Sport sì - doping no DOPING

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sport sì - doping no DOPING"

Transcript

1 I.R. Sport sì - doping no DOPING Doping: conoscere per evitare Ente di Produzione Sportiva riconosciuto dal Coni

2 Fascicolo per campagna informativa contro il doping curato da Marina Forino e Carmela D Antonio, Educatrice Professionale - Counsellor Disegni di Anna Maria Angelucci Stampato nel mese di luglio 2006 dalla Tip. Sant Eustacchio (Bs)

3 Il fenomeno doping sta invadendo il mondo sportivo, degenerando la pratica dello sport e la cura per il corpo, la salute e la qualità della vita. Questo opuscolo si propone alle giovani generazioni sportive non solo come libretto informativo ma anche come elemento educativo, un nuovo Fair Play per lo sportivo che si educa alla vita e per gli allenatori che nel proporre l attività giusta nel modo giusto prevengono i disvalori, contribuendo alla sana ed equilibrata crescita dei ragazzi. DOPING Renato Malangone Segretario Nazionale 3

4 Ma tu sai cos è il doping? Ne parlano in tanti, molti lo praticano, nessuno sembra accettarlo, eppure si diffonde sempre di più e purtroppo anche nelle piccole società sportive. Ma si conosce davvero il fenomeno? Non è semplice dare una definizione precisa: di sicuro la parola doping deriva dall oop miscela di oppio, tabacco e narcotici somministrata ai cavalli da corsa nell 800. Inoltre l origine del termine è fatta risalire anche a doop, al verbo inglese to dope e al sostantivo doping, cioè un additivo che modifica il rendimento. In pratica doping è un termine inglese che tradotto in italiano significa grosso modo, fare uso di droghe o sostanze stupefacenti, mentre nell ambito sportivo significa usare sostanze o procedimenti destinati ad aumentare artificialmente il rendimento in occasione di una gara sportiva. La definizione di doping secondo la LEGGE 14 dicembre 2000, n 376 (art. 1) Costituiscono doping la somministrazione o l assunzione di farmaci o di sostanze biologicamente o farmacologicamente attive e l adozione o la sottoposizione a pratiche mediche non giustificate da condizioni patologiche ed idonee a modificare le condizioni psichiche o biologiche dell organismo al fine di alterare le prestazioni agonistiche degli atleti. 4

5 Per il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) il doping è contrario ai principi di lealtà e correttezza nelle competizioni sportive, ai valori culturali dello sport, alla sua funzione di valorizzazione delle genuine potenzialità fisiche e delle qualità morali degli atleti. Per il Comitato Olimpico Internazionale (CIO), la ragione essenziale per tentare di proibire il doping è nel desiderio di dare protezione a competizioni leali e giuste, ma aggiunge anche che rischi potenziali alla salute offrono un ulteriore giustificazione alla proibizione delle sostanze stupefacenti perché gli atleti sembrano ignorare, almeno in parte, le conseguenze delle loro azioni sullo stato di salute nel medio e nel lungo periodo. In sintesi, il doping è prima di tutto pericoloso per la salute dell atleta, in secondo luogo è sleale e potrebbe inficiare la credibilità e l immagine dello sport e, in ultima istanza, è un modello sbagliato per i più giovani che aspirano a diventare atleti. Il doping è quindi un male antico, ma pur sempre un male! 5

6 Perché un giovane sportivo dovrebbe doparsi? Per emulare i grandi campioni? A causa dei consigli di allenatori e medici sportivi interessati solo al risultato sportivo e poco all atleta? Perché pressato dalle attese insaziabili dei genitori? Per seguire l esempio di amici che ne fanno già uso? Per abitudine ad ingerire farmaci ed integratori alimentari senza soffermarsi a conoscerne le conseguenze? Perché sedotto dall idea che vincere facile è meglio che conquistarsi la vittoria attraverso un buon allenamento, anche quando è a rischio la salute psico-fisica? Uno sportivo ha necessità di sapere per orientarsi e reagire nei confronti di chi spaccia falsi idoli! 6

7 La pozione magica DOPING RICORDA: Per ottenere buone prestazioni non servono cibi speciali, è sufficiente: allenamento e buona alimentazione 7

8 PREMESSA In questa guida affronteremo le sostanze d uso più comuni e ci soffermeremo ad analizzare in generale le caratteristiche, gli effetti e i rischi. E importante fare una precisazione: le sostanze utilizzate nel doping sono quasi sempre assunte anche per la cura di diverse malattie e nelle terapie di atleti con problemi fisici. Nel caso di cure per malattie, gli effetti positivi sono maggiori degli effetti negativi per cui l uso di tali sostanze è giustificato. Diverso è il caso di persone sane che assumono sostanze dopanti: i rischi per la salute sono reali e gravi tali da portare anche alla morte in alcuni casi e non sono leggende metropolitane, create solo per farne una pubblicità negativa. E giusto che tu sappia, inoltre, che le sostanze dopanti, dagli anabolizzanti agli integratori, da quelli chimici a quelli naturali, interferiscono sul tuo mondo fisico, psichico e mentale in modo concatenato, alterando l equilibrio perfetto del corpo umano fino a creare danni a volte irreversibili. QUALI SONO LE SOSTANZE DOPANTI E I RISCHI PER IL CORPO UMANO? Le sostanze dopanti vengono generalmente suddivise in cinque classi distinte a seconda dell effetto che hanno sull organismo. L obbiettivo non é quello di approfondire l aspetto di farmacologia clinica di queste sostanze, ma quello di trattare le sostanze particolarmente conosciute o di uso comune... 8

9 STIMOLANTI DOPING Gli stimolanti (detti anche psicostimolanti) sono sostanze eccitanti che stimolano il sistema nervoso centrale e in breve tempo comportano un miglioramento delle prestazioni ed elevano il morale. Stimolante tipico è l anfetamina o efedrina. Perché si usano? Gli stimolanti agiscono sul sistema nervoso, consentono all organismo un rendimento più elevato e allontanano il senso di fatica. Perché fanno male? Gli stimolanti comportano sintomi da stress, agitazione, aggressività e disturbi psicologici come depressione e effetti di dipendenza. A causa della maggiore temperatura corporea e dell aumento delle pulsazioni del cuore, chi assume stimolanti ha la sensazione, sbagliata, di una maggiore forza fisica; ciò non permette di percepire lo sforzo, provocando problemi cardiocircolatori causati proprio dall eccessivo sforzo. Gli scompensi cardiaci possono essere addirittura mortali. Gli stimolanti provocano dipendenza, causano danni a muscoli, ossa e articolazioni, possono causare morte improvvisa. 9

