LE RIMANENZE DI MAGAZZINO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LE RIMANENZE DI MAGAZZINO"

Transcript

1 GENERALITÀ LE RIMANENZE DI MAGAZZINO febbraio 08 LE RIMANENZE DI MAGAZZINO SONO COSTITUITE DA MERCI E PRODOTTI CHE SONO IN GIACENZA IN ATTESA DELLA VENDITA O PER ESSERE IMPIEGATI NEL PROCESSO PRODUTTIVO. LE RIMANENZE DI MAGAZZINO INCLUDONO LE SEGUENTI CATEGORIE (ART PUNTO C DEL CODICE CIVILE): MATERIE PRIME, SUSSIDIARIE E DI CONSUMO; PRODOTTI IN CORSO DI LAVORAZIONE E SEMILAVORATI; LAVORI IN CORSO SU ORDINAZIONE; PRODOTTI FINITI E MERCI; ACCONTI. VALUTAZIONE LE RIMANENZE SONO ISCRITTE AL MINORE TRA COSTO DI ACQUISTO O PRODUZIONE E VALORE DI REALIZZO DESUMIBILE DALL ANDAMENTO DI MERCATO. RIPRISTINO DI VALORE: IL MINOR VALORE NON PUÒ ESSERE MANTENUTO NEI SUCCESSIVI BILANCI SE NE SONO VENUTI MENO I MOTIVI. OBIETTIVI DELLA REVISIONE 1. I SALDI DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO RAPPRESENTANO TUTTI I PRODOTTI, LE MERCI E LE SCORTE POSSEDUTI DALL'IMPRESA, ESISTENTI ALLA FINE DELL'ESERCIZIO, CORRETTAMENTE REGISTRATI NELLE SCRITTURE CONTABILI. 1

2 2. GLI ELENCHI DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO COMPRENDONO TUTTI I PRODOTTI E LE MERCI, INCLUSI QUELLI IN DEPOSITO PRESSO TERZI O IN TRANSITO, E SONO STATI REDATTI IN MODO ACCURATO ED I RELATIVI TOTALI SONO RIFLESSI NELLE SCRITTURE CONTABILI 3. LE RIMANENZE DI MAGAZZINO A FINE ESERCIZIO SONO DETERMINATE SECONDO CRITERI CONFORMI A QUELLI DEGLI ESERCIZI PRECEDENTI PER QUANTO RIGUARDA LE QUANTITÀ, I VALORI, I CALCOLI E LE EVENTUALE ECCEDENZE DI STOCK. 4. LE RIMANENZE DI MAGAZZINO SONO ISCRITTE IN BILANCIO IN CONFORMITÀ ALLE NORME PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO, INTEGRATE DAI CORRETTI PRINCIPI CONTABILI. 5. LE RIMANENZE DI MAGAZZINO SONO CORRETTAMENTE DESCRITTE E CLASSIFICATE E LA NOTA INTEGRATIVA FORNISCE UNA CORRETTA INFORMATIVA SULLE STESSE (PRIVILEGI, IMPEGNI E SIMILI). RISCHI DI ERRATE ESPOSIZIONI IN BILANCIO DISPERSIONE GEOGRAFICA DEI MAGAZZINI O ESISTENZA DI NUMEROSI PUNTI DI SPEDIZIONE O DI RICEVIMENTO DELLE RIMANENZE. DIFFICILE IDENTIFICAZIONE E MISURAZIONE DEI PRODOTTI IN CORSO DI LAVORAZIONE, (SOLUZIONI CHIMICHE E SITUAZIONI SIMILARI). INVESTIMENTI SIGNIFICATIVI NEI PRODOTTI IN CORSO DI LAVORAZIONE. LA PRESENZA DI MERCI/PRODOTTI OBSOLETI E/O DI LENTO MOVIMENTO. L'ESISTENZA DI RILEVANTI RETTIFICHE PER DIFFERENZE TRA INVENTARIO FISICO E RILEVAZIONI CONTABILI. METODI COMPLESSI PER LA ATTRIBUZIONE DELLE SPESE GENERALI DI PRODUZIONE. 2

3 BASSA PERCENTUALE DI UTILIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI. DETERIORAMENTO DEGLI INDICI DI ROTAZIONE DELLE GIACENZE. RILEVANTI MODIFICHE NELLE LINEE DI PRODOTTI. RIMANENZE CHE SONO SOGGETTE A OBSOLESCENZA TECNOLOGICA. DETERIORAMENTO DELLE PERCENTUALI DI UTILE LORDO. MISURE DI CONTROLLO INTERNO RICHIESTA DI IMPIEGO DELLE RISORSE VALIDITÀ DELLE AUTORIZZAZIONI CIRCA L IMPIEGO DELLE RISORSE (DOCUMENTAZIONE): DEFINIZIONE E DOCUMENTAZIONE DI LINEE GUIDA E POLITICHE DELLA DIREZIONE PER o L ELABORAZIONE DI PIANI DI PRODUZIONE, o LIVELLI DELLE RIMANENZE, o LINEE DI PRODOTTO o STANDARDS DI QUALITA o CAPACITA PRODUTTIVA COMUNICAZIONE CHIARA AL PERSONALE DI PRODUZIONE PER IL PRELIEVO DEI MATERIALI APPROVAZIONE DEL PERSONALE AUTORIZZATO AL PRELIEVO DEI MATERIALI, DEI MOVIMENTI DI MAGAZZINO,IMPIEGO DI MANO D OPERA RENDICONTAZIONE DELLA PRODUZIONE CONTROLLI PER ASSICURARE LA COMPLETEZZA DELLE REGISTRAZIONI DELLE RISORSE IMPIEGATE E DELLA PRODUZIONE COMPLETATA: IMPIEGO E CONTROLLO DI DOCUMENTI PRENUMERATI 3

4 ESAME PERIODICO DEGLI ORDINI DI PRODUZIONE APERTI ED INVESTIGAZIONE DI VECCHI ORDINI DI PRODUZIONE APERTI; CONTROLLI SULLA ACCURATEZZA DELLE REGISTRAZIONI RELATIVE ALLE RISORSE IMPIEGATE ( MATERIALI E PERSONALE) ED ALLA PRODUZIONE COMPLETATA: CONTROLLI PER ASSICURARE LA ACCURATEZZA DEI COSTI ATTRIBUITI ALLA PRODUZIONE: ESAME ED APPROVAZIONE DA PARTE DI UN FUNZIONARIO DESIGNATO DEI RISULTATI DEI CONTROLLI GESTIONE DEL MAGAZZINO CONTROLLI PER ASSICURARE LA SALVAGUARDIA DELLE RIMANENZE: ACCESSO AI MAGAZZINI SOLO AL PERSONALE AUTORIZZATO; ADEGUATA SICUREZZA FISICA DEI MAGAZZINI (AD ES. BARRIERE FISICHE, SERVIZI DI CUSTODIA, ECC.); ISPEZIONE FISICA DEI MATERIALI PRELEVATI E DEI TRASFERIMENTI NELL AMBITO DEI MAGAZZINI; DOCUMENTAZIONE APPROPRIATA DEI TRASFERIMENTI DI MAGAZZINO. ATTRIBUZIONE A PERSONALE SPECIFICO DELLA RESPONSABILITÀ PER LA CUSTODIA DEL MAGAZZINO. CONVALIDAZIONE DEI SALDI CONTROLLI PER ASSICURARE LA VALIDITÀ, COMPLETEZZA ED ACCURATEZZA DEI SALDI: COMPARAZIONE PERIODICA DEI SALDI CON IL BUDGET, I PERIODI PRECEDENTI E LE STATISTICHE RELATIVE AL SETTORE; 4

