POSTA ELETTRONICA NELLA P. A.: STANDARD DI INTERNET E MOBILITÀ

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "POSTA ELETTRONICA NELLA P. A.: STANDARD DI INTERNET E MOBILITÀ"

Transcript

1 Posta Elettronica: standard di Internet e mobilità 1 POSTA ELETTRONICA NELLA P. A.: STANDARD DI INTERNET E MOBILITÀ F. Gennai 1 Il servizio di Posta Elettronica riveste un aspetto di fondamentale importanza sia nelle comunicazioni interne ad organizzazioni pubbliche e private (Intranet), che tra soggetti diversi connessi alla rete Internet. Una semplice analisi del servizio di Posta Elettronica per una organizzazione con caratteristiche analoghe a quelle della Pubblica Amministrazione sarà la base per la nostra discussione e l occasione per presentare i protocolli, di recente introdotti in Internet, per la mobilità e per le problematiche di sicurezza che essa induce nei servizi che la supportano. 1. INTRODUZIONE I diversi campi applicativi del servizio di Posta Elettronica (attività commerciali, istituzioni pubbliche e private, singolo cittadino, etc.), uniti alle molteplici implicazioni tecnologiche che il servizio comprende, creano un quadro generale di non sempre facile lettura. Quando ci troviamo di fronte a scelte di prodotti per l attivazione di un servizio di rete, è importante considerare le attività svolte nei gruppi di lavoro da cui vengono, sin dalle origini di Internet, emanati gli standard (o raccomandazioni ) in base ai quali la rete funziona: l Internet Engineering Task Force (IETF) sovraintende a tali gruppi di lavoro. Potremo quindi individuare in ACAP (Application Configuration Access Protocol - RFC 2244) [1] il nuovo protocollo per il supporto alla mobilità degli utenti in Internet, in SASL (Simple Authentication and Security Layer RFC 2222) [2] la possibilità di selezionare i meccanismi per l autenticazione delle sessioni di rete (anche SMTP! Simple Mail Transfer Protocol - RFC 821 [3]), in CRAM-MD5 (Challenge Response Authentication Mechanism RFC 2195) [4], un nuovo meccanismo di autenticazione client/server e scoprire che le attività per la definizione di uno standard per l attivazione di un Directory Service (qualcosa di simile ad un elenco telefonico) hanno portato di recente all emanazione di nuove specifiche per il protocollo LDAP v3 (Lightweight Directory Access Protocol (v3) RFC 2251) [5]. Il servizio di Posta Elettronica viene troppo spesso sottovalutato. Web e Firewall sembrano catalizzare interessi ed attenzioni di molti amministratori e fornitori di servizi di rete, ma è altrettanto importante approfondire la conoscenza tecnica del servizio di Posta Elettronica per magari scoprire che molto spesso un Firewall è causa di forti degradazioni del servizio verso Internet. 1 Istituto Applicazioni Telematiche (CNR) - Francesco.Gennai@iat.cnr.it

2 Posta Elettronica: standard di Internet e mobilità 2 È importante comprendere le differenze tra un servizio per le comunicazioni interne ad una organizzazione, dove è possibile avere un maggior controllo sulle scelte tecniche, e quello per le comunicazioni verso l eterogeneo mondo esterno. Con queste conoscenze saranno maggiori le possibilità di individuare tra le diverse soluzioni che il mercato ci offre, quella che meglio risponde alle nostre esigenze. 2. AMBIENTE APPLICATIVO L'introduzione del servizio di Posta Elettronica nella Pubblica Amministrazione richiede di affrontare sia problemi organizzativi derivanti dalla sua applicazione all'interno di una consolidata infrastruttura, che problemi tecnici con l'adozione di soluzioni che consentano di mantenere la massima compatibilità con i più recenti Standard Internet presenti nel servizio di Posta Elettronica. Il servizio deve rispondere alle esigenze interne dell'organizzazione presso la quale sarà attivato identificando alcune componenti primarie quali la tipologia del flusso dei messaggi (interno, esterno, riservato, distribuito, etc.) ed il livello di sicurezza richiesto per ciascun flusso. Queste esigenze sono presenti anche nella Pubblica Amministrazione dove il necessario interfacciamento verso il cittadino porta all'individuazione di diversi flussi di traffico (cittadino - P.A., P.A.-P.A., P.A. - Internet, cittadino - cittadino). Talvolta uno degli obiettivi che ci si prefigge è la realizzazione di un servizio di Posta Elettronica a supporto ed integrazione della organizzazione interna dell'ente (posta elettronica per l'intranet) che al tempo stesso offra l'accesso al servizio di Posta Elettronica Internet. Nel caso di alcuni Enti Locali si può prevedere anche l offerta di una casella postale elettronica (c.p.e.) a particolari classi di cittadini (liberi professionisti, assistenti sociali, associazioni culturali, etc.) per la sola comunicazione con gli amministratori. Si comprende come in un servizio ben strutturato ed integrato sia importante riconoscere e controllare tali flussi di traffico in modo semplice ed efficace attraverso filtri e controlli di accesso per limitare le c.p.e. del cittadino alla sola comunicazione verso i propri amministratori, (impedendo quindi la comunicazione verso Internet) e consentire a quelle degli amministratori (ovvero alcuni dipendenti della P.A.) un libero accesso alle comunicazioni via posta elettronica verso Internet. In base a quanto detto possiamo individuare alcune caratteristiche peculiari del servizio di Posta Elettronica interno ad un Pubblica Amministrazione: - larga diffusione all'interno dell'istituzione (auspicabile una c.p.e. per ogni dipendente) - integrazione con strumenti di lavoro mirati a migliorare il "workflow" (integrazione tra posta elettronica ed altri strumenti produttivi, firma digitale) - adozione di uno schema di indirizzamento significativo (nome di c.p.e., domini)

