CORSI PRECONGRESSUALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CORSI PRECONGRESSUALI"

Transcript

1 IX CONGRESSO NAZIONALE SIMEU TORINO, 6-8 NOVEMBRE 2014 CENTRO CONGRESSI LINGOTTO PROGRAMMA PRELIMINARE_ (aggiornamento del ) 6 NOVEMBRE 2014 CORSI PRECONGRESSUALI Esame di certificazione di competenza in ecografia clinica di emergenza-urgenza Corso di formazione per Istruttori Corso formatori ecografia infermieristica ACLS Retraining - ACLS Renewal/update course ACLS for experienced provider (ACLS EP) Acute critical care - simulazione e principi CRM Ecografia toraco polmonare Ecografia per gli accessi vascolari Gestione della dispnea acuta in pronto soccorso Utilizzo della ventilazione meccanica non invasiva nel trattamento dell'insufficienza respiratoria acuta per infermieri Sedazione e analgesia in urgenza - corso avanzato Equilibrio acido-base, ossigeno, fluidi, elettroliti Elettrocardiografia in area d'emergenza - corso base La ferita e la sutura in pronto soccorso Management delle unità operative di medicina d'emergenza e pronto soccorso Sopravvivenza in pronto soccorso per giovani medici Gestione vie aeree difficili La mindfulness nel contesto della medicina d urgenza

2 6 NOVEMBRE 2014 AUDITORIUM LETTURA MAGISTRALE L Etica e il Medico d'urgenza F. De Iaco TAVOLA ROTONDA sul Pronto soccorso: Riferimento più sociale che sanitario. Moderatore: L. Costamagna Intervengono: MMG - G. Milillo Italia G. A. Cibinel Europa - B. Hogan Le realtà locali E. Tisi ( Città di Torino), A. Saitta* Politiche Sociali N. Dirindin Ministero B. Lorenzin* SESSIONE PLENARIA : Trauma Moderatore: Coagulopatia da trauma Trauma nel paziente che assume antiaggreganti - A. Fabbri Trauma nel paziente che assume anticoagulanti G. Bandiera Cocktail inaugurale

3 7 NOVEMBRE 2014 SALA LETTURA INAUGURALE : Emergency Medicine in China: present and future- Yu Xuezhong Moderazione: G.Cibinel SESSIONE I: Violenza di genere Moderatori: G. Nova, P. Schinco Violenza e Media - L. Costamagna La gestione delle vittime di violenza in PS M.P. Ruggieri Pari Opportunità: Il legislatore M. C. Guerra Telefono Rosa Piemonte: L Avvocato - A. Ronfani Cause ed Effetti della violenza: L autore E. Pirfo Cause ed Effetti della violenza: La Vittima A. Sena Obblighi di lg in caso di violenza - M. Bacciconi SESSIONE II: NIMV Moderatori: P. Groff, G. Carbone Perchè serve e funziona P. Pelosi Quando rinunciare R. Cosentini NIMV Paziente terminale R. Camajori Metodica NAVA, una alternativa per la NIMV in Emergenza/Urgenza? F. Stea NIMV e trauma C. Sighieri SESSIONE III: New Drugs Moderatori: M.Celano, G.Evangelisti Aspetti clinico-tossicologici delle nuove sostanze psicoattive M. Sabbe Nuove sostanze rilevate e dati su diffusione del fenomeno D. Lonati, C. Locatelli Iniziativa: strategie nazionali contro la diffusione delle n.s.p. G. Serpelloni La difesa della "cultura della Vita": stragi sulla strada dovute all'uso ed abuso di alcol e droghe- L. Settembrini SESSIONE IV: Terapia semi intensiva Moderatori: F. Aprà, F. Causin Dalla NIVM alla Ventilazione Meccanica: ruolo del medico di medicina d'urgenza M. Calci Monitoraggio clinico strumentale e di laboratorio M. Pratesi La polmonite in TSI: comorbidità e scelta terapeutica A. Purro Competenze infermieristiche in TSI M. Mattiazzo SESSIONE V: Nella società dell adesso e subito: quale valenza per l urgenza/emergenza Moderatori: A.Ricciardelli, V.Procacci L urgenza nella società contemporanea L. Savarino Un modo per sopravvivere nella società dell urgenza - R.E. Manzetti Quale urgenza per il medico d urgenza C. Olivetti

4 SESSIONE I: A proposito di Ventilazione Moderatori: R.Cosentini, F.Stea NIMV: Interpretare la curva - P. Groff NIMV: un paziente da sedare? R. Ferrari NIMV: scelta dell'interfaccia - B. Giugno NIMV: CAP Severa A.M. Brambilla 7 NOVEMBRE 2014 SALA LONDRA SESSIONE II: Capire perchè commettiamo errori Moderatori: F. Aprà, P.Balzaretti Il modello cognitivista dell'errore in medicina V. Crupi, G. Cevolani Il modello cognitivista applicato alla realtà clinica F. Elia Come controllare gli errori A. Rosselli Il monitoraggio del rischio clinico in emergenza-urgenza M.A. Bressan SESSIONE III: Trauma: imaging Moderatori: M.P. Saggese, G.Pepe Quale imaging O.Chiara Ecofast: dove, come e quando R. Copetti Approccio al torace: linee guida G. Volpicelli Ecofast: approccio all addome V. Cianci SIMPOSIO SATELLITE - non accreditato ECM (con il contributo non condizionante di Astrazeneca) La SCA nell emergenza Moderatore: A. Bertini, F. Pugliese Diagnosi e stratificazione del rischio in PS - V. Helzel L approccio terapeutico nel paziente STEMI F. Bermano L approccio terapeutico nel pazienet NSTEMI - M. P. Ruggieri SESSIONE IV: La qualità in medicina d'urgenza: chi valuta cosa? Moderatori: A. Panegrossi, C. Barletta Indicatori e standard D. Colimberti Valutati e Valutatori - G. Acquaviva Metodi e strumenti A. C. Bernardini SESSIONE V: Pronto Soccorso: un lavoro da professionisti Moderatore: M.Zagra, G.M. Ricciuto Contratti libero-professionali in sanità M. Mantovani* Il punto di vista del sindacato G. Esposito Il contratto assicurativo: punto di vista legale R. Ravinale Il punto di vista medico-legale G.L. Bruno

5 SESSIONE VI: La ricerca in Medicina d Urgenza: Gli studi multicentrici Moderatori: R.Pini, G. Bertazzoni EURODEM: Risultati preliminari L. Garcia - Castrillo Hypothesis A. Fabbri ACPE A.M. Brambilla Trauma e coagulazione M. Ulla Standardized Antimicrobial Therapy for Acute Infection of the Respiratory Tract (STAIR) - Guo ShuBin 7 NOVEMBRE 2014 SALA MADRID SESSIONE I: EVIDENCE BASED MEDICINE e Medicina d'urgenza Moderatori: C. Paolillo, S. Scott Affidabilità LGG P. Iannone Ruolo della Cochrane nel fornire evidenze V. De Micheli Strategie per applicare l'evidenza in Medicina d'urgenza M. Fallani Health technology assessment - G. Flego Evidence-based and norms: China Emergency Hypertension Clinical Practice Guidelines - W. Zhong SESSIONE II: Stroke Moderatori: C. Casula, C. Menon Quanto conta la rete - A.M. Ferrari Gli US nella diagnostica e nel trattamento dell ictus ischemico - M. Pratesi La radiologia diagnostica - P. Vaudano La radiologia interventistica M. Bergui ASSEMBLEA SIMEU GIOVANI SIMPOSIO SATELLITE non accreditato ECM (con il contributo non condizionante di Almirall) Al mio segnale scatenate le vostre opinioni: la terapia medica ed i suoi effetti nelle urgenze respiratorie (BPCO e Restrittive) R.Cosentini, A. Purro SESSIONE: PRO E CONTRO Moderatori: P. Balzaretti, C.D Apuzzo Libro contro e-media - N. Montano vs C. Paolillo Accesso venoso centrale: ne faccio a meno? - G. Guiotto vs F. Schiraldi Sepsi grave: approccio invasivo verso non invasivo - F. Schiraldi vs R. Copetti

