GRUPPO DI COORDINAMENTO PEDAGOGICO (GCP)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GRUPPO DI COORDINAMENTO PEDAGOGICO (GCP)"

Transcript

1 COMUNE DI SASSARI Settore Politiche Educative e Giovanili Servizio Politiche Educative per la Prima Infanzia GRUPPO DI COORDINAMENTO PEDAGOGICO (GCP) ILGCP - L IMPEGNO PER LA PRIMA INFANZIA: La grande attenzione che l Amministrazione comunale di Sassari ha sempre rivolto alla promozione della cultura della prima infanzia è testimoniata dall'offerta degli otto Servizi 0/3 comunali e dal graduale potenziamento dello staff professionale incaricato della loro organizzazione. Il Settore Politiche Educative e Giovanili Servizio Politiche Educative per l'infanzia e attività ludico-ricreative affianca alle figure con compiti amministrativi (front e back office) il Gruppo di Coordinamento Pedagogico, unico specifico organismo tecnico comunale nell intera realtà regionale, costituito da sei coordinatrici pedagogiste. IL GCP - COME NASCE E SI SVILUPPA: Nei decenni che hanno costruito la storia dei Servizi Educativi per la Prima Infanzia comunali, l'organizzazione del singolo servizio è sempre stata affidata alla figura del coordinatore comunale, che operava in collaborazione con personale comunale e dal 1985 anche con personale dipendente dalle cooperativa che, in regime d'appalto, gestiscono i Servizi 0/3. Con l'assunzione in ruolo di tutte le attuali sei coordinatrici pedagogiche e l'inizio di una fruttuosa fase di riflessione tra le stesse, in incontri via via sempre più regolari, si rafforza la consapevolezza che il lavoro di gruppo strutturato abbia una valenza superiore rispetto a quello individuale e che il confronto apra orizzonti d'azione più ampi e prospettive d'intervento più complete e contestualizzate. Nel giugno 2009 si costituisce, quindi, il Gruppo di Coordinamento Pedagogico (GCP) con l'obiettivo prioritario di migliorare la qualità pedagogica espressa a livello territoriale nei servizi per la prima infanzia, da realizzarsi attraverso la promozione del confronto tra gli operatori dei servizi pubblici, esteso successivamente anche ai privati. Il cambiamento di prospettiva si realizza a partire proprio dal ruolo del coordinamento. Dopo la fase che vedeva le coordinatrici impegnate individualmente all'interno di singoli servizi, con compiti principalmente di indirizzo/gestione/controllo sulla specifica sede, il GCP amplia gradualmente i propri obiettivi assumendo un ottica di sistema: aiutare i Servizi 0/3 comunali ad uscire da una posizione circoscritta al proprio contesto, per arrivare a considerarsi parte di un più complesso sistema educativo a cui portare le proprie specificità, dal quale trarre elementi di arricchimento e con cui condividere strategie organizzative, strumenti e metodologie operative. Il coordinamento delle otto sedi comunali periodicamente viene assegnato alle diverse coordinatrici pedagogiche con l'opportunità di garantire loro una prospettiva

2 d'osservazione più ampia ed obiettiva, tanto all'interno della specifica sede quanto in relazione all'intero sistema dei servizi comunali. L ottica di sistema viene potenziata attraverso il regolare confronto del GCP e la conseguente promozione della riflessione all interno dei singoli gruppi. Ottimizzato il ruolo del coordinatore, a garanzia della qualità che ha sempre contraddistinto i Servizi 0/3 comunali, il Capitolato d'appalto (attualmente in vigore per la gestione di tutti i Servizi 0/3) attribuisce la completa responsabilità organizzativa nell'organizzazione interna di ogni singolo servizio alla ditta appaltatrice attraverso l introduzione nell organico di una nuova figura: il referente. Il Capitolato, mantenendo la titolarità dei servizi in capo all'amministrazione comunale, prevede comunque che il referente (un educatrice con esperienza pluriennale nei Servizi 0/3) continui a far riferimento al coordinatore comunale per determinati aspetti. Quest'ultimo conserva, infatti, il ruolo di consulenza pedagogica e monitoraggio dell'organizzazione del servizio e del rispetto degli impegni contrattuali e progettuali assunti dalla ditta in sede di gara d'appalto ed è garante della qualità del percorso educativo offerto alle famiglie ed ai bambini iscritti. Con l anno educativo 2012/2013 il GCP promuove un ulteriore azione sperimentale destinata alla concreta assunzione dell ottica di sistema anche all interno delle singole sedi: introdurre lo scambio di buone prassi tra i diversi gruppi educativi come parte integrante delle singole progettualità, con favorevole ricaduta sulla qualità dei servizi offerti. Il regolare confronto tra le otto referenti dei Servizi 0/3 comunali assume un ruolo chiave per il successivo coinvolgimento dei rispettivi gruppi e La progettualità come espressione dell identità educativa dei servizi comunali viene proposto quale tema con cui far decollare la sperimentazione. La collaborazione delle referenti e degli interi gruppi si è fruttuosamente concretizzata in un open day dei Servizi 0/3 comunali per tutti gli operatori (educatori e personale addetto ai servizi cuoche e ausiliarie), tenutosi il 21 Giugno 2013 ed allargato alla partecipazione anche degli operatori del privato convenzionato. Le proposte per i prossimi anni educativi si auspica confermino l efficacia della strategia condivisa. L ottica di sistema si completa, inoltre, con le nuove attribuzioni di responsabilità trasferite alle amministrazioni comunali dalle normative regionali, che richiedono al coordinatore pedagogico comunale di destinare la sua professionalità anche al territorio più ampio, attraverso il monitoraggio di tutti i servizi privati per la prima infanzia autorizzati al funzionamento. Dal 2010 e con il potenziamento negli anni a seguire del Sistema Integrato Pubblico- Privato convenzionato, che prevede il convenzionamento di servizi privati autorizzati al funzionamento, valutati sulla base di un Progetto Tecnico Pedagogico, il GCP assume funzioni di formazione, consulenza, sostegno, verifica e controllo delle realtà private, convenzionate e non.

