5.4 Participants. 5.4 Partecipanti. Maria Batti eucentre.it Gabriele Ferro eucentre.it

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "5.4 Participants. 5.4 Partecipanti. Maria Batti maria.batti@ eucentre.it Gabriele Ferro gabriele.ferro@ eucentre.it"

Transcript

1 Rapporto di attività della Fondazione EUCENTRE EUCENTRE Foundation: Activities Report 83 Maria Batti eucentre.it Gabriele Ferro eucentre.it Amministrazione Giuseppe Lombardi Marta Molinari Giulia Magagnato Personale di segretaria Saverio Bisoni Luisa Corona Servizi IT Marco Milanesi Mauro Magnetti Matteo Ferrari Dagrada Maria Batti eucentre.it Gabriele Ferro eucentre.it Administration Giuseppe Lombardi Marta Molinari Giulia Magagnato Secretarial staff Saverio Bisoni Luisa Corona IT Services Marco Milanesi Mauro Magnetti Matteo Ferrari Dagrada 5.4 Partecipanti 5.4 Participants GEM è un iniziativa cooperativa pubblico-privata. GEM avrà la struttura di una partnership realizzata tra differenti gruppi di istituzioni e organizzazioni. I Partecipanti Pubblici comprendono i paesi o le corrispondenti Istituzioni Pubbliche che contribuiscono al progetto GEM attraverso la sigla di un Accordo di Adesione per il Paese. I Partecipanti Privati sono invece organizzazioni private che decidono di contribuire finanziariamente al progetto GEM con una somma totale minima di 1 m euro nel corso dei primi 5 anni. GEM fa affidamento anche sul supporto di un numero di altre istituzioni e organizzazioni associate che possono essere invitate a presiedere come membri del Comitato Direttivo non aventi diritto di voto (nel caso di organizzazioni internazionali) o che sono istituti formativi/di ricerca o iniziative che hanno già cominciato a contribuire ai risultati tecnici di GEM. Attualmente, i partecipanti privati e allo stesso tempo co-fondatori, sono: - Munich Reinsurance Company; - Zurich Financial Services; - AIR Worldwide Corporation; - Willis Limited; - Fondazione Eucentre. Attualmente, i partecipanti pubblici e allo stesso tempo co-fondatori, sono: - Belgio; - Germania; - Italia; - Singapore; GEM is a cooperative, public-private effort. It will be structured as a partnership among a diverse group of institutions and organizations. Public Participants comprise countries, or corresponding representative Public Institutions, who contribute to the GEM initiative through the signing of a Country Adhesion Agreement. Private Participants comprise private organizations that agree to contribute financially a minimum total amount of 1M Euro to GEM during its first 5 years. Additional support is being sought from academia, governments, public institutions, foundations, and private industry (including insurance and financial companies) who can contribute to GEM either as a public or private participant. Current private participants and at the same time founding partners are: - Munich Reinsurance Company; - Zurich Financial Services; - AIR Worldwide Corporation; - Willis Limited; - Eucentre Foundation. Current public participants and at the same time founding partners are: - Belgium; - Germany; - Italy; - Singapore;

2 84 Rapporto di attività della Fondazione EUCENTRE EUCENTRE Foundation: Activities Report - Svizzera; - Turchia. Un ulteriore supporto potrà derivare infine da università, istituti governativi, istituzioni pubbliche, fondazioni e industrie private (incluse società assicurative e finanziarie) che possono contribuire a GEM in qualità sia di partecipanti pubblici che privati. La lista dei partecipanti è destinata a crescere, grazie alla continua attività di promozione di GEM e dei suoi benefici verso paesi, istituzioni e organizzazioni private che sono coinvolti su tematiche come rischio, disastri, costruzione, sicurezza pubblica, ecc. 5.5 Moduli Scientifici 5.5 Scientific Modules Lo sviluppo di GEM si focalizzerà su tre moduli integrati: pericolosità, rischio ed impatto socio-economico. I componenti globali aspirano ad occuparsi di questi moduli su scala globale, tramite l applicazione di standard uniformi. Tutti contributi, inclusi modelli, strumenti e dati, verranno controllati minuziosamente per garantire uniformità e conformità ai più elevati standard scientifici. La figura sottostante mostra come GEM integri sviluppi all avanguardia nell ambito della conoscenza sismografica e ingegneristica in questi tre moduli interconnessi: Seismic Hazard GEM development will focus on three integrated modules: hazard, risk and economics. Global Components aim to deal with these modules at a global scale by applying uniform standards. All contributions, including models, tools, and data, will be rigorously vetted to ensure uniformity and conformance with the highest scientific standards. The figure below shows how GEM integrates developments at the forefront of seismological and engineering knowledge in these three interconnected modules: Seismic Risk Ground shaking maps Seis mic hazard maps - Switzerland; - Turkey. GEM also relies on the support of a number of other associated institutions and organisations who may be invited to sit as a nonvoting member of the governing board (in the case of international organisations), or are education/research institutions or initiatives that have already begun to contribute to the technical output of GEM. The list of participants will grow as the GEM secretariat will continuously promote GEM and its benefits to countries, institutions and private organizations dealing with issues such as risk, hazard, disaster, construction, public safety, etc. Socio Economic Impact Building and population vulnerability Bu ilding and population inve ntory Web base d graphical user interface, open source databases and software public use and interaction Pericolosità Pericolosità Sismica - la probabilità di eccedere determinati livelli di terremoti GEM approfondirà il consenso scientifico ottenuto tramite il progetto GSHAP (Global Seismic Hazards Assessment Project) che nel 2000 ha prodotto la prima mappa completa a livello mondiale di pericolosità sismica e fornisce gli stessi parametri di scorrimento utilizzati nei codici di costruzione per la sicurezza sismica. Mentre GSHAP rappresenta una pietra miliare importante, la base dell informazione non è uniforme, aspetto al quale GEM pensa di provvedere. I componenti globali di pericolosità che sono stati identificato nei primi 24 mesi di GEM vengono elencati qui sotto: - Catalogo e Database Storico Mondiale; Hazard Seismic Hazard - the probability of exceeding specific levels of ground shaking GEM will expand on the scientific consensus achieved by the Global Seismic Hazards Assessment Project (GSHAP), which in 2000 produced the first comprehensive worldwide map of seismic hazard and provides the same shaking parameters used in building codes for seismic safety. While GSHAP represents a major milestone, the basis of the information is not uniform, which GEM aims to overcome. The hazard global components which have been identified for the first 24 months of GEM are listed below: - Global Historical Catalogue and Database; - Global Instrumental Seismic Catalogue;

