BILANCIO ECONOMICO. duemiladodici

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BILANCIO ECONOMICO. duemiladodici"

Transcript

1 BILANCIO ECONOMICO duemiladodici

2

3 Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell avere nuovi occhi. (Marcel Proust) ACANTHO duemiladodici 3

4 4 ACANTHO duemiladodici

5 Crescere è cambiare L azienda, nata nel 2010 dalla fusione tra Acantho e Satcom, ha tutte le caratteristiche della giovane età: energia, dinamismo, entusiasmo e potenziale inespresso. Abbiamo cercato di integrare queste peculiarità con quelle derivanti dalle storie precedenti di Acantho e Satcom, operando con esperienza priva di pregiudizi. Ed è proprio quest ultima che fornisce il coraggio e la determinazione per cercare il miglioramento continuo: attraverso i cambiamenti dell organizzazione interna, l aggiornamento dell offerta dei servizi e le strategie di relazione con partners e competitors. Abbiamo chiuso la nota che accompagnava il Bilancio 2011 dichiarando che la soddisfazione per i risultati positivi non ci impediva, ma piuttosto ci incoraggiava, a cambiare ancora la nostra struttura organizzativa, alla continua ricerca della massima efficienza. Ed è quello che abbiamo puntualmente fatto all inizio del 2012 creando un area di Controllo Direzionale e Acquisti, unificando le aree Commerciali e rivedendo le responsabilità della Direzione Tecnica. E certamente anche grazie ai cambiamenti operati che i risultati ci hanno premiato ancora una volta: il consuntivo 2012 è infatti di piena soddisfazione, sia in valore assoluto che in termini di conferma del trend positivo. Se pensiamo poi, e come non farlo, al periodo di crisi generale in cui questi risultati si collocano, non possiamo che ricavarne ulteriore gratificazione: per gli stakeholders, per i clienti, per noi e le nostre famiglie e, perché no, per il Paese alla ripresa del quale crediamo e cui, senza presunzione, vogliamo contribuire. Ci sembra opportuno anche sottolineare, a proposito di cambiamenti e di crescita, che all inizio di quest anno abbiamo fatto, di nuovo, un intervento di regolazione in ambito Direzione Tecnica per meglio assicurare che tutti i comportamenti mantengano il cliente sempre più al centro dell attenzione. In passato abbiamo detto di noi che vogliamo continuare a guardare avanti ed è quello che stiamo facendo senza però trascurare uno sguardo allo specchietto retrovisore: la consapevolezza dei risultati raggiunti, infatti, serve a prendere coscienza nei propri mezzi e a fornire ulteriori stimoli per gli impegni futuri. I numeri ci ricordano che stiamo sul mercato ormai da tempo, e che ci stiamo perché siamo stati capaci di leggere le esigenze dei clienti e di offrire loro servizi in linea con le attese. I numeri ci confermano che costituiamo una solida realtà di questo territorio. I numeri dicono che non è stata un illusione e che questi risultati li abbiamo davvero ottenuti: ne siamo orgogliosi e vogliamo continuare ad esserlo, vogliamo continuare a coltivare il nostro sogno. Perché, mentre le illusioni, si sa, non si trasformano in realtà, i sogni invece, lavorandoci con intelligenza e passione Il Presidente Loris Lorenzi Il Direttore Generale Roberto Vancini ACANTHO duemiladodici 5

6 B I L A N C I O Indice Cariche sociali pag. 7 Relazione sulla gestione pag. 9 Bilancio pag. 47 Stato patrimoniale pag. 48 Conto economico pag. 50 Nota integrativa al bilancio pag. 53 d Esercizio al 31 dicembre 2012 Allegati pag. 77 Relazione pag. 109 del collegio sindacale Relazione pag. 115 della società di revisione sul bilancio 6 ACANTHO duemiladodici

7 S O C I A L E Cariche sociali Consiglio di Amministrazione Loris Lorenzi Ferruccio Giovannelli Daniele Montroni Roberto Vancini Stefano Venier Presidente Consigliere Consigliere Consigliere Consigliere Collegio Sindacale Antonio Venturini Lauro Coronati Sergio Santi Fernando Lolli Elis Dall Oglio Presidente Sindaco Effettivo Sindaco Effettivo Sindaco Supplente Sindaco Supplente Direttore Generale Roberto Vancini Società di Revisione RIA Grant Thorton S.p.A. Società di Certificazione Qualità Det Norske Veritas DNV Italia S.r.l. ACANTHO duemiladodici 7

8 BILANCIO ECONOMICO

9 RELAZIONE SULLA GESTIONE PER L ESERCIZIO duemiladodici

10 R E L A Z I O N E S U L Signori Azionisti, il progetto di bilancio che presentiamo alla Vostra approvazione presenta un valore della produzione pari a e ,73, che ha consentito al Margine Operativo Lordo di attestarsi al valore di ,70 generando un Risultato Netto, prima delle imposte, di ,94. 0e/ EBITDA EBIT EBT NETTO Dal momento che le imposte per IRAP ammontano, per il 2012, a ,00 mentre la componente IRES si riflette negativamente sul valore delle imposte anticipate iscritte a bilancio per un importo di ,00, il bilancio 2012 presenta un utile netto pari a ,94. Se poi si tiene conto che sono stati accantonati ,00 per svalutazioni di crediti (K 275, portando a K 740 la disponibilità totale del fondo) compresi nell attivo circolante e per partecipazioni finanziarie (K 350 per WIMAXER), il risultato appare ancora più significativo, per altro di un ordine di grandezza superiore a quanto preventivato. 42,50 37,50 32,50 27,50 22,50 17,50 25,30 27,92 28, BUDGET 36,10 28,35 31,83 36,98 40,00 35,58 38,55 38,30 VALORE PRODUZIONE 40,47 L anno si è quindi chiuso con un incremento di 1,921mln del Valore della Produzione rispetto allo scorso anno (+5%), mentre si è verificata una diminuzione di K 300 del Margine Operativo Lordo (-3,5%), derivanti dall incremento di costo dell energia elettrica, dai costi di manutenzione emergenti per apparati usciti dal periodo di garanzia (in totale K 260) e dalla crescita dei costi per il personale (K 450), legati essenzialmente alla normalizzazione delle retribuzioni e a ferie non godute nel periodo. 10

11 L A G E S T I O N E Infine, come si può osservare dal grafico riguardante le vendite e le prestazioni, i ricavi per servizi si sono incrementati, dal 2007, di oltre il 70%, con una crescita composita annuale (CAGR) che si attesta sul 11,5%, un rimarchevole risultato sia per il settore che per gli anni di congiuntura economica. La società, in conclusione, ha saputo insomma esprimere il suo potenziale commerciale e tecnologico, valorizzando le proprie risorse e i propri asset, riducendo ulteriormente i costi ricorrenti e, dall altra parte, incrementando i ricavi caratteristici, soprattutto nel competitivo segmento di mercato dei grandi clienti VENDITE E PRESTAZIONI TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE RICAVI PTR IMMOB. LAVORI INTERNI ALTRI RICAVI TOTALE Già nel 2011, infatti, in un pur recessivo contesto economico di mercato mondiale e nazionale, si erano visti i primi segnali di un nuovo posizionamento sul territorio di riferimento, e la nostra proposizione commerciale è via via diventata sempre più competitiva e apprezzata, non solo per i contenuti tecnici ma anche per il posizionamento del prezzo. Tutto questo, ancora una volta, inserito in un anno che è stato molto complesso per l economia e per il settore dell ICT in particolare, portandoci a operare per il terzo anno consecutivo in un contesto praticamente di recessione, che ha ulteriormente compresso i prezzi di vendita e, di conseguenza, i margini. In questo periodo, peraltro, l industria delle telecomunicazioni del nostro Paese sta attraversando un periodo di profondi cambiamenti, dovuti sia allo scenario mondiale, che a situazioni specifiche del mercato italiano. Lo scenario mondiale evidenzia quanto l ICT e più in generale il mercato digitale sia diventato fondamentale per l economia e lo sviluppo dell intero globo: Facebook è il primo paese digitale secondo solo alla popolazione di Cina e India, mentre Apple è la prima società per capitalizzazione e, nelle prime sette, aziende ben quattro appartengono al mondo digitale. Dal punto puramente gestionale quindi, ovvero al lordo degli accantonamenti finanziari e di ulteriori, prudenziali, poste operative, il bilancio 2012 avrebbe raggiunto i risultati eccellenti, portando il risultato netto a oltre un milione di euro. L ultimo meeting del World Economic Forum ha posto l accento su come quella digitale sia divenuta un economia reale che nessuna azienda, come nessun Governo, può trascurare per l entità e la velocità del cambiamento che sta inducendo. 11

