Stato Patrimoniale 87

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Stato Patrimoniale 87"

Transcript

1

2

3

4 SOMMARIO Lettera del Presidente del Consiglio di Gestione 5 Dati di sintesi 8 Il gruppo EGEA - Divisione Energia 10 Il gruppo EGEA - Divisione Ambiente 11 Gli organi sociali 12 ATTIVITÀ DEL GRUPPO NELL ANNO 2012 Produzione e gestione energia elettrica e termica, teleriscaldamento 15 Produzione di energia da fonti rinnovabili 19 Vendita energia elettrica e gas 21 Distribuzione gas 22 Ciclo idrico integrato e lavori 22 Ambiente 24 Operazioni straordinarie sul capitale sociale 24 Adozione nuovo modello di controllo e nuovi sistemi informativi 25 Emissione Prestito Obbligazionario EGEA Ente Gestione Energia e Ambiente a Tasso Fisso RELAZIONE SULLA GESTIONE Gruppo EGEA Analisi della situazione economica 28 Gruppo EGEA Analisi della situazione patrimoniale e finanziaria 32 Sintesi dei dati economico-finanziari delle società del Gruppo EGEA 34 Capogruppo EGEA Spa Analisi della situazione economica 35 Capogruppo EGEA Spa Analisi della situazione patrimoniale e finanziaria 37 Linee di sviluppo del Gruppo EGEA 38 Gestione del rischio 41 Ulteriori informazioni rilevanti 42 Proposta di destinazione dell utile di esercizio 2012 della capogruppo 44 BILANCIO CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2012 Stato Patrimoniale 47 Conto Economico 51 Nota Integrativa al Bilancio Consolidato 53 Allegati al Bilancio Consolidato 72 Relazione della società di revisione sul Bilancio Consolidato 85 BILANCIO DI EGEA SPA AL 31 DICEMBRE 2012 Stato Patrimoniale 87 Conto Economico 91 Nota Integrativa al Bilancio di EGEA Spa 94 Allegati al Bilancio di EGEA Spa 114 Relazione della società di revisione sul Bilancio di EGEA Spa 136 Relazione del Consiglio di Sorveglianza 137 3

5 La sede del Gruppo EGEA, in Corso Nino Bixio, ad Alba (CN) 4

6 Lettera del Presidente del Consiglio di Gestione Egregi Azionisti, il Bilancio che Vi presentiamo conferma e rafforza non solo il positivo trend di crescita già evidente negli anni precedenti, ma anche alcune caratteristiche del Gruppo che paiono ormai saldamente radicate nella nostra struttura industriale: l alta capacità previsionale (solo in parte attribuibile alla natura intrinseca del comparto) e la progressione contemporanea e continua dei diversi indici. Questi due elementi contribuiscono a definire un quadro di solida armonia, che reputo di grande conforto e incoraggiamento per i Soci, gli Amministratori, i Collaboratori e in genere per tutti gli Stakeholder del Gruppo, ancor più nella fase congiunturale in cui viviamo. il fatturato cresce a 798 milioni di euro dai 694 del 2011 (518 nel 2010), l ebitda passa a 21,1 milioni di euro dai 19,4 del 2011 (18,0 nel 2010), mentre l indebitamento attesta una crescita modesta e consente un ulteriore diminuzione del rapporto debt/equity, che rimane al di sotto della parità. L esercizio 2013, ormai ampiamente avviato e consolidato, attesta la continuazione di questa linea, e già sul 2014 siamo in grado di esprimere dati previsionali affidabili, grazie ad un portafoglio ordini in grandissima parte già definito e consolidato. Siamo stati premiati dalla nostra semplicità, e continuiamo a esserlo; dalla nostra volontà di fare bene le cose normali a noi note; dalla determinazione a ritagliarci un ruolo industriale chiaro, definito e in qualche misura unico: quello dei campioni della provincia del nord ovest, centrati su uno sviluppo multiutility che ha nel teleriscaldamento delle città di medio-piccola dimensione il punto di snodo e di collegamento. In questo quadro industriale e in questo contesto territoriale si inserisce anche l assetto azionario della Capogruppo, per molti aspetti innovativo, che vede la contemporanea presenza dei comuni e delle più prestigiose realtà industriali e bancarie dell area di elezione: proprio a rappresentare fisicamente egea quale punto di incontro e sintesi delle istanze, degli interessi, delle sinergie. E in questa fase economica, pur così difficile, tutto questo ci sta ulteriormente premiando. Siamo del resto tra i pochi nel nostro comparto a potere offrire contemporaneamente solidità finanziaria, capacità progettuale e gestionale, attitudine a inserire gli investimenti e gli impianti in un quadro armonico, efficiente e condiviso. 5

7 Del resto, a rendere ancora più favorevole il contesto e di fatto intervenuta una sorta di segmentazione del mercato, che ha ulteriormente premiato la scelta di egea di puntare sugli impianti di media dimensione: da un lato infatti i player di maggiore dimensione li percepiscono (ritengo giustamente dal loro angolo di visuale) come troppo piccoli, potenzialmente dispersivi, e quindi attestano piuttosto una buona inclinazione ad alleanze ad hoc con noi; dall altro i piccoli operatori (peraltro spesso in difficoltà organizzative e/o finanziarie) non possono o non riescono ad affrontarli autonomamente, e sono a loro volta disponibili a diventare nostri partner prestazionali, territoriali, o di settore. E, in tutti i casi, il ruolo centrale di know-how, sviluppo e coordinamento, viene comunque e in qualche misura necessariamente riservato e richiesto a egea. Non vi è nulla di scontato in questo processo. Non vi sono rendite di posizione. Vi è invece la precisa scelta e capacità di avere puntato da più di 25 anni sullo sviluppo del mercato dell efficienza energetico-ambientale, remunerata non da contributi o fondi pubblici o privati, ma dal risparmio da essa stessa generato; di essersi basati su solidi e riscontrabili criteri di efficienza anche organizzativa e lavorativa e sviluppando così più di 500 posti di occupazione diretta (e almeno altrettanti di indotto) stabili, sicuri, performanti. Sostanzialmente abbiamo quindi il privilegio che oggi sta solo a noi avere la capacita di continuare il processo di crescita in modo ordinato, scegliendo le giuste opportunità (quelle con le migliori garanzie reddituali), orientandoci verso i clienti migliori (quelli che offrono le più solide garanzie nell affidabilità del credito, anche attraverso l utilizzo strutturale del factoring bancario). Dobbiamo perciò essere al contempo agili e determinati, capaci di studiare e adattare in continuo i nostri modelli, ma valorizzandoli sempre con il seme a noi ben noto del lavoro intenso, costante, metodico. In conclusione, e serenamente, abbiamo delle belle prospettive. Dobbiamo solo continuare ad essere noi stessi: umili, semplici, orientati alla rapida ed efficace soluzione dei problemi. Consci del ruolo servente della nostra attività lavorativa, e per questo ancora più sicuri della serietà e dell importanza della sua funzione. Continueremo così il nostro cammino e la nostra progressione. Il Presidente del Consiglio di Gestione 6

8 Veduta della città di Alba (CN) 7

9 Dati di sintesi Valore della Produzione (mln ) EBITDA (mln ) ,0 19,4 21, ,4 13, Patrimonio Netto (mln ) Posizione Finanziaria Netta (mln ) 50,5 53,8 61,3 69,2 73,9 55,3 56,4 58,9 64,1 68, Investimenti effettuati (mln ) Rapporto Debt/Equity 24,4 21,4 1,10 17,9 1,05 10,9 13,5 0,96 0,93 0, Indicatore ROE Indicatore ROI 8,85% 7,56% 9,28% 8,57% 8,81% 6,05% 5,48% 5,54% 5,42% 3,36%

10 Dati di sintesi Dati in euro Valore della produzione di cui: Vendita Gas Vendita EE Distribuzione Gas Cogenerazione, Teleriscaldamento e Gestioni calore Energie Rinnovabili Ciclo idrico integrato Lavori e realizzazione impianti Raccolta e smaltimento RSU Altri ricavi Variazione dei lavori in corso su ordinaz ( ) ( ) Incrementi di immobilizzaz. per lavori interni Altri ricavi e proventi Valore aggiunto industriale % su Valore della Produzione 4,35% 4,01% 4,94% EBITDA EBITDA / Valore della Produzione 2,65% 2,80% 3,48% EBIT Ros 1,57% 1,65% 2,15% Utile lordo Utile netto Capitale investito netto Roi 8,81% 8,57% 9,28% Posizione finanziaria netta ( ) ( ) ( ) Debt/Equity (0,92) (0,93) (0,96) Patrimonio netto Roe 5,54% 5,48% 8,85% Totale Investimenti nell'esercizio (*) (*) l importo comprende anche gli investimenti finanziati con leasing 9

11 Il Gruppo EGEA: divisione energia EGEA Ente Gestione Energia e Ambiente Spa 100% 49,9% 100% 100% Valenza Rete Gas Spa Tanaro Power Spa EGEA PT Srl EGEA Commerciale Srl 50% 50,0% 39,2% 65% Acqui Rete Gas Srl Ardea Energia Srl Bra Energia Spa E-Gas Srl 100% 50% EGEA New Energy Spa 100% Acqui Energia Spa 2B Energia Srl Langhe e Roero Power Spa 49% Società Energetica Piossasco 56% Consorzio Monviso Gas Stock Edis Srl 100% EGE.YO Srl 51% Agrinord Energia Srl 40% EL.EA Srl 49% Alba Power Spa 49% Calore Verde Srl 20,8% Val Bormida Energia Spa 49% Carmagnola Energia Spa 56% 90% Monferrato Energia Spa 1,30% Mondo Energia Spa DISTRIBUZIONE GAS PRODUZIONE ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI ECOCARBURANTI PRODUZIONE ENERGIA ELETTRICA, TERMICA, TELERISCALDAMENTO VENDITA ENERGIA ELETTRICA E GAS 10

12 Il Gruppo EGEA: divisone ambiente 11

13 Gli organi sociali Consiglio di Sorveglianza Presidente Ing. Fulvio Baratella Consigliere Ing. Renzo Capra (consigliere indipendente) Consigliere Prof. Luigi Carosso Consigliere Prof. Giovanni Del Tin (consigliere indipendente) Consigliere Dott. PierFausto Finazzi Consigliere Prof. Francesco Gullì (consigliere indipendente) Consigliere Dott. Giuseppe Miroglio Consiglio di Gestione Presidente e consigliere delegato Ing. PierPaolo Carini Consigliere Rag. Giovanni Biestro Consigliere Dott.ssa Carla Perotti Società di Revisione Mazars Spa EGEA Ente Gestione Energia e Ambiente Spa Capogruppo Sede Legale: Via Vivaro, Alba Sede Amministrativa: Corso Nino Bixio, Alba Capitale Sociale euro ,00 i.v. Registro Imprese di Cuneo n

