COMIG COMMISSIONE INGEGNERIA GESTIONALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMIG COMMISSIONE INGEGNERIA GESTIONALE"

Transcript

1 ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI COMIG COMMISSIONE INGEGNERIA GESTIONALE CONVEGNO L INGEGNERE GESTIONALE: ANALISI E POSIZIONAMENTO DEL PROFILO PROFESSIONALE E PROSPETTIVE DI SVILUPPO LUNEDÌ 13 DICEMBRE 2010, ORE CAMERA DI COMMERCIO DI NAPOLI, VIA SANT ASPRENO, 2B - NAPOLI

2

3 COMIG COMMISSIONE INGEGNERIA GESTIONALE ANALISI E POSIZIONAMENTO DEL PROFILO PROFESSIONALE DELL INGEGNERE GESTIONALE Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli - Commissione Ingegneria Gestionale - Napoli novembre 2010

4 INDICE documento Premessa e finalità... 3 Alcuni dati statistici sui laureati in Ingegneria... 4 La figura dell Ingegnere Gestionale... 6 Il posizionamento sul mercato... 9 La domanda del mercato La sistematizzazione dell offerta per prodotti/servizi Conclusioni Riconoscimenti Analisi e posizionamento del profilo professionale dell ingegnere gestionale - Pagina 2/22

5 Premessa e finalità L ingegnere gestionale, nato come vedremo nel prosieguo del presente documento, per rispondere a reali esigenze di mercato, è stato da sempre considerato come un ibrido nel panorama delle figure professionali di alto profilo che dovevano cimentarsi con le sfide globali (tecnologiche e competitive) caratteristiche degli ultimi due decenni. Alle indubbie competenze e capacità che l ingegnere gestionale poteva mettere in campo in settori ed applicazioni molto diversificate, si è associata sin dal suo ingresso in scena, una incapacità spesso diffusa sia tra gli stessi cugini ingegneri tradizionali laureati in corsi di laurea differenti, sia fatto ancora più penalizzante da parte del mercato del lavoro, a comprenderne fino in fondo le specificità, le potenzialità, le aree di impiego, in definitiva la cifra distintiva ed il ruolo in cui esso poteva esprimere al meglio le sue qualità. Con questa premessa, il presente documento vuole cercare di fornire alcuni spunti di razionalizzazione e sistematizzazione degli aspetti del problema, approfondendo criticamente alcuni temi legati sia alla professionalità espressa e potenziale dell ingegnere gestionale, sia - e forse con maggior attenzione alla percezione che dell ingegnere gestionale hanno alcuni settori di mercato a cui egli si rivolge o vuole proporsi. Analisi e posizionamento del profilo professionale dell ingegnere gestionale - Pagina 3/22

6 Alcuni dati statistici sui laureati in Ingegneria Ad oggi, le lauree in Ingegneria sono ancora quelle che garantiscono l accesso al mondo del lavoro in tempi piuttosto rapidi. E quanto ribadisce ancora una volta, ad esempio, l indagine Almalaurea La percentuale di occupati, ad un anno dal conseguimento della laurea in Ingegneria, è infatti pari al 77,8%, la più alta (se escludiamo le professioni sanitarie) tra tutte le altre tipologie di lauree. Le attività lavorative vengono espletate facendo ricorso a tutte le varie tipologie contrattuali (lavoro autonomo, lavoro a tempo indeterminato, formazione lavoro, lavoro a tempo determinato e consulenza) con una prevalenza comunque dei contratti di lavoro a tempo indeterminato ( 36,7%). Un altro aspetto interessante evidenziato nello studio, è la mobilità territoriale, in particolare tra Sud e Centro-Nord, degli studenti e degli occupati. Spicca un totale di 17,8% di giovani che hanno studiato al Sud e che per trovare lavoro si spostano al Centro-Nord e un 6% che hanno anche studiato al Nord. In totale quindi circa il 24% di giovani laureandi del Sud si sposta per motivo di studio e/o alla ricerca della prima occupazione, dalle regioni meridionali di origine, fenomeno che ancora una volta evidenzia la scarsa domanda di alte professionalità che caratterizza il Sud nel suo complesso. In ogni caso il fenomeno della mobilità riguarda anche altri contesti territoriali e sociali, se in tutta l Italia ben il 41,3% di studenti non riesce a trovare lavoro nella propria città di residenza. Analisi e posizionamento del profilo professionale dell ingegnere gestionale - Pagina 4/22

7 Anche la situazione occupazionale generale, spacchettata per area geografica, indica la situazione di disagio in cui opera il Sud, che presenta il valore percentuale più basso, pari al 54,3%, a confronto del 63% per il Centro e il 68% del Nord. Nell ambito di questi dati, l Ingegneria Gestionale risulta comunque la laurea che, tra tutte quelle in ingegneria, detiene il primato dell occupazione: ben il 93,3% di laureati trova lavoro dopo un anno dalla laurea (dati Istat 2007). I numeri esposti in assoluto sembrano confortanti, ma è necessario esaminare più in dettaglio la situazione per capire come si articolano tali livelli occupazionali e quale aderenza esiste tra il profilo di competenze dell ingegnere gestionale e la domanda espressa dal mercato. Sono questi gli aspetti che si vogliono approfondire nel presente studio effettuato dalla Commissione di Ingegneria Gestionale dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli. Analisi e posizionamento del profilo professionale dell ingegnere gestionale - Pagina 5/22

8 La figura dell Ingegnere Gestionale La nascita della figura dell Ingegnere Gestionale è stata favorita dalla necessità di collaborazione sempre crescente tra ingegneria, economia ed impresa. Tale esigenza nasce negli anni 80, nella gestione di grandi progetti di ingegneria e di costruzioni, dove l ingegnere (spesso con il corso di laurea in Meccanica), a poco a poco ha avuto le necessità di arricchire le proprie competenze con elementi di Project Management, di economia, di budgeting e giuridici- contrattuali, ecc. Nacque così la cosi il concetto di ingegneria economica orientata inizialmente proprio all analisi, approfondimento ed utilizzo delle metodologie e delle tecniche del Project Management e del Cost Management. Da queste esigenze nasce quindi la figura dell ingegnere gestionale che persegue quindi l integrazione tra temi di ingegneria, economia, finanza, statistica, ricerca operativa, diritto (aspetti contrattuali), organizzazione, pianificazione, programmazione e controllo (tecnico, economico, finanziario). Sulla base di queste spinte la nuova figura ha sviluppato negli anni, ulteriori competenze e capacità al passo con l evoluzione del contesto tecnologico e competitivo della società e del mercato. In particolare: ha perseguito: o o o la trasposizione delle metodiche ingegneristiche dai progetti ai processi; la progettazione e realizzazione dei processi in un contesto di team, gruppi di lavoro, necessariamente interfunzionali; la gestione in ottica ingegneristica (cioè metodologica), di tematiche quali autorità, potere, responsabilità, leadership. ha approfondito le metodiche per la gestione dell innovazione. Questo ultimo è un aspetto centrale e di notevole importanza, che in questi anni ha segnato sempre di più il confine tra successo e sviluppo, sopravvivenza e declino di una azienda. A causa dei continui cambiamenti nell ambiente esterno, si è infatti ridotto il ciclo di vita dei prodotti e dei servizi ed è aumentato a dismisura il numero di tecnologie che competono sul mercato. Tutto ciò lo si può definire innovazione. E l innovazione pone notevoli sfide per chi deve assumere decisioni di tipo ingegneristiche ed in generale tecnologiche, ma anche effettuare scelte di tipo organizzativo e strutturale, tutte con importanti, e spesso vitali, conseguenze economiche. L Ingegnere Gestionale, per le sue competenze e capacità può, da un lato, individuare ed esprimere in maniera corretta le esigenze e le necessità di innovazione, focalizzandole e concretizzandole in progetti, dall altro garantirne l attuazione con costanti azioni di controllo ed eventuale ridefinizione degli obiettivi, assumendo quindi a tutti gli effetti il ruolo di owner di tutto il processo di innovazione. Analisi e posizionamento del profilo professionale dell ingegnere gestionale - Pagina 6/22

