Risultati dei conteggi per l esperienza delle due fenditure eseguita con elettroni. rivelatore P 1 P 12. fonte di elettroni 2 P 2.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Risultati dei conteggi per l esperienza delle due fenditure eseguita con elettroni. rivelatore P 1 P 12. fonte di elettroni 2 P 2."

Transcript

1 BORN E L INTERPRETAZIONE STATISTICA DELLA ψ : 1926 mente. La ψ infatti è, secondo Born, un ampiezza di probabilità. Il suo modulo al quadrato non indica una densità di carica, ma una densità di probabilità. Quindi, nella prospettiva adottata da Born, la natura degli oggetti quantistici è corpuscolare, ma i corpuscoli non si evolvono nel tempo secondo leggi deterministiche. Possiamo solo pesare la probabilità che essi seguano, fra le traiettorie permesse dalle leggi di conservazione dell energia e della quantità di moto, una traiettoria piuttosto che un altra. Born scrive: Le traiettorie di questi corpuscoli sono determinate solo nella misura in cui sono circoscritte dalle leggi di conservazione dell energia e della quantità di moto; altrimenti, per il verificarsi di una certa traiettoria viene determinata solo una probabilità attraverso i valori assunti dalla funzione ψ.si potrebbe, in modo alquanto paradossale, riassumere ciò nel modo seguente: il moto delle particelle segue leggi di probabilità, ma la probabilità stessa [la ψ] evolve in accordo con la legge causale. 5 Come abbiamo detto nel precedente capitiolo, un problema che affliggeva l interpretazione realistica della ψ proposta da Schrödinger era la dispersione del pacchetto d onde che rappresenterebbe la particella come fenomeno ondulatorio. Ma nella prospettiva di Born, in cui la ψ è interpretata epistemicamente, la dispersione viene semplicemente vista come deterioramento nel tempo dell informazione sulla posizione. Torniamo ora a considerare l esperienza delle due fenditure e leggiamola secondo un interpretazione corpuscolare alla Born (cfr. FIG. 9.1). Ricordiamo che in questa esperienza un fascio monoenergetico di elettroni viene fatto incidere contro uno schermo in cui sono praticate due fenditure. A valle abbiamo poi uno schermo che ci consente di rivelare dove impattano gli elettroni dopo aver attraversato le fenditure. Proviamo a ostruire la fenditura 1. Il risultato del conteggio è dato da una curva P 2 a campana il cui massimo è posizionato davanti alla fenditura 2. 6 Questo risultato non ci stupisce. Nell interpretazione corpuscolare il fascio di elettroni è costituito da piccoli proiettili sparati tutti con la stessa velocità contro lo schermo. I proiettili vengono schermati, tranne quelli che si infilano nella fenditura 2 da cui escono con una certa dispersione nella direzione (dovuta all interazione con i bordi della fenditura?). Ripetendo il ragionamento per la fenditura 2 otteniamo la curva a campana P 1. Ora teniamo aperte le due fenditure. Che cosa ci aspettiamo secondo la fisica classica? Ebbene, possiamo ragionare nel modo seguente. Metà delle particelle passeranno dalla fenditura 1, metà dalla fenditura 2. Le prime impattano sullo schermo con una distribuzione data dalla 181

2 FISICA QUANTISTICA FIGURA 9.1 Risultati dei conteggi per l esperienza delle due fenditure eseguita con elettroni x x rivelatore S 1 P 1 P 12 fonte di elettroni 2 P 2 primo schermo secondo schermo (a) (b) (c) Fonte: Feynman, Leighton, & Sands (1965), vol. 3, pp curva P 1.Le seconde impattano sullo schermo con una distribuzione data dalla curva P 2.Quando teniamo aperte le due fenditure avremo una distribuzione di particelle sullo schermo data dalla somma delle curve P 1 + P 2. Ma, come ben sappiamo dal Capitolo 6, i risultati sperimentali sono in contraddizione con le aspettative classiche. Quando teniamo aperte le due fenditure il conteggio degli elettroni che impattano lo schermo segue una distribuzione data dalla curva P 12 dove si osservano delle frange di interferenza. In alcuni punti abbiamo un numero di conteggi superiore alla somma di P 1 e di P 2.In altri punti non abbiamo alcun conteggio! Rifacciamoci ora all interpretazione di Born. La ψ 2 ci dà la probabilità di osservare l elettrone sullo schermo. Il fenomeno di interferenza che abbiamo osservato è dovuto al fatto che le ampiezze di probabilità ψ 1 (l onda che si propaga dalla fenditura 1) e ψ 2 (l onda che si propaga dalla fenditura 2) interferiscono. In alcuni punti si ha un rafforzamento della probabilità, in altri punti un annullamento. Si noti che la probabilità si sviluppa deterministicamente, secondo un equazione d onda, mentre le particelle seguono traiettorie di cui è possibile solo prevedere la probabilità. Alcune traiettorie sono più probabili, altre meno. 182

3 ψ :. Figura d interferenza ottenuta con elettroni singoli Manca figura! Gli elettroni passano attraverso uno schermo con due fenditure. a) 10 elettroni, b) 100 elettroni, c) 3000 elettroni, d) elettroni, e) elettroni. Fonte: Tonomura A., Endo J., Matsuda T., Kavwasaki T. Ezawa H., Demonstration of singleelectron build-up of an interference pattern, American Journal of Physics,,, pp. -. Si noti che, secondo l interpretazione di Born, tutte le particelle sono preparate nello stesso stato. Esse sono tutte sparate con la stessa velocità e nella stessa direzione. Non c è nulla che le distingua una dall altra nel loro stato iniziale. Ma la loro evoluzione temporale non è determinata in modo univoco dalle condizioni iniziali. La meccanica ondulatoria ci consente solo di prevedere la probabilità di una traiettoria rispetto a un altra. Se spariamo molte particelle otterremo infine, in accordo con l equazione di Schrödinger, una distribuzione data dalla curva P12. A questo punto sorgono spontanee alcune domande: se la ψ è una grandezza con una interpretazione epistemica, perché ha effetti fisici? Perché l ampiezza di probabilità segue uno sviluppo ondulatorio? La risposta di molti fisici (per esempio di Feynman) è che... la natura si comporta così! In questa prospettiva non c è proprio nulla da spiegare! Dobbiamo solo accettare che le particelle evolvono in modo non deterministico (le condizioni iniziali non determinano in modo univoco le traiettorie) e che seguono una distribuzione di probabilità regolata da una funzione d onda.

