Università degli Studi di Verona. area economica GUIDA AI CORSI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Università degli Studi di Verona. area economica GUIDA AI CORSI"

Transcript

1 Università degli Studi di Verona GUIDA AI CORSI area economica

2 Presentazione Cari studenti, in questa guida troverete tutte le informazioni che possono orientarvi nella scelta del corso di laurea che meglio risponde ai vostri progetti, nell ampio panorama dell offerta formativa dell Università di Verona. Troverete in particolare notizie sulla tipologia degli obiettivi formativi, il contenuto degli insegnamenti e le possibilità occupazionali alle quali il relativo titolo di studio può indirizzare. Vengono altresì indicati i casi in cui il titolo di studio ha valore di abilitazione professionale. Vi troverete anche informazioni di natura pratica su modalità di iscrizione, eventuale necessità di una prova di selezione, disponibilità di servizi di tutorato, assistenza all orientamento al lavoro, convenzioni per stage e tirocini. Per ogni corso di laurea vengono anche illustrati in sintesi il piano didattico, i docenti di riferimento e l elenco completo di tutti i corsi di laurea triennale e magistrale. La guida è completata dai contatti e relativi recapiti delle aree e dei servizi dell Ateneo che saranno a vostra disposizione per ulteriori informazioni ed assistenza. Indicazioni più dettagliate sono disponibili sul sito Ci auguriamo che la guida possa aiutarvi ad operare una scelta meditata supportata da informazioni corrette. Il mio suggerimento è che spesso la scelta più impegnativa nell immediato, rispetto a quelle più facili, ripaga in misura assai maggiore nel lungo periodo; comunque, va sempre privilegiata la disciplina per la quale si nutre interesse, indipendentemente da qualsiasi altra considerazione. Con l augurio di una brillante carriera universitaria e di una piena realizzazione delle vostre aspettative, vi formulo i miei più cordiali auguri. Alessandro Mazzucco Rettore dell Università degli Studi di Verona Presentazione 1

3 A novembre ricordati di compilare il piano di studio, pena l impossibilità di iscriverti agli esami nella sessione di gennaio/febbraio. Per maggiori dettagli, informazioni, avvisi e le modalità di aiuto consulta la pagina: Le informazioni riportate in questa guida hanno valore indicativo e possono subire variazioni. Per informazioni più aggiornate sull offerta formativa si raccomanda di consultare il sito A cura di: Università degli Studi di Verona Direzione Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Orientamento allo Studio Ufficio Comunicazione Luglio 2013 orientamento allo studio Chiostro san Francesco, Via San Francesco, Verona Referente Dott.ssa Monica Ghiro tel , fax e pagina web: servizio.orientamento@ateneo.univr.it Orari di apertura: dal lunedì al venerdì, ore Presentazione

4 Guida ai Corsi di Studio dell area economica Dipartimenti che concorrono all offerta formativa dell area: Economia aziendale - Scienze economiche - Scienze giuridiche Per informazioni consultare la pagina web del sito alla voce Dipartimenti e Scuole Sommario Breve guida all ordinamento Altre informazioni Corsi di laurea Economia aziendale Economia e commercio Corsi di laurea magistrale Banca e finanza Direzione aziendale Economia delle imprese e dei mercati internazionali Economia e legislazione d impresa Economics Economia Marketing e comunicazione d impresa Viticoltura, enologia e mercati vitivinicoli (interateneo) Corsi di studio dell Università degli Studi di Verona Numeri utili Sommario 3

5 Breve guida all ordinamento formativi universitari (CFU) I crediti sono stati introdotti per uniformarsi al sistema scolastico europeo al fine di facilitare agli studenti il trasferimento da un corso di laurea ad un altro, da un livello di studi ad un altro oppure da un università ad un altra, anche straniera. La valutazione dei crediti acquisiti spetta all università di accoglienza. Cos è il credito formativo? È l unità di misura dell impegno complessivo svolto dallo studente nelle attività di formazione per superare l esame: non valuta la qualità della preparazione ma la quantità del lavoro svolto dallo studente. Ad 1 CFU corrispondono 25 ore di impegno che comprendono lezioni di didattica frontale, seminari, attività di laboratorio, stage e tirocini, ore di studio individuale, ecc. La quantità media di impegno complessivo di apprendimento svolto in un anno da uno studente a tempo pieno è convenzionalmente fissata in 60 crediti (1500 ore). Come si acquisiscono? L acquisizione dei crediti è legata al superamento di una prova d esame o di altre forme di verifica stabilite da ciascun ateneo. Per ogni esame viene attribuito un certo numero di CFU, uguale per tutti gli studenti, e un voto (espresso in trentesimi) che varia a seconda del livello di preparazione. I percorsi di studio La riforma dei corsi di studio universitari, intervenuta a partire dall a.a. 2001/02 in seguito all emanazione del D.M. 509/99, rappresenta l aspetto più rilevante del processo di innovazione che ha coinvolto l intero sistema universitario italiano. La nuova architettura dei corsi di studio universitari prevede un sistema su più livelli di studio (laurea, laurea specialistica o magistrale, corso di specializzazione o dottorato di ricerca), ponendo fine ad un ordinamento a livello unico, che ha caratterizzato l Università Italiana fin dall inizio della sua storia. A cinque anni dall entrata in vigore della riforma universitaria il D.M. 270/04 ha introdotto alcuni correttivi, frutto dell esperienza maturata. I nuovi corsi di studio sono stati progressivamente attivati nell arco del triennio Le principali modifiche introdotte dal D.M. 270/04 riguardano: l obbligo da parte degli Atenei di verificare in ingresso le competenze possedute dagli studenti, individuare eventuali lacune ed organizzare corsi per il recupero delle stesse; la progettazione di un primo anno comune per i corsi di laurea affini afferenti ad una stessa classe; la trasformazione delle lauree specialistiche in lauree magistrali, con le caratteristiche di seguito indicate; l individuazione di un numero massimo di esami o valutazioni di profitto per gli studenti. I piani di studio Gli studenti immatricolati, ad esclusione degli studenti immatricolati a tutti i corsi di studio dell Area di Medicina e Chirurgia e ai corsi di laurea in Biotecnologie e in Scienze e tecnologie viticole ed enologiche, nell anno accademico 2013/14 e che sono iscritti al primo anno del proprio corso di studio (quindi anche studenti in trasferimento ammessi al primo anno), devono compilare il piano di studio per mezzo di una procedura guidata on-line. Con tale procedura lo studente seleziona gli insegnamenti che vuole sostenere nell ambito dell offerta formativa del proprio corso, in base a determinate regole di scelta (gli insegnamenti obbligatori già stabiliti a priori e non modificabili dallo studente; gli insegnamenti appartenenti ad un gruppo di insegnamenti prestabiliti; le attività a scelta dello studente fra le varie attività formative erogate dall Ateneo). Tutti gli insegnamenti selezionati nella compilazione del piano saranno poi riportati nel libretto. Lo studente potrà iscriversi agli appelli dei soli in- 4 Breve guida all ordinamento

6 segnamenti presenti nel libretto, in conformità, quindi, con il regolamento di studio del proprio corso di studio. Info Tipologie di corsi di studio attivati dalle Università Laurea (D.M. 270/04). Il corso, che ha la durata di 3 anni, ha l obiettivo di assicurare allo studente un adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici generali, anche nel caso in cui sia orientato all acquisizione di specifiche conoscenze professionali, finalizzate all inserimento del laureato nel mondo del lavoro ed all esercizio delle correlate attività professionali. Per essere ammessi ad un corso di laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all estero, riconosciuto idoneo. Per conseguire la laurea lo studente deve aver acquisito 180 crediti, comprensivi di quelli relativi alla conoscenza obbligatoria, oltre che della lingua italiana, di una lingua dell Unione Europea. A coloro che conseguono la laurea compete la qualifica accademica di dottore. Laurea magistrale (D.M. 270/04). Il corso di laurea magistrale, della durata di 2 anni, ha l obiettivo di fornire allo studente una formazione di livello avanzato per l esercizio di attività di elevata qualificazione in ambiti specifici. Per essere ammessi ad un corso di laurea magistrale occorre essere in possesso della laurea o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all estero, riconosciuto idoneo. L università stabilisce per ogni corso di laurea magistrale, specifici criteri di accesso. Per conseguire la laurea magistrale lo studente deve aver acquisito 120 crediti. A coloro che conseguono la laurea magistrale compete la qualifica accademica di dottore magistrale. Laurea magistrale a ciclo unico (D.M. 270/04). Sono corsi di laurea regolati da normative dell Unione Europea che prevedono percorsi unici della durata di 5 (Giurisprudenza) o 6 anni (Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria). Per essere ammessi ad un corso di laurea magistrale a ciclo unico occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all estero Master È un corso di studio post-lauream (master di I livello) o post-lauream magistrale (master di II livello) a carattere di perfezionamento scientifico e di alta formazione permanente e ricorrente. Fornisce conoscenze e abilità di carattere professionale, di livello tecnico-operativo o di livello progettuale, ed è rivolto anche a professionisti che sentano la necessità di riqualificarsi. Rilascia un titolo accademico e si consegue con l acquisizione di almeno 60 crediti (CFU), corrispondenti ad un anno di corso.. Corsi di perfezionamento I Corsi di Perfezionamento rappresentano un percorso di approfondimento accademico e di aggiornamento disciplinare specifico e sono rivolti a persone già inserite nel mondo del lavoro o che comunque abbiano già avviato un proprio percorso professionale. Per poter accedere ai corsi il candidato deve essere in possesso di un titolo universitario o di altro titolo riconosciuto equipollente. Alla conclusione del corso, agli iscritti che abbiano svolto le attività ed adempiuto agli obblighi previsti verrà rilasciato un attestato finale. Corsi di aggiornamento professionale Questi corsi rappresentano un area formativa, con tematiche particolari rivolta a settori professionali, ad ambiti aziendali specifici, ad utenze con particolari esigenze di aggiornamento. Per accedere ai corsi si deve essere in possesso almeno di diploma di maturità o esame di stato di scuola media superiore Breve guida all ordinamento 5