9 La gestione dell innovazione prevede, infatti, un modello che richiede: o scaffali di competenze e di tecnologie; o capacità di assorbimento rapido ed integrazione delle competenze; o capacità di operare in un network aperto e dinamico; o competenze gestionali ad ampio spettro e visione globale dei problemi; o strategia chiara e ben declinata in specifici progetti. E chiaro anche che i processi di innovazione, proprio in quanto figli delle spinte di riposizionamento competitivo sul mercato, devono costantemente confrontarsi con esso e generare azioni di feed-back all interno dell azienda, garantendo il time-to-market richiesto. Quindi un altro aspetto molto importante nel processo di innovazione (gate-keeping elaborazione nuove tecnologie/processi nuovi prodotti/servizi, risposta al mercato), che può essere garantito dall Ingegnere Gestionale, è l azione di cerniera tra azienda e contesto esterno. L ingegneria gestionale si presenta quindi come quella disciplina ingegneristica che ha approfondito le tradizionali capacità dell ingegnere di individuare soluzioni tecnicamente fattibili ed economicamente valide, e vi ha aggiunto la capacità di progettare, sviluppare, reingegnerizzare i processi, e quindi i beni ed i servizi, integrando e coordinando in logica sistemica, tecnologie innovative immateriali e materiali, utilizzando metodi quantitativi, e tecnologie trasversali ed innovative rispetto ai vari ambiti, integrando con visione unitaria e focalizzata agli obiettivi di business (e quindi al reddito di impresa) le diversificate esigenze tecniche, economiche, finanziarie, gestionali, giuridico-normative espresse dal contesto in cui il sistema produttivo e di servizio è inserito. Analisi e posizionamento del profilo professionale dell ingegnere gestionale - Pagina 7/22

10 Intendiamo quindi per gestionale non tanto la capacità di utilizzare strumenti economici, amministrativi, giuridici, quanto la capacità di guidare l azienda verso le best practice e gli obiettivi di business e governare la dinamica e l ottimizzazione, step by step dei sui processi. Riassumendo quindi, tra le caratteristiche specifiche e gli obiettivi più importanti dell ingegnere gestionale, possiamo evidenziare: La gestione dell innovazione (organizzativa e tecnica); L analisi ed il controllo dei processi aziendali; L analisi, la progettazione e pianificazione del business; Il controllo ed il bilanciamento dell efficienza interna e dell efficacia sul mercato; Il perseguimento dei risultati di impresa. Analisi e posizionamento del profilo professionale dell ingegnere gestionale - Pagina 8/22

11 Il posizionamento sul mercato Dopo aver analizzato gli obiettivi ed in generale le competenze che caratterizzano l ingegnere gestionale, è utile ora analizzare anche come tali competenze si compongono nell ambito della laurea triennale e specialistica (in particolare per quello che riguarda l offerta formativa delle Università napoletane) e vadano a formare il profilo professionale, e come tale profilo si rapporta con il mercato, nel confronto con eventuali competitors (altre lauree, altre figure professionali, ecc), così come verso i possibili clienti (aziende, enti, ecc.). Nello schema che segue si sono posizionate le vari lauree rispetto alle capacità e competenze possedute: Competenze di tipo scientifico/tecnologico e competenze umanistiche/sociali, Capacità analitiche/processive e gestionali/manageriali. In questa ottica, l ingegneria ed in particolare l ingegneria gestionale si posiziona nel quadrante in alto a destra, cioè in quello caratterizzato da alte competenze scientifiche/tecnologiche ed alte capacità processive/manageriali. Il percorso formativo di laurea più vicino è quello di Economia Aziendale, che nella logica dell analisi che si sta esponendo, si può considerare il competitor più aggressivo, in particolare verso determinati profili di domanda espressi dal mercato e che andremo ad analizzare nel seguito del presente documento. Per quanto riguarda un analisi più approfondita delle competenze acquisite nel percorso di Laurea in Ingegneria Gestionale, si è fatto riferimento al tipo di percorsi formativi previsti dai corsi della Federico II e della Università Parthenope. Analisi e posizionamento del profilo professionale dell ingegnere gestionale - Pagina 9/22

12 Lauree triennali Ingegneria Gestionale dei Progetti e delle Infrastrutture (Federico II) Ingegneria Gestionale delle Reti di Servizi e Ingegneria Industriale (Parthenope) Ingegneria Gestionale della Logistica e Produzione(Federico II) Indirizzi Lauree specialistiche Gestione dei processi Gestione energia Gestione dei servizi di pubblica utilità Gestione e controllo dei processi industriali Economia ed organizzazione. In funzione del numero di crediti formativi associati a ciascun corso, possiamo affermare sinteticamente e qualitativamente che il profilo della professionalità dell ingegnere gestionale si compone di competenze: Scientifiche/tecnologiche e relative a processi industriali (circa il 60%); relative alla progettazione e gestione di infrastrutture e servizi (dal 10 al 30% in funzione del tipo di indirizzo specialistico scelto); economiche-finanziarie (dal 10 al 30% in funzione del tipo di indirizzo specialistico scelto). Con questi presupposti cerchiamo ora di mettere a confronto questa offerta di professionalità, con le caratteristiche del mercato ( e la sua evoluzione nel tempo) che possiamo considerare target potenziale per l ingegnere gestionale e con la domanda espressa da tale mercato. Da quanto fino ad ora esposto possiamo dire che le competenze dell ingegnere gestionale si propongono sul mercato per soddisfare esigenze piuttosto diversificate (vedi schema seguente), con un focus verso la gestione di progetti di innovazione e processi produttivi, logistici ed infrastrutturali. Analisi e posizionamento del profilo professionale dell ingegnere gestionale - Pagina 10/22

