Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "http://quizmedicinaveterinaria.altervista.org/index.html"

Transcript

1 EOP dell apparato respiratorio Ci può portare ad effettuare l EOP la presenza di dispnea, tachipnea, tosse o scolo nasale. Questo tipo di esame si effettua in modo centripeto, partendo cioè dalle vie aeree superiori fino ad arrivare più in profondità, al polmone. Narici Si effettua il solo esame ispettivo. Delle narici valutiamo le mucose, la mobilità, eventuale presenza di scolo nasale (che può essere mono o bilaterale; nel primo caso è più facile che origini dalle prime vie respiratorie, nel caso sia in entrambi i lati invece l origine è più spesso dalle vie profonde). Si valuta anche se le narici sono normalmente dilatate in quanto si possono espandere se l animale fa fatica a respirare (si vede bene nel cavallo, narici a tromba, meno negli altri animali perché cartilaginee). I bovini per favorire l ingresso dell aria tengono la bocca aperta ed il collo esteso per ridurre le curve fisiologiche dell apparato respiratorio; nel cavallo ciò non avviene perché ha il palato molle lungo. Nel cane si può osservare il soffio labiale (sembra che sbuffi e tira in dentro le guance). Possiamo ancora valutare: 1. scolo nasale può essere sieroso, mucoso, purulento, emorragico, schiumoso, con presenza di materiale, ecc ; se l essudato inoltre proviene dalle tasche gutturali si ha una sua espulsione soprattutto dopo la deglutizione; 2. lesioni vescicole, pustole e noduli; 3. colonna di aria espirata si effettua soprattutto per valutare la pervietà delle vie nasali e se le alterazioni sono mono o bilaterali. È facile in inverno quando ho la colonna di condensa oppure metto le mani davanti alle narici (posso anche fare con una sola mano passando a destra e a sinistra per sentire l aria); nei piccoli animali si fa mettendo uno specchio davanti al naso dell animale per vedere se e quanto si opacizza; 4. cambiamento di odore Si può sentire odore di: acetone (chetosi), gangrena da polmonite ab ingestis, di aglio (nelle parassitosi). Si convoglia l aria verso il nostro naso con le mani a coppa. Seni e cavità paranasali Nel cavallo abbiamo mascellari e frontali, mentre nel bovino i frontali, che si estendono alle cavicchie ossee. Si fa la palpazione per valutare un aumento della temperatura locale che può essere indice di sinusiti (provoca scolo nasale, mal di testa, abbattimento sensoriale, dolorabilità) o infiammazioni. La percussione si può effettuare con le dita o con il martelletto (con il manico) e solitamente i seni emettono un suono di tipo scatolato (chiaro perché denota un impalcatura ossea rigida dove dentro c è aria), che diventa ottuso se è presente del pus (empiema). La valutazione deve essere bilaterale. Faringe È una cavità virtuale (non è un organo), ma presenta organi importanti: 1. linfonodi perifaringei Se si ingrossano possono diminuire il calibro della faringe; 2. tasche gutturali Possono presentare empiema, gutturo-cistite (lo scolo nasale aumenta quando l animale tiene la testa in basso e quando mangia perché durante la deglutizione si ha una spinta del materiale purulento dalle tasche in faringe e quindi va in cavità nasale soprattutto se tiene la testa bassa altrimenti lo deglutisce). L esame della regione faringea si fa mettendosi di fianco all animale e spingendo fra la branca della mandibola e la laringe per capire se c è dolore, tumefazione o aumento della temperatura. Nel cane e nel gatto nella faringe ci sono le tonsille e se infiammate provocano dolore nella deglutizione. Laringe La sua valutazione è accompagnata dalla stimolazione della tosse, in quanto la laringe è un organo tossigeno; nell esame della laringe quindi useremo la sensibilità tossigena di quest organo per valutare le caratteristiche della tosse. Si effettua: 1. esame ispettivo: si fa per valutare eventuali modificazioni di forma e volume come in tumori o infiammazioni (raro); 2. palpazione: con essa si ha una verifica di eventuali aumenti di volume, presenza di tessuto infiammato che si presenta dolorabile al tatto; una laringe infiammata infatti alla palpazione provoca la tosse; rispetto alla trachea ha un diametro maggiore e non presenta gli anelli; 3. auscultazione: si fa con un fonendo appoggiato al di sotto della laringe, e il suono laringeo che apprezziamo è dovuto all aria che passa all interno della laringe, e passando l aria all interno di un tubo rigido sarà un suono soffiante, detto suono laringo-tracheale (si sente bene in animali molto magri). Quando però il soffio viene sporcato da muco, a causa di processi infiammatori ed essudativi, il suono diventa un rantolo, che 1

2 rappresenta un rumore patologico (rantolo che potrà essere umido o secco a seconda della consistenza del materiale mosso dal passaggio dell aria). Il rantolo è più o meno gorgogliante a seconda della facilità o meno di spostare il materiale e ciò dipende dalla sua densità: a. rantolo umido essudato più morbido (edema polmonare); b. rantolo secco essudato tenace (fibrina); 4. percussione: con questa tecnica siamo in grado di apprezzare un suono scatolato. La laringe è una delle zone più tossigene di tutte. La tosse è un meccanismo di difesa per impedire che del materiale estraneo vada in trachea. Innanzitutto bisogna distinguere la tosse spontanea da quella provocata (Per provocarla si parte dai primi anelli e si stringono forte le cartilagini aritenoidi o i primi anelli tracheali); in particolare, tanto più la tosse è facilmente provocabile, tanto più vi è un processo infiammatorio. Nei piccoli animali è sempre provocabile, nel cavallo è facile, mentre nel bovino normalmente non è facilmente provocabile. Negli animali anziani è difficile provocarla. Inoltre la tosse può essere distinta in tosse: 1. ad accessi, in cui si hanno molti atti di tosse produttiva, con presenza di materiale infiammatorio; il primo colpo di tosse stimola altre zone riflessogene che possono essere: a. molto riflessogene: laringe, biforcazione tracheale, grossi bronchi, bronchioli; b. poco riflessogene: trachea, medi bronchi, alveoli; 2. a colpi staccati, in cui si hanno colpi singoli per una semplice irritazione non produttiva; dovuta alla nostra stimolazione. Tuttavia la tosse ad accessi può indicare la presenza di essudato, ma anche una particolare irritazione o neoplasia. La finalità della tosse in ogni caso è quella di favorire l espettorazione (insieme alla clereance mucociliare). La presenza di catarro o materiale essudatizio stimola la tosse che però non è continua perché si alza il livello di soglia e si ferma; quando il materiale si sposta alla mucosa adiacente la stimola e si ripete il meccanismo. Anche quando si corre si può avere la tosse ad accessi perché aumenta la violenza di flusso di aria nell albero respiratorio. Possiamo provocare anche l apnea per circa 30 secondi, appena l animale riesce a respirare fa un inspirazione più profonda che muoverà il catarro e stimolerà la tosse. Ciò succederà solo se è presente del materiale (catarro o secreto) quindi è sempre un segno patologico. La tosse può poi essere: 1. grassa: dà la sensazione di smuovere materiale durante l atto tossigeno (rantolante), ma non esce del materiale perché lo deglutiscono; 2. secca: la colonna d aria passa forzatamente; tipica dell enfisema; 3. superficiale: ad esempio quella provocata in un animale sano durante la palpazione; 4. profonda: il suono è più greve come nella bronchite; 5. dolorosa: quando l animale è frenato dal tossire, ad esempio in caso di pleurite in quanto tossendo le pleure si sfregano, o anche in caso di frattura delle coste; 6. sonora: con forza; 7. afona: si presenta in caso di enfisema polmonare o in animali vecchi, quando il polmone perde elasticità (compromissione del parenchima o dei muscoli inspiratori); non ha forza e quindi non può spostare nulla. Polmoni Si prestano ad un esame di tipo ispettivo indiretto, cioè all ispezione, palpazione, percussione ed auscultazione del torace. Ispezione L ispezione del torace viene eseguita ponendosi alternativamente davanti e dietro l animale e analizzando comparativamente il torace dai due lati. Particolare attenzione deve essere dedicata alla valutazione della forma e della simmetria del torace, nonché alla evidenziazione di eventuali anomalie dinamiche, quali assimmetria di dilatazione (versamenti monolaterali) e/o infossamento degli spazi intercostali durante l inspirazione (coalescenze pleuriche). N ispezione del torace, nel cavallo, può mettere in evidenza, nelle regioni inferiori la turgescenza della vena toracica esterna o speronaria. Ci si posiziona tangenzialmente all animale e si osserva la regione dell ipocondrio per avere un idea della forma del torace e della sua simmetria, e lo si osserva dal punto di vista statico e dinamico. Ci si pone a sinistra nel cavallo (importante nell idoneità sportiva) e a destra nei bovini (a sx c è il rumine che interferisce), invece è indifferente nei carnivori. 2