5 ANALISI DEI MARGINI LORDI E DEI COSTI UNITARI PER LINEE DI PRODOTTO ED INVESTIGAZIONE DI FLUTTUAZIONI RILEVANTI; TENUTA DELLA CONTABILITÀ ANALITICA DA PARTE DI PERSONALE DIVERSO DA QUELLO COINVOLTO NELLA CUSTODIA DELLE RIMANENZE; CONFERMA PERIODICA DA PARTE DEI DEPOSITARI PER LE RIMANENZE IN DEPOSITO PRESSO TERZI. CONTROLLI PER ASSICURARE LA COMPLETEZZA ED ACCURATEZZA DELLE CONTE FISICHE DELLE RIMANENZE: EMANAZIONE E DIFFUSIONE DI ISTRUZIONI COMPLETE E CHIARE SULLA RILEVAZIONE DELLE QUANTITÀ FISICHE; O ASSEGNAZIONE ALLE OPERAZIONI DI CONTA FISICA DI PERSONALE DIVERSO DAI MAGAZZINIERI, E DA COLORO CHE SONO RESPONSABILI PER LA TENUTA DELLA CONTABILITÀ ANALITICA; O ASSEGNAZIONE DI UN FUNZIONARIO ALLA SUPERVISIONE DELLE RILEVAZIONI FISICHE; O SISTEMAZIONE ORDINATA ED ETICHETTATURA DEL MATERIALE E DEI PRODOTTI PER IDENTIFICAZIONE E CONTA ACCURATA; O SEPARAZIONE DI MATERIALI E PRODOTTI CHE NON DEVONO ESSERE OGGETTO DI RILEVAZIONE (AD ES.: IN DEPOSITO DA TERZI, PRODOTTI OBSOLETI O DANNEGGIATI, SCARTI, ECC.); O METODI PER LA CORRETTA DETERMINAZIONE DELLE QUANTITÀ (CONTA, PESATURA, ECC.); O MODALITA DI RILEVAZIONE COMPLETA E PER EVITARE RILEVAZIONI DUPLICATE (AD ES. USO DI CARTELLINI DI INVENTARIO); O USO DI CARTELLINI O ELENCHI PRENUMERATI E RILEVAZIONE DI QUELLI IMPIEGATI; O LIMITAZIONI O CONTROLLO RIGIDO DEI MOVIMENTI DI MATERIALI E PRODOTTI NEL CORSO DELLE OPERAZIONI INVENTARIALI; O CORRETTO CUT-OFF (DOCUMENTI PRENUMERATI O APPLICAZIONI DI PROCEDURE DI CONTROLLO PER MONITORARE I MOVIMENTI DI MAGAZZINO). 5

6 CONTROLLI PER ASSICURARE LA COMPLETEZZA ED ACCURATEZZA DEGLI ELENCHI DELLE RILEVAZIONI INVENTARIALI: VALUTAZIONE DEI SALDI CONTROLLI PER ASSICURARE CHE LE RIMANENZE SIANO ISCRITTE AL VALORE NETTO DI REALIZZO SE INFERIORE AL COSTO: ANALISI DI INDICI CHIAVE, ANDAMENTI E VARIAZIONI (INDICE DI ROTAZIONE, UTILIZZAZIONE, LINEE DI PRODOTTI NUOVE O ABBANDONATE); IDENTIFICAZIONE PERIODICA DI MATERIALI E PRODOTTI DI LENTO MOVIMENTO, OBSOLETI, DIFETTOSI O ECCEDENTI LE NECESSITÀ; PERIODICA VALUTAZIONE DELLE PERDITE NON REALIZZATE SUI PRODOTTI IN CORSO DI LAVORAZIONE ATTRAVERSO LA COMPARAZIONE DEI COSTI SOSTENUTI E DI QUELLI DI COMPLETAMENTO CON IL VALORE NETTO DI REALIZZO; RAFFRONTO PERIODICO DEGLI AMMONTARI REGISTRATI CON IL VALORE DI MERCATO; DETERMINAZIONE PERIODICA DEGLI STANZIAMENTI NECESSARI PER OBSOLESCENZA E DIMINUZIONE DI VALORE DELLE RIMANENZE CHE DEVONO ESSERE STORNATE; APPROVAZIONE DI UN FUNZIONARIO DESIGNATO PER LO STORNO DI RIMANENZE E LO STANZIAMENTO AI FONDI RETTIFICATIVI; CONTABILITÀ DI MAGAZZINO CONTROLLI SULLA VALIDITA, ACCURATEZZA E COMPLETEZZA DELLE REGISTRAZIONI DI MATERIE PRIME E PRODOTTI FINITI: PROCEDURE DI VERIFICA LE PROCEDURE ANALITICHE; OSSERVAZIONE DELLA RILEVAZIONE FISICA; 6

7 CONTROLLI SULLA COMPILAZIONE DEGLI ELENCHI DI GIACENZE; SONDAGGI SUL CUT-OFF RELATIVO AL RICEVIMENTO ED ALLA SPEDIZIONI DI MERCI ALLA FINE DELL'ESERCIZIO; SONDAGGI SULLA VALUTAZIONE (COSTO) DELLE RIMANENZE; CONTROLLI SULLA EVENTUALE SVALUTAZIONE; SONDAGGI PER ACCERTARE IL TITOLO DI PROPRIETÀ DELLE MERCI; ADEGUATEZZA DELLA INFORMATIVA (NOTA INTEGRATIVA). PROCEDURE ANALITICHE CALCOLO DELL'INDICE DI ROTAZIONE DELLE GIACENZE DI MAGAZZINO E RAFFRONTO CON GLI ESERCIZI PRECEDENTI (L'INDICE DI ROTAZIONE VA CALCOLATO PER LE CATEGORIE SPECIFICHE PIÙ RILEVANTI). INCIDENZA PERCENTUALE DELLE RETTIFICHE TRA RILEVAZIONI FISICHE E SCRITTURE CONTABILI SUL TOTALE DELLE GIACENZE. RAFFRONTO DELLE PERCENTUALI DI INCIDENZA DI MATERIE PRIME, MANODOPERA E SPESE DI PRODUZIONE SUL TOTALE DELLE GIACENZE RISPETTO AGLI ESERCIZI PRECEDENTI. RAFFRONTO E ANALISI DELLE PERCENTUALI DELL'UTILE LORDO (VENDITE NETTE - COSTO DELLE VENDITE) MENSILE PER LE LINEE DI PRODOTTO PIÙ SIGNIFICATIVE. COMPARAZIONE DELLA PERCENTUALE DEI PRODOTTI IN CORSO DI LAVORAZIONE SUL TOTALE DELLE RIMANENZE. OSSERVAZIONE DELLA RILEVAZIONE DELLE QUANTITÀ DI RIMANENZE TECNICA DI CONTROLLO INTERNO. 7

