LE MALATTIE DA CUI DOVREMMO PROTEGGERE I NOSTRI FIGLI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LE MALATTIE DA CUI DOVREMMO PROTEGGERE I NOSTRI FIGLI"

Transcript

1 Seite LE MALATTIE DA CUI DOVREMMO PROTEGGERE I NOSTRI FIGLI k Il tetano Il tetano è un'intossicazione causata dal batterio Clostridium tetani, le cui tossine sono in grado di danneggiare il sistema nervoso. Questo batterio s'annida nello sporco, nella terra, nello sterco, nella segatura o nella ruggine dei metalli, e può penetrare nell'organismo umano attraverso le ferite aperte. Sintomi e decorso della malattia: tremore, sudorazioni, cefalee, tensione sulla lesione cutanea e grave rigidità muscolare (anca, schiena, volto, ventre ecc.), fino ad arrivare, in alcuni casi, alla morte. Diffusione della malattia: le spore del tetano sono diffuse in tutto il mondo, soprattutto nel terreno, e il pericolo di contagio maggiore è costituito dalle ferite banali ma profonde, come ad esempio le punture causate da spine, oggetti acuminati e simili. Terapia: il tetano si cura con antibiotici ed immunoglobuline, se neces- 5 sario in regime di terapia intensiva. Ma nonostante le cure, ancora oggi il tasso di mortalità è piuttosto elevato. Vaccinazione: il vaccino antitetanico si somministra per via intramuscolare, e fa parte della vaccinazione esavalente per l'immunizzazione di base. Ma è anche integrato in altri vaccini combinati, o può essere acquistato come vaccino singolo. Chi non è stato vaccinato da più di 5-10 anni e si ferisce accidentalmente, dovrebbe sottoporsi ad un richiamo. Anche senza lesioni, comunque, è consigliabile un richiamo ogni 10 anni.

2 Seite k La difterite k La poliomielite È un'infezione causata dalla tossina del Corynebacterium diphtheriae, È una malattia provocata da un virus specifico che aggredisce il siste- un batterio che aggredisce la mucosa delle tonsille, della faringe, della ma nervoso e si trasmette per contagio orofecale. laringe e del naso. Si trasmette per contagio diretto da alimenti od Sintomi e decorso della malattia: quasi sempre (95% dei casi) l'in- oggetti infetti, oppure attraverso l'aria tramite goccioline, per esempio fezione ha un decorso asintomatico (ossia privo di sintomi). Altrimenti, con le particelle di saliva o di muco espulse parlando, tossendo o star- può manifestarsi sotto forma di affezione innocua con febbre e mal di nutendo. gola, fino a provocare meningite, encefalite o infiammazione del midol- Sintomi e decorso della malattia: febbre, disturbi della deglutizione, lo spinale, con conseguenti paralisi e talvolta anche esito mortale. mal di gola, ingrossamento dei linfonodi, tonsille patinate, alito dolcia- Diffusione della malattia: attualmente, la poliomielite è ancora diffu- stro. La malattia provoca gravi danni agli organi interni (sistema cardio- sa in alcuni paesi africani e asiatici. L'OMS (Organizzazione mondiale circolatorio e apparato renale), paralisi e morte per soffocamento, o della sanità) si è ripromessa di debellare la malattia, sia svolgendo cam- altre complicanze. pagne di vaccinazione capillari nei paesi in via di sviluppo dove si regi- Diffusione della malattia: la difterite è ancora diffusa in parecchi strano ancora dei casi, sia mantenendo a livelli adeguati il tasso di vac- paesi. Negli anni Novanta, ad esempio, nell'unione Sovietica dopo una cinazione nei paesi industrializzati. riduzione dell'attività vaccinale scoppiò un'epidemia che provocò più di Terapia: non esiste un trattamento mirato della poliomielite contagi e morti. Vaccinazione: da alcuni anni, per evitare la rara complicanza della Terapia: pur esistendo un trattamento a base di antibiotici ed antitos- cosiddetta poliomielite da vaccino, le autorità sanitarie hanno sostitui- sinici, il tasso di mortalità resta piuttosto elevato. to il vaccino vivo orale somministrato in passato (SABIN) con un vacci- Vaccinazione: pure questo vaccino fa parte della vaccinazione esava- no morto (inattivato) più tollerabile (SALK). Il calendario vaccinale pre- lente per l'immunizzazione di base, ma è disponibile anche in altre vede la somministrazione di quattro dosi in età infantile. A queste combinazioni o come vaccino singolo, e si somministra per via intra- dovrebbe seguire un richiamo in età adolescenziale o adulta per le per- muscolare. sone che si recano in aree endemiche, e che hanno assunto l'ultima dose di vaccino più di 10 anni prima.

3 Seite k L'epatite B vivono ancora molti portatori cronici del virus, e ogni anno si verificano È una malattia causata da un virus specifico (HBV) che provoca gravi casi di neonati contagiati da madri infette. danni al fegato. La trasmissione del virus non avviene solo per via ema- Terapia: non esiste una terapia mirata dell'epatite B. tica (sangue) o per contatto con secrezioni (sperma, succhi vaginali), Vaccinazione: il vaccino, somministrabile per via intramuscolare, fa ma anche in seguito a contatti sociali ristretti con persone già infette. parte della vaccinazione esavalente per l'immunizzazione di base, ma Durante la gravidanza o il parto, inoltre, la madre infetta può trasmet- è contenuto anche in altri vaccini combinati. tere il virus al proprio figlio (contagio verticale). Sintomi e decorso della malattia: l'epatite B ha un periodo d'incubazione molto lungo (fino a sei mesi), durante il quale la persona infetta è già contagiosa, pur non manifestando alcun sintomo. Quando la malattia diventa conclamata, si presenta spesso con nausea, vomito, dolori al ventre, diarrea e itterizia. In casi più rari si può arrivare ad una degenerazione acuta delle cellule epatiche, che il più delle volte ha esito mortale. Dal 5 al 10% degli adulti che contraggono l'epatite B acuta subisce una cronicizzazione della malattia, che col passare degli anni può trasformarsi in cirrosi epatica o tumore maligno del fegato, con esito spesso mortale. Più giovane è la persona contagiata, maggiore è la probabilità che l'epatite diventi cronica e che il paziente resti contagioso per tutta la vita. Diffusione della malattia: in tutto il mondo si calcola che le persone affette da epatite cronica siano 350 milioni. In Italia, dal 1988 al '93 ogni anno furono registrati circa nuovi casi di epatite B. Nel 2002, dodici anni dopo l'introduzione della vaccinazione obbligatoria e l'avvio di altre misure preventive, il loro numero era calato a Tuttavia, nonostante questo miglioramento, in Italia

