PROGRAMMA BOLLINI ROSA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGRAMMA BOLLINI ROSA 2014-2015"

Transcript

1 PROGRAMMA BOLLINI ROSA MANUALE DI ISTRUZIONI PER LA PRESENTAZIONE DELLA PROPRIA CANDIDATURA

2 Sommario 1. Cosa sono i Bollini Rosa...pag I destinatari...pag Il patrocinio delle Società Scientifiche...pag Perché partecipare...pag Criteri di assegnazione dei Bollini Rosa...pag Come registrarsi e partecipare...pag Questionario di auto-candidatura...pag Modalità di valutazione...pag Contatti O.N.Da...pag. 7 Allegato n 1 Modulo di registrazione...pag. 8 Allegato n 2 Il questionario...pag. 12

3 1. Cosa sono i Bollini Rosa O.N.Da, l Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna, ha avviato, a partire dal 2007, il Programma Bollini Rosa con l obiettivo di individuare, collegare e premiare gli ospedali italiani vicini alle donne, ossia quelle strutture che offrono servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili, riservando particolare attenzione alle specifiche esigenze dell utenza rosa. Nell edizione sono stati premiati 224 ospedali in tutto il territorio nazionale. Vantaggi per gli ospedali premiati Il Programma Bollini Rosa offre importanti vantaggi alle strutture aderenti: riconoscimento a livello istituzionale come struttura impegnata nella promozione e nella tutela della salute femminile; consolidamento della reputazione della propria struttura sanitaria e del proprio impegno nei confronti delle donne; incremento della domanda di servizi da parte della popolazione femminile, anche al di fuori del proprio bacino di utenza; interazione costante con altre realtà cliniche italiane all avanguardia; inserimento all interno di un database, consultabile online, comprensivo di tutte le strutture che possiedono il Bollino Rosa. 2. I destinatari Il Programma si rivolge a tutte le strutture ospedaliere: singola Azienda, Presidio Ospedaliero, Ospedale a gestione diretta, Casa di Cura accreditata Il patrocinio delle Società Scientifiche Il Programma Bollini Rosa è patrocinato da: Società Italiana di Diabetologia

4 4. Perché partecipare Le strutture premiate, che diventano parte del netork Bollini Rosa, usufruiscono di benefici nei seguenti ambiti: Comunicazione Visibilità nel sito Bollini Rosa (.bollinirosa.it): più di visitatori annuali Linea telefonica Info Bollini Rosa : Promozione degli ospedali tramite eventi in streaming sul sito O.N.Da.ondaosservatorio.it (più di visitatori mensili) Targa e attestato di riconoscimento ad ogni ospedale Eco mediatica Articoli sulla stampa nazionale e locale Servizi radio e tv annuali Ogni anno conferenze/convegni in sede istituzionale 4 Customer satisfaction Piattaforma online all interno del sito Bollini Rosa che offre la possibilità all utenza di esprimere il proprio parere, sulla base della propria esperienza personale, sui servizi ospedalieri premiati. I commenti sono visibili da parte dell ospedale in qualsiasi momento e sono inviati mensilmente alle Direzioni Sanitaria e Generale per comunicare il grado di soddisfazione delle utenti, al fine di migliorare costantemente la qualità dei servizi offerti. O.N.Da potrà richiedere, previo accordo, di effettuare una site visit per verificare i servizi dichiarati. Iniziative Open Day annuali: giornate dedicate ad una patologia o tematica sulla salute femminile, in occasione delle quali gli ospedali del netork aprono le porte alla popolazione offrendo servizi gratuiti (convegni, materiale informativo, visite specialistiche, esami strumentali e altri servizi dedicati). L obiettivo è sensibilizzare la popolazione sull importanza della prevenzione primaria, della diagnosi precoce e delle cure. Videoriunioni: conferenze online per la formazione e l aggiornamento di medici e personale sanitario. Concorso Best Practice: iniziativa per evidenziare e premiare le migliori prassi cliniche (Edizione 2012 dedicata alla nascita prematura) 5. Criteri di assegnazione dei Bollini Rosa Per l assegnazione dei Bollini Rosa, l Osservatorio ha definito tre criteri valutativi: 1. presenza di servizi nell ambito delle specialità di maggior rilevo clinico ed epidemiologico per la popolazione femminile; 2. appropriatezza del percorso diagnostico-terapeutico, da intendersi come garanzia di un approccio clinico alla patologia specifico ed accurato in relazione alle esigenze e alle caratteristiche psico-fisiche della donna; 3. presenza di servizi per l accoglienza della paziente e per la tutela della sua dignità.

5 6. Come registrarsi e partecipare Tutti gli ospedali interessati ad aderire all iniziativa dovranno registrarsi e compilare entro il 31 maggio 2013 il questionario di auto-candidatura sul sito.bollinirosa.it Di seguito le diverse fasi per prendere parte all iniziativa: a) Registrazione online Sul sito.bollinirosa.it dovrà essere compilato il modulo di registrazione (Allegato 1), a cui dovranno allegarsi la lettera di accettazione, debitamente timbrata e firmata dal Direttore Generale, scannerizzata e in formato pdf e un immagine della struttura in formato jpg. La registrazione consentirà all ospedale di ricevere tramite una passord per accedere al questionario di auto-candidatura. Nel modulo di registrazione dovrà essere indicato il nome di un referente della struttura ospedaliera, non necessariamente un clinico, che rivestirà il ruolo di interlocutore di O.N.Da per il Programma Bollini Rosa. b) Gestione passord Una volta registrata la struttura, il referente riceverà tramite una passord da parte dell amministratore del Programma Bollini Rosa, che gli consentirà di: 1) accedere al modulo di auto-candidatura online; 2) compilare il questionario e/o modificare i dati inseriti; 3) verificare le domande del questionario prima di inviare definitivamente l auto-candidatura. N.B: O.N.Da declina ogni responsabilità in merito all utilizzo inappropriato della passord 5 c) Compilazione del questionario online La compilazione del questionario è possibile solo online tramite il sito.bollinirosa.it. Le domande del questionario costituiscono lo strumento attraverso cui la struttura ospedaliera autocertifica i servizi erogati nell ambito delle specialità candidate. Attenzione! ü Si suggerisce che la compilazione del questionario per ciascuna specialità sia a cura del rispettivo Direttore Responsabile. ü Le sezioni del questionario devono essere compilate rispettando l ordine alfabetico con cui sono elencate (esempio: non può essere compilata la Psichiatria senza prima aver concluso la compilazione dell Oncologia). ü Nel caso in cui il questionario venga chiuso in fase di compilazione, la compilazione riprenderà dall ultima sezione salvata, poiché il sistema memorizza l ultimo posizionamento di salvataggio del documento. ü Nella fase di compilazione è possibile tornare indietro per modificare risposte precedentemente inserite senza perdere i dati memorizzati. ü Al questionario on-line può accedere un solo utente alla volta e dunque non possono essere compilate più sezioni contemporaneamente. d) Invio della candidatura Il termine ultimo per l invio della candidatura è il 31 maggio 2013 alle ore

6 È possibile inviare la candidatura SOLO dopo aver compilato il questionario in ogni sua parte, cliccando il tasto INVIA. Non saranno valutate le candidature incomplete. È possibile inviare la candidatura SOLO tramite il sito.bollinirosa.it. Non saranno pertanto valutate le candidatura inviate in forma cartacea. Una di conferma dell avvenuta ricezione della candidatura sarà inviata automaticamente all indirizzo del Referente della struttura per il Programma Bollini Rosa, indicato nel modulo di registrazione. Attenzione! Trattandosi di un bando, non è possibile salvare una copia del questionario compilato on-line. È possibile richiederne una copia alla segreteria. e) Pagamento quota di partecipazione Ogni singola struttura ospedaliera che desidera candidarsi dovrà procedere al pagamento di una quota di 250 euro + IVA a titolo di partecipazione alle spese di analisi e valutazione della propria candidatura. Il versamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario: Coordinate bancarie Intesa San Paolo c/c /19 ABI CAB CIN G Codice IBAN: IT07 G Causale registrazione al bando nome struttura ospedaliera 6 Copia dell avvenuto bonifico dovrà essere inviata entro il 31 maggio 2013 via (registrazione@ bollinirosa.it) o via fax ( ). 7. Questionario di auto-candidatura Il questionario (Allegato 2) è composto da 162 domande e comprende tre sezioni che hanno lo scopo di valutare: SEZIONE A: presenza di specialità cliniche di interesse per la popolazione femminile SEZIONE B: tipologia e appropriatezza del percorso diagnostico-terapeutico per ciascuna specialità SEZIONE C: servizi per l accoglienza della paziente Nella Sezione A la struttura ospedaliera dovrà selezionare una o più specialità, tra le tredici elencate, con cui intende candidarsi al Programma Bollini Rosa reputando i propri servizi all avanguardia e ritenendo di essere altamente competitiva in tali ambiti a livello di diagnosi e cura. Nella Sezione B la struttura ospedaliera dovrà compilare, per ciascuna specialità selezionata nella sezione A, il relativo questionario. Tale questionario prevede una prima parte destinata alla raccolta di informazioni di carattere generale e una seconda parte composta da domande chiuse mirate a verificare l offerta di specifici servizi. Per ciascuna specialità potrà essere indicato, nel corrispondente campo libero, il fiore all occhiello, da intendersi come elemento distintivo nella cura della donna e nella tutela della sua salute, rappresentato da attività di ricerca/progetti specifici per le donne o servizi clinici/diagnostici particolarmente all avanguardia. Nella Sezione C la struttura ospedaliera dovrà indicare la presenza di servizi mirati a soddisfare alcune necessità quotidiane nonché alcune esigenze specifiche dell utenza femminile.

