Direttive relative al regolamento d esame per l esame professionale superiore d esperta/esperto fiscale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Direttive relative al regolamento d esame per l esame professionale superiore d esperta/esperto fiscale"

Transcript

1 Commissione d esame per l esame professionale superiore d esperto fiscale Direttive relative al regolamento d esame per l esame professionale superiore d esperta/esperto fiscale del 4 giugno 2010 Per informazioni: Organizzazione per gli esami professionali superiori di Esperto fiscale c/o Kaufmännischer Verband Schweiz Hans-Huber-Strasse 4 Postfach Zürich Telefono Telefax steuerexperten@kvschweiz.ch

2 Contenuto 1 In generale Definizioni Esame a moduli Organizzazione Pubblicazione Iscrizione Ammissione Decisione d'ammissione Spese Conduzione dell'esame a moduli Parti dell'esame Esenzione dall esame Valutazione e note Ripetizione Attestazione Esigenze d esame Materie d esame Le imposte delle persone fisiche Le imposte delle aziende Diritto intercantonale ed internazionale Imposta sul valore aggiunto Economia aziendale Diritto Esame finale Esigenze d esame Materie d esame Fiscalità Economia aziendale Diritto Lavoro di diploma e Colloquio Lavoro di diploma Presupposti formali Colloquio Valutazione del lavoro di diploma e del colloquio Esame orale Breve presentazione Disposizioni finali...14 Pagina 2/14

3 Sulla base della cifra 2.21a dell ordinamento d esame per l esame professionale superiore per le esperte fiscali e per gli esperti fiscali del 26 novembre 2010, la Commissione d esame emana la seguente direttiva: 1 In generale Con la direttiva la Commissione d esame stabilisce la conduzione, il contenuto ed i requisiti dei singoli moduli e delle singole parti dell esame di diploma. L'esame è composto da sei parti d'esame (in seguito definite "esami a moduli") e da un esame finale. 2 Definizioni Percorsi formativi consecutivi All'esame sono ammessi, tra l'altro, coloro che hanno ottenuto un "consecutive master" in Economia aziendale o in Diritto commerciale in una scuola universitaria professionale svizzera oppure in Diritto o in Economia in un'università svizzera (cifra 3.31a del regolamento d'esame). Ai sensi di questa disposizione, con l'espressione 'percorsi formativi consecutivi' si intende un programma di formazione che porta al conseguimento di un bachelor e quindi di un master. Il bachelor ed il master devono essere tra loro in relazione in merito alla materia studiata, quindi devono completarsi dal profilo del contenuto, contrariamente a quanto accade in un master non consecutivo o ottenuto nell'ambito di una post-formazione. 3 Esame a moduli 3.1 Organizzazione Pubblicazione L'esame a moduli è pubblicato almeno 5 mesi prima del suo inizio nelle tre lingue ufficiali. La pubblicazione deve quanto meno indicare: - le date degli esami; - la tassa d'esame; - il recapito per l'iscrizione; - il termine d'iscrizione; - le modalità di svolgimento dell esame, il regolamento e la direttiva in vigore per l'esame Iscrizione L'iscrizione deve essere effettuata mediante il formulario d'iscrizione elettronico. La versione stampata del formulario elettronico deve essere firmata ed inviata entro il termine fissato per l'iscrizione, insieme a tutti gli allegati richiesti. Con la propria iscrizione, la candidata o il candidato dichiara di accettare la direttiva e la tassa d'esame conformemente a quanto indicato nella pubblicazione dell'esame. Pagina 3/14

4 3.1.3 Ammissione All'esame a moduli è ammesso chi adempie le condizioni d'ammissione per quanto riguarda la formazione richiesta alla cifra 3.31a del regolamento d'esame. È fatta riserva del pagamento della tassa d esame entro i termini fissati al punto Decisione d'ammissione Spese La decisione in merito all'ammissione all'esame a moduli è comunicata al candidato in forma scritta almeno tre mesi prima dell'inizio dell'esame. Per l'esame a moduli viene fatturata una tassa d'esame; eventuali spese per il materiale d'esame sono fatturate separatamente. Dopo l'ammissione all'esame, le candidate ed i candidati pagano la tassa d'esame e gli eventuali costi per il materiale. Per tutte le spiegazioni e decisioni d'ammissione viene anche riscossa una tassa. A chi, conformemente al punto 4.2 del regolamento per l esame, si ritira nei termini prescritti o deve ritirarsi di un esame per motivi validi, viene rimborsato l'importo pagato, dedotte le spese occorse. Chi non supera un esame non ha diritto ad alcun rimborso. Nel caso di accettazione del ricorso di una candidata o di un candidato contro un esame passato, viene rimborsata interamente la tassa d'esame pagata per l'iscrizione alla ripetizione dell'esame, effettuata a titolo provvisorio. Le spese di viaggio, vitto, alloggio e assicurazione durante un esame sono a carico dei candidati Conduzione dell'esame a moduli Per la pubblicazione, il ritiro, il rifiuto all'ammissione e l'esclusione dall'esame, la sorveglianza dell'esame, gli esperti e le esperte, le sedute di chiusura dell'esame e di assegnazione delle note per gli esami a moduli, valgono le disposizioni del regolamento d'esame elencate alle cifre 4.1 e succ Parti dell'esame L'esame a moduli comprende i moduli di seguito elencati e consiste esclusivamente in esami scritti: - Le imposte delle persone fisiche; - Le imposte delle aziende; - Diritto intercantonale ed internazionale; - Imposta sul valore aggiunto; - Economia aziendale; - Diritto. Ciascun esame scritto ha una durata di 90 minuti Esenzione dall esame L esenzione da uno dei moduli d esame è possibile solamente previa richiesta. La richiesta d esenzione ha delle conseguenze per quanto attiene al calcolo del punteggio delle note. Per gli esami scritti elencati negli ultimi due paragrafi della cifra (Economia aziendale e Diritto) esiste un diritto a richiedere un esenzione dall esame; altrimenti la richiesta viene valutata e decisa caso per caso. In nessun caso vengono riconosciute come prestazioni Pagina 4/14

5 effettuate precedentemente esame interni o esami d allenamento ottenuti nell ambito di piani di formazione offerti da terzi per l ottenimento dell esame professionale superiore di esperto fiscale. Le domande per l esenzione da un modulo d esame sulla base di prestazioni effettuate precedentemente rispettivamente sulla base di formazioni espletate precedentemente devono essere inoltrate al più tardi quattro mesi prima dell inizio degli esami al Segretariato d esame all attenzione della Commissione d esame. Quest ultima decide in modo conclusivo sulla domanda di esenzione. Il Segretariato d esame determina una lista accessibile al pubblico dove vengono indicate le tipologie di titoli di formazione che possono condurre ad una esenzione. Questa lista viene tuttavia rivista dopo la tenuta dei moduli d esame e può essere considerata come uno standard valido fino al modulo d esami successivo. L esenzione dal modulo d esame Economia aziendale è possibile solamente per chi dispone di uno dei seguenti titoli di formazione: - Bachelor oppure Master (rispettivamente Licenza o Diploma) oppure dottorato in economia aziendale rilasciato da un università o da una scuola universitaria professionale svizzera; - Diploma federale di esperto contabile; - Diploma federale di esperto fiduciario; - Diploma federale di esperto in finanza e controlling. La commissione d'esame può concordare con università ed altri istituti di formazione di concedere ai loro diplomati e alle loro diplomate la dispensa ad effettuare degli esami a moduli, se sono rispettati i criteri definiti nel seguito Valutazione e note La valutazione dei singoli esami a modulo è espressa in note. Si applicano le disposizioni di cui ai punti 6.3 del regolamento Ripetizione Gli esami a moduli possono essere ripetuti singolarmente durante una successiva sessione d'esame ordinaria. Per il contenuto dell'esame è determinante la versione del regolamento d'esame e della direttiva in vigore al momento della ripetizione Attestazione Per ogni esame a modulo superato, la candidata o il candidato riceve un'attestazione contenente la nota ricevuta. 3.2 Esigenze d esame La candidata o il candidato può descrivere i principi di base delle materie d esame di seguito indicate, motivare con parole proprie ed utilizzare delle fattispecie correnti, includendo i principi di pianificazione fiscale. La candidata o il candidato tiene in considerazione l'imposta federale diretta, l'imposta cantonale sul reddito e sulla sostanza, l'imposta cantonale sull'utile e sul capitale, includendo l'imposta sugli utili immobiliari, la tassa di mutazione, la tassa di bollo e l'imposta preventiva, l'imposta sul valore aggiunto, le conseguenze in materia di assicurazioni sociali e di diritto doganale, come pure i principi generali di diritto e di economia aziendale. Oltre alle disposizioni di legge in vigore durante l'anno dell'esame, devono essere considerate anche la dottrina e la prassi in uso nell'ambito esposto. Pagina 5/14

