F è la tensione equivalente al piede del dente nel punto più sollecitato (tensione effettiva) espressa nel modo seguente: F n

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "F è la tensione equivalente al piede del dente nel punto più sollecitato (tensione effettiva) espressa nel modo seguente: F n"

Transcript

1 3ALPGC-Cosruzioe di Macchie 3 4 Calcolo a faica 4. Normaiva UNI 886 Resiseza a flessioe Per quao riguarda il calcolo a faica per flessioe delle ruoe di igraaggi la ormaiva UNI 886 (987) fa riferimeo alla codizioe di resiseza a roura del dee ramie la relazioe: F FP (7) dove F è la esioe equivalee al piede del dee el puo più solleciao (esioe effeiva) espressa el modo seguee: F F Fa Sa β A V Fβ Fα b m y y y y K K K K ( ) (8) ed è ua esioe calcolaa che dipede dalla forza ageziale F (forza media di fuzioameo), dalla larghezza di fascia b, dal modulo ormale m e da ua serie di faori (parameri relaivi all igraaggio e parameri relaivi al fuzioameo). La esioe FP è dea esioe ammissibile, ma è calcolaa i modo compleamee diverso dalla esioe ammissibile del calcolo saico. Essa ifai vale: FP y S Flim ST NT Fmi y y y y δrelt RrelT X (9) ed è fuzioe della esioe limie di faica del maeriale F lim, del faore di sicurezza miimo alla flessioe S F mi e di ua serie di coefficiei (parameri relaivi alla faica) che correggoo il limie di faica del maeriale, uo dei quali, il faore di duraa Y NT, rappresea la curva di Wöhler del compoee. I parameri relaivi all igraaggio soo: y Fa faore di forma del dee, y Sa faore di correzioe della esioe, y e faore del rapporo di codoa, y b faore dell agolo d elica, e egoo coo degli effei della geomeria del dee sulla massima esioe equivalee che si realizza el maeriale. I paricolare: y Fa è il faore di forma e iee coo dell effeo della geomeria del dee sulla esioe omiale di flessioe; è calcolabile aaliicamee ramie la relazioe seguee: hfa 6 a m cosα YFa (0) s F cosα m che è aaloga a quella relaiva al calcolo del faore di forma y Lw (secodo Lewis) (4); i queso caso, però, si iee coo dell effeivo agolo di icliazioe γ della forza globale F

2 3ALPGC-Cosruzioe di Macchie 4 scambiaa fra i dei (co γ α a ) riferio alla sezioe ormale del dee (che ovviamee coicide co quella froale el caso di ruoe a dei drii) (Figura 6). La sezioe più solleciaa secodo la ormaiva è idividuaa da due ree icliae di 30 rispeo all asse di simmeria del dee (avei origie el puo di iersezioe fra l asse di simmeria e la rea dei coai) e agei al profilo ad evolvee (Figura 7) (mere el calcolo di Lewis si faceva riferimeo al puo di ageza co la parabola di uiforme resiseza (Figura 6)). Parabola di uiforme resiseza a F F a a x h Fa W s F Figura 6 Icliazioe della forze scambiaa fra i dei Figura 7 Ree che idividuao la sezioe più solleciaa alla base del dee Il valore di y Fa è ache facilmee leggibile da diagrammi forii dalla ormaiva (diversi a secoda della ipologia della deiera di riferimeo) i fuzioe del umero di dei viruale z v (9). y Sa è il faore di correzioe della esioe omiale di flessioe e iee coo delle cocerazioi di esioe al piede del dee e del fao che la esioe effeiva o è dovua solo alla flessioe. Il calcolo aaliico di ale faore è piuoso complicao e presea moli casi paricolari che soo descrii dalla ormaiva; se o si ecessia di paricolare precisioe il valore di y Sa può essere agevolmee ricavao da diagrammi forii dalla ormaiva sessa ed esaamee aaloghi a quelli uilizzai per il calcolo di y Fa. I sosiuzioe dei faori y Fa e y Sa si può uilizzare il prodoo dei due, idicao i leeraura [3] come faore y SF ; queso faore è impiegao per il calcolo della esioe equivalee al piede del dee ed è diagrammao i fuzioe del umero di dei Z (o ZV el caso di ruoe a dei elicoidali) (Figura 7). y e è il faore del rapporo di codoa e iee coo del fao che, se ci soo più di due dei i presa coemporaeamee, elle codizioi di massima esioe al piede la forza o è applicaa i esa al dee (codizioe per cui soo calcolai y Fa e y Sa ), ma i u alro puo del

3 3ALPGC-Cosruzioe di Macchie 5 profilo del dee sesso. Il valore di y può essere oeuo dalle seguei formule forie dalla ormaiva: y y 0,75 0,5+ 0,5 α α α < () co α ( R + R ) AB e b e b () p b R R + R R p cosα si α dove R ed R soo i raggi primiivi rispeivamee delle ruoe e, R e ed R e i raggi di rocaura esera, R b ed R b i raggi di base, p e p b i passi sulla circofereza primiiva e di base e α è l agolo di pressioe sulla sezioe froale del dee.. Figura 8 Adameo del faore y SF y b è il faore dell agolo d elica e iee coo dell effeo dell elicoidalià del dee sulla esioe effeiva (assume valore uiario el caso di ruoe a dei dirii). Sulla ormaiva può essere ricavao sia ramie ua relazioe aaliica (i fuzioe dell agolo d elica β e del

4 3ALPGC-Cosruzioe di Macchie 6 coefficiee di ricoprimeo β ), sia ramie u diagramma (sempre i fuzioe dell agolo d elica β e del coefficiee di ricoprimeo β ) (Figura 9). I parameri relaivi al fuzioameo soo: K A faore di applicazioe del carico; K V faore diamico; K Fb faore di disribuzioe logiudiale del carico (o di disallieameo); K Fa faore di disribuzioe rasversale del carico. Figura 9 - Adameo del faore y b Nel caso più geerale è ecessario calcolarli ell ordie appea idicao, poiché oguo di essi è fuzioe ache dei precedei (o meglio della forza ageziale F correa). Esisoo però, ache i queso caso, dei meodi di calcolo semplificai che egoo coo dei vari faori i modo meo preciso, ma di solio acceabile se o si hao esigeze paricolari. E da precisare iolre che gli effei diamici ieri ed eseri di cui egoo coo i primi due coefficiei soo deermiai i maiera piuoso arbiraria e sarebbe preferibile, quado possibile, effeuare u calcolo più preciso della forza ageziale F araverso ua aalisi diamica del sisema. K A è il faore di applicazioe del carico e iee coo dell eià dei sovraccarichi a cui è sooposo il sisema per cause esere all igraaggio; può essere deermiao ramie ua abella i fuzioe dei ipi di sovraccarico che si preseao sul moore e sulla macchia operarice (Tabella 3) (Prospeo I, []). K V è il faore diamico e iee coo degli effei dovui alle masse roai, e, secodo u calcolo di prima approssimazioe, è fuzioe solo della massima velocià periferica della ruoa deaa v p (velocià calcolaa i corrispodeza della circofereza primiiva). Si può, i queso caso, oeere ramie la formula reperibile i leeraura [4]: k V 5,6 + v p (3) 5,6 Per igraaggi e codizioi di fuzioameo ordiarie la ormaiva forisce u alra espressioe aaliica:

