«Specchio delle mie brame» com è la transizione dalla scuola al lavoro in Italia?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "«Specchio delle mie brame» com è la transizione dalla scuola al lavoro in Italia?"

Transcript

1 «Specchio delle mie brame» com è la transizione dalla scuola al lavoro in Italia? Relazione presentata in occasione del Seminario Internazionale di Formazione «I percorsi della scuola secondaria: il dilemma dell istruzione tecnica e professionale» Norberto Bottani Direttore del Servizio della ricerca sull educazione (SRED) (Norberto.Bottani@etat.ge.ch) Alexander Tomei Ricercatore SRED (Alexander.Tomei@etat.ge.ch) Dipartimento dell Istruzione Pubblica del Cantone di Ginevra

2 Scaletta della relazione I. Transizione scuola-lavoro: aspetti teorici II. Dati italiani e internazionali Al termine della scuola dell obbligo Durante la fase di transizione Alla fine della transizione III. Conclusione Seminario internazionale ADI. Bologna, 5-6 marzo

3 I. Aspetti teorici: Criteri di qualità dell inserimento professionale Le ricerche scientifiche sull inserimento professionale convergono nel constatare che l inserimento professionale riesce meglio quando: 1. Modalità multiple di alternanza tra scuola e lavoro nel corso dell istruzione e formazione professionale sono possibili 2. La formazione è imperniata su competenze chiave che permettono di adattarsi alla domanda del mondo del lavoro 3. Il sistema scolastico dopo la fine della scuola dell obbligo è flessibile, non ostacola cambiamenti d indirizzo e d orientamento, non discrimina i tipi di formazione, offre molteplici possibilità di ricupero, è strutturato con moduli tra loro combinabili di formazione 4. L inserimento nel mondo del lavoro non è dilazionato rispetto alla formazione 5. La durata della transizione è limitata e l incubazione scolastica è ridotta (più presto si esce preparati e competenti dalla scuola meglio è) 6. L occupazione corrisponde al tipo di formazione seguita Seminario internazionale ADI. Bologna, 5-6 marzo

4 Definizione della transizione Definizione dell OCSE: Differenza tra l età alla quale il gruppo d età in impiego e non a scuola è d almeno il 50% e l età alla quale il numero di giovani scolarizzati a tempo pieno è inferiore al 75%. Inchieste del MZES (Centro di ricerche sociali europee di Mannheim) : Sono interrogati coloro che hanno lasciato il sistema educativo o di formazione durante i precedenti 5-10 anni. Seminario internazionale ADI. Bologna, 5-6 marzo

5 Principali fonti dei dati: II. Dati: Dove ci si rispecchia Indicatori internazionali sull educazione dell Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE); Studi condotti dal Centro di ricerche sociali europee di Mannheim (MZES); Dati del Centro europeo dell educazione (CEDE), oggi INVALSI Attualità dei dati Fine anni 90 e inizio anni 2000 Seminario internazionale ADI. Bologna, 5-6 marzo

6 La situazione al termine della scuola dell obbligo Il livello di competenze Atteggiamento verso la scuola Formazione generale vs. Formazione/istruzione professionali Seminario internazionale ADI. Bologna, 5-6 marzo

7 Competenze degli allievi di 15 anni nella comprensione dello scritto, 2000 L Italia è 19vesima su 26 paesi dell OCSE Punti Finlandia Canada Nuova Zelanda Australia Irlanda Corea Regno Unito Giappone Svezia Belgio Austria Norvegia Francia Stati Uniti MEDIA OCSE Danimarca Svizzera Spagna Repubblica Ceca Italia Germania Ungheria Polonia Grecia Portogallo Lussemburgo Messico Fonte: inchiesta PISA 2000 Seminario internazionale ADI. Bologna, 5-6 marzo

8 Cultura matematica degli allievi di 15 anni, 2000 L Italia è 22esima su 26 paesi dell OCSE Punti Giappone Corea Nuova Zelanda Finlandia Australia Canada Regno unito Svizzera Belgio Francia Austria Danimarca Svezia Irlanda MEDIA OCSE Norvegia Rep. Ceca Stati Uniti Germania Ungheria Spagna Polonia Italia Portogallo Grecia Lussenburgo Messico Fonte: inchiesta PISA 2000 Seminario internazionale ADI. Bologna, 5-6 marzo

9 Cultura scientifica degli allievi di 15 anni, 2000 L Italia è 22esima su 26 paesi dell OCSE Punti Corea Giappone Finlandia Regno unito Canada Australia Nuova Zelanda Austria Irlanda Svezia Rep. Ceca Francia MEDIA OCSE Norvegia Stati Uniti Belgio Svizzera Ungheria Spagna Germania Polonia Danimarca Italia Grecia Portogallo Lussenburgo Messico Fonte: inchiesta PISA 2000 Seminario internazionale ADI. Bologna, 5-6 marzo

10 La situazione al termine della scuola dell obbligo Livello di competenze Atteggiamento verso la scuola Formazione generale vs. Formazione/istruzione professionali Seminario internazionale ADI. Bologna, 5-6 marzo

11 La mia scuola è un luogo dove non ho voglia di andare 45% 40% 35% 30% 25% 20% 15% 10% 5% 0% Messico Portogallo Proporzione degli alunni di 15 anni d accordo o totalmente d accordo Danimarca Svezia Grecia Norvegia Islanda Giappone Germania Finlandia Svizzera Regno Unito Media OCSE Polonia Austria Corea Lussemburgo Spagna Australia Nuova Zelanda Irlanda Stati Uniti Canada Francia Ungheria Italia Belgio Fonte: inchiesta PISA 2001 Seminario internazionale ADI. Bologna, 5-6 marzo

12 La situazione al termine della scuola dell obbligo Livello di competenze Atteggiamento verso la scuola Formazione generale vs. Formazione/istruzione professionali Seminario internazionale ADI. Bologna, 5-6 marzo

13 Ripartizione degli studenti scolarizzati nel 2 ciclo dell insegnamento secondario secondo l indirizzo di studio, % 80% 60% 40% 20% 0% CAN IRL GRE SPA SVE FIN DAN FRA LUX GER ITA SVI UNG BEL R.U. AUT REP. CECA generale preprofessionale professionale Fonte: indicatori OCSE 2001 Seminario internazionale ADI. Bologna, 5-6 marzo

14 Durante la fase di transizione La durata della transizione Giovani scolarizzati Tasso di scolarizzazione Studenti nei programmi studi-lavoro Studenti che lavorano Giovani non scolarizzati Giovani occupati Seminario internazionale ADI. Bologna, 5-6 marzo

15 Durata della transizione, Anni R.U. USA UNG SVI IRL AUS CAN FRA GER NL SVE BEL DAN GRE NOR POR SPA ITA Fonte: OCSE Dalla formazione iniziale alla vita attiva. Seminario internazionale ADI. Bologna, 5-6 marzo

16 Durante la fase di transizione Durata della transizione Giovani scolarizzati Tasso di scolarizzazione Studenti nei programmi studio-lavoro Studenti che lavorano Giovani non scolarizzati Giovani occupati Seminario internazionale ADI. Bologna, 5-6 marzo

17 100% Tasso di scolarizzazione dei anni (anno scolastico ) 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% BEL GER GRE FRA NL SVE FIN UE DAN IRL SPA POR AUT LUX UK ITA Fonte: Quaderni degli annali dell Istruzione, 2002 Seminario internazionale ADI. Bologna, 5-6 marzo

