Sommario. 1. Introduzione Innovazioni e Tecnologie sviluppate Decrizione delle Fasi di progetto... 10

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sommario. 1. Introduzione... 2. 2. Innovazioni e Tecnologie sviluppate... 6. 3. Decrizione delle Fasi di progetto... 10"

Transcript

1 Progetto Fleet a cura di Allevi Ivan Allix srl Vicolo Molino 2, Busto Arsizio - Varese (Italy) Fleet Progetto per il monitoraggio di flotte di veicoli Sommario 1. Introduzione Innovazioni e Tecnologie sviluppate Decrizione delle Fasi di progetto Decrizione dettagliata dell applicativo sviluppato Riepilogo dei risultati ottenuti al

2 1. INTRODUZIONE Fleet è una piattaforma di monitoraggio concepita al fine di ottimizzare il trasporto merci e la gestione di flotte di veicoli. Il progetto consiste nella realizzazione di una piattaforma, hardware e software, per la localizzazione e gestione di flotte di veicoli e del trasporto delle merci tramite l innovativa tecnologia GPS/EGNOS. (Immagine di un viaggio calcolato in cui sono rappresentati anche i dati meteorologici) La precisione nella rilevazione della posizione dei mezzi sta divenendo un fattore essenziale sia per quanto riguarda la gestione complessiva delle flotte di veicoli, sia dal punto di vista dell affidabilità del sistema di rilevamento nel suo complesso. Diventa quindi sempre più necessario poter offrire alle aziende che dispongono di una flotta di veicoli un sistema che permetta, con precisione, di fornire i dati relativi ai percorsi effettuati dai veicoli nel periodo temporale richiesto al fine di abbattere i costi superflui di gestione, dando una stima più realistica del costo di percorrenza di determinate tratte. Il progetto è costituito da una piattaforma di localizzazione e comunicazione veicolare, piattaforma hardware e software, che implementa l innovativa tecnologia GPS/EGNOS-GSM/GPRS. Il prodotto ha 2

3 lo scopo di raccogliere e processare in tempo reale tutte le informazioni importanti inerenti una flotta di veicoli e consentire all utilizzatore l ottimizzazione della gestione e la riduzione dei costi di trasporto. (Immagine di un viaggio con evidenziate le fermate, le soste, il punto di partenza e quello di arrivo) Il prodotto è costituito da un software lato Server, preposto all elaborazione dei dati, da un software lato Client, con la funzione di interfaccia per la visualizzazione delle informazioni, e da centraline GPS/EGNOS-GSM/GPRS montate a bordo dei veicoli. Le centraline registrano in modo automatico e continuo l attività del veicolo, memorizzano le coordinate GPS/EGNOS della posizione, se il motore è acceso o spento, se è in movimento oppure in sosta. Specifiche icone identificano sul tracciato le soste ed altri elementi utili alla gestione della flotta. Il sistema è in grado di integrare anche un applicativo che permette la pianificazione dei percorsi. È quindi possibile confrontare direttamente sulla cartografia i dati storici dei viaggi, cioè i chilometri percorsi, le ore di guida e la durata delle soste. Tramite la pianificazione è così possibile evidenziare eventuali problematiche e sprechi identificando opportunamente le varie soluzioni al fine di aumentare l efficienza della gestione della flotta. 3

4 (Immagine di un itinerario pre-calcolato che poi verrà assegnato ad un determinato veicolo) Il prodotto si basa su una architettura modulare: il cliente può decidere se acquistare tutti i moduli del prodotto o parte di essi, a seconda delle proprie specifiche esigenze. In tal senso, moduli ad hoc potranno essere sviluppati ed integrati nel sistema. Il software è sviluppato implementando le più moderne tecnologie informatiche, quali Microsoft.Net e sistemi operativi di tipo open source per quanto riguarda i dispositivi da installare sui mezzi. I localizzatori di posizione che sfruttano la tecnologia GPS/EGNOS-GSM/GPRS sono piccoli, economici e tecnologicamente avanzati. La piattaforma permette inoltre la gestione di vari dati sensoriali come ad esempio il volume del carico trasportato dal mezzo, la temperatura del carico, ecc. Per poter operare, il software installato sul veicolo utilizza l hardware GPS/EGNOS-GSM/GPRS per la localizzazione della posizione dei mezzi in tempo reale e per l inoltro delle notifiche tramite rete GPRS. Infine il prodotto sfrutta il servizio messo a disposizione dalla rete satellitare europea geostazionaria EGNOS in modo da aumentare la precisione del segnale GPS portando lo scostamento dal dato reale di soli due metri (circa) invece dei canonici 10/50. Il 4

5 progetto è una evoluzione dell attuale progetto/piattaforma S.I.T.T. (Sistema Informativo Trasporti Transfrontalieri) della Regione Lombardia per il monitoraggio del trasporto rifiuti. (Immagine del dispositivo GPS/EGNOS-GSM/GPRS da montare sul veicolo) (Immagine dei dispositivi Wireless ZigBee da montare nel container) 5

6 2. INNOVAZIONI E TECNOLOGIE SVILUPPATE Le novità introdotte dal progetto in questione consistono nella gestione in tempo reale dei dati di localizzazione dei veicoli e delle merci e nel rendere queste informazioni immediatamente disponibili ad una centrale operativa. Inoltre, è possibile monitorare costantemente il volume del carico e il suo stato tramite sensori wireless, cosa che gli attuali sistemi oggi presenti sul mercato non riescono a fare o fanno solo parzialmente. (Immagine di un Report dettagliato del viaggio) La gestione della flotta di veicoli copre così anche il carico trasportato dai singoli mezzi. In questo modo si riducono i tempi di registrazione e controllo del carico, in quanto tali attività vengono svolte dalla struttura elettronico-informatica, aumentando di conseguenza la produttività dell intera fase di trasporto. È possibile così conoscere, per l intera tratta del viaggio del veicolo, lo stato della merce trasportata, tramite sensori di temperatura ed accelerazione, ed il livello del volume 6

7 del carico, tramite la creazione di un sistema di sensori di profondità montata a bordo dell eventuale container trasportato dal mezzo. Nel container viene installata una griglia si sensori volumetrici atti a controllare il volume del carico trasportato. Questi sensori comunicano con una centralina montata nel container e quest ultima a sua volta invia le informazioni al dispositivo di localizzazione montato nella motrice attraverso il protocollo di comunicazione ZigBee e per mezzo di un segnale radio potenziato. (Schema rappresentativo del sistema di monitoraggio del carico) Dall analisi svolta sullo storico dei viaggi percorsi dai veicoli e dalla merce, è quindi possibile, in maniera automatizzata, individuare le tratte maggiormente redditizie o quelle che in definitiva all azienda costano meno. Conoscere queste informazioni significa ridurre gli sprechi ed aumentare l efficienza del sistema nel suo complesso. Il progetto è caratterizzato da un innovativo utilizzo della tecnologia web service che permette di far interagire la infrastruttura server con quella client tramite la rete internet in maniera trasparente, veloce ed efficiente. L utente finale da qualunque postazione collegata con internet è in grado di accedere ai propri dati 7

8 (Schema rappresentativo della struttura di comunicazione e gestione dati) La struttura sofware di comunicazione e gestione dati del progetto può essere rappresentata schematicamente dai seguenti moduli e sottomoduli comunicanti tra loro: - Modulo di gestione dei device GPS/GPRS - Modulo lato Client, composto dai seguenti sottomoduli: >> Smart Client >> Web Client >> Map Server External - Modulo Web Services - Server Applications - Modulo lato Server, composto dai seguenti sottomoduli: >> Customer Databases >> Database di autenticazione 8

