METELLIA SERVIZI SRL UNIPERSONALE. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2012 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c.
|
|
- Geronimo Grillo
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 METELLIA SERVIZI SRL UNIPERSONALE Sede in CAVA DE' TIRRENI - CORSO UMBERTO I, 395 Capitale Sociale versato Euro ,00 Iscritta alla C.C.I.A.A. di SALERNO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese Partita IVA: N. Rea: Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2012 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c. Premessa Il bilancio chiuso al 31/12/2012, di cui la presente nota integrativa costituisce parte integrante ai sensi dell'art. 2423, comma 1 del Codice Civile, corrisponde alle risultanze delle scritture contabili regolarmente tenute ed è redatto conformemente agli articoli 2423, 2423 ter, 2424, 2424 bis, 2425, 2425 bis del Codice Civile, secondo principi di redazione conformi a quanto stabilito dall'art bis, comma 1 c.c. e criteri di valutazione di cui all'art c.c.. Il bilancio del presente esercizio è stato redatto in forma abbreviata in conformità alle disposizioni di cui all'art bis del Codice Civile, in quanto ricorrono i presupposti previsti dal comma 1 del predetto articolo. Conseguentemente, nella presente nota integrativa si omettono le indicazioni previste dal n.10 dell'art e dai numeri 2), 3), 7), 9), 10), 12), 13), 14), 15), 16) e 17) dell'art. 2427, nonchè dal n.1) del comma 1 dell'art bis del Codice Civile. Al fine di fornire una informativa più ampia ed approfondita sull'andamento della gestione, si è ritenuto opportuno corredare il bilancio anche con la relazione sulla gestione. Ove applicabili sono stati, altresì, osservati i principi e le raccomandazioni pubblicati dagli organi professionali competenti in materia contabile, al fine di dare una rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale, finanziaria ed economica. Le voci dell'attivo e del Passivo appartenenti a più voci dello Stato patrimoniale sono specificatamente 1
2 richiamate. Criteri di redazione Conformemente al disposto dell'articolo 2423 bis del Codice Civile, nella redazione del bilancio si è provveduto a: valutare le singole voci secondo prudenza ed in previsione di una normale continuità aziendale, nonché tenendo conto della funzione economica dell'elemento dell'attivo o del passivo considerato; includere i soli utili effettivamente realizzati nel corso dell'esercizio; determinare i proventi ed i costi nel rispetto della competenza temporale, ed indipendentemente dalla loro manifestazione finanziaria; comprendere tutti i rischi e le perdite di competenza, anche se divenuti noti dopo la conclusione dell'esercizio; considerare distintamente, ai fini della relativa valutazione, gli elementi eterogenei inclusi nelle varie voci del bilancio; mantenere immutati i criteri di valutazione adottati rispetto al precedente esercizio, in quanto si è provveduto ad ammortizzare rispettando il criterio della vita utile del bene e della loro residua possibilità di utilizzazione. Criteri di valutazione I criteri applicati nella valutazione delle voci di bilancio, esposti di seguito, sono conformi a quanto disposto dall'art del Codice Civile. Immobilizzazioni immateriali Le immobilizzazioni immateriali sono iscritte al costo di acquisto o di produzione interna, inclusi tutti gli oneri accessori di diretta imputazione, e sono sistematicamente ammortizzate in quote 2
3 costanti in relazione alla residua possibilità di utilizzazione del bene. Le immobilizzazioni il cui valore alla data di chiusura dell'esercizio risulti durevolmente inferiore al residuo costo da ammortizzare sono iscritte a tale minor valore; questo non è mantenuto se nei successivi esercizi vengono meno le ragioni della rettifica effettuata. L'iscrizione e la valorizzazione delle poste inserite nella categoria delle immobilizzazioni immateriali è stata operata con il consenso del Revisore Unico. Immobilizzazioni materiali Le immobilizzazioni materiali sono iscritte al costo di acquisto o di produzione al netto dei relativi fondi di ammortamento, inclusi tutti i costi e gli oneri accessori di diretta imputazione, dei costi indiretti inerenti la produzione interna, nonché degli oneri relativi al finanziamento della fabbricazione interna sostenuti nel periodo di fabbricazione e fino al momento nel quale il bene può essere utilizzato. Il costo delle immobilizzazioni la cui utilizzazione è limitata nel tempo è sistematicamente ammortizzato in ogni esercizio sulla base di aliquote economico-tecniche determinate in relazione alla residua possibilità di utilizzazione. Si precisa che le aliquote di ammortamento sono state adeguate alla residua possibilità di utilizzazione dei beni. Operazioni di leasing Le operazioni di leasing sono rappresentate contabilizzando a conto economico i relativi canoni, secondo il principio di competenza. In apposito prospetto della nota integrativa sono fornite le informazioni atte ad ottemperare alle disposizioni di legge e rappresentare tali operazioni secondo il metodo finanziario. Rimanenze Le rimanenze, i titoli e le attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni sono iscritte al minor valore tra il costo di acquisto, comprensivo di tutti i costi e oneri accessori di diretta imputazione e dei costi indiretti inerenti alla produzione interna, ed il presumibile valore di realizzo desumibile dall'andamento del mercato, e più precisamente: le materie prime, sussidiarie ed i prodotti finiti sono stati valutati applicando il metodo del 3
4 costo specifico. Crediti I crediti dell'attivo circolante sono iscritti al valore di presunto realizzo. Disponibilità liquide Le disponibilità liquide sono esposte al loro valore nominale. Ratei e risconti I ratei e i risconti sono stati iscritti sulla base del principio della competenza economica. Fondi per rischi ed oneri I fondi per rischi ed oneri sono stati accantonati in misura da coprire adeguatamente le perdite ed i debiti determinabili in quanto a natura e certezza o probabilità dell'evento. Gli stanziamenti riflettono la migliore stima possibile sulla base degli elementi che sono a disposizione. TFR Il trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato è iscritto nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente e corrisponde all effettivo impegno della Società nei confronti dei singoli dipendenti alla data di chiusura del bilancio, dedotte le anticipazioni corrisposte. Debiti I debiti sono indicati tra le passività in base al loro valore nominale. Costi e ricavi Sono esposti secondo il principio della prudenza e della competenza economica. Informazioni sullo Stato Patrimoniale Immobilizzazioni immateriali Le immobilizzazioni immateriali sono pari a ( nel precedente esercizio). I costi iscritti sono ragionevolmente correlati ad una utilità protratta in più esercizi, e sono ammortizzati sistematicamente in relazione alla loro residua possibilità di utilizzazione. Immobilizzazioni materiali 4