3 GRUPPO DI COORDINAMENTO PEDAGOGICO (GCP) LE FUNZIONI Oggi il GCP è un organismo tecnico con compiti di: - promozione della qualità del sistema territoriale dei servizi educativi per la prima infanzia attraverso il sostegno, il monitoraggio, la valutazione, la verifica delle prestazioni organizzative e didattico-operative dei Servizi 0/3 comunali, del Sistema Integrato pubblico-privato convenzionato e delle iniziative estive; - elaborazione dei contenuti tecnici dei principali documenti (es. capitolati d'appalto, regolamenti comunali e regolamenti interni, convenzioni, protocolli d'intesa) che governano le offerte dei servizi per la prima infanzia e le iniziative estive; - promozione di una rete dei servizi educativi per la prima infanzia attraverso la valorizzazione di tutte le risorse del territorio ed il loro sostegno attraverso momenti di riflessione condivisa tra gli operatori, confronto e scambio di esperienze, di metodologie operative e di buone pratiche, individuazione e applicazione di standard qualitativi essenziali che caratterizzino i servizi e/o specifici percorsi formativi congiunti; - monitoraggio e proposte di adeguamento dell organizzazione del sistema dei Servizi 0/3 in funzione dell'ottimizzazione delle risorse, della diversificazione e dell'ampliamento dell'offerta alle famiglie, in risposta ai sempre nuovi bisogni sociali, mantenendo e migliorando la qualità pedagogica che attualmente li caratterizza; - promozione e sostegno del lavoro di rete tra i servizi educativi e le principali istituzioni territoriali la cui competenza si interseca con il mondo della prima infanzia: Asl (UONPIA e pediatri), Settore Politiche Sociali e Pari Opportunità, Università di Sassari, Direzioni Didattiche cittadine, Centri di riabilitazione privati convenzionati, etc; - promozione della cultura dell'infanzia nel territorio, che, oltre al sostegno ed al monitoraggio della qualità dei Servizi per la prima infanzia, si realizza anche attraverso specifici progetti, quali Melampo al nido, Nati Per Leggere al nido e Nati Per la Musica, e più in generale progetti destinati al sostegno alla genitorialità; - promozione di azioni d'informazione nel territorio, anche attraverso brochure e opuscoli informativi, il sito internet dell'amministrazione comunale, incontri tematici, manifestazioni cittadine; - elaborazione dei contenuti tecnici dei documenti e dei progetti presentati alla Regione Sardegna per lo sviluppo dei Servizi 0/3 del territorio.

4 GRUPPO DI COORDINAMENTO PEDAGOGICO (GCP) OBIETTIVI NEL MEDIO TERMINE In previsione dei prossimi anni educativi il Gruppo di Coordinamento Pedagogico ha concordato un'ipotesi di distribuzione dei carichi di lavoro fra le sei coordinatrici pedagogiche che lo compongono. La riflessione, partita dall'esperienza degli ultimi anni, e dell'ultimo in particolare, oltre al coordinamento pedagogico dei Servizi 0/3 ha anche preso in considerazione le diverse nuove funzioni che il Servizio Politiche Educative per la Prima Infanzia è ormai chiamato ad espletare nel territorio, richiedendo l'affiancarsi della professionalità pedagogica a quella amministrativa. L'ipotesi definita dal GCP, oltre al coordinamento dei Servizi 0/3 comunali, prevede quindi anche l'attribuzione di ulteriori e specifici incarichi individuali che permettono la realizzazione di azioni a favore della Prima Infanzia, delle famiglie e dei relativi servizi territoriali, il lavoro in sottogruppi in occasione delle iniziative promosse dal servizio in particolari momenti dell'anno (iscrizioni ai Servizi 0/3 comunali e privati convenzionati, iniziative estive) nonché per la stesura del Regolamento comunale per i Servizi 0/3 e del Capitolato in occasione dell'affidamento dei Servizi comunali. Segue una classificazione delle azioni che il GCP ritiene importante perseguire con l'indicazione dei principali obiettivi individuati: COORDINAMENTO DEI SERVIZI 0/3 COMUNALI: cura dei contatti con le famiglie ed i referenti della rete territoriale, come rappresentante dell'amministrazione comunale all'interno del servizio; verifica del regolare rispetto delle normative nazionali e regionali che disciplinano il funzionamento dei Servizi 0/3, del Capitolato d'appalto e del Regolamento comunale da parte degli operatori della cooperativa aggiudicataria per la gestione del servizio; verifica del regolare rispetto ed applicazione di quanto contenuto nel Progetto Tecnico Pedagogico presentato dalla ditta in sede di gara d'appalto; monitoraggio e sostegno dell'operato delle diverse figure professionali appartenenti alla cooperativa aggiudicataria; monitoraggio dei percorsi educativi dei bambini in difficoltà, dei bambini segnalati dal Settore Politiche Sociali e dei bambini inseriti con protocollo con la Casa Circondariale di Sassari; consulenze pedagogiche attraverso colloqui individuali con le famiglie, a richiesta delle stesse o nel caso in cui si ravvisino particolari necessità; predisposizione e monitoraggio di eventuali percorsi di tirocinio degli studenti universitari e/o degli Istituti superiori all'interno del Servizio 0/3. PROGETTO MELAMPO AL NIDO inserimento di bambine/i con difficoltà nello sviluppo neuropsicomotorio: cura dei contatti con l'unità Operativa di Neuropsichiatria per l'infanzia e l'adolescenza e organizzazione del lavoro di rete, come rappresentante del GCP, per l'inserimento di bambine/i con difficoltà nello sviluppo neuropsicomotorio; predisposizione, aggiornamento e monitoraggio di quanto previsto nel protocollo d'intesa con l'uonpia ed eventuale estensione ai centri privati convenzionati che