12 R E L A Z I O N E S U L Lo scenario nazionale, d altra parte, dopo un permanere di periodi di inazione, o di scarsi risultati dai programmi di sviluppo, da parte del Governo e delle Istituzioni, ha ora varato un AGENDA DIGITALE, che dovrebbe dare impulso, non solo agli investimenti, ma anche al sorgere di una serie di applicazioni informatiche, nel pubblico e nel privato, che potrebbero finalmente determinare una spinta verso l innovazione digitale e, a seguire, dell economia nazionale. Senza mai dimenticarci che, spesso, la realtà supera ogni nostra più grande e fervida immaginazione. Circa due secoli fa, l inventore del telegrafo Samuel Morse ( ) pronunciò questa frase visionaria, suscitando scetticismo e, forse, ironia: Se la presenza di elettricità può essere resa visibile in ogni parte del circuito, non vedo alcuna ragione per la quale l intelligenza non può essere trasmessa immediatamente dall elettricità. E invece di soli pochi giorni fa la notizia che un topo è riuscito, per ben otto volte su dieci, a far compiere a un altro suo simile le medesime manovre, che lui stesso eseguiva, per ottenere in cambio del cibo. Il primo stava in un laboratorio in California, il secondo in Brasile. I loro cervelli, collegati a sensori, hanno comunicato attraverso Internet. 12

13 L A G E S T I O N E Scenario di mercato I punti rilevanti sono sintetizzabili nelle seguenti considerazioni generali: l evoluzione ICT è totalmente guidata dal modello Internet ma è anche il mondo consumer a guidare le evoluzioni; lo sviluppo del mercato TLC mondo è guidato dai paesi BRIC che ormai vanno considerati emersi e driver di questo sviluppo; la larga banda mobile non potrà essere un sostituto o la soluzione per la banda larga in quanto l accesso (lo spettro del wireless) è condiviso; inoltre, le stazioni base del mobile hanno bisogno di fibra per la connessione alle dorsali; la banda larga, per crescere, ha bisogno della fibra ottica (+ 6,9% Y09/10 mentre + 1,1% Y10/11 accessi banda larga xdsl/fo) anche se il mercato si sta orientando sul mobile, trasferendo quindi il problema dalla rete di accesso a quella di raccolta; (g) dal 2007 al 2012 si è duplicato il numero di linee banda larga fissa a famiglie e imprese, mentre di sedici volte è superiore il numero di utenti che accedono a Internet in mobilità; (g) le infrastrutture a banda larga servono per la crescita del PIL e il ritardo nello sviluppo della banda larga costa all Italia tra l 1-1,5% del PIL; (g) lo sviluppo (fatturato, esportazioni, redditività) delle PMI riceve un forte impulso attraverso l ecosistema digitale (Indagine McKinsey su 415 PMI italiane, 2012) (d) con: - 2% di impatto diretto dell economia digitale sul PIL italiano; - 14% di contributo al PIL negli ultimi 4 anni; posti di lavoro creati tramite Internet; % di margine operativo per le PMI che operano su web; % espansione internazionale per le PMI che operano su web. Mondo Nel mercato ICT la componente TLC continua la sua crescita, rispetto al , nel periodo pari a +5,7% con Mld$ 2011, mentre la componente IT subisce una contrazione del +2,2% pari a Mld$, rispetto al + 4,2% del Questa crescita delle TLC nel mondo, dovuta anche ai paesi emergenti, si concretizza in quasi 6 miliardi di linee di telefonia mobile (+13% ), più di 2 miliardi gli utenti Internet (+10% ) e 600 milioni i collegamenti a banda larga (+12,5% ). (a) Nel 2011 nel mondo gli abbonati broadband in larga banda mobile sono due volte quelli attivi su banda larga fissa, mentre erano allineati nel 2010 (+129% in un anno), questo accompagnato anche dal sorpasso in quest anno delle vendite di smartphone sui PC, in termini di unità. (a) Europa Il mercato europeo TLC si caratterizza per una crescita negativa del -1,9%, e il valore tende a spostarsi verso il traffico Internet generato da non PC, fra cui gli smartphone/tablet, le connected TV e i dispositivi M2M. (g) Ricavi TLC 2011 EU 301 mld e Variazione % ricavi ARPU / mese 2011 Fisso 23% -7,6% e 22,2 Internet / dati 24% +2,6% e 27,9 Mobile 53% +0,9% e 13,0 La banda larga in Europa - Italia Var % (a) % Popolazione (g) % DSL (a) Accessi (mil) (g) Media UE 27 +4,6% 27,8% 76,3% 139,5 Italia +1,1% 22,5% 97,5% 13,4 I contributi in questa sezione provengono da queste fonti: Agcom - Relazione annuale 2012 (g) [1] Rapporto Assinform 2012 (a) [2] Sviluppare l economia digitale in Italia Digital Advisory Group con il contributo scientifico di McKinsey (d) [3] Per gli specifici contributi analitici nel testo viene riportata la sigla (g), (a) e (d) per evidenziare la fonte e analogamente, dove vi sia presente una risorsa web, il simbolo [1] indica un link riportato nella sezione Link in fondo alla presente Relazione. 13

14 R E L A Z I O N E S U L I ricavi tendono sempre più a spostarsi sulla componente mobile e Internet, e la sola componente mobile supera ormai il 50% del mercato (g), mentre la crescita della banda larga in Italia segna il passo, e la sua qualità (% DSL) è il segnale peggiore. Economia italiana e TLC L incidenza del sistema economico delle TLC nell economia italiana risente anch esso della crisi con un valore che oscilla fra il 4 e 5% sugli indicatori macroeconomici italiani. (g) Incidenza delle telecomunicazioni nell economia italiana ( in %) Var. % 10/11 Ricavi (servizi complessivi TLC/PIL) 2,71 2,57-5,2% Investimenti (TLC/Investimenti complessivi) 4,16 3,98-4,3% Spesa famiglie (TLC/spesa complessiva) 2,31 2,21-4,3% D altronde il settore delle telecomunicazioni, si conferma come l unico, tra i principali mercati di servizi regolamentati, a registrare una riduzione dei prezzi rispetto al (g) più realtà significativa per alcuni operatori di TLC, ed è in sinergia con la domanda broadband, ed entrambe queste offerte si sviluppano più rapidamente per il mercato mobile. Mercato TLC fisso / mobile Il mercato TLC denota la difficoltà del momento con un calo complessivo -3,4% pari a 40,39 Mlde 2011, dove però si evidenziano due nuove tendenze: - il mercato TLC fisso sta riducendo la sua contrazione anno su anno, prospettando una nuova base di equilibrio in attesa dello sviluppo NGN, con -2,2% pari 18,16 Mlde; - il mercato del TLC mobile non è più il motore del sistema complessivo, dovuto alla saturazione del mercato voce e al cambiamento di paradigma dell Internet mobile; il risultato 2011 è -4,4% con 22,23 Mlde. (a) ,0% ,4% Dinamiche delle principali tariffe pubbliche (2005=100) ,2% -4,4% Fornitura acqua Trasporti ferroviari Raccolta rifiuti ,6% ,2% Gas Energia elettrica Canone TV Servizi telefonici TLC MOBILI TLC FISSE Fonte: Assinform/NetConsulting Lo scenario delle telecomunicazioni italiano Continua la forte evoluzione verso l Internet mobile, e continua l attesa per lo sviluppo della NGN (primi segnali dal 2013), il fenomeno del cloud diviene sempre Voce Il traffico voce totale rimane inalterato (+0,4%) ma continua a trasferirsi dal fisso al mobile, con ormai oltre il 60% dei minuti sul mobile, con un trend di crescita di circa il 10% dal (g) 14