3 Posta Elettronica: standard di Internet e mobilità 3 - predisposizione di strumenti a supporto del flusso di informazioni nell'intranet (esempio: liste di distribuzione). Per l'accesso al servizio esterno (Internet) sono rilevanti le problematiche relative alla sicurezza, alla compatibilità con gli standard Internet, al controllo del flusso dei messaggi. Deve essere definita una politica amministrativa e di sicurezza da rispettare in fase progettuale e di successiva amministrazione del servizio che determini le condizioni sotto le quali rilasciare accessi liberi, che stabilisca le classi di sensibilità dei dati che circolano via posta elettronica, che individui il tipo di controlli da effettuare sul flusso dei messaggi: analisi/filtro dei contenuti, registrazione di eventi (apertura/chiusura connessioni, trasmissione/ricezione messaggi, etc.) Questa "dualità" tra servizio per l'intranet e servizio per l'internet, si accentua nei casi in cui per varie ragioni (amministrative, sicurezza, economiche, etc.) vengono individuate due classi di utenti: - una classe aperta, a cui apparterranno tutti gli utenti con possibilità di comunicare via posta elettronica con altri utenti di Internet - una classe chiusa, a cui apparterranno gli utenti che possono comunicare solo all'interno della classe stessa, (nessuna comunicazione con utenti esterni). Talvolta è richiesto che la classe aperta sia in realtà un sottoinsieme privilegiato della classe chiusa e le scelte tecnico/organizzative del servizio di Posta Elettronica, in grado di mantenere questo prerequisito sono argomento di sicuro interesse. 2.1 UNA SCELTA IMPORTANTE Si possono individuare due importanti categorie di sistemi per la messaggistica: la prima basata sugli standard Internet e la seconda basata su sistemi proprietari. Il servizio per l'intranet potrebbe trovare maggiori vantaggi nelle soluzioni proprietarie dove sono presenti buoni sistemi di Directory Service e dove l'integrazione tra i vari applicativi d'ufficio è elevata (GROUPWARE). D altra parte la comparsa di nuovi protocolli come IMAP (Internet Message Access Protocol) [6], LDAP, ACAP e SASL nel panorama di Internet e la loro adozione anche da parte dei maggiori produttori di software per la messaggistica, lascia intendere la disponibilità futura di soluzioni integrate basate solo su protocolli standard Internet. È consigliabile mantenere il massimo livello di interoperabilità con Internet scegliendo soluzioni aperte, anche se questo può comportare la rinuncia a funzioni di elevata integrazione tra applicativi tipiche delle soluzioni proprietarie (GROUPWARE). 2.2 CLASSI DI UTENZA Come già discusso in precedenza, un Ente Locale potrebbe offrire ai cittadini un servizio di Posta Elettronica che consenta soltanto comunicazioni con gli

4 Posta Elettronica: standard di Internet e mobilità 4 amministratori. I cittadini apparterranno alla classe di utenti chiusa, e gli amministratori a quella aperta. I principali flussi di messaggi individuabili in un tale servizio sono quelli interni all ente stesso, tra ente ed Internet e tra ente e cittadini. Molte soluzioni per questo tipo di organizzazione del servizio, prevedono l'utilizzo di più server di posta elettronica, alcuni dedicati alle c.p.e. appartenenti alla classe "chiusa" (per esempio quelle dei cittadini), altri a quelle con libero accesso ad Internet, appartenenti cioè alla classe "aperta" (per esempio quelle degli amministratori). Per ottenere tale risultato è possibile ricorrere ad un firewall che isoli totalmente dal resto della rete Internet i server delle c.p.e. "chiuse" e lasci passare le connessioni relative ai server delle c.p.e. aperte. Inoltre i server delle c.p.e. aperte dovranno rifiutare l inoltro verso Internet di messaggi provenienti da c.p.e. chiuse. Una simile configurazione, non sempre giustificata, comporta alcuni aspetti negativi, quali: - gestione di più server (almeno 2) - scarsa flessibilità. Nelle peggiori delle ipotesi è possibile che: - c.p.e. "aperte" e c.p.e. "chiuse" debbano appartenere a domini diversi - per passare un utente dalla classe "chiusa" a quella "aperta" o viceversa occorre cambiare server (e quindi l'indirizzo di posta elettronica dell'utente). L'analisi degli standard Internet per la posta elettronica, la conoscenza delle discussioni aperte all' interno dell' Internet Engineering Task Force (IETF) devono essere elementi guida nella stesura delle specifiche, che porteranno alla scelta dei prodotti, alla configurazione del server e alla sua messa in servizio. 3. SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA INTERNO ED ESTERNO Consideriamo un ipotetico caso in cui la classe di utenti aperta altro non è che un sottoinsieme della classe di utenti chiusa, cioè solo alcuni tra gli utenti della rete interna (Intranet) potranno comunicare verso Internet. Una opportuna collocazione del server di posta elettronica ne consentirà l accesso sicuro sia dalla rete interna (Intranet) che esterna (Internet). È bene individuare una convenzione nella definizione degli indirizzi di posta elettronica in base alla quale potremmo avere due tipi di mailbox: - personali (Mario.Rossi@qualcosa.it) - di ruolo (Direttore@qualcosa.it, Sindaco@qualcosa.it) Notare che tipicamente gli indirizzi di ruolo saranno degli alias della mailbox personale di colui che al momento riveste tale ruolo, qualora il ruolo sia rivestito da più persone (esempio: una mailbox per l assistenza al cittadino assistenza@qualcosa.it) è consigliabile utilizzare come protocollo client/server IMAP (anziché POP Post Office Protocol RFC 1939 [7]) che consente una efficiente condivisione di una stessa mailbox tra più client.

5 Posta Elettronica: standard di Internet e mobilità 5 In alcun modo l'appartenenza all'una o all'altra classe potrà influire sul nome della c.p.e. e sul nome del dominio cui essa appartiene. L'adozione di questa regola consente agli utenti di identificarsi con indirizzi uniformi. I controlli del server di posta elettronica si possono attuare a vari livelli: - semplice controllo del campo from del messaggio. - controllo del campo from e dell indirizzo IP di provenienza del messaggio. - autenticazione delle sessioni SMTP (oltre che POP e IMAP) (SASL). Il server di posta elettronica effettua tali controlli mediante apposite regole che filtrano i messaggi sulla base dei campi from e to, dell indirizzo IP del client, del meccanismo di autenticazione richiesto. In taluni casi si può rendere necessario un controllo più restrittivo, anche per educare gli utenti all'uso di un indirizzo corretto, si possono definire regole di controllo degli accessi che associano un indirizzo di posta elettronica all'indirizzo IP del PC. 4. POSTA ELETTRONICA E MOBILITÀ I nuovi protocolli ACAP, SASL e CRAM-MD5 sono fondamentali per una migliore organizzazione e sicurezza del servizio di Posta Elettronica. Negli ultimi anni le necessità e le possibilità di accedere uno stesso servizio da più punti della rete sono aumentate, così pure i metodi di accesso si sono diversificati sempre di più (dalla linea commutata al wireless, al 100 Mbit direttamente sulla stazione di lavoro). Le interfacce grafiche per l accesso ai servizi di rete hanno sempre più comuni funzionalità di base che l utente deve ridefinire ogni qualvolta cambia postazione di lavoro. Questi sono alcuni degli aspetti che introducono ad un nuovo modello di accesso ai servizi Internet caratterizzato dalla mobilità dell utente, delle applicazioni, dei server su cui è attivo un determinato servizio. I protocolli di base di Internet fanno veramente poco per aiutare gli amministratori dei servizi nella gestione di questa crescente classe di utenza e servizi. Proprio per questo recentemente è stato definito un modello client/server per la memorizzazione/accesso su un server remoto di classi di dati caratteristici dello scenario sopra descritto. Alcuni esempi: l utente può accedere un determinato servizio (mailbox, web) da client diversi (diverse postazioni lavoro) avendo sempre a disposizione le proprie Preferences, il proprio Address Book, Bookmarks, etc. che saranno mantenuti ed automaticamente acceduti su un server ACAP. ACAP consente la definizione di attributi standard da parte dell'amministratore del sistema che potranno opzionalmente essere sostituiti dai corrispondenti scelti dall'utente. In uno scenario caratterizzato dalla mobilità dell utente sia a livello locale che geografico diventa importante la sicurezza e riservatezza negli accessi ai servizi di