4 Seite k La pertosse k Il morbillo È un'infezione delle vie respiratorie causata dal batterio Bordetella per- Causata dal virus omonimo, trasmesso attraverso l'aria tramite conta- tussis, ed è trasmessa dalle persone infette attraverso l'aria, ossia tra- gio da goccioline, questa malattia può causare gravi danni alle vie mite contagio da goccioline. respiratorie e al sistema nervoso. Il più delle volte sono i bambini a subire il contagio alla scuola materna Sintomi e decorso della malattia: i sintomi più diffusi sono febbre, o elementare, per poi trasmetterla a loro volta ai lattanti. tosse, raffreddore, diarrea, congiuntivite, esantemi (eruzioni cutanee) Sintomi e decorso della malattia: i sintomi più frequenti sono attac- con ampie macchie rosse diffuse e disseminate su tutto il corpo. Talora chi di tosse, febbre leggera, raffreddore, faringite, bronchite, appendi- possono comparire anche otite, polmonite o bronchite. In un caso su cite e polmonite, ma la malattia può anche provocare danni cerebrali mille, inoltre, il morbillo provoca una meningite che può causare l'inva- con convulsioni. Nei lattanti spesso non si osservano i tipici attacchi di lidità permanente o la morte del bambino. tosse, ma in compenso può manifestarsi una forte dispnea (affanno) Diffusione della malattia: nei paesi in via di sviluppo, ogni anno si che in qualche caso può provocare la morte del bambino. ammalano di morbillo da 30 a 40 milioni di persone. Nel 2001, le morti Diffusione della malattia: nei paesi in via di sviluppo con scarse causate da questa malattia sono state (dati OMS). Anche in opportunità terapeutiche, un bambino su cento fra quelli contagiati Italia si continuano a registrare epidemie diffuse, con migliaia di casi muore per la malattia. In tutto il mondo, ogni anno si ammalano di segnalati, l'ultima delle quali colpí l'italia meridionale nel 2002, con più pertosse da 20 a 40 milioni di bambini, e di questi non di bambini contagiati, più di ricoveri ospedalieri, 23 casi sopravvivono. di encefalite e 4 decessi. Terapia: la malattia si può trattare con gli antibiotici, ma la terapia porta Terapia: non esiste una terapia mirata del morbillo. a guarigione solo se i farmaci sono somministrati già allo stadio inizia- Vaccinazione: il vaccino è di solito combinato a quello contro la paro- le, altrimenti la pertosse, pur curata, può progredire, causare gravi tite e la rosolia, e si somministra per iniezione sottocutanea. Per garan- danni permanenti e a volte anche la morte. tire una copertura ottimale, però, occorre assumere una seconda dose Vaccinazione: il vaccino acellulare, molto ben tollerato, è sommini- dopo un intervallo di 3-10 anni dalla prima. A quel punto, la vaccina- strato sotto forma di vaccinazione esavalente o anche nella combina- zione garantisce una copertura per tutto il resto della vita. zione trivalente (antidifterica, antitetanica ed antipertosse). Proprio per Da cinque a dodici giorni dopo la vaccinazione possono manifestarsi, questa vaccinazione, però, è assai importante rispettare gli intervalli in via passeggera, febbre e leggere eruzioni cutanee, dette anche prescritti, affinché il sistema immunitario abbia il tempo di costruire le morbillo da vaccinazione. proprie difese fin dal primo anno di vita.

5 Seite k La parotite (orecchioni) k La rosolia È una malattia causata da un virus specifico trasmesso attraverso È una malattia causata da virus specifico e trasmessa attraverso l'aria l'aria, da goccioline o per contatto con persone già infette. per contagio da goccioline, oppure dalla donna in gravidanza diretta- Sintomi e decorso della malattia: i sintomi più frequenti sono feb- mente al nascituro. bre, cefalea, dolori agli arti e al ventre, ingrossamento di una o più Sintomi e decorso della malattia: quasi sempre la rosolia ha un ghiandole salivarie (di solito quelle parotidee). decorso benigno, accompagnato da febbre, ingrossamento dei linfo- Ma la malattia può anche provocare meningite, ipoacusia o sordità nodi e macchie cutanee più chiare di quelle del morbillo. totale permanente, e infiammazione del pancreas. Durante la gravidanza, però, può causare complicanze gravi al nasci- Durante e dopo la pubertà, il 30% dei pazienti maschi contrae un'or- turo. Se infatti una donna incinta contrae la malattia, rischia di causare chite (infiammazione dei testicoli), mentre il 5% delle femmine subisce al nascituro danni assai rilevanti come sordità, cecità, difetti cardiaci, un'infiammazione delle ovaie. In entrambi i casi, queste complicanze danni cerebrali o altre malformazioni. possono causare una perdita parziale o totale della fertilità. Diffusione della malattia: Nei mesi a cavallo tra il 1964 e il '65, prima Diffusione della malattia: analogamente al morbillo, la parotite è dif- che fosse introdotta la vaccinazione, negli Stati Uniti scoppiò un'epide- fusa in tutto il mondo, ed è una delle cause più frequenti della menin- mia di rosolia che provocò la nascita di neonati affetti da mal- gite virale e della sordità acquisita. formazioni. Negli ultimi anni, invece, grazie alla vaccinazione, negli Stati Terapia: non esiste una terapia mirata della parotite. Uniti le malformazioni da rosolia si sono ridotte a 4 casi all'anno. Vaccinazione: il vaccino è ben tollerato e si somministra in combina- Terapia: non esiste una terapia mirata della rosolia. zione a quello antirosolia e antimorbillo. Vaccinazione: di solito, il vaccino antirosolia è somministrato in combinazione a quello antimorbillo e antiparotite. Può essere dato in età infantile o adolescenziale alle scadenze previste dal calendario vaccinale, oppure in età adulta. In ogni caso, è consigliabile vaccinare le bambine prima della pubertà, in modo da escludere con certezza il rischio di contrarre la malattia durante una gravidanza. Ma per debellare gradualmente la rosolia e i rischi ad essa correlati per i nascituri, è necessario vaccinare quanti più bambini possibile, ed è per questo che si consiglia la vaccinazione anche per i maschi.

6 Seite k L'infezione da Hib (Haemophilus influenzae tipo B) k La varicella Si tratta di una malattia causata dal batterio omonimo, trasmesso da È una malattia causata dal virus varicella zoster, trasmesso attraverso goccioline attraverso l'aria e in grado di aggredire le alte vie respira- l'aria da goccioline, e molto contagioso. Prima di raggiungere i 12 anni torie. d'età, dall'80 al 90% dei bambini contrae la varicella. Sintomi e decorso della malattia: il batterio si moltiplica rapidamen- Sintomi e decorso della malattia: dopo un periodo d'incubazione di te, causando febbre elevata, dolori muscolari, nausea, disturbi cardia giorni, si formano repentinamente delle eruzioni cutanee con ci e respiratori. forte prurito, accompagnate il più delle volte da una febbre leggera. A volte l'infezione provoca la meningite (3-5% dei casi, di cui un quar- Nell'età infantile, il decorso è quasi sempre benigno, ma a partire dal- to con danni permanenti), l'infiammazione dell'epiglottide (che se non l'adolescenza aumentano notevolmente le complicanze, sotto forma di trattata correttamente nella metà dei casi ha esito morale), la polmoni- epatite, meningite, encefalite e nefrite. La varicella è assai pericolosa te e l'infiammazione delle articolazioni. per le persone immunodepresse, dove ha un tasso di mortalità del 7%. Diffusione della malattia: i più colpiti sono i bambini tra i 6 mesi e i Durante la gravidanza, la varicella può causare aborti spontanei o mal- 5 anni d'età, con maggiore frequenza sotto i due anni, e in particolare formazioni del feto. Se la madre contrae la malattia appena prima o tra gli ospiti degli asili nido. dopo il parto, contagiando il neonato, nel 50% dei casi il bambino non Terapia: si può trattare con antibiotici, ma a volte il decorso è talmente sopravvive. rapido che sopraggiunge la morte prima che i farmaci abbiano effetto. Terapia: nei casi più gravi si esegue una terapia antivirale, che però Vaccinazione: il vaccino, assai efficace e ben tollerabile, fa parte della non sempre si rivela efficace. vaccinazione esavalente per l'immunizzazione di base, ma può anche Vaccinazione: la vaccinazione è consigliata ai bambini in condizioni di essere integrato ad altri vaccini combinati o somministrato come vac- salute precarie, a partire dai 12 mesi di vita, e a tutti gli adolescenti cino singolo, per via intramuscolare. In Italia, grazie all'aumento dopo i 13 anni o agli adulti che non hanno ancora contratto la varicel- costante del tasso di vaccinazione, negli ultimi anni il numero delle infe- la. Fra questi, la vaccinazione è importante soprattutto per le donne in zioni registrate si è ridotto considerevolmente (130 casi in Italia nel età fertile, le persone a contatto con pazienti a rischio (immunodepres contro i 35 del 2003). si o neonati) e il personale sanitario. Attualmente è disponibile un vaccino vivo, ben tollerato, a base di virus attenuati. Nei bambini dai 12 mesi ai 12 anni è sufficiente una dose. Per le fasce d'età più elevate, invece, ne vanno somministrate due.