5 seguono i bambini in difficoltà inseriti nei Servizi 0/3; organizzazione della formazione, curata dalle professionalità dell UONPIA, per gli educatori con rapporto individualizzato affiancati ai bambini in difficoltà. PEDIATRI: cura dei contatti con i referenti dei pediatri, come rappresentante del GCP; predisposizione e monitoraggio dell'applicazione dell'opuscolo sanitario Il gioco è salute... la salute non è un gioco. SERVIZI SOCIALI: cura dei contatti con il Servizio Sociale del Settore Politiche Sociali e Pari Opportunità, come rappresentante del GCP; organizzazione e monitoraggio del lavoro di rete con le assistenti sociali dell'area Minori e Famiglia, per l'inserimento di bambine/i in carico ai SS.SS.; assegnazione dei minori alle diverse sedi comunali e private convenzionate. UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SASSARI: cura dei contatti, organizzazione e monitoraggio del lavoro di rete con l'università di Sassari, soprattutto in riferimento alle esperienze di tirocinio delle/gli studentesse/i all'interno dei Servizi 0/3 comunali; tutoraggio delle esperienze di tirocinio all'interno del Servizio Politiche Educative per la Prima Infanzia e monitoraggio dell'efficacia dei percorsi effettuati all'interno dei Servizi 0/3 comunali; promozione di percorsi formativi, curati dalle risorse professionali dell'università di Sassari e destinati alle coordinatrici pedagogiche e/o ai gruppi educativi che operano nei Servizi 0/3 comunali. SITO INTERNET DEL COMUNE DI SASSARI: cura dell aggiornamento periodico del sito comunale, nella sezione dedicata al Servizio Politiche Educative per la Prima Infanzia; collaborazione alla riformulazione dell attuale impostazione della sezione dedicata a tutto il Settore Politiche Educative e Giovanili. REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA : partecipazione, su richiesta della RAS, come rappresentante del GCP, ad incontri di programmazione con riferimento al Piano Regionale di Sviluppo dei Servizi per la Prima Infanzia; collaborazione con l ufficio amministrativo di Settore per la predisposizione di progetti (cura della parte tecnica) in occasione di appositi bandi RAS per il finanziamento di servizi per la Prima Infanzia. QUALITA E FORMAZIONE: stimolo, orientamento e sostegno alla riflessione del GCP su aspetti pedagogici relativi al ruolo ed alle azioni del coordinatore; costruzione strumenti per il monitoraggio della qualità dei Servizi 0/3 (comunali/convenzionati); realizzazione e diffusione della Carta dei Servizi per la Prima Infanzia; studio delle necessità/opportunità formative, e relativa organizzazione, per i coordinatori pedagogici comunali e per i collettivi che operano nei Servizi 0/3 comunali e/o privati convenzionati.

6 SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA : studio sui bisogni di sostegno alla genitorialità, a partire dalle famiglie dei Servizi 0/3 comunali, e progettazione di interventi per il territorio comunale; realizzazione banca dati delle iniziative territoriali (istituzionali/gratuite e non) destinate al sostegno alla genitorialità e/o più in generale alla prima infanzia da mettere a disposizione dei genitori; organizzazione, all interno dei Servizi 0/3 o di altre sedi comunali, di iniziative a favore della genitorialità (es. progetti Nati Per Leggere e Nati Per la Musica al nido, corsi CROCE ROSSA, ACI); proposta di strumenti di customer s satisfaction per le famiglie dei bambini inseriti in tutti i Servizi 0/3 comunali e studio dei risultati; creazione di una rete di collaborazione con le istituzioni del territorio (es. consultori/cliniche) e progettazione di iniziative (es. incontri nei percorsi di preparazione al parto) volte ad offrire alle famiglie (soprattutto al primo figlio) informazione sui servizi per la prima infanzia territoriali. CONTINUITA EDUCATIVA CON LE SCUOLE DELL INFANZIA: cura dei contatti, come rappresentante del GCP, nei rapporti con i diversi circoli scolastici e relative scuole dell infanzia del territorio; progettazione e realizzazione di iniziative volte a promuovere la continuità fra i Servizi 0/3 comunali e le scuole dell infanzia; proposta e definizione (cura della parte tecnica) di un eventuale protocollo di intesa che impegni le parti a garantire percorsi di continuità educativa fra i Servizi 0/3 comunali e le scuole dell infanzia territoriali. SERVIZI PRIVATI PER LA PRIMA INFANZIA DEL TERRITORIO: verifiche, ai sensi dell'art. 32 D.P.G.R. n. 4 del 22 luglio 2008, del mantenimento dei requisiti previsti dalla normativa regionale vigente in materia di autorizzazione al funzionamento (ad esempio rispetto della tipologia del servizio, del rapporto numerico educatore/bambino, dei titoli posseduti dagli operatori in servizio, etc.). SISTEMA SPERIMENTALE INTEGRATO PUBBLICO-PRIVATO CONVENZIONATO: collaborazione (cura della parte tecnica) con l ufficio amministrativo del Servizio per la definizione degli atti finalizzati all'ottenimento della convenzione da parte dei servizi privati per la prima infanzia del territorio; valutazione documenti pedagogici presentati per l'ottenimento della convenzione; cura dei contatti, come rappresentanti del GCP, nei rapporti con i diversi servizi privati convenzionati del territorio; analisi delle programmazioni educative e delle relazioni finali annuali presentati dai servizi privati convenzionati; offerta sportello consulenze pedagogiche (1 volta la settimana o su appuntamento) per i servizi convenzionati; studio e predisposizione di strumenti tecnici per il monitoraggio della qualità dei servizi convenzionati: verbali verifiche, schede rilevazione, customer's satisfaction; verifiche/consulenze (curate dalle due coordinatrici referenti), da realizzarsi in giornate concordate, con una presenza/osservazione prolungata all interno del servizio privato, volte ad approfondire gli argomenti oggetto di consulenze; verifiche (curate solo dalle quattro coordinatrici pedagogiche che non seguono nello specifico il sistema sperimentale integrato) del regolare rispetto della convenzione stipulata, in occasione dei sopralluoghi ai sensi dell'art. 32 D.P.G.R. n. 4 del 22 luglio 2008;

7 organizzazione periodici incontri tra tutti i servizi privati convenzionati; organizzazione momenti di confronto tra i Servizi 0/3 comunali ed i servizi privati convenzionati; studio dei bisogni formativi dei servizi privati convenzionati ed eventuale organizzazione dei conseguenti momenti formativi. CAPITOLATO E REGOLAMENTO: collaborazione (cura della parte tecnica) con l ufficio amministrativo del Servizio Politiche Educative per la Prima Infanzia per la definizione del Capitolato e del Regolamento per i Servizi 0/3 comunali. ISCRIZIONI AI SERVIZI 0/3 COMUNALI: collaborazione (cura della parte tecnica) con l ufficio amministrativo del Servizio durante la fase delle iscrizioni ai Servizi 0/3; collaborazione con l ufficio amministrativo per lo studio/predisposizione modulistica, brochure e opuscoli informativi; avvio e cura dei rapporti con le istituzioni (UONPIA, Servizio Sociale territoriale) e/o con le famiglie per i bambini inseriti nella graduatoria con priorità 1 e 2. INIZIATIVE ESTIVE COMUNALI: collaborazione (cura della parte tecnica) con l ufficio amministrativo del Servizio per la definizione del Capitolato e del Regolamento per le iniziative estive comunali; collaborazione (cura della parte tecnica) con l ufficio amministrativo del Servizio durante la fase delle iscrizioni alle iniziative estive comunali; cura dei rapporti con le istituzioni (UONPIA, Servizio Sociale territoriale) e/o con le famiglie per i bambini con difficoltà neuropsicomotorie e/o sociali; cura (dal punto di vista tecnico) dei rapporti con le ditte cui vengono affidate le iniziative estive comunali: monitoraggio del rispetto del capitolato d'appalto; condivisione informazioni, con le ditte affidatarie dei servizi, relative ai bambini con difficoltà neuropsicomotorie e/o sociali inseriti; monitoraggio del percorso effettuato dai bambini con difficoltà neuropsicomotorie e/o sociali; valutazione e monitoraggio della realizzazione delle iniziative previste dai progetti presentati.

