Il challenge test su Clostridium botulinum

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il challenge test su Clostridium botulinum"

Transcript

1 Il challenge test su Clostridium botulinum Un caso studio sul comportamento di Clostridium botulinum in prodotti RTE Chiara Romani 21 maggio 2014, Chelab Silliker Symposium

2 C. botulinum, generalità Gram +, anaerobio, sporigeno, ubiquitario it i Conserve casalinghe Prodotti ittici refrigerati fi Journal of Food Microbiology ISSN

3 Condizioni di crescita C. botulinum Gruppo I C. botulinum Gruppo II Proteolitico Tossine A, B, F Non proteolitico Tossine B, E, F Minimo C Minimo 3 C ph > 4,6 ph > 5,0 Aw > 0,94 Aw > 0,97 NaCl 10% NaCl 5% Spore termoresistenti Spore media termoresistenza 50 ng di neurotossina intossicazione, morte 3

4 Botulismo in Italia Mascarpone (tossina A) no microflora antagonista, ph >6, abuso termico Epicentro 4

5 Botulismo in Europa e in USA EU: Francia: tapenade (2011) tossina A Est Europa conserve casalinghe USA: Skordalia (1994), tossina A 110 casi all anno: 25% alimenti cibi preparati e non idonea conservazione Canned chili sauce (tossina A), 2007 mortalità ridotta da 50% a 8%, ma elevati costi Epicentro e CDC 5

6 Caso studio 6

7 Caratteristiche del prodotto RTE Crudo, non trattato termicamente Shelf life: 30 giorni Condizioni di stoccaggio: 4 C Potenz. redox: mv condizioni anaerobiche olio ph: 4,8 4,9 Aw: 0,93-0,94 C. botulinum mesofilo (gruppo I) 7

8 Caso studio 1 Step Obiettivo: determinare la stabilità di un lotto di pesto Challenge test con C. botulinum mesofilo Condizioni di abuso termico 8

9 Challenge test Numero di lotti analizzati: 1 Scelta dei ceppi: mix di 2 ceppi NCTC3815 e NCTC 751 Preparazione dell inoculo: coltivare i ceppi in RCM broth in anaerobiosi a 37 C per 3 gg mix Determinazione della caratteristiche chimico-fisiche al tempo 0 Preparazione delle unità campionarie: 3 campioni inoculati (A,B e C) e 3 non inoculati (D, E e F) per ogni step analitico 9

10 Challenge test Concentrazione inoculo: UFC/g di prodotto Procedura di inoculo: inoculare le unità campionarie con il mix di ceppi Condizioni di stoccaggio: 20 C per 15 gg abuso termico Analisi microbiologiche: Conta t=0 + 6 step analitici: - Cl. Botulinum mesofilo (Shahidi-Fergusson-Perfringens agar mod.) - flora lattica naturalmente presente (ISO15214:1998) 10

11 Challenge test Risultati : ph aw 4,84 ±0,10 0,931± 0,005 C. botulinum (Log UFC/g) Tempo (gg) A B C 0 1,70 1,78 1,70 2 1,60 1,70 1,85 4 1,30 1,70 1,60 6 1,30 1,30 1,30 8 1,90 1,85 2, ,60 1,30 1, ,60 1,85 GP +0,20 +0,07 +0,34 Batteri lattici (Log UFC/g) tempo (gg) D E F 0 5,41 5,32 5,32 2 5,18 4,96 5,20 4 4,89 6,04 4,85 6 5,57 5,38 5,04 8 6,15 6,18 6, ,86 6,87 6, ,87 6,26 5,99 Growth potential <05 0,5 no crescita 11

12 Conclusioni 1 Step C. botulinum (Gruppo I) non cresce nel lotto aw e ph ostacolano la crescita di C. botulinum Effetto sinergico 12

13 Considerazioni Risk assessment = garantire Sicurezza del prodotto Fattori controllo crescita C. botulinum Aw variabile da lotto a lotto 2 Step 13

14 2 Step Implementare Challenge test per trovare parametro aw permissivo a C. Botulinum (gruppo I e II) 5% H2O 10% H2O 15% H2O 20% H2O 25% H2O 30% H2O 14

15 Challenge test Numero di lotti analizzati: 1 Scelta dei ceppi: mix di 4 ceppi NCTC3815, NCTC 751 (Gruppo I) NCTC8266, NCTC6550 (Gruppo II) Preparazione dell inoculo: coltivare i ceppi in RCM broth in anaerobiosi a 30 C - 37 C mix Preparazione delle unità campionarie: 6 campioni i diluiti iti con acqua distillata t sterile al 5, 10, 15, 20, 25, 30 % Determinazione della caratteristiche chimico-fisiche al tempo 0 15

16 Challenge test Concentrazione inoculo: 100 UFC/g di prodotto Procedura di inoculo: inoculare i 6 campioni con il mix di ceppi Condizioni di stoccaggio: 20 C per 15 gg Analisi microbiologiche: Conta t=0 + 6 step analitici: - Cl. Botulinum (Shahidi-Fergusson-Perfringens agar mod.) - Flora lattica naturalmente presente (ISO15214:1998) negli ultimi 3 step analitici 16

17 Challenge test Risultati Caratteristiche chimico-fisiche: Campione % di H2O aggiunta Growth rate * Growth rate* ph aw (20 C) (20 C) predittivo predittivo Mesofilo Psicrofilo 1 5 4,94 0,935 ND ND ,95 0,950 ND ND ,97 0,954 0, ND ,93 0,960 0,002 ND ,86 0,963 0, ND ,87 0,970 0,004 ND aw è f (% H2O aggiunta) *dati estrapolati da Combase predictive model 17

18 Challenge test C. Botulinum Log UFC/g Campione 1 Campione 2 Campione 3 Campione 4 Campione 5 Campione 6 Tempo (gg) 5% 10% 15% 20% 25% 30% , , , , , ,95 3 2,15 1,90 2,15 1,85 2,08 2,11 6 1,90 1,85 1,95 2,00 2,00 1,90 9 1,95 2,04 2,08 2,04 1,95 2, ,23 2,11 2,08 2,32 1,90 1, ,04 1,85 1,90 2,00 1,70 2,18 GP +0,33 +0,07 +0,13 +0,24 +0,08 +0,25 No crescita GP < 0,5 Batteri lattici Log UFC/g Campione 1 Campione 2 Campione 3 Campione 4 Campione 5 Campione 6 tempo (gg) 5% 10% 15% 20% 25% 30% 9 8,18 8,20 8,08 8,65 8,38 8, ,48 8,61 8,74 8,78 8,54 8, , , , , , ,65 Effetto antimicrobico della flora lattica 18

