I.I.S. FABIO BESTA SEDE DI ORTE ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI DI RAGIONERIA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I.I.S. FABIO BESTA SEDE DI ORTE ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI DI RAGIONERIA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE"

Transcript

1 I.I.S. FABIO BESTA SEDE DI ORTE ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI DI RAGIONERIA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE ELEMENTI INDICATIVI PER LA DEFINIZIONE DELLA TERZA PROVA SCRITTA E DEL COLLOQUIO CLASSE V SEZIONE A Corso di Ragioneria Tecnico Commerciale Indirizzo: I.G.E.A. ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Coordinatore del Consiglio di Classe Prof. Francesco Rita

2 DOCENTI COMPONENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE V SEZIONE A Maria Grazia Elmi Religione Pofi Antonella Italiano e Storia Mandolini Paolo Economia aziendale Felici Cesarita Farinacci Rossella Ubaldi Delia *sostituita da Marinozzi Giuliana Petrocchi M.Daniela Diritto e Scienza delle finanze Matematica applicata Geografia Economica Lingua francese Claudiani Patrizia Lingua inglese Rita Francesco Educazione Fisica 2

3 ELENCO DEI CANDIDATI 1. ALEXANDROAIE Florin Marian 2. BERITOGNOLO Chiara 3. BERNARDINI Matteo 4. BINZAR Cristina Florina 5. CACCIA Matteo 6. FREZZA Valeria 7. GREGORI Pietro 8. ORAZI Giulia 9. PACHELLA Martina 10. PALOZZI Giorgia 11. QUADRACCI Andrea 12. SEGATTINI Beatrice 13. SENSINI Beatrice 3

4 PREMESSA Il Consiglio della classe 5 sez. B, nella seduta del 8 maggio 2014, sulla base della programmazione didattico - educativa annuale, in attuazione degli obiettivi culturali e formativi specifici dell'indirizzo scientifico, nell'ambito delle finalità generali contenute nel Piano dell offerta formativa elaborato dal Collegio dei docenti, e in attuazione delle disposizioni contenute nella normativa vigente sugli Esami di Stato, elabora, all'unanimità, il presente documento destinato alla Commissione di esame. Esso contiene gli obiettivi raggiunti dalla classe al termine del corrente anno scolastico (in termini di conoscenze, competenze e capacità all'interno delle singole discipline), i contenuti disciplinari, i metodi, i mezzi, gli spazi, i tempi del percorso formativo, i criteri e gli strumenti di valutazione, nonché ogni altro elemento significativo ai fini dello svolgimento degli esami di Stato. 4

5 Alla Commissione d esame Agli studenti candidati interni Ai candidati privatisti SINTETICA DESCRIZIONE DELLA SCUOLA Orte è un paese di circa abitanti in cui il settore trasporto e l attività alberghiera giocano un importante ruolo nell economia locale; il 5% della popolazione è dedita all agricoltura, il 60% è occupata nel terziario e il 35% nell industria. In questo contesto opera l Istituto Commerciale e per Geometri F. Besta, un edificio all avanguardia costruito nel La struttura è dotata di moderne attrezzature idonee a permettere agli allievi un accoglienza ed una permanenza adeguate. La scuola è dotata di numerosi laboratori destinati all informatica, alla linguistica, alla videoscrittura. Purtroppo i laboratori dedicati al disegno, al settore chimico-fisico e la strumentazione topografica sono stati deteriorati e resi inagibili dalla esondazione del fiume Tevere che ha allagato completamente il piano interrato nel mese di novembre L Istituto dispone di una biblioteca di circa trecento volumi di varia tipologia e di una videoteca di argomenti didattici, film vari e spettacoli teatrali e di una palestra attrezzata per lo svolgimento delle attività sportive. Il piano dell'offerta formativa approvato dal Collegio dei Docenti è ampio, articolato e coinvolge numerose attività integrative quali la scuola lavoro, l orientamento, la prevenzione del disagio giovanile, l'educazione all'ambiente e alla salute. Le opportunità presenti nell Istituto consentono dunque di affrontare un proficuo e stimolante percorso formativo. In particolare l attuale quinta è stata coinvolta nel progetto: Conversazione in Lingua spagnola (in base al 20% del monte ore annuale) Il progetto ha avuto una durata triennale. Nel presente anno scolastico gli alunni hanno seguito quaranta ore di lezione svolte da un insegnante madrelingua spagnola, suddivise in due ore settimanali cedute dagli insegnanti di Diritto e di Economia Aziendale per non superare le ore curricolari. Obiettivi - Potenziamento delle competenze comunicative nelle Lingua spagnola per interagire in diversi ambiti e contesti professionali - Potenziamento delle competenze nella Lingua spagnola per i principali scopi comunicativi ed operativi - Preparazione alle certificazioni 5

6 ORARIO SETTIMANALE DI INSEGNAMENTO DISTINTO PER MATERIA TRIENNIO Materie di insegnamento Classe III Classe IV Classe V Prove d esame Religione Materia alternativa Italiano S.O. Storia O. Prima lingua straniera S.O. Seconda lingua straniera S.O. Geografia Economica O. Matematica e Laboratorio S.O. Economia Aziendale S.O.P. Diritto O. Economia Politica 3 2 O. Scienza delle Finanze 2 O. Educazione Fisica P.O. Totale STABILITÀ DEI DOCENTI NELL ARCO DEL TRIENNIO 3 anno 4 anno 5 anno 1 Italiano e storia X 2 Prima lingua straniera Inglese 3 Seconda lingua straniera Francese X X X X 4 Geografia economica X 5 Matematica applicata X X X 6 Economia aziendale X X X 7 Diritto X X X 8 Scienza delle finanze X X X 9 Educazione fisica X X X 6

7 STUDENTI CARATTERISTICHE DELL AMBIENTE SOCIO ECONOMICO E CULTURALE DI PROVENIENZA Tutti gli alunni provengono da nuclei familiari residenti nel paese di Orte e nei comuni limitrofi. L ambiente di estrazione socio-economico è caratterizzato dalla prevalenza di attività relative al settore terziario e agricolo. COMPOSIZIONE ORIGINARIA DELLA CLASSE (ALL INIZIO DEL TRIENNIO) ED ATTUALE Il numero degli alunni della classe nel corso del triennio sì è così modificato: in terza 19 alunni ; in quarta 17 alunni; in quinta 13 alunni. La variazione del numero degli alunni è stata determinata da insuccesso scolastico e da trasferimenti. L'anno scorso due alunni si sono ritirati e tre non sono stati ammessi alla classe quinta. Nel corso dell attuale anno scolastico la classe risulta composta da 13 alunni (4 ragazzi e 9 ragazze) di cui uno è un alunno H. Quest'anno un nuovo alunno, proveniente da altro istituto, è entrato a far parte della classe. CARRIERA SCOLASTICA La classe ha avuto una carriera scolastica sostanzialmente regolare.e presente solo un alunno proveniente da altro PARTECIPAZIONE ALLA VITA SCOLASTICA La partecipazione all attività scolastica è stata regolare e costruttiva per alcuni elementi, piuttosto passiva e discontinua per altri. Quest ultima parte della classe corrisponde alla maggior parte della classe 7

8 Metodi e strumenti usati dagli insegnanti per diagnosticare le competenze in ingresso degli studenti Riflessione tra gli insegnanti (nell ambito del Consiglio di Classe) SI Colloqui con le famiglie SI Questionari per la raccolta dei dati NO Consultazione dei servizi sociali del territorio SI Analisi di dati già in possesso della scuola SI Colloqui con gli studenti SI Metodi e strumenti usati dai Docenti per diagnosticare le competenze in ingresso degli studenti Riflessione tra gli insegnanti (nell ambito del Consiglio di Classe).. SI Analisi dei risultati scolastici dell anno precedente SI Somministrazione di prove di ingresso...si Altro: discussioni e domande flash..si 8