6 Devono essere conosciute anche le leggi nuove o modificate, promulgate dopo la pubblicazione di questa direttiva. L'enunciato delle domande poste nei singoli moduli include, in modo non esaustivo, i seguenti ambiti: 3.3 Materie d esame Le imposte delle persone fisiche - Sovranità fiscale - Assoggettamento soggettivo - Nozione di reddito / nozione di realizzazione / basi temporali - Reddito da attività lucrativa dipendente, inclusi certificato di salario, imposta alla fonte e procedura di conteggio semplificata - Reddito da attività lucrativa indipendente - Reddito da sostanza mobiliare, inclusa imposizione parziale - Reddito da sostanza immobiliare - Altri redditi - Redditi esenti da imposta - Determinazione del reddito netto - Deduzioni sociali ed importi esenti da imposta - Calcolo dell'imposta sul reddito - Trasferimento di immobili - Determinazione dell'utile immobiliare / calcolo dell'imposta - Determinazione della tassa di mutazione - Determinazione della sostanza imponibile / calcolo dell'imposta - Contributi delle assicurazioni sociali e della previdenza / possibilità di deduzione e d'imposizione - Calcolo della deduzione dei contributi delle assicurazioni sociali - Assoggettamento in caso di successione e di donazione / stima e calcolo dell'imposta Le imposte delle aziende Determinazione dell'utile in caso di attività lucrativa indipendente, di società di persone o di capitali, di associazioni, fondazioni ed altre persone giuridiche, di corporazioni e di istituti, come pure di società commerciali estere e di altri gruppi di persone estere senza personalità giuridica. - Tenuta dei conti / correzioni e rettifiche di bilancio / principio della determinazione - Valore contabile, valore determinante per l'imposta sul reddito e per l'imposta sull'utile - Ammortamenti, rettifiche di valore ed accantonamenti - Posizioni fiscali nella chiusura dei conti annuali e nella chiusura dei conti di gruppo (imposte correnti ed imposte latenti incluse le particolarità svizzere, comunicazioni e confronto con SWISS GAAP FER, IFRS, US GAAP, CO) - Basi temporali - Computo delle perdite inclusi i rapporti intercantonali ed internazionali - Delimitazione della sostanza aziendale e della sostanza privata / metodo della preponderanza - Apporti e prelievi di capitale - Spese aziendali e spese private - Società di capitali e titolari di quote - Cooperative e soci - Società di persone e soci - Consorzi - Riduzione per partecipazioni su redditi ed utili di capitale - Imposizione parziale - Prelievo di utili, inclusa distribuzione dissimulata - Statuto fiscale particolare, società holding, di domicilio, di gestione e miste Pagina 6/14

7 - Trasferimento di immobili - Determinazione dell'utile immobiliare / calcolo dell'imposta - Determinazione della tassa di mutazione - Esenzione fiscale / riduzioni dell'imposta - Assicurazioni sociali e previdenza professionale, incluso il calcolo dei contributi del datore di lavoro e del lavoratore, come pure dei contributi sul reddito da attività lavorativa indipendente Diritto intercantonale ed internazionale Diritto intercantonale - Domicilio fiscale di persone fisiche e giuridiche, di società di persone e di comunioni ereditarie - Norme di ripartizione intercantonale dell'imposta sul reddito, sulla sostanza, sull'utile, sul capitale e in caso di eredità e di donazioni - Ripartizione delle deduzioni (deduzione dei costi di conseguimento, deduzioni sociali, ecc.) - Domicilio separato dei coniugi - Compensazione intercantonale delle perdite - Calcolo dei fattori di ripartizione fiscale tra le diverse sovranità fiscali Diritto internazionale - Natura e scopo delle convenzioni contro la doppia imposizione - Ambito di validità delle convenzioni contro la doppia imposizione - Definizioni dei termini secondo il modello di convenzione dell'ocse - Regole di ripartizione / imposizione del reddito e della sostanza - Metodi per evitare la doppia imposizione - Disposizioni particolari del modello di convenzione dell'ocse Imposta sul valore aggiunto - Natura dell'imposta sul valore aggiunto - Terminologia / territorialità / luogo della prestazione - Soggetto ed oggetto dell'imposta (imposta su operazioni realizzate sul territorio svizzero, sugli acquisti e sulle importazioni) - Basi di calcolo ed aliquote - Fatturazione ed indicazione dell'imposta - Deduzione dell'imposta precedente - Determinazione, nascita del credito fiscale / procedura - Disposizioni penali, finali e transitorie Economia aziendale - Contabilità finanziaria - Principi per la tenuta dei conti conformemente alle disposizioni di legge, principi di valutazione secondo il codice delle obbligazioni - Principi di base e differenze tra i diversi standard per la tenuta dei conti: codice delle obbligazioni, SWISS GAAP FER, IFRS e US GAAP - Calcolo degli indici di bilancio e del conto economico (incluso analisi del cash flow, indicatori chiave sull'attività, ecc.) - Analisi dei conti annuali - Tenuta dei conti e della contabilità in casi particolari come ad esempio costituzione, ristrutturazioni, risanamenti, ecc. - Valutazione d'azienda - Conti di gruppo (caratteristiche e differenze principali tra codice delle obbligazioni, SWISS GAAP FER; IFRS e US GAAP) - Consolidamento Pagina 7/14

8 3.3.6 Diritto - Posizioni fiscali nella chiusura dei conti di gruppo (imposte correnti ed imposte latenti, incluse le particolarità svizzere, pubblicazione, confronto SWISS GAAP FER, IFRS, US GAAP, CO) - Finanziamento e pianificazione finanziaria (basi, procedure, controlli, valutazione, ottimizzazione) - Investimenti e politica degli investimenti (aspetti fiscali, politica degli ammortamenti ottimali, politica degli investimenti in gruppi nazionali ed internazionali) e business plan (scopo, forme di presentazione, valutazione) - Ristrutturazioni, risanamenti e liquidazione - Istituti di previdenza per il personale - Organizzazione e conduzione, inclusi strumenti di conduzione (organigramma, descrizione del posto, matrice delle funzioni, sistema dei salari, analisi dei breakeven, strumenti di pianificazione finanziaria, ecc.) - Diritto pubblico - Diritto delle persone - Diritto di famiglia - Diritto successorio - Diritti reali - Diritto delle obbligazioni (parte generale e speciale, inclusi contratti innominati) - Diritto delle società e del registro di commercio - Diritto della revisione contabile - Legge sulle fusioni - Diritto amministrativo - Diritto penale, in particolare diritto penale e fiscale - Diritto sull'esecuzione e sui fallimenti 4 Esame finale 4.1 Esigenze d esame Spiegazioni relative all'organizzazione (iscrizione, ammissione, ecc.) sono descritte nel regolamento d'esame a partire dalla cifra 3. La candidata o il candidato può elaborare tematiche complesse inerenti vari ambiti (fattispecie reali) così come analizzare e giudicare fattispecie complesse. La candidata o il candidato elabora soluzioni che sono ottimizzate dal profilo della pianificazione fiscale e che tengono conto degli interessi non fiscali delle parti interessate. Oltre alle disposizioni di legge in vigore durante l anno dell esame, la dottrina e la giurisprudenza di riferimento, anche le modifiche di legge in discussione o programmate devono essere citate e valutate. La candidata o il candidato tiene in considerazione l'intero diritto fiscale svizzero ed internazionale, includendo il diritto delle assicurazioni sociali ed i principi della pratica fiscale in relazione con il diritto e l'economia aziendale. Oltre alle disposizioni di legge in vigore durante l'anno dell'esame, devono essere considerate anche la dottrina, la giurisprudenza e la prassi in uso nell'ambito esposto. Devono essere conosciute anche le leggi nuove o modificate, promulgate dopo la pubblicazione di questa direttiva. Le domande poste includono, in modo non esaustivo, oltre alle materie d'esame elencate alla cifra 3.3, anche i seguenti ambiti: Pagina 8/14