7 Corso di specializzazione È un corso che ha l obiettivo di fornire allo studente conoscenze e abilità per funzioni richieste nell esercizio di particolari attività professionali e può essere istituito esclusivamente in applicazione di specifiche norme di legge o di direttive dell Unione europea. Per essere ammessi ad un corso di specializzazione occorre essere in possesso almeno della laurea, ovvero di altro titolo di studio conseguito all estero, riconosciuto idoneo. La durata di un corso di specializzazione è di almeno 2 anni e fino ad un massimo di 6 anni.. Dottorato di ricerca Il dottorato di ricerca rappresenta il livello più alto della formazione universitaria ed è destinato a coloro che intendono intraprendere la carriera accademica. Dura 3 o 4 anni e vi si accede dopo il conseguimento della laurea magistrale. L ammissione avviene attraverso concorso per titoli ed esami, è riservato a un numero ristretto di partecipanti e rilascia il titolo di dottore di ricerca. Ulteriori informazioni sui percorsi formativi post-lauream sono reperibili alla pagina web: alla voce: Laureati. Altre informazioni A chi posso rivolgermi per avere informazioni generali sull Ateneo di Verona? È possibile rivolgersi all Ufficio Orientamento allo Studio che fornisce informazioni sull Offerta Formativa, sulle modalità d iscrizione e sui servizi offerti dall Ateneo veronese dedicati agli studenti iscritti. L ufficio, situato presso il Chiostro dell Università in Via S.Francesco 22 (Verona), è aperto al pubblico da lunedì a venerdì dalle ore 10 alle ore 13; risponde ai seguenti numeri /8726; è disponibile anche un servizio di posta elettronica all indirizzo: servizio.orientamento@ateneo.univr.it. Che cos è il Manifesto degli Studi? Il Manifesto degli Studi, pubblicato annualmente, è un documento ufficiale che sintetizza tutte le informazioni relative all Offerta Formativa, alle modalità d iscrizione e ai servizi offerti dall Area Diritto allo Studio. Il manifesto è consultabile alla pagina web: cliccando alla voce: Corsi di studio Cosa significa Corso di Laurea a numero chiuso con test d ingresso (P)? I Corsi di Laurea a numero chiuso con test d ingresso prevedono un numero di posti limitato e vi si accede solo superando il relativo test di ammissione. Tutte le informazioni riguardanti le procedure, le date e i contenuti della prova di ammissione sono indicati dettagliatamente nel rispettivo Bando di Ammissione. Il Bando di Ammissione è un documento ufficiale destinato agli studenti e contiene le seguenti indicazioni: - disposizioni generali; - numero posti disponibili per cittadini residenti o comunitari, e non comunitari; - norme per l ammissione; - caratteristiche della prova; - presentazione della domanda di ammissione ( scadenza, contributo di ammissione ); - modalità di svolgimento delle prove; - procedure e termini per la definizione della graduatoria; - norme per l immatricolazione. ATTENZIONE! Le prove di ammissione per ciascun corso di studio di Medicina e Chirurgia si svolgono lo stesso giorno in tutte le Università statali secondo il calendario definito annualmente dal M.I.U.R ; è possibile iscriversi a più test di ammissione in Atenei diversi ma, il giorno della prova si dovrà scegliere in quale Ateneo si vorrà effettuare il test. Ulteriori informazioni sono reperibili alla pagina web: 6 Altre informazioni

8 Cosa significa Corso di Laurea ad accesso libero con verifica (V)? I Corsi di Laurea ad accesso libero con verifica sono corsi ad accesso libero che prevedono, dopo l immatricolazione, la verifica della preparazione iniziale dello studente per mezzo di una prova nella quale si verificano i cosiddetti Saperi Minimi. I Saperi Minimi sono le conoscenze e le competenze minime che ogni studente dovrebbe possedere per frequentare un corso di laurea. ATTENZIONE! La modalità e la data di svolgimento della prova variano a seconda del Corso di Laurea scelto. L eventuale insuccesso preclude la possibilità di accedere al secondo anno di studi. Ulteriori informazioni sono reperibili alla pagina web: cliccando alla voce Lauree (saperi minimi richiesti). Che agevolazioni economiche posso avere? Le agevolazioni economiche previste per gli studenti universitari sono: Borse di Studio Regionali D. Lgs. 68/2012, Riduzione dei contributi studenteschi, Incentivi per studenti meritevoli e Collaborazioni studenti 150 ore. La Borsa di Studio Regionale è un contributo in denaro ed in servizi, gestito dall Ateneo in nome e per conto della Regione Veneto. I requisiti necessari per concorrere all assegnazione di tali borse sono la condizione economica e il merito, e sono indicati annualmente nel bando emanato dall Università degli Studi di Verona, generalmente nel mese di luglio. L importo della Borsa di Studio varia in base alle condizioni economiche ed al merito dello studente, e l erogazione del contributo avviene sulla base della posizione degli studenti in graduatoria ed alla disponibilità di fondi regionali a ciò destinati. La riduzione dei contributi studenteschi viene applicata sulla seconda rata della tassa annuale in base alle condizioni economiche del nucleo familiare (determinate dall Indicatore della Situazione Economica Equivalente per l Università ISEEU) ed alla tipologia di Corso di Studio frequentato dallo studente, e consente di ricalcolare la quota annua dei contributi studenteschi a seconda della fascia ISEEU di appartenenza. Le Collaborazioni studenti (150 ore) sono una forma di collaborazione ed attività connesse con i servizi resi dall Ateneo, retribuita e rivolta agli studenti iscritti all Università, utilmente collocati nell apposita graduatoria, a partire dal secondo anno dei corsi di laurea. Per tutte le informazioni relative alle agevolazioni, ai benefici previsti e agli incentivi per studenti meritevoli è possibile contattare l Ufficio Diritto allo Studio: Sede: Via Vipacco, 7 - Verona Orario di apertura: dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 13 Telefono: Fax: ufficio.dirittostudio@ateneo.univr.it Ulteriori informazioni sono reperibili alla pagina web: Cos è il CLA (Centro Linguistico di Ateneo) e quali servizi offre? Il Centro Linguistico di Ateneo (CLA) dell Università degli Studi di Verona è una struttura trasversale che ha il fine di organizzare corsi di lingue moderne, di rilasciare certificazioni linguistiche, di supportare attività di insegnamento e apprendimento delle lingue straniere in collaborazione con tutti i corsi di studio attivati nell Ateneo. Le attività del CLA sono rivolte sia agli studenti italiani e stranieri, sia anche a docenti e al personale non docente, inoltre a strutture e utenti esterni interessati. Il CLA eroga corsi ed esercitazioni per le lingue francese, inglese, italiano L2, russo, spagnolo, tedesco, articolate sui vari livelli di competenza linguistica e finalizzate al raggiungimento degli stessi. I livelli sono: A1, A2, B1 (informatizzato e completo), B2 (informatizzato e completo), C1 (informatizzato e completo), C2. I corsi predisposti per acquisire una certificazione completa comprendono esercitazioni per la preparazione sia della verifica scritta che della verifica orale. Altre informazioni 7

9 Dispone inoltre di: Laboratorio Computer che mette a disposizione degli utenti 23 postazioni computer dotate di cuffie e microfoni. Gli studenti possono utilizzare un software per l autoapprendimento linguistico messo a disposizione dal Centro e eseguire tests di autoaccertamento della propria competenza linguistica. Laboratorio Multimediale dotato di 49 postazioni computer complete di cuffia e microfono, un impianto di videoregistrazione e ricezione satellitare. Il laboratorio è riservato a esercitazioni frontali e somministrazione di tests. Bibliomediateca che dispone di testi, riviste, quotidiani, CD-Rom, DVD, video e audiocassette nelle seguenti lingue: italiano, inglese, tedesco, francese, spagnolo, russo e neogreco, nonché del software Tell me More per l autoapprendimento delle lingue straniere. Essa comprende una sala studio adibita alla consultazione e visione dei materiali. Hanno accesso al prestito e alla consultazione personale docente e ricercatore, assegnisti e dottorandi, studenti iscritti e laureandi, nonché personale tecnico-amministrativo. Le strutture del Centro Linguistico di Ateneo (CLA) (Direzione, Segreteria, Ufficio Gestione-Testing, laboratori, studi di Lingua Inglese/Tedesca/Francese/Russa, aule S.8 e S.9) hanno sede nel piano seminterrato del Palazzo di Lettere, in Viale dell Università, 4. Dal 2007 il CLA dispone di una seconda sede in Via Paradiso, 6, Palazzo Ex-Orsoline. Nella sede Via Paradiso, 6 si trovano: gli Studi di Lingua Spagnola/Italiano L2, lo Studio d Appoggio, l Ufficio Settore Coordinamento e Promozione Italiano L2 e progetto Tandem@CLA, le aule 1.08, 1.09, 1.10, 1.16 e 1.17 (1 piano), l aula T. 05 (piano terra). Se vuoi saperne di più alla pagina web è stata predisposta la sezione FAQ Frequently Asked Questions che riporta una serie articolata e completa di domande con relative risposte che gli studenti rivolgono con maggior frequenza. 8 Altre informazioni

