PROFESSIONAL DEVELOPMENT PROGRAM

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROFESSIONAL DEVELOPMENT PROGRAM"

Transcript

1 PROFESSIONAL DEVELOPMENT PROGRAM FORMAZIONE 2014

2 2

3 storico particolarmente sfidante. Partendo da questi dati, ci siamo chiesti come potevamo fare ancora meglio. Il catalogo che Vi apprestate a consultare ha l ambizione di portare l offerta formativa per il 2013 un passo più avanti. Le schede dei corsi sono state riviste e rimesse in discussione; la focalizzazione sui rischi e sulla loro gestione è aumentata con l introduzione di nuovi corsi specifici per le Piccole e Medie Imprese e per il Settore Finanziario, nonché con la creazione di un corso sulla rilevazione ed analisi delle variabili di rischio ai fini dell Audit. La necessità manifesta di fare conoscere il valore aggiunto portato dall Internal Audit in azienda e l importanza di identificare i migliori interlocutori in tal senso, ci hanno portato a creare un corso sul marketing della funzione. La Formazione per Settori è stata arricchita di corsi sull antiriciclaggio, mentre l offerta formativa relativa al Settore Sanità ed alla Pubblica Amministrazione è stata rinnovata. Adoro le crisi, perché mi aiutano a spremere il cervello e ad imparare a fare di più con meno. Ulteriori nuovi corsi sono poi stati introdotti su alcuni temi sensibili, quali l Audit dei social media, l Audit ambientale, l Audit delle risorse umane ed il project management. (anonimo) Un cenno merita, infine, la particolare attenzione al tema delle frodi con l introduzione di due corsi addizionali centrati sulle indagini, sulla protezione delle informazioni e sul Immaginazione, market abuse. ispirazione ed innovazione sono fondamentali in periodi storici sfidanti come quello che stiamo vivendo. Investire piuttosto che contrarre, focalizzarsi sull essenziale, semplificare e consolidare, Concludono questa panoramica generale i nuovi corsi per la preparazione agli esami approfittare degli aggiustamenti in atto per riposizionare la professione e CIA e CRMA, ancora in fase di progettazione sulla base dei nuovi format. mostrarne l incredibile valore aggiunto per il business. Come di consueto, il catalogo sarà arricchito durante l anno di nuove proposte grazie AIIA Formazione e il Comitato Professional Development hanno raccolto alla costante ricerca di AIIA Formazione e ai bisogni espressi dalla professione. con entusiasmo la sfida e sono ripartiti da zero per capire come dare il proprio contributo alla professione in questo momento fondamentale e caratterizzante. Ci auguriamo di essere Il principio riusciti nell intento guida è di stato proporre la profonda a tutti Voi convinzione Auditors, Sindaci, che una formazione Consulenti, Commercialisti di alta qualità e Membri sia alla di OdV base 231 dello un offerta sviluppo articolata, della professione completa e verso al passo la con posizione i tempi, così che da le permettere spetta nelle a ciascuno aziende: di preparare idealmente, un piano i CEO di crescita sono professionale i nostri su interlocutori. misura e linea I CEO con le che tendenze capiscono del momento. che, nella Buona complessità formazione! odierna, solo professionisti solidi e con un approccio trasversale e multidisciplinare possono fornire al business il supporto alla crescita di cui Professional ha bisogno. Development Committee AIIA Formazione AIIA I corsi proposti per il 2014 si focalizzano sui temi fondanti della professione, con novità di rilievo riguardanti il COSO 2013, l area D.Lgs. 231, le frodi e l area information technologies. La formazione per settori è stata ricentrata e semplificata, mentre l area certificazioni è stata rivista alla luce dei cambiamenti intervenuti nella struttura degli esami. Auguriamo a tutti una buona formazione. 1 Comitato Professional Development AIIA Formazione AIIA 3

4 AIIA: in prima linea per il buon governo delle organizzazioni AIIA, Associazione Italiana Internal Auditors, è un associazione senza fini di lucro, costituita nel 1972 per migliorare i sistemi di governo, gestione del rischio e controllo delle organizzazioni attraverso la valorizzazione della funzione di Internal Audit. In oltre 40 anni di formazione, studi e confronto con istituzioni e imprese, AIIA ha fortemente contribuito all evoluzione in Italia del governo delle imprese verso i migliori standard internazionali e all affermazione del ruolo e della professionalità dell Internal Auditor. Oggi AIIA è tra i principali interlocutori delle istituzioni politiche e di mercato che regolamentano l attività e il governo delle imprese. Partecipa a pubbliche consultazioni e propone soluzioni mirate a trasmettere quanto i sistemi di governo integrati siano un fattore decisivo per lo sviluppo economico. AIIA è ufficialmente riconosciuta come affiliazione italiana dell Institute of Internal Auditors (IIA), riferimento internazionale per gli standard professionali, le certificazioni e la formazione degli Internal Auditor ed è tra i principali aderenti alla European Confederation of Institutes of Internal Auditing (ECIIA). AIIA conta professionisti associati, in rappresentanza di oltre 900 tra gruppi e imprese. 4

5 La nostra visione della crescita professionale Per la delicatezza del ruolo svolto nei sistemi di governo e le numerose valutazioni che è chiamato a esprimere, un professionista dell internal auditing deve oggi disporre di competenze specialistiche e manageriali, unite alla capacità di costruire e gestire le relazioni all interno delle organizzazioni. Lo sviluppo e l aggiornamento costante delle competenze rappresentano un cardine dell attività associativa. La costruzione dei programmi formativi è l esito di un processo rigoroso: monitoraggio delle esigenze di mercato, consulenza tecnica dei comitati di settore, elaborazione dei flussi informativi internazionali gestiti dall Associazione. La formazione si configura come un attività di knowledge progettata e realizzata in stretta collaborazione con il mondo del lavoro e i professionisti che partecipano attivamente alla docenza e alle attività del Comitato Professional Development. Al fine di soddisfare i bisogni formativi professionali e traguardare gli obiettivi e le reali esigenze aziendali, l offerta formativa AIIA si sviluppa attraverso 4 differenti modalità di erogazione: Formazione su misura Audit Tutoring I DESTINATARI DELL OFFERTA FORMATIVA Chief Audit Executive (CAE) e Responsabili della Funzione Internal Audit che vogliono accrescere, potenziare e aggiornare le proprie competenze. Internal Auditor Junior e Senior che desiderano sviluppare le proprie competenze professionali e manageriali. Management aziendale interessato alle tematiche di Controllo Interno, analisi e valutazione dei rischi aziendali alla luce delle novità legislative. Componenti del Collegio Sindacale, dei Comitati di Controllo e in generale i Professionisti che intendono approfondire le tematiche di controllo, compliance e gestione del rischio. Dottori Commercialisti, Avvocati e Legali d impresa. PERCORSI DI QUALIFICAZIONE Corsi a Catalogo 5

