SCHEDA PRODOTTO (a cura del Coordinamento HTA)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCHEDA PRODOTTO (a cura del Coordinamento HTA)"

Transcript

1 SCHEDA PRODOTTO (a cura del Coordinamento HTA) NOME COMMERCIALE TYRX NOME GENERICO PRODUTTORE FORNITORE INDICAZIONE D USO INTERVENTO DI RIFERIMENTO DESCRIZIONE Busta antibatterica assorbibile Medtronic TYRX Inc. New Jersey USA TRX ITALY SRL L involucro antibatterico TYRX è indicato per la riduzione del rischio di infezioni in pazienti sottoposti ad una procedura di impianto con dispositivi cardiaci elettronici. Non utilizzo della busta antibatterica L involucro antibatterico riassorbibile TYRX contiene rifampicina e minociclina, due agenti antimicrobici che si sono dimostrati in grado di ridurre l infezione in un modello di esposizione batterica in vivo successivo all impianto chirurgico del generatore o del defibrillatore. Questo dispositivo è stato realizzato per essere utilizzato esclusivamente in combinazione con pacemaker e defibrillatori impiantabili. L involucro antibatterico riassorbibile TYRX è costituito da una maglia di filamenti composti da glicolide, caprolattone, e trimetilene carbonato. La composizione del substrato a maglia è simile alle suture 5.0. La maglia è rivestita inoltre da un polimero in poliacrilato bioriassorbibile. Il substrato equivale a circa il 90% in peso dell intero involucro antibatterico TYRX. L intero involucro viene riassorbito in circa 9

2 MARCHIO CE NUMERO DI REPERTORIO E CODICE PRODOTTO settimane. Il rivestimento bioriassorbibile è costituito da un polimero biocompatibile basato sull aminoacido tirosina, che si scompone gradatamente con il tempo principalmente tramite idrolisi. Il polimero di tirosina impregnato della combinazione di agenti antimicrobici minociclina e rifampicina viene spalmato tramite spray sulla maglia già rivestita da poliarilato. La funzione primaria di questo polimero di tirosina è quella di agire come vettore per gli antibiotici, rilasciandoli in 7-10 giorni. Il rivestimento polimerico equivale al restante 10% in peso dell involucro TYRX. SI, settembre 2014 (n ) /R - REF. CMRM6122EU - Busta antibatterica sterile completamente assorbibile a rilascio di farmaci per stabilizzare pacemaker o defibrillatori e ridurre le infezioni. Misura 6,3 cm x 6,9 cm /R - REF. CMRM6133EU - Busta antibatterica sterile completamente assorbibile a rilascio di farmaci per stabilizzare pacemaker o defibrillatori e ridurre le infezioni. Misura 7,4 cm x 8,5 cm. CND J DISPOSITIVI PER FUNZIONALITA' CARDIACA - ALTRI CLASSE DI APPARTENENZA III Fonte dei dati: Ministero della Salute, repertorio Nazionale dei Dispositivi Medici (salvo diversa indicazione). 1 APPROVAZIONE FDA PREZZO UNITARIO SI, sulla base della procedura 510(k) Medical Device Submissions (dispositivo sostanzialmente equivalente ad un altro prodotto già in commercio, TYRX Aigis non riassorbibile). 2 Da 950 euro a euro in base alla quantità (sia la busta con REF. CMRM6122EU che quella con REF. CMRM6133EU). DRG Fonte: ditta produttrice. DRG 118 (sostituzione di pacemaker cardiaco) tariffa= euro. DRG 551 (impianto di pacemaker cardiaco permanente con diagnosi cardiovascolare maggiore o di defibrillatore automatico (AICD) o di generatore di impulsi) tariffa=9.384 euro. DRG 552 (altro impianto di pacemaker cardiaco permanente senza diagnosi cardiovascolare maggiore) tariffa=4.756 euro. DRG 515 (impianto di defibrillatore cardiaco senza cateterismo cardiaco) tariffa=

3 DRG 535 (impianto di defibrillatore cardiaco con cateterismo cardiaco con infarto miocardico acuto, insufficienza cardiaca o shock) tariffa= DRG 536 (impianto di defibrillatore cardiaco con cateterismo cardiaco senza infarto miocardico acuto, insufficienza cardiaca o shock) tariffa= La tariffe sono relative ai ricoveri ordinari durata di degenza >1 giorno e entro soglia (per episodio di ricovero) Fonte: Ministero della Salute, decreto 18 ottobre

4 CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO, STIMA SPESA ANNUA NELLE TRE AREE VASTE E COSTO TERAPIA PER PAZIENTE (se applicabile) NOME PRODOTTO (ditta) DESCRIZIONE PRODOTTO PEZZI PER CONFEZIONE PREZZO PER CONFEZIONE (euro) PREZZO UNITARIO (euro) STIMA CONSUMO ANNUO (pezzi)* STIMA SPESA ANNUA (euro) SITUAZIONE CONTRATTUALE TYRX TYRX Busta antibatterica riassorbibile, misura 6,3 cm x 6,9 cm. REF. CMRM6122EU Busta antibatterica riassorbibile, misura 7,4 cm x 8,5 cm 1 da 950 a da 950 a Economia con scadenza 02/16 1 da 950 a da 950 a Economia con scadenza 02/16 REF. CMRM6133EU *è difficile fare una stima del consumo annuo dato che Tyrx è stato introdotto molto recentemente nella pratica clinica. Nel periodo marzo-settembre 2015, nell Area Vasta Centro e nell Area Vasta Sud Est sono stati consumati 3 pezzi e 5 pezzi del prodotto con REF. CMRM6122EU, rispettivamente. Per il prodotto con REF. CMRM6133EU il consumo è stato invece di 8 pezzi nell Area Vasta Centro e di 3 pezzi nell Area Vasta Sud Est. Nell Area Vasta Nord Ovest, Tyrx non è stato acquistato. PRODOTTI ANALOGHI GIA DISPONIBILI NELLE TRE AREE VASTE, SPESA ANNUA E COSTO TERAPIA PER PAZIENTE (se applicabile) Nessun prodotto analogo è disponibile.

5 STUDI PUBBLICATI (vedi tabella se applicabile) La ricerca di letteratura ha selezionato due studi, dei quali uno preclinico 4 e uno osservazionale pubblicato recentemente da Kolek et al. 5 In particolare, il trial di Kolek è uno studio di coorte retrospettivo nel quale i pazienti, sottoposti ad una procedura di impianto con dispositivi cardiaci elettronici, erano stati trattati o con una busta antibatterica non assorbibile (Tyrix, prima versione del dispositivo) o con una busta antibatterica riassorbibile (Tyrix-A, ultima versione) o senza alcuna busta antibatterica (gruppo di controllo). I dispositivi impiantati erano rappresentati da: pacemaker (monocamerali o bicamerali o biventricolari per la terapia di resincronizzazione cardiaca); defibrillatori (monocamerali o bicamerali o biventricolari per la terapia di resincronizazione cardiaca), dispositivi/elettrocateteri per la revisione o generatori di impulsi. Tutti i pazienti avevano almeno due dei seguenti fattori di rischio per infezione da impianto di dispositivi cardiaci elettronici: diabete, malattia cronica renale, pazienti in terapia con farmaci anticoagulanti, impiego giornaliero di corticosteroidi, febbre o leucocitosi nelle 24 ore precedenti l impianto. L end-point primario era l infezione locale o sistemica (sepsi, batteriemia o endocardite). Nello studio furono arruolati pazienti, di questi 135 furono trattati con l involucro riassorbibile, 353 con quello non riassorbibile e 636 non ricevettero alcun involucro antibatterico. Tuttavia, dal momento che i tre gruppi di pazienti presentavano differenze significative sia per quanto riguarda i fattori di rischio che per la durata del follow-up, nello studio furono effettuate due analisi di propensity score, la prima includeva i pazienti trattati con busta antibatterica (sia Tyrix che Tyrix-A, n. 316 pazienti) e i controlli (316 pazienti), mentre la seconda includeva i pazienti trattati con Tyrix-A (n.122) verso i controlli (n.122). Dai risultati dello studio è emerso che per l intera coorte di pazienti la percentuale di infezioni era significativamente più bassa nel gruppo dei trattati con la busta antibatterica, sia riassorbibile che non riassorbibile, rispetto ai controlli. Anche le analisi di propensity matching hanno dimostrato la maggiore efficacia dell involucro antibatterico verso il non impiego dell involucro. In particolare, la prima analisi ha riportato nessuna infezione nel gruppo dei trattati

