PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO
|
|
- Costantino Sassi
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Scuola Secondaria di II grado VITTORIA COLONNA Roma Liceo Linguistico - Liceo delle Scienze Applicate - Liceo delle Scienze Umane - PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO a.s... Istituto. Indirizzo di studio.. Classe Sezione. Docente.. 1. DATI RELATIVI ALL ALUNNO cognome e nome data e luogo di nascita informazioni dalla famiglia altre osservazioni (es. rapporti scuola/famiglia) Pagina 1
2 2. DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO DELLE ABILITÀ STRUMENTALI LETTURA (velocità, correttezza, comprensione) SCRITTURA (tipologia di errori, grafia, produzione testi) CALCOLO (accuratezza e velocità nel calcolo a mente e scritto) ALTRI DISTURBI ASSOCIATI 3. CARATTERISTICHE COMPORTAMENTALI collaborazione e partecipazione buona relazionalità con compagni accettazione delle regole capacità organizzative rispetto degli impegni e delle responsabilità autovalutazione delle proprie abilità e potenzialità nelle diverse discipline Pagina 2
3 4. STRATEGIE UTILIZZATE DALL ALUNNO NELLO STUDIO (informazioni ricavabili da effettuate dagli insegnanti) strategia utilizzata (sottolinea, identifica parole-chiave, costruisce schemi, tabelle o diagrammi, etc.): se sì, quale modalità di affrontare il testo scritto (computer, schemi, correttore ortografico, etc.): se sì, quale. modalità di svolgimento del compito assegnato (è autonomo, necessita di azioni di supporto, etc.): se sì, quale riscrittura di testi con modalità grafica diversa usa strategie per ricordare (uso immagini, colori, riquadrature, etc.): se sì, quali.. 5. STRUMENTI UTILIZZATI DALL ALUNNO NELLO STUDIO (informazioni ricavabili da effettuate dagli insegnanti) strumenti informatici (libro digitale, programmi per realizzare grafici, etc.) fotocopie adattate utilizzo del PC per scrivere registrazioni testi con immagini altro: se sì, quale. 6. INDIVIDUAZIONE DI EVENTUALI MODIFICHE DEGLI OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO PREVISTI DAI PIANI DI STUDIO (da compilare a cura di ciascun docente relativamente alla propria disciplina) (indicare la disciplina):... Pagina 3
4 7. STRATEGIE METODOLOGICHE E DIDATTICHE incoraggiare l apprendimento collaborativo favorendo le attività in piccoli gruppi predisporre azioni di tutoraggio sostenere e promuovere un approccio strategico nello studio utilizzando mediatori didattici facilitanti l apprendimento (immagini, mappe, etc.) insegnare l uso di dispositivi extratestuali per lo studio (titolo, paragrafi, immagini, etc.) sollecitare collegamenti fra le nuove informazioni e quelle già acquisite ogni volta che si inizia un nuovo argomento di studio promuovere inferenze, integrazioni e collegamenti tra le conoscenze e le discipline dividere gli obiettivi di un compito in sotto obiettivi privilegiare l apprendimento esperienziale e laboratoriale per favorire l operatività, il dialogo e, allo stesso tempo, la riflessione su quello che si fa sviluppare processi di autovalutazione e autocontrollo delle strategie di apprendimento negli alunni altro.. 8. ATTIVITÀ PROGRAMMATE attività di recupero, di consolidamento e/o di potenziamento attività di laboratorio attività di classi aperte attività all esterno dell ambiente scolastico attività di carattere culturale, formativo e/o socializzante 9. MISURE DISPENSATIVE Indicare se e in quale/i disciplina/e l alunno usufruisce delle seguenti misure dispensatve: dalla lettura ad alta voce: dal prendere appunti:.. dai tempi standard per la consegna delle prove scritte (tempi maggiori di quelli previsti per gli alunni senza DSA):. dal copiare dalla lavagna: dalla dettatura di testi e/o appunti:. da un eccesivo carico di compiti a casa:.. dall effettuazione di più prove valutative in tempi ravvicinati: dallo studio mnemonico di formule, tabelle, definizioni:. altro (es. sostituzione della scrittura con linguaggio verbale e/o iconico): Pagina 4
5 10. STRUMENTI COMPENSATIVI Indicare se e in quale/i disciplina/e l alunno si serve dei seguenti strumenti compensativi: libri digitali: tabelle, formulari, procedure specifiche, sintesi, schemi, mappe:... calcolatrice o computer con foglio di calcolo e stampante: computer con videoscrittura, correttore ortografico, stampante e scanner: risorse audio (registrazioni, sintesi vocale, audiolibri, libri parlati, etc.): software didattici free: computer con sintetizzatore vocale: vocabolario multimediale: 11. CRITERI E MODALITÀ DI VERIFICA E VALUTAZIONE (validi anche in sede di esame) verifiche orali programmate compensazione con prove orali di compiti scritti uso di mediatori didattici durante le prove scritte e orali (mappe mentali, mappe cognitive, etc.) valutazioni più attente alle conoscenze a alle competenze di analisi, sintesi e collegamento con eventuali elaborazioni personali, piuttosto che alla correttezza formale prove informatizzate prove strutturate e/o semi-strutturate valutazione dei progressi in itinere data docente Pagina 5