4 FISICA QUANTISTICA Una possibile risposta (ma, ahimè, una risposta sbagliata) consiste nel dire che gli effetti di interferenza sono dovuti al numero elevato di particelle coinvolte. Potremmo ipotizzare che gli elettroni siano dei corpuscoli che, per qualche motivo da chiarire, manifestano un comportamento collettivo ondulatorio. Questa ipotesi era già stata avanzata da Einstein nel caso dei quanti di luce. Einstein osservava infatti che i fotoni manifestano un comportamento particellare in fenomeni in cui sono coinvolti pochi fotoni (effetto fotoelettrico, effetto Compton ecc.), mentre manifestano un comportamento ondulatorio in fenomeni con un elevatissimo numero di fotoni. Questa ipotesi di Einstein era stata subito confutata nel 1909 da Geoffrey Ingram Taylor, che aveva eseguito l esperienza delle due fenditure con una fonte di fotoni a bassissima intensità. In questa esperienza (si dice che si tratta di un esperienza a fotone singolo ) solo un fotone per volta è in volo dalla sorgente allo schermo. L esperienza durò più di tre mesi. Quando Taylor sospese l esperienza si era formata la figura di interferenza. Le esperienze successive mostrano che la figura di interferenza si forma sempre nello stesso modo, con massimi e minimi ben marcati, anche se si diminuisce progressivamete l intensità della sorgente. Occorre solo aspettare un tempo sufficiente perché la figura di interferenza sia distinguibile. E lo stesso vale per le particelle massive. Si è detto che Born privilegia l interpretazione particellare. Va anche detto però che come Born non manca di osservare tale intrepretazione non può essere difesa senza ulteriori qualificazioni. Il punto che stiamo per toccare è di cruciale importanza e ci serviremo, ancora una volta, dell esperienza a due fenditure per illustrarlo. Il fatto è che gli elettroni vengono rivelati come particelle all atto della misurazione sullo schermo, ma non sembra possibile attribuire ad essi caratteristiche particellari prima della misura. Infatti, non sembra possibile affermare che essi percorrano traiettorie continue nello spazio fra la sorgente e il rivelatore. Se percorressero delle traiettorie così ragionano i seguaci dell interpretazione ortodossa della meccanica quantistica ciascun elettrone passerebbe o dalla fenditura 1 o dalla fenditura 2. Avremmo quindi che il 50% degli elettroni passa dalla fenditura 1 (generando la curva di conteggio P 1 ), e il 50% passa dalla fenditura 2 (generando la curva di conteggio P 2 ). Il conteggio finale dovrebbe quindi dare la distribuzione P 1 + P 2,il che è confutato dall esperienza. La situazione bizzarra di fronte a cui ci troviamo può essere compendiata dicendo che: non è vero che ciascun elettrone passa dalla fenditura 1 o dalla fenditura 2 (in questo caso avremmo la curva P 1 + P 2,enon la curva 184

5 BORN E L INTERPRETAZIONE STATISTICA DELLA ψ : 1926 P 12 ); non è vero che ciascun elettrone non passa nè dalla fenditura 1 nè dalla fenditura 2 (in questo caso tutti gli elettroni sarebbero schermati); non è vero che ciascun elettrone passa sia dalla fenditura 1 sia dalla fenditura 2 (un elettrone è sempre rivelato come una particella concentrata nello spazio e non può trovarsi contemporaneamente in due punti distinti). Ecco perché l interpretazione a disturbo del principio di indeterminazione favorita da alcune infelici espressioni di Heisenberg non può essere mantenuta. Non è possibile attribuire all elettrone ad ogni istante una posizione e una velocità ben definite (come dovrebbe essere se esso percorresse una traiettoria), non perché nel processo di misura disturbiamo il micro-oggetto, ma perché una tale attribuzione è in contrasto con l esperienza. Le esperienze relative ad effetti di interferenza sarebbero in contrasto con l affermazione che gli elettroni percorrono traiettorie continue nello spazio. 7 Tecnicamente si dice che l elettrone, prima della misura che avviene sullo schermo, si trova in uno stato di sovrapposizione. Cerchiamo di capire questo aspetto matematico della meccanica quantistica. Come sappiamo l evoluzione temporale dell elettrone è data dalla ψ soluzione dell equazione di Schrödinger. La ψ può essere rappresentata come combinazione lineare di onde, ciascuna delle quali rappresenta un possible stato dell elettrone. Lo abbiamo visto quando abbiamo costruito un pacchetto d onde. Allora avevamo costruito una ψ ben localizzata nello spazio sommando onde sinusoidali che rappresentano la particella in uno stato di momento ben definito. Si dice che la particella si trova in una sovrappopsizione di questi stati. La particella non si trova in nessuno di questi stati. La meccanica quantistica ci dice solo qual è la probabilità che la particella si trovi all atto della misurazione in uno stato invece che in un altro. Il caso dello spin ci può aiutare a capire. Si può dimostrare che una particella con numero quantico di spin pari a 1/2 preparata con la componente del momento angolare di spin positiva nella direzione verticale z (S z =+1, nella nostra notazione abbreviata) si trova in uno stato di sovrapposizione degli spin orizzontali, in modo tale che si ha il 50% di probabiltà che venga misurato lo spin a destra (S x =+1), e 50% di probabiltà che venga misurato lo spin a sinistra (S x = 1). La particella non ha spin orizzontale a destra, non ha spin orizzontale a sinistra, non lo ha sia a destra che a sinistra, e non lo ha nè a destra nè a sinistra. Ma se misuriamo il suo spin orizzontale essa si rivelarà con uno spin ben definito (o a destra o a sinistra). Torneremo su questi temi nel Capitolo

6 FISICA QUANTISTICA L atto della misurazione fa quindi precipitare la particella da uno stato di sovrapposizione di più stati in un ben preciso stato. Tecnicamente si dice che l atto di misurazione fa collassare,o riduce,il pacchetto d onde. Questa terminologia dipende da quello che avviene quando si misura la posizione di una particella. Prima della misura la particella è rappresentata dalla ψ 2 apprezzabilmente diversa da zero su una regione estesa. Dopo la misura di posizione la ψ collassa nel punto in cui la particella è rivelata, o meglio in una ragione la cui estensione dipende dal potere di risoluzione dell apparato di misura. Si noti che l atto di misurazione ha un carattere discontinuo e irreversibile. Quindi la misura interrompe bruscamente lo sviluppo deterministico e continuo della ψ, sviluppo che come sappiamo è previsto dall equazione di Schrödinger. In altre parole, all atto della misurazione la dinamica regolata dall equazione di Schrödinger è interrotta. Riconsidereremo il problema della misura nel Capitolo 13. Queste brevi considerazioni sul problema della misura fanno sorgere spontanee quella serie di questioni che avevamo già incontrato nel Capitolo 7,eche possiamo riformulare qui come segue: che cos è una particella quantistica prima della sua misurazione (ovvero, che cosa è uno stato di sovrapposizione)? in che senso possiamo attribuire a una particella quantistica prima della sua misurazione delle proprietà (per esempio, quella di passare o non passare dalla fenditura 1, o quella di avere, o non avere, momento angolare di spin orientato a destra)? che cosa avviene all atto della misura? l equazione di Schrödinger vale universalmente, o i processi di misura sfuggono alla sua applicazione? Come possiamo scoprire che cosa è un elettrone prima della misura? Esso è una particella localizzata, o un onda distribuita nello spazio? Proviamo ad escogitare un trucchetto e ritorniamo all esperienza delle due fenditure. Abbiamo ormai eseguito l esperienza con le due fenditure aperte e siamo rimasti sbalorditi nel vedere formarsi la figura di interferenza. 8 Proviamo a scoprire da che fenditura passa l elettrone riflettendo su un divertente esperimento mentale elaborato da Richard Feynman (cfr. FIG. 9.3). 9 Aggiungiamo una sorgente di luce all apparato utilizzato nell esperienza delle due fenditure. Abbiamo quindi: un cannone che spara elettroni aventi la stessa velocità, uno schermo con due fenditure 1 e 2, una sorgente luminosa monocromatica posta a ridosso dello schermo, e 186