6 7 NOVEMBRE 2014 SALA ISTANBUL SESSIONE I: TRIAGE E LA SUA EVOLUZIONE Moderatori: D. Marchisio, G. Epifani Sviluppo, realizzazione e approvazione delle Linee Guida Nazionali sul Triage - G. Becattini Esperienza di formazione di Triage italiana in Slovenia Pronto Soccorso di Mirano (Veneto) See and Treat e Fast Track SESSIONE II: COMUNICAZIONE AL TRIAGE E GESTIONE DELLA SALA D ATTESA Moderatori: A. Dellepiane, Z. Juricich Leadership e Resilenza per far fronte agli eventi stressanti Parola all esperto E. Dessy Guida e Facilitatori in Sala D attesa - L. Gelati SESSIONE III: EVOLUZIONE DELLE COMPETENZE INFERMIERISTICHE IN EMERGENZA/URGENZA Lettura Magistrale Z. Juricich I Confini delle competenze - A. Dellepiane LETTURA MAGISTRALE non accreditato ECM (con il contributo non condizionante di Boehringer Ingelheim Italia) SESSIONE IV: Competenze infermieristiche nel trauma team di Pronto Soccorso - F. Pignatta Moderatori: A. Dellepiane, Z. Juricich SESSIONE V : PAROLA ALLE REGIONI Moderatori: L. Gelati, D. Marchisio, G. Becattini Lombardia - M. Cosi Piemonte - E. Mana Veneto - G. Buffolo Friuli Venezia Giulia - G. Cigui Toscana - R. Chiarelli Marche - L. C. Calò Abruzzo/Molise - G. Verna Puglia - R. Masotti Lazio - A. Cocorocchio Campania - A. Del prete Sicilia I. Fici Basilicata - A. T. Contini TAVOLA ROTONDA SUGLI ARGOMENTI TRATTATI

7 7 NOVEMBRE 2014 SALA PARIGI SESSIONE I: PNX e il trattamento più opportuno Moderatori: C. Menon, F.Causin Anatomia e fisiopatologia - C. Taliano Tecniche di drenaggio - P. Lyberis Eco torace e metodica mini-invasiva - A. Ricchiardi Gestione del drenaggio: P. Salmè SESSIONE II: Raccontaci la tua esperienza: I nostri giovani all estero Moderatori: V.Donati, M.Borselli TEMSI: onestepbeyond P. Gioachin,R.Pini Giovane MEU in Inghilterra pro e contro M. Ulla Il MEU in Francia e le opportunità future - A. Dessena Esperienza Australiana, Elisoccorso e non solo, come integrare il giovane medico d emergenza italiano in uno dei sistemi più organizzati e all' avanguardia del mondo! G. Magagnotti SESSIONE III: Maxiemergenza Moderatore: A. Ricciardelli, F. Della Corte Linee guida per la elaborazione di piani di emergenza - G. Calzeroni La normativa vigente - C. Serretiello Triage nelle maxiemergenze M. Caroli Gestire il caos sul territorio - A. Orlandini Gestire il caos in ospedale M. Maragno La responsabilità ed il ruolo del medico di emergenza - E. Vitali La professione infermieristica nelle maxi emergenze L. Gelati Le esperienze internazionali nelle maxiemergenze R.Faccincani La formazione P. Ingrassia SIMPOSIO SATELLITE ( con il contributo non condizionante di Air Liquide) FAST AND FURIOUS OR EASY AND QUIET? IL PROTOSSIDO D AZOTO IN MEDICINA D EMERGENZA URGENZA MEOPA (Miscela Equimolare Protossido d Azoto e Ossigeno): cos è, quale profilo di sicurezza, quali indicazioni, come si usa - E. Gandolfo Applicazioni del MEOPA in Pronto Soccorso e in Emergenza Territoriale - M. Guarino Analgesia multimodale con MEOPA in Pronto Soccorso - F. De Iaco LETTURA MAGISTRALE (con il contributo non condizionante di Kedrion Spa) Il Trattamento della Emorragia Cerebrale nei Pazienti in terapia Anticoagulante D.Imberti LETTURA MAGISTRALE (con il contributo non condizionante di GlaxoSmithKline Spa) Il ruolo del Medico di Medicina d Urgenza nella gestione integrata delle cronicità: il caso della BPCO A.Bertini

8 LETTURA MAGISTRALE ( con il contributo non condizionante di ANGELINI) Il dolore non può aspettare: migliorare in Medicina d Emergenza e d Urgenza - F. De Iaco Moderatori: C.Giuffrida, F.Borgognoni 7 NOVEMBRE 2014 SALA ROMA Quale temperatura nel paziente in arresto M. Sabbe Interazioni cuore/polmone nel malato critico P. Pelosi Moderatori: E. Ruggiero, G. Guiotto Revisione critica del monitoraggio al letto del paziente F. Schiraldi Update sulla trombolisi nell ictus L. Garcia - Castrillo Moderatori: R. Copetti, G. Guiotto Update sull ecografia in Medicina d emergenza e urgenza G. A. Cibinel Analisi critica nell'utilizzo dei markers nella diagnosi di sca F. Pugliese Moderatori: C.Giuffrida, F.Borgognoni Significato dei biomarcatori nella protezione d organo P. Lentini Vi è alternativa di somministrazione dei farmaci M. Guarino Moderatori: C. D Angeli, F.Schiraldi 7 NOVEMBRE 2014 SALA LISBONA Approccio ragionato della terapia ATB delle polmoniti in ED G. Guiotto Il Processo diagnostico R. Sbrojavacca Gestione medico-infermieristica in PS dell iperglicemia M. Guarino, P. Grattarola

9 Moderatori: A.Pangrossi, M.Barletta Fibrillazione atriale: quale terapia per quale paziente A. Conti Introduzione all'health tecnology assessment P. Iannone Casi Clinici a cura di R. Petrino SESSIONE: PRO E CONTRO Moderatori: A. Geraci, M.A. Di Felice Trauma Team e Trauma Leader: ruolo e competenze A. Orlandini vs O. Chiara EGDT: live and let die? dead or alive? - G. Ruggiano vs P. Groff SESSIONE: PRO E CONTRO Moderatori: G. Evangelisti, S.Manca 7 NOVEMBRE 2014 SALA ATENE Biomarkers contro LLGG nell inquadramento della sepsi in PS - M. Ulla vs F. Aprà Cuore contro Polmoni: il mistero della CPAP nell EPA - A.Purro vs R. Cosentini Emorragia nel trauma: normalizzo l emocromo?! - G. Giannazzo vs V. Agostini SESSIONE: PRO E CONTRO Moderatori: C. D Angeli, C. Casula Ventilazione non invasiva nella polmonite - A.Geraci vs R.Cosentini Troponine: un esame che non aiuta? - P. Cremonesi vs M.A. Bressan Gruppo di Lavoro su Terapia Subintensiva 8 NOVEMBRE 2014 SALA 500 SESSIONE I: Cambiamento organizzativo: cambiare tutto per non cambiare nulla? Moderatori: M.A. Bressan, A.Fabbri Da dove iniziare M. Stancati Approccio al cambiamento F. Muzzarelli Ridurre gli sprechi B. Hogan Consapevolezza organizzativa E. Angelino Le evidenze in ambito organizzativo - N. Cartabellotta