15 L A G E S T I O N E Traffico voce fisso e mobile (miliardi di minuti) La decrescita del settore mobile è dovuta a vari fattori: mercato maturo e quindi competizione spinta di fidelizzazione, crescita delle offerte bundle e traffico mobile che cresce nella componente on net. Il mercato del fisso, quindi, seppur minore come fatturato e utenza, mantiene una sua competitività. Difficile è la stima per i ricavi unitari per la componente dati (non comparabilità offerta/pricing), una stima è di una decrescita del 30% 2011, con un valore di ricavo e 2,1/GB/mese. (g) Mercato apparati/ infrastrutture TLC Var. % 10/11 Fisso 95,2 84,1-11,7% Mobile 124,0 135,9 9,6% Totale (fisso + mobile) 219,2 220,0 0,4% % Fisso su totale 43,4% 38,2% % Mobile su totale 56,6% 61,8% Ricavi unitari/cliente - variazione % 2010/11 Totale Residenziale Affari Rete fissa +2,7% +1,4% +4,6% Rete mobile -15% -16,4% -9,4% Il mercato apparati ha sofferto meno del mercato complessivo, registrando solo -0,9% con un valore di 8,65 Mlde 2011, vi è da osservare che il mercato delle infrastrutture segna un -2,4% e questo dovuto essenzialmente a due cause: le attese per lo sviluppo banda larga dell agenda digitale e le risorse utilizzate dagli operatori per l asta frequenze 4G. (a) 2011 (mil e) Var 11/10 Rete Fissa ,0% Accesso / MAN % Rete mobile ,6% Trasmissione fisso mobile ,0% Totale infrastrutture ,4% Su quest ultimo aspetto è bene porre un approfondimento: - l accesso continua a crescere per la riduzione del digital divide e l aggiornamento delle centrali a fronte della richiesta banda larga (+22%); - la domanda di banda Internet (mobile e fissa) fa continuare a crescere gli aspetti di efficienza trasmissiva delle infrastrutture (+4,0%). (a) Mercato dei servizi TLC/ rete fissa Vi è un segnale di rallentamento nell erosione di valore di questo mercato, - 3,2% per 14,36 Mlde 2011, con la voce che continua a decrescere, sia per la competizione sulle tariffe che per il drenaggio di traffico verso le reti mobili e VoIP, mentre i servizi VAS mantengono una discreta crescita; ma vi è un segnale simbolico interessante: la componente Internet ha un lieve segnale di decrescita (-0,6%). Le ragioni sono varie: dal mercato competitivo con le tariffe, ai nuovi clienti non ancora raggiunti in quanto in digital divide e alla scelta/necessità per gli utenti di passare alle connessioni Internet mobile. Comunque gli accessi in banda larga in Italia continuano a crescere nel 2011, anche se in modo meno significativo rispetto al 2010, con +1,1% pari accessi 2011, di cui in fibra ottica con una crescita del 2,3%. (a) Rete fissa banda larga I ricavi nel 2011 per le reti fisse sono scesi del 3,9%, ma una delle voci in controtendenza sono i ricavi del comparto reti larga banda, che registrano +3,0%, anche se la crescita degli accessi broadband su rete fissa continua ma con intensità sempre minore (crescite del 2,5% per trimestre nel 2010, 0,5% nel 2011). (g) 15

16 R E L A Z I O N E S U L Accessi a larga banda per classe di velocità nominale (%) OLO OLO+TI OLO OLO+TI >144Kbps 2 Mbps 10,3 19,2 7,6 13,5 >2Mbps <10 Mbps 80,9 72,4 82,0 78,2 10 Mbps 8,8 8,4 10,4 8,3 Decrescono gli accessi <2 Mbps (da 19,2% a 13,5%), crescono i broadband <10 Mbps (da 72,4% a 78,2%), mentre la crescita dell ultrabroadband è portata avanti essenzialmente dagli OLO. (g) Per le quote di mercato di Telecom Italia, nei servizi a larga banda retail, continua l erosione con le linee DSL passate dal 59,4% di YE09 al 53,7% del 1 Q/12, e le linee broadband dal 58,0% YE09 al 52,6% del 1 Q12 (accessi in migliaia). Accessi alla rete fissa rame TI e OLO (e loro tecnologie d accesso) dic 2010 dic 2011 Accessi Telecom Italia % % Accessi OLO % % Full unbundling % % Virtual ULL 79 1% 63 1% Fibra 279 4% 278 4% DSL Naked % % WLR % % Accessi complessivi Cresce la quota OLO di accessi alla rete rame (da 31% a 33%), ma non varia la tecnologia di accesso alla rete, rimanendo immutata come proporzioni fra dicembre 2010 e dicembre 2011, e gli accessi OLO (31/12/2011) sono ripartiti in: Wind 12,6%, Vodafone 9,3%, Fastweb 7,2%, Tiscali 2,1%, BT Italia 0,5%. Mercato TLC Mobile I ricavi dai dati sono pari al 50% dei ricavi voce, con una tendenza in costante aumento; la crescita dei ricavi dati è dovuta sia ai terminali 3G ma anche alle SIM dati, ma la crescita del traffico è soprattutto veicolata dal sempre più crescente utilizzo delle app per il mobile. (g) (I dati dei ricavi non sono direttamente comparabili con gli altri, in quanto AGCOM utilizza una diversa misurazione). Macro indicatori TLC telefonia mobile Italia Var % 10/11 Ricavi voce (Mlde) 10,47 9,69-7,4% Ricavi dati (Mlde) 4,53 4,93 +8,9% Cellulari 3G (mil) 34,5 38,6 +12% SIM dati (mil) 17, % Traffico dati (PB) % I servizi di rete mobile risentono della maggiore contrazione, -4,7% pari a 17,38 Mlde nel 2011, in cui la voce è la sezione a subire la maggiore decrescita -9,2%, mentre i servizi VAS continuano la loro crescita +5,5% anche se questo mercato è insidiato dagli OTT (Over The Top) con gli app store e quindi la possibilità di fruire di servizi indipendenti dal fornitore di connettività. Un ulteriore segnale di attenzione per questo mercato è la decrescita dell ARPU (Ricavi Medi per Utente), che nel 2011 è stato di -5,3%. (a) 16

17 L A G E S T I O N E Le telecomunicazioni su rete fissa, Internet, l integrazione con servizi IT e il cloud computing Sempre più gli operatori di TLC su rete fissa offrono servizi ICT business, soprattutto per perseguire questi risultati: - ampliare l offerta; - sfruttare la rete fissa come canale per veicolare i servizi da data center; - cogliere l occasione di transizione del mercato verso il modello cloud, con il passaggio di modello dal data center tradizionale; - integrare nei servizi di data center i centralini IP virtuali e le più generali soluzioni di unified communication e videoconferenza. Questo comporta sempre più un maggiore confronto fra i carrier TLC ed i player IT e questa evoluzione dell offerta, di conseguenza, presuppone per le TLC anche cambiamenti di competenze tecnologiche e commerciali, che possono essere attivate anche attraverso partnership tecnologiche. Mercato italiano Cloud Computing Il mercato del public cloud è cresciuto nel 2011 del +34% per un valore di 175 mile, con una forte focalizzazione sulla componente IaaS (Infrastructure as a Service): i servizi di data center, anch essi connessi con il fenomeno di private cloud, registrano un +6,8% per un valore di mile, in quanto l offerta si evolve dal modello di puro affitto spazio rack a modelli di servizio più evoluti. I benefici percepiti sono principalmente la scalabilità, l infrastruttura agile, ed i costi flessibili, mentre i fattori che ne frenano l adozione sono legati alla sicurezzaprivacy dei dati, alla disponibilità del servizio e a un modello di licensing del software, sia di base che applicativo, non ancora maturo: trainato da questa evoluzione sta iniziando a svilupparsi anche il Desktop as a Service (DaaS). (a) L Agenda Digitale L Agenda Digitale Europea (DAE) si prefigge di indicare la strada per sfruttare il potenziale sociale ed economico dell ICT, in particolare di Internet. Nel marzo 2012 è stata istituita l Agenda Digitale Italiana (ADI), che riceve le indicazioni della DAE, poi attraverso l operato dell Agenzia per l Italia Digitale ne permette il conseguimento degli obiettivi supportata anche dal Decreto Crescita 2.0 dell ottobre Nel dicembre 2012 sono state indicate le priorità per il biennio [5] Infine le regioni e le grandi città riproducono le proprie agende digitali regionali/cittadine, sforzandosi di mettere all attenzione le priorità a questi temi nell ambito del governo locale. Nuove convergenze multiple play L integrazione fra operatori di telecomunicazioni ed energetici si è avviata con vari casi nel mondo, creando offerte che dalla triple-play arrivano con i servizi di multi-utility a sixfold-play : energia elettrica, gas, acqua, telefono, internet e video. Questi aspetti comportano nuovi scenari di regolamentazione e sono già presi in considerazione dal dipartimento energia e FCC USA per la regolamentazione dei mercati. (g) Vi è quindi una nuova convergenza fra i mercati delle utility e delle TLC, dovuti ai servizi di smart metering, IoT e più in generale dal modello di smart cities. 17