19 Agar well test 2 colonie di LAB (x e y) x e y in MRSB a 30 C per 48 h Agar sangue inoculo C.botulinum (2 step) 50 microlitri per pozzetto 30 C per 24 h x x y y 19

20 Conclusioni 2 Step C. botulinum gruppo I e II non crescono nel pesto alla genovese con 0,935 < aw < 0,970 LAB effetto antimicrobico: - elevata concentrazione - Agar well test t + Azienda deve monitorare periodicamente l aw 20

21 Riassumendo Processo Condizioni stoccaggio Crescita C.botulinun ph e aw Microflora indigena 21

22 Bibliografia Journal of Food Microbiology ISSN Clostridium botulinum and the safety of minimally heated chilled foods:an emergencing issue?. Mike Peck The EFSA Journal (2005) 199, 1-65 Clostridium spp. in foodstuffs. Food Standard d Agency Guidance on the Safety and Shelf life of Vacuum and Modified Atmosphere Packed Chilled Foods with Respect to Nonproteolytic Clostridium botulinum. November 2007 Clostridium botulinum Challenge Testing of Ready to eat Foods. Food Directorate, Health Canada, Essentials of the microbiology of foods, David A. A. Mossel 22

23 Grazie per l attenzione 23

La sicurezza alimentare e i salumi: quali garanzie?

La sicurezza alimentare e i salumi: quali garanzie? La sicurezza alimentare e i salumi: quali garanzie? Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema Silvana Barbuti Dipartimento Microbiologia SSICA Tel. 0521 795 262 Mail: silvana.barbuti@ssica.it

Dettagli

Modena, 28 Settembre 2011 IL METODO HACCP: CRITERI DI INDIVIDUAZIONE E GESTIONE DEI CCP

Modena, 28 Settembre 2011 IL METODO HACCP: CRITERI DI INDIVIDUAZIONE E GESTIONE DEI CCP Modena, 28 Settembre 2011 La valutazione del 1 e 2 principio Codex Gli strumenti e i metodi a disposizione per il Controllo Ufficiale Paolo Daminelli Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia

Dettagli

Pagina 19. Sigla/Firma 4. OBIETTIVI DEL PROGETTO - 1

Pagina 19. Sigla/Firma 4. OBIETTIVI DEL PROGETTO - 1 4. OBIETTIVI DEL PROGETTO - 1 Obiettivo generale del progetto proposto dall ATS Aziende Casearie Riunite è definire e validare interventi di innovazione precompetitiva dei processi di produzione della

Dettagli

Software di microbiologia predittiva: bene comune

Software di microbiologia predittiva: bene comune Software di microbiologia predittiva: bene comune Come e perchè utilizzare i software di microbiologia predittiva disponibili in rete. La validazione dei modelli attraverso challenge test. Elena CoscianiCunico,

Dettagli

LA VERIFICA ANALITICA TELEMACO CENCI ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE

LA VERIFICA ANALITICA TELEMACO CENCI ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE LA VERIFICA ANALITICA TELEMACO CENCI ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE L AUTORITA DI CONTROLLO DEVE: PREMIARE Competenza e Rigore degli OSA che applicano correttamente prevenzione

Dettagli

Valutazione del rischio Listeria monocytogenes e determinazione della shelf-life in ricotte salate prodotte nella regione Sardegna

Valutazione del rischio Listeria monocytogenes e determinazione della shelf-life in ricotte salate prodotte nella regione Sardegna Valutazione del rischio Listeria monocytogenes e determinazione della shelf-life in ricotte salate prodotte nella regione Sardegna Lucia Rossi L attività di Ricerca Corrente svolta dall Istituto Zooprofilattico

Dettagli

3 2073/2005 A. PAPARELLA,

3 2073/2005 A. PAPARELLA, CRITERI COMUNITARI PER LA DETERMINAZIONE DELLA SHELF-LIFE: LIFE: IL CASO DEGLI ALIMENTI PRONTI Prof. Antonello Paparella Microbiologia degli alimenti apaparella@unite.it La normativa europea in materia

Dettagli

L.monocytogenes atcc_19115 wild_strain_izs_n _144664 wild_strain_izs_n _162061

L.monocytogenes atcc_19115 wild_strain_izs_n _144664 wild_strain_izs_n _162061 Ditta Comune Produzione Fumagalli Industria Alimentari S.p.A. Como Prosciutto cotto Festa Sperimentazione del // Patogeno L.monocytogenes atcc_ wild_strain_izs_n _ wild_strain_izs_n _ Modalità di contaminazione

Dettagli

Il processo di determinazione della Shelf Life degli alimenti. QualyFood Cremona 4 Dicembre 2009 Giuseppe Ciozzani - Nestlè Italiana S.p.

Il processo di determinazione della Shelf Life degli alimenti. QualyFood Cremona 4 Dicembre 2009 Giuseppe Ciozzani - Nestlè Italiana S.p. Il processo di determinazione della Shelf Life degli alimenti QualyFood Cremona 4 Dicembre 2009 Giuseppe Ciozzani - Nestlè Italiana S.p.A La determinazione della Shelf-Life negli alimenti Agenda Fattori

Dettagli

Salumificio Alborghetti S.r.l. Ambivere BG Salame come una volta

Salumificio Alborghetti S.r.l. Ambivere BG Salame come una volta Ditta Comune Produzione Salumificio Alborghetti S.r.l. Ambivere BG Salame come una volta Sperimentazione del 0/0/00 Patogeno Clostridium botulinum strain(s): atcc_ wild_strain _IZS_N _0/0 Modalità di contaminazione

Dettagli

Criteri di igiene di processo e criteri di sicurezza alimentare: il quadro normativo

Criteri di igiene di processo e criteri di sicurezza alimentare: il quadro normativo Microbiologia predittiva Possibili utilizzi nell attività di controllo ufficiale degli Operatori del Settore Alimentare Criteri di igiene di processo e criteri di sicurezza alimentare: il quadro normativo

Dettagli

Analisi del rischio microbiologico associato al processo di produzione e di conservazione del mascarpone MILANO 16 OTTOBRE 2013

Analisi del rischio microbiologico associato al processo di produzione e di conservazione del mascarpone MILANO 16 OTTOBRE 2013 Analisi del rischio microbiologico associato al processo di produzione e di conservazione del mascarpone MILANO 16 OTTOBRE 2013 pag. 1 di 54 Caratteristiche Bacillus cereus Il Bacillus cereus (B.cereus)

Dettagli

Listeria monocytogenes: : attività di sorveglianza della listeriosi e monitoraggio di prodotti tipici