6 6 FORMAZIONE SU MISURA

7 Contattaci per costruire insieme il progetto formativo sulle reali esigenze aziendali Andrea Cappelletti Business Development Manager tel: PROGRAMMI FORMATIVI SU MISURA PROGETTATI E REALIZZATI IN COLLABORAZIONE CON LE AZIENDE E IN LINEA CON LE SPECIFICHE ESIGENZE ORGANIZZATIVE E STRATEGICHE DEI CLIENTI. Un esperienza di apprendimento ad hoc che permette quindi di coinvolgere l intero team di audit attraverso l erogazione direttamente presso la realtà aziendale. I VANTAGGI Coinvolgere il Team di Audit in esperienze di apprendimento in linea con i reali fabbisogni della funzione e dell azienda; Progettare e sviluppare interventi formativi ad hoc, in considerazione delle specifiche dimensioni organizzative e strategiche dei clienti; Valorizzare il patrimonio di esperienze e competenze dei clienti affinché l impegno in apprendimento sia un volano per lo sviluppo della funzione di Internal Auditing e contribuisca al raggiungimento degli obiettivi di business. LE 7 TAPPE DELLO SVILUPPO DI UN PROGETTO SU MISURA RILEVAZIONE PRELIMINARE ANALISI DEI BISOGNI DISEGNO DELLA PROPOSTA FORMATIVA CONVALIDA DEL PROGETTO PROGETTAZIONE DELLA FORMAZIONE EROGAZIONE VALUTAZIONE DEI RISULTATI Avvio del dialogo con il cliente per valutare le necessità formative e l opportunità della modalità su misura Analisi del contesto aziendale del cliente, definizione degli obiettivi della formazione e dei temi da sviluppare Definizione e presentazione del progetto (obiettivi, contenuti e modalità didattiche della formazione) Convalida del progetto da parte del cliente, definizione puntuale dei contenuti e del docente Costruzione della struttura dell intervento formativo (modalità didattica), sviluppo degli esercizi pratici e casi aziendali Attività di docenza in aula presso la struttura scelta dal cliente Verifica dell efficacia dell intervento formativo e condivisione dei risultati 7

8 8 Audit Tutoring

9 L AUDIT TUTORING SI PONE L OBIETTIVO DI OFFRIRE UN FOCUS SUL DISEGNO DELLA FUNZIONE E DI FORNIRE GLI ELEMENTI DI BASE PER SVOLGERE L ATTIVITÀ DI INTERNAL AUDITING, PARTENDO DALLA DEFINIZIONE E STRUTTURAZIONE DELL ATTIVITÀ STESSA, FINO ALL ILLUSTRAZIONE DELLE METODOLOGIE DI LAVORO PIÙ EFFICACI. In particolare il percorso formativo intende: approfondire gli Standard e fornire gli elementi di background professionali necessari per lo svolgimento dell attività di auditing; esaminare il processo di Internal Auditing fornendo gli elementi e le conoscenze per determinare cosa verificare e come valutare i punti di forza e di debolezza del sistema di controllo dell organizzazione; fornire tutti i dettagli per lo sviluppo di un programma di Audit e per la sua realizzazione; ripercorrere le varie fasi del processo di auditing fornendo suggerimenti per completare i vari step in modo efficace ed efficiente; preparare la funzione ad un processo di Quality Assessment Review esterna. TARGET Aziende che pianificano lo start-up della funzione Internal Auditing; vogliono aumentare l efficacia della funzione; vogliono promuovere il cambiamento da funzione ispettiva a business partnership; pianificano la successione del ruolo di RIA; desiderano valutare la conformità della Funzione in vista di una Quality Assessment Review esterna. Professionisti di nuova nomina; che desiderano migliorare l efficacia o la relazione con il capo funzionale, l Audit Committee, la business line. Audit Committee e Comitati di Controllo in ottica di sviluppo e potenziamento della funzione; in situazioni in cui si intravvedano red flags di efficacia del ruolo. Il percorso formativo si configura in un programma di azione specifico e personalizzato e si compone in due giornate di Corso e da una a due giornate di Follow-up. CORSO (2 giornate) Il Ruolo e la responsabilità dell Internal Auditor L analisi dei processi Internal Audit Risk-based: il frame degli interventi Metodologie operative: le fasi dell intervento di Internal Audit Il lavoro sul campo L approccio alla frode FOLLOW-UP (1-2 giornate) A distanza di 2 o 3 settimane dal corso, vengono erogate le giornate di follow-up con i seguenti obiettivi: Supporto alla nuova funzione per l implementazione del Piano di Audit e l avvio/esecuzione degli interventi Verifica di apprendimento: discussione risultati e chiarimenti Valutazione conformità della Funzione e opportunità di miglioramento. 9

10 PERCORSI DI QUALIFICAZIONE Percorsi DI QUALIFICAZIONE 10

11 PERCORSO DI APPROFONDIMENTO PER RESPONSABILI DELLA VIGILANZA EX D.Lgs. 231/01 La tematica 231, già elemento cardine dell offerta formativa dell AIIA, rinnova la sua proposta mediante un programma progettato insieme ad AODV 231 Associazione dei Componenti degli Organismi di Vigilanza ex D.Lgs. 231/2001, articolato in specifici percorsi di approfondimento volti a soddisfare le diverse esigenze dei destinatari e recepire le continue evoluzioni normative che intervengono nella materia e gli orientamenti giurisprudenziali che indirizzano l operato dei professionisti del settore, inclusi i profili processuali. L obiettivo del percorso formativo, a struttura modulare, è di fornire strumenti di conoscenza specialistica e applicazione pratica calibrati sulle necessità dei singoli interessati, nonché di alimentare nel corso degli incontri un proficuo dibattito, anche con il supporto ed il coinvolgimento di testimonianze condotte da esponenti di rilievo operanti nei vari ambiti aziendali, al fine di sollecitare il confronto su tematiche particolarmente attuali spesso connotate da dubbi interpretativi. Durante il corso, inoltre, saranno analizzate le principali normative internazionali e tratteggiate le metodologie di controllo cross border. In collaborazione con Informazioni dettagliate saranno fornite sul sito e con specifiche comunicazioni ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE E CREDITI FORMATIVI La frequenza a ciascun modulo comporterà il riconoscimento ai partecipanti di crediti formativi da parte dell Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e dell Ordine degli Avvocati di Milano e di Roma; inoltre, a conclusione del percorso, è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione. STRUTTURA GENERALE A chi si rivolge Internal Auditor che operano a supporto dell OdV, Componenti degli Organismi di Vigilanza ex D.Lgs. 231/01 Collegio Sindacale Consiglio di Sorveglianza Comitato per il Controllo della Gestione Professionisti interessati a vario titolo alla tematica, quali avvocati, consulenti, dottori commercialisti e giuristi d impresa struttura generale La formazione proposta è composta da 2 percorsi modulari per un totale di 9 giornate di formazione: modulo 1 Area Governance aziendale e aspetti giuridici (44 ore) modulo 2 L Organismo di Vigilanza - Il ruolo, i requisiti, le attività, le responsabilità (28 ore) MILANO ROMA dal 23 maggio dal 9 maggio Per iscrizioni e maggiori informazioni: formazione@aiiaweb.it 11

12 PERCORSI DI QUALIFICAZIONE DIPLOMA IN CONTROLLO E INTERNAL AUDITING Il diploma In controllo e InternAl AudItIng È un percorso formativo di QuAlIfIcAzIone finalizzato A fornire AI partecipanti una base completa delle conoscenze e competenze richieste per sviluppare Al meglio la propria carriera di InternAl AudItor. Componi il tuo Diploma Al termine del percorso base, i partecipanti frequenteranno la specializzazione scelta al momento dell iscrizione tra le due proposte: Risk Management Fraud Audit Un percorso teorico/pratico che affronta tematiche di Internal Auditing, risk management, control management e corporate governance, essenziali per lo svolgimento di un efficace attività di audit. Con l obiettivo di presentare un offerta formativa in linea con le più recenti istanze della professione, i contenuti del Diploma integrano le attuali best practice metodologiche con il più innovativo know-how specialistico, sviluppato a livello internazionale dall Institute of Internal Auditors e declinato da AIIA sulla base delle esigenze del contesto italiano (di normativa e di mercato). Il conseguimento del Diploma rappresenta per le aziende la garanzia di competenza per i propri Internal Auditor ed è inoltre un ottima preparazione al conseguimento della Certificazione internazionale CIA Certified Internal Auditor. Professionisti già operanti all interno di funzioni di Internal Auditing o in società di revisione, interessati a: consolidare o rinnovare in modo sistematico il proprio knowledge professionale attraverso un percorso formativo specifico e strutturato qualificare formalmente le proprie competenze professionali. MILANO ROMA dal 10 marzo dal 15 aprile Professionisti operanti all interno di funzioni di Internal Auditing o in società di revisione che hanno già maturato una solida e documentata esperienza professionale cui è precluso l accesso al sostenimento degli esami di Certificazioni IIA perché non in possesso dei necessari requisiti di formazione accademica (laurea o diploma di laurea). Non Euro Euro Tutti coloro che iniziano a svolgere attività di Internal Audit, Risk Management o Compliance giorni

