MA 28. DAI MEDICO UO GASTROENTEROLOGIA A Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE. Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 6
|
|
- Felice Mauri
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 DAI MEDICO UO GASTROENTEROLOGIA A Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 6 Ultimo aggiornamento 1,
2 Rsponsabile Dott. Antonio Colecchia Tel 045/ / Fax 045/ E.mail Localizzazione Il personale Polo Confortini Scala Gialla IV piano Équipe medica Dott. Stefano Benedetti Dott. Antonio Colecchia Dott.ssa Caterina Cusumano Dott. Ivano Marconi Dott.ssa Marina Mastromauro Dott.Nicola Passigato Dott. Carlo Sembenini Dott.ssa Morena Tebaldi Dott. Angelo Tonon Dott.ssa Silvia Zanni Équipe endoscopica Dott. Fuini Arnaldo Dott.ssa Tebaldi Morena Dott.ssa Marina Mastromauro Coordinatore infermieristico Sig.ra Paola Pasini Tel 045/ Fax 045/
3 Servizi aggregati Servizio di Endoscopia digestiva Servizio di Fisiopatologia digestiva Day Hospital/AMID Ambulatorio Epatologico Ambulatorio Divisionale Gastroenterologico Principali patologie trattate Cirrosi epatica virale ed alcolica Trapianto epatico Cirrosi biliare primitiva Epatopatie croniche virali ed autoimmuni Malattie infiammatorie croniche intestinali Celiachia Patologie varie di pronto soccorso (gastroenteriti acute, dolore addominale acuto, coliche biliari, disturbi intestinali vari)
4 Informazioni utili Segreteria Sig.ra Flora Venturi Sig.ra Elisa Dall Ora Tel. 045/ / Fax 045/ Orario di visita ai degenti Feriale 11:30-13:00 15:00-21:00 Festivo 11:30-21:00 Orario di colloquio con i medici Dopo le ore 12, compatibilmente con gli impegni di reparto oppure su appuntamento con i singoli medici Orario di colloquio con Coordinatore Infermieristico Martedì e giovedì dalle ore 11:30 alle ore 12:30 o su appuntamento Orario dei pasti Colazione ore 8-8:30 Pranzo 12:00 Cena 18:30 Telefono dell Unità Operativa di degenza 045/ (guardiola infermieri ) Fax 045/ Altre informazioni utili (specificare) Degenze poste al Polo Chirugico Confortini IV piano scala Gialla Area ambulatoriale (DH/AMID, ambulatorio epatologico, gastroenterologico, Fisiopatologia digestiva ) presso Pad 24 II piano Segreteria e Direzione posti al Pad 24 II piano Assistenza religiosa: è possibile richiede l assistenza religiosa
5 Presentazione N. 6 stanze a 2 posti letto, N. 2 stanze singole. Tutte le camere sono dotate di bagno e televisore Cucina di reparto Locale di soggiorno con tavoli e TV nel reparto di degenza e Sala di attesa Magazzini vari Stanza per colloquio degenti e parenti Ambulatorio ecografia /Fibroscan Stanza medicazioni Servizi igienici per il pubblico Studi medici Altro ASSISTENZA DEGENTI Consentita l assistenza continua (24 ore su 24) di un familiare o di persona delegata. Il cambio assistenza è consigliato al mattino e sera Il piano clinico assistenziale è formulato nel rispetto di valori, fabbisogni e credenze del paziente. Attività Degenza Assistenza, diagnosi e terapia per le patologia gastroenterologica ed epatologica Quattro letti dedicati all epatologia e allo sviluppo del trapianto di fegato Attività ambulatoriale programmata Ambulatorio divisionale di gastroenterologia-sede 2 piano Pad 24- stanza dedicata Ambulatorio epatologico- sede 2 piano Pad 24 - stanza dedicata Per le prenotazioni telefonare al Centro Unico prenotazione ( 045/ ) Attività libero professionale I medici svolgono attività libero professionale. Per le prenotazioni telefonare al Centro Unico prenotazione ( 045/ ) oppure alla Segreteria di Reparto (045/ ) Day Hospital ed ambulatorio medico integrato Attività di gastroenterologia ed epatologia, sede 2 piano, padiglione 24 Orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 7 alle ore 14:40 Telefono: Fax 045/ Personale medico: 2-3 medici strutturati Personale infermieristico: 1-2 I.P. FISIOPATOLOGIA DIGESTIVA Telefono: 045/ , fax 045/ Breath test al lattosio Breath test al glucosio Breath test lattulosio Manometria esofagea ed anorettale PH metria/impedenzometria delle 24 ore Altro: attività di consulenza per gli altri reparti e pronto soccorso per patologia di pertinenza gastroenterologica ed epatologica Attività cliniche di particolare rilievo Gestione del paziente in valutazione per inserimento in lista d attesa di trapianto e del paziente trapiantato di fegato Ricovero programmato o ordinario