3 Si osserva anche la rientranza degli spazi intercostali, ponendoci tangenzialmente all animale: nelle atelettasie da polmoniti o da pleuriti la gabbia toracica si espande ma il polmone non segue il movimento, quindi durante l inspirazione si ha un maggior infossamento degli spazi intercostali. Nell esame funzionale del respiro valutiamo i caratteri degli atti respiratori nella inspirazione e nella espirazione; è l esame più importante e va fatto in un ambiente familiare all animale. Quest esame si permette di trovare anche la minima condizione patologica del polmone nello svolgimento della funzione respiratoria; si permette anche di avere un idea sullo stato del parenchima polmonare (un ascesso o un tumore profondo di 10 cm non è rilevabile in nessun altro modo). Quindi valuteremo: 1. frequenza numero degli atti respiratori che l animale compie nell unità di tempo; è in funzione di età, sesso, ore della giornata in rapporto alla temperatura e allo stato di ripienezza dell intestino. Aumenta tutte le volte che ho problemi di ossigenazione del sangue (anemia, corpi estranei, infiammazioni, tumori, eccetera) o di patologie cardiache; 2. tipo compartecipazione delle pareti toraco-addominali all atto respiratorio (come si compie il respiro), cioè dove è maggiormente concentrata l espansione. Negli animali la respirazione è costo-addominale, si ha infatti la partecipazione sia del costato che dell addome, mentre gli uomini respirano per lo più con l addome. In caso di pleurite o di dolorabilità toracica si avrà un aumento della componente addominale, al contrario in caso di meteorismo o di coliche aumenterà la componente toracica. Gli animali inoltre inspirano con i muscoli intercostali, quindi si avrà un aumento di volume della cassa toracica e di quella parte di addome coperta dalle coste, ma anche con il diaframma che spinge caudalmente e quindi fa aumentare anche l addome di volume. Si parla dunque di Concordanza toraco-addominale. Tuttavia se ho la paralisi del diaframma avrò un aumento del volume del torace e una diminuzione di quello dell addome, e il respiro in questo caso si dice respiro altalenante; 3. ampiezza espansione del torace durante inspirazione ed espirazione. Nei nostri animali domestici, in piena integrità anatomica e funzionale respiratoria, le escursioni inspiratorie sono prevalentemente diaframmatiche, per cui dall esterno si apprezzano solo lievi movimenti toraco addominali. In un cavallo sano, difficilmente riusciamo ad apprezzarla subito (se la rilevo immediatamente significa che è aumentata); l ampiezza aumenta quando c è bisogno di più ossigeno (respiro profondo), mentre diminuisce in caso di dolore (respiro superficiale); 4. celerità velocità con cui si compie il singolo atto respiratorio; aumenta in caso di pleurite; 5. ritmo regolare succedersi degli atti respiratori nelle due fasi. L inspirazione è attiva: i muscoli e il diaframma si contraggono creando il vuoto e quindi l aria entra. L espirazione è un atto passivo (l efficacia dei muscoli intercostali è trascurabile dal punto di vista clinico). Quando cessa la fase inspiratoria, il polmone cede l elasticità che ha acquisito e si sgonfia; l espirazione è leggermente più lunga della fase inspiratoria (rapporto espirazione/inspirazione è pari a 1,3/1). Principali alterazioni del ritmo: a. prolungamento della fase inspiratoria: si ha soprattutto quando l aria fa fatica ad entrare per un ostacolo o un restringimento a livello delle vie aeree (es. catarro o corpi estranei), che di solito avviene a livello delle prime vie aeree (a differenza dell asma dove si ha broncospasmo a livello dei bronchioli); b. prolungamento della fase espiratoria: per ostruzione delle vie aeree o per riduzione dell elasticità del parenchima polmonare; il classico caso è quello dell enfisema polmonare. Tanto maggiore è la perdita di elasticità, tanto maggiore è il tempo di espirazione; c. respiro interciso o a gradini: è una respirazione non continua, interrotta, normalmente data da ostruzione delle vie aeree, dopodiché l animale aumenta la forza e il flusso riprende. d. dicrotismo espiratorio (espirazione bifasica o dicrota) dopo l espirazione a livello polmonare esistono dei recettori che capiscono se c è un aumento di aria residua, quindi l organismo ricorre a un meccanismo ausiliare che sfrutta il muscolo retto (lungo) e obliquo dell addome che rendono manifesta la linea dell ipocondrio. Dopo la 1 fase di svuotamento polmonare si attiva questa 2 fase che è data dal muscolo retto dell addome, il quale spinge in avanti i visceri che vanno a comprimere i polmoni, che si svuotano. In una situazione ancora più grave può capitare che non solo il polmone ha perso la sua elasticità e non si svuota, ma non si lascia neanche comprimere, allora il muscolo retto dell addome non riesce a spingere i visceri cranialmente perché i polmoni oppongono resistenza, quindi i visceri vengono spostati verso la fossa del fianco dando il cosiddetto sobbalzo del fianco. Nei casi estremi infine possiamo avere anche il movimento sincrono con il respiro dell ano; e. contraccolpo espiratorio Tipico della sindrome del cavallo bolso; 3

4 f. respiro discordante o ad altalena in conseguenza di una lesione nervosa o muscolare del diaframma, i movimenti del torace e quelli dell addome risultano alternati. si presenta sempre nel versamento pleurico di una certa entità, ma se si accompagnano altri fatti polmonari o broncopolmonari, la difficoltà è la frequenza respiratoria possono rendere meno chiaro questo sintomo; si presenta anche nelle ernie diaframmatiche, nel pneumotorace, nei versamenti pericardici e nelle cardiopatie con grande aumento di volume del cuore, ma non nei versamenti addominali. nel bovino una leggera discordanza è fisiologica; g. respiro dispnoico processo nel quale sono contemporaneamente presenti quasi tutte le precedenti alterazioni. Il respiro dispnoico è frequente, ampio, difficoltoso e con possibili alterazioni del ritmo; può quindi essere una dispnea: inspiratoria prevalente difficoltà inspiratoria quindi con inspirazione prolungata; espiratoria prevalente difficoltà espiratoria quindi con espirazione prolungata; mista ambedue le fasi compromesse; discordante con respiro discordante. 4 Palpazione Si effettua a destra e a sinistra, ponendo una mano sul garrese e l altra appoggiata con il palmo su tutto il torace nei grossi animali, nei piccoli ci si pone dietro e si utilizzano entrambe le mani. Possiamo quindi rilevare: 1. gli atti respiratori; 2. delle vibrazioni dovute all attrito dell aria; quando le vibrazioni diventano patologiche si ha un aumento di intensità del normale fruscio; 3. dei rantoli dati da essudato, che fanno aumentare le vibrazioni perché aumentano gli attriti; 4. dolorabilità. In questi casi si parla di fenomeni interparenchimali, ma possiamo averne anche di extraparenchimali, ad esempio in caso di pleuriti dove abbiamo un deposito di fibrina: infatti le pleure quando sfregano creano una rumorosità, percepibile anche al tatto. La palpazione si può effettuare anche con un martelletto per evidenziare la dolorabilità dei muscoli intercostali. Si può anche valutare se l itto cardiaco è normale come intensità, in quanto a volte può essere ridotto a causa di patologie polmonari come l enfisema o un versamento pleurico. Inoltre in caso di un tumore pleurico (es. mesotelioma) monolaterale il cuore può essere spinto verso destra o verso sinistra, e quindi aumentare la percezione dell itto su quel lato. Percussione La finalità dell esame di percussione del torace è quella di stabilire, nel limite del possibile, le condizioni fisiche del polmone in relazione al suo contenuto d aria, alla sua espansione ed alle condizioni intratoraciche che possono ostacolarne la funzione. In particolare ci proponiamo di: 1. verificare la sonorità del torace per stimare la distribuzione dell aria nel polmone e nella cavità toracica; 2. delimitare i limiti polmonari per mettere in evidenza eventuali aumenti o diminuzioni del volume. Allo scopo di assegnare una localizzazione, e quindi rendere possibile una descrizione topografica, dei reperti ottenuti sul torace, in maniera convenzionale può venire utilizzata la suddivisione del torace secondo il metodo proposto dal Vogel. Secondo questo metodo il torace viene suddiviso in zone attraverso linee tracciate con riferimento a particolari punti anatomici. Nello specifico, la parete toracica viene divisa in nove quadrati delimitati dalle seguenti linee: 1. una linea orizzontale che parte dall estremità inferiore dell angolo esterno dell ileo e raggiunge la tuberosità acromiana della scapola, detta linea superiore del Vogel ; 2. una linea orizzontale, parallela alla precedente, posizionata all altezza della punta della spalla (articolazione scapolo-omerale), detta linea inferiore del Vogel ; 3. una linea verticale che parte dalla sommità del garrese e cade lungo il margine posteriore dell olecrano (coll animale in appiombo); 4. una linea verticale che passa rasente l ultima costa; 5. un ultima linea verticale, intermedia, che cade equidistante dalle ultime due.

