I Fondamenti della Medicina Cinese Le Sostanze Vitali: il Qi, ovvero le Energie o i Soffi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I Fondamenti della Medicina Cinese Le Sostanze Vitali: il Qi, ovvero le Energie o i Soffi"

Transcript

1 Università degli Studi di Brescia Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Medicina Sperimentale ed Applicata U.M.A.B. (Unione Medici Agopuntori Bresciani) Agopuntura, Medicina Tradizionale Cinese e Qualità della Vita I Fondamenti della Medicina Cinese Le Sostanze Vitali: il Qi, ovvero le Energie o i Soffi Dr. Roberto Favalli (UMAB - Unione Medici Agopuntori Bresciani)

2 Dao sheng yi Yi sheng er Er sheng san San sheng wan wu (Lao zi, Dao De Jing, cap. 42 ) Il Dao produce l Uno (Qi) L Uno comprende il Due (Yin-Yang) Il Due si manifesta come Tre (Cielo-Uomo-Terra) Il Tre produce i diecimila esseri (Tutti gli elementi del creato)

3 Il Qi è l Uno, espressione del Dao L Universo è una manifestazione del Qi Definire il Dao, la Via, il principio ispiratore, il Divino è al di fuori delle possibilità della mente umana. Molto più utile è concentrarsi sulle manifestazioni del Dao, in modo da comprenderne le Leggi, i Ritmi, le Fasi e adeguarsi ad essi per vivere in armonia con il creato

4 Il Qi è l Uno, espressione del Dao L Universo è una manifestazione del Qi Il Qi più etereo, più rarefatto, Yang, dà origine al Cielo il Qi più materializzato,yin, dà origine alla Terra Nell Uomo, il Qi più etereo dà origine allo spirito, al mentale, al mondo emozionale, agli Shen; il Qi più strutturato dà origine ai liquidi organici ed ai tessuti, dai più elastici come i muscoli, ai più solidi come le ossa

5 TRE tipi di Energia Energie del Cielo Energie dell Uomo Energie della Terra

6 Le principali forme di Energia Cielo Tian Qi Xie Qi Qi Terra Uomo

7 Le Energie del Cielo L uomo acquisisce l Energia del Cielo con il respiro. Essa lo permea e si fonde con lui attraverso il sottilissimo diaframma rappresentato dagli alveoli polmonari: è l Energia respiratoria o Tian Qi Esistono altre forme di energie celesti: i climi stagionali, definiti, quando patogeni, Xie Qi

8 Le principali forme di Energia Cielo Tian Qi Xie Qi Qi Terra Gu Qi Uomo

9 Le Energie della Terra L uomo si nutre e si sviluppa attingendo l energia dagli alimenti che gli vengono forniti dall ambiente terreste. Questa è l energia alimentare Gu Qi, indispensabile per la sintesi dei principi vitali biologici, come l emoglobina. Quando l apporto dietetico è inadeguato per quantità o qualità, compaiono sindromi carenziali o dismetaboliche

10 Le principali forme di Energia Cielo Tian Qi Xie Qi Terra Gu Qi Qi Uomo Ereditarie Acquisite Jing Qi Yuan Qi Ying Qi Wei Qi

11 Le Energie dell Uomo Le Energie Ereditarie rappresentano il patrimonio cromosomico, non limitato, però, solamente alla sintesi della unione dei gameti genitoriali, ma comprendenti influssi più ampi, astronomici e spirituali.

12 Le Energie dell Uomo Le Energie Ereditarie Le più importanti sono Yuan Qi, l Energia Ancestrale o Sorgente e Jing Qi, l Energia Essenziale o Quintessenza Per la loro natura non possono essere incrementate nel corso della vita, ma vanno preservate per evitare il loro declino precoce.

13 Le Energie dell Uomo Le Energie Acquisite si formano invece costantemente nel corso della vita, e rappresentano quella componente energetica suscettibile di miglioramento con l osservanza di norme igienico-alimentari adeguate. Le Energie Acquisite

14 Le Energie dell Uomo Le Energie Acquisite Le principali Energie Acquisite sono l Energia Nutritiva Ying Qi e l Energia Difensiva Wei Qi

15 Le principali forme di Energia dell Uomo Ereditarie Jing Qi o Quintessenza Yuan Qi o En. Ancestrale Acquisite Ying Qi o En. Nutritiva Wei Qi o En. Difensiva

16 Come definire il Qi? FORZA MOTRICE DI TUTTI I PROCESSI FISIOLOGICI E la Funzione che mantiene vitale la Materia, altrimenti inerte L Energia è come l Amore: facile da riconoscere, ma difficile da definire (D. Herron)

17 Le principali forme di Energia dell Uomo Ereditarie Jing Qi o Quintessenza Yuan Qi o En. Ancestrale Acquisite Ying Qi o En. Nutritiva Wei Qi o En. Difensiva

18 Le principali forme di Energia dell Uomo Ereditarie Jing Qi o Quintessenza Yuan Qi o En. Ancestrale Acquisite Ying Qi o En. Nutritiva Wei Qi o En. Difensiva

19 La sintesi dell Energia Nutritiva e Difensiva Cielo Polmoni Aria Ying qi Zong qi Zhen qi Milza Cibo Terra Yuan qi Uomo Wei qi

20 La sintesi dell Energia Nutritiva Ying Qi O 2 O 2 O O 2 2 O 2 Cielo Tian Qi O 2 O 2 Emoglobina ridotta Gu Qi Terra Ying Qi Emoglobina ossigenata Uomo?

21 L Energia Nutritiva Ying Qi Prodotta dalla interazione tra energia degli alimenti (Terra), energia dell aria (Cielo) ed energia ancestrale (Uomo) [ ]...Il polmone è un organo nel quale gas e sangue vengono portati in stretta vicinanza dalle due parti di una membrana [ ] essi facilitano l entrata di Ossigeno nel Sangue [ ] in quantità che sono determinate dal metabolismo del corpo. Patton H.D., Ruch T.C. Fisiologia e Biofisica S.E.U. Roma, 1979; pagg

22 La sintesi dell Energia Nutritiva Ying Qi O 2 O 2 O O 2 2 O 2 Cielo Tian Qi O 2 O 2 Emoglobina ridotta Gu Qi Terra Ying Qi Emoglobina ossigenata Uomo?

23 La sintesi dell Energia Nutritiva e Difensiva Cielo Polmoni Aria Ying qi Zong qi Zhen qi Milza Qi Cibo Terra Yuan qi Uomo Wei qi

24 L Energia Nutritiva Ying Qi Funzioni Nutre gli organi e i visceri, di cui sostiene le varie attività funzionali, e l intero organismo Partecipa alla produzione del Sangue (Xue), con il quale ha uno stretto legame. il Qi genera, muove e trattiene il Sangue nei vasi ed il Sangue trasporta e nutre il Qi.