6 Modalità di ricovero Modalità di trasmissione dei risultati delle attività svolte Ricovero urgente da P.S. Trasferimento da altro reparto o altre strutture Permesso di uscita temporanea E possibile uscire in permesso concordato con il medico per un massimo di 48 ore Dimissione Ordinaria con relazione consegnata personalmente alla dimissione firmata digitalmente e archiviata nel dossier elettronico del paziente che ne abbia espresso il consenso. Protetta (lungodegenza, ADI, ect.) Hospice Controlli post ricovero Prestazioni in post ricovero a completamento degli accertamenti eseguiti durante la degenza da effettuarsi entro 30 giorni dalla dimissione Altro Trasferimento da altri reparti Clienti interni Consegna della lettera di dimissione brevi mano al momento della dimissione. Se effettuati accertamenti in post-ricovero consegna di lettera di integrazione dopo la dimissione. In casi di impossibilità da parte del paziente o di un delegato la relazione viene inviata al domicilio per posta e la spedizione avviata al momento della consegna segreteria di reparto da parte del medico Clienti esterni consegna brevi mano della relazione alla fine della visita ambulatoriale consegna referto elastografia epatica brevi mano alla fine della prestazione consegna referti Fisiopatologia digestiva con ritiro al centro casse (tempi di consegna di massimo 6 giorni dalla prestazione)
MA DAI MATERNO INFANTILE UOC CHIRURGIA PEDIATRICA Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE
pag. 7 DAI MATERNO INFANTILE UOC CHIRURGIA PEDIATRICA Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 304318 Rev. 5 del 19/06/2017 Pagina 1 di 8 Ultimo aggiornamento 19/06/2017 pag. 1 Responsabile
pag. 7 DAI MATERNO INFANTILE UOC PEDIATRIA Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 8
pag. 7 DAI MATERNO INFANTILE UOC PEDIATRIA Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 8 PEDIATRIA D.O. OCM Ultimo aggiornamento 16 gennaio 2012 pag.
MA DAI MATERNO INFANTILE UOC CHIRURGIA PEDIATRICA Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE
pag. 7 DAI MATERNO INFANTILE UOC CHIRURGIA PEDIATRICA Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 304318 Rev. 5 del 23/03/2016 Pagina 1 di 8 Ultimo aggiornamento 23/03/2016 pag. 1 Responsabile
DAI MATERNO-INFANTILE UOC PEDIATRIA Borgo Trento MA 28 SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 11
pag. 7 DAI MATERNO-INFANTILE UOC PEDIATRIA Borgo Trento MA 28 SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 11 PEDIATRIA DO OCM Ultimo aggiornamento 05/05/2014. pag. 1 Responsabile
UNITA OPERATIVA DIVISIONE CLINICIZZATA DI NEFROLOGIA
pag. 7 AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI VERONA SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE UNITA OPERATIVA DIVISIONE CLINICIZZATA DI NEFROLOGIA PRESIDIO OSPEDALE CIVILE MAGGIORE MA 28 Rev. 0
UNITA OPERATIVA. Chirurgia Maxillo Facciale SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE. PRESIDIO Ospedale Civile Maggiore. pag. 7
pag. 7 AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI VERONA SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE UNITA OPERATIVA Chirurgia Maxillo Facciale PRESIDIO Ospedale Civile Maggiore MA 28 Rev. 0 del 03/07/03
UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA GERIATRIA d.u.
SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA GERIATRIA d.u. UNITÀ SEMPLICE FUNZIONALE DI DIETETICA E NUTRIZIONE CLINICA UNITA
SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE PRESIDIO OSPEDALE POLICLINICO
pag. 7 AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI VERONA SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE Inserire eventuali altri loghi appartenenti all UO (es. Università, Ente di certificazione, società
Clinica Ortopedica e Traumatologica
pag. 7 AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI VERONA SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE Inserire eventuali altri loghi appartenenti all UO (es. Università, Ente di certificazione, società
GERIATRIA B UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA
SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA GERIATRIA B UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA UNITÀ SEMPLICE FUNZIONALE DI DIETETICA E NUTRIZIONE CLINICA UNITA SEMPLICE
UNITA OPERATIVA GASTROENTEROLOGIA
pag. 7 AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE UNITA OPERATIVA GASTROENTEROLOGIA PRESIDIO OSPEDALE POLICLINICO MA 28 Rev. 3 del 01/06/08 Ultimo aggiornamento
MA 28 UNITA OPERATIVA DI ONCOEMATOLOGIA PEDIATRICA POLICLINICO G.B. ROSSI. DAI MATERNO INFANTILE UOC di Oncoematologia Pediatrica Borgo Roma
pag. 7 DAI MATERNO INFANTILE UOC di Oncoematologia Pediatrica Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 6 UNITÀ OPERATIVA CON SISTEMA QUALITÀ UNI EN
UNITA SEMPLICE ORGANIZZATIVA ENDOSCOPIA DIGESTIVA
pag. 7 AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI VERONA SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI UNITA SEMPLICE ORGANIZZATIVA ENDOSCOPIA DIGESTIVA PRESIDIO OSPEDALE CIVILE MAGGIORE Ultimo aggiornamento
MA 28 UNITA OPERATIVA COMPLESSA DI ONCOEMATOLOGIA PEDIATRICA. Borgo Trento. Ospedale della Donna e del Bambino
Pag.1 DAI MATERNO INFANTILE UOC di Oncoematologia Pediatrica Borgo Trento Ospedale della Donna e del Bambino SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 7 UNITÀ
UNITA OPERATIVA COMPLESSA Di PEDIATRIA
pag. 7 AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI VERONA SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE UNITA OPERATIVA COMPLESSA Di PEDIATRIA MA 28 Rev. Ultimo aggiornamento 9 Novembre 2017 pag. 1 Responsabile
CHIRURGIA GENERALE B. Altre informazioni. Presentazione. Attività. Unità operative complesse. Prof. Claudio Bassi. Tel.:
Unità operative complesse CHIRURGIA GENERALE B Prof. Claudio Bassi Tel.: 045 8124553-8124404 Altre informazioni Fax. 045 8124622 E-mail:claudio.bassi@univr.it Struttura Semplice Organizzativa: Chirurgia
OPUSCOLO INFORMATIVO MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI
OPUSCOLO INFORMATIVO MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI Ospedale Castelli Verbania Struttura Operativa Complessa MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI email: malattieinfettive@aslvco.it DIRETTORE: Dott. Vincenzo
UNITA OPERATIVA COMPLESSA. CHIRURGA GENERALE A du SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI VERONA
pag. 7 AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI VERONA SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE UNIVERSITA DEGLI STUDI VERONA UNITA OPERATIVA COMPLESSA GRUPPO INTERDISCIPLINARE VERONESE ONCOLOGIA
Incarico Professionale Funzionale: Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica Prof. Calogero Iacono
Nome dell Unità Operativa Complessa: Chirurgia Generale ed Epatobiliare Incarico Professionale Funzionale: Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica Prof. Calogero Iacono Incarico Professionale Funzionale: Chirurgia
L'infermiera professionale risponde direttamente dalle ore alle ore 13.00, dal lunedì al venerdì.
RAPPORTI CON I MALATI Presso la Struttura funziona il seguente servizio telefonico: Ambulatorio: tel 070 51096328 L'infermiera professionale risponde direttamente dalle ore 12.00 alle ore 13.00, dal lunedì
OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO
OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO Documento Organizzativo dell Unità Operativa CLINICA GASTROENTEROLOGICA Ambulatorio U28 A1, A2, A3, A4, A5 Dipartimento Medicina Interna Generale e Specialistica Redatto-Controllato
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Malattie Infettive Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Malattie Infettive Guida ai Servizi RICOVERO Il giorno del ricovero il paziente deve portare con sé: tutta la documentazione sanitaria in suo possesso (esami ematochimici
UNITA OPERATIVA COMPLESSA DI OTORINOLARINGOIATRIA
DAI di NEUROSCIENZE U.O.C. OTORINOLARIGOIATRIA Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 Rev. 2 del 30.04.2014 Pagina 1 di 10 UNITA OPERATIVA COMPLESSA DI OTORINOLARINGOIATRIA DIRETTORE:
MA 28 UNITA OPERATIVA COMPLESSA DI ONCOEMATOLOGIA PEDIATRICA. Borgo Trento. Ospedale della Donna e del Bambino
Pag.1 DAI MATERNO INFANTILE UOC di Oncoematologia Pediatrica Borgo Trento Ospedale della Donna e del Bambino SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 5 UNITÀ
Equipe sanitaria. Attivita' dell'unita' Operativa Ortopedia e traumatologia
09-10-2017 Ortopedia e traumatologia Equipe sanitaria Direttore Unita' Operativa MITI ANDREA 041 9657507 ocme.ortopedia@aulss3.veneto.it Dirigenti Sanitari BERTON CRISTIAN BIBER ZENO BONOMETTO LUCIO CAMA
CARTA DEI SERVIZI. UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI GASTROENTEROLOGIA Ospedale di Belluno
CARTA DEI SERVIZI UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI GASTROENTEROLOGIA Ospedale di Belluno Struttura Dipartimento Unità operativa/servizio Direttore Sistema di gestione per la Qualità Carta dei Servizi Ospedale
Area Cardio-Vascolare. Chirurgia Vascolare OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI
Area Cardio-Vascolare Chirurgia Vascolare OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Guida ai Servizi Chirurgia Vascolare Ospedale di Treviso Area Cardio-Vascolare
OPUSCOLO INFORMATIVO per ricoveri nella S.O.C. di OTORINOLARINGOIATRIA
OPUSCOLO INFORMATIVO per ricoveri nella S.O.C. di OTORINOLARINGOIATRIA Ospedale San Biagio Domodossola STRUTTURA OPERATIVA COMPLESSA OTORINOLARINGOIATRIA DIRETTORE: Dottor Antonio Scotti MEDICI: Dott.