6 Posta Elettronica: standard di Internet e mobilità 6 rete. Anche in questo caso Internet propone già delle soluzioni definendo nuovi standard per consentire la migrazione di tutti gli applicativi "connection-based" (SMTP, POP, IMAP, etc.) da meccanismi di autenticazione client/server con password in chiaro verso nuovi (già definiti) standard come CRAM-MD5 (uno dei metodi di autenticazione previsti da SASL). Nel nostro semplice progetto di un servizio di Posta Elettronica, certi meccanismi sono fondamentali quando si voglia evitare la trasmissione in rete di password in chiaro durante sessioni di lavoro provenienti da utenti esterni. Posso cioè consentire l accesso da una qualsiasi postazione di Internet al server di posta della mia organizzazione a patto però che vengano rispettate alcune condizioni di sicurezza (esempio CRAM-MD5 o Transport Layer Security) che il server stesso imporrà al client. Perciò l amministratore del server potrà imporre diversi meccanismi di autenticazione e/o trasporto per l accesso ad una stessa mailbox. Il server è in grado di determinare tramite l'indirizzo IP del client quale tipo di meccanismo (più o meno sicuro) proporre al client per la sua autenticazione. Se il client non supporta uno dei meccanismi proposti la connessione sarà rifiutata. Un altro aspetto a cui dobbiamo porre attenzione è la pressante richiesta di un servizio di Directory Service per Internet (qualcosa di simile all'elenco telefonico). LDAP v3 sembra ormai individuato come lo standard che finalmente consentirà di avere in Internet un Directory Service distribuito. Con tale servizio attivo potremmo inviare un messaggio di posta elettronica utilizzando nell indirizzo uno degli attributi che caratterizzano l utente nel directory server (esempio: numerotelefono@qualcosa.it o numero-stanza@qualcosa.it, etc. ). LDAP è in grado di supportare diverse informazioni, tra cui i certificati pubblici necessari nella crittografia a chiave pubblica. 5. BIBLIOGRAFIA 1. C. Newman and J.G. Myers: Application Configuration Access Protocol. RFC 2244, november J.G. Myers: Simple Authentication and Security Layer (SASL). RFC 2222, october J.B. Postel: Simple Mail Transfer Protocol. RFC 821, august J. Klensin, R. Catoe and P. Krumviede: IMAP/POP AUTHorize Extension for Simple Challenge/Response. RFC 2195, September M. Wahl, T. Howes and S. Kille: Lightweight Directory Access Protocol. RFC 2251, December M. Crispin: Internet Message Access Protocol - Version 4rev1. RFC 2060, december J.G. Myers, M. Rose: Post Office Protocol - Version 3. RFC 1939, may 1996

e-government La Posta Elettronica Certificata

e-government La Posta Elettronica Certificata Creare un canale preferenziale di contatto tra lo Stato e il cittadino attraverso la forza di internet La Posta Elettronica Certificata Francesco Cipollone francesco.cipollone@gmail.com La Posta Elettronica

Dettagli

Le caselle di Posta Certificata attivate da Aruba Pec Spa hanno le seguenti caratteristiche:

Le caselle di Posta Certificata attivate da Aruba Pec Spa hanno le seguenti caratteristiche: 1 di 6 05/01/2011 10.51 Supporto Tecnico Quali sono le caratteristiche di una casella di posta certificata? Come ricevere e consultare messaggi indirizzati alle caselle di posta certificata? Come posso

Dettagli

Allegato 3 Sistema per l interscambio dei dati (SID)

Allegato 3 Sistema per l interscambio dei dati (SID) Sistema per l interscambio dei dati (SID) Specifiche dell infrastruttura per la trasmissione delle Comunicazioni previste dall art. 11 comma 2 del decreto legge 6 dicembre 2011 n.201 Sommario Introduzione...

Dettagli

azienda, i dipendenti che lavorano fuori sede devono semplicemente collegarsi ad un sito Web specifico e immettere una password.

azienda, i dipendenti che lavorano fuori sede devono semplicemente collegarsi ad un sito Web specifico e immettere una password. INTRODUZIONE ALLA VPN (Rete virtuale privata - Virtual Private Network) Un modo sicuro di condividere il lavoro tra diverse aziende creando una rete virtuale privata Recensito da Paolo Latella paolo.latella@alice.it

Dettagli

Nelle reti di calcolatori, le porte (traduzione impropria del termine. port inglese, che in realtà significa porto) sono lo strumento

Nelle reti di calcolatori, le porte (traduzione impropria del termine. port inglese, che in realtà significa porto) sono lo strumento I protocolli del livello di applicazione Porte Nelle reti di calcolatori, le porte (traduzione impropria del termine port inglese, che in realtà significa porto) sono lo strumento utilizzato per permettere

Dettagli

Lo scenario: la definizione di Internet

Lo scenario: la definizione di Internet 1 Lo scenario: la definizione di Internet INTERNET E UN INSIEME DI RETI DI COMPUTER INTERCONNESSE TRA LORO SIA FISICAMENTE (LINEE DI COMUNICAZIONE) SIA LOGICAMENTE (PROTOCOLLI DI COMUNICAZIONE SPECIALIZZATI)

Dettagli

uadro Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda

uadro Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda Fa quadrato attorno alla tua azienda Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Perché scegliere Q Archiviazione Elettronica dei Documenti? Tale applicativo si pone come obbiettivo

Dettagli

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Pag. 1 di 25 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente MICROSOFT Pag. 2 di 25 INDICE 1. MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO...3 2. CLIENT DI POSTA...4 3. CONFIGURAZIONE CLIENT DI POSTA