8 GRUPPO DI COORDINAMENTO PEDAGOGICO (GCP) CONTATTI Le Coordinatrici pedagogiche comunali, sono a disposizione delle famiglie per fornire consulenze pedagogiche, accogliere suggerimenti e osservazioni sui servizi. Ricevono le famiglie previo appuntamento al numero: 079/279691: - presso l'ufficio di via Venezia, n. 2 il martedì dalle 12:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 16:00, - presso le sedi dei rispettivi Servizi 0/3 in giornate da concordare. Possono inoltre essere contattate ai seguenti indirizzi COORDINATRICE COMUNALE COORDINATRICE SEDE SERVIZIO 0/3 Francesca Pia Matta francescapia.matta@comune.sassari.it Nido via Cottoni Liliana Pala liliana.pala@comune.sassari.it Nido via De Carolis Maria Urgeghe maria.urgeghe@comune.sassari.it Nido via Fais Paola Cossu paola.cossu@comune.sassari.it Nido via Madrid Sandra Scanu sandra.scanu@comune.sassari.it Nido via Pascoli Gavina Gaspa gavina.gaspa@comune.sassari.it Nido aziendale via Satta Gavina Gaspa gavina.gaspa@comune.sassari.it Sezione Sperimentale via Barbagia Maria Urgeghe maria.urgeghe@comune.sassari.it Sezione Primavera via Berlinguer

COMUNE DI SASSARI. Settore Politiche Educative e Giovanili Servizio Politiche Educative per l Infanzia

COMUNE DI SASSARI. Settore Politiche Educative e Giovanili Servizio Politiche Educative per l Infanzia COMUNE DI SASSARI Settore Politiche Educative e Giovanili Servizio Politiche Educative per l Infanzia A cura delle coordinatrici pedagogiste del Comune di Sassari: Paola Cossu, Gavina Gaspa, Francesca

Dettagli

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida per le Scuole 2.0 Linee guida per le Scuole 2.0 Premesse Il progetto Scuole 2.0 ha fra i suoi obiettivi principali quello di sperimentare e analizzare, in un numero limitato e controllabile di casi, come l introduzione

Dettagli

ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE

ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE Linee guida per genitori ed insegnanti Conoscere per accogliere I minori adottati nella provincia di Bolzano 478 negli ultimi 10 anni 30 nuove adozioni

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA EDUCATIVA SPECIALISTICA E REGOLAMENTO DEL LABORATORIO DEGLI APPRENDIMENTI

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA EDUCATIVA SPECIALISTICA E REGOLAMENTO DEL LABORATORIO DEGLI APPRENDIMENTI REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA EDUCATIVA SPECIALISTICA E REGOLAMENTO DEL LABORATORIO DEGLI APPRENDIMENTI SERVIZI DEDICATI AGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP Approvato con Deliberazione del Consiglio

Dettagli

PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB 2.1.4.2.70.CAP.908 della Regione Lombardia

PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB 2.1.4.2.70.CAP.908 della Regione Lombardia PROVINCIA DI SONDRIO PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB 2.1.4.2.70.CAP.908 della Regione Lombardia Radar dalla conoscenza allo sviluppo delle politiche attive del lavoro PROGETTAZIONE

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE FINALITA Il presente documento denominato Protocollo di Accoglienza è un documento che nasce da una più dettagliata esigenza d informazione relativamente all

Dettagli

Protocollo D Intesa. Tra. L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria. Il Conservatorio F. Morlacchi di Perugia

Protocollo D Intesa. Tra. L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria. Il Conservatorio F. Morlacchi di Perugia Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria Direzione Regionale Protocollo D Intesa Tra L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria E Il Conservatorio

Dettagli

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI PROGETTO TAVOLO GIOVANI Costituzione di un Tavolo di coordinamento con le associazioni di giovani di Cinisello Balsamo e le organizzazioni sociali che compongono il mondo delle realtà giovanili locali

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori. I Servizi Educativi del Comune di Trieste rappresentano una tradizione storica, un patrimonio di tradizione culturale di cui la città e le famiglie vanno orgogliose. Un patrimonio storico che negli anni

Dettagli

ALLEGATO A - Organigramma delle strutture organizzative ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE ORGANIZZATIVE. Direttore n. 1

ALLEGATO A - Organigramma delle strutture organizzative ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE ORGANIZZATIVE. Direttore n. 1 ALLEGATO A - Organigramma delle strutture organizzative ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE ORGANIZZATIVE Direttore Ufficio di Staff Ufficio Affari Generali, Rapporti Istituzionali e Programmazione Interventi

Dettagli

Alcune Linee Guida per l affidamento di appalti di servizi e forniture agli organismi della cooperazione sociale

Alcune Linee Guida per l affidamento di appalti di servizi e forniture agli organismi della cooperazione sociale Alcune Linee Guida per l affidamento di appalti di servizi e forniture agli organismi della cooperazione sociale 1. Premessa. A partire dalle indicazione della Giunta Comunale, il Settore Lavori Pubblici

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO DISTRETTUALE SOSTEGNO DELLA GENITORIALITA DISTRETTO CARBONIA PREMESSA

REGOLAMENTO SERVIZIO DISTRETTUALE SOSTEGNO DELLA GENITORIALITA DISTRETTO CARBONIA PREMESSA Allegato B II annualità Progetto Sostegno alla genitorialità - Distretto di Carbonia REGOLAMENTO SERVIZIO DISTRETTUALE SOSTEGNO DELLA GENITORIALITA DISTRETTO CARBONIA PREMESSA - Con D.G.R. n. 40/09 del