14 Centrale di cogenerazione. Impianto di teleriscaldamento di Fossano (CN) 13

15 Corpo centrale della turbina LM6000 di AlbaPower, Alba (CN) Attività del Gruppo nell anno

16 Produzione e gestione energia elettrica e termica, teleriscaldamento Il Gruppo EGEA è attivo nel settore della Produzione Energia Elettrica, Termica e Teleriscaldamento attraverso EGEA Produzioni e Teleriscaldamento (EGEA PT) e le diverse società di scopo costituite per la realizzazione di progetti specifici, tipicamente sviluppati in partnership con realtà imprenditoriali locali. Nel complesso il Gruppo EGEA ha prodotto energia elettrica nel 2012 per circa 300 GWh, la gran parte con impianti alimentati a gas in ciclo combinato cogenerativo, e parte con motori endotermici a gas anch essi in assetto cogenerativo. A livello aggregato il Gruppo ha erogato nel 2012 tramite le reti di teleriscaldamento oltre 200 GWt. La produzione di energia elettrica e termica a servizio di reti di teleriscaldamento di realtà medio-piccole (al di sotto dei abitanti) è il core business di EGEA. Nel settore il Gruppo ha raggiunto, anche a livello nazionale, una posizione di rilievo nella realizzazione di reti di teleriscaldamento in centri abitati di piccole-medie dimensioni. È infatti uno dei primi operatori dopo le grandi multi-utility che detengono il 70% del mercato, e si colloca al sesto posto per milioni di metri cubi riscaldati nonostante il suo carattere locale e le minori dimensioni delle realtà urbane servite. Nel prospetto seguente si riepilogano le società del Gruppo attive nel settore, i partner industriali del progetto e la localizzazione dell attività. ATTIVITà DEL GRUPPO NELL ANNO 2012 Società % EGEA dir/indir Partnership Attività Localizzazione EGEA PT 100% Cogenerazione e TLR Alba (CN), Canale (CN), Altri Acqui Energia 100% Cogenerazione e TLR Acqui Terme (AL) Monferrato Energia 90% Cogenerazione e TLR Nizza Monferrato (AT) Carmagnola Energia 56% (*) Eredi Campidonico (44%) Cogenerazione e TLR Carmagnola (TO) SEP 56% Eredi Campidonico (44%) Cogenerazione e TLR Piossasco (TO) Ege.Yo 51% Cofely - Suez Gaz de France (49%) TLR Fossano (CN) Bra Energia 50% Olicar (50%) Cogenerazione e TLR Bra (CN) AlbaPower 49% Ferrero (51%) Cogenerazione Alba (CN) Langhe e Roero Power 49% Miroglio (51%) Cogenerazione Govone (CN) El.Ea 49% Cofely - Suez Gaz de France (51%) Cogenerazione Fossano (CN) Valbormida Energia 49% Finingest (40%) Cogenerazione e TLR Cairo Montenotte (SV) (*) dal 23 aprile

17 ATTIVITà DEL GRUPPO NELL ANNO 2012 Teleriscaldamento di Carmagnola (TO) La società Carmagnola Energia, costituita il 30/09/2011 ha ricevuto dalla DATI DEL PROGETTO controllante EGEA Spa a fine anno 2011 il conferimento di ramo d azienda Entrata in esercizio: ottobre 2011 diretto alla realizzazione e alla gestione del servizio di teleriscaldamento nella Centrale: 30 MW termici 2,8 MW elettrici città di Carmagnola (TO). La centrale e il primo lotto di rete e di allacciamenti Estensione rete: 14 km alle utenze servite sono entrati in funzione nell ottobre Il progetto prevede investimenti complessivi nei quattro anni di realizzazione dell iniziativa Volumetria teleriscaldata: 1 mln m 3 Investimento totale: 16 mln Termine lavori: 2014 per circa 16 milioni di euro, di cui circa 9 milioni di euro già sostenuti per la realizzazione della centrale e dei primi due lotti di rete. Nell esercizio 2012 la società ha rispettato il programma di investimenti e di allacciamenti previsti dal progetto delle realizzazioni che includevano anche le principali scuole del centro cittadino. Nel 2013 è previsto il completamento della dorsale est-ovest, con relativi allacciamenti, e l allacciamento alla rete di teleriscaldamento di utenze comunali di Piazza Martiri. Per quanto riguarda l impianto in centrale, nel 2013 saranno installati una nuova caldaia e un nuovo cogeneratore da 1 MW, nell ottica di dimensionare l impianto per moduli in funzione della progressiva adesione di utenza. Il 23 aprile 2013 la società Eredi Campidonico, già socia e partner di EGEA in Società Enegetica Piossasco (SEP) per la realizzazione e la gestione del teleriscaldamento di Piossasco (TO), ha acquistato da EGEA una quota pari al 44% di Carmagnola Energia. L operazione è strategica e rilevante per il Gruppo ed è pienamente in linea con l ambizione di realizzare progetti in partnership con realtà locali al fine di condividere sinergie e capacità imprenditoriali. Teleriscaldamento di Cairo Montenotte (SV) Il progetto di teleriscaldamento della Città di Cairo Montenotte (SV) è stato DATI DEL PROGETTO avviato nell anno 2010 attraverso la società di scopo Valbormida Energia, Entrata in esercizio: ottobre 2010 costituita in partnership con Finingest Srl, principale gestore calore della città. Si tratta del primo impianto realizzato dal Gruppo fuori dalla Regione Centrale: 10,0 MW termici 1,1 MW elettrici Estensione rete: 4 km Piemonte. Volumetria teleriscaldata: 0,3 mln m 3 La centrale di cogenerazione è stata realizzata nel 2010 ed ultimata nei primi Investimento totale: 5,5 mln Termine lavori: 2012 mesi del 2011, in grado di sopperire a tutto il fabbisogno termico richiesto a regime dalle utenze prese in esame. A chiusura dell esercizio 2012, con la realizzazione del 3 lotto di posa delle reti, si può definire completato il progetto nel suo complesso. Per quanto riguarda le utenze servite è stato raggiunto l obiettivo di volumetria riscaldata di progetto pari a mc, con una ripartizione delle utenze per il 71% di tipo civili/residenziale e il 29% del tipo servizi. La società ha ricevuto richieste di estendimenti di rete anche a favore di utenze localizzate oltre il fiume Bormida, non previste nel progetto originario; sono in corso valutazioni tecniche ed economiche per valutare l opportunità dell investimento. Teleriscaldamento di Acqui Terme (AL) La società Acqui Energia, detenuta al 100% da EGEA Spa, ha realizzato il DATI DEL PROGETTO teleriscaldamento nella città di Acqui Terme con l attivazione del primo lotto Entrata in esercizio: ottobre 2009 di utenze già a partire da ottobre Attualmente, l impianto centrale è Centrale: 27,0 MW termici 4,6 MW elettrici nella sua configurazione finale. Nel 2011 è stato infatti avviato il potenziamento della centrale di cogenerazione in vista di un ulteriore significativo Volumetria teleriscaldata: 1,2 mln m 3 Estensione rete: 7,5 km aumento degli utenti serviti, è stata installata una caldaia da 10 MWt, un Investimento totale: 13,2 mln Termine lavori: 2012 secondo cogeneratore completo di caldaia per recupero termico fumi e impianto di abbattimento inquinanti, di potenzialità elettrica di 2,2 MW e circa 2 MW di potenzialità termica. Nell esercizio è proseguita l acquisizione di utenza secondo i programmi e sono stati realizzati ulteriori estendimenti per complessivi 2,0 milioni di euro di investimenti tra cui la costruzione di una nuova cabina metano di 1 salto e la posa di circa metri di tubazione gas per alimentare la centrale prelevando il metano dalla rete di trasporto di Snam Rete Gas. L investimento consente alla società di risparmiare sul costo di acquisto del gas metano una quota di oneri di trasporto. 16

18 Sulla base dello studio geologico preliminare finalizzato a una valutazione del potenziale geotermico dell area fatto eseguire dalla società negli scorsi esercizi, sono state individuate nella città aree di possibile interesse geotermico. In data 14/12/2012, la Regione Piemonte ha conferito alla società Acqui Energia il permesso di ricerca per fluidi geotermici ai sensi del dlgs 22/2010. La titolarità del permesso consentirà alla società di eseguire ulteriori indagini geologiche finalizzate ad approfondire le conoscenze acquisite negli anni precedenti e, eventualmente, di perforare il pozzo esplorativo nell arco di due anni dalla data di conferimento del permesso. Teleriscaldamento di Fossano (CN) La società Ege.Yo, detenuta al 51% da EGEA e al 49% da Cofely Italia, è DATI DEL PROGETTO stata costituita nell anno 2008 per la realizzazione della rete di teleriscaldamento della città di Fossano (circa abitanti). La predetta composizio- Centrale: 20,0 MW termici Entrata in esercizio: ottobre 2007 ne societaria è speculare a quella della società El.Ea (49% EGEA; 51% Cofely 4,4 MW elettrici Estensione rete: 22 km Italia), costituita contemporaneamente, che ha realizzato e che gestisce la Volumetria teleriscaldata: 1,5 mln m 3 centrale cogenerativa situata nello stabilimento della Michelin a Fossano, Investimento totale: 32,4 mln Termine lavori: 2014 con il doppio scopo di alimentare la rete di teleriscaldamento cittadina e di asservire ai consumi dello stesso stabilimento. Di fatto, entrambe le società sono soggette al controllo congiunto dei due soci. Nel corso dell anno 2012 la società ha proseguito nell attività di acquisizione della clientela e ha definito con il supporto degli incontri periodici del Comitato Tecnico il piano degli allacciamenti, al fine di massimizzare il numero di utenze allacciate al servizio. Sono pertanto stati effettuati 10 nuovi allacciamenti di condomini e complessi, tra cui il Palazzo vescovile, la residenza per anziani e il Castello. A seguito di questi interventi risultano sostanzialmente raggiunte tutte le aree cittadine ad est della linea ferroviaria aventi caratteristiche adatte per il teleriscaldamento; ancora da raggiungere solo alcuni marginali insediamenti verso la zona di via Cuneo e del complesso sportivo di via Santa Lucia e alcuni completamenti delle aree in parte già servite. ATTIVITà DEL GRUPPO NELL ANNO 2012 Teleriscaldamento di Piossasco (TO) Nella città di Piossasco il teleriscaldamento è stato realizzato ed è gestito dalla società Società Energetica Piossasco (SEP), detenuta per il 56% da EGEA e per il 44% da Eredi Campidonico, il gestore calore della città. La centrale a servizio della rete di teleriscaldamento è stata completata nel 2010; anche la rete è nella configurazione finale e si procede nella realizzazione degli allacciamenti per la saturazione dell utenza. La società ha assorbito con i risultati positivi degli ultimi due esercizi le perdite pregresse che caratterizzano le fasi di start-up delle iniziative di teleriscaldamento e prosegue nella creazione di valore. DATI DEL PROGETTO Entrata in esercizio: ottobre 2008 Centrale: 8,9 MW termici 1,3 MW elettrici Estensione rete: 2,5 km Volumetria teleriscaldata: 0,3 mln m 3 Investimento totale: 3,4 mln Termine lavori: 2011 Teleriscaldamento di Alba (CN) Nella città di Alba EGEA PT ha realizzato nel corso del 2012 il potenziamento della rete nella zona del centro storico, in Piazza Vittorio Veneto, oltre a una quindicina di nuovi allacciamenti, nella zona di Corso Piave (Divin Maestro), Via Girotti e Via Crispi. I nuovi allacciamenti consistono in circa 3,2 MW complessivi di potenza installata presso l utenza, che determinerà a regime consumi per MWht. E proseguito inoltre il potenziamento dei sistemi di telecontrollo e telelettura atti all ottimizzazione della gestione delle centrali di produzione e delle utenze condominiali. DATI DEL PROGETTO Prima erogazione del calore: 1986 Nuova centrale: 2007 (in partnership paritetica con Ferrero Spa) Centrale: 250 MW termici 50 MW elettrici Volumetria teleriscaldata: 4,5 mln m 3 17