7 Seite kle infezioni da pneumococchi k L'influenza Si tratta di infezioni causate da batteri del tipo Streptococchus pneu- È una malattia causata dal virus influenzale, trasmesso da uomo a moniae (pneumococchi) trasmessi da uomo a uomo nei contatti ravvi- uomo per contagio da goccioline. Ha un decorso epidemico e si pre- cinati tramite contagio da goccioline. senta soprattutto nei mesi invernali. Sintomi e decorso della malattia: gli pneumococchi sono la causa Sintomi e decorso della malattia: l'influenza si manifesta quasi sem- più diffusa dell'otite media, e nell'età infantile una delle cause più fre- pre con aumento improvviso della temperatura, brividi, dolori articolari quenti di polmonite, meningite, encefalite e setticemia. e spossatezza generalizzata, accompagnata da mal di gola e tosse Terapia: quasi sempre la terapia antibiotica è efficace, ma nei casi più secca. Il più delle volte ha un decorso benigno, ma a volte può avere gravi (encefalite, polmonite e setticemia) l'effetto può non essere tem- delle complicanze gravi e le persone più esposte sono quelle affette da pestivo, e la malattia può avere comunque un esito mortale. Inoltre, si patologie croniche come tumori, diabete, cardiopatie, nefropatie e osservano sovente delle resistenze dei batteri ai vari antibiotici impie- pneumopatie. Il rischio di complicanze grava anche sulle persone più gati. anziane. Vaccinazione: attualmente, la vaccinazione è consigliata per i lattanti Terapia: è disponibile una terapia antivirale, ma dall'efficacia piuttosto dopo i 2 mesi di vita e per i bambini piccoli che presentano determina- limitata. te patologie, e per i quali sussiste un maggiore pericolo di contagio. Fra Vaccinazione: la vaccinazione antinfluenzale andrebbe somministrata questi, vanno vaccinati soprattutto i bambini sottoposti all'asportazio- a bambini e adolescenti quando il loro stato di salute è debilitato da ne della milza, o affetti da immunodeficienza acquisita o congenita, patologie croniche come cardiopatie, pneumopatie, malattie epatiche tumori, malattie cardiocircolatorie, diabete, malattie croniche dei pol- e renali, diabete ed altre affezioni metaboliche, oppure da immunode- moni e dei reni. ficienza congenita o acquisita. Fino ai due anni di vita, il vaccino utilizzato è efficace contro i sette tipi Il vaccino, del tipo acellulare, va somministrato per via intramuscolare. più diffusi di pneumococco. Dopo i due anni, può essere impiegato un Prima che scoppi un'epidemia stagionale, i vaccini vanno adeguati vaccino che contiene 23 antigeni diversi. ogni volta al tipo di virus in circolazione, poiché questi hanno la capa- Trascorsi da tre a cinque anni dopo la prima vaccinazione, va esegui- cità di modificare il proprio patrimonio genetico. La vaccinazione va to un richiamo. ripetuta ogni anno prima dell'arrivo dell'epidemia. I vaccini attualmente in uso sono ben tollerati e proteggono soprattutto dalle affezioni più gravi causate dallo pneumococco.

8 Seite kle infezioni meningococciche Alto Adige aumentassero i casi di meningococcosi del tipo C, quindi, In questa categoria rientrano diverse malattie, per lo più gravi, causate anche da noi andrebbe presa in considerazione la vaccinazione siste- da batteri del tipo Neisseria meningitidis (meningococchi). matica dei lattanti e dei bambini piccoli. Questi agenti patogeni, diffusi in tutto il mondo, nei mesi invernali col- Per il momento, il vaccino - di provata efficacia - è consigliabile solo per piscono dal 5 al 20% della nostra popolazione aggredendo i seni nasali i lattanti e i bambini sottoposti ad asportazione della milza o affetti da e il cavo faringeo. Sono trasmessi da goccioline nei contatti ravvicinati immunodeficienze specifiche. e provocano malattie il più delle volte sporadiche, mentre è raro che Inoltre, il vaccino antimeningococcico C è consigliato a tutti coloro che, causino delle vere epidemie. per motivi di studio, scambi scolastici o corsi di lingue, si recano per Sintomi e decorso della malattia: quasi sempre, l'infezione ha un periodi prolungati in Gran Bretagna, Spagna, Portogallo, Irlanda, decorso asintomatico, talora accompagnato da una leggera infiamma- Belgio, Olanda o in certe zone del Canada e della Francia, poiché in zione delle alte vie respiratorie. Tuttavia, in qualche caso (in Alto Adige questi paesi le meningococcosi del tipo C sono relativamente frequenti. 5 su ) i meningococchi causano delle affezioni gravi, sovente Per i bambini oltre i 2 anni d'età e gli adulti, sono disponibili vaccini anti- fulminanti, come meningiti, encefaliti e/o setticemie. Non di rado, que- meningococcici tetravalenti, efficaci contro i tipi A, C, W135 e Y. Ma ste malattie hanno un esito mortale e a farne le spese sono per lo più non va dimenticato che la vaccinazione dà una copertura solo di tre lattanti, bambini piccoli e adolescenti. anni, ed è indicata solo per chi compie dei soggiorni prolungati in una Terapia: le meningococcosi si possono trattare con preparati antibio- zona endemica per questi agenti patogeni. tici in regime di terapia intensiva, ma il loro decorso imprevedibile fa sí che, a volte, non si riesca a scongiurare l'esito mortale. Vaccinazione: per i meningococchi del tipo B, che negli anni passati sono stati di gran lunga la causa più frequente delle meningococcosi registrate in Alto Adige (più del 90%), attualmente è in fase di sperimentazione un vaccino, che però non è ancora in commercio. Da diversi anni, invece, è in uso un vaccino contro i meningococchi del tipo C, che in alcune regioni italiane hanno acquisito una notevole diffusione, visto che stanno causando quasi altrettante affezioni del tipo B nelle fasce d'età più precoci (lattanti e bambini piccoli). Se anche in

9 Seite k La tubercolosi È un'infezione causata dal Mycobacterium tuberculosis, un batterio che aggredisce soprattutto i polmoni. Ha un decorso quasi sempre cronico, ed è trasmessa per contagio da goccioline. Sintomi e decorso della malattia: inizia con inappetenza, tosse e febbre, spossatezza, cefalea, ingrossamento dei linfonodi del torace, ma può sfociare in polmonite e provocare danni a diversi organi come reni, scheletro e sistema nervoso. Nei bambini ha quasi sempre un decorso molto rapido e per questo non di rado mortale. Diffusione della malattia: si stima che in tutto il mondo ogni anno otto milioni di persone contraggano la tubercolosi, e che di queste tre milioni non sopravvivano alla malattia. Terapia: si può trattare con antibiotici, ma a volte il quadro clinico si evolve così rapidamente che i farmaci non fanno in tempo ad agire. Vaccinazione: la vaccinazione antitubercolare è riservata ad alcune categorie a rischio.