Dettagli

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP ISTITUTO COMPRENSIVO E. CURTI GEMONIO Pagina 1 di 6 GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP Entro i termini e i criteri previsti dalla legge, sulla base del numero di

Dettagli

PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni

PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni (aggiornamento del 13 marzo 2014) NOTA ALLA LETTURA La tabella sottostante riporta lo

Dettagli

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus)

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus) Protocollo d intesa tra Regione Toscana e Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus) Consolidamento e sviluppo della collaborazione per attività cooperazione internazionale nel settore dell'accesso

Dettagli

I percorsi con la scuola dei bambini e dei ragazzi adottati e delle loro famiglie

I percorsi con la scuola dei bambini e dei ragazzi adottati e delle loro famiglie L impegno per le famiglie adottive in Toscana. Lavorare insieme per favorire l inserimento e l accoglienza a scuola I percorsi con la scuola dei bambini e dei ragazzi adottati e delle loro famiglie 1 Adottare

Dettagli

Contatto Provincia CPI Visita congiunta CPI / SIL in azienda. sensibilizzazione e di promozione del progetto,

Contatto Provincia CPI Visita congiunta CPI / SIL in azienda. sensibilizzazione e di promozione del progetto, ! "#$%&'()(&&*&"+" Il progetto prevedeva la formazione dei job coach, operatori che svolgono la funzione di mediazione e accompagnamento dei soggetti svantaggiati nel percorso di integrazione lavorativa.

Dettagli

1 PIANO D ISTITUTO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO A.S. 2012/2013

1 PIANO D ISTITUTO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO A.S. 2012/2013 I s t i t u t o P r o f e s s i o n a l e d i S t a t o p e r l I n d u s t r i a e l A r t i g i a n a t o CAVOUR-MARCONI Loc. Piscille Via Assisana, 40/d-06154 PERUGIA Tel. 075/5838322 Fax 075/32371

Dettagli

IL LAVORO CON IL TERRITORIO PER LO SVILUPPO DEGLI INTERVENTI Adozioni nazionali e internazionali: il modello toscano

IL LAVORO CON IL TERRITORIO PER LO SVILUPPO DEGLI INTERVENTI Adozioni nazionali e internazionali: il modello toscano IL LAVORO CON IL TERRITORIO PER LO SVILUPPO DEGLI INTERVENTI Adozioni nazionali e internazionali: il modello toscano Paolina Pistacchi, Psicologa, Ricercatrice, Istituto degli Innocenti La Regione Toscana

Dettagli

CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA PREMESSO

CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA PREMESSO CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA LA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA (di seguito denominata Regione) nella persona dell Assessore regionale al lavoro, università e ricerca Alessia Rosolen, domiciliata

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA FINALITA Questo documento contiene informazioni, principi, criteri ed indicazioni riguardanti le procedure e le pratiche per l inclusione degli alunni

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ASILO NIDO E SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ASILO NIDO E SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE COMUNE DI CALDERARA DI RENO Provincia di Bologna REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ASILO NIDO E SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE APPROVATO CON DELIBERAZIONE CONSILIARE N 68 DEL 30/07/2009 IN VIGORE

Dettagli

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola Premessa VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola progetto sperimentale per individuare criteri, strumenti e metodologie per la valutazione delle scuole e dei dirigenti scolastici Le precedenti sperimentazioni

Dettagli

Protocollo d Intesa. tra

Protocollo d Intesa. tra Allegato 1 delib. As n. 2_2015 Protocollo d Intesa tra l Associazione ONLUS La vita oltre lo specchio, il Comune di Pisa, la Società della Salute di Pisa e l Azienda USL 5 di Pisa. PREMESSO - che nel Gennaio

Dettagli

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA Comune di Casalecchio di Reno ASILO NIDO R. VIGHI PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA Per un progetto di territorio: uno spazio e un tempo per l incontro Anno educativo 2007/2008 A cura del Collettivo

Dettagli

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE CENTRO DI ALFABETIZZAZIONE IN ITALIANO L2 Istituto Comprensivo C. Angiolieri Siena Centro di Alfabetizzazione Italiano L2 C. Angiolieri Scuola Secondaria di II grado Scuola Secondaria di I grado Scuola

Dettagli

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI 5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI FUNZIONI STRUMENTALI: Sono funzioni strategiche nell organizzazione della scuola autonoma, che vengono assunte da docenti incaricati i quali, oltre alla

Dettagli

Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte

Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte PROTOCOLLO D INTESA TRA LA DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DEL PIEMONTE E LA REGIONE PIEMONTE PER IL COORDINAMENTO DELLE ATTIVITÀ DI CATALOGAZIONE DEI BENI CULTURALI DEL TERRITORIO

Dettagli

RUOLO, FUNZIONI, SERVIZI

RUOLO, FUNZIONI, SERVIZI RUOLO, FUNZIONI, SERVIZI Il tema della disabilità mette a prova tutti i passaggi dei cicli di vita delle persone. Attraverso le vicende biografiche di chi attraversa questa particolare condizione è possibile

Dettagli

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi Regolamento per il funzionamento dell Ufficio relazioni con il Pubblico Approvato con deliberazione della Giunta Provinciale N.128 del 15.09.2005 SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni

Dettagli

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA Visto il D.P.R. n. 275/1999, art. 7, che prevede la possibilità per le istituzioni Scolastiche autonome di stipulare accordi di rete per perseguire

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA tra la Rete di scuole per la sicurezza della provincia di Treviso e gli altri soggetti del territorio

PROTOCOLLO D INTESA tra la Rete di scuole per la sicurezza della provincia di Treviso e gli altri soggetti del territorio PROTOCOLLO D INTESA tra la Rete di scuole per la sicurezza della provincia di Treviso e gli altri soggetti del territorio VISTO l accordo regionale (delibera della Giunta Regionale n. 1789/2006) stipulato

Dettagli

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE SICUREZZA E RISPETTO DELLE REGOLE FINALITA e OBIETTIVI DEL PROGETTO Le direttive comunitarie in tema di salute e sicurezza sul luogo di lavoro sottolineano la necessità

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) Associazione Direttori di Albergo (di seguito denominato ADA)

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) Associazione Direttori di Albergo (di seguito denominato ADA) PROTOCOLLO D'INTESA tra Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) e Associazione Direttori di Albergo (di seguito denominato ADA) "Rafforzare il rapporto tra