25 L Energia Nutritiva Ying Qi il QI muove e mantiene il Sangue nei vasi il Qi è il Comandante del Sangue il SANGUE nutre gli organi che poi producono e regolano il QI il Sangue è la Madre del Qi Sangue e Qi sono due nomi per una stessa natura

26 L Energia Nutritiva Ying Qi Scorre prevalentemente nei meridiani principali e nei vasi sanguigni e in minor misura anche nei meridiani secondari e curiosi. Ha un ciclo di circolazione ben definito, distribuito nei dodici meridiani principali per le ventiquattro ore. Ad ogni meridiano corrispondono due ore di massimo energetico (marea energetica). E la componente su cui agisce l ago di agopuntura

27 La sintesi dell Energia Nutritiva e Difensiva Meridiani Principali Polmoni Aria Ying qi Zong qi Zhen qi Milza Cibo Yuan qi Wei qi

28 La circolazione dell Energia Nutritiva LU ore 3-5 LI ore 5-7 ST ore 7-9 SP ore 9-11 KI ore BL ore SI ore HT ore PC ore TE ore GB ore 23-1 LR ore 1-3

29 Le principali forme di Energia dell Uomo Ereditarie Jing Qi o Quintessenza Yuan Qi o En. Ancestrale Acquisite Ying Qi o En. Nutritiva Wei Qi o En. Difensiva

30 L Energia Difensiva (Wei qi) Sintesi Segue la stessa via metabolica, ma ha un processo di sintesi più complesso rispetto alla Energia Nutritiva (Ying qi) La componente Uomo della Yuan Qi ha un ruolo più importante rispetto alla sintesi della Ying Qi

31 La sintesi dell Energia Nutritiva e Difensiva Cielo Polmoni Aria Ying qi Zong qi Zhen qi Milza Qi Cibo Yuan qi Wei qi Terra UOMO

32 L Energia Difensiva (Wei qi) Funzioni Protegge e consolida la superficie. Riscalda, umidifica e nutre la pelle ed i muscoli. Regge la termoregolazione e la sudorazione controllando l apertura e la chiusura dei pori. Protegge il corpo dai fattori patogeni esterni Vento, Freddo, Calore e Umidità.

33 L Energia Difensiva (Wei qi) Circolazione E più Yang, mobile e leggera rispetto alla Energia Nutritiva-Ying qi. Circola al di fuori dei meridiani principali ad un livello più superficiale rispetto alla Ying Qi, nel tessuto cutaneo, sottocutaneo e muscolare e nei meridiani Tendino-Muscolari

34 La sintesi dell Energia Nutritiva e Difensiva Meridiani Principali Polmoni Aria Ying qi Zong qi Zhen qi Milza Cibo Yuan qi Wei qi Meridiani Principali e Tendino-Muscolari

35 Meridiano Principale di Intestino Tenue Meridiano Tendino Muscolare di Intestino Tenue

36 L Energia Difensiva (Wei qi) Circolazione Percorre l organismo per 50 volte nelle ventiquattro ore: 25 volte durante il giorno e 25 volte durante la notte.

37 L Energia Difensiva (Wei qi) Circolazione Durante il giorno circola all esterno, nei meridiani Durante la notte rientra all interno del corpo, negli organi Yin

38 L Energia Difensiva (Wei qi) E controllata dal Polmone che la diffonde sotto la pelle. Una debolezza del Polmone induce un deficit della Wei Qi con maggior facilità a contrarre malattie da raffreddamento. La debolezza del Polmone e della Wei Qi determina inoltre un mancato trattenimento dei liquidi con comparsa di sudorazione diurna.

39 Energia Nutritiva Energia Difensiva Scorre all interno, nei Meridiani Principali Funzione trofica Produce e fa circolare il Sangue Più Yin, densa e lenta Circola 1 sola volta nelle 24 ore Scorre all esterno, nei Meridiani Tendino-Muscolari Funzione barriera Protegge e riscalda Più Yang, fluida, veloce Circola 50 volte nelle 24 ore

40

41 Le principali forme di Energia dell Uomo Ereditarie Jing Qi o Quintessenza Yuan Qi o En. Ancestrale Acquisite Ying Qi o En. Nutritiva Wei Qi o En. Difensiva

42 JING QI o Quintessenza 精 气 Richiama l idea di una sostanza distillata, estremamente raffinata e molto preziosa 米 mi, riso, germe del chicco 青 qing, il colore verde della linfa vitale, giovane

43 JING QI o Quintessenza 精 气 Richiama l idea di una sostanza distillata, estremamente raffinata e molto preziosa 3 TIPI DI JING

44 JING QI o Quintessenza JING del Cielo Anteriore o JING INNATO JING del Cielo Posteriore o JING ACQUISITO JING RENALE

45 JING QI o Quintessenza JING del Cielo Anteriore o JING INNATO EREDITARIO (pre-natale) JING del Cielo Posteriore o JING ACQUISITO ELABORATO (post-natale)

46 JING QI o Quintessenza JING del Cielo Anteriore o JING INNATO RENE (movimento ACQUA) JING del Cielo Posteriore o JING ACQUISITO MILZA (movimento TERRA)

47 JING QI o Quintessenza JING del Cielo Anteriore o JING Innato + JING del Cielo Posteriore o JING Acquisito JING RENALE

48 Jing Renale Materno (Yin) Jing Renale Paterno (Yang) Jing Renale Jing del Cielo (Anteriore) TIAN GUI Jing della Terra (Cielo Posteriore) Xue, Ying Qi Jing Innato della persona

49 JING QI o Quintessenza JING del Cielo Anteriore o JING Innato + JING del Cielo Posteriore o JING Acquisito JING RENALE

50 JING RENALE 2 Funzioni principali 1) sostenere la crescita, lo sviluppo, la maturazione sessuale, la riproduzione, il concepimento e la gravidanza 2) produrre il Midollo

51 Sostenere la crescita, lo sviluppo, la maturazione sessuale, la riproduzione, il concepimento e la gravidanza nella Donna: fasi di 7 anni (Regola del Sette) nell Uomo: fasi di 8 anni (Regola dell Otto)

52 Jing Renale: regola del Sette Su wen capitolo 1 Quando la donna ha sette anni il Qi dei Reni fiorisce e crescono i capelli; quando la donna ha due volte sette anni (14), il Tian gui arriva ed attiva Ren mai, il Chong mai si riempie di sangue e giunge così il momento dell'arrivo del prodotto della luna (mestruo) con uno stato propizio alla fecondità; quando la donna ha tre volte sette anni (21), l'energia dei Reni è bilanciata e sono ormai cresciuti i veri denti;

53 Jing Renale: regola del Sette quando la donna ha quattro volte sette anni (28), i muscoli e le ossa si sono consolidati, la capigliatura raggiunge la sua massima lunghezza, il corpo è nel suo pieno vigore; quando la donna ha cinque volte sette anni (35), il sangue e l'energia dello Yang Ming iniziano ad indebolirsi, il viso comincia ad appassire ed i capelli a cadere;

54 Jing Renale: regola del Sette quando la donna ha sei volte sette anni (42), i sei meridiani Yang si indeboliscono nella parte superiore del corpo, il volto avvizzisce, i capelli imbiancano; quando la donna ha sette volte sette anni (49), l'energia di Ren mai e Chong mai si indebolisce ed il Tian gui si esaurisce, le vie sotterranee (dei mestrui) sono recise e cessa la vita al basso addome con l'arrivo della sterilità.