7 BORN E L INTERPRETAZIONE STATISTICA DELLA ψ : 1926 FIGURA 9.3 L esperienza delle due fenditure secondo Feynman x x S fonte di elettroni 1 2 sorgente di luce A P' 1 P' 2 P' 12 =P' 1 +P' 2 Si tenta di scoprire da quale apertura passa l elettrone. Fonte: Feynman, Leighton, & Sands (1965), vol. 3, pp uno schermo sul quale posizioniamo un rivelatore che consente di eseguire i conteggi degli elettroni. Come sappiamo, i fotoni interagiscono con gli elettroni (classicamente: le particelle cariche vengono accelerate dal campo elettromagnetico). Inizialmente usiamo una sorgente luminosa che emette fotoni con una lunghezza d onda sufficientemente corta da consentirci una buona localizzazione dell elettrone 10 : ovvero, la lunghezza d onda è così corta da consentirci di sapere se l elettrone è passato dalla fenditura 1, dalla fenditura 2, o caso strano, ma non da escludere si è diviso in due... passando da tutte e due le fenditure! Inoltre usiamo una sorgente abbastanza intensa da consentirci di localizzare tutti gli elettroni: ovvero, la sorgente emette nell unità di tempo un numero così alto di fotoni da fare in modo che nessun elettrone arrivi al rivelatore sul secondo schermo senza essere localizzato da una collisione con un fotone, senza averci detto da che fenditura è passato. Bene, facciamo questo esperimento. Quello che vediamo è per ciascun elettrone che passa dal cannone al rivelatore un flash di luce (dovuto alla collisione fra fotone ed elettrone) localizzato o presso la fenditura 1, o presso la fenditura 2. Quindi l elettrone non si divide in due. Inoltre, per ciascun elettrone possiamo stabilire da quale fenditura è passato. Se il flash è vicino alla fenditura 1 allora vuol dire 187

8 FISICA QUANTISTICA che il fotone emesso dalla sorgente ha raggiunto il nostro occhio dopo una collisione con un elettrone che è passato dalla fenditura 1. Se il flash è vicino alla fenditura 2, allora vuol dire che il fotone emesso dalla sorgente ha raggiunto il nostro occhio dopo una collisione con un elettrone che è passato dalla fenditura 2. Se andiamo a contare gli elettroni passati da 1 e quelli passati da 2, otteniamo le due curve di conteggio P 1 e P 2.Il conteggio totale degli elettroni rivelati sul secondo schermo è dato dalla curva P 12, che non è altro che la somma di P 1 e P 2. L introduzione della sorgente di luce nel nostro apparato ha distrutto le frange di interferenza osservate in precedenza! Gli elettroni ora che abbiamo escogitato un trucchetto per capire da quale fenditura passano si comportano come particelle classiche! Lo strano comportamento ondulatorio caratteristico della particelle quantistiche se ne è andato via. L obiezione che a questo punto si potrebbe sollevare è che la fonte di fotoni ha disturbato il cammino degli elettroni, ed ha quindi cancellato il loro comportamento ondulatorio. Proviamo a diminuire il disturbo dovuto all interazione fra fotone ed elettrone. Abbiamo due strade: o diminuiamo l intensità della sorgente luminosa, o diminuiamo l energia dei fotoni. Nel primo caso utilizziamo una sorgente che emette, nell unità di tempo, un numero inferiore di fotoni (tutti della stessa lunghezza d onda). In questo caso alcuni elettroni riescono a passare dal cannone al rivelatore posto sul secondo schermo senza interagire con alcun fotone. Eseguiamo, dunque, questa esperienza. Che cosa vediamo? Ebbene, per alcuni conteggi osserviamo un flash in prossimità di una delle due fenditure (l elettrone ha avuto una collisione con un fotone) e in coincidenza registriamo un click del contatore di elettroni. Per altri conteggi non osserviamo alcun flash, ma solo il click del contatore di elettroni (l elettrone non ha avuto una collisione con un fotone). Che forma ha la curva che rappresenta il conteggio totale degli elettroni? Ebbene, essa presenta delle frange di interferenza, ma queste sono meno marcate. Per capire questo risultato possiamo dividere gli elettroni in due classi: elettroni che hanno avuto una collisione con un fotone (chiamiamoli elettroni flash-click ), ed elettroni che non hanno avuto una collisione con un fotone ( elettroni click ). Ora, gli elettroni flash-click si comportano come particelle classiche, e non danno luogo a frange di interferenza (curva di conteggio del tipo P 12 ), mentre gli elettroni click hanno un comportamento ondulatorio, e danno luogo a frange di interferenza (curva di conteggio del tipo P 12 ). La somma di queste due curve è appunto la curva di conteggio totale 188