13 Posizionamento Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli Commissione di Ingegneria Gestionale Ingegnere Gestionale Competenze Metodologie e strumenti economici,finanziari, contrattuali Competenze Progettazione/ Gestione Infrastrutture e Servizi Competenze Tecnologia e Processi Industriali Caratteristiche del mercato potenziale Focus dell offerta Analisi Finanziaria/Economica Analisi Strategica Marketing e Strategie di Business Gestione aziendale Analisi Organizzativa Analisi Processi Analisi Sistemi Informativi innovazione Gestione e governo dei progetti e dei processi: Logistici Produttivi Infrastrutturali e dei servizi 21 Bisogna anche considerare che nell arco di tempo dai primi anni 80 (nascita dell ingegneria gestionale) ad oggi, la domanda da parte del mercato, di professionalità coerenti con il profilo dell ingegnere gestionale è mutata, in relazione alle opportunità generate dai vari comparti (industry, servizi, P.A., etc..) ed alle condizioni generali dell economia, dello sviluppo del business e della globalizzazione. Analizzando i cicli di vita del mercato (che poi corrispondono anche alla evoluzione della domanda) dai primi anni 80 ad oggi, possiamo individuare tre fasi: 1. prima fase corrisponde agli anni in cui nasceva il concetto di ingegnere economico o gestionale, spesso bottom-up dalle esperienze e capacità acquisite dall ingegnere meccanico, nella gestione di grandi progetti industriali e/o di infrastrutture; 2. seconda fase questa fase ha il suo picco di mturazione nel periodo di sviluppo della così detta bolla tecnologica in cui c è stata una grossa spinta, basata sull innovazione tecnologica, verso le soluzioni informatica-telematiche orientate alla efficentazione dei processi produttivi e verso la progettazione dei servizi; in questa fase la figura dell ingegnere gestionale si consolida, orientandosi spesso nello sviluppo di sistemi informativi e nell utilizzo di metodologie di programmazioen strutturata e di sistemi integrati (ERP); 3. terza fase è la fase attuale, in cui entrano in gioco massicciamente la globalizzazione, la ricerca di soluzioni efficienti oltre che efficaci, la revisione critica di processi in un ottica di Analisi e posizionamento del profilo professionale dell ingegnere gestionale - Pagina 11/22

14 cooperazione ed apertura verso l esterno; nasce sempre più forte quindi l esigenza di un approccio sistemico e creativo nella ricerca di soluzioni competitive, ma sempre supportato dall utilizzo di solidi e rigorosi strumenti metodologici. Questi andamenti del ciclo di vita del mercato sono confermati e confortati anche dalla domanda di accesso alle università in Ingegneria Gestionale dagli anni 80 agli inizi del 2000, sintomo dei segnali inviati dal mercato e recepiti dagli studenti. Ad esempio iil diagramma che segue e che rappresenta il numero di iscritti ad Ingegneria Gestionale al Politecnico di Milano nel periodo , presenta un andamento identico all inviluppo delle curve relative ai cicli di vita prospettati in precedenza. Analisi e posizionamento del profilo professionale dell ingegnere gestionale - Pagina 12/22

15 La domanda del mercato Analizziamo ora come la domanda espressa dal mercato, da parte di differenti settori, percepisce la professionalità dell ingegnere gestionale. Quello che interessa ora quindi non è tanto la visione interna che disegna, in termini di mix competenze distintive, il profilo dell ingegnere gestionale, quanto come tali competenze sono percepite dai possibili utilizzatori. La domanda può essere segmentata in tre macro aree in funzione dei bisogni (prevalenti): area gestionale: strategie, economia e finanza, marketing; area processiva: organizzazione, processi, sistemi informativi; area industriale: processi produttivi, infrastrutture, servizi. Ovviamente tale segmentazione non è da considerarsi rigida così come non sono rigidi i profili percepiti. Quindi in questo modello a ciascuna area di domanda possono corrispondere uno o più profili professionali, come si evince dalla figura. In altri termini, ad esempio, una esigenza di razionalizzazione della struttura aziendale in funzione di un cambio di strategia sul mercato (area gestionale ed analisi organizzativa), identifica l ingegnere gestionale come portatore di competenze di tipo economico/gestionale (Profilo Economico/gestionale). Mentre una azienda che sviluppa sistemi informativi, cerca ingegneri gestionali per le loro competenze e capacità di analisi sistemica (Profilo processivo/sistemico). Analisi e posizionamento del profilo professionale dell ingegnere gestionale - Pagina 13/22

16 Per ciascun profilo esterno cerchiamo di individuare alcune caratteristiche di posizionamento, rispetto alla percezione della domanda ed ai punti di forza/debolezza del profilo stesso. Profilo: orientamento Gestionale: domanda piuttosto differenziata (richieste di top management, consulenti, dipendenti aree Amministrative e di Controllo Gestione, Energy management, city manager, ecc) ma affollato da lauree concorrenti con brand più visibile e riconosciuto (in particolare Economia Aziendale); debolezze del profilo associate sia al contenuto (sembrano esserci riconosciute carenze su questo tipo di competenze da parte degli stessi neo-laureati) che alla comunicazione delle competenze (competenze comunque diverse da Economia aziendale); Competenze processive, sistemiche e di innovazione; questo è di fatto un punto di forza rispetto ai competitors, ma anche qui c è carenza nella comunicazione verso il mercato dei potenziali utilizzatori; Capacità di leggere l azienda ed i processi produttivi dal punto di vista economico (contabilità industriale); anche questo è un punto di forza, ma non ancora molto percepito. Profilo: orientamento Processivo: la domanda ancora quantitativamente significativa si riferisce alla ricerca di laureati in materie tecnico-scientifiche da parte di società di consulenza manageriale, system integrator, società di informatica; questa può essere senz altro una opportunità; tale mercato è però già maturo da diversi anni e quindi in fase di leggero declino e sovra affollato da lauree concorrenti e da diplomi; il profilo percepito dal suddetto mercato non è aderente alle aspettative del laureato (spesso il neo-laureato si trova ad essere di fatto manodopera intellettuale, con carichi di lavoro notevoli e scarsa remunerazione). Profilo: orientamento Tecnologico: posizione di vantaggio rispetto alle altre lauree concorrenziali, in quanto a forte connotazione anche tecnica (punto di forza); posizioni sul mercato del lavoro spesso ricoperte da personale interno cresciuto bottom-up per competenza sui processi di riferimento (per esempio Quadri aziendali che provengono dalla vecchia area tempi e metodi o ingegneri di altro corso di laurea); mercato ancora in fase di sviluppo, in particolare nel settore dei servizi e dell energia (opportunità). Analisi e posizionamento del profilo professionale dell ingegnere gestionale - Pagina 14/22

17 In relazione alle caratteristiche dei profili esaminati, si possono individuare alcuni obiettivi/attività in cui l ingegnere gestionale può essere impiegato, sia come dipendente, sia come professionista autonomo. Le due tabelle che seguono si riferiscono al mercato delle grandi aziende ed a quello delle PMI. Posizionamento/opportunità sul mercato delle grandi aziende Posizionamento/opportunità sul mercato delle PMI Concentrandoci sul mercato delle PMI, maggiormente presenti sul territorio Campano ed in generale al Sud (ma anche come sappiamo nel Nord-Est ed al centro Italia, in particolare Toscana, Marche, Abruzzo), possiamo dire che, come risulta da alcune indagini effettuate al Analisi e posizionamento del profilo professionale dell ingegnere gestionale - Pagina 15/22