19 ATTIVITà DEL GRUPPO NELL ANNO 2012 Gestioni calore A inizio 2012 EGEA PT, in Associazione Temporanea d Imprese (ATI) con la società braidese Olicar, si è aggiudicata il bando di gara indetto dal Comune di Alba per la gestione energetica degli edifici di proprietà comunale per i prossimi nove anni. Il servizio riguarda un centinaio di edifici municipali, in grandissima parte già collegati al teleriscaldamento cittadino, e, in affiancamento alla gestione calore e alla fornitura del vettore energetico, termico o elettrico, prevede anche la progettazione e la realizzazione di interventi di efficientamento energetico finalizzati alla diminuzione dei consumi e a una miglior fruibilità dei singoli edifici. L affidamento della gestione per un periodo di tempo relativamente lungo permette di proporre azioni senza dubbio più incisive, avvalendosi anche delle più innovative tecnologie del settore. Nel corso del 2012 è già stata avviata la realizzazione della proposta tecnica di EGEA PT, che prevede l estensione del telecontrollo a tutti gli impianti e la telegestione attraverso un software che permetterà anche all Ufficio Tecnico comunale di visionare in tempo reale l andamento termico degli edifici, interventi su infissi, realizzazione di cappotti termici e isolamenti, insufflagi Oltre a dimostrare le competenze maturate da Egea sul proprio territorio, l offerta per la gestione energetica degli edifici comunali di Alba costituisce un ottima vetrina per dimostrare il know-how maturato dalla nostra società anche in questo settore. Dimostra inoltre la sua capacità di proporsi come interlocutore di rilievo anche ad altri Comuni interessati all affidamento di un simile servizio. 18

20 Produzione di energia da fonti rinnovabili Il Gruppo EGEA è attivo nel settore della produzione di Energia dalle Fonti Rinnovabili tramite le proprie controllate e partecipate EGEA PT, Ardea Energia, Tanaro Power, EGEA New Energy e Agrinord Energia Società Agricola. EGEA Produzioni e Teleriscaldamento (EGEA PT) L impianto fotovoltaico da 1 MW realizzato ad Enna presso lo stabilimento della Laterlite (Gruppo Buzzi Unicem) ha registrato una produzione superiore 6% rispetto alle previsioni di budget, in parte dovuta a performance superiori alle attese (in particolare per la prima sezione da 715 kw), in parte dovuta a condizioni climatiche generalmente favorevoli. Sono state altresì valutate diverse altre iniziative relative agli impianti fotovoltaici in Sicilia, ma le mutevoli condizioni normative rispetto alle tariffe incentivanti e al relativo accesso alle stesse non hanno consentito la realizzazione di nuovi impianti. Sono anche state valutate iniziative senza utilizzo di incentivazione diretta: le condizioni di mercato dei materiali hanno infatti mostrato marcate riduzioni dei costi e un progressivo avvicinamento a condizioni di redditività, per gli impianti da realizzare in Sicilia o nel sud Italia. Tale progresso dovrà essere valutato nel 2013 per poter eventualmente procedere con la realizzazione di ulteriori impianti. In data 3 dicembre 2012 EGEA PT ha conferito alla società Tanaro Power Spa (detenuta al 100%) il proprio ramo d azienda relativo all attività di produzione idroelettrica in Santa Vittoria d Alba sul fiume Tanaro, come da perizia giurata da parte di esperto indipendente. Sono rientrati nel ramo d azienda conferito lo studio e la progettazione della centrale, le autorizzazioni e le concessioni relative all impianto, i contratti in essere e i crediti per anticipi ai fornitori, oltre a un fondo rischi per attività contenziose, dato il ricorso presentato da soggetti che avevano partecipato alla procedura in concorrenza per il rilascio della concessione a derivare. Entro il 2013 sarà fissata l udienza di merito in primo grado. La concessione ottenuta ha validità trentennale e consente di derivare un massimo di 80 metricubi al secondo su un salto di 5,7 metri per la generazione massima di 4 MW di potenza. L energia prodotta nell arco di un anno idrologico medio sarà di MWh. Il progetto prevede un investimento di oltre 9 milioni di euro. Gli uffici della società stanno lavorando agli ultimi perfezionamenti del progetto in modo da avviare in tempi brevi la sua realizzazione. 9 IMPIANTI FOTOVOLTAICI Potenza installata: 6,00 GW Energia prodotta 2012: 7,94 GWh 4 IMPIANTI A BIOGAS Potenza installata: 2,9 GW Energia prodotta 2012: 6 GWh ATTIVITà DEL GRUPPO NELL ANNO 2012 Ardea Energia Nel corso dell esercizio 2012 Ardea Energia ha completato la messa a regime dell impianto di Oleggio (TO) il cui allaccio è avvenuto a dicembre Sono inoltre stati effettuati alcuni interventi di miglioramento e massimizzazione del rendimento degli impianti installati negli anni precedenti. Gli impianti realizzati sono caratterizzati da una taglia media e da un elevata compatibilità territoriale, coerentemente con la mission della società: realizzare i propri progetti ricercando e valorizzando superfici marginali presenti nel territorio (ad esempio: discariche e cave esaurite, zone industriali, parcheggi, tetti di capannoni), al fine di limitare il consumo di terreni destinabili alla produzione agricola. Ad oggi la società detiene 5 impianti per un complessivo di 4 MW installati: Impianto da 1,6 MWp a Fossano (CN) installato su una discarica di inerti in fase di post-gestione operativa. Alimenta con l energia prodotta l impianto di depurazione del Comune di Fossano, dato in gestione alla società del Gruppo Alpi Acque. La produzione di energia elettrica annua stimata è pari a circa 2,1 milioni di kwh. Impianto per 994 kwp a Fossano (CN) sulla superficie di una cava esaurita. L energia elettrica prodotta è stimata pari a circa 1,5 milioni di kwh annui; Impianto per 367 kwp a Valenza (AL) montato su tetto piano della sede dell esposizione dell arte orafa, di proprietà della società immobiliare Expo Piemonte. La produzione di energia elettrica annua stimata è pari a circa 0,45 milioni di kwh; 19

21 ATTIVITà DEL GRUPPO NELL ANNO 2012 Impianto per 55 kwp a Torino (TO) montato sul tetto del Virtual Reality Multimedia Park. Produzione annua attesa pari a circa 0,07 milioni di kwh; Impianto per 905 kwp a Oleggio (NO). L impianto è situato sulle coperture dei capannoni della ditta Beldì S.p.A. e ha una produzione annua attesa pari a circa 1 milione di kwh annui. La produzione di energia elettrica complessiva nell esercizio 2012 si è attestata su valori superiori a quelli previsti a budget di circa il 6,3%, essenzialmente grazie a performance degli impianti superiori alle attese. EGEA New Energy Agrinord Energia Società Agricola Nell esercizio 2012, EGEA New Energy ha concentrato i propri sforzi da un lato per la regimazione degli impianti di produzione di energia elettrica da biogas localizzati a Ozegna e a Marene, conferiti da Langhe e Roero Power nel corso del 2011, dall altro per la realizzazione di due nuovi impianti a biogas da 999 kw di Vottignasco (CN) e di Caluso (TO), entrati in esercizio a dicembre Entrambe queste ultime realizzazioni attestano le innovative competenze tecniche applicate dal Gruppo nonché l elevata capacità di dialogo e interazione con il territorio. L impianto di Vottignasco ha anche finalizzato nei primi mesi del 2013 l accensione dell impianto di strippaggio, che permette l abbattimento dell azoto ammoniacale nel digestato di oltre il 66%. La materia prima in entrata è costituita da circa 140 tonnellate/giorno di liquami bovini e suini, circa 10 tonnellate/giorno di letami bovini e da circa 25 tonnellate/giorno di insilati vegetali. L approvvigionamento delle materie prime zootecniche e lo spandimento del digestato sono a cura del Consorzio Allevatori Vottignasco (appositamente costituito per l iniziativa), i cui Soci avranno consistenti benefici in termini della riduzione dei terreni aziendali richiesti per lo spandimento, oltre che del ridotto volume di stoccaggio aziendale. La soluzione pressoché integrale del problema dell azoto al servizio degli allevatori di suini di una vasta area costituisce un caso al momento unico per la Regione Piemonte. Dall avviamento l impianto di Vottignasco ha immesso in rete oltre kwh raggiungendo la regimazione a 999 kw nell arco di tre mesi. L impianto di Caluso, realizzato dalla Società Agricola Agrinord Energia di cui Egea New Energy è socia di maggioranza relativa, di identica potenza rispetto a quello di Vottignasco (999 kw elettrici), è caratterizzato dalla presenza di due digestori concentrici, che permettono l ottimizzazione del tempo di residenza della miscela, caratterizzata da liquoletami suini e bovini (circa 100 tonnellate/giorno) e da insilati vegetali (30 tonnellate/giorno). I terreni coltivati per l approvvigionamento della materia prima vegetale, e di conseguenza utilizzati per lo spandimento del digestato, sono di proprietà o a disposizione della Società Agricola stessa. Dall avviamento, l impianto di Caluso ha immesso in rete circa kwh raggiungendo la regimazione a 999 kw a fine aprile I due impianti di Ozegna e Marene hanno evidenziato risultati produttivi 2012 mediocri, per la concomitanza di diversi fattori critici, a partire dagli aspetti metereologici, fino alla qualità della biomassa e alla quantità disponibile della stessa. Possiamo a giusto titolo considerare il 2012 come l anno durante il quale la società ha messo a punto le proprie conoscenze in questo settore specifico. Nell esercizio 2012 il business del fotovoltaico, limitato per la Società all impianto di Rondissone da 1MW realizzato nel corso del 2011, ha contribuito in modo significativo alla determinazione di buoni risultati societari, con un avviamento sensibilmente migliore rispetto alle previsioni di budget. La produzione annua è stata infatti superiore del 19% rispetto alle previsioni: questo risultato è stato determinato da performance dell impianto superiori a quanto stimato oltre ad un buon livello di irraggiamento specifico della zona. 20