Dettagli

Unsolicited Bulk Email (UBE) (spamming) Francesco Gennai IAT - CNR Francesco.Gennai@iat.cnr.it

Unsolicited Bulk Email (UBE) (spamming) Francesco Gennai IAT - CNR Francesco.Gennai@iat.cnr.it Unsolicited Bulk Email (UBE) (spamming) Francesco Gennai IAT - CNR Francesco.Gennai@iat.cnr.it Bologna, 24 novembre 2000 Unsolicited Bulk Email (Spamming) MHS = Message Handling System UA = User Agent

Dettagli

COMUNICATO. Vigilanza sugli intermediari Entratel: al via i controlli sul rispetto della privacy

COMUNICATO. Vigilanza sugli intermediari Entratel: al via i controlli sul rispetto della privacy COMUNICATO Vigilanza sugli intermediari Entratel: al via i controlli sul rispetto della privacy Nel secondo semestre del 2011 l Agenzia delle Entrate avvierà nuovi e più articolati controlli sul rispetto

Dettagli

Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione

Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione Area Rete Unitaria - Sezione Interoperabilità Linee guida del servizio di trasmissione di documenti informatici mediante posta elettronica

Dettagli

PostaCertificat@ Concessione del servizio di comunicazione elettronica certificata tra pubblica amministrazione e cittadino- PostaCertificat@

PostaCertificat@ Concessione del servizio di comunicazione elettronica certificata tra pubblica amministrazione e cittadino- PostaCertificat@ PostaCertificat@ Postecom S.p.A. Poste Italiane S.p.A. Telecom Italia S.p.A. Pag. 1/5 LA SICUREZZA DEL SERVIZIO PostaCertificat@ Limitazione delle comunicazioni - il servizio di comunicazione PostaCertificat@

Dettagli

3. Introduzione all'internetworking

3. Introduzione all'internetworking 3. Introduzione all'internetworking Abbiamo visto i dettagli di due reti di comunicazione: ma ce ne sono decine di tipo diverso! Occorre poter far comunicare calcolatori che si trovano su reti di tecnologia

Dettagli

PSNET UC RUPAR PIEMONTE MANUALE OPERATIVO

PSNET UC RUPAR PIEMONTE MANUALE OPERATIVO Pag. 1 di 17 VERIFICHE E APPROVAZIONI VERSIONE V01 REDAZIONE CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME DATA NOME DATA NOME DATA PRATESI STATO DELLE VARIAZIONI VERSIONE PARAGRAFO O DESCRIZIONE

Dettagli

Protocolli applicativi: FTP

Protocolli applicativi: FTP Protocolli applicativi: FTP FTP: File Transfer Protocol. Implementa un meccanismo per il trasferimento di file tra due host. Prevede l accesso interattivo al file system remoto; Prevede un autenticazione

Dettagli

La posta elettronica. Informazioni di base sul funzionamento

La posta elettronica. Informazioni di base sul funzionamento La posta elettronica Informazioni di base sul funzionamento Il meccanismo della posta elettronica - 1 MARIO SMTP Internet SMTP/POP 1 2 3 LAURA Mario Rossi deve inviare un messaggio di posta elettronica

Dettagli

MANUALE UTENTE FORMULA PEC

MANUALE UTENTE FORMULA PEC MANUALE UTENTE FORMULA PEC Stampato il 03/12/10 16.22 Pagina 1 di 22 REVISIONI Revisione n : 00 Data Revisione: 01/04/2010 Descrizione modifiche: Nessuna modifica Motivazioni: Prima stesura Stampato il

Dettagli

Configurazione di Outlook Express

Configurazione di Outlook Express OUTLOOK Outlook Express è il client di posta elettronica sviluppato da Microsoft, preinstallato su sistemi operativi Windows a partire da Windows 98 fino all'uscita di Windows XP. Con l'arrivo di Windows

Dettagli

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009 PEC per i professionisti Roma, 1 dicembre 2009 La posta elettronica certificata (PEC) è uno strumento che permette di dare a un messaggio di posta elettronica lo stesso valore di una raccomandata con

Dettagli

Posta Elettronica: corso base

Posta Elettronica: corso base Acireale, 2-7 Luglio 2001 Posta elettronica ( corso base) Istituto per le Applicazioni Telematiche Francesco.Gennai@iat.cnr.it 1 Indirizzato a: Responsabili/amministratori del servizio posta elettronica

Dettagli

E-MAIL INTEGRATA OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI

E-MAIL INTEGRATA OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI E-MAIL INTEGRATA OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI E-MAIL INTEGRATA Ottimizzazione dei processi aziendali Con il modulo E-mail Integrata, NTS Informatica ha realizzato uno strumento di posta elettronica

Dettagli

Reti commutate. Reti commutate. Reti commutate. Reti commutate. Reti e Web

Reti commutate. Reti commutate. Reti commutate. Reti commutate. Reti e Web Reti e Web Rete commutata: rete di trasmissione condivisa tra diversi elaboratori Composte da: rete di trasmissione: costituita da (Interface Message Processor) instradamento rete di calcolatori: computer

Dettagli

Manuale Utente PEC e Client di Posta tradizionale

Manuale Utente PEC e Client di Posta tradizionale 1. Manuale di configurazione per l utilizzo della Casella di Posta Certificata PEC tramite il client di posta tradizionale. Per poter accedere alla propria casella mail di Posta Elettronica Certificata

Dettagli

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Pag. 1 di 22 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente MICROSOFT Pag. 2 di 22 INDICE 1 Modalità di accesso al servizio...3 2 Client di posta...4 3 Configurazione Client di Posta Microsoft

Dettagli

InfiXor. il programma facile e versatile per preventivi veloci e completi. il software di preventivazione per produttori e rivenditori di infissi

InfiXor. il programma facile e versatile per preventivi veloci e completi. il software di preventivazione per produttori e rivenditori di infissi InfiXor il software di preventivazione per produttori e rivenditori di infissi di Paolo Audisio SOFTWARE PROGRAMMAZIONE CONSULENZA INFORMATICA sito internet: www.infixor.it Via Carlo Zucchi 19 40134 BOLOGNA

Dettagli

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Pag. 1 di 23 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente MICROSOFT Pag. 2 di 23 INDICE 1 Modalità di accesso al servizio...3 2 Client di posta...4 3 Configurazione Client di Posta Microsoft

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Aggiornato al 21 marzo 2011 Sommario INDICE... 3 FREQUENTLY ASKED QUESTIONS... 4 Registrazione al portale... 4 Autenticazione al portale... 5 Modifica e recupero della password... 6 Iscrizione e sostituzione