55 a otto anni nel maschio l'energia dei reni inizia a manifestarsi nei denti e nei capelli; Jing Renale: regola dell Otto quando il ragazzo ha due volte otto anni (16), l'energia dei reni si consolida, la virilità appare e l'uomo può fecondare; quando l'uomo ha tre volte otto anni (24), l'energia dei reni è pienamente attiva e spuntano i denti della saggezza;

56 Jing Renale: regola dell Otto quando l'uomo ha quattro volte otto anni (32), esso è robusto e nella pienezza del suo vigore; quando l'uomo ha cinque volte otto anni (40), l'energia dei reni si indebolisce, i capelli ed i denti iniziano a cadere; quando l'uomo ha sei volte otto anni (48), l'energia dei sei meridiani yang inizia nella parte alta del corpo ad esaurirsi: il viso inizia a presentare rughe ed i capelli diventano bianchi;

57 Jing Renale: regola dell Otto quando l'uomo ha sette volte otto anni (56), si indebolisce il qi del fegato, i muscoli perdono la loro tonicità e l'attività genitale rallenta; quando l'uomo ha otto volte otto anni (64), denti e capelli cadono... i cinque organi si indeboliscono... si giunge allo stadio della sterilità per l'uomo. Su wen capitolo 1 1

58 JING RENALE produce il Midollo MIDOLLO OSSEO MIDOLLO SPINALE

59 JING RENALE produce il Midollo MIDOLLO OSSEO produzione del Sangue Eritropoietina

60 JING RENALE produce il Midollo MIDOLLO SPINALE sistema nervoso centrale e periferico il cervello è il Mare del Midollo

61 Jing Renale Genera il midollo, e il cervello ne è la riserva Sostiene la crescita, lo sviluppo, la maturazione sessuale, la riproduzione, il concepimento e la gravidanza Rene Cervello (Ipofisi) Gonadi

62 Le principali forme di Energia dell Uomo Ereditarie Jing Qi o Quintessenza Yuan Qi o En. Ancestrale Acquisite Ying Qi o En. Nutritiva Wei Qi o En. Difensiva

63 YUAN Qi o Energia Ancestrale Strettamente correlata al Jing Renale Può essere definita come il Jing trasformato in Qi, in una forma di Jing più rarefatto e mobile. Ha la sua origine nel Rene, scorre preferenzialmente nei Meridiani Curiosi ed in parte anche nei Meridiani Principali dove si concentra nei punti Yuan- Sorgente

64 Relazione tra lo Yin del Rene, il Jing del Rene, lo Yang del Rene e il Qi del Rene Yuan Qi

65 YUAN Qi o Energia Ancestrale Circola inoltre in tutto il corpo per sostenere tutte le funzioni vitali degli Organi e dei Visceri nella produzione del Qi nelle sue molteplici forme come la Ying Qi o Energia Nutritiva; partecipa alla produzione del Sangue. In queste sue funzioni si avvale dell opera di trasporto e di distribuzione del Triplice Riscaldatore

66 La sintesi dell Energia Nutritiva e Difensiva Polmone Triplice Riscaldatore Superiore (Torace) Polmoni Aria Ying qi Zong qi Zhen qi Milza Qi Cibo Yuan qi Wei qi Milza Triplice Riscaldatore Medio (Epigastrio) Rene Triplice Riscaldatore Inferiore (Ipogastrio)

67 Triplice Riscaldatore (San Jiao) Attiva gli organi ed i visceri toracoaddominali tramite la Yuan Qi renale - Superiore (torace) - Medio (epigastrio) - Inferiore (ipogastrio) Somma di funzioni ascrivibili all innervazione autonoma toraco-epi-ipogastrica

68 Triplice Riscaldatore Superiore (Torace) Triplice Riscaldatore Medio (Epigastrio) Triplice Riscaldatore Inferiore (Ipogastrio)

69 Triplice Riscaldatore (San Jiao) Suggestiva analogia tra funzione e organizzazione del Triplice Riscaldatore della medicina cinese e la catena del Sistema nervoso Simpatico con i suoi rami, gangli e plessi.

70 Triplice Riscaldatore Sito e disposizione dei sistemi Ortosimpatico (linea tratteggiata) e Parasimpatico (linea continua) tratto da Bairati A. Trattato di Anatomia Umana Volume III, pag 255 Ed. Minerva Medica, Torino, 1974

71 Il maestro apre la porta, ma devi entrare da solo Anticoproverbio cinese

72

73

74

Gli Zang Fu. Dott. ssa Alessandra Bozzelli, Dott. Paolo Evangelista Scuola di MTC So-Wen L Aquila

Gli Zang Fu. Dott. ssa Alessandra Bozzelli, Dott. Paolo Evangelista Scuola di MTC So-Wen L Aquila Gli Zang Fu Dott. ssa Alessandra Bozzelli, Dott. Paolo Evangelista Scuola di MTC So-Wen L Aquila Il concetto Zang/Fu n Con il termine generico di Zang Fu indichiamo l insieme degli organi interni del corpo

Dettagli

capitolo 3 Introduzione alla diagnosi attraverso i canali 37 La diagnosi classica dei canali 38 Una prospettiva moderna sui testi classici 41

capitolo 3 Introduzione alla diagnosi attraverso i canali 37 La diagnosi classica dei canali 38 Una prospettiva moderna sui testi classici 41 Indice Prefazione Ringraziamenti introduzione La medicina cinese e la teoria dei canali Wang Ju-Yi Il ruolo dell'apprendista La struttura dei capitoli XI XIII XV XV XVIII XIX XX Il sistema dei canali capitolo

Dettagli

. - I Fondamenti della Medicina Tradizionale Cinese: i Cinque Movimenti o Cinque Fasi. Agopuntura e Tecniche correlate. Dr. Roberto Favalli (UMAB)

. - I Fondamenti della Medicina Tradizionale Cinese: i Cinque Movimenti o Cinque Fasi. Agopuntura e Tecniche correlate. Dr. Roberto Favalli (UMAB) Università degli Studi di Brescia Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali U.M.A.B. (Unione Medici Agopuntori Bresciani) Agopuntura e Tecniche correlate I Fondamenti

Dettagli

SCIENZE SCUOLA PRIMARIA

SCIENZE SCUOLA PRIMARIA SCIENZE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA 1 I CINQUE SENSI 1. Osservare il funzionamento del proprio corpo per riconoscerlo come organismo complesso 2. Osservare e riconoscere alcune caratteristiche dei corpi

Dettagli

martedì 18 febbraio 2014 Questionario: MTC per lo Stile Macrobiotico

martedì 18 febbraio 2014 Questionario: MTC per lo Stile Macrobiotico martedì 18 febbraio 2014 Questionario: MTC per lo Stile Macrobiotico Candidato: Materia: Macrobiotica Punteggio: Quiz n Domanda 1 Quale fase è associata alla secchezza? 1 Fuoco 2 Terra 3 Metallo 2 Al movimento

