La Stazione Spaziale Internazionale, la partecipazione italiana, la Missione Futura. I Venerdì dell Universo Ferrara, 6 marzo 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La Stazione Spaziale Internazionale, la partecipazione italiana, la Missione Futura. I Venerdì dell Universo Ferrara, 6 marzo 2015"

Transcript

1 La Stazione Spaziale Internazionale, la partecipazione italiana, la Missione Futura I Venerdì dell Universo Ferrara, 6 marzo 2015 ftäätàéüx c zçtàtüé ASI, Direttore Missione Futura

2 Sommario La Stazione Spaziale Internazionale Cos è, com è nata, come è fatta, com è dentro, dove si trova Cosa di vede da lassù L utilizzazione della ISS La partecipazione Italiana I Moduli Utilizzazione e astronauti La Missione Futura

3 Sommario La Stazione Spaziale Internazionale Cos è, com è nata, com è fatta, com è dentro, dove si trova Cosa di vede da lassù L utilizzazione della ISS La partecipazione Italiana I Moduli Utilizzazione e astronauti La Missione Futura

4 Cos è Satellite artificiale abitato in permanenza dall uomo orbita intorno alla Terra a circa 400 km ( ) abitata senza interruzione dal 2 novembre g = 14 a, 4 m, 5 g (6 marzo 2015) precedente record: MIR, g (~10 a) Laboratorio di ricerca scientifica e tecnologica Condizioni di microgravità e ambiente spaziale E la più grande stazione spaziale mai costruita Segue i programmi Salyut, Almaz, Skylab and Mir 9 a stazione spaziale abitata Avamposto permanente dell uomo nello Spazio, la ISS è il progetto spaziale più complesso mai realizzato

5

6 Com è nata Programma congiunto tra cinque agenzie spaziali NASA, Roscosmos, JAXA, ESA, CSA Per un totale di 15 nazioni cooperanti Regolato da un trattato multilaterale tra governi (IGA, 1998) e da accordi bilaterali tra le agenzie Riunisce tre precedenti progetti nazionali in un unico progetto multinazionale Mir 2 (Russia), Freedom (US), Columbus (ESA) più: Kibo (Giappone) e braccio robotico (Canada)

7

8 Com è stata costruita Realizzata in tre fasi Fase 1 ( ), preparatoria spettacolari rendez vous tra Shuttle e MIR Fasi 2/3 (fino a 2011), costruzione e assemblaggio in orbita Zarya (alba), primo modulo in orbita (nov. 1998) 2 settimane dopo Unity (USA) viene collegato a Zarya ultimo modulo USOS, l italiano PMM a marzo 2011 Primi astronauti a bordo R. Cabana, comandante Shuttle, e S. Krikalev, cosmonauta, sono i primi ad entrare (dicembre 1998) Primo equipaggio permanente nel novembre 2000 Assemblata come un gigantesco meccano 100 elementi, 115 lanci (37 Shuttle), 184 passeggiate spaziali (EVA)

9 Credit NASA

10 Credit NASA

11 Credit NASA

12 13 JSC, February Credit NASA

13 La sequenza di assemblaggio Sequenza di assemblaggio (vai alla pagina YouTube del filmato)

14 Com è fatta Suddivisa in due segmenti, russo (ROS) e americano (USOS) I segmenti sono costituiti da elementi moduli, nodi, struttura centrale a trave, pannelli solari, radiatori I moduli sono gli elementi cilindrici pressurizzati che racchiudono lo spazio abitabile dalla stazione comprendono i laboratori per la ricerca: US LAB Destiny (USA), COF Columbus (Europa), JEM Kybo (Giappone) i Nodi sono moduli di interconnessione Altri elementi braccio robotico canadese (SSRMS), piattaforme per carichi esterni (ELC, ESP, JEM EF, ExpFa), moduli di attracco per navicelle (PMA) e di uscita nello spazio per astronauti (QUEST, PIRS), cupola I collegamenti con la terra sono effettuati per gli equipaggi, da Shuttle (fino al 2011) e da Soyuz per i rifornimenti, con Progress, ATV, HTV, Dragon (SpX), Cygnus (Orb)

15

16 Qualche dato Pesa circa 450 tonnellate Equivalente al massimo peso al decollo di un B747 Lunga, 72,8 m; larga, 108,5 m campo di calcio regolamentare: 75 x 110 m Volume pressurizzato: 837 m 3 equivalente al volume interno di un B747 di cui circa 350 a disposizione degli astronauti

17

18 Come appare oggi??

19 Credit NASA

20 Credit NASA

21 Credit NASA

22 Credit NASA

23 Dove si trova Orbita attorno alle Terra ad un altezza di circa 400 chilometri l altezza varia periodicamente tra 330 e 435 km viaggia da ovest verso est con un orbita inclinata di 51,6 rispetto all Equatore la sua velocità è di Km/h Roma a Milano in un minuto impiega 90 minuti per un orbita completa l equipaggio vede ben 16 albe e 16 tramonti in un giorno la Stazione copre nella sua orbita l 85% della superfice terrestre include il 95% della popolazione mondiale Come vedere la Stazione Spaziale da casa ESA Human Spaceflight See the ISS from your home town tion/where_is_the_international_space_station NASA Spot the Station

24 Dove si trova

25 Com è dentro? Un tour all interno della ISS (vai alla pagina YouTube del filmato)

26 Sommario La Stazione Spaziale Internazionale Cos è, com è nata, come è fatta, com è dentro, dove si trova Cosa di vede da lassù L utilizzazione della ISS La partecipazione Italiana I Moduli Utilizzazione e astronauti La Missione Futura

27 Cosa si vede da lassù La Cupola è la finestra sulla Terra degli astronauti

28 Credit NASA

29 Credit NASA

30 Cosa si vede da lassù Immagini dal sito NASA «The Gateway to Astronaut Photography of Earth» Foto di Luca Parmitano, pubblicate da WIRED fotodi luca parmitano dalla stazione spaziale/

31 Credit NASA

32 Credit NASA

33 Credit NASA

34 Credit NASA

35 Credit NASA

36 Credit NASA

37 Credit NASA

38 Credit NASA

39 Credit NASA

40 Credit NASA

41 Credit NASA

42 Credit NASA

43 Credit NASA

44 Cosa si vede da lassù Passaggio notturno sull Italia (vai alla pagina YouTube)

45 Sommario La Stazione Spaziale Internazionale Cos è, com è nata, come è fatta, com è dentro, dove si trova Cosa di vede da lassù L utilizzazione della ISS La partecipazione Italiana I Moduli Utilizzazione e astronauti La Missione Futura

46 Utilizzazione della ISS La sperimentazione viene effettuata nei moduli adibiti a laboratori o sulle piattaforme esterne Lungo le pareti dei laboratori sono sistemati armadi standard, chiamati racks, simili a grandi frigoriferi I rack alloggiano gli equipaggiamenti scientifici e provvedono a fornire le risorse necessarie ai vari esperimenti potenza, raffreddamento, trasmissione dati, strumenti di misura La Stazione Spaziale offre spazi esterni per condurre esperimenti piattaforme per alloggiare i carichi sono presenti sulla struttura a trave, sul Columbus, sul JEM

