1. Firma e verifica Nel menu della Business Key Lite, selezionando la voce Firma e Verifica, si accede al software di Firma Digitale DiKe Lite_IC.
|
|
- Brigida Sacco
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 1. Firma e verifica Nel menu della Business Key Lite, selezionando la voce Firma e Verifica, si accede al software di Firma Digitale DiKe Lite_IC. Selezione di un file Per scegliere un file da firmare, selezionare l'icona Seleziona file. Verrà visualizzata la finestra di selezione del file. Ricercare il file da firmare, scegliendolo fra quelli visualizzati o, utilizzando le opzioni di ricerca, sulle altre directory e/o dischi della postazione ospitante. Infine, selezionare il file desiderato ciccando sul tasto Apri. Guida FirmaVerificaBKLite_IC
2 Visualizzazione del file attivo Una volta aperto il file è possibile visualizzarne il contenuto selezionando l'icona Visualizza documento. Firma del file attivo Il file si firma digitalmente selezionando l'icona Firma. Viene richiesto, a questo punto, di scegliere la cartella nella quale salvare il file firmato e quindi il PIN della Business Key Lite_IC. Una volta completata la firma viene visualizzato l'esito dell'operazione e della verifica dei dati firmati. Firma e marcatura del file attivo Una volta aperto il file, all interno dell applicazione, è possibile non solo firmarlo, ma anche marcarlo temporalmente selezionando l'icona Firma e Marca.
3 Viene richiesto il PIN e la cartella nella quale salvare il file, firmato e marcato. A questo punto vengono richieste le credenziali di accesso al servizio di marcatura temporale (user-id e password). Attenzione: per effettuare la marcatura temporale è necessario aver precedentemente acquistato il servizio da InfoCert (ulteriori informazioni sull acquisto delle marche temporali si trovano sul sito nella cartella Cosa è, sezione marcatura temporale ). È, inoltre, possibile acquistarle direttamente selezionando il tasto Richiedi presente nella maschera di richiesta credenziali. Selezionando il box Salva impostazioni, le credenziali inserite verranno memorizzate nella Business Key Lite IC per le future richieste di marcatura temporale. Se la marcatura del file avviene correttamente, compare il messaggio riportato nella figura seguente:
4 Selezione di un file firmato e/o firmato e marcato Dal menu dell'applicazione DiKe Lite_IC selezionare (clic con il tasto sinistro del mouse) l'icona Seleziona file. Viene visualizzata l'applicazione Selezione del file del sistema operativo Windows, grazie al quale è possibile scegliere il file firmato e/o firmato e marcato da aprire. All'apertura del file viene eseguita la verifica di firma e/o di firma e marca secondo quanto descritto nei paragrafi precedenti. Controfirma di un file firmato e/o firmato e marcato Una volta completata l'apertura del file firmato e/o firmato e marcato, vengono attivate anche l'icona Controfirma e Marca. Selezionando l'icona Controfirma viene richiesto di selezionare il firmatario per il quale eseguire la controfirma. Una volta eseguita la selezione suddetta, viene richiesto il PIN di Business Key Lite, viene completata l'operazione di controfirma e viene eseguita la verifica della firma.
5 Marcatura di un file firmato e/o firmato e marcato. Una volta completata l'apertura del file firmato e/o firmato e marcato vengono attivate anche l'icona Controfirma e l'icona Marca. Selezionando l'icona Marca vengono richieste le credenziali di accesso al servizio di marcatura temporale (codice identificativo e password). Attenzione: per effettuare la marcatura temporale è necessario aver precedentemente acquistato il servizio da InfoCert (ulteriori informazioni sull acquisto delle marche temporali sul sito cartella Cosa è, sezione marcatura temporale ). E inoltre possibile acquistarle direttamente selezionando il tasto Richiedi presente nel pop-up di richiesta credenziali. Una volta inserite le credenziali viene richiesta la selezione della cartella in cui memorizzare il file marcato. Una volta completata l'operazione di marcatura viene eseguita la verifica di firma. Disponibilità marche temporali È possibile controllare la disponibilità delle marche temporali cliccando sulla voce Strumenti del menu principale e successivamente la voce Disponibilità Marche