8 DUPLICE FINALITÀ. PROCEDURA DI REVISIONE INDEROGABILE. DATA DELLA RILEVAZIONE DELLE RIMANENZE: FINE DELL'ESERCIZIO; DATA PRELIMINARE ( SE IL RISCHIO DI CONTROLLO NON È RITENUTO ALTO) RILEVAZIONE CICLICA O A ROTAZIONE RILEVAZIONE CONCOMITANTE PER TUTTI I MAGAZZINI. ACCURATA PIANIFICAZIONE E VALUTAZIONE DELLE ISTRUZIONI SPECIFICHE EMANATE DALLA DIREZIONE ( ASPETTI ELENCATI NELLE MISURE DI CONTROLLO INTERNO) VERIFICA REVISORE INCENTRATA SU AFFIDABILITÀ DELLE TECNICHE DI CONTROLLO INTERNO E CONFORMITÀ DELLE OPERAZIONI ALLE STESSE (VENGONO COMUNQUE EFFETTUATI SONDAGGI DELLE CONTE). IDENTIFICAZIONE DELLO STATO DI AVANZAMENTO DEI PRODOTTI IN CORSO DI LAVORAZIONE CONFERMA DEI PRODOTTI, MERCI IN DEPOSITO PRESSO TERZI CONTROLLI SULLA COMPILAZIONE DEGLI ELENCHI DI RIMANENZE ACCURATEZZA ARITMETICA. RISCONTRO DELLE CONTE FISICHE. RETTIFICHE DELLE SCRITTURE CONTABILI PER DIFFERENZE TRA INVENTARIO E RISULTANZE CONTABILI. 8

9 SONDAGGI SUL CUT-OFF DELLA RICEZIONE E SPEDIZIONE DELLE MERCI CORRISPONDENZA TRA OPERAZIONI E RILEVAZIONI CONTABILI (RICEVIMENTO MERCI E RILEVAZIONI DELLE RIMANENZE E DEI DEBITI, SPEDIZIONE MERCI E RILEVAZIONI CREDITI E SCARICO DI MAGAZZINO). IL SONDAGGIO SUL CUT-OFF È EFFETTUATO IN DUE MOMENTI DIVERSI: ALL'ATTO DELL'INVENTARIO FISICO PER DETERMINARE LA CORRETTA RILEVAZIONE (CONTA) DELLE MERCI E DEI PRODOTTI; SUCCESSIVAMENTE SULLE SCRITTURE CONTABILI PER VERIFICARE CHE I RELATIVI COSTI SIANO STATI CORRETTAMENTE RILEVATI. VERIFICA DOCUMENTALE DI UN CONGRUO NUMERO DI OPERAZIONI DI RICEZIONE E SPEDIZIONE SONDAGGI SULLA VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE I SONDAGGI SULLA VALUTAZIONE POSSONO VARIARE IN MODO SIGNIFICATIVO. VENGONO DESCRITTI I PRINCIPI GENERALI SUI CONTROLLI DELLA VALUTAZIONE. L'OBIETTIVO FONDAMENTALE DEI SONDAGGI È ACCERTARE CHE LA VALUTAZIONE RIFLETTA I COSTI DETERMINATI IN FUNZIONE DELLE NORME CIVILISTICHE INTEGRATE DAI CORRETTI PRINCIPI CONTABILI. DESCRIZIONE PROCEDURE IN BASE AL FIFO. VALUTAZIONE DELLE MATERIE PRIME SULLA BASE DEL FIFO. RISCONTRO DOCUMENTALE DEI VALORI (PER UN CAMPIONE RAPPRESENTATIVO DI MATERIE PRIME) CON I COSTI RISULTANTI DAGLI ACQUISTI ( DALL ULTIMO A RITROSO FINO A COPRIRE LE QUANTITA IN GIACENZA) LA MANO D OPERA VERIFICATA PER IL COSTO ORARIO E NUMERO DELLE ORE LAVORATE: 9

10 IL COSTO ORARIO CONTROLLATO CON RIFERIMENTO AL COSTO COMPLESSIVO DELLA MANODOPERA PER VARIE CATEGORIE DI PERSONALE; LE ORE DI MANODOPERA LAVORATE SONO VERIFICATE SULLA BASE DEGLI ELEMENTI ANALITICI DISPONIBILI. LE SPESE GENERALI DI PRODUZIONE, POSSONO VARIARE DA IMPRESA AD IMPRESA NEI VARI SETTORI DI ATTIVITÀ: ACCERTARE CORRETTA NATURA DELLE SPESE DI PRODUZIONE ACCERTARE CHE LE SPESE GENERALI DI PRODUZIONE SIANO ATTRIBUITE SECONDO METODI APPLICATI CON COERENZA NEL TEMPO; ATTRIBUZIONE DI SPESE GENERALI DI PRODUZIONE È GENERALMENTE CON RIFERIMENTO ALLE SPESE DI MANOD OPERA DIRETTA. CONTROLLI SULLA EVENTUALE SVALUTAZIONE IL VALORE DI REALIZZO (MERCATO) È RAPPRESENTATO DA COSTO DI SOSTITUZIONE (MATERIE PRIME, SUSSIDIARIE, SEMILAVORATI D ACQUISTO).. COSTO DI RIACQUISTO O RIPRODUZIONE VALORE NETTO DI REALIZZO ( SEMILAVORATI, PRODOTTI IN CORSO DI LAVORAZIONE,PRODOTTI FINITI). PREZZO DI VENDITA NEL CORSO DELLA NORMALE GESTIONE AL NETTO DEI COSTI DI COMPLETAMENTO E DELLE SPESE DIRETTE DI VENDITA O NON E CONSENTITA COMPENSAZIONI TRA PLUSVALORI E MINUSVALORI LA ESTENSIONE DEI SONDAGGI DIPENDE DAI POTENZIALI PROBLEMI (PREZZI DI VENDITA IN DECLINO, MARGINI DI PROFITTO MODESTI). 10

11 LA SELEZIONE DEI PRODOTTI PER LA VERIFICA È FUNZIONE DELLA RILEVANZA CHE I PRODOTTI STESSI HANNO SUL TOTALE DEL LIVELLO DEL MARGINE LORDO ED IN RELAZIONE AL LORO UTILE LORDO PERCENTUALE I PREZZI DI VENDITA DEVONO ESSERE SCELTI FACENDO RIFERIMENTO ALLE FATTURE DI VENDITA PIÙ RECENTI PREFERIBILMENTE CON RIFERIMENTO AGLI ORDINI RICEVUTI DOPO LA CHIUSURA DELL'ESERCIZIO. DETERMINAZIONE RIMANENZE ECCEDENTI O DI LENTO MOVIMENTO (ECCEDENZA RISPETTO AL NORMALE FABBISOGNO) RAFFRONTARE I LIVELLI DI GIACENZE CON LE PREVISIONI DI VENDITA. PRODOTTI OBSOLETI O DIFETTOSI E RIMANENZE ECCEDENTI ( STIME DEL VALORE NETTO DI REALIZZO) SONDAGGI SUL TITOLO DI PROPRIETÀ E' VERIFICATO INDIRETTAMENTE. CONTROLLO NOTA INTEGRATIVA CONFORMITA AL QUADRO NORMATIVO 11

RIMANENZE DI MAGAZZINO ESEMPLIFICAZIONE

RIMANENZE DI MAGAZZINO ESEMPLIFICAZIONE RIMANENZE DI MAGAZZINO ESEMPLIFICAZIONE Università Roma Tre Facoltà di Economia Federico Caffè Prof. Ugo Marinelli Anno accademico 10 11 Struttura del controllo sui rischi Valore delle rimanenze determinato

Dettagli

DEBITI VERSO FORNITORI

DEBITI VERSO FORNITORI DEBITI VERSO FORNITORI Università Roma Tre Facoltà di Economia Federico Caffè Prof. Ugo Marinelli Anno accademico 10-11 Page 1 Generalità Obbligazioni per acquisto di merci o servizi. Art. 2424 c.c. D)

Dettagli

TITOLI E PARTECIPAZIONI (RELATIVI AD IMPRESE MANIFATTURIERE E COMMERCIALI)

