mag Una nuova era Energie rinnovabili N. 3 OT TO B R E SUPERVISORE & BENEFICIARIO Progetto PV Legal

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "mag Una nuova era Energie rinnovabili 9 10-11 14-15 N. 3 OT TO B R E 2 0 1 1 SUPERVISORE & BENEFICIARIO Progetto PV Legal"

Transcript

1 mag E N E R G I A I N T E L L I G E N T E E U R O P A P E R U N F U T U R O S O S T E N I B I L E 3 N. 3 OT TO B R E Energie rinnovabili Una nuova era HANNO DETTO La direttiva UE stimola gli investimenti nelle rinnovabili SUPERVISORE & BENEFICIARIO Progetto PV Legal DA PAESE A PAESE Nuovi percorsi per le rinnovabili

2 R I V I S TA D E L P R O G R A M M A E N E R G I A I N T E L L I G E N T E E U R O PA N. 3 OT TO B R E EDITORIALE D I M A R I E D O N N E L LY Direttore alla DG Energia Questo numero della rivista del programma Energia Intelligente Europa è incentrato sulle energie rinnovabili. «Stiamo compiendo grandi passi in avanti e l obiettivo appare alla nostra portata.» All interno del programma IEE sono molti i progetti che riguardano le energie rinnovabili, quelli che vi descriveremo in questo numero sono stati selezionati per il loro impatto particolarmente significativo. I partner di tutta l Unione Europea che partecipano ai progetti IEE si stanno impegnando per raggiungere l ambizioso obiettivo europeo: aumentare la quota di energia ricavata da fonti rinnovabili fino a coprire almeno il 20% del fabbisogno complessivo lordo di energia entro il I N T E L L I Fortunatamente stiamo compiendo grandi passi in avanti e l obiettivo appare alla nostra portata. Se riusciremo a raggiungere tale soglia, sono sicura che molto sarà dovuto anche al contributo del programma IEE. Nel servizio di approfondimento leggeremo Ecome Nsi siano gettate Ele basi Rperché Gle Y tecnologie legate alle energie rinnovabili possano espandersi nell Unione europea. Verranno inoltre esaminate nel dettaglio l energia eolica offshore e quella derivata dalle biomasse. Nella tradizionale rubrica «Supervisore & beneficiario» riportiamo invece delle interviste con i responsabili del progetto PV Legal. L energia fotovoltaica possiede un enorme potenziale, ma in alcuni paesi il suo sviluppo è frenato dalla burocrazia. Il team E U R PV Legal ha redatto un database molto ampio sui rimanenti ostacoli amministrativi da abbattere. Quanta burocrazia è necessaria nel vostro paese per poter installare dei pannelli sul tetto? Nella sezione «Da paese a paese» di questo numero lo sguardo è volto all energia solare, idroelettrica e dalle biomasse in Germania e Polonia. F O R A S U S T A I N A Troverete anche un interessante approfondimento sulle società che erogano servizi energetici e i relativi contratti di performance energetica: soluzioni per finanziare l efficienza energetica e le fonti rinnovabili sia nel settore pubblico, sia nel settore privato. Buona lettura! Marie Donnelly, Direttore responsabile delle fonti energetiche nuove e rinnovabili, l efficienza energetica e l innovazione, Direzione generale per l Energia della Commissione europea PAG. 2 / N. 3 OTTOBRE 2011

3 HANNO DETTO La direttiva UE stimola gli investimenti nelle rinnovabili SUPERVISORE & BENEFICIARIO Progetto PV Legal E N E R G I A I N T E L L I G E N T E E U R O P A P E R U N F U T U R O S O S T E N I B I L E DA PAESE A PAESE Nuovi percorsi per le rinnovabili e c. e u r o p a. e u / i n t e l l i g e n t e n e r g y LA RIVISTA DI ENERGIA INTELLIGENTE E U R O P A N mag3 U M E R O Sommario Editoriale 2 12 Approfondimento 4-7 Energie rinnovabili, una nuova era Sul campo 8 Ripensare le energie rinnovabili Hanno detto 9 La direttiva UE stimola gli investimenti nelle rinnovabili Supervisore & beneficiario Progetto PV Legal 4 In primo piano Fatevi aiutare dagli esperti Da paese a paese Nuovi percorsi per le rinnovabili 8 Sul campo 16 La formazione fa la differenza Sul campo 17 Ispirazione energetica europea Sul campo 18 Il sole dà energia al nostro mondo 10 3 N. 3 OT TO B R E mag Energie rinnovabili Una nuova era Foto: P. 5: istockphoto/teun van den Dries. P. 6: istockphoto/roberto Gennaro. P. 8: juwi Holding AG; Fiona Ball; juwi Holding AG. P. 10: istockphoto/pedro Castellano. P. 11: istockphoto/fabio Ficola. P. 12: Berlin Energy Agency. P. 13: istockphoto/ seewhatmitchsee. P. 14: Piotr Kubiesa and Włodzimierz Łukasik. P : Energietag Baden-Württemberg, Ingo Bartussek, guukaa. P. 16: Shell; Shell; Petras Ruzgus. P. 17: Toyota Motor Europe; Claudia Julius. P. 18: SaaS; Torresol Energy; sostenible.cat. La responsabilità del contenuto della presente pubblicazione, che non riflette in alcun modo le opinioni dell Unione europea, spetta unicamente agli autori. La EACI non è responsabile dell uso dei contenuti proposti. Le informazioni presentate sono fornite al solo scopo divulgativo e non vincolano legalmente nessuna delle parti coinvolte. Editori: Andrea Pascal e Cindy Carolle, EACI Unione europea, 2011 Ulteriori informazioni sul programma IEE sono disponibili sul sito: ec.europa.eu/intelligentenergy N. 3 OTTOBRE 2011 / PAG. 3