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger NovaProject s.r.l. Guida alla registrazione on-line di un DataLogger Revisione 3.0 3/08/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 17 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso

Dettagli

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente Pag. 1 di 15 VERS V01 REDAZIONE VERIFICHE E APPROVAZIONI CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME DATA NOME DATA NOME DATA A. Marchisio C. Pernumian 29/12/2014 M. Molino 27/02/2015 M. Molino

Dettagli

Politica del WHOIS relativa al nome a dominio.eu

Politica del WHOIS relativa al nome a dominio.eu Politica del WHOIS relativa al nome a dominio.eu 1/7 DEFINIZIONI I termini definiti nei Termini e Condizioni e/o nelle Regole di risoluzione delle controversie del.eu sono contraddistinti nel presente

Dettagli

Guida di Pro PC Secure

Guida di Pro PC Secure 1) SOMMARIO 2) ISTRUZIONI DI BASE 3) CONFIGURAZIONE 4) INFORMAZIONI AGGIUNTIVE 1) SOMMARIO Guida di Pro PC Secure Pro PC Secure è un programma che si occupa della protezione dagli attacchi provenienti

Dettagli

RETI INFORMATICHE Client-Server e reti paritetiche

RETI INFORMATICHE Client-Server e reti paritetiche RETI INFORMATICHE Client-Server e reti paritetiche Le reti consentono: La condivisione di risorse software e dati a distanza La condivisione di risorse hardware e dispositivi (stampanti, hard disk, modem,

Dettagli

Guida Migrazione Posta Elettronica @uilpa.it. Operazioni da effettuare entro il 15 gennaio 2012

Guida Migrazione Posta Elettronica @uilpa.it. Operazioni da effettuare entro il 15 gennaio 2012 Guida Migrazione Posta Elettronica @uilpa.it Operazioni da effettuare entro il 15 gennaio 2012 CONTENUTI PREMESSA ACCESSO AL PROPRIO ACCOUNT SCHERMATA INIZIALE (Desktop) SALVATAGGIO CONTATTI (2) GESTIONE

Dettagli

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Pag. 1 di 28 Servizio di Posta elettronica Certificata () Manuale Utente Outlook Express Pag. 2 di 28 INDICE 1 Modalità di accesso al servizio...3 2 Client di posta...4 3 Configurazione Client di Posta

Dettagli

INFN Sezione di Perugia Servizio di Calcolo e Reti Fabrizio Gentile Enrico Becchetti

INFN Sezione di Perugia Servizio di Calcolo e Reti Fabrizio Gentile Enrico Becchetti INFN Sezione di Perugia Servizio di Calcolo e Reti Fabrizio Gentile Enrico Becchetti Configurazione del client per l uso dei nuovi sistemi di posta Introduzione; p. 2 Server SMTP; p. 2 Server IMAP/POP;

Dettagli

divisione INFORMATICA

divisione INFORMATICA Reti informatiche CABLATE @atlantidee.it Il fattore critico di successo per qualsiasi attività è rappresentato dall' efficienza delle reti informatiche. Una scorretta configurazione della rete o il suo

Dettagli

ALICE AMMINISTRAZIONE UTENTI WEB

ALICE AMMINISTRAZIONE UTENTI WEB AMMINISTRAZIONE UTENTI WEB REL. 1.2 edizione luglio 2008 INDICE 1. AMMINISTRAZIONE DI UTENTI E PROFILI... 2 2. DEFINIZIONE UTENTI... 2 2.1. Definizione Utenti interna all applicativo... 2 2.1.1. Creazione

Dettagli

NAS 322 Connessione del NAS ad un VPN

NAS 322 Connessione del NAS ad un VPN NAS 322 Connessione del NAS ad un VPN Connessione del NAS ASUSTOR ad una rete VPN A S U S T O R C O L L E G E OBIETTIVI DEL CORSO Al termine di questo corso si dovrebbe essere in grado di: 1. Avere una

Dettagli

Capire i benefici di una rete informatica nella propria attività. I componenti di una rete. I dispositivi utilizzati.

Capire i benefici di una rete informatica nella propria attività. I componenti di una rete. I dispositivi utilizzati. LA RETE INFORMATICA NELL AZIENDA Capire i benefici di una rete informatica nella propria attività. I componenti di una rete I dispositivi utilizzati I servizi offerti LA RETE INFORMATICA NELL AZIENDA Copyright

Dettagli

Software Servizi Web UOGA

Software Servizi Web UOGA Manuale Operativo Utente Software Servizi Web UOGA S.p.A. Informatica e Servizi Interbancari Sammarinesi Strada Caiese, 3 47891 Dogana Tel. 0549 979611 Fax 0549 979699 e-mail: info@isis.sm Identificatore

Dettagli

Guida all uso. Esso sarà riportato nell intestazione. Vediamo:

Guida all uso. Esso sarà riportato nell intestazione. Vediamo: faxm@il è un applicazione che permette agli utenti dei sistemi di telefonia IP di inviare, ricevere e gestire fax. Il tradizionale sistema di fax è ormai superato. Con faxm@il non riceviamo né spediamo

Dettagli

Per attivare la casella di Posta Elettronica Certificata si debbono seguire le seguenti istruzioni:

Per attivare la casella di Posta Elettronica Certificata si debbono seguire le seguenti istruzioni: Istruzioni per l'attivazione delle caselle di Posta Elettronica Certificata Archiworld Network Il Decreto Anticrisi, convertito nella Legge n. 2 del 28 gennaio 2009 ha determinato (articolo 16, comma 7)

Dettagli

Identità e autenticazione

Identità e autenticazione Identità e autenticazione Autenticazione con nome utente e password Nel campo della sicurezza informatica, si definisce autenticazione il processo tramite il quale un computer, un software o un utente,

Dettagli

Specifiche Tecnico-Funzionali

Specifiche Tecnico-Funzionali AuthSIAR - Modulo di Autenticazione e Autorizzazione Sardegna IT S.r.l. Analisi Tecnico-Funzionale Assessorato all Agricoltura della Regione Sardegna SIAR Sistema Informativo Agricolo Regionale AuthSIAR

Dettagli

Dal protocollo IP ai livelli superiori

Dal protocollo IP ai livelli superiori Dal protocollo IP ai livelli superiori Prof. Enrico Terrone A. S: 2008/09 Protocollo IP Abbiamo visto che il protocollo IP opera al livello di rete definendo indirizzi a 32 bit detti indirizzi IP che permettono