5 In tal modo ogni emitorace risulta suddiviso in tre zone superiori, tre medie e tre inferiori, consentendo di utilizzare, per una descrizione topografica, le seguenti dizioni: zona antero-superiore, anteriore-media, anteroinferiore; ed ancora zona media-superiore, media-media, media-inferiore; e infine zona superiore-posteriore, media-posteriore, infero-superiore. 5 Mediante questa suddivisione le porzioni più craniali sono difficilmente percuotibili a causa della presenza dei muscoli della spalla, e quindi apprezzeremo una sonorita ottusa; la zona 7 (quella più cranio-ventrale) è esplorabile solo se l animale porta avanti l arto. Nel cavallo il polmone è esteso molto al di dietro della spalla, diversamente dal bovino dove la spalla copre una maggior quantità di polmone esplorabile; dorsalmente abbiamo il muscolo longissimus dorsi che contamina la sonorità polmonare, e questo vale anche nelle porzioni ventrali dove abbiamo lo sterno e i muscoli del petto. Nei grossi animali la percussione va di massima eseguita strumentalmente, con martelletto e plessimetro. Non è però detto che anche la percussione digito-digitale non possa fornire utili risultati, anzi con particolari scopi, come sarebbero quelli di delimitare il confine con la zona cardiaca, di esplorare zone superficiali del parenchima e di esaminare i bordi polmonari, il metodo digito-digitale può risultare più indicato (soprattutto nel cavallo). Il metodo digito-digitale è, comunque, il metodo di scelta per la percussione del torace nei piccoli animali. Per eseguire la percussione del torace è indicato porsi di fianco al soggetto, rivolti verso la testa del soggetto stesso. Le linee di percussione possono seguire una direzione verticale dall alto al basso, o una direzione a raggiera, o una direzione orizzontale. In ogni caso con colpi distanti pochi centimetri l uno dall altro. L importante è eseguire la percussione su tutta l area di proiezione polmonare, in modo da non trascurare alcuna parte di parenchima potenzialmente esplorabile. L esigenza di dover esplorare con la percussione la maggior parte di parenchima polmonare possibile, nei piccoli animali è favorita dalla possibilità di fare spostare in avanti l arto dell animale. Così facendo si renderà disponibile per la percussione la porzione di parenchima polmonare posta cranialmente al cuore. Nello specifico del cane e del gatto, poi, lo spostamento in avanti dell arto anteriore rende percuotibile anche la porzione apicale del polmone, posta cranialmente al cuore. In questi animali, pertanto, la percussione seguirà quest ordine. Si parte dall alto appena al di dietro della spalla e si procede in direzione cranio-ventrale (sonorità attesa: chiaro polmonare). Costeggiando così cranialmente il cuore si giunge fino al limite dei campi polmonari al di sopra dello sterno, verificando in tal modo lo stato del parenchima dei lobi polmonari (sonorità attesa: chiaro polmonare e poi ottusità dei muscoli dello sterno). A questo punto si procede in direzione caudale dove si incontrerà l ottusità cardiaca.

6 Nel cavallo e bovino con abbondante pannicolo adiposo sottocutaneo non è necessario seguire gli spazi intercostali; in quelli invece in cui fra una costa e l altra risulta ben evidente il solco intercostale, diventa indispensabile far scorrere il plessimetro lungo il solco medesimo, evitando, così, che sotto al plessimetro venga a stabilirsi uno spazio vuoto che potrebbe falsare l esito della percussione. Con la percussione abbiamo due finalità: 1. stima del contenuto in aria del parenchima polmonare e di altre strutture (ad es. il cavo pleurico); 2. stima di un eventuale aumento di volume del polmone che si fa considerando i limiti polmonari: in altezza viene considerato come limite la linea superiore del vogel, mentre caudalmente il polmone arriva nel cavallo alla 15 costa sx e alla 13 costa dx nel bovino alla 11 costa sx e alla 9 costa dx. Questi limiti poi sono individuabili riconoscendo il cambio di sonorità: a destra incontrerò il fegato (si trova attaccato al torace solo per una decina di centimetri lungo la linea superiore del Vogel: suono ottuso), a sinistra la milza (chiaro smorzato o sub ottuso; nel bovino dopo la milza si incontra il rumine che ha di nuovo un suono chiaro). Il punto di passaggio del cambio di suono è il limite del polmone. I suoni che si possono apprezzare sono: 1. ottuso, quando le onde penetrano un tessuto senza aria come il fegato a dx e la milza a sx; si può avere sonorità ottusa anche in caso di polmonite fibrinosa, dove si ha il fenomeno di epatizzazione del polmone che lo rende più consistente;un aumento di ottusità si ha anche in: polmoniti (essudato negli alveoli), neoplasie, atelettasia e edema; 2. soprachiaro, quando le onde si propagano in un tessuto con un maggior contenuto in aria, e questo è il caso di un polmone colpito da enfisema; l aumento di aria può esserci anche nel cavo pleurico in caso di pneumotorace e si può arrivare fino al timpanico; 3. intermedio tra timpanico e scatolato nel pneumoderma; 4. sub ottuso nei quadranti dorsali dove c è il muscolo dorsale. Se lo trovo a livello di 8 spazio intercostale significa che c è un anomalia e si riesce a determinare la sua localizzazione cambiando l intensità della percussione (prima del polmone: suono più ottuso; dopo il polmone: suono più chiaro); In ogni caso la percussione può essere digitale o con ausilio del martelletto; bisogna esplorare tutto il parenchima potenzialmente esplorabile, mediante percussioni che possono essere effettuate per linee orizzontali, verticali o a raggiera. Se l animale è magro poi posso percuotere a livello di spazi intercostali, ma è importante considerare che la sonorità è molto diversa dalla percussione sulle coste. Auscultazione Si effettua con fonendoscopio, ponendoci di lato; tuttavia con questo strumento si ha una lieve modificazione del suono perché amplifica, perciò il metodo migliore sarebbe l auscultazione diretta, appoggiando l orecchio al corpo dell animale con interposto un telo sottile. La sequenza di ascoltazione delle zone del campo polmonare è libera; è bene, tuttavia, abituarsi ad un ordine di successione sempre uguale. Ascoltando le zone inferiori del torace dei grossi animali può essere utile abbassarsi col corpo sulle ginocchia flesse o con un ginocchio a terra per evitare che la nostra testa troppo abbassata si trovi in condizioni sfavorevoli per la percezione dei rumori endotoracici. Per l ascoltazione delle regioni più anteriori è bene far spostare l arto anteriore corrispondente in avanti. Nei bovini, facendo poi spostare l arto anteriore all indietro, e portando l esplorazione fra la punta della spalla e l entrata del petto, si possono ascoltare le regioni corrispondenti agli apici polmonari. Il suono che apprezziamo è dovuto al fatto che l aria inspirata si diffonde lungo le diramazioni bronchiali e bronchiolari e va a dilatare gli alveoli; questo suono viene chiamato murmure vescicolare, e si può aumentare inducendo nell animale una ventilazione forzata, facendo correre l animale o mandandolo in apnea e rilasciando. Alla genesi del murmure vescicolare contribuisce in maniera preponderante anche lo stato di tensione o di rilasciamento della muscolatura liscia dell apparato microbronchiale e del colletto alveolare. Alla percezione dei rumori patologici endotoracici contribuisce efficacemente la provocazione di inspirazioni profonde e di espirazioni prolungate. Ciò si può ottenere od occludendo per alcuni minuti le narici colle mani o con dei batuffoli; nei bovini corrisponde ottimamente una cuffia di gomma applicata sul muso dell animale fino a quando non mostra segni di insofferenza. Il murmure vescicolare rappresenta il fenomeno acustico (suono) del polmone in piene condizioni funzionali fisiologiche, ed è determinato dall attrito che l aria incontra distribuendosi lungo l albero bronchiolare per arrivare all alveolo polmonare e dalle vibrazioni determinate dalla distensione delle pareti alveolari. Nel cavallo sano e giovane, il murmure vescicolare è di massima esclusivamente inspiratorio, assorbente, dolce, continuo, con tonalità crescente dall inizio al termine dell inspirazione. Soprattutto nei giovani puledri può essere 6