4 E N E R G I E R I N N O VA B I L I APPROFONDIMENTO Energie rinnovabili Una nuova era Il programma Energia Intelligente Europa coadiuva l Unione europea nel perseguimento dell ambizioso obiettivo sulle energie rinnovabili da raggiungere entro il 2020 e lo fa mediante progetti che aiutano a rimuovere le barriere, migliorano la trasparenza del mercato e mobilitano investimenti. Quando si parla di cambiamento climatico, sono generalmente gli obiettivi a catturare gran parte dell attenzione dei mezzi di informazione. Quanto ambizioso dovrebbe essere un obiettivo per la riduzione di emissioni di anidride carbonica? E gli obiettivi dovrebbero essere facoltativi od obbligatori? Quello che più raramente viene affrontato dalla stampa e dai mezzi di comunicazione sono gli strumenti con cui si intende raggiungere tali obiettivi. In che modo l Unione europea tramuta le parole in azioni? L obiettivo fissato dalla Direttiva sulle energie rinnovabili del ovvero ricavare il 20 % del consumo di energia complessivo dell UE da fonti rinnovabili entro il 2020 ne è un esempio. Se l Europa raggiungerà questo obiettivo - una possibilità che appare sempre più probabile - sarà grazie all intensa attività delle istituzioni europee e degli Stati membri, di cui i cittadini sono spesso inconsapevoli. Il programma Energia Intelligente Europa aiuta a colmare il divario esistente tra gli obiettivi fissati e la realtà sul campo. I progetti IEE aiutano i principali protagonisti del mercato, come i governi, le autorità locali, le PMI e l industria, a far convergere i propri sforzi al fine di accelerare lo sviluppo delle fonti di energia rinnovabile in Europa, un mercato di crescente importanza in termini di investimenti e occupazione. I progetti IEE sono ideati per promuovere la direttiva sulle energie rinnovabili: gli Stati membri sono stati chiamati a redigere un Piano d azione nazionale per le energie rinnovabili (NREAP - National Renewable Energy Action Plan) entro la fine di giugno 2010, ora devono attuarli. I progetti IEE offrono loro sostegno e, al contempo, contribuiscono a migliorare l efficienza dei mercati e mobilitano investimenti. Il programma Energia Intelligente Europa aiuta a colmare il divario esistente tra gli obiettivi fissati e la realtà sul campo. REPAP2020, ad esempio, mette in contatto i membri del Parlamento europeo con il mondo dell industria allo scopo di agevolare l attuazione della direttiva sulle energie rinnovabili. In un primo momento il progetto ha fornito sostegno alle autorità interessate con la consulenza sulla redazione dei NREAP; più recentemente lo staff del progetto ha eseguito una valutazione indipendente e dettagliata di tali piani di azione. «Le prospettive sono positive, ma c è bisogno di fare di più per i programmi di sostegno. È importante che i piani siano seguiti da azioni che inizino oggi e proseguano nel tempo». Questo è quanto emerso dalle conclusioni dello studio secondo Jan Geiss, Segretario generale di EUFORES. Energia Intelligente Europa si rivolge a tutti i livelli di governo e della società. Grazie ad azioni concertate, come CA-RES, le autorità responsabili degli Stati membri possono collaborare per trovare il metodo più efficace per attuare le direttive UE. «I partecipanti di 30 paesi si incontrano due volte l anno in modo informale, con la partecipazione della Commissione Europea, per illustrare le migliori prassi e favorirne lo scambio, ma anche per trovare soluzioni condivise per l attuazione della direttiva sulle energie rinnovabili», spiega la project officer dell EACI, María Laguna. A livello locale, un altro progetto IEE, Polis, mira a promuovere l energia solare in sei città (Parigi, Lisbona, Monaco, Vitoria, Lione e Malmo) portando intorno allo stesso tavolo architetti, urbanisti e responsabili energetici. «I vari settori hanno spesso priorità diverse,» afferma María (che è anche la responsabile del progetto Polis). «È necessario integrare i criteri solari nella pianificazione urbana e nelle procedure di appalto per i progetti di riqualificazione urbana. Il fabbisogno energetico deve essere considerato fin dalla fase di pianificazione.» «Non parliamo solo di potenziale attivo del solare, ma anche di potenziale passivo,» aggiunge il coordinatore del progetto, Sigrid Linder. Gli edifici rivolti a sud generano una bisogno di riscaldamento inferiore in inverno, mentre in estate il guadagno termico può essere ridotto grazie ad adeguati dispo- PAG. 4 / N. 3 OTTOBRE 2011

5 E N E R G I E R I N N O VA B I L I Costruire reti offshore nei mari del Nord Europa - quali strutture adottare? «La lunghezza del cavo che collega il parco eolico e la riva ha un enorme impatto sui costi», afferma Jan De Decker, coordinatore del progetto IEE Offshore Grid. Il progetto Offshore Grid ha preso in esame le diverse alternative per collegare i parchi eolici offshore alla rete elettrica. I partner coinvolti hanno valutato le difficoltà tecniche ed economiche, gli aspetti legati alla politica e le norme necessarie. Ne è emerso un insieme di raccomandazioni considerate così attentamente ponderate che la Commissione europea le ha adottate. «I governi dovrebbero promuovere la realizzazione di hub (di parchi eolici) e questi ultimi dovrebbero essere sviluppati in contemporanea», afferma Jan. È preferibile che i parchi eolici occupino poche aree, ma estese, piuttosto che numerose aree di piccole dimensioni. Il progetto ha esaminato vantaggi e svantaggi del collegamento dei parchi eolici agli interconnettori, le linee elettriche che assicurano la fornitura di energia tra diversi Paesi e permettono di effettuare scambi. Sebbene possa comportare dei risparmi relativi alla lunghezza dei cavi, il collegamento agli interconnettori limita la capacità commerciale tra mercati nazionali quando c è vento. «Collegare i parchi eolici agli interconnettori può essere vantaggioso, ma non è sempre così», afferma Jan. «Dipende in gran parte dalle capacità, dalla lunghezza dei cavi e dalle differenze di prezzo tra i paesi. La compensazione tra la riduzione dei costi dei cavi e la diminuzione degli scambi commerciali deve essere esaminata caso per caso.» Dana Dutianu, la project officer responsabile di questo progetto presso l EACI, è molto ottimista. «Offshore Grid ha comportato uno sforzo enorme e ha fornito un importante stimolo alla preparazione della Comunicazione sulle priorità delle infrastrutture energetiche». Tale documento include diversi riferimenti a possibili progetti di griglie offshore per i mari del Nord Europa e il Mar Baltico, ideati dal progetto OffshoreGrid. Comunicazione Energy infrastructure priorities for 2020 and beyond - A Blueprint for an integrated European energy network ec.europa.eu/energy/infrastructure/strategy/2020_en.htm N. 3 OTTOBRE 2011 / PAG. 5

6 E N E R G I E R I N N O VA B I L I Le biomasse soprattutto i pellet di legno per la produzione di energia sono diventate una materia prima scambiata a livello globale. Il consumo di pellet in Europa si attesta intorno ai 9 milioni di tonnellate annue, delle quali circa 2 milioni di tonnellate vengono importate da paesi extra-europei. Tuttavia, sviluppare un mercato per i combustibili ricavati dalla biomassa non è un processo immediato. Gli investitori hanno la necessità di comprendere bene cosa guidi la domanda e l offerta e devono essere rassicurati sul fatto che la merce abbia degli standard; le differenze di qualità ostacolano il commercio. Il progetto EUBIONET III è volto ad aumentare la trasparenza nella fissazione dei prezzi e a sostenere lo sviluppo di standard per i biocombustibili solidi. «Quando si ha una maggiore comprensione del modo e dei motivi per cui i prezzi subiscono delle fluttuazioni, si comprende meglio il mercato e si è più predisposti ad accedervi», afferma la project officer responsabile per questo progetto all EACI, Silvia Vivarelli. I partner del progetto stanno aiutando a definire le caratteristiche dei biocombustibili solidi, le proprietà fisiche e chimiche richieste, soprattutto il contenuto di umidità, per permetterne un trasporto, una conservazione e un uso ottimale. «Il ruolo delle biomasse è sempre stato importante, ma ora esiste un fiorente commercio internazionale», ci spiega la co- I N ordinatrice del progetto Eija Alakangas, che vanta 28 anni di esperienza nel settore. Gli indici per la fissazione del prezzo dei pellet in legno nella regione baltica vengono pubblicati ogni mese, sottolinea Eija. I partner del progetto EUBIONET III hanno collaborato con l Organizzazione internazionale per la normazione per garantire che i combustibili derivati da biomasse possano essere commerciati con affidabilità in tutto il mondo. Per il futuro Eija si concentra sui nuovi combustibili derivati da biomasse. «In Finlandia stiamo utilizzando l etanolo tratto dagli scarti di panetteria», ci spiega. La Finlandia è sicuramente un paese all avanguardia nel mondo. E N PAG. 6 / N. 3 OTTOBRE 2011