9 >> Map Server Open Source (GIS) Il modulo di gestione dei device GPS/EGNOS-GSM/GPRS ha il compito di raccogliere i dati di posizione, ed eventualmente altri dati (quantitativo del carico, ecc.), in formato "grezzo", archiviarli ed inviarli tramite la rete GSM/GPRS, e quindi tramite internet, al modulo di comunicazione Web Services - Server Applications. Il modulo Web Services - Server Applications ha il compito di ridirigere tali dati al sottomodulo Database del modulo lato Server per una prima archiviazione ed elaborazione delle informazioni. A questo punto i dati di posizione ed eventualmente altri dati sono archiviati nella base dati e quindi nel sottomodulo Customer Databases. Il sottomodulo Customer Databases, oltre ai dati grezzi di posizione dei device (i veicoli) ed altri dati, si occupa anche di gestire le informazioni di anagrafica del cliente finale. Il modulo lato Client, con i suoi particolari sottomoduli, ha il compito di rendere usufruibili da parte dell'utente finale le informazioni archiviate ed elaborate dal modulo lato Server. Tali informazioni possono essere rappresentate a video grazie ad un applicativo Windows (sottomodulo Smart Client), internet Explorer (sottomodulo Web Client) ed utilizzando particolari mappe elettroniche, come ad esempio il software Virtual Earth della Microsoft (sottomodulo Map Server External). I dati cartografici possono essere visualizzati e rappresentati, in maniera più precisa, grazie al sottomodulo Map Server Open Source (GIS), che deve essere visto come una estensione sia del Map Server External sia di parte del Customer Databases e permette di visualizzare le mappe catastali della zona interessata. Il modulo lato Client invia una richiesta di autenticazione, tramite il modulo Web Services - Server Applications, al sottomodulo Database di autenticazione del modulo lato Server. Una volta effettuata l'autenticazione, il modulo lato Client ha il permesso di comunicare con il sottomodulo Database del modulo lato Server (comunicazione che avviene sempre tramite il modulo Web Services - Server Applications). Il sottomodulo Database, interrogato, invia le informazioni, tramite il modulo Web Services - Server Applications, al modulo lato Client. L'utente finale adesso può visionare/inserire/modificare/cancellare, a seconda delle varie politiche di sicurezza determinate dal sottomodulo Database di autenticazione, i dati comunicando con la base dati in maniera trasparente, sotto la supervisione dei vari moduli precedentemente descritti. L utente è in grado di gestire dunque i dati inviati dai device, in questo caso essenzialmente in sola lettura, ed i dati di anagrafica, in questo caso lettura e scrittura. 9

10 3. DECRIZIONE DELLE FASI DI PROGETTO Il progetto, semplificando, può essere suddiviso nelle seguenti fasi non sequenziali, spesso svoltesi in parallelo. Lancio del progetto: ha previsto l individuazione e la ricerca dei dispositivi hardware e software che hanno consentito di definire le linee guida della filiera di acquisizione dei dati ai diversi livelli del sistema di controllo. In particolare: 1) Livello di Mezzo: studio di mercato per individuare le tecnologie da impiegare nell acquisizione dei dati sul campo/mezzo. In questa fase è stata tenuta in particolare considerazione l analisi delle tecnologie per la modalità di trasmissione dei dati. È stato tenuto conto, inoltre, dei sensori già disponibili sul mercato, valutando l eventuale necessità di adattare soluzioni esistenti a specifiche condizioni di lavoro o, addirittura, potenzialmente di sviluppare nuovi sistemi di misura. 2) Livello di azienda: analisi di mercato per l individuazione delle specifiche tecnologie per la realizzazione sia della componente di interfacciamento con il livello precedente sia per la definizione dell architettura gestionale del sistema nel suo complesso. In questa fase non sono state riscontrate particolari difficoltà di implementazione, le aziende costituenti il team di lavoro conoscono molto bene il mercato di riferimento. Definizione dell ontologia di progetto: In questa fase è stato definito il substrato teorico, modellistico e metodologico su cui costruire l intera attività del progetto con relative linee guida. La costruzione di un ontologia, infatti, comporta la definizione di un modello concettuale condiviso da tutti i partecipanti al progetto e relativo al dominio di interesse del progetto stesso (livelli integrati di mezzo-azienda). E un attività che ha previsto una fase di partenza, con l individuazione di un quadro di riferimento globale iniziale. Dal punto di vista pratico, si è pervenuti allo sviluppo di: 1) una terminologia comune, supportata da definizioni univoche e condivise. 2) un modello del dominio, in grado di mettere in risalto la scalarità dei suoi componenti (mezzo-azienda) in rapporto agli aspetti che condizionano il trasferimento di informazioni a fini gestionali e di controllo tra i componenti stessi. 3) una base di dati a struttura concordata, in modo da garantire la necessaria portabilità e comunicabilità tra database. Questa è una fase molto delicata che ha richiesto la raccolta di informazioni da parte dell'intero team e di tutti gli stakeholder del progetto. In particolare per questa fase è stata richiesta l'individuazione di un team leader in grado di farsi carico dell'attività di coordinamento tra i partner. Progettazione della piattaforma: Ha previsto l analisi, la progettazione e la realizzazione dei prototipi dei sistemi di acquisizione dati e di gestione ed ottimizzazione delle flotte di veicoli e dei relativi carichi. 10

11 Al termine di questa attività sono stati realizzati i documenti analisi (consegnati al team di sviluppo per implementare le soluzioni progettate) e i prototipi dei software e delle centraline GPS/GPRS. La documentazione prodotta in questa fase costituisce la base portante dell'intero progetto, garantendo le future implementazioni e aggiornamenti al software e all'hardware. Questa è una fase molto delicata che ha richiesto l'impiego di personale con esperienza di analisi e progettazione e capacità di lavorare in team. Prove di campo e messa a punto dei prototipi: Questa attività ha previsto l organizzazione e la realizzazione di una serie di prove di campo atte a verificare le prestazioni dei prototipi dei device e del software sviluppato. In questa fase non sono state riscontrate particolari difficoltà di implementazione. La vera difficoltà affrontata è stata quella di elaborare uno standard per una corretta installazione dell apparecchiatura in modo da non sfalsare le prove di campo. Omologazione del sistema: Questa attività ha previsto la definizione e il perfezionamento dei metodi di gestione del sistema nel suo complesso già individuati nelle fasi precedenti. Attività divulgative e formative: Questa attività ha previsto l organizzazione di giornate dimostrative, seminari, corsi di formazione e congressi strettamente connessi alle tematiche trattate. FASI Anno 1 I II III IV 1 Lancio del progetto 2 Definizione dell ontologia di progetto 3 Progettazione della piattaforma 4 Prove di campo (attività in corso) 5 Omologazione del sistema (attività da fare) 6 Attività divulgative (attività da fare) Rapporto finale 11

12 5. DECRIZIONE DETTAGLIATA DELL APPLICATIVO SVILUPPATO Cartografia Il programma FLEET implementa l innovativo software della Micorosoft Virtual Earth per la gestione e l elaborazione delle mappe cartografiche. Virtual Earth è un software web estremamente avanzato che permette, tra le varie opzioni, una visione tridimensionale delle mappe. 12

