Questionario Insegnante. Prova sul campo Quarta Elementare. IEA Indagine internazionale sulla matematica e sulle scienze

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Questionario Insegnante. Prova sul campo 2003. Quarta Elementare. IEA Indagine internazionale sulla matematica e sulle scienze"

Transcript

1 Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema dell Istruzione Via Borromini, 5 - Villa Falconieri Frascati (RM) Codici Scuola: Insegnante: Legame: Classe: IEA Indagine internazionale sulla matematica e sulle scienze Prova sul campo 2003 Questionario Insegnante Quarta Elementare

2 Istruzioni generali La scuola, nella quale insegna, ha accettato di partecipare alla ricerca TIMSS 2003, un indagine internazionale che studia i risultati in matematica e in scienze in oltre 50 sistemi scolastici di tutti i continenti. Promossa dall International Association for the Evaluation of Educational Achievement (IEA), l Indagine Internazionale sulla Matematica e sulle Scienze (TIMSS 2003) è volta a misurare la variazione degli andamenti del rendimento degli studenti, in matematica e scienze, ogni 4 anni e a studiare le differenze nei sistemi scolastici nazionali al fine di migliorare l insegnamento e l apprendimento di tali discipline nei vari Paesi. L indagine TIMSS prevede la somministrazione di prove riguardanti argomenti di matematica e di scienze agli studenti di quarta elementare che fanno parte di un campione nazionale di scuole in Italia. Il questionario è rivolto agli insegnanti di matematica e scienze, ai quali si chiede di fornire informazioni sulla formazione (scolastica e professionale), sui metodi di insegnamento e sull atteggiamento verso l insegnamento della matematica e delle scienze. Poiché la classe nella quale insegna è stata scelta a far parte del campione nazionale, le Sue risposte costituiscono un valido aiuto per descrivere l insegnamento della matematica e delle scienze in Italia. Scelga un luogo e un periodo di tempo da dedicare alla compilazione del questionario senza subire interruzioni. Il questionario è stato ideato per essere completato in 60 minuti dalla maggior parte degli insegnanti. Tuttavia il tempo necessario potrà essere maggiore o minore. Per facilitare al massimo il compito, alla maggior parte delle domande potrà rispondere semplicemente barrando la casella appropriata. Si prega di usare una penna o una biro nera. n vi sono risposte giuste o sbagliate per nessuna domanda. La numerazione delle domande non è sempre sequenziale avendo ritenuto opportuno eliminare alcune domande considerate non attinenti all ordinamento scolastico italiano. Si è però preferito mantenere la numerazione degli strumenti internazionali per facilitare l immissione dati. Il questionario, nella sua globalità, è concepito per fornire informazioni sulle esperienze professionali, le opinioni e le attività degli insegnanti in classe. Dato il carattere internazionale del questionario, alcune domande possono risultare poco adeguate alla situazione italiana, La preghiamo di rispondere ugualmente. Alcune domande del questionario Le chiedono informazioni sulla classe TIMSS. Si tratta della classe indicata sulla copertina del questionario nella sezione Codici, che sarà sottoposta alle prove che fanno parte dell indagine TIMSS E importante che Lei risponda accuratamente a ciascuna domanda in modo che le informazioni fornite riflettano esattamente la Sua situazione. Su tutte le informazioni viene garantito il massimo riserbo. Per ogni domanda, troverà istruzioni più dettagliate in corsivo che La aiuteranno a fornire le risposte. Una volta completato il questionario, La preghiamo di consegnarlo al coordinatore dell indagine TIMSS nella scuola. La ringraziamo vivamente per la collaborazione. Pagina 2

3 Informazioni generali 1 Età. Segnare una sola risposta. Meno di 25 anni A anni A anni A anni A anni A 5 60 anni o più A 6 4 Qual è il titolo di studio più elevato che ha conseguito? Segnare una sola risposta. Diploma di scuola secondaria superiore A 2 Corso di formazione professionale dopo il diploma di scuola secondaria superiore A 3 Laurea A 4 Dottorato di ricerca e/o equivalenti A 5 2 Sesso. Segnare una sola risposta. Femmina A 1 Maschio A 2 3 Complessivamente, alla fine del corrente anno scolastico, per quanti anni ha insegnato? (Comprendere nel calcolo anche il corrente anno scolastico. Arrotondare al numero intero più vicino.) Numero di anni di insegnamento. Pagina 3

4 6 Indichi, se laureato, il diploma di laurea conseguito. n sono laureato/a A 1 (Mettere una crocetta sul cerchio e passare alla domanda 7.) 7 A. Ha conseguito l abilitazione all insegnamento? Segnare una sola risposta A --- A Se ha risposto, passi alla domanda 8. a) Matematica A --- A b) Scienze A --- A c) Scienze dell Educazione A --- A e) Altro A --- A C. Quali sono stati i requisiti necessari per conseguire l abilitazione? Segnare una sola risposta. a) Aver conseguito un diploma di laurea --- A --- A b) Aver insegnato un certo numero di anni A --- A c) Aver completato un numero minimo di corsi di Scienze dell Educazione A --- A d) Aver completato un numero minimo di corsi di matematica A --- A e) Aver completato un numero minimo di corsi di scienze A --- A f) Aver superato un esame di abilitazione - A --- A Pagina 4

5 8 Pensando alla scuola dove ATTUALMENTE insegna, indichi fino a che punto è d accordo con ciascuna delle seguenti affermazioni. Molto in disaccordo Molto d accordo a) Le attrezzature della scuola (edificio e spazi verdi) avrebbero bisogno di interventi di riparazione consistenti b) La scuola si trova in una zona sicura c) In questa scuola mi sento al sicuro d) Nella scuola, le politiche e le azioni volte alla sicurezza sono sufficienti e) La scuola dà risalto ai successi universitari In disaccordo D accordo 3 4 f) La maggior parte degli studenti della scuola è motivata ad apprendere Con quale frequenza avvengono i seguenti tipi di interazione con gli altri colleghi? Giornalmente 1-3 volte a settimana Diverse volte al mese a) Scambi di opinione sul modo di insegnare un determinato concetto b) Preparazione di materiali per l insegnamento c) Visite nella classe di un collega per osservare la sua attività didattica d) Osservazioni informali della Sua classe da parte di un collega Mai 3 4 Pagina 5

6 Insegnamento della matematica 10 Considerando la Sua formazione e la Sua esperienza nell insegnamento della matematica, quanto si sente preparato ad insegnare i seguenti argomenti agli studenti di quarta elementare? Molto ben preparato n ben preparato Preparato 3 A. Numeri a) Calcoli e approssimazioni con i numeri interi b) Frazione come parte dell intero unità, parte di un insieme, posizione sulla retta dei numeri, divisione di numeri interi c) Frazioni o decimali usando parole, numeri o modelli d) Addizione e sottrazione con i decimali B. Sequenze, equazioni e relazioni a) Sequenze numeriche compresi l estensione e l individuazione dei termini mancanti nelle sequenze numeriche e geometriche b) Modellazione di situazioni semplici riguardanti valori incogniti con un equazione c) Scrittura o selezione di una regola per una relazione, date alcune coppie di numeri che soddisfano la relazione C. Misura a) Strumenti con scale lineari o circolari per misurare la lunghezza, il peso, il tempo e la temperatura nei problemi b) Stima di lunghezza, area, volume, peso e tempo (per es. altezza di un edificio, volume di un blocco di materiale) D. Geometria a) Figure bidimensionali e tridimensionali comuni e loro proprietà b) Triangoli congruenti c) Relazioni tra figure bidimensionali e tridimensionali d) Traslazione, riflessione e rotazione E. Dati a) Associazione di insiemi di dati con caratteristiche appropriate a situazioni o contesti (per es. risultati dei lanci di un dado) b) Presentazione dei dati usando tabelle, pittogrammi e istogrammi c) Trarre conclusioni dalla presentazione dei dati Pagina 6