7 E N E R G I E R I N N O VA B I L I sitivi frangisole. Prevedere che tutti gli edifici abbiano finestre rivolte a sud è impossibile, ma quello che si chiede agli urbanisti è di tenere in considerazione questo concetto. Appalti pubblici sostenibili Imporre requisiti efficaci su un livello minimo di energia derivante da fonti rinnovabili nelle disposizioni e nei codici edilizi per gli edifici nuovi o ristrutturati o negli appalti pubblici (ad esempio per l edilizia sociale) è un attività di profilo tecnico elevato. Le autorità locali di tutta l UE devono, pertanto, formare il proprio personale perché ciò sia possibile con il numero minimo di procedure. Un progetto, Patres, ha cercato di fornire alle autorità una formazione proprio in tal senso. «La situazione varia da paese a paese», spiega il coordinatore del progetto Fabio Tomasi. «Le autorità locali dispongono di diversi gradi di autonomia a seconda dello Stato. Noi intendiamo semplificare le procedure in modo che non servano mesi per superare gli ostacoli burocratici e ottenere un permesso per installare una pompa geotermica o un pannello solare. Stiamo definendo i dettagli e si sa, le insidie si annidano nei dettagli.» Definire il livello ottimale di sanzioni per far sì che gli architetti non si discostino dal loro progetto originale è solo un esempio di questo delicato processo. «Non parliamo solo di potenziale attivo del solare, ma anche di potenziale passivo.» «Ci è stato insegnato che nell elaborare le norme volte a promuovere le energie rinnovabili e l efficienza energetica, non dobbiamo specificare il tipo di tecnologia che preferiamo adottare», spiega Francesca Ravaioli, responsabile energetico del Consiglio comunale di Forlì, Italia. «Dobbiamo piuttosto concentrarci sul rendimento.» Francesca, che ha preso parte a tre seminari di formazione Patres quest anno, ha applicato le conoscenze recentemente acquisite in tema ambientale a un appalto per le energie rinnovabili per una scuola pubblica. I comuni sono stati attivamente coinvolti anche in un altro progetto IEE, PVs in Bloom, che coinvolge le pubbliche amministrazioni e il settore privato per sostenere gli investimenti in impianti fotovoltaici di piccole e medie dimensioni. I partner del progetto guardano ai terreni cosiddetti «marginali»: siti per discariche, siti dismessi, ex cave, zone cuscinetto (vicino agli aeroporti, ad esempio) ed ex complessi militari, tutte aree di scarso o nessun valore economico. «Stiamo definendo i dettagli e si sa, le insidie si annidano nei dettagli.» «I comuni possiedono diverse aree marginali e attualmente incontrano molte difficoltà nel reperire risorse finanziarie», dichiara il coordinatore del progetto, Erica Holland. PVs in Bloom ha mobilitato investimenti per circa 37 milioni di euro con appena 1 milione di euro di sostegno pubblico. Disponibilità di fondi Si parla spesso di mancanza di liquidità dei governi, ma va fatto notare ci sono ancora finanziamenti disponibili per le energie rinnovabili. Il bilancio stanziato dai fondi regionali e di coesione UE per l energia non è stato ancora usato completamente. «I fondi regionali possono investire nell efficienza energetica e nelle energie rinnovabili, ma sussiste ancora un divario tra la teoria e la pratica» afferma Damien Cocard, responsabile di progetto EACI per SF Energy Invest. «Le autorità di gestione e gli sviluppatori del progetto dovrebbero sfruttare le opportunità offerte dai fondi strutturali per finanziare e promuovere i progetti energetici.» SF Energy Invest si rivolge sia alle autorità di gestione, sia ai gestori dei fondi e organizza incontri appositamente per far incontrare domanda e offerta. «Si tratta di fare rete, far incontrare le persone coinvolte dai fondi strutturali e di coesione da un lato e le persone attive nel settore dell energia dall altro», spiega la coordinatrice del progetto Carmen Heinze. Lo staff del progetto sta organizzando una serie di visite di studio per dare la possibilità agli esperti di un paese di osservarne un altro, traendo così spunti utili che emergono di volta in volta in relazione ai progetti riguardanti le energie rinnovabili. «In alcuni Stati membri le procedure possono essere estenuanti ed eccessivamente burocratiche, e scoraggiare alcuni richiedenti», continua Carmen. «Il nostro intento è quello di rendere l accesso ai fondi più semplice.» Certificazione degli installatori Gli utenti finali delle energie rinnovabili sono un target naturale per i progetti del programma IEE. Il progetto Qualicert riguarda la certificazione degli installatori di impianti fotovoltaici di piccole dimensioni, impianti solari termici, geotermici, a biomasse e pompe di calore. «Gli utenti finali devono poter essere in grado di scegliere installatori qualificati che possano svolgere un lavoro di elevata qualità», afferma il project officer dell EA- CI, Gianluca Tondi. «Ciò è particolarmente importante perché la qualità dell installazione influisce sull efficienza del sistema. La pubblicità negativa generata da una cattiva installazione può rovinare l immagine delle rinnovabili per anni». «La legislazione UE stabilisce che entro la fine del 2012 gli installatori di impianti di energia rinnovabile di piccole dimensioni dovranno essere certificati dalle autorità nazionali o possedere certificazioni equivalenti», ci spiega la coordinatrice del progetto, Marjolaine Pont. «Ciò renderà il mercato più trasparente e aumenterà la qualità generale delle installazioni.» REPAP CA-RES Polis Patres PVs in Bloom SF Energy Invest Qualicert N. 3 OTTOBRE 2011 / PAG. 7

8 E N E R G I E R I N N O VA B I L I SUL CAMPO «Il repowering di appena una delle cinque turbine eoliche nel novembre 2010 ha comportato un sensibile aumento del rendimento annuo rispetto al passato.» Ripensare le energie rinnovabili Due progetti della campagna Energia sostenibile per l Europa che rendono l approccio all efficienza energetica ancor più efficace. Un progetto innovativo per il rendimento energetico A Isleworth, poco fuori Londra, sta nascendo un polo di radiodiffusione unico al mondo. Alcuni dettagli esterni, come gli enormi canali di areazione naturale, danno un idea dell approccio peculiare dell edificio all efficienza energetica. Le scelte di progettazione e l architettura di Sky Broadcast lo rendono il centro di radiodiffusione e di elaborazione dati più sostenibile al mondo. Sky utilizzerà il suo edificio multipiano chiamato Harlequin 1 come centro per le sue attività: l edificio ospiterà le strutture per la registrazione delle produzioni televisive, per la post-produzione e le trasmissioni. Harlequin 1 sarà completato entro la fine del 2011, ma una vasta area dell edificio è già in uso. Ogni dettaglio, dalle opzioni di areazione al consumo idrico dei bagni, è stato preso in considerazione al momento della progettazione. «Le energie rinnovabili sono il cuore dell edificio», afferma Fiona Ball, responsabile ambientale di Sky. «Per ridurre le emissioni di anidride carbonica useremo le biomasse che azioneranno un impianto combinato di raffreddamento, riscaldamento e generazione di elettricità. Inoltre, l energia prodotta da una turbina eolica fornirà il 55-60% del fabbisogno annuale di energia elettrica per l illuminazione degli uffici di Harlequin 1. E abbiamo previsto anche un certo grado di flessibilità all interno dell infrastruttura per incorporare altre soluzioni energetiche sostenibili in futuro, come le celle a combustibile a idrogeno.» Fiona Ball Alla ricerca del vento «Repowering significa collocare turbine eoliche più potenti nelle posizioni migliori», spiega Christian Hinsch, Direttore responsabile della comunicazione aziendale Juwi. «Grazie al nostro approccio riusciamo a produrre una quantità significativamente maggiore di energia pulita usando meno impianti rispetto al passato.» «Con un programma adeguato possiamo ridurre il numero di turbine eoliche e generare ancora più elettricità di quella attualmente prodotta.» Alcuni dei siti migliori sono già occupati da impianti di piccole dimensioni vicini alla fine del loro ciclo di vita. Potrebbero essere rimpiazzati da un numero minore di impianti di dimensioni maggiori. Un progetto in corso a Schneebergerhof, nella regione della Renania Palatinato in Germania, dimostra quanto afferma Christian. «Il repowering di appena una delle cinque turbine eoliche nel novembre 2010 ha comportato un sensibile aumento del rendimento annuo rispetto al passato», spiega Christian Il repowering è particolarmente vantaggioso per quei paesi che hanno investito tempestivamente nell energia eolica e ora cercano di incrementare la loro produzione di questo tipo di energia. Christian Hinsch references/schneebergerhof.html PAG. 8 / N. 3 OTTOBRE 2011