10 SESSIONE II: Colpa medica: come interpretare la Legge Balduzzi Moderatori: F.R. Pugliese, P.Cremonesi L opinione del Medico d Urgenza M. Zagra L opinione dell Avvocato A. Ronfani L opinione del Magistrato P. Toso L opinione del Paziente A. Terzi SESSIONE III: Pediatria Moderatori: A. Dellepiane, A. Riccardi Il triage pediatrico in PS E. Mana Il bambino non è un piccolo adulto A. Urbino, R. Previati L'insufficienza respiratoria acuta nel bambino - S. Rugolotto Intossicazione da CO nel bambino C. Locatelli PREMIAZIONE POSTER E COMUNICAZIONI ORALI SESSIONE IV : La ricerca dell'identità professionale in medicina d'urgenza Moderatori: G. Montrucchio, G.C. Avanzi F. Schiraldi, R. Pini, R. Petrino, A. Bianco*, D. Livon* SESSIONE II: Il Paziente End Stage Moderatori: F. Aprà, G.R. Gristina Non iniziare ad interrompere le cure intensive G.R. Gristina La fine della vita in DEA E. Gandolfo Medico di Medicina generale e continuità dell assistenza R. Venesia Il punto di vista del filosofo M. Mori Il parente del paziente End stage A. Terzi LETTURA FINALE: Il medico e l'infermiere in emergenza-urgenza: l'essenziale -G.A. Cibinel 8 NOVEMBRE 2014 SALA LONDRA SESSIONE I: Trauma Moderatori: M.Calci, A. Magnacavallo Il registro traumi - L.Trabucco Il trasporto del traumatizzato nel sistema hub e spoke G. Sanson Infezioni e trauma: quale profilassi Quale sedazione/analgesia nel trauma del paziente fragile A. Riccardi SESSIONE II: Metodiche invasive e complicanza emorragica nel paziente scoagulato in Pronto Soccorso Moderatori: F. Causin, V. Donati Il punto di vista dell ematologo - P.C. Schinco Il punto di vista del Medico di Urgenza G. Agnelli

11 Il punto di vista del Farmacoeconomista L. Degli Esposti SESSIONE III: Cosa deve sapere il Medico d'emergenza per Trattare la Fibrillazione Atriale Moderatori: C. Giuffrida, M.Rodolico Chi e come scoagulare (i Nao cambiano qualche cosa?) A. Favaro Quali Farmaci e per quale obiettivo? M. Cavazza Cardioversione a tutti i costi? A. Bettella SESSIONE IV: FOAM: Medicina d'urgenza sul web Moderatori: P.Balzaretti, I.Spallino FOAMED: Emergency Medicine on the web in the world S. Scott La prospettiva italiana D' Apuzzo Parlare di medicina sul web: il medico C. Paolillo Healthcare e social network S. Alparone, A. Beltramini LUNCH SESSION ( con il contributo non condizionante di BAYER ) Rivaroxaban e l importanza del ruolo del pronto soccorso Moderatori: G. Carbone, G. A. Cibinel L efficacia e la sicurezza della monosomministrazione nella FANV - D. Imberti La velocità di azione e il Single drug approach nella EP ed TVP: dalle eparine a Rivaroxaban - P. C. Schinco La gestione delle emergenze con Rivaroxaban: quali test e come gestire le emorragie E. Bernardi Sostenibilità economica con Rivaroxaban - L. Degli Esposti SESSIONE V: L ecocardio è un esame da Medico d Urgenza? Moderatori: G.A. Cibinel, V.Procacci Nel dolore toracico - G. Bertazzoni Nella dispnea R. Copetti Nello shock e nell arresto - F. Cortellaro SESSIONE VI: NSTEMI Moderatori: M. Maragno, P.Cremonesi La scelta dell antiaggregante A. Bertini Quale spazio per gli inibitori IIb/IIIa M. Chiesa Quando l angioplastica G. Fradella 8 NOVEMBRE 2014 SALA MADRID Moderatori: P.Balzaretti, G. Carbone Focus su facebook e twitter M. Quarta, N. Morabito Emergency nursing sul web: come aggiornarsi C. D Apuzzo,V. Peloponneso

12 SESSIONE I: Scompenso cardiaco acuto Moderatori: R.Pini, M.P. Saggese Scompenso cardiaco acuto nel paziente fragile: fin dove mi spingo C. Lombardi Significato dei biomarcatori nella protezione d organo G. Costantino La dimissione dopo Osservazione: come evitare la riospedalizzazione L. Morelli Come proteggo il rene G.Canepari Moderatori: G.Ricciuto, P. Caporaletti Scompenso cardiaco: nuovi farmaci C. Lombardi Consenso informato e dissenso manifesto M. Zagra Moderatori: P. Caporaletti, P.Balzaretti Formazione: non può essere tutto FAD e Web S. Egman La sindrome cardio-renale A. Pacitti 8 NOVEMBRE 2014 SALA ISTANBUL SESSIONE I: Organizzazione ospedaliera e flussi Moderatori: L. O. Settembrini, A. Geraci Bedmanagement Il medico o l infermiere P. Moscatelli Valorizzazione economica dell'obi : confronto tra i diversi modelli M. Celano Il benchmarking delle attività mediche A. Bertini Percorso personalizzato per il paziente polipatologico S. Magazzini Intensità di cura: soluzione per i nostri problemi? F. Mariotti Il Dipartimento e le reti negli attuali processi organizzativi - A.M. Ferrari SESSIONE II: Accessibilità alle cure Moderatori: M. Chiesa, F.Borgognoni Il medico d urgenza è un medico discriminato? V. Procacci Il prezzo disegnerà la terapia? L. Degli Esposti Ma il Paziente cosa ne pensa? A. Terzi SESSIONE III: Triage: nuove strategie Moderatori: B. Susi, E. Mana Accettazione o accoglienza - C. Deiana Il medico in Triage? M. Civita Nucleo assistenziale Avanzato: Le esperienze di Foggia e Forlì V. Procacci, A. Fabbri Il dispatch: gioie e dolori D. Golia

13 SESSIONE IV: Terapia antibiotica Moderatori: F.Stea, M.Guarino Terapia della polmonite nel paziente fragile G. Guiotto Terapia empirica della sepsi severa M. Michelazzo Terapia antibiotica nelle infezioni sotto il diaframma P. Caramello SESSIONE V: Violenza di genere Tavola rotonda Co-ordina il Tavolo - M.P. Ruggieri Esperienze regionali Regione Piemonte: G. Nova Regione Lazio: A. Revello Regione Toscana: C. Pagliara Regione Lombardia: M. A. Bressan Regione Liguria: P. Giuntini Regione Campania: M. Guarino Regione Puglia: M.Granieri Moderatori: G.A. Cibinel, F.Stea Coagulopatia e liquidi R. Sbrojavacca Giocare con i fluidi - F. Schiraldi 8 NOVEMBRE 2014 SALA PARIGI Moderatori: R.Sbrojavacca, A. Orlandini Capnografia nel paziente critico V. Procacci Best ph F. Schiraldi Traditional Chinese Medicine (TCM) and Emergency Clinical Practice in China: the history and the current Wei Jie LETTURA MAGISTRALE ( con il contributo non condizionante di MENARINI) Le patologie ostruttive bronchiali: tra presente e futuro F. Braido Moderatori: R.Cosentini, P.Groff Cosa deve sapere il Medico d Urgenza del Paziente aritmico E. G. Ruggiero Come leggere un articolo scientifico P. Iannone

14 8 NOVEMBRE 2014 SALA ROMA SESSIONE I: Interpretare l ECG (casi clinici): E. G. Ruggiero Moderatori: G.Pepe, P. Vitolo SESSIONE: PRO E CONTRO Fa freddo nel post-arresto A. Fabbri vs W. Cataldi LETTURA MAGISTRALE ( con il contributo non condizionante di IBSA Farmaceutici Italia) My favorite Blood Gas tool: Lactate G. Guiotto SESSIONE: PRO E CONTRO Moderatori: R. Pini, G. Bertazzoni Ricoagulare il paziente! Fattori o no - G.Agnelli vs PC Schinco Formazione per le tecnical skill vs formazione per le non tecnica skill - P. Vitolo vs S. Egman Moderatori: G. Carbone,P. Vitolo Critica del percorso diagnostico della dissecazione aortica P. Nazerian, F. Morello Il bambino in arresto cardiaco S. Rugolotto *In attesa conferma Segreteria Organizzativa CCI CENTRO CONGRESSI INTERNAZIONALE SRL Via San Francesco da Paola, Torino Tel /17/37 - Fax giulia.datta@congressiefiere.com; elisa.macri@congressiefiere.com

Dal 01 Ottobre 2011 a tutt oggi Dirigente Medico del Servizio Emergenza Urgenza 118 ASM