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO
ALLEGATO 5 PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico Scuola secondaria. Indirizzo di studio.. Classe.. Sezione. Referente DSA o coordinatore di classe 1. DATI RELATIVI ALL ALUNNO Cognome e nome Data
I. C. I. NIEVO CAPRI. Modello di PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico
I. C. I. NIEVO CAPRI Scuola secondaria di I grado Classe Coordinatore di classe 1. DATI RELATIVI ALL ALUNNO: Modello di PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico Cognome e nome Data e luogo di nascita
www.itis-isernia.gov.it email: info@itis-isernia.gov.it Normale, conforme agli obiettivi della classe ai sensi degli artt. 12 e 13 dell O.M.
ALLEGATO al PEI n.1 ELABORAZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALIZZATA PER GLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Programmazione e valutazione : Normale, conforme agli obiettivi della classe ai sensi degli artt.
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO
ISTITUTO COMPRENSIVO DI ARCOLA/AMEGLIA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Via Porcareda 19021 A R C O L A (SP) C.M. SPIC81000V - C.F. 91054370118 - Tel. 0187/987061 Fax 0187/952358
www.itis-isernia.gov.it email: info@itis-isernia.gov.it Alunno/a DSA Classe a. s. Docente Materia/e
Alunno/a DSA Classe a. s. Docente Materia/e ALLEGATO al PDP Difficoltà di apprendimento riscontrate dal docente Area linguistico (lettura, scrittura, comprensione) e comunicativa Area logico matematica
Format PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA
Format PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA ISTITUZIONE SCOLASTICA: ANNO SCOLASTICO: ALUNNO: 1. Dati generali Nome e cognome Data di nascita Classe Insegnante coordinatore della Diagnosi medico-specialistica
Scuola secondaria. Indirizzo di studio.. Referente DSA o coordinatore di classe
Modello di PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico Scuola secondaria. Indirizzo di studio.. Classe.. Sezione. Referente DSA o coordinatore di classe 1. DATI RELATIVI ALL ALUNNO Cognome e nome Data
Format PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA PRIMARIA
Format PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA PRIMARIA ISTITUZIONE SCOLASTICA: ANNO SCOLASTICO: ALUNNO: 1. DATI GENERALI Nome e Cognome Data di nascita Classe Insegnante referente Diagnosi medico-specialistica
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA ANNO SCOLASTICO: 2014-2015 ALUNNO: 1. Dati generali Nome e cognome Data di nascita Classe Insegnante coordinatore della Diagnosi medico-specialistica Interventi
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico
Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE T. CROCI Via Chopin N. 9-20037 Paderno Dugnano (MI) Tel. n. 02/ 9181045 C.f. 97667170159 fax n. 02/ 99045055 e-mail
Allegato A ISTITUTO COMPRENSIVO CAPANNOLI PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. effettuati da. periodo e frequenza.. modalità.
Allegato A ISTITUTO COMPRENSIVO CAPANNOLI PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA PRIMARIA ISTITUZIONE SCOLASTICA: ANNO SCOLASTICO: ALUNNO: 1. DATI GENERALI Nome e Cognome Data di nascita Classe Insegnante
ANNO SCOLASTICO 2014/15
ANNO SCOLASTICO 2014/15 VADEMECUM PER IL DOCENTE CON ALUNNI CHE RIENTRANO NELL AREA BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI BES (H, DSA, ADHD, difficoltà psicologiche) A cura della prof.ssa Annarita Caponera Il coordinatore
Istituto Comprensivo Tiriolo Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di primo grado
Istituto Comprensivo Tiriolo Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di primo grado Piazza della Libertà, 14 88056 TIRIOLO (Cz) Tel. 0961.991018 Fax 0961.024807 Cod. Mecc: CZIC86500R Cod. Fisc. 80004080794
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO
ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO CODEVIGO Via Garubbio 43, 35020 Codevigo (PD) - Tel. 049/5817860 - Fax 049/5817883 C.F. 80013420288 - C.M. PDIC 87000X e-mail: pdic87000x@istruzione.it PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO
L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO
L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO La scuola attiverà il Protocollo previsto per alunni con disturbi specifici di apprendimento ogni qualvolta entrerà in possesso
Anno Scolastico.. Stesura (data).. Aggiornamento (data)...