9 «Il nostro gruppo intende investire 2 miliardi in progetti per le rinnovabili entro i prossimi quattro anni.» PROF. ARTHOUROS ZERVOS Presidente della Società pubblica greca di elettricità HANNO DETTO La direttiva UE stimola gli investimenti nelle rinnovabili La rivista IEE intervista il Prof. Arthouros Zervos, Presidente della Società pubblica greca di elettricità (Public Power Corporation, PPC). Qual è l impatto sull industria della direttiva UE sulle energie rinnovabili? Il decennio si è aperto con un evento rivoluzionario per il nostro settore: l adozione di obiettivi legalmente vincolanti che porteranno il 20% dell energia consumata nell Unione Europea ad essere prodotta da fonti rinnovabili entro il La direttiva fornisce un quadro normativo solido e stabile, un fattore essenziale per lo sviluppo del settore delle energie rinnovabili in Europa. I Piani di azione nazionali per le energie rinnovabili dei singoli Stati membri rivelano che l approccio continua ad essere valido e che il consumo complessivo di energia rinnovabile sarà più che raddoppiato nel Per quanto riguarda la Grecia, la direttiva aiuterà a promuovere gli investimenti; numerosi investitori hanno compreso che le fonti rinnovabili giocheranno un ruolo di primo piano nell assicurare la ripresa economica del paese. La Public Power Corporation sta investendo per aumentare la quota di rinnovabili nel mix di fonti utilizzate per la produzione di energia elettrica. Il nostro gruppo intende investire 2 miliardi in progetti per le rinnovabili entro i prossimi quattro anni; al momento, stiamo sviluppando una serie di progetti su ampia scala nel settore, come una grande centrale fotovoltaica da 200 MW nella Macedonia occidentale e parchi eolici per MW a Creta, Karpathos, Kassos e Rodi. Il progresso compiuto verso un maggiore uso delle fonti di energia rinnovabile varia sensibilmente da paese a paese all interno dell UE. Come mai? Quali potrebbero essere, secondo Lei, le strategie per colmare il divario? Il progresso compiuto varia da paese a paese per una serie di ragioni, tra cui il livello di maturità raggiunto nello sviluppo delle relative tecnologie in ogni paese, le diverse condizioni economiche e, soprattutto, la disponibilità di fonti di energia rinnovabile. Il mercato greco ha incontrato tre ostacoli principali: la complessità del quadro normativo, la mancanza di accettazione da parte dell opinione pubblica e l inadeguatezza della rete elettrica. Il nuovo quadro normativo e la creazione di uno onestop-shop, o sportello unico per gli investitori, hanno accelerato significativamente le procedure di concessione delle licenze. Tuttavia c è ancora molto da fare in relazione all accettazione da parte dell opinione pubblica e all ammodernamento della rete. Ad esempio, dovremo intensificare gli sforzi per spiegare alle comunità locali che aumentare gli investimenti nelle energie verdi è una delle strategie migliori per ridare vigore alla nostra economia. Quale energia rinnovabile ritiene sia la più economicamente vantaggiosa per il settore dell elettricità? E perché? Ritengo sia più interessante parlare di un mix di tecnologie per le energie rinnovabili: alcune di esse possono fornire un backup nella rete elettrica, mentre altre contribuiscono ai picchi di carico. È pertanto possibile sfruttare le sinergie esistenti e integrare diverse tecnologie sulla rete elettrica. Nella valutazione delle fonti di energia rinnovabile si devono prima comprendere le condizioni attuali in cui si investe. Un investitore potrebbe rimanere ugualmente soddisfatto di un parco eolico con un elevato fattore di carico o di un impianto fotovoltaico che sfrutti un elevata irradiazione solare o di un impianto geotermico in una regione a elevata entalpia. C è qualcosa che programmi come IEE possono fare per agevolare il Suo lavoro di presidente di una grande società di servizi pubblici? IEE svolge già un ruolo cruciale nell abbattere barriere istituzionali, finanziarie, di comportamento e di informazione che rallentano lo sviluppo delle energie rinnovabili. Ritengo che il programma IEE contribuisca direttamente a raggiungere l obiettivo del 2020 facilitando lo scambio delle prassi migliori (ad esempio mediante il progetto Qualicert relativo alla certificazione degli installatori), affrontando il problema delle barriere non tecnologiche o facilitando l attuazione delle politiche (ad esempio mediante l azione concertata relativa alla direttiva sulle energie rinnovabili) e aumentando la consapevolezza. È di fondamentale importanza che IEE cresca insieme al settore delle energie rinnovabili e che continui a svolgere questa importante missione. N. 3 OTTOBRE 2011 / PAG. 9

10 E N E R G I E R I N N O VA B I L I SUPERVISORE & BENEFICIARIO Eliminare la burocrazia legata all energia fotovoltaica Il progetto PV Legal ha contribuito alla raccolta di dati relativi alle barriere amministrative che frenano la crescita del mercato. «Hanno coinvolto le persone giuste; l industria partecipa per tutelare i suoi interessi.» Zoe Wildiers, responsabile del progetto PV Legal presso l EACI. PV Legal è un progetto chiave del programma Energia Intelligente Europa, il cui obiettivo finale è la rimozione delle barriere amministrative per l installazione di impianti di energie rinnovabili (in questo caso fotovoltaici), uno dei temi centrali della direttiva sulle energie rinnovabili. Il suo contributo all eliminazione delle barriere amministrative che impediscono uno sviluppo più sostenuto dell energia fotovoltaica è già visibile, e si prevede che l impatto del progetto si protragga oltre i 32 mesi di finanziamento dell UE. «Secondo l articolo 13 della direttiva sulle energie rinnovabili, gli Stati membri hanno l obbligo di rimuovere le barriere amministrative», afferma Zoé Wildiers, project officer dell EACI responsabile per PV Legal. «Questo è proprio ciò che PV Legal intende fare.» I partner del progetto non hanno solo identificato gli ostacoli esistenti, ma stanno anche redigendo raccomandazioni politiche concrete che agevolino la crescita dell intero mercato del fotovoltaico, dalle piccole installazioni domestiche sui tetti agli impianti a terra su larga scala. In alcuni paesi la burocrazia è già stata significativamente ridotta. Il database evidenzia i problemi Per ottenere questi risultati, è stato creato un database in cui sono stati inseriti i tempi e i costi legati ai diversi requisiti legali (come i permessi) necessari per le diverse installazioni fotovoltaiche in 12 paesi europei. «Grazie ai dati raccolti possiamo comprendere perché il mercato è cresciuto più velocemente in alcuni paesi rispetto ad altri. Grazie al database, è possibile identificare la fonte dei problemi», afferma Zoé. La partecipazione delle associazioni industriali al progetto PV Legal ha contribuito al suo successo. «Hanno coinvolto le persone giuste; l industria partecipa per tutelare i suoi interessi» continua Zoé. «Uno sviluppatore può usare il database per decidere dove investire. Chi ritiene che le barriere che esistono in un paese siano eccessive, può decidere di fare pressione perché le cose cambino o scegliere di investire in un altro paese.» 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% BG Il progetto ha portato alla luce le divergenze che esistono tra i vari Stati membri. «In alcuni paesi possono essere necessari oltre 3 anni per ottenere un permesso per un impianto fotovoltaico», spiega Zoé. La collaborazione tra i partner del progetto, il coordinatore e l EACI è stata molto stretta. «Il consorzio di PV Legal - mediante il coordinatore - ha tenuto l EACI costantemente informata sui dati emersi dal progetto e sui suoi successi. Quando uno dei partner ha incontrato problemi nel corso del progetto, abbiamo collaborato con il consorzio per trovare una soluzione in modo da poter garantire l impatto previsto», sottolinea Gianluca Tondi, che in passato è stato il responsabile di PV Legal presso l EACI. Sarà di fondamentale importanza dare un seguito a questa spinta propulsiva anche dopo la conclusione del progetto nel 2012, afferma Gianluca. «Il database PV Legal continuerà ad esistere in qualche forma. Non avrebbe senso aver raccolto tutti questi dati per poi non aggiornarli.» Costi amministrativi e legali espressi come percentuali dei costi complessivi per lo sviluppo del progetto (escluse le apparecchiature fotovoltaiche) Segmento A Segmento B Segmento C CS FR DE GR IT NL PL PT SL SP PAG. 10 / N. 3 OTTOBRE 2011