5 3ALPGC-Cosruzioe di Macchie 7 K V + BA per F z N mi < 50, > 50 (4) b mm dove B ([B]s/m) e A ([A]m/s) hao le seguei espressioi: A v pz mi 00 B (9 G) c(0,7) (5) essedo G il grado di precisioe della ruoa deaa e c ua cosae: ( c 0, 8 per ruoe a dei dirii co G 9 e c 0, per ruoe a dei elicoidali co G 9). Se il umero di dei miimo è superiore a 50 o la forza riferia alla larghezza di fascia è iferiore al limie, bisoga usare dei K V più cauelaivi di quelli calcolai, oppure svolgere ua aalisi diamica complea. Iolre, se A o supera i 3m/s, possiamo assumere valore uiario per il faore diamico. K Fb è il faore di disribuzioe logiudiale del carico (o di disallieameo) e iee coo delle disuiformià di applicazioe del carico lugo il dee (el caso di macaza di iformazioi precise si può ipoizzare uiario). KFa è il faore di disribuzioe logiudiale del carico (o di disallieameo) e iee coo delle disuiformià a causa di errori di passo e di profilo ell applicazioe del carico (el caso di macaza di iformazioi precise si può ipoizzare uiario). Tabella 3 Valori del faore di applicazioe del carico K A I parameri relaivi alla faica soo: y ST faore di correzioe della esioe; S Fmi faore di sicurezza a flessioe; y drelt faore relaivo di sesibilià all iaglio; y RrelT faore relaivo dello sao della superficie al piede del dee; y X faore di dimesioe; y NT faore di duraa. Essi egoo coo delle riduzioi della esioe ammissibile per cause preamee correlae alla faica. I paricolare: y ST è il faore di correzioe della esioe e iee coo del ipo di solleciazioe (pulsae, aleraa, aleraa posiiva ) e si ricava uilizzado il diagramma di Smih e Goodma (Figura 0). Nel caso, ad esempio, di solleciazioe pulsae posiiva si ha (come impliciamee idicao ella ormaiva):

6 3ALPGC-Cosruzioe di Macchie 8 s s FP Flim ys 0 S Fmi è il faore di sicurezza a flessioe (per le solleciazioi di faica i geerale è uiario). Figura 0 - Diagramma di Smih e Goodma y drelt è il faore relaivo all iaglio e dipede dal grado di precisioe ecologica della ruoa deaa (è pari a uo per ruoe ecologicamee perfee prese come riferimeo). Si calcola come: ( + q ) + 0, s ρ' y δrelt (6) +,ρ' m π/4 h a0 ρ a0 Figura - Deiera di riferimeo Il coefficiee r dipede dalla sesibilià iriseca del maeriale all iaglio e si può ricavare da abelle forie dalla ormaiva; q s è deo paramero d iaglio e può essere calcolao come:

7 3ALPGC-Cosruzioe di Macchie 9 q s s F (7) ρ F Tale paramero è oeibile cooscedo le caraerisiche della deiera di riferimeo della ruoa (Figura ); s F ([s F ]mm) è lo spessore del dee al piede ed è calcolabile co le formule forie dalla ormaiva: co s F m z v π si 3 ϑ + G 3 cosϑ ρa m 0 (8) G ρ m ha m 0 a 0 + x (9) dove x è il coefficiee di sposameo del profilo della deaura e r F ([ρ F ]mm) è il raggio di curvaura i corrispodeza della esa del dee. Le formule per il calcolo soo forie dalla ormaiva: G m ρ F ρa0 + (30) cosϑ ( z cos ϑ G) y RrelT è il faore relaivo dello sao della superficie al piede del dee e dipede dal grado di fiiura superficiale ei pui di maggiore solleciazioe alla base del dee. La ormaiva forisce delle espressioi aaliiche del ipo: v y RrelIT a b( R y RrelIT m + ) c R µ m R m µ m m 40µ m (3) dove R m è la rugosià media al piede del dee ([R m ]µm). Le cosai a, b, c, dipedoo dal maeriale. La ormaiva forisce ache dei grafici per u calcolo più veloce, se o si ecessia di paricolare precisioe. y X è il faore di dimesioe e dipede dalle dimesioi della ruoa. Il faore di dimesioe è diagrammao i fuzioe del modulo ormale e del ipo di maeriale (Figura ). Se il maeriale cosiuee la ruoa è idoeo alla dimesioe della sessa ed è sao raao i modo opporuo, si può assumere queso faore di valore uiario. y NT è il faore di duraa o faore della curva di Wöhler e dipede dal maeriale uilizzao. Per la maggior pare dei maeriali uilizzai i meccaica si può esprimere come: y y y NT NT NT k N N per N N Lv E ol per N ol N N per N > N A A (3) dove k, N ol, N A, E soo cosai dimesioali dipedei dal maeriale e forie dalla ormaiva.

8 3ALPGC-Cosruzioe di Macchie 0 Nella ormaiva soo riporai gli adamei dei faori di duraa per alcue classi di maeriali (Figura 3) e soo iolre forie le corrispodei relazioi aaliiche. A iolo di esempio si ripora la relazioe aaliica del faore di duraa per gli acciai cemeai, co empra superficiale (Figura 4) (adameo della curva corrispodee illusraa i Figura 3). Figura Faore di dimesioe y X Figura 3 Faore di duraa y NT Figura 4 Relazioi relaive al faore di duraa y NT per acciai co empra superficiale

9 3ALPGC-Cosruzioe di Macchie 4. Normaiva UNI 886 Resiseza a piig Per quao riguarda il calcolo a faica per coao herziao ripeuo o piig la ormaiva UNI 886 (987) fa riferimeo alla codizioe di resiseza a roura del dee ramie la relazioe: dove H HP (33) H è la pressioe di coao (pressioe di Herz) espressa el modo seguee: F u ± H zh ze z z K β A KV K K Hβ Hα d b u (34) ed è ua esioe calcolaa (come ella verifica a flessioe) che dipede dalla forza ageziale F (forza media di fuzioameo), dalla larghezza di fascia b, dal rapporo d igraaggio u ( u z / z ), dal diamero primiivo della ruoa più piccola d e da ua serie di faori (parameri relaivi all igraaggio e parameri relaivi al fuzioameo). La esioe HP è dea pressioe di coao ammissibile (pressioe di Herz ammissibile) ed è calcolaa el seguee modo: HP H S lim z Hmi N z z z z z L R V W X (35) dove H lim è la pressioe limie base di faica di superficie, S H mi è il faore di sicurezza miimo al piig e i parameri Z N, Z L, soo i faori relaivi alla faica; Z N è il faore di duraa e può essere cosiderao, aalogamee al caso della faica per flessioe, come la curva di Wöhler a piig del compoee. I parameri relaivi all igraaggio soo: z H faore di zoa; z E faore di elasicià del maeriale; z e faore del rapporo di codoa; z b faore dell agolo d elica. e egoo coo degli effei della geomeria del dee sulla massima la pressioe di coao che si realizza el maeriale. I paricolare: z H è il faore di zoa ed è fuzioe degli agoli caraerisici delle ruoe e iee coo degli effei della curvaura relaiva dei fiachi dei dei el puo primiivo di igraameo. Il faore di zoa si calcola ramie la relazioe seguee: z H ' ' cosβb cosα (36) cos α si α dove gli agoli α, α (le gradezze co l apice soo relaive al fuzioameo per igraaggi agliai co sposameo dei profili) possoo essere deermiai, oi, α e β, ramie le relazioi:

10 3ALPGC-Cosruzioe di Macchie aα cosα / aα cos β d cosα / d (37) dove d è il diamero primiivo di riferimeo e d quello primiivo di fuzioameo. Ovviamee essi coicidoo per ruoe a profili o sposai, così come α e α. z E è il faore di elasicià del maeriale e dipede dalle caraerisiche elasiche del maeriale; si oiee dalla relazioe seguee ( E, E e ν, ν soo rispeivamee i moduli elasici e i coefficiei di Poisso delle due ruoe): z E ν π + E ν E (38) ze è il faore del rapporo di codoa e dipede dal rapporo di codoa rasversale e dal rapporo di ricoprimeo ed è pari a: z z 4 3 z α 4 3 ( ) α α β β + β β α 0 β < z b è il faore dell agolo d elica e iee coo degli effei dell agolo d elica sulla disribuzioe del carico. Si calcola ramie la relazioe (oeua sperimealmee): zβ cos β (39) I parameri relaivi al fuzioameo soo: K A faore di applicazioe del carico. K V faore diamico. K Hb faore di disribuzioe logiudiale del carico (o di disallieameo); K Ha faore di disribuzioe rasversale del carico. I parameri K A e K V soo ideici a quelli calcolai per il caso della flessioe. Iolre: K Hb è il faore di disribuzioe logiudiale del carico (o di disallieameo) e iee coo delle disuiformià di applicazioe del carico lugo il dee (el caso di macaza di iformazioi precise si può ipoizzare uiario). K Ha è il faore di disribuzioe rasversale del carico e iee coo delle disuiformià a causa di errori di passo e di profilo ell applicazioe del carico (el caso di macaza di iformazioi precise si può ipoizzare uiario). I parameri relaivi alla faica soo: S Hmi faore di sicurezza a piig; Z L faore del lubrificae;

11 3ALPGC-Cosruzioe di Macchie 3 Z R faore di rugosià; Z V faore di velocià; Z W faore del rapporo fra durezze; Z X faore di dimesioe; Z N faore di duraa. Essi egoo coo delle riduzioi della pressioe limie base di faica di superficie per cause preamee correlae alla faica. I paricolare: S Hmi è il faore di sicurezza a piig (i geerale è uiario). Z L è il faore del lubrificae ed è fuzioe della viscosià ciemaica del lubrificae a emperaure sadard (40 C e 50 C) e della esioe. La ormaiva ripora delle espressioi aaliiche per il calcolo e u diagramma che esprime l adameo di Z L i fuzioe della viscosià (Figura 5). H lim Figura 5 - Faore del lubrificae Z L Z R è il faore di rugosià ed è fuzioe delle rugosià medie sui fiachi dei dei e della esioe H lim. La ormaiva ripora delle espressioi aaliiche per il calcolo e u diagramma che esprime l adameo di Z R i fuzioe della rugosià di superficie (Figura 6). Z V è il faore di velocià e iee coo degli effei della roazioe ramie la massima velocià periferica v p. La ormaiva ripora delle espressioi aaliiche per il calcolo e u diagramma che esprime l adameo di Z V i fuzioe della velocià periferica e della esioe lim (Figura 7). Z W è il faore del rapporo ra durezze e iee coo del fao che la resiseza di ua ruoa di acciaio aumea se quesa igraa co u pigoe che ha subio u idurimeo superficiale e presea ua bassa rugosià sulla superficie dei dei. I prima approssimazioe è fuzioe solo della durezza della ruoa più eera e può essere espresso ramie la relazioe: H

12 3ALPGC-Cosruzioe di Macchie 4 HB 30 Z W, (40) 700 dove HB è la durezza Briell sui fiachi della ruoa. Se HB<30 oppure HB>400 si assume Z W pari a uo. I realà alri faori ifluiscoo su Z W, perciò la formula aaliica ci forisce solo il valore cerale di ua fascia di valori, come si può chiaramee oare dal diagramma forio dalla ormaiva (Figura 8). Z X è il faore di dimesioe e dipede dalle dimesioi della ruoa. Se il maeriale cosiuee la ruoa è idoeo alla dimesioe della sessa ed è sao raao i modo opporuo si può assumere valore uiario. Z N è il faore di duraa o faore della curva di Wöhler e dipede dal maeriale uilizzao. Per la maggior pare dei maeriali uilizzai i meccaica si può esprimere ramie relazioi aaloghe alle (3). La relazioe geerale per il faore di duraa è la seguee: NLV ZN N L dove N L è il umero di cicli richieso e N LV e d E hao i valori riporai i Figura 0. Nella ormaiva, ifai, soo riporai gli adamei dei faori di duraa per alcue classi di maeriali (Figura 9) e soo iolre forie le corrispodei relazioi aaliiche (Figura 0). E Figura 6 - Faore di rugosià Z R

13 3ALPGC-Cosruzioe di Macchie 5 Figura 7 - Faore di velocià Z V Figura 8 - Faore del rapporo fra durezze Z W

14 3ALPGC-Cosruzioe di Macchie 6 Figura 9 - Faore di duraa Z N Figura 0 - Relazioi relaive al faore di duraa Z N per acciai co empra superficiale

2. Duration. Stefano Di Colli

2. Duration. Stefano Di Colli 2. Duraio Meodi Saisici per il Credio e la Fiaza Sefao Di Colli Tassi di ieresse e redimei La reddiivià di u obbligazioe è misuraa dal asso di redimeo o dal asso di ieresse U idicaore del redimeo deve

Dettagli

APPROFONDIMENTI SULLA TEORIA DEL CONSUMO AGGREGATO

APPROFONDIMENTI SULLA TEORIA DEL CONSUMO AGGREGATO Moduo 8a 1 APPROFONDIMENTI SULLA TEORIA DEL CONSUMO AGGREGATO 1. Iroduzioe 2. La eoria de cosumo di Dueseberry 3. La eoria de cico viae di Modigiai 2 1. Iroduzioe Dae esperieze dei maggiori sisemi macroecoomici,

Dettagli

Nozioni elementari di Analisi Matematica applicate alla Fisica Generale

Nozioni elementari di Analisi Matematica applicate alla Fisica Generale Nozioi elemeari di alisi Maemaica applicae alla Fisica Geerale Nozioe di iegrale ideiio La derivazioe può essere ierpreaa come ua regola che, per ogi uzioe assegaa (primiiva), ci permee di deermiare u

Dettagli

Sforzo all interfaccia fra due regioni con differente permeabilità magnetica

Sforzo all interfaccia fra due regioni con differente permeabilità magnetica Sforzo all ierfaccia fra due regioi co differee permeabilià mageica Si cosideri l ierfaccia fra due regioi, Ω e Ω, avei diversa permeabilià mageica, rispeivamee e. Si limii ora lo sudio ad ua porzioe ifiiesima

Dettagli

Corso di Intermediari Finanziari e Microcredito

Corso di Intermediari Finanziari e Microcredito Idice Corso di Iermediari iaziari e Microcredio Iroduzioe I crieri radizioali di valuazioe dei progei di ivesimeo; La valuazioe dei progei di ivesimeo I crieri fiaziari di valuazioe dei progei d ivesimeo

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA

MATEMATICA FINANZIARIA Capializzazioe semplice e composa MATEMATICA FINANZIARIA Immagiiamo di impiegare 4500 per ai i ua operazioe fiaziaria che frua u asso del, % auo. Quao avremo realizzao alla fie dell operazioe? I u coeso

Dettagli

m=d/n (33.1) p= π d/n = π m (33.2)

m=d/n (33.1) p= π d/n = π m (33.2) G. Perucci Lezioi di Cosruzioe di Macchie 33. LE RUOTE DENTATE Le ruoe deae soo elemei di macchia uilizzai er la rasmissioe del moo roaorio e della oeza mediae aleri o coassiali, cioè aralleli (ruoe cilidriche),

Dettagli

EQUAZIONI ALLE RICORRENZE

EQUAZIONI ALLE RICORRENZE Esercizi di Fodameti di Iformatica 1 EQUAZIONI ALLE RICORRENZE 1.1. Metodo di ufoldig 1.1.1. Richiami di teoria Il metodo detto di ufoldig utilizza lo sviluppo dell equazioe alle ricorreze fio ad u certo