22 Vendita energia elettrica e gas Nell anno 2012 EGEA Commerciale ha aumentato in maniera considerevole i volumi di vendita di energia elettrica dell anno precedente attestandosi sui GWh (+10,8% rispetto ai volumi intermediati nel 2011), compresi i volumi venduti nell ambito di contratti bilaterali con operatori del settore. A oggi la Società soddisfa quasi il 70% del mercato della zona di Alba e Bra, quasi il 60% di quello della Provincia di Cuneo e circa il 26% del mercato piemontese (con una buona espansione nelle aree del Verbano e Vercellese nel corso del 2012) e viene riconosciuta come operatore di riferimento anche a livello nazionale. Nel settore dell energia elettrica Egea Commerciale è presente sul territorio italiano in 108 province su 110. I clienti che hanno affidato la loro fornitura di energia elettrica a Egea Commerciale sfioravano i a fine 2012; i volumi venduti sono per il 75% destinati a clienti industriali, di cui diversi serviti anche con la fornitura gas. L attività di approvvigionamento nel mercato di energia elettrica viene svolta direttamente dal trading desk interno operativo sulle più importanti piattaforme di brokeraggio e ha come controparti accreditate oltre 10 fra i principali produttori o trader a livello europeo. Si tratta principalmente di attività di copertura dei volumi contrattualizzati in vendita dalla divisione commerciale di EGEA mediante la sottoscrizione di contratti di fornitura a utenze industriali, di piccole e medie imprese e domestiche. Nel 2012 il settore della vendita gas ha sostanzialmente confermato i risultati raggiunti nel 2011, vendendo circa 258 milioni di mc (- 2,1% sul 2011) per un complessivo di circa clienti. Nel 2013 EGEA Commerciale venderà circa 350 milioni di mc di gas. Con l obiettivo di maggiore incisività negli acquisti gas e di prezzi di vendita più competitivi, dal 2008 EGEA Commerciale partecipa in partnership con ACEA Pinerolese alla società E-Gas. Quest ultima detiene una quota del 50% nella società 2B Energia, tra i maggiori grossisti italiani in termini di volumi venduti. Nell anno B Energia ha svolto l attività di approvvigionamento del gas naturale sul mercato italiano, oltre a ottimizzazioni dei risultati con acquisti spot sul mercato del Nord Europa (Olanda) e un attenta gestione delle operations. A livello commerciale, sia per quanto riguarda la vendita di energia elettrica, sia per quanto attiene alla commercializzazione di gas, l azienda ha continuato a fare del forte collegamento con il territorio l elemento caratteristico del proprio sviluppo, in un modello che mira a essere innovativo e globale nelle tecnologie applicate e nelle scelte effettuate, con l obiettivo però di fornire servizi locali e su misura per la provincia. Tutto questo senza dimenticare l opportunità di potenziare la propria attività anche oltre i confini strettamente territoriali. Nel corso del 2012, in tal senso, l attività commerciale è stata potenziata in tutto il Nord Italia e ha consentito di ottenere buoni risultati specialmente in Veneto e in Emilia Romagna, grazie all irrobustimento della rete di vendita. La società nel corso degli ultimi due esercizi ha investito molto sull acquisizione di nuovi clienti nelle fasce delle Piccole Medie Imprese e clienti retail, con risultati di rilievo. Il mercato delle piccole e medie imprese è commercialmente interessante poiché garantisce una maggior fidelizzazione della clientela, riduce l esposizione della società a rischi finanziari frammentando i consumi finali, consente di ottenere buoni margini di guadagno. D altro canto la clientela retail (utenze domestiche) consente un maggior radicamento sul territorio e un ulteriore frammentazione dei consumi finali. Il 6 dicembre 2012 è stato inaugurato ad Asti un nuovo sportello di Egea Commerciale, a dimostrazione del costante impegno del Gruppo ad essere attivamente presente sul territorio con investimenti a servizio della clientela e della volontà di compiere passi sempre più significativi nella limitrofa provincia astigiana. Il nuovo sportello è solo il primo passo verso una profonda sinergia con le attività economiche e produttive della zona cui si vorrebbe approdare. Con lo sportello di Asti salgono a 13 i punti di riferimento per il cliente di EGEA, per un servizio affidabile, rintracciabile e diretto. ATTIVITà DEL GRUPPO NELL ANNO

23 ATTIVITà DEL GRUPPO NELL ANNO 2012 A fine 2012 il Gruppo EGEA ha presentato ai suoi clienti la mascotte EGEOLO, che veste i colori del Gruppo: il verde, simbolo dell ambiente; il giallo, simbolo dell energia; il blu, simbolo dell acqua. Il personaggio richiama nelle fattezze di fiamma e al tempo stesso di goccia, i servizi erogati dal gruppo nel settore energetico, in quello del ciclo idrico integrato e in quello dei servizi ambientali. Egeolo si pone come proposito di avvicinare il mondo dell energia all universo familiare e delle sue specifiche esigenze. Egeolo non intende solo far divertire, ma anche proporsi come divulgatore di valori da sempre fondamentali nella storia di Egea: il risparmio energetico, la sostenibilità ambientale, il radicamento sul territorio e il sostegno ad esso. Egeolo pubblicizza i servizi e le offerte commerciali proposti da Egea e gli sportelli più vicini ai cittadini. Nella vita di tutti i giorni l utilizzo dell energia è infatti tanto costante da essere dato quasi per scontato. Il risparmio che si può ottenere scegliendo con attenzione il gestore di tale servizio e la gestione di questo servizio che ne conseguirà, invece, dovrebbe essere valutato con particolare attenzione. Distribuzione gas Distribuzione gas Nel settore della distribuzione gas gas EGEA Spa SpA è il il secondo operatore della della Provincia di di Cuneo, Cuneo, con con circa circa il 15% il 15% del del mercato in termini di di abitanti e 42 e 42 Comuni Comuni serviti; serviti; in Lombardia in Lombardia svolge svolge il servizio il servizio di distribuzione distribuzione nei Comuni nei di Comuni Besana, di Burago, Calolziocorte e, nell area sud milanese, nel Comune di Casarile. Complessivamente sono circa 131 milioni di Besana, Burago, Calolziocorte e, nell area sud milanese, nel Comune di Casarile. Complessivamente sono circa 131 metri cubi il gas distribuito. milioni di metri cubi il gas distribuito. Dal 2011 il Gruppo ha esteso il servizio di distribuzione gas anche ai clienti finali del Comune di Acqui Terme (AL) attraverso la società Acqui Rete Gas costituita con partecipazione paritetica con Collino & C.. Sempre dal 2011 Dal 2011 il Gruppo ha esteso il servizio di distribuzione gas anche ai clienti finali del Comune di Acqui Terme EGEA gestisce il servizio di distribuzione ai clienti finali del comune di Valenza (AL) attraverso la società di scopo (AL) attraverso la società Acqui Rete Gas costituita con partecipazione paritetica con Collino & C.. Sempre dal 2011 Valenza Rete Gas, detenuta pariteticamente con AMV (Azienda Multiservizi Valenzana). La durata di entrambe le EGEA convenzioni gestisce è di il 12 servizio anni. di distribuzione ai clienti finali del comune di Valenza (AL) attraverso la società di scopo Dal 2012 Valenza EGEA è Rete risultata Gas, aggiudicataria detenuta pariteticamente per l affidamento con del servizio AMV (Azienda di distribuzione Multiservizi gas nel Valenzana). comune di Calolziocorte La durata di (LC). La durata dell affidamento è di 12 anni, i clienti finali sono circa entrambe le convenzioni è di 12 anni. Il 1 luglio 2012 EGEA ha acquisito la rete distributiva di Pocapaglia (circa utenti), ottenendo l integrazione e la Dal continuità 2012 territoriale EGEA è risultata con le altre aggiudicataria infrastrutture per del Roero l affidamento già gestite. del servizio di distribuzione gas nel comune di Nel corso del 2012 EGEA ha potenziato la rete di distribuzione del gas sia verso l Alta Langa, sia nel Roero con un investimento di oltre 1 milione di euro, che ha raddoppiato la rete di adduzione mediante la realizzazione complessiva di 9 km Calolziocorte (LC). La durata dell affidamento è di 12 anni, i clienti finali sono circa Il di 1 nuove luglio condotte 2012 EGEA portanti. ha acquisito In entrambi la rete i casi distributiva si tratta di di investimenti Pocapaglia (circa attesi e di rilievo utenti), anche ottenendo per far fronte l integrazione al crescente e la fabbisogno di gas verificatosi nelle zone interessate e per controllare eventi meteorologici straordinari che riducono il continuità territoriale con le altre infrastrutture del Roero già gestite. deflusso di gas nelle condotte. Nel corso del 2012 EGEA ha potenziato la rete di distribuzione del gas sia verso l Alta Langa, sia nel Roero con un investimento di oltre 1 milione di euro, che ha raddoppiato la rete di adduzione mediante la realizzazione Ciclo idrico integrato e lavori complessiva di 9 km di nuove condotte portanti. In entrambi i casi si tratta di investimenti attesi e di rilievo anche per far fronte al crescente fabbisogno di gas verificatosi nelle zone interessate e per controllare eventi meteorologici Le società del Gruppo che operano in questo settore Tecnoedil per Alba, Langhe e Roero; Alpi Acque per Fossano, straordinari Savigliano e che Saluzzo riducono e Comuni il deflusso limitrofi; di gas Alse nelle per condotte. i Comuni dell Alta Langa coprono oltre il 50% dell ATO 4 della Provincia di Cuneo. Nella gran parte dei Comuni in cui si è presenti è gestito l intero ciclo idrico (acquedotto, fognatura e depurazione), in alcuni Comuni sono erogati solo alcuni di questi servizi. Il fatto maggiormente significativo avvenuto nel primo semestre 2012 è conseguente alla deliberazione dell AATO n.4 cuneese del dicembre 2011, che nell ambito del riconoscimento del diritto al proseguimento delle gestioni sino al 31 luglio 2017, in conseguenza di deliberazione AATO n.4 del 29 novembre 2010, ha predisposto ed approvato un adeguamento del piano stralcio e conseguente piano tariffario, per tutti i gestori dell area. Il risultato della consultazione Relazione sulla Gestione Attività del Gruppo nell anno