5 Le immobilizzazioni materiali sono pari a ( nel precedente esercizio). Attivo circolante - Rimanenze Le rimanenze comprese nell'attivo circolante sono pari a ( 263 nel precedente esercizio). La composizione ed i movimenti delle singole voci sono così rappresentati: Saldo iniziale Saldo finale Variazione Materie prime, sussidiarie e di consumo Totali Attivo circolante - Crediti esercizio). I crediti compresi nell'attivo circolante sono pari a ( nel precedente La composizione ed i movimenti delle singole voci sono così rappresentati: Composizione dei crediti dell'attivo circolante: Valore nominale Fondo svalutazione Fondo svalutazione interessi di mora Valore netto Verso Clienti - esigibili entro l'esercizio successivo Tributari - esigibili entro l'esercizio successivo Verso Altri - esigibili entro l'esercizio successivo Verso Altri - esigibili oltre l'esercizio successivo Totali Movimenti dei crediti dell'attivo circolante: Saldo iniziale Saldo finale Variazione Crediti verso clienti Crediti tributari Crediti verso altri esigibili oltre l esercizio successivo Verso Altri - esigibili entro l'esercizio successivo Totali
6 Attivo circolante - Disponibilità liquide Le disponibilità liquide comprese nell'attivo circolante sono pari a ( nel precedente esercizio). La composizione ed i movimenti delle singole voci sono così rappresentati: Saldo iniziale Saldo finale Variazione Depositi bancari e postali Denaro e valori in cassa Totali Crediti - Distinzione per scadenza Vengono di seguito riportati i dati relativi alla suddivisione dei crediti per scadenza, ai sensi dell'art. 2427, punto 6 del Codice Civile: Entro i 12 mesi Oltre i 12 mesi Oltre i 5 anni Totale Verso clienti - Circolante Crediti tributari - Circolante Verso altri oltre l esercizio successivo Verso altri - Circolante Totali Ratei e risconti attivi I ratei e risconti attivi sono pari a ( nel precedente esercizio). I movimenti delle singole voci sono così rappresentati: Saldo iniziale Saldo finale Variazione Risconti attivi Totali Patrimonio Netto Il patrimonio netto esistente alla chiusura dell'esercizio è pari a ( nel precedente esercizio). Nel prospetto riportato di seguito viene evidenziata la movimentazione subita durante l'esercizio dalle singole poste che compongono il Patrimonio Netto. Capitale Sociale Riserva Legale Riserva da soprapprezzo Riserve da Rivalutazione Riserva Statutaria 6
7 azioni Destinazione del risultato dell'esercizio: Altre variazioni: Altre Risultato dell'esercizio precedente Alla chiusura dell'esercizio precedente Destinazione del risultato dell'esercizio: - Altre destinazioni Altre variazioni: Altre Risultato dell'esercizio corrente Alla chiusura dell'esercizio corrente Riserva per azioni proprie in portafoglio Altre Riserve Utili (perdite) portati a nuovo Risultato dell'esercizio Destinazione del risultato dell'esercizio: Altre variazioni: Altre Risultato dell'esercizio precedente Alla chiusura dell'esercizio precedente Destinazione del risultato dell'esercizio: - Altre destinazioni Altre variazioni: Altre ( facoltativa) Risultato dell'esercizio corrente Alla chiusura dell'esercizio corrente Totale Le informazioni richieste dall'articolo 2427, punto 7-bis del Codice Civile relativamente alla specificazione delle voci del patrimonio netto con riferimento alla loro origine, possibilità di utilizzazione e distribuibilità, nonché alla loro avvenuta utilizzazione nei precedenti esercizi, sono desumibili dai prospetti seguenti: Saldo Finale Possibilità utilizzazione (A=aumento, Quota B=copertura disponibile perdite,c=distri buibile ai soci) Capitale Riserva Legale B Altre Riserve A-B-C Totale Fondi per rischi ed oneri I fondi per rischi e oneri sono iscritti nelle passività per complessivi ( nel precedente esercizio). 7
8 La composizione ed i movimenti delle singole voci sono così rappresentati: Saldo iniziale Accantonamen Utilizzi ti dell'esercizio dell'esercizio Altri Totali Altri movimenti dell'esercizio Saldo finale Variazione +/(-) Altri Totali L incremento della voce Fondi per rischi ed oneri è relativa ad alcune cause in corso di sentenza. TFR Il trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato è iscritto tra le passività per complessivi ( nel precedente esercizio). La composizione ed i movimenti delle singole voci sono così rappresentati: Saldo iniziale Accantonamen ti dell'esercizio Utilizzi dell'esercizio Trattamento fine rapporto di lavoro subordinato Totali Altri movimenti dell'esercizio Saldo finale Variazione +/(-) Trattamento fine rapporto di lavoro subordinato Totali Debiti I debiti sono iscritti nelle passività per complessivi ( nel precedente esercizio). La composizione delle singole voci è così rappresentata: Saldo iniziale Saldo finale Variazione Debiti verso finan. Cess. 1/ Debiti verso fornitori Debiti verso F.do Pensioni Debiti tributari Debiti vs.istituti di previdenza e sicurezza sociale
9 Altri debiti Totali Debiti - Distinzione per scadenza Qui di seguito vengono riportati i dati relativi alla suddivisione dei debiti per scadenza, ai sensi dell'art. 2427, punto 6 del Codice Civile: Entro i 12 mesi Oltre i 12 mesi Oltre i 5 anni Totale Debiti verso finan. Cess. 1/ Debiti verso fornitori Debiti verso F.do Pensioni Debiti tributari Debiti vs.istituti di previdenza e sicurezza sociale Altri debiti Totali Ratei e risconti passivi I ratei e risconti passivi sono iscritti nelle passività per complessivi 552 ( 0 nel precedente esercizio). I movimenti delle singole voci sono così rappresentati: Saldo iniziale Saldo finale Variazione Ratei passivi Totali Informazioni sul Conto Economico Ricavi delle vendite e delle prestazioni In relazione a quanto disposto dall'art. 2427, punto 10 del Codice Civile viene esposta nei seguenti prospetti la ripartizione dei ricavi per categorie di attività: Suddivisione delle vendite e delle prestazioni per categorie di attività: 1) il conto ricavi abbonamento a residenti è riferito ad abbonamenti ai residenti e non residenti; 2) il conto ricavi da parcometri e casse è riferito agli incassi da parcometri e casse automatiche; 3) il conto ricavi per provv. Italia è riferito agli incassi per Telepark 9