18 Indirizzo professionale: percentuale di studenti del secondario superiore che seguono una formazione in alternanza, % 50% 40% 30% 20% 10% 0% SVI DAN GER AUT REP. CECA FRA LUX FIN UNG SPA BEL GRE SVE ITA R.U. Fonte: indicatori OCSE 2001 Seminario internazionale ADI. Bologna, 5-6 marzo

19 Percentuale di studenti (15-19 anni) che lavorano, % 50% 40% 30% 20% 10% 0% NL DAN AUS CAN USA GB SVE FIN SVI GER POR SPA BEL GR ITA AUT FRA REP.CEC. Fonte: indicatori OCSE 2003 Seminario internazionale ADI. Bologna, 5-6 marzo

20 Percentuale di studenti (20-24 anni) che lavorano, % 50% 40% 30% 20% 10% 0% NL USA AUS CAN DAN GB FIN SVI SVE POR GER SPA BEL AUT FRA ITA GR REP.CEC. Fonte: indicatori OCSE 2003 Seminario internazionale ADI. Bologna, 5-6 marzo

21 Durante la fase di transizione Durata della transizione Giovani scolarizzati Tasso di scolarizzazione Studenti nei programmi studi-lavoro Studenti che lavorano Giovani non scolarizzati Giovani occupati Giovani a rischio Seminario internazionale ADI. Bologna, 5-6 marzo

22 Percentuale di giovani (15-19 anni) non scolarizzati che lavorano, % 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% NL POR DAN GB SVE AUS CAN SPA USA GER AUT SVI REP.CEC. GR ITA FIN BEL FRA Fonte: indicatori OCSE 2003 Seminario internazionale ADI. Bologna, 5-6 marzo

23 Percentuale di giovani (20-24 anni) non scolarizzati che lavorano, % 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% NL SVI DAN POR SVE AUT GB BEL REP.CEC. CAN USA GER SPA FRA FIN AUS GR ITA Fonte: indicatori OCSE 2003 Seminario internazionale ADI. Bologna, 5-6 marzo

24 Percentuale di giovani (15-19 anni) non scolarizzati e inattivi (a rischio), % 45% 40% 35% 30% 25% 20% 15% 10% 5% 0% NL SPA GB AUS POR DAN CAN REP.CEC. SVE USA GR FRA GER ITA AUT FIN SVI BEL Fonte: indicatori OCSE 2003 Seminario internazionale ADI. Bologna, 5-6 marzo

25 Percentuale di giovani (20-24 anni) a rischio 50% 45% 40% 35% 30% 25% 20% 15% 10% 5% 0% DAN POR SVE SVI AUS NL SPA FRA BEL REP.CEC. AUT CAN GB GR USA GER FIN ITA Fonte: indicatori OCSE 2003 Seminario internazionale ADI. Bologna, 5-6 marzo

26 Alla fine della transizione Competenze della popolazione adulta Tempo impiegato a trovare il primo lavoro Handicap relativo dei giovani sul mercato del lavoro Corrispondenza tra formazione ed occupazione Disoccupazione giovanile Formazione continua degli adulti Seminario internazionale ADI. Bologna, 5-6 marzo

27 Competenze della popolazione adulta (16-65 anni), punti Svezia Finlandia Norvegia Olanda Canada Germania Nuova Zelanda Danimarca Australia USA Belgio Rep.Ceca Regno Unito Irlanda Svizzera Francia Italia Ungheria Slovenia Polonia Portogallo Cile Fonte: Cede: Inchiesta IALS Seminario internazionale ADI. Bologna, 5-6 marzo

28 Alla fine della transizione Competenze della popolazione adulta Tempo impiegato a trovare il primo lavoro Handicap relativo dei giovani sul mercato del lavoro Corrispondenza tra formazione ed occupazione Disoccupazione giovanile Formazione continua degli adulti Seminario internazionale ADI. Bologna, 5-6 marzo

29 Tempo fino al primo lavoro significativo, % 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% SE IE FI NL PT SI HU BE FR GR ES IT Immediato Fino a 6 mesi 7 a 12 mesi 1 a 2 anni Più di 2 anni Fonte: indicatori MZES 2002 sulla transizione scuola-lavoro Seminario internazionale ADI. Bologna, 5-6 marzo

30 Alla fine della transizione Competenze della popolazione adulta Tempo impiegato a trovare il primo lavoro Handicap relativo dei giovani sul mercato del lavoro Corrispondenza tra formazione ed occupazione Disoccupazione giovanile Formazione continua degli adulti Seminario internazionale ADI. Bologna, 5-6 marzo

31 Definizione dell handicap relativo Indice che permette d analizzare la situazione relativa dei giovani sul mercato del lavoro. Consiste nel rapporto tra la parte dei giovani in disoccupazione rispetto alla disoccupazione totale e la loro parte nell occupazione totale. Calcolo dell indice: (proporzione del gruppo d età nella disoccupazione totale) / (proporzione del gruppo d età nell occupazione totale). Seminario internazionale ADI. Bologna, 5-6 marzo

32 Handicap relativo dei giovani (15-19 anni) sul mercato del lavoro, GER DAN IRL FRA AUS CAN R.U. SVE NL SPA USA UNG ITA BEL NOR GRE Fonte: OCSE Dalla formazione iniziale alla vita attiva. Seminario internazionale ADI. Bologna, 5-6 marzo

33 Handicap relativo dei giovani (20-24 anni) sul mercato del lavoro, GER DAN IRL NL CAN UNG AUS R.U. USA SVE SPA BEL NOR FRA GRE ITA Fonte: OCSE Dalla formazione iniziale alla vita attiva. Seminario internazionale ADI. Bologna, 5-6 marzo

34 Alla fine della transizione Competenze della popolazione adulta Tempo impiegato a trovare il primo lavoro Handicap relativo dei giovani sul mercato del lavoro Corrispondenza tra formazione ed occupazione Disoccupazione giovanile Formazione continua degli adulti Seminario internazionale ADI. Bologna, 5-6 marzo

35 Percentuale di giovani (15-35 anni) con un lavoro senza rapporto con la formazione ricevuta, % 45% 40% 35% 30% 25% 20% 15% 10% 5% 0% NL SI FI AT BE ES FR HU SE DK GR IT Fonte: indicatori MZES 2002 sulla transizione scuola-lavoro Seminario internazionale ADI. Bologna, 5-6 marzo

36 Percentuale di giovani (15-35 anni) che cercano un impiego secondo la corrispondenza formazione-lavoro, % 20% 15% 10% 5% 0% HU AT SI DK NL ES GR BE FR IT FI SE non corrisponde corrisponde Fonte: indicatori MZES 2002 sulla transizione scuola-lavoro Seminario internazionale ADI. Bologna, 5-6 marzo

37 Alla fine della transizione Competenze della popolazione adulta Tempo impiegato a trovare il primo lavoro Handicap relativo dei giovani sul mercato del lavoro Corrispondenza tra formazione ed occupazione Disoccupazione giovanile Formazione continua degli adulti Seminario internazionale ADI. Bologna, 5-6 marzo

38 Percentuale di giovani (15-19 anni) alla ricerca di un lavoro, % 18% 16% 14% 12% 10% 8% 6% 4% 2% 0% FRA GER BEL AUT POR REP.CEC. GR DAN NL ITA SVE USA GB SPA CAN FIN AUS Fonte: indicatori OCSE 2003 Seminario internazionale ADI. Bologna, 5-6 marzo