24 referendaria potrà, in qualche misura, modificare l ipotesi contenuta nella deliberazione richiamata, anche in forza dell attribuzione delle competenze, in materia tariffaria, all Autorità per l Energia ed il Gas, che delibererà entro la prima parte del 2013 il nuovo criterio di calcolo delle tariffe per il servizio idrico integrato. Tecnoedil La società ha continuato a sviluppare nel corso del 2012 una serie di attività che, per la loro articolazione e complessità, richiederanno in ogni caso ulteriori fasi di sviluppo: 1. l ottimizzazione del servizio prevenzione e protezione coerente con le procedure di qualità e con analisi della situazione logistica della nuova sede operativa dal giugno 2011, con la scelta che dal gennaio 2013 l RSPP dell area ambiente (Rifiuti e servizi idrici) sia la stessa persona già individuata nell attuale RSPP di Alpi Acque, e dipendente della società; 2. il continuo monitoraggio nella gestione degli investimenti, con il rafforzamento dell attività di esecuzione di lavori autofinanziati mediante la società strumentale costituita ad hoc, ai sensi dell art.218 del D.lgs.163/2006, ovvero la Tecnoedil Lavori Scarl. Questo aspetto è tanto più importante alla luce degli investimenti che potrebbero essere oggetto del nuovo stralcio a modifica del piano d ambito vigente, con oltre 40 milioni di euro d investimenti sino al 2017; 3. la definizione e l attivazione di un sistema di raccolta e analisi di indicatori tecnici da utilizzare in termini di benchmarking con le altre società del ciclo idrico integrato, con evidenza delle principali criticità, in particolare la gestione della morosità. La società ha provveduto già negli scorsi esercizi ad autoregolamentare la propria attività di affidamento dei lavori di valore inferiore alla soglia di cui al D.Lgs. 163/06, conformandola ai principi di trasparenza, qualità, efficienza, economicità, concorrenza e snellezza delle procedure. In quest ottica ha elaborato un Regolamento per gli appalti di lavori nei settori speciali sotto soglia comunitaria e ha istituito un Albo delle imprese fornitrici preselezionate (già attivato a fine 2010). Considerato inoltre che la gestione del Servizio Idrico Integrato comprende anche la progettazione, lo svolgimento delle procedure d appalto e la direzione dei lavori, Tecnoedil ha proceduto inoltre alla redazione di un Sistema di Qualificazione Servizi di Progettazione, Direzione Lavori e Coordinamento per la Sicurezza, ai sensi dell art. 232 del D.Lgs. 163/06, che individua i requisiti di qualificazione per i professionisti da invitare alle singole procedure di affidamento dei servizi di progettazione (iter completato e attivo dal ). La società ha inoltre implementato all interno della propria struttura un nuovo criterio organizzativo, anche grazie a specifici inserimenti di risorse, alla collaborazione dell ufficio tecnico e a specifiche procedure riguardanti tutte le attività connesse alla programmazione, all attivazione e alla consuntivazione degli investimenti. La società nell esercizio appena chiuso ha eseguito interventi manutentivi e investimenti, in attuazione del piano stralcio AATO, per 5,5 milioni di euro. La voce comprende gli investimenti avviati nel 2011 e terminati nell esercizio 2012; non comprende gli investimenti in corso al Gli investimenti devolvibili contano per il 86% del totale 2012, tali importi verranno ripagati mediante un piano di ammortamento predefinito nelle tariffe applicate ai clienti nei prossimi anni, secondo i criteri introdotti dal Metodo Normalizzato. E chiara intenzione della società privilegiare gli investimenti di manutenzione e rinnovo delle apparecchiature meccaniche, elettromeccaniche ed elettroniche, nonché la manutenzione e l adeguamento dell impiantistica connessa alla depurazione delle acque reflue, ad elevato rischio di sanzioni. ATTIVITà DEL GRUPPO NELL ANNO 2012 Alpi Acque Nel 2012 Alpi Acque ha proseguito nell esecuzione della gestione dei Comuni serviti e nell attuazione del piano stralcio per le realizzazioni di investimenti con conseguenti adeguamenti sul piano tariffario. La società nell anno ha sviluppato altri interventi la cui realizzazione richiederà fasi successive e che consistono in: Nuovo incarico interno di RSPP, con condivisione a livello di gruppo dello stesso tecnico per tutta l area Ambiente (Servizio idrico e Raccolta rifiuti); Avvio dell esecuzione diretta dei lavori di manutenzione straordinaria e di urgenze derivanti dall attività gestionale; Sviluppo e organizzazione delle attività amministrative volte a soddisfare le disposizioni deliberative dell AEEG in contenuti e scadenze; Gestione puntuale del credito, con continuo e consolidato miglioramento della situazione nonostante il periodo congiunturale sfavorevole. 23

25 ATTIVITà DEL GRUPPO NELL ANNO 2012 Ambiente Il Gruppo Egea è attivo nel settore dei servizi di igiene urbana attraverso Stirano (operativa nell area che si estende dalla Langa a tutto il Roero e a molti Comuni della provincia di Asti per un complessivo di abitanti) e con Alse (che gestisce i servizi di raccolta rifiuti solidi urbani e raccolta differenziata in 32 Comuni delle aree montane per oltre abitanti, che salgono stagionalmente a quasi ). La quota di mercato del Gruppo si attesta a circa l 80% dell area Albese e circa il 16% dell area di Cuneo. Stirano Srl chiude il Bilancio 2012 in utile confermando, migliorandolo, il risultato raggiunto negli scorsi due esercizi. Operazioni straordinarie sul capitale sociale Nel primo trimestre 2012 si è chiusa l operazione straordinaria deliberata dall assemblea dei soci EGEA del 19 dicembre 2011 che ha determinato per EGEA l acquisizione del 100% delle quote della società Stirano finora nella proprietà dei Comuni. L eventualità di operazioni di conferimento in EGEA di partecipazioni detenute da soggetti pubblici e strettamente legate alle linee di business del nostro Gruppo era già stata prospettata in occasione dell Assemblea Straordinaria del Soci del 25 novembre L operazione deliberata dall Assemblea il 19 dicembre 2011 è manifestazione dell importanza che riveste in EGEA la quota di azionariato di estrazione pubblica, come garanzia di attenzione alle esigenze dei cittadini e di adesione al territorio. L operazione si è sostanziata in un aumento di capitale di EGEA mediante conferimenti in natura, al fine di consentire ai soci pubblici di mantenere inalterati i livelli delle loro partecipazioni rispetto alla situazione ante Aumento 2010, inserendosi tra l altro pienamente nel contesto di razionalizzazione delle partecipazioni pubbliche nelle multiutility. A seguito delle due sopradescritte operazioni il capitale sociale di EGEA è pari a ,00 euro interamente versato, e risulta così ripartito: Composizione del Capitale Sociale di EGEA Spa al Azionisti industriali e bancari 23,7% Famiglia Carini 66,1% Azionisti pubblici 10,2% 24

26 Adozione nuovo modello di controllo e nuovi sistemi informativi EGEA ha avviato nel 2011 una serie di iniziative finalizzate alla definizione di nuovi modelli sia per quanto riguarda il controllo delle linee di business del Gruppo, sia per quanto attiene alla definizione del budget economico-finanziario. Le operazioni hanno coinvolto tutte le funzioni aziendali e sono state finalizzate alla ricerca di ottimizzazioni, al potenziamento dell efficienza interna e al miglioramento dei risultati. Il modello, già definito, ha trovato implementazione nel corso del 2012 anche nel nuovo sistema informativo, individuato nel sistema SAP. L applicazione SAP ERP è un sistema gestionale integrato utilizzato in tutto il mondo per gestire in modo ottimale le informazioni rilevanti di una azienda e per garantire l accesso ai dati gestionali a tutte le funzioni dell azienda in maniera integrata, modulare e scalabile. Il Gruppo EGEA, dopo aver disegnato e ideato la soluzione descritta, ha avviato la realizzazione e la configurazione del sistema, conclusasi in data 1 settembre 2012 con l avviamento delle prime due società pilota EGEA Spa e Tecnoedil Lavori, nel rispetto dei tempi e dei costi originariamente previsti. Il primo go-live ha visto l implementazione di tutti i moduli previsti nel perimetro contrattuale: Modulo FI per la gestione amministrativa Modulo CO per il controllo di gestione Modulo MM per la gestione logistica dei magazzini e per la gestione integrata del processo acquisti Modulo PS per il controllo degli investimenti Modulo SD per la gestione della fatturazione attiva (escluso la bollettazione agli utenti finali) Il sistema è stato integrato con gli attuali sistemi di fatturazione di Gruppo EGEA in attesa della implementazione dei nuovi sistemi di fatturazione con previsto avviamento nel L implementazione del nuovo sistema SAP ha favorito una revisione completa dei processi aziendali ritenuti più critici, ha comportato una rivisitazione dei trattamenti contabili di Gruppo con particolare attenzione a quelli relativi alla integrazione con i sistemi di fatturazione, ha favorito l implementazione, l adozione e la standardizzazione del nuovo modello contabile e di controllo ideato nel corso del In data 1 gennaio 2013 è stato completato il 2 go live delle società appartenenti al Business Rinnovabili, Commercializzazione Energia Elettrica e Gas, Idrico e altri Business. In data 1 luglio 2013 si completerà il processo di sostituzione dei sistemi contabili con l avviamento delle società appartenenti al Business Produzione e Calore e al Business Ambiente. ATTIVITà DEL GRUPPO NELL ANNO 2012 Emissione Prestito Obbligazionario EGEA Ente Gestione Energia e Ambiente a Tasso Fisso Il 1 ottobre 2012 è stata emesso il primo prestito obbligazionario di EGEA, per un importo nominale di 5 milioni di euro. Le obbligazioni hanno una I NUMERI DEL PRIMO BOND EGEA durata di 5 anni, con taglio minimo di sottoscrizione pari a ,00 euro e Data emissione: 1 ottobre 2012 corrispondono una cedola annua fissa pari al 4,50%. Il prezzo di emissione Controvalore: 5 milioni di euro delle obbligazioni è stato pari al 100% del Valore Nominale. Taglio: ,00 euro Tasso: 4,50% fisso L operazione, nello specifico momento finanziario, ha naturalmente contribuito a differenziare le fonti di approvvigionamento del Gruppo ma soprat- Scadenza: 1 ottobre obbligazionisti in tutto il Nord Ovest tutto è stata la prima esperienza di questo tipo proposta da un azienda Richieste oltre tre volte l offerta del territorio al pubblico degli investitori (clienti, fornitori, professionisti) strutturata e realizzata pressoché completamente in house, senza un collocamento curato da Istituti di Credito. L emissione, per cui non è stata fatta una campagna di comunicazione mirata ai fini del collocamento, è stata sostenuta solo dal passaparola tra soci e stakeholder di EGEA, coinvolgendo un ampia porzione di piccoli e grandi obbligazionisti: investitori locali che hanno puntato sul territorio. 25

Le nuove offerte del Gruppo Egea a servizio delle imprese

Le nuove offerte del Gruppo Egea a servizio delle imprese Le nuove offerte del Gruppo Egea a servizio delle imprese ing. Giuseppe Zanca, Direttore Sviluppo del Gruppo Egea Energie a servizio del territorio 22-24 maggio 2015 mercoledì 4 marzo - Milano Servizi

Dettagli

impianto di selezione e trattamento rifiuti san biagio di osimo / 12 settembre 2009 gruppo astea

impianto di selezione e trattamento rifiuti san biagio di osimo / 12 settembre 2009 gruppo astea impianto di selezione e trattamento rifiuti san biagio di osimo / 12 settembre 2009 gruppo astea il gruppo astea Il Gruppo Astea è una multiutility a prevalente capitale pubblico locale, che opera nell

Dettagli

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA.