47 Il laboratorio europeo Columbus Il laboratorio europeo Columbus ha 16 rack di cui 10 destinati alla sperimentazione I rack del Columbus sono specializzati per disciplina Biologia Fisiologia Umana Materiali Scienza dei Fluidi

48 Il laboratorio europeo Columbus Credit ESA

49 Scienza Le aree di ricerca Scienza della Vita Biologia, biomedicina, biotecnologie Ricerca sull uomo, medicina spaziale Scienze fisiche Fluidodinamica Combustione Scienza dei materiali Radiazioni Osservazione della terra Meteorologia Fisica dell atmosfera Osservazione dell Universo Astronomia Cosmologia e fisica delle particelle La Stazione Spaziale è una grande arca di Noè della scienza che racchiude al suo interno quasi tutte le discipline scientifiche

50 e tecnologia La Stazione Spaziale offre un ambiente adatto per lo sviluppo di conoscenze necessarie all'esplorazione spaziale sviluppo e test di tecnologie per missioni oltre l'orbita terrestre esperienze operative per voli spaziali di lunga durata sviluppo tecnologie e conoscenze necessarie alla colonizzazione della Luna e all approdo dell uomo su Marte Ma non solo La ISS è un banco di prova per l innovazione tecnologica e lo sviluppo di prodotti commerciali dalla conoscenza degli effetti della gravità sui processi fisici e chimici a nuove tecniche per sviluppare nuovi processi a maggior efficienza energetica e minor impatto ambientale dagli studi sulle proprietà dei materiali e sulla fisica dei fluidi a nuovi materiali e prodotti industriali La cooperazione di 15 nazioni diverse allo sviluppo della ISS è di per sé un traguardo raggiunto e un eccellente precedente per future collaborazioni internazionali

51 La statistica dell Utilizzazione E pubblicata dall ISS Program Science Forum Vai alla pagina web per l edizione corrente L edizione in pubblicazione: Expedition 0 40 (Dicembre 1998 Marzo 2014) contiene il numero delle investigazioni dell Agenzia Spaziale Italiana, accanto a quello delle 5 agenzie partner della ISS

52 Sommario La Stazione Spaziale Internazionale Cos è, com è nata, come è fatta, com è dentro, dove si trova Cosa di vede da lassù L utilizzazione della ISS La partecipazione Italiana I Moduli Utilizzazione e astronauti La Missione Futura

53 Node 2 (ASI/ESA) Node 3 (ASI/ESA) Columbus (ESA) MPLM (ASI) La maggior parte dello spazio abitabile della ISS è stata costruito in Italia Cupola (ESA) ATV Cargo Carrier (ESA) PMM (ASI) Cygnus Pressurised Cargo Module (Orbital S.C.) Credit ASI/ESA/NASA

54 I Moduli 9 Ottobre 1997 ASI e NASA firmano il Memorandum of Understanding (MoU) for the design, development, operation and utilization of three Mini Pressurized Logistics Modules (MPLM) for the International Space Station (ISS) MPLM, moduli logistici pressurizzati abitabili realizzati per fornire un servizio di trasporto cargo da e per la ISS via STS 1998, 2000, 2001 ASI consegna a NASA 3 MPLM: Leonardo, Raffaello, Donatello

55 I Moduli missioni MPLM eseguite con successo 8 voli Leonardo (incluso PMM), 4 voli Raffaello α: Leonardo, marzo ω: Raffaello, luglio Leonardo modificato in Permanent Multipurpose Module (PMM) Agganciato il 1 marzo 2011 (ULF6), servirà la ISS fino a e.o.l. con la funzione di modulo logistico permanente ASI fornisce supporto logistico e ingegneristico per MPLM e PMM 2012 a ISS e.o.l Transizione supporto da MPLM a PMM completata a inizio 2012 Supporto continuativo PMM

56 Credit NASA

57 58 Credit NASA

58 I Moduli In forza del MOU per gli MPLM, ASI accede alla ISS Diritti di utilizzo commisurati al contributo dato NASA garantisce ad ASI quota parte delle proprie allocazioni 0.85 % degli spazi utente pressurizzati 0.85% degli spazi per i payload esterni 0.85 % delle altre risorse a supporto della ricerca Equivalente circa allo 0.6 % delle risorse di utilizzazione del segmento USOS (non russo) e ottiene opportunità di volo per gli astronauti 3 come equipaggio Shuttle 3 come equipaggio ISS

59 Sommario La Stazione Spaziale Internazionale Cos è, com è nata, come è fatta, com è dentro, dove si trova Cosa di vede da lassù L utilizzazione della ISS La partecipazione Italiana I Moduli Utilizzazione e astronauti La Missione Futura

60 Utilizzazione ASI Dal 2001, ASI ha sviluppato e operato a bordo 20 payload (esclusa Missione Futura APCF (w. ESA), CHIRO, VEST, BMI, ALTEINO, HPA ALTEA, ELITE S2, MDS, PLEGPAY (w. ESA), SPORE, FRTL 5, APE, NIGHT VISION, FOAM, BIOKISS, VIABLE, ENOS, DIAPASON e gestito programmi di ricerca per 4 missioni VUS Missione Marco Polo (aprile 2002), R. Vittori 4 esperimenti: CHIRO, VEST, BMI (w. ESA), ALTEINO Missione Esperia (ottobre 2007), P. Nespoli 3 esperimenti: HPA, SPORE, FRTL 5 Missione DAMA (maggio 2011), R. Vittori 12 esperimenti : APE, ENOS, VIABLE, NIGHT VISION, FOAM, BIOKISS (7) Missione VOLARE (maggio 2011), R. Vittori 2 esperimenti: DIAPASON, FLEX ICE GA

61 Utilizzazione ASI Missione Mice Drawer System, 2009 Prima animal facility della ISS, stabilisce il record di permanenza di animali nello spazio: 91 giorni 2 facility (ALTEA, ELITE S2) e 3 payload (VIABLE, WEAR MON, DRAIN BRAIN) attualmente a bordo Up mass stimata: 250 kg, di cui metà riportata sulla Terra Esperimenti con soggetto umano o operati dall equipaggio per un totale > 130 ore astronauta Picco di volume occupato a bordo: 6 MLE plus

62 Utilizzazione ASI In totale, 57 esperimenti a bordo Saranno 66 alla fine della Missione Futura Principalmente nel campo delle Scienza della Vita (Fisiologia Umana, Biologia) Più un numero di esperimenti preparatori a terra 130 ricercatori principali coinvolti (PI e Co-PI) Inclusi 25 internazionali

63 Utilizzazione ASI Human Research CHIRO BMI (ESA) HPA (2) ALTEINO ALTEA CNSM ELITE-S2 (3) Technology VEST PLEGPAY (ESA) APE ALTEA SHIELD (ESA) DIAPASON Phisical Science ALTEA DOSI (NASA) FOAM ENOS ALTEA GAP (NASA) BIOKISS (2#7) FLEX-ICE-GA Education SPORE Biology APCF (ESA) FRTL-5 MDS (20) NIGHT VISION VIABLE BIOKISS (5#7) Investigations vs Disciplines 12% 8% Biology and Biotechnlogy 2% Human Research Educational/Cultural 18% 60% Phisical Science Technology