10 Perché sono utilizzati nello sport? Gli stimolanti sono droghe molto efficaci in gara, utilizzate soprattutto negli anni 70. Si sono verificati vari decessi nel mondo dello sport, riconducibili all uso di stimolanti. Particolarità In seguito al divieto delle anfetamine nello sport, spesso si utilizzò come stimolante caffeina in dosi massicce; pertanto ora anche la caffeina ad elevati dosaggi è proibita. Il limite di tolleranza è, infatti, di 12 mg di caffeina per litro di urina. Va detto in proposito che il normale consumo di bevande contenenti caffeina non viene neanche rilevato dagli esami di laboratorio. ANABOLIZZANTI Gli anabolizzanti hanno effetti cosiddetti dilatanti, ad esempio l aumento della massa muscolare e della forza muscolare. Sulla lista delle sostanze dopanti gli anabolizzanti vengono suddivisi in steroidi anabolizzanti androgeni, altre sostanze anabolizzanti e beta 2 - agonisti. La struttura chimica degli anabolizzanti deriva dall ormone sessuale maschile, il testosterone. I beta 2 - agonisti sono sostanze attive utilizzate nel trattamento dell asma. 10 Perché si usano? Gli anabolizzanti hanno effetti anabolici e androgeni. Anabolico significa, in generale, dilatante (ad es. la massa muscolare,

11 la forza, diminuzione del grasso nel corpo, aumento della resistenza allo sforzo). Androgeno significa che ha un effetto specifico che consiste nel sottolineare i caratteri maschili, la cosiddetta mascolinizzazione. Perché fanno male? Gli anabolizzanti a seconda del modo di utilizzazione, della durata e della dose, possono avere diversi effetti collaterali: Infarto del miocardio Depressione Aumento dell aggressività Nausea, vomito Aumento dell incidenza dei tumori Patologie dei tendini Comparsa dei caratteri maschili nelle donne comparsa dei caratteri femminili nell uomo (crescita del seno), impotenza. Crescita: nei giovani gli anabolizzanti comportano un arresto precoce dell attività dei nuclei d accrescimento osseo e pertanto l interruzione della crescita. NARCOTICI I narcotici vietati nello sport sono forti antidolorifici. Esempi tipici sono la morfina, l eroina o il metadone. Perché si usano? I narcotici agiscono sul sistema nervoso e attenuano il dolore. In dosi ridotte elevano il morale (euforia). I narco- 11

12 tici sono droghe utilizzate in discipline sportive che comportano dolori (ad es. boxe, sport di combattimento in generale). Sono vietati nello sport dal Perché fanno male? I narcotici possono influenzare le capacità di concentrazione e di coordinazione, comportano sbalzi d umore che arrivano fino a disturbi psichici. I narcotici possono provocare effetti di dipendenza. In dosi elevate possono portare alla paralisi respiratoria e alla morte. Utilizzazione in medicina Vengono utilizzati sotto controllo per non sentire dolore, ma bisogna tenere presente che il dolore va interpretato come un segnale di allarme e non si deve curare il dolore in sé, ma la causa di questo dolore. DIURETICI In questa classe rientrano medicinali con diverse strutture chimiche, che aumentano l eliminazione dei liquidi dal corpo (sotto forma d urina). 12 Perché si usano? I diuretici agiscono sui reni e favoriscono l espulsione dell urina. I diuretici a forte azione portano in poche ore ad una rapida perdita di acqua e pertanto ad una riduzione del peso corporea da 1 a 3 kg.

13 Utilizzazione nello sport I diuretici sono impiegati al fine di ridurre peso e, quindi, di rientrare in categorie inferiori, oppure vengono utilizzati per diluire le urine e mascherare la presenza di sostanze proibite. Perché fanno male? Causano disturbi nel ciclo diuretico normale, perdita di sostanze minerali che può portare danni ai reni, crampi muscolari e quindi non giovano alla prestazione. Inoltre, si potrebbero verificare impotenza negli uomini e disturbi nel ciclo mestruale nelle donne. Sostanze sottoposte a particolari restrizioni Numerose sostanze di uso comune sono ritenute dopanti se superano un livello limite fissato dagli organismi internazionali. Altre sostanze vanno invece semplicemente dichiarate al servizio medico se vengono utilizzate, allegando una ricetta medica. ALCOOL Alcune federazioni sportive internazionali vietano il consumo d alcool e tengono controlli in merito. Ciò avveniva un tempo soprattutto in sport che richiedono concentrazione, ma oggi non è praticamente utilizzato. 13

14 14 DOPING CAFFEINA La caffeina (come la teofilina del tè e la teobromina del cacao) è una sostanza che stimola il sistema nervoso centrale (maggiore attenzione e aggressività), accelera il ritmo del cuore e innalza la quantità di sangue pompato nello stesso tempo, permette una respirazione più ampia. Queste caratteristiche, capaci di migliorare le prestazioni atletiche, specialmente negli sport di durata, ha fatto sì che la caffeina fosse inserita tra le sostanze dopanti. Il CIO, (Comitato Olimpico Internazionale), considera positivo il test della caffeina con una concentrazione superiore ai 12 milligrammi per litro; questo non avviene assumendo due o tre tazzine di caffè in un giorno, ma duplicando o triplicando le dosi. Un assunzione in forti dosi può causare ansietà, nervosismo e difficoltà nel recupero. Fino a questo punto sono state trattate le più comuni sostanze dopanti. Sebbene esistano ulteriori metodi vietati che arrivano fino alla manipolazione genetica, in questo opuscolo, indirizzato a giovani atleti, si preferisce evitare una branca del doping che risulterebbe particolarmente complicato da spiegare per chi scrive e da capire per chi legge, in quanto particolarmente tecnico e comunque distante dal contesto che ci riguarda. Si ritiene invece opportuno trattare degli integratori, i

15 quali occupano una posizione che è ai limiti tra la pratica del doping e la semplice integrazione dietetica e idrico minerale. DOPING COSA S INTENDE PER INTEGRATORI? Per integratore alimentare si deve intendere un prodotto che ha come unico scopo quello di integrare le carenze dovute ad un alimentazione insufficiente o sbilanciata. Un atleta, o anche chi svolge regolarmente un intensa attività fisica amatoriale, deve prevedere una dieta personalizzata, che tenga conto delle particolari esigenze e dei probabili incrementi di bisogni imposti dal tipo di pratica sportiva. Spesso succede che non si riesce a reintegrare tutte le sostanze che si perdono con l allenamento mediante l alimentazione. È quindi necessario ricorrere a degli integratori. Come e quando utilizzare gli integratori? Bisogna tener presente che gli integratori devono essere utilizzati solo dopo aver verificato che l organismo ne ha effettivo bisogno, dietro consiglio medico e nelle quantità prescritte. Gli integratori non devono comunque essere utilizzati all infinito ma per brevi periodi. La reintegrazione con vitamine e minerali (o il sostegno energetico) sono consigliabili solo in soggetti che praticano in modo molto assiduo lo sport: - negli sport di lunga durata (maratone, gare di fondo, ecc.) - in particolari condizioni climatiche (caldo umido, alta montagna). 15