9 ORGANIZZAZIONE DELL ATTIVITA RISPETTO AGLI OBIETTIVI FISSATI TIPOLOGIE DI LAVORO COLLEGIALE: CONSIGLI DI CLASSE Nell arco dell anno scolastico i docenti si sono riuniti in cinque consigli di classe, durante i quali hanno curato collegialmente una programmazione che ha tenuto conto di obiettivi a breve, medio e lungo termine, che sono stati pienamente raggiunti solo da una parte della classe e solo parzialmente dal resto. I Docenti hanno verificato periodicamente il raggiungimento degli obiettivi educativi didattici prefissati, affrontando quando necessario, strategie di interventi e modalità di recupero. AREE DISCPLINARI Sono state effettuate due riunioni per materie per concordare obiettivi disciplinari ed educativi comuni alle stesse discipline, i contenuti minimi, le modalità di attuazione e di valutazione. Svolgimento delle attività curriculari ed organizzazione della didattica A) PROCEDURE TRADIZIONALI SI B) ORGANIZZAZIONI MODULARI IN PARTE C) VERTICALIZZAZIONE DELLE DISCIPLINE NO 9

10 ATTIVITÀ EXTRA CURRICULARI (la partecipazione degli studenti è rilevata dalle caselle alcuni molti tutti): ALL INTERNO DELLA SCUOLA alcuni molti tutti 1 Progetto La rete degli spettatori X 2 Corso PET X 3 Lettorato inglese X 4 Lettorato francese X 5 Visita pastorale X 6 Giornata della memoria X 7 Raid CROSS (Croce Rossa Italiana) X 8 Incontro AVIS X SUL TERRITORIO Alcuni molti tutti 1 Rappresentazione teatrale in lingua francese X 2 Rappresentazione teatrale in lingua inglese X 3 Rappresentazione teatrale 1, nessuno, X 4 Convegno su Economia Aziendale X 5 Visita guidata a Pisa X 6 Viaggio d istruzione a Praga X 7 Salone dello studente Campus Orienta X 10

11 COMUNICAZIONI CON GLI STUDENTI E TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI Gli insegnanti hanno informato la classe sulla programmazione e sugli obiettivi educativi didattici prefissati. Sono stati comunicati e motivati i risultati delle verifiche scritte e orali e gli elementi determinanti la valutazione, (impegno, interesse, partecipazione, progressi rispetto ai livelli iniziali). Gli insegnanti hanno effettuato colloqui settimanali antimeridiani, ed due colloqui pomeridiani con le famiglie. Sono stati curati in particolare i rapporti con le famiglie degli alunni con impegno discontinuo, inviando periodicamente comunicazioni del loro andamento scolastico. TIPOLOGIA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE ITALIANO E STORIA PRIMA LINGUA STRANIERA INGLESE Lezione frontale X Lezione frontale X Mezzi audio visivi Mezzi audio visivi X Lavoro di gruppo Lavoro di gruppo x Insegnamento individualizzato X Insegnamento individualizzato X Lezioni in laboratorio Lezioni in laboratorio X SECONDA LINGUA STRANIERA FRANCESE GEOGRAFIA ECONOMICA Lezione frontale X Lezione frontale X Mezzi audio visivi X Mezzi audio visivi Lavoro di gruppo X Lavoro di gruppo Insegnamento individualizzato X Insegnamento individualizzato Lezioni in laboratorio X Lezioni in laboratorio MATEMATICA APPLICATA ECONOMIA AZIENDALE Lezione frontale X Lezione frontale X Mezzi audio visivi X Mezzi audio visivi Lavoro di gruppo X Lavoro di gruppo X Insegnamento individualizzato X Insegnamento individualizzato Lezioni in laboratorio X Lezioni in laboratorio X 11

12 DIRITTO SCIENZA DELLE FINANZE Lezione frontale X Lezione frontale X Mezzi audio visivi Mezzi audio visivi Lavoro di gruppo X Lavoro di gruppo X Insegnamento individualizzato X Insegnamento individualizzato X Lezioni in laboratorio X Lezioni in laboratorio X EDUCAZIONE FISICA Lezione frontale Mezzi audio visivi Lavoro di gruppo Insegnamento individualizzato Lezioni in laboratorio X X X CRITERI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE ADOTTATI (cfr. Carta dei Servizi) TIPOLOGIA DEGLI STRUMENTI DI VALUTAZIONE ADOTTATI NELLE DIVERSE MATERIE ITALIANO E STORIA STORIA Interrogazioni tradizionali X Interrogazioni tradizionali X Questionari X Questionari X Prove strutturate Prove strutturate X Temi X Temi X Traduzioni Traduzioni Risoluzione di problemi Risoluzione di problemi Esercitazioni grafiche/pratiche Esercitazioni grafiche/pratiche PRIMA LINGUA STRANIERA INGLESE SECONDA LINGUA STRANIERA FRANCESE Interrogazioni tradizionali X Interrogazioni tradizionali X Questionari X Questionari X Prove strutturate X Prove strutturate X Temi Temi 12

13 Traduzioni X Traduzioni X Risoluzione di problemi Risoluzione di problemi X Esercitazioni grafiche/pratiche Esercitazioni grafiche/pratiche X GEOGRAFIA ECONOMICA MATEMATICA APPLICATA Interrogazioni tradizionali X Interrogazioni tradizionali X Questionari Questionari X Prove strutturate Prove strutturate X Temi Temi Traduzioni Traduzioni Risoluzione di problemi Risoluzione di problemi X Esercitazioni grafiche/pratiche Esercitazioni grafiche/pratiche X ECONOMIA AZIENDALE DIRITTO Interrogazioni tradizionali X Interrogazioni tradizionali X Questionari Questionari X Prove strutturate X Prove strutturate X Temi X Temi Traduzioni Traduzioni Risoluzione di problemi X Risoluzione di problemi Esercitazioni grafiche/pratiche X Esercitazioni grafiche/pratiche SCIENZA DELLE FINANZE EDUCAZIONE FISICA Interrogazioni tradizionali X Interrogazioni tradizionali X Questionari X Questionari X Prove strutturate X Prove strutturate Temi Temi Traduzioni Traduzioni Risoluzione di problemi X Risoluzione di problemi X Esercitazioni grafiche/pratiche Esercitazioni grafiche/pratiche X 13

14 STANDARDS DI VALUTAZIONE ADOTTATI DAI DOCENTI DELLA CLASSE VALUTAZIONI INIZIALI Si è raggiunta l intesa per esprimere i voti nelle diverse materie con un unico metro. La valutazione quadrimestrale e di fine anno ha tenuto conto dei risultati delle prove sommative, della progressione dell apprendimento, dell impegno, della partecipazione, dell interesse e del metodo di studio. La scala di valutazione adottata dal consiglio di classe, comprende voti dall'uno al dieci. GRIGLIA DI VALUTAZIONE VOTO 1-3 scarso-molto scarso VOTO 4 insufficiente VOTO 5 mediocre VOTO 6 sufficiente VOTO 7 discreto VOTO 8 buono VOTO 9-10 ottimo -eccellente Non conosce gli argomenti e commette gravi errori; Dimostra scarsa partecipazione, ha conoscenze frammentarie e superficiali, manca di autonomia di giudizio; Partecipa; conosce ed espone in modo disorganico con errori non gravi; manca di autonomia sulla rielaborazione; Partecipa e conosce le basi della disciplina; comprende i contenuti, sa risolvere situazioni problematiche semplici ed effettuare analisi parziali; Si impegna, comprende ed espone in modo ordinato; sa applicare ed è autonomo nella sintesi anche se con qualche imprecisione: Mostra iniziativa personale; possiede conoscenze approfondite, comprende e sintetizza correttamente valutando autonomamente; applica le regole senza errori. Mostra impegno assiduo; conosce in modo ampio e completo, comprende e rielabora con correttezza formale, logica e con coerenza; attua collegamenti applicando quanto appreso e si impegna in modo propositivo. 14