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico.. Stesura (data).. Aggiornamento (data)... Indirizzo di studio.. Classe.. Sezione. Referente DSA Coordinatore di classe. Pag.1 di 16 1. DATI RELATIVI ALL
Piano didattico personalizzato DSA
Piano didattico personalizzato DSA Anno Scolastico 2014/2015 Indirizzo di studio Classe Sezione Dati dello studente Cognome e nome Data e luogo di nascita Diagnosi specialistica 1 Redatta da Sintesi diagnostica
Direzione Didattica. Marie Curie. Via Guicciardi, 1 Milano. Anno scolastico: / Plesso classe. Team docenti (e relative materie di insegnamento):
Direzione Didattica Marie Curie Via Guicciardi, 1 Milano Anno scolastico: / Plesso classe Team docenti (e relative materie di insegnamento): 1. DATI RELATIVI ALL ALUNNO Cognome e nome Data e luogo di nascita
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA Anno Scolastico 2015-16 1. DATI GENERALI Nome e cognome Data di nascita Classe Insegnante coordinatore della classe Diagnosi medico-specialistica redatta
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO
ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE Codice Meccanografico: SAIS044009 Codice Fiscale: 95140540659 Sede amministrativa presso Liceo Scientifico Via M. Galdi, 26-84081 Baronissi (SA) Tel. 089/956078 -
INIZIATIVE RELATIVE ALLA DISLESSIA
ISTITUTO COMPRENSIVO dott. NICOLA D APOLITO CAGNANO VARANO (FG) INIZIATIVE RELATIVE ALLA DISLESSIA TUTTI UGUALI TUTTI DIVERSI PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA PRIMARIA 1 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
Scuola primaria classe.. Referente DSA o coordinatore di classe
Istituzione scolastica. Modello di PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico Scuola primaria classe.. Referente DSA o coordinatore di classe 1.DATI RELATIVI ALL ALUNNO Cognome e nome Data e luogo
Istituto Comprensivo Tiriolo Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di primo grado
Istituto Comprensivo Tiriolo Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di primo grado Piazza della Libertà, 14 88056 TIRIOLO (Cz) Tel. 0961.991018 Fax 0961.024807 Cod. Mecc: CZIC86500R Cod. Fisc. 80004080794
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI DSA Decreto n. 5669 del 12 luglio 2011, attuativo della legge 170 dell 8 ottobre 2010
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE «GUGLIELMO MARCONI» FORLÌ Viale della Libertà, 14-Tel. 0543-28620 -Fax 0543-26363 - -DISTRETTO 42 e mail itisfo@itisforli.it SITO www.itisforli.it PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO
MODELLO DI PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. ISTITUTO COMPRENSIVO Severino Fabriani SPILAMBERTO (MO) Scuola Primaria G. Marconi Spilamberto
MODELLO DI PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO ISTITUTO COMPRENSIVO Severino Fabriani SPILAMBERTO (MO) Scuola Primaria G. Marconi Spilamberto C. Trenti S.Vito Scuola Secondaria di Primo Grado Spilamberto PIANO
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO A.S.
ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE AGRARIA E ALBERGHIERA G.RAINERI G.MARCORA Strada Agazzana, 35 P I A C E N Z A 0523 458929 0523 458938 @ pcis00200v@istruzione.it codice fiscale 80004680338 PIANO
PERCORSO DIDATTICO/EDUCATIVO SPECIFICO PER ALUNNI CON D. S. A.
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PERCORSO DIDATTICO/EDUCATIVO SPECIFICO PER ALUNNI CON D. S. A. Anno Scolastico Nome e cognome - Classe Data e luogo di nascita Diagnosi specialistica
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico 20 / 20
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale Don Lorenzo Milani Via Trieste 21 20029 Turbigo Tel 0331 899168 Fax 0331 897861 e-mail uffici istituto@comprensivoturbigo.it
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. Scuola secondaria. Indirizzo di studio..