39 Percentuale di giovani (20-24enni) alla ricerca di un lavoro, % 18% 16% 14% 12% 10% 8% 6% 4% 2% 0% NL AUT POR GER GB DAN USA SVE BEL CAN FRA AUS REP.CEC. FIN SPA ITA GR Fonte: indicatori OCSE 2003 Seminario internazionale ADI. Bologna, 5-6 marzo

40 Percentuale di giovani non scolarizzati (24-29 anni) alla ricerca di un lavoro secondo la formazione, % 18% 16% 14% 12% 10% 8% 6% 4% 2% 0% SVE NL AUT GB REP.CEC. GER AUS USA DAN POR CAN FIN BEL FRA SPA ITA GR inferiore al secondario superiore secondario superiore universitario Fonte: indicatori OCSE 2003 Seminario internazionale ADI. Bologna, 5-6 marzo

41 Alla fine della transizione Competenze della popolazione adulta Tempo impiegato a trovare il primo lavoro Handicap relativo dei giovani sul mercato del lavoro Corrispondenza tra formazione ed occupazione Disoccupazione giovanile Formazione continua degli adulti Seminario internazionale ADI. Bologna, 5-6 marzo

42 Tasso di partecipazione alla formazione continua dei anni nell ambito di lavoro, % 50% 40% 30% 20% 10% 0% DAN FIN GB USA SVI AUS GER NL CAN REP.CEC. ITA BEL POL uomini donne totale Fonte: indicatori OCSE 2002 Seminario internazionale ADI. Bologna, 5-6 marzo

43 Tasso di partecipazione alla formazione continua generale dei anni, % 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% DAN FIN SVE USA GB GER SVI NL AUS CAN REP.CEC. ITA BEL POL POR uomini donne totale Fonte: indicatori OCSE 2002 Seminario internazionale ADI. Bologna, 5-6 marzo

44 III. Conclusione: Valutazione complessiva della situazione italiana ( Sei criteri di base) 1. Modalità multiple di alternanza 2. Curricolo imperniato sulle competenze chiave 3. Il sistema scolastico flessibile 4. L inserimento nel mondo del lavoro non dilazionato 5. La durata della transizione limitata 6. Corrispondenza tra occupazione e formazione Seminario internazionale ADI. Bologna, 5-6 marzo

45 III. Conclusione: Valutazione complessiva in una prospettiva comparata del sistema italiano di formazione e istruzione professionali (0 = insufficiente;1= accettabile) ( Sei criteri di base) 1. Modalità multiple di alternanza 0 2. Curricolo imperniato sulle competenze chiave 0 3. Flessibilità del sistema 0 4. Inserimento immediato nel mondo del lavoro 0 5. Estensione ridotta della durata della transizione 0 6. Corrispondenza tra occupazione e formazione 0 Seminario internazionale ADI. Bologna, 5-6 marzo

46 Alcune raccomandazioni per migliorare i percorsi formativi tra la scuola dell obbligo e l entrata nella vita attiva Aumentare il tasso di scolarizzazione della fascia d età anni Ridurre la proporzione dei giovani che abbandona il sistema scolastico senza nessun diploma Sancire il diritto all attività per i giovani Creare ex-novo una via di formazione combinata scuola-lavoro a decorrere dai 15 anni e creare posti d apprendisti entro il 2010 e ( l obiettivo che si dà la Francia per il 2007) entro il 2015 Sviluppare l orientamento scolastico e professionale in tutti i tipi di formazione ( anche liceale dunque) in particolare all inizio della fase di transizione Valorizzare la formazione professionale Eliminare l impermeabilità fra gli indirizzi di studio, d istruzione e di formazione Generalizzare l insegnamento per moduli combinabili e unità di credito capitalizzabili Descolarizzare i percorsi e gestirli in partenariato con le aziende e le organizzazioni sindacali Seminario internazionale ADI. Bologna, 5-6 marzo

STATI UNITI IL SISTEMA SANITARIO PIU GRANDE DEL MONDO - LE DIMENSIONI -

STATI UNITI IL SISTEMA SANITARIO PIU GRANDE DEL MONDO - LE DIMENSIONI - STATI UNITI IL SISTEMA SANITARIO PIU GRANDE DEL MONDO - LE DIMENSIONI - 1 Eleonora Corsalini Milano, 23 Novembre 2009 CONTENUTI Comparazione Paesi OCSE Comparazione Paesi G7 Focus sul Sistema Sanitario

Dettagli

Efficacia ed equità dei sistemi scolastici in base ai dati di PISA Quali politiche scolastiche?

Efficacia ed equità dei sistemi scolastici in base ai dati di PISA Quali politiche scolastiche? Efficacia ed equità dei sistemi scolastici in base ai dati di PISA Quali politiche scolastiche? Maria Teresa Siniscalco National Project Manager PISA 2003 Roma, 17 aprile 2007 1. La fotografia che PISA

Dettagli

Centro Studi Il nodo della qualità

Centro Studi Il nodo della qualità Centro Studi Il nodo della qualità Ignazio Visco Banca d Italia Il nodo della qualità Quantità di capitale umano: convergenza? Paradosso italiano: rendimenti bassi e HK basso Perché: insufficiente qualità

Dettagli

La prova nazionale all interno dell esame esame di stato della scuola secondaria di primo grado

La prova nazionale all interno dell esame esame di stato della scuola secondaria di primo grado La prova nazionale all interno dell esame esame di stato della scuola secondaria di primo grado Roma, 18 marzo 2008 Le competenze degli studenti: Il ruolo della valutazione esterna di Piero Cipollone Incontro

Dettagli

L Unione Europea e le sue istituzioni: un introduzione

L Unione Europea e le sue istituzioni: un introduzione L Unione Europea e le sue istituzioni: un introduzione un po di storia le istituzioni e gli organi dell UE alcune informazioni di base sui paesi membri PAUE 05/06 I / 1 Cronologia dell Unione Europea 1951

Dettagli

Crescita, competitività e occupazione: priorità per il semestre europeo 2013 Presentazione di J.M. Barroso,

Crescita, competitività e occupazione: priorità per il semestre europeo 2013 Presentazione di J.M. Barroso, Crescita, competitività e occupazione: priorità per il semestre europeo 213 Presentazione di J.M. Barroso, Presidente della Commissione europea, al Consiglio europeo del 14-1 marzo 213 La ripresa economica

Dettagli

Indice; p. 1. Introduzione; p. 2. Evoluzione del mercato libero dell energia elettrica e del gas dalla liberalizzazione: p. 2

Indice; p. 1. Introduzione; p. 2. Evoluzione del mercato libero dell energia elettrica e del gas dalla liberalizzazione: p. 2 Mercato libero dell energia elettrica e del gas: evoluzione dalla liberalizzazione, passaggi dal servizio di Maggior Tutela e confronto con altri Paesi europei. Indice: Indice; p. 1 Introduzione; p. 2

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI ALLEGATO B Compilare l atto di candidatura, stamparlo, firmarlo ed inviarlo all Agenzia Nazionale LLP Italia per posta, o a mezzo fax nelle modalità specificate nell Invito a presentare candidature ESPERTI

Dettagli

Tassi di attività femminili nei paesi OCSE, 2006 Oecd, Employment Outlook, 2005

Tassi di attività femminili nei paesi OCSE, 2006 Oecd, Employment Outlook, 2005 Tassi di attività femminili nei paesi OCSE, 2006 Oecd, Employment Outlook, 2005 1.Islanda 83,5 2.Svezia 76,6 3.Norvegia 75,4 4.Danimarca 75,1 5.Svizzera 74,3 6.Canada 73,1 7.Finlandia 72,9 8.Nuova Zel.