18 Nord ed al Sud (Università di Padova e Ordine degli Ingegneri di Napoli) si evidenziano, a livello di domanda, alcune tendenze comuni: impiego ancora predominante dell ingegnere gestionale come lavoratore dipendente, in particolare come impiegato (circa il 50% del campione) e come manager (16-18%), con ancora poca richiesta verso interventi professionali focalizzati; spostamento, nel corso degli anni, delle aree di intervento/utilizzo dalle funzioni di produzione (gestione delle produzione, quality management, ecc) a quelle processive (logistica, acquisti, vendite/marketing) ed a presidio di processi interfunzionali e strategici e di controllo (produzione-logistica-amministrazione, controllo gestione); richiesta di esperienza specifica nel settore di intervento. Dipartimento di Tecnica e gestione dei Sistemi Industriali Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale Università di Padova Indagine sui Laureati in Ingegneria Gestionale Linee tecnoproduttive (prodotto) Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli Commissione di Ingegneria Gestionale Linee innovazione di di processo Sistemi Sistemi Sistem i informativi informativi informativi Gestione Gestione Gestion e Produzione Produzione Produ zione Marketing/ Marketing/ Marketing/ Ve Ve Vend ndit nditit ee L Lo ogistica ogistica gistica A Amm. mm. /CoGe /CoGe Gest st R&S R&S R&S -- Pro Pro Progettazione gettazione gettazione Qua Qua Qualità lità lità A Acquisti uisti Org Org Org../Pe /Pe /Person rson rso nale ale ale altro altro altro 38 Per concludere infine questa breve analisi utilizziamo una matrice Mercato-Prodotto (caratteristica delle analisi marketing), intendendo, in questo caso, come prodotto la professionalità dell ingegnere gestionale e verifichiamo quali azioni, sul prodotto (quindi sulla professionalità e sui profili associati - ed il percorso formativo della stessa) e sul mercato si possono fare per rendere più competitivo l approccio al mercato stesso ed individuare nuove e migliori opportunità di impiego e di lavoro. Analisi e posizionamento del profilo professionale dell ingegnere gestionale - Pagina 16/22

19 Posizionando il profilo professionale dell ingegnere gestionale, suddiviso come abbiamo fatto sinora nelle sue tre componenti, nel quadrante in alto a sinistra, corrispondente alla situazione as is (mercato attuale, prodotto attuale), possiamo ipotizzare azioni di sviluppo sia del prodotto e quindi percorsi di ampliamento e focalizzazione delle competenze, sia del mercato target e quindi approccio anuovi settori di mercato in evoluzione. Le azioni individuate e schematicamente tracciate in tabella, si possono riassumere in: 1. sviluppo della professionalità, in particolare per quanto riguarda le competenze relative all area economica /manageriale e giuridica/contrattuale; in tal modo sarà posibile competere con maggiore efficacia con professionalità percepite dal mercato come affini in tale contesto applicativo (economisti, commercialisti, legali, ecc.); 2. sviluppo e focalizzazione delle competenze processive, verso comparti di applicazione innovativi e più orientati alla ri-progettazione e gestione di nuovi business in nuovi contesti collegati alla globalizzazione (start-up nuove iniziativei, competizione internazionale, re-engineering dinamico dei processi, flessibilizzazione delle strutture organizzative,ecc.); 3. accesso tempestivo ed efficace al ercato dei servizi (del comparto privato ed ancor di più di quello Plubbico) e spostamento del focus dalla progettazione tecnologica alla progettazione e gestione della soluzione (congruente con una gestione manageriale per obiettivi). Analisi e posizionamento del profilo professionale dell ingegnere gestionale - Pagina 17/22

20 La sistematizzazione dell offerta per prodotti/servizi Infine si vuole suggerire uno schema sintetico della possibile offerta che l ingegnere gestionale, in particolare nella sua veste di professionista, può proporre alle PMI come veri e propri prodotti/servizi di progettazione e gestione del business e dell innovazione. L Offerta Consulenza Strategica Piano strategico Piano Marketing Business Plan Business Integration Studi di fattibilità Analisi e check-up tecnico-produttivi Benchmarking competitivo Progetti di risk management (applicazione Dlgs 231/01) Change management Analisi organizzativa e Processiva (BPR) Analisi ed ottimizzazione processi Process & Project Management Analisi, controllo e gestione del sistema organizzativo ed informativo ai sensi dell applicazione del DLgs 231/01 Ottimizzazione dei Costi di Struttura Progettazione e assistenza nel cambiamento organizzativo Analisi della coerenza tra strategia e sistemi informativi Re engineering sistemi Gestione e Controllo Controllo strategico Piani M/L, funzionali e di azione BPM (Business Perfomance Management) Budget Analisi e posizionamento del profilo professionale dell ingegnere gestionale - Pagina 18/22

21 Analisi Scostamenti Modelli di controllo, dei costi, di reporting Servizi e prodotti ICT Analisi dei requisiti Software selection Sistemi ERP Assessment sistemi Innovazione ed integrazione applicazioni Formazione Progettazione Piani formativi Formazione manageriale Formazione tecnica Gestione Processi Produttivi Progettazione/re-engineering dei processi produttivi Process integration Change management Monitoring Piano qualità Piano security Progetti di accesso al credito agevolato Gestione Brevetti e Marchi Analisi e posizionamento del profilo professionale dell ingegnere gestionale - Pagina 19/22

22 Conclusioni Possiamo concludere questa breve analisi del profilo dell ingegnere gestionale, sottolineando un paio di aspetti già emersi in precedenza: in alcuni settori di mercato, in particolare in quelli industriali con forte connotazione processiva, la figura dell ingegnere gestionale è percepita aderente alle sue reali competenze/capacità e sussiste anche una sufficiente sovrapposizione tra le richieste del mercato e le aspettative del laureato-professionista. In questi settori però la domanda, in particolare nel comparto delle PMI al Sud, è ancora scarsa sia in termini quantitativi che di capacità di spesa. Inoltra gli imprenditori delle PMI sembrano ancora legati ad un tipo di utilizzo lavorativo tradizionale (assunzione a tempo determinato o indeterminato) con le conseguenti problematiche economiche e non sembrano ancora pronti per un utilizzo di tipo professional ; per quanto riguarda la domanda relativa a prodotti/servizi di tipo strategico-gestionale e di controllo (sviluppo di Business Plan, Controllo Strategico e di Gestione, Piani di Marketing, Assesment e riposizionamento, ecc.) si possono evidenziare due aspettii: o da un lato c è a livello di mercato una esigenza non ancora pienamente consapevole ed espressa di servizi di questo tipo, in maniera molto marcata per le PMI e ancor più per le PMI del Sud, sulle quali grava anche una inadeguatezza a sostenere spese non ritenute (in maniera errata) strettamente connesse al perseguimento del business; o dall altro che anche in caso di esigenza consapevole e propensione alla spesa adeguata, su tali argomenti e settori di applicazione, c è la percezione che siano più rispondenti profili professionali consolidati, quali commercialisti, contabili, venditori, ecc., non percependo il valore aggiunto dell ingegnere gestionale che, in quanto ingegnere, ha la capacità di progettazione ed integrazione; inoltre c è ancora una grossa fetta di mercato potenziale, che si riferisce al settore Pubblico, che lentamente, ma forse con nuova sensibilità e con tassi di crescita, in questi ultimi anni, paradossalmente più alti delle PMI, si sta orientando proprio verso competenze globali e sistemiche per i processi di governance e sviluppo dei servizi. A valle di queste ultime considerazioni, rimangono aperti alla discussione una serie di quesiti che si riferiscono alle modalità di attuazione dei percorsi di sviluppo e consolidamento del profilo e della posizione sul mercato della profesionalità dell ingegnere gestionale: Quali azioni di marketing si possono ipotizzare per promuovere e comunicare un profilo corretto? Ci sono percorsi formativi focalizzati alternativi all interno di una revisione dei corsi di laurea? Analisi e posizionamento del profilo professionale dell ingegnere gestionale - Pagina 20/22