9 4.2 Materie d esame Fiscalità Le imposte delle persone fisiche, tra cui: - Redditi da titoli come redditi da fondi d'investimento, prodotti combinati, azioni gratuite, acquisto di azioni proprie, ecc. - Valutazione, dal punto di vista dell'ottimizzazione fiscale, di investimenti della sostanza in prodotti bancari, immobili e prodotti assicurativi - Redditi da diritti immateriali - Rimborso dell'imposta preventiva e dell'imposta alla fonte estera - Partecipazione dei collaboratori - Trattamento fiscale di indennizzi per danni, danni morali e delle altre prestazioni assicurative in caso di malattia ed infortunio - Redditi da usufrutto e da diritti di superficie - Tassazione secondo il dispendio - Imposte speciali immobiliari - Commercio professionale di immobili, titoli ed altri beni economici - Basi temporali - Previdenza inclusa l'ottimizzazione fiscale della pianificazione previdenziale Le imposte delle aziende, tra cui: - Fondazione, liquidazione e trasferimento di ditte individuali, società di persone e società di capitali - Acquisto e vendita di partecipazioni e di società di capitali - Azioni gratuite, acquisto di azioni proprie, commercio di un mantello giuridico - Trasposizione, liquidazione parziale e totale sia diretta che indiretta - Regolamentazione della successione, management buy-out - Ristrutturazioni di società di capitali e di società di persone - Sostituzione d'immobilizzi - Imposizione di immobili aziendali - Prestazioni reciproche tra società collegate - Risanamento - Pianificazione della localizzazione Diritto fiscale intercantonale, tra cui: - Ripartizione fiscale intercantonale per le persone fisiche e le imprese, inclusi gli immobili, il commercio di immobili e la compensazione delle perdite a livello intercantonale - Ripartizione fiscale intercantonale in caso di successione e donazione Diritto fiscale internazionale, tra cui: - Disposizioni di diritto interno - Convenzioni contro la doppia imposizione stipulate dalla Svizzera - Disposizioni relative agli abusi (BRB 1962/1999 e singole convenzioni contro la doppia imposizione) - Procedura di conciliazione / assistenza giuridica ed amministrativa, rispettivamente AIMP - Transfer pricing - Accordo con l'ue sulla fiscalità del risparmio - Basi di diritto fiscale europeo, libertà fondamentali, direttive madre-figlia dell'ue, inclusa giurisprudenza della CGUE (Corte di Giustizia dell'unione Europea) - Metodi per evitare la doppia imposizione / Calcolo dell'imposta a forfait - Rimborso dell'imposta alla fonte estera Pagina 9/14

10 - Expatriate Imposta sul valore aggiunto, tra cui: - Cambiamento di utilizzo - Consumo proprio e sgravio fiscale successivo - Trasferimento, totale o parziale, di sostanza - Utilizzo misto - Determinazione dell'imposta precedente - Imposizione di gruppi - Opzioni - Particolarità in caso di collettività pubbliche, professioni alberghiere e della ristorazione, cultura, trasporti aerei, ricerca e sviluppo, formazione e costruzioni - Sussidi, doni, sponsoring - Quota privata e prestazioni del datore di lavoro al suo personale - Aliquote forfettarie ed aliquote saldo - Particolarità del settore finanziario - Cifra d'affari esente e deduzioni nell'ambito diplomatico - Procedura di riscossione, rimborso e dichiarazione - Controlli dell'iva - Risk management - Procedura di imposizione sul valore aggiunto, incluso il diritto fiscale penale - Organizzazioni non-profit Procedura di tassazione, tra cui: - Organizzazione e competenze delle autorità fiscali federali e cantonali nel cantone di domicilio e nel cantone del luogo di lavoro - Diritti ed obblighi del contribuente di partecipare alla procedura - Conseguenze in caso di violazione degli obblighi procedurali - Diritti ed obblighi delle autorità fiscali in caso di indagine fiscale - Tassazione d'ufficio - Decisione preliminare (ruling) Rimedi giuridici, tra cui: - Organizzazione e competenze delle autorità fiscali federali e cantonali nel cantone di domicilio e nel cantone del luogo di lavoro - Iter procedurale - Presupposti per la procedura e l'emanazione della sentenza - Rimedi giuridici ordinari e straordinari - Principi procedurali in caso di reclamo e ricorso Procedura di ricupero d imposta, tra cui: - Competenze - Condizioni per l'apertura della procedura - Termini di prescrizione Procedura di revisione, tra cui: - Competenze - Motivi di revisione - Modifica di decisioni passate in giudicato in favore del contribuente - Correzione di errori di calcolo e di trascrizione Diritto fiscale penale, tra cui: Pagina 10/14

11 - Fattispecie sanzionate - Procedura penale - Competenze - Diritti ed obblighi delle autorità fiscali e del contribuente - Denuncia spontanea - Commisurazione della pena, motivi di riduzione o inasprimento - Complicità, in particolare del rappresentante del contribuente - Responsabilità penale di persone giuridiche - Principi per l'avvio di un'inchiesta - Particolarità della collaborazione in ambito di ricupero d'imposta e di procedura di multa Procedura di riscossione e di pagamento, tra cui: - Aliquote d'imposta e moltiplicatore - Fattura d'imposta, riscossione provvisoria e definitiva, sistema del conto corrente e interessi rimuneratori - Facilitazioni di pagamento e condono fiscale - Garanzie d'imposta e procedura d'esecuzione - Prescrizione del diritto di riscuotere Economia aziendale Diritto Nessuna materia d esame supplementare. I compiti e le domande presentate si riferiscono a fattispecie che gli esperti fiscali incontrano nello svolgimento della loro attività professionale allorquando procedono alla valutazione fiscale di una situazione data. Si consideri la cifra Nessuna materia d esame supplementare. I compiti e le domande presentate si riferiscono a fattispecie che gli esperti fiscali incontrano nello svolgimento della loro attività professionale allorquando procedono alla valutazione fiscale di una situazione data. Si consideri la cifra Lavoro di diploma e Colloquio 5.1 Lavoro di diploma Il lavoro di diploma rappresenta la soluzione di un caso con il quale la candidata o il candidato deve dare la prova di essere in possesso delle conoscenze richieste in ambito fiscale, giuridico, economico aziendale che permettano loro oltre che di esercitare indipendentemente nell ambito tributario di poter agire in qualità di consulente fiscale. La candidata o il candidato deve essere in grado di redigere dei protocolli dove le problematiche e le soluzioni vengono indicate in modo chiaro e trasparente. Il lavoro di diploma rappresenta la soluzione di un caso con il quale la candidata o il candidato deve dare la prova di essere in possesso delle conoscenze richieste in ambito fiscale, giuridico, economico aziendale che permettano loro oltre che di esercitare indipendentemente nell ambito tributario di poter agire in qualità di consulente fiscale. La candidata o il candidato deve essere in grado di redigere dei protocolli dove le problematiche e le soluzioni vengono indicate in modo chiaro e trasparente. Le composizioni delle domande derivano principalmente dai moduli d esame e dall esame di diploma in base alle cifre 3 e 4 della Direttiva. La candidata o il candidato può analizzare e valutare delle questioni interdisciplinari complesse (fattispecie reali). Ella/egli può Pagina 11/14

12 mostrare le varianti di pianificazione ed ottimizzare le soluzioni. Oltre alle leggi in vigore, ella/egli prende in considerazione anche la giurisprudenza, la dottrina, la prassi e le nuove tendenze. 5.2 Presupposti formali II testo del lavoro di diploma non dovrebbe superare le 25 pagine; oltre a ciò si aggiungono il titolo, l indice, la bibliografia ed eventuali allegati. La qualità del contenuto è più importante della sua ampiezza. Oltre alla letteratura standard può essere utilizzata in ambito più limitato anche la letteratura speciale comprese delle pubblicazioni e saggi. Le opere letterarie utilizzate in senso stretto devono essere indicate nella bibliografia. Per quanto attiene a concetti ripresi oppure a citazioni utilizzate (sempre tra virgolette) i riferimenti devono essere indicati per il tramite di note a piè di pagina. Altresì importante è indicare le basi giuridiche (leggi, ordinanze, disposizioni dell amministrazione) così come le sentenze e la prassi dell amministrazione. Per quanto attiene all articolazione e rappresentazione non vi sono disposizioni particolari. L articolazione segue in generale dalle domande poste. Il contenuto del lavoro di diploma deve essere costruito in modo chiaro e logico. Come articolazione può essere considerato: - Titolo - Indice - Bibliografia - Ev. una prefazione (spiegazione da parte dell autrice o dell autore) - (nei casi in cui è necessario) descrizione della fattispecie con eventuali complementi - Descrizione del compito ed analisi del problema - Trattamento del problema - Riassunto e Conclusioni (risultati) - Allegati (Tabelle e calcoli) 5.3 Colloquio Lo scopo del colloquio è verificare la familiarità della candidata o del candidato con la materia trattata. Durante il colloquio le esperte e gli esperti hanno la possibilità di porre alle candidate ed ai candidati delle domande complementari riguardanti il lavoro di diploma rispettivamente di valutare le loro conoscenze specifiche. Nella preparazione al colloquio la candidate o il candidato non si devono limitare solamente alle problematiche specifiche richieste nel lavoro di diploma ma devono conoscere esteso tutta la problematica quivi toccata. Le domande complementari provengono principalmente dall'ambito descritto alle cifre 3 e 4 per gli esami a modulo e per l'esame di diploma. 5.4 Valutazione del lavoro di diploma e del colloquio Il lavoro di diploma viene valutato sotto un aspetto materiale e formale. Un lavoro viene approvato solamente se sufficiente da un punto di vista materiale e formale Quali criteri di valutazione vengono considerati: - Grado di difficoltà del tema - Correttezza pratica della soluzione scelta - Rappresentazione della situazione giuridica con eventuale valutazione critica del diritto vigente - Ampio trattamento dei problemi principali - Rappresentazione di altre possibili soluzioni e ponderazione delle possibili vari- anti di soluzione Pagina 12/14