Listeria monocytogenes: : attività di sorveglianza della listeriosi e monitoraggio di prodotti tipici Workshop: Focus su Sicurezza d Uso e Nutrizionale degli Alimenti 21-22 Novembre 2005, Istituto Superiore di Sanità, Roma Listeria monocytogenes: : attività di sorveglianza della listeriosi e monitoraggio

Dettagli

Tecnologie sostenibili per aumentare la sicurezza e la qualità di mele di IV gamma

Tecnologie sostenibili per aumentare la sicurezza e la qualità di mele di IV gamma Sessione L innovazione tecnologica per l estensione della shelf life Tecnologie sostenibili per aumentare la sicurezza e la qualità di mele di IV gamma Lara Manzocco, Alexandra Ignat, Fabio Valoppi, Michela

Dettagli

Test di shelf life per Listeria monocytogenes in prodotti RTE

Test di shelf life per Listeria monocytogenes in prodotti RTE Test di shelf life per Listeria monocytogenes in prodotti RTE Vincenza Prencipe - LNR L. monocytogenes Teramo 12-13 dicembre 2013 Introduzione Il comitato scientifico per le misure veterinarie in relazione

Dettagli

Traduzione non ufficiale a cura di O. Bassoli, M. Piumi, R. Seghedoni - SVET AUSL Modena - 09/03/09

Traduzione non ufficiale a cura di O. Bassoli, M. Piumi, R. Seghedoni - SVET AUSL Modena - 09/03/09 EU COMMUNITY REFERENCE LABORATORY FOR LISTERIA MONOCYTOGENES DOCUMENTO DI LAVORO Versione 2 Novembre 2008 DOCUMENTO TECNICO DI ORIENTAMENTO per gli studi sulla vita commerciale degli alimenti pronti al

Dettagli

Modelli per la predizione della crescita di microrganismi patogeni in prodotti RTE. Luigi Iannetti, Romolo Salini

Modelli per la predizione della crescita di microrganismi patogeni in prodotti RTE. Luigi Iannetti, Romolo Salini Modelli per la predizione della crescita di microrganismi patogeni in prodotti RTE Luigi Iannetti, Romolo Salini I risultati della ricerca corrente condotta dall IZSAM G. Caporale. Teramo, 15 giugno 2016

Dettagli

BOZZA INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. PREPARAZIONE DEGLI INOCULI... 4 3. PREPARAZIONE DELLE UNITA DI PROVA E RACCOLTA... 4

BOZZA INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. PREPARAZIONE DEGLI INOCULI... 4 3. PREPARAZIONE DELLE UNITA DI PROVA E RACCOLTA... 4 Determinazione dell attività sanificante del sistema SUNOX (Pure Health ) indotta dal TiO 2 su superfici contaminate da Listeria monocytogenes, Staphylococcus aureus e Pseudomonas aeruginosa. RELAZIONE

Dettagli

CONSERVAZIONE E INNOVAZIONE

CONSERVAZIONE E INNOVAZIONE CONSERVAZIONE E INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER I PRODOTTI DELLA FILIERA CORTA Prof. Antonello Paparella Università degli Studi di Teramo Dip. Scienze degli Alimenti apaparella@unite.it Perugia, 26 giugno

Dettagli

I criteri microbiologici come strumenti per la gestione del rischio

I criteri microbiologici come strumenti per la gestione del rischio I criteri microbiologici come strumenti per la gestione del rischio Giuseppe Merialdi IZSLER Bologna Ferrara, 5 Novembre 2009 I controlli microbiologici sugli alimenti Utilizzi attuali Verificare i processi

Dettagli

NUOVI STRUMENTI Shelf-life sicurezza alimentare

NUOVI STRUMENTI Shelf-life sicurezza alimentare NUOVI STRUMENTI Shelf-life sicurezza alimentare Esperienza sul campo in un azienda della GDO dr. Davide Pessina - RAQ Struttura aziendale punti di di vendita Nessun laboratorio centralizzato piattaforme:

Dettagli

Durabilità e sicurezza d uso del vitello tonnato della Gdo

Durabilità e sicurezza d uso del vitello tonnato della Gdo Negli ultimi anni è sempre più ampia la proposta della Gdo di preparazioni alimentari pronte al consumo o pronto-cuoci, in risposta ad una sempre maggiore richiesta del consumatore di alimenti con un elevato

Dettagli

Gli step di letalità nel processo di produzione del prosciutto tipico Italiano

Gli step di letalità nel processo di produzione del prosciutto tipico Italiano Governo clinico : Gestione rischio Listeria monocytogenes negli impianti RTE Aggiornamenti alla legislazione USA e Controllo Ufficiale Gli step di letalità nel processo di produzione del prosciutto tipico

Dettagli

LABORATORIO SPERIMENTALE DELLE TRASFORMAZIONI ALIMENTARI: ATTIVITÀ E OBIETTIVI

LABORATORIO SPERIMENTALE DELLE TRASFORMAZIONI ALIMENTARI: ATTIVITÀ E OBIETTIVI LABORATORIO SPERIMENTALE DELLE TRASFORMAZIONI ALIMENTARI: ATTIVITÀ E OBIETTIVI Anna Franca Sperandii Workshop LNR Lm 12-13 dic 2013 Introduzione La presenza di microorganismi patogeni negli alimenti è

Dettagli

I criteri microbiologici nella normativa U.E. e nell applicazione pratica

I criteri microbiologici nella normativa U.E. e nell applicazione pratica Alessandria, 6 giugno 2014 I criteri microbiologici nella normativa U.E. e nell applicazione pratica prof.ssa Tiziana Civera Dipartimento di Scienze Veterinarie Università degli Studi di Torino Reg.(CE)

Dettagli

Non-commercial use only

Non-commercial use only IL CHALLENGE TEST INTEGRATO: UN NUOVO APPROCCIO PER LA VALUTAZIONE QUANTITATIVA DEL RISCHIO LISTERIA NEI PRODOTTI READY TO EAT Integrated challenge test: a new approach evaluating quantitative risk assessment

Dettagli

STAYFRESH, RICERCA SU IV GAMMA

STAYFRESH, RICERCA SU IV GAMMA STAYFRESH, RICERCA SU IV GAMMA Antimicrobici naturali e colture di biocontrollo per l estensione della shelf-life della valerianella di IV gamma Rosalba Lanciotti Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari

Dettagli

La sicurezza alimentare dai campi alla tavola: puntualizzazioni e riflessioni

La sicurezza alimentare dai campi alla tavola: puntualizzazioni e riflessioni La sicurezza alimentare dai campi alla tavola: puntualizzazioni e riflessioni Elisabetta Delibato elisabetta.delibato@iss.it Istituto Superiore di Sanità DSPVSA Microrganismi negli alimenti Ogni alimento