10 Corso di laurea in Economia aziendale Classe L-18 Scienze dell economia e della gestione aziendale Sede del corso: Verona, Vicenza Tipo di accesso: P (Numero chiuso con test d ingresso) Il corso di studio in breve Il CdL in Economia aziendale (classe L18) afferisce al Dipartimento di Economia aziendale nel quale sono incardinati ad oggi circa 50 tra docenti e ricercatori appartenenti ai settori scientifico-disciplinari che declinano il sapere economico-aziendale, sviluppando le tematiche di management e di accounting; a tali ambiti fortemente caratterizzanti la classe di laurea, si aggiungono utili conoscenze e competenze economico-quantitative e giuridiche. Le competenze dei docenti dedicati al CdL assicurano lo svolgimento di un attività didattica adeguata per contenuti e modalità a far raggiungere agli studenti gli obiettivi di apprendimento specifici. Dotato di strutture adeguate ad una didattica efficace, il CdL accoglie lo studente offrendogli un qualificato ambiente di apprendimento. Al termine del percorso triennale, il laureato può proseguire proficuamente gli studi, accedendo al secondo grado di formazione universitaria (laurea magistrale e master di primo livello) ovvero può collocarsi con successo nel mondo del lavoro negli ambiti professionali amministrativi e gestionali, spendibili nelle categorie aziendali appartenenti ai diversi settori produttivi. Dando seguito ad una tradizione decennale, consolidata e di successo, il CdL in Economia aziendale è offerto nella sede di Verona e nella sede di Vicenza in forza della convenzione tra l Ateneo e la Fondazione per gli Studi Universitari in Vicenza (vedi allegato); il CdL ha il medesimo impianto formativo, ma nelle due sedi è supportato da strutture didattiche distinte, dotate di un proprio organico adeguato alla sostenibilità dichiarata. Dall a.a. 2011/12 il CdL è ad accesso programmato, essendo stimata una sostenibilità complessiva di n. 460 studenti, n. 295 per la sede di Verona e n. 165 per la sede di Vicenza. SEDE DI VERONA In particolare, per la sede di Verona il CdL è attivo dall a.a. 2009/10 e deriva dalla trasformazione dei CdL in Economia aziendale ed in Economia e management delle imprese di servizi, già presenti nella stessa sede. Nell a.a. 2009/10 è stato, dunque, attivato il CdL in Economia aziendale nella sede veronese, con accesso libero. L esperienza dei primi anni di attivazione ha messo in evidenza l importanza dello stage quale attività indispensabile per garantire allo studente una formazione adeguata al profilo professionale. Di conseguenza, a partire dall a.a. 2011/12 lo stage è diventato obbligatorio per un minimo di 6 cfu equivalenti a 150 ore, coerentemente alla declaratoria della classe di laurea (L18). Tuttavia, al fine di massimizzare il livello qualitativo delle esperienze di stage, non è stato più possibile mantenere l accesso libero; in effetti, la media degli immatricolati al CdL in Economia aziendale nei due a.a. precedenti era pari a 329 per la sede veronese: un numero elevato e tendenzialmente crescente che non avrebbe permesso di offrire un servizio di qualità. Economia aziendale 9

11 SEDE DI VICENZA In particolare, per la sede di Vicenza il CdL è attivo dall a.a. 2009/10 e deriva dalla trasformazione del CdL in Economia e amministrazione delle imprese già presente nella stessa sede. Nell a.a. 2009/10 è stato, dunque, attivato il CdL in Economia aziendale nella sede vicentina, con accesso libero. L esperienza dei primi anni di attivazione ha messo in evidenza l importanza dello stage quale attività indispensabile per garantire allo studente una formazione adeguata al profilo professionale. Di conseguenza, a partire dall a.a. 2011/12 lo stage è diventato obbligatorio per un minimo di 6 cfu equivalenti a 150 ore, coerentemente alla declaratoria della classe di laurea (L18). Tuttavia, al fine di massimizzare il livello qualitativo delle esperienze di stage, non è stato più possibile mantenere l accesso libero; in effetti, la media degli immatricolati al CdL in Economia aziendale nei due a.a. precedenti era pari a 178 per la sede vicentina: un numero elevato e tendenzialmente crescente che non avrebbe permesso di offrire un servizio di qualità. Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo Il Corso di Laurea si propone di formare un laureato capace di affrontare con rigore di metodo le problematiche economiche e in particolare quelle inerenti la struttura e le dinamiche di funzionamento delle aziende, con basi utili per l interpretazione e l analisi critica dei fenomeni aziendali. Il CdL coglie così l esigenza di coniugare conoscenze generali in campo economico con l approfondimento di significative aree aziendali, attraverso un percorso formativo che prevede due passaggi consequenziali: nei primi due anni di formazione, un bilanciamento tra discipline economico-generali, aziendali, giuridiche e matematico-statistiche, secondo una tradizione consolidata di Economia, volta a dare fondamenti solidi a vasto spettro al laureato e a metterlo così in grado di poter comunque proseguire gli studi verso una qualunque direzione, nell ambito dei corsi di ambito economico attivati presso l Ateneo; nel terzo anno, un approfondimento di tematiche orientate alla conoscenza e al funzionamento delle aziende di qualsivoglia specie, sia riguardo a specifiche funzioni aziendali, sia attraverso lo studio di tematiche giuridiche, matematiche ed economiche particolarmente consonanti con l operatività delle aziende. Il Corso di Economia aziendale ha come vocazione, oltre alla continuazione degli studi nei corsi delle lauree magistrali (e in quelle di tipo aziendale in particolare), in sede o fuori dalla sede di Verona, un inserimento diretto in azienda (in diverse funzioni aziendali) o lo svolgimento di attività libero professionali, con particolare attenzione a quella amministrativo-contabile. Conoscenze richieste per l accesso (DM 270/04, art 6, comma 1 e 2) Per essere ammessi al corso di laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all estero, riconosciuto idoneo. Per quanto concerne la preparazione iniziale (saperi minimi), si richiede il possesso delle seguenti minime competenze/conoscenze necessarie per la comprensione del lessico utilizzato nelle lezioni e l impiego degli strumenti informatici di supporto alle esercitazioni dei vari insegnamenti: abilità mnemoniche e logico-matematiche fondamentali. padronanza della lingua inglese ad un livello tale da poter comprendere gli elementi principali di un discorso, esprimere motivazioni, spiegazioni, opinioni, intenzioni, impressioni ovvero interagire in una conversazione su argomenti di interesse personale o riguardanti la vita quotidiana. La produzione di un attestato di livello B1-test informatizzato rilasciato da Ente riconosciuto esclude la necessità di sottoporsi alla prova di valutazione. 10 Economia aziendale

12 conoscenza dei concetti di base dell informatica e la capacità di operare con il computer in tutte le operazioni più ricorrenti: concetti teorici di base, gestione dei file, elaborazione dei testi, uso del foglio elettronico. La produzione di un attestato tipo European Computer Driving Licence (ECDL) Patente Europea del Computer di livello Core-Start che certifichi il superamento dei moduli n. 1, 2, 3, 4 o attestato equivalente emesso da Enti autorizzati e riconosciuti esclude la necessità di sottoporsi alla prova di valutazione. Il possesso di ciascuna delle conoscenze/abilità sopra indicate verrà verificato tramite apposite prove di valutazione che saranno gestite con modalità indicate nei Regolamenti didattici dei corsi di studio. Nel caso in cui le prove di valutazione non avessero esito positivo, verranno assegnati allo studente specifici obblighi formativi aggiuntivi da soddisfare nel primo anno di corso. Gli studenti potranno fruire delle strutture dedicate dell Ateneo per il conseguimento delle competenze/conoscenze di cui sopra. Ulteriori informazioni sono reperibili alla pagina web: cliccando alla voce Saperi minimi. Caratteristiche della prova finale La prova finale consiste in un approfondimento tematico con la redazione di un elaborato, sotto la guida di un Relatore, per un ampiezza corrispondente a 3 crediti formativi universitari. Il Laureando concorda il titolo dell elaborato con il Relatore. Con il parere favorevole del Relatore, è data la possibilità di redigere e discutere l elaborato in lingua inglese. Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati (Decreti sulle Classi, Art. 3, comma 7) Gli sbocchi sono riferibili all ampio spettro di professioni in campo economico e aziendale, tanto nelle imprese, quanto nelle aziende pubbliche e non profit, o anche in preparazione all accesso ad attività di consulenza e libero professionali, in particolare a quella di Esperto contabile (Albo dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili, Sezione B, a seguito di specifico esame di abilitazione professionale). Il corso prepara alle professioni di: Specialisti in contabilità. Specialisti dell economia aziendale. Contabili. Piano didattico Insegnamenti primo anno Economia aziendale. 9 Matematica. 9 Macroeconomia. 9 Diritto privato. 9 Economia e gestione delle imprese. 9 Istituzioni di Diritto Pubblico. 6 Abilità linguistiche (B1 completo lingua inglese). 4 Abilità informatiche di base. 2 Insegnamenti secondo anno Microeconomia. 9 Ragioneria generale ed applicata. 9 Statistica. 9 Diritto commerciale. 9 Pianificazione e controllo. 9 Scienza delle finanze. 9 Economia aziendale 11

13 . Insegnamenti terzo anno Matematica per le decisioni ec-fin. 6 Economia degli intermediari finanziari. 9 Istituzioni di diritto tributario. 6 Marketing. 6 Organizzazione aziendale. 6 Analisi e copertura dei fabbisogni finanziari 6 Economia industriale. 9 Stage e tirocini. 6 Insegnamenti a scelta nel primo/secondo/terzo anno Attività formative a scelta dello studente. 12 Prova finale Economia aziendale