Direttore Unita' Operativa FREGUJA STEFANO Dirigenti Sanitari
18-10-2017 Ortopedia e traumatologia Equipe sanitaria Direttore Unita' Operativa FREGUJA STEFANO 041.5294438 stefano.freguja@aulss3.veneto.it ALBANO GIROLAMO ALBENZIO PIETRO BARILE DA PIAN LUIGI FRANCESCO
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Dermatologia. Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Dermatologia Guida ai Servizi Questa guida ai servizi vuol fornire alcune informazioni utili a comprendere l organizzazione dell Unità Operativa di Dermatologia che è ubicata
OPUSCOLO INFORMATIVO UNITA DI TERAPIA INTENSIVA CORONARICA CARDIOLOGIA POST INTENSIVA
OPUSCOLO INFORMATIVO UNITA DI TERAPIA INTENSIVA CORONARICA CARDIOLOGIA POST INTENSIVA Ospedale Castelli Verbania Struttura Operativa Complessa UNITA DI TERAPIA INTENSIVA CORONARICA E DI CARDIOLOGIA POST
I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro
I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro Documento Organizzativo dell Unità Operativa CLINICA GASTROENTEROLOGICA CON ENDOSCOPIA Ambulatorio
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Oncologia. Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Oncologia Guida ai Servizi RICOVERO Il giorno del ricovero il paziente deve presentarsi alle ore 7.30, a digiuno, per eseguire i prelievi ematochimici e deve portare con
UNITA OPERATIVA COMPLESSA. CHIRURGA GENERALE ed EPATOBILIARE du SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE
AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI VERONA SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE UNIVERSITA DEGLI STUDI VERONA UNITA OPERATIVA COMPLESSA GRUPPO INTERDISCIPLINARE VERONESE ONCOLOGIA POLMONARE
MA 28. DAI CHIRURGIA E ONCOLOGIA. UOC di Oncologia medica Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MISSIONE E VALORI
pag. 7 DAI CHIRURGIA E ONCOLOGIA. UOC di Oncologia medica Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 6 MISSIONE E VALORI L U.O.C. di Oncologia Medica
OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO
DocOrg 001 OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO Documento Organizzativo dell Unità Operativa CLINICA GASTROENTEROLOGICA Day Hospital U28 H1, H2 Dipartimento Medicina Interna Generale e Specialistica Redatto-Controllato
I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro
I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro Documento Organizzativo dell Unità Operativa CLINICA GASTROENTEROLOGICA CON ENDOSCOPIA Ambulatorio
Area Medico Specialistica Medicina Generale
Area Medico Specialistica Medicina Generale guida ai servizi ospedale di VITTORIO VENETO Guida ai Servizi Medicina Generale Ospedale di Vittorio Veneto Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati
Area medicina specialistica. Medicina Generale 2 GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI TREVISO
Area medicina specialistica Medicina Generale 2 GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI TREVISO Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Guida ai Servizi Medicina Generale 2 Ospedale di Treviso Area
Unità Operativa di NEFROLOGIA E DIALISI. Ospedale di Jesi Carta dei servizi alla persona
Unità Operativa di NEFROLOGIA E DIALISI 38 Ospedale di Jesi Carta dei servizi alla persona Direttore Dr. STEFANO SANTARELLI Tel. 0731 534013 Fax 0731 534089 e-mail stefano.santarelli@sanita.marche.it Coordinatore