Dettagli

La determinazione della shelf-life dei nuovi prodotti per il benessere

La determinazione della shelf-life dei nuovi prodotti per il benessere Cremona, 4-12-2009 La determinazione della shelf-life dei nuovi prodotti per il benessere Marina Elli marina.elli@aat-taa.eu www.aat-taa.eu taa.eu (Siow, 2006) Alimenti funzionali Alimenti funzionali Alimenti

Dettagli

U.F. sanità pubblica veterinaria e Sicurezza alimentare. Scheda Tematica Procedurale 03 Durabilità alimenti e listeria

U.F. sanità pubblica veterinaria e Sicurezza alimentare. Scheda Tematica Procedurale 03 Durabilità alimenti e listeria Pag. 1 di 5 Tema: (Raccomandazione n 2 FVO a seguito audit 2013-6875) QUADRO GENERALE normativa riferimenti tecnico/professionali comportamenti e accorgimenti sulla sicurezza (oltre a quanto già disposto

Dettagli

Validazione processo produttivo per Listeria e Salmonella

Validazione processo produttivo per Listeria e Salmonella Validazione processo produttivo per Listeria e Salmonella Silvana Barbuti Dipartimento Microbiologia Tel. 0521 795 267 Mail: silvana.barbuti@ssica.it Guida Pratica per la sicurezza microbiologica in impianti

Dettagli

Shelf life e Listeria monocytogenes: aspetti sanitari e regolamentari

Shelf life e Listeria monocytogenes: aspetti sanitari e regolamentari Dipartimento di Scienze e tecnologie alimentari e microbiologiche Shelf life e Listeria monocytogenes: aspetti sanitari e regolamentari Listeria: tassonomia Bastoncini Gram positivi, asporigeni, catalasi

Dettagli

Regolamento CE 2073/2005 Criteri di applicazione

Regolamento CE 2073/2005 Criteri di applicazione Regolamento CE 2073/2005 Criteri di applicazione Validazione dei processi di produzione degli alimenti attraverso contaminazioni artificiali in strutture sperimentali Esempi pratici Gianluca Rugna Istituto

Dettagli

MBS HACCP&ACQUE Easy Test Analisi microbiologiche degli alimenti Facili, Rapide ed Affidabili. Prof. Giovanni Antonini, MD, PhD

MBS HACCP&ACQUE Easy Test Analisi microbiologiche degli alimenti Facili, Rapide ed Affidabili. Prof. Giovanni Antonini, MD, PhD MBS HACCP&ACQUE Easy Test Analisi microbiologiche degli alimenti Facili, Rapide ed Affidabili Prof. Giovanni Antonini, MD, PhD MBS Srl Costituita nel 2007 per lo sviluppo industriale del metodo analitico

Dettagli

CLOSTRIDI PATOGENI DEGLI ALIMENTI. Bruna Auricchio

CLOSTRIDI PATOGENI DEGLI ALIMENTI. Bruna Auricchio Corso di Laurea Specialistica in Scienze della Nutrizione Umana Università degli Studi di Roma Tor Vergata- CLOSTRIDI PATOGENI DEGLI ALIMENTI Bruna Auricchio Istituto Superiore di Sanità GENERE CLOSTRIDIUM

Dettagli

Valutazione del livello di sicurezza alimentare in prodotti RTE a base di carne suina per alcuni patogeni

Valutazione del livello di sicurezza alimentare in prodotti RTE a base di carne suina per alcuni patogeni I risultati della ricerca corrente condotta dall Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Abruzzo e del Molise "G. Caporale Anno 2013 Teramo, 6 Giugno 2014 Valutazione del livello di sicurezza alimentare

Dettagli

Sicurezza alimentare e Sicurezza degli alimenti

Sicurezza alimentare e Sicurezza degli alimenti Sicurezza alimentare e Sicurezza degli alimenti Sicurezza alimentare (food security): E l accesso di tutti ed in qualsiasi momento ad un alimentazione sufficiente in termini di qualità, quantità e varietà,

Dettagli

Risultati ed applicazioni di bioformulati a base di microrganismi benefici: dal laboratorio al campo Francesco Vinale

Risultati ed applicazioni di bioformulati a base di microrganismi benefici: dal laboratorio al campo Francesco Vinale Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Arboricoltura Botanica e Patologia Vegetale Risultati ed applicazioni di bioformulati a base di microrganismi benefici: dal laboratorio al campo

Dettagli

Il Regolamento 2073 CE

Il Regolamento 2073 CE Il Regolamento 2073 CE e la valutazione dei criteri di processo e di sicurezza alimentare attraverso il Challenge test Contributi pratici Mauro Fontana Responsabile Controllo Qualità Stefano Bisotti Direttore

Dettagli

NECESSITA DEL CONTROLLO MICROBIOLOGICO DEGLI ALIMENTI Dott. Raffaele Marrone PhD sezione ispezione alimenti

NECESSITA DEL CONTROLLO MICROBIOLOGICO DEGLI ALIMENTI Dott. Raffaele Marrone PhD sezione ispezione alimenti NECESSITA DEL CONTROLLO MICROBIOLOGICO DEGLI ALIMENTI Dott. Raffaele Marrone PhD sezione ispezione alimenti 1. PROTEZIONE DELLA SALUTE DEL CONSUMATORE agenti patogeni responsabili di infezioni, tossine,

Dettagli

La shelf-life dei prodotti ittici: compiti dell autorità competente. Giuseppe Arcangeli. Ferrara - 29 ottobre 2009

La shelf-life dei prodotti ittici: compiti dell autorità competente. Giuseppe Arcangeli. Ferrara - 29 ottobre 2009 La shelf-life dei prodotti ittici: compiti dell autorità competente Giuseppe Arcangeli Ferrara - 29 ottobre 2009 1 ALLEGATO II (Reg. 2073/2005) Gli studi di cui all'articolo 3, paragrafo 2, comprendono:

Dettagli

Studio della dinamica di comportamento di Listeria innocua durante la produzione di Formaggio di Fossa di Sogliano D.O.P.