Prof. Tarcisio Niglio LE VACCINAZIONI

Prof. Tarcisio Niglio LE VACCINAZIONI Prof. Tarcisio Niglio Anno Accademico 2012-2013 Corso Triennale in Scienze Infermieristiche III anno 2 semestre LE VACCINAZIONI Troverete copia gratis di queste diapositive nel sito internet: www.tarcisio.net

Dettagli

RISCHI DA AGENTI BIOLOGICI

RISCHI DA AGENTI BIOLOGICI RISCHI DA AGENTI BIOLOGICI definizione Rischio da agenti biologici Si sviluppa in seguito all esposizione a microorganismi: BATTERI VIRUS PARASSITI .Le malattie infettive Il rapporto che l agente infettivo

Dettagli

Cenni sulle più comuni malattie dell infanzia

Cenni sulle più comuni malattie dell infanzia Cenni sulle più comuni malattie dell infanzia parotite epidemica Malattia virale acuta, sistemica, causata da un paramyxovirus che colpisce prevalentemente i bambini in età scolare. La principale manifestazione

Dettagli

www.zampadicane.it Guida alle Vaccinazioni

www.zampadicane.it Guida alle Vaccinazioni VACCINAZIONI Le vaccinazioni da fare al proprio cane sono parecchie, alcune sono obbligatorie ed alcune facoltative e possono essere consigliate dal veterinario in casi specifici. Vediamo nel dettaglio

Dettagli

Promozione delle vaccinazioni

Promozione delle vaccinazioni Promozione delle vaccinazioni Francesca Russo Servizio Sanità Pubblica e Screening Regione Veneto Formatore Azienda Ospedaliera: Dott.ssa Silvana Lauriola Vaccinazione Azione cardine della prevenzione

Dettagli

INFEZIONI DA MENINGOCOCCO: INFORMAZIONI PER I CITTADINI

INFEZIONI DA MENINGOCOCCO: INFORMAZIONI PER I CITTADINI INFEZIONI DA MENINGOCOCCO: INFORMAZIONI PER I CITTADINI S.I.S.P. - U.O.S. Epidemiologia e Profilassi Malattie Infettive Dr.ssa Andreina Ercole La meningite batterica Evento raro, nei paesi industrializzati,

Dettagli

INFLUENZA E VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE (Campagna vaccinale antinfluenzale 2015-2016)

INFLUENZA E VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE (Campagna vaccinale antinfluenzale 2015-2016) INFLUENZA E VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE (Campagna vaccinale antinfluenzale 2015-2016) L influenza è un infezione respiratoria provocata da un virus. È molto contagiosa, perché si trasmette facilmente attraverso

Dettagli

Campagna Regionale di vaccinazione contro morbillo, parotite e rosolia. scuola

Campagna Regionale di vaccinazione contro morbillo, parotite e rosolia. scuola Campagna Regionale di vaccinazione contro morbillo, parotite e rosolia scuola morbillo vaccino parotite rosolia Piano Nazionale di eliminazione del morbillo e della rosolia congenita 2004 Il morbillo è

Dettagli

MALATTIE INFETTIVE NELL ASL DI BRESCIA - ANNO 2012 -

MALATTIE INFETTIVE NELL ASL DI BRESCIA - ANNO 2012 - MALATTIE INFETTIVE NELL ASL DI BRESCIA - ANNO 2012 - Malattie infettive nell ASL di Brescia anno 2012- Pag. 1 MALATTIE INFETTIVE NELL ASL DI BRESCIA - ANNO 2012 - Il controllo reale della diffusione delle

Dettagli

VACCINI PER L'ADULTO- ANZIANO. Carlo Calzetti U.O. Malattie Infettive ed Epatologia Azienda Ospedaliero-Universitaria Parma

VACCINI PER L'ADULTO- ANZIANO. Carlo Calzetti U.O. Malattie Infettive ed Epatologia Azienda Ospedaliero-Universitaria Parma VACCINI PER L'ADULTO- ANZIANO Carlo Calzetti U.O. Malattie Infettive ed Epatologia Azienda Ospedaliero-Universitaria Parma TETANO - Anatossina - Tempi 0, 1, 6 mesi - Richiami ogni 10 anni dopo almeno

Dettagli

In entrambe le sezioni vi sono domande a scelta multipla e domande aperte.

In entrambe le sezioni vi sono domande a scelta multipla e domande aperte. Facoltà di Agraria UNIPD Precorso Biologia 2011 Verifica le tue competenze Leggi attentamente il testo e rispondi alle domande che seguono. Le domande sono divise in due sezioni: le domande di competenza

Dettagli

CONSIGLI SULLA PREVENZIONE DI ALCUNE MALATTIE INFETTIVE

CONSIGLI SULLA PREVENZIONE DI ALCUNE MALATTIE INFETTIVE SCARLATTINA Ex ASL NA 2 Nord AREA DI EPIDEMIOLOGIA E PREVENZIONE CONSIGLI SULLA PREVENZIONE DI ALCUNE MALATTIE INFETTIVE una raccolta di schede informative relative alle principali malattie infettive per

Dettagli

Quando e come informare i genitori

Quando e come informare i genitori Quando e come informare i genitori Obiettivi dell informazione Aumentare le conoscenze Modificare le false convinzioni Rispondere alle domande poste Aumentare la capacità di gestione autonoma delle diverse

Dettagli

La rosolia nella donna in gravidanza

La rosolia nella donna in gravidanza La rosolia nella donna in gravidanza ROSOLIA Trasmissione materno-fetale Trasmissione transplacentare Nel corso della fase viremica con o senza manifestazioni cliniche L infezione fetale dopo reinfezione

Dettagli

LA MENINGITE Sintomi e diagnosi

LA MENINGITE Sintomi e diagnosi LA MENINGITE La meningite è una infiammazione delle membrane che avvolgono il cervello e il midollo spinale (le meningi). La malattia generalmente è di origine infettiva e può essere virale o batterica.

Dettagli

VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE: COSA È NECESSARIO CONOSCERE. Martino. Giancarla. Milena. Ivano

VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE: COSA È NECESSARIO CONOSCERE. Martino. Giancarla. Milena. Ivano Clementina, 82 anni VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE: Martino COSA È NECESSARIO Giancarla CONOSCERE Milena Ivano Vaccinazione antinfluenzale cosa è necessario conoscere. 2 La vaccinazione antinfluenzale è il

Dettagli

LAZIOSANITÀ - AGENZIA DI SANITÀ PUBBLICA. Cos'è e come affrontarla? Regione Lazio

LAZIOSANITÀ - AGENZIA DI SANITÀ PUBBLICA. Cos'è e come affrontarla? Regione Lazio LAZIOSANITÀ - AGENZIA DI SANITÀ PUBBLICA Meningite Cos'è e come affrontarla? Regione Lazio L'obiettivo di questo opuscolo è di fornire informazioni semplici ai cittadini su alcune malattie infettive, su

Dettagli

Causa. La polmonite è abbastanza comune, era la principale causa di morte prima della scoperta degli antibiotici

Causa. La polmonite è abbastanza comune, era la principale causa di morte prima della scoperta degli antibiotici La polmonite è la malattia dei polmoni e del sistema respiratorio in cui gli alveoli polmonari si infiammano e si riempiono di liquido, ostacolando la funzione respiratoria. Frequentemente anche i bronchi

Dettagli

Che cosa è la infezione da HIV?