13 Autenticazione All avvio dell applicazione viene presentata la richiesta di autenticazione dell utente tramite le classica richiesta di Login con Username e Password; all utente però non solo possono essere assegnati uno o più permessi (lettura, scrittura e modifica dei dati; solo lettura dei dati; visione parziale delle maschere ecc.), ma possono essere associate una o più base dati differenti. 13

14 Gestione mappa generale Tramite tale maschera è possibile gestire le funzioni principali del programma, ovvero: zoom in avanti e indietro della mappa, spostare la mappa, centrarla, evidenziare zone, stabilire itinerari, nonché le varie funzioni di supporto per il controllo di una flotta di veicoli. Tali opzioni sono disponibili anche direttamente sulla mappa, utilizzando le funzionalità che Virtual Earth nativamente mette a disposizione grazie al proprio tools di comandi. 14

15 Ricerca luoghi su mappa Sfruttando il motore di ricerca di Virtual Earth è possibile effettuare una ricerca di luoghi per indirizzo o per dati di posizione (latitudine/longitudine). Definendo i parametri opportuni la mappa verrà automaticamente aggiornata con la posizione della via attualmente ricercata. Nel caso ci fossero più vie che corrispondono ai parametri, verrà comunque presentata una lista di possibili scelte. La ricerca di un luogo è possibile a qualunque livello d ingrandimento della mappa. 15

16 Gestione flotte La localizzazione di unità mobili deve avere come scopo fondamentale quello d incentivare un miglioramento dell amministrazione aziendale, grazie alla disponibilità in tempo reale d informazioni sullo stato, sull utilizzo e sull efficienza dei mezzi in circolazione. La fase d analisi di questi dati risulta cruciale al fine di razionalizzare le risorse del sistema, evitando sprechi. Solo in un ottica di questo tipo si avranno dei reali miglioramenti in termini di performance aziendale. Start-up La localizzazione avviene sfruttando i terminali installati sui mezzi da monitorare. Questi terminali GPS/GPRS inviano i dati di posizione ad un Server presente in centrale. I vari terminali, ovvero le varie istanze di FLEET installate sui pc aziendali o sui client connessi alla rete aziendale interna, accedono ai dati messi a disposizione dal Server centrale e li visualizzano o sottoforma grafica per mezzo della mappa elettronica, o tramite report. Anagrafiche veicoli È possibile gestire tre tipologie fondamentali di elementi. I gruppi, i veicoli ed i rimorchi. 16

17 In questo modo si è in gardo monitorare a 360 gradi la flotta di riferimento in ogni sua parte. Dopo aver inserito corretamente le varie informazioni è possibile salvare i dati, annullare le operazioni oppure tornare allo stato originario, quando cioè non erano ancora state apportate delle modifiche ai dati. I veicoli o i rimorchi possono essere assegnati ad uno dei gruppi precedentemente definiti, selezionando quello d appartenenza da un elenco predefinito (combo). 17

18 Anagrafiche autisti Di ciascun autista si possono definire dati come Nome, Cognome, Categoria, Età, Foto identificativa ed altri dati anagrafici. Dalla scheda Veicoli dell Anagrafica è possibile assegnare gli autisti ai rispettivi veicoli. 18

19 È possibile assegnare più di un autista al veicolo in base ad un preciso intervallo temporale. Il programma in automatico riconosce se l intervallo temporale assegnato è compatibile con i dati finora inseriti, riducendo al minino la possibilità d errore. Tutte queste informazioni rientrano nel progetto d analisi performance aziendale, e sono dati ad esclusivo accesso dell amministratore addetto all installazione e manutenzione di FLEET. Con questo si tiene a precisare che i client non hanno accesso a questo tipo d informazioni. SMS autisti Tramite la funzione SMS autisti è possibile inviare direttamente attraverso l interfaccia di FLEET dei messaggi testuali (SMS) al telefono cellulare dell autista. 19

20 Gestione Veicoli Nella sezione gestione veicoli vengono offerte una serie di funzioni avanzate che permettono di gestire i dati di posizione, nonché lo storico dei viaggi, in maniera semplice e veloce. Dalla scheda per la selezione dei gruppi veicoli/veicolo è possibile visualizzare i veicoli appartenenti al gruppo semplicemente esplodendo l albero del gruppo in questione ossia cliccando sul simbolo + accanto al nome del gruppo. Da questo momento in poi le localizzazioni e i viaggi verranno gestiti in funzione della scelta effettuata dall operatore. 20

21 Visualizzazione delle unità È possibile monitorare costantemente i gruppi di veicoli, i singoli veicoli e i loro rimorchi. La localizzazione normale avvia immediatamente, ogni volta che viene richiamata dall utente, la funzione di localizzazione del gruppo, del singolo veicolo o del container selezionato. La localizzazione temporale avvia invece la localizzazione del gruppo, del singolo veicolo o del container selezionato allo scadere di un tempo prefissato. Tempo che viene definito in base ad un parametro del file di configurazione (ogni 30 secondi, ogni minuto, ecc.) Allo scadere del tempo prefissato, la schermata della mappa verrà aggiornata consentendo di tenere costantemente sotto controllo i dati di localizzazione della flotta. 21

22 Informazioni Visualizzazione Flotta I veicoli sulla mappa sono rappresentati dall icona di un furgoncino. Selezionando tale icona e premendo il pulsante destro del mouse è possibile visualizzare oppure nascondere le informazioni relative all elemento selezionato (targa, data/ora rilevazione, ecc.). 22

23 Visualizzazione Viaggio Tramite una intuitiva maschera di selezione temporale, è possibile per ogni singolo elemento (veicolo o container) visualizzare a video lo storico dei viaggi percorsi dal veicolo/container in questione Le date in grassetto (es: 2 gennaio, 3 gennaio) stanno ad indicare che per quelle date sono presenti dei dati di viaggio. Cliccando sul giorno interessato e subito dopo sul pulsante Dettagli Selezione 23

24 saranno mostrate le registrazioni con i punti di posizione validi, dove per valido s intende un segnale GPS tracciato correttamente. È possibile visualizzare il viaggio di una singola registrazione, di più registrazioni insieme o di tutte le registrazioni complessive. 24

25 La lettura del viaggio è di facile interpretazione. Le Bandiere Gialle indicano Soste brevi, mentre le Bandiere Rosse indicano Soste lunghe (questo è indicato anche nelle rispettive descrizioni), le Bandiere Blu indicano Soste medie. La bandiera a scacchi precisa il punto d arrivo mentre la bandiera verde sta ad indicare la posizione di partenza. Per avere un idea di quello che è stato il percorso effettuato dall elemento in questione basta utilizzare gli strumenti di viaggio, raggruppati nel pannello Comandi Visualizza posto sulla parte in basso a sinistra della schermata di FLEET. 25

26 Il Comando Solo Soste mostra sulla mappa soltanto le bandiere gialle e rosse delle soste brevi e delle soste lunghe. Il Comando Viaggio Completo torna a mostrare tutte le informazioni del viaggio in questione. Il Comando Pulisci Mappa elimina tutti i simboli sulla mappa rappresentanti un viaggio selezionato precedentemente. Il Comando Play lancia una semplice animazione degli spostamenti del mezzo dando un idea del percorso effettuato. Il Comando Stop interrompe il movimento dell animazione. Cliccando nuovamente su Play l animazione riprende dall ultimo punto interrotto. Il Comando Restart rilancia l animazione. 26