3 Rapporto di attività della Fondazione EUCENTRE EUCENTRE Foundation: Activities Report 85 - Catalogo Sismico Strumentale Mondiale; - Database Mondiale di Faglia Attiva; - Modello Mondiale di Deformazioni Geodetiche; - Leggi di Attenuazione Mondiali. Rischio Rischio Sismico - la probabilità di conseguenze avverse di terremoti Le mappe di pericolosità sismica permettono di identificare le zone nel mondo in cui vi e una maggiore probabilità di terremoti, mentre il rischio sismico considera le conseguenze avverse che questi livelli di terremoto potrebbero avere sugli elementi a rischio come edifici residenziali, aziende e industrie o persone. Nell ambito della vulnerabilità strutturale e dell ingegneria sono stati fatti significativi passi in avanti nello sviluppo di metodologie di rischio computazionale. GEM creerà, a partire dalle tecnologie esistenti, una struttura computazionale che permetterà a scienziati e ingeneri in tutto il mondo di utilizzare il software e i metodi più avanzati e all avanguardia. Una delle maggiori problematiche nella stima del rischio sismico globale è l affidabilità dell informazione sulla infrastruttura esistente. Un obiettivo esplicito di GEM è di rendere omogenei questi database. Le applicazioni sviluppate da GEM faciliteranno una divulgazione più ampia di tutti i dati disponibili e dettagliati di inventario e vulnerabilità. I componenti globali per la vulnerabilità e il rischio sismico vengono identificati attualmente come parte del ramo rischio del progetto GEM1 (un progetto pilota di GEM del primo anno). I temi principali di questi componenti globali comprenderanno: - Database Globali di tipologie edilizie; - Database Globali della Popolazione; - Modelli Globali di Vulnerabilità degli Edifici; - Modelli Globali di Vulnerabilità della Popolazione; - Modelli/Funzioni Empirici ed Analitici di Fragilità degli edifici. Impatto Socio-Economico Il modulo di GEM per il rischio economico aspira a fornire conoscenza e sviluppo di strumenti per calcolare l informazione di perdita monetaria e a fornire la valutazione della perdita economica a livello aggregato. Il modulo socio-economico di GEM utilizzerà le iniziative open-source già esistenti relative alla stima di perdita. All interno del modulo di rischio sismico, veranno calcolate a un livello aggregato perdite provenienti sia da un insieme di eventi probabilistici e sia da scenari individuali. Inizialmente, ci si focalizzerà sulle perdite arrecate da danni a edifici residenziali, industriali e commerciali. Modelli e dati saranno necessari per trasformare il danno fisico in perdite sociali ed economiche, che sono il focus di questo modulo. Una funzione importante del modulo di impatto socio-economico di GEM è di sviluppare strumenti/interfacce per supportare le decisioni di riduzione di rischio a un livello aggregato per zone ampie. Tali decisioni possono includere: - analisi costi/benifici di mitigazione pianificata; - analisi costi/benifici di sviluppo pianificato; - analisi costi/benifici delle prescrizioni normative; - transazioni di trasferimento di rischio, incluso la creazione di fondi d assicurazione nazionali o di garanzie legate all assicurazione. Meccanismi di trasferimento di rischio sono rilevanti perche un uso diffuso di questi strumenti può migliorare la disponibilità glo- - Global Active Fault and Seismic Source Database; - Global Geodetic Strain Rate Model; - Global Ground-Motion Prediction Equations. Risk Seismic Risk - the probability of adverse earthquake consequences Seismic hazard maps allow the areas of the world where there is a higher probability of ground shaking to be identified, whilst seismic risk considers the adverse consequences that these levels of shaking could have on the elements at risk, which might be residential buildings, businesses and industries, or people. In the realm of structural vulnerabilities and engineering, significant strides have been made in the development of risk computational methodologies. GEM will build on existing technologies to create a computational framework allowing scientists and engineers in all corners of the world to use the latest state-of-the-art software and methods. One of the most difficult problems in global seismic risk estimation is reliable information on existing infrastructure. An express goal of GEM is to add homogeneity to these databases. The computer tools developed by GEM will facilitate wider dissemination of all available detailed inventory and vulnerability data. The global components for seismic vulnerability and risk are currently being identified as part of the risk branch of the GEM1 project (a first year pilot project of GEM). The main themes of these global components will comprise the following: - Global Building Inventory Databases; - Global Population Inventory Databases; - Global Building Vulnerability Models; - Global Population Vulnerability Models; - Global Empirical and Analytical Building Fragility Models/Functions. Socio-Economic impact The economic risk module of GEM aims at providing knowledge and developing tools to calculate monetary loss information and deliver economic loss assessment at the aggregate level. The GEM economics module will build on existing open-source loss estimate initiatives. Within the seismic risk module, losses from both probabilistic event sets and individual scenarios will be calculated at an aggregate level. Losses will focus initially on those caused by damage to residential, industrial and commercial buildings. Models and data will be required to transform physical damage to social and economic losses, which will be a focus of this module. An important task of the GEM socio-economic impact module is to develop tools/interfaces to support risk-reducing decisions at an aggregate level over broad regions. Such decisions could include: - cost/benefit analysis of planned mitigation; - cost/benefit analysis of planned development; - cost/benefit analysis of building code adoption or enforcement; - risk transfer transactions, including the creation of national insurance pools or insurance-linked securities. Risk transfer mechanisms are relevant because widespread use of these instruments can improve the global availability of funds for post-event response and recovery, thus reducing a region s

4 86 Rapporto di attività della Fondazione EUCENTRE EUCENTRE Foundation: Activities Report bale di fondi in risposta e come recupero ad eventi, riducendo così la dipendenza di una regione dalla beneficenza e rompendo cicli esistenti di sviluppo economico rallentato, causato da un elevata pericolosità ambientale. reliance on charity and breaking existing cycles of slowing economic development caused by high environmental hazards. 5.6 Iniziative Regionali 5.6 Regional Initiatives GEM darà vita ad uno standard uniforme e indipendente per la valutazione della pericolosità e del rischio terremoti su scala nazionale e regionale. La sua implementazione sarà basata sulla combinazione di elementi regionali e globali e prevederà l integrazione di sviluppi sul fronte della conoscenza scientifica e ingeneristica così come di processi e infrastruttura IT. Gli elementi regionali provengono dalle Iniziative Regionali che sono progetti indipendenti che non attingono ai fondi diretti di GEM ma sono fondamentali per il coordinamento globale e l implementazione di GEM. Attualmente ci sono 7 Iniziative Regionali che hanno avuto recentemente inizio o che sono in corso di negoziazione (l ente finanziatore è indicato tra parentesi): - Medio Oriente: Pericolosità e Rischio (Fondazione JTI); - Europa: Armonizzazione della Pericolosità Sismica in Europa (Commissione Europea FP7); - Africa: Pericolosità e Rischio (Agenzia Svizzera per lo Sviluppo e la Cooperazione); - Asia Centrale: Pericolosità e Rischio (Ufficio Tedesco per gli Affari Esteri); - Sud-Est Asiatico (ETH - Centro di Singapore per la Sostenibilità Ambientale Globale); - Australia/Indonesia/Filippine (AusAID); - America Latina (da confermare). GEM will set a uniform, independent standard for earthquake hazard and risk assessment at a national and regional scale. Its implementation will be based on a combination of regional and global elements, and will integrate developments on the fronts of scientific and engineering knowledge as well as IT processes and infrastructure. The regional elements are covered by the Regional Initiatives which are independent projects that are separate from direct GEM funding, but critical to the global coordination and implementation of GEM. There are currently 7 Regional Initiatives which have either recently begun or are currently being negotiated (the funding agency is shown in brackets): - Middle East: Hazard and Risk (JTI Foundation); - Europe: Seismic Hazard Harmonisation in Europe (European Commission FP7); - Africa: Hazard and Risk (Swiss Agency for Development and Cooperation); - Central Asia: Hazard and Risk (German Office for Foreign Affairs); - South East-Asia (ETH - Singapore Center for Global Environmental Sustainability); - Australia/Indonesia/Philippines (AusAID); - Latin America (To be confirmed).