Studio della dinamica di comportamento di Listeria innocua durante la produzione di Formaggio di Fossa di Sogliano D.O.P. Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell Università di Bologna Via Tolara di Sopra, Ozzano dell Emilia 27 Aprile 2018 PREMIO DI STUDIO IN MEMORIA DI ROBERTO MATTIOLI per la miglior tesi in Sanità

Dettagli

Prof. Mara Lucia Stecchini Dott.ssa Elena Venir Dipartimento di Scienze degli Alimenti Università degli Studi di Udine

Prof. Mara Lucia Stecchini Dott.ssa Elena Venir Dipartimento di Scienze degli Alimenti Università degli Studi di Udine Prof. Mara Lucia Stecchini Dott.ssa Elena Venir Dipartimento di Scienze degli Alimenti Università degli Studi di Udine Milano, 15 Giugno 2011, Sala Collina, Il Sole 24 Ore Freschi Comodità d uso/ Pronti

Dettagli

Microbiologia Predittiva: Principi generali e casi pratici

Microbiologia Predittiva: Principi generali e casi pratici Microbiologia Predittiva: Principi generali e casi pratici Anna Roccato Jeanne Marie Membrè (INRA, Nantes, France) An Vermeulen (University of Ghent, Faculty of Bioscience Engineering Department of Food

Dettagli

Relazione tra tipologie di imballaggio e qualità del prodotto: una applicazione al settore ortofrutticolo

Relazione tra tipologie di imballaggio e qualità del prodotto: una applicazione al settore ortofrutticolo Relazione tra tipologie di imballaggio e qualità del prodotto: una applicazione al settore ortofrutticolo Rosalba Lanciotti Alma Mater Studiorum, Università di Bologna Dipartimento di Scienze e Tecnologie

Dettagli

Associazione Italiana Allevatori Laboratorio Standard Latte GRASSO, PROTEINE, CASEINE, LATTOSIO, UREA LATTE VACCINO. FT 001 (set da 10 campioni)

Associazione Italiana Allevatori Laboratorio Standard Latte GRASSO, PROTEINE, CASEINE, LATTOSIO, UREA LATTE VACCINO. FT 001 (set da 10 campioni) GRASSO, PROTEINE, CASEINE, LATTOSIO, UREA LATTE VACCINO FT 001 (set da 10 campioni) Descrizione del campione: campione da 80 ml di latte crudo, contenuto in provette di plastica con tappo a vite di colore

Dettagli

Qualità microbiologica dei prodotti lattiero-caseari in aziende di estivazione

Qualità microbiologica dei prodotti lattiero-caseari in aziende di estivazione Qualità microbiologica dei prodotti lattiero-caseari in aziende di estivazione Numero di campioni prelevati Totale campioni non conformi 357 42 Introduzione e obiettivi Il Canton Ticino, con la sua ricchezza

Dettagli

Studio di shelf life e challenge test di Listeria monocytogenes in vegetali di IV gamma

Studio di shelf life e challenge test di Listeria monocytogenes in vegetali di IV gamma Studio di shelf life e challenge test di Listeria monocytogenes in vegetali di IV gamma PROGETTO: IZS AM 02/11 RC I risultati della ricerca corrente condotte dall IZSAM. Anno 2015 Teramo, 15 giugno 2016

Dettagli

Challenge test: metodologia e strumenti pratici per una corretta valutazione

Challenge test: metodologia e strumenti pratici per una corretta valutazione Challenge test: metodologia e strumenti pratici per una corretta valutazione Normativa e linee guida di riferimento Dott. Alberto Bellio alberto.bellio@izsto.it S.C. Controllo Alimenti e Igiene delle Produzioni

Dettagli

Modelli matematici predittivi, Challenge test, studi di Shelf-Life

Modelli matematici predittivi, Challenge test, studi di Shelf-Life Approfondimenti sull applicazione dei criteri microbiologici nella valutazione dei piani di autocontrollo Aziende di produzione di alimenti O.A Modelli matematici predittivi, Challenge test, studi di Shelf-Life

Dettagli

Centro di saggio Certificazione M.S. 158/245/2005 DRAFT AM1379-4

Centro di saggio Certificazione M.S. 158/245/2005 DRAFT AM1379-4 Pagina: 1 di 7 DRAFT AM1379-4 VALUTAZIONE DELL ATTIVITÀ ANTIMICROBICA SU LEGIONELLA PNEUMOPHILA DI AGENTE INCORPORATO SU LAMINATO D ALLUMINIO SECONDO ASTM E 2180/01 Programma di Studio n.: AM1379 Contratto

Dettagli

L esperienza del Laboratorio di Prevenzione di Lecco. Rosangela Donghi LP ASL Lecco 5 giugno 2014

L esperienza del Laboratorio di Prevenzione di Lecco. Rosangela Donghi LP ASL Lecco 5 giugno 2014 L esperienza del Laboratorio di Prevenzione di Lecco Rosangela Donghi LP ASL Lecco 5 giugno 2014 SCOPO: Implementare le prestazioni del laboratorio (Reg. 209/2013 - germogli) Validazione di un metodo per

Dettagli

Buone pratiche di produzione di insaccati e prodotti lavorati pronti al consumo

Buone pratiche di produzione di insaccati e prodotti lavorati pronti al consumo Buone pratiche di produzione di insaccati e prodotti lavorati pronti al consumo Prevenire la listeriosi Potenza, 31 ottobre 2013 Dr.ssa Carla Brienza Dr.ssa Nunzia Damiani Nel 2012 sono state 3436 le notifiche

Dettagli

Fabriano, 26 Ottobre 2011 ERMENEUTICA DEL REGOLAMENTO H.A.C.C.P.: criteri di individuazione e gestione dei punti critici.

Fabriano, 26 Ottobre 2011 ERMENEUTICA DEL REGOLAMENTO H.A.C.C.P.: criteri di individuazione e gestione dei punti critici. Fabriano, 26 Ottobre 2011 ERMENEUTICA DEL REGOLAMENTO 2073 H.A.C.C.P.: criteri di individuazione e gestione dei punti critici Paolo Daminelli Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell

Dettagli

QUALI APPROCCI PER LE VALIDAZIONI DI PROCESSO

QUALI APPROCCI PER LE VALIDAZIONI DI PROCESSO QUALI APPROCCI PER LE VALIDAZIONI DI PROCESSO MARIA ANGELA FRUSTOLI Dipartimento Microbiologia Tel. 0521 795 265 Mail: angela.frustoli@ssica.it LE ATTIVITÀ DI CONTROLLO VETERINARIO CONNESSE CON L EXPORT

Dettagli

IL MERCATO DEL LATTE ALTERNATIVO: INNOVAZIONE, QUALITÀ E PROSPETTIVE

IL MERCATO DEL LATTE ALTERNATIVO: INNOVAZIONE, QUALITÀ E PROSPETTIVE IL MERCATO DEL LATTE ALTERNATIVO: INNOVAZIONE, QUALITÀ E PROSPETTIVE Roberto Giangiacomo CRA Istituto Sperimentale Lattiero Caseario, Lodi Convegni Qualyfood - CremonaFiere Spa - 27 ottobre 2005 - Dairy.it:

Dettagli

Stabilizzazione degli alimenti tramite trattamenti termici

Stabilizzazione degli alimenti tramite trattamenti termici Stabilizzazione degli alimenti tramite trattamenti termici Il problema della conservazione degli alimenti è di enorme importanza per ragioni economiche, geografiche, politiche, climatiche, per l incremento