TITOLI E PARTECIPAZIONI (RELATIVI AD IMPRESE MANIFATTURIERE E COMMERCIALI) TITOLI E PARTECIPAZIONI (RELATIVI AD IMPRESE MANIFATTURIERE E COMMERCIALI) Università Roma Tre Facoltà di Economia Federico Caffè Prof. Ugo Marinelli Anno accademico 10 11 Generalità Classificazione: Titoli

Dettagli

Disponibilità Liquide e Debi1 verso Banche

Disponibilità Liquide e Debi1 verso Banche Disponibilità Liquide e Debi1 verso Banche Università Roma Tre Facoltà di Economia Federico Caffè Prof. Ugo Marinelli Anno accademico 10 11 Generalità Disposizioni del codice civile art. 2424 Disponibilità

Dettagli

DISPONIBILITÀ LIQUIDE E DEBITI VERSO BANCHE

DISPONIBILITÀ LIQUIDE E DEBITI VERSO BANCHE DISPONIBILITÀ LIQUIDE E DEBITI VERSO BANCHE GENERALITÀ DISPOSIZIONI DEL CODICE CIVILE ART. 2424 DISPONIBILITÀ LIQUIDE: O. DEPOSITI BANCARI E POSTALI; O. ASSEGNI; O. DENARO E VALORI IN CASSA ( INCLUDONO

Dettagli

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI Clienti e

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI Clienti e LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI Clienti e vendite Novembre 2013 Indice 1. Crediti e vendite 2. Obiettivi di revisione 3. Pianificazione della revisione 4. La valutazione del sistema di controllo interno

Dettagli

Le rimanenze P.C. 13 IAS 2

Le rimanenze P.C. 13 IAS 2 P.C. 13 IAS 2 1 Gli elementi patrimoniali destinati ad essere utilizzati durevolmente devono essere iscritti nell attivo patrimoniale in base a tale destinazione (articolo 2424-bis, comma 1, cod. civ.)

Dettagli

In questa lezione verranno trattate le rimanenze di magazzino «propriamente dette» : materie prime, semilavorati, prodotti finiti, etc.

In questa lezione verranno trattate le rimanenze di magazzino «propriamente dette» : materie prime, semilavorati, prodotti finiti, etc. Le Rimanenze In questa lezione verranno trattate le rimanenze di magazzino «propriamente dette» : materie prime, semilavorati, prodotti finiti, etc.; in un apposita lezione verranno trattate le rimanenze

Dettagli

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE I CRITERI DI VALUTAZIONE APPLICABILI NELLA COSTRUZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO 1 IL BILANCIO DI ESERCIZIO DOCUMENTO CHE EVIDENZIA, PER CIASCUN ESERCIZIO, IL CAPITALE

Dettagli

Il criterio generale di valutazione delle rimanenze (1): COST OR MARKET

Il criterio generale di valutazione delle rimanenze (1): COST OR MARKET Il criterio generale di valutazione delle rimanenze (1): COST OR MARKET Codice Civile: «le rimanenze sono iscritte al costo di acquisto o di produzione, calcolato secondo il n. 1 (cfr. immobilizzazioni),

Dettagli

BILANCIO CONTABILITÀ. Rimanenze di esercizio. per la REVISIONE. di Antonio Cavaliere

BILANCIO CONTABILITÀ. Rimanenze di esercizio. per la REVISIONE. di Antonio Cavaliere revisione legale Guida alla RIMANENZE di MAGAZZINO Analisi della «posta» di bilancio dedicata alle rimanenze, ossia quei beni che formano oggetto dell attività imprenditoriale insieme a tutti i beni materiali

Dettagli

PARTECIPAZIONI. Università Roma Tre Facoltà di Economia Federico Caffè. Prof. Ugo Marinelli Anno accademico 10-11. Page 1

PARTECIPAZIONI. Università Roma Tre Facoltà di Economia Federico Caffè. Prof. Ugo Marinelli Anno accademico 10-11. Page 1 PARTECIPAZIONI Università Roma Tre Facoltà di Economia Federico Caffè Prof. Ugo Marinelli Anno accademico 10-11 Page 1 Generalità Art. 2424 b iii immobilizzazioni finanziarie. Partecipazioni Crediti Altri

Dettagli

Cassa e banche: quadro di riferimento

Cassa e banche: quadro di riferimento Cassa e banche: quadro di riferimento Art. 2426 c.c. n. 8. : valutazione al valore presumibile di realizzazione dei crediti Principi contabili CNDCeR: 14 Disponibilità liquide 26 Operazioni in valuta estera

Dettagli

La valutazione delle rimanenze di magazzino

La valutazione delle rimanenze di magazzino Università degli Studi di L Aquila Facoltà di Economia Corso di Ragioneria Generale e Applicata Prof. Michele Pisani A.A. 2006-2007 La valutazione delle rimanenze di magazzino La nostra attenzione si concentrerà

Dettagli

BILANCIO E COMUNICAZIONE FINANZIARIA Simulazione d esame del 27 maggio 2013

BILANCIO E COMUNICAZIONE FINANZIARIA Simulazione d esame del 27 maggio 2013 NOME: BILANCIO E COMUNICAZIONE FINANZIARIA Simulazione d esame del 27 maggio 2013 COGNOME: N. DI MATRICOLA: Utilizzando lo spazio sottostante a ciascun quesito: 1) Il candidato, dopo avere brevemente spiegato

Dettagli

7. LE RIMANENZE DI MAGAZZINO

7. LE RIMANENZE DI MAGAZZINO 7. LE RIMANENZE DI MAGAZZINO Prof. Fabio Corno Dott. Stefano Colombo Milano, 10 febbraio 2012 La valutazione delle rimanenze finali CONTO ECONOMICO COSTI Acquisto merci RICAVI Merci c/rim.finali ATTIVITÀ

Dettagli

Sezione G => G100 Altri Crediti

Sezione G => G100 Altri Crediti 358 Sezione G => G100 Altri Crediti OBIETTIVI Verificare che i crediti verso altri non clienti: - accertare che i crediti verso altri esposti in bilancio siano relativi a reali transazioni e rappresentino

Dettagli

non conclusi alla data di rilevazione delle risultanze contabili periodiche (beni fungibili);

non conclusi alla data di rilevazione delle risultanze contabili periodiche (beni fungibili); Verifiche di sostanza sul magazzino Premessa Le verifiche di sostanza sul magazzino variano a seconda della natura e dell industria in cui opera l azienda e del fatto che si tratti di un azienda commerciale

Dettagli

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La comprensione

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La comprensione LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La comprensione dell impresa e del suo contesto e la valutazione dei rischi di errori significativi Ottobre 2013 Indice 1. La comprensione dell impresa e del suo contesto

Dettagli

PRINCIPIO DI REVISIONE INTERNAZIONALE (ISA) N. 520 PROCEDURE DI ANALISI COMPARATIVA

PRINCIPIO DI REVISIONE INTERNAZIONALE (ISA) N. 520 PROCEDURE DI ANALISI COMPARATIVA PRINCIPIO DI REVISIONE INTERNAZIONALE (ISA) N. 520 PROCEDURE DI ANALISI COMPARATIVA (In vigore per le revisioni contabili dei bilanci relativi ai periodi amministrativi che iniziano dal 15 dicembre 2009

Dettagli

IL PROCESSO DI REVISIONE. Procedure di revisione in merito a Disponibilità liquide, debiti verso banche e rimanenze

IL PROCESSO DI REVISIONE. Procedure di revisione in merito a Disponibilità liquide, debiti verso banche e rimanenze IL PROCESSO DI REVISIONE. Procedure di revisione in merito a Disponibilità liquide, debiti verso banche e rimanenze Universita di Roma Facolta di Economia Corso di Revisione Aziendale - anno 2014-2015