18 R E L A Z I O N E S U L Mercato wholesale L azione di lungo periodo dell AGCOM ha portato a una sensibile riduzione delle tariffe di terminazione degli operatori: (g) [9] terminazione fissa: dal 2005 (da Fastweb 2,01 a Telecom IT 0,83 ce/min) al 2011 con tariffa unica di 0,57 ce/min; terminazione mobile: dal 2005 (da H3G 18,76 a TIM 12,60 ce/min) al 2013 con tariffa unica di 0,98 ce/ min. Per i servizi di accesso Telecom Italia, non si è invece avuto un analoga dinamica di riduzione, in quanto si è dovuto ponderare il rischio impresa per sostenere gli investimenti in reti NGN senza pregiudicare la redditività delle reti fondate sull accesso disaggregato, e questo ha portato al seguente quadro: DSL Naked: ,01 e/mese ,24 e/mese, in riduzione; WLR (Wholesale Line Rental): ,68 e/mese ,50 e/mese; Full/Virtual ULL: ,30 e/mese ,02 e/ mese Andamento della gestione Le TLC hanno definitivamente cambiato la loro natura, da servizi per far comunicare con la voce i clienti, a sistemi per interconnettere i clienti con molteplici servizi fra cui, anche, la voce. Questo cambiamento sposta il baricentro delle telco verso la banda larga e ultra larga, ed è sempre in crescita la necessità di capacità trasmissiva, per ora parzialmente soddisfatte anche dalla banda mobile (3G), in attesa dei piani di cablatura in fibra ottica per l Italia e, parallelamente, dello sviluppo del mobile 4G. In questo scenario, lo sviluppo è stato condizionato, e continuerà ad esserlo in futuro, da tre eventi nazionali: 1. l Agenda Digitale con il suo ruolo di sviluppo e indirizzo legislativo, governance normativa e organica coerenza degli investimenti, sia pubblici che privati; 2. lo sviluppo conseguente di offerte di connettività in fibra ottica verso un mercato sempre più esteso, e non solo da parte dell incumbent Telecom Italia; 3. i nuovi servizi 4G che vedranno la luce nel corso del 2013, creando un contesto di sviluppo della banda larga in senso molto più diffuso. D altronde, è chiaro che le TLC sono driver abilitatori per il mercato IT, di cui l espressione principale è l attuale mercato cloud e il prossimo mercato degli IoT, l Internet degli oggetti: ma, in questo contesto, lo sviluppo della larga banda è paradossalmente sia driver che follower dello sviluppo sul mercato cloud, a seconda del livello di maturità delle offerte. La reale insidia per questo sviluppo, è la mancata regolamentazione del rapporto fra operatori TLC, fornitori di trasporto, e gli OTT, fornitori di contenuti. Acantho nel corso del 2012 ha coerentemente portato avanti il proprio sviluppo in sintonia con questa visione: crescere sulla rete in fibra ottica, con attenzione alle MAN e conseguente incremento dei clienti connessi in tale modalità, ed espandere le reti wireless, con l integrazione della rete Geosat e la realizzazione di infrastrutture e impianti per il contrasto al digital divide. La rete, che rappresenta l asset fondamentale, è interessata da un piano di costante ammodernamento e adeguamento tecnologico, con particolare attenzione all accrescerne il livello di affidabilità in tutte le sue componenti. Analogamente, il data center ha beneficiato di un rinnovo tecnologico e potenziamento della piattaforma IT, intensificando anche in questo ambito le azioni mirate a contenere i rischi fisici negli ambienti, attraverso l utilizzo di apposite divisioni degli spazi, e logici nei servizi, mediante sistemi antifrode centralizzati. 18

19 L A G E S T I O N E A questo proposito, per consentire una sempre maggiore capacità di competizione derivante dalla stabilità dei nostri asset e dalla loro completa integrazione, si è ritenuto strategico procedere con la completa acquisizione della rete in fibra ottica di proprietà HERA S.p.A. Queste azioni hanno permesso, e permetteranno, ad Acantho di giocare il ruolo di Next Generation TelCo con il suo forte radicamento nel territorio, ma anche con capacità di sviluppo ed espansione sempre più ampie. Attività commerciali Come indicato nel prospetto di dettaglio, i ricavi complessivi delle Vendite e Prestazioni, tipici delle cinque aree di business, ammontano a Ke , con un incremento del 5,6% rispetto ai dati In realtà il fatturato caratteristico, ovvero comprensivo della voce Altri Ricavi al netto delle operazioni straordinarie poste in essere nel corso del 2011, è aumentato del +6,6% (Ke 1.445), mentre infine il Valore della Produzione è aumentato del 5% (Ke 1.921). Acantho (Valori in /1.000) Mercato Corporate Mercato Istituzionale Mercato Business Mercato Retail Mercato Wholesale TOTALE RICAVI 2011 Quota % 2012 Quota % Variazione assoluta Variazione % 2011/ , , , , , , , , , , , , , , , ,6% Il bilancio 2011 ha beneficiato di alcune operazioni straordinarie: in particolare il Mercato Corporate (una tantum di overall charge, per Ke 650) e il segmento Wholesale (IRU verso vari OLO per un controvalore di Ke 963). Nel corso dell esercizio 2012 le attività, commerciali sono state indirizzate sia nell ottica di un integrazione ed efficientamento delle strutture della Business Unit Top Corporate e della Direzione Marketing e Vendite, confluite nella Direzione Commerciale a fronte della riorganizzazione attuata a febbraio 2012, sia al conseguimento degli obiettivi commerciali dei singoli segmenti di mercato: 1. Corporate. Nel corso del 2012 le attività nei confronti delle società del Gruppo si sono focalizzate non solo sul consolidamento dei servizi esistenti, ma anche sullo sviluppo di nuovi servizi. Le principali forniture, eseguite nel corso dell anno, sono individuabili nei seguenti interventi: Rinnovo tecnologico dei Sistemi di fatturazione del Gruppo. Proseguendo il progetto per lo sviluppo delle attività d innovazione tecnologica della piattaforma ICT del Gruppo, avviato nel 2011 con l obiettivo di conseguire un progressivo miglioramento del livello di affidabilità della piattaforma medesima, il perfezionamento del processo di capacity planning e un ottimizzazione in termini di flessibilità ed efficienza in termini di costo, è stata svolta anche un importante parte del progetto relativamente, tra l altro, ai principali servizi di fatturazione del Gruppo. Potenziamento della server farm per mantenere le prestazioni della piattaforma tecnologica adeguate alla crescita dei servizi nell ambito del perimetro di riferimento, nonché per garantire la disponibilità degli ambienti di elaborazione e di storage necessari per l attivazione di nuovi servizi applicativi per il Gruppo HERA, gestiti da Famula-on-Line. Studio di fattibilità e progettazione esecutiva dei servizi di Disaster Recovery del Gruppo. Nel 2012 Acantho ha ricevuto mandato dal Gruppo HERA di studiare e progettare il servizio di Disaster Recovery nell ambito dei servizi tecnologici infrastrutturali informatici del Gruppo. A tal fine, e sulla base delle linee guida di riferimento, 19