13 - Cognizione ed indipendenza delle idee - Fonti citate ed elaborate (normativa, letteratura, giurisprudenza) - Presentazione (articolazione, rappresentazione, linguaggio) - Precisione nella redazione scritta Il lavoro di diploma deve essere risolto in maniera vicina alla realtà. La candidata o il candidato deve mostrare di essere in grado di utilizzare le conoscenze teoriche in modo pratico. Le esperte e gli esperti danno una prima valutazione del lavoro di diploma in base alla sua lettura. La nota definitiva viene assegnata dopo il colloquio con la candidata o il candidato. 6 Esame orale L'esame orale si svolge sotto forma di un colloquio con gli esperti. Nella discussione con gli esperti ogni candidata ed ogni candidato vengono interrogati su quattro fino al massimo di sei temi. L ampiezza dei temi è regolata dalle cifre 3 a 4 di questa direttiva. Oltre alle questioni fiscali, vengono anche poste domande collegate con il diritto e l'economia aziendale. La candidata o il candidato può analizzare e valutare domande complesse (fattispecie reali). Ella/egli può mostrare le varianti di pianificazione ed ottimizzare le soluzioni. Oltre alle leggi in vigore, ella/egli prende in considerazione anche la giurisprudenza, la dottrina, la prassi e le nuove tendenze. Alla candidata o al candidato può essere sottoposta una fattispecie per iscritto. Le esperte e gli esperti delle rispettive discussioni con gli esperti si accordano prima dell esame affinché sia data garanzia che alla candidata o al candidato non vengano poste le medesime domande nelle differenti sedute di discussione. Ogni tema deve poter essere risolto da dieci fino ad un massimo di quindici minuti. 7 Breve presentazione Durante la breve presentazione, la candidata o il candidato deve mostrare di essere in grado, con un tempo di preparazione ridotto, di presentare un tema nell'ambito della propria attività professionale. I temi da scegliere sono consegnati al candidato in forma scritta, unitamente ad eventuali documenti complementari. I temi possono essere di particolare attualità. La candidata o il candidato ha 30 minuti di tempo per preparare la breve presentazione ed annotarsi degli appunti. Non può essere utilizzato nessun mezzo ausiliario. La breve presentazione dura 15 minuti. Se la candidata o il candidato non esaurisce il tempo concesso, le esperte o gli esperti, possono porre alla candidata o al candidato delle domande complementari. Per la valutazione della breve presentazione sono decisivi, in particolare: Pagina 13/14

14 - Correttezza nell'esecuzione - Completezza nella trattazione del tema - Forma dell'esposizione - Chiarezza dell'esecuzione - Conclusione e pertinenza logica delle conclusioni finali 8 Disposizioni finali I primi esami di moduli secondo questa Direttiva avranno luogo nel anno 2011 e primi esami di diploma nel anno La versione in lingua tedesca di questa Direttiva è stata promulgata dalla Commissione d esame in occasione della seduta del 4 giugno Oliver Weber Marie Glauser, Presidente Jörg Ochsenbein, Protocollista Le presente Direttive sono state approvate. Berna, 9 giugno 2010 Organizzazione cappello per l esame professionale superiore per gli esperti fiscali Pierre-Marie Glauser, Presidente Jörg Ochsenbein, Segretario Pagina 14/14

ESAME DI STATO PER DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI. Preparazione e modalità di svolgimento

ESAME DI STATO PER DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI. Preparazione e modalità di svolgimento ESAME DI STATO PER DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI Preparazione e modalità di svolgimento Normativa di riferimento D.M. 9 settembre 1957 Decreto 24/10/1996, n. 654 D.Lgs. 28/06/2005, n. 139

Dettagli

Disposizioni d esecuzione generali per l esame finale di tirocinio (parte aziendale e parte scolastica)

Disposizioni d esecuzione generali per l esame finale di tirocinio (parte aziendale e parte scolastica) Disposizioni d esecuzione generali per l esame finale di tirocinio (parte aziendale e parte scolastica) Criteri di base Legge federale del 9 aprile 978 sulla formazione professionale (vlfpr) Ordinanza

Dettagli

Ordinanza cantonale sulla maturità professionale (OCMPr)

Ordinanza cantonale sulla maturità professionale (OCMPr) Ordinanza cantonale sulla maturità professionale (OCMPr) del 7 febbraio 05 (stato marzo 05) emanata dal Governo il 7 febbraio 05 visto l'art. 45 della Costituzione cantonale ). Disposizioni generali Art.

Dettagli

Regolamento d esame. Patrocinio: veb.ch, Società svizzera degli impiegati del commercio. Valido dall esame di ottobre 2016

Regolamento d esame. Patrocinio: veb.ch, Società svizzera degli impiegati del commercio. Valido dall esame di ottobre 2016 Collaboratore/collaboratrice qualificato/a della contabilità Collaboratore/collaboratrice qualificato/a fiduciario Collaboratore/collaboratrice qualificato/a fiscale edupool.ch Patrocinio: veb.ch, Società

Dettagli

Creatrice d abbigliamento Creatore d abbigliamento

Creatrice d abbigliamento Creatore d abbigliamento Direttive concernenti l esame professionale superiore Creatrice d abbigliamento Creatore d abbigliamento Versione del 29 maggio 2015 Organo responsabile Unione svizzera dei mestieri della moda (USMM) Segreteria

Dettagli

Riforma "Specialista del commercio al dettaglio" Direttive concernenti lo svolgimento di esami modulari per candidati specialisti del commercio al

Riforma Specialista del commercio al dettaglio Direttive concernenti lo svolgimento di esami modulari per candidati specialisti del commercio al Specialista del commercio al Riforma "Specialista del commercio al " Direttive concernenti lo svolgimento di esami modulari per candidati specialisti del commercio al (La designazione di persone o gruppi

Dettagli

Direttive. Per l esame per l ottenimento del. Certificato di. Assistente del personale. Edizione 2010

Direttive. Per l esame per l ottenimento del. Certificato di. Assistente del personale. Edizione 2010 Direttive Per l esame per l ottenimento del Certificato di Assistente del personale Edizione 2010 Organizzatori dell esame HR Swiss KV Schweiz Unione padronale svizzera Swissstaffing Associazione professionale

Dettagli

811.112.243 Ordinanza del DFI

811.112.243 Ordinanza del DFI Ordinanza del DFI concernente la sperimentazione di un modulo speciale d insegnamento e d esame per i primi quattro anni di studio presso la facoltà di medicina dell Università di Zurigo del 17 ottobre

Dettagli

Regolamento per l esame di specialista della sicurezza sul lavoro

Regolamento per l esame di specialista della sicurezza sul lavoro Schweizerische Eidgenossenschaft Confédération suisse Confederazione Svizzera Confederaziun svizra Commissione federale di coordinamento per la sicurezza sul lavoro CFSL Regolamento CFSL N. 6057 Regolamento

Dettagli

Regolamento d esame. per l ottenimento del. Certificato di. Assistente del personale. Edizione 2014

Regolamento d esame. per l ottenimento del. Certificato di. Assistente del personale. Edizione 2014 Regolamento d esame per l ottenimento del Certificato di Assistente del personale Edizione 2014 Organizzatore dell esame è HRSE. Sono membri di HRSE: HR Swiss KV Schweiz Unione padronale svizzera Swissstaffing

Dettagli

Regolamento. concernente. gli esami per l ottenimento del diploma cantonale di sommelier/sommelière

Regolamento. concernente. gli esami per l ottenimento del diploma cantonale di sommelier/sommelière Regolamento concernente gli esami per l ottenimento del diploma cantonale di sommelier/sommelière In base agli articoli: 50 della Legge federale sulla formazione professionale del 19 aprile 1978, 8, 13,

Dettagli

811.112.32 Ordinanza del DFI

811.112.32 Ordinanza del DFI Ordinanza del DFI concernente la sperimentazione di un modulo speciale d insegnamento e d esame per il terzo e il quarto anno di studio presso il Centro di odontoiatria, stomatologia e ortodonzia della

Dettagli

Ordinanza concernente la formazione, il perfezionamento e l aggiornamento delle persone impiegate nel settore veterinario pubblico

Ordinanza concernente la formazione, il perfezionamento e l aggiornamento delle persone impiegate nel settore veterinario pubblico Ordinanza concernente la formazione, il perfezionamento e l aggiornamento delle persone impiegate nel settore veterinario pubblico 916.402 del 16 novembre 2011 (Stato 1 gennaio 2012) Il Consiglio federale

Dettagli

Corso preparatorio all esame professionale superiore per il diploma federale di Economista aziendale nelle arti e mestieri

Corso preparatorio all esame professionale superiore per il diploma federale di Economista aziendale nelle arti e mestieri IFCAM - Istituto svizzero per la formazione di capi-azienda nelle arti e mestieri Corso preparatorio all esame professionale superiore per il diploma federale di Economista aziendale nelle arti e mestieri