Dettagli

Regolamento di contabilità

Regolamento di contabilità Regolamento di contabilità Approvato con delibera n. 255 del 1 dicembre 2014 CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 (Denominazioni e oggetto) 1. Ai sensi del presente Regolamento si intendono per: a) Ministro,

Dettagli

Il principio ISA Italia n. 230 'La documentazione della revisione contabile' Silvia Fossati

Il principio ISA Italia n. 230 'La documentazione della revisione contabile' Silvia Fossati Il principio 'La documentazione della revisione contabile' Silvia Fossati - La documentazione della revisione contabile Documentazione di revisione (anche "carte di lavoro"): l'evidenza documentale delle

Dettagli

QUESITO DEBITO ESPRESSO IN VALUTA ESTERA

QUESITO DEBITO ESPRESSO IN VALUTA ESTERA QUESITO DEBITO ESPRESSO IN VALUTA ESTERA ATTENZIONE: la risposta ai quesiti è stata formulata attenendosi alle leggi vigenti all' epoca della richiesta. Pertanto si consiglia di verificare se da detta

Dettagli

RICHIESTE INSERITE NELLA SCHEDA DI CONTROLLO CON RIFERIMENTO AL CONTROLLO INTERNO SULL INFORMATIVA FINANZIARIA

RICHIESTE INSERITE NELLA SCHEDA DI CONTROLLO CON RIFERIMENTO AL CONTROLLO INTERNO SULL INFORMATIVA FINANZIARIA ALLEGATO RICHIESTE INSERITE NELLA SCHEDA DI CONTROLLO CON RIFERIMENTO AL CONTROLLO INTERNO SULL INFORMATIVA FINANZIARIA CONTROLLO INTERNO SULL INFORMATIVA FINANZIARIA Premessa. Le risposte alle domande

Dettagli

Biblioteca di Telepass + 2 o biennio TOMO b

Biblioteca di Telepass + 2 o biennio TOMO b UNITÀ C LA GESTIONE DELLA LOGISTICA AZIENDALE Biblioteca di Telepass + 2 o biennio TOMO b La funzione del magazzino e la politica delle scorte Documento Esercizi Logistica Q1 Spiega che cos è la funzione

Dettagli

IAS 2 Rimanenze di magazzino (Inventories)

IAS 2 Rimanenze di magazzino (Inventories) IAS 2 Rimanenze di magazzino (Inventories) INDICE INTRODUZIONE L EVOLUZIONE DELLO STANDARD IL RAPPORTO CON GLI ALTRI STANDARD OGETTO E FINALITÀ DELLO STANDARD AMBITO DI APPLICAZIONE DELLO STANDARD LA VALUTAZIONE

Dettagli

PRINCIPIO DI REVISIONE (SA Italia) 250B LE VERIFICHE DELLA REGOLARE TENUTA DELLA CONTABILITÀ SOCIALE

PRINCIPIO DI REVISIONE (SA Italia) 250B LE VERIFICHE DELLA REGOLARE TENUTA DELLA CONTABILITÀ SOCIALE PRINCIPIO DI REVISIONE (SA Italia) 250B LE VERIFICHE DELLA REGOLARE TENUTA DELLA CONTABILITÀ SOCIALE (In vigore per le verifiche della regolare tenuta della contabilità sociale svolte dal 1 gennaio 2015)

Dettagli

Funzionigramma delle Direzioni Regionali della Divisione Banca dei Territori

Funzionigramma delle Direzioni Regionali della Divisione Banca dei Territori gramma delle Direzioni Regionali della Divisione Banca dei Territori Luglio 2010 INDICE ORGANIGRAMMA...3 FUNZIONIGRAMMA...5 DIRETTORE REGIONALE...6 COORDINAMENTO MARKETING E STRATEGIE TERRITORIALI...6

Dettagli

Leasing secondo lo IAS 17

Leasing secondo lo IAS 17 Leasing secondo lo IAS 17 Leasing: Ias 17 Lo Ias 17 prevede modalità diverse di rappresentazione contabile a seconda si tratti di leasing finanziario o di leasing operativo. Il leasing è un contratto per

Dettagli

La rappresentazione in bilancio delle rimanenze

La rappresentazione in bilancio delle rimanenze La rappresentazione in bilancio delle rimanenze Commissione revisione legale dei bilanci e principi contabili Dott. Vanina Dangarska Capodaglio e Associati Via Marsala, 32 - Bologna Gli argomenti Premessa:

Dettagli

Controllo di Gestione

Controllo di Gestione Pianificazione e controllo del business aziendale Controllo di Gestione In un contesto altamente complesso e competitivo quale quello moderno, il controllo di gestione ricopre un ruolo quanto mai strategico:

Dettagli

FONDO UNICO REGIONALE DI INGEGNERIA FINANZIARIA FONDO DI GARANZIA REGIONALE PER LE PMI

FONDO UNICO REGIONALE DI INGEGNERIA FINANZIARIA FONDO DI GARANZIA REGIONALE PER LE PMI UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA POR CALABRIA FESR 2007/2013 Asse VII Sistemi Produttivi Obiettivo Specifico 7.1 Obiettivo Operativo 7.1.3 Linea di Intervento 7.1.3.1 Migliorare le condizioni

Dettagli

Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale Dipartimento di Economia e Giurisprudenza ECONOMIA AZIENDALE. Anno Accademico 2014-2015

Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale Dipartimento di Economia e Giurisprudenza ECONOMIA AZIENDALE. Anno Accademico 2014-2015 Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale Dipartimento di Economia e Giurisprudenza ECONOMIA AZIENDALE Anno Accademico 2014-2015 Parte speciale: la logica e il sistema delle rilevazioni

Dettagli

PRINCIPIO DI REVISIONE INTERNAZIONALE (ISA Italia) 520 PROCEDURE DI ANALISI COMPARATIVA. Indice

PRINCIPIO DI REVISIONE INTERNAZIONALE (ISA Italia) 520 PROCEDURE DI ANALISI COMPARATIVA. Indice PRINCIPIO DI REVISIONE INTERNAZIONALE (ISA Italia) 520 PROCEDURE DI ANALISI COMPARATIVA (In vigore per le revisioni contabili dei bilanci relativi ai periodi amministrativi che iniziano dal 1 gennaio 2014

Dettagli

Logistica magazzino: Inventari

Logistica magazzino: Inventari Logistica magazzino: Inventari Indice Premessa 2 Scheda rilevazioni 2 Registrazione rilevazioni 3 Filtro 3 Ricerca 3 Cancella 3 Stampa 4 Creazione rettifiche 4 Creazione rettifiche inventario 4 Azzeramento

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL Sede in VIA PALLODOLA 23 SARZANA Codice Fiscale 00148620115 - Numero Rea P.I.: 00148620115 Capitale Sociale Euro 844.650 Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti sono

Dettagli

GAL DISTRETTO RURALE BMGS SORGONO RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO AL 31.12.2013 PARTE PRIMA

GAL DISTRETTO RURALE BMGS SORGONO RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO AL 31.12.2013 PARTE PRIMA GAL DISTRETTO RURALE BMGS SORGONO RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO AL 31.12.2013 PARTE PRIMA Controllo Contabile Giudizio sul bilancio Signori Soci, Come previsto dall art. 14 del D.lgs 39/2010

Dettagli

L inventario di Magazzino

L inventario di Magazzino L inventario di Magazzino Procedure per lo svolgimento di un corretto inventario da parte di consulenti, sindaci e revisori Che cosa è un inventario? L inventario è una procedura sistematica di verifica