13 DOCENTI E TESTIMONIANZE Docenze e testimonianze sono affidate ad Accademici, Manager e Professionisti che applicano metodologie collaudate alla realizzazione di un programma completo e coerente, secondo un disegno didattico unitario. Il conseguimento del Diploma sarà garantito dal superamento di un esame, in forma multiple-choice. METODOLOGIA DIDATTICA La metodologia didattica applica principi quali active learning, case study, esercitazioni individuali e di gruppo. Inoltre, saranno create occasioni di approfondimento su tematiche specifiche ricorrendo a testimonianze di esperti di settore. STRUTTURA DEL DIPLOMA Il Diploma è composto da un percorso caratterizzante (6 moduli didattici) e una specializzazione a scelta (Risk Management e Fraud Audit) per un totale di 14 giornate di formazione. MODULO 1 (2 giornate) La Governance aziendale, la gestione del rischio e il Sistema di Controllo Interno MODULO 2 (4 giornate) L attività di Audit: pianificare l attività, gestire gli incarichi e migliorare la qualità MODULO 3 (1 giornata) Strumenti e tecniche di comunicazione nell Audit MODULO 4 (1 giornata) La gestione dell impresa e l Audit: strumenti e conoscenze specifiche MODULO 5 (1 giornata) IT a Internal Audit MODULO 6 (1 giornata) Case Study. Sessione di follow-up, in preparazione all esame MODULO 7 - SPECIALIZZAZIONI Risk Management Risk-based auditing (2 giornate) Rilevazione ed analisi delle variabili di rischio ai fini di Audit (2 giornate) Fraud Audit Internal Auditing e frodi aziendali (2 giornate) Case Management, interviste e indagini difensive penali (2 giornate) Per iscrizioni e maggiori informazioni: formazione@aiiaweb.it 13

14 14 Formazione a catalogo

15 I CORSI A CATALOGO RAPPRESENTANO UNA FULL IMMERSION, DELLA DURATA VARIABILE DA 1 A 3 GIORNATE CONSECUTIVE, SULLE TEMATICHE DELLA GESTIONE DELLA FUNZIONE DI INTERNAL AUDIT, GOVERNANCE, RISK MANAGEMENT E COMPLIANCE, COMUNICAZIONE E TECNICHE RELAZIONALI, CERTIFICAZIONI INTERNAZIONALI. I Docenti, attentamente selezionati da un Comitato di esperti, sono autorevoli esponenti del mondo aziendale e accademico, consulenti di Direzione e membri di Organismi di Vigilanza, riconosciuti per capacità e competenze e in grado di trasferire l esperienza professionale acquisita; I contenuti sono costantemente aggiornati per risponde al meglio alle attuali esigenze formative delle imprese; La didattica viene progettata e realizzata per massimizzare l utilità dei corsi ai fini pratico-professionali; prevede l utilizzo di esercitazioni, simulazioni, casi pratici e testimonianze, confronto tra docenti e partecipanti per chiarire concetti e approfondire i temi dei corsi; La formula interaziendale consente il confronto nella stessa aula tra professionisti e manager di differenti settori. L interazione tra partecipanti aventi diversi background favorisce lo scambio di esperienze professionali e best practice aziendali. Aree tematiche: GOVERNANCE, RISK MANAGEMENT E COMPLIANCE GESTIONE DELLA FUNZIONE DI INTERNAL AUDIT TECNICHE RELAZIONALI PER L INTERNAL AUDIT KEY FACTS 6 Aree formative 40+ corsi a catalogo 500+ Professionisti formati 70 Docenti Milano Roma Sedi FORMAZIONE PROFESSIONALE PER SETTORI FORMAZIONE SPECIALISTICA CERTIFICAZIONI INTERNAZIONALI E QAR Per iscrizioni e maggiori informazioni sui corsi: formazione@aiiaweb.it 15

16 GOVERNANCE, RISK MANAGEMENT E COMPLIANCE GESTIONE DELLA FUNZIONE INTERNAL AUDIT 16 PROGRAMMA COMPLETO DEI CORSI Coso 2013: implementazione del Framework in azienda Il D.Lgs. 231/01: Ruoli e responsabilità in azienda Il D.Lgs. 231/01: L Organismo di Vigilanza - requisiti, ruolo e responsabilità Metodologia di valutazione del Sistema di Controllo Interno Risk-based Auditing: accrescere il valore aggiunto dell Internal Auditing Control Risk Self-Assessment (CRSA) Rilevazione ed analisi delle variabili di rischio ai fini di Audit al media & reputational risk Strumenti e tecniche per l Internal Auditor (corso base) Governo e conduzione della funzione di Internal Auditing Il piano di Audit risk-based Valutazione del sistema di controllo interno per la governance aziendale Quality Assurance & Improvement Program (QAIP): disegno ed implementazione Project Management: strumenti e tecniche di supporto per l Internal Auditor Marketing della funzione Internal Audit Le raccomandazioni di audit: follow-up e comunicazione delle azioni correttive TECNICHE RELAZIONALI PER Tecniche di gestione e conduzione delle interviste nell Internal Auditing L INTERNAL AUDIT Audit Report Writing Report Writing for Internal Auditors Tecniche di negoziazione e gestione dei conflitti nell Internal Auditing Team working ed orientamento all obiettivo FORMAZIONE Settore Assicurativo PROFESSIONALE PER Disposizioni attuative in materia di Antiriciclaggio per Compagnie Assicurative SETTORI Le Frodi in campo assicurativo Settore Finanziario Corso base di Internal Auditing per il settore finanziario Corso avanzato di Internal Auditing per il settore finanziario Il ruolo della funzione Internal Audit nel sistema dei controlli interni in materia di Antiriciclaggio Settore Manifatturiero e Terziario Contraffazioni e intellectual property - corso specialistico frodi Settore Pubblica Amministrazione Start-up della funzione Internal Audit nelle Amministrazioni Pubbliche La Legge Anticorruzione (L.190/2012) nella PA: adempimenti ed opportunità. Ruolo dell Internal Auditor FORMAZIONE SPECIALISTICA Accounting, Finance e Treasury Accounting and finance risks per Internal Auditors Prodotti derivati: tipologie, controlli e rischi impliciti Mergers and Acquisitions: quali rischi e quale ruolo per l Internal Auditor Fraud Audit Internal auditing e frodi aziendali - corso base Case Management, Interviste e indagini difensive penali - corso avanzato sulle frodi: Information Technology IT per non IT auditors ICT e globalizzazione: sviluppi tecnici recenti e approcci metodologici di audit - Cloud, e-commerce e cybercrime Audit Techniques Strumenti statistici per l Internal Auditing Continuous auditing e continuous monitoring Business Continuity Management CERTIFICAZIONI CIA Review Course - Parte I dell esame INTERNAZIONALI E QAR CIA Review Course - Parte II dell esame CIA Review Course - Parte III dell esame CCSA Corso di addestramento alla facilitation CFSA Review Course Certification in risk management assurance (CRMA) Corso per l accreditamento della qualifica di External Assessor/Validator (QAR)