Temprali : comparirà il pop-up, come evidenziato nell immagine seguente, con l indicazione del numero di marche disponibili e di marche consumate Associare una marca temporale ad un documento Per associare una marca temporale ad un documento, cliccare su Strumenti e quindi su Associa Marca a Documento : Comparirà il seguente pop-up. Selezionare la marca ed il File da associare, cliccando sui tasti Sfoglia posti a destra del pop-up stesso. A questo punto DiKe Lite_IC assocerà le due componenti nel File Marcato risultante. Cliccare su Sfoglia per scegliere dove salvare il file e cliccare, infine su Ok per ultimare l operazione. IMPORTANTE: con il DiKe Lite, è possibile marcare anche un file non firmato (con estensione diversa da.p7m). Procedere come di consueto: cliccare su Seleziona file ; selezionare il file da firmare; cliccare su Marca ; inserire le credenziali per l apposizione della marcatura temporale. Firma di un file.pdf Per firmare un file.pdf, dopo aver lanciato il DiKe Lite_IC, scegliere un file.pdf, selezionando l'icona Seleziona file : comparirà la videata sotto riportata, con le icone Firma PDF e Firma e Marca PDF :
6 Cliccando su Firma PDF, verrà chiesto dove salvare il file firmato. Scegliere la destinazione e cliccare su Salva. Comparirà la schermata riportata di seguito: Cliccando su Firma PDF, verrà richiesto in quale parte del documento inserire la firma: Cliccare su OK : il puntatore si trasformerà in una croce, con la quale si dovrà selezionare la parte del documento (evidenziata in rosso) per l apposizione della firma:
7 Comparirà contemporaneamente la seguente schermata: Come si può notare, è possibile inserire un immagine ed anche il motivo per il quale si appone la firma. Dopo aver cliccato su Conferma, sarà necessario inserire il PIN del certificato di firma Dopo aver cliccato su OK, comparirà il seguente messaggio: Cliccare su OK. 3.2 Verifica Dopo aver selezionato il file, viene mostrata una serie di informazioni: esiti delle verifiche; estremi dei firmatari; estremi degli Enti Certificatori; contenuto e validità dei certificati utilizzati; esistenza delle controfirme.
DIKE_IC Manuale Utente InfoCert
DIKE_IC Manuale Utente InfoCert InfoCert S.p.A. Versione 1.2 del 03/12/13 Indice 1. La Firma Digitale... 3 2. Installazione e primo utilizzo DIKE_IC... 4 2.1. Aggiornamento sw... 6 3. Barra degli strumenti...
Indice. Manuale Utente Business Key Lite InfoCert
Business Key Lite Manuale Utente InfoCert Indice 1. La Business Key Lite... 3 2. Installazione... 3 2.1 Installazione iniziale... 3 2.2 Prerequisiti... 4 2.3 Casi particolari... 4 2.4 Utente amministratore
Business Key Lite_IC Manuale Utente InfoCert
Manuale Utente Business Key Lite IC InfoCert Business Key Lite_IC Manuale Utente InfoCert InfoCert S.p.A. Versione 1.2 del 03/12/13 Indice 1. La Business Key Lite_IC... 4 2. Installazione... 4 2.1 Installazione
TokenUSB_Guida_Rapida
TokenUSB_Guida_Rapida InfoCert InfoCert S.p.A. Versione 1.1 del 15/05/2015 Indice 1. La Token USB... 4 2. Installazione... 4 2.1 Installazione iniziale... 4 2.2 Installazione SIM... 5 2.3 Prerequisiti...
BusinessKey per Mac Manuale Utente. Manuale Utente BusinessKey Mac InfoCert
BusinessKey per Mac Manuale Utente Manuale Utente BusinessKey Mac InfoCert Sommario 1. La Business Key... 3 2. Installazione... 3 2.1 Installazione iniziale... 3 3. Avvio di Business Key... 4 3.1 Controllo
BusinessKey Lite_IC Manuale Utente TokenUSB MAC InfoCert. Manuale Token USB MAC InfoCert
BusinessKey Lite_IC Manuale Utente TokenUSB MAC InfoCert Manuale Token USB MAC InfoCert Sommario 1. La Business Key Lite_IC... 3 2. Installazione... 3 2.1 Installazione iniziale... 3 2.2 Installazione
Mantova, 18 giugno 2010 Utilizzo della firma digitale, della posta elettronica certificata e di Telemaco.
Mantova, 18 giugno 2010 Utilizzo della firma digitale, della posta elettronica certificata e di Telemaco. FIRMA DIGITALE Differenze tra i vari strumenti di firma attualmente in uso Il software e l hardware
Business Key Manuale Utente. Manuale utente. Manuale Utente Business Key Vers. 5.0 del 06/10/08 1
Manuale utente Manuale Utente Business Key Vers. 5.0 del 06/10/08 1 Indice 1. La Business Key...3 1.1. Caratteristiche... 3 2. Installazione...3 2.1 Installazione iniziale... 3 2.2 Casi particolari...