10 4) il conto ricavi per luci votive è riferito agli incassi relativi alla voce così definita. Altri ricavi e proventi Gli altri ricavi e proventi sono iscritti nel valore della produzione del conto economico per complessivi ( 171 nel precedente esercizio). Spese per servizi Le spese per servizi sono iscritte nei costi della produzione del conto economico per complessivi ( nel precedente esercizio). Spese per godimento beni di terzi Le spese per godimento beni di terzi sono iscritte nei costi della produzione del conto economico per complessivi ( nel precedente esercizio). Oneri diversi di gestione Gli oneri diversi di gestione sono iscritti nei costi della produzione del conto economico per complessivi ( nel precedente esercizio). Interessi e altri oneri finanziari In relazione a quanto disposto dall'art. 2427, punto 12 del Codice Civile viene esposta nel seguente prospetto la suddivisione della voce interessi ed altri oneri finanziari : 1) interessi passivi su mutui; 2) commissioni per fideiussioni bancarie. Altri Proventi finanziari Viene esposta nella seguente gli interessi attivi relativi alle giacenze dei conto correnti bancari. Oneri straordinari In relazione a quanto disposto dall'art. 2427, punto 13 del Codice Civile il seguente prospetto riporta la composizione degli oneri straordinari: 10
11 1) differenza da arrotondamenti Imposte sul reddito La composizione delle singole voci è così rappresentata: Imposte correnti Imposte differite Imposte anticipate Proventi (Oneri) trasparenza IRES IRAP Totali Composizione e movimenti intervenuti nelle passività per imposte differite e nelle attività per imposte anticipate La composizione ed i movimenti della voce "Crediti per imposte anticipate" concernenti le differenze temporanee deducibili sono così rappresentati: IRES IRES IRAP da diff. tempor. da perdite fiscali da diff. tempor. TOTALE 1. Importo iniziale Aumenti 2.1. Imposte anticipate sorte nell'esercizio Altri aumenti Diminuzioni 3.1. Imposte anticipate annullate nell'esercizio Altre diminuzioni Importo finale Altre Informazioni Operazioni di locazione finanziaria Qui di seguito vengono riportate le informazioni concernenti le operazioni di locazione finanziaria, ai sensi dell'art. 2427, punto 22 del Codice Civile: 11
12 Valore del bene locato Debito v/il locatore Onere finanziario Quota amm. virtuale Contratto agos Effetto fiscale Contratto Contratto Contratto Contratto Contratto centro leasing Contratto selma bipiemme Totali Il risultato di esercizio, pertanto, nel caso in cui tali beni fossero stati acquistati direttamente e non in leasing e nel caso di ammortamento dei beni con le aliquote che rispettino la vita utile degli stessi, avrebbe dato un maggior utile, sul quale la società avrebbe versato maggiori imposte. La società, si troverà nell anno 2013, un maggior utile derivante dal termine dei contratti di leasing: 1) Centro Leasing avrà termine nel novembre 2013; 2) Selmabipiemme ha avuto termine nel febbraio Informazioni sulle società o enti che esercitano attività di direzione e coordinamento - art bis del Codice Civile La società è soggetta all'attività di direzione e coordinamento da parte del Comune di Cava de Tirreni, socio unico della stessa. Vengono di seguito esposti i dati essenziali dell'ultimo bilancio approvato della/e società che esercita l'attività di direzione e coordinamento. Voci di Bilancio Società A Società B STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti 0 0 B) Immobilizzazioni C) Attivo circolante D) Ratei e risconti 0 0 TOTALE ATTIVO PASSIVO A) Patrimonio netto: Capitale sociale 0 0 Riserve 0 0 conferimenti B) Fondi per rischi e oneri
13 C) Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato 0 0 D) Debiti E) Ratei e risconti 0 0 TOTALE PASSIVO CONTO ECONOMICO A) Valore della produzione B) Costi della produzione C) Proventi e oneri finanziari 0 0 D) Rettifiche di valore di attività finanziarie E) Proventi e oneri straordinari Imposte sul reddito dell'esercizio 0 0 UTILE (PERDITA) DELL'ESERCIZIO Destinazione del risultato dell'esercizio Vi proponiamo di approvare il Bilancio di esercizio al 31/12/2012 e di voler accantonare l utile di esercizio pari ad Alla luce di quanto esplicitato nei documenti di cui si chiede l approvazione in questa sede si propone di destinare il risultato netto d esercizio pari a alla formazione delle riserve di legge e volontarie al fine di migliorare lo standard patrimoniale della società anche in funzione dei processi di sviluppo futuri nonché, per quanto disponibile e non vincolato ai sensi di legge, costituire un apposito fondo al patrimonio da utilizzarsi esclusivamente per la realizzazione di piani di investimento tesi al miglioramento degli asset aziendali anche in occasione dell avvio di nuovi rami di attività. Il presente bilancio, composto da Stato Patrimoniale, conto economico, nota integrativa rappresenta in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale e finanziaria, nonché il risultato economico di esercizio, corrisponde alle risultanze delle scritture contabili. Il documento informatico in formato XBRL contenente lo Stato Patrimoniale ed il Conto Economico è conforme ai corrispondenti documenti originali depositati presso la società. Imposta di bollo assolta in modo virtuale tramite la Camera di Commercio di Salerno Autorizzazione n del 05/11/2001 emanata dall Agenzia delle Entrate di Salerno. Per il Consiglio di Amministrazione Il Presidente 13
METELLIA SERVIZI SRL UNIPERSONALE. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2014. redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art. 2435 - bis c.c.
Sede in CAVA DE' TIRRENI viale GUGLIELMO MARCONI, 52 Capitale Sociale versato e 100.000,00 C.C.I.A.A. SALERNO n. R.E.A317123 Partita IVA: 03734100658 Codice Fiscale: 03734100658 Nota Integrativa al bilancio
CONSORZIO POLO TECNOLOGICO MAGONA. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2012 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art. 2435 - bis c.c.
Sede in CECINA - VIA MAGONA, ND Fondo consortile Euro 186.000 di cui versato Euro 172.114 Iscritta alla C.C.I.A.A. di LIVORNO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 01228620496 Partita IVA: 01228620496
SILA SVILUPPO AGENZIA PERMANENTE PER L'O
SILA SVILUPPO AGENZIA PERMANENTE PER L'O Sede in SPEZZANO DELLA SILA Codice Fiscale 02328170788 - Numero Rea COSENZA 157898 P.I.: 02328170788 Capitale Sociale Euro 42.400 i.v. Forma giuridica: SOCIETA'
CANOTTIERI SERVIZI SRL A SOCIO UNICO. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2012 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art. 2435 - bis c.c.
Sede in MANTOVA - VIA SANTA MARIA NUOVA, 15 Capitale Sociale versato Euro 10.000,00 Registro Imprese di MANTOVA n. 243667 Partita IVA: 02330440203 - Codice Fiscale: 02330440203 Nota Integrativa al bilancio
AUTOSTRADA ALBENGA GARESSIO CEVA S.P.A.