Dettagli

SCENDE IL PESO DEL FISCO SUL LAVORO IN ITALIA

SCENDE IL PESO DEL FISCO SUL LAVORO IN ITALIA SCENDE IL PESO DEL FISCO SUL LAVORO IN ITALIA Sulle retribuzioni più basse meno tasse fino a 1.700 euro all anno ================================================= Il cuneo fiscale in Italia è in discesa.

Dettagli

ATTO DI CANDIDATURA. Posizione professionale attuale

ATTO DI CANDIDATURA. Posizione professionale attuale LOGO MLPS/MIUR ALLEGATO B N di Protocollo ATTO DI CANDIDATURA ESPERTI INDIPENDENTI NEL QUADRO DEL PROGRAMMA LEONARDO DA VINCI INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME: NOME(I): DATA DI NASCITA (GG/MM/AAAA): / /

Dettagli

Education at the Glance 2005 edition Una summary in italiano dei principali risultati di Roberto Fini

Education at the Glance 2005 edition Una summary in italiano dei principali risultati di Roberto Fini Education at the Glance 2005 edition Una summary in italiano dei principali risultati di Roberto Fini L educazione e l apprendimento lungo tutto l arco della vita svolgono un ruolo capitale nello sviluppo

Dettagli

La vendita dei viaggi organizzati nella destinazione Italia nel 2014 e le previsioni per il 2015: i grandi buyer internazionali

La vendita dei viaggi organizzati nella destinazione Italia nel 2014 e le previsioni per il 2015: i grandi buyer internazionali La vendita dei viaggi organizzati nella destinazione Italia nel 2014 e le previsioni per il 2015: i grandi buyer internazionali Il sistema dei viaggi organizzati nel mondo e verso l Italia Il sistema dei

Dettagli

Informazioni di base sul roaming. Stato: giugno 2011

Informazioni di base sul roaming. Stato: giugno 2011 Informazioni di base sul roaming Stato: giugno 2011 Panoramica In caso di comunicazione mobile dall'estero si applicano le tariffe di roaming. I prezzi per il cliente finale sono determinati dalle cosiddette

Dettagli

L articolazione del sistema scolastico e la durata complessiva degli studi nell Unione Europea

L articolazione del sistema scolastico e la durata complessiva degli studi nell Unione Europea L articolazione del sistema scolastico e la durata complessiva degli studi nell Unione Europea Riportiamo i grafici relativi alle strutture dei sistemi educativi europei così come l Unione Europea attraverso

Dettagli

Education at a Glance: OECD Indicators - 2005 Edition. Uno sguardo all educazione: Indicatori OCSE Edizione 2005

Education at a Glance: OECD Indicators - 2005 Edition. Uno sguardo all educazione: Indicatori OCSE Edizione 2005 Education at a Glance: OECD Indicators - 2005 Edition Summary in Italian Uno sguardo all educazione: Indicatori OCSE Edizione 2005 Riassunto in italiano L educazione e l apprendimento lungo tutto l arco

Dettagli

IMPRENDITORI SI NASCE O SI DIVENTA? RAPPORTO AMWAY SULL IMPRENDITORIALITÀ ITALIA E STATI UNITI A CONFRONTO

IMPRENDITORI SI NASCE O SI DIVENTA? RAPPORTO AMWAY SULL IMPRENDITORIALITÀ ITALIA E STATI UNITI A CONFRONTO IMPRENDITORI SI NASCE O SI DIVENTA? RAPPORTO AMWAY SULL IMPRENDITORIALITÀ ITALIA E STATI UNITI A CONFRONTO PREMESSE E OBIETTIVI SURVEY DESIGN Periodo di rilevazione: Aprile luglio 2014 Campione: 43.902

Dettagli

CERTIFICATO RIGUARDANTE L AGGREGAZIONE DEI PERIODI DI ASSICURAZIONE, OCCUPAZIONE O RESIDENZA. Malattia maternità decesso (assegno) invalidità

CERTIFICATO RIGUARDANTE L AGGREGAZIONE DEI PERIODI DI ASSICURAZIONE, OCCUPAZIONE O RESIDENZA. Malattia maternità decesso (assegno) invalidità COMMISSIONE AMMINISTRATIVA PER LA SICUREZZA SOCIALE DEI LAVORATORI MIGRANTI E 104 CH (1) CERTIFICATO RIGUARDANTE L AGGREGAZIONE DEI PERIODI DI ASSICURAZIONE, OCCUPAZIONE O RESIDENZA Malattia maternità

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ATTENZIONE: LA PRESENTE SCHEDA RIGUARDA LA SCUOLA PRIMARIA E LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SI PREGA DI LEGGERE LE SEGUENTI ISTRUZIONI CON LA MASSIMA ATTENZIONE Anche per il 2015 è prevista la raccolta

Dettagli

L occupabilità dei Dottori in Chimica

L occupabilità dei Dottori in Chimica L occupabilità dei Dottori in Chimica Silvia Ghiselli Responsabile Indagini e Ricerche AlmaLaurea Bologna, 24 Settembre 2014 Tasso di disoccupazione in Italia nella fase di entrata nel mercato del lavoro

Dettagli

PROGRAMMA Lifelong Learning - ERASMUS

PROGRAMMA Lifelong Learning - ERASMUS . p.1/10 Università della Calabria PROGRAMMA Lifelong Learning - ERASMUS Dr. Antonio Fuduli (Corso di Laurea in Informatica) Dr. Gennaro Infante (Corso di Laurea in Matematica) . p.2/10 Lifelong Learning

Dettagli

L invecchiamento demografico: Un fenomeno mondiale

L invecchiamento demografico: Un fenomeno mondiale Comunità di Sant Egidio Anziani nel Mondo, Europa e Italia Le regioni europee in cui si vive più a lungo L invecchiamento demografico: Un fenomeno mondiale Secondo le Nazioni Unite nel 2010 la popolazione

Dettagli

La protezione e l'inclusione sociale in Europa: fatti e cifre chiave

La protezione e l'inclusione sociale in Europa: fatti e cifre chiave MEMO/08/XXX Bruxelles, 16 ottobre 2008 La protezione e l'inclusione sociale in Europa: fatti e cifre chiave La Commissione europea pubblica oggi il resoconto annuale delle tendenze sociali negli Stati

Dettagli

PROGRAMMA Lifelong Learning - ERASMUS

PROGRAMMA Lifelong Learning - ERASMUS p. 1/10 Università della Calabria PROGRAMMA Lifelong Learning - ERASMUS Dr. Antonio Fuduli (Corso di Laurea in Informatica) Dr. Gennaro Infante (Corso di Laurea in Matematica) p. 2/10 Lifelong Learning

Dettagli

Cosa è il Volontariato?