5 Rapporto di attività della Fondazione Eucentre - Eucentre Foundation: Activities Report Attività di Divulgazione e di Formazione Permanente 6. Dissemination and Continuing Training Activities 6.1 Professionisti, Enti ed Ordini degli Ingegneri Sostenitori 6.1 Practitioners, Industry and Associations Partnerships Scheme L attività di Eucentre in questo ambito specifico si concentra sulla consulenza tecnica a professionisti, Enti Pubblici e Privati e aziende allo scopo di supportare l applicazione delle nuove Norme Tecniche per le costruzioni pubblicate in G.U. del 4 febbraio u.s. o di investigare le conoscenze di materiali e tecniche costruttive in ambito sismico. La Fondazione promuove lo sviluppo di accordi di cooperazione duraturi con i professionisti nel settore dell ingegneria sismica. Lo statuto della Fondazione prevede a tal fine che possano essere stipulate convenzioni con singoli professionisti, che partecipino alle attività della Fondazione in qualità di Sostenitori orientati al raggiungimento dell obiettivo sociale, e che si impegnino a cooperare con il centro per un determinato periodo di tempo. In accordo con quanto previsto dal proprio statuto, Eucentre promuove tali rapporti fornendo un supporto attivo attraverso attività di formazione e cooperazione, facilitando lo scambio di informazioni fra i membri e incoraggiando la collaborazione fra le diverse comunità dedite allo studio della valutazione del rischio sismico. Eucentre si propone inoltre di stabilire rapporti di collaborazione duraturi con enti ed aziende che operano nelle diverse aree connesse all Ingegneria Sismica, quali ad esempio: lo sviluppo di tecnologie ed apparecchiature utili per la protezione di opere ed edifici e per la riduzione del rischio; lo sviluppo di materiali e tecniche costruttive con elevate caratteristiche di resistenza e capacità deformative e dissipative; lo sviluppo di strumenti ed apparecchi per il controllo della risposta e la misurazione di varie grandezze fisiche, quali forze, spostamenti, velocità, accelerazione, ecc.; lo sviluppo di tecniche e strumenti sperimentali e numerici utili allo sviluppo della conoscenza nel settore dell ingegneria antisismica. Lo statuto del Centro (art. 14) disciplina i comitati dei sostenitori e prevede che i diritti ed i doveri dei sostenitori siano determinati da apposite convenzioni da stipularsi con ciascun ente sostenitore. Sono previsti due tipi di convenzioni, GOLD e SILVER. Tali convenzioni prevedono, tra le altre cose, la possibilità per professionisti ed enti sostenitori di indicare esigenze tecniche, problemi, linee di sviluppo e temi di ricerca ritenuti di particolare interesse tramite il proprio rappresentante nel Comitato Scientifico. Hanno aderito a questa iniziativa fino ad ora oltre 70 professionisti e 36 enti sostenitori. A seguito di contatti con il Comitato Nazionale degli Ordini Provinciali degli Ingegneri, è stata messa a punto, una terza tipologia di convenzione specificatamente pensata per gli Ordini degli Ingegneri. Sono già state siglate convenzioni con l Ordine degli Ingegneri delle Province di Ancona, Imperia, Pavia, Salerno, Biella e Vercelli. The activities of the Eucentre in this area are focused on specific technical consultancy to practitioner engineers as well as public and private organisations, in order to support the application of new Italian standards for construction published on February 4 th 2008, and to deepen the knowledge in the field of Earthquake Engineering. The Foundation promotes the development of lasting partnership agreements with practitioners. The statute foresees for this purpose that agreements can be made with individual professionals who participate in the activities of the Foundation as Partners with the purpose of achieving its social goal, and commit themselves to cooperate with the Centre for a certain period of time. According to the provisions of its statute, Eucentre encourages collaborative relationships with practitioners, with the aim of actively supporting them by sharing information through educational and cooperative activities, facilitating the exchange of information among members and others, fostering a sense of shared commitment among the diverse communities dedicated to earthquake risk management, promoting research, speaking with a common voice to public forums and legislative bodies on behalf of the diverse risk management community. The Eucentre also establishes permanent cooperation agreements with companies that operate in the different areas related to Earthquake Engineering, such as: the development of technologies and equipment for the protection of works and buildings and for the reduction of the seismic risk; the development of materials and construction techniques with elevated resistance characteristics as well as deformative and dissipative capacities; the development of instruments and equipment for the control of the response and the measurement of several physical aspects, such as forces, movements, speed, acceleration, etc.; the development of techniques and experimental and numerical instruments which are useful for the development of knowledge in the field of Earthquake engineering. The Eucentre statute (art. 14) regulates the Industry partners committee and establishes that the rights and duties of these partners are determined by special single convention agreements. There are two types of conventions: GOLD and SILVER. These agreements foresee, among other things, the possibility for practitioners and Industry Partners to indicate technical needs, problems, lines of development and research topics considered of particular interest through its representative in the Foundation Scientific Committee. More than 70 practitioner engineers and 36 industry partners have joined this initiative so far. Following the contacts with the National Committee of the Provincial Institutions of Engineers, a third type of convention was created, specifically designed for the Institutions of Engineers. Agreements have already been signed with the Institutions of Engineers of Ancona, Imperia, Pavia, Salerno, Biella and Vercelli.

6 88 Rapporto di attività della Fondazione Eucentre - Eucentre Foundation: Activities Report I professionisti Sostenitori di Eucentre - The Eucentre Pratictioner Partners Angeli Patrizia Ancona (AN) Armaroli Andrea Bologna (BO) Baldi Francesco Milano (MI) Bandieri Stefano Fabriano (AN) Bellini Pier Giacomo Parma (PR) Berton Stefano Jesolo Lido (VE) Bettoni Carlo Sulzano (BS) Bianchi Alessandro Ancona (AN) Bianchi Manfredo Carrara (MS) Borsotti Luigi Codogno (LO) Camisasso Stefano Genova (GE) Ciancia Giuseppe Cirimido (CO) Colotti Nicola Villa di Tirano (SO) Conti Mario Cerreto d Esi (AN) Cossu Marco Domusnovas (CA) Covini Cristina Maria Stradella (PV) Dallavalle Gilberto Bologna (BO) De Benedictis Francesco Castelmauro (CB) De Lorenzi Michele Pordenone (PN) De Marco Roberto Benevento (BN) Dessì Enzo Jr. Napoli (NA) Di Girolamo Roberto Camerino (MC) Di Renzo Nicola Antonio Monacilioni (CB) Di Stasi Alessandro Parma (PR) Dicuonzo Michele Barletta (BA) Drollmann Friedrich Bologna (BO) Fabio Giuseppe Roma (RM) Fochi Stefano Parma (PR) Folloni Paolo Rubiera (RE) Frassinetti Marco Grossetto (GR) Furegato Luca Gais (BZ) Galano Giancarlo Tortona (AL) Galli Gaetano Modena (MO) Gardoni Marco Parma (PR) Gasparini Giada Bologna (BO) Grignaffini Fulvio Parma (PR) Gualandi Leonardo Carpi (MO) Guerra Vittorio Bologna (BO) Lapiello Roberto Mondragone (CE) Logiudice Nicola Saronno (VA) Magnini Norberto Montemarciano (AN) Mancin Laura Vigevano (PV) Mansueto Alberto Foggia (FG) Mariani Massimo Perugina (PG) Melegari Luca Parma (PR) Mensi Abramo Brescia (BS) Miano Salvatore Fiumefreddo di Sicilia (CT) Michaelides Niky Dimitra Milano (MI) Montrone Riccardo Andria (BA) Neulichedl Alois Nova Levante (BZ) Oelker Alberto Sansepolcro (AR) Perani Emanuel Gavardo (BS) Piermatteo Luca La Spezia (SP) Pilati Massimo Buccinasco (MI) Prandi Corrado Correggio (RE) Rolando Giovanni Sanremo (IM) Sala Mauro Tortona (AL) Santori Fabrizio Cingoli (MC) Santoro Ludovico Cassina dé Pecchi (MI) Scalco Virgilio Villa di Tirano (SO) Scarlini Vittorio Verona (VR) Silvestri Stefano Bologna (BO) Silvi Marco Serra de Conti (AN) Solustri Raffaele Serra de Conti (AN) Stefini Michele Bergamo (BG) Taccini Lorenzo Pontedera (PI) Tavilla Michele La Spezia (SP) Traversari Massimo Camerano (AN) Trombetti Tomaso Bologna (BO) Vecchi Gianalberto Voghera (PV) Ventura Giuseppe Bisceglie (BA) Vitali Nicola Pavia (PV) Zucconi Gianfranco La Spezia (SP) Gli Enti Sostenitori di Eucentre - The Eucentre Industry Partners Enti Sostenitori Gold - Gold Partners Agom International S.r.l. Alga S.p.A. Andil Assolaterizi Atlante srl Boviar S.r.l. C&P Costruzioni Isotex S.r.l. Cielle Prefabbricati S.p.A. Damiani Costruzioni S.r.l Diagnosis S.r.l. EmmeDue S.p.A. FIP Industriale S.p.A. Galileian S.r.l. I.CO.P S.p.A. Nidyon Costruzioni S.r.l. Paver S.p.A. Progeo S.r.l. So.IN.G. Strutture e Ambiente S.r.l. Solgeo S.r.l. Enti Sostenitori Silver - Silver Partners Adria Legno Service S.r.l. www. adrialegno.com APE S.p.A. Bekaert N.V. DISMAT S.r.l. Edilninno S.p.A. Fischer Italia S.r.l. Harpaceas S.r.l IN SITU S.r.l. Ismgeo S.r.l. Metralab di Ezio Giuffrè Peikko Italia S.r.l. PriceWaterHouseCoopers RDB S.p.A. Regione Piemonte Regione Toscana SGI S.r.l. Tassullo S.p.A. Tecno Piemonte S.p.A.