64 Astronauti italiani Franco Malerba Missione STS 46 (1992) Maurizio Cheli Missione STS 75 (1996) Umberto Guidoni Missione STS 75 (1996) Missione STS 100 (2001) Roberto Vittori Missione Marco Polo (2002) Missione Eneide (2005) Missione DAMA STS 134 (2011) Credit ASI/ESA/NASA

65 Astronauti italiani Paolo Nespoli Missione Esperia (2007) Missione MagISStra ( ) Luca Parmitano Samantha Cristoforetti Missione Volare (2013) Missione Futura (2014) e nel 2018??? Credit ASI/ESA/NASA

66 Sommario La Stazione Spaziale Internazionale Cos è, com è nata, come è fatta, com è dentro, dove si trova Cosa di vede da lassù L utilizzazione della ISS La partecipazione Italiana I Moduli Utilizzazione e astronauti La Missione Futura

67

68 Samantha Cristoforetti nata a Milano maturità Scientifica a Trento laurea all'università Tecnica di Monaco di Baviera, Germania master in ingegneria Accademia Aeronautica Militare di Pozzuoli Capitano dell Aeronautica astronauta del Corpo Astronauti Europeo dal 2009

69 Aprile Samantha Cristoforetti è assegnata all equipaggio della Spedizione ISS 42/43

70 Credit ASI/ESA/NASA Ha svolto l addestramento di base, avanzato e di missione nei centri di addestramento europeo (EAC, Colonia), americano (JSC, Houston), russo (Star City, Mosca), giapponese (Tsukuba, Tokyo), canadese (CSA, Montreal)

71 Samantha è il settimo astronauta italiano ad andare nello spazio e la prima donna italiana astronauta 11 missione di un italiano nello Spazio

72 Nome e logo sono stati scelti con un concorso on line Il sito web ufficiale della missione è Avamposto 42

73 Il tema scelto da Samantha Cristoforetti per la Missione Futura è la nutrizione

74 5 esperimenti di ricerca sull uomo studiano gli effetti che l ambiente spaziale ha sul corpo umano Samantha è soggetto ed operatore

75 3 esperimenti di biotecnologia effetti sulle cellule della μg e biocontaminazione da batteri e funghi 2 dimostrazioni tecnologiche stampante 3 d e una macchina del caffè espresso!

76 Grazie per l attenzione!

77 Salvatore Pignataro Manager in ASI dal 2001 Direttore della Missione Futura ISS Mission Manager Responsabile Utilizzazione e Operazioni ISS (dal 2003) Rappresentante c/o PSF, MRICB, MMIOCB, ISLSWG Direttore lavori programmi Nodo 2 & 3, MDS, PMM Visiting IES JRC EC (2012) Consigliere delegazione italiana al PB HME ESA Chairman GdL nazionale sistemi biorigenerativi Formazione Master in Sistemi Spaziali e Servizi (RM) Master di ricerca in fluidodinamica (VKI, Belgio) Laurea in Ingegneria Aeronautica (PA) Riconoscimenti Certificati del NASA Payload Office (2005/06) Premio Silver Snoopy della NASA (2010) PMM Team Group Achievement (2011) Encomio per il progetto ASI EO for EU

78 Grazie per l attenzione!

La Missione STS-126 / ISS ULF2 ALTEC LA MISSIONE STS-126 / ISS ULF2. Torino, 17 Novembre 2008 1

La Missione STS-126 / ISS ULF2 ALTEC LA MISSIONE STS-126 / ISS ULF2. Torino, 17 Novembre 2008 1 ALTEC LA MISSIONE STS-126 / ISS ULF2 Torino, 17 Novembre 2008 1 GENERALE 27 volo dello Shuttle alla Stazione Spaziale Internazionale ISS Missione di Utilizzazione e di Logistica Decollo: 14 Novembre, 2008

Dettagli

PAOLO NESPOLI. Astronauta dell'agenzia Spaziale Europea (ESA)

PAOLO NESPOLI. Astronauta dell'agenzia Spaziale Europea (ESA) PAOLO NESPOLI Astronauta dell'agenzia Spaziale Europea (ESA) Dati biografici Nato il 6 aprile 1957 a Milano, abita a Verano Brianza (Milano). È appassionato di immersioni subacquee, pilotaggio di aerei

Dettagli

Stazione Spaziale Internazionale

Stazione Spaziale Internazionale Stazione Spaziale Internazionale La Stazione Spaziale Internazionale (in lingua inglese International Space Station o ISS) rappresenta un avamposto permanente della presenza umana nello spazio, è abitata

Dettagli

VOLARE. MISSIONE NELLO SPAZIO! di Ada Fichera

VOLARE. MISSIONE NELLO SPAZIO! di Ada Fichera VOLARE. MISSIONE NELLO SPAZIO! di Ada Fichera 68 INFORMAZIONI DELLA DIFESA 2/ 2013 Volare. Sogno utopistico dell uomo da secoli, missione primaria oggi di chi, da pilota in Aeronautica Militare, svolge

Dettagli

Umberto Guidoni. Astronauta e Parlamentare Europeo. 14 Ottobre 2005 Bologna 1

Umberto Guidoni. Astronauta e Parlamentare Europeo. 14 Ottobre 2005 Bologna 1 Umberto Guidoni Astronauta e Parlamentare Europeo 14 Ottobre 2005 Bologna 1 Esempi storici Progetto di Stazione Spaziale (Wernher von Braun,1952) Una grande ruota di circa 75 metri di diametro che poteva

Dettagli

Vimercate (MI) marzo-aprile-maggio Stefano Covino Osservatorio Astronomico di Brera

Vimercate (MI) marzo-aprile-maggio Stefano Covino Osservatorio Astronomico di Brera 1. I primordi ed i progetti Mercury e Gemini 2. L epopea della conquista della Luna: il progetto Apollo 3. Le sonde interplanetarie: immagini da altri mondi 4. La Stazione Spaziale Internazionale ed i

Dettagli

A lezione sulla Stazione Spaziale Internazionale

A lezione sulla Stazione Spaziale Internazionale A lezione sulla Stazione Spaziale Internazionale Ideazione a cura di Vittorio Cotronei Donatella Marucci A lezione sulla Stazione Spaziale Internazionale Copyright Agenzia Spaziale Italiana 2014 Tutti

Dettagli

RETI DI LABORATORI PUBBLICI DELLA REGIONE PUGLIA

RETI DI LABORATORI PUBBLICI DELLA REGIONE PUGLIA RETI DI LABORATORI PUBBLICI DELLA REGIONE PUGLIA Statistiche A cura di Annamaria Fiore Editing a cura di Annamaria Monterisi ARTI Agenzia Regionale per la Tecnologia e l Innovazione Copyright 2011 ARTI