Dettagli

Rimanenze (OIC 13) APPROFONDIMENTI E PROCEDURE. A cura di Umberto Terzuolo Dottore Commercialista in Torino

Rimanenze (OIC 13) APPROFONDIMENTI E PROCEDURE. A cura di Umberto Terzuolo Dottore Commercialista in Torino MAP Rimanenze (OIC 13) A cura di Umberto Terzuolo Dottore Commercialista in Torino L articolo approfondisce nella sua completezza il contenuto dell OIC 13, nuovo Principio Contabile sulle rimanenze di

Dettagli

13.10.2003 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea

13.10.2003 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 13.10.2003 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 261/243 DATA DI ENTRATA IN VIGORE 29. A eccezione dei paragrafi 23 e 24, il presente Principio contabile internazionale è entrato in vigore a partire

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di Locri. Relazione del Tesoriere

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di Locri. Relazione del Tesoriere ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri Relazione del Tesoriere CONSUNTIVO ANNO 2009 ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione

Dettagli

Regolamento di contabilità

Regolamento di contabilità Regolamento di contabilità Approvato con atto del Consiglio di Amministrazione n. 25 del 14/09/2012 14/09/2012 Pag. 1 Articolo 1 Oggetto del Regolamento INDICE Articolo 2 Documenti obbligatori Articolo

Dettagli

Sulla base dei valori di riferimento indicati sono assegnati alle imprese i seguenti punteggi: A 100% 3 75% < A < 100% 2 0 < A 75% 1

Sulla base dei valori di riferimento indicati sono assegnati alle imprese i seguenti punteggi: A 100% 3 75% < A < 100% 2 0 < A 75% 1 A. Procedura Ordinaria - Modello di valutazione per le imprese in contabilità ordinaria operanti nei settori: industria manifatturiera, edilizia, alberghi (società alberghiere proprietarie dell immobile),

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Ai Signori Consiglieri della Fondazione Patrizio Paoletti Nel corso dell esercizio chiuso il 31 dicembre 2012 la nostra attività è stata

Dettagli

Commento al tema di Economia aziendale

Commento al tema di Economia aziendale Commento al tema di Economia aziendale Il tema proposto per la prova di Economia aziendale negli Istituti Tecnici è incentrato sul controllo di gestione ed è articolato in una parte obbligatoria e tre

Dettagli

REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI

REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI Premessa Questo Regolamento, nell ambito dell autonomia gestionale,

Dettagli

IL CONTROLLO DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO

IL CONTROLLO DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO IL CONTROLLO DELLE RIMANENZE DI MAGAZZINO Relatore: Dott. Aldo Cecilia Loiacono OPEN Dot Com Spa Servizio: Nome servizio Pag. 1 PREMESSA INDISPENSABILE: COME ORGANIZZARE E FARE LA REVISONE CONTABILE 1.

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

VERBALE DI RIUNIONE DEL COLLEGIO SINDACALE VERBALE DI RIUNIONE DEL COLLEGIO SINDACALE Oggi 16 aprile 2012, alle ore 9,30, in P.le Principessa Clotilde n.6 si sono riuniti i sindaci: Dott. Pietro Giorgi Presidente Dott. Giacomo Del Corvo Sindaco

Dettagli

Cos è un incarico di due diligence? Schema tipico di un operazione di acquisizione Strategia di acquisizione e analisi strategica Due diligence

Cos è un incarico di due diligence? Schema tipico di un operazione di acquisizione Strategia di acquisizione e analisi strategica Due diligence Cos è un incarico di due diligence? Schema tipico di un operazione di acquisizione Strategia di acquisizione e analisi strategica Due diligence preliminare Due diligence approfondita Contenuto atteso di

Dettagli

Bilancio: l attivo circolante e le passività

Bilancio: l attivo circolante e le passività Bilancio: l attivo circolante e le passività e il passivo Riferimenti normativi e disposizioni contabili 2424-2424 bis -2426-2427 c.c. - Rappresentazione, definizione, valutazione e informazioni integrative

Dettagli

LE OPERAZIONI DELLA GESTIONE AZIENDALE SONO ALL ORIGINE DEL FLUSSO DELLE INFORMAZIONI CHE DESCRIVONO L ATTIVITA DELL AZIENDA

LE OPERAZIONI DELLA GESTIONE AZIENDALE SONO ALL ORIGINE DEL FLUSSO DELLE INFORMAZIONI CHE DESCRIVONO L ATTIVITA DELL AZIENDA LE OPERAZIONI DELLA GESTIONE AZIENDALE SONO ALL ORIGINE DEL FLUSSO DELLE INFORMAZIONI CHE DESCRIVONO L ATTIVITA DELL AZIENDA IL TRATTAMENTO CONTINUATIVO E SISTEMATICO DEL FLUSSO INFORMATIVO CONSENTE L

Dettagli

Indice Introduzione XIII Capitolo 1 Il bilancio di esercizio: normativa e principi contabili nazionali

Indice Introduzione XIII Capitolo 1 Il bilancio di esercizio: normativa e principi contabili nazionali Introduzione XIII Capitolo 1 Il bilancio di esercizio: normativa e principi contabili nazionali 1 1.1 Le funzioni del bilancio di esercizio 3 1.2 Il quadro normativo nazionale 4 1.2.1 I postulati del bilancio

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO INDICE 8.1 Generalità 8.2 Monitoraggi e Misurazione 8.2.1 Soddisfazione del cliente 8.2.2 Verifiche Ispettive Interne 8.2.3 Monitoraggio e misurazione dei processi 8.2.4 Monitoraggio e misurazione dei

Dettagli

Aumenti reali del capitale sociale

Aumenti reali del capitale sociale Aumenti reali del capitale sociale Gli aumenti del capitale sociale possono essere: virtuali con gli aumenti virtuali non aumentano i mezzi a disposizione della azienda e il suo patrimonio netto, che si

Dettagli

I processi di acquisizione/utilizzo dei fattori produttivi correnti

I processi di acquisizione/utilizzo dei fattori produttivi correnti I processi di acquisizione/utilizzo dei fattori produttivi correnti azienda/fornitori circuiti sempre aperti: flussi fisico tecnici ed economici (in entrata) flussi monetari-finanziari (in uscita) settore

Dettagli

TEMI D ESAME. Valore contabile Valore corrente Brevetti 20.000 35.000 Magazzino 26.000 22.000

TEMI D ESAME. Valore contabile Valore corrente Brevetti 20.000 35.000 Magazzino 26.000 22.000 TEMI D ESAME N.1 QUESITO In data 1 gennaio 2005 Alfa S.p.A. ha acquistato una partecipazione dell 80% in Beta S.p.A., pagando un prezzo pari a euro 60.000. Il patrimonio netto contabile di Beta alla data

Dettagli

La valorizzazione delle scorte con Access 2002

La valorizzazione delle scorte con Access 2002 La valorizzazione delle scorte con Access 2002 1. PREMESSA La scelta del metodo da applicare per la valorizzazione dei beni la cui movimentazione genera i fl ussi di magazzino è importante per le valutazioni

Dettagli

La contabilità di magazzino

La contabilità di magazzino Albez edutainment production La contabilità di magazzino Classe IV ITC In questo modulo: Cos è la contabilità di magazzino Gli scopi della contabilità di magazzino Gli strumenti della contabilità di magazzino

Dettagli

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03 Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03 Roma, 18 dicembre 2003 Agenda dell'incontro Approvazione del regolamento interno Stato di avanzamento del "Progetto Monitoraggio" Prossimi

Dettagli

RELAZIONE DEL REVISORE AL BILANCIO CHIUSO IL

RELAZIONE DEL REVISORE AL BILANCIO CHIUSO IL VALSUGANA SPORT SRL Sede sociale: Borgo Valsugana (TN) Piazza Degasperi n. 20 Capitale sociale: 10.000,00 interamente versato. Registro Imprese di Trento N. 02206830222 C.C.I.A.A. di Trento R.E.A TN -

Dettagli

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI Articolo 1 (Campo di applicazione) Il presente decreto si

Dettagli

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica.