27 4. RIEPILOGO DEI RISULTATI OTTENUTI AL Il progetto è giunto alla conclusione, secondo le specifiche di progettazione. La realizzazione del progetto non ha presentato eccessive difficoltà tecniche e anche le aziende che si sono offerte per la sperimentazione hanno dimostrato interesse per il progetto. Un risultato inatteso è stato il riscontro dell alto grado di interesse da parte di istituzioni Europee per alcuni risultati conseguiti con il progetto. In particolare la piattaforma di rilevazione del carico tramite sensori ZigBee ha favorevolmente colpito L ESA (Agenzia Spaziale Europea) che ha dedicato un articolo alla soluzione da noi realizzata. Di seguito riportiamo l articolo dell ESA in lingua inglese: Inoltre di recente il progetto è stato presentato durante l evento di kick Off del ESNC (European Navigation Satellite Competition) tenutosi a Madrid il 16 e 17 marzo. Per far conoscere anche alle istituzioni Italiane i risultati del progetto è stato realizzato un evento, tenutosi l 8 giugno a Busto Arsizio presso Tecnocity, in cui sono stati illustrati i risultati ottenuti ed in particolare le soluzioni innovative implementate. Di seguito si riportano i link di alcuni articoli pubblicati da quotidiani locali, nella loro versione online, sull evento sopra citato Varese Notizie: Città Oggi: Varese News: 27

PERSONAL MONITORING Schema Di Funzionamento

PERSONAL MONITORING Schema Di Funzionamento PERSONAL MONITORING Schema Di Funzionamento Personal Monitoring è costituito da un software client ed un software server. Il software client, dato in dotazione alla centrale operativa, ha il compito di

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger NovaProject s.r.l. Guida alla registrazione on-line di un DataLogger Revisione 3.0 3/08/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 17 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso

Dettagli

PTA Azione 6 PTA Azione 6 Sistema di precisione open source per il rilevamento flussi di mobilità

PTA Azione 6 PTA Azione 6 Sistema di precisione open source per il rilevamento flussi di mobilità PTA Azione 6 PTA Azione 6 Sistema di precisione open source per il rilevamento flussi di mobilità Luca Grimaldi e Mauro Prevostini Ente Regionale per i Servizi all Agricoltura e alle Foreste Dipartimento

Dettagli

SISTEMA DI TELECONTROLLO PER LA GESTIONE DELLA FLOTTA

SISTEMA DI TELECONTROLLO PER LA GESTIONE DELLA FLOTTA SISTEMA DI TELECONTROLLO PER LA GESTIONE DELLA FLOTTA INTRODUZIONE Al fine di migliorare il servizio di trasporto pubblico è necessario dotarsi di sistemi tecnologici avanzati di supporto alla gestione

Dettagli

NAVIGAORA HOTSPOT. Manuale utente per la configurazione

NAVIGAORA HOTSPOT. Manuale utente per la configurazione NAVIGAORA HOTSPOT Manuale utente per la configurazione NAVIGAORA Hotspot è l innovativo servizio che offre ai suoi clienti accesso ad Internet gratuito, in modo semplice e veloce, grazie al collegamento

Dettagli

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC BMSO1001 Virtual Configurator Istruzioni d uso 02/10-01 PC 2 Virtual Configurator Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Concetti

Dettagli

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB L applicazione realizzata ha lo scopo di consentire agli agenti l inserimento via web dei dati relativi alle visite effettuate alla clientela. I requisiti informatici

Dettagli

Sistema di precisione open source per il rilevamento flussi di mobilità

Sistema di precisione open source per il rilevamento flussi di mobilità PTA Azione 6 Sistema di precisione open source per il rilevamento flussi di mobilità Luca Grimaldi Ente Regionale per i Servizi all Agricoltura e alle Foreste Struttura azioni integrate montagna e ricerca

Dettagli

PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE DELLA SICILIA (di cui all'art. 121 del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n 152)

PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE DELLA SICILIA (di cui all'art. 121 del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n 152) Commissario Delegato per l Emergenza Bonifiche e la Tutela delle Acque in Sicilia PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE DELLA SICILIA (di cui all'art. 121 del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n 152) Sistema WEB-GIS

Dettagli

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico MANUALE MOODLE STUDENTI Accesso al Materiale Didattico 1 INDICE 1. INTRODUZIONE ALLA PIATTAFORMA MOODLE... 3 1.1. Corso Moodle... 4 2. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA... 7 2.1. Accesso diretto alla piattaforma...

Dettagli

Il sistema di rilevazione dati per il controllo globale delle macchine di produzione

Il sistema di rilevazione dati per il controllo globale delle macchine di produzione 1 Il sistema di rilevazione dati per il controllo globale delle macchine di produzione Per automatizzare Ia raccolta dati di produzione e monitorare in tempo reale il funzionamento delle macchine, Meta

Dettagli

Il software ideale per la gestione delle prenotazioni GUIDA UTENTE

Il software ideale per la gestione delle prenotazioni GUIDA UTENTE Il software ideale per la gestione delle prenotazioni GUIDA UTENTE Presentazione... 2 Installazione... 3 Prima esecuzione... 6 Registrazione del programma... 8 Inserimento Immobile... 9 Inserimento proprietario...

Dettagli

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Pagina 2 di 16 Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Introduzione a Legalmail Enterprise...3

Dettagli

Procedura Gestione Pratiche Sicurezza Cantiere

Procedura Gestione Pratiche Sicurezza Cantiere Procedura Gestione Pratiche Sicurezza Cantiere Importazione Imprese Cassa Edile Gestione Anagrafica Imprese Gestione Anagrafica Tecnici Gestione Pratiche Statistiche Tabelle Varie Gestione Agenda Appuntamenti

Dettagli

Manuale d uso Software di parcellazione per commercialisti Ver. 1.0.3 [05/01/2015]

Manuale d uso Software di parcellazione per commercialisti Ver. 1.0.3 [05/01/2015] Manuale d uso Software di parcellazione per commercialisti Ver. 1.0.3 [05/01/2015] Realizzato e distribuito da LeggeraSoft Sommario Premessa... 2 Fase di Login... 2 Menù principale... 2 Anagrafica clienti...

Dettagli

Presentazione FutureMobile. Sicurezza e Tracciabilità

Presentazione FutureMobile. Sicurezza e Tracciabilità Presentazione FutureMobile FutureMobile è un applicazione per Palmari industriali e/o Smartphone in grado di gestire, con semplicità e precisione, i dati che normalmente non vengono processti automaticamente

Dettagli

FLEET MANAGEMENT / GESTIONE FLOTTE

FLEET MANAGEMENT / GESTIONE FLOTTE FLEET MANAGEMENT / GESTIONE FLOTTE Il sistema proposto consente di erogare un insieme di servizi di logistica basati sulla capacità di stabilire comunicazioni bidirezionali tra una Centrale Operativa ed

Dettagli

J-Autoparco è il sistema per la gestione completa della flotta veicoli aziendale che

J-Autoparco è il sistema per la gestione completa della flotta veicoli aziendale che J-Autoparco è il sistema per la gestione completa della flotta veicoli aziendale che permette di tenere sotto controllo le assegnazioni dei mezzi, i contratti, i pagamenti, le scadenze, le manutenzioni,

Dettagli

La Guida Utente Luglio 2008

La Guida Utente Luglio 2008 La Guida Utente Luglio 2008 Indice 1. Il portale di e-learning e le modalità di accesso 3 2. Le principali funzioni 4 3. Il progetto formativo e i corsi 4 4. La comunicazione 7 2 1. Il portale di e-learning

Dettagli

Software Servizi Web UOGA

Software Servizi Web UOGA Manuale Operativo Utente Software Servizi Web UOGA S.p.A. Informatica e Servizi Interbancari Sammarinesi Strada Caiese, 3 47891 Dogana Tel. 0549 979611 Fax 0549 979699 e-mail: info@isis.sm Identificatore

Dettagli

lem logic enterprise manager

lem logic enterprise manager logic enterprise manager lem lem Logic Enterprise Manager Grazie all esperienza decennale in sistemi gestionali, Logic offre una soluzione modulare altamente configurabile pensata per la gestione delle

Dettagli

La nostra proposta per il trasporto internazionale.