Dettagli

Tecnologie Spaziali per la Sicurezza del Territorio

Tecnologie Spaziali per la Sicurezza del Territorio RUSSIA E OLTRE - RELAZIONI ECONOMICHE ED EQUILIBRI POLITICI RUSSIA: HIGH TECH ED ENERGIA, LE STRATEGIE E LE REGOLE Pavia 9 Ottobre 2009 Tecnologie Spaziali per la Sicurezza del Territorio L. Zucconi Amministratore

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 18/03/2014 1 SOMMARIO Obiettivi

Dettagli

UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA

UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA Nasce Trentino International, lo Sportello integrato per l internazionalizzazione. Uno strumento pensato per le aziende trentine che vogliono aprirsi ai mercati esteri con

Dettagli

Andrea Ghilardi IK5QLO 10-2010

Andrea Ghilardi IK5QLO 10-2010 Andrea Ghilardi IK5QLO 10-2010 La ISS è stata assemblata in orbita a mano pezzo dopo pezzo. Un incredibile ambiente di lavoro, che ha richiesto lo sviluppo di nuove tecnologie. Un Lego gigantesco Facciamoci

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 06. 635.680 Fax -------- E-mail Radicati Leonardo Via G.F. Albani 28 00165 Roma l.radicati@ice.it

Dettagli

La missione di Paolo Nespoli Spedizioni 26/27

La missione di Paolo Nespoli Spedizioni 26/27 La missione di Paolo Nespoli Spedizioni 26/27 Conferenza stampa Directorate of Human Spaceflight ESTEC, Paesi Bassi Press paper ITALIAN.indd 1 28/9/10 11:03:36 LA MISSIONE Per l astronauta Paolo Nespoli

Dettagli

Lunedì 5 aprile 2011

Lunedì 5 aprile 2011 Lunedì 5 aprile 2011 Il fruscio ha annunciato l imminente presa diretta con la stazione spaziale internazionale "MagiISStra", nei dieci minuti in cui la traiettoria dell orbita ha permesso il dialogo con

Dettagli

Le Basi Scientifiche. Mappa delle basi di ricerca in Antartide (fonte COMNAP) Un campo remoto

Le Basi Scientifiche. Mappa delle basi di ricerca in Antartide (fonte COMNAP) Un campo remoto L Antartide non ha abitanti indigeni; remoto e inospitale è stato l ultimo continente ad essere scoperto. Ad oggi gli unici esseri umani che vi si recano sono i turisti e gli equipaggi dei pescherecci

Dettagli

CHIEDE. Magistrale in Giurisprudenza (codice matricola 01) Operatore Giuridico D Impresa (codice matricola 02 o 03)

CHIEDE. Magistrale in Giurisprudenza (codice matricola 01) Operatore Giuridico D Impresa (codice matricola 02 o 03) N matricola AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERTA DEGLI STUDI GIUSTI FORTUNATO TELEMATICA Il/La sottoscritt nat_ a (prov. ) il / / iscritt per l a.a. / al corso di Laurea in della Facoltà di di poter sostenere

Dettagli

Imprenditori innovativi incontrano menti creative di giovani universitari

Imprenditori innovativi incontrano menti creative di giovani universitari Imprenditori innovativi incontrano menti creative di giovani universitari Finalità dell iniziativa Mimprendo Italia offre alle aziende la possibilità di affidare propri progetti innovativi a team multidisciplinari

Dettagli

Corso di Studio in Ingegneria Aerospaziale Laboratori progettuali anno accademico 2005-2006 Orientamento propedeutico

Corso di Studio in Ingegneria Aerospaziale Laboratori progettuali anno accademico 2005-2006 Orientamento propedeutico Corso di Studio in Ingegneria Aerospaziale Laboratori progettuali anno accademico 2005-2006 Orientamento propedeutico Laboratorio Progettuale (numero, sigla, data ) Proponente Prof. Luigi DeLuca Tutor

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA TRENTO. Trentino in Rete. Settembre 2014

PROVINCIA AUTONOMA TRENTO. Trentino in Rete. Settembre 2014 Trentino in Rete Settembre 2014-1- Gli obiettivi Sviluppo della società dell informazione Le infrastrutture telematiche come elemento fondamentale per lo sviluppo economico e sociale del territorio provinciale

Dettagli

Esplorazione dello spazio: il ruolo dell Europa. Bozza provvisoria

Esplorazione dello spazio: il ruolo dell Europa. Bozza provvisoria Bozza provvisoria UMBERTO GUIDONI, Deputato al Parlamento europeo. Intanto ringrazio rapidamente il ministro, il presidente e tutto il gruppo del VAST, che ha avuto la sensibilità di organizzare questo

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE - L alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere. - Esplora i

Dettagli

SCIENZE E TECNOLOGIA

SCIENZE E TECNOLOGIA SCIENZE E TECNOLOGIA COMPETENZE Dimostra conoscenze scientifico-tecnologiche che gli consentono di analizzare dati e fatti della realtà e di verificare l'attendibilità delle analisi quantitative e statistiche

Dettagli

Training Labs 2014. Tecniche di problem solving. Roma, 2 e 3 dicembre 2014

Training Labs 2014. Tecniche di problem solving. Roma, 2 e 3 dicembre 2014 Training Labs 2014 Tecniche di problem solving Roma, 2 e 3 dicembre 2014 Tecniche di problem solving & decision making Un problema sorge quando un essere vivente, motivato a raggiungere una meta, non può

Dettagli

La scienza italiana nello spazio: prove tecniche di comunicazione

La scienza italiana nello spazio: prove tecniche di comunicazione JCOM 2 (2), June 2003 La scienza italiana nello spazio: prove tecniche di comunicazione Elisabetta Tommasi Unità "Osservazione dell'universo", Agenzia Spaziale Italiana Questo lavoro analizza l immagine

Dettagli

REPORT BRAIN FARM. MODALITA DI ADDESTRAMENTO in questa fase, si sono impostati diversi parametri: GENITORI:3 FIGLI:3 GENERAZIONI:100

REPORT BRAIN FARM. MODALITA DI ADDESTRAMENTO in questa fase, si sono impostati diversi parametri: GENITORI:3 FIGLI:3 GENERAZIONI:100 REPORT BRAIN FARM Federica Catanzariti 147 Consuelo Nicoletti 1621 Mariapaola Mercurio 1 Paola Ozimo 13 Maria Rosa Vardè 19 Lo scopo del nostro lavoro è quello di imparare a usare Brain Farm che ci permette

Dettagli

Assegnista di Ricerca ASI. Unità Relazioni Nazionali e Internazionali

Assegnista di Ricerca ASI. Unità Relazioni Nazionali e Internazionali Curriculum Vitae Informazioni personali Nome Cognome Rachele de Rosa Data di nascita 05/07/1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Assegnista di Ricerca ASI. Bando ASI n.15/2010 ASI Assegnista

Dettagli

ESPERIENZA E QUALITÀ NON TEMONO PROVE

ESPERIENZA E QUALITÀ NON TEMONO PROVE ESPERIENZA E QUALITÀ NON TEMONO PROVE ICA da oltre due decenni sviluppa prodotti all acqua per esterni ed ha quindi una lunga esperienza sul campo che le permette di selezionare con sapienza le materie

Dettagli

Agenzia per il Lavoro

Agenzia per il Lavoro Agenzia per il Lavoro Orienta è una delle principali società italiane specializzate nella gestione delle Risorse Umane. Nasce come Società di Lavoro temporaneo con autorizzazione ministeriale definitiva

Dettagli

La produzione scientifica nelle università italiane Regione Molise

La produzione scientifica nelle università italiane Regione Molise PON GOVERNANCE E ASSISTENZA TECNICA 2007-2013 PROGETTO SUPPORTO ALLA DEFINIZIONE ED ATTUAZIONE DELLE POLITICHE REGIONALI DI RICERCA E INNOVAZIONE (SMART SPECIALISATION STRATEGY REGIONALI) La produzione

Dettagli

SCHEDA 21A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO FIAT 500 E SIMILI (FIAT 550, FIAT 600, etc.)