7 8. Modalità di valutazione La valutazione oggettiva delle strutture e la conseguente assegnazione dei Bollini Rosa avvengono attraverso l elaborazione dei punteggi assegnati a ciascuna domanda del questionario, stabiliti secondo criteri definiti da una Commissione di esperti in ogni patologia considerata, in accordo con le Linee Guida del Ministero della Sanità e delle Società Scientifiche. Sulla base del punteggio ottenuto, un algoritmo matematico assegna automaticamente il numero di Bollini Rosa con questa corrispondenza: 0-50 punti > 0 Bollini; punti > 1 Bollino; punti > 2 Bollini; >85 punti > 3 Bollini. Un apposito Advisory Board convaliderà il punteggio, tenendo anche in considerazione alcune variabili qualitative (donne in posizione apicale, fiori all occhiello, contesto regionale, ecc.). L esito della valutazione sarà comunicato agli ospedali che hanno presentato la propria candidatura entro il 15 settembre Contatti O.N.Da O.N.Da Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna Foro Buonaparte, Milano Telefono Fax Referenti del Programma Bollini Rosa Dott.ssa Nicoletta Orthmann n.orthmann@ondaosservatorio.it Dott.ssa Elisabetta Vercesi e.vercesi@ondaosservatorio.it Per ricevere informazioni generali sul Programma Bollini Rosa info@bollinirosa.it Per ricevere informazioni sulla registrazione al Programma Bollini Rosa e inviare copia del bonifico bancario registrazione@bollinirosa.it

8 ALLEGATO 1 MODULO DI REGISTRAZIONE 8 Dati della struttura Ospedaliera Si prega di compilare il format di registrazione in ogni sua parte. Struttura Ospedaliera Nome Indirizzo CAP Comune Provincia Telefono generale Sito eb Allegare un immagine della struttura in formato jpg. e la lettera di accettazione qui sotto riportata Ricoveri e posti letto della Struttura Ospedaliera Totale posti letto accreditati Numero di ricoveri ordinari Numero di ricoveri in day hospital Numero di ricoveri in day surgery

9 Direttore Generale Nome Cognome Indirizzo Comune CAP Provincia Telefono Direttore Sanitario Nome Cognome Indirizzo Comune CAP Provincia Telefono Responsabile del Programma Bollini Rosa Nome Cognome Qualifica Indirizzo Comune 9 CAP Provincia Telefono (le comunicazioni saranno inviate a questa mail)

10 LETTERA DI ACCETTAZIONE (da inviare su carta intestata dell Ospedale, firmata dal Direttore Generale, scannerizzata e allegata al format di registrazione in formato pdf.) 10 OGGETTO: ACCETTAZIONE Spett.le O.N.Da Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna PROGRAMMA BOLLINI ROSA Io sottoscritto/a, in qualità di Direttore Generale della struttura ospedaliera, sono stato informato e ho preso atto che: i Bollini Rosa sono uno strumento di segnalazione e valutazione dei servizi offerti dagli ospedali particolarmente attenti alla salute femminile; i Bollini Rosa rappresentano un punto di partenza per favorire la crescita della prospettiva di genere da intendersi come fattore strategico di qualità nell erogazione delle cure nell ambito delle strutture sanitarie; la partecipazione ai Bollini Rosa avviene attraverso la compilazione on-line del questionario di autocandidatura sul sito.bollinirosa.it. Viene valutata la presenza di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili nonché all accoglienza delle pazienti; ogni singola struttura ospedaliera che presenta la propria candidatura dovrà procedere al pagamento di una quota di 250 euro + IVA a titolo di partecipazione alle spese di analisi e valutazione della stessa. Il versamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario entro il 31 maggio 2013, specificando nella causale registrazione al bando nome struttura ospedaliera ; per ogni singola struttura dovrà essere designato un referente, non necessariamente clinico, quale interlocutore di O.N.Da per il Programma Bollini Rosa; alle strutture ospedaliere che possiedono i requisiti identificati dall Osservatorio verranno assegnati da 1 a 3 Bollini Rosa con validità biennale, attestanti il loro impegno nei confronti della salute femminile; O.N.Da potrà richiedere, previo accordo, di effettuare una site visit presso gli ospedali premiati per verificare i servizi dichiarati; tutte le informazioni fornite attraverso il questionario di auto-candidatura saranno pubblicate sulla Guida Nazionale Bollini Rosa e inserite nel sito.bollinirosa.it, dove gli utenti potranno trovare le strutture premiate in ciascuna Regione ed esprimere il proprio parere sui servizi erogati; gli Ospedali premiati entreranno a far parte del netork Ospedali Bollini Rosa, potendo così partecipare ad eventi ed iniziative (giornate a porte aperte, eventi live, convegni, conferenze, incontri informativi) organizzati allo scopo di sensibilizzare la popolazione sull importanza della diagnosi precoce e dell appropriatezza delle cure.

11 dichiaro che: tutte le informazioni contenute nel questionario di auto-candidatura relative ai servizi erogati corrispondono al vero; l Osservatorio potrà utilizzare le informazioni contenute nel modulo di auto-candidatura al solo scopo di migliorare l accesso delle donne al Servizio Sanitario Nazionale; il Referente della mia struttura sarà garante del procedimento di candidatura e interlocutore di O.N.Da per il prossimo biennio. Direttore Generale (nome e cognome) Data Timbro Firma 11

12 ALLEGATO 2 IL QUESTIONARIO 12 SEZIONE A Scegliere una o più specialità a cui afferiscono i servizi che si intendono candidare. Si prega di selezionare almeno una specialità. ATTENZIONE! Nel caso si selezionassero più specialità, nella compilazione del questionario si dovrà procedere rispettando l ordine alfabetico. DIABETOLOGIA DIETOLOGIA E NUTRIZIONE CLINICA ENDOCRINOLOGIA GINECOLOGIA e OSTETRICIA MALATTIE E DISTURBI DELL APPARATO CARDIOVASCOLARE MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE NEONATOLOGIA NEUROLOGIA ONCOLOGIA PSICHIATRIA REUMATOLOGIA SENOLOGIA VIOLENZA SULLA DONNA

13 SEZIONE B Per ogni specialità è richiesto di rispondere ad alcune domande per conoscere le caratteristiche delle prestazioni offerte. A ogni domanda del questionario corrisponde un punteggio stabilito secondo i criteri di valutazione definiti da una Commissione di esperti. Diabetologia Questa specialità è stata individuata tra quelle partecipanti alla candidatura in considerazione della rilevanza clinica ed epidemiologica della patologia diabetica, che richiede un approccio diagnostico-terapeutico multidisciplinare, in particolare, nella popolazione femminile, per il diabete gestazionale. Tipologia Unità Operativa: Complessa Dipartimentale Semplice Indicare la denominazione dell Unità Operativa/Dipartimento di afferenza Attività di Reparto N posti letto Attività ambulatoriali ordinari annuali day hospital annuali day surgery annuali N visite annuali N esami strumentali Integrazione ospedale-territorio Sono adottate Linee Guida per la gestione integrata dei Percorsi Diagnostico- Terapeutici e Assistenziali (PDTA)? Sono adottati protocolli di dimissione protetta per pazienti che richiedono continuità di cura? N interventi chirurgici annuali È prevista una collaborazione tra specialisti e medici di medicina generale? 13 Con quali servizi socio-sanitari territoriali l ospedale integra la propria funzione? (max. 250 caratteri spazi esclusi)