Attività relative alla Firma Digitale di documenti in ingresso e in uscita
Attività relative alla Firma Digitale di documenti in ingresso e in uscita Manuale d uso Fornitore - Predisposizione documento e firma digitale - Roma, Ottobre 0 Obiettivi e struttura del documento Il
Firma Digitale dei documenti
Manuale d uso Fornitore Configurazione software per Firma Digitale e Marca Temporale Obiettivi e struttura del documento Il presente documento mira a fornire un supporto ai fornitori nelle seguenti fasi:
Provincia di Livorno
Provincia di Livorno UFFICIO TURISMO Invio telematico della comunicazione dei prezzi e dei servizi: istruzioni per l uso Per informazioni contattare l Ufficio Turismo http://livorno.motouristoffice.it
DiKe 4.2.9 - Guida rapida all'uso
DiKe 4.2.9 - Guida rapida all'uso La firma digitale è la possibilità, legalmente riconosciuta e normata, di fare proprio, cioè di firmare, un documento digitale. Così come la firma autografa sul documento
DIKE - MANUALE UTENTE
InfoCert S.p.A. Ente Certificatore InfoCert Dike Manuale Utente Codice documento: Dike-MU Redatto da Certificazione Digitale e Sistemi Nome file: manuale dike4.sxw Dike - Manuale Utente - Vers. 5 del 24/01/2008
Manuale d uso. Applicazione client Postecert Firma Digitale per Postemailbox
per Postemailbox Documento pubblico Pagina 1 di 22 Indice INTRODUZIONE... 3 REQUISITI... 3 SOFTWARE... 3 HARDWARE... 3 INSTALLAZIONE... 3 AGGIORNAMENTI... 4 AVVIO DELL APPLICAZIONE... 4 UTILIZZO DELL APPLICAZIONE...
1. Firma. La visualizzazione di tale avviso può essere disattivata dal menu Strumenti : InfoCert S.p.A. Versione 1.
1. Firma Dopo aver selezionato un file, per firmare si sceglie questa funzione. Dalla maschera che appare si sceglie la directory in cui memorizzare il file firmato, e subito dopo si digita il PIN del
Istruzioni per creare un file PDF/A tramite software PDFCreator
Istruzioni per creare un file PDF/A tramite software PDFCreator Il formato PDF/A rappresenta lo standard dei documenti delle Pubbliche Amministrazioni adottato per consentire la conservazione digitale
DFD FAQ FIRMA DIGITALE
DFD FAQ FIRMA DIGITALE Note: Per evitare un blocco del browser dovuto ad un doppio caricamento dell'applicazione, alla visualizzazione della pagina di firma digitale cliccare sul pulsante FIRMA solo se
Aruba Sign 2 Guida rapida
Aruba Sign 2 Guida rapida 1 Indice Indice...2 1 Informazioni sul documento...3 1.1 Scopo del documento...3 2 Prerequisiti...4 2.1.1 Software...4 2.1.2 Rete...4 3 Installazione...5 Passo 2...5 4 Avvio di
DIKE - MANUALE UTENTE
InfoCert S.p.A. Ente Certificatore InfoCert SpA Dike Manuale Utente Codice documento: Dike-MU Redatto da Certificazione Digitale e Sistemi Nome file: manuale dike5.sxw Dike - Manuale Utente - Vers. 6 del
Manuale di installazione e d uso Software ArubaSign
Manuale di installazione e d uso Software ArubaSign Pag.num.1/25 Indice Limiti alla divulgazione... 3 Premessa... 3 1. Installazione... 4 2. Avvio di ArubaSign... 6 3. Firma Digitale... 7 3.1 Firma di
MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT
MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT Pagina 1 di 31 Requisiti necessari all installazione:... 3 Configurazione Browser per WIN7... 3 Installazione Software... 6 Configurazione Java Runtime Environment...