Dettagli

I modelli basati sul cash-flow mapping

I modelli basati sul cash-flow mapping I modelli basai sul cash-flow mappig Slides rae da: Adrea Resi Adrea Siroi Rischio e valore elle bache Misura, regolameazioe, gesioe Rischio e valore elle bache I modelli basai sul cash flow mappig AGENDA

Dettagli

Esercitazione n 2. Morganti Nicola Matr. 642686. Molla ad elica cicilindrica

Esercitazione n 2. Morganti Nicola Matr. 642686. Molla ad elica cicilindrica ar. 64686 olla ad elica cicilindrica Eserciazione n 9 In figura è rappresenao un basameno sospeso anivibrane di una macchina nella quale viene originaa una forza perurbane alernaa sinusoidale di inensià

Dettagli

Grandezze significative (dinamiche e cinematiche)

Grandezze significative (dinamiche e cinematiche) Gradezze sigificaie diamiche e ciemaiche Romao Lapasi DMRN - Uiersià di Triese Corso di Reologia Uiersià di Triese Obieio geerale defiire u equazioe cosiuia adaa a descriere il comporameo meccaico del

Dettagli

Introduzione (1) Introduzione (2) Prodotti e servizi sono realizzati per mezzo di processi produttivi.

Introduzione (1) Introduzione (2) Prodotti e servizi sono realizzati per mezzo di processi produttivi. Iroduzioe () Ua defiizioe (geerale) del ermie qualià: qualià è l isieme delle caraerisiche di u eià (bee o servizio) che e deermiao la capacià di soddisfare le esigeze espresse ed implicie di chi la uilizza.

Dettagli

Adottando il metodo più corretto (in riferimento al Manuale di Meccanica, Hoepli) verificare la resistenza strutturale del dente.

Adottando il metodo più corretto (in riferimento al Manuale di Meccanica, Hoepli) verificare la resistenza strutturale del dente. 1) Risolvere i segueni due esercizi (empo assegnao 2h) a) Un riduore cosiuio da una coppia di ruoe nae a ni drii a proporzionameno normale ve rasmeere una poenza di 5kW. Inolre si hanno i segueni dai:

Dettagli

Calcolo della risposta di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dell Analisi Modale

Calcolo della risposta di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dell Analisi Modale Calcolo della risposta di u sistema lieare viscoso a più gradi di libertà co il metodo dell Aalisi Modale Lezioe 2/2 Prof. Adolfo Satii - Diamica delle Strutture 1 La risposta a carichi variabili co la

Dettagli

Equazioni differenziali: formule

Equazioni differenziali: formule Equazioi differeziali: formule Equazioi a variabili separabili y ' A B y Vale eorema esiseza e uicià locale y ' dy Ad B y y y ' A B y y Si applicao le codizioi alla fie dei due iegrali idefiii, oppure

Dettagli

SCUOLA POLITECNICA IN ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE VILFREDO PARETO MASTER IN E-BUSINESS CAPITAL BUDGETING

SCUOLA POLITECNICA IN ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE VILFREDO PARETO MASTER IN E-BUSINESS CAPITAL BUDGETING CAPITAL BUDGETING VALUTAZIONE DI PROGETTI D INVESTIMENTO CON PREVISIONE DEI FLUSSI DI CASSA ATTESI: l impresa ivese moea oggi per oeere flussi moeari icremeali el fuuro.* PROGETTO: Ivesimeo i arezzaure

Dettagli

Calibrazione di tranche CDO con il modello dinamico GPL

Calibrazione di tranche CDO con il modello dinamico GPL Calibrazioe di rache CDO co il modello diamico GPL La calibrazioe di u idice di credio e delle sue rache cosiseemee sulle varie scadeze co u sigolo modello i asseza di opporuià di arbiraggio è u problema

Dettagli

Appendice 1. Le previsioni economiche

Appendice 1. Le previsioni economiche Saisica aziedale Bruo Bracalee, Massimo Cossigai, Aa Mulas Copyrigh 009 The McGraw-Hill Compaies srl Appedice. Le previsioi ecoomiche A. Iroduzioe La previsioe del fuuro da sempre cosiuisce maeria di grade

Dettagli

Si analizza la lavorazione attuale per ricavare dati sulla durata utensile. A questo scopo si utilizza la legge di Taylor:

Si analizza la lavorazione attuale per ricavare dati sulla durata utensile. A questo scopo si utilizza la legge di Taylor: Esercizio D2.1 Torniura cilindrica eserna Un ornio parallelo è arezzao con uensili in carburo e viene uilizzao per la sgrossaura di barre in C40 da Φ 32 a Φ 28. Con un rapporo di velocià corrispondene

Dettagli

Le onde elettromagnetiche. Origine e natura, spettro delle onde e.m., la polarizzazione

Le onde elettromagnetiche. Origine e natura, spettro delle onde e.m., la polarizzazione Le ode elettromagetiche Origie e atura, spettro delle ode e.m., la polarizzazioe Origie e atura delle ode elettromagetiche: Ua carica elettrica che oscilla geera u campo elettrico E che oscilla e a questo

Dettagli

Sintassi dello studio di funzione

Sintassi dello studio di funzione Sitassi dello studio di fuzioe Lavoriamo a perfezioare quato sapete siora. D ora iazi pretederò che i risultati che otteete li SCRIVIATE i forma corretta dal puto di vista grammaticale. N( x) Data la fuzioe:

Dettagli

Collegamenti Albero-mozzo

Collegamenti Albero-mozzo Collegameni Albero-mozzo /11/01 Obieivo: Collegare assialmene ue organi (in moo fisso o mobile) al fine i rasmeere coia orcene e quini eviare che vi sia un moo roaorio relaivo Accoiameno i forma Faore

Dettagli

VALORE EFFICACE DEL VOLTAGGIO

VALORE EFFICACE DEL VOLTAGGIO Fisica generale, a.a. /4 TUTOATO 8: ALO EFFC &CCUT N A.C. ALOE EFFCE DEL OLTAGGO 8.. La leura con un mulimero digiale del volaggio ai morsei di un generaore fornisce + in coninua e 5.5 in alernaa. Tra

Dettagli

SISTEMI CONTINUI ASPETTI GENERALI

SISTEMI CONTINUI ASPETTI GENERALI Corso di Progeaioe Assisia delle Sruure Meccaiche Pare I ASPETTI GENERAI Cd Specialisica/Magisrale i Igegeria Meccaica U meo coiuo ha ifiii gdl e, di coseguea, ifiii modi propri di ibrare aalisi delle

Dettagli

13ALPGC-Costruzione di Macchine 1 Anno accademico 2005-2006

13ALPGC-Costruzione di Macchine 1 Anno accademico 2005-2006 13ALPGC-Cosruioe di Mcchie 1 Ao ccdeico 005-006 IL CALCOLO DELLE RUOTE DENTATE CILINDRICE 1 Iroduioe Il diesioeo di u igrggio, essedo o l cieic (rpporo di rsissioe, ueri di dei, golo di pressioe α (oα

Dettagli

Modelli attuariali per la previdenza complementare

Modelli attuariali per la previdenza complementare Modelli auariali per la prevideza complemeare Fabio Grasso Diparimeo di Scieze Saisiche Uiversià degli Sudi di Roma La Sapieza fabiograsso@uiroma1i Riassuo Il presee lavoro esamia i profili auariali della

Dettagli

Esame 2003. 1 - Generalità - Rapporto di riduzione

Esame 2003. 1 - Generalità - Rapporto di riduzione Esae 003 Si deve provvedere all accoppiaeto tra u otore asicroo trifase ed ua popa a vite, ediate u riduttore a ruote detate cilidriche a deti diritti. Cosiderado che: il otore asicroo ha ua sola coppia

Dettagli

Corso di laurea in Matematica Corso di Analisi Matematica 1-2 Dott.ssa Sandra Lucente 1 Funzioni potenza ed esponenziale.