Dal 01 Ottobre 2011 a tutt oggi Dirigente Medico del Servizio Emergenza Urgenza 118 ASM FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI PEDE IMMACOLATA Indirizzo VIA BONACCHI N.3, 75100-MATERA Telefono 0835-312516 3388618893 E-mail imma.dipede@alice.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Curriculum Vitae di MIRIAM SPADARO

Curriculum Vitae di MIRIAM SPADARO Curriculum Vitae di MIRIAM SPADARO DATI PERSONALI nato a MESSINA il 05-12-1972 PROFILO BREVE Dirigente Medico di Medina e Chirurgia di Accettazione ed Urgenza,Specialista in Medicina Interna con indirizzo

Dettagli

THE SEE AND TREAT OF MANCHESTER TRIAGE SYSTEM 7-19 ottobre 2013

THE SEE AND TREAT OF MANCHESTER TRIAGE SYSTEM 7-19 ottobre 2013 I CONGRESSO SIMEU REGIONE BASILICATA THE SEE AND TREAT OF MANCHESTER TRIAGE SYSTEM 7-19 ottobre 2013 RELATRICE INF. ROSA MATARO CROWDING ED OVERCROWDING NEI PRONTO SOCCORSO... UN FENOMENO CHE AVANZA EFFETTI

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO CARDIO SCHOLAR LOMBARDIA L URGENZA CARDIOLOGICA: MANUALE DI ISTRUZIONI PER IL CARDIOLOGO DI GUARDIA

CORSO DI AGGIORNAMENTO CARDIO SCHOLAR LOMBARDIA L URGENZA CARDIOLOGICA: MANUALE DI ISTRUZIONI PER IL CARDIOLOGO DI GUARDIA CORSO DI AGGIORNAMENTO CARDIO SCHOLAR LOMBARDIA L URGENZA CARDIOLOGICA: MANUALE DI ISTRUZIONI PER IL CARDIOLOGO DI GUARDIA 17-18 aprile 2015 Settecento Hotel - Presezzo (Bg) 14.00 Registrazione dei partecipanti

Dettagli

Regione Veneto Azienda ULSS 6 Vicenza. Ospedale Civile S. Bortolo

Regione Veneto Azienda ULSS 6 Vicenza. Ospedale Civile S. Bortolo VICENZA Regione Veneto Azienda ULSS 6 Vicenza Ospedale Civile S. Bortolo Dipartimento AREA MEDICA 1^ Direttore Dr. Giorgio Vescovo MEDICINA INTERNA PER INTENSITA DI CURE LA MEDICINA INTERNA OGGI. COMPLESSA..

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - medicina e chirugia accettazione e urgenza

Dirigente ASL I fascia - medicina e chirugia accettazione e urgenza INFORMAZIONI PERSONALI Nome Calandra Salvatore Data di nascita 04/07/1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio dirigente medico AZIENDA OSPEDALE PIEMONTE Dirigente

Dettagli

1. Il 9 Forum Risk Management in Sanità avrà come punti di riferimento: innovazione organizzativa, gestionale, clinica, tecnologica.

1. Il 9 Forum Risk Management in Sanità avrà come punti di riferimento: innovazione organizzativa, gestionale, clinica, tecnologica. DRAFT PROGRAMMA DRAFT PROGRAMMA 1. Il 9 Forum Risk Management in Sanità avrà come punti di riferimento: a. b.. L accento dovrà essere posto su: innovazione organizzativa, gestionale, clinica, tecnologica..

Dettagli

Raccolta dati: Aprile Maggio 2014

Raccolta dati: Aprile Maggio 2014 Analisi Fabbisogni Formativi Raccolta dati: Aprile Maggio 2014 Con l'obiettivo di effettuare un continuo monitoraggio i sui bisogni formativi, abbiamo chiesto a tutte le categorie operanti in sanità in

Dettagli

Il Triage : novità e responsabilità

Il Triage : novità e responsabilità Il Triage : novità e responsabilità Luciano Pinto Direttivo Nazionale Simeup Il triage nel PS in Italia incompleta diffusione nel territorio nazionale scarsa diffusione di un modello uniforme e condiviso

Dettagli

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE Il presente documento, presentato in V commissione in occasione dell audizione del 23 settembre, si compone di due parti: Introduzione e

Dettagli

La Psicologia in Lombardia: cornice normativa, attività e prospettive. G. De Isabella, U. Mazza, R. Telleschi

La Psicologia in Lombardia: cornice normativa, attività e prospettive. G. De Isabella, U. Mazza, R. Telleschi La Psicologia in Lombardia: cornice normativa, attività e prospettive G. De Isabella, U. Mazza, R. Telleschi Psicologia psicoterapia Piano Socio Sanitario Regionale (PSSR) 2002-2004 Psicologia Psichiatria

Dettagli

Obiettivo formativo: Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie

Obiettivo formativo: Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie Mostra Dettagli Obiettivo formativo: Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie Il sistema sanitario è un sistema complesso in cui interagiscono molteplici fattori

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E M.04.P.01.064 rev.02/all. 04 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLA BOSCO Telefono 329/8603898 Fax 02/55033261 E-mail paola.bosco@policlinico.mi.it

Dettagli

Partecipazioni a comitati consigli Convegni e Corsi di aggiornamento. Date Anno 2011

Partecipazioni a comitati consigli Convegni e Corsi di aggiornamento. Date Anno 2011 Partecipazioni a comitati consigli Convegni e Corsi di aggiornamento Date Anno 2011 Partecipazio ne al Corso Aziendale ECM Funzioni e compiti del Coordinatore Infermieristico Partecipazione al Corso Aziendale

Dettagli

Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT

Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT Fabrizio Muscas Firenze, 29-30 Giugno 2012 Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT La normativa La Normativa 38 ha riportato

Dettagli

Gli interventi delle professioni sanitarie

Gli interventi delle professioni sanitarie Gli interventi delle professioni sanitarie 19 febbraio 2015 Dott. BALDINI CLAUDIO Direttore UOC Direzione Professioni Sanitarie Territoriali ASL 11 EMPOLI 23/02/2015 1 Secondo me la missione delle cure

Dettagli

17 corso di aggiornamento

17 corso di aggiornamento Medicina Interna e Cardiovascolare - Stroke Unit Direttore: Prof. Giancarlo Agnelli Coordinatori: Dr. Vincenzo Costantini Dr. Francesco Guercini AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA Dipartimento di Scienze Toraco-Cardio-Vascolari

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI SCAGLIA MARCO. Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI SCAGLIA MARCO. Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità SCAGLIA MARCO Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Data di nascita 17

Dettagli

29.01.1995 Delibera del Consiglio Regionale dell Ordine degli Psicologi del Lazio per l esercizio dell attività psicoterapeutica permanente.

29.01.1995 Delibera del Consiglio Regionale dell Ordine degli Psicologi del Lazio per l esercizio dell attività psicoterapeutica permanente. C U R R I C U L U M V I T A E Dott.ssa Psicologo - Psicoterapeuta INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAMELA BRUNI Residenza VIA DELL ORSO 43 00186 ROMA Recapito tel. 066878970 / +39336747184 E-mail brupam55@libero.it

Dettagli

Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012

Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012 Pagina 1 di 6 Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012 Il presente documento è inteso a suggerire una allocazione ottimale dei pazienti che non

Dettagli

Clinical & Interventional Cardiology

Clinical & Interventional Cardiology Endorsed by CATANIA MAY 29-31 Presidente Michele M. Gulizia, MD, FESC Clinical & Interventional Cardiology Corso di Formazione e Terapia Intensiva MEDITERRANEAN CARDIOLOGY MEETING FOR ALLIED PROFESSIONALS

Dettagli

La formazione Post Base: L esperienza del gruppo A.T.C.N. Italia

La formazione Post Base: L esperienza del gruppo A.T.C.N. Italia La formazione Post Base: L esperienza del gruppo A.T.C.N. Italia C.P.S.I. Gian Luca Vergano S.O.R.E.U. Pianura A.A.T. 118 Pavia A.R.E.U. Regione Lombardia Congresso Regionale S.I.M.E.U. Fondazione I.R.C.C.S.