Provincia di Siena UFFICIO TURISMO. Invio telematico delle comunicazioni relative alle Agenzie di Viaggio
Provincia di Siena UFFICIO TURISMO Invio telematico delle comunicazioni relative alle Agenzie di Viaggio Per informazioni contattare: - Annalisa Pannini 0577.241.263 pannini@provincia.siena.it - Alessandra
DiKe Pro 4.1.0 - Guida rapida all'uso
DiKe Pro 4.1.0 - Guida rapida all'uso La firma digitale è la possibilità, legalmente riconosciuta e normata, di fare proprio, cioè di firmare, un documento digitale. Così come la firma autografa sul documento
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 8 (32 O 64 BIT)
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 8 (32 O 64 BIT) PREMESSA: Per installare i driver corretti è necessario sapere se il tipo di sistema operativo utilizzato è a 32 bit o 64 bit. Qualora non si conosca
1 SOMMARIO... 2 2 FIRMA DI DOCUMENTI... 2
1 Sommario Università di Pisa 1 SOMMARIO... 2 2 FIRMA DI DOCUMENTI... 2 2.1 ACCESSO AL PORTALE DI FIRMA... 2 2.2 CARICAMENTO DEI FILE DA FIRMARE... 3 2.2.1 Caricamento on click... 4 2.2.2 Caricamento drag
Provincia di Siena UFFICIO TURISMO. Invio telematico della comunicazione dei prezzi e dei servizi: istruzioni per l uso
Provincia di Siena UFFICIO TURISMO Invio telematico della comunicazione dei prezzi e dei servizi: istruzioni per l uso Per informazioni contattare: - Annalisa Pannini 0577.241.263 pannini@provincia.siena.it
M.U.T. Modulo Unico Telematico
Via Alessandria, 215 Roma tel: 06/852614 fax: 06/85261500 e-mail: info@cnce.it M.U.T. Modulo Unico Telematico http://mut.cnce.it Installazione certificato digitale su Windows Indice dei contenuti NOTE
http://arezzo.motouristoffice.it
Istruzioni l invio telematico della DICHIARAZIONE PREZZI E SERVIZI, per l installazione del lettore Smart Card, e l installazione di DIKE http://arezzo.motouristoffice.it 1 Vi sarà sufficiente inserire
Procedura installazione del software per la visualizzazione del fascicolo sanitario elettronico
Procedura installazione del software per la visualizzazione del fascicolo sanitario elettronico Installazione lettore smart card 1. In questa fase non collegare il lettore di smart card al pc; 2. Scaricare
Manuale Operativo per la firma digitale
Manuale Operativo per la firma digitale Indice 1. Introduzione... 3 2. Installazione del lettore di smart card... 3 3. Installazione del Dike... 8 4. Attivazione della smart card... 9 5. PIN per la firma
Istruzioni operative instal azione FirmaVerifica3.0 Pag.1 di 27
Istruzioni operative installazione FirmaVerifica3.0 Pag.1 di 27 Generalità... 3 Operazioni preliminari... 4 Requisiti tecnici... 5 Installazione applicazione...6 Visualizzazione fornitura... 14 Gestione
LA MARCATURA TEMPORALE DI UN DOCUMENTO INFORMATICO
LA MARCATURA TEMPORALE DI UN DOCUMENTO INFORMATICO (Dal sito: http://www.card.infocamere.it/) 1. In cosa consiste la marcatura temporale di un documento informatico? La marcatura temporale di un documento
REQUISITI PER ACCEDERE AI SERVIZI
REQUISITI PER ACCEDERE AI SERVIZI La presente Guida è valida unicamente per certificati di Autenticazione rilasciati dall Ente Certificatore InfoCert. Per accedere alle banche dati Corte di Cassazione,
Firma Digitale Remota. Manuale di Attivazione, Installazione,Utilizzo
Firma Digitale Remota Manuale di Attivazione, Installazione,Utilizzo Versione: 0.3 Aggiornata al: 02.07.2012 Sommario 1. Attivazione Firma Remota... 3 1.1 Attivazione Firma Remota con Token YUBICO... 5
Firma di un documento
Firma di un documento Questa è la pagina principale del software DiKePRO PDF. Se non ho selezionato alcun file, la barra dei comandi non mi permette nessuna attività se non la scelta del documento da firmare.
MANUALE PER L INSTALLAZIONE DEI CERTIFICATI
Pag. 1 di 34 MANUALE PER L INSTALLAZIONE DEI CERTIFICATI CSI-Piemonte Torino, Gennaio 2014 Pag. 2 di 34 VERIFICHE E APPROVAZIONI VERSIONE REDAZIONE CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME
Servizio di Invio Telem atico Schedine Alloggiati
Servizio di Invio Telem atico Schedine Alloggiati Indice Scarico e installazione certificati Pag. 2 Inserimento On Line.. Pag. 13 Invio File... Pag. 18 Informazioni per la Compilazione dei File.. Pag.
Guida all Uso. L a t u a i m p r e s a, c h i av e i n m a n o. Guida_BusinessKey.indd 1 18-05-2007 10:53:34
Guida all Uso L a t u a i m p r e s a, c h i av e i n m a n o. Guida_BusinessKey.indd 1 18-05-2007 10:53:34 Cos è la Business Key La Business Key è una chiavetta USB portatile, facile da usare, inseribile
PROCEDURE DI FIRMA PER I PIP PRESENTATI NEI BANDI APPRENDISTATO
PROCEDURE DI FIRMA PER I PIP PRESENTATI NEI BANDI APPRENDISTATO 1 - INTRODUZIONE Scopo del presente documento è descrivere le procedure attuabili per la firma dei PIP presentati nei bandi apprendistato
Istruzioni per l importazione del certificato per Internet Explorer
Istruzioni per l importazione del certificato per Internet Explorer Dal sito https://alloggiatiweb.poliziadistato.it accedere al link Accedi al Servizio (figura 1) ed effettuare l operazione preliminare
Installazione di un Certificato di Autenticazione Digitale
Installazione di un Certificato di Autenticazione Digitale Dopo avere scaricato il Certificato di Autenticazione Digitale costituito da un file con estensione p12, è necessario installarlo attraverso una
Manuale Operativo per la firma digitale
Manuale Operativo per la firma digitale Indice 1. Introduzione... 1 2. Installazione del lettore di smart card... 1 3. Installazione del Dike e Dike Util... 7 1. Premessa... 8 2. Installazione DikeUtil...