AUTOSTRADA ALBENGA GARESSIO CEVA S.P.A. Sede in CUNEO - VIA XX SETTEMBRE, 47/bis Capitale Sociale versato Euro 600.000,00 Iscritta alla C.C.I.A.A. di CUNEO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese
INNOVAETICA SRL. Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti sono espressi in Euro
INNOVAETICA SRL Sede in ROMA Codice Fiscale 12170501006 - Numero Rea ROMA 1355872 P.I.: 12170501006 Capitale Sociale Euro 10.000 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA Società in liquidazione:
INFRATARAS SPA IN LIQUIDAZIONE. Controllata da Comune di Taranto Societa' per azioni con socio unico
Sede in TARANTO - VIA CESARE BATTISTI 1016, 1018 Capitale Sociale versato Euro 516.400,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di TARANTO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 90110860732 Partita IVA: 02255820736
PUBLICOM SRL - UNIPERSONALE
PUBLICOM SRL - UNIPERSONALE Sede in PISTOIA Codice Fiscale 01440660478 - Numero Rea PISTOIA 149810 P.I.: 01440660478 Capitale Sociale Euro 14.295 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL
AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL Sede in VIA PALLODOLA 23 SARZANA Codice Fiscale 00148620115 - Numero Rea P.I.: 00148620115 Capitale Sociale Euro 844.650 Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti sono
CONSORZIO MEDIO TIRRENO IN LIQUIDAZIONE
CONSORZIO MEDIO TIRRENO IN LIQUIDAZIONE Sede in TORRE EUROPA - VIA ANNOVAZZI, 00053 CIVITAVECCHIA (RM) Codice Fiscale 03908900586 - Numero Rea RM 911152 P.I.: 01259061008 Capitale Sociale Euro - i.v. Forma
CONSORZIO TURISTICO AREA PISANA società consortile a responsabilità limitata
società consortile a responsabilità limitata Sede Via Pietrasantina c/o Bus Terminal - 56100 PISA (PI) Codice Fiscale, partita IVA e iscrizione Registro Imprese di Pisa n. 0170429 050 9 Repertorio Economico
FONDAZIONE CRESCI@MO
FONDAZIONE CRESCI@MO Sede in 41123 MODENA (MO) VIA CRISTOFORO GALAVERNA 8 Codice Fiscale 03466300369 - Numero Rea MO 390164 P.I.: 03466300369 Capitale Sociale Euro 50.000 i.v. Forma giuridica: SOCIETA'
SOCIOSANITARIA SONNINESE S.R.L. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2009
SOCIOSANITARIA SONNINESE S.R.L. Reg. Imp. 02329330597 Rea 162878 Sede in PIAZZA GARIBALDI SNC - 04010 SONNINO (LT) Capitale sociale Euro 10.000,00 i.v. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2009
Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2014 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art. 2435 - bis c.c.
UIL CAMPANIA e NAPOLI Sede in Napoli Piazzale Immacolatella Nuova, 5 Codice Fiscale: 95002620631 Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2014 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art. 2435 -
APPLIED RESEARCH TO TECHNOL. SRL
APPLIED RESEARCH TO TECHNOL. SRL Sede in VIA CRISTOFORO COLOMBO 440-00145 ROMA (RM) Codice Fiscale 12543671007 - Numero Rea RM 000001382153 P.I.: 12543671007 Capitale Sociale Euro 10.000 i.v. Forma giuridica:
****** DESALL S.R.L. ****** Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2013 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art. 2435 - bis c.c.
Imposta di bollo assolta in modo virtuale tramite la Camera di Commercio di Treviso autorizzata con prov. prot. n. 18132 del 7.9.1973 del Ministero delle Finanze Dip. Delle Entrate Ufficio delle Entrate
AZIENDA MOBILITA' UFITANA S.P.A. A SOCIO UNICO
AZIENDA MOBILITA' UFITANA S.P.A. A SOCIO UNICO Sede in ARIANO IRPINO Codice Fiscale 02318880644 - Numero Rea AVELLINO 150113 P.I.: 02318880644 Capitale Sociale Euro 1.067.566 i.v. Forma giuridica: SOCIETA'
Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio
Tassonomia XBRL Principi Contabili Italiani Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio DICEMBRE 2015 Tavolo di lavoro società non quotate XBRL Italia Note Note Le tabelle con le
ENERGEKO GAS ITALIA S.R.L. CON SOCIO UNICO. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2012
Sede in BRINDISI - VIA FILOMENO CONSIGLIO, 4 Capitale Sociale versato Euro 40.000,00 Iscritta alla C.C.I.A.A. di BRINDISI Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 01880680747 Partita IVA: 01880680747
AMBIENTE SURL. Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti sono espressi in Euro
AMBIENTE SURL Sede in SORA Codice Fiscale 02013850603 - Numero Rea FROSINONE 124380 P.I.: 02013850603 Capitale Sociale Euro 80.000 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA CON UNICO SOCIO
MOBILITY SERVICE SRL
MOBILITY SERVICE SRL Sede in VIALE INDIPENDENZA 38/A - 63100 ASCOLI PICENO (AP) Codice Fiscale 02187100447 - Numero Rea AP 000000198944 P.I.: 02187100447 Capitale Sociale Euro 10.000 i.v. Forma giuridica:
azienda di prova srl
azienda di prova srl Sede in sede in Codice Fiscale - Numero Rea RM Capitale Sociale Euro 100.000 Società in liquidazione: no Società con socio unico: no Società sottoposta ad altrui attività di direzione
BILANCIO AL 31/12/2009
BILANCIO AL 31/12/2009 STATO PATRIMONIALE pag. CONTO ECONOMICO pag. NOTA INTEGRATIVA pag. 2 4 5 Sede in MILANO - via Via Emilio de Marchi, 8 Codice Fiscale 97178950156 Bilancio al 31/12/2009 STATO PATRIMONIALE
IMERA SVILUPPO 2010 SOC. CONSORTILE A.R.L. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011
IMERA SVILUPPO 2010 SOC. CONSORTILE A.R.L. Reg. Imp. 96015140823 Rea 259417 Sede in VIA GARIBALDI 2 C/O UFFICI COMUNALI - 90018 TERMINI IMERESE (PA) Capitale sociale Euro 100.000,00 di cui Euro 79.250,00
Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio
Tassonomia XBRL Principi Contabili Italiani Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio VERSIONE OTTOBRE 2014 Tavolo di lavoro società non quotate XBRL Italia Versione: 20141024-1
C.T.SERVIZI S.R.L. SOCIETA' UNIPERSONALE