9 BORN E L INTERPRETAZIONE STATISTICA DELLA ψ : 1926 nella quale le frange di interferenza della P 12 vengono sporcate dalla P 12.Diminuendo l intensità della sorgente, le frange di interferenza tendono a mettersi in evidenza. Abbiamo detto sopra che possiamo cercare di diminuire il disturbo, causato dall impatto dei fotoni con gli elettroni, diminuendo l energia dei fotoni. Questo significa che, per le relazioni di de Broglie-Einstein ([3.1] e[3.2]), dobbiamo usare una luce più rossa (dobbiamo, cioè, usare fotoni con una lughezza d onda maggiore). Ma anche questa strada porta alla comparsa di frange di interferenza. Infatti, se aumentiamo la lunghezzo d onda del fotone, diminuisce la nostra informazione sulla localizzazione dell elettrone (abbiamo un apparato di misura di posizione con un potere di risoluzione inferiore). In pratica, otteniamo dei flash sempre meno localizzati in prossimità di una delle due fenditure e, per una lunghezza d onda comparabile alla distanza delle due fenditure, otteniamo un flash così esteso da non cosentirci la localizzazione della fenditura da cui passa l elettrone. Ebbene, man mano che diminuiamo l energia dei fotoni (aumentando la loro lunghezza d onda), vediamo comparire le frange di interferenza. Quando perdiamo informazione sulla fenditura da cui è passato, l elettrone si comporta come un onda, dando luogo alle caratteristiche frange di interferenza. Da questo esempio, dovuto a Feynman, si deduce che l atto di misurazione della posizione fa comportare l elettrone come corpuscolo. Se, invece, non misuriamo la posizione, l elettrone si comporta come un onda. Il comportamento delle particelle quantistiche sembra, dunque, in qualche modo influenzato dalle procedure di misura, ed è su questo tema che si concentrò l attenzione di Bohr, quando formulò il principio di complementarietà, al quale sarà dedicato il prossimo capitolo. Si potrebbe pensare che tutto ciò sia dovuto al disturbo indotto dall atto di misurazione, dall interazione fra apparato di misura e microoggetto. 11 Ma, come vedremo meglio in seguito nei Capitoli 11 e 12, esistono una serie di tecniche (esperienze negative, misurazioni di particelle entangled (effetto EPR)) con cui possiamo misurare un osservabile di una particella senza disturbarla, senza che vi sia una interazione che comporta uno scambio di energia fra rivelatore e particella. D altronde il fatto che nell esperienza di Feynman le frange di interferenza ricompaiono esattamente quando il potere di risoluzione è tale da non consentire l informazione sul cammino percorso dalla particella fa sospettare che ci sia qualcosa di più profondo e misterioso, qualcosa che ha che fare con l informazione che il dispositivo sperimentale riesce ad estrarre dal sistema microfisico. 189

Da Newton a Planck. La struttura dell atomo. Da Newton a Planck. Da Newton a Planck. Meccanica classica (Newton): insieme

Da Newton a Planck. La struttura dell atomo. Da Newton a Planck. Da Newton a Planck. Meccanica classica (Newton): insieme Da Newton a Planck Meccanica classica (Newton): insieme La struttura dell atomo di leggi che spiegano il mondo fisico fino alla fine del XIX secolo Prof.ssa Silvia Recchia Quantomeccanica (Planck): insieme

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

Il fotone. Emanuele Pugliese, Lorenzo Santi URDF Udine

Il fotone. Emanuele Pugliese, Lorenzo Santi URDF Udine Il fotone Emanuele Pugliese, Lorenzo Santi URDF Udine Interpretazione di Einstein dell effetto fotoelettrico Esistono «particelle»* di luce: i fotoni! La luce è composta da quantità indivisibili di energia

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

13. Campi vettoriali

13. Campi vettoriali 13. Campi vettoriali 1 Il campo di velocità di un fluido Il concetto di campo in fisica non è limitato ai fenomeni elettrici. In generale il valore di una grandezza fisica assegnato per ogni punto dello

Dettagli

Il paradosso del which way? : onda o particella? Lo decido io! Giorgio Lulli

Il paradosso del which way? : onda o particella? Lo decido io! Giorgio Lulli Il paradosso del which way? : onda o particella? Lo decido io! Giorgio Lulli Un passo avanti rispetto al dualismo onda-particella Il problema è: cosa accade se nell esperimento più bello cerchiamo di sapere

Dettagli

Corso di Informatica Generale (C. L. Economia e Commercio) Ing. Valerio Lacagnina Rappresentazione in virgola mobile

Corso di Informatica Generale (C. L. Economia e Commercio) Ing. Valerio Lacagnina Rappresentazione in virgola mobile Problemi connessi all utilizzo di un numero di bit limitato Abbiamo visto quali sono i vantaggi dell utilizzo della rappresentazione in complemento alla base: corrispondenza biunivoca fra rappresentazione

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

19 Il campo elettrico - 3. Le linee del campo elettrico

19 Il campo elettrico - 3. Le linee del campo elettrico Moto di una carica in un campo elettrico uniforme Il moto di una particella carica in un campo elettrico è in generale molto complesso; il problema risulta più semplice se il campo elettrico è uniforme,

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI Indice 1 Le frazioni algebriche 1.1 Il minimo comune multiplo e il Massimo Comun Divisore fra polinomi........ 1. Le frazioni algebriche....................................

Dettagli

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale La Distribuzione Normale o Gaussiana è la distribuzione più importante ed utilizzata in tutta la statistica La curva delle frequenze della distribuzione Normale ha una forma caratteristica, simile ad una

Dettagli

All interno dei colori primari e secondari, abbiamo tre coppie di colori detti COMPLEMENTARI.

All interno dei colori primari e secondari, abbiamo tre coppie di colori detti COMPLEMENTARI. Teoria del colore La teoria dei colori Gli oggetti e gli ambienti che ci circondano sono in gran parte colorati. Ciò dipende dal fatto che la luce si diffonde attraverso onde di diversa lunghezza: ad ogni

Dettagli

Einstein ci dice che la luce è costituita da unità elementari chiamate fotoni. Cosa sono questi fotoni?

Einstein ci dice che la luce è costituita da unità elementari chiamate fotoni. Cosa sono questi fotoni? La natura della luce Einstein ci dice che la luce è costituita da unità elementari chiamate fotoni. Cosa sono questi fotoni? Se si potesse fotografare un fotone in un certo istante vedremmo una deformazione

Dettagli

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi.

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi. Iniziamo con definizione (capiremo fra poco la sua utilità): DEFINIZIONE DI VARIABILE ALEATORIA Una variabile aleatoria (in breve v.a.) X è funzione che ha come dominio Ω e come codominio R. In formule:

Dettagli

Dimensione di uno Spazio vettoriale

Dimensione di uno Spazio vettoriale Capitolo 4 Dimensione di uno Spazio vettoriale 4.1 Introduzione Dedichiamo questo capitolo ad un concetto fondamentale in algebra lineare: la dimensione di uno spazio vettoriale. Daremo una definizione

Dettagli

risulta (x) = 1 se x < 0.

risulta (x) = 1 se x < 0. Questo file si pone come obiettivo quello di mostrarvi come lo studio di una funzione reale di una variabile reale, nella cui espressione compare un qualche valore assoluto, possa essere svolto senza necessariamente

Dettagli

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0 Rappresentazione dei numeri I numeri che siamo abituati ad utilizzare sono espressi utilizzando il sistema di numerazione decimale, che si chiama così perché utilizza 0 cifre (0,,2,3,4,5,6,7,8,9). Si dice

Dettagli

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI Capitolo I LE FUNZIONI A DUE VARIABILI In questo primo capitolo introduciamo alcune definizioni di base delle funzioni reali a due variabili reali. Nel seguito R denoterà l insieme dei numeri reali mentre