7 Rapporto di attività della Fondazione Eucentre - Eucentre Foundation: Activities Report Formazione per Professionisti Corsi Brevi 6.2 Training for Practitioners Short Courses Dall inizio della propria attività, Eucentre si propone di promuovere, sostenere e curare la formazione e la ricerca nel campo della riduzione del rischio sismico, attraverso diverse azioni, tra le quali la formazione di operatori aventi spiccate capacità scientifiche e professionali nel settore dell ingegneria sismica, con particolare riferimento alla sismologia, geologia, geotecnica, comportamento di materiali e strutture, analisi strutturale, progetto di nuove strutture, valutazione ed adeguamento di strutture esistenti, anche in situazioni di emergenza. In questo senso, Eucentre organizza dei corsi brevi che trattano temi specialistici legati alla progettazione antisismica. In particolare questi corsi sono rivolti a professionisti, tecnici e funzionari operanti nel settore dell edilizia interessati a conoscere ed approfondire le tematiche e le problematiche legate al comportamento delle strutture in zona sismica, nonché ad acquisire gli strumenti necessari per progettare e verificare tali strutture. I corsi brevi si svolgono presso la sede di Pavia, con una durata di due giorni, venerdì e sabato. I posti disponibili in aula sono 48, e per tutti i corsi realizzati si è verificato l esaurimento dei posti disponibili, con la necessità di apertura di liste d attesa, visto l enorme interesse dimostrato verso queste attività di formazione. Nel 2008 e nel 2009, sono stati organizzati i seguenti corsi, coordinati dalla persona indicata: Since the beginning of its activities, Eucentre has aimed to promote, support and supervise training and research in the field of the reduction of seismic risk through various actions, including the training of operators with strong scientific and professional capabilities in Earthquake Engineering, with particular reference to seismology, geology, geotechnical engineering, behaviour of materials and structures, structural analysis, design of new structures, evaluation and adaptation of existing structures, even in emergency situations. Eucentre organises short courses dealing with specific topics related to seismic design. In particular, these courses are aimed at practitioners and technicians working in this sector, who are interested in learning more regarding the issues and problems related to the behaviour of structures in seismic zones, and to acquire the necessary tools to design and test such structures. The short courses are held at the Eucentre Foundation in Pavia, with a duration of two days, Friday and Saturday. The space available in the classroom is for 48 places, and for all the courses offered to date full capacity has ben reached, with the need to open waiting lists, following the enormous interest in these training activities. In 2008 and 2009, the following short courses for practitioners have been organized: Anno Valutazione e Riduzione del Rischio Sismico del Patrimonio Storico-Architettonico Maggio Coordinatore: Prof Guido Magenes - Progettazione Antisismica di Strutture Prefabbricate 4-5 Luglio Coordinatore: Dott. Ing. Davide Bolognini - Geotecnica Sismica Dicembre Coordinatore: Prof. C.G. Lai Anno Progettazione Antisismica di Edifici in cemento armato Marzo Coordinatore: Prof. A Pavese - Geotecnica Sismica Aprile Coordinatore: Prof. C.G. Lai - Valutazione delgi edifici esistenti in muratura Giugno Coordinatore: Prof. G. Magenes - Progettazione agli Spostamenti di strutture a pareti e sistemi misti pareti-telai Settembre Coordinatore: Dr. T. Sullivan - Analisi non-lineare di strutture in C.A Ottobre Coordinatore: Dr. R. Pinho - Strutture prefabbricate Novembre Coordinatore: Dott. Ing. Davide Bolognini

Research and development are core activities of the company, which fosters technology transfer from University to practice.

Research and development are core activities of the company, which fosters technology transfer from University to practice. EXPIN srl Advanced Structural Control è una giovane società, nata nel 2010 come spin-off dell Università di Padova. Il campo in cui opera la società è quello relativo allo sviluppo, applicazione, gestione

Dettagli

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Corso di Alta Formazione Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Evento Finale 25 marzo 2013 -Bergamo Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni BERGAMO SVILUPPO AZIENDA

Dettagli

La platea dopo la lettura del titolo del mio intervento

La platea dopo la lettura del titolo del mio intervento La platea dopo la lettura del titolo del mio intervento 2 In realtà..il presupposto è semplice. 3 Cloud computing è un nuovo modo di fornire risorse,, non una nuova tecnologia! P.S. in realtà un modo neanche

Dettagli

Comitato codau per il coordinamento degli uffici ricerca scientifica

Comitato codau per il coordinamento degli uffici ricerca scientifica Comitato CODAU per il Coordinamento degli Uffici di Supporto alla Ricerca Scientifica Promosso da dieci università: Università di Torino, Pavia, Modena e Reggio Emilia, Bologna, Roma La Sapienza, Palermo,

Dettagli

Formazione Tecnica TM

Formazione Tecnica TM Formazione Tecnica TM Migliorare le competenze e la professionalità delle persone Mappatura competenze auspicate Formazione Formazione continua Test competenze possedute Corsi e seminari di formazione

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA REGOLAMENTO CENTRO DI SICUREZZA STRADALE (DISS) (Centro Universitario ai sensi dell art.6 del Regolamento per l Istituzione ed il funzionamento dei Centri Universitari,

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione Marzo Aprile 2013 4 Edizione Milano Bruxelles Due moduli in Italia* e uno a Bruxelles con consegna dell attestato finale di partecipazione Basato sulle linee guida di Europa

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013 Milano Lecce Bruxelles Vuoi capire cosa significa Europrogettista? Vuoi essere in grado di presentare un progetto alla Commissione Europea? Due moduli

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE IN INGEGNERIA STRUTTURALE MODULO CEMENTO ARMATO

CORSO DI FORMAZIONE IN INGEGNERIA STRUTTURALE MODULO CEMENTO ARMATO CORSO DI FORMAZIONE IN INGEGNERIA STRUTTURALE MODULO CEMENTO ARMATO con il patrocinio di: Politecnico di Bari Ordine degli Architetti della Provincia di Taranto Ordine degli Ingegneri della Provincia di

Dettagli

> Visionest Business Protection

> Visionest Business Protection > Visionest Business Protection Presentazione breve della consulting practice Aprile 2005 David Bramini - Partner david.bramini@visionest.com > Visionest Business Protection practice Il valore strategico

Dettagli

PROGETTO TWINNING DI GEMELLAGGIO ITALIA POLONIA

PROGETTO TWINNING DI GEMELLAGGIO ITALIA POLONIA PROGETTO TWINNING DI GEMELLAGGIO ITALIA POLONIA TITOLO DEL PROGETTO CAPACITY BUILDING IN THE FIELD OF ENVIRONMENTAL HEALTH PL2005/IB/EN/02 PERIODO DI REALIZZAZIONE Marzo 2007- luglio 2008 LO STRUMENTO

Dettagli

Deeper Sviluppo di un programma di formazione innovativo ed integrato rivolto ai rifugiati ed ai richiedenti asilo.

Deeper Sviluppo di un programma di formazione innovativo ed integrato rivolto ai rifugiati ed ai richiedenti asilo. Deeper Sviluppo di un programma di formazione innovativo ed integrato rivolto ai rifugiati ed ai richiedenti asilo. Developing innovative and integrate training program for refugees and asylum seekers

Dettagli

PARTNER DI PROGETTO. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Industriale

PARTNER DI PROGETTO. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Industriale PARTNER DI PROGETTO Il raggruppamento dei soggetti attuatori è altamente qualificato. Da una parte, la presenza di quattro aziende del settore ICT garantirà, ognuna per le proprie aree di competenza, un

Dettagli

Via Orazio Raimondo, 18 00173 Roma http://fondazioneinuit.it/

Via Orazio Raimondo, 18 00173 Roma http://fondazioneinuit.it/ Via Orazio Raimondo, 18 00173 Roma http://fondazioneinuit.it/ Introduzione La Fondazione Universitaria INUIT è la Fondazione dell Università degli Studi di Roma Tor Vergata costituita ai sensi dell art.

Dettagli

AICA - Associazione Italiana per l Informatica ed il Calcolo Automatico. Certificazioni informatiche europee

AICA - Associazione Italiana per l Informatica ed il Calcolo Automatico. Certificazioni informatiche europee - Associazione Italiana per l Informatica ed il Calcolo Automatico Certificazioni informatiche europee Milano, 6 ottobre 2003 1 AICA Profilo istituzionale Ente senza fini di lucro, fondato nel 1961 Missione:

Dettagli

"FONDAMENTI DI PROJECT MANAGEMENT" Cagliari 16 Maggio 2015 Dalle ore 14:00 alle ore 19:00

FONDAMENTI DI PROJECT MANAGEMENT Cagliari 16 Maggio 2015 Dalle ore 14:00 alle ore 19:00 Organizzazione scientifica a cura di AIIC in collaborazione con l'ordine degli ingegneri della provincia di Cagliari "FONDAMENTI DI PROJECT MANAGEMENT" Cagliari 16 Maggio 2015 Dalle ore 14:00 alle ore

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

La Pubblica Amministrazione consumatore di software Open Source

La Pubblica Amministrazione consumatore di software Open Source La Pubblica Amministrazione consumatore di software Open Source Dipartimento per l Innovazione e le Tecnologie Paola Tarquini Sommario Iniziative in atto Una possibile strategia per la diffusione del Software

Dettagli

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF): CONVENZIONE PER L ADESIONE AL SISTEMA DI E-LEARNING FEDERATO DELL EMILIA-ROMAGNA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L UTILIZZO DEI SERVIZI PER LA FORMAZIONE Premesso che il Sistema di e-learning federato

Dettagli

I progetti di ricerca del Dipartimento

I progetti di ricerca del Dipartimento Università di Pisa Dipartimento di Informatica I progetti di ricerca del Dipartimento Pisa, 12 13 giugno 2003 Progetti di ricerca Mix di progetti in essenziale alla luce dell evoluzione delle tecnologie

Dettagli

Partecipate: Just do it! Una comunità professionale per piccole e medie imprese

Partecipate: Just do it! Una comunità professionale per piccole e medie imprese Partecipate: Just do it! Una comunità professionale per piccole e medie imprese F O N D AZIO N E C A R IPLO Il progetto, promosso da Fondazione Rete Civica di Milano, in partnership con Formaper, azienda

Dettagli

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Perfare Perfare Percorsi aziendali di formazione e assistenza operativa MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Costruire un piano di azioni concrete per ottenere il massimo valore dall attuale

Dettagli

Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi

Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi CORSO DI ALTA FORMAZIONE Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi Per le scuole di istituti religiosi e altri enti II edizione Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore 12

Dettagli

CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te

CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te Da richiedere on line sul sito del fondo For.Te il giorno lunedì 21 gennaio 2013 secondo la procedura dell avviso 3/2012 SETTORE SCUOLA Titolo Progettare e valutare:

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI RICERCA, DIDATTICA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA

PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI RICERCA, DIDATTICA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI RICERCA, DIDATTICA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA L Università degli Studi di Ferrara (di seguito denominata brevemente Università ) Codice Fiscale

Dettagli

LA QUALIFICAZIONE E LA CERTIFICAZIONE PROFESSIONALE. IN LINEA CON GLI ORIENTAMENTI EUROPEI - Il Progetto Safety Pass -

LA QUALIFICAZIONE E LA CERTIFICAZIONE PROFESSIONALE. IN LINEA CON GLI ORIENTAMENTI EUROPEI - Il Progetto Safety Pass - Scuola Sicura Per una cultura della Prevenzione CiiP Milano 10 Dicembre 2014 Claudio Munforti Amministratore Unico ICPrev LA QUALIFICAZIONE E LA CERTIFICAZIONE PROFESSIONALE DEI Presentazione DOCENTI E

Dettagli

DAL LOCALE AL GLOBALE: l esperienza di rete dei Centri di documentazione europea attraverso il WIKI dei CDE italiani

DAL LOCALE AL GLOBALE: l esperienza di rete dei Centri di documentazione europea attraverso il WIKI dei CDE italiani R DAL LOCALE AL GLOBALE: l esperienza di rete dei Centri di documentazione europea attraverso il WIKI dei CDE italiani Isolde Quadranti - CDE Università degli Studi di Verona Coordinatrice dei CDE italiani

Dettagli

Rev.1 del 30 maggio 2013. Il modello organizzativo

Rev.1 del 30 maggio 2013. Il modello organizzativo Rev.1 del 30 maggio 2013 Il modello organizzativo INDICE 1. Premessa 2. Missione 3. Sistema di responsabilità 4. Mappa dei processi 5. Mansionario 1. Premessa Un laboratorio congiunto di ricerca sui temi

Dettagli

Il Project Manager nelle Organizzazioni Non Profit e nelle Imprese Sociali

Il Project Manager nelle Organizzazioni Non Profit e nelle Imprese Sociali ALTA SCUOLA IMPRESA E SOCIETÀ Il Project Manager nelle Organizzazioni Non Profit e nelle Imprese Sociali VII edizione 13 marzo - 3 luglio 2015 Università Cattolica del Sacro Cuore ALTIS, Alta Scuola Impresa

Dettagli

Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte

Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte PROTOCOLLO D INTESA TRA LA DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DEL PIEMONTE E LA REGIONE PIEMONTE PER IL COORDINAMENTO DELLE ATTIVITÀ DI CATALOGAZIONE DEI BENI CULTURALI DEL TERRITORIO

Dettagli

illimitate. limitato Cerchiamo dimenti Master Smart Solutions Smart Communities

illimitate. limitato Cerchiamo dimenti Master Smart Solutions Smart Communities Cerchiamo un NUMERO limitato dimenti illimitate. Master Smart Solutions Smart Communities 20 borse di studio per un Master rivolto solo ai migliori. E tu, sei uno di loro? MASTER SMART SOLUTIONS SMART

Dettagli

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente (Decreto Rettorale n.34 del 12 dicembre 2008) Sommario Articolo 1

Dettagli

Corso di Alta Formazione per addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit

Corso di Alta Formazione per addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit Corso di Alta Formazione per addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit Aspetti legali, fiscali, bilancio, controllo e 231 Milano, 28 maggio 2 ottobre 2015 La partecipazione al corso attribuisce