Dettagli

TIĀNGŬI E SESSUALITÀ

TIĀNGŬI E SESSUALITÀ TIĀNGŬI E SESSUALITÀ Dr. VITO MARINO Responsabile Ambulatorio Agopuntura e MTC, Osp. Buccheri La Ferla FBF, Palermo. Presidente Associazione QÌ, Palermo. Introduzione Il termine Tiāngŭi 天 癸 appare per

Dettagli

L APPARATO CIRCOLATORIO

L APPARATO CIRCOLATORIO L APPARATO CIRCOLATORIO Tutte le cellule del nostro corpo hanno bisogno di sostanze nutritive e di ossigeno per svolgere le loro funzioni vitali. Così, esiste il sangue, un tessuto fluido che porta in

Dettagli

Programma del corso di Tuina dettagliato sede Bologna (rev. 08/15)

Programma del corso di Tuina dettagliato sede Bologna (rev. 08/15) Programma del corso di Tuina (Massaggio Cinese) Il programma che segue descrive i contenuti del corso di Tuina che ScuolaTao tiene nella sede di Bologna. Il programma del corso di Milano è il medesimo,

Dettagli

Ambito Ore Note Teoria di medicina cinese 132 i fondamenti teorici della medicina cinese Pratica/tirocinio di agopuntura e casi clinici

Ambito Ore Note Teoria di medicina cinese 132 i fondamenti teorici della medicina cinese Pratica/tirocinio di agopuntura e casi clinici Programma del corso di Agopuntura 3 anni da a.a. 2013-2014 Il programma che segue descrive i contenuti del corso triennale di Agopuntura, con programma conforme alla normativa Stato-Regioni del febbraio

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA INDICATORI 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali 2. Osservare e sperimentare sul campo Sviluppa atteggiamenti di curiosità verso il mondo circostante

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

Indice. 1 La tradizione e la narrazione scritta 1. 2 I cardini del pensiero filosofico e scientifico 7. 3 Le pregiate sostanze 29

Indice. 1 La tradizione e la narrazione scritta 1. 2 I cardini del pensiero filosofico e scientifico 7. 3 Le pregiate sostanze 29 Indice Prefazione alla nuova edizione CEA Presentazione Introduzione VII XI XIII 1 La tradizione e la narrazione scritta 1 2 I cardini del pensiero filosofico e scientifico 7 Yin yang 9 Yin e yang nel

Dettagli

營 衛 生 會 第 十 八. Capitolo 18 del Lingshu. Formazione e riunione dell energia nutritiva (yingqi) e dell energia difensiva (weiqi)

營 衛 生 會 第 十 八. Capitolo 18 del Lingshu. Formazione e riunione dell energia nutritiva (yingqi) e dell energia difensiva (weiqi) 營 衛 生 會 第 十 八. Capitolo 18 del Lingshu. Formazione e riunione dell energia nutritiva (yingqi) e dell energia difensiva (weiqi) 黃 帝 問 于 岐 伯 曰. 人 焉 受 氣. 陰 陽 焉 會. 何 氣 為 營. 何 氣 為 衛. 營 安 從 生. L Imperatore Giallo

Dettagli

martedì 18 febbraio 2014 Questionario: Fisiologia Energetica per lo Stile Masunaga

martedì 18 febbraio 2014 Questionario: Fisiologia Energetica per lo Stile Masunaga martedì 18 febbraio 2014 Questionario: Fisiologia Energetica per lo Stile Masunaga Candidato: Materia: Medicina Tradizionale Cinese Punteggio: Quiz n Domanda 1 Lo stomaco è? 1 uno zang 2 chiarezza mentale

Dettagli

INTEROCEZIONE e MEDICINA TRADIZIONALE CINESE

INTEROCEZIONE e MEDICINA TRADIZIONALE CINESE INTEROCEZIONE e MEDICINA TRADIZIONALE CINESE Possiamo collegare il concetto di interocezione (percezione dello status interno e dei segnali provenienti dai visceri, concernente il senso di equilibrio omeostatico

Dettagli

Corso di Agopuntura Veterinaria

Corso di Agopuntura Veterinaria CRACOLICI Dr. NELLO & C. - s.a.s.. SCUOLA DI AGOUNTURA TRADIZIONALE. IVA 03175590482 Veterinaria 21-22 novembre 19 20 dicembre 1 Anno L energia Le energie del cielo e della terra L uomo Lo yin e lo yang

Dettagli

GLI ESSERI VIVENTI DALLA CELLULA ALLA CLASSIFICAZIONE. Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore

GLI ESSERI VIVENTI DALLA CELLULA ALLA CLASSIFICAZIONE. Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore GLI ESSERI VIVENTI DALLA CELLULA ALLA CLASSIFICAZIONE Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore Tutti gli esseri viventi sono formati da cellule piccolissime e visibili solo al microscopio.

Dettagli

Competenza : 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

Competenza : 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SCIENZE Competenza : 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Descrittori Descrittori 1.1.1 E in grado di comprendere testi e altre fonti di informazione

Dettagli

I Fondamenti della Medicina Cinese le Sostanze Vitali: il Qi, ovvero le Energie o i Soffi

I Fondamenti della Medicina Cinese le Sostanze Vitali: il Qi, ovvero le Energie o i Soffi 1 Università degli Studi di Brescia Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Medicina Sperimentale ed Applicata In collaborazione con U.M.A.B. (Unione Medici Agopuntori Bresciani) Agopuntura, Medicina

Dettagli

APPARATO CIRCOLATORIO

APPARATO CIRCOLATORIO APPARATO CIRCOLATORIO 1 FUNZIONI F. respiratoria e nutritiva F. depuratrice F. di difesa (trasporto di O 2, principi alimentari...) (trasporto di CO 2 e altre sostanze di scarto) (nei confronti dei batteri

Dettagli

LE PIANTE. acqua anidride carbonica

LE PIANTE. acqua anidride carbonica Unità La foglia e la fotosintesi La foglia è la parte principale della pianta, perché nelle foglie la pianta produce il proprio cibo. luce solare acqua anidride carbonica clorofilla glucosio ossigeno Nella

Dettagli

La respirazione è il più grande atto vitale. Possiamo vivere per settimane senza mangiare e per alcuni giorni senza bere, ma è impossibile vivere

La respirazione è il più grande atto vitale. Possiamo vivere per settimane senza mangiare e per alcuni giorni senza bere, ma è impossibile vivere La respirazione è il più grande atto vitale. Possiamo vivere per settimane senza mangiare e per alcuni giorni senza bere, ma è impossibile vivere senza respirare. Senza l ossigeno non può esistere vita!