Dettagli

4.06 Stato al 1 gennaio 2013

4.06 Stato al 1 gennaio 2013 4.06 Stato al 1 gennaio 2013 Procedura nell AI Comunicazione 1 Le persone che chiedono l intervento dell AI nell ambito del rilevamento tempestivo possono inoltrare una comunicazione all ufficio AI del

Dettagli

1. Disposizioni generali 3. 2. Organizzazione 4. 3. Pubblicazione, iscrizione, ammissione, costi 5. 4. Svolgimento dell esame 6

1. Disposizioni generali 3. 2. Organizzazione 4. 3. Pubblicazione, iscrizione, ammissione, costi 5. 4. Svolgimento dell esame 6 Regolamento d esame per l ottenimento del Certificato di Assistente del personale Edizione 2010 Organizzatori dell esame HR Swiss KV Schweiz Unione padronale svizzera Swissstaffing Associazione professionale

Dettagli

Doppia imposizione intercantonale (art. 127 cpv. 3 Cost.) Proposta di una nuova regolamentazione a livello di legge

Doppia imposizione intercantonale (art. 127 cpv. 3 Cost.) Proposta di una nuova regolamentazione a livello di legge Doppia imposizione intercantonale (art. 127 cpv. 3 Cost.) Proposta di una nuova regolamentazione a livello di legge con considerevoli semplificazioni amministrative l articolo 127 capoverso 3 della Costituzione

Dettagli

Regolamento interno della Società svizzera di credito alberghiero

Regolamento interno della Società svizzera di credito alberghiero Regolamento interno della Società svizzera di credito alberghiero (Regolamento interno SCA) 935.121.42 del 26 febbraio 2015 (Stato 1 aprile 2015) Approvato dal Consiglio federale il 18 febbraio 2015 L

Dettagli

Regolamento corso di rianimazione cardiopolmonare e di defibrillazione automatica esterna (Regolamento corso base CPR/DAE) 1

Regolamento corso di rianimazione cardiopolmonare e di defibrillazione automatica esterna (Regolamento corso base CPR/DAE) 1 19.01.2008 OC 359 Regolamento corso di rianimazione cardiopolmonare e di defibrillazione automatica esterna (Regolamento corso base CPR/DAE) 1 1. Obiettivo e oggetto del corso Il corso di rianimazione

Dettagli

Legge sui consulenti in brevetti

Legge sui consulenti in brevetti (LCB) Avamprogetto del... L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visto l articolo 95 della Costituzione federale 1, visto il messaggio del Consiglio federale del... 2 decreta: Sezione 1: Oggetto

Dettagli

Esame professionale superiore secondo il sistema modulare con esame finale

Esame professionale superiore secondo il sistema modulare con esame finale Esame professionale superiore secondo il sistema modulare con esame finale DIRETTIVA sul regolamento dell'esame professionale superiore secondo il sistema modulare con esame finale di Maestra tessile/maestro

Dettagli

LEGGE SULLE IMPOSTE DEL COMUNE DI ROVEREDO

LEGGE SULLE IMPOSTE DEL COMUNE DI ROVEREDO LEGGE SULLE IMPOSTE DEL COMUNE DI ROVEREDO 1 I. DISPOSIZIONI GENERALI 3 ART. 1 OGGETTO 3 ART. 2 DIRITTO SUSSIDIARIO 3 II. DIRITTO MATERIALE 3 1. IMPOSTE SUL REDDITO E SULLA SOSTANZA 3 ART. 3 TASSO FISCALE

Dettagli

Comune di Castaneda Cantone dei Grigioni LEGGE SULLE IMPOSTE DEL COMUNE DI CASTANEDA

Comune di Castaneda Cantone dei Grigioni LEGGE SULLE IMPOSTE DEL COMUNE DI CASTANEDA Comune di Castaneda Cantone dei Grigioni LEGGE SULLE IMPOSTE DEL COMUNE DI CASTANEDA 1 I. DISPOSIZIONI GENERALI 3 ART. 1 OGGETTO 3 ART. 2 DIRITTO SUSSIDIARIO 3 II. DIRITTO MATERIALE 3 1. IMPOSTE SUL REDDITO

Dettagli

OPERATRICE/-TORE SOCIOASSISTENZIALE CORSI INTERAZIENDALI REGOLAMENTO ESECUTIVO PER LE COMMISSIONI DEI CORSI

OPERATRICE/-TORE SOCIOASSISTENZIALE CORSI INTERAZIENDALI REGOLAMENTO ESECUTIVO PER LE COMMISSIONI DEI CORSI OPERATRICE/-TORE SOCIOASSISTENZIALE CORSI INTERAZIENDALI REGOLAMENTO ESECUTIVO PER LE COMMISSIONI DEI CORSI Sulla base dell'articolo 6 capoverso 10 del Regolamento concernente i corsi interaziendali Operatrice/-tore

Dettagli

Comune di Mesocco Cantone dei Grigioni LEGGE FISCALE DEL COMUNE DI MESOCCO

Comune di Mesocco Cantone dei Grigioni LEGGE FISCALE DEL COMUNE DI MESOCCO Comune di Mesocco Cantone dei Grigioni LEGGE FISCALE DEL COMUNE DI MESOCCO 1 I. DISPOSIZIONI GENERALI...3 ART. ART. 1 OGGETTO...3 2 DIRITTO SUSSIDIARIO...3 II. DIRITTO MATERIALE...3 1. IMPOSTE SUL REDDITO

Dettagli

del 5 maggio 1987 (Stato 5 dicembre 2006)

del 5 maggio 1987 (Stato 5 dicembre 2006) Ordinanza concernente gli esami esterni per economisti aziendali 412.105.7 del 5 maggio 1987 (Stato 5 dicembre 2006) Il Dipartimento federale dell economia pubblica 1, visto l articolo 50 capoverso 2 della

Dettagli

PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI PERSONE AI SENSI DELLA NORMA UNI 11558

PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI PERSONE AI SENSI DELLA NORMA UNI 11558 PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI PERSONE AI SENSI DELLA NORMA UNI 11558 INDICE Data di aggiornamento: Articolo 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO Dicembre 2014 Articolo 2 CONDIZIONI GENERALI Articolo

Dettagli

STATUTO. della Fondazione AROMED

STATUTO. della Fondazione AROMED STATUTO della Fondazione AROMED 2 Articolo 1 Denominazione, sede, scopo, durata 1.1 Ragione sociale Con la denominazione Fondazione di previdenza professionale a favore di AROMED, la comparente fondatrice

Dettagli

MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI

MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI (Da inviare ad Arca SGR S.p.A. in originale, per posta, unitamente a copia dei documenti di identità dell Iscritto e dei beneficiari) Spett.le ARCA SGR S.p.A.

Dettagli

FIAS. Federazione svizzera degli impiegati delle assicurazioni sociali. Commissione centrale d esame. Esame professionale 2013

FIAS. Federazione svizzera degli impiegati delle assicurazioni sociali. Commissione centrale d esame. Esame professionale 2013 FIAS Federazione svizzera degli impiegati delle assicurazioni sociali Commissione centrale d esame Esame professionale 203 Previdenza professionale (PP) Numero della/del candidata/o: Durata dell esame:

Dettagli

Statuto. Servizio Cure a Domicilio del Luganese

Statuto. Servizio Cure a Domicilio del Luganese Statuto Servizio Cure a Domicilio del Luganese CAPITOLO 1 Scopo, sede e durata Denominazione Art. 1 Con la denominazione Servizio cure a domicilio del Luganese - SCuDo è costituita a Lugano un Associazione

Dettagli

811.112.31 Ordinanza del DFI concernente la sperimentazione di un modulo speciale d insegnamento e d esame per la medicina dentaria

811.112.31 Ordinanza del DFI concernente la sperimentazione di un modulo speciale d insegnamento e d esame per la medicina dentaria Ordinanza del DFI concernente la sperimentazione di un modulo speciale d insegnamento e d esame per la medicina dentaria del 30 agosto 2007 (Stato 1 settembre 2007) Il Dipartimento federale dell interno,

Dettagli

IL COSTO DI UN ATTO NOTARILE (Fonte: Consiglio Nazionale del Notariato)

IL COSTO DI UN ATTO NOTARILE (Fonte: Consiglio Nazionale del Notariato) IL COSTO DI UN ATTO NOTARILE (Fonte: Consiglio Nazionale del Notariato) Acquistare la casa: quanto costa il notaio? Le tabelle qui pubblicate riportano di massima i compensi dovuti al notaio per gli atti

Dettagli

Sulla base dei valori di riferimento indicati sono assegnati alle imprese i seguenti punteggi: A 100% 3 75% < A < 100% 2 0 < A 75% 1

Sulla base dei valori di riferimento indicati sono assegnati alle imprese i seguenti punteggi: A 100% 3 75% < A < 100% 2 0 < A 75% 1 A. Procedura Ordinaria - Modello di valutazione per le imprese in contabilità ordinaria operanti nei settori: industria manifatturiera, edilizia, alberghi (società alberghiere proprietarie dell immobile),