7 apprezzato anche all inizio della fase respiratoria. Nel bovino e nel cane il murmure vescicolare è presente in ambedue le fasi del respiro, ma è sempre prevalentemente inspiratorio. Il murmure vescicolare rinforzato è il suono che si percepisce allorché il parenchima polmonare che si sta esaminando è sottoposto ad una maggiore ventilazione. Presuppone, tuttavia, che il parenchima sia anatomicamente integro e stia semplicemente svolgendo una maggiore attività funzionale. È pertanto il suono che si rinviene auscultando il torace di un animale sano durante e/o dopo il lavoro o al quale siano state indotte inspirazioni profonde mantenendolo per un certo tempo in apnea chiudendogli le narici. L aumentata ventilazione fa sì che i fenomeni di attrito determinanti il murmure vescicolare aumentino di intensità, incrementando il murmure vescicolare e rendendolo udibile sia in fase inspiratoria che espiratoria. Come già detto, però le vie respiratorie ed il parenchima mantengono la piena integrità anatomica. L auscultazione, come la percussione, va fatta su tutti i campi polmonari fino alle regioni centro-craniali; il suono fisiologico è appunto il murmure vescicolare, che è un suono prevalentemente inspiratorio, e questo può essere rinforzato dopo una corsa e in generale tutte le volte che aumenta la ventilazione (e in questi casi può diventare anche espiratorio). Un aumento della ventilazione si ha per: 1. sforzo; 2. apnea; 3. situazioni di compensazione da patologie cardiache; 4. anemia, dove si ha una maggiore ventilazione ai tessuti. L aumento del murmure per patologie polmonari lo apprezziamo quando la patologia del polmone non è localizzata nel punto dove auscultiamo, ma da un altra parte, infatti noi sentiamo la compensazione di questo problema, e non il problema stesso. Murmure vescicolare rinforzato a riposo: suono che si percepisce allorché si ausculta un parenchima polmonare anatomicamente integro che è sottoposto a maggiore ventilazione. Se il murmure vescicolare risulta rinforzato con l animale a riposo, però è da considerarsi indicatore di una situazione patologica. Il rinforzo del murmure vescicolare non denuncia necessariamente la presenza di lesioni del polmone, bensì testimonia che quella parte di organo oggetto dell ascoltazione (anatomicamente integro) è chiamato a compiere una funzione maggiore della normale per supplire ad una difficoltata ematosi o alla sottrazione di altra parte di polmone dalla sua normale funzione. In altre parole, è il suono che si percepisce allorchè quella parte di parenchima che si sta auscultando sia maggiormente ventilato per supplire, in maniera compensatoria, a disfunzionalità situate in altre parti del polmone (auscultazione a destra con polmonite a sinistra) o in altri organi (malattie cardiovascolari, anemia etc...). Murmure vescicolare Aspro o impuro: dovuto a un irregolarità della superficie della mucosa delle vie aeree che fa aumentare gli attriti oppure può essere dovuto a una diminuzione del calibro. rappresenta una variante patologica del murmure vescicolare rinforzato, presente in maniera uguale in ambedue le fasi del respiro, con tonalità più alta e meno dolce della precedente. A differenza del murmure vescicolare rinforzato, tuttavia, presuppone un problema patologico intrinseco della parte di polmone che si sta esaminando. L asprezza del murmure, infatti, è dovuta ad irregolarità della mucosa bronchiale o a riduzione del lume dei bronchi (edema o iperemia della mucosa bronchiale, broncospasmo, etc..). Murmure vescicolare Affievolito: per difficoltà e quindi ridotta introduzione di aria; si verifica anche quando aumenta lo spessore del mezzo interposto tra l orecchio di chi ascolta e il polmone. Può affievolirsi inoltre nel caso in cui i colletti alveolari non facciano rumore a causa di un enfisema alveolare, nel cavallo. per difficoltata e quindi ridotta introduzione di aria; quando aumenta lo spessore del mezzo interposto fra l orecchio di chi ascolta ed il polmone (aumento di grasso sottocutaneo, edemi della parete toracica, cotenne o versamenti pleurici, ecc.); allorchè sussistono condizioni particolari patologiche del polmone che riducono l attrito dell aria al suo ingresso negli alveoli polmonari (enfisema acuto di alto grado con dilatazione dei colletti alveolari). Murmure vescicolare Assente: si ha quando il polmone in quelle parti non è più ventilato (epatizzazione, atelettasie, infiltrazioni), quando si hanno bronchiectasie, oppure in caso di processi molto avanzati di enfisema alveolare o ancora in caso di versamenti pleurici. Scompare completamente o meglio non è più percettibile all ascoltazione di alcune zone o di tutto un emitorace quando il polmone in quelle parti non è più aerato (epatizzazioni, infiltrazioni, atelettazia, infarti polmonari, neoformazioni, cisti parassitarie) od in presenza di caverne o di bronchiectasie o di processi molto avanzati di enfisema cronico alveolare (nel cavallo), o di notevoli versamenti pleurici. Soffio tubario: rappresenta l elemento clinico tipico di un quadro di polmonite; si presenta come un suono forte, inspiratorio ed espiratorio, soffiante; esso non è altro che il soffio laringo-tracheo-bronchiale trasmetto attraverso i bronchi e il parenchima polmonare allorché questo non sia più ventilato bensì modificato in un mezzo compatto, omogeneo e buon conduttore di suoni. Questa condizione si verifica in maniera completa nel corso della 7

8 epatizzazione polmonare che si riscontra nella polmonite fibrinosa (soprattutto nel 2 stadio). La conferma della presenza di questo soffio tubario la si ha ascoltando la trachea, in quanto il carattere ed il timbro del suono tubario devono essere identici a quelli del soffio tracheale. Rappresenta l elemento clinico tipico del focolaio polmonitico. Esso si manifesta come un rumore soffiante, forte, superficialissimo, inspiratorio ed espiratorio, simile, foneticamente, al rumore che noi possiamo riprodurre atteggiando la bocca per pronunziare il ch ed aspirando l aria. Affinché il soffio tubario sia puro è necessario che il focolaio polmonitico sia di una certa entità, abbia sede in una zona ascoltabile, sia superficiale e che il bronco che lo attraverso sia pervio. Rantoli: sono rumori patologici dovuti alla presenza di essudato all interno delle vie aeree bronchiali che viene mosso dall aria; più l essudato è compatto, più avvertiremo dei rantoli secchi, che sono da distinguere dai rantoli umidi che si hanno quando l essudato è per lo più fluido e forma delle bolle di grandezza variabile. rappresentano l elemento patologico più frequentemente presente e riscontrabile all ascoltazione del torace, e sono l epressione di abnormi secrezioni o di essudazione bronchiale od alveolare con o senza alterazioni anatomiche della mucosa e riduzione del lume bronchiale. Si dividono in rantoli: 1. umidi: sono legati alla presenza di trasudato o di essudato (per lo più catarrale) fluido mosso dall aria respiratoria nelle ramificazioni bronchiali. Vengono definiti a grosse, medie e piccole bolle a seconda della loro sede di origine (grossi, medi e piccoli bronchi). I rantoli crepitanti caratterizzano i processi bronco-alveolari, nei quali il catarro bronchiale piuttosto fluido e viscoso o l essudato si mescolano all aria respiratoria e da ciò il senso di crepitio percepibile all ascoltazione. Una variante sono i rantoli cavernosi e gorgoglianti; 2. secchi: si determinano nei processi bronchiali quando la mucosa risulta ispessita od edematosa e sono rappresentati da fischi o sibili, inspiratori, espiratori, o continui, a sede fissa od a sede variabile. A volte è necessario far compiere all animale inspirazioni profonde (eventualmente inducendo un piccolo periodo di apnea chiudendo le narici o applicando una cuffia di gomma sulla regione nasale) o una piccola attività motoria. Soffio anforico: dovuto all entrata di aria nelle caverne broncoectasiche; si può avere anche in caso di pneumotorace aperto, e in entrambi i casi la percussione dà una sonorità scatolata. Crepitii: sono dovuti a enfisema polmonare nel bovino, che è diverso da quello nel cavallo: in quest ultimo la causa è una bronco costrizione che fa aumentare gli attriti e dunque il murmure vescicolare sarà rinforzato; nel bovino invece l enfisema polmonare è interstiziale, così come nel gatto, quindi l aria rompe le pareti degli alveoli e si insinua nell interstizio interalveolare, andando a comprimere gli alveoli, e quindi il murmure vescicolare aumenta solo nella fase iniziale. Nel bovino e nel gatto, dunque, possiamo apprezzare questo crepitio dovuto all aria che nell interstizio si muove attraverso il connettivo lasso creando delle bollicine. All auscultazione del torace si possono riscontrare anche rumori di provenienza pleurica o pleuropericardica: 1. sfregamenti: denunciano confricazioni fra i foglietti pleurici per irregolarità delle loro superfici (es. infiammazioni senza versamento). 2. gorgogliamenti: segnalano la presenza di liquido (di norma essudatizio e misto a gas) libero nel cavo pleurico. 8

Linee di Riferimento Toracico e Regioni

Linee di Riferimento Toracico e Regioni Linee di Riferimento Toracico e Regioni 1 VISTA POSTERIORE 2 VISTA LATERALE 3 1 4 ANGOLO DEL LOUIS 2 COSTA 2 SPAZIO INTERCOSTALE 5 SPOSTAMENTI DEL TORACE DURANTE IL RESPIRO ISPEZIONE IN PIEDI UOMO COSTALE