SCHEDA 21A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO FIAT 500 E SIMILI (FIAT 550, FIAT 600, etc.) SCHEDA 21A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO FIAT 500 E SIMILI (FIAT 550, FIAT 600, etc.) Il presente documento è stato realizzato nell ambito dell attività di ricerca prevista:

Dettagli

Il Master in Didattica delle Scienze per Insegnanti di Scuola Primaria dell Università di Torino

Il Master in Didattica delle Scienze per Insegnanti di Scuola Primaria dell Università di Torino La qualità nell'insegnamento delle scienze Convegno conclusivo del Master sulla Didattica delle scienze Università degli Studi di Milano-Bicocca, 9-10 novembre 2009 Il Master in Didattica delle Scienze

Dettagli

allegato al Decreto n. 15/2006 N. assegni

allegato al Decreto n. 15/2006 N. assegni 2 3 Tematica Partecipazione al Programma Nazionale di Sviluppo, Integrazione e Circolarità del Patrimonio Informativo della Pubblica Amministrazione per assicurare l'interoperabilità e la cooperazione

Dettagli

L EUROPA NELLO SPAZIO O UNO SPAZIO PER L EUROPA? GIOVANNI FABRIZIO BIGNAMI GABRIELLA ARRIGO

L EUROPA NELLO SPAZIO O UNO SPAZIO PER L EUROPA? GIOVANNI FABRIZIO BIGNAMI GABRIELLA ARRIGO ARTICOLI E SAGGI L EUROPA NELLO SPAZIO O UNO SPAZIO PER L EUROPA? GIOVANNI FABRIZIO BIGNAMI GABRIELLA ARRIGO 1. Lo spazio come strumento di politica estera.- A qualcuno sembrerà strano che un articolo

Dettagli

Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi

Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi ALESSANDRO ROSSO GROUP ALESSANDRO ROSSO GROUP Alessandro Rosso Group nasce nel 2002 da un gruppo di professionisti con oltre trent anni

Dettagli

Laurea in Fisica e sbocchi occupazionali

Laurea in Fisica e sbocchi occupazionali Laurea in Fisica e sbocchi occupazionali Slide 1 15 marzo 2005 Sommario Introduzione: il corso di studi in Fisica Alcuni risultati di recenti indagini sull' occupazione dei laureati Un'esperienza dal mondo

Dettagli

Project Manager. Percorsi. Academy. Percorso per. 4ª edizione

Project Manager. Percorsi. Academy. Percorso per. 4ª edizione Percorso per 4ª edizione Industrial Management School Project Manager Integrare Tecniche e Strumenti di Project Management con le competenze manageriali e relazionali necessarie ad essere efficace nel

Dettagli

Ministero dell Economia e delle Finanze

Ministero dell Economia e delle Finanze Ministero dell Economia e delle Finanze DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE GENERALE, DEL PERSONALE E DEI SERVIZI DIREZIONE CENTRALE DEI SISTEMI INFORMATIVI E DELL INNOVAZIONE Data Roma, 22 marzo 2012 Messaggio

Dettagli

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Perfare Perfare Percorsi aziendali di formazione e assistenza operativa MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Costruire un piano di azioni concrete per ottenere il massimo valore dall attuale

Dettagli

illimitate. limitato Cerchiamo dimenti Master Smart Solutions Smart Communities

illimitate. limitato Cerchiamo dimenti Master Smart Solutions Smart Communities Cerchiamo un NUMERO limitato dimenti illimitate. Master Smart Solutions Smart Communities 20 borse di studio per un Master rivolto solo ai migliori. E tu, sei uno di loro? MASTER SMART SOLUTIONS SMART

Dettagli

AIESEC ROMA TRE. Informativa per le aziende

AIESEC ROMA TRE. Informativa per le aziende AIESEC ROMA TRE Informativa per le aziende AIESEC è la più grande organizzazione del mondo interamente gestita da studenti. E una piattaforma internazionale per i giovani per scoprire e sviluppare il loro

Dettagli

Email: alessandro.chiesa@spaic-srl.it URL: www.spaic-srl.it

Email: alessandro.chiesa@spaic-srl.it URL: www.spaic-srl.it Studi, Prototipi, Attività per Innovazione e Competitività s.r.l. Sede legale: via Pier Carlo Boggio 61 10138 TORINO Sede operativa: c.so Castelfidardo 30/A 10129 Torino Tel. 011 090 5160 Fax 011 090 5126

Dettagli

La produzione scientifica nelle università italiane Regione Basilicata

La produzione scientifica nelle università italiane Regione Basilicata PON GOVERNANCE E ASSISTENZA TECNICA 2007-2013 PROGETTO SUPPORTO ALLA DEFINIZIONE ED ATTUAZIONE DELLE POLITICHE REGIONALI DI RICERCA E INNOVAZIONE (SMART SPECIALISATION STRATEGY REGIONALI) La produzione

Dettagli

SELEZIONE STRAORDINARIA DI INTERCULTURA ONLUS PER UN SOGGIORNO ESTIVO IN CINA

SELEZIONE STRAORDINARIA DI INTERCULTURA ONLUS PER UN SOGGIORNO ESTIVO IN CINA Per informazioni: Intercultura Trento Via Veneto 24 Trento giov e ven 17.00 19.00 329 350 45 60 invio@interculturatrento.it www.interculturatrento.it www.intercultura.it SELEZIONE STRAORDINARIA DI INTERCULTURA

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA INDICATORI 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali 2. Osservare e sperimentare sul campo Sviluppa atteggiamenti di curiosità verso il mondo circostante

Dettagli

Lunghezza Massa Peso Volume Capacità Densità Peso specifico Superficie Pressione Forza Lavoro Potenza

Lunghezza Massa Peso Volume Capacità Densità Peso specifico Superficie Pressione Forza Lavoro Potenza Misurare una grandezza La Grandezza 1. La grandezza è una caratteristica misurabile. Lunghezza Massa Peso Volume Capacità Densità Peso specifico Superficie Pressione Forza Lavoro Potenza 2. Misurare una

Dettagli

INGEGNERIA CHIMICA 1 Sede di Milano - Leonardo

INGEGNERIA CHIMICA 1 Sede di Milano - Leonardo POLITECNICO DI MILANO 2002/2003 III Facoltà di Ingegneria di Milano - Leonardo ANNO ACCADEMICO 2002/2003 Regolamenti Didattici dei Corsi di Studio in INGEGNERIA CHIMICA 1 Sede di Milano - Leonardo Corso

Dettagli

Ripasso pre-requisiti di scienze per gli studenti che si iscrivono alle classi prime

Ripasso pre-requisiti di scienze per gli studenti che si iscrivono alle classi prime Ripasso pre-requisiti di scienze per gli studenti che si iscrivono alle classi prime Per seguire proficuamente i corsi di scienze della scuola superiore devi conoscere alcune definizioni e concetti di

Dettagli

SCHEDA 17A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO FIAT 415R E SIMILI (FIAT 215, FIAT 315, etc.)