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO:

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO: SERVIZI I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO: OPPORTUNITÀ ED ESPERIENZA Maurizio Bottaini Federesco (Federazione Nazionale delle Esco) Federesco BEST PRACTICE ENERGY SERVICE COMPANY, quali operatori di

Dettagli

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA Fase 1: Analisi iniziale L analisi iniziale prevede uno studio dello stato attuale della gestione interna dell Ente. Metodo: si prevede l individuazione dei referenti

Dettagli

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca 30 settembre 2007 Agenda La situazione della produzione di energia rinnovabile in Italia

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY ENERGY + EFFICIENCY 1 2esco.it Il punto di riferimento per le imprese che puntano ad ottimizzare i propri consumi, attraverso il risparmio energetico. 2E Energy Efficiency è nata con lo scopo di assistere

Dettagli

Alpiq EcoServices Con sicurezza verso l obiettivo energetico.

Alpiq EcoServices Con sicurezza verso l obiettivo energetico. Alpiq EcoServices Con sicurezza verso l obiettivo energetico. Assumersi responsabilità. Con provvedimenti energeticamente efficienti. L efficienza energetica è una strategia efficace per la protezione

Dettagli

STRUMENTI FINANZIARI NEI PROGRAMMI 2014-2020

STRUMENTI FINANZIARI NEI PROGRAMMI 2014-2020 STRUMENTI FINANZIARI NEI PROGRAMMI 2014-2020 Verso un utilizzo più strategico imparando dall esperienza maturata Roberto D Auria Mario Guido Gruppo di lavoro Competitività Roma, 28 ottobre 2013 L esperienza

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

L efficienza energetica in edilizia

L efficienza energetica in edilizia L efficienza energetica in edilizia Ing. Nicola Massaro - ANCE L Aquila, 13 maggio 2015 www.edifici2020.it Con il patrocinio di Negli ultimi anni si è evoluta la consapevolezza che la sostenibilità, nel

Dettagli

POLITICA DI COESIONE 2014-2020

POLITICA DI COESIONE 2014-2020 INVESTIMENTO TERRITORIALE INTEGRATO POLITICA DI COESIONE 2014-2020 A dicembre 2013, il Consiglio dell Unione europea ha formalmente adottato le nuove normative e le leggi che regolano il ciclo successivo

Dettagli

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti L AINI ( ) è un Associazione di artigiani e di piccole e medie imprese appartenenti ai diversi settori merceologici i cui proprietari sono appartenenti alla Comunità Nazionale Italiana in Croazia (CNI),

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP INDICE Strategia aziendale in materia di clima La policy ambientale e il codice etico La loro applicazione Il programma energetico Le opportunità derivanti da CDP 2

Dettagli

LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA

LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA OPERA ENERGIA Opera Energia è una società che fa parte di Opera Group e che agisce nell ambito delle energie rinnovabili, con precise specializzazioni inerenti lo sviluppo

Dettagli

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2 La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui energetici ed emissioni di CO 2 Rapporto di Sostenibilità 2011 I benefici di BIOCASA su energetici e emissioni di CO 2 Il Progetto BIOCASA è la risposta di

Dettagli

Costruiamo un futuro sostenibile

Costruiamo un futuro sostenibile Costruiamo un futuro sostenibile Responsabilità Sociale d Impresa Sommario 2014 Siamo orgogliosi del nostro ruolo nel sistema finanziario globale e siamo fermi nel proposito di svolgere le nostre attività

Dettagli

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO ATTUAZIONE DEL PROGETTO REBIR Risparmio Energetico, Bioedilizia, Riuso Data 29.01.2009

Dettagli

Esperienza della Rete delle Scuole di Spoleto per Educarsi al Futuro

Esperienza della Rete delle Scuole di Spoleto per Educarsi al Futuro Esperienza della Rete delle Scuole di Spoleto per Educarsi al Futuro Seminario ENIS Italia 5-6-7 aprile 2006, Villa Lucidi Monte Porzio Catone (Roma) Maria Blasini Giovanni Andreani Scuola ENIS Dante Alighieri

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO SULLE MIGLIORI PRATICHE PER LA PROMOZIONE E LO SVILUPPO DELLE RETI DI TELERISCALDAMENTO GEOTERMICO

CORSO DI AGGIORNAMENTO SULLE MIGLIORI PRATICHE PER LA PROMOZIONE E LO SVILUPPO DELLE RETI DI TELERISCALDAMENTO GEOTERMICO 25-26 GIUGNO 2014 Dipartimento di Scienze della Terra - Università di Pisa Via S. Maria 53, Pisa CORSO DI AGGIORNAMENTO SULLE MIGLIORI PRATICHE PER LA PROMOZIONE E LO SVILUPPO DELLE RETI DI TELERISCALDAMENTO

Dettagli

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT CENTRATE I VOSTRI OBIETTIVI LA MISSIONE In qualità di clienti Rockwell Automation, potete contare

Dettagli

Caldaie, stufe e termocamini alimentati a Biomasse

Caldaie, stufe e termocamini alimentati a Biomasse Caldaie, stufe e termocamini alimentati a Biomasse Le caratteristiche tecniche richieste per ottenere il conto termico. Antonietta Serra, responsabile sezione Termotecnica presso Istituto Giordano Spa

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

Noleggio Semplice. www.noleggiosemplice.it. Noleggio a lungo termine autovetture e veicoli commerciali per imprese e professionisti

Noleggio Semplice. www.noleggiosemplice.it. Noleggio a lungo termine autovetture e veicoli commerciali per imprese e professionisti Noleggio Semplice Noleggio a lungo termine autovetture e veicoli commerciali per imprese e professionisti La gestione della tua auto non è mai stata più semplice La gestione dei veicoli aziendali è diventata

Dettagli

Il nuovo meccanismo ELENA

Il nuovo meccanismo ELENA Il nuovo meccanismo ELENA (European Local Energy Assistance) Sintesi Power house Italy - Toolkit (European Local Energy Assistance) La Commissione europea e la Banca europea per gli investimenti (BEI)

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) SCHEDA 8 La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) Verona, Italia, 5-9 luglio 2000 LA SFIDA DI VERONA Investire in salute significa promuoverne

Dettagli

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo. L 320/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea IT 17.11.2012 REGOLAMENTO (UE) N. 1078/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per il monitoraggio che devono

Dettagli

L IMPORTANZA CRITICA DELL ISOLAMENTO DEGLI EDIFICI PER L AMBIENTE

L IMPORTANZA CRITICA DELL ISOLAMENTO DEGLI EDIFICI PER L AMBIENTE L IMPORTANZA CRITICA DELL ISOLAMENTO DEGLI EDIFICI PER L AMBIENTE La relazione sull isolamento degli edifici è stampata in inglese, francese e tedesco ed è disponibile su richiesta presso: EURIMA, Avenue

Dettagli

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale Ing Alessandro Fatini del Grande 20 febbraio 2007 Il risparmio energetico è diventata un esigenza importante sia a livello ambientale (riduzione

Dettagli

Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati.

Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati. Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati. Servizi di approvvigionamento professionale. Essere più informati, fare scelte migliori. Supplier Management System delle Communities (CSMS) Prequalifiche

Dettagli

mag Una nuova era Energie rinnovabili 9 10-11 14-15 ENERGIA INTELLIGENTE N. 3 OTTOBRE 2011

mag Una nuova era Energie rinnovabili 9 10-11 14-15 ENERGIA INTELLIGENTE N. 3 OTTOBRE 2011 mag ENERGIA INTELLIGENTE E U R O P A PER UN FUTURO SOSTENIBILE 3 N. 3 OTTOBRE 2011 Energie rinnovabili Una nuova era 9 10-11 14-15 HANNO DETTO La direttiva UE stimola gli investimenti nelle rinnovabili

Dettagli

Evoluzione Energetica. La selezione naturale del risparmio energetico

Evoluzione Energetica. La selezione naturale del risparmio energetico Evoluzione Energetica La selezione naturale del risparmio energetico PER VIVERE A UN LIVELLO SUPERIORE ESPERTI DI DENTRO E DI FUORI Dalla E alla A: con Energetica Consulting il passaggio alle classi superiori

Dettagli

Gli italiani e il solare V RAPPORTO

Gli italiani e il solare V RAPPORTO Gli italiani e il solare V RAPPORTO Focus su Città e bioedilizia Settembre 2011 1 Metodologia Universo di riferimento Popolazione italiana Numerosità campionaria 1.000 cittadini, disaggregati per sesso,

Dettagli

Progetto co-finanziato dall Unione Europea. 7 Convegno

Progetto co-finanziato dall Unione Europea. 7 Convegno Osservatorio sulle attività di Manutenzione degli Aeroporti Italiani Progetto co-finanziato dall Unione Europea 7 Convegno Problematiche riguardanti gli ostacoli alla navigazione aerea Gestione della manutenzione

Dettagli

Audit energetico, Certificazione 50001:2011, UNI EN ISO 14001 modalità di integrazione obblighi e opportunità di efficacia ed efficienza energetica

Audit energetico, Certificazione 50001:2011, UNI EN ISO 14001 modalità di integrazione obblighi e opportunità di efficacia ed efficienza energetica In collaborazione con Audit energetico, Certificazione 50001:2011, UNI EN ISO 14001 modalità di integrazione obblighi e opportunità di efficacia ed efficienza energetica Relatore: ing. M. Capuana Taomina,

Dettagli

D.1 Direttiva Europea 2002/91/CE. Fonti Rinnovabili di Energia Prof. Claudia Bettiol A.A. 2003-04

D.1 Direttiva Europea 2002/91/CE. Fonti Rinnovabili di Energia Prof. Claudia Bettiol A.A. 2003-04 1 2 Obbiettivi: 1. Tutela dell ambiente DIRETTIVA 2002/91/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 16 dicembre 2002 sul rendimento energetico nell'edilizia 2. Emissioni di biossido di carbonio 3.

Dettagli

BANCA POPOLARE ETICA La finanza di progetto a supporto di investimenti nel settore energetico. Ing. Andrea D Ascanio

BANCA POPOLARE ETICA La finanza di progetto a supporto di investimenti nel settore energetico. Ing. Andrea D Ascanio BANCA POPOLARE ETICA La finanza di progetto a supporto di investimenti nel settore energetico Ing. Andrea D Ascanio lunedì 11 Dicembre 14 dicembre 2009 2009 La storia di Banca Etica Anni 80: prime esperienze

Dettagli

FOTOVOLTAICO: DOVE SIAMO E DOVE ANDREMO

FOTOVOLTAICO: DOVE SIAMO E DOVE ANDREMO FOTOVOLTAICO: DOVE SIAMO E DOVE ANDREMO Giovanni Simoni Chairman Assosolare Fiorano - 24 Ottobre 2012 Fotovoltaico in Italia: dove siamo Impianti fotovoltaici installati: 450.000 Potenza Totale: 16.000

Dettagli

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001 I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001 Percorsi di ampliamento dei campi di applicazione gestiti in modo

Dettagli

visto il trattato sul funzionamento dell Unione europea,

visto il trattato sul funzionamento dell Unione europea, 17.11.2012 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 320/3 REGOLAMENTO (UE) N. 1077/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per la supervisione da parte delle

Dettagli

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012 Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro Roma 2012 La situazione del patrimonio edilizio pubblico e privato costituisce uno degli aspetti in cui si misura la distanza che spesso

Dettagli

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

RIDURRE I COSTI ENERGETICI! Otto sono le azioni indipendenti per raggiungere un unico obiettivo: RIDURRE I COSTI ENERGETICI! www.consulenzaenergetica.it 1 Controllo fatture Per gli utenti che sono o meno nel mercato libero il controllo

Dettagli

Finanziamenti dell Unione europea: fonti di informazione on-line

Finanziamenti dell Unione europea: fonti di informazione on-line Finanziamenti dell Unione europea: fonti di informazione on-line Principali Fonti UE di aggiornamento Eur-Lex Legislazione in vigore e in preparazione a cura dell Ufficio delle pubblicazioni ufficiali

Dettagli

L efficienza energetica in edilizia

L efficienza energetica in edilizia EDIFICI A ENERGIA QUAZI ZERO VERSO IL 2020 Il roadshow per l efficienza energetica L efficienza energetica in edilizia Ing. Nicola Massaro ANCE Roma, 9 maggio 2014 www.edifici2020.it Sostenibilità è (anche)

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

PROGETTI PER L EFFICIENTAMENTO DELL ILLUMINAZIONE STRADALE PROVINCIALE. Mestre, Auditorium del Centro Servizi 1 della Provincia di Venezia

PROGETTI PER L EFFICIENTAMENTO DELL ILLUMINAZIONE STRADALE PROVINCIALE. Mestre, Auditorium del Centro Servizi 1 della Provincia di Venezia PROGETTI PER L EFFICIENTAMENTO DELL ILLUMINAZIONE STRADALE PROVINCIALE 29 giugno 2012 29 giugno 2012 Mestre, Auditorium del Centro Servizi 1 della Provincia di Venezia INDICE DELLA PRESENTAZIONE La Provincia

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA (1)

EFFICIENZA ENERGETICA (1) Tutti gli incentivi per i cittadini: - La detrazione fiscale del 55% per rinnovabili e risparmio energetico nelle abitazioni - Il Conto Energia per il Fotovoltaico - La tariffa omnicomprensiva e i certificati

Dettagli

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi

Dettagli

L energia. La riqualificazione e l efficienza. energetica: obiettivi ambientali e obblighi

L energia. La riqualificazione e l efficienza. energetica: obiettivi ambientali e obblighi La riqualificazione e l efficienza L energia energetica: per uscire dalla obiettivi ambientali e obblighi crisi: di legge le opportunità per la riqualificazione energetica degli edifici Sara Vito Assessore

Dettagli

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia Santarcangelo di Romagna 19 Febbraio 2015 Le politiche energetiche in Europa

Dettagli

La certificazione energetica degli edifici : strumento innovativo di risparmio energetico.