Istruzioni per l apertura dei documenti in Firma Digitale (p7m e tsd)
Istruzioni per l apertura dei documenti in Firma Digitale (p7m e tsd) Questa breve guida illustra come visualizzare correttamente gli atti amministrativi pubblicati in originale ed in Firma Digitale. Le
REGISTRAZIONE VALUTAZIONE ED ESITO SCRUTINIO I TRIMESTRE A.S. 2014-2015
REGISTRAZIONE VALUTAZIONE ED ESITO SCRUTINIO I TRIMESTRE A.S. 2014-2015 In vista dei prossimi scrutini intermedi si consiglia di seguire la seguente procedura: PER I DOCENTI NON COORDINATORI 1. accedere
Procedura rinnovo certificati
Procedura rinnovo certificati Utilizzo della funzione in Dike Util Data Rev. Dicembre 2012 2.0 Pagina 2 di 11 Data: Dicembre 2012 Sommario 1. Executive Summary... 3 2. Benvenuto... 3 3. Verifiche... 4
Guida Titolo firma con certificato remoto DiKePDF 5.3.1. Sottotitolo
Guida Titolo firma con certificato remoto DiKePDF 5.3.1 Sottotitolo Pagina 2 di 19 Un doppio clic sull icona per avviare il programma. DiKePDF Pagina 3 di 19 Questa è la pagina principale del programma
ISTRUZIONI OPERATIVE OUTLOOK EXPRESS V.6 AUTENTICAZIONE CON CERTIFICATI DIGITALI
ISTRUZIONI OPERATIVE OUTLOOK EXPRESS V.6 AUTENTICAZIONE CON CERTIFICATI DIGITALI Istruzioni operative Outlook Express v.6 Autenticazione pag. 1 di 12 COPYRIGHT INFOCERT Versione/Release n : Data Versione/Release
COMUNE DI PESCARA SETTORE TRIBUTI COMUNICAZIONE ICI PROCEDURA DI COMPILAZIONE
COMUNE DI PESCARA SETTORE TRIBUTI COMUNICAZIONE ICI PROCEDURA DI COMPILAZIONE INSTALLAZIONE DEL PROGRAMMA Requisisti di sistema L applicazione COMUNICAZIONI ICI è stata installata e provata sui seguenti
VERIFICA FIRMA DIGITALE
VERIFICA FIRMA DIGITALE Al fine di verificare la validità della firma digitale di un documento si consiglia di accedere al software Dike, precedentemente installato sul proprio pc (accessibile all indirizzo
Guida Titolo firma con smart card DiKePDF 5.3.1 Sottotitolo
Guida Titolo firma con smart card DiKePDF 5.3.1 Sottotitolo Pagina 2 di 18 Un doppio clic sull icona per avviare il programma. DiKePDF Pagina 3 di 18 Questa è la pagina principale del programma DiKePDF,
IL DEPOSITO TELEMATICO DEGLI ATTI MEDIANTE CONSOLLE PCT
IL DEPOSITO TELEMATICO DEGLI ATTI MEDIANTE CONSOLLE PCT Il professionista che riveste l incarico di delegato alle operazioni di vendita, al fine del deposito degli atti delle procedure di esecuzione immobiliare
FIRMA DIGITALE RETAIL
FIRMA DIGITALE RETAIL Guida per l installazione Giugno 2013 Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Sommario Avvertenza:... 3 1. FIRMA DIGITALE RETAIL INSTALLAZIONE... 4 Passo 1 installazione del programma
Manuale Operativo per la firma digitale
Manuale Operativo per la firma digitale Indice 1. Introduzione...3 2. Installazione del lettore di smart card...4 3. Installazione del Dike...9 4. Attivazione della smart card... 10 5. PIN per la firma
Istruzioni per l importazione del certificato per Mozilla-Firefox
Istruzioni per l importazione del certificato per Mozilla-Firefox Per gli utilizzatori di Firefox dalla versione 4 consultare prima l ultima pagina. Dal sito https://alloggiatiweb.poliziadistato.it accedere
Configurazione Outlook
Aprire Outlook 2010 da start menù. Configurazione Outlook Inserire Outlook come nome profilo e cliccare su Ok. Nella schermata successiva compariranno i dati relativi al nome utente e indirizzo di posta,
COMUNICAZIONI ANOMALIE 2013 GUIDA OPERATIVA
COMUNICAZIONI ANOMALIE 2013 GUIDA OPERATIVA Introduzione Profilo utente Acquisizione nuova comunicazione Variazione della comunicazione Cancellazione di una comunicazione esistente Stampa della comunicazione
COMUNICAZIONI ANOMALIE 2015 GUIDA OPERATIVA