23 Quali possono essere i suggerimenti per percorsi post-laurea? Quali strumenti è possibile individuare come catalizzatori ed acceleratori di esperienze? Analisi e posizionamento del profilo professionale dell ingegnere gestionale - Pagina 21/22

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

1- Corso di IT Strategy

1- Corso di IT Strategy Descrizione dei Corsi del Master Universitario di 1 livello in IT Governance & Compliance INPDAP Certificated III Edizione A. A. 2011/12 1- Corso di IT Strategy Gli analisti di settore riportano spesso

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

Master Universitario di I livello in Gestione dei Processi di Vendita

Master Universitario di I livello in Gestione dei Processi di Vendita Master Universitario di I livello in Gestione dei Processi di Vendita Gestione dei processi di vendita Master di I livello L Università degli Studi di Torino Dipartimento di Management, attraverso il Bando

Dettagli

MASTER SPECIALISTICO IN PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE

MASTER SPECIALISTICO IN PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE OFFERTA FORMATIVA Titolo: MASTER SPECIALISTICO IN PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE Padova, Roma e Bologna. Destinatari: Il Master si rivolge a laureati, preferibilmente in discipline economiche,

Dettagli

concretizza le potenzialità dei tuoi progetti

concretizza le potenzialità dei tuoi progetti concretizza le potenzialità dei tuoi progetti BusinessPlanCenter è un centro di servizi specializzato, che assiste e supporta professionalmente manager, imprenditori e aspiranti imprenditori nella pianificazione/valutazione

Dettagli

Viene utilizzato in pratica anche per accompagnare e supportare adeguatamente le richieste di finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto.

Viene utilizzato in pratica anche per accompagnare e supportare adeguatamente le richieste di finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto. BUSINESS PLAN Un business plan o (piano di business, o progetto d'impresa) è una rappresentazione degli obiettivi e del modello di business di un'attività d'impresa. Viene utilizzato sia per la pianificazione

Dettagli

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti L AINI ( ) è un Associazione di artigiani e di piccole e medie imprese appartenenti ai diversi settori merceologici i cui proprietari sono appartenenti alla Comunità Nazionale Italiana in Croazia (CNI),

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO.

SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO. SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO. AZIENDA UNA SOLIDA REALTÀ, AL PASSO CON I TEMPI. Ci sono cose che in OM Group sappiamo fare meglio di chiunque altro. Siamo specialisti in tema di analisi, promozione,

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

CAPITOLO 11 Innovazione cam i amen o

CAPITOLO 11 Innovazione cam i amen o CAPITOLO 11 Innovazione e cambiamento Agenda Ruolo strategico del cambiamento Cambiamento efficace Cambiamento tecnologico Cambiamento di prodotti e servizi i Cambiamento strategico e strutturale Cambiamento

Dettagli

IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Itis Galilei di Roma - 4 dicembre 2009 - VI CONFLUISCONO GLI INDIRIZZI PREESISTENTI: ISTITUTI TECNICI COMMERCIALI Ragioniere e perito commerciale

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E

Dettagli

Business plan. (schema di riferimento ) DENOMINAZIONE IMPRESA:

Business plan. (schema di riferimento ) DENOMINAZIONE IMPRESA: Business plan (schema di riferimento ) DENOMINAZIONE IMPRESA: 1 Dati progettuali di sintesi Nome impresa Indirizzo (sede legale) Forma giuridica Data di costituzione Numero soci Capitale sociale Attività

Dettagli

Energy Management DI PRIMO LIVELLO

Energy Management DI PRIMO LIVELLO Energy Management MASTER MIP POLITECNICO DI MILANO DI PRIMO LIVELLO A PORDENONE Energy Management MASTER MIP POLITECNICO DI MILANO DI PRIMO LIVELLO Il Master si propone nel territorio in risposta alla

Dettagli

GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni

GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni 1 Executive summary...2 2 Business idea...2 3 Analisi di mercato...2 4 Analisi dell ambiente competitivo...2 5 Strategia di marketing...3 5.1 SWOT Analysis...3

Dettagli

NATOURISM CAMPUS LABORATORIO DI IDEE PER L IMPRESA E IL TURISMO

NATOURISM CAMPUS LABORATORIO DI IDEE PER L IMPRESA E IL TURISMO NATOURISM CAMPUS LABORATORIO DI IDEE PER L IMPRESA E IL TURISMO TRENTO 2015/2016 CHI SIAMO E COSA FACCIAMO Natourism, incubatore di imprese del turismo e ambiente nato in provincia di Trento nell ambito

Dettagli

Bachelor of Science in Ingegneria gestionale

Bachelor of Science in Ingegneria gestionale Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento tecnologie innovative Bachelor of Science in Ingegneria gestionale www.supsi.ch/dti Obiettivi e competenze Il corso di laurea in

Dettagli

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006)

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) Siamo nell ultimo anno di programmazione, per cui è normale fare un bilancio dell attività svolta e dell

Dettagli

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s.

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s. NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s. Malavolta Consulting S.A.S. del Dott. Roberto Malavolta & C. 63016 Campofilone (AP) Via Borgo San Patrizio, 112 tel 0734 937058 - fax 0734 935084

Dettagli

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007 Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani AA. 2006-2007 PIANO e PIANIFICAZIONE 3 Pianificazione È il Processo con il quale un individuo, una impresa, una istituzione, una collettività territoriale

Dettagli

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN Idee e metodologie per la direzione d impresa Ottobre 2003 Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. REALIZZARE UN

Dettagli

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Corso di Alta Formazione Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Evento Finale 25 marzo 2013 -Bergamo Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni BERGAMO SVILUPPO AZIENDA

Dettagli

LE RAGIONI STRATEGICHE DI UNA SCELTA

LE RAGIONI STRATEGICHE DI UNA SCELTA vision guide line 6 LE RAGIONI STRATEGICHE DI UNA SCELTA QUANDO SI PARLA DI UN MERCATO COMPLESSO COME QUELLO DELL EDILIZIA E SI DEVE SCEGLIERE UN PARTNER CON CUI CONDIVIDERE L ATTIVITÀ SUL MERCATO, È MOLTO

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE La qualità del servizio passa attraverso la qualità delle persone 1. Lo scenario In presenza di una concorrenza

Dettagli

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i P r o d o t t o d a A l b e r t o P a o l i n i G r o s s e t o P a r c h e g g i s r l V e n g o n o p

Dettagli

Bosco&Co. STRATEGIE E SVILUPPO D IMPRESA AGENZIA DI COMUNICAZIONE ROMA - BATTIPAGLIA (SA)