15 OBIETTIVI COMUNI O TRASVERSALI ALLE DIVERSE DISCIPLINE A) CONOSCENZE Conoscenza minima dei contenuti trattati nelle singole discipline. A) COMPETENZE Minima utilizzazione di strumenti di analisi e di sintesi mutuati da altre discipline. Acquisizione delle abilità minime necessarie per affrontare e organizzare le varie fasi di un incarico professionale. B) CAPACITA Partecipare all attività didattica in modo ordinato. Eseguire puntualmente i lavori assegnati e rispettare le scadenze. Operare collegamenti interdisciplinari. Comunicare in modo chiaro e con linguaggio appropriato secondo il lessico specifico delle varie discipline. OBIETTIVI DIDATTICI E LIVELLI DI PREPARAZIONE RAGGIUNTI in ogni singola disciplina 1) ITALIANO COMPETENZE Per le competenze, l obiettivo è stato quello di fornire gli elementi indispensabili per migliorare la proprietà di linguaggio nell esposizione orale e scritta. Inoltre si è cercato di stimolare gli studenti ad intervenire in maniera appropriata nelle discussioni a carattere letterario e non e ad acquisire capacità nel prendere appunti. Un limitato gruppo di studenti ha raggiunto un discreto livello di competenze ed è in grado di esprimersi con proprietà di linguaggio, sia per l orale che per lo scritto. Un altro gruppo ha conseguito sufficienti capacità di esposizione orale e scritta, mentre la restante parte degli studenti evidenzia difficoltà espositive, sia per l orale che per lo scritto. ABILITA /CAPACITA Un ristretto gruppo di studenti è in grado di effettuare collegamenti tra i vari argomenti e di rielaborare i contenuti in modo personale e critico. Un altro gruppo di studenti ha capacità sufficienti di rielaborazione critica e personale, mentre un gruppo tende a memorizzare dati e conoscenze più che a riflettere in maniera personale sulle problematiche proposte. CONOSCENZE L obiettivo è stato quello di fornire agli studenti gli elementi fondamentali per acquisire conoscenze relative ai vari movimenti letterari, agli autori più significativi ed alle opere 15

16 maggiormente rappresentative del panorama culturale per il periodo che va dalla seconda metà del XIX secolo alla metà del XX secolo. Un gruppo ha acquisito un sufficiente livello di conoscenze, grazie all impegno costante; un secondo gruppo ha raggiunto in generale livelli appena sufficienti di preparazione, ma in taluni casi sono evidenti difficoltà. PREPARAZIONE MEDIA RAGGIUNTA DALLA CLASSE l livello raggiunto risulta mediamente sufficiente. Un ristretto gruppo dimostra di aver acquisito gli elementi necessari per un esposizione adeguata delle conoscenze e delle competenze, con capacità di operare in maniera adeguata. 2) STORIA COMPETENZE Quanto alle competenze, sono stati esposti i concetti fondamentali e sono stati forniti gli elementi indispensabili per l acquisizione di un linguaggio specifico. L analisi storica si è svolta attraverso dati, fonti e documenti, con particolare attenzione alle sequenze cronologiche, cercando nel contempo di stimolare gli studenti ad una visione della storia come mezzo indispensabile per motivare lo sviluppo civile e culturale non solo del nostro paese, ma dell umanità intera. Un piccolo gruppo di studenti ha risposto a tali sollecitazioni conseguendo una sufficiente preparazione, mentre per alcuni va segnalato un livello di competenze appena sufficiente o non del tutto sufficiente. ABILITA / CAPACITA Alcuni studenti possiedono discrete capacità di effettuare collegamenti tra i vari argomenti e di rielaborare i contenuti in modo personale e critico; per la maggior parte i risultati conseguiti sono mediamente sufficienti o non del tutto sufficienti. CONOSCENZE L obiettivo è stato quello di fornire un adeguata conoscenza degli eventi storici, economici, sociali e politici più significativi del periodo tra la metà dell 800 e la metà del 900. Non tutti gli studenti hanno acquisito un discreto livello di conoscenze, pertanto la preparazione finale risulta quasi sufficiente. PREPARAZIONE MEDIA RAGGIUNTA DALLA CLASSE Il livello raggiunto risulta mediamente sufficiente 3) DIRITTO CONOSCENZE: La Costituzione italiana; lo Stato; gli organi dello stato ; la cittadinanza ; gli enti territoriali; cenni sulla giurisdizione. Alcuni alunni hanno raggiunto buoni livelli conoscitivi ; La maggioranza degli studenti ha acquisito i contenuti in modo discreto o sufficiente. COMPETENZE: Uso di un corretto linguaggio giuridico; consultazione e analisi delle fonti del diritto.. La maggior parte della classe ha acquisito discrete o sufficienti competenze. 16

17 Alcuni alunni dimostrano di possedere buone competenze. CAPACITA : Saper rielaborare in chiave critica i contenuti; saper effettuare collegamenti interdisciplinari. La maggior parte degli alunni possiede tali capacità pur se di livelli diversi. PREPARAZIONE MEDIA RAGGIUNTA DALLA CLASSE Il livello medio conseguito dalla classe può considerarsi discreto. 4) SCIENZA DELLE FINANZE CONOSCENZE: I principi regolatori dell attività finanziaria pubblica; il sistema tributario italiano. - La maggior parte degli alunni ha acquisito i contenuti in modo solo sufficiente. - I restanti alunni studenti sono in possesso di discrete o buone conoscenze. COMPETENZE: Uso di terminologie specifiche; analisi del sistema tributario italiano e delle scelte operate dallo Stato nel sistema finanziario. Solo una parte della classe ha acquisito discrete o buone competenze. La maggioranza della classe ha acquisito solo sufficienti competenze. CAPACITA : Saper rielaborare in chiave critica i contenuti; saper effettuare collegamenti interdisciplinari. - La maggior parte degli alunni possiede tali capacità pur se di livelli diversi. PREPARAZIONE MEDIA RAGGIUNTA DALLA CLASSE: Il livello medio conseguito dalla classe può considerarsi discreto. 5) ECONOMIA AZIENDALE COMPETENZE 1. Redazione del bilancio d esercizio di un impresa industriale con o senza dati a scelta. 2. Interpretazione dei dati contenuti nel bilancio attraverso le metodologie delle analisi per indici e flussi. 3. Formulazione delle previsioni aziendali partendo da dati aziendali noti o da scegliere. 4. Analisi degli scostamenti tra dati preventivati e concrete realizzazioni. 5. Costruzione di semplici documenti banacari. I bilanci delle banche ABILITA /CAPACITA 1.a Saper indicare i caratteri strutturali, organizzativi e gestionali delle imprese industriali. 1.b Saper rilevare con il metodo della partita doppia i principali fatti aziendali. 1.c Saper redigere le scritture di riepilogo e chiusura. 1.d Saper costruire un bilancio d esercizio anche con dati a scelta. 2.a Saper riclassificare il bilancio d esercizio. 17