Che cosa è la infezione da HIV? Che cosa è l HIV? L HIV - human immunodeficiency virus è un virus che progressivamente distrugge le difese del nostro corpo contro le infezioni e alcuni tumori Che cosa è la infezione da HIV? L infezione

Dettagli

La vaccinazione protegge MALATTIE INFETTIVE E VACCINAZIONI IN ETÀ PEDIATRICA

La vaccinazione protegge MALATTIE INFETTIVE E VACCINAZIONI IN ETÀ PEDIATRICA La vaccinazione protegge MALATTIE INFETTIVE E VACCINAZIONI IN ETÀ PEDIATRICA Impressum Quest opuscolo è edito dalla: Provincia autonoma di Bolzano Ripartizione sanità Uffi cio igiene e salute pubblica,

Dettagli

Gianni Bona, Carla Guidi Università del Piemonte Orientale A. Avogadro Clinica Pediatrica di Novara

Gianni Bona, Carla Guidi Università del Piemonte Orientale A. Avogadro Clinica Pediatrica di Novara VACCINO ANTI MORBILLO, ROSOLIA, PAROTITE E VARICELLA Gianni Bona, Carla Guidi Università del Piemonte Orientale A. Avogadro Clinica Pediatrica di Novara Morbillo, parotite, rosolia e varicella sono patologie

Dettagli

R e g i o n e L a z i o

R e g i o n e L a z i o (La scheda non deve superare le 7 cartelle, compreso la tabella indicatori) Titolo del Progetto o del programma: R e g i o n e L a z i o Progetto per il miglioramento delle coperture vaccinali con particolare

Dettagli

LE VACCINAZIONI PROTEGGONO IL TUO BAMBINO DALLE MALATTIE INFETTIVE

LE VACCINAZIONI PROTEGGONO IL TUO BAMBINO DALLE MALATTIE INFETTIVE Dipartimento Tutela Materno Infantile e della Genitorialità U.O.C. Procreazione Cosciente e Responsabile Direttore Dr.ssa P. Auriemma LE VACCINAZIONI PROTEGGONO IL TUO BAMBINO DALLE MALATTIE INFETTIVE

Dettagli

La Campagna Straordinaria di Recupero

La Campagna Straordinaria di Recupero La Campagna Straordinaria di Recupero Strategie di vaccinazione da attuare per eliminare il morbillo Raggiungere e mantenere nel tempo coperture vaccinali entro i 2 anni per una dose di MPR > 95%. Vaccinare

Dettagli

Perché, quando, come: informazioni per i genitori. Le vaccinazioni nell infanzia

Perché, quando, come: informazioni per i genitori. Le vaccinazioni nell infanzia Perché, quando, come: informazioni per i genitori Le vaccinazioni nell infanzia L opuscolo si apre con una introduzione generale sulle vaccinazioni nell infanzia (il perché, i vantaggi, come saperne di

Dettagli

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata Cari pazienti! Vi sentite spesso fiacchi, stanchi, esauriti o giù di morale? Soffrite facilmente il freddo?

Dettagli

I Papillomavirus sono tutti uguali?

I Papillomavirus sono tutti uguali? Cos è il Papillomavirus? Il Papillomavirus è un microscopico nemico della tua salute. Attento, però, a non sottovalutare la pericolosità di questo microrganismo lungo solo 55 milionesimi di millimetro.

Dettagli

Dipartimento di prevenzione

Dipartimento di prevenzione Dipartimento di prevenzione Note editoriali Opuscolo edito da: Azienda Sanitaria dell Alto Adige Dipartimento di Prevenzione, 2014 Autori della nuova edizione: Servizi igiene e sanità pubblica dei Comprensori

Dettagli

IL VACCINO ESAVALENTE

IL VACCINO ESAVALENTE IL VACCINO ESAVALENTE (Difterite-Tetano-Pertosse acellulare, Polio, Hib, Epatite B) Cosa c è da sapere I vaccino esavalente protegge da 6 gravi malattie, causate da virus e batteri. Queste ma- sintomi,

Dettagli

ASP Vibo Valentia Ufficio Scolastico Provinciale VACCINAZIONE ANTI-PAPILLOMAVIRUS DELLE DODICENNI

ASP Vibo Valentia Ufficio Scolastico Provinciale VACCINAZIONE ANTI-PAPILLOMAVIRUS DELLE DODICENNI ASP Vibo Valentia Ufficio Scolastico Provinciale VACCINAZIONE ANTI-PAPILLOMAVIRUS DELLE DODICENNI La Vaccinazione contro il Papillomavirus: una vaccinazione nata per prevenire un cancro Il cancro del collo

Dettagli

HPV. proteggiti davvero. Campagna di informazione sulle patologie da Papillomavirus umano (hpv)

HPV. proteggiti davvero. Campagna di informazione sulle patologie da Papillomavirus umano (hpv) HPV proteggiti davvero Campagna di informazione sulle patologie da Papillomavirus umano (hpv) Che cos è il Papillomavirus (hpv)? L hpv è un virus molto diffuso, che si trasmette in particolare attraverso

Dettagli

RETE DEI REFERENTI REGIONALI FIMP PER LE VACCINAZIONI SCHEDE PER I GENITORI SULLE VACCINAZIONI

RETE DEI REFERENTI REGIONALI FIMP PER LE VACCINAZIONI SCHEDE PER I GENITORI SULLE VACCINAZIONI RETE DEI REFERENTI REGIONALI FIMP PER LE VACCINAZIONI SCHEDE PER I GENITORI SULLE VACCINAZIONI Rete dei Referenti Regionali FIMP per le Vaccinazioni seguici su: @ReteVacciniFIMP www.facebook/fimpretevaccini

Dettagli

sintomi,decorso coinfezioni

sintomi,decorso coinfezioni 2007 L epatite è un infiammazione del fegato; se è causata da un virus l epatite può essere trasmessa da una persona all altra.invece l epatite non è contagiosa se ha origine da abuso di alcool o medicamenti,

Dettagli

Troverà di seguito le informazioni relative alle principali malattie, le zone a rischio e i vaccini adatti.

Troverà di seguito le informazioni relative alle principali malattie, le zone a rischio e i vaccini adatti. Vaccinazioni Troverà di seguito le informazioni relative alle principali malattie, le zone a rischio e i vaccini adatti. Difterite Tetano Polio Encefalite da zecche Febbre gialla Febbre tifoide Epatite

Dettagli

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro.

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro. Polipi precancerosi I polipi sono piccole escrescenze dovute ad una proliferazione eccessiva delle cellule sane della mucosa intestinale che può causare lo sviluppo di polipi cosiddetti adenomatosi (anche

Dettagli

Infezione da HIV e AIDS in Piemonte

Infezione da HIV e AIDS in Piemonte Infezione da HIV e AIDS in Piemonte anno 212 a cura di Chiara Pasqualini, Vittorio Demicheli si ringraziano i medici referenti del Sistema di Sorveglianza HIV/AIDS del Piemonte: O. Bargiacchi, S. Bonora,

Dettagli

IL VACCINO ESAVALENTE

IL VACCINO ESAVALENTE IL VACCINO ESAVALENTE (Difterite-Tetano-Pertosse acellulare, Polio, Hib, Epatite B) Cosa c è da sapere I vaccino esavalente protegge da 6 gravi malattie, causate da virus e batteri. Queste ma- sintomi,

Dettagli

Libretto delle vaccinazioni

Libretto delle vaccinazioni REGIONE LIGURIA Libretto delle vaccinazioni Cognome Nome Data di nascita Il centro vaccinale della mia ASL: Indirizzo: Tel.: DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE U.O. IGIENE E SANITÀ PUBBLICA Direzione: Tel: e-mail:

Dettagli

Report Malattie infettive situazione gennaio-maggio 2009

Report Malattie infettive situazione gennaio-maggio 2009 NUOVA INFLUENZA DA VIRUS A/H1N1 Le ultime settimane hanno visti impegnati molti operatori del SSR nella pandemia da nuovo virus influenzale A H1N1 : ciò ha consentito di verificare i percorsi e attuare

Dettagli

NOME: Citomegalovirus PATOLOGIA PROVOCATA. GENERE:Cytomegalovirus DECORSO CLINICO DELLA MALATTIA SOTTOFAMIGLIA: HERPESVIRUS UMANO TERAPIA