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE C.C.P. 13704713 Enrico Mattei Codice Fiscale: 83002560718 Telefax: 0039 884 702288 Località Macchia di Mauro VIESTE Tel: 0884/708428
ISTITUTO COMPRENSIVO MADDALENA-BERTANI PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO 1.DATI RELATIVI ALL ALUNNO
ISTITUTO COMPRENSIVO MADDALENA-BERTANI SCUOLA PRIMARIA... CLASSE... Anno Scolastico PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO 1.DATI RELATIVI ALL ALUNNO Cognome e nome Diagnosi specialistica 1 Tipologia del disturbo
Istituto Comprensivo Passoscuro-Fregene
Istituto Comprensivo Passoscuro-Fregene SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER GLI ALUNNI CON CERTIFICAZIONE DI DSA Alunno:.. Classe:.. Plesso:... Referente DSA...coord. di
Istituto Comprensivo G. Marconi PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON BES
Istituto Comprensivo G. Marconi PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON BES BES -Dir. Min. 27/12/2012; C.M. n. 8 del 6/03/2013 1 ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA
VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE
VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE L anno 03 addì ottobre, alle ore, presso la sede del liceo scientifico dell Istituto Magistrale L. Pietrobono si è riunito il Consiglio di classe, della classe per discutere
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico Classe Sezione Coordinatore di classe DIAGNOSI: DSA [] EES [] DATI RELATIVI ALL ALUNNO Cognome e nome Data e luogo di nascita Diagnosi specialistica Disturbo/i
PIANO EDUCATIVO PERSONALIZZATO (P.E.P.) per alunni con D.S.A su modelli A.I.D./M.I.U.R.
PIANO EDUCATIVO PERSONALIZZATO (P.E.P.) per alunni con D.S.A su modelli A.I.D./M.I.U.R. in conformità alla LEGGE 8 ottobre 2010 n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito
ISTITUZIONE SCOLASTICA:
MINISTERO DELLA ISTRUZIONE, UNIVERSITA, RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. MANZONI PIAZZA MATTEOTTI, 11-74020 LIZZANO (TA) -' DIRIGENTE e Ufficio di Segreteria 099/955.20.79 - Fax 099/955.85.94 '
Scuole dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Via Salaria Antica Est n.27/c - 67100 L AQUILA
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA PRIMARIA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO GIANNI RODARI Scuole dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Via Salaria
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per allievi con DSA
Via Vicenza n. 63 07026 Olbia tel. 0789 66936 fax 0789 642352 Cod. Scuola SSTD010001 - C.F. 91025160903 E-mail: SSTD010001@istruzione.it PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per allievi con DSA ANNO SCOLASTICO_
DISTURBI EVOLUTIVI SPECIFICI
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE LEONIDA MONTANARI Via Cesare Battisti, 14-00040 Rocca di Papa (Roma)- Tel: 06/9499928 Fax:06/9495523
utili alla stesura e al monitoraggio del PDP
Questionario per favorire la raccolta di informazioni utili alla stesura e al monitoraggio del PDP Da compilarsi a cura dei genitori Istituzione scolastica. DATI DELL ALUNNO/A Cognome.. Nome. Classe..
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA NOVARIA VILLANTERIO Via Novaria, 3 27019 Villanterio Tel. 0382/974008 Fax 0382/967033 SCUOLA DI A.S.
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA NOVARIA VILLANTERIO Via Novaria, 3 27019 Villanterio Tel. 0382/974008 Fax 0382/967033 SCUOLA DI A.S. CLASSE SEZ. ALUNNO/A 1. DATI ANAGRAFICI 2. TIPOLOGIA DI DISTURBO 3. DIDATTICA
PDP Piano Didattico Personalizzato
ISTITUTO COMPRENSIVO UGO FOSCOLO Via Matilde di Canossa n.23 42010 - TOANO (RE) PDP Per allievo con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA-Legge 170/2010) Per allievo con altri Bisogni Educativi Speciali
ALLEGATO I DISLESSIA A.S. 2013 2014. Indice
ALLEGATO I DISLESSIA A.S. 2013 2014 Indice Informazioni essenziali DSA... 2 Normativa di riferimento... 2 Elaborazione del PDP... 2 MISURE COMPENSATIVE E DISPENSATIVE... 3 PERCORSO DIDATTICO PERSONALIZZATO
1. DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO DELLE ABILITÀ STRUMENTALI (lettura, scrittura, calcolo) (nota1)
Allegato C Piano Educativo Personalizzato DATI RELATIVI ALL ALUNNO Cognome e nome:. Plesso: Classe: DIAGNOSI: 1. DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO DELLE ABILITÀ STRUMENTALI (lettura, scrittura, calcolo) (nota1)
LEGENDA ed ESEMPI PER LA COMPILAZIONE DI ALCUNE PARTI DEL PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO AD USO DEL CONSIGLIO DI CLASSE.