18 2.b Saper effettuare l analisi patrimoniale, finanziaria ed economica di un azienda mediante la costruzione di opportuni indici. 2.c Saper redigere il rendiconto finanziario inerente le varaiazioni del capitale circolante netto. 3.a Saper costruire i budgets economici settoriali. 3.b Saper redigere il budget economico generale. 4.a Saper analizzare lo scostamento tra dati preventivati e dati consuntivi a livello complessivo e a livello di costi diretti e di ricavi. 5.a Saper indicare le principali caratteristiche delle imprese bancarie. 5.b Saper elaborare semplici documenti bancari. CONOSCENZE Le principali caratteristiche delle imprese industriali, il loro funzionamento, le rilevazioni contabili di contabilità generale. Il bilancio d esercizio, l analisi di bilancio, il budget e l analisi dello scostamento tra dati preventivi e dati consuntivi, il bilancio con dati a scelta. Le imprese bancarie, le loro caratteristiche, i principi di funzionamento di alcune forme tecniche di utilizzo del fido. LIVELLO MEDIO RAGGIUNTO DALLA CLASSE Un esiguo numero di alunni ha raggiunto un sufficiente livello conoscitivo dimostrando di comprendere i contenuti, di saper risolvere situazioni problematiche semplici e di saper effettuare analisi parziali; la gran parte della classe presenta livelli conoscitivi buoni espressi da padronanza di linguaggio e dalla capacità di effettuare collegamenti tra i vari argomenti, di motivare giudizi e fare valutazioni personali e ragionate.il livello medio è più che discreto. 6) MATEMATICA APPLICATA CONOSCENZE Mediamente la classe presenta un sufficiente livello di conoscenze e quindi è in grado di presentare mediante semplici schemi i contenuti del percorso formativo mediante l uso di un linguaggio scientifico. ABILITA / CAPACITA Pochi alunni sono in grado di formalizzare il percorso di soluzione di un problema attraverso modelli algebrici e grafici, i rimanenti presentano alcune difficoltà nell applicare le principali formule a situazioni problematiche in quanto presentano ancora carenze di base del biennio. COMPETENZE Un piccolo gruppo di alunni è in grado di utilizzare in modo autonomo e appropriato tecniche e procedure di calcolo rappresentandole anche in forma grafica, alcuni alunni sono in grado di utilizzare in modo sufficiente le procedure di calcolo per la soluzione dei problemi, due o tre elementi non possiedono conoscenze e competenze accettabili. LIVELLO MEDIO RAGGIUNTO DALLA CLASSE Il livello medio raggiunto dalla classe può considerarsi sufficiente. Alcuni alunni riescono ad effettuare collegamenti tra argomenti, motivare giudizi, fare valutazioni personali e ragionate, applicare totalmente i procedimenti padroneggiandone correttamente i calcoli. La rimanente parte della classe, mediamente, sa procedere nelle applicazioni in modo mnemonico con difficoltà di applicazione dei metodi studiati. 18

19 7) INGLESE CONOSCENZE Riguardo alle conoscenze degli esponenti linguistici fondamentali, delle strutture tipiche del linguaggio settoriale e degli aspetti della realtà socio-politica, economica e letteraria, solo qualche alunno ha raggiunto un discreto livello di preparazione grazie ad un adeguata partecipazione alle attività proposte e ad un sufficiente interesse. Una parte della classe possiede un livello di conoscenze sufficiente, anche se conseguito con un metodo di studio mnemonico e ripetitivo. Qualche alunno evidenzia una preparazione lacunosa e frammentaria, dovuta soprattutto ad una saltuaria applicazione nello studio. COMPETENZE Relativamente alle competenze, valutate con riferimento alle abilità di comprensione di testi di vario tipo e abilità di produzione orale e scritta, qualche alunno ha conseguito un sufficiente livello di padronanza della lingua e si sa esprimere con adeguata correttezza strutturale e competenza lessicale; un gruppo ha conseguito sufficienti abilità di comprensione mentre l esposizione risulta essere, a volte, poco corretta nella pronuncia e nelle scelte lessicali. Qualche alunno non ha conseguito adeguate competenze comunicative, manifestando soprattutto difficoltà nell esposizione scritta ed orale. CAPACITA Qualche alunno è in grado di collegare gli argomenti studiati in modo pertinente mentre la maggior parte degli alunni è riuscita solo a memorizzare i contenuti della disciplina senza una riflessione personale sulle problematiche presentate. LIVELLO MEDIO RAGGIUNTO DALLA CLASSE Gli obiettivi programmati, sia riguardo alla conoscenza degli argomenti proposti che al conseguimento delle competenze comunicative, sono stati complessivamente raggiunti solo da un ristretto numero di alunni. Il profitto conseguito dalla classe è nel complesso sufficiente, ad eccezione di qualche alunno che presenta attualmente diverse lacune nella propria preparazione. 8) GEOGRAFIA ECONOMICA COMPETENZE Padronanza dei fondamentali strumenti cartografico-statistici CAPACITÀ Capacità di cogliere i problemi su scala planetaria e in chiave interdisciplinare; capacità di svolgere il proprio lavoro in modo autonomo CONOSCENZE Conoscenze dei grandi blocchi tematici trattati. Acquisizione di un adeguato bagaglio terminologico-concettuale specifico LIVELLO MEDIO RAGGIUNTO DALLA CLASSE Il profitto medio raggiunto dalla classe risulta più che sufficiente avendo raggiunto un accettabile livello di preparazione 19

20 9) FRANCESE CONOSCENZE Conoscenza del lessico e delle funzioni del registro tecnico di base Conoscere alcuni aspetti della civiltà significativi per l ambito professionale Conoscere gli elementi caratterizzanti le principali forme di comunicazione scritta ed orale di usa più frequente in ambito professionale COMPETENZE E CAPACITA Confrontare e classificare gli aspetti morfo-sintattici anche in rapporto alla L1 Comprendere e produrre testi scritti di diversa natura, rispettando il registro linguistico specifico (anche se con imprecisioni che non ne oscurino la valenza) Sapersi orientare nella trattazione di un argomento a livello pluridisciplinare. LIVELLO MEDIO RAGGIUNTO DALLA CLASSE Gli alunni hanno raggiunto una conoscenza mediamente sufficiente dei contenuti proposti; alcuni di essi hanno perseguito un livello di conoscenze buono con l uso dei registri specifici grazie al confronto dei diversi sistemi linguistici e culturali. Alla conclusione del corso di studio in L2 gli allievi hanno acquisito l abitudine alla lettura e al questionario per curare le abilità di comprensione e produzione linguistica guidata; la maggior parte di loro comprende in modo globale (alcuni in modo analitico) testi orali e scritti relativi ad argomenti di carattere generale o commerciale e sa sostenere una semplice conversazione funzionale al contesto della situazione comunicativa. 10) EDUCAZIONE FISICA COMPETENZE: -Saper compiere azioni semplici e complesse in diverse situazioni motorie -Pratica di varie discipline sportive ABILITA /CAPACITA :-Autocontrollo -Affrontare e valutare i risultati delle azioni svolte nelle situazioni di gioco sport movimento-relazionarsi con gli altri in modo corretto CONOSCENZE: -Regole di vari sport -Nozioni generali di anatomia e fisiologia del corpo umano LIVELLO MEDIO RAGGIUNTO DALLA CLASSE Il livello di preparazione raggiunto dalla classe risulta mediamente discreto. 20

21 DISTINTI PER: OBIETTIVI TRASVERSALI RAGGIUNTI A) COMPETENZE In quanto possesso di abilità anche a carattere applicativo Un numero limitato di alunni ha acquisito discretamente gli strumenti operativi fondamentali ed usa all'occorrenza i diversi linguaggi specifici; l altro gruppo utilizza in modo sufficientemente corretto i diversi linguaggi specifici e sa usare gli strumenti di base delle diverse discipline; B) ABILITA /CAPACITA Di elaborare in modo logico e critico le conoscenze acquisite solo una minima parte degli alunni possiede buone capacità di rielaborare i contenuti e sa effettuare confronti e collegamenti interdisciplinari; il restante gruppo ha sufficienti capacità di analisi e di sintesi. C) CONOSCENZE Generali e specifiche solo una minima parte della classe ha acquisito conoscenze buone in quasi tutte le discipline; la restante parte possiede una preparazione sufficiente in tutte le discipline. 21

22 AL DOCUMENTO VENGONO ALLEGATI: I PROGRAMMI E LE RELAZIONI FINALI DELLE SINGOLE DISCIPLINE LA PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE I CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE PROVE SCRITTE E DEL COLLOQUIO ORALE I TESTI E I CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE DUE SIMULAZIONI DELLA TERZA PROVA SCRITTA ESEGUITE DURANTE L ANNO SCOLASTICO. Orte, 15 maggio 2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO (Prof. Luca Damiani) Il Coordinatore del Consiglio della classe V sez. A (Prof. Francesco Rita) 22