16 16 DOPING L utilizzo di integratori alimentari è da considerare una pratica di doping? Gli integratori vitaminici non sono considerati sostanze dopanti, tuttavia quando si parla di integratori alimentari per sportivi in realtà si fa riferimento a tutti quei prodotti che vengono utilizzati, non per reintegrare ciò che si è perso durante un intenso sforzo fisico (es. sali minerali) o per ottenere energia prontamente disponibile durante lo sforzo (es. tavolette di zucchero), ma per fornire al corpo un surplus di sostanze energetiche allo scopo di aumentare la massa muscolare, la forza o la resistenza. Anche se tecnicamente non si tratta di doping, l utilizzo di questi prodotti è un tentativo, criticabile e di dubbia efficacia, di elevare artificiosamente le proprie prestazioni. Alcune sostanze come la carnitina, la creatina, preparati a base di aminoacidi e proteine, vengono utilizzati dagli sportivi nella convinzione che siano innocue. Considerando il fatto che nessuno studio ha dimostrato effetti benefici dal punto di vista atletico in relazione all assunzione di queste sostanze, va precisato che l abu-

17 so di queste sostanze è nocivo all organismo. La carnitina a dosi elevate può causare nausea vomito e crampi intestinali. Gli effetti indesiderati della creatina sono ritenzione di urina, crampi muscolari e disturbi gastrointestinali. L eccesso di alcune vitamine viene eliminato, quello di altre (liposolubili) può comportare effetti tossici da accumulo. Per la stragrande maggioranza dei soggetti che praticano attività sportiva la consuetudine molto diffusa di voler integrare l alimentazione giornaliera può essere considerata più una moda che una necessità. RICORDA: Per ottenere buone prestazioni non servono cibi speciali, ma è sufficiente: ALLENAMENTO METODICO; BUONA O CORRETTA ALIMENTAZIONE; RECUPERO DELLA FATICA; RIPOSO ADEGUATO; STILE DI VITA CORRETTO. Non esistono alimenti magici in grado di migliorare la prestazione fisica, né pasticche in grado di risolvere i problemi!!! 17

18 CONSEGUENZE DEL DOPING 18 Anche tu vuoi far parte della categoria Sportivi OGM? - Vittima di risultati attesi e sistemi finalistici? - Preda di chi ti vede come un obiettivo da raggiungere o una prestazione da ottenere, piuttosto che come persona con i suoi limiti e le sue potenzialità? - Una persona con il diritto di dire no a cose contrarie alla moralità? - Uno sportivo che non rincorre solo il risultato ma che gioca rispettando le regole? - Un campione che vuole esserlo solo con le sue forze? Dai valore al tuo Fair Play gioca con dignità!!!

19 Reagisci a questo sistema balordo DOPING Allenati con tranquillità, rispettando i ritmi della tua stanchezza. Monitorizza le tue aspettative senza farti condizionare dal peso eccessivo di quanto gli altri vogliono da te (allenatore, genitori, amici). Rifletti sulle qualità tecnico-tattiche del tuo sport. Gioca di testa con intelligenza, emozionalità e soprattutto collabora con gli altri da soli non si fanno grandi azioni. Ma più di ogni altra cosa: DIVERTITI! Solo così il tuo gioco diventa momento di cura, di salute, di socializzazione, di relazioni significative, insomma di crescita per te. Indipendentemente dal tipo di sostanza utilizzata e dall esito finale, il doping rappresenta prima di tutto un fatto di coscienza. E fraudolento l intento stesso di migliorare le proprie capacità atletiche contravvenendo alle regole di correttezza, lealtà e rispetto per gli altri che sono il fondamento di qualsiasi attività sportiva. Non credere che siccome il sistema funziona così tu puoi permetterti il lusso di deresponsabilizzarti rispetto a certe scelte, o che solo perché il tuo allenatore ti consiglia di usare integratori o bevande particolari, al posto della colazione o prima della partita tu possa essere giustificato! Sappi, invece, che ogni tua azione in questo mondo ha una ripercussione sul micro e macro cosmo che ti circonda. Ogni tua piccola scelta o decisione non può far altro che confermare o disconfermare sistemi gia definiti! 19

20 Non si tratta della solita minestra riscaldata della responsabilità civile. È sì una questione di responsabilità e civiltà, ma più che altro un desiderio di vivere in questo mondo in maniera consapevole e attiva, decisa e determinata. Anche il mare è grandissimo ma è fatto di piccole gocce! E tu sei una goccia importante ogni volta che eviti l esempio negativo di chi ti circonda, ogni volta che parli di doping e di pratiche sleali senza minimizzare il problema ma affrontandolo con il giusto peso, ogni volta che osservi le regole e rispetti le norme etiche e morali, ogni volta che rifiuti il risultato ad ogni costo, ogni volta che affronti la sconfitta con la dignità di un campione, ogni volta che entri in campo e sei pronto a giocare, anche con chi si dimostra essere più forte di te, con dignità e determinazione! È una scelta estremamente coraggiosa quella di andare controcorrente e dire: NO 20 Il tuo no potrebbe non interessare agli altri che, rafforzati dal sistema, potrebbero anche deriderti... ma tu a differenza loro potrai giocare in piena e corretta onestà. Sapendo che Il campo da gioco è tutto tuo, sapendo cosa vuoi e fino a che punto ti va di giocare e di rischiare, sai quanto vuoi vincere per te e la tua squadra, sai ciò che desideri e fin dove puoi arrivare con le tue forze. E quando perdi sai che hai combattuto realmente, che hai lottato senza rischiare di perdere qualcosa di te! Sarai capace di comprendere fin dove arrivano le tue forze e i tuoi limiti, di quanto può essere importante dividere gli sforzi con i compagni di squadra, senza cadere nella paura e senza scappare di fronte al più arrogante, potrai esultare delle vittorie sudate, e saprai riconoscere anche il gusto

21 amaro di una sconfitta e, da vero campione, lottare con tenacia, dando il giusto valore e significato alle tue prestazioni e la giusta stima al tuo impegno. Le sostanze dopanti, dagli anabolizzanti agli integratori, da quelli chimici a quelli naturali, interferiscono sul tuo mondo fisico, psichico e mentale in modo concatenato. Hai sempre a che fare con sostanze psicoattive che, producendo gratificazioni artificiali, condizionano il sistema chimico-fisiologico-esistenziale e rendono difficile la decodifica dei messaggi corporei alterando il ciclo armonico della vita e la tua capacità di essere attore consapevole della tua esistenza. Ogni qualvolta introduci nel tuo organismo sostanze stimolanti ed artificialmente energizzanti produci un'alterazione nel sistema chimico-fisiologico delle ghiandole endocrine che, di risposta all'eccessivo carico di sostanze, inibiscono la propria secrezione. Il corpo, a lungo andare, si impoverisce sempre più dei suoi euforizzanti naturali, quali ad esempio le endorfine, sostanze che regolano ed eccitano la componente emozionale della vita. La presenza biologica di queste sostanze offre all uomo la capacità di regolare e monitorare di continuo il ciclo del Benessere e del Malessere. Pensa a quanti rischi correresti se non avessi sensibilità verso il dolore? Se il tuo cervello perdesse la capacità di difenderti dalle situazioni pericolose? Se il tuo istinto non ti spingerebbe a ritirare la mano di fronte un fuoco o a fermare l allenamento quando provi dolore fisico? Allo stesso modo rifletti su quanto sarebbe banale un a partita se una scarica di adrenalina non percorrerebbe il tuo corpo dopo aver fatto un goal? A quanto sarebbe sterile la vita se non ti sentissi euforico ad un appuntamento importante? A quanto ti sentiresti sconnesso nel sentirti poco adeguato nel tuo corpo? 21