Dettagli

Regolamento. concernente. gli esami per l ottenimento del diploma cantonale di giornalista

Regolamento. concernente. gli esami per l ottenimento del diploma cantonale di giornalista Regolamento concernente gli esami per l ottenimento del diploma cantonale di giornalista In base agli articoli: 30 e 31 della Legge federale sulla formazione professionale del 13 dicembre 2002, 8, 13,

Dettagli

LE IMPOSTE INDIRETTE: IMPOSTA DI REGISTRO (artt.1 e 2 D.P.R. 131/86)

LE IMPOSTE INDIRETTE: IMPOSTA DI REGISTRO (artt.1 e 2 D.P.R. 131/86) PLANNING E CONSULENZA FISCALE E SOCIETARIA LE IMPOSTE INDIRETTE: IMPOSTA DI REGISTRO (artt.1 e 2 D.P.R. 131/86) 1 L imposta di registro appartiene alla famiglia delle imposte indirette. DEFINIZIONE: le

Dettagli

Regolamento del Fondo per la formazione professionale fiduciaria e fiduciario-immobiliare con COG

Regolamento del Fondo per la formazione professionale fiduciaria e fiduciario-immobiliare con COG Regolamento del Fondo per la formazione professionale fiduciaria 1 Nome, enti responsabili e scopo Art. 1 Nome ed enti responsabili 1 L associazione «Fondo per la formazione professionale Organizzazione

Dettagli

Ordinanza del PF di Zurigo sulla formazione continua al PF di Zurigo

Ordinanza del PF di Zurigo sulla formazione continua al PF di Zurigo Ordinanza del PF di Zurigo sulla formazione continua al PF di Zurigo (Ordinanza sulla formazione continua al PF di Zurigo) 414.134.1 del 26 marzo 2013 (Stato 1 ottobre 2013) La Direzione scolastica del

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F.

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F. REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F. Art. 1 - Istituzione del Master in Criminologia Forense MA.CRI.F. E istituito presso l Università Carlo

Dettagli

414.134.2 Ordinanza della direzione del PFL sulla formazione continua e sulla formazione approfondita al Politecnico federale di Losanna

414.134.2 Ordinanza della direzione del PFL sulla formazione continua e sulla formazione approfondita al Politecnico federale di Losanna Ordinanza della direzione del PFL sulla formazione continua e sulla formazione approfondita al Politecnico federale di Losanna (Ordinanza sulla formazione continua al PFL) del 27 giugno 2005 (Stato 30

Dettagli

Atto di fondazione. Atto di fondazione 1/6

Atto di fondazione. Atto di fondazione 1/6 Atto di fondazione Atto di fondazione 1/6 Indice Art. 1 Nome e sede...3 Art. 2 Scopo...3 Art. 3 Patrimonio...4 Art. 4 Consiglio di fondazione...4 Art. 5 Revisione...5 Art. 6 Successione giuridica, scioglimento

Dettagli

Comune di Lostallo. Cantone dei Grigioni. Legge fiscale

Comune di Lostallo. Cantone dei Grigioni. Legge fiscale Comune di Lostallo Cantone dei Grigioni Legge fiscale Indice I. Disposizioni generali art. 1 Disposizioni generali art. 2 Diritto sussidiario II. Diritto materiale 1. IMPOSTE SUL REDDITO E SULLA SOSTANZA

Dettagli

Legge federale sull organizzazione della Posta Svizzera

Legge federale sull organizzazione della Posta Svizzera Progetto della Commissione di redazione per il voto finale Legge federale sull organizzazione della Posta Svizzera (, LOP) del 17 dicembre 2010 L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visto

Dettagli

Legge fiscale del Comune di Bregaglia

Legge fiscale del Comune di Bregaglia Legge fiscale del Comune di Bregaglia REVISIONE PARZIALE (ART. 7 c) VOTAZIONE PER URNA DEL 9 GIUGNO 2013 INDICE I. DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 Oggetto Art. 2 Diritto sussidiario II. DIRITTO MATERIALE

Dettagli

431.09 Ordinanza sugli emolumenti e le indennità per le prestazioni di servizi statistici delle unità amministrative della Confederazione

431.09 Ordinanza sugli emolumenti e le indennità per le prestazioni di servizi statistici delle unità amministrative della Confederazione Ordinanza sugli emolumenti e le indennità per le prestazioni di servizi statistici delle unità amministrative della Confederazione del 25 giugno 2003 (Stato 29 luglio 2003) Il Consiglio federale svizzero,

Dettagli

Convenzione per gli apprendisti del settore alberghiero e della ristorazione

Convenzione per gli apprendisti del settore alberghiero e della ristorazione Convenzione per gli apprendisti del settore alberghiero e della ristorazione Convenzione del 15 ottobre 1992 Stato al 1 maggio 2013 I Contraenti e campo di applicazione Art. 1 Contraenti e campo di applicazione

Dettagli

1 Il presente promemoria fornisce informazioni sui contributi

1 Il presente promemoria fornisce informazioni sui contributi 2.09 Stato al 1 gennaio 2010 Statuto dei lavoratori indipendenti nelle assicurazioni sociali svizzere In generale 1 Il presente promemoria fornisce informazioni sui contributi che i lavoratori indipendenti

Dettagli

Noi sosteniamo il valore delle nostre professioni. Convenzione per gli apprendisti del settore alberghiero e della ristorazione

Noi sosteniamo il valore delle nostre professioni. Convenzione per gli apprendisti del settore alberghiero e della ristorazione Noi sosteniamo il valore delle nostre professioni. Convenzione per gli apprendisti del settore alberghiero e della ristorazione Convenzione del 15 ottobre 1992 Stato al 1 maggio 2013 2 I Contraenti e campo

Dettagli

LEGGE FISCALE. Basata sulla legge imposte comunali e di culto (LImpCC) del Cantone dei Grigioni del 31 agosto 2006 I. DISPOSIZIONI GENERALI

LEGGE FISCALE. Basata sulla legge imposte comunali e di culto (LImpCC) del Cantone dei Grigioni del 31 agosto 2006 I. DISPOSIZIONI GENERALI -1- LEGGE FISCALE Basata sulla legge imposte comunali e di culto (LImpCC) del Cantone dei Grigioni del 31 agosto 2006 I. DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 1 Il Comune di Santa Maria in Calanca riscuote le seguenti

Dettagli

in collaborazione con PROGETTO

in collaborazione con PROGETTO in collaborazione con PROGETTO Edizione 2015-2016 Introduzione La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (di seguito abbreviata in Fondazione), persona giuridica privata senza fini di lucro con piena autonomia

Dettagli

Contributi degli indipendenti all AVS, all AI e alle IPG

Contributi degli indipendenti all AVS, all AI e alle IPG 2.02 Contributi Contributi degli indipendenti all AVS, all AI e alle IPG Stato al 1 gennaio 2015 1 In breve L assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti (AVS), l assicurazione invalidità (AI) e

Dettagli

PIANO DI PREVIDENZA F10

PIANO DI PREVIDENZA F10 REGOLAMENTO 1 a PARTE PIANO DI PREVIDENZA F10 A partire dal 1 gennaio 2012, per tutte le persone assicurate nel piano di previdenza F10 entra in vigore l ordinamento per la previdenza professionale ai

Dettagli

8.1. Trasferte dei dipendenti

8.1. Trasferte dei dipendenti 8.1. Trasferte dei dipendenti Capitolo 8 TRASFERTE La disciplina normativa delle indennità e dei rimborsi spese che il datore di lavoro corrisponde al dipendente quando quest ultimo svolge la propria prestazione

Dettagli

del 22 giugno 1998 (Stato 1 gennaio 2008)

del 22 giugno 1998 (Stato 1 gennaio 2008) Ordinanza sul «Fondo di garanzia LPP» (OFG) 831.432.1 del 22 giugno 1998 (Stato 1 gennaio 2008) Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 56 capoversi 3 e 4, 59 capoverso 2 e 97 capoverso 1 della

Dettagli

Regolamento degli investimenti della Tellco fondazione di libero passaggio

Regolamento degli investimenti della Tellco fondazione di libero passaggio Regolamento degli investimenti della Tellco fondazione di libero passaggio valevoli dal 01.03.2013 Tellco fondazione di libero passaggio Bahnhofstrasse 4 Casella postale 713 CH-6413 Svitto t + 41 41 817

Dettagli

Ordinanza dell UFFT sulla formazione professionale di base

Ordinanza dell UFFT sulla formazione professionale di base Ordinanza dell UFFT sulla formazione professionale di base Assistente d ufficio con certificato federale di formazione pratica (CFP) dell 11 luglio 2007 (stato il 1 febbraio 2012) 68103 Assistente d ufficio

Dettagli

Legge sulla formazione continua dei docenti 1 (del 19 giugno 1990)