NOME: Citomegalovirus PATOLOGIA PROVOCATA. GENERE:Cytomegalovirus DECORSO CLINICO DELLA MALATTIA SOTTOFAMIGLIA: HERPESVIRUS UMANO TERAPIA Citomegalovirus NOME: Citomegalovirus PATOLOGIA PROVOCATA GENERE:Cytomegalovirus SOTTOFAMIGLIA: HERPESVIRUS UMANO DECORSO CLINICO DELLA MALATTIA TERAPIA DIMENSIONI: 25-35 MICRON DIAGNOSI SIMMETRIA: ICOSAEDRICA

Dettagli

La catena Epidemiologica

La catena Epidemiologica La catena Epidemiologica STORIA NATURALE DELLE MALATTIE esposizione al/ai fattori di rischio insorgenza della malattia esito guarigione cronicizzazione decesso Principali differenze tra malattie infettive

Dettagli

Poliomelite. Vaccinare:

Poliomelite. Vaccinare: Tetano Il tetano è una grave malattia infettiva causata dall azione di una tossina (tossina tetanica) prodotta da batteri (clostridi del tetano) che vivono nel suolo o nell'intestino degli animali. La

Dettagli

Le vaccinazioni Lezio i ni i d i i i g i ie i ne e d e ducazio i ne s anit i a t ri r a i Anno a ccademi m c i o: : 2 008-20 2 0 0 9 0

Le vaccinazioni Lezio i ni i d i i i g i ie i ne e d e ducazio i ne s anit i a t ri r a i Anno a ccademi m c i o: : 2 008-20 2 0 0 9 0 Le vaccinazioni Lezioni di igiene ed educazione sanitaria Anno accademico: 2008-20092009 Le vaccinazioni Costituiscono un intervento per il controllo e la prevenzione delle malattie infettive Cos è un

Dettagli

S.C. Igiene e Sanità Pubblica

S.C. Igiene e Sanità Pubblica Informazioni sulle vaccinazioni dalla nascita ai due anni S.C. Igiene e Sanità Pubblica vaccino Poliomielite Epatite B Difterite Tetano Pertosse Emofilo Pneumococco Meningococco B *vedi nota alla nascita

Dettagli

Pediatria Preventiva e Sociale

Pediatria Preventiva e Sociale Che cos è la meningite? La meningite è un infiammazione delle membrane che ricoprono il cervello e il midollo spinale, che può essere causata da virus o batteri. Le forme virali sono solitamente più lievi

Dettagli

IMPFDIENST. Opuscolo informativo per genitori e allievi

IMPFDIENST. Opuscolo informativo per genitori e allievi IMPFDIENST Opuscolo informativo per genitori e allievi Servizio polmonare Argovia Gentili genitori Cari allievi e allieve Il servizio vaccinazioni, in collaborazione con i medici scolastici e il servizio

Dettagli

sanità Avvertenze Azienda Sanitaria Locale (A.S.L.) interruzioni volontarie di gravidanza malattie infettive

sanità Avvertenze Azienda Sanitaria Locale (A.S.L.) interruzioni volontarie di gravidanza malattie infettive capitolo 3 sanità Avvertenze Le informazioni statistiche contenute nel presente capitolo provengono dall Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio e riguardano dati rilevati presso le strutture sanitarie

Dettagli

Herpes zoster. (fuoco di Sant Antonio)

Herpes zoster. (fuoco di Sant Antonio) (fuoco di Sant Antonio) Cosa è Cosa è Cosa è Cosa è Cosa è Cosa è Cosa è Cosa è (Cosa è L è un infezione causata dal virus Varicella Zoster (che per semplicità chiameremo VZV) che è caratterizzata dalla

Dettagli

Domande frequenti sulle vaccinazioni in generale

Domande frequenti sulle vaccinazioni in generale Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale della sanità pubblica UFSP Malattie trasmissibili Versione: 09.10.2013 Domande frequenti sulle vaccinazioni in generale 1. Cos è il sistema immunitario?

Dettagli

Scienze Motorie Corso di Igiene ed Educazione Sanitaria. Le vaccinazioni

Scienze Motorie Corso di Igiene ed Educazione Sanitaria. Le vaccinazioni Scienze Motorie Corso di Igiene ed Educazione Sanitaria Le vaccinazioni Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Sanità Pubblica e Neuroscienze Sezione Igiene LE VACCINAZIONI 1 Introduzione ARTICOLAZIONE

Dettagli

Con la vaccinazione l influenza si allontana. La prevenzione dell influenza

Con la vaccinazione l influenza si allontana. La prevenzione dell influenza Con la vaccinazione l influenza si allontana La prevenzione dell influenza La vaccinazione antinfluenzale è il mezzo più efficace di protezione dalla malattia e di riduzione delle sue complicanze per le

Dettagli

Le vaccinazioni: La prevenzione come stile di vita

Le vaccinazioni: La prevenzione come stile di vita Le vaccinazioni: La prevenzione come stile di vita Italo Guido Ricagni MMG S.I.M.P.eS.V. (Soc. It. di Med.di Prevenzione e Stili di Vita) La prevenzione come stile di vita VACCINAZIONI IMPORTANTI ECONOMICHE

Dettagli

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO Delle strategie REGIONALI (B) a cura di Sara Barsanti Introduzione L area di valutazione del conseguimento delle strategie regionali (area B) ha

Dettagli

ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE TOTALE 1974 2513 4487

ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE TOTALE 1974 2513 4487 MORTALITÀ Tra i residenti della ULSS n. 1 nel corso del triennio 2010-2012 si sono verificati 4487 decessi (1974 nei maschi e 2513 nelle femmine, media per anno 1496), in leggero aumento rispetto al dato

Dettagli

La patologia Quali sono i sintomi?

La patologia Quali sono i sintomi? EMOCROMATOSI La patologia L'emocromatosi è una condizione che causa un aumentato assorbimento del ferro alimentare e che determina un progressivo accumulo di ferro nell'organismo ed è una malattia ereditaria

Dettagli

Lettere di una madre al proprio figlio

Lettere di una madre al proprio figlio A te Lettere di una madre al proprio figlio Ilaria Baldi A TE Lettere di una madre al proprio figlio Diario www.booksprintedizioni.it Copyright 2015 Ilaria Baldi Tutti i diritti riservati All amore più

Dettagli

Le malattie fumo correlate. Dott. Paolo Monte

Le malattie fumo correlate. Dott. Paolo Monte Le malattie fumo correlate Dott. Paolo Monte Fumo come fattore di rischio di malattia Il fumo costituisce il principale fattore di rischio evitabile per le principali malattie causa di mortalità ed invalidità

Dettagli

INFEZIONI VIRALI A TRASMISSIONE MATERNO-FETALI

INFEZIONI VIRALI A TRASMISSIONE MATERNO-FETALI INFEZIONI VIRALI A TRASMISSIONE MATERNO-FETALI Alcune malattie infettive ad eziologia virale e andamento benigno nei soggetti immunocompetenti, se sono contratte durante la gravidanza, possono rappresentare

Dettagli

MAR A TIN I A N Z AM A INA N TO T CLASSE 3 A

MAR A TIN I A N Z AM A INA N TO T CLASSE 3 A L AIDS MARTINA ZAMINATO CLASSE 3 A ANNO SCOLASTICO 2012/2013 AIDS e HIV: sintomi - cause - test - trasmissione Introduzione AIDS (Acquired Immune Deficiency Syndrome) sta per sindrome da immunodeficienza

Dettagli

Profilassi Malattie Infettive MORBILLO - PAROTITE - ROSOLIA

Profilassi Malattie Infettive MORBILLO - PAROTITE - ROSOLIA Profilassi Malattie Infettive MORBILLO - PAROTITE - ROSOLIA Il morbillo nel mondo Epidemia di morbillo in Campania del 2002 Stimati circa 40.000 casi Eguale distribuzione per sesso Incidenza più elevata

Dettagli

Che cos è l AIDS. Il virus H.I.V. è la causa dell immunodeficienza acquisita

Che cos è l AIDS. Il virus H.I.V. è la causa dell immunodeficienza acquisita HIV e AIDS Che cos è l AIDS L A.I.D.S. o S.I.D.A. è una sindrome da immunodeficienza acquisita. E una malattia del sistema immunitario che ne limita e riduce le funzioni. Le persone colpite sono più suscettibili

Dettagli

Che cos è la celiachia?