14 Corso di laurea in Economia e commercio Classe L-33 Scienze economiche Sede del corso: Verona, Vicenza Tipo di accesso: P (Numero chiuso con test d ingresso) Il corso di studio in breve Il corso risponde alla primaria finalità di fornire solide basi metodologiche interdisciplinari che caratterizzano la tradizione italiana del percorso formativo in economia e commercio, caratterizzato dalle conoscenze negli ambiti aziendale, economico, giuridico e matematico-statistico, con approfondimento di tematiche orientate sia a fornire le basi della politica economica, della misurazione e analisi quantitativa dei fenomeni economici e del funzionamento del sistema economico in prospettiva storica, sia l approfondimento delle tematiche economico-finanziarie per il necessario raccordo tra i mercati finanziari e la finanza d impresa. Oltre all acquisizione delle specifiche conoscenze, il percorso formativo si caratterizza per lo sviluppo delle capacità di analisi critica che consente il saper affrontare le problematiche proprie dei sistemi economici e delle aziende che ne costituiscono il tessuto. Il percorso di studio prevede inoltre l obbligo di stage presso enti o istituti di ricerca, aziende e amministrazioni pubbliche. Il corso è a numero programmato ed è offerto nelle sedi di Verona e Vicenza. Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo Il corso di laurea in Economia e Commercio, nella classe L-33 delle Scienze economiche (D.M. 270/2004), risponde alla primaria finalità di fornire solide basi metodologiche interdisciplinari che caratterizzano la tradizione italiana di tale percorso formativo. Si tratta, in particolare, delle conoscenze negli ambiti aziendale, economico, giuridico e matematico-statistico. Oltre all acquisizione delle specifiche conoscenze, il percorso formativo si caratterizza per lo sviluppo delle capacità di analisi critica che consente il saper affrontare le problematiche proprie dei sistemi economici e delle aziende che ne costituiscono il tessuto. Il CdL prevede nei primi due anni di formazione, un bilanciamento tra discipline economico-generali, aziendali, giuridiche e matematico-statistiche, secondo una tradizione consolidata di Economia, volta a dare fondamenti solidi a vasto spettro al laureato. Nel terzo anno, il CdL prevede un approfondimento di tematiche orientate a fornire al laureato le basi della politica economica, della misurazione e analisi quantitativa dei fenomeni economici e del funzionamento del sistema economico in prospettiva storica. Inoltre, l approfondimento delle tematiche economico-finanziarie fornisce il necessario raccordo tra i mercati finanziari e la finanza d impresa utilizzando anche adeguati strumenti matematicostatistici. Il CdL consente la continuazione degli studi nei corsi di laurea magistrale di ambito economico offerti dall Università di Verona o da altro Ateneo, nonché l inserimento in istituzioni pubbliche e private o in varie tipologie di organizzazioni (di ricerca, sindacali, pubbliche amministrazioni). Il CdL fornisce anche solide basi per la continuazione degli studi in corsi di Master presso Atenei esteri. Il percorso di studio prevede inoltre l obbligo di stage presso enti o istituti di ricerca, aziende e amministrazioni pubbliche Economia e commercio 13

15 Conoscenze richieste per l accesso (DM 270/04, art 6, comma 1 e 2) Per essere ammessi al corso di laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all estero, riconosciuto idoneo. Per quanto concerne la preparazione iniziale (saperi minimi), si richiede il possesso delle seguenti minime competenze/conoscenze necessarie per la comprensione del lessico utilizzato nelle lezioni e l impiego degli strumenti informatici di supporto alle esercitazioni dei vari insegnamenti: abilità mnemoniche e logico-matematiche fondamentali. padronanza della lingua inglese ad un livello tale da poter comprendere gli elementi principali di un discorso, esprimere motivazioni, spiegazioni, opinioni, intenzioni, impressioni ovvero interagire in una conversazione su argomenti di interesse personale o riguardanti la vita quotidiana. La produzione di un attestato di livello B1-test informatizzato rilasciato da Ente riconosciuto esclude la necessità di sottoporsi alla prova di valutazione. conoscenza dei concetti di base dell informatica e la capacità di operare con il computer in tutte le operazioni più ricorrenti: concetti teorici di base, gestione dei file, elaborazione dei testi, uso del foglio elettronico. La produzione di un attestato tipo European Computer Driving Licence (ECDL) Patente Europea del Computer di livello Core-Start che certifichi il superamento dei moduli n. 1, 2, 3, 4 o attestato equivalente emesso da Enti autorizzati e riconosciuti esclude la necessità di sottoporsi alla prova di valutazione. Il possesso di ciascuna delle conoscenze/abilità sopra indicate verrà verificato tramite apposite prove di valutazione che saranno gestite con modalità indicate nei Regolamenti didattici dei corsi di studio. Nel caso in cui le prove di valutazione non avessero esito positivo, verranno assegnati allo studente specifici obblighi formativi aggiuntivi da soddisfare nel primo anno di corso. Gli studenti potranno fruire delle strutture dedicate dell Ateneo per il conseguimento delle competenze/conoscenze di cui sopra. Ulteriori informazioni sono reperibili alla pagina web: cliccando alla voce Saperi minimi. Caratteristiche della prova finale La prova finale consiste in un approfondimento tematico che si perfeziona con la redazione di un elaborato, sotto la guida di un Relatore, per un impegno dello studente pari a 3 crediti formativi universitari. Il Laureando concorda il titolo dell elaborato con il Relatore. Con il parere favorevole del Relatore, è data la possibilità di redigere e discutere l elaborato in lingua inglese. Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati (Decreti sulle Classi, Art. 3, comma 7) Gli sbocchi sono riferibili all ampio spettro di professioni in campo economico, tanto nelle imprese, quanto nelle aziende pubbliche e non profit, o anche nell ambito di uffici e studi di organismi territoriali, di enti di ricerca nazionali ed internazionali, nelle pubbliche amministrazioni, nelle imprese e negli organismi sindacali e professionali. Il corso prepara alle professioni di: Specialisti in contabilità. Specialisti in attività finanziarie. Specialisti dei sistemi economici. 14 Economia e commercio

16 Piano didattico Insegnamenti primo anno Economia aziendale. 9 Matematica. 9 Macroeconomia. 9 Diritto privato. 9 Economia e gestione delle imprese. 9 Istituzioni di Diritto Pubblico. 6 Abilità linguistiche (B1 completo lingua inglese). 4 Abilità informatiche di base. 2 Insegnamenti secondo anno Microeconomia. 9 Ragioneria generale ed applicata. 9 Statistica. 9 Diritto commerciale. 9 Pianificazione e controllo. 9 Scienza delle finanze. 9 Insegnamenti terzo anno Matematica finanziaria Storia economica. 9 Finanza aziendale. 9 Diritto del lavoro Politica economica. 9 Elementi di econometria. 6 Insegnamenti a scelta nel primo/secondo/terzo anno Attività formative a scelta dello studente. 12 Stage e tirocini. 6 Prova finale. 3 Economia e commercio 15

17 Corso di laurea magistrale in Banca e finanza Classe LM-16 Finanza Tipo di accesso: V (Accesso libero con verifica) Il corso di studio in breve L obiettivo primario del corso di laurea magistrale in Banca e Finanza consiste nel fornire allo studente specifiche competenze volte a comprendere le peculiarità gestionali, le caratteristiche operative e le dinamiche evolutive che caratterizzano sia gli intermediari, sia i mercati finanziari. La formazione dello studente è altresì volta a garantire un approccio interdisciplinare (aziendale, economico-quantitativo e giuridico) alle tematiche dell intermediazione finanziaria. Di particolare rilevanza sarà l obiettivo di dotare il laureato di una solida base concettuale e di un rigore metodologico che gli consentano di comprendere le problematiche del settore e di proporre soluzioni adeguate e innovative in contesti fortemente dinamici. Il corso intende, altresì, sviluppare negli studenti la capacità di proporre e applicare metodologie matematico-statistiche e strumenti innovativi in ambito finanziario e assicurativo e di valorizzare la componente informatica. Il corso si rivolge principalmente ai laureati in discipline economiche, statistiche, giuridiche, matematiche, informatiche, fisiche e ingegneristiche. Il percorso formativo, caratterizzato da un approccio interdisciplinare (aziendale, economico-quantitativo e giuridico), si articola in un primo anno dedicato a insegnamenti di base che riguardano principalmente gli strumenti e i mercati finanziari nella loro dimensione economico-gestionale, giuridica e quantitativa. Il secondo anno prevede, per il curriculum dedicato alla gestione della intermediazione finanziaria, l approfondimento delle logiche gestionali degli intermediari creditizi e assicurativi, mentre per il curriculum dedicato alla finanza quantitativa vengono privilegiati gli aspetti matematico-statistici per la valutazione (pricing) degli strumenti derivati e per la gestione dei rischi finanziari (financial risk management). Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo L obiettivo primario del corso di laurea magistrale in Banca e Finanza consiste nel fornire allo studente specifiche competenze volte a comprendere le peculiarità gestionali, le caratteristiche operative e le dinamiche evolutive che caratterizzano sia gli intermediari, sia i mercati finanziari. La formazione dello studente è altresì volta a garantire un approccio interdisciplinare (aziendale, economico-quantitativo e giuridico) alle tematiche dell intermediazione finanziaria. Di particolare rilevanza sarà l obiettivo di dotare il laureato di una solida base concettuale e di un rigore metodologico che gli consentano di comprendere le problematiche del settore e di proporre soluzioni adeguate e innovative in contesti fortemente dinamici. Il corso intende, altresì, sviluppare negli studenti la capacità di proporre e applicare metodologie matematico-statistiche e strumenti innovativi in ambito finanziario e assicurativo e di valorizzare la componente informatica. La preparazione fornita, il rigore metodologico trasmesso e la capacità di analisi e sintesi acquisite nelle materie caratterizzanti devono consentire al laureato di poter affrontare in modo adeguato il percorso della ricerca scientifica applicata in discipline economico-aziendali-quantitative, con indirizzo spiccatamente finanziario, sia in ambito universitario, sia nei centri di ricerca costituiti presso organismi internazionali e autorità di vigilanza. Il percorso formativo si articola in un primo anno comune seguito da un secondo anno che consente di differenziare la laurea magistrale in due curriculum. In questa logica, il primo anno è dedicato ad insegnamenti di base e che riguardano principalmente gli strumenti e i mercati finanziari nella loro dimen- 16 Banca e finanza