Dettagli

Indice. 5 Introduzione. Anatomia 6 Il sistema respiratorio 6 Faringe 6 Laringe 7 Trachea 7 Respirazione 8 Differenze tra adulti e bambini

Indice. 5 Introduzione. Anatomia 6 Il sistema respiratorio 6 Faringe 6 Laringe 7 Trachea 7 Respirazione 8 Differenze tra adulti e bambini IN QUESTA GUIDA Indice GUIDA PER I GENITORI 5 Introduzione Anatomia 6 Il sistema respiratorio 6 Faringe 6 Laringe 7 Trachea 7 Respirazione 8 Differenze tra adulti e bambini Fisiopatologia 8 Cos è l occlusione

Dettagli

Apparato respiratorio: anatomia,fisiologia e patologia. Anatomia (2) Anatomia (1) Anatomia (3) Anatomia (4) O 2 CO 2

Apparato respiratorio: anatomia,fisiologia e patologia. Anatomia (2) Anatomia (1) Anatomia (3) Anatomia (4) O 2 CO 2 P.A. Lombardia Soccorso Corso di Formazione Base per Volontari-Soccorritori A cosa serve? Apparato respiratorio: anatomia,fisiologia e patologia F. Sangalli APPARATO RESPIRATORIO: Insieme di organi che

Dettagli

FONETICA: LA PRODUZIONE DEI SUONI

FONETICA: LA PRODUZIONE DEI SUONI FONETICA: LA PRODUZIONE DEI SUONI FONETICA E FONOLOGIA La fonetica e la fonologia sono due discipline linguistiche che in qualche modo toccano lo stesso campo ma con strumenti e principi molto diversi.

Dettagli

APPARATO RESPIRATORIO

APPARATO RESPIRATORIO APPARATO RESPIRATORIO FUNZIONI - fornisce una superficie deputata a scambi gassosi tra apparato e ambiente esterno, - condurre l'aria da e verso le superfici di scambio (umidificandola e riscaldandola),

Dettagli

Approccio intermedio fra i precedenti

Approccio intermedio fra i precedenti Modelli usati per simulare il sistema respiratorio Ingegneria Biomedica Anno Accademico 2008-0909 Tommaso Sbrana Un modello è una rappresentazione di un oggetto o di un fenomeno che ne riproduce alcune

Dettagli

BASIC LIFE SUPPORT. Supporto di Base delle Funzioni Vitali

BASIC LIFE SUPPORT. Supporto di Base delle Funzioni Vitali BASIC LIFE SUPPORT Supporto di Base delle Funzioni Vitali QUALI SONO LE FUNZIONI VITALI? Respiro Circolazione del sangue SE LE FUNZIONI VITALI NON FUNZIONANO Se il respiro è assente o non valido ci sarà

Dettagli

ANATOMIA FUNZIONALE APPARATO RESPIRATORIO

ANATOMIA FUNZIONALE APPARATO RESPIRATORIO ANATOMIA FUNZIONALE APPARATO RESPIRATORIO Mario Caputi Ordinario di Malattie Respiratorie Dipartimento di Scienze Cardiotoraciche e Respiratorie: Sezione di Malattie, Fisiopatologia e Riabilitazione Respiratoria

Dettagli

dott. Massimiliano Molfetta

dott. Massimiliano Molfetta dott. Massimiliano Molfetta Telefono amb. 0436890344 Cellulare 330537056 molfettamassimiliano@gmail.com medico chirurgo specialista in chirurgia generale via Annibale De Lotto 34/a San Vito di Cadore esercizi

Dettagli

La costruzione della respirazione

La costruzione della respirazione La costruzione della respirazione ovvero : La funzione toracica nel nuoto di Gabriele SALVADORI Spazio emozione sport Lo spazio dà la chiave dell emozione, l emozione dà la chiave dello sport Bernard Jeu

Dettagli

Causa. La polmonite è abbastanza comune, era la principale causa di morte prima della scoperta degli antibiotici

Causa. La polmonite è abbastanza comune, era la principale causa di morte prima della scoperta degli antibiotici La polmonite è la malattia dei polmoni e del sistema respiratorio in cui gli alveoli polmonari si infiammano e si riempiono di liquido, ostacolando la funzione respiratoria. Frequentemente anche i bronchi

Dettagli

BLS-D Basic Life Support- Defibrillation

BLS-D Basic Life Support- Defibrillation BLS-D Basic Life Support- Defibrillation Rianimazione Cardiopolmonare e Defibrillazione Precoce per Comunità M. & G. for and La morte cardiaca improvvisa Ogni anno colpisce una persona su 1.000 Molte di

Dettagli

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE I documenti di www.mistermanager.it Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE Le Ripetute sono una delle forme di allenamento che caratterizzano i corridori più evoluti, in quanto partono

Dettagli

L APPARATO RESPIRATORIO

L APPARATO RESPIRATORIO L APPARATO RESPIRATORIO Per comprendere la funzione dell'apparato respiratorio dobbiamo sapere che gli alimenti introdotti nell'organismo, una volta digeriti e assorbiti dal sangue, raggiungono tutte le

Dettagli

CHE COS'È LA RESPIRAZIONE?

CHE COS'È LA RESPIRAZIONE? CHE COS'È LA RESPIRAZIONE? RESPIRARE VUOL DIRE ACQUISIRE OSSIGENO DALL'AM- BIENTE PER I PROCESSI METABOLICI CELLULARI, IN PRIMO LUOGO LA GLICOLISI, ED ELIMINARE ANIDRIDE CARBONICA DALL'ORGANISMO ESISTE

Dettagli

La semplice serie di esercizi di seguito suggerita costituisce

La semplice serie di esercizi di seguito suggerita costituisce 4. Esercizi raccomandati La semplice serie di esercizi di seguito suggerita costituisce una indicazione ed un invito ad adottare un vero e proprio stile di vita sano, per tutelare l integrità e conservare

Dettagli

IN UN CICLO RESPIRATORIO SI HA UNA DIMINUZIONE DI OSSIGENO ED UN AUMENTO DI ANIDRIDE CARBONICA. CORSO OSS DISCIPLINA: PRIMO SOCCORSO MASSIMO FRANZIN

IN UN CICLO RESPIRATORIO SI HA UNA DIMINUZIONE DI OSSIGENO ED UN AUMENTO DI ANIDRIDE CARBONICA. CORSO OSS DISCIPLINA: PRIMO SOCCORSO MASSIMO FRANZIN PRIMO SOCCORSO PATOLOGIE RESPIRATORIE ANATOMIA E FISIOLOGIA LA FUNZIONE PRINCIPALE DELL APPARATO RESPIRATORIO È DI FORNIRE AI TESSUTI UN SUFFICIENTE APPORTO DI OSSIGENO PER SODDISFARNE LE RICHIESTE ENERGETICHE

Dettagli

LE VALVOLE TERMOSTATICHE

LE VALVOLE TERMOSTATICHE LE VALVOLE TERMOSTATICHE Per classificare ed individuare le valvole termostatiche si deve valutare che cosa si vuole ottenere dal loro funzionamento. Per raggiungere un risparmio energetico (cosa per la

Dettagli

BLS ADULTO 09/03/2011

BLS ADULTO 09/03/2011 Capitolo 3 Il Trattamento Primario RegioneLombardia 2006 Obiettivi Sapere come trattare le situazioni pericolose per la vita Trattamento primario CRI BUCCINASCO 1 Cuore - Polmone - Cervello Perdita di

Dettagli

Allungati e Respira Programma Parti dal Diaframma

Allungati e Respira Programma Parti dal Diaframma TEST PAUSA CONTROLLO (PC) VALUTAZIONE TOLLERANZA CO2 origine test: Metodo Buteyko 2014 Tutti i diritti riservati www.allungatierespira.com Il test della PC è stato elaborato dal Dott.Buteyko, medico che

Dettagli

Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Firenze. A cura del Gruppo Formazione

Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Firenze. A cura del Gruppo Formazione 3 2 1 disostruiamoci A cura del Gruppo Formazione Prima di tutto valutare la sicurezza della scena dove dobbiamo intervenire PREMESSA Il paziente pediatrico può essere suddiviso in medicina d urgenza schematicamente

Dettagli

Forze come grandezze vettoriali

Forze come grandezze vettoriali Forze come grandezze vettoriali L. Paolucci 23 novembre 2010 Sommario Esercizi e problemi risolti. Per la classe prima. Anno Scolastico 2010/11 Parte 1 / versione 2 Si ricordi che la risultante di due

Dettagli

L APPARATO CIRCOLATORIO

L APPARATO CIRCOLATORIO L APPARATO CIRCOLATORIO Tutte le cellule del nostro corpo hanno bisogno di sostanze nutritive e di ossigeno per svolgere le loro funzioni vitali. Così, esiste il sangue, un tessuto fluido che porta in