22 Questo è solo uno aspetto del riscatto che l ingannevole creditore pretende dai suoi debitori! La capacità di ascoltare e di decifrare i segnali e i bisogni del corpo ti permette, infatti, di orientarti e di riconoscerti nel mondo, di adattarti alle situazioni che incontri giorno dopo giorno; ti offre la carica energetica giusta per fare delle scelte e assumertene la responsabilità, monitorando i tuoi bisogni e le tue esigenze, senza aspettare che siano gli altri a decidere per te! Le sostanze dopanti, alterando il tuo sistema di decodifica, mettono a tacere ogni tipo di campanellino comunicativo che tu stesso hai bisogno di decodificare per stare al mondo, per monitorare il tuo stress e il tuo disagio emotivo; ti vietano di ascoltarlo, inducendoti ad avere come obiettivo il superamento di te stesso, senza esserlo mai stato, divenendo semplicemente una risposta agli altri, alle esigenze efficientistiche di allenatori e società, con conseguente desertificazione della vita interiore ed emozionale, mettendo in serio rischio la tua salute fisica e mentale! 22 Alessandro Lambruschini, atleta olimpionico Sono convinto che chi si dopa non sia molto diverso da chi ruba: fa una cosa disonesta, eticamente scorretta e vìola le regole.

23 I DIRITTI DI UNO SPORTIVO DOPING 1. Diritto di divertirmi, di giocare: si tratta di rispettare il modo in cui si gioca in base all età del giocatore, con la possibilità che si possano inventare regole personali di gioco, dove i ritmi di lavoro e di divertimento sono diversi, dove si è spesso alla ricerca dell aspetto ludicoricreativo, dove ciascun giocatore non si senta né frustrato né sotto pressione per i risultati da ottenere, ma semplicemente non si annoi né si stressi. Ed è bene qui ricordare che all origine stessa della parola sport (dal francese antico desportes ) c è la nozione di divertimento. 2. Diritto di fare dello sport: ciascun ragazzo o bambino ha il diritto di avvicinarsi di sua spontanea iniziativa allo sport che più lo aggrada, senza condizionamenti e limiti esterni. 23

24 3. Diritto di beneficiare di un ambiente sano: oggi, nello sport di competizione, la lotta al doping e la promozione del fair play sono obiettivi comuni alla grande maggioranza delle federazioni sportive e di tutti gli Enti di Promozione Sportiva. Questi sono comportamenti che si imparano da giovani e che un ambiente sportivo sano deve insegnare. 4. Diritto di essere circondato e allenato da persone competenti: bisogna riconoscere che chi si occupa di giovani lo fa investendo tempo e volontà, sovente senza domandare nulla in compenso; ciò non toglie tuttavia che egli debba offrire a un giovane sportivo il meglio in qualità professionali e relazionali. Per tale motivo è giusto che debba formarsi, conoscere i principi dello sviluppo fisiologico e psicologico, onde evitare grossolani errori. Lo sport è gratificante anche perché per un giovane può essere il luogo in cui intessere relazioni significative che lo conducano verso una crescita responsabile e consapevole Diritto di essere trattato con dignità: spetta dunque all adulto creare le condizioni favorevoli all otteni-

25 mento di questi obiettivi, un ambiente sportivo etico e di alte vedute morali, laddove lo sportivo possa riconoscersi quale attore privilegiato della sua stessa esperienza; possa vivere lo sport come momento di crescita individuale e sociale e non come competizione fine a sè stessa attraverso la quale ricercare esasperatamente il successo. 6. Diritto di misurarsi con giovani che abbiano le medesime probabilità di successo: la competizione sportiva va sempre organizzata tra sportivi di pari livello, onde evitare che il giovane sportivo diventi vittima delle sue sconfitte o, d altro canto, sentirsi pieno delle sue vittorie poco sudate. 7. Diritto di partecipare a competizioni adatte alla propria età: esistono esempi positivi di come si possa rispettare questo diritto. Infatti, sempre più spesso si introducono categorie per giovanissimi (minitennis, minibasket, mini-calcio, ecc...) in modo che le gare siano giocate da bambini di pari età evitando la superiorità fisica. 25

26 8. Diritto di praticare il proprio sport in assoluta sicurezza: spesso in passato si verificavano incidenti evitabili o lesioni da sovraccarico di lavoro. Questo perché si richiedevano sforzi eccessivi. O non vi era professionalità dell istruttore (allenatore). Oggi anche questa categoria è più preparata e si aggiorna applicando le nuove tecniche (adattamento delle infrastrutture, consigli medici, stretching). 9. Diritto di disporre del sufficiente tempo di riposo: questo si verifica sempre più spesso. Infatti, durante la stagione estiva si consiglia di far riposare il fisico e la mente. Altro consiglio, seguito sempre di più nei tornei, quando vi è la necessità di giocare più gare giornaliere, è quello di ridurre i tempi delle gare Diritto di non essere un campione: il ragazzo va considerato prima di tutto una persona umana e come tale va rispettato. Ma una persona può diventare anche un campione, questo però va valutato con attenzione, se effettivamente vi sono le condizioni. Un buon allenatore guarda prima la persona e poi il

27 campione. Un genitore deve mirare prima di tutto alla salute del proprio figlio e non essere ambizioso. DOPING Luca Sacchi, atlela di nuoto Doping? da Il coraggio del pettirosso di M. Maggiani Preferisco l apnea, anzi la considero la regola essenziale delle immersioni. Si affronta l acqua ad armi pari, senza trucchi... con quello che ci sta nei polmoni e basta. Allora puoi dire a ragione: sì, questo è un posto mio. Lo puoi fare solo per due minuti? Va bene, vuol dire che è il tuo posto di due minuti. Per una grossa balena è il suo posto dei venti minuti, per un acciuga è il suo posto di un anno, ma è solo una differenza di quantità. E l essenza, è la qualità soggiacente, che conta nella vita, penso io. Capito il punto? 27

28 Sede operativa e amministrativa: Via G. Galilei, Brescia Tel Fax anspisport@anspi.it Sede legale: Via dell Amba Aradam, 22/ Roma Associazione Nazionale San Paolo Italia per Oratori e Circoli - Sport Costituita il Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dal CONI il

Argomento per le classi terze Il Doping è l assunzione ILLEGALEdi farmaci o droghe allo scopo di migliorare in maniera non fisiologicale prestazioni atletiche. Il termine deriva, probabilmente, dall inglese

Dettagli

Sostanze energetiche 44. Non so 32. Sostanze che servono a integrare le carenze 23. Bevande che contengono vitamine e sali minerali 20

Sostanze energetiche 44. Non so 32. Sostanze che servono a integrare le carenze 23. Bevande che contengono vitamine e sali minerali 20 INDAGINE SU INTEGRATORI E DOPING Presentiamo i risultati del questionario realizzato presso la Medicina dello sport dell ASL 7 della Regione Piemonte allo scopo di raccogliere informazioni sulla conoscenza