COMUNICAZIONI ANOMALIE 2015 GUIDA OPERATIVA Introduzione Profilo utente Acquisizione nuova comunicazione Variazione della comunicazione Cancellazione di una comunicazione esistente Stampa della comunicazione
NAMIRIAL S.p.A. Mod.NAM000 Rev.04
1 Sommario Configurazione Parametri Marche Temporali 3 Firma e Marca..5 Separa Marca da Documento...9 2 CONFIGURAZIONE PARAMETRI MARCHE TEMPORALI Per prima cosa impostare User e Password di accesso al
Sistema Informativo Valutazioni e PRocedimenti Ambientali (SIPRA)
Sistema Informativo Valutazioni e PRocedimenti Ambientali (SIPRA) Guida alla configurazione della postazione di lavoro e accesso al servizio Sommario 1. MODALITÀ ACCESSO AL SERVIZIO... 2 2. CERTIFICATI
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 7 (32 O 64 BIT)
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 7 (32 O 64 BIT) PREMESSA: Per installare i driver corretti è necessario sapere se il tipo di sistema operativo utilizzato è a 32 bit o 64 bit. Qualora non si conosca
Token USB V1 - Guida rapida
Token USB V1 - Guida rapida 1 Indice Indice... 2 1 Informazioni sul documento... 3 1.1 Scopo del documento... 3 2 Caratteristiche del dispositivo... 4 2.1 Prerequisiti... 4 2.1.1 Software... 4 2.1.2 Rete...
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS XP (32 o 64 bit)
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS XP (32 o 64 bit) PREMESSA: Per installare i driver corretti è necessario sapere se il tipo di sistema operativo utilizzato è a 32 bit o 64 bit. Qualora non si
Aruba PEC Firma Digitale Remota
Aruba PEC Firma Digitale Remota Manuale di attivazione, installazione, utilizzo Pag.num.1/24 Indice Limiti alla divulgazione... 3 Premessa... 3 1. Attivazione Firma Remota... 4 2. Attivazione Firma Remota
Manuale installazione DiKe Util
Manuale installazione DiKe Util Andare sul sito Internet: www.firma.infocert.it Cliccare su software nella sezione rossa INSTALLAZIONE: comparirà la seguente pagina 1 Selezionare, nel menu di sinistra,
PRIMO PASSO. Agenzia Entrate Direzione Provinciale di Trento Ufficio Gestione Tributi
Manuale Tutorial REGISTRAZIONE ATTI TELEMATICI da parte degli ENTI PUBBLICI PRIMO PASSO Gli Enti interessati all'invio telematico richiedono l abilitazione al servizio compilando l apposito modello disponibile
Guida all Uso. L a t u a i m p r e s a, c h i av e i n m a n o. Pantone Grigio Cool Gray 11 Giallo 123 C. Quadricromia. Giallo - C: 0 M:30,5 Y:94 K:0
Bianco e Nero Guida all Uso L a t u a i m p r e s a, c h i av e i n m a n o. Bianco e Nero Grigio - N 30% Cos è la Business Key. La Business Key è una chiavetta USB portatile, facile da usare, inseribile
Come si firma un documento informatico? Infor System s.r.l.
Come si firma un documento informatico? Avviare il software di firma DìKe con un doppio clic sull icona presente sul desktop. Il software propone l ambiente di accoglienza rappresentato in figura. La prima
Come leggere DURC firmati digitalmente
Come leggere DURC firmati digitalmente Un documento firmato digitalmente si riconosce dall estensione.p7m Colui che riceve un documento firmato digitalmente ha due compiti da assolvere, prima di accettare
IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI.
IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI. Dopo aver selezionato SSClient506.exe sarà visibile la seguente finestra: Figura
INPS. Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Area Invalidità Civile INVER INTERNET. Manuale utente e descrizione dell applicazione
Istituto Nazionale Previdenza Sociale INPS Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Area Invalidità Civile Documento: Manuale utente e descrizione dell applicazione Data: 21 Marzo 2013 Versione:
Si precisa in ogni caso che questa guida rapida non esime dalla lettura del manuale utente presente nell ambiente del Servizio Telematico Doganale.