Dettagli

Bando per progetti innovativi di ricerca-azione o formazione proposti da reti di istituzioni scolastiche e formative del Trentino

Bando per progetti innovativi di ricerca-azione o formazione proposti da reti di istituzioni scolastiche e formative del Trentino Bando per progetti innovativi di ricerca-azione o formazione proposti da reti di istituzioni scolastiche e formative del Trentino budget disponibile: 200.000 euro termine per la presentazione dei progetti

Dettagli

PIANO DEGLI INTERVENTI

PIANO DEGLI INTERVENTI DEL. CIPE N. 7/2006 PROGRAMMI OPERATIVI DI SUPPORTO ALLO SVILUPPO 2007-2009 ADVISORING PER LO SVILUPPO DEGLI STUDI DI FATTIBILITA E SUPPORTO ALLA COMMITTENZA PUBBLICA PIANO DEGLI INTERVENTI ALLEGATO 1

Dettagli

P R O V I N C I A D I U D I N E

P R O V I N C I A D I U D I N E P R O V I N C I A D I U D I N E ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI U.O. SOLIDARIETA SOCIALE P R O T O C O L L O D' I N T E S A TRA PROVINCIA DI UDINE E COMUNI PER IL COORDINAMENTO DELLE PROGETTUALITA'

Dettagli

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "ANTONIO GRAMSCI" Albano/Pavona ANNO SCOLASTICO 2014/15 Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente PREMESSA La formazione e l aggiornamento

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI RICERCA, SELEZIONE E INSERIMENTO DI PERSONALE E PER IL CONFERIMENTO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI RICERCA, SELEZIONE E INSERIMENTO DI PERSONALE E PER IL CONFERIMENTO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI RICERCA, SELEZIONE E INSERIMENTO DI PERSONALE E PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI Approvato con Delibera dell Amministratore Unico n 164 del

Dettagli

Comune di Nuoro DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE. Settore AA.GG. e Personale. Ufficio Formazione

Comune di Nuoro DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE. Settore AA.GG. e Personale. Ufficio Formazione Comune di Nuoro Settore AA.GG. e Personale Ufficio Formazione DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE Ultimo aggiornamento settembre 2008 Art. 1 (Oggetto e finalità) 1. Le disposizioni contenute

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI PROTOCOLLO D INTESA Tra la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e l Agenzia Nazionale per i Giovani in relazione alle attività e

Dettagli

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DISABILI

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DISABILI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A.COSTA Scuola dell infanzia G.B.Guarini Scuole primarie A.Costa G.B.Guarini A.Manzoni Scuola Secondaria di I grado M.M.Boiardo - Sezione Ospedaliera Sede: Via Previati, 31

Dettagli

Progetto Comes, sostegno all handicap

Progetto Comes, sostegno all handicap TITOLO Progetto Comes, sostegno all handicap TEMPI ANNO SCOLASTICO 2010/2011 Destinatari Minori disabili (fascia d età 3/14 anni) frequentanti la scuola dell obbligo, affetti da patologie varie: ipoacusia,

Dettagli

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia Centro Territoriale di Supporto Calcedonia Istituto Comprensivo Calcedonia Via A. Guglielmini, 23 - Salerno Tel: 089792310-089792000/Fax: 089799631 htpp//www.icscuolacalcedoniasalerno.gov.it REGOLAMENTO

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO L ISTITUZIONE SCOLASTICA E IL NUOVO SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE L Istituzione Scolastica ha proceduto alla definizione del proprio Curricolo operando l essenzializzazione

Dettagli

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA 14. CITTA MULTIETNICA SUPPORTARE INSERIMENTO IMMIGRATI Confermando il ruolo che il Centro Servizi per Stranieri ha assunto all interno delle politiche per l immigrazione,

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità Circolare n. 31 del 24/09/2014 Inoltro telematico a fiis00300c@istruzione.it in data 24/09/2014 Pubblicazione sul sito web (sezione Circolari / Comunicazioni DS) in data 24/09/2014 OGGETTO: Presentazione

Dettagli

VIENE STIPULATO IL SEGUENTE PROTOCOLLO D INTESA

VIENE STIPULATO IL SEGUENTE PROTOCOLLO D INTESA PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARTENARIATO PUBBLICO / PRIVATO A FAVORE DELLA MOBILITA EUROPEA GEOGRAFICA E PROFESSIONALE DEI LAVORATORI NELL AMBITO DEL PROGRAMMA COMUNITARIO EURES (EUROPEAN

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

AZIONI DEL SUCCESSO FORMATIVO

AZIONI DEL SUCCESSO FORMATIVO AZIONI DEL SUCCESSO FORMATIVO Premessa La scuola,oggi, trova la sua ragione di essere nell assicurare ad ogni alunno il successo formativo, inteso come piena formazione della persona umana nel rispetto

Dettagli

IPOVISIONE IN ETA EVOLUTIVA

IPOVISIONE IN ETA EVOLUTIVA IPOVISIONE IN ETA EVOLUTIVA Servizi in una rete regionale integrata Tavola rotonda: i servizi per la disabilità visiva presenti nelle province La rete dei servizi Il servizio disabili sensoriali nella

Dettagli

InFormAL. Sistema informativo public domain per la gestione delle attività formative nelle Amministrazioni Locali

InFormAL. Sistema informativo public domain per la gestione delle attività formative nelle Amministrazioni Locali InFormAL Sistema informativo public domain per la gestione delle attività formative nelle Amministrazioni Locali PREMESSA Nell ambito del progetto di Osservatorio domanda e offerta di formazione nella

Dettagli

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali Premessa Con. Solida ed Euricse condividono un approccio e un metodo per la realizzazione ed

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA GIOVANI, SCUOLA & VOLONTARIATO. tra

PROTOCOLLO D INTESA GIOVANI, SCUOLA & VOLONTARIATO. tra PROTOCOLLO D INTESA GIOVANI, SCUOLA & VOLONTARIATO tra Ufficio scolastico provinciale, Provincia di Rovigo, Assessorato alle Politiche Sociali, e Assessorato alla Pubblica Istruzione e Associazione Polesine

Dettagli

REGOLAMENTO GLHI. Gruppo di Lavoro sull'handicap d Istituto

REGOLAMENTO GLHI. Gruppo di Lavoro sull'handicap d Istituto REGOLAMENTO GLHI Gruppo di Lavoro sull'handicap d Istituto 1.- I Gruppi di Lavoro per l Handicap I gruppi di lavoro per l handicap sono istituiti per contribuire a garantire il diritto allo studio degli

Dettagli

IL RAV. Maria Girone

IL RAV. Maria Girone IL RAV Maria Girone Foggia 12/03/2015 AVVIO DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE ART. 6 DEL D.P.R. 80/2013 Autovalutazione delle Istituzioni Scolastiche Valutazione esterna Azioni di migliomento Analisi e verifica

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A PROTOCOLLO D'INTESA TRA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE (di seguito denominato Ministero) E DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A (di seguito denominata Casa Editrice) VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n.