Dettagli

LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1

LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1 LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1 I CODICI 1 IL CODICE BCD 1 Somma in BCD 2 Sottrazione BCD 5 IL CODICE ECCESSO 3 20 La trasmissione delle informazioni Quarta Parte I codici Il codice BCD

Dettagli

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile Elementi di ottica L ottica si occupa dello studio dei percorsi dei raggi luminosi e dei fenomeni legati alla propagazione della luce in generale. Lo studio dell ottica nella fisica moderna si basa sul

Dettagli

Iniziamo con un esercizio sul massimo comun divisore: Esercizio 1. Sia d = G.C.D.(a, b), allora:

Iniziamo con un esercizio sul massimo comun divisore: Esercizio 1. Sia d = G.C.D.(a, b), allora: Iniziamo con un esercizio sul massimo comun divisore: Esercizio 1. Sia d = G.C.D.(a, b), allora: G.C.D.( a d, b d ) = 1 Sono state introdotte a lezione due definizioni importanti che ricordiamo: Definizione

Dettagli

Vademecum studio funzione

Vademecum studio funzione Vademecum studio funzione Campo di Esistenza di una funzione o dominio: Studiare una funzione significa determinare gli elementi caratteristici che ci permettono di disegnarne il grafico, a partire dalla

Dettagli

Spettrofotometria. Le onde luminose consistono in campi magnetici e campi elettrici oscillanti, fra loro perpendicolari.

Spettrofotometria. Le onde luminose consistono in campi magnetici e campi elettrici oscillanti, fra loro perpendicolari. Spettrofotometria. Con questo termine si intende l utilizzo della luce nella misura delle concentrazioni chimiche. Per affrontare questo argomento dovremo conoscere: Natura e proprietà della luce. Cosa

Dettagli

Capitolo 2. Operazione di limite

Capitolo 2. Operazione di limite Capitolo 2 Operazione di ite In questo capitolo vogliamo occuparci dell operazione di ite, strumento indispensabile per scoprire molte proprietà delle funzioni. D ora in avanti riguarderemo i domini A

Dettagli

Le funzioni continue. A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. 2002-03. A. Pisani, appunti di Matematica 1

Le funzioni continue. A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. 2002-03. A. Pisani, appunti di Matematica 1 Le funzioni continue A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. -3 A. Pisani, appunti di Matematica 1 Nota bene Questi appunti sono da intendere come guida allo studio e come riassunto di quanto illustrato

Dettagli

1. Limite finito di una funzione in un punto

1. Limite finito di una funzione in un punto . Limite finito di una funzione in un punto Consideriamo la funzione: f ( ) = il cui dominio risulta essere R {}, e quindi il valore di f ( ) non è calcolabile in =. Quest affermazione tuttavia non esaurisce

Dettagli

Come visto precedentemente l equazione integro differenziale rappresentativa dell equilibrio elettrico di un circuito RLC è la seguente: 1 = (1)

Come visto precedentemente l equazione integro differenziale rappresentativa dell equilibrio elettrico di un circuito RLC è la seguente: 1 = (1) Transitori Analisi nel dominio del tempo Ricordiamo che si definisce transitorio il periodo di tempo che intercorre nel passaggio, di un sistema, da uno stato energetico ad un altro, non è comunque sempre

Dettagli

INTRODUZIONE AI CICLI

INTRODUZIONE AI CICLI www.previsioniborsa.net INTRODUZIONE AI CICLI _COSA SONO E A COSA SERVONO I CICLI DI BORSA. Partiamo dalla definizione di ciclo economico visto l argomento che andremo a trattare. Che cos è un ciclo economico?

Dettagli

Dall italiano al linguaggio della logica proposizionale

Dall italiano al linguaggio della logica proposizionale Dall italiano al linguaggio della logica proposizionale Dall italiano al linguaggio della logica proposizionale Enunciati atomici e congiunzione In questa lezione e nelle successive, vedremo come fare

Dettagli

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali Equazioni irrazionali Definizione: si definisce equazione irrazionale un equazione in cui compaiono uno o più radicali contenenti l incognita. Esempio 7 Ricordiamo quanto visto sulle condizioni di esistenza

Dettagli

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN www.previsioniborsa.net 3 Lezione METODO CICLICO IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN Questo modello ciclico teorico (vedi figura sotto) ci serve per pianificare la nostra operativita e prevedere quando il mercato

Dettagli

Lezioni di Matematica 1 - I modulo

Lezioni di Matematica 1 - I modulo Lezioni di Matematica 1 - I modulo Luciano Battaia 16 ottobre 2008 Luciano Battaia - http://www.batmath.it Matematica 1 - I modulo. Lezione del 16/10/2008 1 / 13 L introduzione dei numeri reali si può

Dettagli

Logica Numerica Approfondimento 1. Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore. Il concetto di multiplo e di divisore. Il Minimo Comune Multiplo

Logica Numerica Approfondimento 1. Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore. Il concetto di multiplo e di divisore. Il Minimo Comune Multiplo Logica Numerica Approfondimento E. Barbuto Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore Il concetto di multiplo e di divisore Considerato un numero intero n, se esso viene moltiplicato per un numero

Dettagli

Corrispondenze e funzioni

Corrispondenze e funzioni Corrispondenze e funzioni L attività fondamentale della mente umana consiste nello stabilire corrispondenze e relazioni tra oggetti; è anche per questo motivo che il concetto di corrispondenza è uno dei

Dettagli

Aspettative, Produzione e Politica Economica

Aspettative, Produzione e Politica Economica Aspettative, Produzione e Politica Economica In questa lezione: Studiamo gli effetti delle aspettative sui livelli di spesa e produzione. Riformuliamo il modello IS-LM in un contesto con aspettative. Determiniamo

Dettagli

SISTEMI DI NUMERAZIONE E CODICI

SISTEMI DI NUMERAZIONE E CODICI SISTEMI DI NUMERAZIONE E CODICI Il Sistema di Numerazione Decimale Il sistema decimale o sistema di numerazione a base dieci usa dieci cifre, dette cifre decimali, da O a 9. Il sistema decimale è un sistema

Dettagli

Laboratorio di Fisica 3 Ottica 2. Studenti: Buoni - Giambastiani - Leidi Gruppo: G09

Laboratorio di Fisica 3 Ottica 2. Studenti: Buoni - Giambastiani - Leidi Gruppo: G09 Laboratorio di Fisica 3 Ottica 2 Studenti: Buoni - Giambastiani - Leidi Gruppo: G09 24 febbraio 2015 1 Lunghezza d onda di un laser He-Ne 1.1 Scopo dell esperienza Lo scopo dell esperienza è quello di

Dettagli

Moto circolare uniforme

Moto circolare uniforme Moto circolare uniforme 01 - Moto circolare uniforme. Il moto di un corpo che avviene su una traiettoria circolare (una circonferenza) con velocità (in modulo, intensità) costante si dice moto circolare

Dettagli

Politecnico di Milano. Facoltà di Ingegneria Industriale. Corso di Analisi e Geometria 2. Sezione D-G. (Docente: Federico Lastaria).