7 11 Negli ultimi due anni, ha partecipato ad attività di aggiornamento professionale per qualcuna delle seguenti discipline? a) Argomenti di matematica A--- A b) Didattica della matematica A--- A c) Curricolo di matematica A--- A d) Integrazione della tecnologia dell informazione nella matematica A--- A e) Miglioramento del pensiero critico degli studenti e della capacità di risolvere problemi A--- A f) Valutazione in matematica A--- A 12 Fino a che punto è d accordo con ciascuna delle seguenti affermazioni? Molto in disaccordo Molto d accordo In disaccordo D accordo 3 4 a) Nell insegnare un argomento di matematica si dovrebbero usare forme diverse di rappresentazione (figure, materiale concreto, insieme di simboli, ecc.) ---- b) La matematica dovrebbe essere appresa come un insieme di algoritmi o regole che coprono tutte le possibilità c) La risoluzione dei problemi di matematica spesso implica la formulazione di ipotesi, di stime, la verifica e la modifica delle conclusioni d) L apprendimento della matematica implica soprattutto la memoria e) Vi sono diversi modi per risolvere la maggior parte dei problemi di matematica f) Le nuove scoperte in matematica sono poche ---- g) Fare riferimento a problemi del mondo reale è fondamentale nell insegnamento della matematica Pagina 7

8 3 Insegnamento della matematica nella classe TIMSS Le domande faranno riferimento alla classe TIMSS. Le ricordiamo che si tratta della classe identificata sulla copertina del questionario nella quale sono somministrate le prove che fanno parte dell indagine TIMSS A. Quanti studenti sono iscritti nella classe TIMSS? Scrivere il numero di studenti. 15 A. Usa un libro di testo per insegnare matematica agli studenti della classe TIMSS? Segnare una sola risposta A --- A Se ha risposto, passi alla domanda In una settimana, per quanti minuti in media insegna matematica agli studenti della classe TIMSS? Scrivere il numero di minuti. B. Come usa il libro di testo per insegnare matematica agli studenti della classe TIMSS? Segnare una sola risposta. Come base principale per le lezioni A 1 Come risorsa integrativa A 2 16 Gli studenti della classe TIMSS hanno a disposizione calcolatrici tascabili da utilizzare durante le lezioni di matematica? Segnare una sola risposta A --- A Se ha risposto, passi alla domanda 19. Pagina 8

9 17 In che misura consente agli studenti della classe TIMSS l uso della calcolatrice durante le lezioni di matematica? Segnare una sola risposta. Uso illimitato A 1 Uso limitato A 2 19 A. Gli studenti della classe TIMSS hanno a disposizione computer da utilizzare durante le lezioni di matematica? Segnare una sola risposta A --- A Se ha risposto, passi alla domanda Con quale frequenza gli studenti della classe TIMSS usano la calcolatrice, durante le lezioni di matematica, per le seguenti attività? In alcune lezioni Mai B. Alcuni computer hanno accesso a Internet? Segnare una sola risposta A --- A In circa la metà delle lezioni Quasi in ogni lezione 3 4 a) Controllo delle risposte b) Verifiche in classe c) Calcoli ripetitivi d) Risoluzione di problemi complessi e) Esplorazione del concetto di numero Durante le lezioni di matematica nella classe TIMSS, con quale frequenza usa un computer per svolgere le seguenti attività? In alcune lezioni Mai In circa la metà delle lezioni Quasi in ogni lezione a) Dimostrare principi e concetti matematici b) Sviluppare negli studenti le abilità pratiche e le procedure c) Cercare informazioni per approfondire argomenti di matematica Pagina 9

10 21 Durante le lezioni di matematica, di solito con quale frequenza chiede agli studenti di svolgere ognuna delle seguenti attività? In alcune lezioni In circa la metà delle lezioni Quasi in ogni lezione a) Misurare gli oggetti presenti in classe e nei dintorni della scuola Mai 3 4 b) Spiegare le risposte date --- c) Fare tabelle o grafici d) Scrivere equazioni per risolvere i problemi e) Studiare figure come cerchi, triangoli e rettangoli f) Esercitarsi con addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni senza usare la calcolatrice tascabile g) Lavorare insieme ad altri studenti per risolvere problemi Alla fine di quest anno scolastico, quale percentuale di tempo avrà dedicato all insegnamento di ognuno dei seguenti argomenti nella classe TIMSS? Scrivere la percentuale. Il totale dovrebbe essere 100%. a) Numeri (per es. numeri interi, frazioni, decimali, rapporti, proporzioni, percentuali) % b) Geometria (per es. rette e angoli, figure, congruenza e similitudine, relazioni spaziali, simmetria e trasformazioni) % c) Algebra (per es. sequenze, equazioni e formule, relazioni) % d) Dati (per es. raccolta e organizzazione, rappresentazione, interpretazione di dati) % e) Misura (per es. attributi e unità, strumenti, tecniche e formule) --- % f) Altro, specificare: % Totale % Pagina 10

11 23 Il seguente elenco comprende gli argomenti principali affrontati dalle prove di matematica TIMSS. Indichi, segnando la risposta appropriata, quando ha insegnato ciascuno dei seguenti argomenti agli studenti della classe TIMSS. n ancora insegnato o appena introdotto Insegnato soprattutto quest anno Insegnato soprattutto in un anno precedente 3 A. Numeri a) Numeri interi compresi il valore posizionale, l ordine e la scomposizione in fattori b) Proprietà dei numeri interi quali pari e dispari, multipli o fattori c) Calcoli e approssimazioni con i numeri interi d) Frazione come parte dell intero unità, parte di un insieme, posizione sulla retta dei numeri, divisione di numeri interi e) Frazioni equivalenti f) Confronto e ordinamento delle frazioni g) Frazioni o decimali usando parole, numeri o modelli h) Addizione e sottrazione delle frazioni con lo stesso denominatore i) Addizione e sottrazione con i decimali j) Soluzione dei problemi utilizzando le proporzioni in modo intuitivo k) Rappresentazione dei numeri interi usando parole, diagrammi o simboli B. Sequenze, equazioni e relazioni a) Sequenze numeriche compresi l estensione e l individuazione dei termini mancanti nelle sequenze numeriche e geometriche b) Uguaglianza usando equazioni, aree, volumi, masse/pesi c) Numero mancante in un equazione (per es. se 17 + = 29, quale numero va inserito nello spazio vuoto per rendere l espressione vera?) d) Modellazione di situazioni semplici riguardanti valori incogniti con un equazione e) Coppie di numeri che seguono una determinata regola (per es. moltiplica il primo numero per 3 e aggiungi 2 per ottenere il secondo numero) f) Scrittura o selezione di una regola per una relazione, date alcune coppie di numeri che soddisfano la relazione Pagina 11

12 23 continua Il seguente elenco comprende gli argomenti principali affrontati dalle prove di matematica TIMSS. Indichi, segnando la risposta appropriata, quando ha insegnato ciascuno dei seguenti argomenti agli studenti della classe TIMSS. n ancora insegnato o appena introdotto Insegnato soprattutto quest anno Insegnato soprattutto in un anno precedente 3 C. Misura a) Unità non standard per misurare la lunghezza, l area, il volume e il tempo (per es. graffette per la lunghezza, tassellazioni per l area, cubetti di zucchero per il volume) --- b) Unità standard per misurare la lunghezza, l area, la massa/il peso, gli angoli e il tempo (per es. i chilometri per misurare i tragitti in macchina, i centimetri per misurare la statura) c) Fattori di conversione tra le unità standard (per es. da ore a minuti, da grammi a chilogrammi) d) Strumenti con scale lineari o circolari per misurare la lunghezza, il peso, il tempo e la temperatura nei problemi e) Stima di lunghezza, area, volume, peso e tempo D. Geometria a) Angoli maggiori di, uguali a, o minori di un angolo retto (o 90º) b) Rette parallele e perpendicolari c) Figure bidimensionali e tridimensionali comuni e loro proprietà d) Triangoli congruenti e) Triangoli simili f) Punti su un piano g) Relazioni tra figure bidimensionali e tridimensionali h) Simmetria lineare i) Figure simmetriche bidimensionali j) Traslazione, riflessione e rotazione Pagina 12

13 23 continua Il seguente elenco comprende gli argomenti principali affrontati dalle prove di matematica TIMSS. Indichi, segnando la risposta appropriata, quando ha insegnato ciascuno dei seguenti argomenti agli studenti della classe TIMSS. n ancora insegnato o appena introdotto Insegnato soprattutto quest anno Insegnato soprattutto in un anno precedente 3 E. Dati a) Associazione di insiemi di dati con caratteristiche appropriate a situazioni o contesti (per es. risultati dei lanci di un dado) b) Organizzazione di un insieme di dati in base a una caratteristica (per es. altezza, colore, età, forma) c) Lettura dei dati direttamente da tabelle, pittogrammi, istogrammi e aereogrammi d) Presentazione dei dati usando tabelle, pittogrammi e istogrammi e) Descrizione e confronto di rappresentazioni diverse degli stessi dati f) Caratteristiche di insiemi di dati correlati (per es. con i dati o con le rappresentazioni dei dati sulle stature degli studenti in due classi, viene identificata la classe con la persona più bassa/più alta) g) Trarre conclusioni dalla presentazione dei dati Pagina 13

14 24 Assegna compiti per casa di matematica agli studenti della classe TIMSS? Segnare una sola risposta A --- A Se ha risposto, passi alla domanda Con quale frequenza, in media, assegna compiti per casa di matematica agli studenti della classe TIMSS? Segnare una sola risposta. Quasi ogni lezione A 1 Circa la metà delle lezioni A 2 Alcune lezioni A 3 Mai A 4 26 Quanti minuti in media prevede che gli studenti della classe TIMSS dedichino allo svolgimento dei compiti per casa di matematica? Segnare una sola risposta. Meno di 15 minuti A minuti A minuti A minuti A 4 Più di 90 minuti A 5 Pagina 14

15 3 Insegnamento delle scienze 27 Considerando la Sua formazione e la Sua esperienza nell insegnamento delle scienze, quanto si sente preparato ad insegnare i seguenti argomenti agli studenti di quarta elementare? Molto ben preparato n ben preparato Preparato A. Scienze della vita 3 a) Principali strutture degli esseri viventi e loro funzione nell uomo e negli altri organismi (piante e animali) b) Riproduzione e sviluppo di piante e animali (trasmissione delle caratteristiche generali; cicli vitali di organismi comuni) c) Caratteristiche fisiche, schemi comportamentali e sopravvivenza degli organismi che vivono in ambienti diversi d) Relazioni in una comunità di esseri viventi (per es. catene alimentari semplici, relazioni predatore/preda) e) Cambiamenti ambientali (effetti delle attività umane, inquinamento e prevenzione) f) Salute dell uomo (per es. trasmissione/prevenzione delle malattie contagiose, salute e sintomi della malattia, dieta, esercizio fisico) B. Scienze fisiche a) Classificazione di oggetti/materiali in base alle proprietà fisiche (per es. massa, forma, volume, colore, durezza, composizione, conducibilità elettrica e termica, attrazione magnetica) b) Formazione e separazione fisica dei miscugli c) Trasformazioni dei materiali che producono caratteristiche diverse (per es. decomposizione della materia animale/vegetale, combustione, arrugginimento, cottura) d) Stati della materia (solidi, liquidi, gassosi) e differenze nelle relative proprietà fisiche (forma, volume); cambiamenti di stato dell acqua (riscaldamento, raffreddamento, fusione, congelamento ed ebollizione) e) Fonti/forme di energia comuni e relativi usi pratici (per es. vento, Sole, elettricità, combustione del carburante, acqua, ingranaggi, cibo) f) Usi comuni dell elettricità e dei circuiti elettrici g) Forze che causano lo spostamento degli oggetti (per es. forza di gravità sugli oggetti che cadono, spingere/tirare, oggetti che galleggiano/affondano, pesi in equilibrio/non in equilibrio) C. Scienze della Terra a) Caratteristiche morfologiche della Terra (per es. montagne, pianure, fiumi, deserti) b) Ubicazioni, tipi e movimento dell acqua nella superficie terrestre (per es. acqua salata negli oceani, fiumi che scorrono dalle montagne al mare, formazione delle nubi, pioggia e neve) c) Aria (composizione, prova della sua esistenza, usi e importanza per la vita) d) Relazione fra le caratteristiche morfologiche della Terra (per es. montagne, pianure, fiumi, deserti) e uso da parte dell uomo (per es. agricoltura, irrigazione, sviluppo del terreno) e) Fossili di animali e piante (età, formazione) f) La Terra nel sistema solare (pianeti, Sole, Luna) Pagina 15

16 28 Negli ultimi due anni, ha partecipato ad attività di aggiornamento professionale per qualcuna delle seguenti discipline? a) Argomenti di scienze A --- A b) Didattica delle scienze A --- A c) Curricolo di scienze A --- A d) Integrazione della tecnologia dell informazione nelle scienze A --- A e) Miglioramento del pensiero critico degli studenti o abilità nel fare indagini scientifiche A --- A f) Valutazione in scienze A --- A 29 Fino a che punto è d accordo con ciascuna delle seguenti affermazioni? Molto in disaccordo Molto d accordo In disaccordo D accordo 3 4 a) Nell insegnare un argomento di scienze si dovrebbero usare forme diverse di rappresentazione (figure, materiale concreto, insieme di simboli, ecc.) ---- b) La risoluzione dei problemi di scienze spesso implica la formulazione di ipotesi, di stime, la verifica e la modifica delle conclusioni c) L apprendimento delle scienze implica soprattutto memoria d) Vi sono diversi modi per condurre la maggior parte delle indagini scientifiche --- e) Ottenere la risposta corretta è il risultato più importante dell esperimento scientifico di uno studente f) Le teorie scientifiche sono soggette a cambiamenti ---- g) Le scienze vengono insegnate soprattutto per fornire agli studenti le abilità e le conoscenze necessarie per spiegare i fenomeni naturali h) Fare riferimento ai fenomeni naturali è fondamentale nell insegnamento delle scienze i) La maggior parte delle scoperte scientifiche non ha alcun valore pratico Pagina 16

17 3 Insegnamento delle scienze nella classe TIMSS Le domande faranno riferimento alla classe TIMSS. Le ricordiamo che si tratta della classe identificata sulla copertina del questionario nella quale sono somministrate le prove che fanno parte dell indagine TIMSS Le scienze vengono insegnate come una materia separata (vale a dire non integrata con le altre materie) agli studenti della classe TIMSS? Segnare una sola risposta A--- A 32 A. Usa un libro di testo per insegnare scienze agli studenti della classe TIMSS? Segnare una sola risposta A --- A Se ha risposto, passi alla domanda 33. A. Se SÌ... in una settimana, per quanti minuti in media insegna scienze agli studenti della classe TIMSS? B. Come usa il libro di testo per insegnare scienze agli studenti della classe TIMSS? Scrivere il numero di minuti. B. Se NO... faccia una stima di quanti minuti in media, in una settimana, insegna scienze agli studenti della classe TIMSS. Scrivere il numero di minuti. 33 Segnare una sola risposta. Come base principale per le lezioni A 1 Come risorsa integrativa A 2 A. Gli studenti della classe TIMSS hanno a disposizione computer da utilizzare durante le lezioni di scienze? Segnare una sola risposta A --- A Se ha risposto, passi alla domanda 34. B. Alcuni computer hanno accesso a Internet? Segnare una sola risposta A --- A Pagina 17

18 34 Durante le lezioni di scienze nella classe TIMSS, con quale frequenza usa un computer per svolgere le seguenti attività? In alcune lezioni In circa la metà delle lezioni Quasi in ogni lezione Mai 35 Durante le lezioni di scienze nella classe TIMSS, di solito con quale frequenza chiede agli studenti di svolgere ognuna delle seguenti attività? In alcune lezioni In circa la metà delle lezioni Quasi in ogni lezione Mai a) Dimostrare procedure o esperimenti scientifici b) Demostrare fenomeni naturali attraverso le simulazioni c) Sviluppare negli studenti le abilità pratiche e le procedure d) Cercare informazioni per approfondire argomenti di scienze a) Spiegare per iscritto ciò che si è osservato e perchè è accaduto b) Ordinare gli eventi o gli oggetti e fornire le motivazioni dell organizzazione c) Progettare e pianificare esperimenti o ricerche d) Condurre esperimenti o ricerche e) Lavorare su progetti f) Lavorare in piccoli gruppi su esperimenti o ricerche --- g) Applicare quello che gli studenti apprendono in scienze alla vita quotidiana - h) Presentare alla classe il lavoro svolto Pagina 18

19 36 Alla fine di quest anno scolastico, quale percentuale di tempo avrà dedicato all insegnamento di ognuno dei seguenti argomenti nella classe TIMSS? Scrivere la percentuale. Il totale dovrebbe essere 100%. a) Scienze della vita (per es. tipi di esseri viventi, loro caratteristiche e classificazione; strutture principali degli esseri viventi e loro funzione; sviluppo, riproduzione e cicli vitali; diversità e adattamento; ecosistemi; cambiamenti ambientali; salute dell uomo) % b) Scienze fisiche (per es. classificazione e composizione della materia; proprietà e usi dell acqua; trasformazioni nei materiali; stati fisici e cambiamenti; forme di energia, calore e temperatura; luce; elettricità e magnetismo; forze e movimento) % c) Scienze della Terra (per es. struttura e caratteristiche fisiche della Terra; uso e conservazione delle risorse naturali della Terra; processi e cicli della Terra; la Terra nel sistema solare) % d) Altro, specificare: % Totale % Pagina 19

20 37 Il seguente elenco comprende gli argomenti principali affrontati dalle prove di scienze TIMSS. Indichi, segnando la risposta appropriata, quando ha insegnato ciascuno dei seguenti argomenti agli studenti della classe TIMSS. n ancora insegnato o appena introdotto Insegnato soprattutto quest anno Insegnato soprattutto in un anno precedente 3 A. Scienze della vita a) Tipi di esseri viventi, loro caratteristiche e classificazione b) Strutture principali del corpo e loro funzione nell uomo e in altri organismi (piante e animali) c) Azioni del corpo in risposta alle condizioni esterne (per es. calore, freddo, pericolo) e alle attività (per es. esercizio fisico) d) Fasi generali del ciclo di vita nei comuni organismi (per es. uomo, insetti, rane, piante) e) Riproduzione vegetale e animale (trasmissione delle caratteristiche generali) f) Caratteristiche fisiche, modelli comportamentali e di sopravvivenza di piante e animali in ambienti diversi g) Relazioni in una comunità di esseri viventi (per es. catene alimentari semplici usando piante e animali comuni e relazioni predatore/preda) h) Cambiamenti ambientali (effetti delle attività umane, inquinamento e prevenzione) i) Modalità di trasmissione delle comuni malattie contagiose (per es. raffreddori, influenza); salute e sintomi della malattia e alcuni metodi di prevenzione e cura delle malattie j) Modo per mantenersi in buona salute, ovvero dieta, esercizio fisico e semplici misure preventive Pagina 20

21 37 Continua Il seguente elenco comprende gli argomenti principali affrontati dalle prove di scienze TIMSS. Indichi, segnando la risposta appropriata, quando ha insegnato ciascuno dei seguenti argomenti agli studenti della classe TIMSS. n ancora insegnato o appena introdotto Insegnato soprattutto quest anno Insegnato soprattutto in un anno precedente 3 B. Scienze Fisiche a) Classificazione degli oggetti e dei materiali in base a proprietà fisiche osservabili (per es. massa, forma, volume, colore, durezza, composizione, odore, sapore, attrazione magnetica) b) Proprietà e usi dei metalli (es. conducono calore ed elettricità, sono duri, lucenti e possono essere fusi) c) Formazione e separazione fisica dei miscugli d) Proprietà e usi dell acqua (per es. solvente, refrigerante, fonte di calore) e) Trasformazioni dei materiali che producono caratteristiche diverse (per es. decomposizione della materia animale/vegetale, combustione, arrugginimento, cottura) f) Stati della materia (solidi, liquidi, gassosi) e differenze nelle proprietà fisiche in termini di forma e volume g) Cambiamenti di stato dell acqua (riscaldamento, raffreddamento, fusione, congelamento ed ebollizione) h) Fonti/forme di energia comuni e relativi usi pratici (per es. vento, Sole, elettricità, combustione del carburante, acqua, ingranaggi, cibo) i) Flusso termico e temperatura j) Sorgenti luminose comuni (per es. lampadina, fiamma, Sole) e fenomeni fisici comuni collegati alla luce (per es. formazione di arcobaleni e di ombre, visibilità degli oggetti, specchi, colori) ---- k) Usi comuni dell elettricità e dei circuiti elettrici l) Magneti (poli rd e Sud, attrazione e repulsione magnetica) m) Forze che causano lo spostamento degli oggetti (per es. forza di gravità sugli oggetti che cadono, spingere/tirare, oggetti che galleggiano/affondano, pesi in equilibrio/non in equilibrio) -- Pagina 21

22 37 continua Il seguente elenco comprende gli argomenti principali affrontati dalle prove di scienze TIMSS. Indichi, segnando la risposta appropriata, quando ha insegnato ciascuno dei seguenti argomenti agli studenti della classe TIMSS. n ancora insegnato o appena introdotto Insegnato soprattutto quest anno Insegnato soprattutto in un anno precedente 3 C. Scienze della Terra a) Rocce, minerali, sabbia e suolo (proprietà fisiche, ubicazioni e usi di questi materiali) b) Ubicazioni/tipi di acqua presente sulla Terra (per es. acqua salata negli oceani, acqua dolce nei laghi e nei fiumi, nubi, neve, calotte di ghiaccio, iceberg) c) Aria (composizione, prova della sua esistenza, esempi di usi dell aria e importanza dell aria per la vita) d) Relazione fra le caratteristiche morfologiche della Terra (per es. montagne, pianure, fiumi, deserti) e uso da parte dell uomo (per es. agricoltura, irrigazione, sviluppo del terreno) e) Uso e conservazione delle risorse naturali della Terra f) Ciclo dell acqua sulla Terra (fiumi che scorrono dalle montagne al mare, formazione delle nubi e precipitazioni) g) Condizioni meteorologiche giorno dopo giorno e nel corso delle stagioni h) Fossili di animali e piante (età, formazione) i) La Terra nel sistema solare (pianeti, Sole, Luna) Pagina 22

23 38 39 Assegna compiti per casa di scienze agli studenti della classe TIMSS? Segnare una sola risposta A--- A Se ha risposto, ha completato il questionario. Con quale frequenza, in media, assegna compiti per casa di scienze agli studenti della classe TIMSS? 40 Quanti minuti in media prevede che gli studenti della classe TIMSS dedichino allo svolgimento dei compiti per casa di scienze? Segnare una sola risposta. Meno di 15 minuti A minuti A minuti A minuti A 4 Più di 90 minuti A 5 Segnare una sola risposta. Quasi ogni lezione A 1 Circa la metà delle lezioni A 2 Alcune lezioni A 3 Mai A 4 Grazie per la sua collaborazione Pagina 23

24 TIMSS International Study Center Boston College Chestnut Hill, MA IEA, Amsterdam (2002)

Questionario Scuola. Scuola Primaria Classe Quarta

Questionario Scuola. Scuola Primaria Classe Quarta Codici Scuola Questionario Scuola Scuola Primaria Classe Quarta INVALSI - Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione Via Borromini, 5 - Villa Falconieri 00044

Dettagli

PROGETTO EM.MA PRESIDIO

PROGETTO EM.MA PRESIDIO PROGETTO EM.MA PRESIDIO di PIACENZA Bentornati Il quadro di riferimento di matematica : INVALSI e TIMSS A CONFRONTO LE PROVE INVALSI Quadro di riferimento per la valutazione Quadro di riferimento per i

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA INDICATORI 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali 2. Osservare e sperimentare sul campo Sviluppa atteggiamenti di curiosità verso il mondo circostante

Dettagli

TIMSS & PIRLS 2011. Questionario insegnante. Field Test. Classe quarta primaria. Etichetta identificativa

TIMSS & PIRLS 2011. Questionario insegnante. Field Test. Classe quarta primaria. Etichetta identificativa Etichetta identificativa TIMSS & PIRLS 2011 Field Test Questionario insegnante Classe quarta primaria Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e formazione via Borromini,

Dettagli

Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. Operare con i numeri

Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. Operare con i numeri COMPETENZA CHIAVE MATEMATICA Fonte di legittimazione Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE L alunno utilizza il calcolo scritto e mentale con i numeri

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE - L alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere. - Esplora i

Dettagli

MATEMATICA e SCIENZE

MATEMATICA e SCIENZE UNITA DI APPRENDIMENTO 1 e CLASSE: 1 Tempi: settembre /ottobre / novembre Anno Scolastico 2015 / 2016 Il numero e la misura Il metodo scientifico La materia e le sue trasformazioni Conoscenze Ripresa complessiva

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Operare in situazioni reali e/o disciplinari con tecniche e procedure di calcolo L alunno si muove con sicurezza nel calcolo anche con i numeri razionali, ne padroneggia le diverse e stima la grandezza

Dettagli

CURRICOLO DI MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA SEZIONE A : Traguardi formativi

CURRICOLO DI MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA SEZIONE A : Traguardi formativi CURRICOLO DI MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA SEZIONE A : Traguardi formativi FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA FINE SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONOSCENZE ABILITÀ CONOSCENZE Utilizzare

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PRIMA DELLA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA L alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali. Legge e comprende testi che coinvolgono aspetti logici e matematici.

Dettagli

Scuola Secondaria di 1 grado P. E. Barsanti. RELAZIONE FINALE Anno scolastico 2013/2014 CLASSE I SEZ. D SITUAZIONE DI PARTENZA

Scuola Secondaria di 1 grado P. E. Barsanti. RELAZIONE FINALE Anno scolastico 2013/2014 CLASSE I SEZ. D SITUAZIONE DI PARTENZA Scuola Secondaria di 1 grado P. E. Barsanti RELAZIONE FINALE Anno scolastico 2013/2014 CLASSE I SEZ. D SITUAZIONE DI PARTENZA La classe 1 a D è costituita da 23 alunni, di cui 10 maschi e 13 femmine (un'alunna

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: SCIENZE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: SCIENZE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PRIMA DELLA DISCIPLINA: SCIENZE - CLASSE PRIMA L alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere. Esplora i fenomeni

Dettagli

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale NUMERI -L alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali entro le centinaia di migliaia. -L alunno si muove nel calcolo scritto e con i numeri naturali entro le migliaia.

Dettagli

1. 2. 3. 4. 1. E F G 1. 2. 3. 2. 1. H I 2. 3. 1. 2.

1. 2. 3. 4. 1. E F G 1. 2. 3. 2. 1. H I 2. 3. 1. 2. ISTITUTO COMPRENSIVO DI AGORDO Scuola Primaria PIANO ANNUALE DI MATEMATICA CLASSE 5^ UNITA DI APPRENDIMENTO (U.A.) OBIETTIVI FORMATIVI OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ( O.S.A. ) 1 2 3 4 I NUMERI A

Dettagli

LA CONOSCENZA DEL MONDO SCUOLA DELL INFANZIA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3 anni 4 anni 5 anni

LA CONOSCENZA DEL MONDO SCUOLA DELL INFANZIA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3 anni 4 anni 5 anni SCUOLA DELL INFANZIA INDICATORI LA CONOSCENZA DEL MONDO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3 anni 4 anni 5 anni Riconoscere la quantità. Ordinare piccole quantità. Riconoscere la quantità. Operare e ordinare piccole

Dettagli

Che cosa e come valutano le prove di matematica e con quali risultati. nell A.S. 2008 2009

Che cosa e come valutano le prove di matematica e con quali risultati. nell A.S. 2008 2009 Che cosa e come valutano le prove di matematica e con quali risultati nell A.S. 2008 2009 Presentazione a cura di Roberta Michelini Casalpusterlengo, 8 gennaio 2010 http://www.invalsi.it/esamidistato0809/

Dettagli

A.S. 2012-1013 CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA D ISTITUTO COMPETENZA CHIAVE EUROPEA DISCIPLINA

A.S. 2012-1013 CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA D ISTITUTO COMPETENZA CHIAVE EUROPEA DISCIPLINA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado San Giovanni Teatino (CH) CURRICOLO A.S. 2012-1013 CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI Sviluppa

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI SCIENZE

CURRICOLO DISCIPLINARE DI SCIENZE A.S. 2014/2015 MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Istituto Comprensivo Palena-Torricella Peligna Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Palena (CH) SCUOLA PRIMARIA

Dettagli

AREA MATEMATICO SCIENTIFICO TECNOLOGICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE QUINTA DELLA SCUOLA PRIMARIA

AREA MATEMATICO SCIENTIFICO TECNOLOGICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE QUINTA DELLA SCUOLA PRIMARIA Unione Europea Fondo Social Europeo Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria Distretto Scolastico N 15 Istituto Comprensivo III V.Negroni Via

Dettagli

Stefania Pozio. Le prove INVALSI di matematica: il confronto con le indagini internazionali.

Stefania Pozio. Le prove INVALSI di matematica: il confronto con le indagini internazionali. Stefania Pozio Le prove INVALSI di matematica: il confronto con le indagini internazionali. Quali sono le principali indagini internazionali sulla matematica a cui l Italia partecipa? L Italia partecipa

Dettagli

CURRICOLO SCIENZE SCUOLA PRIMARIA Classe 1, 2, 3

CURRICOLO SCIENZE SCUOLA PRIMARIA Classe 1, 2, 3 CURRICOLO SCIENZE SCUOLA PRIMARIA Classe 1, 2, 3 Nuclei tematici Scienza della materia Traguardi per lo sviluppo della competenza L alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità verso fenomeni del mondo fisico

Dettagli

Istituto Comprensivo statale Girolamo Fracastoro Cavaion Veronese. SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE Classe prima

Istituto Comprensivo statale Girolamo Fracastoro Cavaion Veronese. SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE Classe prima Classe prima Classe I competenza matematica e SPERIMENTARE CON OGGETTI E MATERIALI competenze di base in scienza e tecnologia competenza digitale Osservare, descrivere elementi della realtà circostante

Dettagli

Curricolo scuola primaria: AREA LOGICO MATEMATICA

Curricolo scuola primaria: AREA LOGICO MATEMATICA Curricolo scuola primaria: AREA LOGICO MATEMATICA COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA CLASSE I - Leggere e scrivere i numeri, ordinarli e usarli per contare in senso progressivo e regressivo. - Effettuare calcoli

Dettagli

MATEMATICA CLASSE PRIMA

MATEMATICA CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA L alunno/a si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali e sa valutare l opportunità di ricorrere a una calcolatrice. Contare oggetti o eventi, a voce e mentalmente,

Dettagli

Questionario insegnante

Questionario insegnante Questionario insegnante Anno Scolastico 2014/15 INVALSI Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione Via Borromini, 5 Villa Falconieri 00044 Frascati (Roma)

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA) TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCIENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA) TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCIENZE (AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA) /ESPERIENZE LA CONOSCENZA DEL MONDO L alunno osserva con curiosità lo svolgersi dei più comuni fenomeni, ne immagina e ne verifica le cause, rendendosi sempre più

Dettagli

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA MATEMATICA CLASSE QUINTA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L ALUNNO SVILUPPA UN ATTEGGIAMENTO POSITIVO RISPETTO ALLA MATEMATICA,

Dettagli

SCIENZE E TECNOLOGIA

SCIENZE E TECNOLOGIA SCIENZE E TECNOLOGIA COMPETENZE Dimostra conoscenze scientifico-tecnologiche che gli consentono di analizzare dati e fatti della realtà e di verificare l'attendibilità delle analisi quantitative e statistiche

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO N 1 LANCIANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO VERTICALE - Classe Prima MATEMATICA a.s. 2014/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO N 1 LANCIANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO VERTICALE - Classe Prima MATEMATICA a.s. 2014/2015 NUMERI. SPAZIO E FIGURE. RELAZIONI, FUNZIONI, MISURE, DATI E PREVISIONI Le sociali e ISTITUTO COMPRENSIVO N 1 LANCIANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO VERTICALE - Classe Prima MATEMATICA procedure

Dettagli

Seriare e classificare oggetti in base alle loro proprietà. Osservare momenti significativi nella vita di piante e animali.

Seriare e classificare oggetti in base alle loro proprietà. Osservare momenti significativi nella vita di piante e animali. CLASSE PRIMA Sviluppa un atteggiamento di curiosità e di ricerca esplorativa. Sa raggruppare classificare e ordinare in base ad una caratteristica. Individuare la struttura di oggetti semplici e descriverli

Dettagli

LA FISICA IN LABORATORIO

LA FISICA IN LABORATORIO Istituto Calasanzio anno 2015-2016 LA FISICA IN LABORATORIO Progetto sulle attività sperimentali per la scuola primaria e secondaria IN COSA CONSISTE IL METODO SCIENTIFICO Nell educazione scientifica è

Dettagli

SCIENZE SCUOLA PRIMARIA

SCIENZE SCUOLA PRIMARIA SCIENZE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA 1 I CINQUE SENSI 1. Osservare il funzionamento del proprio corpo per riconoscerlo come organismo complesso 2. Osservare e riconoscere alcune caratteristiche dei corpi

Dettagli

Mete e coerenze formative. Dalla scuola dell infanzia al biennio della scuola secondaria di II grado

Mete e coerenze formative. Dalla scuola dell infanzia al biennio della scuola secondaria di II grado Mete e coerenze formative Dalla scuola dell infanzia al biennio della scuola secondaria di II grado Area disciplinare: Area Matematica Finalità Educativa Acquisire gli alfabeti di base della cultura Disciplina

Dettagli

Scienze Fisiche, Chimiche e Naturali

Scienze Fisiche, Chimiche e Naturali Scienze Fisiche, Chimiche e Naturali Finalità: 1. Sviluppare un metodo di lavoro scientifico 2. Favorire lo sviluppo di capacità critiche e di autonomia di pensiero 3. Maturare il proprio senso di responsabilità

Dettagli

INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe prima

INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe prima INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe prima NUMERI Descrivere e simbolizzare la realtà utilizzando il linguaggio e gli strumenti matematici Imparare ad usare il numero naturale per contare, confrontare,

Dettagli

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14 QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14 Questionari per: - docenti dell istituto - alunni classi terze secondaria - genitori classi terze secondaria Composti da tre punti di analisi con 8 domande

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istiituto Comprensiivo Don Lorenzo Miillanii Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I grado anche

Dettagli

LA CONOSCENZA DEL MONDO

LA CONOSCENZA DEL MONDO SCUOLA DELL INFANZIA INDICATORI LA CONOSCENZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3 anni 4 anni 5 anni. DEL MONDO FISICO E.. Esplorare con curiosità attraverso i sensi. Manipolare materiali diversi. Sperimentare

Dettagli

PROGETTO DIRITTI A SCUOLA PROGETTAZIONE INIZIALE DELLE ATTIVITA CLASSE 4^ MATEMATICA INSEGNANTE PALASCIANO CECILIA

PROGETTO DIRITTI A SCUOLA PROGETTAZIONE INIZIALE DELLE ATTIVITA CLASSE 4^ MATEMATICA INSEGNANTE PALASCIANO CECILIA PROGETTO DIRITTI A SCUOLA PROGETTAZIONE INIZIALE DELLE ATTIVITA CLASSE 4^ MATEMATICA INSEGNANTE PALASCIANO CECILIA SETTIMANA DAL 01-12-2009 AL 06-12-2009 Il progetto ha avuto inizio nell auditorio Abrusci

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima. Matematica

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima. Matematica ISTITUTO COMPRENSIVO DI SORISOLE Scuole Primarie PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima Matematica Anno Scolastico 2015/ 2016 COMPETENZE : A -NUMERO Comprende il significato dei numeri, i modi per

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ENEA TALPINO Nembro. Curricolo verticale SCIENZE

ISTITUTO COMPRENSIVO ENEA TALPINO Nembro. Curricolo verticale SCIENZE ISTITUTO COMPRENSIVO ENEA TALPINO Nembro Curricolo verticale SCIENZE SCIENZE COMPETENZA-CHIAVE: LA COMPETENZA DI BASE DI SCIENZE E TECNOLOGIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE NUCLEO Scuola Primaria:

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI Via Monte Pollino, 45-00015 Monterotondo (RM) CURRICOLO VERTICALE DI SCIENZE E TECNOLOGIA A.S. 2013/2014 CURRICOLO Ambito disciplinare SCIENZE SCIENZE E TECNOLOGIA

Dettagli

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Giulio Bevilacqua Via Cardinale Giulio Bevilacqua n 8 25046 Cazzago San Martino (Bs) telefono 030 / 72.50.53 - fax 030 /

Dettagli

SCIENZE. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (dalle Indicazioni Nazionali) AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

SCIENZE. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (dalle Indicazioni Nazionali) AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. Esplorare e descrivere oggetti e materiali SCIENZE CLASSE 1 a TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO INDICATORI DI VALUTAZIONE (Stabiliti dal Collegio Docenti) AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA AL TERMINE DELLA CLASSE

Dettagli

DISCIPINA: SCIENZE SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA APPRENDIMENTO. 1. Esplorare il mondo attraverso i cinque sensi

DISCIPINA: SCIENZE SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA APPRENDIMENTO. 1. Esplorare il mondo attraverso i cinque sensi SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITA - VERIFICA E VALUTAZIONE 1. Osserva persone e oggetti nell ambiente circostante 2. Classifica, identifica relazioni, produce

Dettagli

QUESTIONARIO. Grazie

QUESTIONARIO. Grazie QUESTIONARIO Il questionario, anonimo, serve a rilevare in modo sistematico le opinioni degli studenti che hanno completato un corso di studi. Queste conoscenze potranno aiutare a valutare la qualità dei

Dettagli

CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO PASSIRANO-PADERNO. Revisione Curricolo di Istituto a.s. 2014-2015

CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO PASSIRANO-PADERNO. Revisione Curricolo di Istituto a.s. 2014-2015 ISTITUTO COMPRENSIVO PASSIRANO-PADERNO CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA PRIMARIA Revisione Curricolo di Istituto a.s. 2014-2015 Curricolo suddiviso in obiettivi didattici, nuclei tematici e anni scolastici

Dettagli

APPRENDIMENTO. 1. a. Conoscere, denominare classificare e verbalizzare semplici figure geometriche dello spazio e del piano.

APPRENDIMENTO. 1. a. Conoscere, denominare classificare e verbalizzare semplici figure geometriche dello spazio e del piano. matematica Comunicazione nella madrelingua 1. Descrive e denomina figure 1. a. Conoscere, denominare classificare e verbalizzare semplici figure geometriche dello spazio e del piano. - Terminologia specifica

Dettagli

COMPETENZE SPECIFICHE

COMPETENZE SPECIFICHE CURRICOLO PROVVISORIO SETTEMBRE 2015 AMBITO DISCIPLINARE: SCIENZE CLASSE: PRIMA-SECONDA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE SPECIFICHE 1. Osservare, analizzare e descrivere fenomeni appartenenti alla realtà naturale

Dettagli

COMPETENZE APPRENDIMENTO

COMPETENZE APPRENDIMENTO UNITA' DI 1 Numeri La classe delle migliaia. Le relazioni tra i numeri naturali. Il concetto di unità frazionaria e di frazione. La frazione complementare e la frazione equivalente. Le regole di confronto

Dettagli

TIMSS 2011. Questionario studente. Scuola secondaria di I grado classe terza. School ID: School Name:

TIMSS 2011. Questionario studente. Scuola secondaria di I grado classe terza. School ID: School Name: Identification Etichetta identificativa Label School ID: School Name: TIMSS 2011 Questionario studente Scuola secondaria di I grado classe terza Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE MATEMATICA

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 INSEGNANTI Gabellone, Silvagni,Damiano TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE della CLASSE QUARTA Sviluppa

Dettagli

SEZIONE A: Traguardi formativi COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE

SEZIONE A: Traguardi formativi COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE SEZIONE A: Traguardi formativi COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE IN MATEMATICA CLASSE TERZA A - Numeri COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Utilizzare con sicurezza le tecniche e le procedure del calcolo

Dettagli

Questionario Studente

Questionario Studente Codici Scuola Classe Studente Questionario Studente Scuola Secondaria di I grado Classe Terza INVALSI - Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione Via Borromini,

Dettagli

CONTENUTI METODOLOGIA STRUMENTI METODO DI STUDIO VALUTAZIONE ANNO COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTI METODOLOGIA STRUMENTI METODO DI STUDIO VALUTAZIONE ANNO COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO NNO COMPETENZE OBIETTIVI DI PPRENDIMENTO CONTENUTI METODOLOGI STRUMENTI METODO DI STUDIO VLUTZIONE 4^ M T E M T I C L alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali e

Dettagli

CURRICOLO MATEMATICA CLASSE 1^

CURRICOLO MATEMATICA CLASSE 1^ CURRICOLO CLASSE 1^ COMPETENZE CHIAVE: Competenze di base in matematica Classe 1^ Contare oggetti o eventi, a voce e mentalmente Leggere e scrivere i numeri naturali in notazione decimale avendo consapevolezza

Dettagli

CURRICOLO di MATEMATICA Scuola Primaria

CURRICOLO di MATEMATICA Scuola Primaria CURRICOLO di MATEMATICA Scuola Primaria MATEMATICA CLASSE I Indicatori Competenze Contenuti e processi NUMERI Contare oggetti o eventi con la voce in senso progressivo e regressivo Riconoscere e utilizzare

Dettagli

CURRICOLO DI SCIENZE della scuola primaria

CURRICOLO DI SCIENZE della scuola primaria CURRICOLO DI SCIENZE della scuola primaria CURRICOLO DI SCIENZE al termine della classe prima della scuola primaria...2 CURRICOLO DI SCIENZE al termine della classe seconda della scuola primaria...3 CURRICOLO

Dettagli

La struttura del Rapporto di valutazione. Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento

La struttura del Rapporto di valutazione. Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento La struttura del Rapporto di valutazione Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento Il quadro di riferimento teorico del rapporto di valutazione Il Rapporto di valutazione utilizza il Quadro

Dettagli

MATEMATICA UNITÀ DI APPRENDIMENTO Classi quarte - Scuola Primaria di Bellano - a.s. 2014/2015

MATEMATICA UNITÀ DI APPRENDIMENTO Classi quarte - Scuola Primaria di Bellano - a.s. 2014/2015 METODOLOGIA ATTIVITÀ - MEZZI PERIODO DI ATTUAZIONE I NUMERI NATURALI Simbolizzare la realtà con il linguaggio della matematica. Storia, Tecnologia, Italiano Lettura e scrittura di numeri naturali oltre

Dettagli

Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze. PISA 3 dicembre 2008

Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze. PISA 3 dicembre 2008 Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze PISA 3 dicembre 2008 SOMMARIO Il documento ufficiale Esempio di test I punti del documento ufficiale della Conferenza delle Facoltà di Scienze Necessità di

Dettagli

SAPERI 3 ANNI OBIETTIVI

SAPERI 3 ANNI OBIETTIVI CAMPO D ESPERIENZA: LA CONOSCENZA DEL MONDO 1.Il bambino raggruppa e ordina secondo criteri diversi, confronta e valuta quantità. Utilizza semplici simboli per registrare; compie misurazioni mediante semplici

Dettagli

Acqua azzurra, acqua chiara. Istituto Comprensivo della Galilla Scuola Media Dessì - Ballao

Acqua azzurra, acqua chiara. Istituto Comprensivo della Galilla Scuola Media Dessì - Ballao Acqua azzurra, acqua chiara Istituto Comprensivo della Galilla Scuola Media Dessì - Ballao Proprietà fisiche Ecosistemi acquatici Origine della vita Ciclo dell acqua Acqua Scoperte Sensazioni Leggi La

Dettagli

La prova di matematica nelle indagini IEA TIMSS e

La prova di matematica nelle indagini IEA TIMSS e PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULL INDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI Seminario provinciale rivolto ai docenti del Primo Ciclo La prova di matematica nelle indagini IEA

Dettagli

La valutazione nella didattica per competenze

La valutazione nella didattica per competenze Nella scuola italiana il problema della valutazione delle competenze è particolarmente complesso, infatti la nostra scuola è tradizionalmente basata sulla trasmissione di saperi e saper fare ed ha affrontato

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI MATEMATICA CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI MATEMATICA CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA Competenza 1 SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI MATEMATICA CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA AREA MATEMATICO SCIENTIFICO - TECNOLOGICA Competenze Abilità specifiche Nuclei Utilizzare

Dettagli

Istituto comprensivo Arbe Zara

Istituto comprensivo Arbe Zara Istituto comprensivo Arbe Zara Viale Zara,96 Milano Tel. 02/6080097 Scuola Secondaria di primo grado Falcone Borsellino Viale Sarca, 24 Milano Tel- 02/88448270 A.s 2015 /2016 Progettazione didattica della

Dettagli

Indagine internazionale sull educazione civica e alla cittadinanza Indagine Principale ICCS 2009

Indagine internazionale sull educazione civica e alla cittadinanza Indagine Principale ICCS 2009 ETICHETTA IDENTIFICATIVA Indagine internazionale sull educazione civica e alla cittadinanza Indagine Principale ICCS 2009 Questionario studenti INTERNATIONAL ASSOCIATION FOR THE EVALUATION OF EDUCATIONAL

Dettagli

CURRICOLO SCIENZE E TECNOLOGIA

CURRICOLO SCIENZE E TECNOLOGIA 1 CURRICOLO SCIENZE E TECNOLOGIA Competenza 1 al termine della scuola dell Infanzia 2 Il bambino: Schema cognitivo Rileva le caratteristiche principali di oggetti e di situazioni; formula ipotesi; ricerca

Dettagli

MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA CLASSE TERZA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI A NUMERI

MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA CLASSE TERZA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI A NUMERI MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA CLASSE TERZA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI A NUMERI L alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali e sa valutare l

Dettagli

Curricoli scuola primaria Disciplina: MATEMATICA classi di riferimento: QUARTA. Abilità Contenuti Scansione cronologica

Curricoli scuola primaria Disciplina: MATEMATICA classi di riferimento: QUARTA. Abilità Contenuti Scansione cronologica Curricoli scuola primaria Disciplina: MATEMATICA classi di riferimento: QUARTA 1. Il numero Competenze Obiettivi di apprendimento 1. Conoscere e usare i numeri interi 2. Conoscere e usare le frazioni Abilità

Dettagli

SCIENZE - CLASSE PRIMA

SCIENZE - CLASSE PRIMA ELABORATO DAI DOCENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA DIREZIONE DIDATTICA 5 CIRCOLO anno scolastico 2012-2013 SCIENZE - CLASSE PRIMA TRAGUARDI DI COMPETENZA DA SVILUPPARE AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA Utilizza i

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MUSSOLENTE SCUOLA PRIMARIA SCIENZE. Classe Prima

ISTITUTO COMPRENSIVO MUSSOLENTE SCUOLA PRIMARIA SCIENZE. Classe Prima Classe Prima Identificazione e descrizione di oggetti inanimati e viventi Caratteristiche proprie di un oggetto e delle parti che lo compongono I primi confronti ( più alto di, il più alto..; più pesante

Dettagli

CURRICOLO MATEMATICA - CLASSE QUINTA -

CURRICOLO MATEMATICA - CLASSE QUINTA - CURRICOLO MATEMATICA - CLASSE QUINTA - COMPETENZA NUCLEO FONDANTE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI TRAGUARDI NUMERI 1.a) Indicare il valore posizionale delle cifre nei numeri decimali b) comporre e

Dettagli

Istituto Comprensivo Casalgrande (R.E.) PROGETTAZIONE DI ISTITUTO. "SCIENZE" - Scuola primaria. Obiettivi formativi di Istituto

Istituto Comprensivo Casalgrande (R.E.) PROGETTAZIONE DI ISTITUTO. SCIENZE - Scuola primaria. Obiettivi formativi di Istituto Istituto Comprensivo Casalgrande (R.E.) PROGETTAZIONE DI ISTITUTO "SCIENZE" - Scuola primaria Obiettivi formativi di Istituto CLASSE PRIMA SCIENZE - ED. ALLA SALUTE - ED. AMBIENTALE Esplorare ii mondo

Dettagli

Classi I A B sc. ARDIGO anno scol. 2012 13 MATEMATICA

Classi I A B sc. ARDIGO anno scol. 2012 13 MATEMATICA Classi I A B sc. ARDIGO anno scol. 2012 13 MATEMATICA U di APPRENDIMENTO Numeri 1. Comprendere il significato dei numeri e i modi per rappresentarli, anche in relazione al loro uso nella realtà 2. Comprendere

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico 2004 2005 PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di I grado. Classe Prima. Codici. Scuola:...