Legge sulla formazione continua dei docenti 1 (del 19 giugno 1990) Legge sulla formazione continua dei docenti 1 (del 19 giugno 1990) 5.1.4.3 IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO visto il messaggio 15 novembre 1989 n. 3528 del Consiglio di Stato, d e c

Dettagli

Legge federale sulle istituzioni che promuovono l integrazione degli invalidi

Legge federale sulle istituzioni che promuovono l integrazione degli invalidi Legge federale sulle istituzioni che promuovono l integrazione degli invalidi (LIPIn) 831.26 del 6 ottobre 2006 1 (Stato 1 gennaio 2008) L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visti gli articoli

Dettagli

01.2008 REGOLAMENTO RIGUARDANTE LA LIQUIDAZIONE PARZIALE O TOTALE DI ISTITUTI DI PRVIDENZA

01.2008 REGOLAMENTO RIGUARDANTE LA LIQUIDAZIONE PARZIALE O TOTALE DI ISTITUTI DI PRVIDENZA 01.2008 REGOLAMENTO RIGUARDANTE LA LIQUIDAZIONE PARZIALE O TOTALE DI ISTITUTI DI PRVIDENZA Pax, Fondazione per il promoviemento della previdenza in favore del personale Edizione 01.2008 Regolamento riguardante

Dettagli

Legge federale sulle finanze della Confederazione

Legge federale sulle finanze della Confederazione Decisioni del Consiglio degli Stati del 10.09.2014 Proposte della Commissione del Consiglio nazionale del 18.09.2014 e-parl 23.09.2014 08:45 Legge federale sulle finanze della Confederazione (LFC) (Nuovo

Dettagli

Questionario somme di assicurazione elevate Complemento alla proposta

Questionario somme di assicurazione elevate Complemento alla proposta Pax Aeschenplatz 13, 4002 Basilea Questionario somme di assicurazione elevate Complemento alla proposta 1. Proponente/contraente Nome Proposta del N proposta 2. Informazioni relative all attività professionale

Dettagli

11.1.3.2. Pubblicato nel BU 2008, 212. Oggetto. Scopo. Organi. Competenza. serie I/2008 1

11.1.3.2. Pubblicato nel BU 2008, 212. Oggetto. Scopo. Organi. Competenza. serie I/2008 1 11.1.3.2 Convenzione intercantonale sulla sorveglianza, l autorizzazione e la ripartizione dei proventi delle lotterie e delle scommesse gestite sul piano intercantonale o su tutto il territorio della

Dettagli

IL CONTRIBUTO STATALE PER LA PERDITA DI GETTITO I.C.I. RIFERITA AGLI IMMOBILI DEL GRUPPO CATASTALE D

IL CONTRIBUTO STATALE PER LA PERDITA DI GETTITO I.C.I. RIFERITA AGLI IMMOBILI DEL GRUPPO CATASTALE D Asm Rovigo PROGETTO TECNICO IL CONTRIBUTO STATALE PER LA PERDITA DI GETTITO I.C.I. RIFERITA AGLI IMMOBILI DEL GRUPPO CATASTALE D PRESENTATO DA INDICE 1. IL CONTESTO DI RIFERIMENTO... 3 2. LA DETERMINAZIONE

Dettagli

Legge federale sulla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l invalidità

Legge federale sulla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l invalidità Progetto della Commissione di redazione per il voto finale Legge federale sulla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l invalidità (LPP) (Finanziamento degli istituti di previdenza

Dettagli

CIRCOLARE N. 17/E. Roma, 24 aprile 2015

CIRCOLARE N. 17/E. Roma, 24 aprile 2015 CIRCOLARE N. 17/E Direzione Centrale Normativa Roma, 24 aprile 2015 OGGETTO: Questioni interpretative in materia di IRPEF prospettate dal Coordinamento Nazionale dei Centri di Assistenza Fiscale e da altri

Dettagli

Comune di Calanca. Legge fiscale. Cantone dei Grigioni (STEMMA NUOVO ANCORA DA ELABORARE)

Comune di Calanca. Legge fiscale. Cantone dei Grigioni (STEMMA NUOVO ANCORA DA ELABORARE) Comune di Calanca Cantone dei Grigioni (STEMMA NUOVO ANCORA DA ELABORARE) Legge 1 Legge comunale di Calanca I. DISPOSIZIONI GENERALI 3 II. DIRITTO MATERIALE 3 1. Imposte sul reddito e sulla sostanza 3

Dettagli

Comune di Selma. Legge fiscale

Comune di Selma. Legge fiscale Comune di Selma Legge fiscale INDICE Art. Pag. I. Disposizioni generali Oggetto 1 4 Diritto sussidiario 2 4 II. Diritto materiale 1. IMPOSTE SUL REDDITO E SULLA SOSTANZA Tasso fiscale 3 5 2. IMPOSTA SUL

Dettagli

Il nuovo diritto contabile

Il nuovo diritto contabile fondounimpresa.ch Seminario annuale di economia e di didattica del far impresa Il nuovo diritto contabile Presentazione a cura di Claudio Delmenico Museo nazionale del S.Gottardo 18 agosto 2014 IL NUOVO

Dettagli

2.1.3. Gli adempimenti posti a carico dei soggetti interessati dalla norma Pag. 22

2.1.3. Gli adempimenti posti a carico dei soggetti interessati dalla norma Pag. 22 1. LA FIGURA DEL TRIBUTARISTA 1.1. La figura del Tributarista Pag. 9 1.1.1. Premessa Pag. 9 1.1.2. Le principali caratteristiche, obblighi ed attività del tributarista in sintesi Pag. 10 2. LA LEGGE N.

Dettagli

come già di vostra conoscenza, le Camere federali hanno approvato il nuovo diritto contabile.

come già di vostra conoscenza, le Camere federali hanno approvato il nuovo diritto contabile. Ai nostri stimati clienti Lugano, settembre 2012 Gentile signore, egregi signori come già di vostra conoscenza, le Camere federali hanno approvato il nuovo diritto contabile. Lo scopo delle modifiche è

Dettagli

Procedura di qualificazione per impiegato-a di commercio - formazione di base e formazione allargata

Procedura di qualificazione per impiegato-a di commercio - formazione di base e formazione allargata Promemoria 06.1 Procedura di qualificazione per impiegato-a di commercio - formazione di base e formazione allargata Chi può acquisire l'attestato federale di capacità AFC senza formazione professionale

Dettagli

Legge federale sull assicurazione contro gli infortuni

Legge federale sull assicurazione contro gli infortuni Decisioni del Consiglio nazionale del 4.6.2015 Legge federale sull assicurazione contro gli infortuni (LAINF) (Organizzazione e attività accessorie della Suva) Modifica del L Assemblea federale della Confederazione

Dettagli

Legge federale sull organizzazione della Posta Svizzera

Legge federale sull organizzazione della Posta Svizzera Legge federale sull organizzazione della Posta Svizzera (Legge sull organizzazione della Posta, LOP) 783.1 del 17 dicembre 2010 (Stato 1 ottobre 2012) L Assemblea federale della Confederazione Svizzera,

Dettagli

Legge fiscale COMUNE DI GRONO CANTONE DEI GRIGIONI LEGGE FISCALE COMUNE DI GRONO DAL 01 GENNAIO 2017 APPROVATO CON VOTAZIONE POPOLARE IL

Legge fiscale COMUNE DI GRONO CANTONE DEI GRIGIONI LEGGE FISCALE COMUNE DI GRONO DAL 01 GENNAIO 2017 APPROVATO CON VOTAZIONE POPOLARE IL CANTONE DEI GRIGIONI COMUNE DI GRONO Legge fiscale LEGGE FISCALE COMUNE DI GRONO DAL 01 GENNAIO 2017 APPROVATO CON VOTAZIONE POPOLARE IL APPROVATO DAL GOVERNO CON DECRETO NO... COMUNE DI GRONO PROGETTO

Dettagli

2. SOGGETTI BENEFICIARI

2. SOGGETTI BENEFICIARI ALLEGATO A CRITERI E MODALITÀ PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI, PER PROGETTI INERENTI LE TEMATICHE DEFINITE DAL PIANO REGIONALE ANNUALE DEL DIRITTO ALLO STUDIO 1. CRITERI

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE PROGRESSIONI VERTICALI DEI DIPENDENTI DELL ENTE LOCALE. Approvato con deliberazione giuntale n. 162 del 08.09.