Che cos è la celiachia? Che cos è la celiachia? La celiachia è una malattia infiammatoria cronica dell intestino tenue, dovuta ad una intolleranza al glutine assunto attraverso la dieta. Il glutine è una proteina contenuta in

Dettagli

FAQ Influenza stagionale

FAQ Influenza stagionale Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale della sanità pubblica UFSP Malattie trasmissibili Stato al 17.09.2013 FAQ Influenza stagionale 1. Cos è l influenza? 2. Come si trasmette l influenza?

Dettagli

Centro di Medicina Preventiva e assistenza sanitaria Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive VACCINATION MONTH

Centro di Medicina Preventiva e assistenza sanitaria Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive VACCINATION MONTH Centro di Medicina Preventiva e assistenza sanitaria Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive VACCINATION MONTH INFLUENZA Malattia respiratoria acuta causata da un virus appartenente agli

Dettagli

Informazioni ai genitori per un'adesione consapevole LE VACCINAZIONI IN ETÀ PEDIATRICA

Informazioni ai genitori per un'adesione consapevole LE VACCINAZIONI IN ETÀ PEDIATRICA Informazioni ai genitori per un'adesione consapevole LE VACCINAZIONI IN ETÀ PEDIATRICA Presentazione Gentili genitori, Vi invitiamo a leggere con attenzione questo opuscolo, che ha lo scopo di fornire

Dettagli

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E MEDICINA GENERALE L ALLARME EBOLA: CLINICA E MANAGEMENT DELLE EPIDEMIE DEL TERZO MILLENNIO NEL SETTING DELLA

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E MEDICINA GENERALE L ALLARME EBOLA: CLINICA E MANAGEMENT DELLE EPIDEMIE DEL TERZO MILLENNIO NEL SETTING DELLA IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E L ALLARME EBOLA: CLINICA E MANAGEMENT DELLE EPIDEMIE DEL TERZO MILLENNIO NEL SETTING DELLA MEDICINA GENERALE CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA I CRITERI PER LA CLASSIFICAZIONE

Dettagli

IAPB Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Sezione Italiana IL GLAUCOMA

IAPB Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Sezione Italiana IL GLAUCOMA IAPB Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Sezione Italiana IL GLAUCOMA CAMPAGNA DI INFORMAZIONE DI SANITA' PUBBLICA SULLE MALATTIE CHE CAUSANO CECITA' O IPOVISIONE NELL'AMBITO DI PROGRAMMI

Dettagli

40 miliardi di dollari. 150 paesi. Sconfiggere l estrema povertà nel mondo OBIETTIVO:

40 miliardi di dollari. 150 paesi. Sconfiggere l estrema povertà nel mondo OBIETTIVO: 40 miliardi di dollari 150 paesi OBIETTIVO: Sconfiggere l estrema povertà nel mondo Obiettivi TARGET: 1 Dimezzare la povertà assoluta e la fame nel mondo 2 Assicurare l istruzione elementare per tutti

Dettagli

Mortalità infantile I perché di uno studio

Mortalità infantile I perché di uno studio Mortalità infantile I perché di uno studio Nei regimi demografici ad alta mortalità, i morti nel primo anno di vita costituiscono 1/4-1/3 dei decessi complessivi Tra il primo ed il secondo anno di vita

Dettagli

Sabato 17 ottobre 2015 S. Beux, S. Monticone, G. Innocenzi, M. Zaffaroni, G. Bona

Sabato 17 ottobre 2015 S. Beux, S. Monticone, G. Innocenzi, M. Zaffaroni, G. Bona Sabato 17 ottobre 2015 S. Beux, S. Monticone, G. Innocenzi, M. Zaffaroni, G. Bona Clinica Pediatrica Università degli Studi di Novara A.O.U. Maggiore della Carità di Novara Nel Mondo: 130-150 milioni di

Dettagli

INDICE. Influenza... 26 Infezioni da Rotavirus... 27 Epatite A... 28 Altre informazioni utili... 29

INDICE. Influenza... 26 Infezioni da Rotavirus... 27 Epatite A... 28 Altre informazioni utili... 29 INDICE LEGENDA... 2 CALENDARIO DELLE VACCINAZIONI PEDIATRICHE... 3 Offerta attiva e gratuita... 3 Per le ragazze: offerta attiva e gratuita... 3 Offerta attiva e gratuita per gruppi a rischio... 3 LE VACCINAZIONI

Dettagli

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A IL GLAUCOMA Che cos è? Campagna informativa per la prevenzione delle malattie oculari che possono compromettere la visione

Dettagli

11 settembre 2001. Niente sarà più come prima

11 settembre 2001. Niente sarà più come prima 11 settembre 2001 Niente sarà più come prima Alle 8,45 un Boeing 767 dell American Airlines si schianta contro la torre Nord del World Trade Center, nel cuore del quartiere finanziario di New York. Alle

Dettagli

www.pediatric-rheumathology.printo.it L ARTRITE LYME

www.pediatric-rheumathology.printo.it L ARTRITE LYME www.pediatric-rheumathology.printo.it L ARTRITE LYME Cos è? L artrite Lyme è causata dal batterio Borrelia burgdorferi (borreliosi di Lyme) e si trasmette con il morso di zecche quali l ixodes ricinus.

Dettagli

Sommario. Introduzione pag. 04. Calendario Regionale delle vaccinazioni pag. 06. Vaccinazione contro la poliomielite pag. 09

Sommario. Introduzione pag. 04. Calendario Regionale delle vaccinazioni pag. 06. Vaccinazione contro la poliomielite pag. 09 Sommario Introduzione pag. 04 Calendario Regionale delle vaccinazioni pag. 06 Vaccinazione contro la poliomielite pag. 09 Vaccinazione contro la difterite e il tetano pag. 11 Vaccinazione contro l epatite

Dettagli

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE n. 9 di GROSSETO

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE n. 9 di GROSSETO AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE n. 9 di GROSSETO Sede legale: Villa Pizzetti Via Cimabue 109-58100 Grosseto C.F./P.Iva 00315940536 - www.usl9.grosseto.it DIPARTIMENTO DELLA PREVENZIONE UNITÀ FUNZIONALE

Dettagli

Sito dell Assessorato alla tutela della salute e sanità www.regione.piemonte.it/sanita

Sito dell Assessorato alla tutela della salute e sanità www.regione.piemonte.it/sanita Iniziativa di comunicazione della Regione Piemonte. Sito dell Assessorato alla tutela della salute e sanità www.regione.piemonte.it/sanita Non farti influenzare Contro l A/H1N1 scegli la prevenzione www.regione.piemonte.it/sanita

Dettagli

Foglio di approfondimento Virus

Foglio di approfondimento Virus Foglio di approfondimento Virus VIRUS DELL INFLUENZA L influenza è una malattia virale acuta del tratto respiratorio causata da virus appartenenti alla famiglia Orthomyxoviridae, suddivisi in 3 generi

Dettagli

4. Quali possono essere le complicazioni dell influenza e quali sono le persone a rischio?

4. Quali possono essere le complicazioni dell influenza e quali sono le persone a rischio? Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale della sanità pubblica UFSP Malattie trasmissibili Stato al 05.10.2010 FAQ Influenza stagionale 1. Cos è l influenza? 2. Come si trasmette l influenza?