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico 2004 2005 PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di I grado. Classe Prima. Codici. Scuola:... Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2004

Dettagli

Biologia L alimentazione

Biologia L alimentazione Istituto Scolastico Comprensivo Statale Curricolo di istituto a.s 2015/2016 Classe SECONDA Scuola secondaria di primo grado Competenze chiave Competenza di base di scienza e tecnologia

Dettagli

PROGRAMMAZIONE di MATEMATICA CLASSE PRIMA

PROGRAMMAZIONE di MATEMATICA CLASSE PRIMA PROGRAMMAZIONE di MATEMATICA 1.NUMERI CLASSE PRIMA Comprende il significato Comprendere il significato Insiemi numerici NQZ Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico e algebrico rappresentandole

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI SCIENZE. TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE della CLASSE I

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI SCIENZE. TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE della CLASSE I SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI SCIENZE ANNO SCOLASTICO INSEGNANTI TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE della CLASSE I Osserva con curiosità che lo circonda, ponendo spontaneamente

Dettagli

Linee guida per la somministrazione dei questionari e per il caricamento dei dati

Linee guida per la somministrazione dei questionari e per il caricamento dei dati Linee guida per la somministrazione dei questionari e per il caricamento dei dati Le rilevazioni statistiche rappresentano un processo complesso basato sull interazione tra diversi soggetti, ciascuno dei

Dettagli

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante Esperimenti sulla crescita delle piante unità didattica 1 La candela accesa Durata 60 minuti Materiali per ciascun gruppo - 1 candela - 1 vaso di vetro - 1 cronometro - 1 cannuccia - fiammiferi - 1 pezzo

Dettagli

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO OBIETTIVI MINIMI 1. ASCOLTARE/PARLARE: Ascoltare e comprendere testi orali di diverso tipo. Esprimersi oralmente in modo corretto (e pertinente), producendo testi

Dettagli

Istituto Comprensivo Alto Orvietano FABRO

Istituto Comprensivo Alto Orvietano FABRO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELL UMBRIA Istituto Comprensivo Alto Orvietano FABRO PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI PREMESSA Relativamente

Dettagli

1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI. Allegato al POF

1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI. Allegato al POF 1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI Allegato al POF a.s. 2013/2014 Profilo formativo della classe prima competenze riferite agli strumenti culturali Comunicare per iscritto

Dettagli

MATEMATICA. Classe I Classe II Classe III Classe IV Classe V Traguardo 1

MATEMATICA. Classe I Classe II Classe III Classe IV Classe V Traguardo 1 MATEMATICA COMPETENZE Dimostra conoscenze matematiche che gli consentono di analizzare dati e fatti della realtà e di verificare l'attendibilità delle analisi quantitative e statistiche proposte da altri.

Dettagli

Egregio Dirigente, INVALSI Villa Falconieri - Via Borromini, 5-00044 Frascati RM tel. 06 941851 - fax 06 94185215 www.invalsi.it - c.f.

Egregio Dirigente, INVALSI Villa Falconieri - Via Borromini, 5-00044 Frascati RM tel. 06 941851 - fax 06 94185215 www.invalsi.it - c.f. Egregio Dirigente, Le scrivo per informarla che sono state avviate le procedure per la realizzazione della rilevazione degli apprendimenti degli studenti per l anno scolastico 2009/10 nell ambito del Servizio

Dettagli

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca Corso di Statistica medica e applicata Dott.ssa Donatella Cocca 1 a Lezione Cos'è la statistica? Come in tutta la ricerca scientifica sperimentale, anche nelle scienze mediche e biologiche è indispensabile

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSI QUINTE. Anno Scolastico 2015/2016 MATEMATICA. Numeri

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSI QUINTE. Anno Scolastico 2015/2016 MATEMATICA. Numeri PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSI QUINTE Anno Scolastico 2015/2016 MATEMATICA Numeri Leggere, scrivere, confrontare grandi numeri e numeri decimali. Eseguire le quattro operazioni con sicurezza,

Dettagli

SCIENZE CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCIENZE CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA SCIENZE CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZA ABILITÀ CONOSCENZE ipotesi, utilizzando semplici schematizzazioni 1. Conoscere i 5 sensi e gli organi ad essi deputati. 2. Scoprire e analizzare le

Dettagli

MATEMATICA: COMPETENZA 1 TERMINE DEL PRIMO BIENNIO ( classe seconda scuola primaria) COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

MATEMATICA: COMPETENZA 1 TERMINE DEL PRIMO BIENNIO ( classe seconda scuola primaria) COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE MATEMATICA: COMPETENZA 1 TERMINE DEL PRIMO BIENNIO ( classe seconda scuola primaria) Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico scritto e mentale partendo da contesti reali Rappresentare

Dettagli

Format per la progettazione (di un unità formativa di xx ore per apprendere per competenze)

Format per la progettazione (di un unità formativa di xx ore per apprendere per competenze) Format per la progettazione (di un unità formativa di xx ore per apprendere per competenze) 1. Gli esiti dell apprendimento: selezione delle competenze e prestazioni oggetto di un unità formativa e costruzione

Dettagli

La scuola integra culture. Scheda3c

La scuola integra culture. Scheda3c Scheda3c Gli ELEMENTI DEL CLIMA che caratterizzano le condizioni meteorologiche di una regione sono: la temperatura, la pressione atmosferica, i venti, l umidità e le precipitazioni. La temperatura è data

Dettagli

ELABORATO DAI DOCENTI ISTITUTO COMPRENSIVO CALVISANO. ertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghj. Anno scolastico 2014-2015

ELABORATO DAI DOCENTI ISTITUTO COMPRENSIVO CALVISANO. ertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghj. Anno scolastico 2014-2015 qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdf ghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq wertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfg CURRICOLO DI SCIENZE hjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqw ELABORATO DAI DOCENTI

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it

LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it L INTENSITÀ DELLA CORRENTE ELETTRICA Consideriamo una lampadina inserita in un circuito elettrico costituito da fili metallici ed un interruttore.

Dettagli

Syllabus delle conoscenze per il modulo: linguaggio matematico di base, modellizzazione e ragionamento. Esempi di domande

Syllabus delle conoscenze per il modulo: linguaggio matematico di base, modellizzazione e ragionamento. Esempi di domande Syllabus delle conoscenze per il modulo: linguaggio matematico di base, modellizzazione e ragionamento Esempi di domande Nelle pagine che seguono sono riportati, come esempio, i venticinque quesiti già

Dettagli

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN.

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN. PIANO DI LAVORO DELLA DISCIPLINA: FISICA CLASSI: SECONDE CORSO: LICEO SCIENTIFICO AS 2014-2015 Linee generali dell insegnamento della fisica nel liceo scientifico, da indicazioni ministeriali In particolare

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI MATEMATICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI MATEMATICA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI MATEMATICA CLASSE PRIMA 1. : PADRONEGGIARE ABILITÀ DI CALCOLO ORALE E SCRITTO 1.1 Leggere, scrivere, comporre, scomporre, confrontare, ordinare i numeri fino a 20 1.2 Eseguire

Dettagli

Curricolo di matematica problemi con equazioni figurali

Curricolo di matematica problemi con equazioni figurali Curricolo di matematica problemi con equazioni figurali Presentazione dell attività svolta nelle classi delle Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado degli Istituti Comprensivi di Reggio Emilia: Pertini

Dettagli