6 verso 9 (2,8%) infezioni nel gruppo di controllo (p=0,004), mentre la seconda analisi, nel confronto tra i pazienti che ricevettero la borsa riassorbibile Tyrix-A e quelli non trattati, ha riportato nessuna infezione nel gruppo dei trattati verso 5 (4,1%) infezioni nel gruppo di controllo (p=0,024). La prima versione della busta antibatterica, ossia Il TYRX Aigis non riassorbibile, presenta una letteratura clinica più abbondante che, seppur basata su studi non controllati, ha determinato l approvazione di questo dispositivo da parte dell FDA. 6-8 SPERIMENTAZIONI CLINICHE IN CORSO Ricerca MEDLINE versione PubMed (sito: condotta il 19 ottobre 2015 per mezzo delle parole chiave tyrx e senza porre alcun limite alla ricerca. Attualmente sono in corso due studi: -studio osservazionale prospettico che ha terminato l arruolamento di pazienti, ma del quale non sono ancora disponibili i risultati. L obiettivo è quello di valutare la percentuale di infezioni e di complicanze in pazienti sottoposti ad impianto di un dispositivo per la terapia di resincronizzazione cardiaca e della busta antibatterica Tyrx e confrontare tali risultati con quelli ottenuti da un gruppo di controllo che non era stato trattato con la busta antibatterica ad un follow-up di 3, 6 e 12 mesi. 7 -studio controllato randomizzato multicentrico che si propone di arruolare pazienti (data di inizio della studio gennaio 2015, fine prevista per dell arruolamento dei pazienti dicembre 2017). Tale studio ha l obiettivo di valutare la percentuale di infezioni (maggiori o minori) in pazienti trattati con dispositivi medici impiantabili e la busta antibatterica Tyrix nel confronto con i pazienti non impiantati con questo involucro a 12 medici di follow-up. 9 PROFILO DI COSTO-EFFICACIA (se applicabile) Non è stata ancora condotta alcuna analisi di costoefficacia, ma solo analisi di costo-beneficio finalizzate a mettere in rapporto il costo delle infezioni evitate dall utilizzo della busta antibatterica con il costo per il trattamento di una infezione se questa si verifica. 10 La limitazione di queste valutazioni risiede nel fatto che l informazione riguardante la potenziale riduzione dell incidenza delle infezion in seguito all uso della

7 busta antibatterica deriva da studi non randomizzati. 5 INNOVAZIONE ( assoluta ) tipo A INNOVAZIONE ( me-too ) tipo B NON INNOVATIVO REPORT DI HTA (se applicabile) COMMENTI DELL ESTENSORE DELLA SCHEDA Ricerca MEDLINE versione PubMed (sito: condotta il 19 ottobre 2015 per mezzo delle parole chiave (cost[tit] OR economic[titl]) AND tyrx. Tyrx è il primo dispositivo realizzato per la prevenzione delle infezioni in pazienti trattati con dispositivi elettronici impiantabili. Tuttavia, per capire se questo dispositivo determina un beneficio aggiuntivo, in termini di infezioni evitate, rispetto alla procedura standard è necessario attendere i risultati di studi controllati randomizzati. Non è disponibile alcun report di HTA Una grave complicazione che deriva dall impianto di dispositivi cardiaci elettronici è rappresentata dalla comparsa di infezioni (di tasca o sistemiche) che sono responsabili di un aumento della morbidità, della mortalità, della durata della ospedalizzazione e dei costi. La letteratura clinica riporta dati molto variabili riguardo all incidenza delle infezioni in quanto si basa su dati non sufficientemente solidi. Tuttavia, si ritiene che il rischio di infezione derivante dal primo impianto sia di circa lo 0,5%, mentre quello derivante da un impianto secondario (sostituzione o aggiornamento) sia compreso tra il 1%-5%. Il trattamento standard delle infezioni, realizzato mediante l impiego della terapia antibiotica o con la rimozione del dispositivo, non è sempre efficace. Per questo motivo sono in studio nuove strategie per la prevenzione delle infezioni in questa popolazione di pazienti. Una di queste è rappresentata dalla tasca antibatterica Tyrx che ha ottenuto all approvazione per la commercializzazione negli Stati Uniti e in Europa Il Tyrix non riassorbibile rappresenta il primo modello di busta antibatterica indicata per la prevenzione delle infezioni in pazienti sottoposti ad una procedura di impianto con dispositivi cardiaci elettronici e numerosi studi monobraccio hanno valutato l efficacia e il costo di questo prodotto. 6-8 L involucro antibatterico Tyrix riassorbibile è stato invece valutato in un unico studio clinico osservazionale retrospettivo che ha riportato una maggiore efficacia della busta antibatterica rispetto al non impiego dell involucro antibatterico nella riduzione delle infezioni (dal 4,1% allo 0%) da

8 impianto di dispositivo cardiaco elettronico in pazienti con almeno due fattori di rischio. 5 Tuttavia, tale studio, come riportato anche dagli autori, presenta alcune importanti limitazioni come la prevalenza dei fattori di rischio che è risultata significativamente più elevata nel gruppo dei controlli rispetto a quella dei trattati e il periodo di follow-up che è risultato significativamente più corto nei pazienti trattati con la busta antibatterica rispetto a quello del gruppo di controllo. Tali criticità, anche se in parte superate dalle analisi di propensity score, possono aver inficiato i risultati a vantaggio della busta antibatterica. 5 In sintesi, dall analisi della letteratura clinica emerge che la documentazione a supporto dell impiego del Tyrx non è ancora sufficientemente solida e che l efficacia di questo device, in termini di infezioni evitate, potrà essere definita solo attraverso studi controllati randomizzati Riguardo al costo, per quanto sopra riportato, è difficile dire se il prezzo del Tyrx (compreso euro) è costo-efficace, ossia proporzionale all entità del beneficio clinico che produce. Inoltre, se consideriamo il costo per il trattamento di un infezione, questo sarà molto diverso a seconda della tipologia e della gravità dell infezione stessa. Tuttavia, vista la potenziale efficacia di questo device per la prevenzione delle infezioni secondarie all impiego di dispositivi cardiaci impiantabili, è possibile ipotizzare l impiego di Tyrx nell ambito di un percorso valutativo per la sua introduzione/diffusione controllata nel sistema sanitario toscano come previsto dalla delibera della regione Toscana. 13 I pazienti che in via sperimentale potrebbero ricevere questo trattamento sono quelli ad alto rischio come indicato da Mittal e collaboratori. 8 In particolare, in questo trial sono stati identificati sette fattori di rischio per le infezioni (re-intervento precoce, sesso maschile, diabete, filtrazione glomerulare < 60ml/minuto, scompenso cardiaco, sostituzione o revisione del device e ipertensione) e sulla base di questi è stato creato uno score composito per individuare i pazienti a basso rischio, (score compreso tra 0 e 7; 1% di infezion), a medio rischio