Corso di laurea in Matematica Corso di Analisi Matematica 1-2 Dott.ssa Sandra Lucente 1 Funzioni potenza ed esponenziale. Corso di laurea i Matematica Corso di Aalisi Matematica -2 Dott.ssa Sadra Lucete Fuzioi poteza ed espoeziale. Teorema. Teorema di esisteza della radice -esima. Sia N. Per ogi a R + esiste uo ed u solo

Dettagli

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln DOMINIO FUNZIONE Determiare il domiio della fuzioe f = l e e + e + e Deve essere e e + e + e >, posto e = t si ha t e + t + e = per t = e e per t = / Il campo di esisteza è:, l, + Determiare il domiio

Dettagli

Campi vettoriali conservativi e solenoidali

Campi vettoriali conservativi e solenoidali Campi vettoriali coservativi e soleoidali Sia (x,y,z) u campo vettoriale defiito i ua regioe di spazio Ω, e sia u cammio, di estremi A e B, defiito i Ω. Sia r (u) ua parametrizzazioe di, fuzioe della variabile

Dettagli

TRASMISSIONE AD INGRANAGGI. Università degli Studi di Bergamo Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Prof. Sergio Baragetti

TRASMISSIONE AD INGRANAGGI. Università degli Studi di Bergamo Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Prof. Sergio Baragetti TRASMISSIONE AD INGRANAGGI Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Prof. Sergio Baragetti GEOMETRIA DELLE RUOTE DENTATE La geometria delle ruote dentate si fonda sul modulo, m, dato da Dal modulo dipendono

Dettagli

Convertitoriditipospot (convertono, idealmente, il valore istantaneo del segnale); V ts

Convertitoriditipospot (convertono, idealmente, il valore istantaneo del segnale); V ts Pare II (Coversioe D/A e A/D) La coversioe A/D I coveriori A/D si dividoo i: Coverioridiipospo (coveroo, idealmee, il valore isaaeo del segale); s s Si raa di disposiivi veloci ma sesibili al rumore di

Dettagli

LA GESTIONE DELLA QUALITA : IL TOTAL QUALITY MANAGEMENT

LA GESTIONE DELLA QUALITA : IL TOTAL QUALITY MANAGEMENT LA GESTIONE DELLA QUALITA : IL TOTAL QUALITY MANAGEMENT La gestioe, il cotrollo ed il migliorameto della qualità di u prodotto/servizio soo temi di grade iteresse per l azieda. Il problema della qualità

Dettagli

Metodi matematici per l ingegneria (Matematica 4)

Metodi matematici per l ingegneria (Matematica 4) Meodi maemaici per l igegeria (Maemaica 4) Lezioi del prof. Marco Codegoe appui di Capuzzo Alessadro v.4 Noe dell'auore: Sicuramee o sosiuiscoo u libro di eso, probabilmee o soo u lavoro sesazioale, seza

Dettagli

Capitolo 3 CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DELLE FIBRE

Capitolo 3 CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DELLE FIBRE Capitoo 3 CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DELLE FIBRE 3.1 LA TEORIA DI WEIBULL I comportameto meccaico dee fibre di giestra e di juta è stato caratterizzato mediate o studio dea resisteza a trazioe dee fibre

Dettagli

LEZIONI DI ANALISI ECONOMETRICA

LEZIONI DI ANALISI ECONOMETRICA LEZIONI DI ANALISI ECONOMETRICA Idice Lisa degli esempi applicaivi Iroduzioe Il modello lieare. Aalisi ecoomica ed aalisi ecoomerica Primi obieivi dell Ecoomeria. I modelli e il lugo periodo Modelli saici

Dettagli

Fondamenti Segnali e Trasmissione IOL Prova in presenza 23/02/2006

Fondamenti Segnali e Trasmissione IOL Prova in presenza 23/02/2006 Fodamei Segali e rasmissioe IOL Prova i preseza 0006 è l igresso di u sisema lieare empo ivariae caraerizzao dalla risposa all impulso h () rec 0. 5. Disegare ale risposa all impulso e valuare quale y

Dettagli

La programmazione aggregata nella supply chain. La programmazione aggregata nella supply chain 1

La programmazione aggregata nella supply chain. La programmazione aggregata nella supply chain 1 La programmazione aggregaa nella supply chain La programmazione aggregaa nella supply chain 1 Linea guida Il ruolo della programmazione aggregaa nella supply chain Il problema della programmazione aggregaa

Dettagli

Lezione 10. (BAG cap. 9) Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Università di Pavia

Lezione 10. (BAG cap. 9) Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Università di Pavia Lezione 10 (BAG cap. 9) Il asso naurale di disoccupazione e la curva di Phillips Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Universià di Pavia In queso capiolo Inrodurremo uno degli oggei più conosciui

Dettagli

Analisi dei segnali nel dominio del tempo

Analisi dei segnali nel dominio del tempo Appui di Teoria dei Segali a.a. / Aalisi dei segali el domiio del empo L.Verdoliva I quesa prima pare del corso sudieremo come rappreseare i segali empo coiuo e discreo el domiio del empo e defiiremo le

Dettagli

Fisica Generale Modulo di Fisica II A.A. 2014-15 Esercitazione 7 CIRCUITI IN REGIME SINUSOIDALE

Fisica Generale Modulo di Fisica II A.A. 2014-15 Esercitazione 7 CIRCUITI IN REGIME SINUSOIDALE Fisica Generale Modulo di Fisica II A.A. 4-5 Eserciazione 7 CICUII IN EGIME SINUSOIDALE Fa. Un generaore di correne alernaa con volaggio massimo di 4 e frequenza di 5 Hz è collegao a una resisenza 65 Ω.

Dettagli

Una funzione è una relazione che ad ogni elemento del dominio associa uno e un solo elemento del codominio

Una funzione è una relazione che ad ogni elemento del dominio associa uno e un solo elemento del codominio Radicali Per itrodurre il cocetto di radicali che già avete icotrato alle medie quado avete imparato a calcolare la radice quadrata e cubica dei umeri iteri, abbiamo bisogo di rivedere il cocetto di uzioe

Dettagli

RUOTE DENTATE - DIMENSIONAMENTO

RUOTE DENTATE - DIMENSIONAMENTO Costruioe di Macchie RUOTE DENTATE - DIMENSIONAMENTO Il moto viee trasmesso mediate l aioe di coppie di deti i presa. τ cos t Igraaggio: meccaismo costituito da ruote detate i cui ua trascia l altra. Treo

Dettagli

Media Mobile di ampiezza k (k pari) Esempio: Vendite mensili di shampoo

Media Mobile di ampiezza k (k pari) Esempio: Vendite mensili di shampoo Media Mobile di ampiezza k (k pari) Esempio: Vendie mensili di shampoo Mese y 1 266,0 2 145,9 3 183,1 4 119,3 5 180,3 6 168,5 7 231,8 8 224,5 9 192,8 10 122,9 11 336,5 12 185,9 1 194,3 2 149,5 3 210,1

Dettagli

CONCETTI BASE DI STATISTICA

CONCETTI BASE DI STATISTICA CONCETTI BASE DI STATISTICA DEFINIZIONI Probabilità U umero reale compreso tra 0 e, associato a u eveto casuale. Esso può essere correlato co la frequeza relativa o col grado di credibilità co cui u eveto

Dettagli

Metodi matematici per l'ingegneria.