Cosa è il Volontariato? VOLONTARIATO Cosa è il Volontariato? Attività all'interno di una organizzazione strutturata Aree di intervento: ambiente, arte, cultura, conservazione del patrimonio culturale, disabilità, disagio sociale,

Dettagli

4I LAUREATI E IL LAVORO

4I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO Meno disoccupati tra i laureati oltre i 35 anni La formazione universitaria resta un buon investimento e riduce il rischio di disoccupazione: la percentuale

Dettagli

Una simulazione degli effetti della riforma previdenziale C l o e D ll Aringa Presidente REF Ricerche www.refricerche.it

Una simulazione degli effetti della riforma previdenziale C l o e D ll Aringa Presidente REF Ricerche www.refricerche.it Una simulazione degli effetti della riforma previdenziale Presidente REF Ricerche www.refricerche.it Un analisi fondata su coorti e tempo Età nell anno t: Anno Nascita 2004 2011 2020 1950 54 61 70 1955

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ATTENZIONE: LA PRESENTE SCHEDA RIGUARDA LA SCUOLA PRIMARIA E LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SI PREGA DI LEGGERE LE SEGUENTI ISTRUZIONI CON LA MASSIMA ATTENZIONE Anche per il 0 è prevista la raccolta

Dettagli

Agenzia Nazionale LLP Italia Sistema di Gestione Qualità Certificato UNI EN ISO 9001:2000 - CSICERT N SQ062274

Agenzia Nazionale LLP Italia Sistema di Gestione Qualità Certificato UNI EN ISO 9001:2000 - CSICERT N SQ062274 Programma di Apprendimento Permanente Allegato all Invito Generale a presentare proposte 2007 Disposizioni finanziarie e importi dei contributi comunitari definiti dall Agenzia LLP Italia 1. Comenius Partenariati

Dettagli

Programma Erasmus+ Azione KA 1 a.s. 2015/2016

Programma Erasmus+ Azione KA 1 a.s. 2015/2016 Programma Erasmus+ Azione KA 1 a.s. 2015/2016 Erasmus+ 2015/16 Documenti ufficiali e Moduli Regolamento Ue 1288/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio Invito a presentare proposte in Erasmus+ 2015

Dettagli

Sistemi scolastici europei

Sistemi scolastici europei Sistemi scolastici europei La durata complessiva degli studi nell Unione Europea A partire dalla fine del secolo scorso, con il terzo governo della cosiddetta seconda Repubblica (governo Prodi 1, con Luigi

Dettagli

ATTENZIONE: LA PRESENTE SCHEDA RIGUARDA LA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

ATTENZIONE: LA PRESENTE SCHEDA RIGUARDA LA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO ATTENZIONE: LA PRESENTE SCHEDA RIGUARDA LA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO SI PREGA DI LEGGERE LE SEGUENTI ISTRUZIONI CON LA MASSIMA ATTENZIONE Anche per il 2016 è prevista la raccolta di informazioni

Dettagli

Education at a Glance: OECD Indicators - 2006 Edition. Uno sguardo sull Educazione: Gli indicatori dell OCSE Edizione 2006

Education at a Glance: OECD Indicators - 2006 Edition. Uno sguardo sull Educazione: Gli indicatori dell OCSE Edizione 2006 Education at a Glance: OECD Indicators - 2006 Edition Summary in Italian Uno sguardo sull Educazione: Gli indicatori dell OCSE Edizione 2006 Riassunto in italiano Uno sguardo sull educazione fornisce agli

Dettagli

CENTRO ASSISTENZA SOCIETARIA di Cappellini Lia & C. s.n.c.

CENTRO ASSISTENZA SOCIETARIA di Cappellini Lia & C. s.n.c. CIRCOLARE N 2/2007 Tivoli, 29/01/2007 Oggetto: NOVITA MODELLI INTRASTAT. Spett.le Clientela, dal 1 gennaio 2007 la ROMANIA e la BULGARIA sono entrate a far parte dell Unione Europea, pertanto le merci

Dettagli

Comunicato stampa. Focus sulle strutture dell'istruzione superiore in Europa 2004/05. La struttura in due cicli: una realtà in Europa

Comunicato stampa. Focus sulle strutture dell'istruzione superiore in Europa 2004/05. La struttura in due cicli: una realtà in Europa Focus sulle strutture dell'istruzione superiore in Europa 2004/05 Tendenze nazionali nel Processo di Bologna Comunicato stampa In occasione della Conferenza dei Ministri dell'istruzione superiore di Bergen

Dettagli

IL NOSTRO MERCATO DEL LAVORO È IL MENO EFFICIENTE D EUROPA L

IL NOSTRO MERCATO DEL LAVORO È IL MENO EFFICIENTE D EUROPA L IL NOSTRO MERCATO DEL LAVORO È IL MENO EFFICIENTE D EUROPA L Italia è 136esima a livello mondiale e ultima in Europa: dal 2011 siamo retrocessi di 13 posizioni. Continuano a pesare la conflittualità tra

Dettagli

Sondaggio d'opinione paneuropeo sulla salute e la sicurezza sul lavoro

Sondaggio d'opinione paneuropeo sulla salute e la sicurezza sul lavoro Sondaggio d'opinione paneuropeo sulla salute e la sicurezza sul lavoro Risultati in Europa e Italia - Maggio 2013 Risultati rappresentativi in 31 Paesi europei partecipanti per l'agenzia europea per la

Dettagli

Capitolo 2. Formatori degli insegnanti di scienze

Capitolo 2. Formatori degli insegnanti di scienze Capitolo 2 Formatori gli insegnanti di scienze Introduzione La componente professionale lla formazione iniziale gli insegnanti è volta a fornire i saperi e le competenze teoriche e pratiche lla loro professione.

Dettagli

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIPARTIMENTO PER L IMPRESA E L INTERNAZIONALIZZAZIONE

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIPARTIMENTO PER L IMPRESA E L INTERNAZIONALIZZAZIONE MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIPARTIMENTO PER L IMPRESA E L INTERNAZIONALIZZAZIONE Direzione Generale per il mercato, la concorrenza, i consumatori, la vigilanza e la normativa tecnica Ufficio V

Dettagli

Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2015/2016

Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2015/2016 Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2015/2016 Il Programma Erasmus+ permette di vivere esperienze culturali all'estero, di conoscere nuovi sistemi di istruzione superiore e di incontrare giovani di altri

Dettagli

Equità ed Efficacia nella Scuola Italiana

Equità ed Efficacia nella Scuola Italiana Equità ed Efficacia nella Scuola Italiana Dalle pari opportunità d accesso alle pari opportunità di apprendimento Gianfranco De Simone gianfranco.desimone@fga.it Milano, 1 dicembre 2010 Perché la scuola

Dettagli

Le trasformazioni del vivere: il lavorare delle donne

Le trasformazioni del vivere: il lavorare delle donne Le trasformazioni del vivere: il lavorare delle donne Alberto Zuliani Presidente dell Istat UNO Il percorso formativo Licenza media si iscrivono al 1 anno delle superiori 133 Qualifica professionale 1.000

Dettagli

Il sintomatico caso degli stage alla Commissione europea e della massiccia presenza di candidature italiane

Il sintomatico caso degli stage alla Commissione europea e della massiccia presenza di candidature italiane Il sintomatico caso degli stage alla Commissione europea e della massiccia presenza di candidature italiane di Francesca Fazio Uno stage presso la Commissione europea? È il sogno di molti ragazzi italiani

Dettagli

CENTRO STUDI GILDA. DD Dossier Docenti. GILDA degli Insegnanti Tel. 068845005 - Fax 0684082071 www.gildains.it gildanaz@uni.net

CENTRO STUDI GILDA. DD Dossier Docenti. GILDA degli Insegnanti Tel. 068845005 - Fax 0684082071 www.gildains.it gildanaz@uni.net CENTRO STUDI GILDA DD Dossier Docenti Presentazione Dossier Docenti (DD) intende raccogliere e divulgare in modo sintetico e snello una serie di dati e/o informazioni relativi alla scuola ed ai docenti