9 COMMENTO DELLA DITTA (score compreso tra 8 e 14; 3,4% di infezione) e ad alto rischio di infezione (score a 15; 11,1% di infezioni). 8 E importante tuttavia sottolineare che il potenziale valore dell applicazione di questo score nella pratica clinica deve essere ancora determinato. 12 Proporremmo di utilizzare TYRX soltanto nei pazienti ad alto rischio infettivo individuati tramite lo score composito proposto dall Università di Pittsburgh (Shariff et al. 10 ), che ha ottimizzato quello proposto inizialmente dal Valley Health System Study (Mittal et al. 8 ). Lo score utilizzato nel Valley Health Study si basava su 7 fattori di rischio e lo stesso Mittal aveva notato che nel gruppo ad alto rischio (score>15), in cui nella maggior parte (88%) dei pazienti si era utilizzata l'envelope, le infezioni si erano abbattute del 100%. Nei gruppi a basso o medio rischio una percentuale d uso dell ENVELOPE del 34% nel gruppo con score <7 non cambiava la percentuale di infezioni del gruppo (dovute a quel 66% dei pazienti senza ENVELOPE non facilmente prevedibili con i fattori di rischio utilizzati) mentre una percentuale d uso del 40% nel gruppo con score 8-14 permetteva invece di abbatterle del 79%. Mittal aveva quindi evidenziato come con quello score composito fosse necessario stratificare meglio il rischio infettivo nei pazienti dei gruppi a basso e medio rischio, alcuni dei quali evidentemente risultavano invece appartenenti al gruppo ad alto rischio. Aggiungendo altri 7 fattori di rischio sono stati calcolati i nuovi limiti di score, non per punteggio assegnato ma per ODDS ratio cumulativa; in questo modo si individuavano TUTTI i pazienti ad effettivo alto rischio infettivo CIED e si escludevano invece quelli effettivamente a basso rischio. Lo SCORE>7 risultava in questo modo ottimo DISCRIMINANTE per individuare i Pazienti ad alto rischio. Con il nuovo score i pazienti ad effettivo basso rischio hanno score<3 e quelli a medio rischio uno score<7. Applicando il nuovo score alla popolazione esaminata nel Valley Health Study, TYRX sarebbe comunque stato utilizzato nel 23% della casistica nell ERA ENVELOPE ma con una scelta più appropriata dei pazienti (ovvero quei pazienti che presentavano uno score>7) e si sarebbero potute abbattere tutte le infezioni CIED al 90%. Shariff 10 ha quindi utilizzato il nuovo score soltanto a posteriori nello studio UPMC, ideato per

10 determinare il valore clinico ed economico di TYRX quando usato come STANDARD of CARE (in tutti i pazienti senza alcuna pre-selezione in base a score di rischio). Il gruppo trattato con TYRX ha avuto 0% infezioni a 6 mesi vs 1,7% del gruppo non trattato. L analisi stratificata a posteriori del rischio preprocedurale indicava che i pazienti con score <3 avevano un tasso infettivo a 6 mesi dell 1,0% e quelli con score >3 del 2,4%. Lo studio UPMC mostra che l utilizzo di TYRX come Standard of Care nei pazienti con score <3 comporta un aggravio di costi e che nei pazienti con score >3 si ha un importante beneficio economico, beneficio ancora più marcato considerando la popolazione con score >7. Inoltre, la possibilità di poter utilizzare uno SCORE di rischio infettivo altamente affidabile e facilmente calcolabile permette di poter stimare il Number Needed to Treat (NNT) dell ENVELOPE: si trattano 5 pazienti CIED con score>7 (ben individuabili) per evitare 1 infezione. Lo studio randomizzato WRAP-IT è stato disegnato appositamente invece per valutare l efficacia di TYRX nei pazienti che presentano uno score>3, in cui la maggiore diversità dei fattori di rischio non permette di poter utilizzare retrospettivamente gruppi di controllo altamente selezionati ed omogenei come nel caso dei pazienti con score>7, ad ormai accertato alto rischio infettivo. Ricevuto da TRX Italy srl il 28/10/2015. RICHEDENTE Dr. Roberto Banfi, AOU Careggi DATA DI REDAZIONE DELLA SCHEDA 28/10/2015 NOTE - CODICE PORTALE ESTAV - NR: non riportato BIBLIOGRAFIA 1. Ministero della salute, repertorio nazionale dei Dispositivi Medici. Indirizzo web: tivi-medici&menu=vuoto. Ultimo accesso: 19 ottobre Food and Drug Administration. Summary K (k). 20 maggio Indirizzo web: Ultimo accesso al 19 ottobre 2015.

11 3. Ministero della Salute. Remunerazione prestazioni di assistenza ospedaliera per acuti, assistenza ospedaliera di riabilitazione e di lungodegenza post acuzie e di assistenza specialistica ambulatoriale. DECRETO 18 ottobre 2012 (13A00528) (GU Serie Generale n.23 del Suppl. Ordinario n. 8). Indirizzo web: Ultimo accesso: 19 ottobre Hansen LK, Brown M, Johnson D et al. In vivo model of human pathogen infection and demonstration of efficacy by an antimicrobial pouch for pacing devices. Pacing Clin Electrophysiol Jul;32(7): doi: /j x. 5. Kolek MJ, Patel NJ, Clair WK et al. Efficacy of a Bio-Absorbable Antibacterial Envelope to Prevent Cardiac Implantable Electronic Device Infections in High-Risk Subjects. J Cardiovasc Electrophysiol Jul 29. doi: /jce Bloom HL, Constantin L, Dan D et al. Implantation success and infection in cardiovascular implantable electronic device procedures utilizing an antibacterial envelope. Pacing Clin Electrophysiol Feb;34(2): doi: /j x. Epub 2010 Oct ClinicalTrials.gov. AIGISRx Envelope for Prevention of Infection Following Replacement With a Cardiac Resynchronization Therapy Device (CRT) (CENTURION). Identifier: NCT Indirizzo web: Ultimo accesso: 19 ottobre Mittal S, Shaw RE, Michel K et al. Cardiac implantable electronic device infections: incidence, risk factors, and the effect of the AigisRxantibacterial envelope. Heart Rhythm Apr;11(4): doi: /j.hrthm ClinicalTrials.gov. World-wide Randomized Antibiotic Envelope Infection Prevention Trial (WRAP-IT). Identifier: NCT Indirizzo web: Ultimo accesso: 19 ottobre Shariff N, Eby E, Adelstein E, Jain S et al. Health and Economic Outcomes Associated with Use of an Antimicrobial Envelope as a Standard of Care for Cardiac Implantable Electronic Device Implantation. J Cardiovasc Electrophysiol Jul;26(7): doi: /jce Tarakji KG, Wilkoff BL. Cardiac implantable electronic device infections: facts, current practice, and the unanswered questions. Curr Infect Dis Rep Sep;16(9):425. doi: /s x. 12. Padfield GJ, Steinberg C, Bennett MT et al. Preventing cardiac implantable electronic device infections. Heart Rhythm Jun 30. pii: S (15) doi: /j.hrthm Regione Toscana. Giunta Regionale. Linee di indirizzo relative alle procedure regionali di acquisizione e gestione di dispositivi medici a favore delle aziende sanitarie toscane. Delibera n del

SCHEDA PRODOTTO (a cura del Coordinamento HTA)

SCHEDA PRODOTTO (a cura del Coordinamento HTA) SCHEDA PRODOTTO (a cura del Coordinamento HTA) NOME COMMERCIALE TYRX NOME GENERICO PRODUTTORE FORNITORE INDICAZIONE D USO INTERVENTO DI RIFERIMENTO DESCRIZIONE Busta antibatterica assorbibile Medtronic

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO Amplatzer Vascular Plug

SCHEDA PRODOTTO Amplatzer Vascular Plug NOME COMMERCIALE NOME GENERICO SCHEDA Amplatzer Vascular Plug Sistema per embolizzazioni artero/venose PRODUTTORE AGA Medical Corporation Plymouth MN 55442, USA FORNITORE St. Jude Medical Italia S.p.A.