Dettagli

Configurazione Client di Posta Elettronica

Configurazione Client di Posta Elettronica Configurazione di MS Outlook Express Utilizzando un client di posta (ad esempio Outlook Express), è necessario disporre di: 1. un client di posta installato sulla postazione utente 2. collegamento ad internet

Dettagli

CERTIPOSTA.NET, LA PEC CON TIMENET

CERTIPOSTA.NET, LA PEC CON TIMENET CERTIPOSTA.NET, LA PEC CON TIMENET Il Decreto Legge 185/08 ha introdotto l'obbligo per Società, Professionisti e Pubbliche Amministrazioni di istituire una versione "virtuale" della sede legale tramite

Dettagli

ALLEGATO AL CONTRATTO DI FORNITURA DEL SERVIZIO LEGALMAIL

ALLEGATO AL CONTRATTO DI FORNITURA DEL SERVIZIO LEGALMAIL ALLEGATO AL CONTRATTO DI FORNITURA DEL SERVIZIO LEGALMAIL.1. Introduzione Legalmail è un servizio di posta elettronica che garantisce un elevato grado di affidabilità e sicurezza. Esso consente al Cliente

Dettagli

1. Manuale d uso per l utilizzo della WebMail PEC e del client di posta tradizionale

1. Manuale d uso per l utilizzo della WebMail PEC e del client di posta tradizionale 1. Manuale d uso per l utilizzo della WebMail PEC e del client di posta tradizionale Per poter accedere alla propria casella mail di Posta Elettronica Certificata è possibile utilizzare, oltre all'interfaccia

Dettagli

Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email. Parametri per la Configurazione dei client di posta elettronica

Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email. Parametri per la Configurazione dei client di posta elettronica Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email Questa guida si prefigge lo scopo di aiutare gli utenti a configurare i propri client di posta elettronica. Sono elencati passi da

Dettagli

Accesso al Web Client Zimbra

Accesso al Web Client Zimbra Zimbra è il nuovo programma di posta elettronica dell Unione Terred Acqua Accesso al Web Client Zimbra https://webmail.terredacqua.net il nome utente deve essere scritto per esteso, compreso il dominio

Dettagli

Posta elettronica certificate (PEC)

Posta elettronica certificate (PEC) Posta elettronica certificate (PEC) I parametri da utilizzare per la configurazione delle Caselle di Posta Certificata sono i seguenti: Server pop3 : pop3s.pec.aruba.it (connessione ssl; porta 995) Server

Dettagli

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)

Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Pag. 1 di 18 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente Pag. 2 di 18 INDICE 1Modalità di accesso al servizio...3 2Client di posta...4 3Configurazione Client di Posta Mozilla Thunderbird

Dettagli

Standard di comunicazione

Standard di comunicazione Standard di comunicazione Organizzato a livelli per ridurne la complessità e aumentarne la flessibilità il numero dei livelli e le loro funzionalità dipendono dal tipo di rete ogni livello formalizza un

Dettagli

GLI AVVOCATI E LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

GLI AVVOCATI E LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA GLI AVVOCATI E LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA L'e-mail è ormai lo strumento di comunicazione elettronica più utilizzato per lo scambio di informazioni. La posta elettronica o e-mail (acronimo di Electronic

Dettagli

La consapevolezza della sicurezza nella PA. L esperienza MIUR

La consapevolezza della sicurezza nella PA. L esperienza MIUR La consapevolezza della sicurezza nella PA. L esperienza MIUR Paolo De Santis Direzione Generale per i contratti, gli acquisti e per i sistemi informativi e la statistica - MIUR Il contesto in cui opera

Dettagli

Reti di Telecomunicazione Lezione 6

Reti di Telecomunicazione Lezione 6 Reti di Telecomunicazione Lezione 6 Marco Benini Corso di Laurea in Informatica marco.benini@uninsubria.it Lo strato di applicazione protocolli Programma della lezione Applicazioni di rete client - server

Dettagli

Collegamento remoto vending machines by do-dots

Collegamento remoto vending machines by do-dots Collegamento remoto vending machines by do-dots Ultimo aggiornamento 23 marzo 2011 rev1 - Stesura iniziale 18/10/2010 rev2 - Approfondimenti 12/11/2010 rev3 Riduzione dei contenuti per una lettura generica

Dettagli

Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email. Parametri per la Configurazione dei client di posta elettronica

Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email. Parametri per la Configurazione dei client di posta elettronica Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email Questa guida si prefigge lo scopo di aiutare gli utenti a configurare i propri client di posta elettronica. Sono elencati passi da

Dettagli

Software di gestione della stampante

Software di gestione della stampante Questo argomento include le seguenti sezioni: "Uso del software CentreWare" a pagina 3-11 "Uso delle funzioni di gestione della stampante" a pagina 3-13 Uso del software CentreWare CentreWare Internet

Dettagli

Le comunicazioni telematiche in Toscana

Le comunicazioni telematiche in Toscana Le comunicazioni telematiche in Toscana Stampa Centro stampa Giunta Regione Toscana I N D I C E Le comunicazioni telematiche I canali di comunicazioni InterPRO e le Amministrazioni Pubbliche Come attivare

Dettagli

uadro Soluzione software e hardware Per le rilevazione presenze Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda

uadro Soluzione software e hardware Per le rilevazione presenze Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda Fa quadrato attorno alla tua azienda Per le rilevazione presenze Perché scegliere Q Rilevazione Presenze? Si tratta di un sistema completo di software e hardware per realtà che intendono automatizzare

Dettagli

NAVIGAORA HOTSPOT. Manuale utente per la configurazione

NAVIGAORA HOTSPOT. Manuale utente per la configurazione NAVIGAORA HOTSPOT Manuale utente per la configurazione NAVIGAORA Hotspot è l innovativo servizio che offre ai suoi clienti accesso ad Internet gratuito, in modo semplice e veloce, grazie al collegamento

Dettagli

Active Directory. Installatore LAN. Progetto per le classi V del corso di Informatica

Active Directory. Installatore LAN. Progetto per le classi V del corso di Informatica Installatore LAN Progetto per le classi V del corso di Informatica Active Directory 26/02/08 Installatore LAN - Prof.Marco Marchisotti 1 Agli albori delle reti...... nelle prime LAN era facile individuare

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca MIUR.AOODGSSSI.REGISTRO UFFICIALE(U).0002419.02-10-2014 Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Direzione Generale per i contratti, gli acquisti e per i sistemi informativi e la statistica

Dettagli

Infostat-UIF. Istruzioni per l accesso e le autorizzazioni

Infostat-UIF. Istruzioni per l accesso e le autorizzazioni Infostat-UIF Istruzioni per l accesso e le autorizzazioni Versione 1.2 1 INDICE 1. Istruzioni operative per l'utilizzo dei servizi Infostat-UIF... 3 2. Registrazione al portale Infostat-UIF... 4 2.1. Caso