LEGENDA ed ESEMPI PER LA COMPILAZIONE DI ALCUNE PARTI DEL PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO AD USO DEL CONSIGLIO DI CLASSE PERCORSO DIDATTICO PERSONALIZZATO ANNO SCOLASTICO 2011/2012 Dati relativi all alunno
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON D.S.A. (Disturbi Specifici di Apprendimento) Scuola Primaria Anno Scolastico 2015 2016
via dei Castagni, 10-19020 Bolano (SP) tel. 0187933789 - e-mail : spic80400g@istruzione.it PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON D.S.A. (Disturbi Specifici di Apprendimento) Scuola Primaria Anno
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (D.M. 12 luglio 2011)
ISTITUTO COMPRENSIVO LAZZARO SPALLANZANI DI SCANDIANO Viale della Rocca, 8 - Scandiano (RE) - Tel/Fax 0522-857593 e-mail: reic85400a@istruzione.it www.icspallanzani.gov.it PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO
DSA E ALTRI BES: ELEMENTI UTILI ALLA DIDATTICA NELLA LETTURA DELLE DIAGNOSI
DSA E ALTRI BES: ELEMENTI UTILI ALLA DIDATTICA NELLA LETTURA DELLE DIAGNOSI IL PORTALE DEL MIUR SUI BES LA FORMAZIONE ONLINE BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI Il Bisogno Educativo Speciale (Special Educational
I disturbi specifici dell apprendimento: dall identificazione precoce agli interventi di recupero. Autore: Letizia Moretti Editing : Enrica Ciullo
I disturbi specifici dell apprendimento: dall identificazione precoce agli interventi di recupero Autore: Letizia Moretti Editing : Enrica Ciullo Corso Dsa - I disturbi specifici dell apprendimento: dall
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO
MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE via Y. DE BEGNAC, 6-00055 Ladispoli (RM) Distretto Scolastico 30 - codice meccanografico
P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO A.S.
MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE PACINOTTI ARCHIMEDE Via Montaione n. 15 00139 ROMA 06121123545 Fax. 068120054 DISTRETTO SCOLASTICO
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico
(spazio per eventuale carta intestata della scuola) Scuola Primaria PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico BES 2 DATI RELATIVI ALL ALUNNO Cognome e nome: data e luogo di nascita: classe: Frequenza
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (P.D.P.) per alunni BES (Bisogni Educativi Speciali)
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (P.D.P.) per alunni BES (Bisogni Educativi Speciali) (Dir. Min. del 27/12/2012; C.M. n.8 del 6/03/2013; Nota prot n.2563 del 22/11/2013) ANNO SCOLASTICO 2014/15 ALUNNO/A:
ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 2 NORD
ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 2 NORD PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico Scuola: ALUNNO/A: CLASSE: LINGUA MADRE: DOCENTI: DATI RELATIVI ALL ALUNNO Bisogno Educativo Speciale rilevato da: Relazione
MODELLO DI PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. Dati relativi all alunno Cognome e Nome. Data e luogo di nascita
Allegato A Inserire intestazione della scuola MODELLO DI PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO ANNO SCOLASTICO 20.. Dati relativi all alunno Cognome e Nome Data e luogo di nascita
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO
Modello di PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico 2011/2012 Scuola secondaria di 1 grado classe II Referente DSA o coordinatore di classe 1. Dati relativi all alunno Cognome e Nome Stefano Data
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO
ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE BENEDETTI-TOMMASEO Liceo Scientifico G.B. Benedetti C.M. VEPS02601E Liceo Linguistico e delle Scienze Umane N. Tommaseo C.M. VEPM02601G e-mail: VEIS026004@istruzione.it
LINEE GUIDA PER UN CORRETTO INSERIMENTO DEGLI ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO
LINEE GUIDA PER UN CORRETTO INSERIMENTO DEGLI ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO Tratte da: Progetto A scuola di dislessia Teramo 28 Ottobre 2010 I.T.C. Pascal Seminario di studio Prospettive
Piano Didattico Personalizzato per alunni con DSA
MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA I s t i t u t o C o m p r e n s i v o V i l l a d o s e V i a d e l l a P a c e, 2 2-4 5 0 1 0 V I L L A D O S E ( R O ) tel.0425/405234 - fax