Carta dei Servizi. U.O.C. Chirurgia Generale Ospedale di Arzignano
Carta dei Servizi U.O.C. Chirurgia Generale Ospedale di Arzignano PRESENTAZIONE U.O.C. DI CHIRURGIA GENERALE Direttore: Dr. Cristiano Finco Medici: Dr. Angelo Basso Dr. Gennaro Calabrese Dr. Massimo Chiarello
Unità Operativa di Urologia
Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgico Unità Operativa di Urologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgico Unità Operativa di Urologia Guida ai Servizi Il
Ospedale Ca Foncello di Treviso. 2 a Medicina Generale Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso 2 a Medicina Generale Guida ai Servizi Gentile signora/e, con questo opuscolo Le diamo delle informazioni utili durante la Sua permanenza nell Unità Operativa di Medicina
OPUSCOLO INFORMATIVO NEFROLOGIA DIALISI
Reg one P emon e OPUSCOLO INFORMATIVO NEFROLOGIA DIALISI Ospedale Castelli Verbania Struttura Operativa Complessa DIRETTORE f.f.: Dott. Maurizio Borzumati MEDICI Dott. ssa Elvira Mancini Dott. ssa Loredana
MA 29. DAI Medicina Generale UO Endoscopia Digestiva du Borgo Roma. Responsabile. Localizzazione SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI
pag. 7 pag. 1 DAI Medicina Generale UO Endoscopia Digestiva du Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI MA 29 Rev. 1 del 03/09/2014 Pagina 2 di 7 Responsabile Localizzazione Dott. Armando
UOSD Pneumologia. UOC Allergologia Pediatrica
AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA Dipartimento Strutturale Aziendale Salute della Donna e del Bambino UOSD Pneumologia e UOC Allergologia Clinica Pediatrica Direttore: Pediatrica Prof. Dott. Giorgio Perilongo
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Oncologia Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Oncologia Guida ai Servizi RICOVERO Il giorno del ricovero il paziente deve presentarsi alle ore 7.30, a digiuno, per eseguire i prelievi ematochimici e deve portare con
Chirurgia Generale con Attività Toracica
Ospedale Ca Foncello di Treviso Chirurgia Generale con Attività Toracica Guida ai Servizi Gentile Utente, desideriamo fornirle alcune informazioni di carattere organizzativo per il Suo ricovero. Per informazioni
CARTA DEI SERVIZI. UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI GASTROENETROLOGIA Ospedale San Martino di Belluno
CARTA DEI SERVIZI UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI GASTROENETROLOGIA Ospedale San Martino di Belluno Struttura Dipartimento Unità operativa/servizio Direttore Sistema di gestione per la Qualità Carta dei Servizi
Organizzazione Aziendale: UOC Geriatria: Paola Paccagnan
Organizzazione Aziendale: UOC Geriatria: Paola Paccagnan Organizzazione del reparto Geriatria è una struttura specializzata per la diagnosi e cura del paziente geriatrico acuto, subacuto e cronico riacutizzato,
PRESTAZIONI SANITARIE EROGATE - Ricovero - Day Hospital/Attività ambulatoriale ad alta complessità assistenziale (MAC) - Ambulatorio
UNITA OPERATIVA COMPLESSA MEDICINA INTERNA DI E SEZ. DI EMATOLOGIA CLINICA DIRETTORE DIPARTIMENTO Dr. Mario Guidotti DIRIGENTI MEDICI Dr. Franco Alberio Dr. Angelo Alessandro Beretta Dr.ssa Marina Bianchi
Ospedale Ca Foncello di Treviso. 1 a Medicina Generale Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso 1 a Medicina Generale Guida ai Servizi Gentile utente, nel nostro reparto sarà seguito da personale medico, infermieristico, di supporto e dalla coordinatrice infermieristica.