SCHEDA 17A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO FIAT 415R E SIMILI (FIAT 215, FIAT 315, etc.) SCHEDA 17A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO FIAT 415R E SIMILI (FIAT 215, FIAT 315, etc.) Il presente documento è stato realizzato nell ambito dell attività di ricerca prevista:

Dettagli

Quando la supply chain arriva a sfiorare le stelle Nicoletta Ferrini

Quando la supply chain arriva a sfiorare le stelle Nicoletta Ferrini 56 LE LETTURE DEL GIORNALE DELLA LOGISTICA I logistici sono generalmente persone con i piedi ben piantati a terra, ma se è vero che tutto è logistica e che nessuna attività umana ne può fare a meno, siamo

Dettagli

ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE E LOGISTICA, MOBILITÀ DELLE PERSONE E DELLE MERCI

ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE E LOGISTICA, MOBILITÀ DELLE PERSONE E DELLE MERCI CORSO 2011-2013 ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE E LOGISTICA, MOBILITÀ DELLE PERSONE E DELLE MERCI La tecnica per crescere CON IL PATROCINIO DI PIACENZA L Istituto Tecnico Superiore

Dettagli

COSA FARE FINO AL 31 DICEMBRE 2010?

COSA FARE FINO AL 31 DICEMBRE 2010? COSA FARE FINO AL 31 DICEMBRE 2010? rifiuti prodotti dopo il 1 ottobre carico/scarico sul Registro cronologico SISTRI Scheda movimentazione SISTRI compilazione registro e formulario cartacei Produttori

Dettagli

U N I F E. http://www.unife.it/dipartimento/ingegneria. Dipartimento di Ingegneria di Ferrara Polo Scientifico Tecnologico

U N I F E. http://www.unife.it/dipartimento/ingegneria. Dipartimento di Ingegneria di Ferrara Polo Scientifico Tecnologico Dipartimento di Ingegneria di Ferrara Polo Scientifico Tecnologico via Saragat 1 44122, Ferrara url:www.unife.it/dipartimento/ingegneria telefono: 0532.974800 Direttore: prof. Giorgio Vannini Offerta Formativa:

Dettagli

Figure professionali «Mobilità sostenibile» LOGISTIC MANAGER. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Figure professionali «Mobilità sostenibile» LOGISTIC MANAGER. GREEN JOBS Formazione e Orientamento Figure professionali «Mobilità sostenibile» LOGISTIC MANAGER GREEN JOBS Formazione e Orientamento LOGISTIC MANAGER Il logistic manager si occupa dell organizzazione e della circolazione delle merci e delle

Dettagli

Impresa Sociale e Innovazione Sociale

Impresa Sociale e Innovazione Sociale Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Politiche Agenzia per la promozione della cooperazione sociale BANDO DI CONCORSO PER ASSEGNAZIONI DI PREMI DI LAUREA Impresa Sociale

Dettagli

Ricerca sul cancro e collaborazione scientifica tra Italia e Israele.

Ricerca sul cancro e collaborazione scientifica tra Italia e Israele. Programma e Bando "Sergio Lombroso" Ricerca sul cancro e collaborazione scientifica tra Italia e Israele. Cos è? E un programma nato dalle volontà testamentarie dell avvocato Sergio Lombroso, deceduto

Dettagli

INDIRIZZO TRASpORTI E LOGISTICA Profilo Trasporti e Logistica

INDIRIZZO TRASpORTI E LOGISTICA Profilo Trasporti e Logistica Indirizzo Trasporti e logistica Profilo Il Diplomato in Trasporti e Logistica: ha competenze tecniche specifiche e metodi di lavoro funzionali allo svolgimento delle attività inerenti la progettazione,

Dettagli

Microgravità: ambiente, piattaforme e utilizzo

Microgravità: ambiente, piattaforme e utilizzo Microgravità: ambiente, piattaforme e utilizzo R. Savino, A. Cecere Università degli Studi di Napoli Federico II Dip. di Ing. Industriale Sez. Aeropaziale Maggio 2018 Utilizzazione ed esplorazione dello

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale Interateneo in Fisica Manifesto degli Studi A.A. 2015/2016

Corso di Laurea Magistrale Interateneo in Fisica Manifesto degli Studi A.A. 2015/2016 Corso di Laurea Magistrale Interateneo in Fisica Manifesto degli Studi A.A. 2015/2016 Indice: Premessa, Borse di studio, Internazionalizzazione 1) Titoli accademici 2) Requisiti di ammissione 3) Periodo

Dettagli

Esercizio 1 = 1. Esercizio 2

Esercizio 1 = 1. Esercizio 2 Nome: Cognome: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Collegio Didattico di Ingegneria Informatica Modelli di Sistemi di Produzione II primo appello NUOVO PROGRAMMA 4 febbraio 009 E dato il problema: min x x

Dettagli

Il tecnico della Prevenzione tra tutela dell ambiente e sicurezza nei luoghi di lavoro

Il tecnico della Prevenzione tra tutela dell ambiente e sicurezza nei luoghi di lavoro Il tecnico della Prevenzione tra tutela dell ambiente e sicurezza nei luoghi di lavoro LE PROFESSIONI SANITARIE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE NEL TERZO MILLENNIO Brescia 06/10/2006 T.d.P. Katia Razzini

Dettagli

Convegno di studio. L'Italia nello spazio Le attività spaziali italiane dalle origini al Piano Spaziale Nazionale.

Convegno di studio. L'Italia nello spazio Le attività spaziali italiane dalle origini al Piano Spaziale Nazionale. Convegno di studio L'Italia nello spazio Le attività spaziali italiane dalle origini al Piano Spaziale Nazionale. Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale della II Facoltà di Ingegneria dell Università

Dettagli

L INNOVAZIONE NEL SEGNO DELLA TRADIZIONE

L INNOVAZIONE NEL SEGNO DELLA TRADIZIONE L INNOVAZIONE NEL SEGNO DELLA TRADIZIONE UNA LUNGA STORIA DI SUCCESSI Dalla ceramica alle vernici Il Marchio POZZI Vernici è parte della storia prestigiosa del Gruppo Pozzi-Richard- Ginori, un azienda

Dettagli

(Esercizi Tratti da Temi d esame degli ordinamenti precedenti)

(Esercizi Tratti da Temi d esame degli ordinamenti precedenti) (Esercizi Tratti da Temi d esame degli ordinamenti precedenti) Esercizio 1 L'agenzia viaggi GV - Grandi Viaggi vi commissiona l'implementazione della funzione AssegnaVolo. Tale funzione riceve due liste