C.T.SERVIZI S.R.L. SOCIETA' UNIPERSONALE Sede in CAVALLINO TREPORTI - PIAZZA PAPA GIOVANNI II, 1 Capitale Sociale versato Euro 100.000,00 Iscritta alla C.C.I.A.A. di VENEZIA Codice Fiscale e N. iscrizione
E.S.CO. BERICA SRL Bilancio al 31/12/2013
E.S.CO. BERICA SRL Sede legale: VIA CASTELGIUNCOLI, 5 LONIGO (VI) Iscritta al Registro Imprese di VICENZA C.F. e numero iscrizione 03510890241 Iscritta al R.E.A. di Vicenza n. 221382 Capitale Sociale sottoscritto
ALFA SPA. Bilancio al 2014 Gli importi presenti sono espressi in Euro
ALFA SPA Sede in Via Medicei 123 - MILANO (MI) 20100 Codice Fiscale 01234567890 - Rea CCIAA 211471 P.I.: 01234567890 Capitale Sociale Euro 101.400 i.v. Forma giuridica: Soc.a responsabilita' limitata A
Bilancio al 31/12/2014
Informazioni generali sull impresa Denominazione: Dati anagrafici Sede: Capitale sociale: 10.400,00 Capitale sociale interamente versato: Codice CCIAA: C.E.A.M. CULTURA E ATTIVITA' MISSIONARIA SRL VIA
ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA. Sede in NAPOLI Via Amerigo Vespucci 9 (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011
ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA Sede in NAPOLI Via Amerigo Vespucci 9 (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011 Criteri di formazione Criteri di valutazione Immobilizzazioni Il
Bilancio al 31/12/2012
Sede in VERONA - PIAZZALE STEFANI, 1 Capitale Sociale versato Euro 20.000,00 Iscritta al Registro Imprese di VERONA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 03549600231 Partita IVA: 03549600231
MAGIC DOODLE SOC. COOP. SOCIALE A R.L. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2010
MAGIC DOODLE SOC. COOP. SOCIALE A R.L. Reg. Imp. 07068730725 Rea 529866 Sede in VIA ROSARIO LIVATINO - 70125 BARI (BA) Capitale sociale Euro 3.000,00 i.v. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2010
ASSOCIAZIONE ONLUS COMITATO ADDIO PIZZO
ASSOCIAZIONE ONLUS COMITATO ADDIO PIZZO Sede: via Lincoln n. 131 Palermo (PA) Codice Fiscale: 972585825 PEC: addiopizzo@pec.it BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31/12/213 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/213 31/12/212
AZIENDA TERRITORIALE ENERGIA E SERVIZI A.T.E.S. S.R.L.
AZIENDA TERRITORIALE ENERGIA E SERVIZI A.T.E.S. S.R.L. Sede in VIA ROMA 1 20056 TREZZO SULL'ADDA MI Codice Fiscale 05064840969 - Numero Rea Milano 1793521 P.I.: 05064840969 Capitale Sociale Euro 80.000
BERGAMO MERCATI SPA BERGAMO VIA BORGO PALAZZO N. 207 CAPITALE SOCIALE EURO 103.292,00.= I.V.
BERGAMO MERCATI SPA BERGAMO VIA BORGO PALAZZO N. 207 CAPITALE SOCIALE EURO 103.292,00.= I.V. ISCRITTA NEL REGISTRO IMPRESE DI BERGAMO AL N. 02517500167 (Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento
Rendiconto Gestionale al 31/12/2014
Rendiconto Gestionale al 31/12/2014 ONERI Anno Anno PROVENTI E RICAVI Anno Anno 2014 2013 2014 2013 1) Oneri da attività tipiche 1) Proventi e ricavi da attività tipiche 1.1) Oneri su progetti 2.423.268
VELIA INGEGNERIA E SERVIZI SRL UNIPERSONALE
VELIA INGEGNERIA E SERVIZI SRL UNIPERSONALE Sede legale: LOCALITA' PIANO DELLA ROCCA PRIGNANO CILENTO (SA) Iscritta al Registro Imprese di SALERNO C.F. e numero iscrizione 04346820659 Iscritta al R.E.A.
Bilancio al 31/12/2014
Informazioni generali sull impresa Denominazione: Dati anagrafici Sede: Capitale sociale: 0,00 Capitale sociale interamente versato: Codice CCIAA: FONDAZIONE OAGE PIAZZA SAN MATTEO 18 GENOVA GE sì Partita
AGENZIA FIORENTINA PER L'ENERGIA S.R.L. Bilancio al 31/12/2014
Sede in FIRENZE - via VIALE BELFIORE, 4 Capitale Sociale versato Euro 50.000,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di FIRENZE Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 05081900481 Partita IVA: 05081900481
G.IM S.r.l. con socio unico. Sede in Torino - Corso Dante 14. Capitale Sociale di 50.000 Euro i.v. Iscritta nel Registro delle Imprese di Torino
G.IM S.r.l. con socio unico Sede in Torino - Corso Dante 14 Capitale Sociale di 50.000 Euro i.v. Iscritta nel Registro delle Imprese di Torino al n. 08930370013 * * * BILANCIO AL 31/12/2012 S T A T O P
Associazione 21 Luglio Onlus
Associazione 21 Luglio Onlus Sede in Roma, Via Bassano del Grappa n.24 Nota integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2014 Criteri di formazione Il bilancio è redatto in forma abbreviata ed è composto da
VERSILIA AMBIENTE SRL
VERSILIA AMBIENTE SRL Sede in VIAREGGIO - VIETTA DEI COMPARINI, 186 Codice Fiscale 02286460460 - Numero Rea LUCCA LU-212120 P.I.: 02286460460 Capitale Sociale Euro 10.000 Forma giuridica: SRL Società in
Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31.12.2014 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art. 2435 - bis c.c.
Sede in Nuoro - VIA Santa Barbara, 30 Codice Fiscale 80002690917 Partita IVA: 00172880916 Premessa Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31.12.2014 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art. 2435
Bilancio abbreviato al 31/12/2011
LAMETIASVILUPPO SCRL Sede Legale: C.DA MADDAMMA LAMEZIA TERME (CZ) Iscritta al Registro Imprese di: CATANZARO C.F. e numero iscrizione: 02582730798 Iscritta al R.E.A. di CATANZARO n. 170344 Capitale Sociale
SI SERVIZI IN LIQUIDAZIONE SRL
SI SERVIZI IN LIQUIDAZIONE SRL Sede in VIA MAZZINI 39 CARBONIA (CA) Codice Fiscale 03167550924 - Rea - 251190 P.I.: 03167550924 Capitale Sociale Euro 10000.00 Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA'
BILANCIO AL 31/12/2014 (redatto in forma abbreviata ai sensi dell! art. 2435 bis Codice Civile)
BILANCIO AL 31/12/2014 (redatto in forma abbreviata ai sensi dell! art. 2435 bis Codice Civile) Sede in Torino, Via Bogino n. 9, con il fondo consortile sottoscritto per! 1.595.000.= e versato per Euro
LA CITTA' VERDE SOC. COOP. SOCIALE A R.L.