17 FEB MAR APR MAG GIU LUG SET OTT NOV DIC MI 26 MI RM MI 12 RM 08 RM MI MI 7-8 RM 6-7 MI 9-10 RM 1-2 MI 4-5 RM 4-5 MI 23 MI (1 a edizione) RM 2-3 (1 a edizione) MI (2 a edizione) RM MI RM (2 a edizione) MI RM RM 12 MI 13 MI RM MI MI 21 MI 19 MI RM RM MI MI 12 RM MI MI 20 MI MI 13 MI RM RM MI RM 01 MI 17 MI 19 RM 4-5 RM 14 MI 3-4 RM 1-2 MI 18 MI 24 MI RM MI RM MI 5-6 MI 13 RM 4-5 MI MI 20 RM 24 MI RM RM MI RM MI RM MI MI RM MI MI 30 MI 1-2 MI

18 GOVERNANCE, RISK MANAGEMENT E COMPLIANCE NOVITA COSO 2013: IMPLEMENTAZIONE DEL FRAMEWORK IN AZIENDA Ai Chief Audit Executive e ai Responsabili Internal Audit Internal Auditor che desiderano acquisire competenze di base sul Coso e sul sistema di controllo interno Ai professionisti e manager che desiderano potenziare e sviluppare meccanismi di controllo interno Il Committee of Sponsoring Organizations of the Treadway Commission (COSO) ha aggiornato il framework di riferimento allineandolo alle attuali necessità delle organizzazioni, a seguito dei cambiamenti del contesto macro e micro economico, dal punto di vista della complessità del business, dell apporto della tecnologia e dalla globalizzazione. Il corso intende: esaminare i principi del COSO 2013 e individuarne i potenziali utilizzatori; definire le modalità di utilizzo del framework e discutere le implicazioni sulla funzione Internal Auditing; identificare le opportunità di utilizzo nel processo di internal auditing, migliorando il valore dei servizi di assurance e consulenza. MILANO 26 marzo Non 600 Euro Introduzione Il Coso report: un po di storia Le categorie di obiettivi del controllo interno Le componenti e i principi del Coso Le novità introdotte dal Coso 2013 relativamente a: Ambiente di Controllo Risk Assessment Attività di controllo Informazione&Comunicazione Monitoraggio Le caratteristiche di un efficace sistema di controllo interno La metodologia di valutazione del sistema di controllo interno Obiettivi di efficacia ed economicità del sistema di controllo interno Modalità di disegno, implementazione e valutazione del SCI Implicazioni e opportunità del Coso 2013 Relazioni con gli Standard per la Pratica Professionale dell Internal Auditing Implicazioni che il framework comporta alla professione e alle attività di Internal Auditing Esempi pratici: in che modo il Coso 2013 può essere utilizzato nell ambito degli incarichi di Internal Audit? Esempi pratici: applicare il Coso 2013 nell ambito della SOX e 262 compliance 1 giorno CPE 9 ORE 18

19 Il D.Lgs. 231/01: Ruoli e responsabilità in azienda NOVITA Il D. Lgs. n. 231/01 ha introdotto nel nostro ordinamento la Responsabilità Amministrativa delle età per talune fattispecie di reati presupposto commessi nell interesse e/o vantaggio delle stesse da parte di persone fisiche amministratori, dipendenti, ecc. Il corso intende: illustrare i presupposti della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche definendo ruoli e responsabilità di tutti i soggetti coinvolti nella gestione dell attività di prevenzione dei reati previsti dal Decreto; analizzare i principali riferimenti normativi (reati presupposto), illustrare l ambito di applicazione del decreto, i soggetti destinatari della noma, nonchè le sanzioni pecuniarie e interdittive previste; presentare i Modelli di Organizzazione, gestione e controllo ed i principali protocolli di controllo ipotizzati a presidio dei processi sensibili. Responsabili di Internal Auditing e Audit Manger che desiderano migliorare il proprio posizionamento e la visibilità all interno del Gruppo e nei confronti del Top management Il D. Lgs. 231/2001 e i principi normativi La responsabilità amministrativa delle società ed enti L ambito di applicazione I soggetti e gli enti interessati I reati Le sanzioni pecuniarie e interdittive Le responsabilità dell ente Le responsabilità dei soggetti apicali e dei sottoposti alla vigilanza Il Modello di Organizzazione e Gestione L integrazione tra i modelli di gestione: il codice etico e il sistema disciplinare La vigilanza e il controllo dell attuazione del Modello di Organizzazione e Gestione L Organismo di Vigilanza: requisiti, ruolo e responsabilità L OdV e l Internal Audit: il Piano di verifiche (esercitazione) Le gestione dei flussi informativi e delle segnalazioni verso l OdV (esercitazione) Commento di provvedimenti giudiziari connessi all adozione del Modello MILANO marzo ROMA settembre Non Euro 2 giorni CPE 18 ORE 19

20 GOVERNANCE, RISK MANAGEMENT E COMPLIANCE Il D.Lgs. 231/01: L Organismo di Vigilanza - requisiti, ruolo e responsabilità Responsabili della funzione Internal Audit Internal Audit Manager e Supervisor Appartenenti alla struttura di Compliance Preposti al Controllo Interno Tutti coloro che, a vario titolo, sono coinvolti nell applicazione della normativa di riferimento, in particolare: - componenti di Organismi di Vigilanza, - membri di gruppi di lavoro 231, - membri della funzione Internal Audit L Organismo di Vigilanza (OdV) è un elemento indispensabile di un Modello 231 perché ha il compito di vigilare sul funzionamento e l osservanza del Modello di Organizzazione e di Gestione aziendale e curarne l effettività, l adeguatezza e l aggiornamento. Il corso rappresenta un opportunità di aggiornamento su specifici ambiti del contesto normativo di riferimento, focalizzando l attenzione sulle progressive innovazioni introdotte dalla norma e dalle pronunce giurisprudenziali nonché fornendo utili spunti per delineare le interrelazioni tra gli organi societari e le funzioni aziendali preposte al sistema dei controlli su tali tematiche. L Organismo di Vigilanza: requisiti, ruolo e responsabilità Disposizioni di vigilanza prudenziale i Banca d Italia (15 aggiornamento del 2 luglio 2013): l assegnazione delle unzioni dell OdV al Collegio Sindacale L attività di sorveglianza: programma di vigilanza MILANO 12 maggio ROMA 8 ottobre Non 600 Euro L Organismo di Vigilanza e gli organi di controllo (il Collegio Sindacale, l Internal Audit, il Revisore) La gestione dei flussi informativi e delle segnalazioni verso l OdV Le responsabilità dell Organismo di Vigilanza, civile e penale L Organismo di Vigilanza e la normativa antiriciclaggio Esame di provvedimenti giudiziari. Esercitazioni. 1 giorno CPE 9 ORE 20

21 METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DEL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO Il corso si propone di illustrare una metodologia operativa, coerente con i principali framework di riferimento (ERM, COSO, ecc.), a supporto delle diverse attività di Audit e degli ambiti di intervento in cui è richiesta una valutazione di affidabilità del Sistema di Controllo Interno, sia sotto il profilo del disegno che del funzionamento dello stesso. Il corso ha un taglio fortemente operativo, volto a fornire ai partecipanti strumenti di immediato utilizzo nelle attività di audit, nonché in quelle di progettazione dei presidi di processo. Agli Internal Auditor con almeno 2 anni di esperienza Ai soggetti coinvolti nel processo di progettazione, definizione e valutazione del sistema di controllo interno (es. persone che operano nell area di competenza del Dirigente Preposto, del Collegio Sindacale, dell Organismo di Vigilanza, funzioni di Risk Management, Personale IT) L assurance sul disegno e sul funzionamento del sistema di controllo interno La metodologia di valutazione del sistema di controllo interno Il modello analitico e gli elementi di valutazione Gli strumenti di rilevazione/misurazione quantitativa degli elementi del modello La formulazione delle valutazioni I punti di contatto della metodologia operativa con i principali modelli internazionali (ERM, COSO, COBIT) Nel corso delle giornate saranno svolti due case study per l applicazione della metodologia nell ambito di un attività di Audit di un processo complesso. CASE 1: Processo di gestione incassi e crediti Individuazione degli obiettivi di controllo aziendali, dei controlli e degli attributi di valutazione Utilizzo di strumenti di rilevazione Valutazione del disegno dei controlli Sviluppo di Audit Program Valutazione del funzionamento CASE 2: Processo di gestione degli acquisti Individuazione degli obiettivi di controllo aziendali, dei controlli e degli attributi di valutazione Utilizzo di strumenti di rilevazione Valutazione del disegno dei controlli Le Specifiche valutazioni per gli ambiti di interesse del CdA, dell Organismo di Vigilanza e del Dirigente Preposto. MILANO novembre ROMA febbraio Non 1,400 Euro Euro 3 giorni CPE 27 ORE 21