Dettagli

Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di

Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di materiali per fare funzionare il nostro corpo È il carboidrato

Dettagli

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Via San Francesco 5 20061 CARUGATE (MI) tel. 02.92151388 02.9253970 02.9252433 FAX 02.9253741 e-mail segreteria: miic8bj003@istruzione.it

Dettagli

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas 1 Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas Capitolo 7 Enzimi, le macchine della vita Piccole macchine regolano la funzione del corpo umano in un orchestrazione perfetta e a velocità

Dettagli

IL TRATTAMENTO DELLA NEVRALGIA FACCIALE ATIPICA IN MEDICINA INTEGRATA. Dott. Fulvio Fontanini Direttore scientifico AMAL

IL TRATTAMENTO DELLA NEVRALGIA FACCIALE ATIPICA IN MEDICINA INTEGRATA. Dott. Fulvio Fontanini Direttore scientifico AMAL IL TRATTAMENTO DELLA NEVRALGIA FACCIALE ATIPICA IN MEDICINA INTEGRATA Dott. Fulvio Fontanini Direttore scientifico AMAL La Nevralgia Facciale Atipica (AFP), rientra nei casi di dolore facciale persistente

Dettagli

Corso di Massaggio Cinese (Tui-Na) I ANNO 2010-2011

Corso di Massaggio Cinese (Tui-Na) I ANNO 2010-2011 CRACOLICI Dr. NELLO & C. - s.a.s.. SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE 50143 Firenze - Via San Giusto, 2 - Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 Cell.: 3400069255 E-mail: agopuntura@yahoo.it

Dettagli

I MERIDIANI SECONDO SHIZUTO MASUNAGA

I MERIDIANI SECONDO SHIZUTO MASUNAGA Shiatsu I MERIDIANI SECONDO SHIZUTO MASUNAGA Da: Shiatsu e Médecine Orientale di Shizuto Masunaga di Gabriella Poli Cercando di interpretare correttamente il pensiero cinese, ho cercato, attraverso lo

Dettagli

CHE COS'È LA RESPIRAZIONE?

CHE COS'È LA RESPIRAZIONE? CHE COS'È LA RESPIRAZIONE? RESPIRARE VUOL DIRE ACQUISIRE OSSIGENO DALL'AM- BIENTE PER I PROCESSI METABOLICI CELLULARI, IN PRIMO LUOGO LA GLICOLISI, ED ELIMINARE ANIDRIDE CARBONICA DALL'ORGANISMO ESISTE

Dettagli

ALIMENTAZIONE NELL UOMO

ALIMENTAZIONE NELL UOMO ALIMENTAZIONE NELL UOMO Alimentazione e Nutrizione Corpo umano come macchina chimica che utilizza l energia chimica degli alimenti (quando si spezzano i legami chimici tra gli atomi che formano le macromolecole

Dettagli

Progetti SCRUTANDO IL CIELO DEL PARCO

Progetti SCRUTANDO IL CIELO DEL PARCO Progetti SCRUTANDO IL CIELO DEL PARCO Sin dai tempi più remoti il cielo ha avuto grande importanza per l uomo. Il cielo è testimone di miti, di leggende di popoli antichi; narra di terre lontane, di costellazioni

Dettagli

SCIENZE FACILI PER LA CLASSE QUINTA

SCIENZE FACILI PER LA CLASSE QUINTA Strumenti per la didattica, l educazione, la riabilitazione, il recupero e il sostegno Collana diretta da Dario Ianes Carlo Scataglini SCIENZE FACILI PER LA CLASSE QUINTA Il corpo umano, il Sistema Solare

Dettagli

L APPARATO CARDIO-CIRCOLATORIO

L APPARATO CARDIO-CIRCOLATORIO L APPARATO CARDIO-CIRCOLATORIO L' APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO è un sistema complesso costituito dal cuore e da una serie di condotti, i vasi sanguigni dentro i quali scorre il sangue. Il modo più semplice

Dettagli

Orologio degli Organi, Orari Migliori per Stimolare l Organismo ed Emozioni Collegate

Orologio degli Organi, Orari Migliori per Stimolare l Organismo ed Emozioni Collegate tuttosalute.net Orologio degli Organi, Orari Migliori per Stimolare l Organismo ed Emozioni Collegate I disturbi che si manifestano in particolari ore della giornata rimandano a determinati organi che

Dettagli

Gli organismi viventi

Gli organismi viventi Gli organismi viventi Gli organismi viventi Quali caratteristiche contraddistinguono i viventi? È facile distinguere un organismo vivente da un oggetto non vivente? Gli organismi viventi Tutti gli organismi

Dettagli

SCIENZE. Il Sistema Circolatorio. Chi sono? il testo:

SCIENZE. Il Sistema Circolatorio. Chi sono? il testo: 01 Chi sono? Uno è piccolo come una mosca, l altro è grande come un giocatore di basket, ma in tutti gli esseri viventi il cibo che essi mangiano (assorbono) e l aria (ossigeno) che respirano devono andare

Dettagli

PERCORSO 3 Il sostegno e il movimento

PERCORSO 3 Il sostegno e il movimento PERCORSO Il sostegno e il movimento di Elena Ballarin Riferimento al testo base: A. Acquati, Con gli occhi dello scienziato, volume, unità 8, pp. - / volume C, unità, pp. 08-7 Destinatari: scuola secondaria

Dettagli

ASPETTI TERMODINAMICI DEI SISTEMI BIOLOGICI

ASPETTI TERMODINAMICI DEI SISTEMI BIOLOGICI ASPETTI TERMODINAMICI DEI SISTEMI BIOLOGICI Sistemi biologici: soggetti a complessi processi di trasformazione e scambio di energia; I sistemi biologici sono costituiti perlopiù da quattro elementi: H,

Dettagli

La riproduzione e lo sviluppo

La riproduzione e lo sviluppo La riproduzione e lo sviluppo La riproduzione umana In biologia si definisce riproduzione il processo attraverso il quale vengono generati nuovi individui della stessa specie. La riproduzione umana è caratterizzata

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE. Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO. a.s.

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE. Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO. a.s. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO a.s. 2O13-2014 Materia : Chimica e Biologia Classe : II sez. B Rimini,05/06/2014

Dettagli

operatore del benessere estetica diurno triennale 990 ore

operatore del benessere estetica diurno triennale 990 ore DDIF operatore del benessere estetica diurno triennale 990 ore Il corso forma una figura professionale che opera in un ambito polivalente e che offre prestazioni rivolte alla persona nel suo aspetto fisico

Dettagli

CURRICOLO IN VERTICALE di SCIENZE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE SECONDA

CURRICOLO IN VERTICALE di SCIENZE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE SECONDA CURRICOLO IN VERTICALE di SCIENZE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE SECONDA SAPERI CONTENUTI Fisica: - La Luce - Le onde e i suoni - Meccanica (forze, leve, moti) Chimica: - Principi di chimica generale

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA TEORETICA DELLA MEDICINA TRADIZIONALE CINESE ED ENERGETICA (2 )

INTRODUZIONE ALLA TEORETICA DELLA MEDICINA TRADIZIONALE CINESE ED ENERGETICA (2 ) INTRODUZIONE ALLA TEORETICA DELLA MEDICINA TRADIZIONALE CINESE ED ENERGETICA (2 ) I 5 MOVIMENTI WU XING TAI JI TU LO SHANG SHOU DA CHUAN DICE: (HAN Occ.-206 a.c. - 24 DC) Dei 5 Elementi L Acqua e il Fuoco

Dettagli

La ricerca su cellule staminali embrionali è eticamente inaccettabile

La ricerca su cellule staminali embrionali è eticamente inaccettabile La ricerca su cellule staminali embrionali è eticamente inaccettabile Il Popolo svizzero deve potersi esprimere sulla legislazione riguardante la ricerca sulle cellule staminali embrionali. La portata

Dettagli

B C. della SICUREZZA negli ALBERGHI Manuale ad uso dei lavoratori Informazione ai sensi dell art. 36 e dei Titoli II e III del D.Lgs. 81/2008 e s.m.