Politecnico di Milano. Facoltà di Ingegneria Industriale. Corso di Analisi e Geometria 2. Sezione D-G. (Docente: Federico Lastaria). Politecnico di Milano. Facoltà di Ingegneria Industriale. Corso di Analisi e Geometria 2. Sezione D-G. (Docente: Federico Lastaria). Aprile 20 Indice Serie numeriche. Serie convergenti, divergenti, indeterminate.....................

Dettagli

APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE

APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE 1. Proporzionalità diretta e proporzionalità inversa Analizziamo le seguenti formule Peso Lordo = Peso Netto + Tara Ricavo = Utile + Costo Rata = Importo + Interesse

Dettagli

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare

Dettagli

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A.

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A. 01 In questa lezione parliamo delle forze. Parliamo di forza quando: spostiamo una cosa; solleviamo un oggetto; fermiamo una palla mentre giochiamo a calcio; stringiamo una molla. Quando usiamo (applichiamo)

Dettagli

PROBABILITÀ - SCHEDA N. 2 LE VARIABILI ALEATORIE

PROBABILITÀ - SCHEDA N. 2 LE VARIABILI ALEATORIE Matematica e statistica: dai dati ai modelli alle scelte www.dima.unige/pls_statistica Responsabili scientifici M.P. Rogantin e E. Sasso (Dipartimento di Matematica Università di Genova) PROBABILITÀ -

Dettagli

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R Studio di funzione Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R : allo scopo di determinarne le caratteristiche principali.

Dettagli

Complementi di Analisi per Informatica *** Capitolo 2. Numeri Complessi. e Circuiti Elettrici. a Corrente Alternata. Sergio Benenti 7 settembre 2013

Complementi di Analisi per Informatica *** Capitolo 2. Numeri Complessi. e Circuiti Elettrici. a Corrente Alternata. Sergio Benenti 7 settembre 2013 Complementi di Analisi per nformatica *** Capitolo 2 Numeri Complessi e Circuiti Elettrici a Corrente Alternata Sergio Benenti 7 settembre 2013? ndice 2 Circuiti elettrici a corrente alternata 1 21 Circuito

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 12-Il t-test per campioni appaiati vers. 1.2 (7 novembre 2014) Germano Rossi 1 germano.rossi@unimib.it 1 Dipartimento di Psicologia, Università di Milano-Bicocca

Dettagli

L'impulso di una forza che varia nel tempo

L'impulso di una forza che varia nel tempo Lezione 13 approfondimento pag.1 L'impulso di una forza che varia nel tempo Un riassunto di quel che sappiamo Riprendiamo in esame il solito carrellino che si trova sopra la rotaia a basso attrito. Se

Dettagli

Il concetto di valore medio in generale

Il concetto di valore medio in generale Il concetto di valore medio in generale Nella statistica descrittiva si distinguono solitamente due tipi di medie: - le medie analitiche, che soddisfano ad una condizione di invarianza e si calcolano tenendo

Dettagli

INTEGRATORE E DERIVATORE REALI

INTEGRATORE E DERIVATORE REALI INTEGRATORE E DERIVATORE REALI -Schemi elettrici: Integratore reale : C1 R2 vi (t) R1 vu (t) Derivatore reale : R2 vi (t) R1 C1 vu (t) Elenco componenti utilizzati : - 1 resistenza da 3,3kΩ - 1 resistenza

Dettagli

Einstein e la meccanica quantistica: Causalità ed azione a distanza

Einstein e la meccanica quantistica: Causalità ed azione a distanza Einstein e la meccanica quantistica: Causalità ed azione a distanza Gennaro Auletta Istituto di Filosofia - URBINO Pontificia Università Gregoriana - ROMA Sommario Breve presentazione dei Principi della

Dettagli

Numeri naturali numeri naturali minore maggiore Operazioni con numeri naturali

Numeri naturali numeri naturali minore maggiore Operazioni con numeri naturali 1 Numeri naturali La successione di tutti i numeri del tipo: 0,1, 2, 3, 4,..., n,... forma l'insieme dei numeri naturali, che si indica con il simbolo N. Tale insieme si può disporre in maniera ordinata

Dettagli

MOTO DI UNA CARICA IN UN CAMPO ELETTRICO UNIFORME

MOTO DI UNA CARICA IN UN CAMPO ELETTRICO UNIFORME 6. IL CONDNSATOR FNOMNI DI LTTROSTATICA MOTO DI UNA CARICA IN UN CAMPO LTTRICO UNIFORM Il moto di una particella carica in un campo elettrico è in generale molto complesso; il problema risulta più semplice

Dettagli

Macroeconomia, Esercitazione 2. 1 Esercizi. 1.1 Moneta/1. 1.2 Moneta/2. 1.3 Moneta/3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.

Macroeconomia, Esercitazione 2. 1 Esercizi. 1.1 Moneta/1. 1.2 Moneta/2. 1.3 Moneta/3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo. acroeconomia, Esercitazione 2. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.it) 1 Esercizi. 1.1 oneta/1 Sapendo che il PIL reale nel 2008 è pari a 50.000 euro e nel 2009 a 60.000 euro, che dal 2008 al

Dettagli

PRINCIPI DI TRASDUZIONE

PRINCIPI DI TRASDUZIONE PRINCIPI DI TRASDUZIONE Passiva Trasduzione resistiva Trasduzione capacitiva Trasduzione induttiva Attiva Trasduzione fotovoltaica Trasduzione piezoelettrica Trasduzione elettromagnetica Trasduzione fotoconduttiva

Dettagli

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca Corso di Statistica medica e applicata Dott.ssa Donatella Cocca 1 a Lezione Cos'è la statistica? Come in tutta la ricerca scientifica sperimentale, anche nelle scienze mediche e biologiche è indispensabile

Dettagli

Analisi e diagramma di Pareto

Analisi e diagramma di Pareto Analisi e diagramma di Pareto L'analisi di Pareto è una metodologia statistica utilizzata per individuare i problemi più rilevanti nella situazione in esame e quindi le priorità di intervento. L'obiettivo

Dettagli

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE STUDIO DI FUNZIONE Passaggi fondamentali Per effettuare uno studio di funzione completo, che non lascia quindi margine a una quasi sicuramente errata inventiva, sono necessari i seguenti 7 passaggi: 1.