Dettagli

Il B.L.S. (Basic Life Support)

Il B.L.S. (Basic Life Support) Il B.L.S. (Basic Life Support) Cos è: Sequenza di verifiche ed azioni da effettuare sulla Vittima quando A NON E COSCIENTE B NON RESPIRA C NON HA CIRCOLO Scopo: Prevenire o Limitare i danni dovuti alla

Dettagli

GLI EFFETTI DELL ESERCIZIO IN ACQUA. Le risposte fisiologiche dell immersione

GLI EFFETTI DELL ESERCIZIO IN ACQUA. Le risposte fisiologiche dell immersione GLI EFFETTI DELL ESERCIZIO IN ACQUA Le risposte fisiologiche dell immersione L acqua È importante che chi si occupa dell attività in acqua sappia che cosa essa provoca nell organismo EFFETTI DELL IMMERSIONE

Dettagli

VOCE E CANTO TRA POSTURA E DIAFRAMMA

VOCE E CANTO TRA POSTURA E DIAFRAMMA VOCE E CANTO TRA POSTURA E DIAFRAMMA PROGRAMMA DEL CORSO PRIMA GIORNATA SABATO - 20/02/2016 L esperienza vissuta si fa promotrice (Eleonora Bruni) Il corso ha lo scopo di fornire al professionista della

Dettagli

CERVICALGIA ESERCIZI DI FISIOTERAPIA

CERVICALGIA ESERCIZI DI FISIOTERAPIA CERVICALGIA ESERCIZI DI FISIOTERAPIA Esercizi di fisioterapia Il tratto cervicale è la prima parte della colonna vertebrale. Quando si parla di cervicalgia si intende un dolore a livello del collo che

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

I.N.R.C.A. Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Anziani - IRCCS in Forma

I.N.R.C.A. Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Anziani - IRCCS in Forma Il movimento è fondamentale per il soggetto anziano per mantenere o riacquistare l indipendenza e l autosufficienza. Spesso l atteggiamento della persona di una certa età è di sfiducia e rassegnazione:

Dettagli

L APPARATO CARDIO-CIRCOLATORIO

L APPARATO CARDIO-CIRCOLATORIO L APPARATO CARDIO-CIRCOLATORIO L' APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO è un sistema complesso costituito dal cuore e da una serie di condotti, i vasi sanguigni dentro i quali scorre il sangue. Il modo più semplice

Dettagli

15 MINUTI AL GIORNO PER EVITARE IL MAL DI SCHIENA

15 MINUTI AL GIORNO PER EVITARE IL MAL DI SCHIENA International Pbi S.p.A. Milano Copyright Pbi SETTEMBRE 1996 15 MINUTI AL GIORNO PER EVITARE IL MAL DI SCHIENA Introduzione I muscoli e le articolazioni che danno sostegno alla nostra schiena spesso mancano

Dettagli

SPALLE ESERCIZI DI FISIOTERAPIA

SPALLE ESERCIZI DI FISIOTERAPIA SPALLE ESERCIZI DI FISIOTERAPIA Esercizi di fisioterapia Gli esercizi descritti in questo opuscolo sono consigliati ai pazienti affetti da patologie delle spalle (periartriti, esiti di intervento, esiti

Dettagli

www.andreatorinesi.it

www.andreatorinesi.it La lunghezza focale Lunghezza focale Si definisce lunghezza focale la distanza tra il centro ottico dell'obiettivo (a infinito ) e il piano su cui si forma l'immagine (nel caso del digitale, il sensore).

Dettagli

La forza. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

La forza. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara La forza La definizione di forza Per forza s intende la capacità dell apparato neuro- muscolare di vincere o contrapporsi a un carico esterno con un impegno muscolare. La classificazione della forza Tipi

Dettagli

I TRAUMI MUSCOLARI LE CONTUSIONI Contusioni più o meno gravi, almeno una volta nella vita, le abbiamo subite più o meno tutti. Esse, in parole povere, rappresentano il risultato di un evento traumatico

Dettagli

Corso per soccorritori volontari L APPARATO -CENNI DI ANATOMIA E DI FISIOLOGIA. Antonio Murolo CRI Fermignano Istruttore TSSA

Corso per soccorritori volontari L APPARATO -CENNI DI ANATOMIA E DI FISIOLOGIA. Antonio Murolo CRI Fermignano Istruttore TSSA Corso per soccorritori volontari L APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO -CENNI DI ANATOMIA E DI FISIOLOGIA Antonio Murolo CRI Fermignano Istruttore TSSA DEFINIZIONE: INSIEME DI ORGANI CHE CONCORRONO ALLA MEDESIMA

Dettagli

PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA

PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA COSA SONO, COME SI RICONOSCONO, COME SI OPERA Patologia Ischemica (Infarto) Cuore (infarto) Cervello (Ictus) Scompenso Cardiaco Difficoltà Respiratorie Shock Che cosa sono,

Dettagli

CAPSULITE ADESIVA ESERCIZI PER LA RIABILITAZIONE

CAPSULITE ADESIVA ESERCIZI PER LA RIABILITAZIONE CAPSULITE ADESIVA ESERCIZI PER LA RIABILITAZIONE Esercizio nr. 1) Piegate il busto in avanti in modo che sia parallelo al pavimento ed appoggiatevi con il braccio sano ad uno sgabello o ad un tavolino.

Dettagli

Esiste un legame. tra il sonno e la mia salute dentale? Nuovo sistema di diagnosi e trattamento per l'apnea del sonno e la roncopatia

Esiste un legame. tra il sonno e la mia salute dentale? Nuovo sistema di diagnosi e trattamento per l'apnea del sonno e la roncopatia Esiste un legame tra il sonno e la mia salute dentale? Nuovo sistema di diagnosi e trattamento per l'apnea del sonno e la roncopatia I disturbi del sonno Il sonno è talmente importante che gli esseri umani

Dettagli

19 Il campo elettrico - 3. Le linee del campo elettrico

19 Il campo elettrico - 3. Le linee del campo elettrico Moto di una carica in un campo elettrico uniforme Il moto di una particella carica in un campo elettrico è in generale molto complesso; il problema risulta più semplice se il campo elettrico è uniforme,

Dettagli

Ti sei mai soffermato a pensare: che cosa succede sotto il collare?

Ti sei mai soffermato a pensare: che cosa succede sotto il collare? Ti sei mai soffermato a pensare: che cosa succede sotto il collare? Per le persone, sappiamo che solo 1 incidente con colpo di frusta può provocare sofferenza e dolore a lungo termine. L anatomia del cane

Dettagli

RUNNING. il re degli allenamenti

RUNNING. il re degli allenamenti Naturale, dimagrante, ottima per tonificare il cuore e il sistema circolatorio. E soprattutto a costo zero. La corsa è un training senza eguali e le giornate di questo periodo, tiepide e gradevoli, invitano

Dettagli

Motori Sincroni. Motori Sincroni

Motori Sincroni. Motori Sincroni Motori Sincroni Motori Sincroni Se ad un generatore sincrono, funzionante in parallelo su una linea, anziché alimentarlo con una potenza meccanica, gli si applica una coppia resistente, esso continuerà

Dettagli

Forza. Forza. Esempi di forze. Caratteristiche della forza. Forze fondamentali CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA

Forza. Forza. Esempi di forze. Caratteristiche della forza. Forze fondamentali CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA Forza CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA Cos è una forza? la forza è una grandezza che agisce su un corpo cambiando la sua velocità e provocando una deformazione sul corpo 2 Esempi

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

Amplificatori Audio di Potenza

Amplificatori Audio di Potenza Amplificatori Audio di Potenza Un amplificatore, semplificando al massimo, può essere visto come un oggetto in grado di aumentare il livello di un segnale. Ha quindi, generalmente, due porte: un ingresso

Dettagli

Corso Passo dopo passo RESPIRO

Corso Passo dopo passo RESPIRO I Corsi di 1 Corso Passo dopo passo RESPIRO Per mantenere una salute radiosa, una mente bilanciata e una buona energia per ritrovare pace, serenità e allegria 2 QUANDO IL RESPIRO E IRREGOLARE ANCHE LA

Dettagli

Istituto di Chirurgia Generale e Programma di Chirurgica Toracica Direttore: Prof. G. Cavallesco PNEUMOTORACE

Istituto di Chirurgia Generale e Programma di Chirurgica Toracica Direttore: Prof. G. Cavallesco PNEUMOTORACE Istituto di Chirurgia Generale e Programma di Chirurgica Toracica Direttore: Prof. G. Cavallesco PNEUMOTORACE Principi generali - Definizione Raccolta di aria nello spazio pleurico con conseguente collasso

Dettagli

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R Studio di funzione Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R : allo scopo di determinarne le caratteristiche principali.