La nostra proposta per il trasporto internazionale. pagina 1 di 6 La nostra proposta per il trasporto internazionale. Movendo Srl. Movendo Srl è specificamente orientata all'erogazione di servizi per la gestione delle risorse mobili (Mobile Resources Management).

Dettagli

EasyPrint v4.15. Gadget e calendari. Manuale Utente

EasyPrint v4.15. Gadget e calendari. Manuale Utente EasyPrint v4.15 Gadget e calendari Manuale Utente Lo strumento di impaginazione gadget e calendari consiste in una nuova funzione del software da banco EasyPrint 4 che permette di ordinare in maniera semplice

Dettagli

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio Guida installare account in Outlook Express Introduzione Questa guida riguarda di sicuro uno dei programmi maggiormente usati oggi: il client di posta elettronica. Tutti, ormai, siamo abituati a ricevere

Dettagli

Gestione Turni. Introduzione

Gestione Turni. Introduzione Gestione Turni Introduzione La gestione dei turni di lavoro si rende necessaria quando, per garantire la continuità del servizio di una determinata struttura, è necessario che tutto il personale afferente

Dettagli

InfoWeb - Manuale d utilizzo per utente DIPENDENTE

InfoWeb - Manuale d utilizzo per utente DIPENDENTE InfoWeb - Manuale d utilizzo per utente DIPENDENTE Tipologia Titolo Versione Identificativo Data stampa Manuale utente InfoWeb Manuale operativo Edizione 1.2 Manuale_Gestione_INFOWEB_DIPEN DENTE.doc 12/03/2009

Dettagli

itime Chiaramente inclusa la stampa del cartellino presenze come previsto dalle normative

itime Chiaramente inclusa la stampa del cartellino presenze come previsto dalle normative itime itime Il software di rilevazione presenze itime rappresenta lo strumento ideale per l automatizzazione della gestione del personale. L ampia presenza dei parametri facilita l operatore nel controllo

Dettagli

Sito web per la presentazione e l accesso ai servizi di Ruven integrato con la piattaforma B2B del pacchetto software ERP Stratega.NET.

Sito web per la presentazione e l accesso ai servizi di Ruven integrato con la piattaforma B2B del pacchetto software ERP Stratega.NET. Nome soluzione Ruven S.r.l. Settore: Cosmetica Descrizione Sito web per la presentazione e l accesso ai servizi di Ruven integrato con la piattaforma B2B del pacchetto software ERP Stratega.NET. MediaFile

Dettagli

L APP PER IPHONE E ANDROID

L APP PER IPHONE E ANDROID L APP PER IPHONE E ANDROID PER LA PIANIFICAZIONE E GESTIONE DELLA FORZA LAVORO IN MOBILITA GIUGNO 2013 RCSOFT Software House 1 GAT MOBILE COS E GAT MOBILE è una APP rivolta alle aziende che si occupano

Dettagli

Gestione Anagrafiche e Donazioni RETE FIDAS MEZZOGIORNO

Gestione Anagrafiche e Donazioni RETE FIDAS MEZZOGIORNO Gestione Anagrafiche e Donazioni RETE FIDAS MEZZOGIORNO Manuale Utente SOMMARIO 1 PRESENTAZIONE DELL APPLICATIVO... 3 1.1 OBIETTIVI... 3 1.2 CARATTERISTICHE... 3 1.3 BREVE DESCRIZIONE DEL PRODOTTO...

Dettagli

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare.

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. E stato previsto l utilizzo di uno specifico prodotto informatico (denominato

Dettagli

ISSA EUROPE PTSOFTWARE 2.0

ISSA EUROPE PTSOFTWARE 2.0 MANUALE UTENTE ISSA EUROPE PTSOFTWARE 2.0 Versione 1.0-16062014 il presente documento è soggetto a modifiche Pag. 1/27 Versione 1.0-16062014 il presente documento è soggetto a modifiche Pag. 2/27 Informazioni

Dettagli

CTVClient. Dopo aver inserito correttamente i dati, verrà visualizzata la schermata del tabellone con i giorni e le ore.

CTVClient. Dopo aver inserito correttamente i dati, verrà visualizzata la schermata del tabellone con i giorni e le ore. CTVClient Il CTVClient è un programma per sistemi operativi Windows che permette la consultazione e la prenotazione delle ore dal tabellone elettronico del Circolo Tennis Valbisenzio. Per utilizzarlo è

Dettagli

FLEET MONITORING SCHEMA DI FUNZIONAMENTO

FLEET MONITORING SCHEMA DI FUNZIONAMENTO FLEET MONITORING SCHEMA DI FUNZIONAMENTO Fleet Monitoring è costituito da un software client ed un software server. Il software client, dato in dotazione alla centrale operativa, ha il compito di permettere

Dettagli

11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0

11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0 11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0 PAG. 2 DI 38 INDICE 1. PREMESSA 3 2. SCARICO DEL SOFTWARE 4 2.1 AMBIENTE WINDOWS 5 2.2 AMBIENTE MACINTOSH 6 2.3 AMBIENTE

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO PAG. 1 J O B T I M E W F. Variazioni mensili al cartellino presenze. Versione 6.1. JOBTIME Work Flow

SCHEDA PRODOTTO PAG. 1 J O B T I M E W F. Variazioni mensili al cartellino presenze. Versione 6.1. JOBTIME Work Flow SCHEDA PRODOTTO PAG. 1 J O B T I M E W F Variazioni mensili al cartellino presenze Versione 6.1 SCHEDA PRODOTTO PAG. 2 INTRODUZIONE Il mercato degli applicativi informatici si sta consolidando sempre più

Dettagli

MANUALE SOFTWARE F24 ISTRUZIONI PER L UTENTE

MANUALE SOFTWARE F24 ISTRUZIONI PER L UTENTE MANUALE SOFTWARE F24 ISTRUZIONI PER L UTENTE PAGINA 2 MODELLO F24 Indice Capitolo 1: Come muoversi all interno del programma 3 1.1 Importazione dati da anno precedente 3 1.2 Inserimento di una nuova anagrafica

Dettagli

NOVITÀ SITI COMMERCIALISTA

NOVITÀ SITI COMMERCIALISTA NOVITÀ E-COMMERCE Sono state introdotte, nella versione 2011B, una serie di implementazioni grazie alle quali sarà ora possibile disporre all interno del proprio sito E-commerce delle seguenti funzionalità:

Dettagli

BMSO1001. Orchestrator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC

BMSO1001. Orchestrator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC BMSO1001 Orchestrator Istruzioni d uso 02/10-01 PC 2 Orchestrator Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Concetti fondamentali 4

Dettagli

FPf per Windows 3.1. Guida all uso

FPf per Windows 3.1. Guida all uso FPf per Windows 3.1 Guida all uso 3 Configurazione di una rete locale Versione 1.0 del 18/05/2004 Guida 03 ver 02.doc Pagina 1 Scenario di riferimento In figura è mostrata una possibile soluzione di rete