Dettagli

SOSTANZE VIETATE IN COMPETIZIONE e FUORI COMPETIZIONE

SOSTANZE VIETATE IN COMPETIZIONE e FUORI COMPETIZIONE SOSTANZE VIETATE IN COMPETIZIONE e FUORI COMPETIZIONE S1 Agenti anabolizzanti 1. Steroidi androgeni anabolizzanti (SAA) 2. Altri agenti anabolizzanti (Clembuterolo,etc.) S2 Ormoni, sostanze correlate e

Dettagli

conosci le regole del gioco?

conosci le regole del gioco? Sesso: conosci le regole del gioco? Quanto ti prendi cura del tuo corpo? 2 Prendersi cura del proprio corpo è fondamentale per vivere in armonia con sé stessi e con gli altri. Tenersi in forma non significa

Dettagli

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO Studiare non è tra le attività preferite dai figli; per questo i genitori devono saper ricorrere a strategie di motivazione allo studio, senza arrivare all

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF Manuale Azzurro allegato D FEDERAZIONE ITALIANA GOLF Modello per la creazione e gestione di un Club dei Giovani Il modello, tratto dall esperienza maturata nei Circoli che hanno svolto con successo l Attività

Dettagli

Autore Faouzi Lahbi - Comitato Fidal Veneto

Autore Faouzi Lahbi - Comitato Fidal Veneto La qualità della formazione di un atleta di mezzofondo si giudica a lungo termine, dopo un paziente lavoro progressivo dalle categorie giovanili fino alla categoria senior. Durante tutto il periodo di

Dettagli

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE I documenti di www.mistermanager.it Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE Le Ripetute sono una delle forme di allenamento che caratterizzano i corridori più evoluti, in quanto partono

Dettagli

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza mancanza di energia e di voglia di fare le cose Materiale a cura di: L. Magliano, A.

Dettagli

QUESTO E IL NOSTRO CUORE

QUESTO E IL NOSTRO CUORE QUESTO E IL NOSTRO CUORE Classe V Scuola Primaria Fase di engage Per comprendere meglio alcuni significati che collegano la pratica motoria alla salute del nostro cuore, in questa fase la classe viene

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

Non risultare positivo all antidoping, neanche per errore. Leggere questo opuscolo potrebbe salvarti la carriera

Non risultare positivo all antidoping, neanche per errore. Leggere questo opuscolo potrebbe salvarti la carriera Non risultare positivo all antidoping, neanche per errore. Leggere questo opuscolo potrebbe salvarti la carriera Che cos è il doping? Il doping è l utilizzo di qualsiasi sostanza o metodo vietati. Tra

Dettagli

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe GIANLUIGI BALLARANI I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe Individuarli e correggerli 1 di 6 Autore di Esami No Problem 1 Titolo I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

I 12 principi della. Leadership Efficace in salone

I 12 principi della. Leadership Efficace in salone I 12 principi della Leadership Efficace in salone Leadership = capacita di condurre e di motivare Per condurre i tuoi dipendenti devono avere stima e fiducia di te. Tu devi essere credibile. Per motivare

Dettagli

Attività fisica: è più importante la QUANTITA o la QUALITA?

Attività fisica: è più importante la QUANTITA o la QUALITA? Attività fisica: è più importante la QUANTITA o la QUALITA? Spesso mi capita di visitare persone che si lamentano del fatto che pur allenandosi tutti i giorni (a volte anche 2 volte al giorno), non ottengono

Dettagli

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi

Dettagli

IL PERCORSO DI COACHING

IL PERCORSO DI COACHING IL PERCORSO DI COACHING UNA RISORSA PER IL CAMBIAMENTO PROFESSIONALE E IL POTENZIAMENTO PERSONALE Non c èc nulla che spaventi di più l uomo che prendere coscienza dell immensit immensità di cosa è capace

Dettagli

Guida antidoping della UEFA per i giocatori

Guida antidoping della UEFA per i giocatori Guida antidoping della UEFA per i giocatori Perché alcuni atleti assumono farmaci dopanti? A volte gli atleti fanno uso di farmaci proibiti per cercare di migliorare la propria velocità, la forza e la

Dettagli

Guida per i nuotatori

Guida per i nuotatori Guida per i nuotatori Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L autore è il solo responsabile di questa pubblicazione e la Commissione declina ogni responsabilità sull

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO

MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO Abbiamo pensato di proporti un breve, pratico ed utile estratto del Corso Manifestare Risultati. È la prima volta che condividiamo parte del materiale con chi ancora non

Dettagli

INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT. Gentile cliente, ti prego di consultare le presenti note sul copyright che copre questo prodotto digitale.

INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT. Gentile cliente, ti prego di consultare le presenti note sul copyright che copre questo prodotto digitale. di Paolo Cusano 1 INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT Gentile cliente, ti prego di consultare le presenti note sul copyright che copre questo prodotto digitale. Nessuna parte di questo e-book può essere riprodotta

Dettagli

IO NE PARLO. DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi

IO NE PARLO. DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi AR IO NE PARLO DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi Ti aiuta a tenere sotto controllo la tua artrite reumatoide e a trarre il massimo beneficio dalla terapia Visita www.arioneparlo.it

Dettagli

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO B5 queste schede ti aiuteranno a scoprire quanto sia utile autointerrogarsi e autovalutarsi potrai renderti conto di quanto sia utile porsi domande per verificare la propria preparazione se ti eserciterai

Dettagli

O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T PILLOLE DI TEST COMPRENSIONE. w w w. o s m v a l u e. c o m

O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T PILLOLE DI TEST COMPRENSIONE. w w w. o s m v a l u e. c o m O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T PILLOLE DI TEST COMPRENSIONE w w w. o s m v a l u e. c o m COMPRENSIONE (RELAZIONI) Qualità generale delle relazioni. Capacità della persona di costruirsi relazioni

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING gno Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING COSA

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 questionario di gradimento PROGETTO ESSERE&BENESSERE: EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 classi prime e seconde - Scuola Secondaria di I grado di Lavagno CLASSI PRIME Mi sono piaciute perché erano

Dettagli

Programma la tua estate. dalla 10km, passando dalla Mezza Maratona, arrivando alla Maratona

Programma la tua estate. dalla 10km, passando dalla Mezza Maratona, arrivando alla Maratona Programma la tua estate dalla 10km, passando dalla Mezza Maratona, arrivando alla Maratona Molte volte si arriva nel periodo estivo e si sente la voglia di mollare un po con gli allenamenti, oppure di

Dettagli

Il Fondo Lento. Analizziamo ora le singole valenze perché voglio che tu capisca bene quali benefici puoi trarre correndo correttamente il fondo lento.