Dettagli

Misureremo e analizzeremo la distribuzione di intensità luminosa di diverse figure di diffrazione in funzione della posizione acquisite on- line.

Misureremo e analizzeremo la distribuzione di intensità luminosa di diverse figure di diffrazione in funzione della posizione acquisite on- line. 4 IV Giornata Oggi termineremo questo percorso sulla luce misurando l intensità luminosa della distribuzione di massimi e minimi delle figure di diffrazione e di interferenza. In particolare confronteremo

Dettagli

Capitolo II. La forma del valore. 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore.

Capitolo II. La forma del valore. 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore. Capitolo II La forma del valore 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore. I beni nascono come valori d uso: nel loro divenire merci acquisiscono anche un valore (di scambio).

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA IMPARIAMO DAGLI ERRORI Impariamo dagli errori (1/5) Impariamo dagli errori (2/5) Il più delle volte siamo portati a pensare o ci hanno fatto credere di avere poca memoria,

Dettagli

Slide Cerbara parte1 5. Le distribuzioni teoriche

Slide Cerbara parte1 5. Le distribuzioni teoriche Slide Cerbara parte1 5 Le distribuzioni teoriche I fenomeni biologici, demografici, sociali ed economici, che sono il principale oggetto della statistica, non sono retti da leggi matematiche. Però dalle

Dettagli

Funzioni. Funzioni /2

Funzioni. Funzioni /2 Funzioni Una funzione f è una corrispondenza tra due insiemi A e B che a ciascun elemento di A associa un unico elemento di B. Si scrive: f : A B l'insieme A si chiama il dominio della funzione f, l'insieme

Dettagli

Ulteriori problemi di fisica e matematica

Ulteriori problemi di fisica e matematica Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Firenze Agosto 2010 Ulteriori problemi di fisica e matematica Giovanni Romano Perché un raggio di luce proveniente dal Sole e fatto passare attraverso

Dettagli

9. Urti e conservazione della quantità di moto.

9. Urti e conservazione della quantità di moto. 9. Urti e conservazione della quantità di moto. 1 Conservazione dell impulso m1 v1 v2 m2 Prima Consideriamo due punti materiali di massa m 1 e m 2 che si muovono in una dimensione. Supponiamo che i due

Dettagli

Studio di funzioni ( )

Studio di funzioni ( ) Studio di funzioni Effettuare uno studio qualitativo e tracciare un grafico approssimativo delle seguenti funzioni. Si studi in particolare anche la concavità delle funzioni e si indichino esplicitamente

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO BARBERINO MUGELLO

ISTITUTO COMPRENSIVO BARBERINO MUGELLO IL PESO percorso didattico scuola primaria Sperimentazione didattica ISTITUTO COMPRENSIVO BARBERINO MUGELLO I bambini utilizzano spontaneamente il concetto di pesante? Collochiamo su un banco alcuni oggetti:

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

1. Distribuzioni campionarie

1. Distribuzioni campionarie Università degli Studi di Basilicata Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia Aziendale - a.a. 2012/2013 lezioni di statistica del 3 e 6 giugno 2013 - di Massimo Cristallo - 1. Distribuzioni campionarie

Dettagli

G3. Asintoti e continuità

G3. Asintoti e continuità G3 Asintoti e continuità Un asintoto è una retta a cui la funzione si avvicina sempre di più senza mai toccarla Non è la definizione formale, ma sicuramente serve per capire il concetto di asintoto Nei

Dettagli

Probabilità condizionata: p(a/b) che avvenga A, una volta accaduto B. Evento prodotto: Evento in cui si verifica sia A che B ; p(a&b) = p(a) x p(b/a)

Probabilità condizionata: p(a/b) che avvenga A, una volta accaduto B. Evento prodotto: Evento in cui si verifica sia A che B ; p(a&b) = p(a) x p(b/a) Probabilità condizionata: p(a/b) che avvenga A, una volta accaduto B Eventi indipendenti: un evento non influenza l altro Eventi disgiunti: il verificarsi di un evento esclude l altro Evento prodotto:

Dettagli

Convertitori numerici in Excel

Convertitori numerici in Excel ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. M. ANGIOY CARBONIA Convertitori numerici in Excel Prof. G. Ciaschetti Come attività di laboratorio, vogliamo realizzare dei convertitori numerici con Microsoft Excel

Dettagli

Può la descrizione quantomeccanica della realtà fisica considerarsi completa?

Può la descrizione quantomeccanica della realtà fisica considerarsi completa? Può la descrizione quantomeccanica della realtà fisica considerarsi completa? A. Einstein, B. Podolsky, N. Rosen 25/03/1935 Abstract In una teoria completa c è un elemento corrispondente ad ogni elemento

Dettagli

b. Che cosa succede alla frazione di reddito nazionale che viene risparmiata?

b. Che cosa succede alla frazione di reddito nazionale che viene risparmiata? Esercitazione 7 Domande 1. L investimento programmato è pari a 100. Le famiglie decidono di risparmiare una frazione maggiore del proprio reddito e la funzione del consumo passa da C = 0,8Y a C = 0,5Y.

Dettagli

Descrizione matematica della propagazione Consideriamo una funzione ξ = f(x) rappresenatata in figura.

Descrizione matematica della propagazione Consideriamo una funzione ξ = f(x) rappresenatata in figura. ONDE Quando suoniamo un campanello oppure accendiamo la radio, il suono è sentito in punti distanti. Il suono si trasmette attraverso l aria. Se siamo sulla spiaggia e una barca veloce passa ad una distanza

Dettagli

1. Scopo dell esperienza.

1. Scopo dell esperienza. 1. Scopo dell esperienza. Lo scopo di questa esperienza è ricavare la misura di tre resistenze il 4 cui ordine di grandezza varia tra i 10 e 10 Ohm utilizzando il metodo olt- Amperometrico. Tale misura

Dettagli

Laboratorio di Pedagogia Sperimentale. Indice

Laboratorio di Pedagogia Sperimentale. Indice INSEGNAMENTO DI LABORATORIO DI PEDAGOGIA SPERIMENTALE LEZIONE III INTRODUZIONE ALLA RICERCA SPERIMENTALE (PARTE III) PROF. VINCENZO BONAZZA Indice 1 L ipotesi -----------------------------------------------------------

Dettagli

Alessandro Pellegrini

Alessandro Pellegrini Esercitazione sulle Rappresentazioni Numeriche Esistono 1 tipi di persone al mondo: quelli che conoscono il codice binario e quelli che non lo conoscono Alessandro Pellegrini Cosa studiare prima Conversione

Dettagli

I SISTEMI DI NUMERAZIONE

I SISTEMI DI NUMERAZIONE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. M. ANGIOY CARBONIA I SISTEMI DI NUMERAZIONE Prof. G. Ciaschetti Fin dall antichità, l uomo ha avuto il bisogno di rappresentare le quantità in modo simbolico. Sono nati