Dettagli

C Consiglio Nazionale delle Ricerche

C Consiglio Nazionale delle Ricerche Organizzazione disistem idirete secondo il modello CM DA Marina Buzzi Semplificazione della gestione e miglioramento della qualità dei servizi di rete - alcune esperienze di progettazione Roma -CNR Sede

Dettagli

Software di interfacciamento sistemi gestionali Manuale di installazione, configurazione ed utilizzo

Software di interfacciamento sistemi gestionali Manuale di installazione, configurazione ed utilizzo 01595 Software di interfacciamento sistemi gestionali Manuale di installazione, configurazione ed utilizzo INDICE DESCRIZIONE DEL SOFTWARE DI INTERFACCIAMENTO CON I SISTEMI GESTIONALI (ART. 01595) 2 Le

Dettagli

Guida di Pro Spam Remove

Guida di Pro Spam Remove Guida di Pro Spam Remove 1) SOMMARIO 2) ISTRUZIONI DI BASE 3) CONFIGURAZIONE 4) FILTRO 5) ARCHIVIO E-MAIL 6) NOTE CONCLUSIVE 1) SOMMARIO Pro Spam Remove è un software che si occupa di bloccare tutto lo

Dettagli

2.1 Configurare il Firewall di Windows

2.1 Configurare il Firewall di Windows .1 Configurare il Firewall di Windows LIBRERIA WEB Due o più computer possono scambiare dati, informazioni o servizi di tipo diverso utilizzando una connessione. Quindi, spesso, ad una connessione fisica

Dettagli

Configurazione Zimbra mail per accedere alla propria casella di posta tramite il browser.

Configurazione Zimbra mail per accedere alla propria casella di posta tramite il browser. Configurazione Zimbra mail per accedere alla propria casella di posta tramite il browser. Se vogliamo accedere alla nostra casella di posta elettronica unipg.it senza usare un client di posta (eudora,

Dettagli

Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria

Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria Il Problem-based learning (apprendimento basato su un problema) è un metodo di insegnamento in cui un problema costituisce il punto di inizio del processo

Dettagli

Resusci Anne Skills Station

Resusci Anne Skills Station MicroSim Frequently Asked Questions 1 Resusci Anne Skills Station Resusci_anne_skills-station_FAQ_sp7012_I.indd 1 19/09/08 10:59:09 2 Resusci_anne_skills-station_FAQ_sp7012_I.indd 2 19/09/08 10:59:09 Capitolo

Dettagli

PANNELLO DI CONTROLLO

PANNELLO DI CONTROLLO GUIDA RAPIDA PER L UTILIZZO DEL PANNELLO DI CONTROLLO DELLA POSTA ELETTRONICA INDICE DEGLI ARGOMENTI Pag. 1. BENVENUTO 2 2. PANNELLO DI CONTROLLO DELLA POSTA ELETTRONICA 3 2.1. LOGIN 3 3. GESTIONE DEL

Dettagli

Per attivare la casella di Posta Elettronica Certificata si debbono seguire le seguenti istruzioni:

Per attivare la casella di Posta Elettronica Certificata si debbono seguire le seguenti istruzioni: Istruzioni per l'attivazione delle caselle di Posta Elettronica Certificata Archiworld Network Il Decreto Anticrisi, convertito nella Legge n. 2 del 28 gennaio 2009 ha determinato (articolo 16, comma 7)

Dettagli

La sicurezza nel Web

La sicurezza nel Web La sicurezza nel Web Protezione vs. Sicurezza Protezione: garantire un utente o un sistema della non interazione delle attività che svolgono in unix ad esempio i processi sono protetti nella loro esecuzione

Dettagli

@ITCSPRIMOLEVIBOLLATE.IT il manuale!

@ITCSPRIMOLEVIBOLLATE.IT il manuale! @ITCSPRIMOLEVIBOLLATE.IT il manuale! Sommario @ITCSPRIMOLEVIBOLLATE.IT IL MANUALE!...1 1. PRIMO ACCESSO...1 2. MODIFICARE LA PASSWORD...3 3. LEGGERE LA POSTA...4 4. CONFIGURARE IL PROPRIO CLIENT DI POSTA

Dettagli

ARGO PRIVACY WEB GESTIONE DELLA PRIVACY

ARGO PRIVACY WEB GESTIONE DELLA PRIVACY ARGO PRIVACY WEB LO STRUMENTO COMPLETO PER LA GESTIONE DELLA PRIVACY L applicativo WEB per la gestione della privacy nelle istituzioni scolastiche, in conformità al Codice in materia di protezione dei

Dettagli

Introduzione. Configurazione Applicazione. Logo Netscape

Introduzione. Configurazione Applicazione. Logo Netscape Tecnologie informatiche CONFIGURARE NETSCAPE Introduzione Logo Netscape (Nota 12). In ambito Browser Internet Netscape Navigator costituisce, unitamente ad Eudora, uno degli storici rivali di Internet

Dettagli

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Padova

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Padova Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Padova Commissione di lavoro: Informatizzazione COME CONFIGURARE LA PEC SU OUTLOOK EXPRESS Lo scopo di questa guida è quello di permettere

Dettagli

PEC. Posta Elettronica Certificata. securepec.com

PEC. Posta Elettronica Certificata. securepec.com PEC Posta Elettronica Certificata securepec.com SECUREPEC La nuova evoluzione nell invio di messaggi La Posta Elettronica Certificata (PEC) è l evoluzione della posta elettronica convenzionale. E la posta

Dettagli

Firewall, Proxy e VPN. L' accesso sicuro da e verso Internet

Firewall, Proxy e VPN. L' accesso sicuro da e verso Internet L' accesso sicuro da e verso Internet L' accesso ad Internet è ormai una necessità quotidiana per la maggior parte delle imprese. Per garantire la miglior sicurezza mettiamo in opera Firewall sul traffico

Dettagli

La Posta Certificata per la trasmissione dei documenti informatici. renzo ullucci

La Posta Certificata per la trasmissione dei documenti informatici. renzo ullucci La Posta Certificata per la trasmissione dei documenti informatici renzo ullucci Contesto Il completamento dell apparato normativo e la concreta implementazione delle nuove tecnologie rendono più reale

Dettagli

ING SW. Progetto di Ingegneria del Software. e-travel. Requisiti Utente. Specifiche Funzionali del Sistema

ING SW. Progetto di Ingegneria del Software. e-travel. Requisiti Utente. Specifiche Funzionali del Sistema Pagina: 1 e-travel ING SW Progetto di Ingegneria del Software e-travel Requisiti Utente Specifiche Funzionali del Sistema e Pagina: 2 di 9 Indice dei contenuti 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO...