Bosco&Co. STRATEGIE E SVILUPPO D IMPRESA AGENZIA DI COMUNICAZIONE ROMA - BATTIPAGLIA (SA) BoscoCo. STRATEGIE E SVILUPPO D IMPRESA AGENZIA DI COMUNICAZIONE BoscoCo. è il partner professionale che supporta le imprese nel governo e nella gestione del loro business, aiutandole a raggiungere le

Dettagli

LTA Starts you up! è un servizio svolto in collaborazione con LTA e

LTA Starts you up! è un servizio svolto in collaborazione con LTA e LTA STARTS YOU UP! FATTIBILITA DI BUSINESS E RICERCA PARTNER FINANZIARI E INDUSTRIALI In un momento in cui entrare nel mondo imprenditoriale con idee nuove e accattivanti diventa sempre più difficile e

Dettagli

Introduzione al Private Equity Strumenti di capitale di rischio per la PMI

Introduzione al Private Equity Strumenti di capitale di rischio per la PMI Introduzione al Private Equity Strumenti di capitale di rischio per la PMI Rimini, 11 ottobre 2013 Raffaele de Courten 1 ARGOMENTI TRATTATI Cosa fanno gli operatori di Private Equity? Quali sono gli obiettivi

Dettagli

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing Il continuum delle strutture tra efficienza ed efficacia Struttura funzionale Struttura divisionale Struttura a matrice Struttura orizzontale

Dettagli

Capitale Intangibile. Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare. LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat

Capitale Intangibile. Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare. LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat Capitale Intangibile Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat 1 Introduzione L Impresa deve affrontare sfide sempre più complesse e spesso l

Dettagli

PARTNER DI PROGETTO. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Industriale

PARTNER DI PROGETTO. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Industriale PARTNER DI PROGETTO Il raggruppamento dei soggetti attuatori è altamente qualificato. Da una parte, la presenza di quattro aziende del settore ICT garantirà, ognuna per le proprie aree di competenza, un

Dettagli

Via Don Angelo Scapin, 36 I-35020 Roncaglia di Ponte San Nicolò (PD) ITALIA Phone/Fax: +39 049 719065 - info@spinips.com www.spinips.

Via Don Angelo Scapin, 36 I-35020 Roncaglia di Ponte San Nicolò (PD) ITALIA Phone/Fax: +39 049 719065 - info@spinips.com www.spinips. Via Don Angelo Scapin, 36 I-35020 Roncaglia di Ponte San Nicolò (PD) ITALIA Phone/Fax: +39 049 719065 - info@spinips.com www.spinips.com STUDI E VERIFICHE DI FATTIBILITÀ... 2 PROGETTAZIONE MECCANICA...

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

INFORMAZIONE FORMAZIONE E CONSULENZA. benchmark ingbenchmarking benchmarkingbench marking

INFORMAZIONE FORMAZIONE E CONSULENZA. benchmark ingbenchmarking benchmarkingbench marking BENCHMARKING STUDY INFORMAZIONE FORMAZIONE E CONSULENZA benchmark ingbenchmarking benchmarkingbench marking CREDIT MANAGEMENT CREDIT MANAGEMENT Benchmarking Study Gestione e recupero dei crediti BENCHMARKING

Dettagli

Lo sviluppo e la redazione di un Business Plan. Dr.ssa Michela Floris

Lo sviluppo e la redazione di un Business Plan. Dr.ssa Michela Floris Lo sviluppo e la redazione di un Business Plan Dr.ssa Michela Floris All impresa dall idea Dr.ssa Michela Floris 2 Il Business Plan Che cos è? Quale è la sua funzione? Chi sono i soggetti interessati?

Dettagli

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Perfare Perfare Percorsi aziendali di formazione e assistenza operativa MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Costruire un piano di azioni concrete per ottenere il massimo valore dall attuale

Dettagli

23 Febbraio 2016. State Street Asset Owners Survey

23 Febbraio 2016. State Street Asset Owners Survey 23 Febbraio 2016 State Street Asset Owners Survey Introduzione Il sistema pensionistico globale si trova di fronte a sfide di enorme portata I fondi pensione devono evolversi e svilupparsi per riuscire

Dettagli

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Il servizio di registrazione contabile che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Chi siamo Imprese giovani e dinamiche ITCluster nasce a Torino

Dettagli

Università Telematica OFFERTA FORMATIVA. Corso di Laurea in Gestione d Impresa

Università Telematica OFFERTA FORMATIVA. Corso di Laurea in Gestione d Impresa Università Telematica UNIVERSITAS MERCATORUM OFFERTA FORMATIVA Corso di Laurea in Gestione d Impresa Scheda informativa Università Classe Nome del corso telematica Universitas Mercatorum 18 - Classe delle

Dettagli

L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane

L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane 1 L integrazione dei processi della gestione delle Risorse Umane 3 2 Come i Modelli di Capacità consentono di integrare i processi? 5 pagina

Dettagli

Concetto e sistema di Marketing

Concetto e sistema di Marketing Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Facoltà di Economia Corso di Laurea in INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE ECONOMIA, GESTIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE Prof. Fabio Musso A.A. 2008-09

Dettagli

ALLEGATO H VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DEI DIPENDENTI COMUNE DI CINISI Prov. Palermo

ALLEGATO H VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DEI DIPENDENTI COMUNE DI CINISI Prov. Palermo SCHEDA di 3 II Fattore di Valutazione: Comportamenti professionali e organizzativi e competenze Anno Settore Servizio Dipendente Categoria Profilo professionale Responsabilità assegnate DECLARATORIA DELLA

Dettagli

MANAGEMENT DELLA SICUREZZA E GOVERNANCE PUBBLICA - MASGOP

MANAGEMENT DELLA SICUREZZA E GOVERNANCE PUBBLICA - MASGOP MANAGEMENT DELLA SICUREZZA E GOVERNANCE PUBBLICA - MASGOP Master di I Livello - A.A. 2015/2016 Premessa Il tema dell innovazione della Pubblica amministrazione italiana richiede oggi, dopo anni di dibattito

Dettagli

Percorso di formazione continua nell ambito del progetto La strada per domani 2 Modulo qualità e sviluppo

Percorso di formazione continua nell ambito del progetto La strada per domani 2 Modulo qualità e sviluppo 1 2009-1-FR1-LEO05-07303 Percorso di formazione continua nell ambito del progetto La strada per domani 2 Modulo qualità e sviluppo Progetto Formativo: Business Plan 2 1 2 3 Definizione di Business Plan

Dettagli

Business Intelligence Revorg. Roadmap. Revorg Business Intelligence. trasforma i dati operativi quotidiani in informazioni strategiche.

Business Intelligence Revorg. Roadmap. Revorg Business Intelligence. trasforma i dati operativi quotidiani in informazioni strategiche. soluzioni di business intelligence Revorg Business Intelligence Utilizza al meglio i dati aziendali per le tue decisioni di business Business Intelligence Revorg Roadmap Definizione degli obiettivi di

Dettagli

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi

Dettagli

Confindustria Genova

Confindustria Genova Confindustria Genova La levadel Private Equity nelleacquisizionie nelle cessioni: minoranze e maggioranze Genova, 14 maggio 2015 Raffaele de Courten 1 ARGOMENTI TRATTATI Cosa fanno gli operatori di Private

Dettagli

Sistemi informativi aziendali struttura e processi

Sistemi informativi aziendali struttura e processi Sistemi informativi aziendali struttura e processi Concetti generali sull informatica aziendale Copyright 2011 Pearson Italia Prime definizioni Informatica Scienza che studia i principi di rappresentazione

Dettagli

LA FORMAZIONE PER LE PMI IL MODELLO FORMATIVO DINAMICO PER IL RESPONSABILE DI FINANZA E CONTROLLO

LA FORMAZIONE PER LE PMI IL MODELLO FORMATIVO DINAMICO PER IL RESPONSABILE DI FINANZA E CONTROLLO LA FORMAZIONE PER LE PMI IL MODELLO FORMATIVO DINAMICO PER IL RESPONSABILE DI FINANZA E CONTROLLO DOTT. ALFONSO RICCARDI Financial Advisor - Vertis SpA riccardi@vertis. @vertis.itit Università del Sannio,,

Dettagli

FACOLTÀ DI ECONOMIA. SEDE DI BRINDISI www.brindisi.uniba.it Via P. Longobardo, 23 - Brindisi Casale

FACOLTÀ DI ECONOMIA. SEDE DI BRINDISI www.brindisi.uniba.it Via P. Longobardo, 23 - Brindisi Casale FACOLTÀ DI ECONOMIA SEDE DI BRINDISI www.brindisi.uniba.it Via P. Longobardo, 23 - Brindisi Casale Segreteria Studenti Tel. 0831.416123-6133 Segreteria didattica Tel. 0831.416142-6124 Segreteria di Presidenza

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione Marzo Aprile 2013 4 Edizione Milano Bruxelles Due moduli in Italia* e uno a Bruxelles con consegna dell attestato finale di partecipazione Basato sulle linee guida di Europa

Dettagli

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT CENTRATE I VOSTRI OBIETTIVI LA MISSIONE In qualità di clienti Rockwell Automation, potete contare

Dettagli

MARKETING, COMUNICAZIONE, DEONTOLOGIA: il biglietto da visita del libero professionista

MARKETING, COMUNICAZIONE, DEONTOLOGIA: il biglietto da visita del libero professionista MARKETING, COMUNICAZIONE, DEONTOLOGIA: il biglietto da visita del libero professionista Bologna 24 novembre 2013 Roberta Arbellia Indagine Nursind e Cergas Bocconi ottobre 2013 Infermieri forte orgoglio

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

PREFAZIONE Questo volume sintetizza l esperienza decennale del Laboratorio Management e Sanità della Scuola Superiore Sant Anna nell ambito della formazione manageriale e, coerentemente con le logiche

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

Consulenza Aziendale di Direzione

Consulenza Aziendale di Direzione Consulenza Aziendale di Direzione Consulenza Aziendale Consulenza e Assistenza per Indagini riguardanti il mercato potenziale, il grado di accettazione, la conoscenza dei prodotti da parte del pubblico/consumatore.

Dettagli

SERGIO ALABISO TEMPORARY MANAGER

SERGIO ALABISO TEMPORARY MANAGER TEMPORARY MANAGER Il Business Plan Temporary Manager La difficoltà non sta nel credere nelle nuove idee, ma nel fuggire dalle vecchie. John Maynard Keynes Che cosa e e a cosa serve E un documento volto

Dettagli

Comprendere il Cloud Computing. Maggio, 2013

Comprendere il Cloud Computing. Maggio, 2013 Comprendere il Cloud Computing Maggio, 2013 1 Cos è il Cloud Computing Il cloud computing è un modello per consentire un comodo accesso alla rete ad un insieme condiviso di computer e risorse IT (ad esempio,

Dettagli

Figure professionali «Mobilità sostenibile» LOGISTIC MANAGER. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Figure professionali «Mobilità sostenibile» LOGISTIC MANAGER. GREEN JOBS Formazione e Orientamento Figure professionali «Mobilità sostenibile» LOGISTIC MANAGER GREEN JOBS Formazione e Orientamento LOGISTIC MANAGER Il logistic manager si occupa dell organizzazione e della circolazione delle merci e delle

Dettagli

BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015. Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013

BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015. Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013 BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015 Start Up Innovative -Le imprese fanno sistema Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013 START UP E INCUBATORI Il Decreto Sviluppo (179/2012), introducendo

Dettagli

I PROCESSI GESTITI DALLA FUNZIONE DI MARKETING. Prof. Giancarlo Ferrero Corso di marketing Università di Urbino

I PROCESSI GESTITI DALLA FUNZIONE DI MARKETING. Prof. Giancarlo Ferrero Corso di marketing Università di Urbino 2 I PROCESSI GESTITI DALLA FUNZIONE DI MARKETING 1 IL PROCESSO DI CREAZIONE DEL VALORE Finalità del marketing: la creazione di valore per il cliente e per l impresa. Le fasi del processo di creazione del

Dettagli

LEADERSHIP E COMUNICAZIONE

LEADERSHIP E COMUNICAZIONE CMP L.I.V.E. Ugo Micoli Centro Micoli Partners Torino (IT) Leading Initiative for Value and Efficiency Dr. Ing. Consulenza Direzionale Coaching 2012-L1 LEADERSHIP E COMUNICAZIONE COLLABORARE, GUIDARE,

Dettagli

CONVEGNO ASSORETIPMI FONDAZIONE MARCO BIAGI MODENA 20 Novembre 2014

CONVEGNO ASSORETIPMI FONDAZIONE MARCO BIAGI MODENA 20 Novembre 2014 CONVEGNO ASSORETIPMI FONDAZIONE MARCO BIAGI MODENA 20 Novembre 2014 INTERNAZIONALIZZAZIONE: IMPRESE IN RETE PER SVILUPPARE CON SUCCESSO IL PROPRIO BUSINESS Marco Palazzi - International Business Partners

Dettagli

Lewitt Associati. Soluzioni per lo sviluppo d impresa. Divisione Riduzione Costi Aziendali

Lewitt Associati. Soluzioni per lo sviluppo d impresa. Divisione Riduzione Costi Aziendali Lewitt Associati Soluzioni per lo sviluppo d impresa Divisione Riduzione Costi Aziendali MISSION Aiutiamo i nostri Clienti nell identificazione, progettazione e nella realizzazione di interventi utili

Dettagli

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo. MASTER si propone come facilitatore nella costruzione e pianificazione di strategie di medio e lungo termine necessarie ad interagire con gli scenari economici e sociali ad elevato dinamismo. Vuole rappresentare

Dettagli

Corso di Programmazione e Controllo SEDE DI FANO

Corso di Programmazione e Controllo SEDE DI FANO Corso di Programmazione e Controllo SEDE DI FANO Docente: Selena Aureli LEZIONE 2 1 L organo amministrativo o controller L are amministrativa è l area in cui si colloca l organo o ente oggi denominato

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

MONITORAGGIO SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE 2013 DELL ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE

MONITORAGGIO SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE 2013 DELL ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Istituto Nazionale Previdenza Sociale MONITORAGGIO SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE 2013 DELL ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE 1 INDICE

Dettagli

M U L T I F A M I L Y O F F I C E

M U L T I F A M I L Y O F F I C E MULTI FAMILY OFFICE Un obiettivo senza pianificazione è solamente un desiderio (Antoine de Saint-Exupéry) CHI SIAMO MVC & Partners è una società che offre servizi di Multi Family Office a Clienti dalle

Dettagli

CREAZIONE E CONDUZIONE NE DI IMPRESA

CREAZIONE E CONDUZIONE NE DI IMPRESA CREAZIONE E CONDUZIONE NE DI IMPRESA Nome insegnamento: CREAZIONE E CONDUZIONE DI IMPRESA Anno di corso: I e II anno della Laurea Magistrale Semestre: I e II semestre Crediti Formativi Universitari: 6

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

L esperienza dell Università di Bologna

L esperienza dell Università di Bologna PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA ASSE E Capacità Istituzionale Obiettivo specifico 5.1 Performance PA Linea 2 WEBINAR Ciclo delle Performance nelle Università: La programmazione della formazione e il

Dettagli

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA 16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA Obiettivi della presentazione Illustrare i principali risultati

Dettagli

Associazione Italiana Corporate & Investment Banking. Presentazione Ricerca. Il risk management nelle imprese italiane

Associazione Italiana Corporate & Investment Banking. Presentazione Ricerca. Il risk management nelle imprese italiane Associazione Italiana Corporate & Investment Banking 02.36531506 www.aicib.it aicib@unicatt.it Presentazione Ricerca Il risk management nelle imprese italiane AICIB Associazione Italiana Corporate & Investment

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

Area Marketing. Approfondimento

Area Marketing. Approfondimento Area Marketing Approfondimento CUSTOMER SATISFACTION COME RILEVARE IL LIVELLO DI SODDISFAZIONE DEI CLIENTI (CUSTOMER SATISFACTION) Rilevare la soddisfazione dei clienti non è difficile se si dispone di

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016 -

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016 - PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016-1 1. Introduzione: organizzazione e funzioni del Comune. Con l approvazione del presente Programma Triennale della Trasparenza e dell

Dettagli

FUTURE, MADE IN IT A LY

FUTURE, MADE IN IT A LY FUTURE, MADE IN IT A LY Seedit design&education Il principio del progetto Seedit è nel suo nome: piantare un seme, supportarne la crescita e fare in modo che la nuova realtà possa poi germogliare e fiorire

Dettagli

Leading Initiative for Value and Efficiency. Interventi di formazione presso organizzazioni pubbliche e private 2012-L2 PROJECT MANAGEMENT

Leading Initiative for Value and Efficiency. Interventi di formazione presso organizzazioni pubbliche e private 2012-L2 PROJECT MANAGEMENT CMP Centro Micoli Partners Torino (IT) L.I.V.E. Leading Initiative for Value and Efficiency Ugo Micoli Dr. Ing. Consulenza Direzionale Interventi di formazione presso organizzazioni pubbliche e private

Dettagli

Il private equity al servizio delle imprese che vogliono crescere

Il private equity al servizio delle imprese che vogliono crescere Il private equity al servizio delle imprese che vogliono crescere AMEDEO GIURAZZA Amministratore Delegato - Vertis SGR SpA Napoli, 25 febbraio 2015 1 INTERESSE PER IL PRIVATE EQUITY Nell ultimo ventennio

Dettagli

Programma di Export Temporary Management

Programma di Export Temporary Management Programma di Export Temporary Management Aree di intervento Business Strategies, grazie ad una solida esperienza acquisita negli anni, eroga servizi nell ambito dell Export Temporary Management finalizzati

Dettagli

profilo dna team clienti

profilo dna team clienti CONSULENZA Organizzativa e Direzionale MS Consulting è una società di consulenza organizzativa e direzionale che, dal 1985, fornisce servizi legati alla valutazione dell efficienza aziendale e allo sviluppo

Dettagli

airis consulting Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@airisconsulting.it web: www.airisconsulting.

airis consulting Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@airisconsulting.it web: www.airisconsulting. Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@.it web: www..it Chi siamo AIRIS CONSULTING è una Società di Consulenza di Direzione nata per rispondere al bisogno delle

Dettagli

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE INDICE DEL BUSINESS PLAN 1. SINTESI DEL PROGETTO IMPRENDITORIALE 2. LA COMPAGINE IMPRENDITORIALE 3. LA BUSINESS

Dettagli

Il Business Process Management nella PA: migliorare la relazione con i cittadini ed ottimizzare i processi interni. A cura di Bernardo Puccetti

Il Business Process Management nella PA: migliorare la relazione con i cittadini ed ottimizzare i processi interni. A cura di Bernardo Puccetti Il Business Process Management nella PA: migliorare la relazione con i cittadini ed ottimizzare i processi interni A cura di Bernardo Puccetti Il Business Process Management nella PA Presentazione SOFTLAB

Dettagli

Il ruolo del Dottore Commercialista nell attività di rating advisory ed il visto di conformità sul merito creditizio

Il ruolo del Dottore Commercialista nell attività di rating advisory ed il visto di conformità sul merito creditizio S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Rating Advisory e reporting finanziario del rischio d impresa Il ruolo del Dottore Commercialista nell attività di rating advisory ed il visto di conformità

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013 Milano Lecce Bruxelles Vuoi capire cosa significa Europrogettista? Vuoi essere in grado di presentare un progetto alla Commissione Europea? Due moduli

Dettagli

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane Paolo Di Benedetto Responsabile Dipartimento Valutazione Investimenti e Finanziamenti 21

Dettagli

COMMISSIONE FORMAZIONE

COMMISSIONE FORMAZIONE COMMISSIONE FORMAZIONE ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Componenti Barbara Giacconi Silvia Eugeni Michela Bomprezzi Orazio Coppe N. incontri 12 Obbiettivi inizi 1. Dialogo e confronto con gli iscritti.

Dettagli

I NUOVI ISTITUTI TECNICI

I NUOVI ISTITUTI TECNICI Istituto Tecnico Industriale Statale Liceo Scientifico Tecnologico Ettore Molinari Via Crescenzago, 110/108-20132 Milano - Italia tel.: (02) 28.20.786/ 28.20.868 - fax: (02) 28.20.903/26.11.69.47 Sito

Dettagli

Innovare in Filiere Tradizionali. Federchimica 19-05-2014

Innovare in Filiere Tradizionali. Federchimica 19-05-2014 Innovare in Filiere Tradizionali Federchimica 19-05-2014 Icap Leather chem L Azienda, fondata nel 1944, a seguito di espansione e di variazioni nell assetto societario acquisisce la denominazione di Icap

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO Roberto Del Giudice Firenze, 10 febbraio 2014 Il progetto Si tratta del più grande fondo italiano di capitale per lo sviluppo, costituito per dare impulso alla crescita

Dettagli

Realizzazione MOVIDA per Sport&Management. Cos è il marketing

Realizzazione MOVIDA per Sport&Management. Cos è il marketing Cos è il marketing E quali le sue principali Il marketing è una precisa competenza manageriale, da sempre associata ad attività di promozione, vendita, pubblicità. Il marketing è responsabile delle valutazioni

Dettagli