B C. della SICUREZZA negli ALBERGHI Manuale ad uso dei lavoratori Informazione ai sensi dell art. 36 e dei Titoli II e III del D.Lgs. 81/2008 e s.m. ROCCO VITALE A B C della SICUREZZA negli ALBERGHI Manuale ad uso dei lavoratori Informazione ai sensi dell art. 36 e dei Titoli II e III del D.Lgs. 81/2008 e s.m. 1 A B C della SICUREZZA negli ALBERGHI

Dettagli

Massaggiatori medicali: Campi di applicazione nell ambito della para - tetraplegia

Massaggiatori medicali: Campi di applicazione nell ambito della para - tetraplegia Massaggiatori medicali: Campi di applicazione nell ambito della para - tetraplegia 30.01.2016 1 Tetra/paraplegia. Cosa vuol dire? Tetra significa quattro e si riferisce ai quattro arti. Plegia significa

Dettagli

Embryology. Early development from a phenomenological point of view. Bolk s Companions for the study of medicine www.louisbolk.org

Embryology. Early development from a phenomenological point of view. Bolk s Companions for the study of medicine www.louisbolk.org Tratto da: Guus van der Bie, M.D. Embryology. Early development from a phenomenological point of view Bolk s Companions for the study of medicine www.louisbolk.org Traduzione a cura di: Stefano Cecchi

Dettagli

VERIFICA La struttura generale e il rivestimento

VERIFICA La struttura generale e il rivestimento ERIICA La struttura generale e il rivestimento Cognome Nome Classe Data I/1 ero o also? Gli organismi unicellulari sono costituiti da tessuti In un organo ci sono tessuti di tipo diverso Un sistema è costituito

Dettagli

COME SI SONO PRODOTTE? Tutte le fonti di energia rinnovabili ed esauribili, oggi a nostra disposizione si sono generate dal sole.

COME SI SONO PRODOTTE? Tutte le fonti di energia rinnovabili ed esauribili, oggi a nostra disposizione si sono generate dal sole. LE FONTI DI ENERGIA COSA SONO? Le fonti di energia sono sostanze in cui all origine è immagazzinata l energia che gli uomini utilizzano. Le fonti di energia più importanti sono quelle che sono in grado

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE - L alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere. - Esplora i

Dettagli

Seriare e classificare oggetti in base alle loro proprietà. Osservare momenti significativi nella vita di piante e animali.

Seriare e classificare oggetti in base alle loro proprietà. Osservare momenti significativi nella vita di piante e animali. CLASSE PRIMA Sviluppa un atteggiamento di curiosità e di ricerca esplorativa. Sa raggruppare classificare e ordinare in base ad una caratteristica. Individuare la struttura di oggetti semplici e descriverli

Dettagli

SVILUPPO DEL CORPO: l esercizio fisico stimola la respirazione e la circolazione, quindi le cellule sono nutrite meglio, e le loro scorie sono più

SVILUPPO DEL CORPO: l esercizio fisico stimola la respirazione e la circolazione, quindi le cellule sono nutrite meglio, e le loro scorie sono più La motricità nello sviluppo e nel comportamento del bambino Tutti gli autori sono d accordo nel riconoscere che l esercizio fisico ha un importanza fondamentale per lo sviluppo del corpo, della mente e

Dettagli

Istituto Comprensivo Casalgrande (R.E.) PROGETTAZIONE DI ISTITUTO. "SCIENZE" - Scuola primaria. Obiettivi formativi di Istituto

Istituto Comprensivo Casalgrande (R.E.) PROGETTAZIONE DI ISTITUTO. SCIENZE - Scuola primaria. Obiettivi formativi di Istituto Istituto Comprensivo Casalgrande (R.E.) PROGETTAZIONE DI ISTITUTO "SCIENZE" - Scuola primaria Obiettivi formativi di Istituto CLASSE PRIMA SCIENZE - ED. ALLA SALUTE - ED. AMBIENTALE Esplorare ii mondo

Dettagli

Cosa avviene nel corpo:

Cosa avviene nel corpo: Stress ed emozioni STRESS ed EMOZIONI Ogni qual volta una persona si trova dinanzi ad un pericolo nel suo organismo avviene un processo di attivazione, cioè la produzione di molte energie che scatta nel

Dettagli

Soluzione Spot on per Cani e Gatti con FIPRONIL. Per il trattamento delle infestazioni da pulci e zecche

Soluzione Spot on per Cani e Gatti con FIPRONIL. Per il trattamento delle infestazioni da pulci e zecche Soluzione Spot on per Cani e Gatti con FIPRONIL Per il trattamento delle infestazioni da pulci e zecche Le PULCI possono rappresentare un vero disturbo per il tuo animale, tormentandolo senza tregua e

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA

LA CORRENTE ELETTRICA L CORRENTE ELETTRIC H P h Prima che si raggiunga l equilibrio c è un intervallo di tempo dove il livello del fluido non è uguale. Il verso del movimento del fluido va dal vaso a livello maggiore () verso

Dettagli

Promuovere, proteggere e sostenere l allattamento materno.

Promuovere, proteggere e sostenere l allattamento materno. Promuovere, proteggere e sostenere l allattamento materno. Beatrice Dalla Barba Formatore Azienda Ospedaliera: Ostetrica E.Righetti PERCHE E COSI IMPORTANTE PROMUOVERE L ALLATTAMENTO AL SENO? L AS nei

Dettagli

Cenni sulle origini del cosmo in relazione al legame energetico con l individuo. La nascita dell universo

Cenni sulle origini del cosmo in relazione al legame energetico con l individuo. La nascita dell universo Elementi di Medicina Cinese La Medicina Tradizionale Cinese nasce nel 1949, a seguito della rivoluzione culturale di Mao Tse Tung. In quel periodo vennero riuniti coloro che erano considerati i migliori

Dettagli

la base del benessere ph Basic AIUTA L EQUILIBRIO ACIDO-BASE

la base del benessere ph Basic AIUTA L EQUILIBRIO ACIDO-BASE la base del benessere ph Basic AIUTA L EQUILIBRIO ACIDO-BASE Il ph è l unità di misura dell acidità che va da 0 (acido) a 14 (basico o alcalino). 7 è il valore neutro. Il metodo più facile per avere un

Dettagli

Asana per la Gravidanza

Asana per la Gravidanza Yoga in Gravidanza Yoga in Gravidanza La cosa più pura al mondo è il cuore della madre, il chakra del cuore, il centro della madre. E la cosa più pura al mondo. Può muovere Dio. Può muovere l Universo.

Dettagli

http://sds.coniliguria.it 1

http://sds.coniliguria.it 1 Aspetti metabolici dell esercizio fisico Genova 22 gennaio 2011 A cura di Attilio TRAVERSO http://sds.coniliguria.it 1 L allenamento produce modificazioni fisiologiche (adattamenti) in quasi tutti i sistemi

Dettagli

Ti sei mai soffermato a pensare: che cosa succede sotto il collare?