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA. CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA. NATA NEL 2008 DALLA FUSIONE DI TRE IMPORTANTI AZIENDE DEL SETTORE, CONSIAGAS

Dettagli

Il Gruppo: valore per il territorio

Il Gruppo: valore per il territorio Il Gruppo AEB-Gelsia rappresenta una tra le prime multiutility in Lombardia per fatturato e clienti serviti e si colloca tra i primi 20 operatori a livello nazionale. Il Gruppo ha voluto ribadire il proprio

Dettagli

AEM TORINO il sistema di teleriscaldamento di Torino e sue estensioni. ing. Marco Codognola Direttore business development e grandi progetti

AEM TORINO il sistema di teleriscaldamento di Torino e sue estensioni. ing. Marco Codognola Direttore business development e grandi progetti AEM TORINO il sistema di teleriscaldamento di Torino e sue estensioni ing. Marco Codognola Direttore business development e grandi progetti Impianti AEM Torino VALLE ORCO 273 MW TORINO AREA 12 MW VAL di

Dettagli

Investi nel fotovoltaico Il tuo bond garantito

Investi nel fotovoltaico Il tuo bond garantito Company Profile Investi nel fotovoltaico Il tuo bond garantito ARGON ENERGIA Argon Energia S.r.l. opera nel campo delle energie rinnovabili. Sviluppa progetti per la costruzione di impianti, curando con

Dettagli

Trasforma l energia del sole in energia produttiva

Trasforma l energia del sole in energia produttiva Trasforma l energia del sole in energia produttiva Un servizio Upgrading Services Upgrading Services progetta, installa e gestisce impianti fotovoltaici per aziende su tutto il territorio nazionale. Fornisce

Dettagli

Relazione sulla gestione

Relazione sulla gestione PIANORO CENTRO SPA SOCIETA' DI TRASFORMAZIONE URBANA Sede legale: PIAZZA DEI MARTIRI 1 PIANORO (BO) Iscritta al Registro Imprese di BOLOGNA C.F. e numero iscrizione: 02459911208 Iscritta al R.E.A. di BOLOGNA

Dettagli

Bioenergia Fiemme SpA

Bioenergia Fiemme SpA Bioenergia Fiemme SpA Cavalese dr. Andrea Ventura Amministratore Delegato Trento, giovedì 12 ottobre 2006 22/03/2007 1 Chi siamo? Prima Società a realizzare un impianto di teleriscaldamento a biomassa

Dettagli

POMPE DI CALORE ELETTRICHE UN CONTATORE DEDICATO

POMPE DI CALORE ELETTRICHE UN CONTATORE DEDICATO POMPE DI CALORE ELETTRICHE UN CONTATORE DEDICATO Il secondo contatore, dedicato esclusivamente alle pompe di calore, è una realtà. Ecco una raccolta di delibere e suggerimenti che vogliono aiutarvi a districarvi

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

BIOERA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2007 RICAVI TOTALI CONSOLIDATI +55,6% ED EBIT

BIOERA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2007 RICAVI TOTALI CONSOLIDATI +55,6% ED EBIT COMUNICATO STAMPA BIOERA S.p.A. Cavriago, 28 settembre 2007 BIOERA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2007 RICAVI TOTALI CONSOLIDATI +55,6% ED EBIT +17,2% Ricavi totali consolidati:

Dettagli

Il Piano Regionale di Gestione Integrata dei Rifiuti. Deliberazione del Consiglio Regionale n. 301 del 5 Maggio 2009

Il Piano Regionale di Gestione Integrata dei Rifiuti. Deliberazione del Consiglio Regionale n. 301 del 5 Maggio 2009 Il Piano Regionale di Gestione Integrata dei Rifiuti Deliberazione del Consiglio Regionale n. 301 del 5 Maggio 2009 1 ANALISI DEI DATI PREGRESSI Serie storica delle produzioni del periodo 2002-2008 (t/anno)

Dettagli

RELAZIONI E BILANCI al 31 dicembre 2014 RELAZIONI E BILANCI

RELAZIONI E BILANCI al 31 dicembre 2014 RELAZIONI E BILANCI RELAZIONI E BILANCI al 31 dicembre 214 RELAZIONI E BILANCI al 31 dicembre 214 SOMMARIO Lettera del Presidente del Consiglio di Gestione 5 Dati di sintesi 8 Il gruppo Egea - Divisione Energia 1 Il gruppo

Dettagli

Il Teleriscaldamento 2.0 Nuove offerte per i clienti, riduzione dei costi, nuovi allacci alla rete.

Il Teleriscaldamento 2.0 Nuove offerte per i clienti, riduzione dei costi, nuovi allacci alla rete. Il Teleriscaldamento 2.0 Nuove offerte per i clienti, riduzione dei costi, nuovi allacci alla rete. Conferenza Stampa Comune di Reggio Emilia 12 luglio 2012 Il Teleriscaldamento: di cosa stiamo parlando.

Dettagli

COMUNICAZIONE AI SENSI DELLA DELIBERAZIONE DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DEL 29 LUGLIO 2005 N. 166/05. Termoli, 26.04.

COMUNICAZIONE AI SENSI DELLA DELIBERAZIONE DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DEL 29 LUGLIO 2005 N. 166/05. Termoli, 26.04. Società controllata dal Cons.Svil.Ind.le VALLE del BIFERNO Zona Ind.le, snc 86039 TERMOLI (CB) Tel. +39 0875 755040 Fax +39 0875 755974 http://www.netenergyservice.it - info@netenergyservice.it COMUNICAZIONE

Dettagli

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, 5-25012 CALVISANO (Bs) Italia Sito internet: www.eltech.it e-mail: eltech@eletch.it

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, 5-25012 CALVISANO (Bs) Italia Sito internet: www.eltech.it e-mail: eltech@eletch.it ENERGIA DAL SOLE IL TUO CONSULENTE PER L ENERGIA VERDE Operiamo nel settore delle produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Tra i nostri clienti vi sono grandi aziende del settore energetico

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato

Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato Relazione tecnica Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato 1. Premessa e contesto normativo Il provvedimento

Dettagli

Le principali novità del V Conto Energia

Le principali novità del V Conto Energia Vittorio Chiesa L entrata in vigore Le modalità di accesso all incentivazione Lo scambio sul posto Le principali novità del V Conto Energia Il limite ai volumi incentivabili Le tariffe incentivanti www.energystrategy.it

Dettagli

GREEN NETWORK. L ENERGIA IN PERSONE.

GREEN NETWORK. L ENERGIA IN PERSONE. GREEN NETWORK. L ENERGIA IN PERSONE. LE NOSTRE OFFERTE. Green Network Luce & Gas mette la sua energia a disposizione di tutti: famiglie, professionisti e piccole/medie imprese. L offerta energetica è pensata,

Dettagli

ENERPOINT, 10 ANNI PER IL FOTOVOLTAICO. I SEU D.Lgs. 115/2008. Breve guida alla nuova normativa

ENERPOINT, 10 ANNI PER IL FOTOVOLTAICO. I SEU D.Lgs. 115/2008. Breve guida alla nuova normativa ENERPOINT, 10 ANNI PER IL FOTOVOLTAICO I SEU D.Lgs. 115/2008 Breve guida alla nuova normativa 1 SEU SISTEMI EFFICIENTI DI UTENZA I SEU sono sistemi alimentati da impianti a fonti rinnovabili o di cogenerazione

Dettagli

OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO ENERGIE RINNOVABILI: FOTOVOLTAICO SU IMMOBILI COMUNALI.

OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO ENERGIE RINNOVABILI: FOTOVOLTAICO SU IMMOBILI COMUNALI. OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO ENERGIE RINNOVABILI: FOTOVOLTAICO SU IMMOBILI COMUNALI. L A G I U N T A Richiamate la Determinazione dirigenziale n. 22 di PG. 87771/09 del 28/10/2009 con la quale è stata

Dettagli

Piano straordinario per l'occupazione.

Piano straordinario per l'occupazione. Piano straordinario per l'occupazione. Il lavoro, il futuro. MISURA IV.1 Più forti patrimonialmente Agevolazioni per il rafforzamento della struttura patrimoniale delle piccole e medie imprese mediante

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI ERGYCAPITAL S.P.A. APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 MARZO 2015 1

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI ERGYCAPITAL S.P.A. APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 MARZO 2015 1 COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI ERGYCAPITAL S.P.A. APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 MARZO 2015 1 Valore della produzione pari ad Euro 3,1 milioni in linea rispetto al corrispondente

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 36 37 38 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

Bilancio Consolidato e Separato

Bilancio Consolidato e Separato Bilancio Consolidato e Separato 9 Gruppo Hera il Bilancio consolidato e d esercizio Introduzione Relazione sulla gestione capitolo 1 RELAZIONE SULLA GESTIONE Gruppo Hera Bilancio Consolidato e Separato

Dettagli

PROJECT FINANCING SERVIZI ENERGETICI INTEGRATI - COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO (PI)

PROJECT FINANCING SERVIZI ENERGETICI INTEGRATI - COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO (PI) Sommario 1. Canone per attività manutentive e gestionali:...3 1.1. Canone per quota assistenza, gestione e manutenzione impianti di climatizzazione e FER...3 1.2. Canone per quota assistenza, gestione

Dettagli

EnErgia particolare.