14 Posizione lavorativa femminile 14 Numero di donne in posizione apicale 1) Esiste nell ospedale un gruppo multidisciplinare completo con competenze specifiche (mediche, psicologiche, nutrizionali, infermieristiche, sociali) per una corretta gestione del diabete? 2) L ospedale dispone di protocolli diagnostico-terapeutici per una corretta gestione del diabete? 3) L accesso a specifiche terapie e la fornitura di dispositivi terapeutici per la donna con diabete sono offerti tramite procedure semplici e in tempi brevi? 4) L ospedale promuove una terapia educazionale rivolta alla paziente e ai suoi familiari mirata all autogestione della patologia? 5) L ospedale favorisce, nelle situazioni di ricovero in altri reparti, il coinvolgimento del diabetologo nelle scelte terapeutiche o un assistenza diabetologica qualificata? 6) L ospedale fornisce assistenza e strumenti idonei per il percorso assistenziale delle donne con diabete in gravidanza (Diabete Gestazionale e Diabete Pre-Gravidico)? a) L ospedale realizza attività di educazione terapeutica e di assistenza sanitaria per la donna con diabete in gravidanza? b) L assistenza e il monitoraggio delle donne con diabete in gravidanza sono garantiti da parte di un gruppo multidisciplinare composto da diabetologo, ginecologo, ostetrica, infermiere e pediatra? 7) L ospedale offre un servizio integrato con le strutture territoriali per la gestione della paziente nel post-dimissione? Fiore all occhiello

15 Dietologia e nutrizione clinica La Dietologia e Nutrizione Clinica è stata individuata tra le specialità partecipanti alla candidatura, poiché obesità, sovrappeso e patologie croniche correlate sono divenute anche nel nostro Paese una vera e propria emergenza sanitaria, con crescente coinvolgimento della popolazione femminile per i cambiamenti dello stile di vita e delle abitudini alimentari. Tipologia Unità Operativa: Complessa Dipartimentale Semplice Indicare la denominazione dell Unità Operativa/Dipartimento di afferenza Attività di Reparto N posti letto Attività ambulatoriali ordinari annuali day hospital annuali day surgery annuali N visite annuali N esami strumentali Posizione lavorativa femminile Numero di donne in posizione apicale* N interventi chirurgici annuali * donne che occupano una posizione lavorativa che implica potere decisionale a livello organizzativo-gestionale 15

16 1) L ospedale dispone di un Ambulatorio multidisciplinare dedicato alla prevenzione, alla diagnosi e alla terapia del sovrappeso e dell obesità? 16 2) L ospedale offre un percorso assistenziale rivolto alle pazienti con sovrappeso e obesità? a) Se risponde Sì, quali servizi sono erogati: I. Valutazione diagnostica II. Consulenza specialistica III. Terapia educazionale IV. Attività riabilitativa fisica e psicologica 3) L ospedale offre un programma terapeutico per il trattamento delle pazienti con sovrappeso e obesità? a) Se risponde Sì, quali servizi sono erogati: I. Trattamento medico II. Trattamento chirurgico III. Trattamento psicologico 4) L ospedale offre un servizio di valutazione dello stato di rischio di sovrappeso e obesità rivolto alle donne in generale? 5) L ospedale offre un servizio di follo up da parte di un equipe multidisciplinare rivolto alle donne in gravidanza complicata da sovrappeso e obesità? 6) L ospedale offre un servizio di monitoraggio nutrizionale post-gravidanza? 7) L ospedale promuove interventi di educazione alla salute rivolti alle donne, al fine di facilitare abitudini alimentari e stili di vita corretti? a) Quali? Fiore all occhiello

17 Endocrinologia L Endocrinologia è stata individuata tra le specialità partecipanti alla candidatura con particolare riferimento alle malattie endocrine che più frequentemente colpiscono la popolazione femminile, nella fattispecie osteoporosi e patologia tiroidea. Tipologia Unità Operativa: Complessa Dipartimentale Semplice Indicare la denominazione dell Unità Operativa/Dipartimento di afferenza Attività di Reparto N posti letto Attività ambulatoriali ordinari annuali day hospital annuali N visite annuali N esami strumentali Integrazione ospedale-territorio Sono adottate Linee Guida per la gestione integrata dei Percorsi Diagnostico- Terapeutici e Assistenziali (PDTA)? Sono adottati protocolli di dimissione protetta per pazienti che richiedono continuità di cura? N interventi day surgery chirurgici annuali annuali È prevista una collaborazione tra specialisti e medici di medicina generale? Con quali servizi socio-sanitari territoriali l ospedale integra la propria funzione? (max. 250 caratteri spazi esclusi) 17

18 Posizione lavorativa femminile Numero di donne in posizione apicale* * donne che occupano una posizione lavorativa che implica potere decisionale a livello organizzativo-gestionale 18 1) L ospedale offre un servizio dedicato alla diagnosi e cura (impostazione della terapia) dell osteoporosi? 2) Esiste un ambulatorio per l esecuzione della Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) per la diagnosi di osteoporosi? 3) L ospedale offre servizi di cura e successiva riabilitazione per le pazienti con fratture ossee patologiche? 4) L ospedale promuove attività nell ambito della prevenzione primaria dell osteoporosi? 5) L ospedale offre un servizio dedicato alla diagnosi e alla terapia della patologia tiroidea? 6) Nell ospedale è presente un ambulatorio dedicato alla diagnosi e alla terapia della patologia tiroidea? a) Quali servizi diagnostici sono erogati? I. Ecografia II. Scintigrafia 7) Esiste un reparto di chirurgia specialistica per la cura della patologia tiroidea? Fiore all occhiello

19 Ginecologia e Ostetricia La Ginecologia e Ostetricia è stata individuata tra le specialità partecipanti alla candidatura in considerazione del suo ruolo cruciale nel garantire la salute femminile, sessuale e riproduttiva, con particolare riferimento alle problematiche che caratterizzano ciascun periodo della vita della donna, dalla pubertà alla menopausa. Questa parte prevede la compilazione di domande articolate in quattro sezioni così suddivise: Patologia ginecologica benigna Patologia della gravidanza Percorso gravidanza e parto Percorso post-parto Tipologia Unità Operativa: Complessa Dipartimentale Semplice Indicare la denominazione dell Unità Operativa/Dipartimento di afferenza Attività di Reparto N posti letto totali Attività ambulatoriali ordinari annuali day hospital annuali N di parti di pazienti affette da patologie ostetriche N visite annuali N esami strumentali Posizione lavorativa femminile Numero di donne in posizione apicale* N interventi chirurgici annuali * donne che occupano una posizione lavorativa che implica potere decisionale a livello organizzativo-gestionale 19

20 PATOLOGIA GINECOLOGICA BENIGNA 1) È presente nell ospedale un ambulatorio che garantisca il percorso diagnosi - terapia - follo-up della patologia endometriosica? 20 2) L ospedale offre percorsi diagnostico-terapeutici dedicati alle patologie uro-ginecologiche? a) Se si, per quali patologie in particolare? i. Incontinenza urinaria ii. Vescica iperattiva (OAB) iii. Prolasso urogenitale iv. Cistiti v. Dolore pelvico cronico 3) L ospedale offre servizi di chirurgia mini-invasiva della patologia benigna dell apparato genitale? a) Se si, per quali patologie in particolare? i. Endometriosi ii. Cisti ovariche benigne e sospette iii. Fibromatosi uterina iv. Tumori dell endometrio, tumori iniziali della cervice, casi selezionati di tumori ovarici 4) L ospedale offre un servizio di riabilitazione del pavimento pelvico per le patologie uroginecologiche? 5) L ospedale promuove programmi di screening per la prevenzione e diagnosi precoce del tumore del collo dell utero con percorsi diagnostici facilitati? 6) È presente all interno dell ospedale un ambulatorio dedicato all assistenza e alla cura delle problematiche connesse alla Ginecologia Adolescenziale? 7) È presente all interno dell ospedale un ambulatorio dedicato alla donna in peri-menopausa e in menopausa? a) L ospedale realizza attività educazionale sul benessere psico-fisico della donna nel climaterio? b) L ospedale offre un percorso assistenziale integrato per il sostegno della donna in peri-menopausa e menopausa?

21 PATOLOGIA DELLA GRAVIDANZA 1) È presente nell ospedale un Ambulatorio di Ostetricia per la gravidanza fisiologica? 2) È presente nell ospedale un ambulatorio dedicato alle gravidanze a rischio? a) All interno dell ambulatorio sono presenti diversi specialisti per la gestione integrata delle patologie complesse? b) La donna che affronta una gravidanza patologica può accedere a servizi di supporto psicologico? 3) È presente nell ospedale un ambulatorio dedicato alla prevenzione del parto pretermine? a) Esistono all interno dell ambulatorio protocolli diagnostico-terapeutici conosciuti e condivisi da tutti gli operatori coinvolti? 4) È presente nell ospedale un Ambulatorio di Ecografia e Diagnosi prenatale? 5) L ospedale offre servizi di consulenza di genetica medica ai genitori? 6) L ospedale offre esami non invasivi per la valutazione del rischio di anomalie cromosomiche? a) La paziente viene informata in modo comprensibile sui vantaggi e sui limiti di questi esami? b) L ospedale verifica e rispetta le motivazioni etiche o religiose della donna in gravidanza che non desideri essere sottoposta ad un esame di diagnosi prenatale? 21 7) È presente nell ospedale un Ambulatorio di Medicina Fetale?