23 PROGRAMMA DI RELIGIONE I.I.S. FABIO BESTA - Orte Classe V A Anno Scolastico 2013/2014 LA LEGGE NATURALE IL PECCATO, LA COSCIENZA - Il peccato nella Bibbia. - Il senso del peccato oggi. - La legge morale naturale. - Il perdono secondo il pensiero dei santi LA MORALE CRISTIANA E I VALORI DI OGGI - La legislazione ordinaria regola alcune problematiche morali - Il matrimonio religioso e il matrimonio civile. - L omosessualità dei PACS - I recenti pronunciamenti della chiesa attraverso i discorsi di Papa Francesco. - La clonazione - L etica cristiana in relazione ai comportamenti dei giovani, discussione guidata e dibattiti. PRIMO ANNO DI PONTIFICATO DI PAPA FRANCESCO - La figura di Papa Francesco attraverso i discorsi e le testimonianze. - Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II santi il 27 aprile I miracoli che hanno portato alla santificazione. I discorsi più significativi di Papa Francesco su alcuni temi particolarmente importanti nella società attuale (crisi economica, pedofilia, omosessualità, coppie di fatto e separati che chiedono di potersi avvicinare all eucarestia ) L Insegnante Prof.ssa Maria grazia Elmi Gli Alunni 23

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA I.I.S. FEDERICO II DI SVEVIA LICEO SCIENTIFICO - OPZIONE SCIENZE APPLICATE - MELFI - PIANO DI LAVORO ANNUALE LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE V AA A.S. 2015/2016 PROF.SSA VIOLANTE RIZZO FINALITÀ SPECIFICHE

Dettagli

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : Sistemi Informativi aziendali e Scienze bancarie Finanziarie e Assicurative Nodi concettuali

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014-2015

ANNO SCOLASTICO 2014-2015 ANNO SCOLASTICO 2014-2015 INDIRIZZO AMM.NE, FINANZA E MARKETING MATERIA: CLASSE: DOCENTE: ECONOMIA AZIENDALE 3^ C VALENTINA CASTELLI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE ED ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA Conosco

Dettagli

Modulo A : ASPETTI STRUTTURALI, GESTIONALI E CONTABILI DELLE IMPRESE INDUSTRIALI

Modulo A : ASPETTI STRUTTURALI, GESTIONALI E CONTABILI DELLE IMPRESE INDUSTRIALI Anno scolastico 2013/2014 Programma di Economia Aziendale Classe: 5^ F Mercurio Insegnante: Lino Bartolini Modulo A : ASPETTI STRUTTURALI, GESTIONALI E CONTABILI DELLE IMPRESE INDUSTRIALI Le caratteristiche

Dettagli

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING -SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI Nodi concettuali essenziali

Dettagli

MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE

MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi

Dettagli

PIANO DI LAVORO PERSONALE DOCENTE: prof. ssa Carla D.Tocco A.S. 2015/2016 CLASSE:5 B AFM MATERIA:ECONOMIA AZIENDALE

PIANO DI LAVORO PERSONALE DOCENTE: prof. ssa Carla D.Tocco A.S. 2015/2016 CLASSE:5 B AFM MATERIA:ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO PERSONALE DOCENTE: prof. ssa Carla D.Tocco A.S. 2015/2016 CLASSE:5 B AFM MATERIA:ECONOMIA AZIENDALE Modulo n.1 - LE IMPRESE INDUSTRIALI Collocazione temporale: settembre Strategie didattiche

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016. classe e indirizzo 5^ SAFT n. ore settimanali: 7 monte orario annuale: 210

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016. classe e indirizzo 5^ SAFT n. ore settimanali: 7 monte orario annuale: 210 PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016 Prof Giuseppe Santagata MATERIA Economia aziendale classe e indirizzo 5^ SAFT n. ore settimanali: 7 monte orario annuale: 210 CONOSCENZE 1 Le fasi

Dettagli

TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI

TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI PROGRAMMAZIONE INIZIALE ANNO SCOLASTICO: 2014/2015 MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE INSEGNANTE: VASSALLO ENRICA CLASSE: III C settore: servizi - opzione: promozione

Dettagli

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: RELAZIONI INTERNAZIONALI CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING Nodi concettuali essenziali della disciplina

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2015/16 5^ AS CLASSE Indirizzo di studio Liceo Scientifico Docente Disciplina Prof.ssa Giuliana

Dettagli

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE e GEO - POLITICA CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING Nodi concettuali essenziali della

Dettagli

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA Che cos è L indirizzo si caratterizza per lo studio delle lingue straniere in stretto collegamento con il latino e l italiano. L obiettivo primario è far acquisire

Dettagli

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) MATERIA: TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : Relazione Internazionale per il Marketing Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE I.I.S. Federico II di Svevia PROGRAMMAZIONE DI CLASSE a. s. 2013-2014 classe VB docente coordinatore Prof.ssa Teresa CARUSO La programmazione educativa e didattica per l a. s. in corso è elaborata dal

Dettagli

QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING

QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: DIRITTO CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Dettagli

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. PAOLO FRISI I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto angolo Cittadini, 1-20157 - MILANO www.ipsfrisi.it PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE DI DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE Anno Scolastico: 2014-2015 CLASSE : QUINTA

Dettagli

MATERIA: INFORMATICA CLASSI: PRIME TERZE QUARTE SECONDE QUINTE

MATERIA: INFORMATICA CLASSI: PRIME TERZE QUARTE SECONDE QUINTE Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: INFORMATICA CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : Amministrazione, Finanza e marketing Scienze bancarie, finanziarie e assicurative Nodi concettuali

Dettagli

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello Pagina 1 di 6 Materia Lingua e cultura greca Anno Scolastico 2015-2016 secondo biennio Componenti del Consiglio di Materia: Docente Prof.ssa Lucia Piga (Coordinatore di Materia) Prof.ssa Enrica Piano Prof.ssa

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA E CITTADINANZA DOCENTE: FACIN MIRIAM CLASSE 3 SEZ. A A.S.2015/2016

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA E CITTADINANZA DOCENTE: FACIN MIRIAM CLASSE 3 SEZ. A A.S.2015/2016 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA E CITTADINANZA DOCENTE: FACIN MIRIAM CLASSE 3 SEZ. A A.S.2015/2016 OBIETTIVI E CONTENUTI Disciplina:STORIA Nucleo fondante:uso DELLE FONTI Obiettivi di apprendimento

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 L insegnamento di lingue straniere nel biennio si propone di promuovere lo sviluppo graduale

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. ANTONELLA

Dettagli

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore. " U. Foscolo " - Teano. Disciplina : Economia Aziendale

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore.  U. Foscolo  - Teano. Disciplina : Economia Aziendale Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore " U. Foscolo " - Teano Disciplina : Economia Aziendale ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Classe seconda/sez. AT Prof. Basilone Alfonso COMPOSIZIONE DELLA CLASSE

Dettagli

PIANO DI LAVORO. Prof. ssa MARIA RITA BRANCIFORTE STORIA CLASSE V SEZIONE CLM

PIANO DI LAVORO. Prof. ssa MARIA RITA BRANCIFORTE STORIA CLASSE V SEZIONE CLM Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. ssa

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Anno Scolastico: 2014 2015 Dipartimento (1) : DIRITTO ED ECONOMIA Coordinatore (1) : Prof.ssa ALESSANDRA CALDARA Classe: 2 Indirizzo: SERVIZI SOCIO- SANITARI Ore di insegnamento

Dettagli

VOTO In riferimento a: conoscenze, abilità, competenze disciplinari

VOTO In riferimento a: conoscenze, abilità, competenze disciplinari GRIGLIE DI VALUTAZIONE DELLE VERIFICHE E VALUTAZIONI QUADRIMESTRALI E DEL COMPORTAMENTO DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA: ANNO SCOLASTICO 2012/2013. L introduzione della scala numerica ha fatto sì che

Dettagli

Indirizzo: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING. Classe: 5. Disciplina: Economia Aziendale. Ultimo anno