EnErgia particolare. Energia particolare. LA STRUTTURA DEL GRUPPO. Gruppo UNOGAS aree di attività: Area vendita gas Area vendita energia Area servizi energetici e impiantistica Area importazione e trading ABBIAMO FATTO MOLTA

Dettagli

Allegato alla Delib.G.R. n. 39/11 del 5.8.2015 PREMESSA

Allegato alla Delib.G.R. n. 39/11 del 5.8.2015 PREMESSA Allegato alla Delib.G.R. n. 39/11 del 5.8.2015 PREMESSA La deliberazione della Giunta regionale n. 39/17 del 10.10.2014 fornisce indirizzi in materia di programmazione, gestione e controllo delle società

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca 30 settembre 2007 Agenda La situazione della produzione di energia rinnovabile in Italia

Dettagli

Relazione Trimestrale del Consiglio di Amministrazione sulla gestione al 30 settembre 2006

Relazione Trimestrale del Consiglio di Amministrazione sulla gestione al 30 settembre 2006 RELAZIONE SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2006 Relazione Trimestrale del Consiglio di Amministrazione sulla gestione al 30 settembre 2006 Andamento economico dei primi nove mesi La relazione

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

Milano, 30 marzo 2004

Milano, 30 marzo 2004 Milano, 30 marzo 2004 Gruppo TOD S: crescita del fatturato (+8.1% a cambi costanti). Continua la politica di forte sviluppo degli investimenti. 24 nuovi punti vendita nel 2003. TOD S Il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI

OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI PER LE IMPRESE, ENTI PUBBLICI ED ASSOCIAZIONI IMPRENDITORIALI IMPORTANTE LO STUDIO COMPARATIVO EFFETTUATO NON HA COSTI NE VINCOLI CONTRATTUALI PER L AZIENDA 1 FACILITY

Dettagli

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ 9 aprile 2013 IV trimestre 2012 REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ Con la pubblicazione dei dati del quarto trimestre del 2012, l Istat diffonde le serie storiche coerenti con

Dettagli

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica.

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica. 1 Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica. A2A Calore & Servizi, società del gruppo A2A attiva nella gestione del teleriscaldamento nelle città di Milano, Brescia

Dettagli

IL TELERISCALDAMENTO IN CITTA. Amministrazione comunale di Bra

IL TELERISCALDAMENTO IN CITTA. Amministrazione comunale di Bra IL TELERISCALDAMENTO IN CITTA Atti amministrativi Deliberazione di Consiglio 41/2007: ATTO DI INDIRIZZO Deliberazione di Giunta 386/2007: ATTO DI INDIRIZZO GESTIONALE ED OPERATIVO Deliberazione di Giunta

Dettagli

Olbia Costa Smeralda

Olbia Costa Smeralda Aeroporto Olbia Costa Smeralda GEASAR S.p.A. CONCESSIONE DI COSTRUZIONE E GESTIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA 993,60 kw PIANO ECONOMICO-FINANZIARIO DI MASSIMA 1 - PREMESSE La Geasar SpA, società di

Dettagli

VGP Valorizzazione e Gestione dinamica del Patrimonio del Comune di Rovereto

VGP Valorizzazione e Gestione dinamica del Patrimonio del Comune di Rovereto VGP Valorizzazione e Gestione dinamica del Patrimonio del Comune di Rovereto Comune di Rovereto Provincia di Trento Contesto patrimoniale: il patrimonio immobiliare comunale era precedentemente censito

Dettagli

Anno 2014. Rapporto ambientale

Anno 2014. Rapporto ambientale Anno 2014 Rapporto ambientale 1 ANNO 2014 Nell anno 2005 la SITI TARGHE S.r.l. ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008, nel 2011 e nel

Dettagli

Longarone, 4 novembre 2011

Longarone, 4 novembre 2011 Acqua buona, città pulite, servizi di qualità, prezzi equi oggi e nel futuro nei Comuni che ci affidano la gestione dei servizi pubblici locali. Longarone, 4 novembre 2011 Il contesto in cui opera Etra

Dettagli

Visto l articolo 103 della legge regionale 27 dicembre 201, n.66 (Legge finanziaria per l anno 2012);

Visto l articolo 103 della legge regionale 27 dicembre 201, n.66 (Legge finanziaria per l anno 2012); ALLEGATO A Regolamento di attuazione dell articolo 103 della legge regionale 27 dicembre 2011, n.66 (Legge finanziaria per l anno 2012). Fondo di garanzia per investimenti in energie rinnovabili Indice

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 182 183 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto Economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09 Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09 Deliberazione 16 dicembre 2004 Determinazione del contributo tariffario da erogarsi ai sensi dell

Dettagli

Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli. Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo

Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli. Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo 2 Premessa Il rapporto Civicum-Politecnico di Milano sul Comune di Napoli ha l obiettivo di sintetizzare le

Dettagli

DECISIONE DELLA COMMISSIONE

DECISIONE DELLA COMMISSIONE 9.6.2007 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 148/11 DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 7 giugno 2007 che modifica la direttiva 90/377/CEE del Consiglio concernente una procedura comunitaria sulla trasparenza

Dettagli

ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA. Relazione sulla gestione del bilancio al 31/12/2014

ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA. Relazione sulla gestione del bilancio al 31/12/2014 ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA Sede in VIALE TRIESTE 11-30020 ANNONE VENETO (VE) Capitale sociale Euro 7.993.843,00 i.v. Codice fiscale: 04046770279 Iscritta al Registro delle Imprese di Venezia

Dettagli

IL FONDO OGGI E DOMANI

IL FONDO OGGI E DOMANI IL FONDO OGGI E DOMANI Lo schema di gestione che ha caratterizzato il Fondo fin dalla sua origine nel 1986 prevede un unico impiego delle risorse su una linea assicurativa gestita con contabilità a costi

Dettagli

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2 La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui energetici ed emissioni di CO 2 Rapporto di Sostenibilità 2011 I benefici di BIOCASA su energetici e emissioni di CO 2 Il Progetto BIOCASA è la risposta di

Dettagli

Elettricità: la bolletta trasparente

Elettricità: la bolletta trasparente Elettricità: la bolletta trasparente Con la bolletta dell energia elettrica, famiglie e piccoli consumatori serviti in maggior tutela 1 (pagano sostanzialmente per quattro principali voci di spesa. In

Dettagli

Rapporto ambientale Anno 2012

Rapporto ambientale Anno 2012 Rapporto ambientale Anno 2012 Pagina 1 di 11 1 ANNO 2012 Nell anno 2005 la SITI TARGHE srl ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008 e

Dettagli

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

RIDURRE I COSTI ENERGETICI! Otto sono le azioni indipendenti per raggiungere un unico obiettivo: RIDURRE I COSTI ENERGETICI! www.consulenzaenergetica.it 1 Controllo fatture Per gli utenti che sono o meno nel mercato libero il controllo

Dettagli

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ 9 gennaio 2014 III trimestre 2013 REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ Nel terzo trimestre del 2013 il reddito disponibile delle famiglie conmatrici in valori correnti è aumentato

Dettagli

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.22 Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.23 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica 67 Figura 3.24 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica (dati

Dettagli

Autorizzato frazionamento azioni ordinarie Amplifon S.p.A. nel rapporto di 1:10; il valore nominale passa da Euro 0,20 a Euro 0,02 per azione

Autorizzato frazionamento azioni ordinarie Amplifon S.p.A. nel rapporto di 1:10; il valore nominale passa da Euro 0,20 a Euro 0,02 per azione COMUNICATO STAMPA AMPLIFON S.p.A.: L Assemblea degli azionisti approva il Bilancio al 31.12.2005 e delibera la distribuzione di un dividendo pari a Euro 0,30 per azione (+25% rispetto al 2004) con pagamento

Dettagli

Assemblea degli Azionisti. Genova, 24 Aprile 2007

Assemblea degli Azionisti. Genova, 24 Aprile 2007 Assemblea degli Azionisti Genova, 24 Aprile 2007 2 INDICE MEDITERRANEA IN BREVE Struttura societaria e Azionisti Evoluzione EBITDA e Fatturato per Attività Risultati 2006 Consolidati Capitale Investito

Dettagli

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO Fonti interne: autofinanziamento Fonti esterne: capitale proprio e capitale di debito Capitale proprio: deriva dai conferimenti dei soci dell azienda e prende il nome, in contabilità,

Dettagli

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI Signori Azionisti, Vi abbiamo convocato

Dettagli

Approcci e strategie per il risparmio energetico. Amministratore Delegato di Romagna Acque Società delle Fonti S.p.A.

Approcci e strategie per il risparmio energetico. Amministratore Delegato di Romagna Acque Società delle Fonti S.p.A. Approcci e strategie per il risparmio energetico Amministratore Delegato di Romagna Acque Società delle Fonti S.p.A. LA SOCIETÀ HA UN RUOLO RILEVANTE PER LO SVILUPPO NEL TERRITORIO DI INFRASTRUTTURE STRATEGICHE

Dettagli

I sistemi di accumulo di energia elettrica nel residenziale. Roma, 17 settembre 2013

I sistemi di accumulo di energia elettrica nel residenziale. Roma, 17 settembre 2013 I sistemi di accumulo di energia elettrica nel residenziale Roma, 17 settembre 2013 Intervento di Claudio Andrea Gemme, Presidente ANIE Confindustria Signore e Signori, buongiorno. Grazie a tutti voi per

Dettagli

Il Patto dei Sindaci a Bergamo: Le Azioni del PAES e le norme per l Edilizia Sostenibile. Verona 15 marzo 2013

Il Patto dei Sindaci a Bergamo: Le Azioni del PAES e le norme per l Edilizia Sostenibile. Verona 15 marzo 2013 Il Patto dei Sindaci a Bergamo: Le Azioni del PAES e le norme per l Edilizia Sostenibile Verona 15 marzo 2013 PERCHE E IMPORTANTE QUESTA FIRMA? Bruxelles, 5 Maggio 2010 QUANTO CRESCERA LA DOMANDA DI ENERGIA?

Dettagli

Vigilanza bancaria e finanziaria

Vigilanza bancaria e finanziaria Vigilanza bancaria e finanziaria DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI POTERI DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DELLA CAPOGRUPPO DI UN GRUPPO BANCARIO NEI CONFRONTI DELLE SOCIETÀ DI GESTIONE DEL RISPARMIO

Dettagli

FORMAZIONE E PUBBLICA SEGI REAL ESTATE SEGI REAL ESTATE

FORMAZIONE E PUBBLICA SEGI REAL ESTATE SEGI REAL ESTATE ADVASORY La SEGI REAL ESTATE AZIENDA LEADER NEL SETTORE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI GRAZIE AD UNA RETE CAPILLARE DI CONSULENTI ACCREDITATI IN EUROPA E NEL MONDO PUO ESSERE PATNER NELLA VENDITA E CARTOLARIZZAZIONE

Dettagli

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale Ing Alessandro Fatini del Grande 20 febbraio 2007 Il risparmio energetico è diventata un esigenza importante sia a livello ambientale (riduzione

Dettagli

GRUPPO BANCO DESIO. al 30 settembre 2006 RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA

GRUPPO BANCO DESIO. al 30 settembre 2006 RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA AL 30 SETTEMBRE 2006 1 INDICE Prospetti contabili pag. 03 Note di commento ed osservazioni degli Amministratori pag. 04 Nota informativa pag. 04 La

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONE DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONE DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONE DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE Redatto ai sensi dell art. 5 del Regolamento operazioni con parti correlate approvato dalla Consob con delibera n.