Dettagli

TERM TALK. software per la raccolta dati

TERM TALK. software per la raccolta dati software per la raccolta dati DESCRIZIONE Nell ambiente Start, Term Talk si caratterizza come strumento per la configurazione e la gestione di una rete di terminali per la raccolta dati. È inoltre di supporto

Dettagli

PowerDIP Software gestione presenze del personale aziendale. - Guida rapida all inserimento dei nominativi e delle timbrature -

PowerDIP Software gestione presenze del personale aziendale. - Guida rapida all inserimento dei nominativi e delle timbrature - PowerDIP Software gestione presenze del personale aziendale - Guida rapida all inserimento dei nominativi e delle timbrature - Installazione e operazioni preliminari. E necessario innanzitutto scaricare

Dettagli

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente Pag. 1 di 15 VERS V01 REDAZIONE VERIFICHE E APPROVAZIONI CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME DATA NOME DATA NOME DATA A. Marchisio C. Pernumian 29/12/2014 M. Molino 27/02/2015 M. Molino

Dettagli

GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 1.2.0)

GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 1.2.0) ------------------------------------------------- GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 1.2.0) GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 1.2.0)... 1 Installazione Billiards Counter... 2 Primo avvio e configurazione

Dettagli

CONTROLLO DI GESTIONE DELLO STUDIO

CONTROLLO DI GESTIONE DELLO STUDIO CONTROLLO DI GESTIONE DELLO STUDIO Con il controllo di gestione dello studio il commercialista può meglio controllare le attività svolte dai propri collaboratori dello studio nei confronti dei clienti

Dettagli

Guida all accesso al portale e ai servizi self service

Guida all accesso al portale e ai servizi self service Guida all accesso al portale e ai servizi self service INDICE PREMESSA 2 pag. 1 INTRODUZIONE 2 2 MODALITÀ DI PRIMO ACCESSO 2 2.1 LA CONVALIDA DELL INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA 2 2.2 L INSERIMENTO DELLA

Dettagli

Procedura SMS. Manuale Utente

Procedura SMS. Manuale Utente Procedura SMS Manuale Utente INDICE: 1 ACCESSO... 4 1.1 Messaggio di benvenuto... 4 2 UTENTI...4 2.1 Gestione utenti (utente di Livello 2)... 4 2.1.1 Creazione nuovo utente... 4 2.1.2 Modifica dati utente...

Dettagli

Volume GESTFLORA. Gestione aziende agricole e floricole. Guidaall uso del software

Volume GESTFLORA. Gestione aziende agricole e floricole. Guidaall uso del software Volume GESTFLORA Gestione aziende agricole e floricole Guidaall uso del software GESTIONE AZIENDE AGRICOLE E FLORICOLE Guida all uso del software GestFlora Ver. 2.00 Inter-Ware Srl Viadegli Innocenti,

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un NovaSun Log

Guida alla registrazione on-line di un NovaSun Log Guida alla registrazione on-line di un NovaSun Log Revisione 4.1 23/04/2012 pag. 1 di 16 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso e all utilizzo del pannello di controllo web dell area clienti

Dettagli

Manuale d uso per la raccolta: Monitoraggio del servizio di Maggior Tutela

Manuale d uso per la raccolta: Monitoraggio del servizio di Maggior Tutela Manuale d uso per la raccolta: Monitoraggio del servizio di Maggior Tutela Pagina 1 di 9 Indice generale 1 Accesso alla raccolta... 3 2 Il pannello di controllo della raccolta e attivazione delle maschere...

Dettagli

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE 1/6 MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE Per prima cosa si ringrazia per aver scelto ImmobiPhone e per aver dato fiducia al suo autore. Il presente documento istruisce l'utilizzatore sull'uso del programma

Dettagli

ALTRO. v 2.5.0 (Maggio 2015)

ALTRO. v 2.5.0 (Maggio 2015) ALTRO v 2.5.0 (Maggio 2015) Contenuto 3 3 4 4 5 5 6 8 8 9 10 11 12 13 14 14 14 15 17 18 Panoramica menù Altro Informazioni Assistenza Sistema Notifiche Geolocalizzazione Meteo Configurazioni Modifica Utente

Dettagli

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati Affidabilità nel servizio precisione negli strumenti Chanda LPR Chanda LPR è una piattaforma

Dettagli

HORIZON SQL MENU' FILE

HORIZON SQL MENU' FILE 1-1/9 HORIZON SQL MENU' FILE 1 MENU' FILE... 1-2 Considerazioni generali... 1-2 Funzioni sui file... 1-2 Apri... 1-3 Nuovo... 1-3 Chiudi... 1-4 Password sul file... 1-5 Impostazioni... 1-5 Configurazione

Dettagli

PIATTAFORMA DOCUMENTALE CRG

PIATTAFORMA DOCUMENTALE CRG SISTEMA DI GESTIONE DOCUMENTALE DMS24 PIATTAFORMA DOCUMENTALE CRG APPLICAZIONE PER LE PROCEDURE DI GARE D AMBITO 1 AGENDA 1. Introduzione 2. I Livelli di accesso 3. Architettura di configurazione 4. Accesso

Dettagli

ING SW. Progetto di Ingegneria del Software. e-travel. Requisiti Utente. Specifiche Funzionali del Sistema

ING SW. Progetto di Ingegneria del Software. e-travel. Requisiti Utente. Specifiche Funzionali del Sistema Pagina: 1 e-travel ING SW Progetto di Ingegneria del Software e-travel Requisiti Utente Specifiche Funzionali del Sistema e Pagina: 2 di 9 Indice dei contenuti 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO...

Dettagli

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio Documento Tecnico Light CRM Descrizione delle funzionalità del servizio Prosa S.r.l. - www.prosa.com Versione documento: 1, del 11 Luglio 2006. Redatto da: Michela Michielan, michielan@prosa.com Revisionato

Dettagli

PORTALE CLIENTI Manuale utente

PORTALE CLIENTI Manuale utente PORTALE CLIENTI Manuale utente Sommario 1. Accesso al portale 2. Home Page e login 3. Area riservata 4. Pagina dettaglio procedura 5. Pagina dettaglio programma 6. Installazione dei programmi Sistema operativo

Dettagli

SCI Sistema di gestione delle Comunicazioni Interne > MANUALE D USO

SCI Sistema di gestione delle Comunicazioni Interne > MANUALE D USO SCI Sistema di gestione delle Comunicazioni Interne > MANUALE D USO 1 Sommario... Sommario...2 Premessa...3 Panoramica generale sul funzionamento...3 Login...3 Tipologie di utenti e settori...4 Gestione

Dettagli

uadro Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda

uadro Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda Fa quadrato attorno alla tua azienda Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Perché scegliere Q Archiviazione Elettronica dei Documenti? Tale applicativo si pone come obbiettivo

Dettagli

Mon Ami 3000 MACommerce La soluzione per il commercio elettronico totalmente integrata con Mon Ami 3000

Mon Ami 3000 MACommerce La soluzione per il commercio elettronico totalmente integrata con Mon Ami 3000 Mon Ami 000 MACommerce La soluzione per il commercio elettronico totalmente integrata con Mon Ami 000 Prerequisiti La soluzione MACommerce si integra totalmente con le versioni Azienda Light e Azienda

Dettagli

LEX-ARC PROFESSIONAL 3.5.2. Il SOFTWARE GESTIONALE PER AVVOCATI PRATICO, EFFICIENTE ED ECONOMICO

LEX-ARC PROFESSIONAL 3.5.2. Il SOFTWARE GESTIONALE PER AVVOCATI PRATICO, EFFICIENTE ED ECONOMICO LEX-ARC PROFESSIONAL 3.5.2 Il SOFTWARE GESTIONALE PER AVVOCATI PRATICO, EFFICIENTE ED ECONOMICO COS E LEX-ARC PROFESSIONAL 3.5.2? Lex-ARC Professional 3.5.2 è un software gestionale monoutente per singoli

Dettagli

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Il servizio di registrazione contabile che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Chi siamo Imprese giovani e dinamiche ITCluster nasce a Torino

Dettagli

Sistema Informativo Gestione Fidelizzazione Clienti MANUALE D USO

Sistema Informativo Gestione Fidelizzazione Clienti MANUALE D USO Sistema Informativo Gestione Fidelizzazione Clienti MANUALE D USO Login All apertura il programma controlla che sia stata effettuata la registrazione e in caso negativo viene visualizzato un messaggio.