LA CITTA' VERDE SOC. COOP. SOCIALE A R.L. LA CITTA' VERDE SOC. COOP. SOCIALE A R.L. Sede in VIA MASCARINI 14/A - 40066 - PIEVE DI CENTO (BO) Codice Fiscale 04049110374 - Rea 04049110374 BO 335969 P.I.:
FANCY PIXEL SRL. Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti sono espressi in Euro
FANCY PIXEL SRL Sede in VIA SARAGAT N.1 FERRARA FE Codice Fiscale 01910420387 - Numero Rea P.I.: 01910420387 Capitale Sociale Euro 20.000 Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA Settore di
AZIENDA MOBILITA' UFITANA S.P.A. A SOCIO UNICO
AZIENDA MOBILITA' UFITANA S.P.A. A SOCIO UNICO Sede in VIA TRIBUNALI SNC - 83031 ARIANO IRPINO (AV) Codice Fiscale 02318880644 - Numero Rea AVELLINO 150113 P.I.: 02318880644 Capitale Sociale Euro 1.067.566
ATTIVO: A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte già richiamata.
ATTIVO: A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte già richiamata. B) Immobilizzazioni, con separata indicazione di quelle concesse in locazione finanziaria:
RISULTATO GESTIONALE POSITIVO 0,00 0,00 RISULTATO GESTIONALE NEGATIVO 31.544,09 240.422,27
RENDICONTO GESTIONALE ESERCIZIO AL ESERCIZIO AL RENDICONTO GESTIONALE ESERCIZIO AL ESERCIZIO AL ONERI 31 dicembre 2014 31 dicembre 2013 31 dicembre 2014 31 dicembre 2013 PROVENTI E RICAVI 1 GESTIONE FONDI
DYNAMO ACADEMY SRL IMPRESA SOCIALE UNIPERSONALE. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2010
DYNAMO ACADEMY SRL IMPRESA SOCIALE UNIPERSONALE Sede in VIA XIMENES N. 662-51028 SAN PARCELLO PISTOIESE (PT) Capitale sociale Euro 10.000,00 i.v. Cod. fisc. e Reg. Imp. Pistoia 01722500475 - Rea 173738
ATTIVO: struttura finanziaria
ATTIVO: Voci bilancio civilistico Riclassificazione SP secondo struttura finanziaria A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte già richiamata - Quote non
LA CITTA' VERDE SOC. COOP. SOCIALE A R.L.
LA CITTA' VERDE SOC. COOP. SOCIALE A R.L. LA CITTA' VERDE SOC. COOP. SOCIALE A R.L. Sede in VIA MASCARINI 14/A - 40066 - PIEVE DI CENTO (BO) Codice Fiscale 04049110374 - Rea 04049110374 BO 335969 P.I.:
LURA AMBIENTE S.P.A.
LURA AMBIENTE S.P.A. Sede in VIA LAINATE 1200-21042 CARONNO PERTUSELLA (VA) Codice Fiscale 02259590129 - Numero Rea VA 000000242557 P.I.: 02259590129 Capitale Sociale Euro 120.000 i.v. Forma giuridica:
MAGIC DOODLE SOC. COOP. SOCIALE A R.L. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011
MAGIC DOODLE SOC. COOP. SOCIALE A R.L. Reg. Imp. 07068730725 Rea 529866 Sede in VIA ROSARIO LIVATINO - 70125 BARI (BA) Capitale sociale Euro 5.000,00 I.V. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011
BILANCIO ABBREVIATO. Dati anagrafici Consorzio per lo Sviluppo. Stato patrimoniale in forma abbreviata
BILANCIO ABBREVIATO Informazioni generali sull'impresa Dati anagrafici Consorzio per lo Sviluppo Denominazione: Industriale della Provincia di Crotone 88900 Crotone (KR) - Via F. Sede: Corridoni, s.n.c.
BILANCIO 4 SEZIONI ESERCIZIO 2014
10408 ASSODOM Data di stampa 24/03/2015 VIALE GRAN SASSO 11 20100 MILANO MI Pagina 1 C.F. 02676930981 P.IVA 02676930981 BILANCIO 4 SEZIONI ESERCIZIO 2014 ATTIVITA' STATO PATRIMONIALE PASSIVITA' Saldo non
BILANCIO ABBREVIATO. Informazioni generali sull'impresa. CREDITREFORM ITALIA - SERVIZIO: Bilancio XBRL estratto il 16/09/2014 alle ore 09:24
Pagina 1 di 7 CREDITREFORM ITALIA - SERVIZIO: Bilancio XBRL estratto il 16/09/2014 alle ore 09:24 ESEMPIO SRL BILANCIO ABBREVIATO Informazioni generali sull'impresa Dati anagrafici Denominazione: ESEMPIO
Stato Patrimoniale Conto Economico Nota integrativa Al 31 dicembre 2014 33
Stato Patrimoniale Conto Economico Nota integrativa Al 31 dicembre 2014 33 34 COOPERLAT SOC.COOP. AGRICOLA Sede in 60035 JESI (AN) VIA PIANDELMEDICO, 74 Codice Fiscale 00807560420 - Numero Rea AN 91950
LUMI INDUSTRIES S.R.L.
LUMI INDUSTRIES S.R.L. Sede in RONCADE (TV) - VIA SILE 41 Codice Fiscale 04684500269 - Rea TV TV - 370113 P.I.: 04684500269 Capitale Sociale Euro 116 i.v. Forma giuridica: SRL Bilancio al 31-12-2014 Gli
QUEIROLO & ASSOCIATI SRL
QUEIROLO & ASSOCIATI SRL Codice Fiscale 11401930158 - Rea GE11401930158 P.I.: 11401930158 Capitale Sociale Euro 65000 i.v. Bilancio al 31/12/2012 Gli importi presenti sono espressi in Euro Bilancio al
CILENTO DISTRIBUZIONE MARKET SPA. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2014. redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art. 2435 - bis c.c.