Metodi matematici per l'ingegneria. Meodi maemaici per l'igegeria. Lezioi del prof. Marco Codegoe appui di Capuzzo Alessadro v.3 Noe dell'auore: Sicuramee o sosiuiscoo u libro di eso, probabilmee o soo u lavoro sesazioale, seza dubbio soo

Dettagli

Campionamento stratificato. Esempio

Campionamento stratificato. Esempio ez. 3 8/0/05 Metodi Statiici per il Marketig - F. Bartolucci Uiversità di Urbio Campioameto ratificato Ua tecica molto diffusa per sfruttare l iformazioe coteuta i ua variabile ausiliaria (o evetualmete

Dettagli

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioni cap3b.pdf 1

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioni cap3b.pdf 1 SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI c Paola Gervasio - Aalisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioi cap3b.pdf 1 Successioi Def. Ua successioe è ua fuzioe reale (Y = R) a variabile aturale, ovvero X = N:

Dettagli

Affidabilità e Sicurezza delle Costruzioni Meccaniche 3 Calcolo strutturale statico

Affidabilità e Sicurezza delle Costruzioni Meccaniche 3 Calcolo strutturale statico Poliecico di Torio Aabilià e Sicurezza delle Cosruzioi Calcolo sruurale saico Esercizio - Ua rave i acciaio ( m 60, eh 5 ) a sezioe reagolare di base b 5 mm e alezza h 5 mm è soggea a u momeo leee massimo

Dettagli

BILANCI DI MASSA NEI COMPARTIMENTI AMBIENTALI

BILANCI DI MASSA NEI COMPARTIMENTI AMBIENTALI BILNI DI MSS NEI OMPTIMENTI MBIENTLI alisi di sigolo comparimeo ad esempio u piccolo lago m x m x 0 m 0 7 m pprossimazioe ST (oiously Sirred-Ta eacor) cocerazioe omogeea dei solui (iquiai) el comparimeo.

Dettagli

Successioni. Grafico di una successione

Successioni. Grafico di una successione Successioi Ua successioe di umeri reali è semplicemete ua sequeza di ifiiti umeri reali:, 2, 3,...,,... dove co idichiamo il termie geerale della successioe. Ad esempio, discutedo il sigificato fiaziario

Dettagli

Serie e trasformate di Fourier brevi richiami

Serie e trasformate di Fourier brevi richiami UNIVERSIÀ DEGLI SUDI DI FIRENZE DIPARIMENO DI INGEGNERIA CIVILE e AMBIENALE Sezioe Geoecica Serie e rasformae di Fourier brevi richiami Do. Ig. Albero Pulii eorema di Fourier U qualsiasi segale periodico

Dettagli

(x + 1) α (1 x) 3 α per x ( 1, 1) 0 per x / [ 1, 1]

(x + 1) α (1 x) 3 α per x ( 1, 1) 0 per x / [ 1, 1] Corsi di Probabilià, Saisica e Processi socasici per Ig dell Auomazioe, Iformaica e If Ges Azieda // Esercizio Si osserva l iesià del veo el poro di Maria regisrado uo ogi gioro i cui il veo o supera ua

Dettagli

LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI

LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI E u problema di ifereza per molti aspetti collegato a quello della stima. Rispode ad u esigeza di carattere pratico che spesso si preseta i molti campi dell attività

Dettagli

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02%

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02% RISPOSTE MOTIVATE QUIZ D AMMISSIONE 2000-2001 MATEMATICA 51. L espressioe log( 2 ) equivale a : A) 2log B) log2 C) 2log D) log E) log 2 Dati 2 umeri positivi a e b (co a 1), si defiisce logaritmo i base

Dettagli

Struttura dei tassi per scadenza

Struttura dei tassi per scadenza Sruura dei assi per scadenza /45-Unià 7. Definizione del modello ramie gli -coupon bonds preseni sul mercao Ipoesi di parenza Sul mercao sono preseni all isane ZCB che scadono fra,2,,n periodi Periodo:

Dettagli

I appello - 29 Giugno 2007

I appello - 29 Giugno 2007 Facoltà di Igegeria - Corso di Laurea i Ig. Iformatica e delle Telecom. A.A.6/7 I appello - 9 Giugo 7 ) Studiare la covergeza putuale e uiforme della seguete successioe di fuzioi: [ ( )] f (x) = cos (

Dettagli

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE. Successioi umeriche a. Defiizioi: successioi aritmetiche e geometriche Cosideriamo ua sequeza di umeri quale ad esempio:,5,8,,4,7,... Tale sequeza è costituita mediate ua

Dettagli

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione Sistemi e ecologie della Comuicazioe Lezioe 4: strato fisico: caratterizzazioe del segale i frequeza Lo strato fisico Le pricipali fuzioi dello strato fisico soo defiizioe delle iterfacce meccaiche (specifiche

Dettagli

Verifica delle Deformazioni Verifica della Velocità al Contatto

Verifica delle Deformazioni Verifica della Velocità al Contatto Verifica elle Deformazioni Verifica ella Velocià al Conao Ing. Piero Bongio Lezione 4 Borghi Azio S.p.A. Via Papa Giovanni XXIII, 15 400 San Polo Enza RE Tel 05.873193 Fax 05.87367 E-Mail info@borghiazio.com

Dettagli

Tab. 1 - Studenti presenti alla lezione di statistica del per voto alla maturità

Tab. 1 - Studenti presenti alla lezione di statistica del per voto alla maturità 53 Idici di variabilià 531 Iervalli di variazioe Sosiuire ua disribuzioe co u valore medio, per quao esso possa essere rappreseaivo, causa comuque ua fore perdia di iformazioe Divea perciò ecessario rovare

Dettagli

Università di Camerino Corso di Laurea in Fisica: indirizzo Tecnologie per l Innovazione Appunti di Calcolo Prof. Angelo Angeletti

Università di Camerino Corso di Laurea in Fisica: indirizzo Tecnologie per l Innovazione Appunti di Calcolo Prof. Angelo Angeletti Iegrali idefiii Geeralià Si è viso come, daa ua fuzioe di equazioe y = f(), si possa rovare la sua derivaa prima f (). Si è ache osservao che esise ua codizioe ecessaria, ma o sufficiee, affiché ua fuzioe

Dettagli

Corso di Elementi di Impianti e macchine elettriche Anno Accademico 2014-2015

Corso di Elementi di Impianti e macchine elettriche Anno Accademico 2014-2015 Corso di Elemeti di Impiati e mahie elettriche Ao Aademico 014-015 Esercizio.1 U trasformatore moofase ha i segueti dati di targa: Poteza omiale A =10 kva Tesioe omiale V 1 :V =480:10 V Frequeza omiale

Dettagli

PARTE QUARTA Teoria algebrica dei numeri

PARTE QUARTA Teoria algebrica dei numeri Prerequisiti: Aelli Spazi vettoriali Sia A u aello commutativo uitario PARTE QUARTA Teoria algebrica dei umeri Lezioe 7 Cei sui moduli Defiizioe 7 Si dice modulo (siistro) su A (o semplicemete, A-modulo)

Dettagli

velocità angolare o pulsazione (gradi /s oppure rad/s) (angolo percorso da V in un intervallo di tempo)

velocità angolare o pulsazione (gradi /s oppure rad/s) (angolo percorso da V in un intervallo di tempo) V A = AMPIEZZA = lunghezza di V A ALTERNATA Proiezione di V X ISTANTE = velocià angolare o pulsazione (gradi /s oppure rad/s) (angolo percorso da V in un inervallo di empo) DEVE ESSERE COSTANTE Angolo