GUIDA RAPIDA versione 11 marzo 2008 SEERVIIZZIIO TTEELLEEMATTIICO M DOGANALLEE G Avvertenze: Questa guida vuole costituire un piccolo aiuto per gli operatori che hanno già presentato richiesta di adesione
Carta Multiservizi REGIONE BASILICATA
MANUALE OPERATIVO Outlook Firma Digitale e crittografia dei messaggi (e-mail) Firmare e cifrare una e-mail con la carta multiservizi. Per firmare digitalmente un'e-mail occorre: 1. Installare il certificato
Carta Multiservizi REGIONE BASILICATA
MANUALE OPERATIVO Outlook express Firma Digitale e crittografia dei messaggi (e-mail) Firmare e cifrare una e-mail con la carta multiservizi. Per firmare digitalmente un'e-mail occorre: 1. Installare il
Passiamo ora ad illustrare con una guida esemplificativa, le fasi successive che attengono alla fase tecnica successiva alla redazione dell atto.
CESSIONE DI QUOTE DI PARTECIPAZIONE IN S.R.L. CRONOLOGIA OPERAZIONI 1) Procurarsi lo statuto della società interessata, la visura dell attuale composizione della compagine sociale e la visura delle eventuali
Guida Titolo verifica firma digitale DiKeLite Sottotitolo
Guida Titolo verifica firma digitale DiKeLite Sottotitolo Pagina 2 di 12 Un doppio clic sull icona per portable del software di firma DiKe. avviare il programma DiKeLite, la versione Pagina 3 di 12 Questa
60019 SENIGALLIA (AN), Via Caduti sul Lavoro n. 4 Capitale sociale 6.500.000,00 i.v.
Pagina n. 1 INDICE.....pag.2 PRESENTAZIONE.. pag.3 INTERFACCIA GRAFICA BARRA DEI COMANDI...pag.4 STRUMENTI Generale Verifica....pag.5 STRUMENTI Connessioni U.r.l...pag.6 STRUMENTI Marche Informazioni..pag.7
Come firmare digitalmente un documento
MANUALE OPERATIVO PER LA FIRMA DIGITALE Come firmare digitalmente un documento Per firmare digitalmente un documento è necessario avere una semplice dotazione hardware e software: smart card (Carta Raffaello)
Installazione del software per la Carta Regionale Servizi
Installazione del software per la Carta Regionale Servizi 1. 2. 3. 4. Download del software... 2 Installazione del driver... 4 Configurazione di Mozilla Firefox... 10 Disinstallazione CNSManager... 13
Utilizzo della smart card di Ateneo (CMRT)
Utilizzo della smart card di Ateneo (CMRT) La Firma Digitale è l'equivalente informatico della firma autografa e ne ha il medesimo valore legale con in più il vantaggio della totale sicurezza. La Firma
1 SOMMARIO... 2 2 OPERAZIONE DI FIRMA DIGITALE... 2
1 Sommario Università di Pisa 1 SOMMARIO... 2 2 OPERAZIONE DI FIRMA DIGITALE... 2 2.1 POSSIBILI ERRORI IN FASE DI FIRMA... 6 2.1.1 Errore di inserimento della OTP... 6 2.1.2 Scadenza della OTP... 7 3 IMPOSTAZIONI
QUESTURA DI ENNA Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico Centro Operativo Telecomunicazioni Tel. 0935.522703 Fax 0935.522600 E.
QUESTURA DI ENNA Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico Centro Operativo Telecomunicazioni Tel. 0935.522703 Fax 0935.522600 E.mail: questura.cot.en@poliziadistato.it 1 Servizio di Invio Telematico
MANUALE INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE
ANUTEL Associazione Nazionale Uffici Tributi Enti Locali MANUALE INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE -Accerta TU -GEDAT -Leggi Dati ICI -Leggi RUOLO -Leggi Tarsu -Leggi Dati Tares -FacilityTares -Leggi Docfa
CERTIFICATI DIGITALI. Manuale Utente
CERTIFICATI DIGITALI Procedure di installazione, rimozione, archiviazione Manuale Utente versione 1.0 pag. 1 pag. 2 di30 Sommario CERTIFICATI DIGITALI...1 Manuale Utente...1 Sommario...2 Introduzione...3
EDILCONNECT ISCRIZIONE IMPRESE E CONSULENTI
1 EDILCONNECT ISCRIZIONE IMPRESE E CONSULENTI 0 - Prima di iniziare Per poter iscrivere una nuova impresa, è necessario: 1. Registrarsi al portale EdilConnect (esclusi utenti già registrati). 2. Accedere
Guida per gli utenti ASL AT. Posta Elettronica IBM Lotus inotes
Guida per gli utenti ASL AT Posta Elettronica IBM Lotus inotes Indice generale Accesso alla posta elettronica aziendale.. 3 Posta Elettronica... 4 Invio mail 4 Ricevuta di ritorno.. 5 Inserire un allegato..