20 R E L A Z I O N E S U L Acantho ha proceduto, tramite un processo di confronto competitivo, nell individuazione di un soggetto terzo i cui servizi - Data Center secondario e i servizi di trasmissione dei dati dal Data Center secondario alle sedi del Gruppo - saranno oggetto di integrazione con i servizi infrastrutturali propri del Gruppo. Nuove realizzazioni dell infrastruttura di comunicazione del Gruppo. Il 2012 ha visto Acantho impegnata in importanti progetti di infrastruttura LAN e WAN del Gruppo, tra cui la nuova sede di HERA Bologna e la ristrutturazione del campus della sede della Holding. Evoluzione della piattaforma di Call Center per il servizio di Pronto Intervento del Gruppo. Nel corso dell anno Acantho ha realizzato il progetto di evoluzione tecnologica e applicativa del servizio di Call Center Tecnico di Gruppo, che si è concluso con l approvazione da parte di HERA per il passaggio alla fase attuativa prevista nel Estensione e integrazione del servizio di FLEET MANAGEMENT alle postazioni mobili di Work Force Management che prevede un utilizzo di particolari terminali, le cui caratteristiche sono state individuate per l utilizzo operativo sul campo in condizioni particolarmente critiche. Consolidamento dei servizi di gestione dei servizi informatici territoriali con la progettazione dell integrazione dei servizi logistici (CED territoriali). Attivazione di due progetti pilota per la tracciabilità dei rifiuti. Mediante nuove tecnologie a bordo degli automezzi e sui contenitori per la raccolta rifiuti, Acantho ha realizzato l infrastruttura tecnologica per la raccolta dati dal campo, e la relativa trasmissione al centro servizi, in due progetti sperimentali previsti dal Gruppo in due comuni pilota, nelle province di Modena e Forlì- Cesena. 2. TOP Business. L esercizio ha visto una progressiva focalizzazione delle attività sul mercato TOP Business, sia dal punto di vista organizzativo sia dal punto di vista del posizionamento dell offerta. Nell ambito del customer set individuato, sono state sviluppate le attività commerciali mantenendo la focalizzazione sul progressivo trasferimento verso questo segmento di mercato delle competenze e delle esperienze maturate nell ambito del Gruppo. Di particolare rilievo la contrattualizzazione e la realizzazione della nuova rete dati per un importante Gruppo multinazionale, operante nel settore biomedicale, con le sedi principali nei comuni di Medolla e di Mirandola, fornendo quindi anche un importante supporto alla ripresa delle attività dopo il terribile sisma di fine maggio. 3. Istituzionale. In un contesto sempre più competitivo, reso più complesso anche dalle ristrettezze di bilancio in cui si trova in generale a operare la Pubblica Amministrazione, l azione sul mercato istituzionale si è sviluppata secondo tre direttrici principali: sviluppo delle relazioni e delle sinergie vs i competitor di riferimento; sviluppo delle relazioni e delle sinergie vs gli enti di riferimento; sviluppo di iniziative commerciali. I competitor di riferimento del Mercato Istituzionale sono individuati soprattutto in Telecom Italia S.p.A. e, per determinate tipologie di servizio, anche in Lepida S.p.A.: quest ultima, infatti, è un operatore TLC in house degli EE.LL. dell Emilia-Romagna, che ha consolidato ulteriormente la propria posizione. L attività sviluppata da Lepida ha un impatto sempre più significativo sui processi decisionali degli Enti, i quali possono appaltare direttamente a Lepida medesima servizi che spesso sono equivalenti a quelli erogati da Acantho. Inoltre, Telecom Italia - operatore incumbent - mantiene 20

EasyCloud400. Il tuo AS/400. Come vuoi, quanto vuoi. Telecomunicazioni per l Emilia Romagna. Società del Gruppo Hera

EasyCloud400. Il tuo AS/400. Come vuoi, quanto vuoi. Telecomunicazioni per l Emilia Romagna. Società del Gruppo Hera EasyCloud400 Il tuo AS/400. Come vuoi, quanto vuoi. Telecomunicazioni per l Emilia Romagna Società del Gruppo Hera L opportunità Aumentare la flessibilità dell azienda in risposta ai cambiamenti dei mercati.

Dettagli

MC-link: Andamento di business 1 Q 2013 Dati di provenienza gestionale, pertanto non soggetti a revisione contabile

MC-link: Andamento di business 1 Q 2013 Dati di provenienza gestionale, pertanto non soggetti a revisione contabile MC-link: Andamento di business 1 Q 2013 Dati di provenienza gestionale, pertanto non soggetti a revisione contabile 1 gen-10 feb-10 mar-10 apr-10 mag-10 giu-10 lug-10 ago-10 set-10 ott-10 nov-10 dic-10

Dettagli

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE Bando pubblico per lo sviluppo della rete a Banda Larga nelle aree a fallimento di mercato finalizzato al superamento

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle Telecomunicazioni (*) -Aggiornamento al 31 marzo 2013 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle Telecomunicazioni (*) - Aggiornamento al 30 settembre 2013 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle unicazioni (*) -Aggiornamento al 30 giugno 2013 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni

Dettagli

PaaS per utenti IBM AS/400

PaaS per utenti IBM AS/400 PaaS per utenti IBM AS/400 In collaborazione con Emilio Galavotti Direttore Strategie ACANTHO: SOLIDITÀ AL SERVIZIO DEI CLIENTI ACANTHO Acantho è la società di telecomunicazioni dell Emilia-Romagna attenta

Dettagli

Banda Ultra Larga Sardegna. Piero Berritta Assessorato degli affari generali, personale e riforma della regione

Banda Ultra Larga Sardegna. Piero Berritta Assessorato degli affari generali, personale e riforma della regione Banda Ultra Larga Sardegna Piero Berritta Assessorato degli affari generali, personale e riforma della regione D.G. Affari Generali e Società dell Informazione Servizio Infrastrutture Tecnologiche per

Dettagli

I servizi Bitstream e la saturazione della rete trasmissiva locale Situazione al 30 giugno 2012 Introduzione

I servizi Bitstream e la saturazione della rete trasmissiva locale Situazione al 30 giugno 2012 Introduzione I servizi Bitstream e la saturazione della rete trasmissiva locale Situazione al 30 giugno 2012 Introduzione Tra i temi che hanno visto impegnato l Organo di vigilanza nelle sue attività di verifica, ha

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle unicazioni (*) - Aggiornamento al 30 settembre 2014 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni

Dettagli

www.100x100fibra.acantho.net

www.100x100fibra.acantho.net ........................................................................................................................ www.100x100fibra.acantho.net Acantho, con una rete di oltre 3.500 Km in fibra ottica,

Dettagli

Bringing it all together. BT Mobile. Nasce la convergenza per le aziende. Bringing it all together.

Bringing it all together. BT Mobile. Nasce la convergenza per le aziende. Bringing it all together. BT Mobile Bringing it all together. Nasce la convergenza per le aziende. Bringing it all together. Continuità di soluzioni, nell evoluzione del business. Il mondo del lavoro è in continuo mutamento, chi

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle unicazioni (*) - Aggiornamento al 30 giugno 2014 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni

Dettagli

Metti le ali al tuo Business, scegli FIBERING. I nostri servizi

Metti le ali al tuo Business, scegli FIBERING. I nostri servizi PARTNERSHIP PROGRAM Da oltre 10 anni offriamo connettività professionale dedicata alle aziende. Diventa partner Fibering e accelera il tuo business. Garantiamo efficienza, affidabilità e supporto. Metti

Dettagli

Grazie a Ipanema, Coopservice assicura le prestazioni delle applicazioni SAP & HR, aumentando la produttivita del 12%

Grazie a Ipanema, Coopservice assicura le prestazioni delle applicazioni SAP & HR, aumentando la produttivita del 12% Grazie a Ipanema, Coopservice assicura le prestazioni delle applicazioni SAP & HR, aumentando la produttivita del 12% CASE STUDY TM ( Re ) discover Simplicity to Guarantee Application Performance 1 Gli

Dettagli

Il Gruppo: valore per il territorio

Il Gruppo: valore per il territorio Il Gruppo AEB-Gelsia rappresenta una tra le prime multiutility in Lombardia per fatturato e clienti serviti e si colloca tra i primi 20 operatori a livello nazionale. Il Gruppo ha voluto ribadire il proprio

Dettagli

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF Barometro CRIF della domanda di credito da parte delle famiglie: a ottobre ancora vivace la domanda di mutui (+42,5%) e prestiti finalizzati (+17,8%). In controtendenza, si consolida la flessione dei prestiti

Dettagli

Oggetto: INSTALLAZIONE E ATTIVAZIONE SERVIZIO IN BANDA LARGA PER LA SEDE OPERATIVA DI LIGONCHIO - CIG ZA5055438C.