Dettagli

Statistica (Prof. Capitanio) Alcuni esercizi tratti da prove scritte d esame

Statistica (Prof. Capitanio) Alcuni esercizi tratti da prove scritte d esame Statistica (Prof. Capitaio) Alcui esercizi tratti da prove scritte d esame Esercizio 1 Il tempo (i miuti) che Paolo impiega, i auto, per arrivare i ufficio, può essere modellato co ua variabile casuale

Dettagli

Lezione n 19-20. Lezioni di Ricerca Operativa. Corso di Laurea in Informatica Università di Salerno. Prof. Cerulli Dott. Carrabs

Lezione n 19-20. Lezioni di Ricerca Operativa. Corso di Laurea in Informatica Università di Salerno. Prof. Cerulli Dott. Carrabs Lezioi di Riera Operativa Corso di Laurea i Iformatia Uiversità di Salero Lezioe 9- - Problema del trasporto Prof. Cerulli Dott. Carrabs Problema del Flusso a osto Miimo FORMULAZIONE mi ( i, ) A o violi

Dettagli

Nome..Cognome. classe 3D 26 Gennaio 2013. Verifica: Parabola e circonferenza

Nome..Cognome. classe 3D 26 Gennaio 2013. Verifica: Parabola e circonferenza Nome..Cognome. classe D Gennaio 0 erifica: Parabola e circonferenza. Dai la definizione di parabola. Considera la parabola di fuoco F(,) e direrice r:, deermina: a) l equazione dell asse b) le coordinae

Dettagli

Esercizi riguardanti limiti di successioni

Esercizi riguardanti limiti di successioni Esercizi riguardati iti di successioi Davide Boscaii Queste soo le ote da cui ho tratto le esercitazioi del gioro 27 Ottobre 20. Come tali soo be lugi dall essere eseti da errori, ivito quidi chi e trovasse

Dettagli

I numeri complessi. Pagine tratte da Elementi della teoria delle funzioni olomorfe di una variabile complessa

I numeri complessi. Pagine tratte da Elementi della teoria delle funzioni olomorfe di una variabile complessa I umeri complessi Pagie tratte da Elemeti della teoria delle fuzioi olomorfe di ua variabile complessa di G. Vergara Caffarelli, P. Loreti, L. Giacomelli Dipartimeto di Metodi e Modelli Matematici per

Dettagli

Soluzione La media aritmetica dei due numeri positivi a e b è data da M

Soluzione La media aritmetica dei due numeri positivi a e b è data da M Matematica per la uova maturità scietifica A. Berardo M. Pedoe 6 Questioario Quesito Se a e b soo umeri positivi assegati quale è la loro media aritmetica? Quale la media geometrica? Quale delle due è

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del 5.02.2013 TEMA 1. f(x) = arcsin 1 2 log 2 x.

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del 5.02.2013 TEMA 1. f(x) = arcsin 1 2 log 2 x. ANALISI MATEMATICA Area dell Igegeria dell Iformazioe Appello del 5.0.0 TEMA Esercizio Si cosideri la fuzioe f(x = arcsi log x. Determiare il domiio di f e discutere il sego. Discutere brevemete la cotiuità

Dettagli

I confronti alla base della conoscenza

I confronti alla base della conoscenza I confroni alla ase della conoscenza Un dao uaniaivo rae significao dal confrono con alri dai Il confrono è la prima e più immediaa forma di analisi dei dai I confroni Daa una grandezza G, due suoi valori

Dettagli

SISTEMA INTEGRATO DI IMBRAGATURA A CATENA PER AGGANCIARE, ACCORCIARE, SOLLEVARE

SISTEMA INTEGRATO DI IMBRAGATURA A CATENA PER AGGANCIARE, ACCORCIARE, SOLLEVARE SISTEMA INTEGRATO DI IMBRAGATURA A CATENA PER AGGANCIARE, ACCORCIARE, SOLLEVARE Isruzioni e manuenzione nuovo grado +, con poraa maggioraa del 5% rispeo al radizionale grado ; allungameno minimo a roura

Dettagli

SMSMW#300#130#1#220#210W#300#130#1#140#130W#220#13

SMSMW#300#130#1#220#210W#300#130#1#140#130W#220#13 Marice icideza La marice d'icideza complea A c di u grafo orieao G co N odi ed R rami, è ua marice reagolare di N righe ed R coloe che si cosruisce come segue: si umerao co =1,2,...,N ui i odi e co r=1,2,...,r

Dettagli

MODELLI COESIVI PER LA FRATTURA

MODELLI COESIVI PER LA FRATTURA MODELLI COESIVI PER LA FRATTURA Tesia di Aa Ferrara 3/7/4 SOMMARIO 4 MOTIVAZIONI 4 MODELLI COESIVI Dgdale e Barebla Hillerborg Needlema Oriz-Padolfi Cerveka Carol 4 COMPARAZIONE DEI MODELLI E CONCLUSIONI

Dettagli

BARRE TEMPE- R ATE A INDUZIO- NE RETTIFICATE MATERIE PRIME POSSIBILE UTILIZZO BARRE CROMATE. M ATERIALE Acciaio: UNI C 53 (W Nr 1.

BARRE TEMPE- R ATE A INDUZIO- NE RETTIFICATE MATERIE PRIME POSSIBILE UTILIZZO BARRE CROMATE. M ATERIALE Acciaio: UNI C 53 (W Nr 1. 7 M ATERIE PRIME pag 83 BARRE TEMPERATE A INDUZIONE RETTIFICATE POSSIBILE UTILIZZO BARRE CROMATE pag 84 WOLFRAMIO ACCIAIO DA UTENSILI PER LAVORAZIONE A F R E D D O pag 8 WOLFRAMIO TRATTAMENTO TERMICO WOLFRAMIO

Dettagli

Metodi statistici per l analisi dei dati

Metodi statistici per l analisi dei dati Metodi statistici per l aalisi dei dati due ttameti Motivazioi ttameti Obbiettivo: Cofrotare due diverse codizioi (ache defiiti ttameti) per cui soo stati codotti gli esperimeti. due ttameti Esempio itroduttivo

Dettagli

OPERAZIONI SUI SEGNALI DETERMINISTICI, ENERGIA, VALOR MEDIO, POTENZA, ANALISI DI FOURIER, CONVOLUZIONE. A cos 2 / 2

OPERAZIONI SUI SEGNALI DETERMINISTICI, ENERGIA, VALOR MEDIO, POTENZA, ANALISI DI FOURIER, CONVOLUZIONE. A cos 2 / 2 OPERAZIONI SUI SEGNALI DEERMINISICI, ENERGIA, VALOR MEDIO, POENZA, ANALISI DI FOURIER, CONVOLUZIONE Esercizio Calcolare la poeza, l eergia e il valor medio dei seguei segali a) x()a; b) x()u() ; c) x()acos(oφ)

Dettagli

Metodi statistici per l'analisi dei dati

Metodi statistici per l'analisi dei dati Metodi statistici per l aalisi dei dati due Motivazioi Obbiettivo: Cofrotare due diverse codizioi (ache defiiti ) per cui soo stati codotti gli esperimeti. Metodi tatistici per l Aalisi dei Dati due Esempio

Dettagli

CAPITOLO 5 TEORIA DELLA SIMILITUDINE

CAPITOLO 5 TEORIA DELLA SIMILITUDINE CAPITOLO 5 TEORIA DELLA SIMILITUDINE 5.. Itroduzioe La Teoria della Similitudie ha pricipalmete due utilizzi: Estedere i risultati otteuti testado ua sigola macchia ad altre codizioi operative o a ua famiglia

Dettagli

0 per x / ( 1, ). i) (4 p) Trovare per quali valori di α la funzione f è una densità di probabilità (non si chiede di calcolare C α ).