Dettagli

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE/INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE/INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ Istituto Statale di Istruzione Superiore Devilla Dessì La Marmora - Giovanni XXIII Via Donizetti, 1 Via Monte Grappa, 2-07100 Sassari, Tel 0792592016-210312 Fax 079 2590680 REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE/INCLUSIONE

Dettagli

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo. MASTER si propone come facilitatore nella costruzione e pianificazione di strategie di medio e lungo termine necessarie ad interagire con gli scenari economici e sociali ad elevato dinamismo. Vuole rappresentare

Dettagli

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 Protocollo d intesa Costituzione di un Centro regio nale per la promozione e lo sviluppo dell auto

Dettagli

Protocollo d intesa tra Autorità garante per l'infanzia e l adolescenza e Consiglio nazionale dell Ordine degli Assistenti sociali (CNOAS)

Protocollo d intesa tra Autorità garante per l'infanzia e l adolescenza e Consiglio nazionale dell Ordine degli Assistenti sociali (CNOAS) Protocollo d intesa tra Autorità garante per l'infanzia e l adolescenza e Consiglio nazionale dell Ordine degli Assistenti sociali (CNOAS) L'AUTORITÀ GARANTE PER L'INFANZIA E L ADOLESCENZA E IL CONSIGLIO

Dettagli

ACCORDO TRA INAIL DIREZIONE REGIONALE LAZIO CNA ROMA

ACCORDO TRA INAIL DIREZIONE REGIONALE LAZIO CNA ROMA ACCORDO TRA INAIL DIREZIONE REGIONALE LAZIO e CNA ROMA L'Istituto Nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul Lavoro - Direzione Regionale Lazio (di seguito denominato INAIL Lazio), nella persona

Dettagli

Bimbinsieme Centro per l infanzia. Bozza. Viale Europa 12, Monza bimbinsieme@novomillennio.it

Bimbinsieme Centro per l infanzia. Bozza. Viale Europa 12, Monza bimbinsieme@novomillennio.it Bimbinsieme Centro per l infanzia Viale Europa 12, Monza bimbinsieme@novomillennio.it Chi siamo Bimbinsieme nasce come in partnership con il comune di Monza con il quale sono stati condivisi gli orientamenti

Dettagli

COMMISSIONE FORMAZIONE

COMMISSIONE FORMAZIONE COMMISSIONE FORMAZIONE ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Componenti Barbara Giacconi Silvia Eugeni Michela Bomprezzi Orazio Coppe N. incontri 12 Obbiettivi inizi 1. Dialogo e confronto con gli iscritti.

Dettagli

REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO

REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 126 del 22.11.1999 www.comune.genova.it Regolamento sugli interventi di volontariato ART. 1 Finalità In

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SEGRETARIATO SOCIALE PROFESSIONALE DEL COMUNE DI AVELLINO PIANO DI ZONA AMBITO A3

REGOLAMENTO DEL SEGRETARIATO SOCIALE PROFESSIONALE DEL COMUNE DI AVELLINO PIANO DI ZONA AMBITO A3 REGOLAMENTO DEL SEGRETARIATO SOCIALE PROFESSIONALE DEL COMUNE DI AVELLINO PIANO DI ZONA AMBITO A3 ART.1 ISTITUZIONE DEL SEGRETARIATO SOCIALE PROFESSIONALE DI AMBITO In conformità al quadro normativo definito

Dettagli

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03 Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03 Roma, 18 dicembre 2003 Agenda dell'incontro Approvazione del regolamento interno Stato di avanzamento del "Progetto Monitoraggio" Prossimi

Dettagli

Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole

Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole Premessa Nel quadro delle azioni del Ministero da attuare in coerenza con i principi generali contenuti nel Decreto legislativo

Dettagli

Prot. A/2 2309 Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE

Prot. A/2 2309 Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE DIRETTORE Prot. A/2 2309 Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE VISTO VISTA CONSIDERATO CONSIDERATO VISTA RITENUTA l Art. 3, comma 8 del D.M. 509/99 attraverso il quale le Università possono attivare, disciplinandoli

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI PER L INFANZIA 0 3 ANNI AMBITO TERRITORIALE IX 2004. Finalità, principi e criteri di attuazione. Parte I

CARTA DEI SERVIZI PER L INFANZIA 0 3 ANNI AMBITO TERRITORIALE IX 2004. Finalità, principi e criteri di attuazione. Parte I 1 CARTA DEI SERVIZI PER L INFANZIA 0 3 ANNI AMBITO TERRITORIALE IX 2004 I nidi d Infanzia e i servizi integrativi costituiscono il sistema dei servizi educativi e si configurano come centri territoriali

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili.

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili. Comune di Sondrio LINEE GUIDA PER LA SPERIMENTAZIONE del coordinamento territoriale per l integrazione dei servizi a favore dell inclusione scolastica degli alunni con disabilità PREMESSA Il Comune di

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

Manuale del sistema di gestione U.O. FUNZIONE PROGETTUALE DEDICATA ALLA GESTIONE DELLE EMERGENZE IN AMBITO SANITARIO

Manuale del sistema di gestione U.O. FUNZIONE PROGETTUALE DEDICATA ALLA GESTIONE DELLE EMERGENZE IN AMBITO SANITARIO Manuale del sistema di gestione U.O. FUNZIONE PROGETTUALE DEDICATA ALLA GESTIONE DELLE EMERGENZE IN AMBITO SANITARIO Documento: GEN-ESP-MG-Strutturaattività-00 Data modifica: 12/02/2008 Data stamp:04.06.2008

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

Monitoraggio dell attuazione della legge 440/97 Analisi di contesto e Gantt delle operazioni

Monitoraggio dell attuazione della legge 440/97 Analisi di contesto e Gantt delle operazioni Monitoraggio dell attuazione della legge 440/97 Analisi di contesto e Gantt delle operazioni A cura del referente dell USR per la Campania 1 1.0) Contesto di riferimento Il ruolo centrale della valutazione

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI Pag. 1 a 7 Protocollo di accoglienza alunni stranieri Istituto Comprensivo Via Cassia 1694 Roma XV Municipio XXVIII Distretto PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI Il Protocollo di accoglienza alunni

Dettagli

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007 Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione M&IT Consulting s.r.l. Via Longhi 14/a 40128 Bologna tel. 051 6313773 - fax. 051 4154298 www.mitconsulting.it info@mitconsulting.it SVILUPPO,

Dettagli

Doveri della famiglia

Doveri della famiglia MINISTERO DELL ISTRUZIONE,UNIVERSITA E RICERCA Via Figurella, 27 Catona 89135 Reggio di Calabria (RC) Telefax 0965302500-0965600920 C.F. 92081350800 C.M. RCIC868003 PEC rcic868003@pec.istruzione.it A.S.