Oggetto: INSTALLAZIONE E ATTIVAZIONE SERVIZIO IN BANDA LARGA PER LA SEDE OPERATIVA DI LIGONCHIO - CIG ZA5055438C. DETERMINAZIONE N 152 del 05.06.2012 Oggetto: INSTALLAZIONE E ATTIVAZIONE SERVIZIO IN BANDA LARGA PER LA SEDE OPERATIVA DI LIGONCHIO - CIG ZA5055438C. IL DIRETTORE DELL ENTE VISTO il decreto del Ministro

Dettagli

Lo sviluppo della Banda Larga. Direzione Sistemi Informativi

Lo sviluppo della Banda Larga. Direzione Sistemi Informativi Lo sviluppo della Banda Larga Direzione Sistemi Informativi 1 Il modello di Sviluppo della Banda Larga in Veneto Regione del Veneto - coerentemente al Piano Nazionale per lo Sviluppo della Banda Larga

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE

AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE Milano, 19 dicembre 2012 1 Premessa L agenda digitale italiana, con le prime misure

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle unicazioni (*) - Aggiornamento al 31 dicembre 2013 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni

Dettagli

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università);

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università); Protocollo Operativo d Intesa tra il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Poste Italiane per il servizio di consegna dei libri di testo alle famiglie degli alunni della scuola secondaria

Dettagli

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Indagine ottenuta grazie alla somministrazione di questionario ad oltre 260

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

GRANDE INTERESSE DEI CIO ITALIANI VERSO IL CLOUD: TREND RILEVANTE PER IL

GRANDE INTERESSE DEI CIO ITALIANI VERSO IL CLOUD: TREND RILEVANTE PER IL GRANDE INTERESSE DEI CIO ITALIANI VERSO IL CLOUD: TREND RILEVANTE PER IL 66% Una survey del Politecnico di Milano mostra dati positivi sia per la rilevanza percepita sia per la diffusione dei progetti.

Dettagli

NGN & WIFI PROMOSSI DALLA PA

NGN & WIFI PROMOSSI DALLA PA Il Trentino Territorio d innovazione Mario Groff mario.groff@trentinonetwork.it L infrastrutturazione in larga banda ed in fibra ottica sono elementi abilitanti allo sviluppo imprenditoriale, dei servizi

Dettagli

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA 16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA Obiettivi della presentazione Illustrare i principali risultati

Dettagli

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane L importanza delle risorse umane per il successo delle strategie aziendali Il mondo delle imprese in questi ultimi anni sta rivolgendo

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA TRENTO. Trentino in Rete. Settembre 2014

PROVINCIA AUTONOMA TRENTO. Trentino in Rete. Settembre 2014 Trentino in Rete Settembre 2014-1- Gli obiettivi Sviluppo della società dell informazione Le infrastrutture telematiche come elemento fondamentale per lo sviluppo economico e sociale del territorio provinciale

Dettagli

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE. Rete telematica e servizi di supporto ICT

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE. Rete telematica e servizi di supporto ICT SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE Rete telematica e servizi di supporto ICT La rete telematica regionale LEPIDA ed il SISTEMA a rete degli SUAP come esempi di collaborazione fra Enti della PA per

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014 Oggetto: Assegnazione all Azienda ASL n. 8 di Cagliari dell espletamento della procedura per l affidamento del servizio di realizzazione del sistema informatico per la gestione dell accreditamento dei

Dettagli

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e Centro Studi COSTRUZIONI: ANCORA IN CALO I LIVELLI PRODUTTIVI MA EMERGONO ALCUNI SEGNALI POSITIVI NEL MERCATO RESIDENZIALE, NEI MUTUI ALLE FAMIGLIE E NEI BANDI DI GARA I dati

Dettagli

Presentazione alla Comunità Finanziaria

Presentazione alla Comunità Finanziaria Presentazione alla Comunità Finanziaria Luciano Facchini, CEO LUGANO SMALL & MID CAP INVESTOR DAY III Edizione Hotel Splendide Royal 28 settembre 2012 Servizi Italia: Partner delle aziende sanitarie italiane

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

ALLEGATO 1 Dichiarazione di intenti per la realizzazione ed utilizzo di datacenter in Emilia-Romagna

ALLEGATO 1 Dichiarazione di intenti per la realizzazione ed utilizzo di datacenter in Emilia-Romagna ALLEGATO 1 Dichiarazione di intenti per la realizzazione ed utilizzo di datacenter in Emilia-Romagna La Regione Emilia-Romagna, nella persona dell Assessore alla Programmazione territoriale, urbanistica,

Dettagli

Cloud Computing....una scelta migliore. ICT Information & Communication Technology

Cloud Computing....una scelta migliore. ICT Information & Communication Technology Cloud Computing...una scelta migliore Communication Technology Che cos è il cloud computing Tutti parlano del cloud. Ma cosa si intende con questo termine? Le applicazioni aziendali stanno passando al

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle Telecomunicazioni (*) - Aggiornamento al 31 Dicembre 2011 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni

Dettagli

Luca Zanetta Uniontraspor ti. Piani per lo sviluppo delle infrastrutture di rete in Calabria

Luca Zanetta Uniontraspor ti. Piani per lo sviluppo delle infrastrutture di rete in Calabria Luca Zanetta Uniontraspor ti Piani per lo sviluppo delle infrastrutture di rete in Calabria Reti a banda larga e ultralarga Le reti di telecomunicazione ad alta velocità sono un infrastruttura strategica

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 10 MARZO 2016 88/2016/A ADESIONE DELL AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO ALLA CONVENZIONE, STIPULATA DALLA SOCIETÀ CONSIP S.P.A., DENOMINATA CONVENZIONE APPARECCHIATURE

Dettagli

Evoluzione Rete Commerciale

Evoluzione Rete Commerciale Evoluzione Rete Commerciale 2014 Razionali d Intervento 2 Vision L evoluzione del mercato richiede un modello di un Ufficio Postale sempre più moderno e dinamico, che da una parte sappia essere accogliente,

Dettagli

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Il servizio di registrazione contabile che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Chi siamo Imprese giovani e dinamiche ITCluster nasce a Torino

Dettagli

LA MIGRAZIONE IN SEMPLICI STEP. Il moving di una macchina Linux sul Cloud Server Seeweb

LA MIGRAZIONE IN SEMPLICI STEP. Il moving di una macchina Linux sul Cloud Server Seeweb LA MIGRAZIONE IN SEMPLICI STEP Il moving di una macchina Linux sul Cloud Server Seeweb La migrazione in semplici step [ 1 ] Indice 1. Perché cambiare provider 2. La migrazione in pillole 3. Come cambiare

Dettagli

UNA SOLUZIONE COMPLETA

UNA SOLUZIONE COMPLETA P! investimento UNA SOLUZIONE COMPLETA La tua azienda spende soldi per l ICT o li investe sull ICT? Lo scopo dell informatica è farci lavorare meglio, in modo più produttivo e veloce, e questo è l obiettivo

Dettagli

OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI

OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI PER LE IMPRESE, ENTI PUBBLICI ED ASSOCIAZIONI IMPRENDITORIALI IMPORTANTE LO STUDIO COMPARATIVO EFFETTUATO NON HA COSTI NE VINCOLI CONTRATTUALI PER L AZIENDA 1 FACILITY

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

Progetto definitivo per la realizzazione della Rete Telematica Metropolitana del Comune di Olbia