22 PERCORSO GRAVIDANZA E PARTO 1) È presente nell ospedale un Pronto Soccorso Ostetrico? 22 2) a) Inserire il numero totale di parti all anno b) Inserire il numero di parti naturali c) Inserire il numero di parti con taglio cesareo 3) L ospedale produce e rende pubblico un rapporto annuale statistico-epidemiologico sulla natalità con i dettagli della tipologia di parti cesarei effettuati? 4) L ospedale offre un servizio medico di guardia Ostetrico H24? 5) L ospedale offre un servizio Neonatologico/Pediatrico H24? 6) È presente nell ospedale una sala operatoria dedicata alle urgenze ostetriche situata all interno o in vicinanza del Blocco Parto attivabile H24? 7) È presente nell ospedale un Centro Trasfusionale e/o un Emoteca dedicata alle urgenze ostetriche? 8) È presente nell ospedale un servizio di Radiologia Interventistica H24 per la gestione delle emorragie puerperali? 9) È presente nell ospedale un Laboratorio Analisi H24 che effettua esami dedicati alle urgenze? 10) L ospedale offre un servizio di analgesia epidurale garantito gratuitamente tutti i giorni H24? 11) È presente nell ospedale un anestesista di guardia H24 dedicato interamente all analgesia ostetrica? 12) L ospedale offre percorsi di accoglienza dedicati alla donna partoriente? 13) L ospedale permette che, su richiesta della donna partoriente, sia presente una persona di sua fiducia in sala travaglio e in sala parto? 14) L ospedale offre adeguata informazione, comunicazione e supporto psicologico nei confronti dei genitori durante la degenza?

23 PERCORSO POST- PARTO 1) L ospedale segue il decalogo delle raccomandazione dell UNICEF e dell OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) sull allattamento materno? 2) È previsto il rooming-in (permanenza della mamma e del neonato nella stessa stanza) durante la degenza? 3) L ospedale offre percorsi dedicati post-dimissione per le donne con un documentato disagio sociale o psicologico? 4) L ospedale offre un servizio di assistenza rivolto alla madre in difficoltà mediante l istituzione di un percorso di adozione del neonato? 5) L ospedale possiede la Ruota degli esposti? 6) L ospedale offre un servizio di assistenza domiciliare alle puerpere anche in collaborazione con le strutture di assistenza territoriale? a) Con quali delle seguenti strutture? i. Consultorio ii. Associazione di volontariato iii. Terzo Settore iv. Altro, specificare 7) È presente nell ospedale un ambulatorio dedicato al dolore cronico post-partum? 23 Fiore all occhiello

24 Malattie e disturbi dell apparato cardiocircolatorio 24 La specialità dedicata alle malattie e ai disturbi dell apparato cardiovascolare è stata individuata tra quelle partecipanti alla candidatura in considerazione dell impatto epidemiologico delle stesse nella popolazione femminile, in cui rappresentano la principale causa di morte dopo i cinquant anni e di disabilità nella terza età. Tipologia Unità Operativa: Complessa Dipartimentale Semplice Indicare la denominazione dell Unità Operativa/Dipartimento di afferenza Attività di Reparto N posti letto Attività ambulatoriali ordinari annuali provenienti dal Pronto Soccorso annuali day hospital annuali N visite annuali N esami strumentali Integrazione ospedale-territorio Sono adottate Linee Guida per la gestione integrata dei Percorsi Diagnostico- Terapeutici e Assistenziali (PDTA)? Sono adottati protocolli di dimissione protetta per pazienti che richiedono continuità di cura? day surgery annuali N interventi chirurgici annuali È prevista una collaborazione tra specialisti e medici di medicina generale? Con quali servizi socio-sanitari territoriali l ospedale integra la propria funzione? (max. 250 caratteri spazi esclusi)

Regione. Abruzzo. L Aquila (AQ) - Ospedale Civile S. Salvatore... Pag. 5 Pescara (PE) - Ospedale Civile Spirito Santo... Pag. 7

Regione. Abruzzo. L Aquila (AQ) - Ospedale Civile S. Salvatore... Pag. 5 Pescara (PE) - Ospedale Civile Spirito Santo... Pag. 7 Regione Abruzzo L Aquila (AQ) - Ospedale Civile S. Salvatore... Pag. 5 Pescara (PE) - Ospedale Civile Spirito Santo... Pag. 7 Ospedale Civile S. Salvatore Indirizzo Comune Provincia CAP Telefono E-mail

Dettagli

Servizi per la gestione del diabete in gravidanza e del diabete pre-gravidico

Servizi per la gestione del diabete in gravidanza e del diabete pre-gravidico I Bollini Rosa sono il riconoscimento Onda che, l'osservatorio nazionale sulla salute della donna, attri Nel è possibile sito consultare le www.bollinirosa.it schede di tutti gli ospedali con i relativi

Dettagli

Un riconoscimento che dal 2007 viene conferito agli ospedali italiani per l attenzione alle specifiche esigenze dell utenza femminile

Un riconoscimento che dal 2007 viene conferito agli ospedali italiani per l attenzione alle specifiche esigenze dell utenza femminile Un riconoscimento che dal 2007 viene conferito agli ospedali italiani per l attenzione alle specifiche esigenze dell utenza femminile Obiettivo: individuare, collegare e premiare le strutture ospedaliere

Dettagli

Regione. Sardegna. Oristano (OR) - Presidio Ospedaliero San Martino... Pag. 218 Olbia (OT) - Presidio Ospedaliero Giovanni Paolo II... Pag.

Regione. Sardegna. Oristano (OR) - Presidio Ospedaliero San Martino... Pag. 218 Olbia (OT) - Presidio Ospedaliero Giovanni Paolo II... Pag. Regione Sardegna Oristano (OR) - Presidio Ospedaliero San Martino... Pag. 218 Olbia (OT) - Presidio Ospedaliero Giovanni Paolo II... Pag. 219 Cagliari (CA) - Azienda Ospedaliera G. Brotzu... Pag. 220 Carbonia

Dettagli

Regione. Calabria. Cinquefrondi (RC) - Casa di Cura Villa Elisa... Pag. 11

Regione. Calabria. Cinquefrondi (RC) - Casa di Cura Villa Elisa... Pag. 11 Regione Calabria Cinquefrondi (RC) - Casa di Cura Villa Elisa... Pag. 11 Cosenza (CS) - Casa di Cura Sacro Cuore... Pag. 12 Cosenza (CS) - Presidio Ospedaliero Annunziata... Pag. 13 Cosenza (CS) - Presidio

Dettagli

Regione. Liguria. Genova (GE) - Ospedale Villa Scassi... Pag. 85 Pietra Ligure (SV) - Ospedale Santa Corona... Pag. 86

Regione. Liguria. Genova (GE) - Ospedale Villa Scassi... Pag. 85 Pietra Ligure (SV) - Ospedale Santa Corona... Pag. 86 Regione Liguria Genova (GE) - Ospedale Villa Scassi... Pag. 85 Pietra Ligure (SV) - Ospedale Santa Corona... Pag. 86 Genova (GE) - Ente Ospedaliero Ospedali Galliera... Pag. 87 Lavagna (GE) - Ospedali

Dettagli

Regione. Trentino Alto Adige

Regione. Trentino Alto Adige Regione Trentino Alto Adige Bressanone () - Ospedale Aziendale di Bressanone... Pag. 261 Brunico () - Ospedale Aziendale di Brunico... Pag. 262 San Candido () - Ospedale di Base di San Candido... Pag.

Dettagli

meditel Centro Medico Polispecialistico

meditel Centro Medico Polispecialistico meditel Centro Medico Polispecialistico ILProgetto Un vantaggio per LaDonna che accede a percorsi a lei dedicati, nella sicurezza di una struttura qualificata e supportata a livello ospedaliero. IlTerritorio

Dettagli

Ospedale Città di Castello

Ospedale Città di Castello Regione Umbria Città di Castello (PG) - Ospedale Città di Castello... Pag. 269 Foligno (PG) - Ospedale S. Giovanni Battista di Foligno... Pag. 270 Gubbio (PG) - Presidio Ospedaliero Alto Chiascio... Pag.