Guida Titolo firma con business key DiKeLite. Sottotitolo
Guida Titolo firma con business key DiKeLite Sottotitolo Pagina 2 di 20 Un doppio clic sull icona per portable del software di avviare il programma DiKeLite, la versione firma DiKe. Pagina 3 di 20 Questa
Carta Multiservizi REGIONE BASILICATA
MANUALE OPERATIVO Installazione lettore - Installazione firmaok!gold Sommario 1 Requisiti di sistema.....3 2 Utilizzo del CD... 4 3 Installazione del lettore e delle librerie del dispositivo di firma.....5
Manuale Utente CryptoClient
Codice Documento: CERTMOB1.TT.DPMU12005.01 Firma Sicura Mobile Telecom Italia Trust Technologies S.r.l. - Documento Pubblico Tutti i diritti riservati Indice degli argomenti... 1 Firma Sicura Mobile...
MANUALE PORTALE UTENTE IMPRENDITORE
MANUALE PORTALE UTENTE IMPRENDITORE Indice 1. REQUISITI MINIMI DI SISTEMA E CONTATTI PROGETTO RIGENER@... 3 2. IL PORTALE RIGENER@... 4 2.1 ACCESSO ALLE AREE PRIVATE... 7 2.1.1 Accesso al sito con Windows
GUIDA ALLA COMPILAZIONE ON-LINE DELLE RICHIESTE A CORSI, SEMINARI E GIORNATE DI STUDIO ORGANIZZATE DAL PIANO SOCIALE DI ZONA AMBITO S4
2010 PIANO SOCIALE DI ZONA AMBITO S4 GUIDA ALLA COMPILAZIONE ON-LINE DELLE RICHIESTE A CORSI, SEMINARI E GIORNATE DI STUDIO ORGANIZZATE DAL PIANO SOCIALE DI ZONA AMBITO S4 A cura di Antonio Domenico Florio
Servizio di Invio Telematico delle Schedine Alloggiati
Servizio di Invio Telematico delle Schedine Alloggiati 1. Login Fig.1.1: Maschera di Login Per accedere all applicativo inserire correttamente nome utente e password poi fare clic sul pulsante Accedi,
MANUALE TECNICO n. 01.00 AGGIORNATO AL 05.04.2013 INSTALLAZIONE ACCESSO SERVER FARM SU WINDOWS 7
MANUALE TECNICO N.01.00 DEL 05.04.2013 INSTALLAZIONE ACCESSO SERVER FARM SU WINDOWS 7 Indice Reperibilità e scarico del software di accesso alla Server Farm Pag. 2 Installazione del software di accesso
Firma Digitale Remota
Firma Digitale Remota Versione: 0.03 Aggiornata al: 06.05.2013 Sommario 1. Attivazione Firma Remota con OTP con Display o USB.... 3 1.1 Attivazione Firma Remota con Token YUBICO... 5 1.2 Attivazione Firma
Istruzioni Installazione, Registrazione e Configurazione di PEC Mailer
Istruzioni Installazione, Registrazione e Configurazione di PEC Mailer Elenco delle Istruzioni: 1- Download del Software PEC Mailer 2- Installazione del Software PEC Mailer 3- Registrazione del Software
Come si verifica la firma associata ad un documento?
1 Come si verifica la firma associata ad un documento? Avviare il software di firma DìKe con un doppio clic sull icona presente sul desktop. Il software propone l ambiente di accoglienza rappresentato
RECUPERO CREDENZIALI PER L ACCESSO AI SERVIZI SAL REGIONALI... 8. B informazioni Generali...11 Medico selezionato...11
Sommario ASSISTENZA TECNICA AL PROGETTO... 2 PREREQUISITI SOFTWARE PER L INSTALLAZIONE... 3 INSTALLAZIONE SULLA POSTAZIONE DI LAVORO... 3 INSERIMENTO LICENZA ADD ON PER L ATTIVAZIONE DEL PROGETTO... 4
Marca4NG - Documentazione
Marca4NG - Documentazione Sede legale: Via Coroglio, 57 BIC - Città della Scienza 80124 Napoli - Italia Capitale Sociale: 100.000 EUR Iscritta al registro delle Imprese di Napoli (REA 711103) P.IVA: 04741241212
Il sistema wireless nell Università degli studi della Basilicata Indicazioni tecniche
Il sistema wireless nell Università degli studi della Basilicata Indicazioni tecniche (le attività descritte si riferiscono al sistema operativo Windows Seven) Per l utilizzo del sistema wireless, ogni
Manuale Operativo installazione DiKe
Manuale Operativo installazione DiKe Dal sito www.firma.infocert.it Versione 3.0 del 06/03/08 1 Cliccare su software della cartella rossa INSTALLAZIONE: comparirà la seguente pagina Versione 3.0 del 06/03/08
GUIDA ALL UTILIZZO DELLA LEXTEL KEY
GUIDA ALL UTILIZZO DELLA LEXTEL KEY 1)Recupero dei codici PIN e PUK 2)Prima installazione del dispositivo 3)Firma digitale di un file 4)Gestione del codice PIN 5)Navigazione Web con autenticazione CNS