La certificazione energetica degli edifici : strumento innovativo di risparmio energetico. La certificazione energetica degli edifici : strumento innovativo di risparmio energetico. Il CERTIFICATO ENERGETICO : la Direttiva Europea 2002/91/CE del Parlamento e del Consiglio del 16 dicembre 2002

Dettagli

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed.

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed. Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS 1 Anteprima Con il termine politica monetaria si intende la gestione dell offerta di moneta. Sebbene il concetto possa apparire semplice,

Dettagli

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007 Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione M&IT Consulting s.r.l. Via Longhi 14/a 40128 Bologna tel. 051 6313773 - fax. 051 4154298 www.mitconsulting.it info@mitconsulting.it SVILUPPO,

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

1. Nuovi e già vecchi 2. In classe A si vive meglio 3. L edilizia da riqualificare 4. I vantaggi dei cappotti termici 5. Anche le archistar devono

1. Nuovi e già vecchi 2. In classe A si vive meglio 3. L edilizia da riqualificare 4. I vantaggi dei cappotti termici 5. Anche le archistar devono 1. Nuovi e già vecchi 2. In classe A si vive meglio 3. L edilizia da riqualificare 4. I vantaggi dei cappotti termici 5. Anche le archistar devono studiare 6. Ecoquartieri? «Tutti in classe A» è una campagna

Dettagli

Energia solare dai tetti

Energia solare dai tetti Energia solare dai tetti Nuove prospettive con Phoenix Solar Grandi tetti per grandi potenziali Dal nostro know-how il vostro successo Noi vediamo i tetti con occhi diversi. E voi? Ovunque vi siano costruzioni

Dettagli

SUMMARY REPORT MOPAmbiente. I principali risultati della ricerca

SUMMARY REPORT MOPAmbiente. I principali risultati della ricerca SUMMARY REPORT MOPAmbiente I principali risultati della ricerca VI Rapporto Periodo di rilevazione: 3 9 Novembre 2010 Metodologia: CATI; campione n=1000 casi, rappresentativo degli italiani dai 18 anni

Dettagli

PROSPETTIVE DI SVILUPPO NEL SETTORE DELLE ENERGIE RINNOVABILI IN ALCUNI PAESI DELL EUROPA CENTRALE E SUD-ORIENTALE

PROSPETTIVE DI SVILUPPO NEL SETTORE DELLE ENERGIE RINNOVABILI IN ALCUNI PAESI DELL EUROPA CENTRALE E SUD-ORIENTALE PROSPETTIVE DI SVILUPPO NEL SETTORE DELLE ENERGIE RINNOVABILI IN ALCUNI PAESI DELL EUROPA CENTRALE E SUD-ORIENTALE SCHEDA PAESE: SLOVENIA Settembre 2009 INDICE Il bilancio energetico ed il ruolo delle

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

Il Patto dei Sindaci e il Piano di Azione per l Energia Sostenibile - PAES -

Il Patto dei Sindaci e il Piano di Azione per l Energia Sostenibile - PAES - Il Patto dei Sindaci e il Piano di Azione per l Energia Sostenibile - PAES - Smart City Comuni in classe A 1 Indice 1. Il Patto dei Sindaci 2. Il Piano di Azione per l Energia Sostenibile PAES 3. Il progetto

Dettagli

Comune di Arese Agenda 21 Locale. Arese, città sostenibile

Comune di Arese Agenda 21 Locale. Arese, città sostenibile Comune di Arese Agenda 21 Locale Arese, città sostenibile Conferenza del 06 maggio 2008 ASSESSORATO ALL AMBIENTE AMBIENTE DEL COMUNE DI ARESE Tematiche della conferenza: Produzione di Energia da Fonti

Dettagli

La detrazione fiscale del 50% non è da confondere con quella del 65%!!!

La detrazione fiscale del 50% non è da confondere con quella del 65%!!! Gli impianti fotovoltaici realizzati sul tetto di casa, al pari di qualsiasi altra ristrutturazione edilizia, beneficiano da parte del governo di un interessante forma di sostegno: le detrazioni fiscali

Dettagli

Seconda Conferenza nazionale sull'efficienza energetica

Seconda Conferenza nazionale sull'efficienza energetica Seconda Conferenza nazionale sull'efficienza energetica Integrare l'efficienza energetica con le rinnovabili Perché e come rilanciare le politiche di efficienza energetica Bruno Bellò Presidente Coaer

Dettagli

Provincia di Rimini CONTO ENERGIA Quali prospettive per la riviera solare

Provincia di Rimini CONTO ENERGIA Quali prospettive per la riviera solare Provincia di Rimini CONTO ENERGIA Quali prospettive per la riviera solare Nuove opportunità per l utilizzo razionale dell energia attraverso le ESCO Rimini 22 settembre 2005 ING. RICCARDO TENTI A&B-Ambientebenessere

Dettagli

Investi nel fotovoltaico Il tuo bond garantito

Investi nel fotovoltaico Il tuo bond garantito Company Profile Investi nel fotovoltaico Il tuo bond garantito ARGON ENERGIA Argon Energia S.r.l. opera nel campo delle energie rinnovabili. Sviluppa progetti per la costruzione di impianti, curando con

Dettagli

PAVANELLOMAGAZINE. l intervista. Proroga detrazioni fiscali Il tintometro. La produzione. Verso una classificazione energetica delle finestre

PAVANELLOMAGAZINE. l intervista. Proroga detrazioni fiscali Il tintometro. La produzione. Verso una classificazione energetica delle finestre anno 2 - numero 2 - ottobre 2011 MADE IN ITALY PAVANELLOMAGAZINE l intervista Verso una classificazione energetica delle finestre Marchio CasaClima - Klimahaus La produzione Proroga detrazioni fiscali

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI

OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI PER LE IMPRESE, ENTI PUBBLICI ED ASSOCIAZIONI IMPRENDITORIALI IMPORTANTE LO STUDIO COMPARATIVO EFFETTUATO NON HA COSTI NE VINCOLI CONTRATTUALI PER L AZIENDA 1 FACILITY

Dettagli

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi Project Management Modulo: Introduzione prof. ing. Guido Guizzi Definizione di Project Management Processo unico consistente in un insieme di attività coordinate con scadenze iniziali e finali, intraprese

Dettagli

Investire nell azione per il clima, investire in LIFE

Investire nell azione per il clima, investire in LIFE Investire nell azione per il clima, investire in LIFE UNA PANORAMICA DEL NUOVO SOTTOPROGRAMMA LIFE AZIONE PER IL CLIMA 2014-2020 istock Azione per il clima Cos è il nuovo sottoprogramma LIFE Azione per

Dettagli

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accogliere e trattenere i volontari in associazione Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accoglienza Ogni volontario dovrebbe fin dal primo incontro con l associazione, potersi sentire accolto e a proprio

Dettagli

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2.