Dettagli

Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel

Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel complesso tessuto con funzione di riempimento, sostegno

Dettagli

ONDE ELETTROMAGNETICHE

ONDE ELETTROMAGNETICHE ONDE ELETTROMAGNETICHE ONDE ELETTROMAGNETICHE Sono parte integrante dell ambiente in cui viviamo e lavoriamo Di origine artificiale (per esempio le onde radio, radar e nelle telecomunicazioni) Di origine

Dettagli

LE VACCINAZIONI NELL INFANZIA

LE VACCINAZIONI NELL INFANZIA REGIONE VENETO ASSESSORATO ALLE POLITICHE SANITARIE DIREZIONE REGIONALE PER LA PREVENZIONE LE VACCINAZIONI NELL INFANZIA Le vaccinazioni rappresentano una delle più importanti conquiste della medicina

Dettagli

LE VACCINAZIONI NELL INFANZIA

LE VACCINAZIONI NELL INFANZIA Assessorato alla Sanità Direzione Regionale Prevenzione LE VACCINAZIONI NELL INFANZIA Le vaccinazioni rappresentano una delle più importanti conquiste della medicina e il metodo più efficace per combattere

Dettagli

LE VACCINAZIONI DEI BAMBINI

LE VACCINAZIONI DEI BAMBINI dedicato ai genitori Direzione Sanità Settore Prevenzione e Veterinaria INDICE LEGENDA...3 Offerta attiva e gratuita...4 Per le ragazze: offerta attiva e gratuita...4 Offerta attiva e gratuita per gruppi

Dettagli

Patologia infettiva oculare coesistente

Patologia infettiva oculare coesistente Azienda Ospedaliera Pediatrica SANTOBONO PAUSILIPON ANNUNZIATA S.S.D. Centro di Riferimento Regionale per la Diagnosi ed il Trattamento della Retinopatia della Prematurità Direttore dott. Salvatore Capobianco

Dettagli

Tavola delle vaccinazioni per classi di età e priorità.

Tavola delle vaccinazioni per classi di età e priorità. Tavola delle vaccinazioni per classi di età e priorità. Le vaccinazioni prioritarie che sono evidenziate in grassetto dovrebbero prevedere dei programmi organici ed efficaci di offerta attiva. 13 19 (*)

Dettagli

Le vaccinazioni nell infanzia e nell adolescenza. Perché, quando, come: informazioni per i genitori

Le vaccinazioni nell infanzia e nell adolescenza. Perché, quando, come: informazioni per i genitori Le vaccinazioni nell infanzia e nell adolescenza Perché, quando, come: informazioni per i genitori L opuscolo si apre con una introduzione generale sulle vaccinazioni e sui benefici per gli individui e

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 52/28 DEL 23.12.2014

DELIBERAZIONE N. 52/28 DEL 23.12.2014 Oggetto: Piano regionale vaccinazioni. Assegnazione alle Aziende Sanitarie regionali delle risorse disponibili nel Bilancio Regionale 2014 ( 800.000 - UPB S05.01.001 capitolo SC 05.0023). L Assessore dell

Dettagli

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può Sale e salute Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può causare gravi problemi alla salute. La quantità

Dettagli

I tumori rappresentano un problema prioritario di salute pubblica nei Paesi occidentali.

I tumori rappresentano un problema prioritario di salute pubblica nei Paesi occidentali. I tumori rappresentano un problema prioritario di salute pubblica nei Paesi occidentali. Tuttavia, a livello mondiale, le principali cause di morte sono rappresentate da: -diarrea -malaria -tubercolosi

Dettagli

Numero 20 /2013 Le malattie professionali nell anno 2012 nelle statistiche INAIL

Numero 20 /2013 Le malattie professionali nell anno 2012 nelle statistiche INAIL Numero 20 /2013 Le malattie professionali nell anno 2012 nelle statistiche INAIL L'INAIL ha presentato i dati degli infortuni e delle malattie professionali relativi all'anno 2012. Nel 2012 si è avuto

Dettagli

Nestlé e l alimentazione dei lattanti nei Paesi in via di sviluppo: I quesiti principali

Nestlé e l alimentazione dei lattanti nei Paesi in via di sviluppo: I quesiti principali Nestlé e l alimentazione dei lattanti nei Paesi in via di sviluppo: I quesiti principali Nestlé e l alimentazione dei lattanti nei Paesi in via di svilup È vero che l Organizzazione Mondiale della Sanità

Dettagli

BLS-D Basic Life Support- Defibrillation

BLS-D Basic Life Support- Defibrillation BLS-D Basic Life Support- Defibrillation Rianimazione Cardiopolmonare e Defibrillazione Precoce per Comunità M. & G. for and La morte cardiaca improvvisa Ogni anno colpisce una persona su 1.000 Molte di

Dettagli

ASSESSORATO ALLA SANITÀ

ASSESSORATO ALLA SANITÀ ASSESSORATO ALLA SANITÀ ASSESSORATO ALLA SANITÀ DIREZIONE REGIONALE PREVENZIONE LE VACCINAZIONI NELL INFANZIA Le vaccinazioni rappresentano una delle più importanti conquiste della medicina e il metodo

Dettagli

Influenza suina A/H1N1v Raccomandazioni alle persone con fibrosi cistica

Influenza suina A/H1N1v Raccomandazioni alle persone con fibrosi cistica Influenza suina A/H1N1v Raccomandazioni alle persone con fibrosi cistica Informazioni generali La nuova influenza A(H1N1) è un infezione virale acuta dell'apparato respiratorio con sintomi fondamentalmente

Dettagli

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE Lo screening come forma di prevenzione LE INFEZIONI DA HPV (PAPILLOMA VIRUS UMANO) Cos è l HPV? L HPV è una categoria di virus molto diffusa. La trasmissione

Dettagli

COME PREVENIRE IL CANCRO. Dott.ssa Giulia Marini

COME PREVENIRE IL CANCRO. Dott.ssa Giulia Marini COME PREVENIRE IL CANCRO Dott.ssa Giulia Marini LA PREVENZIONE DEL CANCRO Prevenire il cancro è possibile: 1. Prima che si manifesti la malattia: con stili di vita adeguati e vaccini contro il cancro 2.

Dettagli

Questa scheda informativa è realizzata per scopi educativi soltanto. Consultate il medico di famiglia o altri operatori

Questa scheda informativa è realizzata per scopi educativi soltanto. Consultate il medico di famiglia o altri operatori Cos è la febbre? La temperatura corporea dei bambini varia tra i 36,5 e i 37,5 o C. Si ha la febbre quando, misurando la temperatura del bambino con un termometro posto sotto l ascella, si nota che la

Dettagli

Le tendenze della mortalità a Bologna nel 2010. Maggio 2011

Le tendenze della mortalità a Bologna nel 2010. Maggio 2011 Le tendenze della mortalità a Bologna nel 2010 Maggio 2011 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di: Brigitta Guarasci Si ringrazia

Dettagli

Indicazioni ai Genitori. sulla frequenza nei Nidi e nelle Scuole dell infanzia comunali 0 6 anni. in collaborazione con

Indicazioni ai Genitori. sulla frequenza nei Nidi e nelle Scuole dell infanzia comunali 0 6 anni. in collaborazione con in collaborazione con Direzione Centrale Educazione e Istruzione Settore Servizi all Infanzia Indicazioni ai Genitori sulla frequenza nei Nidi e nelle Scuole dell infanzia comunali 0 6 anni - COMUNE DI

Dettagli