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica. Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica. Art. 1 Ambito di applicazione 1. Il presente Regolamento è adottato ai sensi della normativa

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Ai Signori Consiglieri della Fondazione Patrizio Paoletti Nel corso dell esercizio chiuso il 31 dicembre 2014 la nostra attività è stata

Dettagli

CONTABILITA E BILANCIO: IL BILANCIO PUBBLICO PRINCIPI ECONOMICI, DISCIPLINA GIURIDICA E NORMATIVA FISCALE

CONTABILITA E BILANCIO: IL BILANCIO PUBBLICO PRINCIPI ECONOMICI, DISCIPLINA GIURIDICA E NORMATIVA FISCALE CONTABILITA E BILANCIO: IL BILANCIO PUBBLICO PRINCIPI ECONOMICI, DISCIPLINA GIURIDICA E NORMATIVA FISCALE Prof. Giovanni Frattini Dal cap. 5 Il bilancio pubblico - L introduzione dei principi contabili

Dettagli

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10. Angelo Bonomi

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10. Angelo Bonomi GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10 Angelo Bonomi CONSIDERAZIONI SUL MONITORAGGIO Un monitoraggio ottimale dipende dalle considerazioni seguenti:

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 43 27.11.2013 Svalutazioni immobilizzazioni e deducibilità interessi passivi Deducibilità degli interessi passivi ridotta Categoria: Bilancio e contabilità

Dettagli

RELAZIONE DEL REVISORE LEGALE UNICO. sul BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014

RELAZIONE DEL REVISORE LEGALE UNICO. sul BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014 RELAZIONE DEL REVISORE LEGALE UNICO sul BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014 ai sensi dell art. 2429, comma 2 c.c. e dell art. 14 del D.Lgs. n. 39/2010 SOCIETA IPPICA DI CAGLIARI S.R.L. Bilancio al 31 dicembre

Dettagli

Il controllo operativo nell area produzione - approvigionamenti. Corso di Gestione dei Flussi di informazione

Il controllo operativo nell area produzione - approvigionamenti. Corso di Gestione dei Flussi di informazione Il controllo operativo nell area produzione - approvigionamenti Corso di Gestione dei Flussi di informazione Programmazione operativa della produzione Processo di approvigionamento Programmazione operativa

Dettagli

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) Revisione Approvazione n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA QUALITA Il nostro progetto

Dettagli

GALLERIA DELLE ESPERIENZE. Controllo di Gestione: Best Practices NOTA INTEGRATIVA

GALLERIA DELLE ESPERIENZE. Controllo di Gestione: Best Practices NOTA INTEGRATIVA NOTA INTEGRATIVA GALLERIA DELLE ESPERIENZE Controllo di Gestione: Best Practices La nota integrativa è stata qui inserita nell'intento di fornire indicazioni più articolate riguardo le singole poste dei

Dettagli

Comune di Nuoro DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE. Settore AA.GG. e Personale. Ufficio Formazione

Comune di Nuoro DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE. Settore AA.GG. e Personale. Ufficio Formazione Comune di Nuoro Settore AA.GG. e Personale Ufficio Formazione DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE Ultimo aggiornamento settembre 2008 Art. 1 (Oggetto e finalità) 1. Le disposizioni contenute

Dettagli

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito 1 ISA 610 USING THE WORK OF INTERNAL AUDITORS Questo principio tratta

Dettagli

CONCETTO DI SCORTA. Imprese mercantili. Imprese Industriali. Materie prime Semilavorati Sottoprodotti Prodotti finiti. Merci

CONCETTO DI SCORTA. Imprese mercantili. Imprese Industriali. Materie prime Semilavorati Sottoprodotti Prodotti finiti. Merci CONCETTO DI SCORTA Le scorte sono elementi dell ATTIVO CIRCOLANTE, perche Rappresentano investimenti in fattori produttivi che attendono Di essere consumati o venduti in breve tempo Imprese Industriali

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO RI CERCA INDUSTRIALE E INNOVAZIONE 11 novembre 2014, n. 533

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO RI CERCA INDUSTRIALE E INNOVAZIONE 11 novembre 2014, n. 533 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 161 del 20 11 2014 46209 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO RI CERCA INDUSTRIALE E INNOVAZIONE 11 novembre 2014, n. 533 PO FESR 2007 2013. Asse I. Linea

Dettagli

REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ DEGLI AGENTI CONTABILI

REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ DEGLI AGENTI CONTABILI REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ DEGLI AGENTI CONTABILI Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n.278 del 23 settembre 1996 esecutiva ai sensi di legge e modificato con Deliberazione della Giunta Comunale

Dettagli

CIRCOLARE N. 8/E. Roma, 20 febbraio 2004

CIRCOLARE N. 8/E. Roma, 20 febbraio 2004 CIRCOLARE N. 8/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 20 febbraio 2004 Oggetto:valutazione delle azioni e titoli similari non negoziati in mercati regolamentati italiani o esteri Omogeneizzazione

Dettagli

LA FONDAZIONE ROTARY ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ MEMORANDUM D INTESA PER LA QUALIFICAZIONE DEL DISTRETTO

LA FONDAZIONE ROTARY ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ MEMORANDUM D INTESA PER LA QUALIFICAZIONE DEL DISTRETTO LA FONDAZIONE ROTARY ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ MEMORANDUM D INTESA PER LA QUALIFICAZIONE DEL DISTRETTO 1. Requisiti per la qualificazione distrettuale 2. Responsabilità dei dirigenti distrettuali 3.

Dettagli

Relazione al bilancio e nota integrativa

Relazione al bilancio e nota integrativa Alla C.A. dei membri del Co.P.E. Catania, lì 22.04.2014 Relazione al bilancio e nota integrativa Il bilancio chiuso al 31/12/2013, di cui la presente relazione costituisce parte integrante, corrisponde

Dettagli

PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE

PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE Edmondo De Amicis Via C. Parenzo 16 ROVIGO Tel. 0425-21240 Fax 0425-422820 E-mail segreteria@itcrovigo.it Web www.itcrovigo.it C.F. 93028770290 C.M. ROIS008009

Dettagli

IL PROCESSO DI REVISIONE.

IL PROCESSO DI REVISIONE. IL PROCESSO DI REVISIONE. 4) Esecuzione piano di audit (1 di 3): Procedure di inventario fisico, Analisi comparativa, Procedure di revisione in merito a Disponibilità liquide, debiti verso banche e rimanenze!