Indirizzo: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING. Classe: 5. Disciplina: Economia Aziendale. Ultimo anno Indirizzo: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING Classe: 5 Disciplina: Economia Aziendale prof. Competenze disciplinari: Ultimo anno COMPETENZE DESCRITTORI DI ABILITA / PRESTAZIONI 7. Inquadrare l attività

Dettagli

METODI E STRUMENTI. METODI e STRUMENTI

METODI E STRUMENTI. METODI e STRUMENTI E LETTERE BIENNIO ITALIANO e 3. lavoro individuale 4. lavoro di gruppo 5. laboratorio di lettura e scrittura 6. correzione sistematica collettiva e individualizzata degli esercizi eseguiti a casa e delle

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO CLASSE TERZA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO CLASSE TERZA 1 di 5 04/12/2013 100 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO PER IL TURISMO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 SECONDO BIENNIO DISCIPLINA DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA MODINA DOCENTI

Dettagli

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. PAOLO FRISI I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto angolo Cittadini, 1-20157 - MILANO www.ipsfrisi.it PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE DI DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE Anno Scolastico: 2014-2015 CLASSE: QUARTA

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI NELLA SCUOLA PRIMARIA

CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI NELLA SCUOLA PRIMARIA CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI NELLA SCUOLA PRIMARIA ITALIANO CLASSI PRIME E SECONDE VOTI COMPETENZE -ha ottime capacità di ascolto; riconosce, scrive e legge correttamente parole\frasi in

Dettagli

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTRUZIONE TECNICA ECONOMICA: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING, RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING, SISTEMI INFORMATIVI

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. VERONESE G. MARCONI LICEO: SCIENTIFICO P.N.I. - SCIENTIFICO BROCCA CLASSICO - SOCIO PSICOPEDAGOGICO Via Togliatti 30015 - CHIOGGIA (VE) - Tel. 041/5542997-5543371 - FAX

Dettagli

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore. " U. Foscolo " Teano - Sparanise. Disciplina : Economia Aziendale

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore.  U. Foscolo  Teano - Sparanise. Disciplina : Economia Aziendale Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore " U. Foscolo " Teano - Sparanise Disciplina : Economia Aziendale ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Classe quinta/sez. A A.F.M. Il Docente Prof. Montanaro Raffaele

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof.ssa

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programmazione disciplinare biennio

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programmazione disciplinare biennio Livelli di competenza A= Esperto (Livello 1) B= Competente (Livello 2) C= Principiante (Livello 3) ASSE LINGUAGGI DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programmazione disciplinare biennio FORMAT UNITARIO

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia Indirizzi: Liceo Scientifico Classico Linguistico Artistico e Scienze Applicate

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia Indirizzi: Liceo Scientifico Classico Linguistico Artistico e Scienze Applicate ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia Indirizzi: Liceo Scientifico Classico Linguistico Artistico e Scienze Applicate PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MATEMATICA CLASSE 3 AS ANNO SCOLASTICO 2013/2014

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE SETTORE ECONOMICO O. MATTIUSSI PORDENONE DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUTO TECNICO STATALE SETTORE ECONOMICO O. MATTIUSSI PORDENONE DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUTO TECNICO STATALE SETTORE ECONOMICO O. MATTIUSSI PORDENONE DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE Materia: ECONOMIA AZIENDALE Docenti: BOMBEN MATILDE - BRAVIN DANI Classe: 3^ A - C RIM Libro di testo:

Dettagli

I.S.I.S.S. Carrara - Nottolini Busdraghi Viale Marconi, 69-55100 Lucca ANNO SCOLASTICO 2014-2015

I.S.I.S.S. Carrara - Nottolini Busdraghi Viale Marconi, 69-55100 Lucca ANNO SCOLASTICO 2014-2015 I.S.I.S.S. Carrara - Nottolini Busdraghi Viale Marconi, 69-55100 Lucca C.F. 92056500462 - C.M. LUIS01700T PEC: luis01700t@pec.istruzione.it e- mail: luis01700t@istruzione.it itclucca@itclucca.lu.it itgalucca@itgalucca.it

Dettagli

VALUTAZIONE: OBIETTIVI e GRIGLIA DI CORRISPONDENZA. Obiettivi trasversali formativi/comportamentali dei Consigli delle Classi prime e seconde

VALUTAZIONE: OBIETTIVI e GRIGLIA DI CORRISPONDENZA. Obiettivi trasversali formativi/comportamentali dei Consigli delle Classi prime e seconde ALLEGATO2 VALUTAZIONE: OBIETTIVI e GRIGLIA DI CORRISPONDENZA Obiettivi trasversali formativi/comportamentali dei Consigli delle Classi prime e seconde Impegno a) Negativo Non rispetta le scadenze Non esegue

Dettagli

LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE TECNOLOGIA - INFORMATICA

LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE TECNOLOGIA - INFORMATICA LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE TECNOLOGIA - INFORMATICA FINALITA EDUCATIVE La tecnica è la struttura razionale del lavoro, cioè l uso consapevole e finalizzato di mezzi, materiali e procedimenti operativi

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016 ! Istituto d Istruzione Superiore G. Veronese Chioggia (Ve) PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016 Classe 1 B Indirizzo: Scienze Umane Coordinatrice: Agatea Valeria SITUAZIONE INIZIALE

Dettagli

PROVE D ESAME DI STATO PER L ALUNN

PROVE D ESAME DI STATO PER L ALUNN PROVE D ESAME DI STATO PER L ALUNN :.. classe 3 sez. A.S... Come deciso dal Consiglio di classe l alunno eseguirà le prove scritte d esame di italiano, di matematica ed elementi di scienze e tecnologia

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE

PIANO DI LAVORO ANNUALE Istituto di Istruzione Superiore ITALO CALVINO telefono: 0257500115 via Guido Rossa 20089 ROZZANO MI fax: 0257500163 Sezione Associata: telefono: 025300901 via Karl Marx 4 - Noverasco - 20090 OPERA MI

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni Programmazione Italiano, storia e geografia. Classe IV Costruzioni, ambiente e territorio Anno 2014/2015 Professoressa Pili Francesca Situazione di

Dettagli

Corso AFM/IGEA. Classe prima. Disciplina Competenze da recuperare Contenuti di studio MODULO 1: STRUMENTI OPERATIVI ECONOMIA AZIENDALE

Corso AFM/IGEA. Classe prima. Disciplina Competenze da recuperare Contenuti di studio MODULO 1: STRUMENTI OPERATIVI ECONOMIA AZIENDALE Corso AFM/IGEA Classe prima MODULO 1: STRUMENTI OPERATIVI Eseguire equivalenze Impostare e risolvere proporzioni Eseguire calcoli percentuali Risolvere problemi di calcolo percentuale su base cento, sopra

Dettagli

MODULO a LE IMPRESE INDUSTRIALI: ASPETTI STRUTTURALI, GESTIONALI E CONTABILI Le imprese industriali: concetti introduttivi Aspetti caratteristici della moderna produzione industriale Le principali classificazioni

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI (TO) Codice fiscale 84511990016

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI (TO) Codice fiscale 84511990016 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI (TO) Codice fiscale 84511990016 Sezione Liceale E.Majorana Scientifico Linguistico - Classico Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI

Dettagli

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE All. A Docente: LORA DOMENICA Disciplina: DEA Classe 5 a AE A. S. 2013-2014 1. LIBRO DI TESTO UTILIZZATO: Percorsi di diritto ed economia per l azienda 3- Tramontana OBIETTIVI

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2014/2015

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2014/2015 Pagina 1 di 5 DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE INDIRIZZO: SISTEMI INFORMATIVI CLASSE: 5^ SI DOCENTE: BONOMINI MIRELLA A B C D Elenco moduli Argomenti Metodi /Strumenti / Testi Letture I CARATTERI DELLE Le

Dettagli

PROGETTO AUTONOMIA INDIRIZZO

PROGETTO AUTONOMIA INDIRIZZO PROGETTO AUTONOMIA INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO PIANO DI LAVORO PIANIFICAZIONE, FINANZA E CONTROLLO 5 AL PROF.SSA MARILINA SABA a.s 2010/2011 Moduli UNITA ORARIE 1. Il controllo della gestione

Dettagli

PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE - OPZIONE ECONOMICO SOCIALE MONOENNIO CLASSE QUINTA

PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE - OPZIONE ECONOMICO SOCIALE MONOENNIO CLASSE QUINTA PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE - OPZIONE ECONOMICO SOCIALE MONOENNIO CLASSE QUINTA LINEE GENERALI E COMPETENZE Al termine del percorso liceale lo studente si orienta con i linguaggi propri della cultura nelle

Dettagli

IIS BRESSANONE-BRIXEN I.T.E. "Falcone e Borsellino" Classe IV I.T.E. anno scolastico 2015-2016. Piano di lavoro individuale.