Area Medico Specialistica Geriatria
Area Medico Specialistica Geriatria guida ai servizi ospedale di CONEGLIANO Guida ai Servizi Geriatria Ospedale di Conegliano Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Area Medico Specialistica
UNITA OPERATIVA SERVIZIO DI ENDOSCOPIA DIGESTIVA. SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI Localizzazione OSPEDALE POLICLINICO GB ROSSI
pag. 7 pag. 1 Responsabile Dott. Armando Gabbrielli Tel. 045-8124743 Fax. 045-8124898 AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI Localizzazione
In copertina: Verso la via lattea, 2002, acrilico su tela, cm. 100x100 Giulio Mottinelli
In copertina: Verso la via lattea, 2002, acrilico su tela, cm. 100x100 Giulio Mottinelli GERIATRIA PALAZZOLO Carta dei Servizi GERIATRIA PALAZZOLO EQUIPE MEDICA Primario: Dott. GIORGIO SOTTINI Dirigente
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Gastroenterologia Pneumologia Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Gastroenterologia Pneumologia Guida ai Servizi Questo opuscolo vuole fornire alcune informazioni utili a comprendere l organizzazione dell Unità Operativa di Gastroenterologia
ORTOPEDIA. Ospedale di Sestri Levante. Responsabile: Dott. Pierluigi DESIRELLO DOVE SIAMO
ORTOPEDIA Ospedale di Sestri Levante Responsabile: Dott. Pierluigi DESIRELLO Capo Sala: Sig.ra Assunta GRASSO DOVE SIAMO Il reparto è situato al terzo piano dell Ospedale di Sestri Levante. LE NOSTRE ATTIVITA
UNITA OPERATIVA. Neurochirurgia A. Neurochirurgia pediatrica SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE. PRESIDIO Polo Chirurgico Confortini
pag. 1 AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI VERONA SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE Responsabile Direttore U.O. Neurochirurgia A Responsabile Istituto di Neurochirurgia Dott. Giampietro
DAI MEDICO GENERALE UOC DERMATOLOGIA Borgo Trento MA 28. Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 9 SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE
DAI MEDICO GENERALE UOC DERMATOLOGIA Borgo Trento SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 Rev. 1 del 22/10/2011 Pagina 1 di 9 Ultimo aggiornamento 14/01/2015 Responsabile Prof. Giampiero Girolomoni
UOSD Pneumologia UOC e Clinica Allergologia Pediatrica. Pediatrica Direttore:
AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA Dipartimento Strutturale Aziendale Salute della Donna e del Bambino UOSD Pneumologia UOC e Clinica Allergologia Pediatrica Pediatrica Direttore: Prof. Dott. Giorgio Perilongo
L attività assistenziale all interno del Centro è regolata nel rispetto della normativa vigente:
Attività assistenziale L attività assistenziale all interno del Centro è regolata nel rispetto della normativa vigente: - diritto all informazione - diritto alla privacy Diritto all'informazione e Consenso
UNITA OPERATIVA SERVIZIO DI ENDOSCOPIA DIGESTIVA SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI OSPEDALE POLICLINICO GB ROSSI. pag.
pag. 7 AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI UNITA OPERATIVA SERVIZIO DI ENDOSCOPIA DIGESTIVA OSPEDALE POLICLINICO GB ROSSI MA 29 Rev. 0 del
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Chirurgia Vascolare. Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Chirurgia Vascolare Guida ai Servizi ASSISTENZA Gentile utente, nel nostro reparto sarà seguito da personale medico, infermieristico, di supporto e dalla caposala. Gli
Struttura Semplice Dipartimentale MALATTIE INFETTIVE. Responsabile Dott. Antonio TRAVERSO
Struttura Semplice Dipartimentale MALATTIE INFETTIVE Responsabile Dott. Antonio TRAVERSO Ospedale Regionale Umberto Parini Viale Ginevra 3 - Padiglione D - AOSTA Tel. 0165/543208 fax 0165/543248 Gentile
Area Chirurgica Chirurgia Generale
Area Chirurgica Chirurgia Generale guida ai servizi ospedale di VITTORIO VENETO Guida ai Servizi Chirurgia Generale Ospedale di Vittorio Veneto Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati
DIPARTIMENTO CHIRURGICO GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA PIATTAFORMA ASSISTENZIALE SERVIZI CLINICI Struttura Semplice Dipartimentale
DIPARTIMENTO CHIRURGICO GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA PIATTAFORMA ASSISTENZIALE SERVIZI CLINICI Struttura Semplice Dipartimentale GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA GASTROENTEROLOGIA
utenti che necessitano di interventi chirurgici, residenti nell'azienda USL Umbria2 e non residenti;
Ortopedia e Traumatologia Ospedale di Spoleto Responsabile: Prof. Giovanni Battista Mancini giovannibattista.mancini@uslumbria2.it Indirizzo: Ospedale di Spoleto, via Loreto, 3 Telefono: 0743 210574 Descrizione
MA 29. DAI Neuroscienze UOC Neurologia B Servizio Aggregato di Neuropsichiatria Infantile Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI
pag. 7 DAI Neuroscienze UOC Neurologia B Servizio Aggregato di Neuropsichiatria Infantile Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI MA 29 Rev. 1 del 03/09/2014 Pagina 1 di 6 AZIENDA
Redazione Coordinatrice Sabadini Enrica
Pagina 1 GRUPPO DI LAVORO Direttore Dr. Cavallo Maurizio Coordinatrice Sig.ra Sabadini Enrica Infermiera Brun Antonella firma Rev 4. Data 06/04/ 2012 Motivazione Patto/comunicazione cittadini con i Redazione
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Chirurgia Vascolare. Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Chirurgia Vascolare Guida ai Servizi ASSISTENZA Gentile utente, nel nostro reparto sarà seguito da personale medico, infermieristico, di supporto e dalla caposala. Gli
OSPEDALE GRADENIGO. REPARTO di GASTROENTEROLOGIA E MEDICINA
OSPEDALE GRADENIGO REPARTO di GASTROENTEROLOGIA E MEDICINA 1 UBICAZIONE dell OSPEDALE GRADENIGO e del REPARTO di GASTROENTEROLOGIA e MEDICINA L Ospedale Gradenigo si trova in C.so Regina Margherita n 8
MA 29. DAI Neuroscienze UOC Neurologia B Servizio Aggregato di Neuropsichiatria Infantile Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI
pag. 7 DAI Neuroscienze UOC Neurologia B Servizio Aggregato di Neuropsichiatria Infantile Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI MA 29 Rev. 1 del 03/09/2014 Pagina 1 di 6 AZIENDA
Degente Unità operativa complessa
Dipartimento testa - collo Guida per il Degente Unità operativa complessa Otorinolaringoiatria Direttore Dott.. Angelo CAMAIONI In collaborazione con 1 2 Dipartimento testa - collo Unità operativa complessa
Unità Clinica Operativa CLINICA CHIRURGIA
Unità Clinica Operativa CLINICA CHIRURGIA DIPARTIMENTO AD ATTIVITA INTEGRATA CHIRURGIA GENERALE Direttore: prof. Gennaro Liguori Unità Clinica Operativa CLINICA CHIRURGICA Direttore: prof. Gennaro Liguori
Otorinolaringoiatria
Area chirurgia specialistica Otorinolaringoiatria OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Guida ai Servizi Otorinolaringoiatria Ospedale di Treviso
Organizzazione Aziendale: UOC Oncologia: Ivano Seccafien
Organizzazione Aziendale: UOC Oncologia: Ivano Seccafien 12 Posti Letto Organizzazione del reparto I Pazienti afferiscono al reparto: Per essere sottoposti a trattamento di terapia antiblastica con una
Chirurgia Maxillofacciale
Area chirurgia specialistica Chirurgia Maxillofacciale GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI TREVISO Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Guida ai Servizi Chirurgia Maxillofacciale Ospedale
Ospedale di Oderzo. Medicina Generale Guida ai Servizi
Ospedale di Oderzo Medicina Generale Guida ai Servizi Gentile Signora/Signore, con questo opuscolo si intendono fornirle alcune informazioni utili durante la degenza nell Unità Operativa di Medicina Interna.
OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO
OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO Documento Organizzativo dell Unità Operativa CLINICA DI MEDICINA INTERNA AD INDIRIZZO ONCOLOGICO DEGENZA U01D1 Dipartimento Medicine Specialistiche Redatto-Controllato
Guida ai Servizi. Struttura Semplice Dipartimentale
Guida ai Servizi Struttura Semplice Dipartimentale Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Direttore dr. Francesco Comelli Ospedale Gorizia Ambulatori - Edificio principale piano terra area D Via Fatebenefratelli,
CARTA DEI SERVIZI. UOC DI MEDICINA GENERALE UOS LUNGODEGENZA Ospedale di Pieve di Cadore
CARTA DEI SERVIZI UOC DI MEDICINA GENERALE UOS LUNGODEGENZA Ospedale di Pieve di Cadore Struttura Dipartimento Strutturale Unità operativa/servizio Direttore Sistema di gestione per la Qualità Carta dei
Corso di Gastroenterologia ed Epatologia per MMG
Corso di Gastroenterologia ed Epatologia per MMG Fabrizio Magnolfi Direttore Struttura Complessa di Gastroenterologia Ospedale S. Donato - Arezzo Arezzo, Sala Convegni Ordine dei Medici, 16 dicembre 2006
UNITA OPERATIVA. Servizio aggregato di Neuropsichiatria Infantile SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI
pag. 7 AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI VERONA SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA UNITA OPERATIVA Servizio aggregato di Neuropsichiatria Infantile
UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI NEFROLOGIA E DIALISI
DISTRETTO DELLA PIANURA VERONESE UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI NEFROLOGIA E DIALISI Direttore: dott. CARLO RUGIU Ospedale di Legnago Emodialisi: Telefono 0442 622342 - Fax 0442 622892 Nefrologia reparto
Medicina Interna Seconda
Ospedale Ca Foncello di Treviso Medicina Interna Seconda Guida ai Servizi Gentile signora/e, con questo opuscolo Le diamo delle informazioni utili durante la Sua permanenza nell Unità Operativa di Medicina
UNITA OPERATIVA. ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE METABOLICHE d.u. SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE PRESIDIO POLICLINICO G.B. ROSSI. pag.