Progetto definitivo per la realizzazione della Rete Telematica Metropolitana del Comune di Olbia CITTÀ DI OLBIA Project Area: ICT Date: 09/08/2013 File: ANALISI COSTI BENEFICI2.doc Status: Final Progetto definitivo per la realizzazione della Rete Telematica Metropolitana del Comune di Olbia ANALISI

Dettagli

Telecomunicazioni chiavi in mano. www.digitelitalia.com

Telecomunicazioni chiavi in mano. www.digitelitalia.com Telecomunicazioni chiavi in mano www.digitelitalia.com Chi siamo Digitel Italia nasce nel 1999 dall iniziativa di quattro imprenditori con l intento di cogliere l opportunità che in quel momento si stava

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Esaminati dal Consiglio di Amministrazione i risultati preliminari del primo semestre 2005

COMUNICATO STAMPA. Esaminati dal Consiglio di Amministrazione i risultati preliminari del primo semestre 2005 COMUNICATO STAMPA Esaminati dal Consiglio di Amministrazione i risultati preliminari del primo semestre 2005 Wireline: continua la crescita dei ricavi, +2,1% rispetto al primo semestre 2004 (+2,3% crescita

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane Paolo Di Benedetto Responsabile Dipartimento Valutazione Investimenti e Finanziamenti 21

Dettagli

Innovare i territori. Ennio Lucarelli Vice Presidente Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici

Innovare i territori. Ennio Lucarelli Vice Presidente Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici Innovare i territori Ennio Lucarelli Vice Presidente Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici 1 La Federazione CSIT Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici 51 Associazioni di Categoria (fra

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle unicazioni (*) - Aggiornamento al 31 marzo 2014 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni

Dettagli

una Rete Regionale di Eccellenza Gabriele Falciasecca febbraio 2011

una Rete Regionale di Eccellenza Gabriele Falciasecca febbraio 2011 una Rete Regionale di Eccellenza Gabriele Falciasecca febbraio 2011 1 Gli obiettivi della L.R. n. 11 del 2004 Promuovere l Information Communication Technology (ICT) Intervento integrato per pubbliche

Dettagli

Contabilità e fiscalità pubblica

Contabilità e fiscalità pubblica Contabilità e fiscalità pubblica Corso 60 ore Negli ultimi anni è in corso un consistente sforzo - che partendo dal piano normativo si ripercuote sull ordinamento e sulla gestione contabile di tutte le

Dettagli

L esperienza della Polizia Municipale di Bologna nella rete R3

L esperienza della Polizia Municipale di Bologna nella rete R3 L esperienza della Polizia Municipale di Bologna nella rete R3 Bologna, 11 dicembre 2008 Romano Mignani Comandante della Polizia Municipale di Bologna Sommario Sommario: Alcune informazioni sul nostro

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

Università di Bologna Rimini Campus Branch. Osservatorio Congressuale della Provincia di Rimini

Università di Bologna Rimini Campus Branch. Osservatorio Congressuale della Provincia di Rimini Università di Bologna Rimini Campus Branch Osservatorio Congressuale della Provincia di Rimini Il sistema congressuale riminese nel 2011 Ricerca promossa e finanziata da: 1. L attività congressuale nell

Dettagli

EBITDA pari a 13,2 milioni di Euro nel quarto trimestre 2002

EBITDA pari a 13,2 milioni di Euro nel quarto trimestre 2002 Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Tiscali ha approvato i risultati del quarto trimestre 2002. Raggiunto l obiettivo del pareggio a livello di EBITDA per l esercizio 2002 EBITDA pari a 13,2 milioni

Dettagli

Introduzione al Cloud Computing

Introduzione al Cloud Computing Risparmiare ed innovare attraverso le nuove soluzioni ICT e Cloud Introduzione al Cloud Computing Leopoldo Onorato Onorato Informatica Srl Mantova, 15/05/2014 1 Sommario degli argomenti Definizione di

Dettagli

Sito web per la presentazione e l accesso ai servizi di Ruven integrato con la piattaforma B2B del pacchetto software ERP Stratega.NET.

Sito web per la presentazione e l accesso ai servizi di Ruven integrato con la piattaforma B2B del pacchetto software ERP Stratega.NET. Nome soluzione Ruven S.r.l. Settore: Cosmetica Descrizione Sito web per la presentazione e l accesso ai servizi di Ruven integrato con la piattaforma B2B del pacchetto software ERP Stratega.NET. MediaFile

Dettagli

Milano, 30 marzo 2004

Milano, 30 marzo 2004 Milano, 30 marzo 2004 Gruppo TOD S: crescita del fatturato (+8.1% a cambi costanti). Continua la politica di forte sviluppo degli investimenti. 24 nuovi punti vendita nel 2003. TOD S Il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle Telecomunicazioni (*) - Settembre 211 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni e stime dell

Dettagli

Linee guida per costruire insieme una nuova Insiel aperta, innovativa e veloce. Strategica per la Pa, per la Sanità e per il Territorio del FVG

Linee guida per costruire insieme una nuova Insiel aperta, innovativa e veloce. Strategica per la Pa, per la Sanità e per il Territorio del FVG 74 14 17 40 Linee guida per costruire insieme una nuova Insiel aperta, innovativa e veloce. Strategica per la Pa, per la Sanità e per il Territorio del FVG 40ennale Insiel 1974 2014 Linee guida Il Piano

Dettagli

* * * Questo comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet della Società www.sesa.it

* * * Questo comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet della Società www.sesa.it COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO CONSOLIDATO DI GESTIONE PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2014 Il Consiglio di Amministrazione di Sesa S.p.A. riunitosi in data odierna ha approvato

Dettagli

Poste Italiane S.p.A.

Poste Italiane S.p.A. Poste Italiane S.p.A. Innovation public procurement : come la PA può essere driver d innovazione Roma, 26 Maggio 2015 2 Rilevanza strategica del cambiamento In un contesto sempre più competitivo, l area

Dettagli

Allegato. Servizio Hosting Virtual DataCenter di Regione Lombardia. per l ENTE UCL Asta del Serio

Allegato. Servizio Hosting Virtual DataCenter di Regione Lombardia. per l ENTE UCL Asta del Serio Allegato Servizio Hosting Virtual DataCenter di Regione Lombardia per l ENTE UCL Asta del Serio Contesto Il percorso condotto da Regione Lombardia (RL) per la razionalizzazione dei CED degli ENTI si inserisce

Dettagli

Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it

Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it Gabriella Calderisi - DigitPA 2 dicembre 2010 Dicembre 2010 Dominio.gov.it Cos è un dominio? Se Internet è una grande città, i

Dettagli

SAP per centralizzare tutte le informazioni aziendali

SAP per centralizzare tutte le informazioni aziendali Grandi Navi Veloci. Utilizzata con concessione dell autore. SAP per centralizzare tutte le informazioni aziendali Partner Nome dell azienda Ferretticasa Spa Settore Engineering & Costruction Servizi e/o

Dettagli

XMART per gestire il retail non food

XMART per gestire il retail non food XMART per gestire il retail non food Le aziende retail che oggi competono nei mercati specializzati, sono obbligati a gestire una complessità sempre maggiore; per questo, hanno bisogno di un valido strumento

Dettagli

SICUREZZA INFORMATICA PER L UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ASTA DEL SERIO

SICUREZZA INFORMATICA PER L UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ASTA DEL SERIO SICUREZZA INFORMATICA PER L UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ASTA DEL SERIO Comuni di Ardesio, Oltressenda Alta, Piario e Villa d Ogna UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ASTA DEL SERIO, P.ZZA M.GRAPPA, ARDESIO (BG) Tel.

Dettagli

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA.

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA. CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA. NATA NEL 2008 DALLA FUSIONE DI TRE IMPORTANTI AZIENDE DEL SETTORE, CONSIAGAS

Dettagli

Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna

Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna Diffusione e modalità di utilizzo dello Sportello Unico per le Attività Produttive online (SUAP) Settembre 2015 Il presente documento è stato

Dettagli

Costruiamo reti vendita, di successo!