Dettagli

Azienda Ospedaliera Cannizzaro

Azienda Ospedaliera Cannizzaro Regione Sicilia Catania () - Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania... Pag. 227 Catania () - Casa di Cura Gretter Lucina... Pag. 228 Catania () - Humanitas Centro Catanese di... Pag. 229 Viagrande ()

Dettagli

PROGRAMMA BOLLINI ROSA 2016-2017 MANUALE DI ISTRUZIONI PER LA PRESENTAZIONE DELLA PROPRIA CANDIDATURA

PROGRAMMA BOLLINI ROSA 2016-2017 MANUALE DI ISTRUZIONI PER LA PRESENTAZIONE DELLA PROPRIA CANDIDATURA PROGRAMMA BOLLINI ROSA 2016-2017 MANUALE DI ISTRUZIONI PER LA PRESENTAZIONE DELLA PROPRIA CANDIDATURA Sommario 1. Cosa sono i Bollini Rosa pag. 03 2. I destinatari pag. 03 3. Il patrocinio delle Società

Dettagli

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica La continuità assistenziale: il modello PAI LIVIA DE SIO Divisione Oncologia Medica ACO A.C.O. SanFilippoNeriRoma RETE SANITARIA IN ONCOLOGIA: obiettivi Presa in carico del paziente in modo globale Riconoscimentoi

Dettagli

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO 1/7 Attività L unità operativa di Psicologia Ospedaliera assicura interventi psicologici per: 1. Garantire, quando richiesto, il supporto

Dettagli

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella Opuscolo informativo Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale PDTA Mammella 1 Gentilissima Signora, lei è stata invitata ad eseguire esami di accertamento perché dopo aver visto l ultima mammografia

Dettagli

PROGRAMMA BOLLINI ROSA 2016-2017 MANUALE DI ISTRUZIONI PER LA PRESENTAZIONE DELLA PROPRIA CANDIDATURA

PROGRAMMA BOLLINI ROSA 2016-2017 MANUALE DI ISTRUZIONI PER LA PRESENTAZIONE DELLA PROPRIA CANDIDATURA PROGRAMMA BOLLINI ROSA 2016-2017 MANUALE DI ISTRUZIONI PER LA PRESENTAZIONE DELLA PROPRIA CANDIDATURA Sommario 1. Cosa sono i Bollini Rosa pag. 03 2. I destinatari pag. 03 3. Il patrocinio delle Società

Dettagli

Consultori familiari

Consultori familiari Consultori familiari Le prestazioni del consultorio corsi di accompagnamento alla nascita rivolti ad entrambi i genitori assistenza a domicilio a mamma e neonato dopo il parto (Servizio di Dimissione protetta):

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. n. 3, 4 novembre 2013

CARTA DEI SERVIZI. n. 3, 4 novembre 2013 CARTA DEI SERVIZI n. 3, 4 novembre 2013 Cos è il Consultorio Familiare Il Consultorio Familiare è un luogo che offre interventi di tutela, di prevenzione e di promozione della salute. In modo particolare

Dettagli

2-3-2 Percorso Neonatale

2-3-2 Percorso Neonatale 2-3-2 Percorso Neonatale Primo accesso percorso Colloquio di informazione e di accoglienza Consegna libretto protocollo esami previsti per la gravidanza Consegna opuscolo informativo tradotto in più lingue

Dettagli

Programmazione territoriale per il benessere e la salute: quale ruolo per il consultorio

Programmazione territoriale per il benessere e la salute: quale ruolo per il consultorio Programmazione territoriale per il benessere e la salute: quale ruolo per il consultorio Dott.ssa Simona Arletti Assessore alla Salute e Pari Opportunità Comune di Modena Funzione dei consultori familiari

Dettagli

AREA ANALISI, PREVENZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA

AREA ANALISI, PREVENZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA AREA ANALISI, PREVENZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA 1/6 Premessa Il Dipartimento di Sanità Pubblica dell Azienda USL di Bologna ha la finalità di prevenire le malattie,

Dettagli

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE Titolo 3 - PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO DELLA RETE PEDIATRICA REGIONALE Art. 20 - Art. 21 - Art. 22 - Art. 23 - Art. 24 - Art. 25 - Verso

Dettagli

Cure Domiciliari. Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012

Cure Domiciliari. Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012 Cure Domiciliari Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012 DEFINIZIONE DELLE CURE DOMICILIARI Le cure domiciliari consistono in trattamenti medici, infermieristici, riabilitativi, prestati da personale

Dettagli

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI FASIE è una associazione senza scopo di lucro che persegue lo scopo di garantire ai propri assistiti trattamenti sanitari integrativi del Servizio Sanitario Nazionale. Inoltre,

Dettagli

Tariffari e politiche di rimborsi regionali

Tariffari e politiche di rimborsi regionali L attività di day surgery nella Regione Lombardia è praticata sin dagli anni 70 in diverse strutture ospedaliere della Regione; dove venivano trattate in day hospital alcune patologie ortopediche pediatriche

Dettagli

Regione. Emilia Romagna. Sassuolo (MO) - Ospedale di Sassuolo... Pag. 33

Regione. Emilia Romagna. Sassuolo (MO) - Ospedale di Sassuolo... Pag. 33 Regione Emilia Romagna Sassuolo (MO) - Ospedale di Sassuolo... Pag. 33 Bologna (BO) - Ospedale Maggiore C. A. Pizzardi... Pag. 34 Carpi (MO) - Ospedale B. Ramazzini di Carpi... Pag. 35 Ferrara (FE) - Azienda

Dettagli

Via Messina 829 95126 Catania

Via Messina 829 95126 Catania REGIONE SICILIANA Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Riferimento Regionale di III Livello per l Emergenza Ufficio Relazioni con il Pubblico - e di Pubblica Tutela dell Utente e-mail:urp@ospedale-cannizzaro.it

Dettagli

Protocollo d Intesa. tra

Protocollo d Intesa. tra Allegato 1 delib. As n. 2_2015 Protocollo d Intesa tra l Associazione ONLUS La vita oltre lo specchio, il Comune di Pisa, la Società della Salute di Pisa e l Azienda USL 5 di Pisa. PREMESSO - che nel Gennaio

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

PROGRAMMA BOLLINI ROSA

PROGRAMMA BOLLINI ROSA PROGRAMMA BOLLINI ROSA Gli ospedali che si prendono cura delle donne si vedono da lontano O.N.Da - Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna Foro Buonaparte, 48 20121 Milano www.ondaosservatorio.it

Dettagli

IL diabetico. Gestione condivisa. Claudio Marengo Marco Comoglio Andrea Pizzini

IL diabetico. Gestione condivisa. Claudio Marengo Marco Comoglio Andrea Pizzini IL diabetico anziano Gestione condivisa Claudio Marengo Marco Comoglio Andrea Pizzini SEEd srl C.so Vigevano, 35-10152 Torino Tel. 011.566.02.58 - Fax 011.518.68.92 www.edizioniseed.it info@seed-online.it

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL 11.2.2014. Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna.

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL 11.2.2014. Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna. Oggetto: Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna. L Assessore dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale ricorda che la legge 15 marzo 2010, n. 38, tutela il diritto

Dettagli

UNITÁ OPERATIVA DI CHIRURGIA MAXILLO- FACCIALE DIPARTIMENTO CHIRURGICO

UNITÁ OPERATIVA DI CHIRURGIA MAXILLO- FACCIALE DIPARTIMENTO CHIRURGICO UNITÁ OPERATIVA DI CHIRURGIA MAXILLO- FACCIALE DIPARTIMENTO CHIRURGICO 1/6 Attività L unità operativa di Chirurgia Maxillo-Facciale rappresenta un centro di eccellenza nel suo settore e si rivolge ai cittadini

Dettagli

PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE. Dr Mauro Bandera Oncologo

PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE. Dr Mauro Bandera Oncologo PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE Dr Mauro Bandera Oncologo I progressi nella terapia dei tumori hanno portato ad una sopravvivenza a 5 anni dei 2/3 dei pazienti e di circa la metà a 10 anni dalla diagnosi.

Dettagli

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI L ACCREDITAMENTO INTERNAZIONALE ALL ECCELLENZA Fondazione Poliambulanza ha ricevuto nel dicembre 2013 l accreditamento internazionale all eccellenza da parte di

Dettagli

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base Prof. A. Mistretta Il medico di medicina generale (MMG) Garantisce l assistenza sanitaria Si assicura di promuovere e salvaguardare la salute in un rapporto

Dettagli

Terapia del dolore e cure palliative

Terapia del dolore e cure palliative Terapia del dolore e cure palliative { Legge 38/10 e alcuni dati sulla sua applicazione Dott. Angelo G. Virtuani Ordine dei Medici Chirurghi Monza Sabato 9 novembre 2013 Legge N.38 del 15/03/2010 - G.U.