0 per x / ( 1, ). i) (4 p) Trovare per quali valori di α la funzione f è una densità di probabilità (non si chiede di calcolare C α ). Corsi di Probabilià, Saisica e Processi socasici per Ig dell Auomazioe, Iformaica e If Ges Azieda /5/ Esercizio U sisema di preallarme su u velivolo segala ua A allarme oppure ua N o allarme ogi dieci

Dettagli

Ammortamento di un debito

Ammortamento di un debito Ammorameo di u debio /35 Ammorameo di u debio Che cosa si iede per ammorameo? Ammorameo coabile La quoa di ammorameo cosiuisce la pare del coso di u bee maeriale o immaeriale di ivesimeo da aribuire all

Dettagli

Il test parametrico si costruisce in tre passi:

Il test parametrico si costruisce in tre passi: R. Lombardo I. Cammiatiello Dipartimeto di Ecoomia Secoda Uiversità degli studi Napoli Facoltà di Ecoomia Ifereza Statistica La Verifica delle Ipotesi Obiettivo Verifica (test) di u ipotesi statistica

Dettagli

2. FUNZIONE D ONDA, OSSERVABILI QUANTISTICHE ED EQUAZIONE DI SCHROEDINGER Ovvero: Gli strumenti della Meccanica Quantistica

2. FUNZIONE D ONDA, OSSERVABILI QUANTISTICHE ED EQUAZIONE DI SCHROEDINGER Ovvero: Gli strumenti della Meccanica Quantistica . FUNZIONE D ONDA OSSERVABILI QUANTISTICHE ED EQUAZIONE DI SCHROEDINGER Ovvero: Gli srumei della Meccaica Quaisica Sisema di ieresse (cosiderao come isolao: aomo/molecola Cofigurazioe del sisema: isieme

Dettagli

Interesse e formule relative.

Interesse e formule relative. Elisa Battistoi, Adrea Frozetti Collado Iteresse e formule relative Esercizio Determiare quale somma sarà dispoibile fra 7 ai ivestedo oggi 0000 ad u tasso auale semplice del 5% Soluzioe Il diagramma del

Dettagli

Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica

Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica ELT A-Z Docete: dott. F. Zucca Esercitazioe # 4 1 Distribuzioe Espoeziale Esercizio 1 Suppoiamo che la durata della vita di ogi membro di

Dettagli

Anno 5 Successioni numeriche

Anno 5 Successioni numeriche Ao 5 Successioi umeriche Itroduzioe I questa lezioe impareremo a descrivere e calcolare il limite di ua successioe. Ma cos è ua successioe? Come si calcola il suo limite? Al termie di questa lezioe sarai

Dettagli

M296 ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE CORSO DI ORDINAMENTO

M296 ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE CORSO DI ORDINAMENTO M29 ESME DI STTO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRILE CORSO DI ORDINMENTO Indirizzo: MECCNIC Tema di: DISEGNO, PROGETTZIONE ED ORGNIZZZIONE INDUSTRILE Nel disegno allegato è rappresentato un albero che trasmette

Dettagli

Terzo appello del. primo modulo. di ANALISI 18.07.2006

Terzo appello del. primo modulo. di ANALISI 18.07.2006 Terzo appello del primo modulo di ANALISI 18.7.26 1. Si voglioo ifilare su u filo delle perle distiguibili tra loro solo i base alla dimesioe: si hao a disposizioe perle gradi di diametro di 2 cetimetri

Dettagli

Statistica 1 A.A. 2015/2016

Statistica 1 A.A. 2015/2016 Corso di Laurea i Ecoomia e Fiaza Statistica 1 A.A. 2015/2016 (8 CFU, corrispodeti a 48 ore di lezioe frotale e 24 ore di esercitazioe) Prof. Luigi Augugliaro 1 / 19 Iterdipedeza lieare fra variabili quatitative

Dettagli

18.2 SERIE DI FOURIER IN FORMA TRIGONOMETRICA

18.2 SERIE DI FOURIER IN FORMA TRIGONOMETRICA C A P I T O L O 8 SERIE DI FOURIER 8. INTRODUZIONE Nei capioli precedei è sao dedicao ampio spazio alla aalisi di circuii piloai da geeraori siusoidali. Il presee capiolo è dedicao alla aalisi di circuii

Dettagli

GESTIONE delle RISORSE IDRICHE

GESTIONE delle RISORSE IDRICHE Corso di laurea specialisica i Igegeria delle Acque e della Difesa del uolo Corso di GEIONE delle IOE IDICHE a.a. 003-004 Leioe 5 rof. Luca Laa Diparimeo di Igegeria Ambieale - DIAM EQUAZIONE DI CONINUIA

Dettagli

Risposte. f v = φ dove φ(x,y) = e x2. f(x) = e x2 /2. +const. Soluzione. (i) Scriviamo v = (u,w). Se f(x) è la funzione richiesta, si deve avere

Risposte. f v = φ dove φ(x,y) = e x2. f(x) = e x2 /2. +const. Soluzione. (i) Scriviamo v = (u,w). Se f(x) è la funzione richiesta, si deve avere Eserciio 1 7 puti. Dato il campo vettoriale v, + 1,, i si determii ua fuioe f > i modo tale che il campo vettoriale f v sia irrotaioale, cioè abbia le derivate icrociate uguali; ii si spieghi se i risultati

Dettagli

V AK. Fig.1 Caratteristica del Diodo

V AK. Fig.1 Caratteristica del Diodo 1 Raddrizzaore - Generalià I circuii raddrizzaori uilizzano componeni come i Diodi che presenano la caraerisica di unidirezionalià, cioè permeono il passaggio della correne solo in un verso. In figura

Dettagli

Spinotto autoforante Acciaio al carbonio con zincatura galvanica bianca

Spinotto autoforante Acciaio al carbonio con zincatura galvanica bianca WS EN Spinoo auoforane Acciaio al caronio con zincaura galvanica ianca 14592 SUPPORTO TECNICO Documenazione complea e consulenza personalizzaa RAPIDITA E PRECISIONE fissaggio rapido senza preforo con possiilià

Dettagli

Lezione 3 Proprietà statistiche degli stimatori OLS - 1. Anche in questo capitolo si considera il modello di regressione lineare.

Lezione 3 Proprietà statistiche degli stimatori OLS - 1. Anche in questo capitolo si considera il modello di regressione lineare. Lezioe 3 Proprieà saisiche degli simaori OLS - Ache i queso capiolo si cosidera il modello di regressioe lieare y x β + u co E( u Ω ) 0, x appariee a Ω per,,, e si assume che sia assegao il processo (fiio)

Dettagli

LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE

LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE OBIETTIVO: Defiire lo strumeto matematico ce cosete di studiare la cresceza e la decresceza di ua fuzioe Si comicia col defiire cosa vuol dire ce ua fuzioe è crescete. Defiizioe:

Dettagli

ESERCIZI SULLE SERIE

ESERCIZI SULLE SERIE ESERCIZI SULLE SERIE Studiare la atura delle segueti serie. ) cos 4 + ; ) + si ; ) + ()! 4) ( ) 5) ( ) + + 6) ( ) + + + 7) ( log ) 8) ( ) + 9) log! 0)! Studiare al variare di x i R la atura delle segueti

Dettagli

Teorema 13. Se una sere converge assolutamente, allora converge:

Teorema 13. Se una sere converge assolutamente, allora converge: Apputi sul corso di Aalisi Matematica complemeti (a) - prof. B.Bacchelli Apputi 03: Riferimeti: R.Adams, Calcolo Differeziale.- Si cosiglia vivamete di fare gli esercizi del testo. Covergeza assoluta e

Dettagli