Costruiamo reti vendita, di successo! Costruiamo reti vendita, di successo! Sales Line è la sintesi delle esperienze professionali mie e degli specialisti che in questi anni hanno collaborato con me nella realizzazione di reti di vendita di

Dettagli

impianto di selezione e trattamento rifiuti san biagio di osimo / 12 settembre 2009 gruppo astea

impianto di selezione e trattamento rifiuti san biagio di osimo / 12 settembre 2009 gruppo astea impianto di selezione e trattamento rifiuti san biagio di osimo / 12 settembre 2009 gruppo astea il gruppo astea Il Gruppo Astea è una multiutility a prevalente capitale pubblico locale, che opera nell

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

Il nome Lepida. Il console Marco Emilio Lepido... La strada telematica. Collegamento tra passato e presente.

Il nome Lepida. Il console Marco Emilio Lepido... La strada telematica. Collegamento tra passato e presente. Il nome Lepida Il console Marco Emilio Lepido... La strada telematica. Collegamento tra passato e presente. La banda larga in Emilia-Romagna PIACENZA prima di Lepida (2003) PARMA FERRARA REGGIO EMILIA

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

Allegato tecnico. Premessa. Connettività

Allegato tecnico. Premessa. Connettività Allegato tecnico Premessa Allegato tecnico Il presente allegato tecnico descrive le modalità di accesso alla Rete Lepida, la rete a banda larga e ultralarga delle Pubbliche Amministrazioni. La Rete Lepida

Dettagli

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF): CONVENZIONE PER L ADESIONE AL SISTEMA DI E-LEARNING FEDERATO DELL EMILIA-ROMAGNA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L UTILIZZO DEI SERVIZI PER LA FORMAZIONE Premesso che il Sistema di e-learning federato

Dettagli

Banda larga e ultralarga: lo scenario

Banda larga e ultralarga: lo scenario Banda larga e ultralarga: lo scenario Il digitale per lo sviluppo della mia impresa Torino, 26 novembre 2013 L importanza della banda larga per lo sviluppo economico L Agenda Digitale Europea: obiettivi

Dettagli

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

RIDURRE I COSTI ENERGETICI! Otto sono le azioni indipendenti per raggiungere un unico obiettivo: RIDURRE I COSTI ENERGETICI! www.consulenzaenergetica.it 1 Controllo fatture Per gli utenti che sono o meno nel mercato libero il controllo

Dettagli

MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI, DELLE AUTOVETTURE E DEI BENI IMMOBILI

MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI, DELLE AUTOVETTURE E DEI BENI IMMOBILI MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI, DELLE AUTOVETTURE E DEI BENI IMMOBILI Premessa Ai sensi dell art. 2 comma 594 e 598 della Legge n.244/2007 (Legge Finanziaria 2008),

Dettagli

Innovation Technology

Innovation Technology Innovation Technology Una naturale passione per Un partner tecnologico che lavora a fianco dei propri clienti per studiare nuove soluzioni e migliorare l integrazione di quelle esistenti. l innovazione.

Dettagli

Tornare a crescere con il digitale

Tornare a crescere con il digitale Tornare a crescere con il digitale Trasformazione digitale a portata di PMI Cosa dicono le aziende modenesi? Giancarlo Capitani Il mercato ICT e digitale nel 2014-2015 Le anticipazioni del rapporto Assinform

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Relazione annuale 2013 sull attività svolta e sui programmi di lavoro

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Relazione annuale 2013 sull attività svolta e sui programmi di lavoro Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Relazione annuale 2013 sull attività svolta e sui programmi di lavoro Roma, 9 luglio 2013 AGENDA 2 Introduzione L ecosistema digitale: la dieta degli italiani

Dettagli

Dote scuola Le policy di Regione Lombardia Anno scolastico 2014-2015. 3 febbraio 2014

Dote scuola Le policy di Regione Lombardia Anno scolastico 2014-2015. 3 febbraio 2014 Dote scuola Le policy di Regione Lombardia Anno scolastico 2014-2015 3 febbraio 2014 Si aprono le iscrizioni Da oggi al 28 febbraio sono aperte le iscrizioni alle scuole statali, alle scuole paritarie,

Dettagli

2 Giornata sul G Cloud Introduzione

2 Giornata sul G Cloud Introduzione Roberto Masiero Presidente THINK! The Innovation Knowledge Foundation 2 Giornata sul G Cloud Introduzione Forum PA Roma, 18 Maggio 2012 THINK! The Innovation Knowledge Foundation Agenda Cloud: I benefici

Dettagli

L'esternalizzazione della gestione dei rifiuti: come ottimizzare il processo

L'esternalizzazione della gestione dei rifiuti: come ottimizzare il processo L'esternalizzazione della gestione dei rifiuti: come ottimizzare il processo Ing. Fabio Sambin - Omnisyst S.p.A. Indice CHI SIAMO LA GESTIONE AVANZATA DEI RIFIUTI INDUSTRIALI RICERCA E INNOVAZIONE NEL

Dettagli

Banda larga e ultralarga: lo scenario

Banda larga e ultralarga: lo scenario Banda larga e ultralarga: lo scenario Il digitale per lo sviluppo della mia impresa Ancona, 4 luglio 2013 L importanza della banda larga per lo sviluppo economico L Agenda Digitale Europea: obiettivi e

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

Shopping online: un italiano su cinque si affida al mobile

Shopping online: un italiano su cinque si affida al mobile OSSERVATORIO 7PIXEL Shopping online: un italiano su cinque si affida al mobile - Nel 2012 il traffico da dispositivi mobile è cresciuto di oltre 4 volte rispetto al 2011 - L utente mobile è più attivo

Dettagli

La riforma del servizio di distribuzione del

La riforma del servizio di distribuzione del CReSV Via Röntgen, 1 Centro Ricerche su Sostenibilità e Valore 20136 Milano tel +39 025836.3626 La riforma del servizio di distribuzione del 2013 gas naturale In collaborazione con ASSOGAS Gli ambiti territoriali

Dettagli

SOLUZIONI INFORMATICHE PER LO STUDIO LEGALE

SOLUZIONI INFORMATICHE PER LO STUDIO LEGALE SOLUZIONI INFORMATICHE PER LO STUDIO LEGALE Nekte Srl Viale Gran Sasso, 10-20131 Milano Tel. 02 29521765 - Fax 02 29532131 info@nekte.it www.nekte.it L IMPORTANZA DI CONOSCERE I PROFESSIONISTI Nekte ha

Dettagli

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Allegato Delibera Giunta Comunale n. 110 del 19 maggio 2014 1) Caratteristiche generali del sistema

Dettagli

Zerouno IBM IT Maintenance

Zerouno IBM IT Maintenance Zerouno IBM IT Maintenance Affidabilità e flessibilità dei servizi per supportare l innovazione d impresa Riccardo Zanchi Partner NetConsulting Roma, 30 novembre 2010 Il mercato dell ICT in Italia (2008-2010P)

Dettagli

Il risparmio degli italiani e l evoluzione dell offerta dei prodotti vita

Il risparmio degli italiani e l evoluzione dell offerta dei prodotti vita Il risparmio degli italiani e l evoluzione dell offerta dei prodotti vita Presentazione del rapporto annuale L'ASSICURAZIONE ITALIANA 2011-2012 Roberto Manzato Vita e Danni non Auto Milano, 16 luglio 2012

Dettagli

Comprendere il Cloud Computing. Maggio, 2013

Comprendere il Cloud Computing. Maggio, 2013 Comprendere il Cloud Computing Maggio, 2013 1 Cos è il Cloud Computing Il cloud computing è un modello per consentire un comodo accesso alla rete ad un insieme condiviso di computer e risorse IT (ad esempio,

Dettagli

Presentazione Piemme Sistemi ICT CLUB Ferrara 13-14 Maggio 2014

Presentazione Piemme Sistemi ICT CLUB Ferrara 13-14 Maggio 2014 Presentazione Piemme Sistemi ICT CLUB Ferrara 13-14 Maggio 2014 Giampiero Moscato CTO Piemme Sistemi g.moscato@piemme.it Riservato Confidenziale Presentazione Piemme Sistemi Srl PIEMME SISTEMI SRL nasce

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 795 clienti TIEMME SpA (errore di campionamento +/ 2%) rappresentativo della popolazione obiettivo,

Dettagli