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 572 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI LAFFRANCO, BIANCONI Disciplina della professione di educatore di asilo nido e istituzione

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE 2000 Adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. 86 del 29 settembre ARTICOLO 1 - RIFERIMENTI LEGISLATIVI L affido è disposto dal Comune, o chi da esso delegato, in

Dettagli

BUONE PRASSI PER L ACCOGLIENZA PROGETTO ACCOGLIENZA

BUONE PRASSI PER L ACCOGLIENZA PROGETTO ACCOGLIENZA ACCOGLIENZA: BUONE PRASSI PER L ACCOGLIENZA PROGETTO ACCOGLIENZA Nel Progetto con il termine ACCOGLIENZA si vuole intendere il percorso che accompagna il passaggio di tutti gli alunni (in particolare di

Dettagli

2010 - Residenti n.161.152 Bambini/e 0-30. 3 n.4.022 Bambini/e 3-63. 6 n.4.154

2010 - Residenti n.161.152 Bambini/e 0-30. 3 n.4.022 Bambini/e 3-63. 6 n.4.154 Il governo del Sistema Integrato dei servizi per l educazione dell infanzia 0-6 a cura di Lilia Bottigli Attività Educative Comune di Livorno 2010 - Residenti n.161.152 Bambini/e 0-30 3 n.4.022 Bambini/e

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA. PER ALUNNI DISABILI e REGOLAMENTO GLH. dell'i.c.di Belgioioso

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA. PER ALUNNI DISABILI e REGOLAMENTO GLH. dell'i.c.di Belgioioso 11/11/12 PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI DISABILI e REGOLAMENTO GLH dell'i.c.di Belgioioso 1 FINALITA Il presente documento contiene criteri, principi e indicazioni riguardanti le procedure e le pratiche

Dettagli

IL PROGETTO DI INTEGRAZIONE DALLE DIRETTIVE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ALLA PRATICA D AULA ATTRAVERSO IL PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO

IL PROGETTO DI INTEGRAZIONE DALLE DIRETTIVE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ALLA PRATICA D AULA ATTRAVERSO IL PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO LINEE GUIDA DISABILITÀ ALLEGATO 3 IL PROGETTO DI INTEGRAZIONE DALLE DIRETTIVE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ALLA PRATICA D AULA ATTRAVERSO IL PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO 1. DIRETTIVE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

Dettagli

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI 1 Art. 1 oggetto 1.1 - Il presente Regolamento disciplina l assegnazione, agli Istituti secondari di secondo grado

Dettagli

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Emanato con D.R. n. 686 del 29 novembre 2010 Entrato in vigore il 1 dicembre

Dettagli

Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia. Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS

Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia. Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS OBIETTIVI Scopo dell intervento è promuovere un processo di cambiamento

Dettagli

Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)*

Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)* Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)* E' atto successivo alla Diagnosi Funzionale (a cura della NPI) e indica in via prioritaria, dopo un primo periodo di inserimento scolastico, il prevedibile livello

Dettagli

valutata la richiesta di rinnovo di tale protocollo d intesa da parte del Centro Unesco di Torino, prot. n. 25214 del 20 maggio 2015 ;

valutata la richiesta di rinnovo di tale protocollo d intesa da parte del Centro Unesco di Torino, prot. n. 25214 del 20 maggio 2015 ; REGIONE PIEMONTE BU32 13/08/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 6 luglio 2015, n. 35-1688 Approvazione dello schema di Protocollo d'intesa annuale tra la Regione Piemonte, l'ufficio Scolastico regionale

Dettagli

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE LA FORMAZIONE COME STRUMENTO DEL MIGLIORAMENTO DEI PROCESSI PRODUTTIVI E LA VALORIZZAZIONE

Dettagli

RELAZIONE FINALE DEL PROGETTO DI.SCOL.A.

RELAZIONE FINALE DEL PROGETTO DI.SCOL.A. RELAZIONE FINALE DEL PROGETTO DI.SCOL.A. Con il Consiglio di Lisbona e negli obiettivi della dichiarazione di Copenaghen si è tracciato un percorso ambizioso da realizzare entro il 2010: realizzare la

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

c. alla realizzazione e gestione di strutture di servizio per la ricerca e il trasferimento dei risultati della ricerca;

c. alla realizzazione e gestione di strutture di servizio per la ricerca e il trasferimento dei risultati della ricerca; (ALLEGATO 1) Estratto dallo Statuto della Fondazione per la Ricerca e l Innovazione Art. 3 Finalità 1. La Fondazione non ha fini di lucro, e ha lo scopo di realizzare, in sintonia con le strategie e la

Dettagli

PREMESSE GENERALI Direzione Politiche Educative Via di Francia 1 16149 GENOVA. Segreteria tel. 010 5577254

PREMESSE GENERALI Direzione Politiche Educative Via di Francia 1 16149 GENOVA. Segreteria tel. 010 5577254 Delibera n.34/2011 Carta dei Servizi Sistema Educativo Integrato dei servizi ai bambini di 0-6 anni Anno Scolastico 2011-2012 PREMESSE GENERALI Direzione Politiche Educative Via di Francia 1 16149 GENOVA

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione generale. Progetto Attività Motoria e Sport nella Scuola

Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione generale. Progetto Attività Motoria e Sport nella Scuola COMUNE DI ROMA MIUR Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione generale Progetto Attività Motoria e Sport nella Scuola Protocollo D Intesa 2002-2005 1 Visto l art.21 della Legge 15 Marzo 1997

Dettagli