Il Fondo Lento. Analizziamo ora le singole valenze perché voglio che tu capisca bene quali benefici puoi trarre correndo correttamente il fondo lento. 1 Il Fondo Lento Benvenuto, oggi voglio parlarti del FONDO LENTO, uno dei principali mezzi d'allenamento che un atleta di qualsiasi livello ha a disposizione. Il fondo lento ha molteplici valenze: 1) serve

Dettagli

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza)

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza) IO, NOI Associazione di Volontariato per la Solidarietà e l integrazione Sociale Sede legale - Sede Operativa: via delle Meduse, 63a 00054 Fiumicino Tel. 3208594921 066520591 Fax: 0665499252 E.Mail: infoline@ionoi.org

Dettagli

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI Allegato 4 - Manerbio META EDUCATIVA: autonomia in ambito scolastico (classe 4/5 scuola primaria) DIMENSIONI CRITERI INDICATORI GESTIONALE OPERATIVA Uso degli strumenti Conoscere gli strumenti necessari

Dettagli

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). HEY! SONO QUI! (Ovvero come cerco l attenzione). Farsi notare su internet può essere il tuo modo di esprimerti. Essere apprezzati dagli altri è così

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

Alimentazione e sport

Alimentazione e sport Momenti di Gloria La medicina incontra lo sport: i muscoli Genova 18 aprile 2013 Alimentazione e sport Luca Spigno La dieta dello sportivo è diversa da quella del soggetto sedentario? Come dobbiamo nutrirci

Dettagli

Agenzia Regionale di Protezione Civile &!!

Agenzia Regionale di Protezione Civile &!! Agenzia Regionale di Protezione Civile!!!"#$ % &!! '()* &+#),) Ascoltiamo un po. Parole chiave di Velasco Motivazione Mentalità vincente Esercizio Impegno Adattamento Flessibilità Punti in comune. Quali

Dettagli

L intelligenza numerica

L intelligenza numerica L intelligenza numerica Consiste nel pensare il mondo in termini di quantità. Ha una forte base biologica, sia gli animali che i bambini molto piccoli sanno distinguere poco e molto. È potentissima e può

Dettagli

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA Possiamo descrivere le strategie di apprendimento di una lingua straniera come traguardi che uno studente si pone per misurare i progressi nell apprendimento

Dettagli

SCIENZE MOTORIE. Competenze disciplinari Competenze di base Abilità/Capacità Contenuti Tempi

SCIENZE MOTORIE. Competenze disciplinari Competenze di base Abilità/Capacità Contenuti Tempi Primo Anno SCIENZE MOTORIE a) Rielaborazione degli schemi motori propri di varie discipline a carattere sportivo e/o espressivo; b) Sviluppo della consapevolezza di sé; c) Sviluppo delle capacità coordinative

Dettagli

Benessere Organizzativo

Benessere Organizzativo Benessere Organizzativo Grazie per aver scelto di partecipare a questa indagine sul benessere organizzativo. Rispondere alle domande dovrebbe richiedere non più di 15-20 minuti. Attraverso il questionario

Dettagli

VIAGGIO ALLA SCOPERTA. della Malattia di Crohn e della Colite Ulcerosa. Leggi le avventure di Ricky e Susy. Scopri come affrontarle e dominarle!

VIAGGIO ALLA SCOPERTA. della Malattia di Crohn e della Colite Ulcerosa. Leggi le avventure di Ricky e Susy. Scopri come affrontarle e dominarle! VIAGGIO ALLA SCOPERTA della Malattia di Crohn e della Colite Ulcerosa. Scopri come affrontarle e dominarle! Impara cose importanti. Trova gli alleati per il tuo viaggio! Scopri le armi in tuo possesso.

Dettagli

VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI ITALIANO. Comprensione della lettura. Scuola... Classe... Alunno...

VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI ITALIANO. Comprensione della lettura. Scuola... Classe... Alunno... VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI ITALIANO Comprensione della lettura Scuola..........................................................................................................................................

Dettagli

Che cosa e l allenamento

Che cosa e l allenamento Che cosa e l allenamento teoria Definizione comportamento idoneo a modificare la capacità di prestazione motoria, fisica o psichica (cognitiva) fisiologia eccezione alla regola generale dell omeostasi

Dettagli

I Disturbi Specifici di Apprendimento. Brembati Federica Roberta Donini

I Disturbi Specifici di Apprendimento. Brembati Federica Roberta Donini I Disturbi Specifici di Apprendimento Dott.ssa Brembati Federica Dott.ssa Roberta Donini Il disturbo specifico di apprendimento L uso del termine disturbo specifico dell apprendimento si riferisce a difficoltà

Dettagli

IC SIGNA-Secondaria-PROGRAMMAZIONE ANNUALE di Ed. Fisica (In raccordo con Curricolo verticale e Indicazioni nazionali)

IC SIGNA-Secondaria-PROGRAMMAZIONE ANNUALE di Ed. Fisica (In raccordo con Curricolo verticale e Indicazioni nazionali) IC SIGNA-Secondaria-PROGRAMMAZIONE ANNUALE di Ed. Fisica (In raccordo con Curricolo verticale e Indicazioni nazionali) CLASSE PRIMA GRIGLIA N 1 IL CORPO E LA SUA RELAZIONE CON LO SPAZIO E IL TEMPO Ha cura

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N. 3 LA SCUOLA CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa - 2011 DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno, sono

Dettagli

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma LA COPPIA NON PUO FARE A MENO DI RICONOSCERE E ACCETTARE CHE L ALTRO E UN TU E COME TALE RAPPRESENTA NON UN OGGETTO DA MANIPOLARE

Dettagli

Dipartimento sportivo. A.S. 2014/2015. Programmazione didattica annuale

Dipartimento sportivo. A.S. 2014/2015. Programmazione didattica annuale Dipartimento sportivo. A.S. 2014/2015 Programmazione didattica annuale La programmazione didattica annuale prevista dai docenti di Educazione Fisica può considerarsi suddivisa in tre fasi. La prima, all

Dettagli

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA IL CERVELLO E LE SUE RAPPRESENTAZIONI Il cervello e le sue rappresentazioni (1/6) Il cervello e le sue rappresentazioni (2/6) Approfondiamo ora come possiamo ulteriormente

Dettagli

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI Pag.1 di 5 SOMMARIO 4.2 Politica Aziendale 2 Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI. Pag.2 di 5 4.2 Politica Aziendale La Direzione della FOMET SpA adotta e diffonde ad ogni livello della

Dettagli

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento Protocollo n. 26/DDA/2012 Oggetto: progettualità per la valutazione, formazione, educazione alimentare e motoria Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

Dettagli

CAPITOLO 8 LA VERIFICA D IPOTESI. I FONDAMENTI

CAPITOLO 8 LA VERIFICA D IPOTESI. I FONDAMENTI VERO FALSO CAPITOLO 8 LA VERIFICA D IPOTESI. I FONDAMENTI 1. V F Un ipotesi statistica è un assunzione sulle caratteristiche di una o più variabili in una o più popolazioni 2. V F L ipotesi nulla unita

Dettagli

Infanzia Obiettivi di apprendimento

Infanzia Obiettivi di apprendimento I DISCORSI E LE PAROLE IMMAGINI, SUONI, COLORI IL CORPO E IL MOVIMENTO Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo Asse linguistico-espressivo Infanzia-Primaria -Secondaria I grado- NUCLEI FONDANTI

Dettagli

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI Questo strumento è stato creato per facilitare gli operatori sanitari nella valutazione e nell educazione dei pazienti trattati

Dettagli

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE LA SCIENZA Se si cerca programmazione neurolinguistica O PNL si hanno questi risultati ( tantissimi ) Definire la PNL, Programmazione Neuro Linguistica

Dettagli

STUDI SU MATERIALE GENETICO

STUDI SU MATERIALE GENETICO Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Ospedale Busonera I.O.V. ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO I.R.C.C.S. STUDI SU MATERIALE GENETICO Comitato Etico Istituto Oncologico

Dettagli

La dura realtà del guadagno online.