Dettagli

Il ruolo dell approccio psicologico nella cura del tumore alla mammella

Il ruolo dell approccio psicologico nella cura del tumore alla mammella Torino, 10 giugno 2014 La donna con il tumore al seno: Assistenza a 360 gradi. Aggiornamento e novità Il ruolo dell approccio psicologico nella cura del tumore alla mammella Dott. Maria Rosa STANIZZO Direttore

Dettagli

ALLEGATO 2. 1. Scheda Presidio. Istruzioni per la compilazione. 1.1 Fac simile scheda presidio

ALLEGATO 2. 1. Scheda Presidio. Istruzioni per la compilazione. 1.1 Fac simile scheda presidio ALLEGATO 2 1. Scheda Presidio Istruzioni per la compilazione Al punto 1.1 è riportato il fac simile della scheda; al punto 1.2 sono riportate le tabelle da utilizzare per la compilazione delle voci,,.

Dettagli

Ospedale Piero Palagi

Ospedale Piero Palagi Regione Toscana Firenze (FI) - Ospedale Piero Palagi... Pag. 240 Borgo San Lorenzo (FI) - Ospedale del Mugello di Borgo S. Lorenzo... Pag. 241 Massa (MS) - Ospedale SS. Giacomo e Cristoforo di Massa...

Dettagli

O.N.Da - Roche sul tumore all ovaio

O.N.Da - Roche sul tumore all ovaio Progetto sponsorizzato da Roche S.p.A. Borsa di Studio O.N.Da - Roche sul tumore all ovaio (anno 2011-2012) Bando PREMESSA Il cancro ovarico è dovuto alla proliferazione incontrollata delle cellule dell

Dettagli

FORMAZIONE 2016 FORMAZIONE SPECIALISTICA PER PROFESSIONISTI CHE LAVORANO NELL AMBITO DELLE DEMENZA

FORMAZIONE 2016 FORMAZIONE SPECIALISTICA PER PROFESSIONISTI CHE LAVORANO NELL AMBITO DELLE DEMENZA FORMAZIONE 2016 FORMAZIONE SPECIALISTICA PER PROFESSIONISTI CHE LAVORANO NELL AMBITO DELLE DEMENZA COUNSELING PSICOLOGICO INDIVIDUALE E DI GRUPPO PER FAMILIARI DI PERSONE AFFETTE DA DEMENZA 25 marzo, 1-8

Dettagli

PROGRAMMA BOLLINI ROSA

PROGRAMMA BOLLINI ROSA PROGRAMMA BOLLINI ROSA edizione 2014-2015 Gli ospedali che si prendono cura delle donne si vedono da lontano O.N.Da - Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna Foro Buonaparte, 48 20121 Milano www.ondaosservatorio.it

Dettagli

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA. Telefono 06 47825272. Fax 06 23328733. E-mail intesaecm@siared.it

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA. Telefono 06 47825272. Fax 06 23328733. E-mail intesaecm@siared.it CARTA DEI SERVIZI Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA Telefono 06 47825272 Fax 06 23328733 E-mail intesaecm@siared.it Sito Internet www.aaroiemac.it www.siared.it Orario di assistenza Lunedi

Dettagli

Concorso Best Practice 2014 VIOLENZA SULLA DONNA

Concorso Best Practice 2014 VIOLENZA SULLA DONNA Concorso Best Practice 2014 VIOLENZA SULLA DONNA I migliori servizi all interno degli ospedali Bollini Rosa Cerimonia di premiazione 10 dicembre 2014 A cura di Francesca Merzagora Riconoscimento ai migliori

Dettagli

Istituto Scientifico Universitario H. san Raffaele Seminario: Impossibilità materna, la tutela della donna e del neonato

Istituto Scientifico Universitario H. san Raffaele Seminario: Impossibilità materna, la tutela della donna e del neonato Istituto Scientifico Universitario H. san Raffaele Seminario: Impossibilità materna, la tutela della donna e del neonato Ogni anno circa 400 neonati non riconosciuti testimoniano un impossibilità materna,

Dettagli

AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.1 Fax 06 93.27.38.66

AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.1 Fax 06 93.27.38.66 AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.1 Fax 06 93.27.38.66 UO RISK MANAGEMENT PROCEDURA PER LA CORRETTA IDENTIFICAZIONE DEL PAZIENTE NEI PRESIDI OSPEDALIERI DELLA

Dettagli

ASL CASERTA OSPEDALE DI COMUNITA. Guida ai Servizi SETTEMBRE 2015

ASL CASERTA OSPEDALE DI COMUNITA. Guida ai Servizi SETTEMBRE 2015 Regione Campania ASL CASERTA OSPEDALE DI COMUNITA di TEANO Guida ai Servizi SETTEMBRE 2015 GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI COMUNITÀ DI TEANO (OdC) Premessa L Ospedale di Comunità di Teano è una struttura

Dettagli

PIANO SANITARIO Integrativo FASI Dirigenti

PIANO SANITARIO Integrativo FASI Dirigenti PIANO SANITARIO Integrativo FASI Dirigenti Milano 2013 1 PIANO SANITARIO Integrativo Dirigenti Riservato agli iscritti al FONDO DI ASSISTENZA SANITARIA F.A.S.I. Le prestazioni previste nel presente Piano

Dettagli

PROGRAMMA BOLLINI ROSA 2012 MANUALE DI ISTRUZIONI PER LA CANDIDATURA

PROGRAMMA BOLLINI ROSA 2012 MANUALE DI ISTRUZIONI PER LA CANDIDATURA PROGRAMMA BOLLINI ROSA 2012 MANUALE DI ISTRUZIONI PER LA CANDIDATURA 1 Sommario Cosa sono i Bollini Rosa...pag. 3 I destinatari...pag. 3 Perché partecipare...pag. 3 Come partecipare...pag. 4 Criteri di

Dettagli

Iscrizione partecipante (ECM)

Iscrizione partecipante (ECM) Promosso da Iscrizione partecipante (ECM) AUDITORIUM SALA TESTORI palazzo lombardia MILANO 1-3 LUGLIO 2015 Dati Generali Azienda/Ente Uff./Dip. Nome* Cognome* Via* N * CAP* Comune* Provincia* Email* Tel.*

Dettagli

Francesco MORABITO Direttore Sanitario ASL CN2.

Francesco MORABITO Direttore Sanitario ASL CN2. Francesco MORABITO Direttore Sanitario ASL CN2. Alcuni dati di contesto 2 La S.O.C. Psicologia dell A.S.L. CN2 ha valenza territoriale ed ospedaliera; articola gli interventi sanitari su due Presidi Ospedalieri

Dettagli

Gli interventi delle professioni sanitarie

Gli interventi delle professioni sanitarie Gli interventi delle professioni sanitarie 19 febbraio 2015 Dott. BALDINI CLAUDIO Direttore UOC Direzione Professioni Sanitarie Territoriali ASL 11 EMPOLI 23/02/2015 1 Secondo me la missione delle cure

Dettagli

Casa di Cura privata Villa Silvana - Aprilia U.O. Cure Palliative- Hospice

Casa di Cura privata Villa Silvana - Aprilia U.O. Cure Palliative- Hospice Casa di Cura privata Villa Silvana - Aprilia U.O. Cure Palliative- Hospice Responsabile Medico: Medici di Reparto: Caposala: Dott. Alberto SINISCALCHI Dott. Andrea LIGUORI Dott. Gian Paolo SPINELLI Sig.ra

Dettagli

Informazione per pazienti. Il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per tumore alla mammella

Informazione per pazienti. Il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per tumore alla mammella Informazione per pazienti Il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per tumore alla mammella Questo opuscolo è stato realizzato per fornire alcune utili informazioni sul percorso seguito

Dettagli

SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE

SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE 1/6 Premessa Il Dipartimento salute mentale e dipendenze patologiche è la struttura aziendale che ha come finalità

Dettagli

- 1 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia INDICE. Capo I Finalità e disposizioni generali

- 1 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia INDICE. Capo I Finalità e disposizioni generali - 1 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia INDICE Capo I Finalità e disposizioni generali Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 (Finalità) (Definizioni) (Pianificazione regionale) (Campagne di informazione)

Dettagli

UNITA OPERATIVA DI RIABILITAZIONE GENERALE IN REGIME DIURNO CONTINUO PER ETA EVOLUTIVA

UNITA OPERATIVA DI RIABILITAZIONE GENERALE IN REGIME DIURNO CONTINUO PER ETA EVOLUTIVA UNITA OPERATIVA DI RIABILITAZIONE GENERALE IN REGIME DIURNO CONTINUO PER ETA EVOLUTIVA DEFINIZIONE E UTENZA: L Unità Operativa di Riabilitazione Generale in Regime Diurno Continuo, accreditata presso il

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE. ASP di Enna Presidio Ospedaliero Umberto I. Responsabile Dott.ssa P.

CARTA DEI SERVIZI AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE. ASP di Enna Presidio Ospedaliero Umberto I. Responsabile Dott.ssa P. CARTA DEI SERVIZI AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE ASP di Enna Presidio Ospedaliero Umberto I Responsabile Dott.ssa P. Viola Edvard Munch - The Silk Child -!907 Tate Gallery London 1

Dettagli

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo.