Dettagli

Sondaggio internazionale Zurich

Sondaggio internazionale Zurich Sondaggio internazionale Zurich Emigrazione Zurich Insurance Group Metodologia Metodo Strumento CATI (interviste telefoniche assistite dal computer), CAPI (interviste personali assistite dal computer),

Dettagli

I sistemi pensionistici

I sistemi pensionistici I sistemi pensionistici nei Paesi membri Comitato Esecutivo FERPA Bruxelles, 24/02/2012 Enrico Limardo Paesi coinvolti nella ricerca Austria Francia Italia UK Spagna Portogallo Germania Romania Belgio

Dettagli

Le opportunità di un mondo che cresce

Le opportunità di un mondo che cresce UNIONCAMERE EMILIA-ROMAGNA TEMPORARY EXPORT MANAGER 2014 Le opportunità di un mondo che cresce Camera di Commercio di Ravenna 26 marzo 2014 Dentro il tunnel Partire dai numeri nonostante quanto si dice

Dettagli

Cosa è il servizio volontario europeo (SVE)? WHAT IS EVS?

Cosa è il servizio volontario europeo (SVE)? WHAT IS EVS? Cosa è il servizio volontario europeo (SVE)? WHAT IS EVS? Cosa è il servizio volontario europeo (SVE)? Il SVE è un percorso alternativo di formazione, un'esperienza unica per conoscere la lingua e la cultura

Dettagli

Education at a glance 2011 (Uno sguardo sull Istruzione) Nota paese Italia

Education at a glance 2011 (Uno sguardo sull Istruzione) Nota paese Italia Education at a Glance 2011 OECD Indicators DOI: http://dx.doi.org/10.1787/eag-2011-en OECD 2011 Sotto embargo fino al 13 settembre alle 11:00, orario di Parigi Education at a glance 2011 (Uno sguardo sull

Dettagli

Una rete che aiuta i lavoratori ad attraversare le frontiere

Una rete che aiuta i lavoratori ad attraversare le frontiere Una rete che aiuta i lavoratori ad attraversare le frontiere Occupazione & Fondo Sociale Europeo Occupazione affari sociali Commissione europea 1 EURES Una rete che aiuta i lavoratori ad attraversare le

Dettagli

Mercato lavoro, orari, produttività, salari

Mercato lavoro, orari, produttività, salari Mercato lavoro, orari, produttività, salari Roberto Romano 22 marzo 2012 Sommario Premessa... 2 Rigidità della protezione dell'occupazione... 2 Italia, paese dai bassi salari... 4 Ore lavorate... 5 Costo

Dettagli

4 I LAUREATI E IL LAVORO

4 I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 30 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

Luciano Camagni. Condirettore Generale Credito Valtellinese

Luciano Camagni. Condirettore Generale Credito Valtellinese Luciano Camagni Condirettore Generale Credito Valtellinese LA S PA S PA: area in cui i cittadini, le imprese e gli altri operatori economici sono in grado di eseguire e ricevere, indipendentemente dalla

Dettagli

Che cos è l impresa simulata?

Che cos è l impresa simulata? Che cos è l impresa simulata? E una metodologia didattica che intende riprodurre all interno di un corso di studi il concreto modo di operare di un azienda negli aspetti che riguardano: l organizzazione

Dettagli

Tavola 8.1 - Capacità degli esercizi ricettivi per tipo di alloggio - Comune di Lecce - Anno 2009

Tavola 8.1 - Capacità degli esercizi ricettivi per tipo di alloggio - Comune di Lecce - Anno 2009 8. Turismo Nel 2009 nella categoria esercizi alberghieri gli alberghi a 4 stelle costituiscono il 40,0% degli esercizi con una dotazione di posti letto pari al 59,4% del totale. La permanenza media del

Dettagli

Il trend degli stipendi degli insegnanti della scuola statale dal 1995 ad oggi

Il trend degli stipendi degli insegnanti della scuola statale dal 1995 ad oggi Il trend degli stipendi degli insegnanti della scuola statale dal 1995 ad oggi Tre cifre sintetizzano eloquentemente la situazione delle retribuzioni dei docenti della scuola statale negli ultimi 13 anni

Dettagli

Convenzione europea sull equivalenza dei periodi di studi universitari

Convenzione europea sull equivalenza dei periodi di studi universitari Traduzione 1 Convenzione europea sull equivalenza dei periodi di studi universitari 0.414.31 Conclusa a Parigi il 15 dicembre 1956 Approvata dall Assemblea federale il 6 marzo 1991 2 Istrumento di ratificazione

Dettagli

Obiettivi. Priorità permanenti. Priorità annuali 2011

Obiettivi. Priorità permanenti. Priorità annuali 2011 Gioventù in Azione 2007-20132013 INIZIATIVE GIOVANI Agenzia Nazionale per i Giovani Priorità ed obiettivi del programma Obiettivi Cittadinanza attiva Solidarietà e tolleranza tra i giovani Comprensione

Dettagli

Le pari opportunità e le politiche. di genere in ambito UE

Le pari opportunità e le politiche. di genere in ambito UE Le pari opportunità e le politiche di genere in ambito UE Parità di opportunità tra le donne e gli uomini L'uguaglianza tra le donne e gli uomini rappresenta uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto

Dettagli

LA FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI IN EUROPA

LA FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI IN EUROPA LA FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI IN EUROPA Credo che sia molto importante parlare di formazione degli insegnanti in generale ed in particolare credo che sia importante fare un confronto tra la nostra situazione

Dettagli

IL CONCETTO DI SCAMBIO INTERCULTURALE: UNA GRANDE RISORSA.

IL CONCETTO DI SCAMBIO INTERCULTURALE: UNA GRANDE RISORSA. IL CONCETTO DI SCAMBIO INTERCULTURALE: UNA GRANDE RISORSA. COME STUDIARE ALL ESTERO Per studiare all estero, le università italiane, in accordo con i progetti europei e con i trattati internazionali, rendono

Dettagli

Statistiche matrimonio e divorzio Da Eurostat - Statistics Explained http://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php. Dati di maggio 2014.

Statistiche matrimonio e divorzio Da Eurostat - Statistics Explained http://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php. Dati di maggio 2014. Statistiche matrimonio e divorzio Da Eurostat - Statistics Explained http://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php Dati di maggio 2014. Questo articolo presenta gli sviluppi che hanno avuto

Dettagli

Adult Education. I Centri Provinciali per l Istruzione degli Adulti (CPIA)

Adult Education. I Centri Provinciali per l Istruzione degli Adulti (CPIA) Adult Education I Centri Provinciali per l Istruzione degli Adulti (CPIA) Il contesto Europeo Circa il 75% degli adulti (tra i 25 e i 64 anni) in Europa hanno completato un percorso di istruzione secondaria

Dettagli

I DATI SIGNIFICATIVI IL CONTO TECNICO

I DATI SIGNIFICATIVI IL CONTO TECNICO L ASSICURAZIONE ITALIANA Continua a crescere ad un tasso elevato la raccolta premi complessiva, in particolare nelle assicurazioni vita. L esercizio si chiude in utile soprattutto grazie alla gestione

Dettagli

Analisi della formazione e del mercato del lavoro per i laureati in Ingegneria in Italia