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON BES
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON BES Plesso A.S. 2013-2014 A cura della Commissione BES-DSA dell I.C.S. L. Pirandello, Pesaro. ELEMENTI CONOSCITIVI DELL ALUNNO Nome e Cognome Dati anagrafici
Progetto Insegnare ad imparare le strategie metacognitive nei DSA UST Belluno / Associazione Soroptimist
I Disturbi Specifici di Apprendimento Interventi nella Scuola Secondaria: applicazione delle misure compensative e dispensative in riferimento alle discipline di ambito umanistico Progetto Insegnare ad
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO 1.SEGNALAZIONE E/O PRESENTAZIONE DEL MEDICO AUSL
Istituto Comprensivo Castiglione Camugnano 40035 Castiglione dei Pepoli (BO) via Fiera 96 Presidenza: tel. 0534 93266 email: direzione@iccast.org Segreteria: tel. 0534 91120 fax 053493591 email: segreteria@iccast.org
P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO
LOGO P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per allievi con altri Bisogni Educativi Speciali (BES-Dir. Min. 27/12/2012; C.M. n. 8 del 6/03/2013) A.S. Modello realizzato da: Referenti CTS di San Benedetto
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO
ISTITUTO COMPRENSIVO N. 4 BOLOGNA Via Giulio Verne, 19-40128 Bologna tel. 051-320558 - Fax 051-320960 boic81500c@istruzione.it http//www.ic4bologna.gov.it PEC: boic81500c@pec.istruzione.it PIANO DIDATTICO
P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO
P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per allievi con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA-Legge 170/2010) A.S. Alunno/a: Classe: Coordinatore di classe/team: Referente/i DSA/BES Coordinatore GLI La
PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA. DATI RELATIVI ALL ALUNNO Cognome e nome: Data e luogo di nascita: Istituto: Classe:
PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA DATI RELATIVI ALL ALUNNO Cognome e nome: Data e luogo di nascita: Istituto: Classe: 1. DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO DELLE ABILITÀ STRUMENTALI (situazione
P.D.P. Piano Didattico Personalizzato Scuola Secondaria 2 grado
Adriana Volpato P.D.P. Piano Didattico Personalizzato Scuola Secondaria 2 grado 15 Febbraio 2012 STRUMENTO didattico educativo individua gli strumenti fa emergere il vero alunno solo con DIAGNOSI consegnata
PIANO EDUCATIVO PERSONALIZZATO PER DSA Anno Scolastico 20./20
Istituto Comprensivo Statale G. Solari Albino Via Crespi, 4-24021 ALBINO (BG) Tel. Sede n. 035/751497 tel. Abbazia 035/770114 Distretto n. 26 di Albino Fax Sede n. 035/751893 Codice Fiscale n. 95118430164
A MISURE DISPENSATIVE E INTERVENTI DI INDIVIDUALIZZAZIONE
SCHEDA PREPARATORIA AL PDP da consegnare da ogni docente per ciascun Studente affetto da Disturbi di apprendimento in vista dei Consigli di Classe di dicembre 2012 COGNOME NOME STUDENTE CLASSE : Dopo un
PERCORSO DIDATTICO PERSONALIZZATO (PER ALUNNI CON DSA)
ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL'INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO VIA S. CANIO N 1, TEL. 0784-53125 FAX 0784-529085 E-mail: nuic821006@istruzione.it PEC: nuic821006@pec.istruzione.it Sito
Adriana Volpato. P.D.P. Piano Didattico Personalizzato sc. Primaria
Adriana Volpato P.D.P. Piano Didattico Personalizzato sc. Primaria 19 Dicembre 2011 STRUMENTO didattico educativo individua gli strumenti fa emergere il vero alunno solo con DIAGNOSI consegnata si redige
Piano Didattico Personalizzato e Patto Formativo per alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES)*
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO L. A. MURATORI Via Resistenza, 462 - C.A.P. 41058 VIGNOLA (MO) - Tel. 059765663 059771161 Fax 059771151 E-mail: momm152007@istruzione.it - P.e.c.: momm152007@pec.istruzione.it
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO da redigere ogni anno scolastico entro il primo trimestre di scuola. (LINEE Guida allegate al DM 5669 paragrafo 3.1). Anno scolastico /.. ALUNNO:... CLASSE:... Il PDP è uno
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO-Scuola Primaria
ISTITUTO COMPRENSIVO DANTE ALIGHIERI Scuola Media Dante Alighieri a.s. 2011-2012 PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO-Scuola Primaria Il presente piano personalizzato viene redatto ai sensi della L. 8/10/2010