La dura realtà del guadagno online. La dura realtà del guadagno online. www.come-fare-soldi-online.info guadagnare con Internet Introduzione base sul guadagno Online 1 Distribuito da: da: Alessandro Cuoghi come-fare-soldi-online.info.info

Dettagli

Gruppo G.R.E.M. Piemonte e Valle d Aosta. Attività di animazione: LE DONNE KIT DI ANIMAZIONE

Gruppo G.R.E.M. Piemonte e Valle d Aosta. Attività di animazione: LE DONNE KIT DI ANIMAZIONE Gruppo G.R.E.M Piemonte e Valle d Aosta Attività di animazione: LE DONNE KIT DI ANIMAZIONE Il kit, pensato per l animazione di bambini, ragazzi e adulti sul tema delle donne è così composto: - 1 attività

Dettagli

GIURAMENTO DEI PARTECIPANTI AI XXX GIOCHI OLIMPICI DI LONDRA 2012

GIURAMENTO DEI PARTECIPANTI AI XXX GIOCHI OLIMPICI DI LONDRA 2012 GIURAMENTO DEI PARTECIPANTI AI XXX GIOCHI OLIMPICI DI LONDRA 2012 In difesa dello sport quale strumento educativo e culturale, di protezione e cura della vita e dell'integrità fisica sociale, dei suoi

Dettagli

I DIRITTI DEI BAMBINI AGENZIE EDUCATIVE DIDATTICA CONCLUSIONI RINGRAZIAMENTI

I DIRITTI DEI BAMBINI AGENZIE EDUCATIVE DIDATTICA CONCLUSIONI RINGRAZIAMENTI I DIRITTI DEI BAMBINI AGENZIE EDUCATIVE DIDATTICA CONCLUSIONI RINGRAZIAMENTI I DIRITTI DEI BAMBINI Il Table Soccer Club Black Rose 98 Roma regola l attività giovanile per quanto attiene il Subbuteo - Calcio

Dettagli

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata Cari pazienti! Vi sentite spesso fiacchi, stanchi, esauriti o giù di morale? Soffrite facilmente il freddo?

Dettagli

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO?

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO? COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO? 1 Ehi, ti e mai capitato di assistere o essere coinvolto in situazioni di prepotenza?... lo sai cos e il bullismo? Prova a leggere queste pagine. Ti potranno essere utili.

Dettagli

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Prima di organizzare un programma di allenamento al fine di elevare il livello di prestazione, è necessario valutare le capacità

Dettagli

LE STRATEGIE DI COPING

LE STRATEGIE DI COPING Il concetto di coping, che può essere tradotto con fronteggiamento, gestione attiva, risposta efficace, capacità di risolvere i problemi, indica l insieme di strategie mentali e comportamentali che sono

Dettagli

Accettazione della malattia diabetica e la famiglia. Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa

Accettazione della malattia diabetica e la famiglia. Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa Accettazione della malattia diabetica e la famiglia Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa Malattia cronica Condizione patologica che dura tutta la vita Medico deviazione da una norma biologica. Oggettività

Dettagli

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013 Farra, 24 febbraio 2013 informare su quelle che sono le reazioni più tipiche dei bambini alla morte di una persona cara dare alcune indicazioni pratiche suggerire alcuni percorsi Quali sono le reazioni

Dettagli

Mentore. Presentazione

Mentore. Presentazione Mentore Presentazione Chi è Mentore? Il Mio nome è Pasquale, ho 41 anni dai primi mesi del 2014 ho scoperto, che ESISTE UN MONDO DIVERSO da quello che oltre il 95% delle persone conosce. Mi sono messo

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA ENTE DI APPARTENENZA ASSOCIAZIONI Coinvolgimento prima e durante l esperienza Riflessione sull esperienza Collegamenti con realtà vissuta Scoperta di nuovi bisogni e nuove opportunità Possibilità di provare

Dettagli

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale Il vostro bambino e lo Screening Neonatale Guida per i Genitori A cura di: Centro Fibrosi Cistica e Centro Malattie Metaboliche AOU A. Meyer, Firenze Cari genitori, la Regione Toscana, secondo un programma

Dettagli

Roberto Ghiretti Presidente Studio Ghiretti & Associati

Roberto Ghiretti Presidente Studio Ghiretti & Associati Roberto Ghiretti Presidente Studio Ghiretti & Associati 1 Lo Sport come strumento educativo Lo sport per i bambini e ragazzi rappresenta una straordinaria opportunità di crescita. Grazie all attività motoria,

Dettagli

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo.

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. A822523 Lo studio SOLSTICE verrà condotto in circa 200 centri di ricerca

Dettagli

ABITARE LA MENTE: L ATTEGGIAMENTO SPORTIVO

ABITARE LA MENTE: L ATTEGGIAMENTO SPORTIVO VALTER SARRO 2004 VALTER SARRO 2004 ABITARE LA MENTE: L ATTEGGIAMENTO SPORTIVO PRESTAZIONE vs PARTECIPAZIONE Giochi a somma zero = competizione Vincere a tutti i costi ha finito per coinvolgere anche i

Dettagli

L AQUILONE vola alto

L AQUILONE vola alto onlus PROGETTO CULTURA L AQUILONE vola alto intrecciamo le nostre vite per poterle vivere al meglio. Scuole primarie PREMESSA Far cultura è uno dei fini statutari dell Associazione. Nel rispetto di tale

Dettagli

NEWSLETTER N.31. I n q u e s t o n u m e r o : A CURA DELLA SEZIONE ATLETICA DELL US PRIMIERO. T r a s f e r t a

NEWSLETTER N.31. I n q u e s t o n u m e r o : A CURA DELLA SEZIONE ATLETICA DELL US PRIMIERO. T r a s f e r t a NEWSLETTER N.31 A CURA DELLA SEZIONE ATLETICA DELL US PRIMIERO I n q u e s t o n u m e r o : L e d i t o r i a l e d e l P r e s i d e n t e T r a s f e r t a L a n g o l o t e c n i c o 3 1 a g o s t

Dettagli

COSTRUIRE UN TEAM VINCENTE DENTRO E FUORI DAL CAMPO

COSTRUIRE UN TEAM VINCENTE DENTRO E FUORI DAL CAMPO COSTRUIRE UN TEAM VINCENTE DENTRO E FUORI DAL CAMPO I punti chiave per la formazione e gestione del team di lavoro PARTE 1. Le differenze tra gruppo e squadra Come prima indicazione, consiglio di andare

Dettagli

Paganoni Cristian. Manella Federica 5 ERRORI DA EVITARE NELLO STRETCHING

Paganoni Cristian. Manella Federica 5 ERRORI DA EVITARE NELLO STRETCHING Paganoni Cristian con la partecipazione di Manella Federica Insegnante di Fitness 5 ERRORI DA EVITARE NELLO STRETCHING Tutto quello che dovete evitare per ottenere i massimi benefici dall allungamento