Analisi della formazione e del mercato del lavoro per i laureati in Ingegneria in Italia Analisi della formazione e del mercato del lavoro per i laureati in Ingegneria in Italia Silvia Ghiselli - Responsabile Indagini e Ricerche Roma, 15 aprile 2015 Alcuni confronti internazionali Popolazione

Dettagli

Via Coazze n.18 10138 Torino Tel. n. 011 4404311 Fax n. 4477070 Ufficio Diplomi ed Equipollenze

Via Coazze n.18 10138 Torino Tel. n. 011 4404311 Fax n. 4477070 Ufficio Diplomi ed Equipollenze Via Coazze n.18 10138 Torino Tel. n. 011 4404311 Fax n. 4477070 Ufficio Diplomi ed Equipollenze NOTIZIE UTILI PER IL RICONOSCIMENTO DEI TITOLI DI STUDIO CONSEGUITI ALL ESTERO E RELATIVA EQUIPOLLENZA. I

Dettagli

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL CONSIGLIO E AL PARLAMENTO EUROPEO

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL CONSIGLIO E AL PARLAMENTO EUROPEO IT IT IT COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE Bruxelles, 27.1.2009 COM(2009) 9 definitivo COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL CONSIGLIO E AL PARLAMENTO EUROPEO Monitoraggio delle emissioni di CO2 delle automobili

Dettagli

Scudo fiscale-ter e controllate estere: aspetti critici della manovra e scenari ipotizzabili

Scudo fiscale-ter e controllate estere: aspetti critici della manovra e scenari ipotizzabili STUDIO LEGALE E TRIBUTARIO BISCOZZI NOBILI ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE Scudo fiscale-ter e controllate estere: aspetti critici della manovra e scenari ipotizzabili Dott. Francesco Nobili Milano, 16 ottobre

Dettagli

La Riforma Moratti. una scuola che cambia.

La Riforma Moratti. una scuola che cambia. La Riforma Moratti una scuola che cambia. Possiamo dire che cfr. AA.VV., Norme per la scuola, Ed.Adierre, p.37; p.43; p.147 gli anni 70 e 80 gli anni 90 il 2003 Sono stati gli anni della collegialità.

Dettagli

L UNIONE EUROPEA. L Unione europea, invece, è una grande famiglia di 27 Stati 1 europei con più di 450 milioni di abitanti

L UNIONE EUROPEA. L Unione europea, invece, è una grande famiglia di 27 Stati 1 europei con più di 450 milioni di abitanti L UNIONE EUROPEA Prima di iniziare è importante capire la differenza tra Europa e Unione europea. L Europa è uno dei cinque continenti, insieme all Africa, all America, all Asia e all Oceania. Esso si

Dettagli

OCSE-PISA: Programme for International Student Assessment periodicità triennale quindicenni scolarizzati competenze funzionali lettura matematica

OCSE-PISA: Programme for International Student Assessment periodicità triennale quindicenni scolarizzati competenze funzionali lettura matematica OCSE-PISA: Programme for International Student Assessment è un indagine internazionale promossa dell Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) per accertare con periodicità triennale

Dettagli

La formazione delle competenze per lo sviluppo della Toscana

La formazione delle competenze per lo sviluppo della Toscana La formazione delle competenze per lo sviluppo della Toscana Il confronto nazionale e internazionale Enrico Conti Aula Magna PIN Polo Universitario Città di Prato 12 dicembre 2014 FSE Investiamo nel vostro

Dettagli

BANCONOTE FUORI CORSO

BANCONOTE FUORI CORSO BANCONOTE FUORI CORSO dicembre 2005 BANCONOTE FUORI CORSO PREMESSA AUSTRALIA AUD AUSTRIA OSH BELGIO FB CANADA CAN DANIMARCA DKR FINLANDIA FIM FRANCIA FF GERMANIA DM GIAPPONE YEN GRAN BRETAGNA REGNO UNITO

Dettagli

DELLO SVANTAGGIO EDUCATIVO NEI PAESI INDUSTRIALIZZATI UNA CLASSIFICA COMPARATA. REPORT CARD INNOCENTI Numero 4 NOVEMBRE 2002

DELLO SVANTAGGIO EDUCATIVO NEI PAESI INDUSTRIALIZZATI UNA CLASSIFICA COMPARATA. REPORT CARD INNOCENTI Numero 4 NOVEMBRE 2002 REPORT CARD INNOCENTI Numero 4 NOVEMBRE 2002 UNA CLASSIFICA COMPARATA DELLO SVANTAGGIO EDUCATIVO NEI PAESI INDUSTRIALIZZATI United Nations Children s Fund Centro di Ricerca Innocenti Firenze, Italia Questa

Dettagli

PREPARA QUI IL TUO FUTURO

PREPARA QUI IL TUO FUTURO PREPARA QUI IL TUO FUTURO LIUC Università Cattaneo Siete connessi? Allora partiamo! LIUC Campus: Vivere a Castellanza «Vicino a una città europea, ma lontana dal caos» LIUC Campus 3 buone ragioni per scegliere

Dettagli

Salute: Preparativi per le vacanze viaggiate sempre con la vostra tessera europea di assicurazione malattia (TEAM)?

Salute: Preparativi per le vacanze viaggiate sempre con la vostra tessera europea di assicurazione malattia (TEAM)? MEMO/11/406 Bruxelles, 16 giugno 2011 Salute: Preparativi per le vacanze viaggiate sempre con la vostra tessera europea di assicurazione malattia (TEAM)? Non si sa mai. Pensate di recarvi in un paese dell'ue,

Dettagli

VOLUNTARY DISCLOSURE

VOLUNTARY DISCLOSURE VOLUNTARY DISCLOSURE I CAMBIAMENTI, NEL CONTESTO MONDIALE, IN MATERIA DI SCAMBIO DI INFORMAZIONI HOTEL AC FIRENZE 11 FEBBRAIO 2014 AVV. SALVATORE PARATORE OBIETTIVO DELL INTERVENTO ILLUSTRARE IN VENTI

Dettagli

Commissione Europea Eurobarometro DONAZIONI E TRASFUSIONI DI SANGUE

Commissione Europea Eurobarometro DONAZIONI E TRASFUSIONI DI SANGUE Commissione Europea Eurobarometro DONAZIONI E TRASFUSIONI DI SANGUE L'obiettivo di questa ricerca speciale sugli atteggiamenti degli europei nei confronti della donazione e della trasfusione di sangue

Dettagli

Politiche Sanitarie Comparate Lezione 3

Politiche Sanitarie Comparate Lezione 3 Politiche Sanitarie Comparate Lezione 3 Stefano Neri Corso di Laurea in Servizio Sociale 2009/10 Università degli Studi di Milano Bicocca Modelli di organizzazione di un sistema sanitario (a) Si differenziano

Dettagli

Programma di mobilità ERASMUS + PER STUDIO. Rocco S., University of Reading, Inghilterra, a.a. 2014/2015

Programma di mobilità ERASMUS + PER STUDIO. Rocco S., University of Reading, Inghilterra, a.a. 2014/2015 Programma di mobilità ERASMUS + PER STUDIO Rocco S., University of Reading, Inghilterra, a.a. 2014/2015 Quali opportunità con Erasmus+ per studio? Francesca P., Universität zu Köln, Colonia, Germania,

Dettagli

Informazioni generali/metodologia. Analisi del profilo. Aspettative degli studenti e valutazione dell'università