Dettagli

URGENZA-EMERGENZA. Clinical Competence

URGENZA-EMERGENZA. Clinical Competence PREMESSA L accreditamento delle nuove Strutture Sanitarie destinate all attività di: Pronto Soccorso, Osservazione Breve Intensiva, Terapia Semintensiva Terapia Intensiva e Rianimazione prevede il mantenimento

Dettagli

Curriculum Vitae di Marco Prosdocimi. Marco Prosdocimi. Informazioni personali. Esperienze lavorative

Curriculum Vitae di Marco Prosdocimi. Marco Prosdocimi. Informazioni personali. Esperienze lavorative di Marco Prosdocimi Informazioni personali NOME / COGNOME INDIRIZZO TEL E-MAIL Marco Prosdocimi Piazzale Aristide Stefani, 1-37126 Verona (VR) 045/8122120 marco.prosdocimi@alice.it NAZIONALITÀ DATA DI

Dettagli

Ancona, Mole Vanvitelliana

Ancona, Mole Vanvitelliana Società Italiana di Medicina di Emergenza - Urgenza Regione Marche Triage: Tutti Riuniti Intorno all Accettazione e Gestione dell Emergenza 17 novembre 2015 sede dell Azienda Ospedaliero-Universitaria

Dettagli

Riconoscere e gestire le urgenze in R.S.A.: adeguatezza degli invii in Pronto Soccorso

Riconoscere e gestire le urgenze in R.S.A.: adeguatezza degli invii in Pronto Soccorso Riconoscere e gestire le urgenze in R.S.A.: adeguatezza degli invii in Pronto Soccorso Dott. Francesco Russi Assistente D.E.A. Humanitas gavazzeni Bergamo Cominciamo bene dalla parte del P.S Non e possibile!!!

Dettagli

La Cartella Infermieristica. Laura Peresi Infermiera Pediatrica, Pronto Soccorso DEA Ist. G.Gaslini, Genova

La Cartella Infermieristica. Laura Peresi Infermiera Pediatrica, Pronto Soccorso DEA Ist. G.Gaslini, Genova La Cartella Infermieristica Laura Peresi Infermiera Pediatrica, Pronto Soccorso DEA Ist. G.Gaslini, Genova Ruolo infermieristico Profilo professionale, DM 17 gennaio 1997 n 70 Codice deontologico/ patto

Dettagli

IL RUOLO DEL PS NELLA CATENA DEL SOCCORSO

IL RUOLO DEL PS NELLA CATENA DEL SOCCORSO ARRESTO CARDIACO: IL RUOLO DEL PRONTO SOCCORSO Dr.ssa Rita Previati U.O. Medicina Emergenza-Urgenza Azienda Ospedaliero Universitaria Ferrara Società Medico Chirurgica Azienda Ospedaliero-Universitaria

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Dichiarazione resa ai sensi dell'art. 46 D.P.R 28 dicembre 2000, n.445, consapevole che in caso di dichiarazione mendace sarà punito ai sensi dell'art. 76 cod.

Dettagli

TRASFERIMENTI INTEROSPEDALIERI

TRASFERIMENTI INTEROSPEDALIERI TRASFERIMENTI INTEROSPEDALIERI L attuale organizzazione del Sistema 1-1-8 della Regione Toscana ha evidenziato, fra l altro, una rilevante criticità in merito alla problematica riguardante i Trasporti

Dettagli

vilio.simonini@gmail.com

vilio.simonini@gmail.com CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Simonini Vilio E-mail Nazionalità vilio.simonini@gmail.com Italiana Data di nascita 26 Febbraio 1957 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 1979 2007 Nome

Dettagli

Il progetto della sanità di iniziativa in Toscana

Il progetto della sanità di iniziativa in Toscana Il progetto della sanità di iniziativa in Toscana Giornata di lavoro Il percorso dell assistito con patologia cronica ad alta prevalenza Milano, 13 novembre 2013 francesco.profili@ars.toscana.it paolo.francesconi@ars.toscana.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome INFORMAZIONI PERSONALI Nome sambuco monica Data di nascita 14/01/1970 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio dirigente medico OSPEDALE DI CIRCOLO E FONDAZIONE MACCHI

Dettagli

L INFERMIERE DI TRIAGE FUNZIONI- REQUISITI- FORMAZIONE..a cura di Giuseppe Lolaico. Matera 15 giugno 2010

L INFERMIERE DI TRIAGE FUNZIONI- REQUISITI- FORMAZIONE..a cura di Giuseppe Lolaico. Matera 15 giugno 2010 L INFERMIERE DI TRIAGE FUNZIONI- REQUISITI- FORMAZIONE..a cura di Giuseppe Lolaico Matera 15 giugno 2010 Linee guida 1/1996 (G.U. 17 maggio 1996) Linee Guida Per Il Sistema Di Emergenza Urgenza In Applicazione

Dettagli

L INFERMIERE DI FAMIGLIA. Giornata internazionale dell infermiere STAR BENE INSIEME PER STAR BENE

L INFERMIERE DI FAMIGLIA. Giornata internazionale dell infermiere STAR BENE INSIEME PER STAR BENE L INFERMIERE DI FAMIGLIA Giornata internazionale dell infermiere STAR BENE INSIEME PER STAR BENE Uno degli obiettivi di oggi RILEGGERE LO SVILUPPO DELL ASSISTENZA INFERMIERISTICA TERRITORIALE DAL PUNTO

Dettagli

A.L.I.Ce Italia Onlus

A.L.I.Ce Italia Onlus A.L.I.Ce Italia Onlus Associazione Lotta Ictus Cerebrale A.L.I.Ce Italia Onlus È una Federazione a cui aderiscono 19 Associazioni Regionali ubicate in tutte le Regioni Italiane ad eccezione della Basilicata

Dettagli

Le competenze del medico di medicina generale. Perché il medico di famiglia può essere una risorsa nelle cure a casa?

Le competenze del medico di medicina generale. Perché il medico di famiglia può essere una risorsa nelle cure a casa? Le competenze del medico di medicina generale Perché il medico di famiglia può essere una risorsa nelle cure a casa? Federico Sciarra Roma, 10 giugno 2009 Sala Tevere, Regione Lazio GIA LO E In quelle

Dettagli

Nome FAGIANI ANNA Indirizzo ALESSANDRIA, via Mazzini 30 Telefono 3392958783

Nome FAGIANI ANNA Indirizzo ALESSANDRIA, via Mazzini 30 Telefono 3392958783 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Aggiornamento Novembre 2015 INFORMAZIONI PERSONALI Nome FAGIANI ANNA Indirizzo ALESSANDRIA, via Mazzini 30 Telefono 3392958783 Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

IL RUOLO DELL INFERMIERE

IL RUOLO DELL INFERMIERE A06 152 Maria Grazia Belvedere Paolo Ruggeri IL RUOLO DELL INFERMIERE NELL ASSISTENZA AL PAZIENTE AFFETTO DA IPERTENSIONE ARTERIOSA POLMONARE ANALISI DI UN CASO CLINICO E REVISIONE DELLA LETTERATURA Copyright

Dettagli

APPROFONDIMENTI IN CARDIOLOGIA CORSO FAD 16 NOVEMBRE 31 DICEMBRE 2015

APPROFONDIMENTI IN CARDIOLOGIA CORSO FAD 16 NOVEMBRE 31 DICEMBRE 2015 APPROFONDIMENTI IN CARDIOLOGIA CORSO FAD 16 NOVEMBRE 31 DICEMBRE 2015 Ble Consulting srl id. 363 numero ecm 143001, edizione 1 Responsabile scientifico: Pasquale Guarini Destinatari dell attività formativa:

Dettagli

Fisica Sanitaria. Roma, 17 Febbraio 2012. Michele Belluscio

Fisica Sanitaria. Roma, 17 Febbraio 2012. Michele Belluscio Fisica Sanitaria Roma, 17 Febbraio 2012 Michele Belluscio Fisica Sanitaria: Attività La Fisica Sanitaria svolge attività connesse, in modi e misure diverse, con: -Radioterapia oncologica -Medicina nucleare

Dettagli

Té xçwt báñxwtä xüt w cxüâz t

Té xçwt báñxwtä xüt w cxüâz t Té xçwt báñxwtä xüt w cxüâz t Direzione Formazione, Qualità, URP Edificio A Ospedale S.M. Misericordia Perugia - tel. segreteria generale 075 578 6121 - segreteria corsi 075 578 6128 fax 075 578 6135 email:

Dettagli

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI L ACCREDITAMENTO INTERNAZIONALE ALL ECCELLENZA Fondazione Poliambulanza ha ricevuto nel dicembre 2013 l accreditamento internazionale all eccellenza da parte di

Dettagli

DESTINATARI DELL INIZIATIVA: MEDICO CHIRURGO INFERMIERE

DESTINATARI DELL INIZIATIVA: MEDICO CHIRURGO INFERMIERE RAZIONALE Le malattie croniche respiratorie sono, a tutt oggi, tra le patologie a più alto impatto sulla sopravvivenza, sulla qualità di vita, e sull assorbimento di risorse sanitarie, economiche e professionali,

Dettagli

La malnutrizione nell anziano: interventi di prevenzione e controllo

La malnutrizione nell anziano: interventi di prevenzione e controllo AZIENDA USL 2 LUCCA Corso di aggiornamento La malnutrizione nell anziano: interventi di prevenzione e controllo Capannori, 25 maggio 2013 I percorsi di valutazione dell anziano Dott. Marco Farnè Responsabile

Dettagli

Il case management, metodologia che consente il governo dell intero processo di cura dell uremico cronico D.ssa Cesarina Prandi

Il case management, metodologia che consente il governo dell intero processo di cura dell uremico cronico D.ssa Cesarina Prandi Il case management, metodologia che consente il governo dell intero processo di cura dell uremico cronico D.ssa Cesarina Prandi Infermiera Consulente Formazione e Organizzazione in Sanità In Italia è 10

Dettagli

TAVOLA ROTONDA FORMAZIONE IN ECOGRAFIA POINT-OF-CARE

TAVOLA ROTONDA FORMAZIONE IN ECOGRAFIA POINT-OF-CARE TAVOLA ROTONDA FORMAZIONE IN ECOGRAFIA POINT-OF-CARE Catania, 12 aprile 2013 IL PERCORSO FORMATIVO WINFOCUS VITO CIANCI Presidente WINFOCUS Italia Direttore UOC Pronto Soccorso ULSS 5 Ovest Vicentino L

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ACCIARDI MARIA GRAZIA Data di nascita 24/01/1957 Qualifica DIRIGENTE MEDICO FASCIA D LIVELLO 3

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ACCIARDI MARIA GRAZIA Data di nascita 24/01/1957 Qualifica DIRIGENTE MEDICO FASCIA D LIVELLO 3 INFORMAZIONI PERSONALI Nome ACCIARDI MARIA GRAZIA Data di nascita 24/01/1957 Qualifica DIRIGENTE MEDICO FASCIA D LIVELLO 3 Amministrazione ASL CN1 Incarico attuale Staff - EMERGENZA 118 Numero telefonico

Dettagli

Cure Domiciliari. Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012

Cure Domiciliari. Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012 Cure Domiciliari Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012 DEFINIZIONE DELLE CURE DOMICILIARI Le cure domiciliari consistono in trattamenti medici, infermieristici, riabilitativi, prestati da personale

Dettagli

PRESENTAZIONE. DIRETTORE DEL CORSO Zoran Olivari UOC Cardiologia - Ospedale Ca Foncello, Treviso tel. 0422 322767 e-mail: segcardiotv@ulss.tv.

PRESENTAZIONE. DIRETTORE DEL CORSO Zoran Olivari UOC Cardiologia - Ospedale Ca Foncello, Treviso tel. 0422 322767 e-mail: segcardiotv@ulss.tv. PRESENTAZIONE I percorsi diagnostico terapeutici nell ambito delle patologie cardiovascolari sono soggetti a continua evoluzione in funzione di nuove disponibilità tecnologiche e di nuove possibilità terapeutiche

Dettagli

Bari, 12-13 Dicembre 2014. Palace Hotel. Workshop

Bari, 12-13 Dicembre 2014. Palace Hotel. Workshop Palace Hotel Workshop MEDICINA DI GENERE Presidente A.M. Moretti (Bari) ECM L evento 108834 è stato inserito nel Piano Formativo Annuale 2014 per l Educazione Continua in Medicina (ECM) del Provider Communication

Dettagli

Via Vittorio Veneto, n. 21 Albignasego (PD) C.A.P. 35020 +39 3409867729 ketty.ottolitri@sanita.padova.it

Via Vittorio Veneto, n. 21 Albignasego (PD) C.A.P. 35020 +39 3409867729 ketty.ottolitri@sanita.padova.it KETTI OTTOLITRI INFORMAZIONI PERSONALI KETTI OTTOLITRI Via Vittorio Veneto, n. 21 Albignasego (PD) C.A.P. 35020 +39 3409867729 ketty.ottolitri@sanita.padova.it Sesso F Data di nascita 31/03/1971 Nazionalità

Dettagli

Arruolamento nei Presidi accreditati e terapia delle malattie rare nei presidi non accreditati Alessandro Andriani ASL RMA, Presidio Nuovo Regina

Arruolamento nei Presidi accreditati e terapia delle malattie rare nei presidi non accreditati Alessandro Andriani ASL RMA, Presidio Nuovo Regina Arruolamento nei Presidi accreditati e terapia delle malattie rare nei presidi non accreditati Alessandro Andriani ASL RMA, Presidio Nuovo Regina Margherita Palazzo Valentini, Roma 19 marzo 2010 1 Il Sistema

Dettagli

Riflessioni etiche e professionali. Dr. L. Fabbro 1. Servizio di Anestesia e Rianimazione - Bolzano

Riflessioni etiche e professionali. Dr. L. Fabbro 1. Servizio di Anestesia e Rianimazione - Bolzano Riflessioni etiche e professionali Dr. L. Fabbro 1. Servizio di Anestesia e Rianimazione - Bolzano Progressi nella scienza e ricerca miglior cura delle malattie allungamento della vita miglioramento qualità

Dettagli

CORSI PRECONGRESSUALI GIOVEDI', 18 OTTOBRE 2012

CORSI PRECONGRESSUALI GIOVEDI', 18 OTTOBRE 2012 CORSI PRECONGRESSUALI GIOVEDI', 18 OTTOBRE 2012 SALA A 8.15 17.00 CORSO BASE DI MANAGEMENT DELLE STRUTTURE DI PRONTO SOCCORSO E DI MEDICINA D'URGENZA Direttore del Corso: Maria Antonietta Bressan Docenti:

Dettagli

I percorsi assistenziali nel post-acuto: la riabilitazione

I percorsi assistenziali nel post-acuto: la riabilitazione Criteri di appropriatezza strutturale, tecnologica e clinica nella prevenzione, diagnosi e cura della patologia cerebrovascolare I percorsi assistenziali nel post-acuto: la riabilitazione Stefano Paolucci

Dettagli

1 Congresso Nazionale di Triage

1 Congresso Nazionale di Triage 1 Congresso Nazionale di Triage Le istituzioni Gabriella Guasticchi 11 giugno 2010 Introduzione In letteratura, il processo di triage è riconosciuto lo strumento più utile per identificare rapidamente

Dettagli

[Corso teorico-pratico]

[Corso teorico-pratico] [Corso teorico-pratico] AESIS 2014 I farmaci biologici in reumatologia: percorsi assistenziali Jesi, 10-12 dicembre 2014 1 di 6 [ Programma preliminare] Sezione di Reumatologia Mercoledì, 10 dicembre INTRODUZIONE

Dettagli

CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI. Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere con funzioni di coordinamento Cat. D 0421/227358, 0421/227350

CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI. Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere con funzioni di coordinamento Cat. D 0421/227358, 0421/227350 CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Cognome e nome Laura Perissinotto Data di nascita 06.11.79 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico di servizio Collaboratore Professionale Sanitario

Dettagli

ISTITUTO GIANNINA GASLINI DEA - PRONTO SOCCORSO

ISTITUTO GIANNINA GASLINI DEA - PRONTO SOCCORSO ISTITUTO GIANNINA GASLINI DEA - PRONTO SOCCORSO DIRETTORE Prof. Pasquale Di Pietro Ospedale Accreditato Joint Commission International PREMESSA I dati nazionali e internazionali disponibili dimostrano