Dettagli

4 BANDO REGIONALE C.R.I. LAZIO CORSO ISTRUTTORI FULL-D

4 BANDO REGIONALE C.R.I. LAZIO CORSO ISTRUTTORI FULL-D 4 BANDO REGIONALE C.R.I. LAZIO CORSO ISTRUTTORI FULL-D (O.P. 10/14 del 15.01.2014) PREMESSA Con O.P. 10/14 del 15 gennaio 2014, il Comitato Centrale ha approvato il nuovo Progetto Manovre Salvavita in

Dettagli

PEOPLE, PLANET, PROFIT LA SFIDA GLOBALE DELLA CHIMICA VERDE PLANET GREEN CHEM FOR EXPO 2015 Workshop sulla chimica innovativa, verde e sostenibile

PEOPLE, PLANET, PROFIT LA SFIDA GLOBALE DELLA CHIMICA VERDE PLANET GREEN CHEM FOR EXPO 2015 Workshop sulla chimica innovativa, verde e sostenibile PEOPLE, PLANET, PROFIT LA SFIDA GLOBALE DELLA CHIMICA VERDE PLANET GREEN CHEM FOR EXPO 2015 Workshop sulla chimica innovativa, verde e sostenibile Padiglione Italia, Spazio ME and WE Women for Expo 23

Dettagli

PROGRESS: UN CODICE PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DA VEICOLI STRADALI IN AMBITO URBANO

PROGRESS: UN CODICE PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DA VEICOLI STRADALI IN AMBITO URBANO VIII Incontro EXPERT PANEL EMISSIONI DA TRASPORTO STRADALE Roma, 5 novembre 2003 PROGRESS: UN CODICE PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DA VEICOLI STRADALI IN AMBITO URBANO Massimo Capobianco, Giorgio Zamboni

Dettagli

PROGRAMMA PLURIENNALE DELLA RICERCA. XV legislatura

PROGRAMMA PLURIENNALE DELLA RICERCA. XV legislatura PROGRAMMA PLURIENNALE DELLA RICERCA XV legislatura Il programma pluriennale della ricerca (PPR) è lo strumento di programmazione provinciale di settore. Ha il compito di garantire una programmazione coordinata

Dettagli

MANTIENI SOTTO CONTROLLO LE BOLLETTE DELLA LUCE.

MANTIENI SOTTO CONTROLLO LE BOLLETTE DELLA LUCE. MANTIENI SOTTO CONTROLLO LE BOLLETTE DELLA LUCE. È IL MOMENTO GIUSTO PER PASSARE A UNA NUOVA FONTE DI ENERGIA. Fa bene all ambiente e al tuo portafoglio PERCHÉ INVESTIRE PROPRIO ORA NEL FOTOVOLTAICO FÁ

Dettagli

TRENI SPECIALI ITALO

TRENI SPECIALI ITALO TRENI SPECIALI ITALO VERSIONE 1.3 DEL 17/09/15 Soggetta a modifiche/integrazioni 1 990 SARà UNA GRANDE FESTA Si festeggeranno i 25 anni di carriera, i 25 anni di Ligabue, i 20 anni di Buon Compleanno Elvis

Dettagli

Impresa Sociale e Innovazione Sociale

Impresa Sociale e Innovazione Sociale Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di SCIENZE POLITICHE Agenzia per la Promozione della Cooperazione Sociale BANDO DI CONCORSO PER ASSEGNAZIONI PREMI DI LAUREA Impresa Sociale e

Dettagli

Esperienza della Rete delle Scuole di Spoleto per Educarsi al Futuro

Esperienza della Rete delle Scuole di Spoleto per Educarsi al Futuro Esperienza della Rete delle Scuole di Spoleto per Educarsi al Futuro Seminario ENIS Italia 5-6-7 aprile 2006, Villa Lucidi Monte Porzio Catone (Roma) Maria Blasini Giovanni Andreani Scuola ENIS Dante Alighieri

Dettagli

Center for Near Space: una finestra sul futuro

Center for Near Space: una finestra sul futuro Center for Near Space: una finestra sul futuro Organizzazione e Linee Strategiche Vincenzo Torre Reggia di Caserta, 14 Luglio 2015 Organizzazione Un organizzazione snella «project centric» IIF Italian

Dettagli

UNA OPPORTUNITA FORMATIVA UNICA UN CORPO DOCENTE UNICO

UNA OPPORTUNITA FORMATIVA UNICA UN CORPO DOCENTE UNICO UNA OPPORTUNITA FORMATIVA UNICA I corsi di formazione tradizionali affrontano il tema dell internazionalizzazione nell Est Asiatico seguendo approcci generalisti e senza alcuna specializzazione sui contesti

Dettagli

Soluzioni integrate per l installazione di impianti GPL e Metano

Soluzioni integrate per l installazione di impianti GPL e Metano Soluzioni integrate per l installazione di impianti GPL e Metano Via G. Di Vittorio 2/C 10098 Rivoli TO Tel 011/0015770 Fax 011/0015779 greta@gretasrl.it info@gretasrl.it www.gretasrl.it Greta la nostra

Dettagli

POLIZIA MUNICIPALE 80 ORE

POLIZIA MUNICIPALE 80 ORE CORSO DI AGGIORNAMENTO E SPECIALIZZAZIONE POLIZIA MUNICIPALE 80 ORE PER INFORMAZIONI - TEL 0918668358 E-MAIL:universita@istitutopascal.it Polo Remoto Università telematica delle Scienze Umane Unicusano

Dettagli

Assistenza On Line - Guida breve

Assistenza On Line - Guida breve 07/05/2015 Il Servizio AOL Assistenza On Line - Guida breve Servizio di assistenza ARCHIMEDIA SISTEMI SRL Sommario 1. CHE COS E il SISTEMA AOL... 3 2. COME FUNZIONA AOL... 3 3. PERCHE ARCHIMEDIA HA DECISO

Dettagli

Istituto Tecnico Superiore per l Aerospazio

Istituto Tecnico Superiore per l Aerospazio Istituto Tecnico Superiore per l Aerospazio Presentazione del nuovo corso di Istruzione Tecnica Superiore inserito nei percorsi di Alta Formazione previsti dal Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca.