1- Corso di IT Strategy

1- Corso di IT Strategy Descrizione dei Corsi del Master Universitario di 1 livello in IT Governance & Compliance INPDAP Certificated III Edizione A. A. 2011/12 1- Corso di IT Strategy Gli analisti di settore riportano spesso

Dettagli

PROFESSIONAL DEVELOPMENT PROGRAM

PROFESSIONAL DEVELOPMENT PROGRAM PROFESSIONAL DEVELOPMENT PROGRAM FORMAZIONE 2014 2 storico particolarmente sfidante. Partendo da questi dati, ci siamo chiesti come potevamo fare ancora meglio. Il catalogo che Vi apprestate a consultare

Dettagli

IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO

IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO http://www.sinedi.com ARTICOLO 27 OTTOBRE 2008 IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO PRODUZIONE DI VALORE E RISCHIO D IMPRESA Nel corso del tempo, ogni azienda deve gestire un adeguato portafoglio di strumenti

Dettagli

Università di Macerata Facoltà di Economia

Università di Macerata Facoltà di Economia Materiale didattico per il corso di Internal Auditing Anno accademico 2010-2011 Università di Macerata Facoltà di Economia Obiettivo della lezione ERM - Enterprise Risk Manangement Per eventuali comunicazioni:

Dettagli

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO Data: Ottobre, 2013 UniCredit Group - Public MISSION E AMBITO DI COMPETENZA L Internal Audit è una funzione indipendente nominata dagli Organi di Governo della Società ed è parte

Dettagli

MANDATO INTERNAL AUDIT

MANDATO INTERNAL AUDIT INTERNAL AUDIT MANDATO INTERNAL AUDIT Il presente Mandato Internal Audit di Società, previo parere favorevole del Comitato Controllo e Rischi in data 30 ottobre 2012 e sentito il Collegio Sindacale e l

Dettagli

PREMESSA UNI CEI EN ISO/IEC 17020 e UNI CEI EN ISO/IEC 17025, l Istituto Guglielmo Tagliacarne Roma marzo e aprile 2014 UNI EN ISO 9001:2008

PREMESSA UNI CEI EN ISO/IEC 17020 e UNI CEI EN ISO/IEC 17025,  l Istituto Guglielmo Tagliacarne Roma marzo e aprile 2014 UNI EN ISO 9001:2008 CORSO PER VALUTATORI DEI SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITÀ RIVOLTO AL PERSONALE DEGLI UFFICI METRICI E L ACCREDITAMENTO DEI LABORATORI ROMA, MARZO APRILE 2014 1 PREMESSA I recenti decreti ministeriali

Dettagli

Il ruolo dell Internal Auditing

Il ruolo dell Internal Auditing Il ruolo dell Internal Auditing Meccanismi di governance, evoluzione dei controlli interni e Position Paper AIIA Milano, 16 marzo 2006 Carolyn Dittmeier Presidente AIIA 1 Alcuni nuovi meccanismi di governance

Dettagli

Associazione Italiana Information Systems Auditors

Associazione Italiana Information Systems Auditors Associazione Italiana Information Systems Auditors Agenda AIEA - ruolo ed obiettivi ISACA - struttura e finalità La certificazione CISA La certificazione CISM 2 A I E A Costituita a Milano nel 1979 Finalità:

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

Approfondimento. Controllo Interno

Approfondimento. Controllo Interno Consegnato OO.SS. 20 maggio 2013 Approfondimento Controllo Interno Maggio 2013 Assetto Organizzativo Controllo Interno CONTROLLO INTERNO ASSICURAZIONE QUALITA DI AUDIT E SISTEMI ETICA DEL GOVERNO AZIENDALE

Dettagli

CORSO: Auditor interni di servizi per l apprendimento relativi all istruzione ed alla formazione non formale

CORSO: Auditor interni di servizi per l apprendimento relativi all istruzione ed alla formazione non formale CORSO: Auditor interni di servizi per l apprendimento relativi all istruzione ed alla formazione non formale 10-11-12 Aprile 2014 Dalle ore 9,00 alle NORMA UNI ISO 29990:2011 18,00 c/o Hotel Executive

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito 1 ISA 610 USING THE WORK OF INTERNAL AUDITORS Questo principio tratta

Dettagli

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE Step 1 - Decidere come organizzare e pianificare l autovalutazione (AV) 1.1. Assicurare l impegno e il governo del management per avviare il processo. 1.2. Assicurare

Dettagli

CORSO BUSINESS CONTINUITY AND DISASTER RECOVERY MANAGEMENT LE 10 PROFESSIONAL PRACTICES

CORSO BUSINESS CONTINUITY AND DISASTER RECOVERY MANAGEMENT LE 10 PROFESSIONAL PRACTICES 1 CORSO BUSINESS CONTINUITY AND DISASTER RECOVERY MANAGEMENT Il corso è finalizzato a illustrare in dettaglio le competenze richieste al Business Continuity Manager per guidare un progetto BCM e/o gestire

Dettagli

Gestire il rischio di processo: una possibile leva di rilancio del modello di business

Gestire il rischio di processo: una possibile leva di rilancio del modello di business Gestire il rischio di processo: una possibile leva di rilancio del modello di business Gianluca Meloni, Davide Brembati In collaborazione con 1 1 Le premesse del Progetto di ricerca Nella presente congiuntura

Dettagli

GESTIONE AZIENDALE AMMINISTRAZIONE

GESTIONE AZIENDALE AMMINISTRAZIONE GESTIONE AZIENDALE AMMINISTRAZIONE Confindustria Servizi Srl Ente di formazione accreditato dalla Regione Marche legale: Corso Mazzini 151, Ascoli Piceno operativa: C.da S. Giovanni Scafa, San Benedetto

Dettagli

Incentive & La soluzione per informatizzare e gestire il processo di. Performance Management

Incentive & La soluzione per informatizzare e gestire il processo di. Performance Management Incentive & Performance Management La soluzione per informatizzare e gestire il processo di Performance Management Il contesto di riferimento La performance, e di conseguenza la sua gestione, sono elementi

Dettagli

REALIZZAZIONE DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI IN AGOS ITAFINCO SPA

REALIZZAZIONE DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI IN AGOS ITAFINCO SPA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI IN AGOS ITAFINCO SPA PREMESSA SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI ORGANI E FUNZIONI DI VALUTAZIONE DEL SISTEMA DEI CONTROLLI IN AGOS AUDITING: OBIETTIVI, MODELLO

Dettagli

Certificazione ABI in Compliance management

Certificazione ABI in Compliance management Certificazione ABI in Compliance management Avviata con successo nel 2010, la certificazione ABI in Compliance management è un progetto che attesta e riconosce il possesso delle conoscenze e delle abilità

Dettagli

Corso di Qualificazione per. Auditor Interni. dei. Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE

Corso di Qualificazione per. Auditor Interni. dei. Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE Corso di Qualificazione per Auditor Interni dei Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE Responsabile del progetto formativo: Dott. Ing. Antonio Razionale Tutor:

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

MASTER SPECIALISTICO IN PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE

MASTER SPECIALISTICO IN PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE OFFERTA FORMATIVA Titolo: MASTER SPECIALISTICO IN PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE Padova, Roma e Bologna. Destinatari: Il Master si rivolge a laureati, preferibilmente in discipline economiche,