18 sione economico-gestionale, giuridica e quantitativa. Il secondo anno, invece, prevede per il curriculum dedicato alla gestione della intermediazione finanziaria l approfondimento delle logiche gestionali degli intermediari creditizi ed assicurativi, mentre per il curriculum dedicato alla finanza quantitativa vengono privilegiati gli aspetti matematico-statistici per il pricing degli strumenti derivati e per il risk management. Conoscenze richieste per l accesso (DM 270/04, art 6, comma 1 e 2) Per essere ammessi al corso di laurea magistrale occorre essere in possesso della laurea o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all estero, riconosciuto idoneo. A) Requisiti curriculari Per accedere alla Laurea Magistrale in Banca e Finanza, lo studente, che ci si attende possa provenire dalle lauree di tipo economico-aziendale ed economico, L-18 Scienze dell economia e della gestione aziendale e L-33 Scienze economiche, nonché dalle classi L-8 Ingegneria dell informazione, L-9 Ingegneria industriale, L-30 Scienze e tecnologie fisiche, L-31 Scienze e tecnologie informatiche, L-35 Scienze matematiche, L-41 Statistica, deve aver acquisito complessivamente almeno 60 CFU, di cui: almeno 12 CFU nei seguenti SSD: da SECS-S/01 a SECS-S/06 ovvero da MAT/01 a MAT/09 almeno 48 CFU nei seguenti SSD: da SECS-P/01 a SECS-P/13; da SECS-S/01 a SECS-S/06; INF/01; da IUS/01 a IUS/17; da MAT/01 a MAT/09; da FIS/01 a FIS/08; da ING-INF/01 a ING-INF/07 da ING-IND/03 a ING-IND/20 ovvero da ING-IND/23 a ING-IND/27 ovvero da ING-IND/31 a ING-IND/35 Rispetto ai minimi sopra indicati, si specifica che è ammesso un margine di tolleranza fino ad un massimo del 10% (per uno o più gruppi), purché venga soddisfatta globalmente la soglia minima dei 60 cfu richiesti. Nel caso di studenti con titolo conseguito all estero si valuterà, caso per caso, l adeguatezza dei requisiti curriculari. B) Adeguata preparazione personale L adeguatezza della preparazione personale sarà oggetto di verifica anche mediante test o colloquio con modalità indicate nel Regolamento didattico del corso di studio. Il profilo curriculare e gli esiti di eventuale colloquio potranno orientare lo studente nella scelta del curriculum da intraprendere. Non sono ammesse iscrizioni di laureati di primo livello in presenza di debiti formativi, sia per quanto riguarda il possesso dei requisiti curriculari, sia per quanto riguarda il possesso dell adeguata preparazione personale. Ulteriori informazioni sono reperibili alla pagina web: cliccando alla voce Saperi minimi. Caratteristiche della prova finale La prova finale prevede 15 crediti e consiste in un elaborato, redatto dal laureando sotto la guida di un Docente (Relatore), che affronta in maniera analitica un tema coerente con il percorso di studi. Con il parere favorevole del Relatore, è data la possibilità di redigere e discutere l elaborato in lingua inglese. Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati (Decreti sulle Classi, Art. 3, comma 7) La formazione del laureato magistrale è orientata a consentire un agevole inserimento nei numerosi e diversi ruoli professionali oggi richiesti da banche, imprese di assicurazione, società di intermediazione mobiliare, società di gestione del risparmio ed altre tipologie di intermediari finanziari. La vastità dei contenuti e la profondità dei metodi rendono il laureato adatto ad assumere, nella prospettiva di carriera, ruoli manageriali all interno di questi soggetti, anche alla luce delle aspettative manifestate dai rappresentanti delle Istituzioni Finanziarie, interpellate a tale fine. I laureati magistrali in Banca e Finanza Banca e finanza 17

19 potranno anche accedere all esame di Stato per l abilitazione alla professione di Attuario (Decreto del Presidente della Repubblica n. 328 del 5 giugno 2001 Modifiche ed integrazioni della disciplina dei requisiti per l ammissione all esame di Stato e delle relative prove per l esercizio di talune professioni, nonché della disciplina dei relativi ordinamenti ). Il corso prepara alle professioni di: Imprenditori e amministratori di grandi banche, assicurazioni, agenzie immobiliari, di intermediazione finanziaria. Specialisti in attività finanziarie. Tecnici della gestione finanziaria. Agenti assicurativi. Periti, valutatori di rischio e liquidatori. Tecnici dei contratti di scambio, a premi e del recupero crediti... Piano didattico Curriculum Gestione degli Intermediari finanziari Insegnamenti primo anno Economia e tecnica dei mercati finanziari. 9 Gestione del portafoglio azionario. 9 Economia e gestione della banca. 9 Econometria dei mercati finanziari. 9 Economia e gestione delle imprese di assicurazione. 9 Economia monetaria. 6 Attività formative a scelta dello studente. 9 Insegnamenti secondo anno Analisi degli equilibri gestionali della banca. 6 Diritto bancario e dei mercati finanziari. 9 Finanza aziendale e corporate restructuring. 6 Statistica dei mercati finanziari 9 Private e corporate banking. 9 Attività formative per stage. 6 Prova finale. 15 Curriculum Finanza quantitativa Insegnamenti primo anno Economia e tecnica dei mercati finanziari. 9 Finanza matematica. 9 Gestione del portafoglio azionario. 9 Modelli stocastici per la finanza. 9 Econometria dei mercati finanziari. 9 Economia monetaria. 6 Attività formative a scelta dello studente. 9 Insegnamenti secondo anno Derivati 9 Diritto bancario e dei mercati finanziari. 9 Financial risk management. 9 Private banking. 6 Metodi computazionali per la finanza. 6 Attività formative per stage. 6 Prova finale Banca e finanza

20 Corso di laurea magistrale in Direzione aziendale Classe LM-77 Scienze economico-aziendali Sede del corso: Vicenza Tipo di accesso: V (Accesso libero con verifica) Il corso di studio in breve Il CdLM in Direzione Aziendale è attivo dall a.a. 2009/2010. Il CdLM afferisce al Dipartimento di Economia Aziendale, nel quale sono incardianti ad oggi ca. 50 tra docenti e ricercatori appartenenti ai settori scientifico-disciplinari che declinano il sapere economicoaziendale, sviluppando elevate competenze nell ambito delle principali aree tematiche del CdLM: strategia aziendale management progettazione organizzativa reporting aziendale. Il CdLM si propone di formare laureati capaci di collocarsi nel mondo del lavoro sia nell ambito dell organizzazione di imprese ed aziende non profit, sia quali consulenti aziendali. Il CdLM ha sede in Vicenza dove, in forza della convenzione con la Fondazione per gli Studi Universitari, lo Studente può usufruire di adeguate strutture didattiche e servizi di supporto all apprendimento. Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo Il Corso di Laurea Magistrale in Direzione Aziendale si propone di formare un laureato destinato a svolgere funzioni tecniche e progressivamente dirigenziali nelle imprese e, in misura minore, nelle organizzazioni non profit, nonché di formare laureati destinati alle imprese di consulenza direzionale e strategica. Il CdLM prevede di coniugare conoscenze rivolte alla direzione strategica delle aziende (di qualsiasi dimensione) con conoscenze del contesto organizzativo e del quadro economico. Particolare attenzione è rivolta all analisi del sistema industriale e istituzionale nel quale l attività di impresa si svolge, nonché all utilizzo degli strumenti di analisi e diagnosi competitiva diffusi a livello anche internazionale. Tale insieme di conoscenze appare in ogni caso strumentale ad un impegno aziendale ad ampio spettro, compatibile tanto con lo svolgimento di attività nell ambito di specifiche funzioni tecnico aziendali di realtà ad elevato livello di strutturazione organizzativa, quanto con l attività di direzione di piccole-medie realtà aziendali impegnate a percorre un sentiero di fisiologico sviluppo. Per questi motivi il percorso didattico del CdLM prevede al primo anno corsi avanzati dei quattro ambiti, aziendale, economico, giuridico e quantitativo. I curricula proposti al secondo anno sono finalizzati ad indirizzare la preparazione verso distinti ambiti professionali (rispettivamente alla direzione strategica intesa in senso ampio e al governo strategico delle imprese operanti nel terziario avanzato) egualmente compatibili con la solida base comune offerta dal primo anno di corso ed entrambi coerenti con le principali tendenze evolutive nella direzione strategica delle imprese e, più in generale, delle organizzazioni. Conoscenze richieste per l accesso (DM 270/04, art 6, comma 1 e 2) Per essere ammessi al corso di laurea magistrale occorre essere in possesso della laurea o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all estero, riconosciuto idoneo. Requisiti curriculari: per accedere alla Laurea Magistrale in Direzione aziendale lo studente dovrà aver acquisito complessivamente almeno 60 CFU nei seguenti SSD: Ambito Aziendale (30 CFU): SECS P/07, SECS P/08, SECS P/09, SECS P/10, SECS P/11 Direzione aziendale 19

FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1

FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1 SEZIONE UNDICESIMA FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1 Alla Facoltà di Economia (sede di Piacenza) afferiscono i seguenti corsi di laurea triennali: a) corso di laurea in Economia aziendale b)

Dettagli

SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1

SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1 SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1 Alla Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative afferiscono i seguenti corsi di laurea di specialistica: a) corso

Dettagli

DIZIONARIO UNIVERSITARIO

DIZIONARIO UNIVERSITARIO DIZIONARIO UNIVERSITARIO ANNO ACCADEMICO L anno accademico può essere suddiviso in due periodi dell anno in cui frequentare le lezioni e dare gli esami. In genere il primo periodo dura da ottobre a gennaio,

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea specialistica in Scienze del lavoro (classe delle

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56)

LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56) LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56) Il corso di laurea in breve Il corso di laurea magistrale in Scienze Economiche, in modalità E-learning, mira a consentire l'acquisizione di conoscenze

Dettagli

Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE

Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE Vista la legge 9.5.89, n. 168; Vista la legge 19.11.90, n. 341; Vista la legge 15.5.97, n. 127; il D.P.R. 27.1.98, n. 25; il D.M. 3.11.99, n. 509 recante norme concernenti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia e amministrazione delle imprese

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia e amministrazione delle imprese UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Economia LAUREA IN Economia e amministrazione delle imprese REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO 2007-2008 DESCRIZIONE Corso di Laurea di durata triennale

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea specialistica in Economia e finanza

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica Classe di laurea magistrale n. LM-33 Ingegneria meccanica DM 270/2004,

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA PER LA FINANZA E L ASSICURAZIONE

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA PER LA FINANZA E L ASSICURAZIONE REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA PER LA FINANZA E L ASSICURAZIONE Art. 1 - Denominazione e classe di appartenenza E` istituito presso l'università degli Studi di Torino il Corso di Laurea

Dettagli

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti?