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA La Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute

Dettagli

RINNOVO DEL PROTOCOLLO DI INTESA PER L ADESIONE AL GRUPPO INTERUNIVERSITARIO PER IL MONITORAGGIO DEI SISTEMI BIBLIOTECARI (GIM)

RINNOVO DEL PROTOCOLLO DI INTESA PER L ADESIONE AL GRUPPO INTERUNIVERSITARIO PER IL MONITORAGGIO DEI SISTEMI BIBLIOTECARI (GIM) RINNOVO DEL PROTOCOLLO DI INTESA PER L ADESIONE AL GRUPPO INTERUNIVERSITARIO PER IL MONITORAGGIO DEI SISTEMI BIBLIOTECARI (GIM) TRA LE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA UNIVERSITA

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 18/03/2014 1 SOMMARIO Obiettivi

Dettagli

Scarica etutor EDITOR. Gestire Archiviare. Strumenti On-line per la Valutazione Didattica. www.epsilonsoft.it

Scarica etutor EDITOR. Gestire Archiviare. Strumenti On-line per la Valutazione Didattica. www.epsilonsoft.it Scarica etutor EDITOR Creare Gestire Archiviare Strumenti On-line per la Valutazione Didattica Strumenti On-line per la Valutazione Didattica Cos è etutor? EpsilonSoft opera nel campo delle nuove tecnologie

Dettagli

Versione modificata ed integrata con deliberazione 5 aprile 2013, 138/2013/A

Versione modificata ed integrata con deliberazione 5 aprile 2013, 138/2013/A Versione modificata ed integrata con deliberazione 5 aprile 2013, 138/2013/A SCHEMA DI ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS E ANALOGHE AUTORITÀ DI REGOLAZIONE DEL SETTORE

Dettagli

Padova Smart City. Internet of Things. Alberto Corò

Padova Smart City. Internet of Things. Alberto Corò Padova Smart City Internet of Things Alberto Corò Padova 16 ottobre 2013 Smart City Le smart cities ("città intelligenti") possono essere classificate lungo 6 aree di interesse: Economia Mobilità Ambiente

Dettagli

COMUNICAZIONE n 46 a. s. 2014/15. Avvio indagine sulle competenze digitali e rilevazione dei fabbisogni formativi.

COMUNICAZIONE n 46 a. s. 2014/15. Avvio indagine sulle competenze digitali e rilevazione dei fabbisogni formativi. MINISTERO DELL ISTRUZIONE UNIVERSITA RICERCA Direzione Didattica Statale Infanzia e Primaria III CIRCOLO SAN GIOVANNI BOSCO Via Amando Vescovo, 2-76011 Bisceglie (BT) Codice Fiscale 83006560722 - Codice

Dettagli

12.1) Metodi e tecniche di valutazione delle politiche pubbliche nella dimensione locale (rif. Paragrafo n.12 del Piano formativo Argomento n.

12.1) Metodi e tecniche di valutazione delle politiche pubbliche nella dimensione locale (rif. Paragrafo n.12 del Piano formativo Argomento n. 12.1) Metodi e tecniche di valutazione delle politiche pubbliche nella dimensione locale (rif. Paragrafo n.12 del Piano formativo Argomento n.1) La valutazione delle politiche pubbliche locali in una prospettiva

Dettagli

ITS FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE. Nuovi saperi per l Agroalimentare CORSO 2012-2014. www.itsparma.it

ITS FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE. Nuovi saperi per l Agroalimentare CORSO 2012-2014. www.itsparma.it ITS CORSO 2012-2014 TECNICO RESPONSABILE DELLE PRODUZIONI E DELLE TRASFORMAZIONI AGRARIE, AGRO-ALIMENTARI E AGRO-INDUSTRIALI www.itsparma.it TECNICI DI ALTO PROFILO PER IL SETTORE AGROALIMENTARE il nuovo

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA LUISS SCHOOL OF GOVERNMENTAL STUDIES

REGOLAMENTO DELLA LUISS SCHOOL OF GOVERNMENTAL STUDIES REGOLAMENTO DELLA LUISS SCHOOL OF GOVERNMENTAL STUDIES (proposta deliberata dal Senato Accademico nella seduta del 23 maggio 2013 e approvata dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 23 maggio

Dettagli

FRANCESCO FOLLINA Dottore Commercialista Revisore legale

FRANCESCO FOLLINA Dottore Commercialista Revisore legale Dottore Commercialista Revisore legale CURRICULUM VITAE Francesco Follina, nato a Roma il 11 febbraio 1959, dottore commercialista con studio in Roma, Piazza di Priscilla n. 4; Laureato in economia e commercio

Dettagli

LINEA 9 Monitoraggio e early warning di strutture e infrastrutture strategiche

LINEA 9 Monitoraggio e early warning di strutture e infrastrutture strategiche LINEA 9 Monitoraggio e early warning di strutture e infrastrutture strategiche Coordinatore: Prof. Paolo GASPARINI Dipartimento di Scienze Fisiche Università di Napoli Federico II LINEA 9 Monitoraggio

Dettagli

RACCOLTA ABSTRACT E PUBBLICAZIONI

RACCOLTA ABSTRACT E PUBBLICAZIONI Indice PREFAZIONE INTRODUZIONE La Consulta dei Medici in Formazione Specialistica SItI L attività della Consulta Normativa MATERIALI E METODI Studi inclusi RISULTATI Competenze teoriche - Attività didattica

Dettagli

REGOLAMENTO. (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) ITALA Motore di Impresa 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO

REGOLAMENTO. (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) ITALA Motore di Impresa 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO REGOLAMENTO (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO 1.1 Il presente regolamento si propone di organizzare l operatività di ITALA MOTORE D IMPRESA nell

Dettagli

BIM E LIFE-LONG LEARNING SCUOLA MASTER F.LLI PESENTI POLITECNICO DI MILANO

BIM E LIFE-LONG LEARNING SCUOLA MASTER F.LLI PESENTI POLITECNICO DI MILANO BIM SUMMIT 2015 2 EDIZIONE BIM E LIFE-LONG LEARNING SCUOLA MASTER F.LLI PESENTI POLITECNICO DI MILANO Paola Ronca prof. Ordinario di «Tecnica delle Costruzioni», Polimi Direttore Scuola Master F.lli Pesenti

Dettagli

Eco-REFITec: Seminary and Training course

Eco-REFITec: Seminary and Training course Eco-REFITec: Seminary and Training course About Eco-REFITec: Eco-REFITEC is a research project funded by the European Commission under the 7 th framework Program; that intends to support repair shipyards

Dettagli

L AZIENDA Competenza e qualità per la soddisfazione del cliente

L AZIENDA Competenza e qualità per la soddisfazione del cliente coordina le tue risorse umane L AZIENDA Competenza e qualità per la soddisfazione del cliente Soluzioni e servizi Gea è una società che opera nel settore dei servizi avanzati per le imprese e per gli enti

Dettagli

2 MEETING INTERREGIONALE ANACI NORD OVEST BOARD OF CEPI-CEI

2 MEETING INTERREGIONALE ANACI NORD OVEST BOARD OF CEPI-CEI MILANO 2 MEETING INTERREGIONALE ANACI NORD OVEST BOARD OF CEPI-CEI MILANO 23/24/25 SETTEMBRE 2015 CON IL PATROCINIO LA CASA, L AMBIENTE, L EUROPA Nel corso dell Esposizione Universale EXPO2015 il 24 e

Dettagli

F ondazione Diritti Genetici. Biotecnologie tra scienza e società

F ondazione Diritti Genetici. Biotecnologie tra scienza e società F ondazione Diritti Genetici Biotecnologie tra scienza e società Fondazione Diritti Genetici La Fondazione Diritti Genetici è un organismo di ricerca e comunicazione sulle biotecnologie. Nata nel 2007