pag. 7 AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI VERONA SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE UNITA OPERATIVA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE METABOLICHE d.u. PRESIDIO
Utenti che necessitano di interventi chirurgici, residenti nell'azienda USL Umbria2 e non residenti.
Ortopedia e Traumatologia Ospedale di Spoleto Responsabile: Prof. Giovanni Battista Mancini giovannibattista.mancini@uslumbria2.it Indirizzo: Ospedale di Spoleto, via Loreto, 3 Telefono: 0743 210574 Descrizione
GASTROENTEROLOGIA AMBULATORIO
AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA GASTROENTEROLOGIA AMBULATORIO Direttore:Prof. Giacomo Sturniolo AMBULATORI INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE EDIFICIO Ospedale Giustinianeo 1 piano TEL. 049 8215611 1 Presentazione
SEDE E CONTATTI MEDICI STRUTTURATI. Direttore Struttura Complessa: Prof.ssa Maria Teresa FIERRO. afferente al Dipartimento Oncologia
afferente al Dipartimento Oncologia Direttore Struttura Complessa: Prof.ssa Maria Teresa FIERRO SEDE E CONTATTI - Presidio San Lazzaro Via Cherasco, 21/23-10126 Torino Padiglione rosa - Piano terra - Piano
OSPEDALE DI VILLAFRANCA UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA CHIRURGIA GENERALE
OSPEDALE DI VILLAFRANCA UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA CHIRURGIA GENERALE Direttore: Dott. BRUNO ZANI Coordinatore infermieristico: CHIARA MELOTTO Tel. 045 6338716 Fax 045 6338743 E-mail bzani@aulss9.veneto.it
DIPARTIMENTO CARDIOVASCOLARE E TORACICO. UNITA OPERATIVA COMPLESSA Chirurgia Toracica d.o. Direttore f.f. G. Magnanelli
SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTERGRATA DI VERONA Si attesta che l U.O. di Chirurgia Toracica, con sito in P.le Stefani.1, applica il sistema di gestione
Unità Operativa di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare
Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Cardiovascolare Unità Operativa di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Cardiovascolare Unità
AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA
UOC Neurologia B - Borgo Roma Pagina 1 di 5 PAZIENTI E VISITATORI Contiamo sulla vostra comprensione e collaborazione nell osservare poche regole necessarie da condurre ordinatamente in reparto, in virtù
Chirurgia Maxillo Facciale
Ospedale Ca Foncello di Treviso Chirurgia Maxillo Facciale Guida ai Servizi AMBULATORIO Edificio 4 - piano 0 Servizi: controllo operati e follow up; chirurgia orale; bonifiche in pazienti a rischio; ortodonzia,
Ospedale Ca Foncello di Treviso. Otorinolaringoiatria. Guida ai Servizi
Ospedale Ca Foncello di Treviso Otorinolaringoiatria Guida ai Servizi AMBULATORIO I LIVELLO Edificio 4, piano 0, ascensori 30/31 LUN-VEN 8.30-13.00 tel. 0422-322325 LUN-VEN 11.00-13.00 visite otorinolaringoiatriche
Area Chirurgico Specialistica. Chirurgia 4 GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI TREVISO
Area Chirurgico Specialistica Chirurgia 4 GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI TREVISO Azienda ULSS 2 Marca trevigiana tutti i diritti riservati Guida ai Servizi Chirurgia 4 Ospedale di Treviso Area Chirurgico
MA 28. Dipartimento ad attività integrata medicina generale. Unità semplice a valenza dipartimentale di ALLERGOLOGIA Policlinico di Borgo Roma
pag. 7 Dipartimento ad attività integrata medicina generale. Unità semplice a valenza dipartimentale di ALLERGOLOGIA Policlinico di Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE MA 28 Rev. 1 del