Dettagli

I punti critici di controllo e i limiti critici. Dott. Bruno Simonetta Responsabile HACCP Azienda Grande Distribuzione Alimentare

I punti critici di controllo e i limiti critici. Dott. Bruno Simonetta Responsabile HACCP Azienda Grande Distribuzione Alimentare I punti critici di controllo e i limiti critici Dott. Bruno Simonetta Responsabile HACCP Azienda Grande Distribuzione Alimentare I punti critici di controllo (2 principio: individuazione dei CCP) Punto

Dettagli

ANDAMENTO DELLA MICROFLORA PRESENTE NEI CAMPIONI IN ESAME NEI DIVERSI TEMPI DI PRODUZIONE

ANDAMENTO DELLA MICROFLORA PRESENTE NEI CAMPIONI IN ESAME NEI DIVERSI TEMPI DI PRODUZIONE ANDAMENTO DELLA MICROFLORA PRESENTE NEI CAMPIONI IN ESAME NEI DIVERSI TEMPI DI PRODUZIONE Partita di salame non inoculato 1.000.000.000 100.000.000 10.000.000 1.000.000 100.000 ufc/g 10.000 1.000 lattici

Dettagli

Vires5 Food. Scheda Tecnica. Protegge dai virus, funghi (muffe) e batteri NRA 6781239-2012

Vires5 Food. Scheda Tecnica. Protegge dai virus, funghi (muffe) e batteri NRA 6781239-2012 Vires5 Food Scheda Tecnica NRA 6781239-2012 Informazioni tecniche Per il prodotto: Vires5 Food Vires5 Food è l acqua trattata con alto livello del potenziale Redox. Questo prodotto è ottenuto ionizzando

Dettagli

Tesi di Laurea. FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico

Tesi di Laurea. FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico Tesi di Laurea FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico IL CONTROLLO QUALITÀ NELLA PRODUZIONE FARMACEUTICA INDUSTRIALE: APPLICAZIONE DI UNA METODICA PER L ANALISI

Dettagli

Terreni colturali e controllo di idoneità. Giornata di Studio AFI 31/03/2009 Pergola Luigi - Doppel Farmaceutici

Terreni colturali e controllo di idoneità. Giornata di Studio AFI 31/03/2009 Pergola Luigi - Doppel Farmaceutici Terreni colturali e controllo di idoneità 1 Il terreno di coltura è l unico mezzo che abbiamo (con la microbiologia tradizionale) per evidenziare la presenza di contaminazione microbica; per essere quindi

Dettagli

Durata: TMC (tempo massimo conservabilità): 18 mesi, Shelf Life residua alla consegna; 12 mesi minimo

Durata: TMC (tempo massimo conservabilità): 18 mesi, Shelf Life residua alla consegna; 12 mesi minimo PESTO ALLA GENOVESE Olio extra vergine di oliva all'origine 35%, Basilico Genovese D.O.P 25%, Anacardi, Formaggio grana padano D.O.P. (contiene Lisozima derivato da uovo), Pinoli, Sale, Aglio, Sciroppo

Dettagli

Elena Cosciani-Cunico, Elena Dalzini, Paolo Daminelli, Nadia Losio. Comportamento di Listeria ed E.coli VTEC in prodotti a latte crudo

Elena Cosciani-Cunico, Elena Dalzini, Paolo Daminelli, Nadia Losio. Comportamento di Listeria ed E.coli VTEC in prodotti a latte crudo Elena Cosciani-Cunico, Elena Dalzini, Paolo Daminelli, Nadia Losio Comportamento di Listeria ed E.coli VTEC in prodotti a latte crudo GIORNATA STUDIO SULLE PROBLEMATICHE ATTUALI DEL SETTORE LATTIERO-CASEARIO,

Dettagli

Novella Sentieri di Zanotti Cappella Cantone (CR) Salame Cremona IGP

Novella Sentieri di Zanotti Cappella Cantone (CR) Salame Cremona IGP Ditta Comune Produzione Novella Sentieri di Zanotti Cappella Cantone (CR) Salame Cremona IGP Sperimentazione del // L.monocytogenes strain(s): atcc_ wild_strain_izs_n wild_strain_izs_n, Salmonella typhimurium

Dettagli

Modulo: Pacchetto Igiene e la sua applicazione

Modulo: Pacchetto Igiene e la sua applicazione Materiale Didattico Modulo: Pacchetto Igiene e la sua applicazione a cura della D.Ssa Ylenia Esposito Regolamento CE 2073/2005 I controlli microbiologici i i sui prodotti alimentari Legislazione sulla

Dettagli

VALIDAZIONE DEL METODO

VALIDAZIONE DEL METODO ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE ABRUZZO E MOLISE G. Caporale - TERAMO (Italia) Rapporto di sintesi VALIDAZIONE DEL METODO FOOD SYSTEM: sistema per la ricerca e l identificazione presuntiva di germi

Dettagli

STUDIO SPERIMENTALE DI VALIDAZIONE DELLE PROCEDURE DI DISINFEZIONE CON IL SISTEMA HYGIENIO NEGLI AMBULATORI DENTISTICI

STUDIO SPERIMENTALE DI VALIDAZIONE DELLE PROCEDURE DI DISINFEZIONE CON IL SISTEMA HYGIENIO NEGLI AMBULATORI DENTISTICI STUDIO SPERIMENTALE DI VALIDAZIONE DELLE PROCEDURE DI DISINFEZIONE CON IL SISTEMA HYGIENIO NEGLI AMBULATORI DENTISTICI Indice. Introduzione Scopo Campo di Applicazione Luogo esecuzione delle prove di laboratorio

Dettagli

Fattori gestionali e ambientali che influiscono sulla qualità igienica del latte alla stalla

Fattori gestionali e ambientali che influiscono sulla qualità igienica del latte alla stalla Dipartimento di Scienze Animali, sezione di Zootecnica Agraria Fattori gestionali e ambientali che influiscono sulla qualità igienica del latte alla stalla Bava Luciana, Sandrucci Anna, Tamburini Alberto,

Dettagli

Petrifilm. Piastre per il conteggio dei Coliformi. Guida all'interpretazione

Petrifilm. Piastre per il conteggio dei Coliformi. Guida all'interpretazione Guida all'interpretazione Petrifilm Piastre per il conteggio dei Coliformi La presente guida serve per familiarizzare con i risultati delle piastre M Petriflm per il conteggio Coliformi (CC). Per ulteriori

Dettagli

Clostridium perfrigens

Clostridium perfrigens Clostridi Bacilli G+, mobili, raramente capsulati. producono spore con diametro maggiore di quello batterico Anaerobi obbligati, non hanno citocromi e catalasi, producono ATP fermentando zuccheri o aminoacidi.