Ti sei mai soffermato a pensare: che cosa succede sotto il collare? Ti sei mai soffermato a pensare: che cosa succede sotto il collare? Per le persone, sappiamo che solo 1 incidente con colpo di frusta può provocare sofferenza e dolore a lungo termine. L anatomia del cane

Dettagli

Corso di Marketing per le piccole imprese

Corso di Marketing per le piccole imprese Corso di Marketing per le piccole imprese Terralba Serale 17 Settembre 13 Ottobre Il marketing è indispensabile anche alla tua impresa Grazie al corso scoprirai cosa è il marketing e come applicarlo, da

Dettagli

Corso di Massaggio Cinese (Tui-Na) I ANNO 2013-2014

Corso di Massaggio Cinese (Tui-Na) I ANNO 2013-2014 SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l. Fondata nel 1980 50143 Firenze - Via San Giusto, 2 - Tel.: 055 70.41.72 - Fax.: 055 71.31.035 E-mail:

Dettagli

AREA PROFESSIONALE - COMPETENZE FINALI GENERALI

AREA PROFESSIONALE - COMPETENZE FINALI GENERALI Acconciatore/trice AREA PROFESSIONALE - COMPETENZE FINALI GENERALI PER MACROSETTORE, FAMIGLIA E QUALIFICA Scienze 1 MACROSETTORE: SERVIZI AllA PERSONA FAMIGLIA PROFESSIONALE: SERVIZI ALLA PERSONA QUALIFICA

Dettagli

PRESENTAZIONE DELL ASSOCIAZIONE SCIENTIFICA AMAL

PRESENTAZIONE DELL ASSOCIAZIONE SCIENTIFICA AMAL PRESENTAZIONE DELL ASSOCIAZIONE SCIENTIFICA AMAL Dal 1994 esiste a Genova l Associazione Scientifica AMAL per la ricerca e lo sviluppo della medicina tradizionale cinese e delle bioterapie. Aperta ad ogni

Dettagli

Apparato Riproduttore

Apparato Riproduttore Apparato Riproduttore LA RIPRODUZIONE. Ogni essere vivente può creare un altro essere vivente, ed è possibile grazie alla RIPRODUZIONE. La riproduzione è possibile grazie all APPARATO RIPRODUTTORE. A differenza

Dettagli

Gli ormoni sessuali e il differenziamento cerebrale. In che modo?

Gli ormoni sessuali e il differenziamento cerebrale. In che modo? Gli ormoni sessuali e il differenziamento cerebrale L esposizione agli androgeni porta allo sviluppo di differenze nelle strutture cerebrali, oltre che degli organi sessuali interni ed esterni, che porterà

Dettagli

DA MADRE. Èla madre che -

DA MADRE. Èla madre che - DA MADRE a figlio 2 Èla madre che - durante la gravidanza e l allattamento - dona al figlio tutto il calcio necessario a formare lo scheletro. Durante la gravidanza, soprattutto nel terzo trimestre, il

Dettagli

INFERTILITA. (Bu Yun Zhen) M. Muccioli

INFERTILITA. (Bu Yun Zhen) M. Muccioli INFERTILITA (Bu Yun Zhen) M. Muccioli Cenni di storiografia Nella tradizione medica dell antica Cina, il primo riferimento all infertilità è contenuto nelle Domande semplici (Su wen) del Canone di medicina

Dettagli

L apparato circolatorio. Classe 5 A - Arezio Federico 1

L apparato circolatorio. Classe 5 A - Arezio Federico 1 L apparato circolatorio Classe 5 A - Arezio Federico 1 Introduzione Per vivere ed esercitare le loro funzioni, i tessuti e gli organi del corpo abbisognano di un apporto costante di materiale nutritivo

Dettagli

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World LOCUZIONI AL MONDO Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World 2 Sommario 1. La decisione della SS. Trinità al tuo

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA ADRIANA REVERE CLASSI V ANNO SCOLASTICO 2013/2014 INSEGNANTE PASCOTTO ROBERTO SCIENZE

SCUOLA PRIMARIA ADRIANA REVERE CLASSI V ANNO SCOLASTICO 2013/2014 INSEGNANTE PASCOTTO ROBERTO SCIENZE SCIENZE Dal 1 ottobre al 29 novembre o Descrivere e interpretare il funzionamento del corpo come sistema complesso situato in un ambiente. o Osservare, porre domande, fare semplici ipotesi e verificarle.

Dettagli

APPARATO RESPIRATORIO

APPARATO RESPIRATORIO APPARATO RESPIRATORIO FUNZIONI - fornisce una superficie deputata a scambi gassosi tra apparato e ambiente esterno, - condurre l'aria da e verso le superfici di scambio (umidificandola e riscaldandola),

Dettagli

Azione 1- Italiano come L2-La lingua per studiare

Azione 1- Italiano come L2-La lingua per studiare Azione 1- Italiano come L2-La lingua per studiare Disciplina:Scienze Livello:A2-B1 COME SI NUTRE UNA PIANTA? Gruppo 6 Autori:Albanello Aida, Peretti Chiara, Pontara Susanna, Pignataro Stefania. Destinatari:Percorso

Dettagli

IL CUORE NORMALE. La sua circolazione e il suo sviluppo

IL CUORE NORMALE. La sua circolazione e il suo sviluppo CAPITOLO THE NORMAL HEART: Its circulation and development 1 IL CUORE NORMALE La sua circolazione e il suo sviluppo Il cuore e i polmoni sono situati nel torace, protetti dallo sterno, dalla gabbia toracica

Dettagli

Lavoro di. Istituto Comprensivo Statale Console Marcello MILANO

Lavoro di. Istituto Comprensivo Statale Console Marcello MILANO Lavoro di Istituto Comprensivo Statale Console Marcello MILANO Anno Scolastico 2009/2010 INDICE Presentazione Prima parte : -Gli elementi del computer (presentazione degli elementi del computer al fine

Dettagli

Indice. 5 Introduzione. Anatomia 6 Il sistema respiratorio 6 Faringe 6 Laringe 7 Trachea 7 Respirazione 8 Differenze tra adulti e bambini

Indice. 5 Introduzione. Anatomia 6 Il sistema respiratorio 6 Faringe 6 Laringe 7 Trachea 7 Respirazione 8 Differenze tra adulti e bambini IN QUESTA GUIDA Indice GUIDA PER I GENITORI 5 Introduzione Anatomia 6 Il sistema respiratorio 6 Faringe 6 Laringe 7 Trachea 7 Respirazione 8 Differenze tra adulti e bambini Fisiopatologia 8 Cos è l occlusione

Dettagli

CITTADINANZA E COSTITUZIONE CLASSE PRIMA

CITTADINANZA E COSTITUZIONE CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA Conoscere la funzione della regola nei diversi ambienti di Conoscere i concetti di diritto/dovere. Acquisisce la consapevolezza di muoversi in uno spazio conosciuto, rispettando le relazioni

Dettagli

GLI EFFETTI DELL ESERCIZIO IN ACQUA. Le risposte fisiologiche dell immersione

GLI EFFETTI DELL ESERCIZIO IN ACQUA. Le risposte fisiologiche dell immersione GLI EFFETTI DELL ESERCIZIO IN ACQUA Le risposte fisiologiche dell immersione L acqua È importante che chi si occupa dell attività in acqua sappia che cosa essa provoca nell organismo EFFETTI DELL IMMERSIONE

Dettagli

Indice. n IntroduzIone...5. n LA.dIGeStIone...7. n IL.SeCondo.CerVeLLo...11

Indice. n IntroduzIone...5. n LA.dIGeStIone...7. n IL.SeCondo.CerVeLLo...11 3 Indice n IntroduzIone...5 n LA.dIGeStIone...7 n IL.SeCondo.CerVeLLo...11 n L APPArAto.dIGerente...15 Stomaco... 18 Intestino... 23 Ghiandole salivari... 29 Fegato... 30 Cistifellea... 32 n Le.CoMPLICAnze.deLLA.dIGeStIone...