IIS BRESSANONE-BRIXEN I.T.E. Falcone e Borsellino Classe IV I.T.E. anno scolastico 2015-2016. Piano di lavoro individuale. Anno scolastico 2015 2016 Piano di lavoro individuale IIS Bressanone I.T.E. "Falcone e Borsellino" Classe: IV I.T.E. Insegnante: CAVICCHIOLI MARZIA Materia: ECONOMIA AZIENDALE Prof.ssa Marzia Cavicchioli

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016 PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016 Prof.ssa Ragnoli Raffaella MATERIA Economia Aziendale e geopolitica classe e indirizzo : 5 A RIM n. ore settimanali: 6 monte orario annuale: 198 CONOSCENZE

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE. A. S. 200_/0_ Classe sez.

PROGETTAZIONE ANNUALE. A. S. 200_/0_ Classe sez. PROGETTAZIONE ANNUALE CORSO: A. S. 200_/0_ Classe sez. Disciplina: ANALISI DELLA CLASSE: Situazione di partenza Descrivere tipologia, (caratteristiche cognitive, comportamentali, atteggiamento verso la

Dettagli

STORICO-SOCIALE BRUNETTIN GIORDANO CLASSE E SEZIONE IV B INDIRIZZO ENOGASTRONOMICO

STORICO-SOCIALE BRUNETTIN GIORDANO CLASSE E SEZIONE IV B INDIRIZZO ENOGASTRONOMICO Istituto d Istruzione Superiore Federico Flora Istituto Tecnico per il Turismo Istituto Professionale per i Servizi Commerciali Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera Socio Sanitari Via G. Ferraris Tel.

Dettagli

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) MATERIA: INFORMATICA TRIENNIO CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZO : Sistemi Informativi Aziendali Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) Identificare, interpretare

Dettagli

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO Livello di base non raggiunto Non ha raggiunto tutte le competenze minime previste nel livello di base Riconosce ed utilizza le strutture linguistiche di base Comprende

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico Non si impara mai pienamente una scienza difficile, per esempio la matematica,

Dettagli

Liceo delle Scienze Umane Opzione economico-sociale

Liceo delle Scienze Umane Opzione economico-sociale ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE G. V. GRAVINA VIA UGO FOSCOLO CROTONE ANNO SCOLASTICO 2012-2013 Programmazione Dipartimento Discipline Giuridiche ed Economiche Asse Storico - Sociale Liceo delle

Dettagli

RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING SEREGNO

RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING SEREGNO RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING I.T.S.C.G. PRIMO LEVI SEREGNO ??????? L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE Il termine INTERNAZIONALIZZAZIONE delle imprese fa riferimento alla necessità che

Dettagli

LICEO CLASSICO STATALE VIRGILIO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E DISEGNO E STORIA DELL'ARTE a.s.

LICEO CLASSICO STATALE VIRGILIO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E DISEGNO E STORIA DELL'ARTE a.s. LICEO CLASSICO STATALE VIRGILIO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E DISEGNO E STORIA DELL'ARTE a.s.2014/2015 OBIETTIVI DIDATTICI SAPER STUDIARE: saper riassumere, sintetizzare,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE QUINT... RELAZIONI INTERNAZIONALI

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE QUINT... RELAZIONI INTERNAZIONALI 1 di 6 26/01/2015 11.38 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE QUINTO ANNO TECNICO RELAZIONI INTERNAZIONALI 1. QUINTO ANNO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE QUINTO ANNO TECNICO RELAZIONI INTERNAZIONALI

Dettagli

DISCIPLINA ECONOMIA E MATEMATICA FINANZIARA A.S. 2012/2013

DISCIPLINA ECONOMIA E MATEMATICA FINANZIARA A.S. 2012/2013 DISCIPLINA ECONOMIA E MATEMATICA FINANZIARA A.S. 2012/2013 individuale del docente Delia Garegnani per la classe quarta geometri 1) PREREQUISITI Contenuti del diritto del terzo anno. 2) SITUAZIONE DI PARTENZA

Dettagli

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO Progettazione disciplinare di dipartimento Pag. 1 di 5 ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO TECNOLOGIA classe prima FINALITA OBIETTIVI GENERALI Le finalità educative (obiettivi

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. SIMONETTA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA COMPETENZA 1 IMPARARE AD IMPARARE Abilità/ Capacità Organizzare il proprio lavoro autonomamente - Rispettare le consegne - Mettere in atto strategie appropriate

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programmazione disciplinare biennio

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programmazione disciplinare biennio Livelli di competenza A= Esperto (Livello 1) B= Competente (Livello 2) C= Principiante (Livello 3) ASSE LINGUAGGI DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programmazione disciplinare biennio FORMAT UNITARIO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA CURRICOLO D ISTITUTO COMPRENDERE COMUNICARE RIFLETTERE RIELABORARE PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA AREA DEI LINGUAGGI (italiano, lingua inglese, musica, arte e immagine) TRAGUARDI PER LO

Dettagli

Descrizione del profilo professionale del Tecnico della Gestione Aziendale (Informatico e Linguistico)

Descrizione del profilo professionale del Tecnico della Gestione Aziendale (Informatico e Linguistico) Descrizione del profilo professionale del Tecnico della Gestione Aziendale (Informatico e Linguistico) Il Tecnico della Gestione Aziendale possiede un ampia cultura di base e valide competenze tecniche

Dettagli

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA)

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA) ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA) INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO INDIRIZZI: - B1 Amministrazione, finanza e marketing (Ragioniere Perito Commerciale

Dettagli

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013 FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA La geografia

Dettagli

I.I.S. F. Brunelleschi - L. Da Vinci Istituto Tecnico per Geometri "F. Brunelleschi" Corso Serale SIRIO Frosinone A.S. 2012-2013

I.I.S. F. Brunelleschi - L. Da Vinci Istituto Tecnico per Geometri F. Brunelleschi Corso Serale SIRIO Frosinone A.S. 2012-2013 I.I.S. F. Brunelleschi - L. Da Vinci Istituto Tecnico per Geometri "F. Brunelleschi" Corso Serale SIRIO Frosinone A.S. 2012-2013 PRESENTAZIONE DEL CORSO SERALE PROGETTO SIRIO Il CORSO SERALE A partire

Dettagli

MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE E GEOPOLITICA CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING

MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE E GEOPOLITICA CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE E GEOPOLITICA CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING Nodi concettuali essenziali della disciplina

Dettagli

MOD.1 L ETÀ DEL SIMBOLISMO E DEL DECADENTISMO

MOD.1 L ETÀ DEL SIMBOLISMO E DEL DECADENTISMO PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE 5 PASTICCERIA MOD.1 L ETÀ DEL SIMBOLISMO E DEL DECADENTISMO Inquadramento storico culturale: la crisi del Positivismo La poesia simbolista in Francia. C. Baudelaire Da I Fiori

Dettagli

PROFILO DEL LICEO LINGUISTICO. Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali.