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per allievi con altri Bisogni Educativi Speciali (BES Dir. Min. 27/12/2012; C.M. n. 8 del 6/3/2013)
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE S.CATERINA DA SIENA-AMENDOLA Via LAZZARELLI - 84132 SALERNO - Tel. e Fax 089333084 - Cod. Meccanografico: SAIS06900N C.F. 95 1397 60656 - E-Mail: sais06900n@istruzione.it
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. Sc.Primaria
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Sc.Primaria da re dig er e ogni a nn o sc ol astico en tr o il primo trim es tre di scuol a. (LINEE Guid a a llegate al DM 5669 paragrafo 3.1). Anno Scolastico La scuola
DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO INDICE INTRODUZIONE SEZIONE DOCUMENTI NORMATIVI MODELLO PDP SITOGRAFIA DSA
DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO INDICE INTRODUZIONE SEZIONE DOCUMENTI NORMATIVI MODELLO PDP SITOGRAFIA DSA ASSOCIAZIONE ITALIANA DISLESSIA COSA DICE ACCOGLIENZA ALUNNI DSA 26 INTRODUZIONE La Dislessia
Istituto Comprensivo Sondrio Centro. Anno Scolastico PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (PDP) SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA I DOCENTI DI CLASSE
Istituto Comprensivo Sondrio Centro Anno Scolastico PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (PDP) SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA Il seguente Piano didattico personalizzato è un patto formativo tra I DOCENTI DI
Istituto Tecnico Industriale Statale Liceo Scientifico Tecnologico GIOVANNI CARAMUEL - VIGEVANO
Istituto Tecnico Industriale Statale Liceo Scientifico Tecnologico GIOVANNI CARAMUEL - VIGEVANO FA C S I M I L E ALLEGATO RISERVATO AL DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO STUDENTE con diagnosi di Disturbo Specifico
Piano Didattico Personalizzato DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO
ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO MARANO SUL PANARO Via Roma, 21 41054 Marano s.p. (MO) - Tel. 059 793367 Fax 059 793367 C.F. 94166900368 C.M. MOIC83600B E Mail MOIC83600b@istruzione.it Piano Didattico Personalizzato
P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO DIREZIONE DIDATTICA DI BUDRIO SCUOLA PRIMARIA A.S.
P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per allievi con altri Bisogni Educativi Speciali (BES-Dir. Min. 27/12/2012; C.M. n. 8 del 6/03/2013) DIREZIONE DIDATTICA DI BUDRIO SCUOLA PRIMARIA A.S. Alunno/a: Classe:
Piano Didattico Personalizzato
ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO MARANO SUL PANARO Via Roma, 21 41054 Marano s.p. (MO) - Tel. 059 793367 Fax 059 793367 C.F. 94166900368 C.M. MOIC83600B E Mail MOIC83600b@istruzione.it Piano Didattico Personalizzato
PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (PDP)
PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (PDP) La scuola progetta e realizza percorsi didattici specifici per rispondere ai bisogni educativi degli allievi. NORMATIVA
Piano Didattico Personalizzato (Scuola Primaria)
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE R. MAGIOTTI Via F.lli Rosselli n. 4-52025 Montevarchi (AR ) e-mail: aric834004@istruzione.it - aric834004@pec.it http://www.magiotti-mv.it/ Piano Didattico Personalizzato (Scuola
ISTITUTO COMPRENSIVO DANTE ALIGHIERI Scuola Media Dante Alighieri a.s. 2011-2012
ISTITUTO COMPRENSIVO DANTE ALIGHIERI Scuola Media Dante Alighieri a.s. 2011-2012 PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Il presente piano personalizzato viene redatto ai sensi della L. 8/10/2010 n. 170 Nuove norme
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO
M.I.U.R. - Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna ISTITUTO COMPRENSIVO BAUNEI Tel. 0782 610820 Fax 0782 610275 PEC:nuic863008@pec.istruzione.it PEO: nuic863008@istruzione.it SITO WEB: http://www.icbaunei.gov.it
Piano Didattico Personalizzato per alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES)* 1. Dati dell alunno
Piano Didattico Personalizzato per alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES)* 1. Dati dell alunno Anno scolastico:.../... Nome e Cognome:... nato/a il.../ /... a... Residente a: in Via Tel:... e-mail...