Dettagli

LA RETTA. Retta per l'origine, rette orizzontali e verticali

LA RETTA. Retta per l'origine, rette orizzontali e verticali Retta per l'origine, rette orizzontali e verticali LA RETTA Abbiamo visto che l'equazione generica di una retta è del tipo Y = mx + q, dove m ne rappresenta la pendenza e q il punto in cui la retta incrocia

Dettagli

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Metodi statistici per le ricerche di mercato Metodi statistici per le ricerche di mercato Prof.ssa Isabella Mingo A.A. 2014-2015 Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Corso di laurea Magistrale in «Organizzazione e marketing per

Dettagli

MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti. Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza

MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti. Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza 1 Dotazioni iniziali Il consumatore dispone ora non di un dato reddito monetario ma di un ammontare

Dettagli

Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale

Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale Facoltà di Scienze della Comunicazione Università di Teramo Scelta

Dettagli

Relazione di Fisica. IV E a.s. 2011/2012. Badioli Federico, Ciprianetti Sofia, Pasqualini Roberto.

Relazione di Fisica. IV E a.s. 2011/2012. Badioli Federico, Ciprianetti Sofia, Pasqualini Roberto. Relazione di Fisica IV E a.s. 2011/2012 Badioli Federico, Ciprianetti Sofia, Pasqualini Roberto. Scopo: Misurare la lunghezza d onda (λ) di un laser HeNe attraverso un reticolo di diffrazione. Materiale

Dettagli

UNO STUDIO DI FUNZIONE CON DERIVE a cura del prof. Guida. 4 x

UNO STUDIO DI FUNZIONE CON DERIVE a cura del prof. Guida. 4 x UNO STUDIO DI FUNZIONE CON DERIVE a cura del prof. Guida Con questa guida si vuol proporre un esempio di studio di funzione con Derive. La versione che ho utilizzato per questo studio è la 6.0. Consideriamo

Dettagli

LE MEDIE MOBILI CENTRATE

LE MEDIE MOBILI CENTRATE www.previsioniborsa.net 2 lezione METODO CICLICO LE MEDIE MOBILI CENTRATE Siamo rimasti a come risolvere il precedente problema del ritardo sulle medie mobili Quindi cosa dobbiamo fare? Dobbiamo semplicemente

Dettagli

SVILUPPO IN SERIE DI FOURIER. Prof. Attampato Daniele

SVILUPPO IN SERIE DI FOURIER. Prof. Attampato Daniele SVILUPPO IN SERIE DI FOURIER Prof. Attampato Daniele SVILUPPO IN SERIE DI UNA FUNZIONE Uno dei problemi più frequenti in matematica è legato alla necessità di approssimare una funzione. Uno degli strumenti

Dettagli

Matematica 1 - Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica

Matematica 1 - Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Matematica 1 - Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Esercitazione su massimi e minimi vincolati 9 dicembre 005 Esercizio 1. Considerare l insieme C = {(x,y) R : (x + y ) = x } e dire se è una curva

Dettagli

Fisica quantistica. Introduzione alla polarizzazione e altri sistemi a due livelli. Christian Ferrari. Liceo di Locarno

Fisica quantistica. Introduzione alla polarizzazione e altri sistemi a due livelli. Christian Ferrari. Liceo di Locarno Fisica quantistica Introduzione alla polarizzazione e altri sistemi a due livelli Christian Ferrari Liceo di Locarno Sommario La polarizzazione della luce e del fotone Altri sistemi a due livelli L evoluzione

Dettagli

Relazioni statistiche: regressione e correlazione

Relazioni statistiche: regressione e correlazione Relazioni statistiche: regressione e correlazione È detto studio della connessione lo studio si occupa della ricerca di relazioni fra due variabili statistiche o fra una mutabile e una variabile statistica

Dettagli

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Il calcolo del valore attuale netto (VAN) serve per determinare la redditività di un investimento. Si tratta di utilizzare un procedimento che può consentirci di

Dettagli

Calcolo delle probabilità

Calcolo delle probabilità Calcolo delle probabilità Laboratorio di Bioinformatica Corso A aa 2005-2006 Statistica Dai risultati di un esperimento si determinano alcune caratteristiche della popolazione Calcolo delle probabilità

Dettagli

L espressione torna invece sempre vera (quindi la soluzione originale) se cambiamo contemporaneamente il verso: 1 < 0.

L espressione torna invece sempre vera (quindi la soluzione originale) se cambiamo contemporaneamente il verso: 1 < 0. EQUAZIONI E DISEQUAZIONI Le uguaglianze fra espressioni numeriche si chiamano equazioni. Cercare le soluzioni dell equazione vuol dire cercare quelle combinazioni delle lettere che vi compaiono che la

Dettagli

Lezione 14: L energia

Lezione 14: L energia Lezione 4 - pag. Lezione 4: L energia 4.. L apologo di Feynman In questa lezione cominceremo a descrivere la grandezza energia. Per iniziare questo lungo percorso vogliamo citare, quasi parola per parola,

Dettagli

Note su quicksort per ASD 2010-11 (DRAFT)

Note su quicksort per ASD 2010-11 (DRAFT) Note su quicksort per ASD 010-11 (DRAFT) Nicola Rebagliati 7 dicembre 010 1 Quicksort L algoritmo di quicksort è uno degli algoritmi più veloci in pratica per il riordinamento basato su confronti. L idea

Dettagli

E naturale chiedersi alcune cose sulla media campionaria x n

E naturale chiedersi alcune cose sulla media campionaria x n Supponiamo che un fabbricante stia introducendo un nuovo tipo di batteria per un automobile elettrica. La durata osservata x i delle i-esima batteria è la realizzazione (valore assunto) di una variabile

Dettagli

EMISSIONE E ASSORBIMENTO DI LUCE DA PARTE DELLA MATERIA

EMISSIONE E ASSORBIMENTO DI LUCE DA PARTE DELLA MATERIA EMISSIONE E ASSORBIMENTO DI LUCE DA PARTE DELLA MATERIA Poiché la luce è energia trasportata da oscillazioni del campo elettrico (fotoni) e la materia è fatta di particelle elettricamente cariche (atomi

Dettagli

Soluzione degli esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato

Soluzione degli esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato Liceo Carducci Volterra - Classe 3 a B Scientifico - Francesco Daddi - 8 novembre 00 Soluzione degli esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato Esercizio. Un corpo parte da fermo con accelerazione

Dettagli

Matematica generale CTF

Matematica generale CTF Successioni numeriche 19 agosto 2015 Definizione di successione Monotonìa e limitatezza Forme indeterminate Successioni infinitesime Comportamento asintotico Criterio del rapporto per le successioni Definizione

Dettagli