MODALITÀ DI RACCOLTA DEI MATERIALI BIOLOGICI A SCOPO ANALITICO E PREPARAZIONE DEL PAZIENTE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MODALITÀ DI RACCOLTA DEI MATERIALI BIOLOGICI A SCOPO ANALITICO E PREPARAZIONE DEL PAZIENTE"

Transcript

1 L.A.M.M. s.r.l. MESTRE LABORATORIO ANALISI MEDICHE POLIAMBULATORIO SEZIONE MEDICINA DEL LAVORO UNI EN ISO 9001:2000 CERTIF. N LAM2 CISQ C MA E N A I Net G R E T I F S MENT I Y E TE S D M Autorizzazione n 6470 del 14/06/76 MODALITÀ DI RACCOLTA DEI MATERIALI BIOLOGICI A SCOPO ANALITICO E PREPARAZIONE DEL PAZIENTE ORARIO DI APERTURA DEL LABORATORIO: Dal Lunedì al Venerdì dalla 7.30 alle ore Il Sabato dalle ore 7.30 alle ore ORARIO PER I PRELIEVI: Tutti i giorni dal Lunedì al Sabato compreso Dalle ore 7.30 alle ore A domicilio su appuntamento RITIRO RISPOSTE Dal Lunedì al Venerdì dalle ore alle ore Il Sabato dalle ore alle ore 12.00

2 Gentile Signora/e, in occasione del Suo arrivo presso il Laboratorio Analisi per sottoporsi agli accertamenti clinici richiesti dal suo medico curante, riteniamo possa gradire queste note sintetiche, che hanno lo scopo di presentare le modalità di raccolta, esecuzione degli esami e ritiro referti. Qualora Lei lo desiderasse, saremo lieti di fornire ulteriori spiegazioni. ASSOCIATO ANISAP Nell ultima facciata di questo opuscolo trova una scheda che potrà utilizzare per comunicarci eventuali osservazioni, suggerimenti o reclami. Le sue osservazioni ci aiuteranno a migliorare la qualità dei nostri servizi.

3 MODALITÀ DI RACCOLTA DEI MATERIALI BIOLOGICI A SCOPO ANALITICO E PREPARAZIONE DEL PAZIENTE Il presente opuscolo ha lo scopo di fornire agli utenti dell attività del Laboratorio di Analisi L.A.M.M. S.r.l. alcune utili e semplici informazioni atte a favorire un'idonea preparazione del Paziente e le corrette modalità di raccolta dei campioni biologici da sottoporre ad esame. Il Laboratorio garantisce la qualità delle prestazioni erogate attraverso: aderenza degli operatori a procedure di lavoro documentate competenza del personale fondata su un sistema di aggiornamento professionale continuo rintracciabilità del campione in tutte le fasi del processo sistematici interventi di manutenzione delle apparecchiature calibrazione sistematica degli strumenti esecuzione sistematica di controlli di qualità interni ed esterni. Si ricorda alla gentile clientela che: - per gli esami che lo prevedono è possibile prenotare gli appuntamenti sia presso il Laboratorio L.A.M.M., sia telefonando ai numeri e dalle ore alle ore 18.30; - in quanto Laboratorio con Sistema di Qualità Certificato UNI EN ISO 9001:2000, per garantire l esecuzione degli esami e l attendibilità dei risultati, non verranno accettati campioni biologici non idonei. PRELIEVO VENOSO Le analisi che si possono condurre a livello biochimico clinico, o tossicologico, sono svolte prevalentemente su siero o plasma che si ottengono con l opportuno trattamento del sangue intero prelevato al Paziente. In altri casi deve essere utilizzato sangue trattato con opportuni anticoagulanti. Il Paziente che si deve sottoporre al prelievo di sangue deve essere, salvo casi particolari, nel cosiddetto Stato Basale cioè a digiuno dalla mezzanotte del giorno che precede quello in cui viene effettuato il prelievo (circa 8 ore di digiuno prima del prelievo). Presso il Laboratorio L.A.M.M. I prelievi si effettuano dal lunedi al sabato compreso dalle 7.30 alle ore ESAMI DI COAGULAZIONE quali ad esempio: Tempo di protrombina o di Quick e calcolo dell INR a.p.t.t. (Tempo di tromboplastina parziale - attivata) Fibrinogeno Antitrombina III F.D.P. (Degradazione del fibrinogeno) Aggregazione piastrinica non necessitano del digiuno, purché ci si limiti ad una colazione molto leggera.

4 La presenza di terapia anticoagulante (Sintrom, Cumadin ed altri) va segnalata all accettazione. Il referto dell esame viene consegnato in giornata dalle alle CURVA DA CARICO DI GLUCOSIO (OGTT) Il paziente si deve presentare al mattino il più presto possibile (ore 7.30) a digiuno dalla mezzanotte. Sarà sottoposto ad un primo prelievo di sangue e poi, dovrà bere la dose di glucosio in soluzione. Gli verranno di seguito praticati dei prelievi di sangue dopo 30, 60, 90, 120 minuti dal momento in cui ha bevuto la soluzione di glucosio. Per eseguire questo esame il paziente dovrà, tra un prelievo e l altro, rimanere seduto e non potrà mangiare, bere, fumare. CURVA DA CARICO DI GLUCOSIO IN GRAVIDANZA Questo esame viene eseguito nelle donne in gravidanza che mal sopportano il carico orale di glucosio previsto in queste condizioni. La paziente si deve presentare al mattino a digiuno dalla mezzanotte; si sottopone ad un primo prelievo (Prelievo Basale) e assume la dose di glucosio in soluzione. Gli verranno di seguito praticati dei prelievi di sangue dopo 60, 120, 180 minuti dal momento che ha bevuto la soluzione di glucosio GLICEMIA POST - PRANDIALE Per questo esame il Paziente si deve presentare al mattino a digiuno da mezzanotte. Qui si sottoporrà ad un primo prelievo di sangue (Prelievo Basale). Di seguito si recherà ad effettuare un'abbondante colazione. Quindi rientrerà al L.A.M.M. Ed attenderà due ore prima si sottoporsi ad un ultimo prelievo venoso. Durante il periodo di attesa il Paziente deve stare seduto ed evitare di mangiare, bere, fumare. In alternativa, il secondo prelievo può essere effettuato due ore dal pasto del mezzogiorno. ESAME COMPLETO DELLE URINE Per svolgere questo tipo di esame vanno raccolte le prime urine del mattino nell apposito contenitore fornito direttamente dall accettazione del Laboratorio o acquistato in farmacia. Raccogliere, dalle prime urine, tre dite traverse nel caso si utilizzi un vasetto; se si utilizza una provetta, questa deve essere riempita quasi del tutto. Il contenitore va fatto pervenire al più presto (entro le ore 10.00). Nel periodo intercorrente tra la raccolta e l uscita da casa, conservare il campione a +4/+8 C. N.B. Nel caso in cui il Paziente sia una donna in età fertile, salvo diversa necessità, è opportuno che il campione urinario venga raccolto almeno 4 giorni dopo la fine della mestruazione.

5 ESAME COLTURALE DELLE URINE (UROCOLTURA) Per la corretta esecuzione di questo esame è necessario raccogliere il mitto intermedio delle prime urine del mattino. La procedura è la seguente: al mattino, appena alzati, non urinare ma effettuare una accurata pulizia dei genitali esterni (con particolare riguardo al glande per i maschi ed alla vulva vagina per le femmine) preferibilmente con acqua e sapone neutro; terminata la pulizia svuotare nel W.C. circa metà della vescica; raccogliere parte del liquido urinario ancora contenuto nella vescica in un contenitore STERILE (fornito a richiesta dal L.A.M.M. o acquistato in farmacia) avendo cura di non toccare i bordi e la parte interna del contenitore neanche con le mani; richiudere ermeticamente il contenitore e consegnarlo al più presto (entro le ore 10.00) al L.A.M.M.; nel periodo intercorrente tra la raccolta e l uscita da casa, conservare il campione a +4/+8 C ESAME URINE + UROCOLTURA Assieme: si possono adottare le stesse modalità di raccolta indicate per l urocoltura. E necessario che il contenitore sia STERILE e che il campione venga consegnato al più presto in Laboratorio (entro le ore 10.00). TEST DI GRAVIDANZA SU URINE Il test va eseguito sulle prime urine del mattino raccolte in un contenitore pulito (fornito a richiesta da L.A.M.M. o acquistato in farmacia). La quantità di fluido urinario raccolto deve essere di almeno 10cc. Questo esame si basa sulla identificazione nell urina di particolari sostanze (gonadotropine carioniche) che cominciano ad essere presenti pochi giorni dopo il concepimento ed aumentano fino a circa il 4 mese di gravidanza, per poi decrescere. RACCOLTA URINE DELLE 24 ORE Alcuni esami vengono svolti nelle urine delle 24 ore (ad es. Glicosuria, Calciuria, Uricuria, Proteinuria, Sodio, Potassio, Cloro, Osmolalità urinaria, Clearance, ecc.). La procedura da seguire in questi casi è la seguente:

6 il giorno in cui il Paziente decide di iniziare la raccolta delle urine si dovrà alzare alle ore 7.00 del mattino e svuoterà completamente la vescica nel W.C.; a seguire, nell apposito contenitore (fornito dal L.A.M.M. o acquistato in farmacia precisando che si tratta di una raccolta delle urine delle 24 ore) si raccoglieranno tutte le urine dell arco della giornata nonché quelle della notte e infine quelle delle ore 7.00 del mattino successivo. È opportuno che le urine vengano via via conservate in frigorifero o comunque in un luogo fresco. N.B. Nel caso in cui il Paziente oltre alla raccolta delle urine delle 24 ore debba eseguire anche l esame completo delle urine, il giorno in cui termina la raccolta delle urine delle 24 ore, il mattino successivo a quello in cui ha iniziato tale raccolta, alle ore 7.00, raccoglierà prima le urine per l esame completo delle urine e poi finirà di svuotare la vescica nel contenitore delle urine delle 24 ore. Il contenitore o i contenitori dovranno essere consegnati al più presto (entro le ore 10.00). DOSAGGIO DELLE CATECOLAMINE URINARIE E DELL ACIDO VANILMANDELICO Il paziente deve effettuare la raccolta delle urine delle 24 ore (vedi modalità descritte per tale raccolta) iniziando la raccolta DOPO aver versato nel contenitore il contenuto della provetta che gli verrà data dal Laboratorio (che contiene circa 10cc di una soluzione di acido acetico al 30% che funge da conservante). Attenzione: non versare, ne toccare il liquido del contenitore (corrosivo)!! Durante il giorno che precede la raccolta delle urine e durante la raccolta stessa il Paziente deve osservare una dieta priva dei seguenti cibi: ananas, cioccolato, the, caffè, dolci alla vaniglia ed evitare l'assunzione di farmaci tipo Aspirina, Bactrim, ecc. Durante tutto il periodo della raccolta tenere le urine in un luogo fresco. CLEARANCE DELLA CREATININA O DELL UREA Il paziente si deve presentare al mattino a digiuno dalla mezzanotte portando con sé le urine delle 24 ore raccolte nell apposito contenitore seguendo le modalità descritte nel paragrafo RACCOLTA DELLE URINE DELLE 24 ORE. L esame prevede anche un prelievo del sangue. CONTA DI ADDIS Si devono raccogliere le urine delle 24 ore seguendo le modalità descritte nel paragrafo RACCOLTA URINE DELLE 24 ORE. Se il Paziente è una donna in età fertile la raccolta va iniziata almeno 4 giorni dopo la fine delle ultime mestruazioni. TEST DI FARLEY Il test va eseguito sulle prime urine del mattino raccolte in un contenitore pulito (fornito a richiesta da L.A.M.M. o acquistato in farmacia).

7 MICROALBUMINURIA Il test va eseguito sulle prime urine del mattino raccolte in un contenitore pulito (fornito a richiesta da L.A.M.M. o acquistato in farmacia). DOSAGGIO DELL IDROSSIPROLINA URINARIA Per l esecuzione di questo esame il Paziente deve raccogliere le urine delle 24 ore seguendo le modalità descritte nel paragrafo RACCOLTA URINE DELLE 24 ORE. Inoltre, all atto di consegna del campione, dovrà comunicare la propria età, peso ed altezza. N.B. Per una corretta interpretazione dei risultati si dovrà somministrare al Paziente, per almeno tre giorni una dieta priva di collageno. Se ciò non fosse possibile bisognerà ricorrere ad una dieta almeno a basso contenuto di collageno. Una dieta priva di collageno non deve contenere; carne, derivati della carne, pesce, cacciagione, estratti di carne, brodo, sugo di carne, gelati, dolci ed altri prodotti contenenti gelatina. La carne e derivati possono essere sostituiti da: formaggio, uova, latte, yogurt, burro, brodi vegetali e legumi (fagioli e piselli). Una dieta povera di collageno può comprendere fino a 100 gr. di carne al giorno (privata delle cartilagini e dei tendini). TEST DI NORDIN Il test richiede la raccolta delle urine alla seconda minzione del mattino secondo Nordin. La preparazione che deve seguire il Paziente è la seguente: 1 giorno: la sera prima dell esame, dalle ore 23.00, il paziente deve evitare di bere, mangiare, fumare. 2 giorno: il mattino dell esame alzarsi alle ore 7.00 e svuotare completamente la vescica nel W.C.. Successivamente bere 250 ml di acqua ed evitare di bere, mangiare e fumare. Alle ore 9.00 urinare in un contenitore per urine fornito da L.A.M.M. o acquistato in farmacia e consegnarlo al più presto (entro le ore 10.00). All atto della consegna del campione in Laboratorio il Paziente dovrà comunicare la propria età, peso ed altezza. N.B. Per una corretta interpretazione dei risultati si dovrà somministrare al Paziente, per almeno tre giorni, una dieta priva di collageno. Se ciò non fosse possibile, bisognerà ricorrere ad una dieta almeno a basso contenuto di collageno. Una dieta priva di collageno, non deve contenere: carne, derivati della carne, pesce, cacciagione, estratti di carne, brodo, sugo di carne, gelati, dolci ed altri prodotti contenenti gelatina. La carne e derivati possono essere sostituiti da: formaggio, uova, latte, yogurt, burro, brodi vegetali e legumi (fagioli e piselli). Una dieta povera di collageno può comprendere fino a 100 gr. di carne al giorno (privata delle cartilagini e dei tendini).

8 DOSAGGIO NELLE URINE DI: Estrogeni totali nelle urine - Acido 5 - idrossiindolacetico urinario desossichetosteroidi urinari 17 - idrossicorticosteroidi urinari - Pregnandiolo Il paziente deve effettuare la raccolta delle urine delle 24 ore seguendo le modalità descritte nel paragrafo RACCOLTA URINE DELLE 24 ORE nel contenitore apposito da ritirare presso il L.A.M.M. (in tale contenitore vi sono circa 3 ml di acido cloridico che funge da conservante). Durante tutto il periodo della raccolta tenere le urine in un luogo fresco. Attenzione: non versare, ne toccare il liquido del contenitore (corrosivo)!!! PORFIRINE, UROPORFIRINE, COPROPORFIRINE URINARIE Il Paziente deve effettuare la raccolta delle urine delle 24 ore seguendo le modalità descritte nel paragrafo RACCOLTA URINE DELLE 24 ORE. Durante tutto il periodo della raccolta tenere le urine al buio (basta avvolgere il contenitore con un foglio alluminio). ESAMI ESEGUITI SU URINE ESTEMPORANEE (Per es. glicosuria, calcinuria, uricuria, ecc.) Il Paziente deve raccogliere le prime urine del mattino in un contenitore fornito direttamente dall accettazione del L.A.M.M. o acquistato in farmacia. E sufficiente raccogliere, dalla prime urine, tre dita trasverse nel caso si utilizzi un vasetto; se si utilizza una provetta, questa deve essere riempita quasi del tutto. Il contenitore va fatto pervenire al più presto (entro le ore 10.00). Nell eventuale periodo intercorrente tra la raccolta e l uscita di casa, conservare il campione a +4/+8 C. TEST DI STAMEY O PROVA DEI TRE BICCHIERI Viene eseguito su appuntamento. Il Paziente deve recarsi presso il L.A.M.M. con la vescica piena. La procedura è poi la seguente: -urinare i primi ml in un vasetto sterile fornito dal L.A.M.M.; -eliminare l urina rimanente in un secondo vasetto sterile;a questo punto il Paziente interrompe la minzione e viene eseguito un massaggio prostatico; -dopo il massaggio prostatico, il Paziente elimina l urina rimanente in un terzo vasetto sterile. Su questi 3 campioni di urina, viene eseguita l urinocoltura comprensiva della ricerca di Trichomonas, Clamidia e Micoplasma. CITOLOGIA URINARIA Raccogliere le seconde urine del mattino, ovvero la seconda emissione del mattino, in un vasetto, fornito dal L.A.M.M. e contenente liquido di Esposti.

9 Raccogliere circa tre dita traverse di urina, e portare il campione entro le ore Per un accurata valutazione citologica e bene eseguire l'esame su campioni raccolti in 3 giorni successivi. Attenzione:non versare, ne toccare il liquido del contenitore (corrosivo)!!! ESAME DELLE FECI O RICERCA SANGUE OCCULTO NELLE FECI Il Paziente dovrà richiedere l apposito contenitore per la raccolta delle feci alla segreteria del L.A.M.M. utilizzando la paletta incorporata al tappo del contenitore, al momento della raccolta dovrà porre nel vasetto una piccola spatolata di materiale fecale. Inoltre dovrà seguire le avvertenze qui sotto riportate: nei giorni precedenti alla raccolta NON è necessario seguire una dieta particolare; non si deve procedere alla raccolta delle feci durante il periodo mestruale o quando sono in atto sanguinamenti dovuti ad emorroidi; nei giorni precedenti la raccolta evitare l assunzione di farmaci contenenti acido acetilsalicilico (per es. Aspirina). non usare lo spazzolino per la pulizia dei denti la sera che precede la raccolta del campione fecale. ANTIGENE DI HELICOBACTER PYLORI DA MATERIALE FECALE (HpSA) Il Paziente dovrà richiedere l apposito contenitore per la raccolta delle feci alla segreteria della L.A.M.M.; utilizzando la paletta incorporata al tappo contenitore, al momento della raccolta dovrà porre nel vasetto una piccola spatolata di materiale fecale e portarlo in Laboratorio entro le ore SCOTCH TEST Per l esecuzione di questo esame il Paziente deve: la sera precedente l esame, non defecare da 2 ore; opporre nella zona anale un pezzo di scotch trasparente di buona qualità, avendo cura di appiccicarlo in modo tale da chiudere bene l orifizio anale, e lasciarlo così per la durata dell intera notte;al mattino togliere il pezzo di scotch, e portarlo in Laboratorio entro le ore PREPARAZIONE PER SPERMIOGRAMMA Viene eseguito su appuntamento. Per effettuare questo tipo di indagine è opportuno che il Paziente segua la preparazione qui descritta: effettuare la raccolta dopo 2/6 giorni di astinenza dai rapporti sessuali; la raccolta può essere effettuata a casa (in questo caso il campione deve essere fatto pervenire in Laboratorio entro 40 minuti dalla raccolta, in caso contrario i risultati dell esame non rifletteranno le effettive condizioni cliniche) o presso il

10 L.A.M.M., dove il paziente verrà fatto accomodare in bagno per effettuare con tutta tranquillità la raccolta; per masturbazione, dopo una attenta pulizia genitale, raccogliere il liquido seminale in un vasetto sterile (che può essere richiesto presso il L.A.M.M. o acquistato in farmacia). TAMPONE URETRALE Viene eseguito su appuntamento. Le indicazioni a cui il Paziente si deve attenere per effetuare questo esame sono le seguenti: avere sospeso ogni trattamento antibiotico e/o antimicotico per almeno 5 giorni prima del prelievo; evitare di urinare nelle 4 ore precedenti l appuntamento e non lavarsi prima del prelievo. ESAME FLUOR VAGINALIS - TAMPONE VAGINALE Viene eseguito su appuntamento. Per l esecuzione di questo esame è opportuno che la Paziente si attenga alle seguenti indicazioni: non eseguire lavande interne e non fare uso di ovuli e candelette per almeno tre giorni prima dell esame; avere sospeso ogni trattamento antibiotico e/o antimicotico per almeno 5 giorni prima del prelievo; è consigliabile evitare di avere rapporti sessuali per almeno tre giorni prima del prelievo; procedere all igiene intima prima del esame mediante lavaggio con acqua e sapone, ma solo limitatamente alle parti esterne (niente lavande). PAP - TEST Viene eseguito su appuntamento. La Paziente in esame deve osservare le seguenti norme: non eseguire lavande interne o non fare uso di ovuli e candelette per almeno tre giorni prima dell esame; astenersi dai rapporti sessuali per almeno 24 ore prima; non sottoporsi a visita ginecologica per almeno 24 ore prima; avere sicuramente terminato le mestruazioni; procedere all igiene intima prima dell esame mediante lavaggio con acqua e sapone, ma solo limitatamente alle parti esterne (niente lavande); comunicare alla Segreteria all accettazione la data delle ultime mestruazioni. CICLO ORMONALE La Paziente in esame deve prendere accordi preventivi con il medico che eseguirà i prelievi. Si prega di comunicare alla Segreteria dell accettazione la data delle ultime mestruazioni.

11 ESAMI COLTURALI IN GENERE (per es. Tampone faringeo, oculare, auricolare, ecc.) Per esami diversi dal tampone faringeo è necessario l appuntamento. E preferibile che il Paziente, prima di sottoporsi al prelievo per questi esami, sospenda qualsiasi terapia antibiotica e/o antimicotica, se possibile per almeno 4/5 giorni prima del prelievo. DOSAGGIO RENINA E/O ALDOSTERONE IN CLINOSTATISMO Per l esecuzione di questi esami, il Paziente deve essere a digiuno dalla mezzanotte e dovrà rimanere disteso per circa 2 ore prima di essere sottoposto ad un prelievo di sangue. DOSAGGIO RENINA E/O ALDOSTERONE IN ORTOSTATISMO Per l esecuzione di questi esami, il Paziente deve essere a digiuno dalla mezzanotte e dovrà rimanere in piedi passeggiando lentamente per un'ora prima di essere sottoposto ad un prelievo di sangue. PREPARAZIONE PER IL TEST ALLO XILOSIO Si somministrano al Paziente, dopo svuotamento della vescica, 25 g di xilosio in 250 ml di acqua. Si eseguono due prelievi di sangue: uno prima dell assunzione dello zucchero, e il secondo dopo due ore. Il Paziente durante questo tempo dovrà rimanere seduto evitando di mangiare e fumare. Si raccoglieranno le urine nelle prime due ore successive. Occorre mantenere una adeguata idratazione bevendo 3-4 bicchieri di acqua durante le prime ore del test. Nel caso in cui il test sia eseguito su un bambino, verrà somministrata al piccolo Paziente una soluzione di Xilosio di 1 g per Kg di peso corporeo non superando comunque la dose di 25 g. Il resto della procedura è identica a quella seguita per gli adulti tranne per il secondo prelievo di sangue che viene effettuato dopo 1 ora. ESPETTORATO: ESAME CITOLOGICO RICERCA SIDEROCITI - ASBESTO Per espettorato si intende materiale mucopurulento proveniente dalle vie aeree inferiori (bronchi, trachea). La raccolta va eseguita al mattino seguendo questa procedura: a) sciacquare accuratamente il cavo orale con alcuni gargarismi effettuati con acqua; b) eseguire una espettorazione profonda, provocando colpi di tosse profondi; c) raccogliere l espettorato direttamente nell apposito contenitore. È indispensabile che il campione raccolto sia espettorato e non materiale salivare, in quanto quest ultimo non ha alcuna utilità ai fini diagnostici. Il recipiente deve essere richiuso e conservato a temperatura ambiente per non più di 4 ore, o in frigorifero a +4 C per 24 ore.

12 POST COITAL TEST Viene eseguito su appuntamento. L indagine va effettuata, in un ciclo ormonale, dal 11 al 14 giorno. Per l esecuzione di questo esame la Paziente deve: avere un rapporto 2 ore prima di recarsi in laboratorio; rimanere in posizione supina (pancia in su) per 30 minuti; non lavarsi e recarsi in laboratorio. ECOCOLOR DOPPLER AORTICO Per l'esecuzione di questo esame il paziente deve presentarsi a digiuno da almeno 6-8 ore. ECOGRAFIA EPATO - BILIARE Per l'esecuzione di questo esame il paziente deve presentarsi a digiuno da almeno 6 ore. ECOGRAFIE GINECOLOGICHE, PROSTATICHE E VESCICALI Per l'esecuzione di questo esame il paziente deve bere, un'ora prima dell'appuntamento, un litro d'acqua ed evitare poi di urinare. ECOGRAFIA OSTETRICA Per l'esecuzione di questo esame la paziente fra la 6 settimana e la 12 settimana di gravidanza deve bere, un ora prima dell'appuntamento, un litro d acqua ed evitare poi di urinare. Per le altre pazienti non è necessario presentarsi con la vescica piena. ECOGRAFIA PROSTRATICA TRANSRETTALE Per l'esecuzione di questo esame il paziente deve effettuare una preparazione intestinale mediante clistere da effettuarsi 1-2 ore prima dell'appuntamento. BREATH - TEST (ricerca di Helicobacter pylori) Per l'esecuzione di questo esame, il paziente deve essere a digiuno da almeno 5 ore. E' consentita 5 ore prima una leggera colazione. GASTROSCOPIA Per l'esecuzione di questo esame il paziente deve essere a digiuno da almeno 6 ore. RETTOSCOPIA Per l'esecuzione di questo esame il paziente deve: fare un clistere la sera precedente l'esame; fare un altro clistere 1 o 2 ore prima dell'esame.

13 Scheda segnalazioni, suggerimenti e reclami LABORATORIO DI ANALISI Data segnalazione suggerimento reclamo elogio Descrizione evento Compilazione non obbligatoria ma necessaria se si desidera un riscontro da parte del L.A.M.M. s.r.l. Cognome Nome Indirizzo Tel. Paziente Parente Altri La scheda può essere consegnata: agli operatori dell'ambulatorio che provvederanno a farla pervenire al Direttore Responsabile oppure può essere imbucata nell apposita cassetta, situata all ingresso del laboratorio.

14 Aggiornamento del 16/05/ Stampato da NewPrint Numeri Utili del L.A.M.M. srl Telefono Fax info@laboratoriolamm.com web: Sezione MEDICINA del LAVORO Telefono Fax medlavoro@laboratoriolamm.com

Raccolta dell espettorato per la coltura, l esame citologico e/o ricerca del BK microscopico.

Raccolta dell espettorato per la coltura, l esame citologico e/o ricerca del BK microscopico. CAMPIONI BIOLOGICI ESPETTORATO Raccolta dell espettorato per la coltura, l esame citologico e/o ricerca del BK microscopico. Raccogliere il campione nel seguente modo in apposito contenitore sterile da

Dettagli

PREPARAZIONE AGLI ESAMI DI LABORATORIO

PREPARAZIONE AGLI ESAMI DI LABORATORIO PREPARAZIONE AGLI ESAMI DI LABORATORIO Il corretto comportamento del paziente prima di un esame di laboratorio contribuisce in modo importante all'accuratezza diagnostica della procedura. Viceversa, il

Dettagli

NOTE INFORMATIVE SULLA MODALITÀ DI RACCOLTA DEI MATERIALI BIOLOGICI A SCOPO ANALITICO E PREPARAZIONE DEL PAZIENTE

NOTE INFORMATIVE SULLA MODALITÀ DI RACCOLTA DEI MATERIALI BIOLOGICI A SCOPO ANALITICO E PREPARAZIONE DEL PAZIENTE OSPEDALE CLASSIFICATO VILLA SALUS Congregazione delle Mantellate Serve di Maria di Pistoia Ente Ecclesiastico giuridicamente riconosciuto con R.D. 12-1-1933 Via Terraglio 114, 30174 Mestre Venezia Tel.

Dettagli

Utilizzare gli appositi contenitori sterili monouso a bocca larga acquistati in farmacia.

Utilizzare gli appositi contenitori sterili monouso a bocca larga acquistati in farmacia. PRESTAZIONE SANITARIA TIPO DI DIETA O COMPORTAMENTO NOTE ESAME URINE Utilizzare gli appositi contenitori sterili monouso a bocca larga acquistati in farmacia. Raccogliere un campione delle PRIME urine

Dettagli

PREPARAZIONE DEL PAZIENTE

PREPARAZIONE DEL PAZIENTE PREPARAZIONE DEL PAZIENTE 1. PRELIEVO VENOSO STANDARD E'necessario eseguire il prelievo a digiuno da almeno 12 ore; nei giorni precedenti fare una dieta equilibrata, non eseguire sforzi fisici od attività

Dettagli

Casa di Cura HERMITAGE CAPODIMONTE spa

Casa di Cura HERMITAGE CAPODIMONTE spa Esami E del sangue E necessario il digiuno dopo un pasto serale leggero. E consentito bere acqua. Il digiuno deve essere di almeno 14-18 ore per il dosaggio di colesterolo e trigliceridi. Curva glicemica

Dettagli

INDAGINE Materiale: ESPETTORATO CONTENITORE

INDAGINE Materiale: ESPETTORATO CONTENITORE Telefono 010.563-4115 INDAGINE Materiale: ESPETTORATO CONTENITORE Espettorato per esame Utilizzare il contenitore sterile a bocca larga con tappo a vite fornito dal colturale, per ricerca Bacillo di Koch

Dettagli

COME FARE PER: Richiedere le analisi di Laboratorio. Prepararsi ai prelievi

COME FARE PER: Richiedere le analisi di Laboratorio. Prepararsi ai prelievi COME FARE PER: Richiedere le analisi di Laboratorio Prepararsi ai prelievi Raccogliere il materiale biologico Richiedere le analisi di Laboratorio E possibile richiedere accertamenti diagnostici di laboratorio

Dettagli

OPUSCOLO INFORMATIVO SULLA PREPARAZIONE AGLI ESAMI E MODALITA DI PRELIEVO

OPUSCOLO INFORMATIVO SULLA PREPARAZIONE AGLI ESAMI E MODALITA DI PRELIEVO OPUSCOLO INFORMATIVO SULLA PREPARAZIONE AGLI ESAMI E MODALITA DI PRELIEVO PREPARAZIONE DEL PAZIENTE E MODALITÀ DI PRELIEVO L esecuzione del prelievo del sangue richiede generalmente un digiuno standard

Dettagli

PREPARAZIONE ESAMI ECOGRAFIA ADDOME SUPERIORE ECOGRAFIA EPATICA

PREPARAZIONE ESAMI ECOGRAFIA ADDOME SUPERIORE ECOGRAFIA EPATICA PREPARAZIONE ESAMI ESAME UROGRAFICO Portare esami del sangue: Azotemia, glicemia, creatinemia, elettroforesi proteica, analisi urine, ECG (Analisi eseguite nei 3 mesi precedenti) 2 giorni di dieta: evitare

Dettagli

istruzioni per l utente che deve sottoporsi al prelievo di sangue:

istruzioni per l utente che deve sottoporsi al prelievo di sangue: COME PREPARARSI AL PRELIEVO EMATICO istruzioni per l utente che deve sottoporsi al prelievo di sangue: -deve essere a digiuno da 8-14 ore; è consentito bere acqua in quantità limitata; per i pazienti con

Dettagli

PREPARAZIONE DEI PRELIEVI

PREPARAZIONE DEI PRELIEVI PREPARAZIONE DEI PRELIEVI RACCOLTA DI MATERIALE BIOLOGICO Richiedere le analisi al Laboratorio Prepararsi ai prelievi Raccogliere il materiale biologico Richiedere le analisi di Laboratorio E' possibile

Dettagli

CENTRO DIAGNOSTICO GAMMA

CENTRO DIAGNOSTICO GAMMA URINOCOLTURA In mancanza di richiesta specifica viene effettuato l esame colturale quantitativo per i batteri aerobi:enterobatteri, enterococco, stafilococco e miceti. Modalità di raccolta o prelievo Se

Dettagli

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO FAQ lattosio SPECIALISTA 1) In cosa consiste il Breath Test? Il Breath Test all'idrogeno consiste nella misurazione dei livelli di idrogeno nel respiro del paziente. Questo idrogeno deriva dalla fermentazione

Dettagli

RACCOLTA DEL SANGUE E DEL TESSUTO CORDONALE ISTRUZIONI PER OPERATORI SANITARI

RACCOLTA DEL SANGUE E DEL TESSUTO CORDONALE ISTRUZIONI PER OPERATORI SANITARI RACCOLTA DEL SANGUE E DEL TESSUTO CORDONALE ISTRUZIONI PER OPERATORI SANITARI Informazioni importanti per Medici ed Ostetriche per la raccolta del sangue cordonale Questa è una procedura molto semplice,

Dettagli

1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2. RESPONSABILITÀ...2 3. DEFINIZIONI E ABBREVIAZIONI...2 4. MODALITÀ DI INVIO DEI CAMPIONI AL LABORATORIO...

1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2. RESPONSABILITÀ...2 3. DEFINIZIONI E ABBREVIAZIONI...2 4. MODALITÀ DI INVIO DEI CAMPIONI AL LABORATORIO... Pagina 1 di 8 INDICE 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2. RESPONSABILITÀ...2 3. DEFINIZIONI E ABBREVIAZIONI...2 3.1 Definizioni...2 3.2 Abbreviazioni...2 4. MODALITÀ DI INVIO DEI CAMPIONI AL LABORATORIO...2

Dettagli

I SERVIZI DEL LABORATORIO DI ANALISI C.S. LABORATORI ASSOCIATI SRL GUIDA TASCABILE PER L UTENTE

I SERVIZI DEL LABORATORIO DI ANALISI C.S. LABORATORI ASSOCIATI SRL GUIDA TASCABILE PER L UTENTE I SERVIZI DEL LABORATORIO DI ANALISI C.S. LABORATORI ASSOCIATI SRL GUIDA TASCABILE PER L UTENTE La nostra organizzazione è orientata ai bisogni dei propri clienti con l obiettivo di fornire prestazioni

Dettagli

GUIDA INFORMATIVA PER LA RACCOLTA DEI CAMPIONI BIOLOGICI PIÙ RICHIESTI

GUIDA INFORMATIVA PER LA RACCOLTA DEI CAMPIONI BIOLOGICI PIÙ RICHIESTI CENTRO SALUTE MADONNA DELLE ROSE Laboratorio Generale Analisi Cliniche - Poliambulatorio Resp. Dott.ssa Cerri Serena Biologa Specialista in Microbiologia e Virologia Via Piagge 75, 03010 - Piglio (FR)

Dettagli

GUIDA PER LE PROVE FUNZIONALI E PER LA CLASSIFICAZIONE DEL DIABETE E ALTRE FORME DI INTOLLERANZA AL GLUCOSIO

GUIDA PER LE PROVE FUNZIONALI E PER LA CLASSIFICAZIONE DEL DIABETE E ALTRE FORME DI INTOLLERANZA AL GLUCOSIO DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI LABORATORIO GUIDA PER LE PROVE FUNZIONALI E PER LA CLASSIFICAZIONE DEL DIABETE E CODICE: IOP.CPOsan.09 REV 6 del 06/07/10 Pag. 1 di 5 1. SCOPO E APPLICABILITA Scopo di questa

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA RACCOLTA DEI CAMPIONI BIOLOGICI

ISTRUZIONI PER LA RACCOLTA DEI CAMPIONI BIOLOGICI Pag. 1 di 2 INDICE Modalità di raccolta del campione per l esame urine standard... 1 Modalità di raccolta delle urine per urinocoltura...2...2 Modalità di raccolta urine col sacchettino (bambini) 2 Modalità

Dettagli

Preparazione alle analisi cliniche

Preparazione alle analisi cliniche Preparazione alle analisi cliniche Prima di effettuare qualsiasi prelievo del sangue è importante seguire alcune regole affinchè i risultati analitici siano il più possibile corretti. Fattori come il digiuno,

Dettagli

Preparazione per esame ecografico ADDOME COMPLETO da eseguire tre giorni prima dell esame

Preparazione per esame ecografico ADDOME COMPLETO da eseguire tre giorni prima dell esame Preparazione per esame ecografico ADDOME COMPLETO da eseguire tre giorni prima dell esame 1) Evitare l assunzione di frutta, verdura e legumi (cibi ricchi di scorie); 2) Mangiare cibi digeribili e ingerire

Dettagli

VADEMECUM PER ESECUZIONE CHECK-UP INFORMAZIONI GENERALI

VADEMECUM PER ESECUZIONE CHECK-UP INFORMAZIONI GENERALI VADEMECUM PER ESECUZIONE CHECK-UP INFORMAZIONI GENERALI I check-up vengono eseguiti presso il Poliambulatorio della BIOS S.p.A. di Via D. Chelini n. 39 - VI piano, in un area appositamente dedicata, tutti

Dettagli

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo.

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. A822523 Lo studio SOLSTICE verrà condotto in circa 200 centri di ricerca

Dettagli

COLONSCOPIA VIRTUALE

COLONSCOPIA VIRTUALE COLONSCOPIA VIRTUALE La colonscopia virtuale è una simulazione al computer di una colonscopia vera. Consiste in una TAC dell addome eseguita sia in posizione supina che prona, dopo aver inserito aria dal

Dettagli

GINECOLOGIA. Guida al DAY SURGERY

GINECOLOGIA. Guida al DAY SURGERY GINECOLOGIA Guida al DAY SURGERY Gentile utente, questa guida contiene le informazioni utili per accedere al Day Surgery. Le indicazioni che troverà nella guida la faciliteranno nel percorso pre e post

Dettagli

Le proponiamo un appuntamento per il giorno <gg/mm/aaa> alle ore <00.00> presso l ambulatorio di via <indirizzo>, Roma

Le proponiamo un appuntamento per il giorno <gg/mm/aaa> alle ore <00.00> presso l ambulatorio di via <indirizzo>, Roma La Regione Lazio e la ASL Roma XY La invitano a partecipare ad un programma di prevenzione del tumore del collo dell utero rivolto alle donne di età compresa fra i 25 e 64 anni. Il programma ha lo scopo

Dettagli

Studio Analisi Ippocrate S.r.l.

Studio Analisi Ippocrate S.r.l. Carta Servizi Studio Analisi Ippocrate S.r.l. Laboratorio di Analisi di: Chimica Clinica Microbiologia Immunometria Ematologia Sistema di Gestione Qualità ISO 9001: 2008 Certificato n 6408 2 revisione-

Dettagli

INFORMATIVA PAZIENTI

INFORMATIVA PAZIENTI SOD Oculistica (Dir. Prof. U. Menchini) SOD Diagnostica Genetica (Dir. Dr.ssa F. Torricelli) Azienda Ospedaliero- Universitaria Careggi Via delle Oblate, 1-50141 FIRENZE Padiglione 4 Clinica Oculistica

Dettagli

Allegato 04 Guida alla corretta effettuazione del prelievo e raccolta materiale biologico

Allegato 04 Guida alla corretta effettuazione del prelievo e raccolta materiale biologico egato 04 Pag. 1 di 8 del 20/09/2012 La finalità delle indagini microbiologiche è quella di diagnosticare le infezioni ed accertare i patogeni in causa, attraverso indagini dirette e /o colturali ( identificazione

Dettagli

Guida al Servizio. Anatomia Patologica

Guida al Servizio. Anatomia Patologica Guida al Servizio Anatomia Patologica Ospedale Gorizia Responsabile dott. Antonio Colonna Edificio Principale - Sesto Piano Area O Viale Fatebenefratelli, 34 Centralino Ospedale tel. 0481/5921 Ospedale

Dettagli

Casa di Cura Figlie di San Camillo Laboratorio Analisi Responsabile: Dott.ssa Simonetta Cappelletti Coordinatore: Federica Badalotti

Casa di Cura Figlie di San Camillo Laboratorio Analisi Responsabile: Dott.ssa Simonetta Cappelletti Coordinatore: Federica Badalotti Casa di Cura Figlie di San Camillo Via Fabio Filzi n 56 26100 Cremona Tel.: 0372.421111 Fax.:0372.421133 Web: www.figliedisancamillo.it Mail: info@figliedisancamillo.it Laboratorio Analisi Responsabile:

Dettagli

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO FAQ lattosio PAZIENTE 1) Quali sono i sintomi dell'intolleranza al lattosio? Generalmente i sintomi sono di tipo intestinale e compaiono da pochi minuti a 1 2 ore dopo l'ingestione di cibi contenenti lattosio.

Dettagli

LITOTRISSIA EXTRACORPOREA ESWL

LITOTRISSIA EXTRACORPOREA ESWL Dipartimento Chirurgia Generale e Specialistiche Dott. V. Barbieri - Direttore LITOTRISSIA EXTRACORPOREA ESWL Day Surgery Dott. Verter Barbieri - Responsabile Medico Fiorenza Costi - Coordinatore Infermieristico

Dettagli

PROGRAMMA VIVACARE. Tre sono gli aspetti da prendere in considerazione: l aspetto organizzativo, l aspetto clinico e l aspetto economico.

PROGRAMMA VIVACARE. Tre sono gli aspetti da prendere in considerazione: l aspetto organizzativo, l aspetto clinico e l aspetto economico. PROGRAMMA VIVACARE Tre sono gli aspetti da prendere in considerazione: l aspetto organizzativo, l aspetto clinico e l aspetto economico. ASPETTO ORGANIZZATIVO Proporre il programma a: -PZ INSERITI NEI

Dettagli

75D5 -CARTA DEI SERVIZI

75D5 -CARTA DEI SERVIZI Pag. 1 Laboratorio di Analisi Cliniche GAMMA s.r.l. Carta dei servizi Rev. 2 del 25 Maggio 2012 Pag. 2 Sommario 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...3 2. ORGANIZZAZIONE DEL LABORATORIO DI ANALISI CLINICHE...3

Dettagli

COME PREPARARSI AGLI ESAMI

COME PREPARARSI AGLI ESAMI COME PREPARARSI AGLI ESAMI Prima di effettuare qualsiasi prelievo del sangue è importante porre attenzione ad alcune piccole ma importanti regole perché alcuni fattori come ad esempio il digiuno, l'esercizio

Dettagli

IL NOSTRO PROGRAMMA DI FIVET/ICSI

IL NOSTRO PROGRAMMA DI FIVET/ICSI IL NOSTRO PROGRAMMA DI FIVET/ICSI Nel Centro Medico Manzanera abbiamo disegnato un programma di FIVET/ICSI per coppie residenti all estero che permette di ottenere alti tassi di successo e, allo stesso

Dettagli

MANAGEMENT DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE

MANAGEMENT DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE MANAGEMENT DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE La gestione infermieristica del paziente in terapia anticoagulante orale IP Roveda Tiziana LA GESTIONE INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE IN TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE

Dettagli

CONSIGLI PER LA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE

CONSIGLI PER LA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE CONSIGLI PER LA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE Sig/Sig.ra data di nascita Motivo della terapia anticoagulante: PERCHÈ IL MEDICO LE HA PRESCRITTO GLI ANTICOAGULANTI ORALI (Coumadin o Sintrom).

Dettagli

Principi fisici e pratici dell ecografia

Principi fisici e pratici dell ecografia Principi fisici e pratici dell ecografia L'ecografia è una metodica che permette di ottenere immagini degli organi interni del corpo umano utilizzando onde ultrasonore ad alta frequenza per mezzo di sonde

Dettagli

NOTA INFORMATIVA SUGLI ACCERTAMENTI DI ASSENZA DI TOSSICODIPENDENZA PER I LAVORATORI

NOTA INFORMATIVA SUGLI ACCERTAMENTI DI ASSENZA DI TOSSICODIPENDENZA PER I LAVORATORI NOTA INFORMATIVA SUGLI ACCERTAMENTI DI ASSENZA DI TOSSICODIPENDENZA PER I LAVORATORI Premessa La presente informarla che, sulla base delle recenti normative (Schema di intesa 1 in materia di accertamenti

Dettagli

PREPARAZIONI PER ESAMI RADIAGNOSTICI

PREPARAZIONI PER ESAMI RADIAGNOSTICI PREPARAZIONI PER ESAMI RADIAGNOSTICI ECOGRAFIE 1. FEGATO 2. PANCREAS 3. MILZA 4. RENI 5. ADDOME SUPERIORE 1. VESCICA 2. PROSTATA 3. UTERO 4. ANNESSI 5. PELVI 6. ADDOME INFERIORE 7. GINECOLOGIA 1. ADDOME

Dettagli

Mini Guida Informativa per i dipendenti

Mini Guida Informativa per i dipendenti ASSICASSA Piano Sanitario Dipendenti a cui si applica il CCNL Telecomunicazioni Mini Guida Informativa per i dipendenti Sintesi delle Condizioni del Piano Sanitario MINI GUIDA AL PIANO SANITARIO ASSICASSA

Dettagli

ULSS2 FELTRE UOC GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA PREPARAZIONI PER LA COLONSCOPIA

ULSS2 FELTRE UOC GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA PREPARAZIONI PER LA COLONSCOPIA ULSS2 FELTRE UOC GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA PREPARAZIONI PER LA COLONSCOPIA Pag. 2 : Pag. 4 : Pag. 6 : preparazione con LOVOL-ESSE preparazione con MOVIPREP preparazione con ISOCOLAN NB:

Dettagli

SET CANISTERS. vacuum storage canisters. Istruzioni per l uso MACOM. Art. 705

SET CANISTERS. vacuum storage canisters. Istruzioni per l uso MACOM. Art. 705 SET CANISTERS vacuum storage canisters Istruzioni per l uso MACOM Art. 705 Prima di utilizzare questi contenitori leggere attentamente questo manuale e conservarlo per consultazioni future. Descrizione

Dettagli

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA. Telefono 06 47825272. Fax 06 23328733. E-mail intesaecm@siared.it

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA. Telefono 06 47825272. Fax 06 23328733. E-mail intesaecm@siared.it CARTA DEI SERVIZI Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA Telefono 06 47825272 Fax 06 23328733 E-mail intesaecm@siared.it Sito Internet www.aaroiemac.it www.siared.it Orario di assistenza Lunedi

Dettagli

ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA

ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA (degli adulti, dei giovani di 12-17 anni e dei bambini di 6-11 anni) Presentazione dei risultati Parma, 6 maggio 2004 S. 04029-30 Premessa Nelle pagine seguenti vengono presentati

Dettagli

La TC. e il mezzo di. contrasto

La TC. e il mezzo di. contrasto Istituto Scientifico di Pavia Sede di Via Salvatore Maugeri 10 La TC e il mezzo di contrasto INFORMATIVA PER PAZIENTI IS PV AL6-0 03/10/2011 INDICE Che cosa è la TAC o meglio la TC? 4 Tutti possono essere

Dettagli

DIABETE E AUTOCONTROLLO

DIABETE E AUTOCONTROLLO DIABETE E AUTOCONTROLLO Sì, gestire il diabete è possibile. Il monitoraggio della glicemia fa parte della terapia generale del diabete. Grazie all autocontrollo, potete misurare il livello di glicemia

Dettagli

Servizio di Follow Up a Distanza. Pazienti Urologici.

Servizio di Follow Up a Distanza. Pazienti Urologici. Pazienti Urologici. Servizio di Follow-up a Distanza Che cos è È un Servizio di follow-up a distanza rivolto ai pazienti dello IEO con problemi urologici, per la verifica degli esami diagnostici effettuati

Dettagli

La cura ottimale per i suoi impianti

La cura ottimale per i suoi impianti Informazioni per i pazienti sulla cura degli impianti dentali La cura ottimale per i suoi impianti Più che un restauro. Una nuova qualità di vita. Congratulazioni per i suoi nuovi denti. Gli impianti Straumann

Dettagli

Centro Analisi Cliniche Vitale srl

Centro Analisi Cliniche Vitale srl Centro Analisi Cliniche Vitale srl MANUALE PER IL PAZIENTE LA CORRETTA PREPARAZIONE AGLI ESAMI DIAGNOSTICI Indice Norme generali pag. 3 Interferenze farmaci pag. 5 I prelievi di sangue venoso pag. 6 Campioni

Dettagli

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella Opuscolo informativo Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale PDTA Mammella 1 Gentilissima Signora, lei è stata invitata ad eseguire esami di accertamento perché dopo aver visto l ultima mammografia

Dettagli

studio di diagnosi medica Carta dei Servizi viale regina margherita 270, 00198 roma tel 06/44.23.12.21 r.a. fax 06/44.02.581

studio di diagnosi medica Carta dei Servizi viale regina margherita 270, 00198 roma tel 06/44.23.12.21 r.a. fax 06/44.02.581 studio di diagnosi medica Carta dei Servizi viale regina margherita 270, 00198 roma tel 06/44.23.12.21 r.a. fax 06/44.02.581 e-mail: info@sdmroma.it studio di diagnosi medica 2 Lo Studio di Diagnosi Medica

Dettagli

Come Proteggere i tuoi Prodotti Seguendo Metodi Sicuri di Trattamento degli Alimenti

Come Proteggere i tuoi Prodotti Seguendo Metodi Sicuri di Trattamento degli Alimenti Come Proteggere i tuoi Prodotti Seguendo Metodi Sicuri di Trattamento degli Alimenti 4 C (39 F) -21 C (-5 F) -21 C (-5 F) 4 C (39 F) 4 C (39 F) -21 C (-5 F) 4 C (39 F) -21 C (-5 F) Quando il pesce entra

Dettagli

SERVIZIO A CHIAMATA DI PESCHIERA BORROMEO

SERVIZIO A CHIAMATA DI PESCHIERA BORROMEO SERVIZIO A CHIAMATA DI PESCHIERA BORROMEO FASCIA ORARIA DI ESERCIZIO DEL SERVIZIO Dalle 6.00 alle 21.00 dal lunedì al sabato escluso Agosto e le festività infrasettimanali ORARI DI APERTURA DEL CALL CENTER

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Ambito Servizi al Lavoro. ISO 9001 cert. N. 5673/1

CARTA DEI SERVIZI. Ambito Servizi al Lavoro. ISO 9001 cert. N. 5673/1 CARTA DEI SERVIZI Ambito Servizi al Lavoro ISO 9001 cert. N. 5673/1 INDICE CERTIFICATO ISO 9001:2008..... 3 1. COS E LA CARTA DEI SERVIZI... 4 1.1 Caratteristiche di questa carta... 4 2. NORME E PRINCIPI...

Dettagli

ERRORI IN LABORATORIO LA RESPONSABILITA' DELL'INFERMIERE NELLA FASE PREANALITICA

ERRORI IN LABORATORIO LA RESPONSABILITA' DELL'INFERMIERE NELLA FASE PREANALITICA ERRORI IN LABORATORIO LA RESPONSABILITA' DELL'INFERMIERE NELLA FASE PREANALITICA 1 2 Compito laboratori clinici FORNIRE: Informazioni clinicamente utili per la diagnosi,la terapia il monitoraggio e la

Dettagli

Che tipo di consulenze esegue lo studio? Il tipo di consulenze effettuate è ampiamente descritto nel sito. Quanto costa una seduta / consulenza?

Che tipo di consulenze esegue lo studio? Il tipo di consulenze effettuate è ampiamente descritto nel sito. Quanto costa una seduta / consulenza? Ecco alcune delle domande più frequenti che ci sono state rivolte dai pazienti. Speriamo ti possano essere utili. Domande Frequenti Che tipo di consulenze esegue lo studio? Il tipo di consulenze effettuate

Dettagli

Istruzioni per prelievo nei cani

Istruzioni per prelievo nei cani Pag. 1 di 5 IST RUZIONI AN ALIS I CAN I Istruzioni per prelievo nei cani PER LE ANALISI O IL DEPOSITO DEL DNA NEL CANE E' OBBLIGATORIO EFFETTUARE L'INSERIMENTO DEI DATI TRAMITE IL MODULO ON LINE E STAMPARNE

Dettagli

Codice Ambientale. Scopo e campo di applicazione. Definizioni

Codice Ambientale. Scopo e campo di applicazione. Definizioni Codice Ambientale Scopo e campo di applicazione Il presente documento, regola le norme che il personale della Società Nava deve rispettare nell esecuzione dei servizi di pulizia in merito alle modalità

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA MODALITÀ DI PRELIEVO E RACCOLTA CAMPIONI PER PAZIENTI ESTERNI

ISTRUZIONE OPERATIVA MODALITÀ DI PRELIEVO E RACCOLTA CAMPIONI PER PAZIENTI ESTERNI MD 02/01-00 ISTRUZIONE OPERATIVA Pagina 1 di 11 RACCOLTA CAMPIONI PER NOTE: 0 Prima emissione D.ssa S. Natili D.ssa M. Tronci Rev. Data Oggetto Redige Autorizza Pagina 2 di 11 Sommario 1. URINE...3 1.1

Dettagli

GRAVIDANZA test. MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante.

GRAVIDANZA test. MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. GRAVIDANZA test MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. PREPARAZIONE DEL PAZIENTE ALL'ESAME: Il paziente deve

Dettagli

Regolamento del Settore Attività Giovanile. Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124

Regolamento del Settore Attività Giovanile. Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124 Regolamento del Settore Attività Giovanile Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124 TITOLO I - DISPOSIZIONI GENERALI art. 1 - L Attività Giovanile 1- Per organizzare e coordinare

Dettagli

INDICAZIONI PER IL PRELIEVO CITOLOGICO NELLO SCREENING PER IL CARCINOMA CERVICALE

INDICAZIONI PER IL PRELIEVO CITOLOGICO NELLO SCREENING PER IL CARCINOMA CERVICALE INDICAZIONI PER IL PRELIEVO CITOLOGICO NELLO SCREENING PER IL CARCINOMA CERVICALE 3 Le indicazioni al prelievo per gli operatori Come sono formulate Per ogni indicazione viene specificato: che gli operatori

Dettagli

GMG CRACOVIA 2016 Istruzioni per l iscrizione dei pellegrini 1

GMG CRACOVIA 2016 Istruzioni per l iscrizione dei pellegrini 1 GMG CRACOVIA 2016 Istruzioni per l iscrizione dei pellegrini 1 Benvenuti nel sistema di iscrizioni alla GMG di Cracovia 2016! Prima di cominciare la procedura di iscrizione, vi preghiamo di leggere attentamente

Dettagli

di Candiani dott. Barbara sas PROTOCOLLO di REPERTAMENTO TRACCE BIOLOGICHE

di Candiani dott. Barbara sas PROTOCOLLO di REPERTAMENTO TRACCE BIOLOGICHE di Candiani dott. Barbara sas PROTOCOLLO di REPERTAMENTO TRACCE BIOLOGICHE Istruzioni per il campionamento Prima di svolgere qualunque genere di campionamento è indispensabile indossare, se possibile,

Dettagli

MANUALE OPERATIVO PER IL CAMPIONE BIOLOGICO - prelievo, conservazione e invio - Sottoprogetto Studio Clinico Randomizzato CERP: Genome-Wide

MANUALE OPERATIVO PER IL CAMPIONE BIOLOGICO - prelievo, conservazione e invio - Sottoprogetto Studio Clinico Randomizzato CERP: Genome-Wide MANUALE OPERATIVO PER IL CAMPIONE BIOLOGICO - prelievo, conservazione e invio - Sottoprogetto Studio Clinico Randomizzato CERP: Genome-Wide Pagina 1 di 7 INTRODUZIONE AL MANUALE Il sottoprogetto dello

Dettagli

FASE DUE MESSAGGIO SMS PROVA AC1

FASE DUE MESSAGGIO SMS PROVA AC1 Prove di ascolto Inizio della fase due Ascolta il seguente annuncio fatto alla radio e manda un messaggio SMS con il telefono cellulare ai tuoi amici per informarli del contrattempo. Durata della prova

Dettagli

REGOLAMENTO SULL ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO. Art. 1 Principi generali

REGOLAMENTO SULL ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO. Art. 1 Principi generali REGOLAMENTO SULL ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO Art. 1 Principi generali Riconoscendo la funzione di utilità sociale del volontariato, il Centro Servizi alla Persona Morelli Bugna, promuove le iniziative proposte

Dettagli

Tricotomia pre-operatoria

Tricotomia pre-operatoria Tricotomia pre-operatoria Introduzione La corretta preparazione pre-operatoria della cute del paziente è uno degli elementi chiave nel controllo delle infezioni del sito chirurgico. La tricotomia, considerata

Dettagli

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative Unione Industriale 19 di 94 4.2 SISTEMA QUALITÀ 4.2.1 Generalità Un Sistema qualità è costituito dalla struttura organizzata, dalle responsabilità definite, dalle procedure, dai procedimenti di lavoro

Dettagli

Ambulatorio Virtuale Medinformatica Sistema On Line per richiedere Appuntamenti e Ricette

Ambulatorio Virtuale Medinformatica Sistema On Line per richiedere Appuntamenti e Ricette Ambulatorio Virtuale Medinformatica Sistema On Line per richiedere Appuntamenti e Ricette Egregio Dottore, Gentile Dottoressa, abbiamo il piacere di presentarle il nuovo sistema informatico per la gestione

Dettagli

BRUCELLOSI BOVINA / BUFALINA / OVICAPRINA PRELIEVO CAMPIONI AL MATTATOIO. Recapito telefonico... A.S.L. n... Data.../.../... MACELLO... N TEL...

BRUCELLOSI BOVINA / BUFALINA / OVICAPRINA PRELIEVO CAMPIONI AL MATTATOIO. Recapito telefonico... A.S.L. n... Data.../.../... MACELLO... N TEL... ALLEGATO E BRUCELLOSI BOVINA / BUFALINA / OVICAPRINA PRELIEVO CAMPIONI AL MATTATOIO Alla Sezione I.Z.S. di DR... Recapito telefonico. A.S.L. n... Data.../.../... MACELLO... N TEL... VIA... COMUNE...PROV.....

Dettagli

PRINCIPALI ATTIVITA TECNICHE PER LA MISURA DEL GAS

PRINCIPALI ATTIVITA TECNICHE PER LA MISURA DEL GAS ALLEGATO 10/A PRINCIPALI ATTIVITA TECNICHE PER LA MISURA DEL GAS Il presente allegato fornisce una descrizione sintetica delle principali attività tecniche relative alla misura del gas; tali attività coinvolgono

Dettagli

Modo di Uso CUOIO CAPELLUTO

Modo di Uso CUOIO CAPELLUTO Modo di Uso CUOIO CAPELLUTO Al mattino si applicherà, frizionando vigorosamente, la Shivax Plus. Ripetere l'applicazione con la Shivax Plus la sera. Il look sarà quello di una persona che utilizza il gel.

Dettagli

GUIDA AL SOCIAL CARE

GUIDA AL SOCIAL CARE 1 REGISTRAZIONE pag. 2 GESTIONE PROFILO pag. 3 GESTIONE APPUNTAMENTI pag. 4 GESTIONE PIANI DI CURA (RICHIESTA AUTORIZZAZIONE) pag. 5 INVIO DOCUMENTI A PRONTO CARE (es. FATTURE) pag. 6 LIQUIDAZIONI pag.

Dettagli

INFORMAZIONI SULL ASSISTENZA POST-IMPIANTO

INFORMAZIONI SULL ASSISTENZA POST-IMPIANTO INFORMAZIONI SULL ASSISTENZA POST-IMPIANTO IN COSA CONSISTE L ASSISTENZA POST-CHIRURGICA? Gli impianti Straumann rappresentano una soluzione moderna per la ricostruzione dentale, quando mancano uno o più

Dettagli

Non mi sciupare! Scuola Primaria di Maggiate Classe terza

Non mi sciupare! Scuola Primaria di Maggiate Classe terza Non mi sciupare! Scuola Primaria di Maggiate Classe terza Carta Europea dell'acqua promulgata a Strasburgo il 6 Maggio 1968 dal Consiglio d'europa 1) Non c'è vita senza acqua. L'acqua è un bene prezioso,

Dettagli

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013]

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013] MOCA Modulo Candidatura http://www.federscacchi.it/moca moca@federscacchi.it [Manuale versione 1.0 marzo 2013] 1/12 MOCA in breve MOCA è una funzionalità del sito web della FSI che permette di inserire

Dettagli

Direttore Dott. Massimo Mazzella. CONSERVAZIONE DEL LATTE MATERNO TIRATO...un dono tutto tuo

Direttore Dott. Massimo Mazzella. CONSERVAZIONE DEL LATTE MATERNO TIRATO...un dono tutto tuo Direttore Dott. Massimo Mazzella CONSERVAZIONE DEL LATTE MATERNO TIRATO...un dono tutto tuo INDICE Introduzione... 3 Indicazioni per spremitura e conservazione del latte materno... 4 Temperature di conservazione...

Dettagli

MANUALE INFORMAZIONE UTENTI ED ISTRUZIONI PER RACCOLTA, PRELIEVO, CONSERVAZIONE, TRASPORTO DEI MATERIALI BIOLOGICI. & schede esami speciali

MANUALE INFORMAZIONE UTENTI ED ISTRUZIONI PER RACCOLTA, PRELIEVO, CONSERVAZIONE, TRASPORTO DEI MATERIALI BIOLOGICI. & schede esami speciali Manuale Utenti e Schede prelievo Pg 1/ 29 MANUALE INFORMAZIONE UTENTI ED ISTRUZIONI PER RACCOLTA, PRELIEVO, CONSERVAZIONE, TRASPORTO DEI MATERIALI BIOLOGICI & schede esami speciali Redazione Approvazione

Dettagli

DIPARTIMENTO DI PATOLOGIA CLINICA

DIPARTIMENTO DI PATOLOGIA CLINICA REGIONE DEL VENETO AZIENDA ULSS N. 7 PIEVE DI SOLIGO ( TV ) DIPARTIMENTO DI PATOLOGIA CLINICA Presidio Ospedaliero di CONEGLIANO U.O. Laboratorio Analisi - Tel. 0438 / 663.203 Presidio Ospedaliero di VITTORIO

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI LOCALI DELL ORDINE

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI LOCALI DELL ORDINE REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI LOCALI DELL ORDINE Il Consiglio dell OMCeO Ve disciplina le modalità di utilizzo della sala riunioni dell Ordine, al fine di favorire e promuovere lo svolgimento di attività

Dettagli

PROCEDURA GESTIONE APPROVVIGIONAMENTO E FORNITORI 02 30/09/2006 SOMMARIO

PROCEDURA GESTIONE APPROVVIGIONAMENTO E FORNITORI 02 30/09/2006 SOMMARIO Pagina 1 di 6 SOMMARIO 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2 RESPONSABILITÀ...2 3 FLOW PROCESSO DI APPROVVIGIONAMENTO...3 4 ORDINI DI ACQUISTO...4 5 CONTROLLI AL RICEVIMENTO...5 6 SELEZIONE E QUALIFICA

Dettagli

Informazioni sulla consegna

Informazioni sulla consegna Informazioni sulla consegna Informazioni importanti sulla vostra consegna del seme di donatore Cryos INFORMAZIONI SULLA CONSEGNA PAG. 1 PAG. 2 INFORMAZIONI SULLA CONSEGNA Come maneggiare il contenitore

Dettagli

Il diabete gestazionale

Il diabete gestazionale Il diabete gestazionale informazioni per la gestante Cosa è il diabete gestazionale? Con il termine di diabete gestazionale (DG) si definisce un disordine della regolazione del glucosio di entità variabile,

Dettagli

QUANTIFERON TEST Che cos è il Quantiferon test? Cosa misura il Quantiferon test? Quali informazioni si ottengono con il Quantiferon test?

QUANTIFERON TEST Che cos è il Quantiferon test?    Cosa misura il Quantiferon test? Quali informazioni si ottengono con il Quantiferon test? QUANTIFERON TEST Che cos è il Quantiferon test? Il Quantiferon TB-2G è un test che si esegue su sangue venoso utile per: la diagnosi differenziale fra tubercolosi polmonare attiva ed infezione da micobatteri

Dettagli

La Sorveglianza sanitaria

La Sorveglianza sanitaria La Sorveglianza sanitaria AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE N. 2 Via Cusmano 1, 93100 - CALTANISSETTA SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE Dr. Francesco Di Rosa Dirigente Fisico UOC Radioterapia Esperto Qualificato

Dettagli

acqua; grassi (saturi e insaturi); zuccheri; proteine; elementi minerali; vitamine; enzimi.

acqua; grassi (saturi e insaturi); zuccheri; proteine; elementi minerali; vitamine; enzimi. COS'E' L' INTOLLERANZA AL LATTOSIO? Il latte è composto da: acqua; grassi (saturi e insaturi); zuccheri; proteine; elementi minerali; vitamine; enzimi. Fra gli zuccheri, quello maggiormente presente è

Dettagli

HPV. proteggiti davvero. Campagna di informazione sulle patologie da Papillomavirus umano (hpv)

HPV. proteggiti davvero. Campagna di informazione sulle patologie da Papillomavirus umano (hpv) HPV proteggiti davvero Campagna di informazione sulle patologie da Papillomavirus umano (hpv) Che cos è il Papillomavirus (hpv)? L hpv è un virus molto diffuso, che si trasmette in particolare attraverso

Dettagli

CANTINA PRODUTTORI DI VALDOBBIADENE. REGISTRO DEI TRATTAMENTI CON PRODOTTI FITOSANITARI (DPR 23 aprile 2001 n 290 art 42) ANN0 2012

CANTINA PRODUTTORI DI VALDOBBIADENE. REGISTRO DEI TRATTAMENTI CON PRODOTTI FITOSANITARI (DPR 23 aprile 2001 n 290 art 42) ANN0 2012 CANTINA PRODUTTORI DI VALDOBBIADENE REGISTRO DEI TRATTAMENTI CON PRODOTTI FITOSANITARI (DPR 23 aprile 2001 n 290 art 42) ANN0 2012 NORME IGIENICO - SANITARIE I prodotti fitosanitari sono sostanze pericolose:

Dettagli

DOMANDA: Chiedo cosa si intende per "Giorni utili" per la compilazione dei modelli: A, B, C.

DOMANDA: Chiedo cosa si intende per Giorni utili per la compilazione dei modelli: A, B, C. DOMANDA: Buon giorno, nella preparazione dei documenti relativi al concorso per la graduatoria in oggetto sono incappata in questa contestazione da parte del mio medico di base il quale mi dice che lui

Dettagli

Riforma "Specialista del commercio al dettaglio" Direttive concernenti lo svolgimento di esami modulari per candidati specialisti del commercio al

Riforma Specialista del commercio al dettaglio Direttive concernenti lo svolgimento di esami modulari per candidati specialisti del commercio al Specialista del commercio al Riforma "Specialista del commercio al " Direttive concernenti lo svolgimento di esami modulari per candidati specialisti del commercio al (La designazione di persone o gruppi

Dettagli

Direttore Dr.ssa Tiziana Riscaldati. SIMT-POS 051 Gestione del Campione di Sangue

Direttore Dr.ssa Tiziana Riscaldati. SIMT-POS 051 Gestione del Campione di Sangue 1 1 2 1 SCOPO. Descrivere le caratteristiche e le modalità di invio dei campioni inviati da soli, in associazione alle richieste trasfusionali o allo scopo di eseguire esami immunoematologici anche sulla

Dettagli

Questo regolamento è stato redatto per favorire i rapporti con il paziente che fruisce delle prestazioni del ns laboratorio d analisi.

Questo regolamento è stato redatto per favorire i rapporti con il paziente che fruisce delle prestazioni del ns laboratorio d analisi. PREMESSA Questo regolamento è stato redatto per favorire i rapporti con il paziente che fruisce delle prestazioni del ns laboratorio d analisi. PRESENTAZIONE DELLA STRUTTURA L AEROLAB S.r.l. è una Struttura

Dettagli

INDICE GUIDA AGLI ESAMI

INDICE GUIDA AGLI ESAMI Pagina 1 di 28 INDICE Esami del sangue Pag. 2 Esami delle urine Pag. 7 Esami delle feci Pag. 17 Esami colturali Pag. 20 Esami della fertilità Pag. 25 Esami citologici Pag. 26 Esami vari Pag. 28 Pagina

Dettagli

INDICAZIONI PER L ORGANIZZAZIONE DELLE GIORNATE DI SOMMINISTRAZIONE DELLE PROVE RILEVAZIONE NAZIONALE INVALSI 2014-15

INDICAZIONI PER L ORGANIZZAZIONE DELLE GIORNATE DI SOMMINISTRAZIONE DELLE PROVE RILEVAZIONE NAZIONALE INVALSI 2014-15 INDICAZIONI PER L ORGANIZZAZIONE DELLE GIORNATE DI SOMMINISTRAZIONE DELLE PROVE RILEVAZIONE NAZIONALE INVALSI 2014-15 1 A.S. 2014 15 Organizzazione somministrazione prove INVALSI 2014 15 Premessa Le presenti

Dettagli

Le nuove linee guida dalla teoria alla pratica

Le nuove linee guida dalla teoria alla pratica Mille menùper una grande città Le nuove linee guida dalla teoria alla pratica Paola Boni SIAN AUSL di RE CHE COSA E LA CELIACHIA? La celiachia è una intolleranza permanente al glutine in soggetti geneticamente

Dettagli