Dettagli

DIGNITA DELLA PERSONA evitare il dolore inutile nelle strutture socio-sanitarie accreditate per anziani e disabili

DIGNITA DELLA PERSONA evitare il dolore inutile nelle strutture socio-sanitarie accreditate per anziani e disabili DIGNITA DELLA PERSONA evitare il dolore inutile nelle strutture socio-sanitarie accreditate per anziani e disabili primo incontro formativo team interni seconda parte Servizio per l integrazione socio-sanitaria

Dettagli

7 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidence & Governance per la Sostenibilità della Sanità Pubblica. Integrazione ospedale-territorio

7 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidence & Governance per la Sostenibilità della Sanità Pubblica. Integrazione ospedale-territorio 7 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidence & Governance per la Sostenibilità della Sanità Pubblica Bologna, 17 febbraio 2012 Integrazione ospedale-territorio Sperimentazione di una rete di strutture a media

Dettagli

ALLEGATOB alla Dgr n. 1515 del 29 ottobre 2015 pag. 1/8

ALLEGATOB alla Dgr n. 1515 del 29 ottobre 2015 pag. 1/8 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 1515 del 29 ottobre 2015 pag. 1/8 REQUISITI FORMATIVI E PROFESSIONALI PER IL PERSONALE ADDETTO ALL ATTIVITA DI SOCCORSO E TRASPORTO SANITARIO ALLEGATOB

Dettagli

GIMBE. Dr. Giuseppe Donato Medico di Famiglia ASL RmF Responsabile Area Formazione Cooperativa Medi.Ter

GIMBE. Dr. Giuseppe Donato Medico di Famiglia ASL RmF Responsabile Area Formazione Cooperativa Medi.Ter GIMBE Dr. Giuseppe Donato Medico di Famiglia ASL RmF Responsabile Area Formazione Cooperativa Medi.Ter Le esigenze culturali emerse tra i MMG 1. ampliare i contenuti della conoscenza 2. applicare la conoscenza

Dettagli

Lo stato dell arte dello sviluppo delle Case della Salute della AUSL di Parma

Lo stato dell arte dello sviluppo delle Case della Salute della AUSL di Parma Lo stato dell arte dello sviluppo delle Case della Salute della AUSL di Parma 1 m a r c o l o m b a r d i r o m a 2 4 a p r i l e 2 0 1 5 m l o m b a r d i @ a u s l. p r. i t Case della Salute: programmazione

Dettagli

per i Donatori, i nostri Soci e Dirigenti che nel corso dell anno sono deceduti.

per i Donatori, i nostri Soci e Dirigenti che nel corso dell anno sono deceduti. Roma 8 9 giugno 2013 per i Donatori, i nostri Soci e Dirigenti che nel corso dell anno sono deceduti. . alle tante famiglie che con grande sensibilità hanno acconsentito alla donazione degli organi e dei

Dettagli

PROGRAMMA FORMATIVO 2016

PROGRAMMA FORMATIVO 2016 PROGRAMMA FORMATIVO 2016 SEGRETERIA ORGANIZZATIVA U.O. POLITICHE PER IL PERSONALE E FORMAZIONE COMUNICAZIONE - URP e-mail: ecm@ospedaliriunitipalermo.it urp@ospedaliriunitipalermo.it U.O. POLITICHE PER

Dettagli

Metodologie e modelli di assistenza sanitaria territoriale

Metodologie e modelli di assistenza sanitaria territoriale Metodologie e modelli di assistenza sanitaria territoriale e prevenzione e promozione della salute Corso 60 ore I sistemi sanitari di tutti i Paesi Occidentali sono sotto pressione, a causa del contestuale

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO

CORSO DI AGGIORNAMENTO CORSO DI AGGIORNAMENTO PROGRAMMA 8,30 Registrazione 8,40 Introduzione ed obiettivi del corso Dr. Giuseppe Caramanno I SESSIONE: ATTUALITA' IN TEMA DI CARDIOPATIA ISCHEMICA: Moderatori: Dr. Giuseppe Caramanno

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Melloni Monica Data di nascita 19/12/1961. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio 051683248

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Melloni Monica Data di nascita 19/12/1961. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio 051683248 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Melloni Monica Data di nascita 19/12/1961 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI FERRARA Staff - Pronto Soccorso 0516838248

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL 11.2.2014. Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna.

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL 11.2.2014. Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna. Oggetto: Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna. L Assessore dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale ricorda che la legge 15 marzo 2010, n. 38, tutela il diritto

Dettagli

OGGETTO: Comunicazione ai soci lavoratori della Cooperativa OSA

OGGETTO: Comunicazione ai soci lavoratori della Cooperativa OSA Operatori Sanitari Associati OGGETTO: Comunicazione ai soci lavoratori della Cooperativa OSA Il 28 Febbraio è ripresa l attività formativa prevista dal corso AIACE (Assistenza domiciliare Integrata A Complessità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DEL REGNO SIMONE Indirizzo Telefono cell. az. 3284206123 Fax Lavoro 055 5662559 E-mail s.delregno@meyer.it

Dettagli

- 1 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia INDICE. Capo I Finalità e disposizioni generali

- 1 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia INDICE. Capo I Finalità e disposizioni generali - 1 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia INDICE Capo I Finalità e disposizioni generali Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 (Finalità) (Definizioni) (Pianificazione regionale) (Campagne di informazione)

Dettagli

IL CONTESTO IL CONTESTO

IL CONTESTO IL CONTESTO L INFERMIERE CASE MANAGER CASE MANAGEMENT E RAPPORTO CON IL CASE MANAGEMENT E RAPPORTO CON IL Ada Lelli Bologna, 19 settembre 2007 L.R.E.R. 04/08/97 EVIDENZIA COME DEVE EMERGERE NEI PROCESSI ASSISTENZIALI

Dettagli

A.L.I.Ce. Italia Onlus

A.L.I.Ce. Italia Onlus ICTUS, PREVENZIONE E (IN)FORMAZIONE Paolo Binelli A.L.I.Ce. Italia Onlus ROMA, 12 novembre 2013 ALIC A.L.I.Ce. Italia Onlus È una Federazione a cui aderiscono 20 Associazioni A.L.I.Ce. Regionali ubicate

Dettagli

23/03/06. Padova, 29 e 30 maggio 2006 Euro 250* Crediti ECM: vengono richiesti. Padova, 2006 Euro 250* Crediti ECM: 18

23/03/06. Padova, 29 e 30 maggio 2006 Euro 250* Crediti ECM: vengono richiesti. Padova, 2006 Euro 250* Crediti ECM: 18 METODI, STRUMENTI E TECNICHE PER LA PROGETTAZIONE E LA VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ Padova, 2006 IL MOBBING E LE MOLESTIE NEI LUOGHI DI LAVORO Padova, 20 e 21 aprile 2006 Euro 250* Crediti ECM: 20 LA GESTIONE

Dettagli

cappellettipa@yahoo.it

cappellettipa@yahoo.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAPPELLETTI PAOLA Indirizzo VIA MARLENGO 21/G, 39012 MERANO (BZ) Telefono 0473/220049 cellulare 3285624344 Fax E-mail cappellettipa@yahoo.it

Dettagli

CONSULTA PROVINCIALE PER LA SALUTE: UN LAVORO DI RETE

CONSULTA PROVINCIALE PER LA SALUTE: UN LAVORO DI RETE CONSULTA PROVINCIALE PER LA SALUTE: UN LAVORO DI RETE CONSULTA PROVINCIALE PER LA SALUTE ORGANISMO DI RAPPRESENTANZA DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO SANITARIO ISTITUITO DALL ART. 5 della LEGGE PROVINCIALE

Dettagli

Sede del Corso: HELIAIME Centro di Formazione e Addestramento H.E.M.S. c/o Polo Formativo Universitario Ente Ecclesiastico Ospedale Generale