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO Body-Jet

SCHEDA PRODOTTO Body-Jet NOME COMMERCIALE NOME GENERICO PRODUTTORE SCHEDA PRODOTTO Body-Jet Apparecchio per liposuzione a getto d acqua. Human med AG FORNITORE EON Medica S.r.l INDICAZIONE D USO Interventi di chirurgia plastica

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO PREVENA

SCHEDA PRODOTTO PREVENA NOME COMMERCIALE NOME GENERICO PRODUTTORE FORNITORE INDICAZIONE D USO INTERVENTO DI RIFERIMENTO SCHEDA PRODOTTO PREVENA Sistema di gestione delle incisioni con medicazione KCL KCL Il sistema di gestione

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO (a cura di UOS Farmacoeconomia e HTA, Area Centro)

SCHEDA PRODOTTO (a cura di UOS Farmacoeconomia e HTA, Area Centro) SCHEDA (a cura di UOS Farmacoeconomia e HTA, Area Centro) NOME COMMERCIALE NOME GENERICO PRODUTTORE FORNITORE Tecnis Symfony Lente Intraoculare a Campo Visivo Esteso Lente intraoculare a profondità di

Dettagli

Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012

Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012 Pagina 1 di 6 Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012 Il presente documento è inteso a suggerire una allocazione ottimale dei pazienti che non

Dettagli

Un Progetto AIAC sul problema delle infezioni CIED aperto alla partecipazione di tutti i Centri di Cardiostimolazione italiani

Un Progetto AIAC sul problema delle infezioni CIED aperto alla partecipazione di tutti i Centri di Cardiostimolazione italiani (Ricerca sulle Infezioni Associate a ImpiAnto o sostituzione di CIED) Un Progetto AIAC sul problema delle infezioni CIED aperto alla partecipazione di tutti i Centri di Cardiostimolazione italiani INTRODUZIONE

Dettagli

PREVENZIONE POLMONITE

PREVENZIONE POLMONITE fiammaz o l m o n a r e struzione br avità pleuri Streptococcus p n e u m o n i a Infezione Mal Respiratorio PREVENZIONE POLMONITE Vaccino Pneumococcico Polisaccaridico Coniugato, (13Valente Adsorbito)

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO. Stent ricoperto in eptfe per l uso nelle arterie iliache e femorali.

SCHEDA PRODOTTO. Stent ricoperto in eptfe per l uso nelle arterie iliache e femorali. NOME COMMERCIALE NOME GENERICO PRODUTTORE SCHEDA Fluency PLUS Stent ricoperto in eptfe per l uso nelle arterie iliache e femorali. Bard FORNITORE Bard INDICAZIONE D USO Stenosi residue con perfusione compromessa

Dettagli

SCHEDA FARMACO. Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta

SCHEDA FARMACO. Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta Indicazione terapeutica Classificazione: Spesa per paziente trattato (euro, posologia/durata)

Dettagli

Università del Piemonte Orientale. Corsi di Laurea Triennale. Corso di Statistica e Biometria. Elementi di Epidemiologia

Università del Piemonte Orientale. Corsi di Laurea Triennale. Corso di Statistica e Biometria. Elementi di Epidemiologia Università del Piemonte Orientale Corsi di Laurea Triennale Corso di Statistica e Biometria Elementi di Epidemiologia Corsi di Laurea Triennale Corso di Statistica e Biometria: Elementi di epidemiologia

Dettagli

LA PANDEMIA SILENTE DEL DIABETE: UN EMERGENZA SANITARIA, SOCIALE ED ECONOMICA

LA PANDEMIA SILENTE DEL DIABETE: UN EMERGENZA SANITARIA, SOCIALE ED ECONOMICA LA PANDEMIA SILENTE DEL DIABETE: UN EMERGENZA SANITARIA, SOCIALE ED ECONOMICA Antonio Nicolucci Direttore Dipartimento di Farmacologia Clinica e Epidemiologia, Consorzio Mario Negri Sud Coordinatore Data

Dettagli

L ESEMPIO DELLA VALVOLA CARDIACA TRANSCATETERE

L ESEMPIO DELLA VALVOLA CARDIACA TRANSCATETERE L ESEMPIO DELLA VALVOLA CARDIACA TRANSCATETERE VALVOLA CARDIACA TRANSCATETERE L ASSESSMENT Caratteristiche del dispositivo medico: le protesi valvolari aortiche trascatetere in commercio presentano alcune

Dettagli

ANALISI DI IMPATTO DI BUDGET DI UNA NUOVA STRATEGIA VACCINALE PATRIZIA BERTO, NICOLA PRINCIPI

ANALISI DI IMPATTO DI BUDGET DI UNA NUOVA STRATEGIA VACCINALE PATRIZIA BERTO, NICOLA PRINCIPI ANALISI DI IMPATTO DI BUDGET DI UNA NUOVA STRATEGIA VACCINALE PATRIZIA BERTO, NICOLA PRINCIPI INTRODUZIONE Le Infezioni da Pneumococco (PNU) rappresentano un problema sanitario grave, soprattutto a causa

Dettagli

Trials clinici. Disegni di studio

Trials clinici. Disegni di studio Trials Clinici Dott.ssa Pamela Di Giovanni Studi descrittivi Disegni di studio Popolazioni Individui Studi analitici Osservazionali Sperimentali Studi di correlazione o ecologici Case report - Case series

Dettagli

10 VALUTAZIONE DELLE ANALISI

10 VALUTAZIONE DELLE ANALISI 10 VALUTAZIONE DELLE ANALISI ECONOMICHE Questa valutazione economica può aiutarvi? 1 Esistono prove valide che gli interventi sono efficaci? 2 Di quale tipo di analisi economica si tratta? Studio costo-conseguenze

Dettagli

Trattamento integrato dei disturbi mentali nelle Cure Primarie: il Programma Regionale G. Leggieri

Trattamento integrato dei disturbi mentali nelle Cure Primarie: il Programma Regionale G. Leggieri SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Reggio Emilia Trattamento integrato dei disturbi mentali nelle Cure Primarie: il Programma Regionale G. Leggieri Dr.ssa Marina

Dettagli

a) Determinare i numeri indice a base fissa del fatturato con base 2007=100 e commentare i risultati ottenuti per gli anni 2008 e 2012

a) Determinare i numeri indice a base fissa del fatturato con base 2007=100 e commentare i risultati ottenuti per gli anni 2008 e 2012 ESERCIZIO 1 Nella tabella che segue sono riportate le variazioni percentuali, rispetto all anno precedente, del fatturato di un azienda. Sulla base dei dati contenuti in tabella a) Determinare i numeri

Dettagli

Il paradosso del Veneto

Il paradosso del Veneto Audizione in Quinta Commissione del Consiglio Regionale del Veneto Venezia, 12 Luglio 2013 Il paradosso del Veneto Enzo Bonora Presidente - Sezione Veneto Trentino Alto Adige Società Italiana di Diabetologia

Dettagli

ASSESSORATO DELL'IGIENE E SANITA' E DELL'ASSISTENZA SOCIALE PIANO OPERATIVO DEL PRP REGIONE SARDEGNA 2010-2012

ASSESSORATO DELL'IGIENE E SANITA' E DELL'ASSISTENZA SOCIALE PIANO OPERATIVO DEL PRP REGIONE SARDEGNA 2010-2012 ASSESSORATO DELL'IGIENE E SANITA' E DELL'ASSISTENZA SOCIALE Allegato 2. PIANO OPERATIVO DEL PRP REGIONE SARDEGNA 2010-2012 1) Regione: Regione Autonoma della Sardegna 2) Titolo del progetto o del programma:

Dettagli

Roberto Fantozzi. Università di Torino. Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco,

Roberto Fantozzi. Università di Torino. Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco, Roberto Fantozzi Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco, Università di Torino Comitato Etico Interaziendale A.O.U. Maggiore della Carità, Novara Regione Piemonte D.R.G. n. 25 6008 del 2013 Art.