Dettagli

MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto

MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto Il segreto del successo di un azienda sta nel tenere sotto controllo lo stato di salute delle apparecchiature degli impianti. Dati industriali

Dettagli

Magazzino Virtuale Clienti

Magazzino Virtuale Clienti Magazzino Virtuale Clienti Servizio RICAMBI STORICI Manuale Utente Marzo 2009 RICAMBI STORICI MANUALE UTENTE 2 Sommario 1. INTRODUZIONE... 3 2. ACCESSO ALLA SEZIONE GESTIONE VENDITE DI RICAMBI STORICI...

Dettagli

I TUTORI. I tutori vanno creati la prima volta seguendo esclusivamente le procedure sotto descritte.

I TUTORI. I tutori vanno creati la prima volta seguendo esclusivamente le procedure sotto descritte. I TUTORI Indice Del Manuale 1 - Introduzione al Manuale Operativo 2 - Area Tutore o Area Studente? 3 - Come creare tutti insieme i Tutori per ogni alunno? 3.1 - Come creare il secondo tutore per ogni alunno?

Dettagli

NOTE OPERATIVE. Prodotto Inaz Download Manager. Release 1.3.0

NOTE OPERATIVE. Prodotto Inaz Download Manager. Release 1.3.0 Prodotto Inaz Download Manager Release 1.3.0 Tipo release COMPLETA RIEPILOGO ARGOMENTI 1. Introduzione... 2 2. Architettura... 3 3. Configurazione... 4 3.1 Parametri di connessione a Internet... 4 3.2

Dettagli

Sistema per scambi/cessioni di Gas al Punto di Scambio Virtuale

Sistema per scambi/cessioni di Gas al Punto di Scambio Virtuale Sistema per scambi/cessioni di Gas al Punto di Scambio Virtuale Modulo Bacheca 1 INDICE 1 Generalità...3 2 Accesso al sistema...4 2.1 Requisiti tecnici 5 3 Elenco funzioni e tasti di navigazione...6 3.1

Dettagli

SmartGPS Satellite Information System Guida all utilizzo del programma Sviluppato da Fabio e Marco Adriani Versione 1.0.0

SmartGPS Satellite Information System Guida all utilizzo del programma Sviluppato da Fabio e Marco Adriani Versione 1.0.0 SmartGPS Satellite Information System Guida all utilizzo del programma Sviluppato da Fabio e Marco Adriani Versione 1.0.0 Benvenuto in SmartGPS, l'applicativo che consente di determinare, utilizzando un

Dettagli

Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste

Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste versione 2.1 24/09/2015 aggiornamenti: 23-set-2015; 24-set-2015 Autore: Francesco Brunetta (http://www.francescobrunetta.it/)

Dettagli

E-LEARNING ACADEMY GUIDA OPERATIVA

E-LEARNING ACADEMY GUIDA OPERATIVA E-LEARNING ACADEMY INDICE PREMESSA 3 1. FUNZIONALITÀ DELLA PIATTAFORMA E-LEARNING ACADEMY 4 2. REGISTRATI 5 2.1 COME EFFETTUARE LA REGISTRAZIONE 5 3. PERCORSI 8 3.1 COME FRUIRE DEI CONTENUTI FORMATIVI

Dettagli

Manuale Gestore. Utilizzo Programma. Magazzino

Manuale Gestore. Utilizzo Programma. Magazzino UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA Manuale Gestore Utilizzo Programma Magazzino Cosa puoi fare? GESTO: Acquisti OnLine Tramite il modulo di Gesto che verrà illustrato in seguito, potrai gestire in tempo

Dettagli

SDD System design document

SDD System design document UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA TESINA DI INGEGNERIA DEL SOFTWARE Progetto DocS (Documents Sharing) http://www.magsoft.it/progettodocs

Dettagli

Guida rapida per l utilizzo del servizio OwnCloud-MIUR (versione 1.6)

Guida rapida per l utilizzo del servizio OwnCloud-MIUR (versione 1.6) Sommario Introduzione... 2 L utilizzo dell OwnCloud con il browser.... 3 Istruzioni per l installazione del client OwnCloud... 4 Utilizzo del client OwnCloud per il caricamento dei giustificativi contabili....

Dettagli

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione SUI Sportello Unico Immigrazione Sistema inoltro telematico Manuale utente Versione 9 Data aggiornamento 19/11/2010 17.19.00 Pagina 1 (1) Sommario 1.

Dettagli

Servizio on-line di Analisi e Refertazione Elettrocardiografica

Servizio on-line di Analisi e Refertazione Elettrocardiografica Servizio on-line di Analisi e Refertazione Elettrocardiografica Guida utente Scopo del servizio... 2 Prerequisiti hardware e software... 3 Accesso all applicazione... 4 Modifica della password... 7 Struttura

Dettagli

MANUALE D USO MOBILE APP

MANUALE D USO MOBILE APP MANUALE D USO MOBILE APP disponibile per ios/android/windows Phone 05/15 5040333400 App Vers. 1.0.0 Gentile Cliente, grazie per aver scelto un prodotto MotoplatinumBOX. MotoplatinumBOX è un dispositivo

Dettagli

S.I.T.T. il sistema informativo trasporto trasfrontaliero di rifiuti della Regione Lombardia

S.I.T.T. il sistema informativo trasporto trasfrontaliero di rifiuti della Regione Lombardia S.I.T.T. il sistema informativo trasporto trasfrontaliero di rifiuti della Regione Lombardia DG Territorio e Urbanistica Unità Organizzativa Programmazione integrata e valorizzazione dei rifiuti Struttura

Dettagli

Modulo InWEB di InFarmaClick. Specifiche tecniche per l interfacciamento con i software gestionali di farmacia. Livello API 2005.