Sede del Corso: HELIAIME Centro di Formazione e Addestramento H.E.M.S. c/o Polo Formativo Universitario Ente Ecclesiastico Ospedale Generale Sede del Corso: HELIAIME Centro di Formazione e Addestramento H.E.M.S. c/o Polo Formativo Universitario Ente Ecclesiastico Ospedale Generale Regionale F. Miulli S.P. 127 Acquaviva delle Fonti Santeramo

Dettagli

ACCP. Legnago Venerdì, 12 dicembre 2014. Responsabili Scientifici Claudio Micheletto, MD, FCCP Giorgio Morando, MD, FCCP

ACCP. Legnago Venerdì, 12 dicembre 2014. Responsabili Scientifici Claudio Micheletto, MD, FCCP Giorgio Morando, MD, FCCP ACCP Capitolo Italiano CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA Seconda edizione Responsabili Scientifici Claudio Micheletto, MD, FCCP Giorgio Morando, MD, FCCP Legnago Venerdì, 12 dicembre 2014 Sala

Dettagli

Il Corso di Laurea in Infermieristica

Il Corso di Laurea in Infermieristica Sessione V: Il ruolo della formazione nella costruzione di una cultura geriatrica e multiprofessionale Il Corso di Laurea in Infermieristica Dott.ssa Paola Ferri Corso di Laurea in Infermieristica Università

Dettagli

PROFESSIONALE IN CHIRURGIA E AREA CRITICA

PROFESSIONALE IN CHIRURGIA E AREA CRITICA CENTRO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN CHIRURGIA E AREA CRITICA Centro di Simulazione Avanzata La formazione professionale e l aggiornamento in chirurgia e area critica, con lo scopo di

Dettagli

Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT

Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT Indice Premessa Obiettivi della strategia e progettualità ANCoM Struttura di sviluppo del Percorso formativo ECM/ANCoM Sponsor Premessa La Normativa

Dettagli

L integrazione professionale per l assistenza a domicilio: infermieri e fisioterapisti a confronto

L integrazione professionale per l assistenza a domicilio: infermieri e fisioterapisti a confronto L integrazione professionale per l assistenza a domicilio: infermieri e fisioterapisti a confronto Stefania Franciolini, Direttore U.O. Servizio Assistenza Infermieristica Territoriale Simonetta Tamburini,

Dettagli

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE Titolo 3 - PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO DELLA RETE PEDIATRICA REGIONALE Art. 20 - Art. 21 - Art. 22 - Art. 23 - Art. 24 - Art. 25 - Verso

Dettagli

Le verifiche di qualità. Antonino Salvia

Le verifiche di qualità. Antonino Salvia Le verifiche di qualità 1) Obiettivi della qualità 2) Dimensioni correlate alla qualità 3) Concetto di quality assurance 4) Metodologie di approccio alla qualità 5) Audit clinico nel percorso stroke 6)

Dettagli

Il caso dell'azienda Ospedaliera Ca'Granda Niguarda di Milano

Il caso dell'azienda Ospedaliera Ca'Granda Niguarda di Milano Il caso dell'azienda Ospedaliera Ca'Granda Niguarda di Milano Dall'ospedale tradizionale all'intensità di cure: opportunità organizzative, criticità e gestione del cambiamento Ospedale Niguarda: carta

Dettagli

Convegno SItI CURE PRIMARIE TRA MITO E REALTA : IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI 13 novembre 2009 Bergamo

Convegno SItI CURE PRIMARIE TRA MITO E REALTA : IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI 13 novembre 2009 Bergamo Convegno SItI CURE PRIMARIE TRA MITO E REALTA : IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI 13 novembre 2009 Bergamo L esperienza dell Azienda Sanitaria Locale della provincia di Varese ALCUNE CONSIDERAZIONI La creazione

Dettagli

I traumi addominali sono la terza causa di morte per trauma nei paesi industrializzati Vengono suddivisi in traumi chiusi e traumi aperti L anatomia

I traumi addominali sono la terza causa di morte per trauma nei paesi industrializzati Vengono suddivisi in traumi chiusi e traumi aperti L anatomia Trauma addominale: ruolo dell infermiere nel Trauma Team Dott.ssa Maria Lombardi Coordinatrice attività infermieristiche Dipartimento Area Critica A.O.U. S. Govanni di Dio E Ruggi d Aragona SALERNO 1 Note

Dettagli

Luogo di nascita: Zafferana Etnea (CT) Residenza: Vittorio Emanuele 144 Zafferana Etnea CAP 95019

Luogo di nascita: Zafferana Etnea (CT) Residenza: Vittorio Emanuele 144 Zafferana Etnea CAP 95019 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Carmelo Russo INFORMAZIONI PERSONALI Stato civile: coniugato Nazionalità: italiana Data di nascita: 25/04/1960 Luogo di nascita: Zafferana

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso residenziale di aggiornamento a cura della sezione regionale SIFO Piemonte-VdA e della sezione ANMDO Piemonte-VdA FOCUS GROUP SULLE GIORNATE DI SINERGIA TRA LA FARMACIA OSPEDALIERA, LA DIREZIONE

Dettagli

Quest anno a San Valentino innamorati del cervello STROKE 2013. conferenza nazionale sull ictus cerebrale. Firenze, FirenzeFiera Palazzo dei Congressi

Quest anno a San Valentino innamorati del cervello STROKE 2013. conferenza nazionale sull ictus cerebrale. Firenze, FirenzeFiera Palazzo dei Congressi 13/15 febbraio 2013 Quest anno a San Valentino innamorati del cervello STROKE 2013 conferenza nazionale sull ictus cerebrale Firenze, FirenzeFiera STROKE 2013 conferenza nazionale sull ictus cerebrale

Dettagli

L assistenza garantita dal medico di famiglia: tutte le novità per il prossimo triennio

L assistenza garantita dal medico di famiglia: tutte le novità per il prossimo triennio Conferenza Stampa L assistenza garantita dal medico di famiglia: tutte le novità per il prossimo triennio Presentazione dell Accordo Locale 2012/2014 tra l Azienda USL di Parma e le Organizzazioni Sindacali

Dettagli

Corso di Formazione manageriale per Direttore di Struttura Complessa - area territoriale e ospedaliera (DSC)

Corso di Formazione manageriale per Direttore di Struttura Complessa - area territoriale e ospedaliera (DSC) Corso di Formazione manageriale per Direttore di Struttura Complessa - area territoriale e ospedaliera (DSC) OBIETTIVI : Il percorso formativo si propone di fornire le competenze manageriali che risultano

Dettagli

SCHEDA RACCOLTA DATI PER ACCREDITAMENTO EVENTI

SCHEDA RACCOLTA DATI PER ACCREDITAMENTO EVENTI Obiettivi formativi: Abstract/Razionale del corso/convegno: in conformità all obiettivo generale (da individuare un obiettivo tra quelli contenuti nella tabella allegata (allegato 1)) individuato nell

Dettagli

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI RAZIONALE Le malattie cardiovascolari e respiratorie sono, a tutt oggi, le patologie croniche a più alto impatto sulla sopravvivenza, sulla qualità di vita, e sull assorbimento di risorse sanitarie, economiche

Dettagli

Master Management Infermieristico Università Cattolica Sacro Cuore Il 27/03/2006 con Menzione di merito

Master Management Infermieristico Università Cattolica Sacro Cuore Il 27/03/2006 con Menzione di merito CURRICULUM Dati anagrafici Sciretti Massimiliano Residente a Torino Lavoro Asl TO1 Presidio Ospedale Martini Via Tofane 71 011-70952403 3204323817 Email massimiliano.sciretti@unito.it Titolo di studio

Dettagli

Il ruolo delle Aziende ULSS nel garantire prestazioni, sviluppare innovazione, promuovere buone prassi

Il ruolo delle Aziende ULSS nel garantire prestazioni, sviluppare innovazione, promuovere buone prassi Il ruolo delle Aziende ULSS nel garantire prestazioni, sviluppare innovazione, promuovere buone prassi Dott. Fortunato Rao, Direttore Generale Azienda ULSS 16, Regione del Veneto DECRETO LEGISLATIVO 6

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono Fax E-mail Data di nascita 16/12/81 Esperienza professionale Rese a favore di P.A. Nome e indirizzo del datore di lavoro

Dettagli