Dettagli

Il Telemonitoraggio con il CareLink Network per i Pazienti Portatori di Dispositivi Cardiaci Impiantabili

Il Telemonitoraggio con il CareLink Network per i Pazienti Portatori di Dispositivi Cardiaci Impiantabili Il Telemonitoraggio con il CareLink Network per i Pazienti Portatori di Dispositivi Cardiaci Impiantabili Andrea Donato Patient Management and Service Solutions Manager Medtronic Italia Spa Alcune considerazioni

Dettagli

Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 96 della legge federale del 18 marzo 1994 2 sull assicurazione malattie (legge), 3 ordina:

Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 96 della legge federale del 18 marzo 1994 2 sull assicurazione malattie (legge), 3 ordina: Ordinanza sul calcolo dei costi e la registrazione delle prestazioni da parte degli ospedali, delle case per partorienti e delle case di cura nell assicurazione malattie 1 (OCPre) del 3 luglio 2002 (Stato

Dettagli

ESERCITAZIONE 2. TRATTO E MODIFICATO DA: Esercizi di epidemiologia - MORO, DAVOLI, PIRASTU Il pensiero scientifico editore

ESERCITAZIONE 2. TRATTO E MODIFICATO DA: Esercizi di epidemiologia - MORO, DAVOLI, PIRASTU Il pensiero scientifico editore ESERCITAZIONE 2 TRATTO E MODIFICATO DA: Esercizi di epidemiologia - MORO, DAVOLI, PIRASTU Il pensiero scientifico editore Modalità di lettura della tabella di contingenza 2x2 sull associazione tra l esposizione

Dettagli

Medici a laboratori clinici: quale rapporto e livello di comunicazione?

Medici a laboratori clinici: quale rapporto e livello di comunicazione? RILEVAZIONI Medici a laboratori clinici: quale rapporto e livello di comunicazione? I risultati da un indagine condotta in Puglia su un campione di medici di base Francesca Di Serio * I dati raccolti negli

Dettagli

Morningstar Fund Awards Italy, 2009 Metodologia

Morningstar Fund Awards Italy, 2009 Metodologia Morningstar Fund Awards Italy, 2009 Metodologia Morningstar Italy, 2009 in whole or part, without the prior written consent of Morningstar, Inc., is prohibited. 1 Obiettivo: L obiettivo dei Morningstar

Dettagli

Potenza dello studio e dimensione campionaria. Laurea in Medicina e Chirurgia - Statistica medica 1

Potenza dello studio e dimensione campionaria. Laurea in Medicina e Chirurgia - Statistica medica 1 Potenza dello studio e dimensione campionaria Laurea in Medicina e Chirurgia - Statistica medica 1 Introduzione Nella pianificazione di uno studio clinico randomizzato è fondamentale determinare in modo

Dettagli

Indicatori di qualità dell assistenza ospedaliera per la popolazione anziana residente nel Lazio

Indicatori di qualità dell assistenza ospedaliera per la popolazione anziana residente nel Lazio LAZIOSANITÀ AGENZIA DI SANITÀ PUBBLICA Indicatori di qualità dell assistenza ospedaliera per la popolazione anziana residente nel Lazio Anno 2005 Regione Lazio Indicatori di qualità dell assistenza ospedaliera

Dettagli

La valutazione economica dei farmaci (I dati di costo) (claudio.jommi@pharm.unipmn.it)

La valutazione economica dei farmaci (I dati di costo) (claudio.jommi@pharm.unipmn.it) La valutazione economica dei farmaci (I dati di costo) (claudio.jommi@pharm.unipmn.it) pag. 1 Categorie di costo Costi diretti sanitari Terapie farmacologiche Visite specialistiche, Esami di laboratorio,

Dettagli

AVVISO DI SICUREZZA URGENTE VOLONTARIO per Sistema Totale di Ginocchio LCS Complete RPS

AVVISO DI SICUREZZA URGENTE VOLONTARIO per Sistema Totale di Ginocchio LCS Complete RPS INDIRIZZO OSPEDALE Pomezia, 6 Marzo 2015 AVVISO DI SICUREZZA URGENTE VOLONTARIO per Sistema Totale di Ginocchio LCS Complete RPS OGGETTO: Avviso di Sicurezza Urgente Volontario per Sistema Totale di Ginocchio

Dettagli

Orientamenti sul sottomodulo del rischio di catastrofe per l assicurazione malattia

Orientamenti sul sottomodulo del rischio di catastrofe per l assicurazione malattia EIOPA-BoS-14/176 IT Orientamenti sul sottomodulo del rischio di catastrofe per l assicurazione malattia EIOPA Westhafen Tower, Westhafenplatz 1-60327 Frankfurt Germany - Tel. + 49 69-951119-20; Fax. +

Dettagli

COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1

COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1 10 dicembre COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1 In data odierna la Banca centrale europea (BCE) pubblica per la prima volta un

Dettagli

Igiene e infezioni ospedaliere: un nesso quantificabile

Igiene e infezioni ospedaliere: un nesso quantificabile 24 Statistica & Società/Anno 3, N. 2/ Demografia, Istruzione, Welfare Igiene e infezioni ospedaliere: un nesso quantificabile Gianmaria Martini Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi di Bergamo

Dettagli

ANALISI DEI RICOVERI OSPEDALIERI PER TUMORE DEL POLMONE ANNO 2014 1

ANALISI DEI RICOVERI OSPEDALIERI PER TUMORE DEL POLMONE ANNO 2014 1 ANALISI DEI RICOVERI OSPEDALIERI PER TUMORE DEL POLMONE ANNO 2014 1 1. Data set analizzato e suoi limiti Il data set analizzato include: 1. Tutti i ricoveri avvenuti nei presidi ospedalieri dell Area Vasta

Dettagli

Misure della relazione di occorrenza

Misure della relazione di occorrenza Misure della relazione di occorrenza (associazione tra un determinante e l outcome) Misure di effetto (teoriche) Misure di associazione (stime empiriche delle precedenti) EFFETTO: quantità di cambiamento

Dettagli

Percorso assistenziale integrato per il paziente fumatore nell Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi Firenze

Percorso assistenziale integrato per il paziente fumatore nell Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi Firenze Percorso assistenziale integrato per il paziente fumatore nell Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi Firenze S. Nutini, S. Checcacci, R. Abbate, A. Corrado, A. Morettini, C. Nozzoli, C. Neri Azienda

Dettagli

Rischio di ospedalizzazione successiva alla prima dialisi nel Lazio: differenze per titolo di studio, età e genere.

Rischio di ospedalizzazione successiva alla prima dialisi nel Lazio: differenze per titolo di studio, età e genere. Rischio di ospedalizzazione successiva alla prima dialisi nel Lazio: differenze per titolo di studio, età e genere. Claudia Marino, Nera Agabiti, Anna Maria Bargagli, Laura Cacciani, Salvatore Di Giulio,

Dettagli

Infezione da HIV e AIDS in Piemonte

Infezione da HIV e AIDS in Piemonte Infezione da HIV e AIDS in Piemonte anno 212 a cura di Chiara Pasqualini, Vittorio Demicheli si ringraziano i medici referenti del Sistema di Sorveglianza HIV/AIDS del Piemonte: O. Bargiacchi, S. Bonora,

Dettagli

L epidemiologia del diabete senile

L epidemiologia del diabete senile L anziano diabetico Dall epidemiologia alla gestione multidimensionale L epidemiologia del diabete senile Paolo Spolaore Verona, 26 ottobre 2007 La popolazione nel Veneto 0 50000 100000 150000 200000 250000

Dettagli

Circolare N.62 del 10 Aprile 2013

Circolare N.62 del 10 Aprile 2013 Circolare N.62 del 10 Aprile 2013 IMU e IRPEF, obblighi dichiarativi e figli a carico Gentile cliente con la presente intendiamo informarla su alcuni aspetti in materia di IMU e IRPEF, con particolare

Dettagli

SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE

SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE Rapporto sui dati delle Zone sociosanitarie/società della salute della Regione Toscana Anni 2007-2009 GENNAIO 2011 INDICE Nota metodologica

Dettagli

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria Christopher N. Sciamanna, Scott P. Novak, Bess H. Marcus. International Journal of

Dettagli

OBIETTIVI 2014 DELLE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE BASILICATA. AO San Carlo

OBIETTIVI 2014 DELLE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE BASILICATA. AO San Carlo OBIETTIVI 2014 DELLE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE BASILICATA AO San Carlo 2014 SOMMARIO PREMESSA E LOGICHE DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE 2014... 3 AREA N. 1... 6 OBIETTIVO 1.1: APPROPRIATEZZA ORGANIZZATIVA...