Dettagli

L UOMO È CIÒ CHE MANGIA

L UOMO È CIÒ CHE MANGIA L UOMO È CIÒ CHE MANGIA Motivazione Oggi l alimentazione ha assunto un ruolo importante nella determinazione della qualità della vita: essa, pertanto, si configura quale strumento indispensabile per l

Dettagli

APPARATO SESSUALE MASCHILE E FEMMINILE

APPARATO SESSUALE MASCHILE E FEMMINILE APPARATO SESSUALE MASCHILE E FEMMINILE ANATOMIA 2 Il corpo umano è costituito da organi ed apparati uguali tra maschi e femmine ad esclusione dell apparato riproduttivo. L apparato riproduttivo è composto

Dettagli

I L I P I D I. Lipidi complessi: fosfolipidi e glicolipidi; sono formati da CHO e altre sostanze.

I L I P I D I. Lipidi complessi: fosfolipidi e glicolipidi; sono formati da CHO e altre sostanze. I L I P I D I ASPETTI GENERALI I Lipidi o grassi sono la riserva energetica del nostro organismo; nel corpo umano costituiscono mediamente il 17% del peso corporeo dove formano il tessuto adiposo. In generale

Dettagli

Capitolo 1. Dimagrimento e calo ponderale

Capitolo 1. Dimagrimento e calo ponderale Introduzione Numerosi anni di esperienza nel settore Fitness come Personal Trainer mi hanno consentito di assistere ai meravigliosi e strabilianti mutamenti fisici di centinaia di persone; le loro manifestazioni

Dettagli

-malattie monogeniche o mendeliane:

-malattie monogeniche o mendeliane: Martedì 16 Febbraio è venuta nella nostra classe la dr.ssa Petrelli Maria a spiegarci le malattie sessualmente trasmissibili e ereditarie, sessualità e affettività. Ci ha spiegato la divisione delle cellule

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

L ICF - Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute

L ICF - Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute L ICF - Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute CHE COS È È una classificazione della salute e dei domini ad essa correlati che aiuta a descrivere i cambiamenti

Dettagli

Mais, riso, patate, granozucchero di canna o barbabietola Latte da zucchero Polisaccaride Amido - - Disaccaride Maltosio Saccarosio Lattosio

Mais, riso, patate, granozucchero di canna o barbabietola Latte da zucchero Polisaccaride Amido - - Disaccaride Maltosio Saccarosio Lattosio Abbiamo visto che i carboidrati sono la principale fonte di energia nell'alimentazione umana. Nella nostra dieta, sono sopratutto presenti nella forma di amido, ma anche il saccarosio è presente in una

Dettagli

Funzioni in C. Violetta Lonati

Funzioni in C. Violetta Lonati Università degli studi di Milano Dipartimento di Scienze dell Informazione Laboratorio di algoritmi e strutture dati Corso di laurea in Informatica Funzioni - in breve: Funzioni Definizione di funzioni

Dettagli

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo L utopia dell educazione L educazione è un mezzo prezioso e indispensabile che

Dettagli

TEST BIOLOGIA 1 ANNO ABEI Da inviare a connesso@alice.it entro e non oltre il 6 novembre 2015

TEST BIOLOGIA 1 ANNO ABEI Da inviare a connesso@alice.it entro e non oltre il 6 novembre 2015 1) I batteri sono organismi: a- bicellulari b- monocellulari c- pluricellulari 2) I virus: a- possono riprodursi solo nell acqua b- possono riprodursi solo sulla superficie di una cellula c- possono riprodursi

Dettagli

LA COPPIA TRA GENERATIVITÀ E GENITORIALITÀ

LA COPPIA TRA GENERATIVITÀ E GENITORIALITÀ LA COPPIA TRA GENERATIVITÀ E GENITORIALITÀ www.lezione-online.it 1 PREFAZIONE Da sempre la letteratura psicologica, pedagogica e scientifica propone modelli che sovente, negli anni, perdono di valore e

Dettagli

Indice 1 Preparazione atletica globale 2 Elementi di MTC e metabolismo energetico

Indice 1 Preparazione atletica globale 2 Elementi di MTC e metabolismo energetico Indice 1 Preparazione atletica globale 1 di Stefano Tirelli La moderna visione dell atleta 1 La nascita delle tecniche complementari sportive (TCS) 3 Lo sport: metafora della vita 6 2 Elementi di MTC e

Dettagli

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ...

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ... VOLUME 1 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE ACQUE INTERNE 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: valle... ghiacciaio... vulcano... cratere...

Dettagli

CONFERENZA INTERNAZIONALE SUL TEMA DELLA SOSTENIBILITÀ Strumenti normativi e formativi al servizio della sostenibilità

CONFERENZA INTERNAZIONALE SUL TEMA DELLA SOSTENIBILITÀ Strumenti normativi e formativi al servizio della sostenibilità CONFERENZA INTERNAZIONALE SUL TEMA DELLA SOSTENIBILITÀ Strumenti normativi e formativi al servizio della sostenibilità LA GESTIONE SOSTENIBILE DELL ENERGIA ENERGIA Prof.Luigi Bruzzi Università di Bologna

Dettagli

CURRICOLO SCIENZE E TECNOLOGIA

CURRICOLO SCIENZE E TECNOLOGIA 1 CURRICOLO SCIENZE E TECNOLOGIA Competenza 1 al termine della scuola dell Infanzia 2 Il bambino: Schema cognitivo Rileva le caratteristiche principali di oggetti e di situazioni; formula ipotesi; ricerca

Dettagli

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. PREMESSA: Anche intuitivamente dovrebbe a questo punto essere ormai chiaro

Dettagli

Sabrina Severi. Biologa Nutrizionista Nutrizione e sani sili di vita. Hesperia Hospital. Daniele Grassi

Sabrina Severi. Biologa Nutrizionista Nutrizione e sani sili di vita. Hesperia Hospital. Daniele Grassi Nutrire la vita delle Donne nella MENOPAUSA Venerdì 17 Aprile 2015 Daniele Grassi Specialista in Urologia Centro di Urologia Funzionale, Urologia Femminile, Uroginecologia Integrate con Medicina Tradizionale

Dettagli