Dettagli

Prot. n. 124 Ancona 19 luglio 2013

Prot. n. 124 Ancona 19 luglio 2013 Prot. n. 124 Ancona 19 luglio 2013 OGGETTO: corso di formazione su LA GESTIONE TECNICA DELL EMERGENZA SISMICA RILIEVO DEL DANNO E VALUTAZIONE DELL AGIBILITA - PREADESIONE Caro Collega, dopo la positiva

Dettagli

valutata la richiesta di rinnovo di tale protocollo d intesa da parte del Centro Unesco di Torino, prot. n. 25214 del 20 maggio 2015 ;

valutata la richiesta di rinnovo di tale protocollo d intesa da parte del Centro Unesco di Torino, prot. n. 25214 del 20 maggio 2015 ; REGIONE PIEMONTE BU32 13/08/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 6 luglio 2015, n. 35-1688 Approvazione dello schema di Protocollo d'intesa annuale tra la Regione Piemonte, l'ufficio Scolastico regionale

Dettagli

Cosa è una Junior Enterprise?

Cosa è una Junior Enterprise? Cosa è una Junior Enterprise? Le Junior Enterprise sono associazioni non profit di studenti universitari che operano sul mercato come vere e proprie società di consulenza. Background di ogni JE è la sua

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

COMMISSIONE FORMAZIONE

COMMISSIONE FORMAZIONE COMMISSIONE FORMAZIONE ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Componenti Barbara Giacconi Silvia Eugeni Michela Bomprezzi Orazio Coppe N. incontri 12 Obbiettivi inizi 1. Dialogo e confronto con gli iscritti.

Dettagli

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata Mercoledì degli Associati Opportunità di business per le Aziende UCIF Milano, 20 novembre 2013 Federata Nascita del progetto UCIF rappresenta da 40 anni il settore italiano della Finitura, tramite i relativi

Dettagli

c. alla realizzazione e gestione di strutture di servizio per la ricerca e il trasferimento dei risultati della ricerca;

c. alla realizzazione e gestione di strutture di servizio per la ricerca e il trasferimento dei risultati della ricerca; (ALLEGATO 1) Estratto dallo Statuto della Fondazione per la Ricerca e l Innovazione Art. 3 Finalità 1. La Fondazione non ha fini di lucro, e ha lo scopo di realizzare, in sintonia con le strategie e la

Dettagli

2 Giornata sul G Cloud Introduzione

2 Giornata sul G Cloud Introduzione Roberto Masiero Presidente THINK! The Innovation Knowledge Foundation 2 Giornata sul G Cloud Introduzione Forum PA Roma, 18 Maggio 2012 THINK! The Innovation Knowledge Foundation Agenda Cloud: I benefici

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

MASTER di II Livello LA FUNZIONE DOCENTE E IL PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA: DIDATTICA, INCLUSIVITA' E VALUTAZIONE

MASTER di II Livello LA FUNZIONE DOCENTE E IL PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA: DIDATTICA, INCLUSIVITA' E VALUTAZIONE MASTER di II Livello LA FUNZIONE DOCENTE E IL PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA: DIDATTICA, 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA465 Pagina 1/5 Titolo LA FUNZIONE DOCENTE E IL PIANO

Dettagli

THINKING DIGITAL SYNCHRONIZING WITH THE FUTURE PENSIERO DIGITALE: SINCRONIZZARSI COL FUTURO

THINKING DIGITAL SYNCHRONIZING WITH THE FUTURE PENSIERO DIGITALE: SINCRONIZZARSI COL FUTURO THINKING DIGITAL SYNCHRONIZING WITH THE FUTURE PENSIERO DIGITALE: SINCRONIZZARSI COL FUTURO A STEP FORWARD IN THE EVOLUTION Projecta Engineering developed in Sassuolo, in constant contact with the most

Dettagli

Channel Assicurativo

Channel Assicurativo Intermedia Channel Channel Assicurativo La soluzione per essere protagonisti di una nuova stagione della consulenza assicurativa Il mercato Assicurativo 2007 Il decreto Bersani Nel giro di qualche mese

Dettagli

Horizon 2020 Lab: workshop per la costruzione e l analisi di un progetto

Horizon 2020 Lab: workshop per la costruzione e l analisi di un progetto SCUOLA NAZIONALE DELL AMMINISTRAZIONE e FONDAZIONE COLLEGIO EUROPEO DI PARMA SEMINARIO Horizon 2020 Lab: workshop per la costruzione e l analisi di un progetto PARMA, 4-5 giugno 2015 COLLEGIO EUROPEO BORGO

Dettagli

International Scientific And Technical Commitee For Developement Of Digital Skills STATUTO. ver. 3.0

International Scientific And Technical Commitee For Developement Of Digital Skills STATUTO. ver. 3.0 International Scientific And Technical Commitee For Developement Of Digital Skills STATUTO ver. 3.0 Pagina 1 di 4 Art. 1 Costituzione dell International Scientific And Tecnhincal Committe For Developement

Dettagli

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Introduzione Il progetto W.In D. (Women In Development) si inserisce nelle attività previste e finanziate

Dettagli

aicap Associazione Italiana Calcestruzzo Armato e Precompresso

aicap Associazione Italiana Calcestruzzo Armato e Precompresso aicap Associazione Italiana Calcestruzzo Armato e Precompresso ASSOCIAZIONE GEOTECNICA ITALIANA ROMA ASSOCIAZIONE ITALIANA CALCESTRUZZO ARMATO E PRECOMPRESSO ROMA ASSOCIAZIONE NAZIONALE ITALIANA DI INGEGNERIA

Dettagli

CONVENZIONE QUADRO TRA L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI SUOR ORSOLA BENINCASA DI NAPOLI L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

CONVENZIONE QUADRO TRA L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI SUOR ORSOLA BENINCASA DI NAPOLI L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI Allegato A alla delibera n. 458/15/CONS CONVENZIONE QUADRO TRA L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI SUOR ORSOLA BENINCASA DI NAPOLI E L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI La presente convenzione quadro regola

Dettagli

Università di Parma Facoltà di Ingegneria. Polo Tecnologico Nettuno

Università di Parma Facoltà di Ingegneria. Polo Tecnologico Nettuno Università di Parma Facoltà di Ingegneria Polo Tecnologico Nettuno Guida ai servizi FINALITÀ...2 COORDINATORE...3 SEGRETERIA DIDATTICA E CEDI...4 TUTORI...5 DATI UTILI...6 Finalità L obiettivo di questa

Dettagli

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale ambientale di Piero Frediani * Ciampolini A. (a cura di). L innovazione per lo sviluppo locale ISBN 88-8453-362-7 (online) 2005 Firenze University Press Nell Anno Accademico 1996-97 l Università di Firenze

Dettagli

Sezione strutture in muratura

Sezione strutture in muratura Sezione strutture in muratura Responsabile: prof. Guido Magenes (Università di Pavia) Gruppo di ricerca: Andrea Penna, Maria Rota, Paolo Morandi, Alessandro Galasco, Carlo Manzini, Ilaria Senaldi, Francesco

Dettagli

Politica per la Sicurezza

Politica per la Sicurezza Codice CODIN-ISO27001-POL-01-B Tipo Politica Progetto Certificazione ISO 27001 Cliente CODIN S.p.A. Autore Direttore Tecnico Data 14 ottobre 2014 Revisione Resp. SGSI Approvazione Direttore Generale Stato

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA 2 L. 196/97 Art. 17. Approvazione del Regolamento istitutivo del Dispositivo di accreditamento delle strutture formative della Regione Marche (DAFORM). LA VISTO il documento istruttorio