REGOLAMENTO PER LE PROGRESSIONI VERTICALI DEI DIPENDENTI DELL ENTE LOCALE. Approvato con deliberazione giuntale n. 162 del 08.09. REGOLAMENTO PER LE PROGRESSIONI VERTICALI DEI DIPENDENTI DELL ENTE LOCALE Approvato con deliberazione giuntale n. 162 del 08.09.2005 Esecutivo dal 29.09.2005 SOMMARIO ARTICOLO 1 "AMBITO DI APPLICAZIONE"

Dettagli

Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione

Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione Art. 182 Tuir: regole di determinazione del reddito d impresa durante la fase di liquidazione; Art. 17 e 21 Tuir: condizioni e modalità per la tassazione

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CORSI DI RECUPERO PUNTI PATENTE (sottocategoria A1, categorie A, B, B + E e patenti superiori)

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CORSI DI RECUPERO PUNTI PATENTE (sottocategoria A1, categorie A, B, B + E e patenti superiori) - 1 - DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CORSI DI RECUPERO PUNTI PATENTE (sottocategoria A1, categorie A, B, B + E e patenti superiori) Da compilare e trasmettere via fax al numero 02.781844 oppure via e-mail a:

Dettagli

2.09 Stato al 1 gennaio 2013

2.09 Stato al 1 gennaio 2013 2.09 Stato al 1 gennaio 2013 Statuto dei lavoratori indipendenti nelle assicurazioni sociali svizzere In generale 1 Il presente promemoria fornisce informazioni sui contributi che i lavoratori indipendenti

Dettagli

BILANCIO E COMUNICAZIONE FINANZIARIA Simulazione d esame del 27 maggio 2013

BILANCIO E COMUNICAZIONE FINANZIARIA Simulazione d esame del 27 maggio 2013 NOME: BILANCIO E COMUNICAZIONE FINANZIARIA Simulazione d esame del 27 maggio 2013 COGNOME: N. DI MATRICOLA: Utilizzando lo spazio sottostante a ciascun quesito: 1) Il candidato, dopo avere brevemente spiegato

Dettagli

Documento per la richiesta ufficiale del sostegno secondo la. LEGGE PER L'INNOVAZIONE ECONOMICA (del 25 giugno 1997)

Documento per la richiesta ufficiale del sostegno secondo la. LEGGE PER L'INNOVAZIONE ECONOMICA (del 25 giugno 1997) Repubblica e Cantone Ticino Sezione della promozione economica Documento per la richiesta ufficiale del sostegno secondo la LEGGE PER L'INNOVAZIONE ECONOMICA (del 25 giugno 1997) e/o il DECRETO FEDERALE

Dettagli

Legge federale sull assicurazione contro gli infortuni

Legge federale sull assicurazione contro gli infortuni Decisioni del Consiglio degli Stati dell 8.9.2015 Proposta della Commissione del Consiglio nazionale del 9.9.2015: adesione Legge federale sull assicurazione contro gli infortuni (LAINF) (Organizzazione

Dettagli

Ordinanza sulla formazione professionale di base di impiegato d'albergo e di ristorazione

Ordinanza sulla formazione professionale di base di impiegato d'albergo e di ristorazione 40.50 Ordinanza sulla formazione professionale di base di impiegato d'albergo e di ristorazione emanata dal Governo il agosto 008 visto l'art. 45 della Costituzione cantonale ) I. Disposizioni generali

Dettagli

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE Informazioni di approfondimento Come vengono gestiti i versamenti ai fondi pensione complementare? Prima dell adesione

Dettagli

Comune di Braggio. Cantone dei Grigioni LEGGE FISCALE

Comune di Braggio. Cantone dei Grigioni LEGGE FISCALE Comune di Braggio Cantone dei Grigioni LEGGE FISCALE INDICE I. DISPOSIZIONI GENERALI...3 Art. 1 Oggetto...3 Art. 2 Diritto sussidiario...3 II. DIRITTO MATERIALE...4 Imposte sul reddito e sulla sostanza...4

Dettagli

Statuto IG B2B for Insurers + Brokers Marzo 2014

Statuto IG B2B for Insurers + Brokers Marzo 2014 IG B2B for Insurers + Brokers Marzo 2014 I. Ragione sociale e sede... 3 II. Scopo... 3 III. Adesione... 3 IV. Diritti e obblighi generali dei membri... 5 V. Organi... 5 VI. Finanze e chiusura dei conti...

Dettagli

817.042 Ordinanza concernente la formazione e l esame delle persone preposte all esecuzione della legislazione sulle derrate alimentari

817.042 Ordinanza concernente la formazione e l esame delle persone preposte all esecuzione della legislazione sulle derrate alimentari Ordinanza concernente la formazione e l esame delle persone preposte all esecuzione della legislazione sulle derrate alimentari (OFEDerr) del 9 novembre 2011 (Stato 1 gennaio 2012) Il Consiglio federale

Dettagli

Ombudsman delle banche svizzere

Ombudsman delle banche svizzere Ombudsman delle banche svizzere Procedura in sintesi Sintesi della procedura di mediazione ENTE DI INFORMAZIONE E MEDIAZIONE NEUTRALE L Ombudsman delle banche svizzere, quale mediatore neutrale, si occupa

Dettagli

Quadri dell edilizia nel settore principale della costruzione Modello per la formazione e il perfezionamento

Quadri dell edilizia nel settore principale della costruzione Modello per la formazione e il perfezionamento Quadri dell edilizia nel settore principale della costruzione Modello per la formazione e il perfezionamento Versione 2010 2011 SSIC Documentazione Formatori Muratore / Muratrice AFC 1 Indice 3 Prefazione

Dettagli

Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 96 della legge federale del 18 marzo 1994 2 sull assicurazione malattie (legge), 3 ordina:

Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 96 della legge federale del 18 marzo 1994 2 sull assicurazione malattie (legge), 3 ordina: Ordinanza sul calcolo dei costi e la registrazione delle prestazioni da parte degli ospedali, delle case per partorienti e delle case di cura nell assicurazione malattie 1 (OCPre) del 3 luglio 2002 (Stato

Dettagli

Regolamento Diploma di studi avanzati (DAS) SUPSI in insegnamento della matematica alla scuola media

Regolamento Diploma di studi avanzati (DAS) SUPSI in insegnamento della matematica alla scuola media Regolamento Diploma di studi avanzati (DAS) SUPSI in insegnamento della matematica alla scuola media Stato del documento: Approvato il 29 marzo 2010 dalla Direzione DFA Firmato il 13 aprile 2010 dal Direttore

Dettagli

L acquisto di una proprietà di abitazioni mediante i fondi della previdenza professionale. Promozione della proprietà di abitazioni

L acquisto di una proprietà di abitazioni mediante i fondi della previdenza professionale. Promozione della proprietà di abitazioni L acquisto di una proprietà di abitazioni mediante i fondi della previdenza professionale Promozione della proprietà di abitazioni Promozione della proprietà di abitazioni L acquisto di una proprietà di

Dettagli

R E G O L A M E N T O C O M U N A L E S U I

R E G O L A M E N T O C O M U N A L E S U I COMUNE DI REGGELLO PROVINCIA DI FIRENZE Allegato alla delibera del Consiglio Comunale n. 05 del 08 gennaio 2013 IL VICE SEGRETARIO COMUNALE R E G O L A M E N T O C O M U N A L E S U I C O N T R O L L I

Dettagli

REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO

REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 126 del 22.11.1999 www.comune.genova.it Regolamento sugli interventi di volontariato ART. 1 Finalità In

Dettagli

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA FORENSE

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA FORENSE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA FORENSE NUOVO REGOLAMENTO PER L ACCERTAMENTO DELLA INABILITA E DELLA INVALIDITA (Testo modificato con Ministeriale del 20 maggio 2010 - G.U. n. 128 del 4 giugno

Dettagli

PARTE I DEL PROSPETTO COMPLETO

PARTE I DEL PROSPETTO COMPLETO SUPPLEMENTO per l aggiornamento dell informativa fiscale riportata nel Prospetto Completo relativo all offerta al pubblico di quote dei fondi comuni di investimento mobiliare aperti di diritto italiano

Dettagli

Regolamento per la gestione dei Prestiti Sociali

Regolamento per la gestione dei Prestiti Sociali Regolamento per la gestione dei Prestiti Sociali Art. 1 Scopo Il presente Regolamento disciplina la raccolta di prestiti da Soci, sia persone fisiche che giuridiche, in conformità all art. 4 dello Statuto

Dettagli

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione,

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione, IL CONSIGLIO DELL UNIONE EUROPEA, visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione, (2) Per assicurare la corretta applicazione dell

Dettagli

Art. 1 Finalità. Art. 2 Modifiche all art. 5 della L.R. 1/1998

Art. 1 Finalità. Art. 2 Modifiche all art. 5 della L.R. 1/1998 LEGGE REGIONALE 12 DICEMBRE 2003, n. 24 Modifiche ed integrazioni alla L.R. 12 gennaio 1998, n. 1 recante: Nuova normativa sulla disciplina delle agenzie di viaggi e turismo e della professione di direttore

Dettagli

Microimpresa. Pensare in grande, da piccoli

Microimpresa. Pensare in grande, da piccoli Microimpresa Pensare in grande, da piccoli Le agevolazioni previste per la microimpresa sono rivolte a società di persone di nuova costituzione che intendono avviare un attività imprenditoriale di piccola

Dettagli