Dettagli

Guida all uso del servizio faxm@il

Guida all uso del servizio faxm@il faxm@il è un applicazione che permette agli utenti dei sistemi di telefonia IP di inviare,ricevere e gestire fax. Il tradizionale sistema di fax è ormai superato. Con faxm@il non riceviamo né spediamo

Dettagli

Manuale per la configurazione di un account di PEC in Mozilla.

Manuale per la configurazione di un account di PEC in Mozilla. Manuale per la configurazione di un account di PEC in Mozilla. 1/21 AVVIO DI MOZILLA E CREAZIONE NUOVO ACCOUNT. 3 IMPOSTAZIONI AVANZATE. 12 SCARICA MESSAGGI. 15 APERTURA DI UN MESSAGGIO DI PEC. 15 RICEVUTA

Dettagli

VPN: connessioni sicure di LAN geograficamente distanti. IZ3MEZ Francesco Canova www.iz3mez.it francesco@iz3mez.it

VPN: connessioni sicure di LAN geograficamente distanti. IZ3MEZ Francesco Canova www.iz3mez.it francesco@iz3mez.it VPN: connessioni sicure di LAN geograficamente distanti IZ3MEZ Francesco Canova www.iz3mez.it francesco@iz3mez.it Virtual Private Network, cosa sono? Le Virtual Private Networks utilizzano una parte di

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO AGRICOLO REGIONALE AGGIORNAMENTO PROGETTO OPERATIVO PER LA REALIZZAZIONE DELLA RETE DI COMUNICAZIONE

SISTEMA INFORMATIVO AGRICOLO REGIONALE AGGIORNAMENTO PROGETTO OPERATIVO PER LA REALIZZAZIONE DELLA RETE DI COMUNICAZIONE S.I.A.R. SISTEMA INFORMATIVO AGRICOLO REGIONALE AGGIORNAMENTO PROGETTO OPERATIVO PER LA REALIZZAZIONE DELLA RETE DI COMUNICAZIONE - Luglio 2005 - --- Servizio Affari Generali e Amministrativi, Sistema

Dettagli

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE. Rete telematica e servizi di supporto ICT

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE. Rete telematica e servizi di supporto ICT SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE Rete telematica e servizi di supporto ICT La rete telematica regionale LEPIDA ed il SISTEMA a rete degli SUAP come esempi di collaborazione fra Enti della PA per

Dettagli

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Il servizio di registrazione contabile che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Chi siamo Imprese giovani e dinamiche ITCluster nasce a Torino

Dettagli

GESTIONE delle richieste di HELPDESK GEPROT v 3.1

GESTIONE delle richieste di HELPDESK GEPROT v 3.1 GESTIONE delle richieste di HELPDESK GEPROT v 3.1 ESPLETAMENTO DI ATTIVITÀ PER L IMPLEMENTAZIONE DELLE COMPONENTI PREVISTE NELLA FASE 3 DEL PROGETTO DI E-GOVERNMENT INTEROPERABILITÀ DEI SISTEMI DI PROTOCOLLO

Dettagli

Configurazione posta su ios

Configurazione posta su ios Configurazione posta su ios Manuale Configurazione Posta su ios Rev. 00 del 30/06/2015 Sommario Scopo del documento... 3 Modalità ActiveSync... 4 Configurazione di ios in ActiveSync... 4 Modalità IMAP...

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO PAG. 1 J O B T I M E W F. Variazioni mensili al cartellino presenze. Versione 6.1. JOBTIME Work Flow

SCHEDA PRODOTTO PAG. 1 J O B T I M E W F. Variazioni mensili al cartellino presenze. Versione 6.1. JOBTIME Work Flow SCHEDA PRODOTTO PAG. 1 J O B T I M E W F Variazioni mensili al cartellino presenze Versione 6.1 SCHEDA PRODOTTO PAG. 2 INTRODUZIONE Il mercato degli applicativi informatici si sta consolidando sempre più

Dettagli

Guida all accesso al portale e ai servizi self service

Guida all accesso al portale e ai servizi self service Guida all accesso al portale e ai servizi self service INDICE PREMESSA 2 pag. 1 INTRODUZIONE 2 2 MODALITÀ DI PRIMO ACCESSO 2 2.1 LA CONVALIDA DELL INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA 2 2.2 L INSERIMENTO DELLA

Dettagli

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Avviso di mancata consegna L avviso, emesso dal sistema, per indicare l anomalia

Dettagli

Centralino telefonico OfficeServ 7100

Centralino telefonico OfficeServ 7100 Centralino telefonico OfficeServ 7100 Samsung OfficeServ 7100 estende le gamma di soluzioni All-in-One anche alle piccole e medie imprese. Modularità Il design del sistema OfficeServ 7100 è basato su unico

Dettagli

Funzionamento e attivazione

Funzionamento e attivazione Posta elettronica certificata Funzionamento e attivazione 2009 Ing. Enrico Giuriolo SGI Servizi Informatici Riproduzione vietata Sommario La Posta Elettronica Certificata PEC Utilizzo con client di posta

Dettagli

Archiviazione Email con Kerio Connect

Archiviazione Email con Kerio Connect Archiviazione Email con Kerio Connect Si prega di notare che questo tutorial copre solo le specifiche di archiviazione di un server di Kerio Connect (ex Kerio MailServer). Si presume che si disponga già

Dettagli

Primo accesso al sistema, vincoli nuova password 5. Esempio di accesso attraverso Interfaccia Webmail 7

Primo accesso al sistema, vincoli nuova password 5. Esempio di accesso attraverso Interfaccia Webmail 7 Sommario Introduzione alle novità 2 PREREQUISITI Porte di comunicazione da abilitare 2 PREREQUISITI - Installazione del certificato 2 Primo accesso al sistema, vincoli nuova password 5 Modalità di accesso

Dettagli

Guida: server di posta sugli smartphone. U.O. Reti e Sicurezza dell'amministrazione Centrale Laboratorio di informatica Facoltà di Farmacia

Guida: server di posta sugli smartphone. U.O. Reti e Sicurezza dell'amministrazione Centrale Laboratorio di informatica Facoltà di Farmacia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE U.O. Reti e Sicurezza dell'amministrazione Centrale Laboratorio di informatica Facoltà di Farmacia Guida: server di posta sugli smartphone U. O. R E T I E

Dettagli