Anno scolastico 2014/2015 PIANO DIDATTICO PERSONALIZATO
Anno scolastico 2014/2015 PIANO DIDATTICO PERSONALIZATO DATI RELATIVI ALL ALUNNO Cognome e nome: data e luogo di nascita: classe: DATI DIAGNOSTICI redatti da: UONPIA privato diagnosi specialistica redatta
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di BORGORICCO SUGGERIMENTI PER LA COMPILAZIONE DEL P.D.P. PER ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO
SUGGERIMENTI PER LA COMPILAZIONE DEL P.D.P. PER ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO Il documento va compilato in forma digitale per poter ampliare gli spazi dello schema (ove necessario) e togliere
Anno Scolastico PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (PDP) TRA. ISTITUTO COMPRENSIVO GRAMSCI Via Matteotti 51, Camponogara VE
Anno Scolastico PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (PDP) TRA ISTITUTO COMPRENSIVO GRAMSCI Via Matteotti 51, Camponogara VE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CONSIGLIO di CLASSE E GENITORI dell
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per l inclusione degli alunni con Bisogni Educativi Speciali Anno Scolastico Indirizzo di studio. Classe.. Sezione. Referente BES o coordinatore di classe 8 1 1. DATI ANAGRAFICI
P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. Istituto Comprensivo di Civate A.S. 2013-14
P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per studenti con altri Bisogni Educativi Speciali (BES-Dir. Min. 27/12/2012; C.M. n. 8 del 6/03/2013) Istituto Comprensivo di Civate A.S. 2013-14 Alunno/a (sigla):
P.D.P. Modello PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. per studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento. L. 8 ottobre 2010, n. 170
Centro Territoriale per l Integrazione (AREA HANDICAP / DISAGIO) Sede A. Gabelli Parco Città di Bologna - Belluno P.D.P. Modello di per studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento L. 8 ottobre 2010,
ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTE SAN PIETRO SCUOLA PRIMARIA VIA IV NOVEMBRE N.4-40050 CALDERINO DI M.S.P. (BO) e-mail boic80700d@istruzione.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTE SAN PIETRO SCUOLA PRIMARIA VIA IV NOVEMBRE N.4-40050 CALDERINO DI M.S.P. (BO) e-mail boic80700d@istruzione.it Piano Didattico Personalizzato per alunni con Disturbi Specifici
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO
ALLEGATO 8 Alunno/a con problemi di apprendimento: ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE LUIGI DI SAVOIA RIETI PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Presenza di certificazione di Disturbo Specifico
PERCORSO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON DSA
ISTITU TO COMPRENSIVO S TA TA LE D E A N D R E I S PERCORSO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON DSA DATI RELATIVI ALL ALUNNO A. S. 2015/16 Cognome e nome: SCHIAPPA ALESSANDRO Data e luogo di nascita:
SCUOLA MEDIA INFERIORE REPUBBLICA DI SAN MARINO. P.D.P. per D.S.A.
SCUOLA MEDIA INFERIORE REPUBBLICA DI SAN MARINO P.D.P. per D.S.A. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO (Legge n 142 del 09 / 09 / 2014) A.s. Alunno/a: Classe:
MODELLO DI CERTIFICAZIONE PER DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO (ai fini dell applicazione della legge 8 ottobre 2010, n 170)
MODELLO DI CERTIFICAZIONE PER DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO (ai fini dell applicazione della legge 8 ottobre 2010, n 170) Anno scolastico:.. Cognome e Nome dello studente Data e luogo di nascita:...
P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO
P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per allievi con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA-Legge 170/2010) Istituto A.S. 201_/201_ Alunno/a: Classe: Ordine di Scuola: Coordinatore di classe/team: Referente/i:
DISTURBO SPECIFICO DI APPRENDIMENTO
DISTURBO SPECIFICO DI APPRENDIMENTO Prof. Antonio Congedo GUIDA PER I DOCENTI A.S. 2012/13 1 INDICAZIONI OPERATIVE PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO NEL D.S.A. (Prof. Antonio Congedo