Dettagli

Valutazione di Impatto Sanitario dell impianto di incenerimentotermovalorizzazione. Castenaso e Granarolo dell Emilia

Valutazione di Impatto Sanitario dell impianto di incenerimentotermovalorizzazione. Castenaso e Granarolo dell Emilia Valutazione di Impatto Sanitario dell impianto di incenerimentotermovalorizzazione ubicato nei comuni di Castenaso e Granarolo dell Emilia Il contributo dell Azienda USL di Bologna Dr. Paolo Pandolfi Dipartimento

Dettagli

Comparabilità fra le somministrazioni successive effetto di trascinamento ( carry-over ) effetto di periodo

Comparabilità fra le somministrazioni successive effetto di trascinamento ( carry-over ) effetto di periodo Metodo epidemiologici per la clinica _efficacia / 2 Gli studi crossover Periodo 1 Periodo 2 R A N D O M A B A B Valutazione Tempo 1 0 1 1 2 0 2 1 Gli studi crossover Metodo epidemiologici per la clinica

Dettagli

L ASSISTENZA DIABETOLOGICA NELLA A.S.N.7

L ASSISTENZA DIABETOLOGICA NELLA A.S.N.7 L ASSISTENZA DIABETOLOGICA NELLA A.S.N.7 G.Pipicelli, L.Mustara, G.Angotzi, T.Colosimo,R.Guarnieri,A.Parottino,I.Pinto U.O Complessa di Diabetologia e Dietologia Territoriale A.S.n.7 Catanzaro Direttore

Dettagli

Osservatorio SosTariffe.it Telefonia Mobile

Osservatorio SosTariffe.it Telefonia Mobile Osservatorio SosTariffe.it Telefonia Mobile TARIFFE IN PORTABILITA DEL NUMERO: ANALISI SUL RISPARMIO CHE SI OTTIENE EFFETTUANDO IL PASSAGGIO DEL NUMERO AD UN ALTRO OPERATORE SIA PER ABBONAMENTI CHE PER

Dettagli

Documento approvato dal Consiglio Direttivo dell ANVUR nella seduta del 15/5/2013

Documento approvato dal Consiglio Direttivo dell ANVUR nella seduta del 15/5/2013 Documento approvato dal Consiglio Direttivo dell ANVUR nella seduta del 15/5/2013-1. Premessa Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 104 del 06/05/2013 del DM 45/2013 Regolamento recante modalità

Dettagli

SMID a.a. 2004/2005 Corso di Metodi Statistici in Biomedicina Tassi di incidenza 9/2/2005

SMID a.a. 2004/2005 Corso di Metodi Statistici in Biomedicina Tassi di incidenza 9/2/2005 SMID a.a. 2004/2005 Corso di Metodi Statistici in Biomedicina Tassi di incidenza 9/2/2005 Ricerca epidemiologica Gli epidemiologi sono interessati a conoscere l incidenza delle malattie per prevedere i

Dettagli

L ESPERIENZA DELLE REGIONE LAZIO NELLA GESTIONE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA

L ESPERIENZA DELLE REGIONE LAZIO NELLA GESTIONE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA L ESPERIENZA DELLE REGIONE LAZIO NELLA GESTIONE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA Dott.ssa Cristina Matranga Coordinamento Regionale Rischio Clinico INCIDENZA DI PAZIENTI INFETTI 5,2% IN ITALIA

Dettagli

Finanziamento di Progetti di Ricerca in Oncologia. Bando interno per l anno 2013

Finanziamento di Progetti di Ricerca in Oncologia. Bando interno per l anno 2013 < Finanziamento di Progetti di Ricerca in Oncologia Bando interno per l anno 2013 La Direzione Scientifica emana per l anno 2013 un bando interno per finanziare mediante il budget della Ricerca Corrente

Dettagli

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE 1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 2- INTRODUZIONE... 1 3- ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 4- COMPILAZIONE ON-LINE... 4 5- SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 5 6- DATI ANAGRAFICI... 6 7- DATI ANAGRAFICI

Dettagli

16th World Conference on Lung Cancer (WCLC): highlights

16th World Conference on Lung Cancer (WCLC): highlights 16th World Conference on Lung Cancer (WCLC): highlights RISULTATI PRELIMINARI STUDIO ITACA Lo studio Itaca è uno studio multicentrico italiano di Fase III che confronta un trattamento chemioterapico tailored

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO MACROPLASTIQUE

SCHEDA PRODOTTO MACROPLASTIQUE NOME COMMERCIALE NOME GENERICO PRODUTTORE SCHEDA MACROPLASTIQUE Agente volumizzante iniettabile Sunmedical FORNITORE Sunmedical INDICAZIONE D USO Macroplastique è indicato per il trattamento dell incontinenza

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 19 maggio 2011, n. 1111

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 19 maggio 2011, n. 1111 17466 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 91 del 10-06-2011 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 19 maggio 2011, n. 1111 Approvazione dei percorsi per la diagnosi e la cura delle bronco-pneumopatie

Dettagli

Il progetto della sanità di iniziativa in Toscana

Il progetto della sanità di iniziativa in Toscana Il progetto della sanità di iniziativa in Toscana Giornata di lavoro Il percorso dell assistito con patologia cronica ad alta prevalenza Milano, 13 novembre 2013 francesco.profili@ars.toscana.it paolo.francesconi@ars.toscana.it

Dettagli

RELAZIONE SANITARIA 2007

RELAZIONE SANITARIA 2007 RELAZIONE SANITARIA 2007 A CURA DELL OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO PROVINCIALE Agosto 2008 1 Copie disponibili presso: Osservatorio Epidemiologico Provinciale Ripartizione Sanità Via Canonico M. Gamper 1

Dettagli

DECISION MAKING. E un termine generale che si applica ad azioni che le persone svolgono quotidianamente:

DECISION MAKING. E un termine generale che si applica ad azioni che le persone svolgono quotidianamente: DECISION MAKING E un termine generale che si applica ad azioni che le persone svolgono quotidianamente: Cosa indosserò questa mattina? Dove e cosa mangerò a pranzo? Dove parcheggerò l auto? Decisioni assunte

Dettagli

in collaborazione con

in collaborazione con Chi si difende da chi? E perché? I dati della prima ricerca nazionale sulla Medicina Difensiva Roma, 23 novembre 2010 Senato della Repubblica, Sala Capitolare in collaborazione con Chi si difende da chi?