Dettagli

IL TELERISCALDAMENTO IN CITTA

IL TELERISCALDAMENTO IN CITTA IL TELERISCALDAMENTO IN CITTA Amministrazione comunale di Bra 2012 19 aprile Programma di governo Atti amministrativi Delib. di Consiglio 41/2007 (approvata all unanimità) ATTO DI INDIRIZZO Deliberazione

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE IL DIRETTORE GENERALE Visto il decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CATTOLICA ASSICURAZIONI: RADDOPPIA L UTILE NETTO (125 MILIONI +98%) FORTE CRESCITA DEI PREMI: +12,89% A 4.

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CATTOLICA ASSICURAZIONI: RADDOPPIA L UTILE NETTO (125 MILIONI +98%) FORTE CRESCITA DEI PREMI: +12,89% A 4. Società Cattolica di Assicurazione - Società Cooperativa Sede in Verona, Lungadige Cangrande n.16 C.F. 00320160237 Iscritta al Registro delle Imprese di Verona al n. 00320160237 COMUNICATO STAMPA GRUPPO

Dettagli

Global Assicurazioni Garanzia di successo per i Partner

Global Assicurazioni Garanzia di successo per i Partner Global Assicurazioni Garanzia di successo per i Partner Global Assicurazioni è la Prima Agenzia Assicurativa italiana. La Società agisce su mandato di 17 compagnie leader nazionali ed internazionali e

Dettagli

La riforma del servizio di distribuzione del

La riforma del servizio di distribuzione del CReSV Via Röntgen, 1 Centro Ricerche su Sostenibilità e Valore 20136 Milano tel +39 025836.3626 La riforma del servizio di distribuzione del 2013 gas naturale In collaborazione con ASSOGAS Gli ambiti territoriali

Dettagli

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica mediante

Dettagli

business plan fotovoltaici

business plan fotovoltaici Le best practice AIAF nella redazione di business plan fotovoltaici Associazione Italiana degli Analisti Finanziari AIAF Milano, 26 novembre 2009 Cos é l AIAF L AIAF, Associazione Italiana degli Analisti

Dettagli

Nata nel CONSIAG PRATO INTESA SIENA COINGAS AREZZO gas metano GPL energia elettrica telecomunicazioni gas naturale servizi energetici

Nata nel CONSIAG PRATO INTESA SIENA COINGAS AREZZO gas metano GPL energia elettrica telecomunicazioni gas naturale servizi energetici Nata nel DALL ACCORDO TRA CONSIAG DI PRATO, INTESA DI SIENA E COINGAS DI AREZZO, che hanno scelto di aggregarsi per creare un soggetto a partecipazione pubblica di grandi dimensioni, è oggi una multiutility

Dettagli

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Deliberazione 22 dicembre 1998 Definizione dei prezzi di cessione delle eccedenze di energia elettrica prodotta da impianti idroelettrici ad acqua fluente fino a 3MW (Deliberazione n. 162/98) Nella riunione

Dettagli

fiscalità imposte erariali sull energia elettrica (accise), dell IVA e degli oneri generali del sistema elettrico*,

fiscalità imposte erariali sull energia elettrica (accise), dell IVA e degli oneri generali del sistema elettrico*, Il peso della fiscalità nelle bollette elettriche e l agevolazione dei SEU (sistemi efficienti di utenza dotati di fotovoltaico o in assetto cogenerativo ad alto rendimento) Facendo riferimento alla bolletta

Dettagli

LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA

LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA OPERA ENERGIA Opera Energia è una società che fa parte di Opera Group e che agisce nell ambito delle energie rinnovabili, con precise specializzazioni inerenti lo sviluppo

Dettagli

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE INDICE DEL BUSINESS PLAN 1. SINTESI DEL PROGETTO IMPRENDITORIALE 2. LA COMPAGINE IMPRENDITORIALE 3. LA BUSINESS

Dettagli

LE SFIDE ENERGETICHE DELLA SANITA IN FRIULI VENEZIA GIULIA

LE SFIDE ENERGETICHE DELLA SANITA IN FRIULI VENEZIA GIULIA LE SFIDE ENERGETICHE DELLA SANITA IN FRIULI VENEZIA GIULIA La centrale tecnologica trigenerativa del Nuovo Ospedale di Udine Paolo Maltese Siram SpA Direttore Parternariato Pubblico Privato 1 L OPERA E

Dettagli

ALLEGATO 4 STUDIO DI FATTIBILITA

ALLEGATO 4 STUDIO DI FATTIBILITA ALLEGATO 4 STUDIO DI FATTIBILITA Procedura aperta per la selezione di una Società di Gestione del Risparmio per l'istituzione e la gestione di un fondo di investimento, immobiliare, chiuso per il patrimonio

Dettagli

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti L AINI ( ) è un Associazione di artigiani e di piccole e medie imprese appartenenti ai diversi settori merceologici i cui proprietari sono appartenenti alla Comunità Nazionale Italiana in Croazia (CNI),

Dettagli

Business plan: prima parte descrittiva; indice ragionato degli argomenti

Business plan: prima parte descrittiva; indice ragionato degli argomenti Allegato 2 Business plan: prima parte descrittiva; indice ragionato degli argomenti A. L impresa e i suoi protagonisti * Presentazione dell impresa (forma e composizione societaria, oggetto sociale, breve

Dettagli

SERGIO ALABISO TEMPORARY MANAGER

SERGIO ALABISO TEMPORARY MANAGER TEMPORARY MANAGER Il Business Plan Temporary Manager La difficoltà non sta nel credere nelle nuove idee, ma nel fuggire dalle vecchie. John Maynard Keynes Che cosa e e a cosa serve E un documento volto

Dettagli

BUDGET ESERCIZIO 2016

BUDGET ESERCIZIO 2016 BUDGET ESERCIZIO 2016 L esercizio 2016 rappresenterà per Programma Ambiente un momento di profonda trasformazione durante il quale l azienda getterà le basi per quello che dovrà essere il suo ruolo a livello

Dettagli

E f f i c i E n z a EnErgEtica

E f f i c i E n z a EnErgEtica Efficienza Energetica La produzione di energia elettrica da fonti tradizionali e una cultura basata sull utilizzo non razionale dell energia ormai fanno parte del passato e sono modelli non sostenibili

Dettagli

Bando di concessione contributi alle PMI esercenti impianti stradali di distribuzione carburanti per autotrazione in Piemonte a sostegno di progetti inerenti l innovazione tecnologica e gestionale Beneficiari

Dettagli

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA IMPIANTI DI GENERAZIONE

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA IMPIANTI DI GENERAZIONE Pagina 1 di 5 Documenti collegati comunicato stampa Pubblicata sul sito www.autorita.energia.it il 13 aprile 2007 Delibera n. 88/07 DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA

Dettagli

1. Cenni sul Nuovo Conto Energia. Incentivazione. Premi incentivanti

1. Cenni sul Nuovo Conto Energia. Incentivazione. Premi incentivanti Impianti fotovoltaici su immobili pubblici e risparmio energetico nella pubblica amministrazione: Un opportunità per il riequilibrio dei conti (A cura dell Ing. Gianluca Toso) 1. Cenni sul Nuovo Conto

Dettagli

Investimenti e Sviluppo S.p.A.

Investimenti e Sviluppo S.p.A. MAZARS & GUÉRARD Investimenti e Sviluppo S.p.A. Relazione della società di revisione sulla congruità del prezzo di emissione delle azioni relative all aumento di Capitale Sociale con esclusione del diritto

Dettagli

Il potenziale delle fonti termiche per i Piani Energetici Regionali

Il potenziale delle fonti termiche per i Piani Energetici Regionali Terza Conferenza Nazionale sulle Rinnovabili Termiche Il Caldo e il Freddo nel Conto 20-20-20 Il potenziale delle fonti termiche per i Piani Energetici Regionali Ing. Fausto Ferraresi Presidente AIRU Associazione

Dettagli

Indice di rischio globale

Indice di rischio globale Indice di rischio globale Di Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Introduzione Con tale studio abbiamo cercato di creare un indice generale capace di valutare il rischio economico-finanziario

Dettagli

Costruiamo un futuro sostenibile

Costruiamo un futuro sostenibile Costruiamo un futuro sostenibile Responsabilità Sociale d Impresa Sommario 2014 Siamo orgogliosi del nostro ruolo nel sistema finanziario globale e siamo fermi nel proposito di svolgere le nostre attività

Dettagli

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo. MASTER si propone come facilitatore nella costruzione e pianificazione di strategie di medio e lungo termine necessarie ad interagire con gli scenari economici e sociali ad elevato dinamismo. Vuole rappresentare

Dettagli

Provincia di Rimini CONTO ENERGIA Quali prospettive per la riviera solare

Provincia di Rimini CONTO ENERGIA Quali prospettive per la riviera solare Provincia di Rimini CONTO ENERGIA Quali prospettive per la riviera solare Nuove opportunità per l utilizzo razionale dell energia attraverso le ESCO Rimini 22 settembre 2005 ING. RICCARDO TENTI A&B-Ambientebenessere

Dettagli

OBBLIGAZIONI PER IL FOTOVOLTAICO

OBBLIGAZIONI PER IL FOTOVOLTAICO Sassari, 25 settembre 2008 OBBLIGAZIONI PER IL FOTOVOLTAICO Un progetto Belvedere Spa 1 Il problema energetico Il problema energetico è uno tra i più importanti per le sorti dell economia economia del

Dettagli

Basilea 2: Vincere insieme la sfida del RATING

Basilea 2: Vincere insieme la sfida del RATING Basilea 2: Vincere insieme la sfida del RATING Il Comitato di Basilea viene istituito nel 1974 dai Governatori delle Banche Centrali dei 10 paesi più industrializzati. Il Comitato non legifera, formula

Dettagli

L ENERGIA CHE CAMBIA ENERGIA

L ENERGIA CHE CAMBIA ENERGIA L ENERGIA CHE CAMBIA ENERGIA L ESPERIENZA DI UN GRANDE GRUPPO DA 60 ANNI AL TUO SERVIZIO Il gruppo AGESP opera da 60 anni al servizio dei cittadini di Busto Arsizio erogando molteplici servizi quali Gas,

Dettagli

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2.

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2. Cos'è un impianto fotovoltaico? Un impianto fotovoltaico è un impianto che consente la produzione di energia elettrica attraverso l energia solare, sfruttando le proprietà di materiali sensibili alla luce

Dettagli