Sede in AGROPOLI - VIA B. CROCE, 11 Capitale Sociale versato Euro 1.015.000,00 Iscritta alla C.C.I.A.A. di SALERNO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 05159820652 Partita IVA: 05159820652 -
CALORE VERDE SRL. Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti sono espressi in Euro
CALORE VERDE SRL Sede in ORMEA Codice Fiscale 02799890047 - Numero Rea CUNEO CN0237182 P.I.: 02799890047 Capitale Sociale Euro 30.000 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA Settore di
BILANCIO AL 31/12/2005
DHITECH DISTRETTO TECNOLOGICO HIGH TECH S.C. A R.L. P. IVA 03923850758 VIA PER MONTERONI SN C/O ISUFI 73100 LECCE LE Capitale Sociale Euro 150.000,00 I.v. Iscritta alla C.C.I.A.A di LECCE R.E.A. n. 255071
BILANCIO ESERCIZIO. Informazioni generali sull'impresa Dati anagrafici Denominazione: VALMONTONE. Stato patrimoniale.
Pagina 1 di 8 BILANCIO ESERCIZIO Informazioni generali sull'impresa Dati anagrafici Denominazione: VALMONTONE Sede: HOSPITAL S.P.A. PIAZZA UMBERTO PILOZZI N. 1-00038 VALMONTONE (RM) Capitale Sociale: 120.000
Nota Integrativa E.E.S.CO S.R.L. Bilancio abbreviato al 31/12/2012. Introduzione alla Nota integrativa
E.E.S.CO S.R.L. Sede legale: VIA VITALI 41 MARCALLO CON CASONE (MI) C.F. e numero iscrizione 04813570969 Iscritta al R.E.A. di MILANO n. 1775334 Capitale Sociale sottoscritto 150.000,00 interamente versato
BILANCIO ABBREVIATO. Informazioni generali sull'impresa. Stato patrimoniale in forma abbreviata
Page 1 of 6 BILANCIO ABBREVIATO Informazioni generali sull'impresa Dati anagrafici Denominazione: SCOPPITO SERVIZI S.R.L. Via Amiternum n. 38, Sede: SCOPPITO (AQ) Capitale Sociale: 20.000 Capitale Sociale
BILANCIO ABBREVIATO. Informazioni generali sull'impresa. denominazione:
Page 1 of 6 BILANCIO ABBREVIATO Informazioni generali sull'impresa ESU GESTIONI E SERVIZI SRL denominazione: UNIPERSONALE sede: PADOVA capitale sociale: 31000 capitale sociale interamente versato: Sì codice
BILANCIO ABBREVIATO. Informazioni generali sull'impresa. denominazione:
Page 1 of 6 BILANCIO ABBREVIATO Informazioni generali sull'impresa AGENZIA LOCALE MOBILITA' E denominazione: TRASPORTO SRL sede: REGGIO EMILIA capitale sociale: 3000000 capitale sociale interamente versato:
Bilancio al 31/12/2014
Informazioni generali sull impresa Dati anagrafici Denominazione: ENOTECA REGIONALE DEL ROERO SO C.CONS.A.R.L. Sede: Capitale sociale: 11.352,00 Capitale sociale interamente versato: Codice CCIAA: VIA
IL GRATICOLATO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE
IL GRATICOLATO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE Sede in SAN GIORGIO DELLE PERTICHE Codice Fiscale 02191560289 - Numero Rea PADOVA 214291 P.I.: 02191560289 Capitale Sociale Euro 72.800 Forma giuridica: SOCIETA'
GENOVA CAR SHARING SPA
Sede in GENOVA - PIAZZA DANTE 8/1 Codice Fiscale 01405760990 - Rea 1045760990 407161 P.I.: 01405760990 Capitale Sociale Euro 400000 i.v. Forma giuridica: SPA Bilancio al 31/12/2011 Gli importi presenti
NOTA INTEGRATIVA DEL BILANCIO CONSOLIDATO AL 31/12/2011. Espresso in unità di Euro * * * * *
1 MILLE UNO BINGO S.R.L. Sede Legale: SILEA (TV) Capitale Sociale: Euro 20.000,00 I.V. C.F. e numero di iscrizione al Registro Imprese di Treviso: 01431110939 R.E.A. di Treviso: N. 290231 NOTA INTEGRATIVA
BILANCIO ABBREVIATO. Informazioni generali sull'impresa. denominazione:
Page 1 of 6 BILANCIO ABBREVIATO Informazioni generali sull'impresa ESU GESTIONI E SERVIZI SRL denominazione: UNIPERSONALE sede: PADOVA capitale sociale: 31000 capitale sociale interamente versato: Sì codice
BILANCIO ESERCIZIO. Stato patrimoniale. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti
Pagina 1 di 9 BILANCIO ESERCIZIO Informazioni generali sull'impresa Dati anagrafici MERCOGLIANO Denominazione: SERVIZI S.R.L. CON UNICO SOCIO PIAZZA MUNICIPIO N. Sede: 1-83013 MERCOGLIANO (AV) Capitale
AGENZIA REGIONALE PER L'ENERGIA DELLA LIGURIA - A.R.E.
AGENZIA REGIONALE PER L'ENERGIA DELLA LIGURIA - A.R.E. Liguria S.p.A. Sede in VIA PESCHIERA 16-16100 GENOVA (GE) Codice Fiscale 03560220109 - Rea 354969 P.I.: 03560220109 Capitale Sociale Euro 100000 i.v.
712 - BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO. Data chiusura esercizio 31/12/2010 PISA CONGRESSI SRL - IN LIQUIDAZIONE -
712 - BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO Data chiusura esercizio 31/12/2010 PISA CONGRESSI SRL - IN LIQUIDAZIONE - Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA Sede legale: PISA PI PIAZZA VITTORIO
31/12/2014. Bilancio d esercizio al NAVIGLI LOMBARDI S.C.A.R.L. Esercizio dal 01/01/2014 al 31/12/2014. Bilancio d Esercizio
Bilancio d esercizio al 31/12/2014 Esercizio dal 01/01/2014 al 31/12/2014 Sede in Via Taramelli 26, 20124 MILANO MI Capitale sociale euro 100.000 i.v. Cod. Fiscale 04191340969 Iscritta al Registro delle
PIACENZA INFRASTRUTTURE S.P.A.
Sede in PIAZZA MERCANTI, 2-29121 PIACENZA Codice Fiscale 01429460338 - Rea 161575 P.I.: 01429460338 Capitale Sociale Euro 20800000 i.v. Forma giuridica: S.P.A. Bilancio al 31/12/2013 Gli importi presenti
SMARTLY:NATIVES OF SMART LIVING S.R.L.