Dettagli

INTERNAL AUDITING ROMA, 12 MAGGIO 2005 FORUM PA GIUSEPPE CERASOLI, CIA RESPONSABILE COMITATO PA

INTERNAL AUDITING ROMA, 12 MAGGIO 2005 FORUM PA GIUSEPPE CERASOLI, CIA RESPONSABILE COMITATO PA INTERNAL AUDITING ROMA, 12 MAGGIO 2005 FORUM PA Fondato a New York nel 1941 Presente in 160 paesi, conta ora più di 110.000 membri Ha sede negli USA ma la sua Governance è Globale Globali sono pure il

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri AREA FUNZIONALE PRIMA ( ex A1 e A1S ) Appartengono a questa Area funzionale i lavoratori che svolgono attività ausiliarie, ovvero lavoratori che svolgono

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

IT Risk-Assessment. Assessment: il ruolo dell Auditor nel processo. Davide SUSA - ACSec AIIA - Consigliere del Chapter di Roma

IT Risk-Assessment. Assessment: il ruolo dell Auditor nel processo. Davide SUSA - ACSec AIIA - Consigliere del Chapter di Roma IT Risk-Assessment Assessment: il ruolo dell Auditor nel processo. AIIA - Consigliere del Chapter di Roma Agenda Overview sul Risk-Management Il processo di Risk-Assessment Internal Auditor e Risk-Management

Dettagli

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Allegato Delibera Giunta Comunale n. 110 del 19 maggio 2014 1) Caratteristiche generali del sistema

Dettagli

MARKETING DELLA FUNZIONE INTERNAL AUDIT

MARKETING DELLA FUNZIONE INTERNAL AUDIT MARKETING DELLA FUNZIONE INTERNAL AUDIT Come l Internal Auditor comunica se stesso WORKSHOP PER I PROFESSIONISTI DEL SETTORE SERVIZI 8 aprile 2014 Roma APERTURA LAVORI E BENVENUTO ROBERTO FARGION Direttore

Dettagli

Direzione Centrale Audit e Sicurezza IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE

Direzione Centrale Audit e Sicurezza IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE Maggio 2006 1 La costituzione dell Audit Interno La rivisitazione del modello per i controlli di regolarità amministrativa e contabile è stata

Dettagli

Modello dei controlli di secondo e terzo livello

Modello dei controlli di secondo e terzo livello Modello dei controlli di secondo e terzo livello Vers def 24/4/2012_CLEN INDICE PREMESSA... 2 STRUTTURA DEL DOCUMENTO... 3 DEFINIZIONE DEI LIVELLI DI CONTROLLO... 3 RUOLI E RESPONSABILITA DELLE FUNZIONI

Dettagli

Osservatorio ICT nel NonProfit. Claudio Tancini Novembre 2009

Osservatorio ICT nel NonProfit. Claudio Tancini Novembre 2009 Osservatorio ICT nel NonProfit Claudio Tancini Novembre 2009 1 Premessa (1/2): Il mercato ICT non ha focalizzato il NonProfit come un segmento specifico, da seguire con le sue peculiarità. In alcuni casi

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione Marzo Aprile 2013 4 Edizione Milano Bruxelles Due moduli in Italia* e uno a Bruxelles con consegna dell attestato finale di partecipazione Basato sulle linee guida di Europa

Dettagli

AREA MODELLI ORGANIZZATIVI

AREA MODELLI ORGANIZZATIVI MODELLI ORGANIZZATIVI 1. Crea il tuo sistema qualità 2. Dlgs 231 modello organizzativo come paracadute 3. Crea il tuo sistema privacy 4. Certificazione Etica SA8000 CREA IL TUO SISTEMA QUALITÀ Realizzare

Dettagli

"FONDAMENTI DI PROJECT MANAGEMENT" Cagliari 16 Maggio 2015 Dalle ore 14:00 alle ore 19:00

FONDAMENTI DI PROJECT MANAGEMENT Cagliari 16 Maggio 2015 Dalle ore 14:00 alle ore 19:00 Organizzazione scientifica a cura di AIIC in collaborazione con l'ordine degli ingegneri della provincia di Cagliari "FONDAMENTI DI PROJECT MANAGEMENT" Cagliari 16 Maggio 2015 Dalle ore 14:00 alle ore

Dettagli

airis consulting Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@airisconsulting.it web: www.airisconsulting.

airis consulting Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@airisconsulting.it web: www.airisconsulting. Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@.it web: www..it Chi siamo AIRIS CONSULTING è una Società di Consulenza di Direzione nata per rispondere al bisogno delle

Dettagli

ACCADEMIA DI PROGETTAZIONE SOCIALE MAURIZIO MAGGIORA

ACCADEMIA DI PROGETTAZIONE SOCIALE MAURIZIO MAGGIORA Un nuovo modo di vivere la progettazione sociale... ACCADEMIA DI PROGETTAZIONE SOCIALE MAURIZIO MAGGIORA Diventare «progettista sociale esperto» Torino, 14 marzo 2013 Agenda Accademia di Progettazione

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013 Milano Lecce Bruxelles Vuoi capire cosa significa Europrogettista? Vuoi essere in grado di presentare un progetto alla Commissione Europea? Due moduli

Dettagli

Il controllo dei rischi operativi in concreto: profili di criticità e relazione con gli altri rischi aziendali

Il controllo dei rischi operativi in concreto: profili di criticità e relazione con gli altri rischi aziendali La gestione dei rischi operativi e degli altri rischi Il controllo dei rischi operativi in concreto: profili di criticità e relazione con gli altri rischi aziendali Mario Seghelini 26 giugno 2012 - Milano

Dettagli

Il modello ERM come strumento trasversale per la gestione dei rischi e le sue implicazioni operative e gestionali. Roma, 6 giugno 2013 1

Il modello ERM come strumento trasversale per la gestione dei rischi e le sue implicazioni operative e gestionali. Roma, 6 giugno 2013 1 Il modello ERM come strumento trasversale per la gestione dei rischi e le sue implicazioni operative e gestionali Roma, 6 giugno 2013 1 Fondata nel 1972 142 soci 50 associati Fatturato complessivo dei

Dettagli

Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005

Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005 Questionario di Autovalutazione di un Sistema di Gestione per la Qualità verso: Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005 newsletter TECSE N. 02- Febbraio 2012 (Allegato

Dettagli

ADDETTA E ADDETTO ALLA COMUNICAZIONE INTERNA D IMPRESA

ADDETTA E ADDETTO ALLA COMUNICAZIONE INTERNA D IMPRESA ADDETTA E ADDETTO ALLA COMUNICAZIONE INTERNA D IMPRESA 1. CARTA D IDENTITÀ...2 2. CHE COSA FA...3 3. DOVE LAVORA...4 4. CONDIZIONI DI LAVORO...5 5. COMPETENZE...6 Quali competenze sono necessarie...6 Conoscenze...8

Dettagli

MANDATO DELLA FUNZIONE AUDIT. (Approvato dal Consiglio di Amministrazione di Enel Green Power il 12 marzo 2015)

MANDATO DELLA FUNZIONE AUDIT. (Approvato dal Consiglio di Amministrazione di Enel Green Power il 12 marzo 2015) MANDATO DELLA FUNZIONE AUDIT (Approvato dal Consiglio di Amministrazione di Enel Green Power il 12 marzo 2015) 1 INDICE DEI CONTENUTI 1. INTRODUZIONE E FINALITA DEL DOCUMENTO 2. MISSIONE 3. AMBITO 4. PROFESSIONALITA

Dettagli

COMMUNICATION MIX MANAGEMENT:

COMMUNICATION MIX MANAGEMENT: PERCORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER IL PERSONALE CAMERALE COMMUNICATION MIX MANAGEMENT: SCEGLIERE E GESTIRE IN MODO INTEGRATO TUTTI GLI STRUMENTI DI COMUNICAZIONE DELLA CAMERA APRILE GIUGNO 2011

Dettagli

La gestione dei rapporti con i fornitori è un tema cruciale per le grandi Aziende nello scenario attuale del mercato e delle sue logiche di sviluppo.