Dettagli

Il Sistema di Posizionamento Globale (GPS)

Il Sistema di Posizionamento Globale (GPS) Il Sistema di Posizionamento Globale (GPS) Metodo di base: triangolazione nello spazio I satelliti GPS Determinazione delle distanze dai satelliti mediante misure di tempi di arrivo dei segnali Come è

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

SCIENZE SCUOLA PRIMARIA

SCIENZE SCUOLA PRIMARIA SCIENZE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA 1 I CINQUE SENSI 1. Osservare il funzionamento del proprio corpo per riconoscerlo come organismo complesso 2. Osservare e riconoscere alcune caratteristiche dei corpi

Dettagli

Il partner per le Imprese italiane nel mondo Roberto Luongo

Il partner per le Imprese italiane nel mondo Roberto Luongo Il partner per le Imprese italiane nel mondo Roberto Luongo (Direttore Generale ICE-Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane) L Agenzia ICE Lavora a fianco

Dettagli

L esperienza consolidata nell Information & Comunication Technology permette a Onlysport di progettare, implementare e gestire soluzioni tecnologiche

L esperienza consolidata nell Information & Comunication Technology permette a Onlysport di progettare, implementare e gestire soluzioni tecnologiche L esperienza consolidata nell Information & Comunication Technology permette a Onlysport di progettare, implementare e gestire soluzioni tecnologiche personalizzate per Federazioni, Comitati Organizzatori,

Dettagli

SITAS. Sistema Informatico per la Trasparenza delle Autorizzazioni Sismiche

SITAS. Sistema Informatico per la Trasparenza delle Autorizzazioni Sismiche SITAS Sistema Informatico per la Trasparenza delle Autorizzazioni Sismiche Le procedure per l edificazione nei comuni della Regione Lazio classificati a rischio sismico soffrivano di: Complessa gestione

Dettagli

Corso di Alta Formazione. PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI IV edizione

Corso di Alta Formazione. PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI IV edizione Corso di Alta Formazione PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI IV edizione Un corso innovativo per far crescere le organizzazioni non profit e le imprese sociali Università

Dettagli

Offerta formativa 2011. dello. Scuola dello Sport

Offerta formativa 2011. dello. Scuola dello Sport Offerta formativa 2011 dello Scuola dello Sport Scuola dello Sport Essere il punto di riferimento della formazione in ambito sportivo in Italia: è questa la nostra realtà In Italia, da oltre quaranta anni

Dettagli

PosteMobile. Presentazione ai sindacati. Risorse Umane e Organizzazione

PosteMobile. Presentazione ai sindacati. Risorse Umane e Organizzazione PosteMobile Presentazione ai sindacati Risorse Umane e Organizzazione Agenda 2 Perché PosteMobile nel Gruppo Poste Italiane La Mission di PosteMobile Valori di riferimento e Obiettivi di PosteMobile Posizionamento

Dettagli

BANDO DI CONCORSO SCUOLA: SPAZIO AL TUO FUTURO. LA ISS: INNOVATIO, SCIENTIA, SAPIENTIA

BANDO DI CONCORSO SCUOLA: SPAZIO AL TUO FUTURO. LA ISS: INNOVATIO, SCIENTIA, SAPIENTIA ALLEGATO 8 BANDO DI CONCORSO SCUOLA: SPAZIO AL TUO FUTURO. LA ISS: INNOVATIO, SCIENTIA, SAPIENTIA INDETTO DAL MINISTERO DELLA DIFESA E DAL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA RIVOLTO

Dettagli

Scegliere la chimica. ITIS Basilio Focaccia Orientamento all indirizzo Chimica e Materiali Anno scolastico 2011-2012

Scegliere la chimica. ITIS Basilio Focaccia Orientamento all indirizzo Chimica e Materiali Anno scolastico 2011-2012 Scegliere la chimica ITIS Basilio Focaccia Orientamento all indirizzo Chimica e Materiali Anno scolastico 2011-2012 COSA SAREBBE LA NOSTRA VITA SENZA LA CHIMICA E.. SENZA I CHIMICI E I LORO PRODOTTI? Effetti

Dettagli

CASO DI SUCCESSO X DATANET INSIEME A VENETO BANCA PER LA GESTIONE DELL ASSEMBLEA SOCI

CASO DI SUCCESSO X DATANET INSIEME A VENETO BANCA PER LA GESTIONE DELL ASSEMBLEA SOCI CASO DI SUCCESSO X DATANET INSIEME A VENETO BANCA PER LA GESTIONE DELL ASSEMBLEA SOCI Il Gruppo Veneto Banca è la dodicesima realtà bancaria italiana per masse amministrate. Banca popolare nata nel 1877,

Dettagli

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico 2014-2015

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico 2014-2015 TEOLOGIA ECUMENICA RIFORMA DELLA CHIESA E CONVERSIONE Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico 2014-2015 1 ISTITUZIONE L Istituto di Studi

Dettagli

Progetto Campo Base. Università degli Studi di L Aquila. Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Corso di Sistemi Informativi

Progetto Campo Base. Università degli Studi di L Aquila. Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Corso di Sistemi Informativi Università degli Studi di L Aquila Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Corso di Sistemi Informativi Prof. Gaetanino Paolone Dott. Ottavio Pascale a.a.2003-2004 Progetto Campo

Dettagli

Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma. Procedura di ammissione a.a. 2016/2017

Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma. Procedura di ammissione a.a. 2016/2017 Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma Procedura di ammissione a.a. 2016/2017 I passaggi per immatricolarti L immatricolazione ai corsi di laurea triennale della Facoltà

Dettagli

URBACT III e il ruolo delle città per lo sviluppo urbano sostenibile in Europa

URBACT III e il ruolo delle città per lo sviluppo urbano sostenibile in Europa URBACT III e il ruolo delle città per lo sviluppo urbano sostenibile in Europa Il programma URBACT III Obiettivi e attività Aree tematiche 3 Tipi di network Beneficiari Come partecipare Calendario previsto

Dettagli

un anno all'estero istruzioni per l' uso

un anno all'estero istruzioni per l' uso un anno all'estero istruzioni per l' uso perchè andare all'estero? per poter apprendere ed osservare come funzionano le cose in un nuovo contesto per imparare a gestire le diversità per sviluppare la creatività

Dettagli

Prof. Luigi Puccinelli IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI SPAZIO

Prof. Luigi Puccinelli IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI SPAZIO Prof. Luigi Puccinelli IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI SPAZIO CONTROLLO TERMICO Equilibrio termico 2 Al di fuori dell atmosfera la temperatura esterna non ha praticamente significato Scambi termici solo

Dettagli

APPLICAZIONE AL PROGRAMMA CULTURA DELLA COMMISSIONE EUROPEA Settore 1.1 PROGETTI PLURIENNALI

APPLICAZIONE AL PROGRAMMA CULTURA DELLA COMMISSIONE EUROPEA Settore 1.1 PROGETTI PLURIENNALI APPLICAZIONE AL PROGRAMMA CULTURA DELLA COMMISSIONE EUROPEA Settore 1.1 PROGETTI PLURIENNALI A support scheme for the next generation of circus authors in Europe 2013-2017 CircusNext in dettaglio Il progetto

Dettagli

Corso di laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica Dipartimento di Ingegneria

Corso di laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica Dipartimento di Ingegneria UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Corso di laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica Dipartimento di Ingegneria Obiettivi didattici INGEGNERIA MECCANICA ll Corso di studio ha l obiettivo di fornire agli

Dettagli

Le modalità di acquisizione del CIG nelle precisazioni dell Autorità di Vigilanza

Le modalità di acquisizione del CIG nelle precisazioni dell Autorità di Vigilanza 28 Febbraio 2011 Tracciabilità dei pagamenti tra Enti Pubblici ed Operatori Privati Le modalità di acquisizione del CIG nelle precisazioni dell Autorità di Vigilanza A cura di Giampaolo Sellitto TRACCIABILITA

Dettagli