Dettagli

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Prima di organizzare un programma di allenamento al fine di elevare il livello di prestazione, è necessario valutare le capacità

Dettagli

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing Macchina di Turing Una macchina di Turing è costituita dai seguenti elementi (vedi fig. 1): a) una unità di memoria, detta memoria esterna, consistente in un nastro illimitato in entrambi i sensi e suddiviso

Dettagli

LA PERLA. Difficoltà: livello 1 FIG. 1

LA PERLA. Difficoltà: livello 1 FIG. 1 Difficoltà: livello 1 LA PERLA FIG. 1 Descrizione Scopo e benefici La perla è uno degli esercizi invisibili più facili, perché non richiede una percezione delle diverse parti della muscolatura pelvica.

Dettagli

Esercitazione 5 Dinamica del punto materiale

Esercitazione 5 Dinamica del punto materiale Problema 1 Un corpo puntiforme di massa m = 1.0 kg viene lanciato lungo la superficie di un cuneo avente un inclinazione θ = 40 rispetto all orizzontale e altezza h = 80 cm. Il corpo viene lanciato dal

Dettagli

ESERCIZI DOPO ARTROSCOPIA DEL GINOCCHIO Prof. Valerio Sansone Clinica Ortopedica dell Università di Milano Istituto Ortopedico Galeazzi

ESERCIZI DOPO ARTROSCOPIA DEL GINOCCHIO Prof. Valerio Sansone Clinica Ortopedica dell Università di Milano Istituto Ortopedico Galeazzi ESERCIZI DOPO ARTROSCOPIA DEL GINOCCHIO Prof. Valerio Sansone Clinica Ortopedica dell Università di Milano Istituto Ortopedico Galeazzi Esercizi iniziali Contrazioni dei muscoli flessori del ginocchio

Dettagli

ESAME OBIETTIVO TORACICO. www.slidetube.it

ESAME OBIETTIVO TORACICO. www.slidetube.it ESAME OBIETTIVO TORACICO All anamnesi segue l esame fisico o esame obiettivo (E.O.) che consiste nella ricerca diretta dei segni fisici di malattia o di condizioni abnormi in genere. 1) ISPEZIONE (vista)

Dettagli

Analisi e consolidamento di colonne e pilastri in muratura

Analisi e consolidamento di colonne e pilastri in muratura CORSO DI RECUPERO E CONSERVAZIONE DEGLI EDIFICI A.A. 2010-2011 Analisi e consolidamento di colonne e pilastri in muratura Resistenza a compressione (1) I materiali lapidei naturali ed artificiali raggiungono

Dettagli

Anche nel caso che ci si muova e si regga una valigia il lavoro compiuto è nullo: la forza è verticale e lo spostamento orizzontale quindi F s =0 J.

Anche nel caso che ci si muova e si regga una valigia il lavoro compiuto è nullo: la forza è verticale e lo spostamento orizzontale quindi F s =0 J. Lavoro Un concetto molto importante è quello di lavoro (di una forza) La definizione di tale quantità scalare è L= F dl (unità di misura joule J) Il concetto di lavoro richiede che ci sia uno spostamento,

Dettagli

RESISTENZA DEI MATERIALI TEST

RESISTENZA DEI MATERIALI TEST RESISTENZA DEI MATERIALI TEST 1. Nello studio della resistenza dei materiali, i corpi: a) sono tali per cui esiste sempre una proporzionalità diretta tra sollecitazione e deformazione b) sono considerati

Dettagli

Aprile (recupero) tra una variazione di velocità e l intervallo di tempo in cui ha luogo.

Aprile (recupero) tra una variazione di velocità e l intervallo di tempo in cui ha luogo. Febbraio 1. Un aereo in volo orizzontale, alla velocità costante di 360 km/h, lascia cadere delle provviste per un accampamento da un altezza di 200 metri. Determina a quale distanza dall accampamento

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

La preparazione per le gare brevi

La preparazione per le gare brevi I documenti di www.mistermanager.it La preparazione per le gare brevi La maggior parte delle competizioni su cui si cimentano i podisti, sono le gare su strada, le cui lunghezze solitamente sono intorno

Dettagli

L influenza della corrente sulla barca si manifesta in due effetti principali: uno sul vento e uno sulla rotta percorsa.

L influenza della corrente sulla barca si manifesta in due effetti principali: uno sul vento e uno sulla rotta percorsa. CORRENTI e DIAGRAMMI POLARI Come la corrente trasforma le polari di una barca Durante una discussione nel corso di una crociera, è stata manifestata la curiosità di sapere come possano essere utilizzate

Dettagli

CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY)

CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY) CICLO DI LEZIONI per Progetto e Gestione della Qualità Facoltà di Ingegneria CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY) Carlo Noè Università Carlo Cattaneo e-mail: cnoe@liuc.it 1 CAPACITÀ DI PROCESSO Il

Dettagli

della Valvola Mitrale

della Valvola Mitrale Informazioni sul Rigurgito Mitralico e sulla Terapia con Clip della Valvola Mitrale Supporto al medico per le informazioni al paziente. Informazioni sul Rigurgito Mitralico Il rigurgito mitralico - o RM

Dettagli

PRINCIPI DI TRASDUZIONE

PRINCIPI DI TRASDUZIONE PRINCIPI DI TRASDUZIONE Passiva Trasduzione resistiva Trasduzione capacitiva Trasduzione induttiva Attiva Trasduzione fotovoltaica Trasduzione piezoelettrica Trasduzione elettromagnetica Trasduzione fotoconduttiva

Dettagli

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze Misure di base su una carta Calcoli di distanze Per calcolare la distanza tra due punti su una carta disegnata si opera nel modo seguente: 1. Occorre identificare la scala della carta o ricorrendo alle

Dettagli

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0)

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0) PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0) (Da effettuare non prima del 01/01/2011) Le istruzioni si basano su un azienda che ha circa 1000 articoli, che utilizza l ultimo

Dettagli

Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica

Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica OGGETVO: Brevettazione dl un perfezionamento riguardante I pressatori per mescolatori dl gomma Egregio dottore, Le invio una breve relazione

Dettagli

Vademecum studio funzione

Vademecum studio funzione Vademecum studio funzione Campo di Esistenza di una funzione o dominio: Studiare una funzione significa determinare gli elementi caratteristici che ci permettono di disegnarne il grafico, a partire dalla

Dettagli

PULCINI. Programma MILAN LAB

PULCINI. Programma MILAN LAB PULCINI Programma MILAN LAB SEDUTA DI ALLENAMENTO PULCINI 40% SCHEMI MOTORI DI BASE CAPACITÀ MOTORIE 60% CAPACITÀ COORDINATIVE 50% 10% CAPACITÀ CONDIZIONALI Rapidità BASSO GRADO DI DIFFICOLTÀ MEDIO GRADO

Dettagli

BLS. Rianimazione cardiopolmonare di base B L S. corso esecutori per personale laico. (linee-guida scientifiche ERC-ILCOR 2005)

BLS. Rianimazione cardiopolmonare di base B L S. corso esecutori per personale laico. (linee-guida scientifiche ERC-ILCOR 2005) Croce Rossa Italiana BLS Rianimazione cardiopolmonare di base corso esecutori per personale laico (linee-guida scientifiche ERC-ILCOR 2005) Obiettivi del corso Conoscenze teoriche Le cause di arresto cardiaco

Dettagli

I TRAUMI DEL TORACE. www.fisiokinesiterapia.biz

I TRAUMI DEL TORACE. www.fisiokinesiterapia.biz I TRAUMI DEL TORACE www.fisiokinesiterapia.biz La principale causa di una emergenza toracica è rappresentata dai traumi toracici. Nel mondo occidentale il 20-25% delle morti traumatiche sono dovute ad

Dettagli

Il Metodo del Vocal Fry

Il Metodo del Vocal Fry Il Metodo del Vocal Fry E' un metodo di addestramento vocale particolarmente indicato agli appassionati del Blues, del Soul e del Jazz. Enfatizza la voce di petto. Si basa sulle leggi fisiologiche e acustiche

Dettagli

APPARATO RESPIRATORIO RESPIRATORIO

APPARATO RESPIRATORIO RESPIRATORIO APPARATO RESPIRATORIO TURBE del RESPIRO SINDROME da ANNEGAMENTO Storti Chiara Francesca Istruttore PSTI OBIETTIVI Cenni di ANATOMIA e FISIOLOGIA dell APPARATO RESPIRATORIO Le TURBE DEL RESPIRO: INSUFFICIENZA

Dettagli

hnefatafl Hnefatafl Il gioco da tavolo del Re Regole - massimiliano.dellarovere[su]gmail.com -

hnefatafl Hnefatafl Il gioco da tavolo del Re Regole - massimiliano.dellarovere[su]gmail.com - hnefatafl Hnefatafl Il gioco da tavolo del Re Regole - massimiliano.dellarovere[su]gmail.com - Tema: Il gioco rappresenta un assedio dove il numero degli Assedianti, è il doppio di quello degli Assediati.