Informazioni generali/metodologia. Analisi del profilo. Aspettative degli studenti e valutazione dell'università Italian Edition Informazioni generali/metodologia Analisi del profilo Aspettative degli studenti e valutazione dell'università Formazione universitaria e carriera lavorativa trendence radius of action

Dettagli

Investimenti in formazione ed istruzione: uno sguardo su dati Internazionali, Nazionali e Regionali

Investimenti in formazione ed istruzione: uno sguardo su dati Internazionali, Nazionali e Regionali ECONOMIA DELL'ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE a.a. 2012/2013 - Prof. G. Favretto Investimenti in formazione ed istruzione: uno sguardo su dati Internazionali, Nazionali e Regionali Serena Cubico Ricercatore

Dettagli

Famiglia e crisi economica Marica Martini 1

Famiglia e crisi economica Marica Martini 1 Famiglia e crisi economica Marica Martini 1 Premessa La crisi economica è ancora argomento d attualità. Lungi dal perdersi nell analisi approfondita di indici economici e nella ricerca di una verità nei

Dettagli

Focus I giovani e il mercato del lavoro

Focus I giovani e il mercato del lavoro Focus I giovani e il mercato del lavoro Per trovare lavoro conviene proseguire gli studi dopo il diploma Nel 2008 77 giovani (25-34 anni) su 100 lavorano o cercano un lavoro (tasso di attività); al sono

Dettagli

06. Spinta all Internazionalizzazione delle Imprese

06. Spinta all Internazionalizzazione delle Imprese 06. Spinta all Internazionalizzazione delle Imprese Gli obiettivi specifici per favorire lo sviluppo internazionale delle imprese sono stati: 1. assistere le piccole e medie imprese nella loro attività

Dettagli

www.idescat.cat Cifre della Catalogna Generalitat de Catalunya Governo della Catalogna

www.idescat.cat Cifre della Catalogna Generalitat de Catalunya Governo della Catalogna www.idescat.cat Cifre della Generalitat de Catalunya Governo della POPOLAZIONE Popolazione (1.000) (1) 7 479 46 704 505 730 uomini 49,3 49,3 48,8 donne 51,0 50,8 51,2 Struttura () 0-14 anni 15,9 15,2 15,6

Dettagli

L economia italiana: tra rischi di declino e opportunitàdi crescita

L economia italiana: tra rischi di declino e opportunitàdi crescita L economia italiana: tra rischi di declino e opportunitàdi crescita Facoltàdi Economia, Università degli studi di Trento 19 novembre 2009 Anagni, Istituto Tecnico Commerciale G. Marconi IL MONDO E CAMBIATO

Dettagli

Ghisa non legata in pani

Ghisa non legata in pani SCHEDA PREZZOMETRO ULISSE Commodity Famiglia: Ghisa Codice Commodity: FIS13R Ghisa non legata in pani Luglio 2015 PER CONOSCERE I MERCATI ESTERI DI VENDITA E DI APPROVVIGIONAMENTO Il Prezzometro Ulisse

Dettagli

M G I U S T I Z I A N O R I L E

M G I U S T I Z I A N O R I L E M G I U S T I Z I A N O R I L E Analisi statistica dei dati relativi ai casi di sottrazione internazionale di minori Anno 2012 Roma, 24 gennaio 2013 Dipartimento Giustizia Minorile Ufficio I del Capo Dipartimento

Dettagli

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica 1

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica 1 ALBANIA-ALGERIA-ARGENTINA- ALBANIA-AUSTRALIA- AUSTRALIA-AUSTRIA-BELGIO- BOSNIA ERZEGOVINA-- BIELORUSSIA-BULGARIA-BOSNIA -IRLANDA-MACEDONIA- ERZEGOVINA-BRASILE-CANADA- MONTENEGRO- -CIPRO-COREA DEL SUD-

Dettagli

SALONE INTERNAZIONALE DELL ORIENTAMENTO YOUNG INTERNATIONAL FORUM RIMINI 2016. 1 2 Marzo 2016 PALACONGRESSI DI RIMINI

SALONE INTERNAZIONALE DELL ORIENTAMENTO YOUNG INTERNATIONAL FORUM RIMINI 2016. 1 2 Marzo 2016 PALACONGRESSI DI RIMINI SALONE INTERNAZIONALE DELL ORIENTAMENTO YOUNG INTERNATIONAL FORUM RIMINI 2016 1 2 Marzo 2016 PALACONGRESSI DI RIMINI Martedì 1 Marzo 2016 Ingresso gratuito H. 9.00 - SALA PORTO Inaugurazione del Salone

Dettagli

Uno sguardo sull istruzione: Indicatori dell OCSE 2012

Uno sguardo sull istruzione: Indicatori dell OCSE 2012 SCHEDA PAESE Uno sguardo sull istruzione: Indicatori dell OCSE 2012 PRINCIPALI CONCLUSIONI ITALIA I tassi d iscrizione all università sono aumentati dopo che l Italia ha introdotto una nuova struttura

Dettagli

Retail banking: posizionamento di mercato ed indirizzi strategici. Sezione 4.2

Retail banking: posizionamento di mercato ed indirizzi strategici. Sezione 4.2 Retail banking: posizionamento di mercato ed indirizzi strategici Sezione 4.2 Profilo di CheBanca! Dati di sintesi Efficace collettore di provvista: 13,3mld di depositi diretti ed 1mld di indiretti Miglior

Dettagli

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE LA FORMAZIONE PROFESSIONALE I corsi di formazione professionale permettono di integrare le conoscenze scolastiche o di acquisire nuove conoscenze e competenze in ambiti diversi dall indirizzo di studio

Dettagli

Le competenze degli adulti (16-65 anni) in Italia. Primi risultati nazionali dall Indagine PIAAC

Le competenze degli adulti (16-65 anni) in Italia. Primi risultati nazionali dall Indagine PIAAC Le competenze degli adulti (16-65 anni) in Italia. Primi risultati nazionali dall Indagine PIAAC Le competenze degli adulti (16-65 anni): l Italia nello scenario internazionale I risultati dell indagine

Dettagli

NOI E L UNIONE EUROPEA

NOI E L UNIONE EUROPEA VOLUME 1 PAGG. IX-XV MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE NOI E L UNIONE EUROPEA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: paese... stato... governo...

Dettagli

Le competenze degli adulti nell ambito delle iniziative PON 2007/2013: modelli di rilevazione e strumenti diagnostici

Le competenze degli adulti nell ambito delle iniziative PON 2007/2013: modelli di rilevazione e strumenti diagnostici Le competenze degli adulti nell ambito delle iniziative PON 2007/2013: modelli di rilevazione e strumenti diagnostici Bagheria 16 settembre 2008 Monitoraggio Nazionale EdA a.s. 2006/07 GestioneProgetti

Dettagli

Gennaio-Luglio Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Gennaio-Luglio Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze 8 - TOT Gennaio-Luglio 2018 EXTR 531 4254 4785 28699 64246 92945 14500 21861 36361 15132 22177 37309 6362161 1906744 8268905 Paesi Bassi 003 10.082 32.995 32.839 242.049 42.921 275.044 Germania 004 22.347

Dettagli

Gennaio-Aprile Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Gennaio-Aprile Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze 8 - TOT Gennaio-Aprile 2019 EXTR 515 4614 5129 28015 65418 93433 14127 22121 36248 14750 22812 37562 2856824 6084212 8941036 Stati Uniti d'america 400 15.670 27.336 5.293 23.715 20.963 51.051 Germania

Dettagli