Dettagli

PROGRAMMA DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE nella REGIONE VENETO

PROGRAMMA DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE nella REGIONE VENETO PROGRAMMA DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE nella REGIONE VENETO Il programma di prevenzione cardiovascolare è stato attivato nella Regione Veneto nel corso del 2008, dopo una fase di preparazione durata

Dettagli

LA VALIDITÀ DEGLI STUDI E IL CONTROLLO DEL CONFONDIMENTO

LA VALIDITÀ DEGLI STUDI E IL CONTROLLO DEL CONFONDIMENTO LA VALIDITÀ DEGLI STUDI E IL CONTROLLO DEL CONFONDIMENTO Accuratezza degli studi Miettinen, nel 1985, afferma che : la accuratezza di uno studio epidemiologico consiste nel grado di - assenza di errori

Dettagli

L AREA DI CONSOLIDAMENTO

L AREA DI CONSOLIDAMENTO L AREA DI CONSOLIDAMENTO Prof. Alessandro Zattoni Università Parthenope I criteri per la definizione La definizione dell area di consolidamento rappresenta l aspetto più critico del processo di consolidamento,

Dettagli

SCHEDA FARMACO (a cura di UOS Farmacoeconomia e HTA, Area Centro) Nintedanib (VARGATEF)

SCHEDA FARMACO (a cura di UOS Farmacoeconomia e HTA, Area Centro) Nintedanib (VARGATEF) Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta SCHEDA FARMACO (a cura di UOS Farmacoeconomia e HTA, Area Centro) Nintedanib (VARGATEF)

Dettagli

Il contributo dei Centri di servizi per anziani a supporto della domiciliarità: alcune esperienze a livello locale

Il contributo dei Centri di servizi per anziani a supporto della domiciliarità: alcune esperienze a livello locale Il contributo dei Centri di servizi per anziani a supporto della domiciliarità: alcune esperienze a livello locale dr. Stefano Vianello - Direttore Distretto Socio-Sanitario 1 Dr.ssa Beatrice Baggio -

Dettagli

Modifiche principali al programma Adobe Open Options NOVITÀ! DISPONIBILITÀ ESCLUSIVA DEL SOFTWARE ADOBE ACROBAT ELEMENTS

Modifiche principali al programma Adobe Open Options NOVITÀ! DISPONIBILITÀ ESCLUSIVA DEL SOFTWARE ADOBE ACROBAT ELEMENTS Adobe Open Options Domande frequenti Modifiche principali al programma Adobe Open Options NOVITÀ! SCONTO SPECIALE PER ORDINI CLP HIGH-VOLUME DEL SOFTWARE ADOBE ACROBAT NOVITÀ! DISPONIBILITÀ ESCLUSIVA DEL

Dettagli

Budget Impact Analysis (claudio.jommi@pharm.unipmn.it) Claudio Jommi @ Università del Piemonte Orientale, Economia e Regolazione del Farmaco pag.

Budget Impact Analysis (claudio.jommi@pharm.unipmn.it) Claudio Jommi @ Università del Piemonte Orientale, Economia e Regolazione del Farmaco pag. Budget Impact Analysis (claudio.jommi@pharm.unipmn.it) pag. 1 Confronto tra CEA e BIA La CEA stima i costi e l efficacia incrementali lifetime di una nuova terapia, rispetto ai trattamenti attualmente

Dettagli

Sessione Monitoraggio dei consumi dei dispositivi medici: strumenti di analisi per valutazioni economiche e di performance IL CONTRIBUTO DELLE REGIONI

Sessione Monitoraggio dei consumi dei dispositivi medici: strumenti di analisi per valutazioni economiche e di performance IL CONTRIBUTO DELLE REGIONI Sessione Monitoraggio dei consumi dei dispositivi medici: strumenti di analisi per valutazioni economiche e di performance IL CONTRIBUTO DELLE REGIONI Dott. Loredano Giorni Direzione Generale diritti di

Dettagli

Analisi della domanda

Analisi della domanda CASESTUDY E UNA PICCOLA IMPRESA (8 ADDETTI) NELL HINTERLAND MILANESE OPERA NEL SETTORE DELLA COSMESI PRODUCE DUE PRODOTTI: CREMA PER IL VISO E CREMA PER IL CORPO SI E CREATA UNA NICCHIA DI MERCATO DOVE

Dettagli

INNOVAZIONE, QUALITÀ E SICUREZZA PER IL PAZIENTE

INNOVAZIONE, QUALITÀ E SICUREZZA PER IL PAZIENTE INNOVAZIONE, QUALITÀ E SICUREZZA PER IL PAZIENTE Luigi Boggio Presidente AssoBiomedicali Roma, 16 aprile 2015 LE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA Cosa sono le infezioni correlate all assistenza sanitaria

Dettagli

Regole per la gestione dello stato di disoccupazione. In vigore dal 1 gennaio 2014

Regole per la gestione dello stato di disoccupazione. In vigore dal 1 gennaio 2014 Regole per la gestione dello stato di disoccupazione In vigore dal 1 gennaio 2014 Stato di disoccupazione Dal 1 gennaio 2014 sono entrate in vigore nuove regole per la gestione dello stato di disoccupazione,

Dettagli

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero La neoplasia del collo dell utero a livello mondiale rappresenta ancora il secondo tumore maligno della donna, con circa 500.000 nuovi casi stimati

Dettagli

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO Delle strategie REGIONALI (B) a cura di Sara Barsanti Introduzione L area di valutazione del conseguimento delle strategie regionali (area B) ha

Dettagli

TYRX INVOLUCRO ANTIBATTERICO RIASSORBIBILE

TYRX INVOLUCRO ANTIBATTERICO RIASSORBIBILE Direzione Generale Cura della persona, Salute e Welfare Commissione Regionale Dispositivi medici (DGR n. 1523/2008; Determina n. 14363/2016) Scheda di Valutazione del dispositivo medico TYRX INVOLUCRO

Dettagli

L integrazione dell Operatore Socio Sanitario nel processo assistenziale Ruolo dell O.S.S nell ambito del piano assistenziale

L integrazione dell Operatore Socio Sanitario nel processo assistenziale Ruolo dell O.S.S nell ambito del piano assistenziale L integrazione dell Operatore Socio Sanitario nel processo assistenziale Ruolo dell O.S.S nell ambito del piano assistenziale Vito Petrara Principi di riferimento per l assistenza I principi di riferimento

Dettagli

La valutazione del rischio chimico

La valutazione del rischio chimico La valutazione del rischio chimico Introduzione Per sua stessa definizione, l agente chimico è una sostanza o un preparato di natura chimica. L agente chimico può presentarsi sotto forma di gas, vapore,

Dettagli

Valutazione di efficacia nei servizi di tele- assistenza: l esperienza dell e-care Scompenso Cardiaco

Valutazione di efficacia nei servizi di tele- assistenza: l esperienza dell e-care Scompenso Cardiaco Valutazione di efficacia nei servizi di tele- assistenza: l esperienza dell e-care Scompenso Cardiaco Serena Broccoli, Gerardo Lupi, Walther Orsi Programma salute Anziani Milano, 17 ottobre 2008 Studio

Dettagli

Accesso ai farmaci innovativi e controllo della spesa a livello regionale

Accesso ai farmaci innovativi e controllo della spesa a livello regionale FARMACI INNOVATIVI Qualità efficacia appropriatezza 9 ottobre 2009 Camera dei Deputati Palazzo Marini (Roma) Accesso ai farmaci innovativi e controllo della spesa a livello regionale Stefania Melena Direzione

Dettagli

un controllo di accettazione tipo A ogni 300 mc massimo di getto

un controllo di accettazione tipo A ogni 300 mc massimo di getto Laboratorio autorizzato dal ministero delle infrastrutture ad effettuare prove sui materiali da costruzione per strutture metalliche ed opere in cemento armato con D.M. n. 39073 del 23/3/1995 e successivi

Dettagli

ACCESSI AL PRONTO SOCCORSO PER INCIDENTE STRADALE E AUMENTO DEL PREZZO DEI CARBURANTI: UN ANALISI NELLA REGIONE LAZIO, ANNI 2007-2012