La gestione dei rapporti con i fornitori è un tema cruciale per le grandi Aziende nello scenario attuale del mercato e delle sue logiche di sviluppo. La gestione dei rapporti con i fornitori è un tema cruciale per le grandi Aziende nello scenario attuale del mercato e delle sue logiche di sviluppo. Il perfezionamento delle relazioni operative tra grandi

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento Premessa Ad Meliora è anche Sicurezza. Ci rivolgiamo principalmente ad aziende operanti nel settore del terziario erogando: corsi di adempimento normativo: in funzione della tipologia di azienda e dei

Dettagli

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Le norme cosiddette organizzative definiscono le caratteristiche ed i requisiti che sono stati definiti come necessari e qualificanti per le organizzazioni al

Dettagli

Cantiere formativo territoriale Associazione Intercomunali delle Valli delle Dolomiti friulane verso l Unione

Cantiere formativo territoriale Associazione Intercomunali delle Valli delle Dolomiti friulane verso l Unione Cantiere formativo Riordino del sistema regione Autonomie Locali del Friuli Venezia Giulia Cantiere formativo territoriale Associazione Intercomunali delle Valli delle Dolomiti friulane verso l Unione

Dettagli

NOTA AIFIRM Associazione Italiana Financial Industry Risk Managers 23 luglio 2013

NOTA AIFIRM Associazione Italiana Financial Industry Risk Managers 23 luglio 2013 NOTA AIFIRM Associazione Italiana Financial Industry Risk Managers 23 luglio 2013 E stato introdotto nell ordinamento di vigilanza italiano il concetto di risk appetite framework (RAF). E contenuto nella

Dettagli

Percorsi formativi di alta specializzazione finanziati dalla Regione Lazio

Percorsi formativi di alta specializzazione finanziati dalla Regione Lazio Percorsi formativi di alta specializzazione finanziati dalla Regione Lazio Ente gestore: Formare S.r.l. (Centro di ricerca e formazione della Federlazio) Codice corso 1165 Strategie e strumenti di gestione

Dettagli

IDENTITÀ GIOVANE. Nata nel 2006 con l intento di diventare leader nel settore IT, Easytech cresce con una solida competenza in tre divisioni:

IDENTITÀ GIOVANE. Nata nel 2006 con l intento di diventare leader nel settore IT, Easytech cresce con una solida competenza in tre divisioni: copertina pg. 1 immagine pg. 2 Easytech è un gruppo di giovani professionisti uniti da un obiettivo comune: proporre le migliori soluzioni per rendere le imprese leggere e pronte a sostenere la competizione

Dettagli

L esperienza dell Università di Bologna

L esperienza dell Università di Bologna PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA ASSE E Capacità Istituzionale Obiettivo specifico 5.1 Performance PA Linea 2 WEBINAR Ciclo delle Performance nelle Università: La programmazione della formazione e il

Dettagli

Tecniche di Management per il Fundraising

Tecniche di Management per il Fundraising Tecniche di Management per il Fundraising GATEWAY TO LEARNING Il corso è inserito nel Catalogo Interregionale di Alta Formazione www.altaformazioneinrete.it Titolo del corso: Tecniche di Management per

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE Dicembre, 2014 Il Sistema di misurazione e valutazione della performance... 3 Il Ciclo di gestione della performance... 5 Il Sistema di misurazione e valutazione

Dettagli

CATALOGO CORSI. L offerta formativa per l Alta Formazione si articola nelle seguenti tematiche: Risorse Umane Master Sales And Marketing

CATALOGO CORSI. L offerta formativa per l Alta Formazione si articola nelle seguenti tematiche: Risorse Umane Master Sales And Marketing CATALOGO CORSI Assolombarda Servizi, società operativa di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, prevede un offerta formativa annuale di oltre 200 corsi di specializzazione per l approfondimento

Dettagli

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001 I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001 Percorsi di ampliamento dei campi di applicazione gestiti in modo

Dettagli

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi Area di Riferimento 1 Gestione POF Riscrittura del POF alla luce delle innovazioni normative e dei bisogni formativi attuali, sia interni che del territorio Monitoraggio in itinere dell attuazione del

Dettagli

Costruiamo reti vendita, di successo!

Costruiamo reti vendita, di successo! Costruiamo reti vendita, di successo! Sales Line è la sintesi delle esperienze professionali mie e degli specialisti che in questi anni hanno collaborato con me nella realizzazione di reti di vendita di

Dettagli

L attività dell Internal Audit. G.M. Mirabelli

L attività dell Internal Audit. G.M. Mirabelli L attività dell Internal Audit G.M. Mirabelli Milano 13 ottobre 2006 Obiettivi della presentazione Evidenziare i compiti che nel nuovo Codice di autodisciplina sono assegnati all Internal Auditing, se

Dettagli

INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE

INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE OD&M Consulting è una società di consulenza specializzata nella gestione e valorizzazione delle persone e nella progettazione di sistemi

Dettagli

Controllo Interno. Aree Territoriali. RUO Sviluppo Organizzativo e Pianificazione

Controllo Interno. Aree Territoriali. RUO Sviluppo Organizzativo e Pianificazione Controllo Interno Aree Territoriali RUO Sviluppo Organizzativo e Pianificazione Agenda 2 Il modello organizzativo : logiche e obiettivi Il perimetro organizzativo/geografico Controllo Interno: Aree Territoriali

Dettagli

ILSISTEMA INTEGRATO DI PRODUZIONE E MANUTENZIONE

ILSISTEMA INTEGRATO DI PRODUZIONE E MANUTENZIONE ILSISTEMA INTEGRATO DI PRODUZIONE E MANUTENZIONE L approccio al processo di manutenzione Per Sistema Integrato di Produzione e Manutenzione si intende un approccio operativo finalizzato al cambiamento

Dettagli

CORSO PROJECT MANAGEMENT PER LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

CORSO PROJECT MANAGEMENT PER LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO CORSO PROJECT MANAGEMENT PER LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO VALIDO ANCHE COME AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE RSPP/ASPP (Art. 32 D.Lgs. 9 Aprile 2008 n.81 e s.m.i. Accordo Stato Regioni 26/01/2006) PROGRAMMA

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

La gestione della qualità nelle aziende aerospaziali

La gestione della qualità nelle aziende aerospaziali M Premessa La AS 9100 è una norma ampiamente adottata in campo aeronautico ed aerospaziale dalle maggiori aziende mondiali del settore, per la definizione, l utilizzo ed il controllo dei sistemi di gestione

Dettagli

MENTORING MENTORING MENTORING FOR SALES & MARKETING B2B

MENTORING MENTORING MENTORING FOR SALES & MARKETING B2B I programmi di Mentoring sono un approccio multidisciplinare allo sviluppo del Leader al fine di aumentare la performance manageriale, acquisire e ampliare competenze di ruolo. MENTORING MENTORING FOR

Dettagli

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE Pag. 1 di 5 RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE INDICE 1. Scopo... 2 2. Principi guida... 2 3. Politica per la qualità e l Ambiente... 2 4. Pianificazione... 2 5. Responsabilità, autorità e comunicazione...