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? DOMANDE FREQUENTI Palermo, Largo Esedra nr.3, tel. 091 6254431 ONLUS 1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? Le Università sono pubbliche o private riconosciute dal

Dettagli

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale. Università degli Studi di Bergamo Centro Servizi del Volontariato Anno Accademico 2005/2006 3 Corso di perfezionamento Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale Presentazione Giunto

Dettagli

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE: REQUISITI E PROCEDURE DI AMMISSIONE A.A. 2015/16

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE: REQUISITI E PROCEDURE DI AMMISSIONE A.A. 2015/16 REQUISITI DI AMMISSIONE Titolo di studio laurea o diploma universitario triennale conseguito da non oltre 10 anni o da conseguire entro il 30 aprile 2016 Lingua straniera Curriculum lingua inglese livello

Dettagli

17-Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Economia della banca, della borsa e delle assicurazioni Nome del corso

17-Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Economia della banca, della borsa e delle assicurazioni Nome del corso Università Università degli studi di Genova Classe 17-Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Economia della banca, della borsa e delle assicurazioni Nome del corso Modifica

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA D.R. 7675 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA IL RETTORE - Vista la Legge del 19 novembre 1990, n.341 e in particolare gli articoli 6 e 7, concernenti la riforma degli ordinamenti didattici universitari;

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia delle banche, delle assicurazioni e degli intermediari finanziari

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia delle banche, delle assicurazioni e degli intermediari finanziari UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Economia LAUREA IN Economia delle banche, delle assicurazioni e degli intermediari finanziari REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO 2007-2008 DESCRIZIONE

Dettagli

17-Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Nome del corso. Economia aziendale

17-Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Nome del corso. Economia aziendale Università Università degli studi di Genova Classe 17-Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Nome del corso Economia aziendale Modifica di Economia aziendale (codice=333)

Dettagli

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni COSTRUIRE IL FUTURO: PROFESSIONI E INNOVAZIONE quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni Il mondo della STATISTICA: 30 novembre 2007 A cura di Città dei Mestieri di Milano e della Lombardia

Dettagli

Economia E Management

Economia E Management CORSO DI LAUREA TRIENNALE Economia E Management A.A. 2012 / 2013 DIPARTIMENTO Impresa e Management Economia e Management COSA STAI CERCANDO? Gennaro Olivieri DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO Il corso di laurea

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA MAGISTRALE IN Economia e Finanza

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA MAGISTRALE IN Economia e Finanza UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Economia LAUREA MAGISTRALE IN Economia e Finanza REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO 2007-2008 DESCRIZIONE Corso di Laurea di durata biennale appartenente

Dettagli

ECONOMIA E LINGUE DELL'EUROPA ORIENTALE LIVELLO I - EDIZIONE III A.A. 2015-2016

ECONOMIA E LINGUE DELL'EUROPA ORIENTALE LIVELLO I - EDIZIONE III A.A. 2015-2016 ECONOMIA E LINGUE DELL'EUROPA ORIENTALE LIVELLO I - EDIZIONE III A.A. 2015-2016 Presentazione Master ELEO è un percorso di formazione che combina trasversalmente competenze linguistiche, economiche e giuridiche.

Dettagli

Dipartimento di Economia

Dipartimento di Economia Dipartimento di Economia RETTORE: PROF.SSA GALVANI ADRIANA PRESIDENTE DIPARTIMENTALE: DOTT. LAVALLE NICOLA Corso di Laurea in Economia e Finanza Internazionale DIPARTIMENTO DI ECONOMIA Corso di Laurea

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Scadenze amministrative per l anno accademico 2012-2013 Per l anno accademico 2012-2013 le scadenze amministrative di seguito riportate che devono essere osservate necessariamente per tutti i corsi di

Dettagli

Regolamento Corso di Laurea Magistrale in. AMMINISTRAZIONE ECONOMIA E FINANZA (Classe LM-77, Scienze Economico Aziendali)

Regolamento Corso di Laurea Magistrale in. AMMINISTRAZIONE ECONOMIA E FINANZA (Classe LM-77, Scienze Economico Aziendali) Regolamento Corso di Laurea Magistrale in AMMINISTRAZIONE ECONOMIA E FINANZA (Classe LM-77, Scienze Economico Aziendali) Art. 1 Attivazione La Facoltà di Economia attiva il Corso di Laurea Magistrale in

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE (integrato con modifiche apportate dal Senato Accademico con delibera n 994

Dettagli

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO 2. TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è un corso abilitante all insegnamento istituito dalle università. Esso ha durata annuale e attribuisce, tramite un esame finale sostenuto

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1

REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1 REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1 Art. 1. FINALITA Presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università di Trieste è istituito il Master Universitario

Dettagli

ECONOMIA GIORGIO FUÀ

ECONOMIA GIORGIO FUÀ f a c o l t à d i E CO N O M I A GIORGIO FUÀ UNIVERSITÀ politecnica delle marche facoltà di Piazzale Martelli, 8 60100 Ancona Tel. 071 2207003 presidenza.economia@univpm.it ECONOMIA GIORGIO FUÀ Corsi di

Dettagli

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente (Decreto Rettorale n.34 del 12 dicembre 2008) Sommario Articolo 1

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO, CORSI DI PERFEZIONAMENTO E CORSI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PERMANENTE Art. 1 Definizione 1. L Università promuove, ai sensi della normativa

Dettagli

Corso di laurea triennale in: Consulenza Aziendale e Giuridica

Corso di laurea triennale in: Consulenza Aziendale e Giuridica Corsi di laurea triennale sede di Venezia Guida della Facoltà di Economia a.a. 004-0 Corso di laurea triennale in: Consulenza Aziendale e Giuridica Classe di appartenenza: Classe delle lauree in Scienze

Dettagli

Facoltà: SCIENZE STATISTICHE Corso: 8053 - FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA (L) Ordinamento: DM270 Titolo: FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA Testo: SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Regolamento

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO. Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO. Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria A cura della Prof.ssa Paola Giacone Giacobbe a.s. 2010-2011 Il Sistema

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica

Corso di Laurea in Informatica Università degli Studi di Parma Dipartimento di Matematica e Informatica Corso di Laurea in Informatica Laurea di primo livello Classe L-31 Scienze e Tecnologie Informatiche (studenti immatricolati negli

Dettagli

2012 REPERTORIO N 4/2012 PROT. 750 POS. II/2.2

2012 REPERTORIO N 4/2012 PROT. 750 POS. II/2.2 2012 REPERTORIO N 4/2012 PROT. 750 POS. II/2.2 ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Accordo con l Ordine di Firenze relativo al DM del 05.XI.2010 Accordo tra l Ordine dei Dottori

Dettagli

Open Day Lauree Magistrali. L offerta formativa del Dipartimento di Economia A.A. 2016-2017

Open Day Lauree Magistrali. L offerta formativa del Dipartimento di Economia A.A. 2016-2017 Open Day Lauree Magistrali L offerta formativa del Dipartimento di Economia A.A. 2016-2017 Varese, 6 maggio 2016 Il Dipartimento di Economia 2 Servizi agli studenti: Cosa si trova in Dipartimento? Biblioteca

Dettagli

I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE

I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-31 Ingegneria Gestionale NORMATIVA DI RIERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIERIMENTO: Ingegneria Industriale

Dettagli

Regolamento didattico Corso di Laurea Magistrale in Management e Sviluppo Socioeconomico (LM 56)

Regolamento didattico Corso di Laurea Magistrale in Management e Sviluppo Socioeconomico (LM 56) Regolamento didattico Corso di Laurea Magistrale in Management e Sviluppo Socioeconomico (LM 56) Obiettivi formativi Il Corso di Laurea Magistrale in Management e Sviluppo Socioeconomico ha l obiettivo

Dettagli

Decreto n. 4577 (33) Anno 2014

Decreto n. 4577 (33) Anno 2014 Il Rettore Decreto n. 4577 (33) Anno 2014 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO

REGOLAMENTO DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO REGOLAMENTO DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO Art. 1 Corsi per master universitario 1. L Università promuove, secondo la normativa vigente corsi di alta formazione per il conseguimento di diplomi di master

Dettagli

CORSO DI PREPARAZIONE AI CONCORSI PER LA CARRIERA DIPLOMATICA E PER LE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI

CORSO DI PREPARAZIONE AI CONCORSI PER LA CARRIERA DIPLOMATICA E PER LE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO DI PREPARAZIONE AI CONCORSI PER LA CARRIERA DIPLOMATICA E PER LE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI

Dettagli

Università Telematica OFFERTA FORMATIVA. Corso di Laurea in Gestione d Impresa

Università Telematica OFFERTA FORMATIVA. Corso di Laurea in Gestione d Impresa Università Telematica UNIVERSITAS MERCATORUM OFFERTA FORMATIVA Corso di Laurea in Gestione d Impresa Scheda informativa Università Classe Nome del corso telematica Universitas Mercatorum 18 - Classe delle

Dettagli

PROGETTAZIONE AVANZATA DELL'INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CULTURA ITALIANE A STRANIERI ITALS 2 LIVELLO II - EDIZIONE X A.A.