Modulo InWEB di InFarmaClick. Specifiche tecniche per l interfacciamento con i software gestionali di farmacia. Livello API 2005. 1 di 10 Progetto Specifiche tecniche per l interfacciamento con i software gestionali di farmacia Livello API 2005001 MODULO MD-DOC05-INFARMA REVISIONE MODULO Rev 0 del 05/02/02 EMESSO DA: Bottaioli A

Dettagli

Power-Studio è un semplice, veloce potente ed intuitivo applicativo software di monitoraggio e supervisione energetica che consente di realizzare:

Power-Studio è un semplice, veloce potente ed intuitivo applicativo software di monitoraggio e supervisione energetica che consente di realizzare: Software di monitoraggio e supervisione energetica Power-Studio & Scada Power-Studio è un semplice, veloce potente ed intuitivo applicativo software di monitoraggio e supervisione energetica che consente

Dettagli

Sistema Informativo Veterinario Regionale. Applicazione Interrogazione per Allevatori

Sistema Informativo Veterinario Regionale. Applicazione Interrogazione per Allevatori N Copia Destinatario UO PREVENZIONE TUTELA SANITARIA E VETERINARIA Sistema Informativo Veterinario Regionale Applicazione Interrogazione per Allevatori Codice Documento: MANUALE_ALLEVATORI Numero Versione:

Dettagli

TITOLARE DEL TRATTAMENTO Il "titolare" del trattamento di eventuali dati personali rilevati a seguito della consultazione del sito è SEVAL S.r.l.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO Il titolare del trattamento di eventuali dati personali rilevati a seguito della consultazione del sito è SEVAL S.r.l. PRIVACY POLICY SCOPO Il presente documento è rivolto a coloro che interagiscono con i servizi web del sito accessibili via internet a partire dall indirizzo www.seval.it. In tale informativa, resa ai sensi

Dettagli

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE (Vers. 2.0.0) Installazione... 2 Prima esecuzione... 5 Login... 6 Funzionalità... 7 Prima Nota... 8 Registrazione nuovo movimento... 10 Associazione di file all operazione...

Dettagli

1. Il Client Skype for Business

1. Il Client Skype for Business 1. Il Client Skype for Business 2. Configurare una Periferica Audio 3. Personalizzare una Periferica Audio 4. Gestire gli Stati di Presenza 5. Tabella Stati di Presenza 6. Iniziare una Chiamata 7. Iniziare

Dettagli

GUIDA DI INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE DI EDILCONNECT PER I CONSULENTI

GUIDA DI INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE DI EDILCONNECT PER I CONSULENTI 1 GUIDA DI INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE DI EDILCONNECT PER I CONSULENTI Introduzione Dal 24 ottobre è possibile per i consulenti effettuare l installazione e la configurazione del nuovo applicativo

Dettagli

SOLUZIONE Web.Orders online

SOLUZIONE Web.Orders online SOLUZIONE Web.Orders online Gennaio 2005 1 INDICE SOLUZIONE Web.Orders online Introduzione Pag. 3 Obiettivi generali Pag. 4 Modulo di gestione sistema Pag. 5 Modulo di navigazione prodotti Pag. 7 Modulo

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

VISUALFLEET Software Overview

VISUALFLEET Software Overview soft-in VISUALFLEET Software Overview SOFTWARE PER SISTEMI INDUSTRIALI - Strada Antica di None 2/4A - 10092 BEINASCO (TO) - ITALY Tel.: +39-011-39.87.711 - Fax: +39-011-39.87.727 1 Introduzione Il software

Dettagli

GUIDA PER IL DOCENTE ALL UTILIZZO DELL APPLICATIVO ONLINE E PORTFOLIO

GUIDA PER IL DOCENTE ALL UTILIZZO DELL APPLICATIVO ONLINE E PORTFOLIO GUIDA PER IL DOCENTE ALL UTILIZZO DELL APPLICATIVO ONLINE E PORTFOLIO http://eportfolio.tqmproject.eu Progetto "TQM Agreement n 2011 1 IT1 LEO05 01873; CUP G72F11000050006 1 SOMMARIO PREMESSA... 3 PAGINA

Dettagli

Guida Utente PS Contact Manager GUIDA UTENTE

Guida Utente PS Contact Manager GUIDA UTENTE GUIDA UTENTE Installazione...2 Prima esecuzione...5 Login...7 Registrazione del programma...8 Inserimento clienti...9 Gestione contatti...11 Agenti...15 Archivi di base...16 Installazione in rete...16

Dettagli

2003.06.16 Il sistema C.R.M. / E.R.M.

2003.06.16 Il sistema C.R.M. / E.R.M. 2003.06.16 Il sistema C.R.M. / E.R.M. Customer / Enterprise : Resource Management of Informations I-SKIPPER è un sistema di CONOSCENZE che raccoglie ed integra INFORMAZIONI COMMERCIALI, dati su Clienti,

Dettagli

Specifiche tecniche e funzionali del Sistema Orchestra

Specifiche tecniche e funzionali del Sistema Orchestra Specifiche tecniche e funzionali del Sistema Orchestra Sommario 1. Il Sistema Orchestra... 3 2. Funzionalità... 3 2.1. Sistema Orchestra... 3 2.2. Pianificazione e monitoraggio dei piani strategici...

Dettagli

Per chi ha la Virtual Machine: avviare Grass da terminale, andando su Applicazioni Accessori Terminale e scrivere grass

Per chi ha la Virtual Machine: avviare Grass da terminale, andando su Applicazioni Accessori Terminale e scrivere grass 0_Iniziare con GRASS Avvio di Grass e creazione della cartella del Database di GRASS Per chi ha la Virtual Machine: avviare Grass da terminale, andando su Applicazioni Accessori Terminale e scrivere grass

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana. Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica

Consiglio regionale della Toscana. Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica Consiglio regionale della Toscana Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica A cura dell Ufficio Informatica Maggio 2006 Indice 1. Regole di utilizzo della posta elettronica... 3 2. Controllo

Dettagli

ALICE AMMINISTRAZIONE UTENTI WEB

ALICE AMMINISTRAZIONE UTENTI WEB AMMINISTRAZIONE UTENTI WEB REL. 1.2 edizione luglio 2008 INDICE 1. AMMINISTRAZIONE DI UTENTI E PROFILI... 2 2. DEFINIZIONE UTENTI... 2 2.1. Definizione Utenti interna all applicativo... 2 2.1.1. Creazione

Dettagli

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE...

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... Sommario SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... 4 INTRODUZIONE ALLE FUNZIONALITÀ DEL PROGRAMMA INTRAWEB... 4 STRUTTURA DEL MANUALE... 4 INSTALLAZIONE INRAWEB VER. 11.0.0.0... 5 1 GESTIONE INTRAWEB VER 11.0.0.0...

Dettagli

Gli allarmi che possono essere inseriti sono di tre tipi diversi:

Gli allarmi che possono essere inseriti sono di tre tipi diversi: Allarmi 14 Allarmi Gli allarmi (o Alert) sono delle procedure che vengono innescate al verificarsi di predefinite condizioni di mercato. Queste procedure innescano quindi un processo che si conclude con

Dettagli

WEBGIS 1.0. Guida per l utente

WEBGIS 1.0. Guida per l utente WEBGIS 1.0 Guida per l utente SOMMARIO 1 INTRODUZIONE...3 2 FUNZIONALITA...4 2.1 Strumenti WebGIS... 4 2.1.1 Mappa... 5 2.1.2 Inquadramento mappa... 6 2.1.3 Toolbar... 7 2.1.4 Scala... 9 2.1.5 Legenda...

Dettagli

Gestore Comunicazioni Obbligatorie - VARDATORI - Progetto SINTESI Dominio Provinciale Modulo Applicativo:COB Procedura VARDATORI

Gestore Comunicazioni Obbligatorie - VARDATORI - Progetto SINTESI Dominio Provinciale Modulo Applicativo:COB Procedura VARDATORI Progetto SINTESI Dominio Provinciale Modulo Applicativo:COB Procedura VARDATORI 1 INDICE 1 INTRODUZIONE... 3 2 COMUNICAZIONI VARDATORI... 4 2.1 VARIAZIONE DELLA RAGIONE SOCIALE DEL DATORE DI LAVORO...

Dettagli