ACCESSI AL PRONTO SOCCORSO PER INCIDENTE STRADALE E AUMENTO DEL PREZZO DEI CARBURANTI: UN ANALISI NELLA REGIONE LAZIO, ANNI 2007-2012 ACCESSI AL PRONTO SOCCORSO PER INCIDENTE STRADALE E AUMENTO DEL PREZZO DEI CARBURANTI: UN ANALISI NELLA REGIONE LAZIO, ANNI 2007-2012 Associazione Italiana di Epidemiologia, Bari 29-31 ottobre 2012 Sara

Dettagli

Condizioni di assicurazione aggiuntive EGK-TelMed ai sensi della legge sull assicurazione malattie (CAA/LAMal TelMed)

Condizioni di assicurazione aggiuntive EGK-TelMed ai sensi della legge sull assicurazione malattie (CAA/LAMal TelMed) Condizioni di assicurazione aggiuntive EGK-TelMed ai sensi della legge sull assicurazione malattie (CAA/LAMal TelMed) Edizione 1.1.2010 www.egk.ch www.egk.ch Condizioni di assicurazione aggiuntive EGK-TelMed

Dettagli

WORKSHOP. competenze, risorse e strumenti HPH. Traiettoria Rete HPH Emilia-Romagna

WORKSHOP. competenze, risorse e strumenti HPH. Traiettoria Rete HPH Emilia-Romagna WORKSHOP Modelli e strumenti per lo sviluppo del progetto HPH elaborati nel Laboratorio interreti HPH Traiettoria Rete HPH Emilia-Romagna Ricerca in promozione della salute: competenze, risorse e strumenti

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche E25

Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche E25 Sezione di Tecnologia e Legislazione Farmaceutiche Maria Edvige Sangalli Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche E25 Fabbricazione Industriale dei Medicinali 4 CFU Prof. Andrea

Dettagli

Tariffari e politiche di rimborsi regionali

Tariffari e politiche di rimborsi regionali L attività di day surgery nella Regione Lombardia è praticata sin dagli anni 70 in diverse strutture ospedaliere della Regione; dove venivano trattate in day hospital alcune patologie ortopediche pediatriche

Dettagli

Sistema di valutazione della performance

Sistema di valutazione della performance COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE PROVINCIA DI PAVIA Sistema di valutazione della performance Approvato con delibera di Giunta Comunale n. 116 del 17.09.2015 Introduzione Sommario 1. Contenuti ed ambiti 1.1.

Dettagli

OBIETTIVI DEL DOCUMENTO INTRODUZIONE

OBIETTIVI DEL DOCUMENTO INTRODUZIONE OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 INTRODUZIONE... 1 ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 COMPILAZIONE ON-LINE... 3 SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 4 DATI ANAGRAFICI... 5 SCELTA DEL PROGETTO... 9 DATI RELATIVI

Dettagli

Seconda Parte Specifica di scuola - Statistica sanitaria e Biometria - 31/07/2015

Seconda Parte Specifica di scuola - Statistica sanitaria e Biometria - 31/07/2015 Domande relative alla specializzazione in: Statistica sanitaria e Biometria Domanda #1 (codice domanda: n.641) : In epidemiologia, una variabile di confondimento è una variabile: A: associata sia alla

Dettagli

l'insieme di tutti i casi esistenti in un determinato momento ed in una

l'insieme di tutti i casi esistenti in un determinato momento ed in una Le misure di frequenza delle malattie possono descrivere: l'insieme di tutti i casi esistenti in un determinato momento ed in una determinata popolazione il verificarsi di nuovi casi A questo scopo si

Dettagli

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE L applicazione elaborata da Nordest Informatica e disponibile all interno del sito è finalizzata a fornirvi un ipotesi dell impatto economico

Dettagli

Fondo Integrativo Assistenza Malattia Dipendenti Credito Artigiano REGOLAMENTO

Fondo Integrativo Assistenza Malattia Dipendenti Credito Artigiano REGOLAMENTO 1 Fondo Integrativo Assistenza Malattia Dipendenti Credito Artigiano REGOLAMENTO SOMMARIO Articolo 1 Beneficiari del Fondo Articolo 2 Modalità e termini delle richieste di rimborsi Articolo 3 Esclusione

Dettagli

3.1 Tasso di ospedalizzazione (T.O.) per 1.000 residenti

3.1 Tasso di ospedalizzazione (T.O.) per 1.000 residenti 3. Ospedalizzazione Tutti gli iicatori del presente capitolo si riferiscono ai ricoveri effettuati dai residenti in regione, iipeentemente da dove siano avvenuti (all interno o all esterno della regione).

Dettagli

VERIFICA DEL PARCO AUTO CENSITO AL 2011

VERIFICA DEL PARCO AUTO CENSITO AL 2011 Chiudi Stato: Salvato in versione definitiva Credenziali non riconosciute o sessione scaduta, si prega di chiudere la finestra, grazie. 3 MONITORAGGIO DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS Definizione di RLS (Art 2, comma 1, lettera i) del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81) persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per

Dettagli

IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE

IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE Claudio Annovi (1), Roberta Biolcati (1), Renato Di Rico (2), Gianfranco De Girolamo (3), Clara Fogliani (2),

Dettagli

Il digital divide e lo stato di salute degli over 50 in Italia: evoluzione del fenomeno attraverso i dati Multiscopo nell'ultimo decennio.

Il digital divide e lo stato di salute degli over 50 in Italia: evoluzione del fenomeno attraverso i dati Multiscopo nell'ultimo decennio. Il digital divide e lo stato di salute degli over 50 in Italia: evoluzione del fenomeno attraverso i dati Multiscopo nell'ultimo decennio. Maria Francesca Romano Maria Vittoria Sardella Fabrizio Alboni

Dettagli

STUDI CLINICI 1. Che cosa è uno studio clinico e a cosa serve? 2. Come nasce la sperimentazione clinica e che tipi di studi esistono?

STUDI CLINICI 1. Che cosa è uno studio clinico e a cosa serve? 2. Come nasce la sperimentazione clinica e che tipi di studi esistono? STUDI CLINICI 1. Che cosa è uno studio clinico e a cosa serve? Si definisce sperimentazione clinica, o studio clinico controllato, (in inglese: clinical trial), un esperimento scientifico che genera dati

Dettagli

PIP - OBIETTIVO PENSIONE

PIP - OBIETTIVO PENSIONE PIP - OBIETTIVO PENSIONE Piano Individuale Pensionistico di tipo assicurativo-fondo pensione (Iscritto all Albo Covip al n 5035) Stima della pensione complementare (Progetto Esemplificativo Standardizzato)

Dettagli

4 Attualità. Martedì 5 febbraio 2013. Il dossier dell Aifa. Il dossier dell Aifa

4 Attualità. Martedì 5 febbraio 2013. Il dossier dell Aifa. Il dossier dell Aifa 4 Attualità Martedì 5 febbraio 2013 CAMPOBASSO. Gli italiani hanno acquistato, nei primi nove mesi del 2012, un totale di 1 miliardo e 368 milioni di confezioni di medicinali, per una media - ha calcolato

Dettagli

sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne

sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne The Women s Health Study Razionale per l uso di bassi dosaggi di aspirina nella prevenzione primaria Nella prevenzione secondaria delle

Dettagli

REGIONE MARCHE Giunta Regionale SERVIZIO SALUTE P.F. SANITA PUBBLICA

REGIONE MARCHE Giunta Regionale SERVIZIO SALUTE P.F. SANITA PUBBLICA Progetto relativo alla linea del PNP Prevenzione del Rischio Cardiovascolare Referente: Dr. Alberto Deales Obiettivi iniziali del progetto : Il progetto rappresentava uno studio pilota finalizzato a valutare

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIPARTIMENTO DELLA QUALITÀ DIREZIONE GENERALE DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA, DEI LIVELLI DI ASSISTENZA E DEI PRINCIPI ETICI DI SISTEMA UFFICIO III Rapporto nazionale sull utilizzo

Dettagli