PROGETTAZIONE AVANZATA DELL'INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CULTURA ITALIANE A STRANIERI ITALS 2 LIVELLO II - EDIZIONE X A.A. PROGETTAZIONE AVANZATA DELL'INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CULTURA ITALIANE A STRANIERI ITALS 2 LIVELLO II - EDIZIONE X A.A. 2015-2016 Presentazione Il Master ha lo scopo di qualificare sul piano glottodidattico:

Dettagli

L Università di Trento tutti gli studenti che si impegnano. PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene

L Università di Trento tutti gli studenti che si impegnano. PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene L Università di Trento tutti gli studenti che si impegnano PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene Cos è il premio di merito Unitn è il primo ateneo

Dettagli

Art. 1 Definizioni Art. 2 Istituzione Art. 3 Obiettivi formativi specifici Art. 4 Risultati di apprendimento attesi

Art. 1 Definizioni Art. 2 Istituzione Art. 3 Obiettivi formativi specifici Art. 4 Risultati di apprendimento attesi UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E INTERNAZIONALI REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE INTERNAZIONALI INTERNATIONAL STUDIES (Classe LM 52 Relazioni

Dettagli

Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi dell Aquila

Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi dell Aquila I1L LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: CDCS DI RIFERIMENTO: PERCORSI FORMATIVI: SEDE: Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Ingegneria Elettrica

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO IN CFO- DIREZIONE AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO DI GESTIONE Seconda Edizione

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO IN CFO- DIREZIONE AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO DI GESTIONE Seconda Edizione REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO IN CFO- DIREZIONE AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO DI GESTIONE Seconda Edizione Articolo 1 «E istituito presso l Università Carlo Cattaneo -

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN Scienze per la formazione

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F.

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F. REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F. Art. 1 - Istituzione del Master in Criminologia Forense MA.CRI.F. E istituito presso l Università Carlo

Dettagli

Accordo tra l Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Brescia e l Università degli Studi di Brescia

Accordo tra l Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Brescia e l Università degli Studi di Brescia Allegato al Verbale del Consiglio di Facoltà del 13 luglio 2011. Accordo tra l Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Brescia e l Università degli Studi di Brescia visto - l articolo

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI Regolamento di Ateneo per il riconoscimenti di crediti formativi universitari (CFU)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI Regolamento di Ateneo per il riconoscimenti di crediti formativi universitari (CFU) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI Regolamento di Ateneo per il riconoscimenti di crediti formativi universitari (CFU) Art. 1 Ambiti d applicazione In attuazione della legislazione vigente (L. 64/2001; L.

Dettagli

Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Criteri generali

Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Criteri generali Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) MODALITA PER IL RICONOSCIMENTO CREDITI Dopo le fasi dell immatricolazione riportate nel Bando (http://www.univaq.it/section.php?id=1670&idcorso=574)

Dettagli

verificare le competenze personali competenze richieste per l accesso

verificare le competenze personali competenze richieste per l accesso FACOLTA DI ECONOMIA PROCEDURA DI ACCESSO ALLE LAUREE MAGISTRALI (informazioni aggiornate con le deliberazioni assunte dal Consiglio di Facoltà dd. 15/07/2010) Per essere ammessi alle lauree magistrali

Dettagli

I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA

I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-28 Ingegneria Elettrica NORMATIVA DI RIFERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIFERIMENTO: Ingegneria Industriale

Dettagli

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (AB. ALLA PROF. SANITARIA DI TECNICO DELLA PREV. NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (AB. ALLA PROF. SANITARIA DI TECNICO DELLA PREV. NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO) Page 1 of 5 Facoltà: Corso: Ordinamento: DM270 MEDICINA E CHIRURGIA 8487 - TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE

Dettagli

MANAGEMENT DELLA SOSTENIBILITÀ E DEL CARBON FOOTPRINT LIVELLO I - II EDIZIONE A.A. 2015-2016

MANAGEMENT DELLA SOSTENIBILITÀ E DEL CARBON FOOTPRINT LIVELLO I - II EDIZIONE A.A. 2015-2016 MANAGEMENT DELLA SOSTENIBILITÀ E DEL CARBON FOOTPRINT LIVELLO I - II EDIZIONE A.A. 2015-2016 Presentazione Il Master in Management della Sostenibilità e del Carbon Footprint si propone di formare figure

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Marketing, comunicazione aziendale e mercati internazionali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Marketing, comunicazione aziendale e mercati internazionali UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Economia LAUREA IN Marketing, comunicazione aziendale e mercati internazionali REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO 2007-2008 DESCRIZIONE Corso di

Dettagli

Premio di merito Quando studiare ti conviene

Premio di merito Quando studiare ti conviene Premio di merito Quando studiare ti conviene Sommario Sommario 2 Cos è il premio di merito 3 Come si concorre al premio. Prerequisiti 3 Indicatori di valutazione e calcolo del premio 3 (a) Durata del percorso

Dettagli

SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE e ASSICURATIVE

SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE e ASSICURATIVE UNIVERSITÀ CATTOLICA SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE e ASSICURATIVE R Anno Accademico 2009-2010 Sede di Milano www.unicatt.it/scienzebancarie Laurea Triennale INDICE La Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie

Dettagli

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE 1. Denominazione del corso di studi Scienze psicologiche 2. Classe di appartenenza

Dettagli

Facoltà: ECONOMIA - SEDE DI RIMINI Corso: 8847 - ECONOMIA DEL TURISMO (L) Ordinamento: DM270 Titolo: ECONOMIA DEL TURISMO Testo: SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Sede Di Rimini Corso di Laurea

Dettagli

8481 - IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L)

8481 - IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L) Page 1 of 5 Facoltà: Corso: Ordinamento: DM270 MEDICINA E CHIRURGIA 8481 - IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L) Titolo: IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE

Dettagli

UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Regolamento didattico del Corso di Laurea di I livello in OTTICA e OPTOMETRIA Il Regolamento Didattico specifica gli aspetti

Dettagli

FACOLTÀ DI ECONOMIA. SEDE DI BRINDISI www.brindisi.uniba.it Via P. Longobardo, 23 - Brindisi Casale

FACOLTÀ DI ECONOMIA. SEDE DI BRINDISI www.brindisi.uniba.it Via P. Longobardo, 23 - Brindisi Casale FACOLTÀ DI ECONOMIA SEDE DI BRINDISI www.brindisi.uniba.it Via P. Longobardo, 23 - Brindisi Casale Segreteria Studenti Tel. 0831.416123-6133 Segreteria didattica Tel. 0831.416142-6124 Segreteria di Presidenza

Dettagli

Procedura di valutazione dei requisiti di accesso al Corso di Laurea Magistrale in Economia e politica

Procedura di valutazione dei requisiti di accesso al Corso di Laurea Magistrale in Economia e politica Procedura di valutazione dei requisiti di accesso al Corso di Laurea Magistrale in Economia e politica economica (EPELM) Curriculum in Economia e politica economica (EPE) (Ordinamento D.M. 270 - Codice

Dettagli

ECONOMIA E MANAGEMENT DELLE ORGANIZZAZIONI IN UN CONTESTO INTERNAZIONALE

ECONOMIA E MANAGEMENT DELLE ORGANIZZAZIONI IN UN CONTESTO INTERNAZIONALE Anno Accademico 2010 2011 M A S T E R di I livello in ECONOMIA E MANAGEMENT DELLE ORGANIZZAZIONI IN UN CONTESTO INTERNAZIONALE Attivato ai sensi del D.M. 509/99 e D.M. 270/2004 Classe LM-77 OBIETTIVI E

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SICUREZZA DEI SISTEMI E DELLE RETI INFORMATICHE

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SICUREZZA DEI SISTEMI E DELLE RETI INFORMATICHE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SICUREZZA DEI SISTEMI E DELLE RETI INFORMATICHE 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea in Sicurezza dei sistemi

Dettagli

Laurea in D.M. 270/04 SCUOLA DI INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA SCUOLA DI INGEGNERIA DEI SISTEMI SCUOLA DI ARCHITETTURA E SOCIETÀ LAUREA MAGISTRALE IN

Laurea in D.M. 270/04 SCUOLA DI INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA SCUOLA DI INGEGNERIA DEI SISTEMI SCUOLA DI ARCHITETTURA E SOCIETÀ LAUREA MAGISTRALE IN Laurea in D.M. 270/04 LAUREA MAGISTRALE IN (D.M. 270/04) I nuovi scenari La sfida ambientale Le potenzialità della tecnologia Le dinamiche dell innovazione 2 Queste sfide richiedono: Nuove abilità e aggregazioni

Dettagli

Presentazione del Corso di Laurea in Economia e Commercio

Presentazione del Corso di Laurea in Economia e Commercio Presentazione del Corso di Laurea in Economia e Commercio DIPARTIMENTO DI ECONOMIA - SCUOLA DELLE SCIENZE ECONOMICHE, AZIENDALI, GIURIDICHE E SOCIOLOGICHE- Universitá "G. d Annunzio" di Chieti-Pescara

Dettagli

Art. 4: è necessario specificare la percentuale di tempo da dedicare allo studio individuale.