PROFILO DEL LICEO LINGUISTICO. Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. PROFILO DEL LICEO LINGUISTICO Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. COSA RICHIEDE IL LICEO LINGUISTICO? Curiosità intellettuale Interesse nei

Dettagli

Piano di Lavoro. Di Matematica. Secondo Biennio

Piano di Lavoro. Di Matematica. Secondo Biennio SEZIONE TECNICA A.S. 2014 2015 Piano di Lavoro Di Matematica Secondo Biennio DOCENTE CENA LUCIA MARIA CLASSI 4 BM Libri di testo: Bergamini-Trifone-Barozzi Mod.U verde Funzioni e limiti Mod.V verde Calcolo

Dettagli

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Progettazione della classe I BS classe a. s. 2015-16

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Progettazione della classe I BS classe a. s. 2015-16 I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione della classe I BS classe a. s. 2015-16 La programmazione educativa e didattica per l a. s. in corso è elaborata dal Consiglio di classe con la sola presenza

Dettagli

Indirizzo: Classe: Quarta Amministrazione,Finanza e Marketing. Disciplina: Economia aziendale ABILITA

Indirizzo: Classe: Quarta Amministrazione,Finanza e Marketing. Disciplina: Economia aziendale ABILITA Istituto Tecnico Internazionale Economico E. Tosi Busto Arsizio Amministrazione Finanza e Marketing Relazioni internazionali Sistemi informativi aziendali Turismo Internazionale Quadriennale Indirizzo:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO Pag. Pagina 1 di 5 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO Di Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica anno scolastico 2014/ 2015 FUNZIONE 1^A 1^B 1^ C 1^ ITI ( )DOC. prof.ssa Silvana Rizzo ( )ITP.

Dettagli

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi

Dettagli

Documento del Consiglio di classe

Documento del Consiglio di classe Istituto Tecnico Statale Commerciale e per il Turismo C. Piaggia Viareggio Documento del Consiglio di classe Anno scolastico 2014-2015 Classe 5 serale Indirizzo: Amministrazione finanza e marketing Approvato

Dettagli

I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto Angolo via Cittadini, 1-20157 - MILANO www.ipsfrisi.it

I.I.S. PAOLO FRISI Via Otranto Angolo via Cittadini, 1-20157 - MILANO www.ipsfrisi.it I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto Angolo via Cittadini, 1-20157 - MILANO www.ipsfrisi.it PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE DI I.R.C. Anno Scolastico: 2014-15 CLASSI QUINTA DOCENTI Manganini Cristina

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2013/2014

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2013/2014 Pagina 1 di 6 DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE INDIRIZZO: MERCURIO CLASSE: 5BR DOCENTE: BONOMINI MIRELLA Elenco moduli Argomenti Metodi /Strumenti / Testi Letture A 1 I CARATTERI DELLE Le caratteristiche

Dettagli

N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE

N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO ISTRUZIONE

Dettagli

VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2014 2015

VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2014 2015 ITALIANO VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2014 2015 - Ascoltare, comprendere e comunicare oralmente in modo significativo. - Leggere

Dettagli

Anno scolastico 2015 / 2016. Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: IV ITE. Insegnante: DEGASPERI EMANUELA

Anno scolastico 2015 / 2016. Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: IV ITE. Insegnante: DEGASPERI EMANUELA Anno scolastico 2015 / 2016 Piano di lavoro individuale ITE Falcone e Borsellino Classe: IV ITE Insegnante: DEGASPERI EMANUELA Materia: LABORATORIO DI INFORMATICA ISS BRESSANONE-BRIXEN LICEO SCIENTIFICO

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) PIANO DI LAVORO ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 5 B SI

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) PIANO DI LAVORO ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 5 B SI Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-MAIL: MAIL@ITCGFERMI.IT PIANO DI LAVORO ECONOMIA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECO... PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECO... PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO https://suite.sogiscuola.com/documenti_web/vris017001/documenti/.. 1 di 5 26/01/2015 14.06 PER IL TURISMO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 SECONDO BIENNIO PER IL TURISMO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 SECONDO BIENNIO

Dettagli

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZO : RELAZIONI INTERNAZIONALI ( R.I.M. ) Nodi concettuali essenziali della disciplina

Dettagli

Programmazione annuale docente classi 1^ - 2^ - 3^-4^

Programmazione annuale docente classi 1^ - 2^ - 3^-4^ Programmazione annuale docente classi 1^ - 2^ - 3^-4^ Docente Anna Maria Candiani Classe IV sez. A Indirizzo Sistemi informativi aziendali Materia di insegnamento Matematica Applicata Libro di testo Bergamini

Dettagli

Elsworth/Rose,ADVANTAGE 1,Longman. -Jordan/Fiocchi,Grammar Files,Trinità Whitebridge

Elsworth/Rose,ADVANTAGE 1,Longman. -Jordan/Fiocchi,Grammar Files,Trinità Whitebridge ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE 1 SEZ. B INDIRIZZO ling. PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE DOCENTE MATERIA TESTI Prof. Cristina Conti Lingua Inglese Elsworth/Rose,ADVANTAGE 1,Longman -Jordan/Fiocchi,Grammar

Dettagli

A.S. 2014/2015 CLASSE 5 F SIA DISCIPLINA

A.S. 2014/2015 CLASSE 5 F SIA DISCIPLINA PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2014/2015 CLASSE 5 F SIA DISCIPLINA Economia Aziendale DOCENTE Rezzonico Isabella MODULO E/O UNITA DIDATTICA CONTABILITÀ GENERALE BILANCI AZIENDALI E REVISIONE LEGALE DEI CONTI CONTENUTI

Dettagli

DIRITTO ed ECONOMIA d AZIENDA

DIRITTO ed ECONOMIA d AZIENDA DIRITTO ed ECONOMIA d AZIENDA CLASSE 5 C E LE AZIENDE DI CREDITO Il mercato finanziario e l'intermediazione creditizia: nascita ed evoluzione delle banche. Funzioni, obiettivi e organizzazione dell'azienda

Dettagli

PROGETTO CLASSE QUARTE

PROGETTO CLASSE QUARTE PROGETTO CLASSE QUARTE PROFESSIONALE- TURISTICO A.S. 2010/11 ELENCO UNITÀ DI APPRENDIMENTO N. Titolo Periodo 1 Viaggi e Viaggiatori d Europa Primo Trimestre 2 Viaggiare in Europa con una nuova sensibilità

Dettagli

Programmazione Annuale Docente Classi 4^

Programmazione Annuale Docente Classi 4^ Fa 02/967.01.431 e-mail: itczappa@itczappa.it sito internet: www.itczappa.it Programmazione Annuale Docente Classi 4^ Docenti : Balletta Giuseppe - Caruso Francesco - Dassisti Giovanni - Muratore Carmela

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA CLASSI seconde CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA LINGUA ITALIANA l alunno utilizza in maniera appropriata il codice linguistico per descrivere, narrare argomentare. si esprime in modo

Dettagli

E-Mail: parentucelli@hotmail.com. http://www.parentucelli.com

E-Mail: parentucelli@hotmail.com. http://www.parentucelli.com 0187610831 E-Mail: parentucelli@hotmail.com http://www.parentucelli.com Gli ambienti Laboratori multimediali Informatico Linguistico Nuove Tecnologie Gli ambienti I Laboratori di Scienze Chimica Biologia

Dettagli

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE ANNUALE Al Dirigente Scolastico dell I.I.S. F. Algarotti Venezia PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE ANNUALE Prof /ssa A.M.PANCINO Classe 5 A AFM materia Economia Aziendale anno scolastico 2015//2016 Obiettivi generali

Dettagli

2. Competenze: Conoscenza (titolo) 1

2. Competenze: Conoscenza (titolo) 1 PIANO DI MATERIA 1. Dati generali Indirizzo elettronica Materia Storia Classe terza Anno scolastico: 2015/2016 2. : Conoscenza (titolo) 1 BASSO MEDIOEVO Conoscenze/Contenuti 2 Tempistica Abilità Caratteri

Dettagli