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. A822523 Lo studio SOLSTICE verrà condotto in circa 200 centri di ricerca

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 1114/2015 ADOTTATA IN DATA 08/07/2015 IL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE N. 1114/2015 ADOTTATA IN DATA 08/07/2015 IL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE N. 1114/2015 ADOTTATA IN DATA 08/07/2015 OGGETTO: Integrazione del bando di ricerca contributi da privati n. 16 con il Progetto P16-02.04 La salute della donna: quale alimentazione? Ricette

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI Consultorio Familiare LA CASA di Erba CARTA DEI SERVIZI E lo strumento del quale il Consultorio si è dotato per rendere più facilmente visibili i servizi offerti a coloro che intendono

Dettagli

Seminario Azienda Ospedaliera San Gerardo Difficoltà materna, la tutela della madre e del neonato

Seminario Azienda Ospedaliera San Gerardo Difficoltà materna, la tutela della madre e del neonato Seminario Azienda Ospedaliera San Gerardo Difficoltà materna, la tutela della madre e del neonato Ogni anno circa 400 neonati non riconosciuti testimoniano un impossibilità materna, che si esprime anche

Dettagli

I SERVIZI ONLINE E MOBILE

I SERVIZI ONLINE E MOBILE I SERVIZI ONLINE E MOBILE Focus servizi on line UniSalute: registrazione Sul sito www.unisalute.it per accedere alle funzionalità dell area riservata è necessario inserire user e password personali nel

Dettagli

Salute e Genere Ipotesi di lavoro nelle Marche

Salute e Genere Ipotesi di lavoro nelle Marche Salute e Genere Ipotesi di lavoro nelle Marche Ancona, 14 aprile 2012 L esperienza della Medicina di Genere nell Azienda Ospedali Riuniti di Ancona. Dall organizzazione alla clinica Perdita di salute nella

Dettagli

CENTRO RESIDENZIALE CURE PALLIATIVE - HOSPICE SAN MARCO -

CENTRO RESIDENZIALE CURE PALLIATIVE - HOSPICE SAN MARCO - CENTRO RESIDENZIALE CURE PALLIATIVE - HOSPICE SAN MARCO - PERCORSO ASSISTENZIALE PER PAZIENTI TERMINALI Indice 2 1. Premessa 3 2. Attività dell Hospice San Marco 3 3. Obiettivi 4 4. Criteri di Ammissione

Dettagli

Ruolo del Servizio Sanitario Nazionale nel supporto alle pazienti e alle famiglie. Roma, 25 Novembre 2014. Tiziana Sabetta

Ruolo del Servizio Sanitario Nazionale nel supporto alle pazienti e alle famiglie. Roma, 25 Novembre 2014. Tiziana Sabetta Ruolo del Servizio Sanitario Nazionale nel supporto alle pazienti e alle famiglie Roma, 25 Novembre 2014 Tiziana Sabetta Nulla rende più fragile e vulnerabile una famiglia dell esordio di una malattia

Dettagli

STRUTTURA INTERMEDIA DI RIABILITAZIONE DALLA DISABILITA ACQUISITA

STRUTTURA INTERMEDIA DI RIABILITAZIONE DALLA DISABILITA ACQUISITA AZIENDA ULSS N. 8 OPERE PIE D ONIGO STRUTTURA INTERMEDIA DI RIABILITAZIONE DALLA DISABILITA ACQUISITA attività innovativa (delibera del Direttore Generale dell Azienda ULSS n. 8 del 29 novembre 2007 n.

Dettagli

Conferenza Stampa. Nasce il Polo Neurologico. interaziendale. diretto da Enrico Montanari

Conferenza Stampa. Nasce il Polo Neurologico. interaziendale. diretto da Enrico Montanari Conferenza Stampa Nasce il Polo Neurologico interaziendale diretto da Enrico Montanari Martedì 15 dicembre 2015 ore 11.00 Sala Riunioni Direzione Generale AUSL di Parma Alla Conferenza Stampa sono presenti:

Dettagli

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO DELLA PROVINCIA DI PAVIA DOCUMENTO DI ANALISI E INDIRIZZO TRIENNALE

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO DELLA PROVINCIA DI PAVIA DOCUMENTO DI ANALISI E INDIRIZZO TRIENNALE DIPARTIMENTO ONCOLOGICO DELLA PROVINCIA DI PAVIA DOCUMENTO DI ANALISI E INDIRIZZO TRIENNALE INDICE PREMESSA ANALISI DELLE CRITICITA' TERRITORIALI AREE PRIORITARIE DI INTERVENTO NEL RISPETTO DEGLI INDIRIZZI

Dettagli

Autorizzazione all esercizio di attività sanitarie in Emilia Romagna

Autorizzazione all esercizio di attività sanitarie in Emilia Romagna Autorizzazione all esercizio di attività sanitarie in Emilia Romagna Normativa di riferimento Art. 43 della legge n. 833 del 23.12.78 istitutiva del Servizio Sanitario Nazionale; D. Lgs 502/92 e successive

Dettagli

Carta dei Servizi rev. 2 del 20 maggio 2009. Ambulatorio ostetrico-ginecologico Albero di Gaia

Carta dei Servizi rev. 2 del 20 maggio 2009. Ambulatorio ostetrico-ginecologico Albero di Gaia Carta dei Servizi rev. 2 del 20 maggio 2009 Ambulatorio Azienda ULSS n. 22 Bussolengo VR Dipartimento Materno Infantile Ospedale di Villafranca Monoblocco - Primo piano Direttore: dott. Alberto Ottaviani

Dettagli

Legnago (VR) Concorso Aziendale Qualità 2008

Legnago (VR) Concorso Aziendale Qualità 2008 REGIONE VENETO Legnago (VR) Concorso Aziendale Qualità 2008 TITOLO DEL PROGETTO Il percorso riabilitativo del paziente ortopedico operato agli arti inferiori: utilizzo di una nuova scheda di valutazione.

Dettagli

LA CONTINUITA ASSISTENZIALE

LA CONTINUITA ASSISTENZIALE e-oncology II edizione: L informatizzazione in Oncologia Trento, 22 ottobre 2010 LA CONTINUITA ASSISTENZIALE Prof. Oscar Alabiso Oncologia AOU Novara Continuità Assistenziale : organizzazione centrata

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d 32 Oggetto: Istituzione della rete di cure palliative della d Regione Sardegna. L Assessore dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale ricorda che la legge 15 marzo 2010, n. 38, tutela il diritto del

Dettagli

Consultorio Familiare

Consultorio Familiare Distretto Sanitario di Trebisacce Consultorio Familiare Botero: Famiglia Il Consultorio Familiare Il Consultorio Familiare è un presidio socio-sanitario pubblico che offre interventi di tutela e di prevenzione

Dettagli

FORUM P.A. SANITA' 2001

FORUM P.A. SANITA' 2001 FORUM P.A. SANITA' 2001 Azienda Sanitaria Locale della provincia di Como Direzione Sanitaria, Dipartimento Attività Socio Sanitarie Integrate (A.S.S.I.) Dipartimento Servizi Sanitari di Base, Staff Educazione

Dettagli

Diritto all informazione. A cura di: Cristina Brusati Responsabile comunicazione O.N.Da Ginevra, 23 gennaio 2009

Diritto all informazione. A cura di: Cristina Brusati Responsabile comunicazione O.N.Da Ginevra, 23 gennaio 2009 Diritto all informazione A cura di: Cristina Brusati Responsabile comunicazione O.N.Da Livello di informazione Donne in gravidanza Il livello di informazione delle donne in gravidanza è limitato. C è ancora

Dettagli

SIMEUP TRIAGE PEDIATRICO. Piano Formativo Nazionale SIMEUP 2015. TERMINI IMERESE, 18 settembre 2015. Direttore del corso: Battista GUIDI (Modena)

SIMEUP TRIAGE PEDIATRICO. Piano Formativo Nazionale SIMEUP 2015. TERMINI IMERESE, 18 settembre 2015. Direttore del corso: Battista GUIDI (Modena) SIMEUP Società Italiana di Medicina Emergenza Urgenza Pediatrica Piano Formativo Nazionale SIMEUP 2015 TRIAGE PEDIATRICO Direttore del corso: Battista GUIDI (Modena) TERMINI IMERESE, 18 settembre 2015

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 44/ 12 DEL 31.10.2007

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 44/ 12 DEL 31.10.2007 DELIBERAZIONE N. 44/ 12 Oggetto: Aumento del numero massimo di strisce per autocontrollo della glicemia concedibili gratuitamente ai pazienti diabetici in età pediatrica e adolescenziale. L Assessore dell

Dettagli

UNITÀ OPERATIVA DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA - OSPEDALE DI BENTIVOGLIO DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE

UNITÀ OPERATIVA DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA - OSPEDALE DI BENTIVOGLIO DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE UNITÀ OPERATIVA DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA - OSPEDALE DI BENTIVOGLIO DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE Come si accede Per le prestazioni ambulatoriali si prenota: - attraverso il punto CUP, con la richiesta

Dettagli

1 LA GESTIONE INTEGRATA LA GESTIONE ATTUALE

1 LA GESTIONE INTEGRATA LA GESTIONE ATTUALE LA GESTIONE ATTUALE 1 LA GESTIONE INTEGRATA 2 specialisti famiglia e associazioni centro diabetologico centro diabetologico medico di base medico di base persona con diabete specialisti famiglia e associazioni

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA ASL / PEDIATRI DI FAMIGLIA / UFFICIO SCOLATICO PROVINCIALE

PROTOCOLLO D INTESA ASL / PEDIATRI DI FAMIGLIA / UFFICIO SCOLATICO PROVINCIALE Pediatri di Famiglia ASL Monza e Brianza PROTOCOLLO D INTESA ASL / PEDIATRI DI FAMIGLIA / UFFICIO SCOLATICO PROVINCIALE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI IN AMBITO SCOLASTICO Monza - Luglio 2009 1. PREMESSA

Dettagli

LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.)

LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.) LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.) Disposizioni per la prevenzione e la cura dell Alzheimer e di altre malattie neurodegenerative legate all invecchiamento e per il sostegno delle

Dettagli

Organizzazione e gestione delle Malattie Rare nella Regione Emilia-Romagna: esperienza e prospettive

Organizzazione e gestione delle Malattie Rare nella Regione Emilia-Romagna: esperienza e prospettive Organizzazione e gestione delle Malattie Rare nella Regione Emilia-Romagna: esperienza e prospettive Elisa Rozzi Servizio Presidi Ospedalieri Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Assessorato Politiche

Dettagli

Regione del Veneto. Azienda Unità Locale S ocio Sanitaria OVEST VICENTINO CARTA DEI SERVIZI

Regione del Veneto. Azienda Unità Locale S ocio Sanitaria OVEST VICENTINO CARTA DEI SERVIZI Regione del Veneto Azienda Unità Locale S ocio Sanitaria OVEST VICENTINO DISTRETTO SOCIO SANITARIO OSPEDALE DI COMUNITA VALDAGNO CARTA DEI SERVIZI 1 Presentazione dell Ospedale di Comunità: L Ospedale

Dettagli

Prof. Tarcisio Niglio CURE PALLIATIVE

Prof. Tarcisio Niglio CURE PALLIATIVE Prof. Tarcisio Niglio Anno Accademico 2012-2013 Corso Triennale in Scienze Infermieristiche III anno 2 semestre CURE PALLIATIVE Troverete copia di queste diapositive nel sito internet: www.tarcisio.net

Dettagli

DISTRETTO SOCIO SANITARIO - U.O.S.D. RETE ASSISTENZIALE OSPEDALE DI COMUNITA - RELAZIONE ATTIVITA ANNO 2013

DISTRETTO SOCIO SANITARIO - U.O.S.D. RETE ASSISTENZIALE OSPEDALE DI COMUNITA - RELAZIONE ATTIVITA ANNO 2013 DISTRETTO SOCIO SANITARIO - U.O.S.D. RETE ASSISTENZIALE OSPEDALE DI COMUNITA - RELAZIONE ATTIVITA ANNO 2013 1.1 UNO SGUARDO D INSIEME 1.1.1 Il contesto di riferimento L UOSD Rete Assistenziale comprende

Dettagli

Mini Guida Informativa per i dipendenti

Mini Guida Informativa per i dipendenti ASSICASSA Piano Sanitario Dipendenti a cui si applica il CCNL Telecomunicazioni Mini Guida Informativa per i dipendenti Sintesi delle Condizioni del Piano Sanitario MINI GUIDA AL PIANO SANITARIO ASSICASSA

Dettagli

Il S.Croce meritatrebollinirosa

Il S.Croce meritatrebollinirosa gg Sanità/Checosacambia Il S.Croce meritatrebollinirosa Premiato con il punteggio massimo per prevenzione, diagnosi e cura delle patologie di interesse femminile g CAMILLA PALLAVICINO CUNEO Con tre«bollini

Dettagli

Master Universitari in. Assistenza Infermieristica

Master Universitari in. Assistenza Infermieristica Anno accademico 2005-2006 Master per Infermiere di sanità pubblica e di comunità (ISPeC) Master Universitari in Assistenza Infermieristica autonomia didattica LAUREA RIFORMA UNIVERSITARIA crediti formativi

Dettagli

Regione Veneto SEGUE -->

Regione Veneto SEGUE --> Regione Veneto Padova (PD) - Ospedale Sant Antonio... Pag. 285 Monselice (PD) - Ospedale di Monselice... Pag. 286 Piove di Sacco (PD) - Ospedale Immacolata Concezione di Piove di Sacco... Pag. 287 Castelfranco

Dettagli

Mediterraneo in Sanità

Mediterraneo in Sanità Forum 2012 Mediterraneo in Sanità SOSTENIBILITÀ E DIRITTO ALLA SALUTE SICUREZZA EQUITÀ APPROPRIATEZZA 6 7 8 giugno Palermo - Teatro Politeama Piazza Ruggero Settimo, 15 LA PIAZZA DELLA SALUTE Modalità

Dettagli

Questionario del progetto SHARE per i genitori

Questionario del progetto SHARE per i genitori Questionario del progetto SHARE per i genitori Informazioni personali del paziente e diagnosi Paese di nascita: Sesso: (Maschio) (Femmina) Età: Età alla diagnosi: Persona che compila il questionario: Madre

Dettagli

SCHEDA RILEVAZIONE BUONE PRASSI AZIENDALI

SCHEDA RILEVAZIONE BUONE PRASSI AZIENDALI SCHEDA RILEVAZIONE BUONE PRASSI AZIENDALI A. ASPETTI ANAGRAFICI A 1 - U.O. coinvolte: A 2 -Ambito di appartenenza: (selezionare) A 3 - Responsabile Buona Prassi: CURE PRIMARIE : MEDICINA DELLO SPORT DIPARTIMENTO

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

GUIDA PER L ACCESSO AL CORSO FAD AGGIORNAMENTI IN CURE PALLIATIVE 2015-2016. STEP 1. Accesso alla pagina di registrazione.

GUIDA PER L ACCESSO AL CORSO FAD AGGIORNAMENTI IN CURE PALLIATIVE 2015-2016. STEP 1. Accesso alla pagina di registrazione. GUIDA PER L ACCESSO AL CORSO FAD AGGIORNAMENTI IN CURE PALLIATIVE 2015-2016 STEP 1. Accesso alla pagina di registrazione. E possibile accedere alla pagina di registrazione: premendo il pulsante relativo

Dettagli

Modello di erogazione diffusa delle Cure Palliative/Fine Vita con supporto di esperti. Parma, 21 ottobre 2011 Dott.ssa Maria Luisa De Luca

Modello di erogazione diffusa delle Cure Palliative/Fine Vita con supporto di esperti. Parma, 21 ottobre 2011 Dott.ssa Maria Luisa De Luca Modello di erogazione diffusa delle Cure Palliative/Fine Vita con supporto di esperti Parma, 21 ottobre 2011 Dott.ssa Maria Luisa De Luca 1 Le Aziende USL di Modena e Reggio Emilia hanno sviluppato una

Dettagli

Regione Liguria Collaborazione dei Consultori Familiari con i Centri di PMA Genova 9 febbraio 2010 Angela Lidia Grondona Legge 29 Luglio 1975, n. 405 Istituzione dei consultori familiari Art. 1, il servizio

Dettagli

ASSESSORATO DELL'IGIENE E SANITA' E DELL'ASSISTENZA SOCIALE PIANO OPERATIVO DEL PRP REGIONE SARDEGNA 2010-2012

ASSESSORATO DELL'IGIENE E SANITA' E DELL'ASSISTENZA SOCIALE PIANO OPERATIVO DEL PRP REGIONE SARDEGNA 2010-2012 ASSESSORATO DELL'IGIENE E SANITA' E DELL'ASSISTENZA SOCIALE Allegato 2. PIANO OPERATIVO DEL PRP REGIONE SARDEGNA 2010-2012 1) Regione: Regione Autonoma della Sardegna 2) Titolo del progetto o del programma:

Dettagli

Questionario conoscitivo ALSO

Questionario conoscitivo ALSO Questionario conoscitivo ALSO Nello scorso mese di giugno è stata costituita a Gravedona un organizzazione di volontariato denominata : ASSOCIAZIONE LARIANA SOSTEGNO ONCOLOGICO (ALSO) camminiamo insieme.

Dettagli