SMARTLY:NATIVES OF SMART LIVING S.R.L. Sede in VIA VETOIO 1 COPPITO C/O UNIVAQ - 67100 L'AQUILA (AQ) Codice Fiscale 01926380666 - Numero Rea AQ 000000131566 P.I.: 01926380666 Capitale Sociale Euro 10.000
AD Adelante Dolmen Società Cooperativa Sociale. Sede legale in Milano - Via Boltraffio, 21. Registro delle Imprese di Milano
AD Adelante Dolmen Società Cooperativa Sociale Sede legale in Milano - Via Boltraffio, 21 Registro delle Imprese di Milano Codice fiscale e numero di iscrizione 12237260158 Numero di iscrizione all Albo
AGENZIA PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE S.R.L. Sede in VIA CORCIANESE 218-06132 PERUGIA (PG) Capitale sociale Euro 45.198,00 i.v. Bilancio al 30/06/2013
AGENZIA PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE S.R.L. Sede in VIA CORCIANESE 218-06132 PERUGIA (PG) Capitale sociale Euro 45.198,00 i.v. Bilancio al 30/06/2013 Reg. Imp. 02227380546 Rea 202246 Stato patrimoniale attivo
SERV.ECOL.CI PORTUALI NAPOLI SRL BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2014
SERV.ECOL.CI PORTUALI NAPOLI SRL Codice fiscale 07300830630 Partita iva 07300830630 P.LE PISACANE EX OFFICINA A.P. - 80133 NAPOLI NA Numero R.E.A 601742 Registro Imprese di NAPOLI n. 07300830630 Capitale
IECINQUE SRL. Bilancio al 31/12/2010 Gli importi presenti sono espressi in Euro. Bilancio al 31/12/2010 Pag. 1 di 6
Sede in 09100 CAGLIARI (CA) VIA ALGHERO 40 Codice Fiscale 11069660154 - Rea 11069660154 192564 P.I.: 02389200920 Capitale Sociale Euro 10330 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA (SR)
BILANCIO ABBREVIATO. Informazioni generali sull'impresa. Stato patrimoniale in forma abbreviata
BILANCIO ABBREVIATO Informazioni generali sull'impresa Dati anagrafici MURGIA PIU' SOC. Denominazione: CONSOR. A r.l. PIAZZA C. BATTISTI 4 - Sede: 76014 SPINAZZOLA (BT) Capitale Sociale: 120.285 Capitale
Nota integrativa al Bilancio chiuso al 31-12-2014
Nota integrativa al Bilancio chiuso al 31-12-2014 Nota Integrativa parte iniziale Ai sensi delle disposizioni del codice civile in tema di bilancio si forniscono le informazioni seguenti ad integrazione
BIKI TECHNOLOGIES SRL
BIKI TECHNOLOGIES SRL Sede in Via XX Settembre 33/10, Genova Codice Fiscale 02258470992 - Rea GE 472644 P.I.: 02258470992 Capitale Sociale Euro 10.000 i.v. Forma giuridica: Società a responsabilità limitata
FONDAZIONE DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2013
Rea 593409 FONDAZIONE DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE Sede in VIA MASACCIO, 235-50100 FIRENZE (FI) Fondo di dotazione Euro 50.000 I.V. Nota integrativa al bilancio chiuso
ASSOCIAZIONE BAMBINI SENZA SBARRE ONLUS
ASSOCIAZIONE BAMBINI SENZA SBARRE ONLUS Sede in Via Baldissera 1 - Milano Codice Fiscale 97317430151 - Numero Rea MILANO P.I.: 04337620969 Capitale Sociale Euro - i.v. Forma giuridica: ONLUS Società in
BILANCIO DI ESERCIZIO AL 30/09/2013
FONDAZIONE CARNEVALE VIAREGGIO PIAZZA MAZZINI 22-55049 VIAREGGIO (LU) Codice fiscale 01218810461 Partita iva 01218810461 Codice CCIAA LU Numero R.E.A. 126615 Capitale Sociale 0,00 non i.v. Forma giuridica
COLLEGIO DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA
COLLEGIO DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA Sede in BOLOGNA VIA DELLA BEVERARA 123 Codice fiscale 80064010376 Partita IVA 03132661202 NOTA INTEGRATIVA AL
BILANCIO CONSUNTIVO 2014
BILANCIO CONSUNTIVO 2014 AGENZIA LOCALE MOBILITA' E TRASPORTO SRL Sede in REGGIO EMILIA Codice Fiscale 02558190357 - Numero Rea REGGIO EMILIA 292594 P.I.: 02558190357 Capitale Sociale Euro 3.000.000 i.v.
Como Acqua s.r.l. Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti sono espressi in Euro
Como Acqua s.r.l. Sede in Via Borgo Vico 148 Codice Fiscale 03522110133 - Numero Rea CO - 319342 P.I.: 03522110133 Capitale Sociale Euro 29.098 i.v. Forma giuridica: srl Società in liquidazione: no Società
Piano dei conti di un impresa industriale in forma di società per azioni Stato patrimoniale Conto economico
Piano dei conti di un impresa industriale in forma di società per azioni Stato patrimoniale Conto economico per la classe 4 a Istituti tecnici e Istituti professionali 01. Crediti verso soci per versamenti
SANITASERVICE AZIENDA POLICLINICO DI BARI SRL. Bilancio al 31/12/2014
SANITASERVICE AZIENDA POLICLINICO DI BARI SRL Società soggetta a direzione e coordinamento di AZ. OSPEDALIERO UNIVERSITARIA POLICLINICO DI BARI Società unipersonale Sede in PIAZZA GIULIO CESARE 11 - BARI
Bilancio al 31/12/2012
AMBIENTE REALE Sede Legale PIAZZA PACE, 1 C/O SEDE MUNICIPALE BOSCOREALE NA Iscritta al Registro Imprese di NAPOLI - C.F. e n. iscrizione 06421051217 Iscritta al R.E.A. di NAPOLI al n. 814888 Fondo di
FASE UNO SRL UNIPERSONALE
Reg. Imp. 03085840928 Rea 245496 FASE UNO SRL UNIPERSONALE Sede in VIALE TRENTO 69-09100 CAGLIARI (CA) Capitale sociale Euro 120.000,00 i.v. Nota integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2012 redatta in
Informazioni generali sull'impresa
Informazioni generali sull'impresa Denominazione Sede Codice fiscale Codice CCIAA Partita iva Numero REA Forma giuridica Capitale Sociale Settore attività prevalente (ATECO) Numero albo cooperative Appartenenza
Biblioteca di Economia aziendale. per il secondo biennio e il quinto anno. Istituti tecnici del settore economico
Biblioteca di Economia aziendale PIANO DEI CONTI DI UN IMPRESA INDUSTRIALE IN FORMA DI SOCIETÀ PER AZIONI Documento Piano dei conti BILANCIO DI UN IMPRESA INDUSTRIALE IN FORMA DI SOCIETÀ PER AZIONI STATO