Art. 4: è necessario specificare la percentuale di tempo da dedicare allo studio individuale. Allegato 2 Art. 4. Crediti formativi universitari Testo approvato Rilievi CUN Testo adeguato ai rilievi 1. Il credito formativo universitario (cfu) - di seguito denominato credito - è l unità di misura

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA Art. 1 - Finalità, durata, e modalità di assegnazione 1. La

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE Di STUDI MUSICALI CONSERVATORIO GUIDO CANTELLI

ISTITUTO SUPERIORE Di STUDI MUSICALI CONSERVATORIO GUIDO CANTELLI ISTITUTO SUPERIORE Di STUDI MUSICALI CONSERVATORIO GUIDO CANTELLI Via Collegio Gallarini, 1 28100 NOVARA (tel. 0321-31252 / 392629) Fax 0321 640556 E-Mail: segreteriaamministrativa@conservatorionovara.it

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI SCIENZE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI SCIENZE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI SCIENZE MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE AD ACCESSO LIBERO A.A. 2014/2015 Gli studenti che per l anno accademico 2014/2015 intendono iscriversi

Dettagli

Scuola di Lettere e Beni culturali

Scuola di Lettere e Beni culturali Scuola di Lettere e Beni culturali LAUREA IN CULTURE E TECNICHE DELLA MODA CLASSE L- 3 REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO PARTE NORMATIVA Art. 1 Requisiti per l'accesso al corso Requisiti di accesso

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE Facoltà di Psicologia NORME PER L AMMISSIONE Corsi di Laurea Magistrale: Psicologia clinica e promozione della salute: persona, relazioni familiari e di comunità 120 posti Psicologia dello sviluppo e dei

Dettagli

A.A. 2009/2010 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO

A.A. 2009/2010 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO www.scipol.unito.it (Classe LM-59 Scienze della comunicazione pubblica, d'impresa e pubblicità) Presidente Prof. Franca Roncarolo franca.roncarolo@unito.it Il Corso di Laurea

Dettagli

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis)

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Modalità per il riconoscimento crediti Dopo le fasi dell immatricolazione

Dettagli

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT REGOLAMENTO DEL TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (approvato nel Consiglio di Dipartimento del 19 febbraio 2014) Articolo 1 (Definizione

Dettagli

Sentito per le vie brevi MIUR e CUN, per questa tipologia di classi sembrerebbe non applicarsi

Sentito per le vie brevi MIUR e CUN, per questa tipologia di classi sembrerebbe non applicarsi Documento contenente le linee guida per l attivazione dei Corsi di studio delle professioni sanitarie (DM 8 gennaio 2009 e DI 19 febbraio 2009) a partire dall offerta formativa dell a.a. 2011-2012 In attesa

Dettagli

Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Management e Sviluppo Socioeconomico (LM 56) a.a. 2015/16

Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Management e Sviluppo Socioeconomico (LM 56) a.a. 2015/16 Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Management e Sviluppo Socioeconomico (LM 56) a.a. 2015/16 Obiettivi formativi Il Corso di Laurea Magistrale in Management e Sviluppo Socioeconomico

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN MANAGEMENT DELLO SPORT E DELLE ATTIVITÀ MOTORIE (LM-47)

LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN MANAGEMENT DELLO SPORT E DELLE ATTIVITÀ MOTORIE (LM-47) LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN MANAGEMENT DELLO SPORT E DELLE ATTIVITÀ MOTORIE (LM-47) Il corso di laurea in breve I laureati di questo corso di laurea magistrale, in modalità E-learning, devono possedere

Dettagli

Lauree magistrali Tirocini e stage: cosa sono Il tirocinio formativo e di orientamento è un periodo di formazione in strutture organizzative (enti,

Lauree magistrali Tirocini e stage: cosa sono Il tirocinio formativo e di orientamento è un periodo di formazione in strutture organizzative (enti, Lauree magistrali Tirocini e stage: cosa sono Il tirocinio formativo e di orientamento è un periodo di formazione in strutture organizzative (enti, aziende, ecc.) che offre agli studenti l'occasione per

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007-2008

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007-2008 UNIVERSITA DEL SALENTO FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007-2008 Nel seguito saranno

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO

REGOLAMENTO DIDATTICO REGOLAMENTO DIDATTICO Laurea triennale in Classe Facoltà ECONOMIA AZIENDALE XVII Scienze dell economia e della gestione aziendale Economia Art. 1. Finalità Il presente regolamento disciplina l articolazione

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1 UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1 Art. 1 - Riconoscimento dei crediti universitari. Art. 2 - Competenza. 1 ART. 23 Regolamento

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE REGOLAMENTO PER GLI STAGE emanato con D.R. n. 5146 del 2000, successivamente modificato con D.R. n. 9 del 16 gennaio 2007 e D.R. n. 198 del 29 novembre 2011 1/5 ART. 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente

Dettagli

CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INGEGNERIA GESTIONALE

CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INGEGNERIA GESTIONALE CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INGEGNERIA GESTIONALE ORDINAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA GESTIONALE Art. 1 Istituzione. Presso la Facoltà di Ingegneria sede di

Dettagli

In convenzione con DELLA TOSCANA $ $ 5 ( *2 / $ 0(172

In convenzione con DELLA TOSCANA $ $ 5 ( *2 / $ 0(172 81,9(56,7 '(*/,678',',6,(1$ ',3$57,0(172',',5,772'(// (&2120,$ )$&2/7 ',(&2120,$³5,&+$5'0*22':,1 In convenzione con UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PISA DIPARTIMENTO DI DIRITTO PUBBLICO AGENZIA DELLE ENTRATE

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2007/2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA

ANNO ACCADEMICO 2007/2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA ANNO ACCADEMICO 2007/2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA Manifesto degli Studi Il Corso di Studi per il conseguimento della Laurea triennale in Fisica richiede l acquisizione di 180 crediti formativi

Dettagli

LINEE GUIDA PER L ISTITUZIONE E L ATTIVAZIONE DEI CORSI DI STUDIO AI SENSI DEL D.M. 270/04 OBIETTIVI GENERALI OBIETTIVI SPECIFICI

LINEE GUIDA PER L ISTITUZIONE E L ATTIVAZIONE DEI CORSI DI STUDIO AI SENSI DEL D.M. 270/04 OBIETTIVI GENERALI OBIETTIVI SPECIFICI LINEE GUIDA PER L ISTITUZIONE E L ATTIVAZIONE DEI CORSI DI STUDIO AI SENSI DEL D.M. 270/04 primo livello: OBIETTIVI GENERALI - incrementare il numero dei laureati - ridurre gli abbandoni avvicinando la

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE STUDENTI - AREA POST-LAUREAM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE STUDENTI - AREA POST-LAUREAM CORSO DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN CONSULENZA DEL LAVORO LAVORI IN CORSO 2 sede di Verona e sede di Vicenza A.A. 2012/13 CFU 6 Lingua Italiano Percentuale di frequenza obbligatoria

Dettagli

Catalogo dei titoli italiani in vista del Quadro dei titoli italiani - QTI

Catalogo dei titoli italiani in vista del Quadro dei titoli italiani - QTI Catalogo dei titoli italiani in vista del Quadro dei titoli italiani - QTI CIMEA di Luca Lantero Settembre 2008 1 Cicli Titoli di studio EHEA 1 2 3 Istruzione superiore universitaria Laurea Laurea Magistrale

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE Facoltà di Scienze politiche e sociali NORME PER L AMMISSIONE Corso di Laurea Magistrale: Politiche per la cooperazione internazionale allo sviluppo (Classe LM-81) 70 posti Sede di Milano Anno Accademico

Dettagli

COORDINATORI DI AREA O DI PROGETTO PER IL PERSONALE DIRIGENTE, DOCENTE E DELL AREA AMMINISTRATIVA

COORDINATORI DI AREA O DI PROGETTO PER IL PERSONALE DIRIGENTE, DOCENTE E DELL AREA AMMINISTRATIVA Master di I livello Anno Accademico 2009/2010 (1500 ore 0 CFU) COORDINATORI DI AREA O DI PROGETTO PER IL PERSONALE DIRIGENTE, DOCENTE E DELL AREA AMMINISTRATIVA MASTER 3 TITOLO I COORDINATORI DI AREA O

Dettagli

ACCORDO TRA L ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI PESARO URBINO

ACCORDO TRA L ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI PESARO URBINO ACCORDO TRA L ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI PESARO URBINO E L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO FACOLTÀ DI ECONOMIA L Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti

Dettagli

REGOLAMENTO MASTER UNIVERSITARI UNIVERSITAS MERCATORUM. Art. 1 Principi generali e scopo del Regolamento

REGOLAMENTO MASTER UNIVERSITARI UNIVERSITAS MERCATORUM. Art. 1 Principi generali e scopo del Regolamento Art. 1 Principi generali e scopo del Regolamento Il presente Regolamento disciplina l istituzione, l attivazione e l organizzazione dei Master nell Università Telematica Universitas Mercatorum. L Ateneo

Dettagli

I nuovi corsi di laurea della Facoltà di Scienze Politiche dell Università di Siena PRO MEMORIA PER GLI STUDENTI

I nuovi corsi di laurea della Facoltà di Scienze Politiche dell Università di Siena PRO MEMORIA PER GLI STUDENTI I nuovi corsi di laurea della Facoltà di Scienze Politiche dell Università di Siena PRO MEMORIA PER GLI STUDENTI Sigle: CFU=Crediti Formativi Universitari SSD=Settore Scientifico-Disciplinare ISCRIZIONE

Dettagli

LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE (L-18)

LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE (L-18) LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE (L-18) Il corso di laurea in breve Il corso di laurea in Economia Aziendale, in modalità E-learning, offre una formazione che risponde alle esigenze di diverse tipologie

Dettagli

ACCORDO. tra L ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI LECCE e L UNIVERSITA DEL SALENTO FACOLTA DI ECONOMIA

ACCORDO. tra L ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI LECCE e L UNIVERSITA DEL SALENTO FACOLTA DI ECONOMIA ACCORDO tra L ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DI LECCE e L UNIVERSITA DEL SALENTO FACOLTA DI ECONOMIA visto - l articolo 43 del Decreto Legislativo 28 giugno 2005, n. 139 e l art. 6 del DM 7 agosto 2009,

Dettagli

VALUTARE NELLA SANITÀ E NEL SOCIALE LIVELLO II - EDIZIONE III A.A. 2015-2016

VALUTARE NELLA SANITÀ E NEL SOCIALE LIVELLO II - EDIZIONE III A.A. 2015-2016 VALUTARE NELLA SANITÀ E NEL SOCIALE LIVELLO II - EDIZIONE III A.A. 2015-2016 Presentazione In considerazione dell'ampio spettro dei corsi di laurea che possono dare accesso al master, le lezioni cominceranno

Dettagli