Dettagli

DLM Partners making people make the difference

DLM Partners making people make the difference Milano, 26/05/2016 VERBALE RIUNIONE ASSOCIATI Ai termini dell art. 20 dell atto costitutivo dell Associazione Professionale, gli associati riuniti in data odierna hanno determinato e stabilito all unanimità

Dettagli

CORSO BUSINESS CONTINUITY AND DISASTER RECOVERY MANAGEMENT LE 10 PROFESSIONAL PRACTICES

CORSO BUSINESS CONTINUITY AND DISASTER RECOVERY MANAGEMENT LE 10 PROFESSIONAL PRACTICES 1 CORSO BUSINESS CONTINUITY AND DISASTER RECOVERY MANAGEMENT Il corso è finalizzato a illustrare in dettaglio le competenze richieste al Business Continuity Manager per guidare un progetto BCM e/o gestire

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO 1. Finalità degli interventi emblematici 2 2. Ammontare delle assegnazioni e soggetti destinatari 2 3. Aree filantropiche di pertinenza

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

Il modello ERM come strumento trasversale per la gestione dei rischi e le sue implicazioni operative e gestionali. Roma, 6 giugno 2013 1

Il modello ERM come strumento trasversale per la gestione dei rischi e le sue implicazioni operative e gestionali. Roma, 6 giugno 2013 1 Il modello ERM come strumento trasversale per la gestione dei rischi e le sue implicazioni operative e gestionali Roma, 6 giugno 2013 1 Fondata nel 1972 142 soci 50 associati Fatturato complessivo dei

Dettagli

"Paolo Baffi" Centre on International Markets, Money and Regulation

Paolo Baffi Centre on International Markets, Money and Regulation Centro Permanente di Ricerca Permanent Research Centre Acronimo BAFFI CENTRE Denominazione "Paolo Baffi" Centre on International Markets, Money and Regulation Oggetto di attività Economia e diritto dei

Dettagli

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida per le Scuole 2.0 Linee guida per le Scuole 2.0 Premesse Il progetto Scuole 2.0 ha fra i suoi obiettivi principali quello di sperimentare e analizzare, in un numero limitato e controllabile di casi, come l introduzione

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione Aprile Maggio 2012 Milano Bruxelles Vuoi capire cosa significa Europrogettista? Vuoi essere in grado di presentare un progetto alla Commissione Europea? Due moduli in Italia

Dettagli

ACCORDO DI RETE DI SCUOLE PER L EDUCAZIONE ALL AMBIENTE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE

ACCORDO DI RETE DI SCUOLE PER L EDUCAZIONE ALL AMBIENTE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE ACCORDO DI RETE DI SCUOLE PER L EDUCAZIONE ALL AMBIENTE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE In conformità a quanto previsto dall art. 7 (Reti di Scuole) del D.P.R. 8 marzo 1999 n. 275 (Regolamento recante norme

Dettagli

Bilancio, amministrazione e finanza degli istituti religiosi

Bilancio, amministrazione e finanza degli istituti religiosi Corso di Alta Formazione Bilancio, amministrazione e finanza degli istituti religiosi Per favorire la sostenibilità economica e assicurare la continuità dell opera ALTIS, Università Cattolica del Sacro

Dettagli

PERCORSO EXECUTIVE IN MANAGEMENT PUBBLICO. 25 Febbraio 2015

PERCORSO EXECUTIVE IN MANAGEMENT PUBBLICO. 25 Febbraio 2015 PERCORSO EXECUTIVE IN MANAGEMENT PUBBLICO 25 Febbraio 2015 Agenda Struttura del percorso di formazione 3 Punti di forza 5 A Percorso Executive in Management Pubblico 6 B Corso di Perfezionamento in Management

Dettagli

Esperto in Impianti e Sistemi per la Domotica e la Building Automation

Esperto in Impianti e Sistemi per la Domotica e la Building Automation Esperto in Impianti e Sistemi per la Domotica e la Building Automation Sede: PALERMO - Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e delle Telecomunicazioni Coordinatore: prof. ing. Mariano Giuseppe

Dettagli

La gestione della qualità nelle aziende aerospaziali

La gestione della qualità nelle aziende aerospaziali M Premessa La AS 9100 è una norma ampiamente adottata in campo aeronautico ed aerospaziale dalle maggiori aziende mondiali del settore, per la definizione, l utilizzo ed il controllo dei sistemi di gestione

Dettagli

IL SISTEMA DEI DESCRITTORI EUROPEI PER LE LAUREE E LE LAUREE MAGISTRALI

IL SISTEMA DEI DESCRITTORI EUROPEI PER LE LAUREE E LE LAUREE MAGISTRALI IL SISTEMA DEI DESCRITTORI EUROPEI PER LE LAUREE E LE LAUREE MAGISTRALI Osservatorio di Ateneo sulla Didattica Università di Siena Servizio Management Didattico Siena, 21 novembre 2006 D.M. sulla disciplina

Dettagli

che con Decreto Rettorale n.2103 del 06/11/2006 questo Ateneo ha adottato il proprio Regolamento per l istituzione e l attivazione dei corsi di Master

che con Decreto Rettorale n.2103 del 06/11/2006 questo Ateneo ha adottato il proprio Regolamento per l istituzione e l attivazione dei corsi di Master - 1 che con Decreto Rettorale n.2103 del 06/11/2006 questo Ateneo ha adottato il proprio Regolamento per l istituzione e l attivazione dei corsi di Master Universitario di I e II livello; - che la Giunta

Dettagli

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea a coop Creare una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie esente, Pass 1 Creare una società cooperative Europea (SCE) Introduzione La società cooperativa è un associazione autonoma

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLE ATTIVITA' DI PROMOZIONE E SOSTEGNO DELLA RICERCA DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Approvato dal Consiglio direttivo nella seduta

Dettagli

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni COSTRUIRE IL FUTURO: PROFESSIONI E INNOVAZIONE quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni Il mondo della STATISTICA: 30 novembre 2007 A cura di Città dei Mestieri di Milano e della Lombardia

Dettagli

Corso Management di organizzazioni sportive (livello base)

Corso Management di organizzazioni sportive (livello base) Corso Management di organizzazioni sportive (livello base) Edizione 2014 Piazza Indipendenza 3 CH 6830 Chiasso Tel +41 91 6953880 Fax +41 91 6953881 Chiasso Lugano Zurigo www.srigroup.ch La scelta di proporre

Dettagli

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università);

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università); Protocollo Operativo d Intesa tra il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Poste Italiane per il servizio di consegna dei libri di testo alle famiglie degli alunni della scuola secondaria

Dettagli

www.lavoripubblici.it

www.lavoripubblici.it Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ****** Istruzioni per l applicazione delle Norme tecniche per le costruzioni di cui al D.M. 14 gennaio 2008 16 INTRODUZIONE Il Decreto Ministeriale 14 gennaio 2008,

Dettagli

INIZIATIVE NAZIONALI A SUPPORTO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE UNIVERSITA

INIZIATIVE NAZIONALI A SUPPORTO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE UNIVERSITA INIZIATIVE NAZIONALI A SUPPORTO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE UNIVERSITA Marzia Foroni Direzione Generale per l Università, lo Studente e il Diritto allo Studio Universitario Ufficio IV Ministero dell

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO NELL ISTITUZIONE SCOLASTICA DELLA PROVINCIA DI CATANIA TRA

PROTOCOLLO D INTESA PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO NELL ISTITUZIONE SCOLASTICA DELLA PROVINCIA DI CATANIA TRA PROTOCOLLO D INTESA PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO NELL ISTITUZIONE SCOLASTICA DELLA PROVINCIA DI CATANIA TRA Il Prefetto di Catania rappresentato dalla Dott.ssa Anna

Dettagli