Dettagli

CASSA SANITARIA BNL PER IL PERSONALE APPART. ALLE AREE PROFESSIONALI ED AI QUADRI DIRETTIVI

CASSA SANITARIA BNL PER IL PERSONALE APPART. ALLE AREE PROFESSIONALI ED AI QUADRI DIRETTIVI CASSA SANITARIA BNL PER IL PERSONALE APPART. ALLE AREE PROFESSIONALI ED AI QUADRI DIRETTIVI Stato dimostrativo dei conti dal 01/01/2013 al 31/12/2013 Sede in ROMA, VIA DEGLI ALDOBRANDESCHI, 300 Codice

Dettagli

Gestione Assicurativa

Gestione Assicurativa Fondo Pensione Findomestic Banca Fondo Pensione Complementare per i Dipendenti della Findomestic Banca S.p.A. e Società Controllate NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI ESERCIZIO 2014 Gestione Assicurativa

Dettagli

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA Classification Policy PREMESSA, FONTI NORMATIVE ED OBIETTIVO DEL DOCUMENTO... 3 1. DEFINIZIONI... 3 1.1. CLIENTI PROFESSIONALI...

Dettagli

Principi di comportamento del Collegio sindacale. Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e dei Ragionieri (Stralci)

Principi di comportamento del Collegio sindacale. Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e dei Ragionieri (Stralci) ALLEGATO 2 Norma 2.3 Norma 2.4 Norma 2.5 Norma 2.7 Norma 2.8 Norma 2.9 Norma 2.12 Norma 2.13 Norma 3.1 Norma 3.2 Norma 3.3 Norma 3.4 Norma 3.5 Norma 3.6 Norma 3.7 Norma 4.1 Norma 4.2 Norma 4.3 Norma 4.4

Dettagli

Protocollo D.Lgs. 231/2001 n. 11. Gestione ed elaborazione della contabilità e del bilancio di esercizio

Protocollo D.Lgs. 231/2001 n. 11. Gestione ed elaborazione della contabilità e del bilancio di esercizio Pag. 1 di 5 Sommario 2 Scopo e applicabilità... 1 3 Riferimenti... 1 4 Aree interessate... 2 5 Reati potenziali e rischi da presidiare... 2 6 Modalità operative... 2 6.1 Principi di prevenzione... 2 6.2

Dettagli

ANDAMENTO DEI CONTRIBUENTI INCLUSI

ANDAMENTO DEI CONTRIBUENTI INCLUSI ANDAMENTO DEI CONTRIBUENTI INCLUSI Periodo d imposta Attività economiche interessate dagli studi Numero di contribuenti con ricavi/compensi non sup. a 5, 164 mln Numero di contribuenti con ricavi/compensi

Dettagli

COMPRENSIONE DELL IMPRESA E DEL SUO CONTESTO E LA VALUTAZIONE DEI RISCHI DI ERRORI SIGNIFICATIVI

COMPRENSIONE DELL IMPRESA E DEL SUO CONTESTO E LA VALUTAZIONE DEI RISCHI DI ERRORI SIGNIFICATIVI COMPRENSIONE DELL IMPRESA E DEL SUO CONTESTO E LA VALUTAZIONE DEI RISCHI DI ERRORI SIGNIFICATIVI UNIVERSITA ROMA TRE FACOLTA DI ECONOMIA PROF. UGO MARINELLI Anno accademico 007-08 1 COMPRENSIONE DELL IMPRESA

Dettagli

FONDAZIONE THEVENIN - Onlus. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014

FONDAZIONE THEVENIN - Onlus. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014 C.F. 80000150518 P.I. 02106220516 FONDAZIONE THEVENIN - Onlus Sede in via Sassoverde n.32-52100 AREZZO (AR) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014 Premessa Attività svolte La Fondazione svolge

Dettagli

Processi di. produzione e gestione del magazzino

Processi di. produzione e gestione del magazzino Master in Economia Aziendale & Management Dipartimento di Economia Aziendale E. Giannessi Processi di produzione e gestione del magazzino Alessandro Capodaglio 4/4/2007 Capodaglio e Associati 1 IL MODELLO

Dettagli

Decreto 13 maggio 1999, n. 219. Disciplina dei mercati all ingrosso dei titoli di Stato.

Decreto 13 maggio 1999, n. 219. Disciplina dei mercati all ingrosso dei titoli di Stato. Decreto 13 maggio 1999, n. 219 Disciplina dei mercati all ingrosso dei titoli di Stato. IL MINISTRO DEL TESORO DEL BILANCIO E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA Visto il decreto legislativo 24 febbraio 1998,

Dettagli

ESAME DEL PRINCIPIO CONTABILE N. 13 LE RIMANENZE DI MAGAZZINO - 13 LUGLIO 2005

ESAME DEL PRINCIPIO CONTABILE N. 13 LE RIMANENZE DI MAGAZZINO - 13 LUGLIO 2005 ESAME DEL PRINCIPIO CONTABILE N. 13 LE RIMANENZE DI MAGAZZINO - 13 LUGLIO 2005 di Lorenzo Gelmini Premessa Il Principio Contabile n. 13 enuncia le regole relative alla rilevazione, valutazione e rappresentazione

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno Ministero dell Economia e delle Finanze DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO di concerto con il Ministero dell Interno DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI VISTO il decreto

Dettagli

Il sistema informativo aziendale

Il sistema informativo aziendale Albez edutainment production Il sistema informativo aziendale III classe ITC 1 Alla fine di questo modulo sarai in grado di: conoscere funzioni, obiettivi e struttura del sistema informativo aziendale;

Dettagli

IL PRESENTE MATERIALE E STAMPATO DALLA CASA EDITRICE DOTT. A. GIUFFRE LE PROCEDURE DI ANALISI COMPARATIVA

IL PRESENTE MATERIALE E STAMPATO DALLA CASA EDITRICE DOTT. A. GIUFFRE LE PROCEDURE DI ANALISI COMPARATIVA IL PRESENTE MATERIALE E STAMPATO DALLA CASA EDITRICE DOTT. A. GIUFFRE CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCALISTI E CONSIGLIO NAZIONALE DEI RAGIONIERI COMMISSIONE PARITETICA PER I PRINCIPI DI REVISIONE

Dettagli

APPLIED RESEARCH TO TECHNOL. SRL

APPLIED RESEARCH TO TECHNOL. SRL APPLIED RESEARCH TO TECHNOL. SRL Sede in VIA CRISTOFORO COLOMBO 440-00145 ROMA (RM) Codice Fiscale 12543671007 - Numero Rea RM 000001382153 P.I.: 12543671007 Capitale Sociale Euro 10.000 i.v. Forma giuridica:

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 182 183 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto Economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

DISPOSIZIONI PER LA GESTIONE DELL INVENTARIO DEI BENI MOBILI DEL COMUNE DI CASTENASO

DISPOSIZIONI PER LA GESTIONE DELL INVENTARIO DEI BENI MOBILI DEL COMUNE DI CASTENASO DISPOSIZIONI PER LA GESTIONE DELL INVENTARIO DEI BENI MOBILI DEL COMUNE DI CASTENASO Allegato alla delibera di Giunta Comunale n. del. Disposizioni per la gestione dell inventario del Comune di Castenaso

Dettagli

La normativa contabile bulgara

La normativa contabile bulgara 1 La normativa contabile bulgara Vanina Dangarska Rimini, 24 aprile 2013 2 Leggi sulla contabilità 1948-1950 - Prima legge sulla contabilità 1951-1989 - Contabilità regolata da norme secondarie 1989-1991

Dettagli

Dicembre 2003. Principi contabili internazionali e nazionali - immobilizzazione finanziarie: titoli e partecipazioni, di Michele Iori

Dicembre 2003. Principi contabili internazionali e nazionali - immobilizzazione finanziarie: titoli e partecipazioni, di Michele Iori Dicembre 2003 Principi contabili internazionali e nazionali - immobilizzazione finanziarie: titoli e partecipazioni, di Michele Iori I Principi contabili nazionali distinguono fra due categorie di partecipazioni

Dettagli