Dettagli

Controllo e autocontrollo nella filiera lattiero casearia

Controllo e autocontrollo nella filiera lattiero casearia Controllo e autocontrollo nella filiera lattiero casearia Che cos è l Autocontrollo? L Autocontrollo è un obbligo di legge.. per tutte le Aziende alimentari di realizzarlo; per le Autorità Sanitarie competenti

Dettagli

Principali difformità riscontrate in alimenti di origine animale prodotti in RPC

Principali difformità riscontrate in alimenti di origine animale prodotti in RPC Principali difformità riscontrate in alimenti di origine animale prodotti in RPC Dr.ssa Paola Marconi Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana Il controllo sanitario nelle attività alimentari

Dettagli

SCHEDA TECNICA PROSCIUTTO COTTO

SCHEDA TECNICA PROSCIUTTO COTTO PROSCIUTTO COTTO BEDOGNI Prosciutto di Alta Qualità ai sensi del D.M. 21/09/2005 SELEZIONE DELLE CARNI SCHEDA TECNICA PROSCIUTTO COTTO Coscia Nazionale fresca e selezionata: taglio sale da 13,5 kg a 14,5

Dettagli

Fattori che controllano lo sviluppo microbico negli alimenti

Fattori che controllano lo sviluppo microbico negli alimenti Fattori che controllano lo sviluppo microbico negli alimenti CAPITOLO 1 1.1 La temperatura Ogni microrganismo è caratterizzato da un valore ottimale di temperatura per la crescita, da un valore minimo

Dettagli

Microbiologia degli alimenti. Beniamino Cenci Goga Università di Perugia

Microbiologia degli alimenti. Beniamino Cenci Goga Università di Perugia Microbiologia degli alimenti Beniamino Cenci Goga Università di Perugia Lezione del 18 febbraio 2005 Livelli operativi della Medicina Veterinaria 1. I Servizi Veterinari a livello internazionale 2. Il

Dettagli

Silvana Barbuti Dipartimento Microbiologia SSICA Tel Mail:

Silvana Barbuti Dipartimento Microbiologia SSICA Tel Mail: Silvana Barbuti Dipartimento Microbiologia SSICA Tel. 0521 795 262 Mail: silvana.barbuti@ssica.it La sicurezza alimentare è definita come "la certezza pratica che dal cibo consumato in modo ragionevole

Dettagli

MONITORAGGIO MICROBIOLOGICO DEL LATTE ALLA STALLA NELLA ZONA DI PRODUZIONE DEL TRENTINGRANA

MONITORAGGIO MICROBIOLOGICO DEL LATTE ALLA STALLA NELLA ZONA DI PRODUZIONE DEL TRENTINGRANA MONITORAGGIO MICROBIOLOGICO DEL LATTE ALLA STALLA NELLA ZONA DI PRODUZIONE DEL TRENTINGRANA Franciosi E. 1, Pecile A. 2, Mazzucchi M. 2, Cavazza A. 1 1 IASMA Research and Innovation Centre - Fondazione

Dettagli

Strain(s):wild_strain_IZS_N _110870_07 wild_strain_izs_n _215943_06 atcc_6994,isolated_from: sausages

Strain(s):wild_strain_IZS_N _110870_07 wild_strain_izs_n _215943_06 atcc_6994,isolated_from: sausages Ditta Comune Produzione Pedrazzoli Salumificio S.c.a.r.l GIOVANNI DEL DOSSO (MN) Salamini italiani alla cacciatora DOP Sperimentazione del L.monocytogenes Strain(s): ATCC wild_strain_izs_ wild_strain_izs_,isolated_from:

Dettagli

NOTE TECNICHE CAMPIONI PER LABORATORI ARAL

NOTE TECNICHE CAMPIONI PER LABORATORI ARAL Pagina 1 Associazione Regionale Allevatori della Lombardia NOTE TECNICHE CAMPIONI PER LABORATORI ARAL Luglio 2007 Pagina 2 INDICE LABORATORIO LATTE: ANALISI LATTE QUALITA LABORATORIO LATTE: ANALISI MICROBIOLOGICHE

Dettagli

Sicurezza di prodotti alimentari tradizionali la sperimentazione a supporto dei dati

Sicurezza di prodotti alimentari tradizionali la sperimentazione a supporto dei dati 4 Chelab Silliker Symposium Casi & applicazioni pratiche per studiare il comportamento dei microrganismi negli alimenti Sicurezza di prodotti alimentari tradizionali la sperimentazione a supporto dei dati

Dettagli

PRODUZIONE DI MANGIMI DA PROCESSI FERMENTATIVI DI OLI ESAUSTI

PRODUZIONE DI MANGIMI DA PROCESSI FERMENTATIVI DI OLI ESAUSTI PRODUZIONE DI MANGIMI DA PROCESSI FERMENTATIVI DI OLI ESAUSTI Per questa sperimentazione si è utilizzato l olio esausto come substrato per processi fermentativi, ovvero trasformazione di materiale organico

Dettagli

ATS NON FOOD GMP NELL INDUSTRIA COSMETICA: LA FORMAZIONE DEL PERSONALE ALLE NORME DI BUONA PRASSI IGIENICA

ATS NON FOOD GMP NELL INDUSTRIA COSMETICA: LA FORMAZIONE DEL PERSONALE ALLE NORME DI BUONA PRASSI IGIENICA Documento Informativo nr. 109 Data di emissione: 31-5-04 Revisione n. 0 ATS NON FOOD GMP NELL INDUSTRIA COSMETICA: LA FORMAZIONE DEL PERSONALE ALLE NORME DI BUONA PRASSI IGIENICA Riferimento interno: dr.ssa

Dettagli

Biorisanamento di mais contaminato da aflatossine con utilizzo tecnologia EM

Biorisanamento di mais contaminato da aflatossine con utilizzo tecnologia EM Biorisanamento di mais contaminato da aflatossine con utilizzo tecnologia EM Alberton dr.antonio Medico Veterinario L.P. Seminario Fiera Millenaria Gonzaga (MN) 07 Settenbre 2013 Le Micotossine Sostanze

Dettagli

La gestione sanitaria a garanzia della sicurezza del prodotto

La gestione sanitaria a garanzia della sicurezza del prodotto La gestione sanitaria a garanzia della sicurezza del prodotto Alfonso Zecconi Università degli Studi di Milano Dipartimento Patologia Animale Le tossinfezioni alimentari Problema comune a tutti gli alimenti