Dettagli

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Un progetto socialmente responsabile in collaborazione tra Assolombarda Coni Lombardia Fondazione Sodalitas Impresa & Sport è un progetto che nasce da

Dettagli

MESOMORFI FILIPPO PAGANI

MESOMORFI FILIPPO PAGANI MESOMORFI FILIPPO PAGANI IMPORTANTE Hai ricevuto questa guida insieme ad una serie di 3 video gratuiti specifici per il tipo di fisico che hai risultato avere dal test che hai fatto. In questo documento

Dettagli

PROGETTO GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI SCUOLA PRIMARIA

PROGETTO GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI SCUOLA PRIMARIA PROGETTO GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI SCUOLA PRIMARIA Premessa Il Progetto Giochi Sportivi Studenteschi si propone di rimarcare l importanza della: Corporeità e della motricità, intese come elementi portanti

Dettagli

Email Marketing Vincente

Email Marketing Vincente Email Marketing Vincente (le parti in nero sono disponibili nella versione completa del documento): Benvenuto in Email Marketing Vincente! L email marketing è uno strumento efficace per rendere più semplice

Dettagli

INTRODUZIONE PRATICA AL LEAN MANAGEMENT

INTRODUZIONE PRATICA AL LEAN MANAGEMENT INTRODUZIONE PRATICA AL LEAN MANAGEMENT Come ottenere più risultati con meno sforzo Immagina di conoscere quella metodologia aziendale che ti permette di: 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. riconoscere e ridurre

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SIMONE DA CORBETTA PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 1 Introduzione Il progetto accoglienza nasce dalla convinzione che i primi mesi di lavoro

Dettagli

DOLORE CRONICO E PERCORSI ASSISTENZIALI QUESTIONARIO RIVOLTO AI PAZIENTI CON PATOLOGIA CRONICA

DOLORE CRONICO E PERCORSI ASSISTENZIALI QUESTIONARIO RIVOLTO AI PAZIENTI CON PATOLOGIA CRONICA DOLORE CRONICO E PERCORSI ASSISTENZIALI QUESTIONARIO RIVOLTO AI PAZIENTI CON PATOLOGIA CRONICA Gentilissimo/a, Cittadinanzattiva, e in particolare il Tribunale per i diritti del malato e il Coordinamento

Dettagli

1) Il mio avatar: uguali o diversi? L esercizio permette di apprendere il concetto di avatar e comprenderne la tipologia.

1) Il mio avatar: uguali o diversi? L esercizio permette di apprendere il concetto di avatar e comprenderne la tipologia. DISCUSSION STARTERS - Definisci a parole tue cosa è un avatar. - Quali sono le funzioni psicologiche dell avatar? - L avatar può essere sempre come tu lo vorresti? - Quanti tipi di avatar conosci? - In

Dettagli

Lettere di una madre al proprio figlio

Lettere di una madre al proprio figlio A te Lettere di una madre al proprio figlio Ilaria Baldi A TE Lettere di una madre al proprio figlio Diario www.booksprintedizioni.it Copyright 2015 Ilaria Baldi Tutti i diritti riservati All amore più

Dettagli

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici Dott.ssa Monica Dacomo Attività per la scuola secondaria di I grado Chi o cosa provoca le nostre emozioni? Molti pensano che siano le altre

Dettagli

INDICE DI MASSA CORPOREA significato ed interpretazione

INDICE DI MASSA CORPOREA significato ed interpretazione INDICE DI MASSA CORPOREA significato ed interpretazione Sembrerà strano ma essere in sovrappeso non necessariamente significa avere grasso in eccesso; allo stesso modo essere normopeso non è sinonimo di

Dettagli

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può Sale e salute Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può causare gravi problemi alla salute. La quantità

Dettagli

AUTOSTIMA QUESTA CHIMERA SCONOSCIUTA LUCIA TODARO, PSICOPEDAGOGISTA

AUTOSTIMA QUESTA CHIMERA SCONOSCIUTA LUCIA TODARO, PSICOPEDAGOGISTA AUTOSTIMA QUESTA CHIMERA SCONOSCIUTA Autostima = giudizio che ognuno dà del proprio valore ( dipende sia da fattori interni che esterni ) EricKson: la stima di sé deve venire da dentro, dal nocciolo di

Dettagli

Standard di competenza ENETOSH per formatori ed istruttori relativo alla sicurezza e alla salute sul luogo di lavoro

Standard di competenza ENETOSH per formatori ed istruttori relativo alla sicurezza e alla salute sul luogo di lavoro Standard di competenza ENETOSH per formatori ed istruttori relativo alla sicurezza e alla salute sul luogo di Ambito di competenza: sicurezza e salute sul luogo di Livello: 6 Credito: Capacità Conoscenze

Dettagli

ASPETTI TERMODINAMICI DEI SISTEMI BIOLOGICI

ASPETTI TERMODINAMICI DEI SISTEMI BIOLOGICI ASPETTI TERMODINAMICI DEI SISTEMI BIOLOGICI Sistemi biologici: soggetti a complessi processi di trasformazione e scambio di energia; I sistemi biologici sono costituiti perlopiù da quattro elementi: H,

Dettagli

CORSO DI INFORMATICA PER ADULTI

CORSO DI INFORMATICA PER ADULTI ISTITUTO COMPRENSIVO DI ROVELLASCA CORSO DI INFORMATICA PER ADULTI Docente: Ing. ALDO RUSSO 18 novembre 2015 LA PAROLA ALL ESPERTO Il posto dello strumento informatico nella cultura è tale che l educazione

Dettagli

TALENTI 2020 Il progetto pilota dello sport giovanile italiano Trentino 2011-2020

TALENTI 2020 Il progetto pilota dello sport giovanile italiano Trentino 2011-2020 PROGETTO TALENTI 2020 Il progetto pilota dello sport giovanile italiano Trentino 2011-2020 FEDERICO SCHENA ANDRO FERRARI CRISTIAN SALA Roma, 12 giugno 2012 Talenti Trentini Progetto Talenti 2020 Trentino

Dettagli

Codice di Comportamento 2015

Codice di Comportamento 2015 Codice di Comportamento 2015 Raccolta di modi di agire ai quali tendere, frutto di una ricerca e del confronto con altre società sportive, non solo nel settore pallavolo. Polisportiva D. Borgo Virgilio

Dettagli

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre 2005. Lara Rossin

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre 2005. Lara Rossin Anno 2004/2005 LA FIGURA DEL FORMATORE CSI -LE SUE PECULIARITÀ E LA SUA MISSION- CORSO SNES-CSI PER FORMATORI Bologna, 3 dicembre 2005 Lara Rossin 1 INTRODUZIONE Non si insegna e non si può insegnare,

Dettagli

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

Nozioni generali. Principali forme di trattamento tano essere di vitale importanza per il benessere psicofisico del paziente, pertanto vale sempre la pena impegnarsi, anche quando la sindrome non venga diagnosticata subito dopo la nascita. Principali

Dettagli