Dettagli

Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione

Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione 1. OBIETTIVI DEL PROGETTO Il presente Progetto è essenzialmente finalizzato a: diffondere i principi e i concetti della Qualità come strategia

Dettagli

Il Sistema di Gestione per la Qualità nelle RSA. Principi metodologici della consulenza

Il Sistema di Gestione per la Qualità nelle RSA. Principi metodologici della consulenza Via M.G. Terruzzi n. 44 20050 Sovico (MI) tel. 0392010901 cell. 3938805260 fax 02700430740 E-mail micronbeta@lombardiacom.it Il Sistema di Gestione per la Qualità nelle RSA Implementazione del Sistema

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03 Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03 Roma, 18 dicembre 2003 Agenda dell'incontro Approvazione del regolamento interno Stato di avanzamento del "Progetto Monitoraggio" Prossimi

Dettagli

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007 Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione M&IT Consulting s.r.l. Via Longhi 14/a 40128 Bologna tel. 051 6313773 - fax. 051 4154298 www.mitconsulting.it info@mitconsulting.it SVILUPPO,

Dettagli

PROGRAMMA DIDATTICO I MODULI DEL PERCORSO MODULO 1

PROGRAMMA DIDATTICO I MODULI DEL PERCORSO MODULO 1 www.abiformazione.it Percorso professionalizzante per la Compliance in banca Compliance / Corsi Professionalizzanti Fin dalle prime indicazioni di Banca d Italia sulla Funzione di Conformità, ABIFormazione

Dettagli

Esternalizzazione della Funzione Compliance

Esternalizzazione della Funzione Compliance Esternalizzazione della Funzione Compliance Supporto professionale agli intermediari oggetto della normativa di Banca d Italia in materia di rischio di non conformità Maggio 2012 Labet S.r.l. Confidenziale

Dettagli

Processi e Risk Assessment nel Gruppo Reale Mutua 23/05/2013

Processi e Risk Assessment nel Gruppo Reale Mutua 23/05/2013 Processi e Risk Assessment nel Gruppo Reale Mutua 23/05/2013 Agenda 1. Il Gruppo Reale Mutua 2. Il progetto BPM 3. Il processo di Control Risk Self Assessment 4. Le sfide del futuro Il Gruppo Reale Mutua

Dettagli

Fraud Management assicurativo: processi e modelli operativi

Fraud Management assicurativo: processi e modelli operativi ATTIVITA DI RICERCA 2013 2014 Fraud Management assicurativo: processi e modelli operativi PROPOSTA DI ADESIONE 1 TEMI E MOTIVAZIONI Le frodi nel settore assicurativo rappresentano un fenomeno che sta assumendo

Dettagli

SDA Bocconi School of Management per Unindustria Reggio Emilia. Percorso formativo per Responsabili Sistemi Informativi"

SDA Bocconi School of Management per Unindustria Reggio Emilia. Percorso formativo per Responsabili Sistemi Informativi SDA Bocconi School of Management per Unindustria Reggio Emilia Percorso formativo per Responsabili Sistemi Informativi" 1 Il percorso formativo 2 L idea della formazione per Unindustria Reggio Emilia In

Dettagli

Università di Macerata Facoltà di Economia

Università di Macerata Facoltà di Economia Materiale didattico per il corso di Internal Auditing Anno accademico 2011-2012 Università di Macerata Facoltà di Economia 1 Obiettivo della lezione QUALITY ASSESSMENT REVIEW I KEY PERFORMANCE INDICATORS

Dettagli

La certificazione dei sistemi di gestione della sicurezza ISO 17799 e BS 7799

La certificazione dei sistemi di gestione della sicurezza ISO 17799 e BS 7799 Convegno sulla Sicurezza delle Informazioni La certificazione dei sistemi di gestione della sicurezza ISO 17799 e BS 7799 Giambattista Buonajuto Lead Auditor BS7799 Professionista indipendente Le norme

Dettagli

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT CENTRATE I VOSTRI OBIETTIVI LA MISSIONE In qualità di clienti Rockwell Automation, potete contare

Dettagli

Linee di indirizzo per il Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi

Linee di indirizzo per il Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi 3 Linee di indirizzo per il Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi 1. Premessa Il Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi di Fiat S.p.A. (la Società ) costituisce elemento

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI MEDEA

CARTA DEI SERVIZI MEDEA CARTA DEI SERVIZI MEDEA Indice 1. Introduzione 2. MEDEA e la Carta dei Servizi: chi siamo, obiettivi e finalità 3. I principi fondamentali 4. Standard qualitativi 5. I servizi erogati 6. Validità della

Dettagli

LA STRUTTURA DEL CORSO

LA STRUTTURA DEL CORSO CORSO PER VALUTATORI DEI SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITÀ RIVOLTO AL PERSONALE DEGLI UFFICI METRICI E L ACCREDITAMENTO DEI LABORATORI MAGGIO - SETTEMBRE 2011 1 PREMESSA Il sistema Qualità Italia è l

Dettagli

La Certificazione ISO 9001:2008. Il Sistema di Gestione della Qualità

La Certificazione ISO 9001:2008. Il Sistema di Gestione della Qualità Il Sistema di Gestione della Qualità 2015 Summary Chi siamo Il modello operativo di Quality Solutions Introduzione La gestione del progetto Le interfacce La Certificazione 9001:2008 Referenze 2 Chi siamo

Dettagli

CREAZIONE E CONDUZIONE NE DI IMPRESA

CREAZIONE E CONDUZIONE NE DI IMPRESA CREAZIONE E CONDUZIONE NE DI IMPRESA Nome insegnamento: CREAZIONE E CONDUZIONE DI IMPRESA Anno di corso: I e II anno della Laurea Magistrale Semestre: I e II semestre Crediti Formativi Universitari: 6

Dettagli

Contenuti didattici: v. infra Contenuti dell Area Formativa, con specifica della durata di ciascun Modulo.

Contenuti didattici: v. infra Contenuti dell Area Formativa, con specifica della durata di ciascun Modulo. Titolo dell'area di formazione: METODI E TECNICHE DI MARKETING PER LO STUDIO PROFESSIONALE (3 Moduli formativi della durata di 8 Ore cadauno. Percorso formativo completo pari a 24 Ore volto a trasferire

Dettagli

ESSERE O APPARIRE. Le assicurazioni nell immaginario giovanile

ESSERE O APPARIRE. Le assicurazioni nell immaginario giovanile ESSERE O APPARIRE Le assicurazioni nell immaginario giovanile Agenda_ INTRODUZIONE AL SETTORE ASSICURATIVO La Compagnia di Assicurazioni Il ciclo produttivo Chi gestisce tutto questo Le opportunità di

Dettagli

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea a coop Creare una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie esente, Pass 1 Creare una società cooperative Europea (SCE) Introduzione La società cooperativa è un associazione autonoma

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

CORSO PROJECT MANAGEMENT PER LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

CORSO PROJECT MANAGEMENT PER LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO CORSO PROJECT MANAGEMENT PER LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO VALIDO ANCHE COME AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE RSPP/ASPP (Art. 32 D.Lgs. 9 Aprile 2008 n.81 e s.m.i. Accordo Stato Regioni 26/01/2006) PROGRAMMA

Dettagli

ECONOMIA E LEGISLAZIONE ANTIRICICLAGGIO. In sigla Master 42

ECONOMIA E LEGISLAZIONE ANTIRICICLAGGIO. In sigla Master 42 Master di 1 Livello Inserito nell Offerta Formativa Interregionale: ID 6889 Discipline economico-statistiche, giuridiche, politico-sociali Anno Accademico 2009/2010 (1500 ore 60 CFU) ECONOMIA E LEGISLAZIONE

Dettagli

Il master è in collaborazione con

Il master è in collaborazione con Il Master in Turismo Sostenibile e Responsabile - Imprenditorialità e Management ideato dal Centro Studi CTS, giunto alla XII edizione, in collaborazione con Scuola di Comunicazione IULM e AITR - Associazione

Dettagli

Certificazioni Project Management

Certificazioni Project Management Certificazioni Project Management Certificazioni e sviluppo professionale Le certificazioni nel project management costituiscono un importante riconoscimento dell esperienza e del livello di conoscenza

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli