Distanze di sicurezza Compartimenti tagliafuoco

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Distanze di sicurezza Compartimenti tagliafuoco"

Transcript

1 Vereinigung Kantonaler Feuerversicherungen Association des établissements cantonaux d assurance incendie Associazione degli istituti cantonali di assicurazione antincendio Distanze di sicurezza Compartimenti tagliafuoco (Stato ) / 15-03i

2 Distanze di sicurezza Compartimenti tagliafuoco / 15-03i Copyright 2003 Berne by VKF / AEAI / AICAA Note: Nella direttiva antincendio le disposizioni della norma di protezione antincendio sono evidenziate in grigio. Per l'ultimo aggiornamento della presente direttiva antincendio si prega di consultare il sito Modificazione del : - Cifra 3.8.1, capoverso 4 (pagina 12) Il documento può essere richiesto presso: Associazione degli istituti cantonali di assicurazione antincendio Bundesgasse 20 Casella postale CH Berna Tel Fax mail@vkf.ch Internet 2

3 Distanze di sicurezza Compartimenti tagliafuoco / 15-03i Indice 1 Campo di applicazione 5 2 Distanze di sicurezza Definizione Metodo di misurazione (vedi appendice) Requisiti generali (vedi appendice) Requisiti per destinazioni d'uso particolari Case unifamiliari Edifici annessi Edifici di deposito per sostanze pericolose Edifici agricoli (vedi appendice) Provvedimenti sostitutivi in caso di distanze di sicurezza insufficienti (vedi appendice) 6 3 Compartimenti tagliafuoco Definizioni Compartimenti tagliafuoco Parti della costruzione che formano compartimenti tagliafuoco Muri tagliafuoco Pareti e solette che formano compartimenti tagliafuoco Chiusure antincendio Sbarramenti antincendio Piani Requisiti generali Formazione dei compartimenti tagliafuoco Resistenza al fuoco Muri tagliafuoco Dimensioni e disposizione (vedi appendice) Resistenza al fuoco (vedi appendice) Stabilità (vedi appendice) Collegamento con il tetto (vedi appendice) Collegamenti con la parete esterna (vedi appendice) Tetti a falde sfalsate (vedi appendice) Tettoie (vedi appendice) Condotti dei fumi, vani tecnici, installazioni (vedi appendice) Appoggi delle parti della costruzione in legno o acciaio (vedi appendice) Pareti e solette che formano compartimenti tagliafuoco Resistenza al fuoco Stabilità (vedi appendice) Collegamenti con parti di costruzione adiacenti (vedi appendice) Chiusure antincendio Sbarramenti antincendio (vedi appendice) Vani tecnici Generalità Pareti dei vani tecnici Sportelli di ispezione Suddivisioni orizzontali Suddivisioni verticali Impianti di smaltimento Generalità Vani di smaltimento Locali di raccolta Requisiti per determinati tipi di edifici Edifici alti (vedi appendice) 13 3

4 Distanze di sicurezza Compartimenti tagliafuoco / 15-03i Edifici a corte ed edifici a doppia pelle (vedi appendice) Requisiti per destinazioni d'uso particolari Concetto di protezione antincendio edile Concetto di protezione antincendio con impianti sprinkler Locali e compartimenti tagliafuoco con requisiti più rigorosi (vedi appendice) Edifici abitativi (vedi appendice) Edifici amministrativi, artigianali e industriali (vedi appendice) Edifici scolastici Edifici agricoli (vedi appendice) Attività di alloggio Negozi e grandi magazzini Edifici con locali a grande concentrazione di persone Palcoscenici (vedi appendice) Autosili e autorimesse per veicoli a motore (vedi appendice) 17 4 Ulteriori disposizioni 17 5 Entrata in vigore 18 Appendice 19 4

5 Distanze di sicurezza Compartimenti tagliafuoco / 15-03i 1 Campo di applicazione La presente direttiva antincendio regola le distanze di sicurezza tra costruzioni e / o tra impianti, nonché i requisiti richiesti per i compartimenti tagliafuoco e per le parti della costruzione che li formano. Fanno eccezione le vie di fuga e di soccorso, nonché i vani scale e i corridoi. 2 Distanze di sicurezza 2.1 Definizione La distanza di sicurezza tra costruzioni e impianti deve corrispondere alla distanza minima richiesta dai regolamenti edilizi e, dove necessario, deve soddisfare anche la distanza minima da osservare per una protezione antincendio sufficiente. 2.2 Metodo di misurazione (vedi appendice) Le distanze devono essere misurate tra le facciate, se i cornicioni di gronda o gli elementi della costruzione non sporgono più di 1 m. Negli altri casi, la distanza deve essere aumentata della misura eccedente 1 m (sporgenza reale). 2.3 Requisiti generali (vedi appendice) 1 La distanza di sicurezza va calcolata in modo da impedire la propagazione dell'incendio tra costruzioni e / o tra impianti con conseguente pericolo per gli stessi. Devono essere presi in considerazione la tipologia, l'ubicazione, le dimensioni e la destinazione d'uso degli stessi. 2 Qualora i regolamenti edilizi non richiedano distanze maggiori di sicurezza, devono essere rispettate le seguenti distanze di sicurezza: a. 10 m, se entrambe le pareti esterne adiacenti presentano lo strato esterno di tipo combustibile; b. 7,5 m, se una delle pareti esterne adiacenti presenta lo strato esterno di tipo combustibile e l'altra di tipo incombustibile; c. 5 m, se entrambe le pareti esterne presentano lo strato esterno di tipo incombustibile. 3 Occorre tenere adeguatamente conto delle parti combustibili delle pareti esterne, nonché delle parti sporgenti di edifici e strutture, come balconi, cornicioni di gronda e verande. 4 Nel caso in cui le distanze imposte dai regolamenti edilizi non corrispondano alle distanze di sicurezza, ma non possano essere ampliate, è necessario adottare delle misure complementari che impediscano la propagazione dell'incendio. 2.4 Requisiti per destinazioni d'uso particolari Case unifamiliari Qualora i regolamenti edilizi non richiedano distanze di sicurezza maggiori, queste ultime possono essere ridotte tra le case unifamiliari, in base al punto 2 della cifra 2.3, come segue: a a 7 m, se entrambe le pareti esterne adiacenti presentano lo strato esterno di tipo combustibile; b a 6 m, se una delle pareti esterne adiacenti presenta lo strato esterno di tipo combustibile e l'altra di tipo incombustibile; 5

6 Distanze di sicurezza Compartimenti tagliafuoco / 15-03i c a 4 m, se entrambe le pareti esterne presentano lo strato esterno di tipo incombustibile Edifici annessi Qualora i regolamenti edilizi non dispongano diversamente, gli edifici annessi non destinati a ospitare persone in modo permanente (ad es. padiglioni da giardino, ripari per biciclette, stalle per piccoli animali, piccoli depositi) non sono soggetti alle disposizioni relative alle distanze di sicurezza per gli edifici situati all'interno della proprietà, se la superficie di base è inferiore a 20 m 2 e se non vi vengono depositate sostanze pericolose Edifici di deposito per sostanze pericolose Costruzioni e impianti nei quali vengono stoccate o trattate sostanze pericolose devono avere distanze di sicurezza maggiori tra loro e rispetto a costruzioni o impianti adiacenti, qualora la sicurezza delle persone e delle cose lo richiede Edifici agricoli (vedi appendice) 1 Le stalle ad uso agricolo, composte da più capannoni, possono avere tra loro una distanza ridotta, se la superficie è inferiore a 2400 m 2, oppure, in caso di costruzioni combustibili a più piani, se la superficie è inferiore a 1200 m 2. 2 Gli edifici con altre destinazioni d'uso (ad es. abitazioni, rimesse per veicoli a motore, depositi per liquidi combustibili) devono essere separati con parti della costruzione che formano compartimenti tagliafuoco. 2.5 Provvedimenti sostitutivi in caso di distanze di sicurezza insufficienti (vedi appendice) Se non sono state realizzate le distanze di sicurezza richieste, le pareti esterne adiacenti dovranno soddisfare requisiti più rigorosi per quanto riguarda combustibilità e resistenza al fuoco. 3 Compartimenti tagliafuoco 3.1 Definizioni Compartimenti tagliafuoco I compartimenti tagliafuoco sono settori di costruzioni e / o impianti separati tra di loro mediante parti della costruzione Parti della costruzione che formano compartimenti tagliafuoco Le parti della costruzione che formano compartimenti tagliafuoco sono elementi che chiudono gli spazi: muri tagliafuoco, pareti e solette, chiusure e sbarramenti antincendio Muri tagliafuoco I muri tagliafuoco sono parti della costruzione resistenti al fuoco, che separano gli edifici e attraversano la costruzione fino allo strato esterno della costruzione del tetto e fino allo strato esterno della facciata. 6

7 Distanze di sicurezza Compartimenti tagliafuoco / 15-03i Pareti e solette che formano compartimenti tagliafuoco Le pareti e le solette che formano compartimenti tagliafuoco sono parti della costruzione che suddividono le costruzioni e gli impianti in compartimenti tagliafuoco Chiusure antincendio Le chiusure antincendio sono parti mobili della costruzione resistenti al fuoco (ad es. porte, portoni e coperture antincendio), oppure porte dei vani degli ascensori che chiudono passaggi e aperture nelle parti della costruzione che formano compartimenti tagliafuoco Sbarramenti antincendio Gli sbarramenti antincendio sono parti della costruzione resistenti al fuoco che chiudono ermeticamente i passaggi delle condotte (ad es. cavi elettrici, tubi, chiusure a giunto) e le aperture nelle parti della costruzione che formano compartimenti tagliafuoco Piani Ai fini della protezione antincendio vengono considerati tutti i piani interi, le soffitte abitabili e gli attici. 3.2 Requisiti generali Formazione dei compartimenti tagliafuoco 1 In costruzioni e impianti, i compartimenti tagliafuoco devono essere disposti secondo la tipologia, l'ubicazione, le dimensioni e la destinazione d'uso. 2 In particolare, devono essere suddivisi in compartimenti tagliafuoco: a. costruzioni e impianti attigui molto estesi; b. ogni piano; c. corridoi e vani scale che servono da vie di fuga e di soccorso; d. collegamenti verticali, quali vani degli ascensori, di ventilazione, vani tecnici e di smaltimento; e. locali tecnici; f. locali con diversa destinazione d'uso, soprattutto se presentano un pericolo di incendio differente Resistenza al fuoco 1 La resistenza al fuoco delle parti della costruzione che formano compartimenti tagliafuoco deve essere calcolata in modo da evitare che l'incendio si propaghi in altri compartimenti tagliafuoco. In particolare sono determinanti i seguenti fattori: a. tipo (muri tagliafuoco, pareti e solette che formano compartimenti tagliafuoco); b. resistenza al fuoco delle strutture portanti; c. numero di piani; d. carico di incendio mobile e immobile totale; e. tipologia, ubicazione, dimensioni e destinazione d'uso di costruzioni, impianti o compartimenti tagliafuoco. 7

8 Distanze di sicurezza Compartimenti tagliafuoco / 15-03i 2 Gli impianti sprinkler possono essere presi in considerazione per la determinazione sia della resistenza al fuoco di pareti e solette che formano compartimenti tagliafuoco, sia delle dimensioni ammissibili dei compartimenti tagliafuoco. 3 La resistenza al fuoco minima di parti della costruzione che formano compartimenti tagliafuoco è di 30 minuti. 4 Per le parti della costruzione che formano compartimenti tagliafuoco e che hanno funzione portante valgono, inoltre, i requisiti relativi alle strutture portanti. 3.3 Muri tagliafuoco Dimensioni e disposizione (vedi appendice) 1 I muri tagliafuoco (costruzione verticale continua) devono essere delle stesse dimensioni della facciata più alta e più larga di costruzioni e impianti attigui, e devono arrivare fino sotto la struttura incombustibile del tetto, oppure fino allo strato più esterno della facciata. Per le costruzioni con elevato carico di incendio (oltre 1000 MJ/m 2 ), i cornicioni di gronda ampi devono essere inclusi nel. 2 Se le pareti esterne formano un angolo, il deve essere realizzato in modo da impedire la propagazione dell'incendio da una facciata all'altra (attraverso gli angoli). Nei casi in cui sia indispensabile posare delle finestre in questo settore, sono ammesse solo vetrate fisse con resistenza al fuoco Resistenza al fuoco (vedi appendice) 1 I muri tagliafuoco devono essere costruiti con resistenza al fuoco REI 180 (icb). 2 Per i muri tagliafuoco tra costruzioni o tra impianti con carico di incendio debole o medio fino a tre piani, è sufficiente una resistenza al fuoco REI 90 (icb). 3 Nei muri tagliafuoco a muratura doppia con resistenza al fuoco REI 180 (icb), ogni componente deve avere resistenza al fuoco REI 90 (icb). 4 Nei muri tagliafuoco a muratura doppia con resistenza al fuoco REI 90 (icb), ogni componente deve avere resistenza al fuoco R Stabilità (vedi appendice) 1 I muri tagliafuoco devono essere stabili. La stabilità deve essere assicurata anche in caso di crollo di una parte delle costruzioni e degli impianti. 2 Nei muri tagliafuoco a muratura doppia di costruzioni o di impianti a un piano, non è necessario rivestire i pilastri di acciaio con materiale antincendio, a condizione che questi siano separati. 3 Nei muri tagliafuoco a muratura doppia di costruzioni e impianti a più piani, nonché nei muri a muratura semplice, i pilastri di acciaio devono essere protetti conformemente alla resistenza al fuoco richiesta Collegamento con il tetto (vedi appendice) 1 La copertura del tetto deve essere posata senza intercapedini su malta o su un materiale termoisolante incombustibile su tutta la larghezza del. 2 In corrispondenza del, la costruzione del tetto deve essere interrotta mediante materiale incombustibile, in modo tale da evitare la propagazione dell'incendio. Non sono soggetti a questa disposizione le strutture di supporto e i correntini in conformità ai punti 3 e 4. 8

9 Distanze di sicurezza Compartimenti tagliafuoco / 15-03i 3 Le strutture di supporto possono essere costruite senza interruzione sopra il, a condizione che il loro spessore sia inferiore a 13 mm e che presentino un indice di combustibilità non inferiore a 4.1. Le intercapedini devono essere riempite di materiale incombustibile. 4 I correntini possono essere continui se la copertura del tetto è posata su malta, oppure se le intercapedini sul sono otturate completamente con materiale incombustibile (ad es. lana minerale). 5 In caso di tetti in lamiera profilata, la lamiera deve essere interrotta in corrispondenza dei muri tagliafuoco. 6 In corrispondenza dei muri tagliafuoco, i vuoti delle lamiere profilate devono essere riempiti con materiale incombustibile su una larghezza di 2 m Collegamenti con la parete esterna (vedi appendice) 1 In corrispondenza del, la costruzione della parete esterna deve essere interrotta mediante materiale incombustibile, in modo tale da evitare la propagazione dell'incendio. 2 In caso di pareti esterne a più strati, il deve essere costruito fino allo strato più esterno. 3 Gli strati combustibili delle pareti esterne (ad es. rivestimenti di pareti esterne, strati termoisolanti) devono essere interrotti in corrispondenza dei muri tagliafuoco su una larghezza di 1 m con materiale incombustibile, oppure i muri tagliafuoco devono essere costruiti con una sporgenza minima di 0,3 m rispetto alla parete esterna. 4 L'interruzione in materiale incombustibile, come riportata al punto 3, non è necessaria per le case unifamiliari, nonché per le case plurifamiliari da uno a tre piani, dotate di rivestimenti combustibili delle pareti esterne che, in corrispondenza del, posano senza intercapedini su uno strato isolante incombustibile Tetti a falde sfalsate (vedi appendice) 1 In caso di falde sfalsate, i muri tagliafuoco devono essere costruiti fino alla falda più alta del tetto. 2 Se il è dotato di aperture per le finestre, la falda del tetto più bassa nel raggio di 1,50 m (misurati dall'apertura per la finestra) deve essere costruita con una resistenza al fuoco minima. Qualora sia ammesso un tipo di costruzione combustibile, è sufficiente una resistenza al fuoco Tettoie (vedi appendice) 1 Le tettoie ampie in costruzioni con elevato carico di incendio devono essere interrotte da elementi parafuoco. La resistenza al fuoco deve corrispondere a quella del. La stabilità deve essere garantita da strutture portanti adeguate (mensole, traverse ecc.). 2 Le intercapedini delle tettoie (ad es. cornicioni a cassone, spazi sottotetto) in corrispondenza dei muri tagliafuoco devono essere interrotte con un doppio elemento con resistenza al fuoco Condotti dei fumi, vani tecnici, installazioni (vedi appendice) 1 I condotti dei fumi e i vani tecnici non devono essere incassati nei muri tagliafuoco o passare all'interno degli stessi. 9

10 Distanze di sicurezza Compartimenti tagliafuoco / 15-03i 2 Lo stesso vale per le condotte di acqua fredda e calda, acqua di scarico, gas, riscaldamento, aerazione ecc.; a eccezione di cavi elettrici, interruttori, prese, scatole di derivazione e simili. 3 Non sono ammessi passaggi di condotte combustibili attraverso i muri tagliafuoco. 4 Nei punti di passaggio attraverso i muri tagliafuoco, gli strati isolanti combustibili delle installazioni devono essere interrotti con materiale incombustibile, a eccezione dei sistemi di compartimentazione antincendio riconosciuti dall'aicaa. 5 I canali di ventilazione devono essere dotati di serrande tagliafuoco in corrispondenza dei passaggi attraverso i muri tagliafuoco Appoggi delle parti della costruzione in legno o acciaio (vedi appendice) 1 Le parti della costruzione in legno (ad es. travi) non devono attraversare i muri tagliafuoco. Devono essere interrotte e devono avere una distanza minima di 12 cm, oppure le parti frontali dei componenti in legno devono essere rivestite con pannelli / lastre antincendio resistenti al fuoco in materiale incombustibile. 2 Le parti della costruzione in acciaio (ad es. travi) incassate nei muri tagliafuoco non devono pregiudicare la stabilità del muro, né condurre calore. Le intercapedini devono essere murate, riempite di calcestruzzo, rivestite o intonacate. 3.4 Pareti e solette che formano compartimenti tagliafuoco Resistenza al fuoco 1 Le pareti e le solette che formano compartimenti tagliafuoco devono avere la stessa resistenza al fuoco della struttura portante; in ogni caso non inferiore a. 2 Le pareti e le solette che formano compartimenti tagliafuoco nei piani interrati devono essere costruite con una resistenza al fuoco minima Stabilità (vedi appendice) Le pareti non portanti che formano compartimenti tagliafuoco devono avere sufficiente resistenza meccanica e stabilità alle sollecitazioni orizzontali. Le disposizioni riportate alla cifra valgono in termini analoghi Collegamenti con parti di costruzione adiacenti (vedi appendice) 1 Le pareti e le solette formanti compartimento tagliafuoco devono presentare giunti ermetici su tutti i lati. I giunti di collegamento devono essere sigillati con materiale incombustibile. 2 In corrispondenza delle facciate ventilate, i giunti delle solette formanti compartimenti tagliafuoco devono essere sigillati in modo che risultino ermetici anche sotto l'azione del fuoco. 3 I soffitti sospesi e doppi pavimenti devono essere interrotti in corrispondenza delle pareti formanti compartimento tagliafuoco. La parete deve essere costruita fino alla soletta che forma il compartimento tagliafuoco. 3.5 Chiusure antincendio 1 Nelle parti della costruzione che formano compartimenti tagliafuoco, i passaggi e le altre aperture devono essere chiusi con chiusure antincendio resistenti al fuoco. 10

11 Distanze di sicurezza Compartimenti tagliafuoco / 15-03i 2 Le chiusure antincendio devono avere una resistenza al fuoco minima El 30. Nei muri tagliafuoco devono chiudersi automaticamente. 3 Nelle zone con carico di incendio molto debole sono ammesse chiusure antincendio con resistenza al fuoco E 30 (ad es. porte tra corridoi e vani scale). 3.6 Sbarramenti antincendio (vedi appendice) 1 Nelle parti della costruzione che formano compartimenti tagliafuoco, i fori, le aperture, i passaggi per condotte e i vani tecnici devono essere chiusi ermeticamente con sbarramenti antincendio resistenti al fuoco. 2 Gli sbarramenti antincendio devono avere una resistenza al fuoco minima El I risparmi per le installazioni che attraversano le parti della costruzione che formano compartimenti tagliafuoco, tenendo conto della dilatazione termica, devono essere: a. riempiti con materiale incombustibile (ad es. malta, gesso) e chiusi a tenuta stagna, oppure b. chiusi con sistemi di compartimentazione ammessi dall'aicaa. In caso di muri tagliafuoco, i sistemi di compartimentazione devono avere una resistenza al fuoco EI 90; in caso di pareti e solette che formano compartimenti tagliafuoco la resistenza dovrà essere. 4 Nelle costruzioni, negli impianti e nei locali con requisiti più rigorosi, nonché nelle vie di fuga, gli strati termoisolanti combustibili delle installazioni devono essere interrotti, nelle zone di passaggio attraverso pareti e solette che formano compartimenti tagliafuoco, con materiale incombustibile, a eccezione dei sistemi di compartimentazione antincendio riconosciuti dall'aicaa. 3.7 Vani tecnici Generalità 1 I vani tecnici sono compartimenti tagliafuoco che attraversano diversi piani, destinati al passaggio di condotte delle installazioni tecniche interne e impianti di smaltimento. 2 La costruzione di vani tecnici non è necessaria, qualora le solette vengano attraversate solo da condotte isolate di installazioni tecniche interne e i risparmi siano compartimentati in conformità alla cifra Pareti dei vani tecnici Le pareti dei vani tecnici devono avere la stessa resistenza al fuoco della struttura portante; in ogni caso non inferiore a Sportelli di ispezione 1 Gli sportelli di ispezione devono essere chiusi con chiusure antincendio con resistenza al fuoco El Se la superficie totale delle chiusure antincendio è superiore a 4 m 2, queste devono avere resistenza al fuoco El 30 (icb). 3 Per i vani tecnici suddivisi a ogni piano con una resistenza al fuoco, come chiusure antincendio degli sportelli di ispezione sono sufficienti elementi fissi in materiale incombustibile. 11

12 Distanze di sicurezza Compartimenti tagliafuoco / 15-03i Suddivisioni orizzontali 1 I vani tecnici verticali chiusi in alto devono essere suddivisi con una resistenza al fuoco nel modo seguente: a. nei piani interrati a ogni piano; b. tra seminterrato e pianterreno; c. nei piani superiori a ogni secondo piano. 2 Non è necessario suddividere i vani tecnici, se nella parte superiore sono dotati di un'apertura che conduce direttamente all'esterno, sempre aperta o apribile da un punto sicuro, che in caso di incendio permette di evacuare il calore e il fumo. La sezione netta dell'apertura deve corrispondere al 5 % della sezione del vano Suddivisioni verticali Nei vani tecnici i condotti dei fumi, i canali di ventilazione con requisiti antincendio più rigorosi, gli impianti di smaltimento e altre installazioni simili, devono essere separati tra loro, nonché dalle altre installazioni situate nello stesso vano, con una resistenza al fuoco. 3.8 Impianti di smaltimento Generalità 1 Gli impianti per lo smaltimento di rifiuti, carta, biancheria ecc. devono essere realizzati in materiale incombustibile e devono condurre in vani resistenti al fuoco. 2 Le aperture dei vani di smaltimento devono essere chiuse con chiusure in materiale incombustibile a tenuta di fumo. 3 Gli impianti di smaltimento devono essere aerati direttamente verso l'esterno. 4 1 L'indice di combustibilità degli impianti di smaltimento di case unifamiliari deve essere almeno 4.2. Non sono necessari un vano resistente al fuoco nonché un locale di raccolta eseguito come compartimento tagliafuoco Vani di smaltimento 1 Le pareti dei vani di smaltimento devono avere la stessa resistenza al fuoco della struttura portante; in ogni caso non inferiore a. 2 Per gli sportelli di ispezione e le suddivisioni dei vani di smaltimento valgono in termini analoghi i requisiti riportati alle cifre da a Locali di raccolta 1 Le pareti e le solette dei locali di raccolta, nonché dei locali in cui vengono depositati container pieni, devono essere costruite con la stessa resistenza al fuoco della struttura portante; in ogni caso non inferiore a El 30 (icb). Le porte che conducono in questi locali devono avere resistenza al fuoco El I locali di raccolta devono essere dotati di un impianto di irrorazione gestibile da un punto sicuro. Se l'impianto di smaltimento sbocca in un container chiuso, è sufficiente installare un impianto di irrorazione nella zona di scarico sopra il container. 1 Nuovo testo giusta deliberato dal CIOTC il 20 ottobre

13 Distanze di sicurezza Compartimenti tagliafuoco / 15-03i 3.9 Requisiti per determinati tipi di edifici Edifici alti (vedi appendice) 1 Le pareti e le solette che formano compartimenti tagliafuoco devono essere costruite con una resistenza al fuoco EI 90 (icb). 2 Ogni piano deve essere dotato di una striscia di protezione continua collegata alla soletta, alta 90 cm e con una resistenza al fuoco EI 90 (icb), oppure di una sporgenza lunga 1,5 m e con la stessa resistenza al fuoco. Questi provvedimenti non occorrono qualora vi sia una protezione sprinkler totale. 3 Gli sportelli di ispezione dei vani tecnici, nonché le aperture negli impianti di smaltimento, non possono essere disposti nei vani scale di sicurezza o nelle rispettive chiuse Edifici a corte ed edifici a doppia pelle (vedi appendice) In caso di edifici a doppia pelle e di edifici a corte, è necessario adottare delle misure per limitare la propagazione dell'incendio nelle aree comprese fra le due facciate (intercapedine) e nei cortili interni. 13

14 Distanze di sicurezza Compartimenti tagliafuoco / 15-03i 3.10 Requisiti per destinazioni d'uso particolari Concetto di protezione antincendio edile I requisiti di resistenza al fuoco e di combustibilità di pareti e solette che formano compartimenti tagliafuoco si basano in particolare su ubicazione, numero di piani, destinazione d'uso e dimensioni di costruzioni e impianti o dei compartimenti tagliafuoco: Numero di piani fuori terra Destinazione 1 e ultimo piano esclusi edifici alti Edifici abitativi Edifici amministrativi Edifici scolastici Edifici industriali e commerciali q fino a 1000 MJ/m 2 EI 60 [2] EI 60 [2] EI 60/ con rivestimento [2] [3] Edifici industriali e commerciali q > 1000 MJ/m 2 Edifici a destinazione sconosciuta [4] EI 90 (icb) EI 90 (icb) EI 90 (icb) Attività di alloggio [a] ad es. ospedali Attività di alloggio [b] ad es. alberghi Edifici con locali a grande concentrazione di persone Negozi e grandi magazzini [c] Autosili Autorimesse per veicoli a motore o [1] EI 60 [2] o [1] o [1] Pareti e solette che formano compartimenti tagliafuoco in materiali da costruzione incombustibili Pareti e solette che formano compartimenti tagliafuoco in materiali da costruzione combustibili Tabella 1 Legenda: [1] Solo se almeno il 25 % della superficie dei muri perimetrali è provvista di aperture non chiudibili. [2] Gli strati di isolamento termico devono essere in materiale incombustibile. [3] I progetti di edifici a 5 o 6 piani con strutture portanti combustibili devono essere curati da un ingegnere qualificato. Prima dell'inizio dei lavori è obbligatorio presentare un concetto di protezione antincendio. L'impresa incaricata dei lavori deve disporre di un sistema di certificazione della qualità. [4] Per gli edifici e gli impianti fino a 600 m2 con struttura infiammabile è sufficiente un grado di resistenza al fuoco di, per edifici ed impianti fino a 1200 m2 con struttura non infiammabile è sufficiente un grado di (non infiammabile). [a] Attività di alloggio che ospitano permanentemente o temporaneamente persone malate, bisognose di cure, oppure non autosufficienti, come ospedali, case di riposo e case di cura, istituti per disabili, penitenziari, riformatori. [b] Attività di alloggio, che ospitano permanentemente o temporaneamente persone autosufficienti, come alberghi, pensioni, colonie di vacanza. [c] I requisiti valgono anche per negozi e grandi magazzini con una superficie di vendita complessiva inferiore a 1200 m 2, con una concentrazione di persone superiore a

15 Distanze di sicurezza Compartimenti tagliafuoco / 15-03i Concetto di protezione antincendio con impianti sprinkler A meno che l'installazione degli impianti sprinkler non sia necessaria in relazione all'uso a cui sono destinati costruzioni e impianti o per altri motivi, essi possono essere presi in considerazione per la determinazione della resistenza al fuoco delle pareti e delle solette che formano compartimenti tagliafuoco, in edifici destinati a determinati usi, fino agli edifici alti. La resistenza al fuoco può essere ridotta al massimo di 30 minuti. I requisiti della tabella 2 valgono come soluzioni standard. Ulteriori riduzioni sono possibili solo in base all'art. 11 della Norma di protezione antincendio e con fornitura di prova adeguata: Numero di piani fuori terra Destinazione 1 e ultimo piano esclusi edifici alti Edifici abitativi Edifici amministrativi Edifici scolastici [2] EI 60 [2][3] Edifici industriali e commerciali q fino a 1000 MJ/m 2 [2] EI 60 [2][3] Edifici industriali e commerciali q > 1000 MJ/m 2 Edifici a destinazione sconosciuta Attività di alloggio [a] ad es. ospedali Attività di alloggio [b] ad es. alberghi [4] [4] Edifici con locali a grande concentrazione di persone Negozi e grandi magazzini [c] Autosili Autorimesse per veicoli a motore [2] o [1] EI 60 [2][3] o [1] Pareti e solette che formano compartimenti tagliafuoco in materiali da costruzione incombustibili Pareti e solette che formano compartimenti tagliafuoco in materiali da costruzione combustibili Tabella 2 In grassetto: Requisiti ridotti con la dotazione di impianti sprinkler Legenda: [1] Solo se almeno il 25 % della superficie dei muri perimetrali è provvista di aperture non chiudibili. [2] Gli strati di isolamento termico devono essere in materiale incombustibile. [3] I progetti di edifici a 5 o 6 piani con strutture portanti combustibili devono essere curati da un ingegnere qualificato. Prima dell'inizio dei lavori è obbligatorio presentare un concetto di protezione antincendio. L'impresa incaricata dei lavori deve disporre di un sistema di certificazione della qualità. [4] L'installazione di un impianto di rivelazione d'incendio non è necessaria. [a] Attività di alloggio che ospitano permanentemente o temporaneamente persone malate, bisognose di cure, oppure non autosufficienti, come ospedali, case di riposo e case di cura, istituti per disabili, penitenziari, riformatori. [b] Attività di alloggio, che ospitano permanentemente o temporaneamente persone autosufficienti, come alberghi, pensioni, colonie di vacanza. [c] I requisiti valgono anche per negozi e grandi magazzini con una superficie di vendita complessiva inferiore a 1200 m 2, con una concentrazione di persone superiore a

16 Distanze di sicurezza Compartimenti tagliafuoco / 15-03i Locali e compartimenti tagliafuoco con requisiti più rigorosi (vedi appendice) Per singoli locali e compartimenti tagliafuoco a rischio accresciuto per le persone, con un carico di incendio molto elevato o un rischio di incendio elevato, occorre aumentare la resistenza al fuoco delle pareti e delle solette che formano compartimenti tagliafuoco rispetto ai requisiti riportati alle cifre e Edifici abitativi (vedi appendice) 1 Per i muri tagliafuoco tra edifici abitativi con un massimo di tre piani è sufficiente una resistenza al fuoco REI 90 (icb). 2 Per i muri tagliafuoco tra case unifamiliari a schiera è sufficiente una resistenza al fuoco REI 90. Per la costruzione di muri tagliafuoco con parti combustibili valgono requisiti specifici (vedi cifra 4 "Ulteriori disposizioni"). 3 Le case unifamiliari e gli appartamenti devono essere realizzati quali compartimenti tagliafuoco separati Edifici amministrativi, artigianali e industriali (vedi appendice) 1 I reparti d'uso quali fabbricazione, stoccaggio, amministrazione e altri con diverso grado di pericolo di incendio, devono essere divisi in compartimenti tagliafuoco. 2 La superficie di un compartimento tagliafuoco dipende dal pericolo di incendio. Senza prova di calcolo la superficie di compartimenti tagliafuoco adiacenti deve essere inferiore a 2400 m 2. Per costruzioni e impianti a più piani con costruzione di tipo combustibile la superficie massima deve essere inferiore a 1200 m 2. 3 Per la suddivisione dei depositi di materiali pericolosi è determinante la quantità di stoccaggio permessa per ogni compartimento tagliafuoco, che dipende dalla densità di stoccaggio e dal genere di sostanze. (vedi cifra 4 "Ulteriori disposizioni") Edifici scolastici Negli edifici scolastici le aule e i locali destinati ad usi specifici (ad es. officine, laboratori, biblioteche) devono essere costruiti come compartimenti tagliafuoco Edifici agricoli (vedi appendice) 1 Negli edifici agricoli, la parte abitativa deve essere divisa dall'area di attività mediante un REI 180 (icb). 2 Senza prova di calcolo, la superficie di compartimenti tagliafuoco adiacenti delle costruzioni destinate ad uso agricolo deve essere inferiore a 2400 m 2. Per costruzioni e impianti a più piani con costruzione di tipo combustibile, la superficie massima deve essere inferiore a 1200 m 2. 3 I locali nei quali vengono parcheggiati veicoli a motore devono essere separati dai locali adiacenti destinati ad uso agricolo con una resistenza al fuoco. 4 Le stalle per il bestiame devono essere divise dalle parti sovrastanti adibite a fienile mediante solette con una resistenza al fuoco, oppure devono essere costruite in modo tale da garantire, in caso di incendio, un tempo di evacuazione sufficiente Attività di alloggio Le camere per gli ospiti, gli occupanti, i pazienti e il personale, i locali di esercizio, i locali per gli esami, per i trattamenti e i laboratori, nonché i locali tecnici, devono essere realizzati come compartimenti tagliafuoco. 16

17 Distanze di sicurezza Compartimenti tagliafuoco / 15-03i Negozi e grandi magazzini 1 I locali di vendita devono essere separati dai locali di amministrazione, di esercizio e dai settori adibiti a magazzino con compartimenti tagliafuoco. 2 In negozi e grandi magazzini a più piani collegati tra loro in modo aperto, la compartimentazione tagliafuoco si estende a tutti i piani di vendita collegati. Per evitare la propagazione di fumo e calore, le aperture nelle solette devono essere dotate di cortine efficaci in materiale incombustibile (ad es. lamiera) o in vetro con resistenza al fuoco E 30 (icb). 3 I negozi e i grandi magazzini al secondo piano interrato e in ogni piano sottostante devono costituire a ogni piano compartimenti tagliafuoco separati Edifici con locali a grande concentrazione di persone 1 I locali a grande concentrazione di persone devono essere separati dalle altre zone con compartimenti tagliafuoco. Se si trovano al di sotto del primo piano interrato, occorre adottare provvedimenti supplementari, quali compartimenti tagliafuoco separati, vie di fuga supplementari, impianti per l'evacuazione di fumo e calore. 2 I locali amministrativi, di esercizio e altri non accessibili al pubblico devono essere eseguiti come compartimenti tagliafuoco separati Palcoscenici (vedi appendice) 1 Il palcoscenico e i locali contigui devono essere realizzati come compartimenti tagliafuoco e, per delimitare l'apertura del palcoscenico, occorre prevedere cortine a soffitto con resistenza al fuoco. 2 Per i palcoscenici di grandi dimensioni, lo spazio aperto verso la sala del pubblico deve essere dotato di una tenda di protezione a tenuta di fumo in materiale incombustibile ("sipario metallico") munita di un dispositivo di irrorazione Autosili e autorimesse per veicoli a motore (vedi appendice) 1 Le autorimesse devono essere realizzate come compartimenti tagliafuoco ed essere separate rispetto ai locali destinati ad altri usi. Nelle autorimesse a più piani, il compartimento tagliafuoco comprende la superficie di tutti i piani che sono collegati in modo aperto mediante rampe o strutture simili. 2 Per le autorimesse sotterranee e per le autorimesse chiuse fuori terra, la superficie ammessa come compartimento tagliafuoco è di 4000 m 2, se l'autorimessa è a un solo piano o se ogni piano forma un compartimento tagliafuoco separato. Per le autorimesse a più piani collegati in modo aperto, la superficie ammessa è di 2000 m 2. 3 Per le autorimesse a uno o più piani parzialmente aperte, la superficie del compartimento tagliafuoco deve essere inferiore a 8000 m 2 per piano. Sono ammessi collegamenti a- perti. 4 In caso di dotazione di impianti sprinkler, è possibile raddoppiare le superfici dei compartimenti tagliafuoco in base al punto 2. 4 Ulteriori disposizioni Le ordinanze e le pubblicazioni da osservare a complemento della presente direttiva antincendio sono riportate nell'elenco, periodicamente aggiornato, della Commissione Tecnica dell'aicaa (AICAA, Casella postale, 3001 Berna oppure 17

18 Distanze di sicurezza Compartimenti tagliafuoco / 15-03i 5 Entrata in vigore La presente direttiva antincendio viene dichiarata vincolante con delibera dell'autorità competente del Concordato intercantonale concernente l eliminazione degli ostacoli tecnici al commercio (CIOTC) del 10 giugno 2004, con entrata in vigore il 1 gennaio L'obbligatorietà è valida per tutti i cantoni, ma decade se l'autorità intercantonale ha autorizzato per singoli casi un'eccezione sulla base dell'articolo 6 del CIOTC. 18

19 Distanze di sicurezza Compartimenti tagliafuoco / 15-03i Appendice Quanto esposto nella presente appendice sono precisazioni su alcune disposizioni delle direttive; esse non hanno un valore autonomo o un valore normativo supplementare. Cifra 2.2 Metodo di misurazione 1 m > 1 m > 1 m > 1 m 1 m 1 m 1 m x x Cifra 2.3 Requisiti generali x x > 10.0 m Se entrambe le pareti esterne presentano lo strato esterno di tipo combustibile x > 7.5 m Se una parete esterna presenta lo strato esterno di tipo combustibile e l'altra di tipo incombustibile x > 5.0 m Se entrambe le pareti esterne presentano lo strato esterno di tipo incombustibile x per case unifamiliari vedi cifra

20 Distanze di sicurezza Compartimenti tagliafuoco / 15-03i Cifra Edifici agricoli Stalle a più capannoni di tipo combustibile capannoni per le bestie capannoni per le bestie rimessa mungitoio silo silo capannoni per le bestie area per alimentazione zona di passaggio passaggio del foraggio area per alimentazione capannoni per le bestie x rimessa senza veicoli a motore x abitazione Le parti in grigio sono le superfici determinanti per stalle a più capannoni con distanze di sicurezza ridotte 2400 m 2 per costruzioni e impianti a un piano 1200 m 2 per costruzioni e impianti a più piani X distanza di sicurezza secondo cifra 2.3 o provvedimenti sostitutivi secondo cifra

21 Distanze di sicurezza Compartimenti tagliafuoco / 15-03i Cifra 2.5 Provvedimenti sostitutivi in caso di distanze di sicurezza insufficienti Gli esempi seguenti sono considerati provvedimenti adeguati. In caso di pareti esterne: costruzione resistente al fuoco; rivestimento interno a cappotto; interruzione di superfici combustibili con materiale incombustibile. Per le aperture (porte, portoni, finestre): chiusure antincendio, come porte e portoni resistenti al fuoco; rivestimenti per le finestre; vetrate antincendio fisse, resistenti al fuoco; disposizione sfalsata delle aperture. Per i sottotetti: rivestimenti resistenti al fuoco. 21

22 Distanze di sicurezza Compartimenti tagliafuoco / 15-03i Cifra Dimensioni e disposizione muro tagliafuoco 2 m ev. muro tagliavuoco tagliafuoco muro tagliafuoco 1 m 1 m 2 m tagliafuoco muro 2 m 22

23 Distanze di sicurezza Compartimenti tagliafuoco / 15-03i Cifra Resistenza al fuoco I muri tagliafuoco devono essere in: cemento armato; muratura in mattoni, mattoni silico-calcari, elementi in calcestruzzo; mattoni o lastre in calcestruzzo leggero (calcestruzzo cellulare, calcestruzzo aerato, calcestruzzo alveolare); altre strutture controllate e omologate come muri tagliafuoco. Muri tagliafuoco REI 90 (icb) / REI 180 (icb) cemento armato muratura semplice muratura composta elementi prefabbricati d d = copertura dell'armatura sotto carico massimo R d = 20 mm REI 90 (icb) d = 30 mm REI 180 (icb) d = 50 mm (con armatura supplementare) con isolamento: incombustibile esecuzione con giunti a incastro, materiale di sigillatura incombustibile Esempi di spessori dei materiali sono riportati nel Registro svizzero della protezione antincendio della AICAA Muri tagliafuoco REI 90 per case unifamiliari a schiera in legno (vedi anche cifra ) casa A casa B casa A casa B isolamento incombustibile lastre antincendio isolamento incombustibile lastre antincendio rivestimento EI 90 (icb) costruzione EI 90 23

24 Distanze di sicurezza Compartimenti tagliafuoco / 15-03i Cifra Stabilità La stabilità può essere garantita, ad esempio, con le strutture seguenti: pilastri o travi in cemento armato; pareti trasversali in muratura o elementi nervati con resistenza al fuoco; solette in calcestruzzo con resistenza al fuoco; pilastri e altri elementi in acciaio con resistenza al fuoco. Secondo il sistema statico devono essere previsti: giunti di dilatazione per l'espansione termica; collegamenti tra i pilastri e le travi come punti di rottura. Muro tagliafuoco con pilastri in cemento armato pilastro Pianta Muro tagliafuoco rinforzato con pareti trasversali in muratura o elementi nervati elemento nervato parete Pianta Muro tagliafuoco rinforzato con solette in cemento armato con isolamento: incombustibile soletta Sezione 24

25 Distanze di sicurezza Compartimenti tagliafuoco / 15-03i A muratura semplice lastra antincendio vernice intumescente intercapedine Muro tagliafuoco REI 90 (icb) REI 180 (icb) con rivestimento EI 90 (icb) con vernice intumescente non ammesso A muratura doppia lastra antincendio intercapedine Muro tagliafuoco per costruzioni e REI 90 (icb) REI 180 (icb) impianti a due o più piani 2 X R 2 X REI 90 (icb) con rivestimento EI 90 (icb) con vernice intumescente non ammesso Sui muri tagliafuoco a muratura doppia di costruzioni e impianti a un piano non è necessario applicare né un rivestimento, né vernice intumescente. I muri tagliafuoco a muratura doppia vengono considerati sufficientemente stabili se ogni componente è collegato con la struttura portante della parte del fabbricato corrispondente e se tale struttura ha una resistenza al fuoco conforme al tipo di fabbricato e alla destinzione d uso. 25

26 Distanze di sicurezza Compartimenti tagliafuoco / 15-03i Cifra Collegamento con il tetto Muro tagliafuoco fino allo strato esterno della construzione del tetto Sottotetto combustibile 13 mm strato esterno incombustibile listonatura continua malta o riempimento incombustibile, almeno della stessa larghezza del muro isolamento termico incombustibile r > 100 kg/m 3 sottotetto continuo combustibile 13 mm Sottotetto combustibile > 13 mm strato esterno incombustibile malta o riempimento incombustibile, almeno della stessa larghezza del listonatura continua isolamento termico incombustibile r > 100 kg/m 3 sottotetto interrotto combustibile > 13 mm sottotetto combustibile 13 mm almeno della stessa larghezza del 26

27 Distanze di sicurezza Compartimenti tagliafuoco / 15-03i Sottotetto combustibile 13 mm strato esterno incombustibile assito interrotto interruzione incombustibile, almeno della stessa larghezza del isolamento termico incombustibile r > 100 kg/m 3 sottotetto continuo combustibile 13 mm 27

28 Distanze di sicurezza Compartimenti tagliafuoco / 15-03i Muro tagliafuoco isolato nella zona di collegamento > 1 m isolamento termico incombustibile, r > 100 kg/m 3 listonatura continua x d x d x > d/2 (> 40 mm) isolamento termico incombustibile r > 100 kg/m 3 > 1 m isolamento termico incombustibile, r > 100 kg/m 3 assito interrotto x > d/2 (> 40 mm) isolamento termico incombustibile r > 100 kg/m 3 28

29 Distanze di sicurezza Compartimenti tagliafuoco / 15-03i Tetto piano su lamiera grecata nervature trasversali nervature longitudinali > 1 m > 1 m le lamiere grecate devono essere interrotte sul isolamento termico incombustibile, r > 100 kg/m 3 riempimento delle nervature incombustibile supporto di posa combustibile, continuo 5 mm riempimento delle nervature incombustibile Muro tagliafuoco sporgente dal tetto copertura incombustibile isolamento termico incombustibile > 0,3 m 29

30 Distanze di sicurezza Compartimenti tagliafuoco / 15-03i Collegamento -colmo > 1 m isolamento termico incombustibile r > 100 kg/m 3 isolamento termico incombustibile r > 100 kg/m 3 lastre antincendio EI 90 (icb) Collegamento -grondaia > 1 m isolamento termico incombustibile r > 100 kg/m 3 lastre antincendio EI 90 (icb) isolamento termico incombustibile r > 100 kg/m 3 lastre antincendio EI 90 (icb) 30

31 Distanze di sicurezza Compartimenti tagliafuoco / 15-03i Cifra Collegamenti con la parete esterna Con striscia di protezione striscia di protezione > 1 m collegamento stagno strato esterno incombustibile isolamento termico incombustibile striscia di protezione > 1 m isolamento incombustibile, almeno della stessa larghezza del muro tagliafuoco strato esterno incombustibile listonatura continua isolamento termico incombustibile 31

32 Distanze di sicurezza Compartimenti tagliafuoco / 15-03i Con striscia di protezione striscia di protezione > 1 m isolamento incombustibile, almeno della stessa larghezza del muro tagliafuoco strato esterno incombustibile listonatura continua isolamento termico incombustibile striscia di protezione > 1 m x isolamento termico incombustibile, r > 100 kg/m 3 isolamento incombustibile, almeno della stessa larghezza del isolamento termico incombustibile, r > 100 kg/m 3 muro tagliafuoco strato esterno incombustibile listonatura continua isolamento termico incombustibile, r > 100 kg/m 3 d x > d/2 (> 40 mm) 32

33 Distanze di sicurezza Compartimenti tagliafuoco / 15-03i Con sporgenza sporgenza > 0,3 m Eccezione per case unifamiliari e case plurifamiliari fino a tre piani isolamento incombustibile, almeno della stessa larghezza del isolamento termico incombustibile, r > 100 kg/m 3 x muro tagliafuoco strato esterno continuo combustibile listonatura continua strato protettivo isolante combustibile continuo ( 20 mm) x > d/2 (> 40 mm) d 33

34 Distanze di sicurezza Compartimenti tagliafuoco / 15-03i Cifra Tetti a falde sfalsate Muro tagliafuoco senza finestra collegamento del con il tetto secondo cifra radice continua R o REI 90 (icb) o REI 60 per case unifamiliari in legno REI 90 (icb) o REI 180 (icb) o REI 90 per case unifamiliari in legno 34

35 Distanze di sicurezza Compartimenti tagliafuoco / 15-03i Muro tagliafuoco con finestra priva di resistenza al fuoco > 1,5 m ³ 1,5 m ³ 1,5 m > 1,5 m 1,5 m > 1,5 m ³ 1,5 m falda più bassa con resistenza al fuoco 35

36 Distanze di sicurezza Compartimenti tagliafuoco / 15-03i Muro tagliafuoco con finestra priva di resistenza al fuoco collegamento del con il tetto secondo cifra radice continua collegamento con il tetto secondo cifra R o REI 90 (icb) o REI 60 per case unifamiliari in legno struttura del tetto variante, o > 1,5 m REI 90 (icb) o REI 180 (icb) o REI 90 per case unifamiliari in legno Rivestimento > 1,5 m lastra antincendio Struttura del tetto correntini > 100/160 mm isolamento > 1,5 m Costruzione costruzione > 1,5 m 36

37 Distanze di sicurezza Compartimenti tagliafuoco / 15-03i Cifra Tettoie Tettoie ampie in costruzioni con elevato carico di incendio elemento parafuoco: EI 180 (icb) in calcestruzzo o muratura 2 X con facciata dell'edificio in muratura Tettoia con intercapedine (cornicione a cassone, spazio sottotetto) compartimentazione dell'intercapedine: 2 X 37

38 Distanze di sicurezza Compartimenti tagliafuoco / 15-03i Cifra Condotti dei fumi, vani tecnici, installazioni Disposizione dei condotti dei fumi ammesso non ammesso Disposizione dei vani tecnici ammesso non ammesso 38

39 Distanze di sicurezza Compartimenti tagliafuoco / 15-03i Disposizione delle installazioni Componenti incassati nel È ammesso incassare nel condotte elettriche, interruttori, prese di corrente, scatole di derivazione e simili. Non è ammesso incassare nel condotte di acqua fredda e calda, acqua di scarico, gas, riscaldamento, aerazione e simili. Passaggi attraverso il Il passaggio di condotte combustibili non è ammesso. Se i canali di ventilazione attraversano i muri tagliafuoco, devono essere dotati di serrande antincendio -S. Le condotte incombustibili di acqua fredda e calda, acqua di scarico, gas, riscaldamento e simili possono attraversare il muro tagliafuoco. Gli isolamenti combustibili di tubature devono essere interrotti al passaggio attraverso il. 39

40 Distanze di sicurezza Compartimenti tagliafuoco / 15-03i Cifra Appoggi delle parti della costruzione in legno o acciaio Appoggi delle travi lastre antincendio Cifra Stabilità Le pareti non portanti che formano compartimenti tagliafuoco devono avere uno spessore di almeno 80 mm. Se lo spessore è inferiore o se l altezza dei locali è superiore a 3 m, occorre dimostrare specificatamente la stabilità. La prova può essere eseguita come verifica della resistenza strutturale sotto sollecitazione orizzontale di 0,2 kn/m 2. Occorre accertasi che le pareti siano collegate correttamente con le parti della costruzione adiacenti. Per parti della costruzione controllate e omologate valgono le indicazioni riportate nell omologazione. 40

NOTA ESPLICATIVA ANTINCENDIO

NOTA ESPLICATIVA ANTINCENDIO Vereinigung Kantonaler Feuerversicherungen Association des établissements cantonaux d assurance incendie Associazione degli istituti cantonali di assicurazione antincendio NOTA ESPLICATIVA ANTINCENDIO

Dettagli

Edifici con facciate doppie

Edifici con facciate doppie Vereinigung Kantonaler Feuerversicherungen Association des établissements cantonaux d assurance incendie Associazione degli istituti cantonali di assicurazione antincendio NOTA ESPLICATIVA ANTINCENDIO

Dettagli

Impianti di evacuazione di fumo e calore

Impianti di evacuazione di fumo e calore Vereinigung Kantonaler Feuerversicherungen Association des établissements cantonaux d assurance incendie Associazione degli istituti cantonali di assicurazione antincendio Impianti di evacuazione di fumo

Dettagli

Palcoscenici NOTA ESPLICATIVA ANTINCENDIO. 05.05.2003 / 107-03i

Palcoscenici NOTA ESPLICATIVA ANTINCENDIO. 05.05.2003 / 107-03i Vereinigung Kantonaler Feuerversicherungen Association des établissements cantonaux d assurance incendie Associazione degli istituti cantonali di assicurazione antincendio Palcoscenici 05.05.2003 / 107-03i

Dettagli

Distanze di sicurezza antincendio Strutture portanti Compartimenti tagliafuoco

Distanze di sicurezza antincendio Strutture portanti Compartimenti tagliafuoco Vereinigung Kantonaler Feuerversicherungen Association des établissements cantonaux d assurance incendie Associazione degli istituti cantonali di assicurazione antincendio Distanze di sicurezza antincendio

Dettagli

Materiali da costruzione e parti della costruzione

Materiali da costruzione e parti della costruzione Vereinigung Kantonaler Feuerversicherungen Association des établissements cantonaux d assurance incendie Associazione degli istituti cantonali di assicurazione antincendio Materiali da costruzione e parti

Dettagli

DIRETTIVA ANTINCENDIO

DIRETTIVA ANTINCENDIO Vereinigung Kantonaler Feuerversicherungen ssociation des établissements cantonaux d assurance incendie ssociazione degli istituti cantonali di assicurazione antincendio DIRETTIV NTINCENDIO Impianti ascensori

Dettagli

Soluzioni degli esempi: Impiego di prodotti edili

Soluzioni degli esempi: Impiego di prodotti edili Vereinigung Kantonaler Feuerversicherungen Association des établissements cantonaux d assurance incendie Soluzioni degli esempi: Impiego di prodotti edili Data: 21.01.2015 Versione: 1.0 Pagina 1 Vereinigung

Dettagli

Negozi e grandi magazzini

Negozi e grandi magazzini Vereinigung Kantonaler Feuerversicherungen Association des établissements cantonaux d assurance incendie Associazione degli istituti cantonali di assicurazione antincendio PUBBLICAZIONE DI SUPPORTO ANTINCENDIO

Dettagli

Vie di fuga e di soccorso

Vie di fuga e di soccorso Vereinigung Kantonaler Feuerversicherungen Association des établissements cantonaux d assurance incendie Associazione degli istituti cantonali di assicurazione antincendio Vie di fuga e di soccorso (Stato

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA PREMESSA... 3 DESCRIZIONE DELLO STATO DI FATTO... 3 DESCRIZIONE DEL PROGETTO... 4 OPERE CIVILI... 6 NORME DI RIFERIMENTO... 8 NORME RELATIVE ALLA SICUREZZA ED ALLA PREVENZIONE INCENDI... 8 NORME RELATIVE

Dettagli

NORMA DI PROTEZIONE ANTINCENDIO

NORMA DI PROTEZIONE ANTINCENDIO Vereinigung Kantonaler Feuerversicherungen Association des établissements cantonaux d assurance incendie Associazione degli istituti cantonali di assicurazione antincendio NORMA DI PROTEZIONE ANTINCENDIO

Dettagli

Seminario professionale dell Possibilità d utilizzazione FERMACELL e FERMACELL-AESTUVER

Seminario professionale dell Possibilità d utilizzazione FERMACELL e FERMACELL-AESTUVER Seminario professionale dell Possibilità d utilizzazione FERMACELL e FERMACELL-AESTUVER Rossetti Paolo Tecnico del Legno ST Responsabile settore legno Regusci Reco SA FERMACELL lastra in gessofibra - Pareti

Dettagli

Impianti sprinkler LINEE GUIDA PER ISTRUZIONE ANTI- NCENDIO. 01.06.2011 / 10001-11it

Impianti sprinkler LINEE GUIDA PER ISTRUZIONE ANTI- NCENDIO. 01.06.2011 / 10001-11it Vereinigung Kantonaler Feuerversicherungen Association des établissements cantonaux d assurance incendie Associazione degli istituti cantonali di assicurazione antincendio LINEE GUIDA PER ISTRUZIONE ANTI-

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA PREMESSA...3 DESCRIZIONE DELLO STATO DI FATTO... 3 DESCRIZIONE DEL PROGETTO... 4 OPERE CIVILI...6 NORME DI RIFERIMENTO...7 NORME RELATIVE ALLA SICUREZZA ED ALLA PREVENZIONE INCENDI... 7 NORME RELATIVE

Dettagli

PROMEMORIA ANTINCENDIO

PROMEMORIA ANTINCENDIO Vereinigung Kantonaler Feuerversicherungen Association des établissements cantonaux d assurance incendie Associazione degli istituti cantonali di assicurazione antincendio Installazione di sistemi di filtri

Dettagli

Impianti tecnici di aerazione

Impianti tecnici di aerazione Vereinigung Kantonaler Feuerversicherungen Association des établissements cantonaux d assurance incendie Associazione degli istituti cantonali di assicurazione antincendio Impianti tecnici di aerazione

Dettagli

L AUTORIMESSA IN CONDOMINIO CON CAPACITA DI PARCAMENTO SINO A 9 AUTOVEICOLI IL RISPETTO DELLA NORMATIVA ANTINCENDIO

L AUTORIMESSA IN CONDOMINIO CON CAPACITA DI PARCAMENTO SINO A 9 AUTOVEICOLI IL RISPETTO DELLA NORMATIVA ANTINCENDIO L AUTORIMESSA IN CONDOMINIO CON CAPACITA DI PARCAMENTO SINO A 9 AUTOVEICOLI IL RISPETTO DELLA NORMATIVA ANTINCENDIO Via Panfilo Tedeschi 1 67100 L'Aquila (AQ) Tel./Fax 086262641 www.zedprogetti.it NOTE

Dettagli

L incendio Incendio a bordo 1 La normativa nel campo marittimo cura, in particolar modo, tutto quanto può essere connesso con il sinistro marittimo più frequente: l incendio a bordo. Sono previsti, nella

Dettagli

Segnalazione delle vie di fuga - Illuminazione di sicurezza - Alimentazione elettrica di emergenza

Segnalazione delle vie di fuga - Illuminazione di sicurezza - Alimentazione elettrica di emergenza Vereinigung Kantonaler Feuerversicherungen Association des établissements cantonaux d assurance incendie Associazione degli istituti cantonali di assicurazione antincendio Segnalazione delle vie di fuga

Dettagli

Installazione dei contatori a membrana per reti gas metano

Installazione dei contatori a membrana per reti gas metano Installazione dei contatori a membrana per reti gas metano Tutti i contatori per gas combustibile sono strumenti di misura di precisionee pertanto vanno movimentati con le dovute cautele, sia durante le

Dettagli

Campi d applicazione dei sistemi di controsoffitti autoportanti Rigips

Campi d applicazione dei sistemi di controsoffitti autoportanti Rigips Sistema di controsoffitto autoportante senza requisiti antincendio Il sistema di controsoffitti autoportanti offre all esecutore un alternativa particolarmente interessante ai sistemi di controsoffitti

Dettagli

Ditte specializzate per impianti di rivelazione d'incendio REGOLAMENTO

Ditte specializzate per impianti di rivelazione d'incendio REGOLAMENTO Associazione degli istituti cantonali di assicurazione antincendio Association des établissements cantonaux d assurance incendie Associazione degli istituti cantonali di assicurazione antincendio REGOLAMENTO

Dettagli

Norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione arch. Antonio Esposito Comando Provinciale VV.F. Pisa

Norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione arch. Antonio Esposito Comando Provinciale VV.F. Pisa «Scienza e Tecnica della Prevenzione Incendi» A.A. 2013-2014 Norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione arch. Antonio Esposito Comando Provinciale VV.F. Pisa DPR 151/2011 Regolamento

Dettagli

Compito : Edificio storico con ufficio, abitazione del custode e locale commerciale

Compito : Edificio storico con ufficio, abitazione del custode e locale commerciale Candidato Identificazione n ESEMPIO ESAME.. Esame scritto Specialista in protezione antincendio con brevetto federale Pianificazione e esecuzione Compito : Edificio storico con ufficio, abitazione del

Dettagli

Impianti automatici di combustione a legna

Impianti automatici di combustione a legna Vereinigung Kantonaler Feuerversicherungen Association des établissements cantonaux d assurance incendie Associazione degli istituti cantonali di assicurazione antincendio NOTA ESPLICATIVA ANTINCENDIO

Dettagli

I locali da bagno e doccia

I locali da bagno e doccia I locali da bagno e doccia 1. Classificazione delle Zone In funzione della pericolosità, nei locali bagno e doccia (Norma 64-8 sez. 701) si possono individuare quattro zone (fig. 1) che influenzano i criteri

Dettagli

Indice GUIDA ALLA PROGETTAZIONE Scopo della ''Guida Alla Progettazione...2 Organizzazione della Guida...2 Campo di Applicazione della Guida...3 Riferimenti Legislativi...3 Elenco Schede Tecniche...4 Sezione

Dettagli

DIRETTIVA ANTINCENDIO

DIRETTIVA ANTINCENDIO Vereinigung Kantonaler Feuerversicherungen Association des établissements cantonaux d assurance incendie Associazione degli istituti cantonali di assicurazione antincendio Segnalazione delle vie di fuga

Dettagli

Impianti tecnici d aerazione

Impianti tecnici d aerazione Vereinigung Kantonaler Feuerversicherungen Association des établissements cantonaux d assurance incendie Associazione degli istituti cantonali di assicurazione antincendio Impianti tecnici d aerazione

Dettagli

Schede tecniche e linee guida per l installazione

Schede tecniche e linee guida per l installazione Schede tecniche e linee guida per l installazione 43 Intumex RS10 - Collare tagliafuoco Generalità Intumex RS10 è un tagliafuoco per tubazioni in plastica realizzato in acciaio inossidabile vericiato a

Dettagli

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO La presente guida mette in risalto solo alcuni punti salienti estrapolati dalla specifica norma UNI 9795 con l

Dettagli

DIRETTIVA ANTINCENDIO

DIRETTIVA ANTINCENDIO Vereinigung Kantonaler Feuerversicherungen Association des établissements cantonaux d assurance incendie Associazione degli istituti cantonali di assicurazione antincendio Materiali da costruzione e parti

Dettagli

LA COMPARTIMENTAZIONE LE DISTANZE DI SICUREZZA

LA COMPARTIMENTAZIONE LE DISTANZE DI SICUREZZA Ordine degli Ingegneri della provincia di Taranto Corso di specializzazione in prevenzione incendi ai sensi della Legge 818/1984 e del D.M. 25/3/1985 MODULO C Tecnologie dei materiali e delle strutture

Dettagli

TIPOLOGIE IMPIANTISTICHE

TIPOLOGIE IMPIANTISTICHE TIPOLOGIE IMPIANTISTICHE La scelta della tipologia impiantistica varia a seconda della destinazione d uso: EDILIZIA CIVILE: Classe Esempi 1 Locali per la residenza Alloggi ad uso privato 2 Locali per il

Dettagli

PREVENZIONE INCENDI norme e procedure

PREVENZIONE INCENDI norme e procedure PREVENZIONE INCENDI norme e procedure dott. ing. Gioacchino Giomi COMANDANTE VIGILI DEL FUOCO ROMA 1 abitazione 2 fabbrica 3 albergo 4 albergo 5 CHE COSA E LA PREVENZIONE INCENDI è una funzione di preminente

Dettagli

SPORTELLO UNICO PER L ATTIVITÀ EDILIZIA del COMUNE di VERZUOLO. AUTOCERTIFICAZIONE per la CONFORMITÀ ALLE NORME IGIENICO SANITARIE

SPORTELLO UNICO PER L ATTIVITÀ EDILIZIA del COMUNE di VERZUOLO. AUTOCERTIFICAZIONE per la CONFORMITÀ ALLE NORME IGIENICO SANITARIE SPORTELLO UNICO PER L ATTIVITÀ EDILIZIA del COMUNE di VERZUOLO AUTOCERTIFICAZIONE per la CONFORMITÀ ALLE NORME IGIENICO SANITARIE (D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 e s.m.i., art. 20 comma 1) Allegato A alla

Dettagli

Linee guida Canton Ticino nr. 01 Dispositivi di spegnimento manuali

Linee guida Canton Ticino nr. 01 Dispositivi di spegnimento manuali Ccpolf - Commissione consultiva in materia di polizia del fuoco c/o Ufficio domande di costruzione, Viale Stefano Franscini 17-6501 Bellinzona Tel. +41 91 814 36 70 Fax. +41 91 814 44 75 E-mail DT-Ccpolf@ti.ch

Dettagli

DIRETTIVA ANTINCENDIO

DIRETTIVA ANTINCENDIO Vereinigung Kantonaler Feuerversicherungen Association des établissements cantonaux d assurance incendie Associazione degli istituti cantonali di assicurazione antincendio Impianti d evacuazione di fumo

Dettagli

Principali parti di un fabbricato

Principali parti di un fabbricato Principali parti di un fabbricato Un fabbricato industriale risulta essenzialmente costituito dalle seguenti parti: Fondazioni (del fabbricato e dei macchinari) Struttura portante; Copertura e pareti (complete

Dettagli

Guida Alla Progettazione

Guida Alla Progettazione Guida Alla Progettazione GUIDA ALLA PROGETTAZIONE Indice SCOPO DELLA GUIDA ALLA PROGETTAZIONE...2 ORGANIZZAZIONE DELLA GUIDA...2 CAMPO DI APPLICAZIONE DELLA GUIDA...3 RIFERIMENTI LEGISLATIVI...3 ELENCO

Dettagli

Allegato 07 - Norme prevenzione incendi

Allegato 07 - Norme prevenzione incendi Allegato 07 - Norme prevenzione incendi Estratto dal: Decreto Ministeriale del 10 marzo 1998 Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell emergenza nei luoghi di lavoro. 3.1. DEFINIZIONI

Dettagli

GUIDA ALLA REALIZZAZIONE DEI VANI TECNICI PER ASCENSORI

GUIDA ALLA REALIZZAZIONE DEI VANI TECNICI PER ASCENSORI GUIDA ALLA REALIZZAZIONE DEI VANI TECNICI PER ASCENSORI INTRODUZIONE Le dimensioni delle cabine degli ascensori devono rispettare valori minimi stabiliti dalle normative vigenti, dipendenti dalla particolare

Dettagli

REALIZZAZIONE DI CENTRO RESIDENZIALE DI CURE PALLIATIVE HOSPICE IN SPICCHIO 2 STRALCIO ESECUTIVO FUNZIONALE

REALIZZAZIONE DI CENTRO RESIDENZIALE DI CURE PALLIATIVE HOSPICE IN SPICCHIO 2 STRALCIO ESECUTIVO FUNZIONALE INDICE 1) Premessa 2) Progetto edilizio 3) verifica norme antincendio 4) Attività 91 5) Mezzi ed impianti fissi di estinzione 6) Segnaletica di sicurezza 1 REALIZZAZIONE DI CENTRO RESIDENZIALE DI CURE

Dettagli

QT_EFC_03. I sistemi di Evacuazione Fumo e Calore nelle regole tecniche di Prevenzione Incendio QUADERNO TECNICO EFC_03

QT_EFC_03. I sistemi di Evacuazione Fumo e Calore nelle regole tecniche di Prevenzione Incendio QUADERNO TECNICO EFC_03 QT_EFC_03 I sistemi di Evacuazione Fumo e Calore nelle regole tecniche di Prevenzione Incendio QUADERNO TECNICO EFC_03 Il presente documento è stato realizzato dall ufficio tecnico Zenital, coordinato

Dettagli

Lezione n. 2. La Protezione Antincendio. 1 A parte.

Lezione n. 2. La Protezione Antincendio. 1 A parte. Lezione n. 2 La Protezione Antincendio. 1 A parte. La Protezione Antincendio. Come già accennato la protezione antincendio consiste nell insieme delle misure finalizzate alla riduzione dei danni conseguenti

Dettagli

RELAZIONE CALCOLO CARICO INCENDIO VERIFICA TABELLARE RESISTENZA AL FUOCO **** **** **** D.M. Interno 09 Marzo 2007 D.M. 16 Febbraio 2007 L.C.

RELAZIONE CALCOLO CARICO INCENDIO VERIFICA TABELLARE RESISTENZA AL FUOCO **** **** **** D.M. Interno 09 Marzo 2007 D.M. 16 Febbraio 2007 L.C. RELAZIONE CALCOLO CARICO INCENDIO VERIFICA TABELLARE RESISTENZA AL FUOCO **** **** **** D.M. Interno 09 Marzo 2007 D.M. 16 Febbraio 2007 L.C. 15/02/2008 L.C. 28/03/2008 GENERALITA' COMPARTIMENTI La presente

Dettagli

Impianti di rivelazione d'incendio

Impianti di rivelazione d'incendio Vereinigung Kantonaler Feuerversicherungen Association des établissements cantonaux d assurance incendie Associazione degli istituti cantonali di assicurazione antincendio Impianti di rivelazione d'incendio

Dettagli

SOLUZIONI PER LA REALIZZAZIONE DI INVOLUCRI PERFORMANTI E SICURI IN CASO DI INCENDIO Milano 6 dicembre 2011

SOLUZIONI PER LA REALIZZAZIONE DI INVOLUCRI PERFORMANTI E SICURI IN CASO DI INCENDIO Milano 6 dicembre 2011 SOLUZIONI PER LA REALIZZAZIONE DI INVOLUCRI PERFORMANTI E SICURI IN CASO DI INCENDIO Milano 6 dicembre 2011 Soluzioni in lana di roccia per la sicurezza in caso di Incendio. Arch. Fermo Mombrini Il Gruppo

Dettagli

Fondazioni a platea e su cordolo

Fondazioni a platea e su cordolo Fondazioni a platea e su cordolo Fondazione a platea massiccia Una volta normalmente impiegata per svariate tipologie di edifici, oggi la fondazione a platea massiccia viene quasi esclusivamente adottata

Dettagli

Definizioni e procedure di misurazione

Definizioni e procedure di misurazione Avamprogetto per la consultazione 05.07.04 Allegato Definizioni e procedure di misurazione 1 Edifici e parti di edificio 1.1 Edifici Per edifici s intendono costruzioni inserite nel terreno che presentano

Dettagli

CAODURO spa - Cavazzale (VI) Via Chiuppese fraz. Cavazzale 36010 Monticello C. Otto tel. 0444.945959 fax 0444.945164 info@caoduro.it - www.caoduro.

CAODURO spa - Cavazzale (VI) Via Chiuppese fraz. Cavazzale 36010 Monticello C. Otto tel. 0444.945959 fax 0444.945164 info@caoduro.it - www.caoduro. Le Prove di GENT Prove realizzate nella primavera del 1998 a Gent in Belgio in un edificio lungo 50 m, largo 20 m e alto 12 m costruito appositamente per prove di grandi incendi. Dotato di impianto di

Dettagli

DIRETTIVA ANTINCENDIO

DIRETTIVA ANTINCENDIO Vereinigung Kantonaler Feuerversicherungen Association des établissements cantonaux d assurance incendie Associazione degli istituti cantonali di assicurazione antincendio Impianti sprinkler 01.01.2015

Dettagli

ITC 1997 Rifugi piccoli

ITC 1997 Rifugi piccoli UFFICIO FEDERALE DELLA PROTEZIONE CIVILE 1750-014-3-i ITC 1997 Rifugi piccoli Costruzione e dimensionamento di rifugi con al massimo 25 posti protetti Base: Istruzioni tecniche per la costruzione e il

Dettagli

CHIUSURE VER VER ICALI PORTATE

CHIUSURE VER VER ICALI PORTATE CHIUSURE VERTICALI PORTATE CHIUSURE VERTICALI PORTATE Hanno funzione portante t secondaria cioè non garantiscono la sicurezza statica complessiva dell edificio ma devono assicurare la protezione e l incolumità

Dettagli

NORMA DI PROTEZIONE ANTINCENDIO

NORMA DI PROTEZIONE ANTINCENDIO Vereinigung Kantonaler Feuerversicherungen Association des établissements cantonaux d assurance incendie Associazione degli istituti cantonali di assicurazione antincendio NORMA DI PROTEZIONE ANTINCENDIO

Dettagli

IL D.M. 16/2/2007 E LE PRESTAZIONI DI RESISTENZA AL FUOCO DEI PRODOTTI. dott. ing. Luca Ponticelli C.N.VV.F.

IL D.M. 16/2/2007 E LE PRESTAZIONI DI RESISTENZA AL FUOCO DEI PRODOTTI. dott. ing. Luca Ponticelli C.N.VV.F. IL D.M. 16/2/07 E LE PRESTZIONI DI RESISTENZ L FUOCO DEI PRODOTTI dott. ing. Luca Ponticelli C.N.VV.F. CMPO DI PPLICZIONE Classificazione prodotti per r.a.f. Il D.M. 16/2/07 si applica ai prodotti ed agli

Dettagli

principalmente la funzione di ripartire gli spazi interni degli edifici

principalmente la funzione di ripartire gli spazi interni degli edifici LE PARETI INTERNE Sono elementi costruttivi che hanno principalmente la funzione di ripartire gli spazi interni degli edifici secondo dimensioni adatte alla destinazioni funzionali che devono essere realizzate

Dettagli

DIRETTIVA ANTINCENDIO

DIRETTIVA ANTINCENDIO Vereinigung Kantonaler Feuerversicherungen Association des établissements cantonaux d assurance incendie Associazione degli istituti cantonali di assicurazione antincendio Strutture portanti 26.03.2003

Dettagli

Em. 1 del 06/07/2014 CHECKLIST IMPATTI SULL'ANTINCENDIO DEGLI IMPIANTI FV Pag. 1 di 5. Non possibile. Osservazion e. Non conforme

Em. 1 del 06/07/2014 CHECKLIST IMPATTI SULL'ANTINCENDIO DEGLI IMPIANTI FV Pag. 1 di 5. Non possibile. Osservazion e. Non conforme Em. 1 del 06/07/2014 CHECKLIST IMPATTI SULL'ANTINCENDIO DEGLI IMPIANTI FV Pag. 1 di 5 ID Voce Conforme Aggravio delle livello di rischio di incendio Interferenza con il sistema di ventilazione dei prodotti

Dettagli

Relazione di calcolo

Relazione di calcolo Relazione di calcolo Software EC750 - Aperture e scarichi EDIFICIO INDIRIZZO INTERVENTO Villetta singola via Roma, 25-28021 Borgomanero (NO) Sostituzione generatore COMMITTENTE Alberto Rossi INDIRIZZO

Dettagli

PROVINCIA DI CREMONA c.f. 80002130195

PROVINCIA DI CREMONA c.f. 80002130195 PROVINCIA DI CREMONA c.f. 80002130195 UFFICIO TECNICO SETTORE DELL EDILIZIA Via Bella Rocca, 7-26100 CREMONA - tel. 4061 - fax n 0372/406474 e-mail: edilizia@provincia.cremona.it ITIS G. GALILEI CREMA.

Dettagli

INTERVENTO DI RESTAURO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL COMPLESSO EX RISTORANTE S. GIORGIO AL BORGO MEDIOEVALE DI TORINO

INTERVENTO DI RESTAURO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL COMPLESSO EX RISTORANTE S. GIORGIO AL BORGO MEDIOEVALE DI TORINO INTERVENTO DI RESTAURO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL COMPLESSO EX RISTORANTE S. GIORGIO AL BORGO MEDIOEVALE DI TORINO SPECIALISTICA OPERE INTERVENTO DI RESTAURO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL COMPLESSO EX RISTORANTE

Dettagli

Uscite di sicurezza Vie di esodo

Uscite di sicurezza Vie di esodo Corpo Nazionale VVF - Comando di Vicenza Uscite di sicurezza Vie di esodo Vicenza 13.11.2007 CORSO L.818/84 Giuseppe Ruffino, Funzionario VVF Vicenza SISTEMI DI VIE DI USCITA Si tratta di una misura di

Dettagli

TIPOLOGIE PRINCIPALI 10

TIPOLOGIE PRINCIPALI 10 QUADERNO II Chiusure in muratura e calcestruzzo MURI ESTERNI IN ELEVAZIONE Scheda N : TIPOLOGIE PRINCIPALI 10 Esistono diversi tipi di muri,che si differenziano gli uni dagli altri per la loro resistenza

Dettagli

INTRODUZIONE I SIDERSHED modulari si propongono all industria come risposta ad una duplice esigenza: la semplicità di costruzione unita alla

INTRODUZIONE I SIDERSHED modulari si propongono all industria come risposta ad una duplice esigenza: la semplicità di costruzione unita alla 2 INTRODUZIONE I SIDERSHED modulari si propongono all industria come risposta ad una duplice esigenza: la semplicità di costruzione unita alla versatilità di impiego ed il basso costo rispetto alle soluzioni

Dettagli

Tabella A.1 Classificazione generale degli edifici per categorie

Tabella A.1 Classificazione generale degli edifici per categorie Appendice A Modalità di installazione degli impianti fotovoltaici sugli edifici Ai fini dell applicabilità della tariffa incentivante competente agli impianti fotovoltaici realizzati sugli edifici si adotta

Dettagli

Protezione antincendio

Protezione antincendio Protezione antincendio Ad azione preventiva nella protezione antincendio Punto di fusione > 1000 C Le soluzioni Flumroc per la protezione antincendio. La forza naturale della roccia Protezione antincendio

Dettagli

IMPIANTI ELETTRICI - LOCALI BAGNI E DOCCE

IMPIANTI ELETTRICI - LOCALI BAGNI E DOCCE IMPIANTI ELETTRICI - LOCALI BAGNI E DOCCE Sommario 1. Definizione 2. Fonti normative 3. Questioni interpretative 4. Caratteristiche e modalità di installazione 5. Adempimenti amministrativi 6. Voci di

Dettagli

Singoli capitoli CPN Edilizia

Singoli capitoli CPN Edilizia Titoli generali (solo in forma cartacea) 1001I/99 Istruzioni per l uso CPN gratuito 1003I/15 Elenco dei capitoli CPN con indice analitico 79.00 1004I/92 Informazioni per l utenza 49.00 1010I Schede tecniche

Dettagli

GUIDA ALLA PROGETTAZIONE Indice GUIDA ALLA PROGETTAZIONE Scopo della ''Guida Alla Progettazione...2 Organizzazione della Guida...2 Campo di Applicazione della Guida...3 Riferimenti Legislativi...3 Elenco

Dettagli

4 ) D E S C R I Z I O N E D E L B E N E I M M O B I L I A R E

4 ) D E S C R I Z I O N E D E L B E N E I M M O B I L I A R E 4 ) D E S C R I Z I O N E D E L B E N E I M M O B I L I A R E Il complesso immobiliare oggetto di stima è ubicato in un comparto artigianale/industriale posto nella periferia sud/est dell abitato di Gossolengo

Dettagli

La Rampa Progetto villa singola in classe A Noceto (Pr)

La Rampa Progetto villa singola in classe A Noceto (Pr) La Rampa Progetto villa singola in classe A Noceto (Pr) Albinia Tre srl via Roma 12/2 25049 ISEO (Bs) tel. 030-981959 - fax 030-9868498 www.pelli.it - www.larampa.net email: albiniatre@pelli.it Inserimento

Dettagli

Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento (seconda parte)

Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento (seconda parte) Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento (seconda parte) Pubblicato il: 17/05/2004 Aggiornato al: 25/05/2004 di Gianluigi Saveri 1. L impianto elettrico L appartamento che si prende come

Dettagli

USIE 09.09. Protezione contro l inquinamento fonico in impianti elettrici

USIE 09.09. Protezione contro l inquinamento fonico in impianti elettrici USIE 09.09 Protezione contro l inquinamento fonico in impianti elettrici Impressum Editore Unione Svizzera degli Installatori Elettricisti USIE Limmatstrasse 63 8005 Zurigo Tel: 044 444 17 17 Fax: 044

Dettagli

Tipologie edilizie e costi

Tipologie edilizie e costi Parcheggi 8-10-2007 11:46 Pagina 18 o- o PROGETTARE TECNOLOGIA Progetto Realizzazione Gestione 18 Tipologie edilizie e costi Parcheggi: quanto costa realizzarli Quanto costa realizzare un parcheggio fuori

Dettagli

Perizia rischio residuo ai sensi art 44g RLE cpv2 (ad ausilio dei Municipi)

Perizia rischio residuo ai sensi art 44g RLE cpv2 (ad ausilio dei Municipi) Istruzioni Canton Ticino nr. 02 Perizia rischio residuo ai sensi art 44g RLE cpv2 (ad ausilio dei Municipi) Il presente formulario non è vincolante, ma rappresenta un mezzo ausiliario per le autorità di

Dettagli

Norma 7129:2008. Impianti a gas per uso domestico e similari alimentati da rete di distribuzione. Ing. Giacomo Bortolan A.I.M. Servizi a Rete S.p.A.

Norma 7129:2008. Impianti a gas per uso domestico e similari alimentati da rete di distribuzione. Ing. Giacomo Bortolan A.I.M. Servizi a Rete S.p.A. Norma 7129:2008 Impianti a gas per uso domestico e similari alimentati da rete di distribuzione Ing. Giacomo Bortolan A.I.M. Servizi a Rete S.p.A. UNI 7129-2 ed. 2008 Seconda parte: Installazione apparecchi

Dettagli

Impianti di rilevamento fumi (Norme di installazione)

Impianti di rilevamento fumi (Norme di installazione) Norme di installazione Protezione contro i contatti diretti e indiretti: La protezione contro i contatti diretti ed indiretti degli apparecchi elettrici ed elettronici presenti nell impianto e dei rispettivi

Dettagli

PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON

PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON La muratura armata rappresenta un sistema costruttivo relativamente nuovo ed ancora non molto conosciuto e le richieste di chiarimenti sulle modalità di

Dettagli

2 Principali misure di protezione antincendio da adottare

2 Principali misure di protezione antincendio da adottare Cancelleria comunale Via Municipio 13 6850 Mendrisio 058 688 31 10 cancelleria@mendrisio.ch mendrisio.ch C O STRUZIONI P R OVVISORI E L I N EE GUI D A DI PROTEZIONE ANTINCENDIO 1 Scopi e basi legali 1.1

Dettagli

Progetto di un edificio da destinare ad officina di riparazione autovetture con annesso salone di esposizione e vendita

Progetto di un edificio da destinare ad officina di riparazione autovetture con annesso salone di esposizione e vendita Progetto di un edificio da destinare ad officina di riparazione autovetture con annesso salone di esposizione e vendita Sessione anno 1990 Prima prova scritto-grafica A confine con una strada di un centro

Dettagli

Edifici industriali in acciaio

Edifici industriali in acciaio Le coperture industriali e i capannoni in acciaio zincato a caldo vengono sempre studiati, progettati e realizzati dalla GIESSE completamente su misura secondo le necessità del cliente, sempre con elevati

Dettagli

Normativa UNI 11292 Locali destinati ad ospitare unità di pompaggio per impianti antincendio. Caratteristiche costruttive e funzionali

Normativa UNI 11292 Locali destinati ad ospitare unità di pompaggio per impianti antincendio. Caratteristiche costruttive e funzionali Normativa UNI 11292 Locali destinati ad ospitare unità di pompaggio per impianti antincendio. Caratteristiche costruttive e funzionali Definizione di norma tecnica Le norme sono documenti prodotti mediante

Dettagli

REGOLE TECNICHE VERTICALI Attività ricettive turistico - alberghiere

REGOLE TECNICHE VERTICALI Attività ricettive turistico - alberghiere Capitolo V 6 REGOLE TECNICHE VERTICALI ricettive turistico - alberghiere Scopo e campo di applicazione...2 Classificazioni...2 Profili di rischio...3 Strategia antincendio...3 Vani degli ascensori..6 Capitolo

Dettagli

installati in attività disciplinate da specifiche disposizioni tecniche di prevenzione incendi in base al sistema di classificazione europeo

installati in attività disciplinate da specifiche disposizioni tecniche di prevenzione incendi in base al sistema di classificazione europeo DECRETO MINISTERIALE 15 marzo 2005 Requisiti di reazione al fuoco dei prodotti da costruzione installati in attività disciplinate da specifiche disposizioni tecniche di prevenzione incendi in base al sistema

Dettagli

CHECK LIST A SOSTENIBILITA DELLA VAS Art. 5.10 del Rapporto Ambientale

CHECK LIST A SOSTENIBILITA DELLA VAS Art. 5.10 del Rapporto Ambientale CHECK LIST A SOSTENIBILITA DELLA VAS Art. 5.10 del Rapporto Ambientale CRITERI EDILIZI 1. Involucro Componenti dell involucro dotati di caratteristiche atte alla limitazione degli apporti solari estivi

Dettagli

VETROMATTONE CARATTERISTICHE :

VETROMATTONE CARATTERISTICHE : Rev.2 del 25-02-2008 - VIETATA LA RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE VETROMATTONE CARATTERISTICHE : Elemento in VETRO MATTONE per la costruzione di muri trasparenti decorativi. Resistente al freddo e al calore,contribuisce

Dettagli

MINISTERO DELL INTERNO

MINISTERO DELL INTERNO MINISTERO DELL INTERNO DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE DIREZIONE CENTRALE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA TECNICA AREA PREVENZIONE INCENDI (Chiarimento)

Dettagli

Luoghi di pubblico spettacolo e di intrattenimento (Norme di installazione)

Luoghi di pubblico spettacolo e di intrattenimento (Norme di installazione) Norme di installazione Protezione contro i contatti diretti: o Isolamento delle parti attive; o Involucri o barriere con grado di protezione minimo IP2X o IPXXB. Per le superfici orizzontali superiori

Dettagli

Impianti per lo scarico di fumo e calore

Impianti per lo scarico di fumo e calore Impianti per lo scarico di fumo e calore CORSO 818 Vicenza, 13 novembre 2007 ing. Giuseppe Ruffino Vigili del Fuoco Vicenza 13 novembre 2007 ing. Giuseppe Ruffino 1 Impianti per lo scarico di fumo e calore

Dettagli

REGOLAMENTO ANTINCENDIO

REGOLAMENTO ANTINCENDIO Vereinigung Kantonaler Feuerversicherungen Association des établissements cantonaux d assurance incendie Associazione degli istituti cantonali di assicurazione antincendio Procedura di riconoscimento 22.09.2010

Dettagli

Resistenza al fuoco di tetti a falda in legno

Resistenza al fuoco di tetti a falda in legno Resistenza al fuoco di tetti a falda in legno Prove di comportamento al fuoco di strutture edilizia isolate con schiume poliuretaniche Protezione passiva dal rischio incendi Come è noto per la valutazione

Dettagli

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vicenza

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vicenza Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vicenza Corso di specializzazione in Prevenzione incendi (Legge 7 dicembre 1984, n. 818) Compartimentazione Distanze di sicurezza Ing. Silvano BARBERI Corpo Nazionale

Dettagli

D.P.R. 26 agosto 1993, n. 412 Art. 5 Comma 9 "AL TETTO"

D.P.R. 26 agosto 1993, n. 412 Art. 5 Comma 9 AL TETTO TESTO COORDINATO D.P.R. 26 agosto 1993, n. 412 - "Regolamento recante norme per la progettazione, l'installazione, l'esercizio e la manutenzione degli impianti termici degli edifici ai fini del contenimento

Dettagli

NORME PER LA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI (Adempimenti ai sensi dell art. 6, L. 05.03.1990 n. 46, e dell art. 4, D.P.R. 06.12.1991 n.

NORME PER LA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI (Adempimenti ai sensi dell art. 6, L. 05.03.1990 n. 46, e dell art. 4, D.P.R. 06.12.1991 n. ALLEGATO 7 BIS ALLA RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE O DENUNCIA INIZIO ATTIVITA DICHIARAZIONE PER ADEMPIMENTI LEGGE N. 46/90 ALLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA DEL COMUNE DI SAN MARTI DI VENEZZE (RO)

Dettagli

Questionario Incendio. PARTE I Generalità. PARTE II Somme assicurate (in euro)

Questionario Incendio. PARTE I Generalità. PARTE II Somme assicurate (in euro) Questionario Incendio La Società si impegna a fare uso riservato di queste notizie ed informazioni. E importante rispondere in modo completo per consentire alla Società una valutazione corretta del rischio.

Dettagli

Relatore: Ing.Luigi Abate. Milano 26-03-2015

Relatore: Ing.Luigi Abate. Milano 26-03-2015 Le soluzioni di mitigazione del rischio incendio per le strutture sanitarie alla luce del nuovo disposto normativo Relatore: Ing.Luigi Abate Milano 26-03-2015 L ospedale è forse l unico edificio abitativo

Dettagli

L isolamento termico degli edifici

L isolamento termico degli edifici Oliviero Tronconi Politecnico di Milano Dipartimento BEST L isolamento termico degli edifici 2262 Una delle principali prestazioni tecnologiche di un edificio è l isolamento termico. La realizzazione di

Dettagli