Dettagli

ALLIEVI. Programma MILAN LAB

ALLIEVI. Programma MILAN LAB ALLIEVI Programma MILAN LAB SEDUTA DI ALLENAMENTO ALLIEVI CAPACITÀ MOTORIE 100% CAPACITÀ COORDINATIVE 10% 90% CAPACITÀ CONDIZIONALI Rapidità/Velocità 20% Resistenza 30% Forza (didattica) 20% Flessibilità

Dettagli

DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE E CONCETTO DI FORZA. Dinamica: studio delle forze che causano il moto dei corpi

DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE E CONCETTO DI FORZA. Dinamica: studio delle forze che causano il moto dei corpi DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE E CONCETTO DI FORZA Dinamica: studio delle forze che causano il moto dei corpi 1 Forza Si definisce forza una qualunque causa esterna che produce una variazione dello stato

Dettagli

Quanta scienza in. una siringa?

Quanta scienza in. una siringa? S.M.S Puecher Colombo Via G. Pizzigoni n 9 20156 Milano Tel. 0239215302 e-mail: colomboscuola@tiscali.it Quanta scienza in. una siringa? Classe: 3^A (sede Colombo) Anno scolastico: 2002/2003 Insegnante:

Dettagli

TROVA I NOMI DEGLI ORGANI DELL APPARATO RESPIRATORIO LE PAROLE POSSONO ESSERE LETTE IN VERTICALE O IN ORIZZONTALE

TROVA I NOMI DEGLI ORGANI DELL APPARATO RESPIRATORIO LE PAROLE POSSONO ESSERE LETTE IN VERTICALE O IN ORIZZONTALE D D Z G D X W G D G Y W F V Y Y Q W V J F P D X G Z V V F J K W Z P V DG G D PP P P P V ZZ V DFZ F PP P 1) 2) 3) 4) 5) 6) 7) 1) rgano dell apparato respiratorio in comune con l apparato digerente 2) rgano

Dettagli

Riscaldamento/Rilassamento

Riscaldamento/Rilassamento Riscaldamento/Rilassamento Eseguite ciascuno dei movimenti almeno quattro volte da ogni lato in maniera lenta e controllata. Non trattenete il respiro. 1) Testa Sollevate e abbassate la testa. Fissate

Dettagli

Anatomo fisiologia della voce

Anatomo fisiologia della voce Anatomo fisiologia della voce Durante la fonazione l e nergia aerodinamica generata dall apparato respiratorio (mantice polmonare) viene trasformata a livello laringeo in energia acustica e successivamente

Dettagli

L aorta è una grossa arteria che origina dal cuore e porta il sangue a tutto il corpo.

L aorta è una grossa arteria che origina dal cuore e porta il sangue a tutto il corpo. Cos è un aneurisma L aorta è una grossa arteria che origina dal cuore e porta il sangue a tutto il corpo. Il tratto di arteria che dal cuore attraversa il torace è chiamata aorta toracica e mentre quella

Dettagli

Riabilitazione per stupor nervo facciale

Riabilitazione per stupor nervo facciale Riabilitazione per stupor nervo facciale Lo IEO pubblica una collana di Booklets al fine di aiutare il paziente a gestire eventuali problematiche (quali ad esempio le terapie svolte, l alimentazione da

Dettagli

a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 Utilizzo ECG

a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 Utilizzo ECG a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 Utilizzo ECG 27/4/2006 Cuore come dipolo elettrico Il cuore considerato come un generatore elettrico complesso, in cui sono presenti

Dettagli

PROGRAMMA DI ATTIVITÀ FISICA ADATTATA PER SINDROMI ALGICHE DA IPOMOBILITÀ

PROGRAMMA DI ATTIVITÀ FISICA ADATTATA PER SINDROMI ALGICHE DA IPOMOBILITÀ PROGRAMMA DI ATTIVITÀ FISICA ADATTATA PER SINDROMI ALGICHE DA IPOMOBILITÀ Sono definite Sindromi algiche da ipomobilità le condizioni di artrosi con disturbo algofunzionale e di altre artropatie non specificate

Dettagli

Prof. Massimiliano Lattanzi L ALLENAMENTO MUSCOLARE TRA AGONISTI E ANTAGONISTI

Prof. Massimiliano Lattanzi L ALLENAMENTO MUSCOLARE TRA AGONISTI E ANTAGONISTI Prof. Massimiliano Lattanzi L ALLENAMENTO MUSCOLARE TRA AGONISTI E ANTAGONISTI la corsa, come qualsiasi altro movimento del nostro corpo è una sinergia di forze e allungamento un gioco di muscoli agonisti

Dettagli

LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante

LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante IDRAULICA LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante 2 LEGGE DI STEVIN Z = ALTEZZA GEODETICA ENERGIA POTENZIALE PER UNITA DI PESO p /

Dettagli

Energia potenziale elettrica

Energia potenziale elettrica Energia potenziale elettrica Simone Alghisi Liceo Scientifico Luzzago Novembre 2013 Simone Alghisi (Liceo Scientifico Luzzago) Energia potenziale elettrica Novembre 2013 1 / 14 Ripasso Quando spingiamo

Dettagli

PREVENZIONE E CURA DEL MAL DI SCHIENA

PREVENZIONE E CURA DEL MAL DI SCHIENA PREVENZIONE E CURA DEL MAL DI SCHIENA Indicazioni Generali Gli esercizi Consigli utili Indicazioni generali Questo capitolo vuole essere un mezzo attraverso il quale si posso avere le giuste informazioni

Dettagli

APPUNTI DEL CORSO DI SISTEMI IMPIANTISTICI E SICUREZZA INTRODUZIONE AGLI IMPIANTI ELETTRICI: FONDAMENTI DI ELETTROTECNICA

APPUNTI DEL CORSO DI SISTEMI IMPIANTISTICI E SICUREZZA INTRODUZIONE AGLI IMPIANTI ELETTRICI: FONDAMENTI DI ELETTROTECNICA APPUNTI DEL CORSO DI SISTEMI IMPIANTISTICI E SICUREZZA INTRODUZIONE AGLI IMPIANTI ELETTRICI: FONDAMENTI DI ELETTROTECNICA Concetti e grandezze fondamentali CAMPO ELETTRICO: è un campo vettoriale di forze,

Dettagli

Meglio informati sul raffreddore

Meglio informati sul raffreddore Informazioni per i pazienti Meglio informati sul raffreddore Quelli con l arcobaleno Informazioni sul raffreddore Il naso sano La mucosa nasale sana produce muco 1, che trattiene le particelle di polvere

Dettagli

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 DESCRIZIONE GENERALE L espansore senza fili è un modulo

Dettagli

CERVELLO. Perdita progressiva della memoria e del senso dell orientamento.

CERVELLO. Perdita progressiva della memoria e del senso dell orientamento. Gruppo 2 M. f. g. CERVELLO Perdita progressiva della memoria e del senso dell orientamento. Nervo ottico Diminuzione della vista e della sensibilità ai colori GOLA Cancro della laringe e della faringe

Dettagli

Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof.

Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof. Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof. Nino Basaglia MODULO DIPARTIMENTALE ATTIVITÀ AMBULATORIALE Responsabile: Dott. Efisio

Dettagli

METODO VERBO-TONALE RITMI CORPOREI FONETICI

METODO VERBO-TONALE RITMI CORPOREI FONETICI 3PAG11 METODO VERBO-TONALE la parola, nella sua produzione e nella sua percezione, è studiata nel metodo verbo-tonale in tutta la catena della comunicazione : emissione, trasmissione, ricezione e percezione.

Dettagli

Pressione. Esempio. Definizione di pressione. Legge di Stevino. Pressione nei fluidi EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI

Pressione. Esempio. Definizione di pressione. Legge di Stevino. Pressione nei fluidi EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI Pressione EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI Cos è la pressione? La pressione è una grandezza che lega tra di loro l intensità della forza e l aerea della superficie su cui viene esercitata

Dettagli

VADEMECUM DELLA PALLAVOLO

VADEMECUM DELLA PALLAVOLO VADEMECUM DELLA PALLAVOLO A. Il campo Il campo della pallavolo misura 18x9 metri ed é diviso in due metá uguali dalla linea di metá campo sopra la quale corre le rete. La linea di metá campo appartiene

Dettagli

Idrostatica Correnti a pelo libero (o a superficie libera) Correnti in pressione. Foronomia

Idrostatica Correnti a pelo libero (o a superficie libera) Correnti in pressione. Foronomia Idrostatica Correnti a pelo libero (o a superficie libera) Correnti in pressione Foronomia In idrostatica era lecito trascurare l attrito interno o viscosità e i risultati ottenuti valevano sia per i liquidi

Dettagli