Dettagli

2.3. Fattori estrinseci (ambiente) 10 2.3.1 Umidità relativa 10 2.3.2 Temperatura 11 2.3.3 Atmosfera gassosa 12

2.3. Fattori estrinseci (ambiente) 10 2.3.1 Umidità relativa 10 2.3.2 Temperatura 11 2.3.3 Atmosfera gassosa 12 Microrganismi e alimenti Anno accademico 2014-2015 LI #1. MICRORGANISMI E ALIMENTI. 1 #2. FATTORI CHE INFLUENZANO LA CRESCITA E LA SOPRAVVIVENZA DEI MICRORGANISMI NEGLI ALIMENTI. 2 2.1. Crescita microbica

Dettagli

dr.ssa Francesca Di Prisco Dir. Medico Veterinario Sez. Avellino IZSM

dr.ssa Francesca Di Prisco Dir. Medico Veterinario Sez. Avellino IZSM dr.ssa Francesca Di Prisco Dir. Medico Veterinario Sez. Avellino IZSM Normativa comunitaria in materia di sicurezza alimentare Fin dalla sua costituzione l UE ha attribuito molta importanza all attività

Dettagli

Salumi Cremini di Cremini Giancarlo & Pontevico Salame Cremini

Salumi Cremini di Cremini Giancarlo & Pontevico Salame Cremini Ditta Comune Produzione Salumi Cremini di Cremini Giancarlo & Pontevico Salame Cremini Sperimentazione del L.monocytogenes strain(s): atcc_ wild_strain_izs_n wild_strain_izs_n, Isolated_from: sausage,

Dettagli

LISTERIA MONOCYTOGENES Dott.ssa Manuela Cagnoli

LISTERIA MONOCYTOGENES Dott.ssa Manuela Cagnoli LA SICUREZZA ALIMENTARE IN GRAVIDANZA E NELLE ALTRE FASCE A RISCHIO: CONSIGLI E PRECAUZIONI LISTERIA MONOCYTOGENES Dott.ssa Manuela Cagnoli Novara, 29 settembre 2012 Borgomanero,, 13 ottobre 2012 1924

Dettagli

Tuttavia, a causa di guasti o malfunzionamenti dell impianto si è dovuto, talvolta, rinunciare o posticipare il campionamento.

Tuttavia, a causa di guasti o malfunzionamenti dell impianto si è dovuto, talvolta, rinunciare o posticipare il campionamento. Tuttavia, a causa di guasti o malfunzionamenti dell impianto si è dovuto, talvolta, rinunciare o posticipare il campionamento. Figura 4.8 Cronoprogramma dei campionamenti 42 4.5 Parametri indagati 4.5.1

Dettagli

Bozza UNI Riproduzione riservata

Bozza UNI Riproduzione riservata DATI DI COPERTINA E PREMESSA DEL PROGETTO U59099510 Yogurt con aggiunta di altri ingredienti alimentari Definizione, composizione e caratteristiche Yogurt and yogurt with addition of food ingredients Definition,

Dettagli

Gli adempimenti e i punti critici per le aziende agricole zootecniche

Gli adempimenti e i punti critici per le aziende agricole zootecniche Incontro aggiornamento professionale ODAF di Caserta Torcino-Ciorlano/Presenzano 20-XII-2014 Laboratorio Analisi Zootecniche srl Via Volturno snc 81012 Alvignano - Caserta tel/fax: 0823865131-3383238263

Dettagli

Listeria Monocytogenes in prodotti

Listeria Monocytogenes in prodotti UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA CORSO DI LAUREA A CICLO UNICO IN MEDICINA VETERINARIA TESI DI LAUREA Prove di inoculazione sperimentale di Listeria Monocytogenes in prodotti

Dettagli

UN MODELLO DI MICROBIOLOGIA PREDITTIVA PER LA STIMA DELLA CRESCITA DI LISTERIA MONOCYTOGENES NELLA RICOTTA FRESCA

UN MODELLO DI MICROBIOLOGIA PREDITTIVA PER LA STIMA DELLA CRESCITA DI LISTERIA MONOCYTOGENES NELLA RICOTTA FRESCA UN MODELLO DI MICROBIOLOGIA PREDITTIVA PER LA STIMA DELLA CRESCITA DI LISTERIA MONOCYTOGENES NELLA RICOTTA FRESCA ERICA TIRLONI Dipartimento di Scienze Veterinarie per la Salute, la Produzione Animale

Dettagli

Progetto LATSIER Qualificazione della produzione di latte e siero vaccino

Progetto LATSIER Qualificazione della produzione di latte e siero vaccino Progetto LATSIER Qualificazione della produzione di latte e siero vaccino L ormai rodato sistema di controllo del latte, attivo da oltre trent anni, ha dato negli anni una decisiva spinta al miglioramento

Dettagli

Le malattie trasmesse da alimenti

Le malattie trasmesse da alimenti Le malattie trasmesse da alimenti [ 1 ] Le malattie trasmesse Gli alimenti sono la fonte di nutrimento necessaria per la vita dell uomo, ma possono diventare un pericolo per la salute del consumatore quando

Dettagli

TEST CHIMICI ED AMBIENTALI

TEST CHIMICI ED AMBIENTALI protezione totale TEST CHIMICI ED AMBIENTALI Spett.le DF PRODUZIONI SAS di Capponi Diego & C. Via Lungo Romna, 51 24020 Casnigo (BG) VALUTAZIONE DELL ABBATTIMENTO DELLA LEGIONELLA PNEUMOPHILA INOCULATA

Dettagli

TEST DI EFFICACIA E DI PRODUTTIVITA SPERIMENTAZIONE CONGIUNTA MBL- BLEU LINE- DIBCA UNIBA

TEST DI EFFICACIA E DI PRODUTTIVITA SPERIMENTAZIONE CONGIUNTA MBL- BLEU LINE- DIBCA UNIBA TEST DI EFFICACIA E DI PRODUTTIVITA SPERIMENTAZIONE CONGIUNTA MBL- BLEU LINE- DIBCA UNIBA coordinamento scientifico a cura del Prof. Francesco Porcelli TEST DI EFFICACIA È stato individuato un campione

Dettagli

Allerte alimentari: ruolo dell Istituto Superiore di Sanità

Allerte alimentari: ruolo dell Istituto Superiore di Sanità Allerte alimentari: ruolo dell Istituto Superiore di Sanità Monica Virginia Gianfranceschi Dipartimento di Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare Istituto Superiore di Sanità Corso teorico-pratico

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO PASSATA DI POMODORO 680 GR

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO PASSATA DI POMODORO 680 GR Pag 1 di 2 PASSATA DI POMODORO 680 GR Imballaggio primario Materiale Qualità Dimensioni Standard di riferimento Bottiglia a collo conico 72 CL S Passata STD TO53 BCO 219x 78 mm Capacità ISO: 720 ml DM

Dettagli