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2. Cos'è un impianto fotovoltaico? Un impianto fotovoltaico è un impianto che consente la produzione di energia elettrica attraverso l energia solare, sfruttando le proprietà di materiali sensibili alla luce

Dettagli

Efficienza per pianificare l energia

Efficienza per pianificare l energia Efficienza per pianificare l energia Simona Murroni - Assessorato Industria - Servizio Energia La RAS - Assessorato Industria Servizio Energia Sta redigendo il Piano Energetico Regionale Ambientale di

Dettagli

Non è vero che con l efficienza. politica industriale. Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali Schneider Electric Italia Camerino, 25 Giugno 2014

Non è vero che con l efficienza. politica industriale. Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali Schneider Electric Italia Camerino, 25 Giugno 2014 Non è vero che con l efficienza energetica non si fa politica industriale Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali Schneider Electric Italia Camerino, 25 Giugno 2014 L efficienza energetica porta crescita

Dettagli

Le principali novità del V Conto Energia

Le principali novità del V Conto Energia Vittorio Chiesa L entrata in vigore Le modalità di accesso all incentivazione Lo scambio sul posto Le principali novità del V Conto Energia Il limite ai volumi incentivabili Le tariffe incentivanti www.energystrategy.it

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico BIOEDILIZIA PER CONSUMARE MENO ENERGIA Dopo le misure per l efficienza energetica contenute in finanziaria arriva un decreto legislativo che spinge l industria italiana

Dettagli

POMPE DI CALORE ELETTRICHE UN CONTATORE DEDICATO

POMPE DI CALORE ELETTRICHE UN CONTATORE DEDICATO POMPE DI CALORE ELETTRICHE UN CONTATORE DEDICATO Il secondo contatore, dedicato esclusivamente alle pompe di calore, è una realtà. Ecco una raccolta di delibere e suggerimenti che vogliono aiutarvi a districarvi

Dettagli

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE Informazioni di approfondimento Come vengono gestiti i versamenti ai fondi pensione complementare? Prima dell adesione

Dettagli

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI Un utilizzatore a valle di sostanze chimiche dovrebbe informare i propri fornitori riguardo al suo utilizzo delle sostanze (come tali o all

Dettagli

Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web

Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web Gennaio 2005 Indice Introduzione Obiettivo e metodologia dell indagine Composizione e rappresentatività

Dettagli

Un escursione per scoprire come raggiungere una maggiore sostenibilità energetica

Un escursione per scoprire come raggiungere una maggiore sostenibilità energetica alto adige energia da esplorare Un escursione per scoprire come raggiungere una maggiore sostenibilità energetica INVITO OMAGGIO ESCURSIONE ENERTOUR Iniziativa sostenuta dal Ministero dell Ambiente nell

Dettagli

L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane

L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane 1 L integrazione dei processi della gestione delle Risorse Umane 3 2 Come i Modelli di Capacità consentono di integrare i processi? 5 pagina

Dettagli

Specializzata nella fornitura e montaggio di impianti fotovoltaici, fornisce un ampia gamma di opzioni e garantisce un lavoro di alta professionalità.

Specializzata nella fornitura e montaggio di impianti fotovoltaici, fornisce un ampia gamma di opzioni e garantisce un lavoro di alta professionalità. Energia secondo natura Green Energy Italy nasce da un iniziativa imprenditoriale del Gruppo Gesim e subito entra nel mercato delle energie rinnovabili come leader nella progettazione, realizzazione e gestione

Dettagli

ALTRE MODALITA DI PRODUZIONE DI ENERGIA

ALTRE MODALITA DI PRODUZIONE DI ENERGIA Scheda 6 «Agricoltura e Agroenergie» ALTRE MODALITA GREEN JOBS Formazione e Orientamento LA COMPONENTE TERMICA DELL ENERGIA Dopo avere esaminato con quali biomasse si può produrre energia rinnovabile è

Dettagli

Trasforma l energia del sole in energia produttiva

Trasforma l energia del sole in energia produttiva Trasforma l energia del sole in energia produttiva Un servizio Upgrading Services Upgrading Services progetta, installa e gestisce impianti fotovoltaici per aziende su tutto il territorio nazionale. Fornisce

Dettagli

L esperienza ENEA nell efficienza energetica

L esperienza ENEA nell efficienza energetica L esperienza ENEA nell efficienza energetica Ilaria Bertini ENEA - Direttore Agg. UTEE Percorsi e strumenti finanziari per lo sviluppo degli investimenti in ambito ambientale e dell efficienza energetica

Dettagli

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia RSA Provincia di Milano Energia Fig. 1: consumi elettrici per ciascun settore La produzione e il consumo di energia hanno impatto dal punto di vista ambientale, soprattutto per ciò che riguarda il consumo

Dettagli

1. Chi è il produttore secondo GSE? Vi sono delle conseguenze per me?

1. Chi è il produttore secondo GSE? Vi sono delle conseguenze per me? 1. Chi è il produttore secondo GSE? Vi sono delle conseguenze per me? Produttore nel campo di applicazione del GSE è la società che immette per la prima volta a titolo professionale, un pannello fotovoltaico

Dettagli

P I Ù E N E R G I A P U L I T A

P I Ù E N E R G I A P U L I T A PIÙ ENERGIA PULITA Come operiamo PiQuadro Energia è una giovane realtà imprenditoriale che opera a livello nazionale nel settore delle energie rinnovabili. PiQuadro Energia è una società del Gruppo PiQuadro,

Dettagli

L analisi dei dati energetici come nuova declinazione dell approccio BigData. Piergabriele Andreoli, Modena 24/03/2015

L analisi dei dati energetici come nuova declinazione dell approccio BigData. Piergabriele Andreoli, Modena 24/03/2015 L analisi dei dati energetici come nuova declinazione dell approccio BigData. Piergabriele Andreoli, Modena 24/03/2015 31/03/2015 è una associazione no profit per lo sviluppo energetico sostenibile del

Dettagli

nell ambito del progetto

nell ambito del progetto FREE PA 2009 Informazione e formazione dei funzionari tecnici ed amministrativi degli Enti Pubblici in materia di fonti rinnovabili di energia, risparmio ed efficienza energetica nell ambito del progetto

Dettagli

POLITICA DI COESIONE 2014-2020

POLITICA DI COESIONE 2014-2020 GARANTIRE LA VISIBILITÀ DELLA POLITICA DI COESIONE: NORME IN MATERIA DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE PER IL PERIODO 2014-2020 POLITICA DI COESIONE 2014-2020 A dicembre 2013, il Consiglio dell Unione europea

Dettagli

RUOLO DELL'ENERGY BUILDING MANAGER (DGR LOMBARDIA N. 5117/07 E S.M.)

RUOLO DELL'ENERGY BUILDING MANAGER (DGR LOMBARDIA N. 5117/07 E S.M.) RUOLO DELL'ENERGY BUILDING MANAGER (DGR LOMBARDIA N. 5117/07 E S.M.) IL RIFERIMENTO NORMATIVO: DGR 8/5117 del 18.07.07 e s.m. Disposizioni per l esercizio, il controllo e la manutenzione, l ispezione degli

Dettagli

Il risparmio energetico negli edifici e la nuova Direttiva EPBD

Il risparmio energetico negli edifici e la nuova Direttiva EPBD Il risparmio energetico negli edifici e la nuova Direttiva EPBD Di Edo Ronchi Roma, 26 maggio 2010 IL PESO DETERMINANTE (57%) DEL RISPARMIO ENERGETICO NELLO SCENARIO DI RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI CO2

Dettagli

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo. MASTER si propone come facilitatore nella costruzione e pianificazione di strategie di medio e lungo termine necessarie ad interagire con gli scenari economici e sociali ad elevato dinamismo. Vuole rappresentare

Dettagli

Il mondo produttivo e la Green Economy

Il mondo produttivo e la Green Economy Bologna Venerdì, 22 ottobre 2010 Verso un nuovo PER: linee di indirizzo per un Piano partecipato Il mondo produttivo e la Green Economy LA POLITICA ENERGETICA EUROPEA, LE GREEN TECHNOLOGIES, IL PIANO ANTICRISI

Dettagli

Celle a combustibile, la rivoluzione parla italiano con SOLIDpower

Celle a combustibile, la rivoluzione parla italiano con SOLIDpower Pagina 1 di 5 L'AZIENDA ITALIANA HA SVILUPPATO L'INNOVATIVO SISTEMA ENGEN-2500 Celle a combustibile, la rivoluzione parla italiano con SOLIDpower EnGen-2500 permette un rendimento elettrico del 50% e un

Dettagli

REGIONE PIEMONTE DIREZIONE REGIONALE COMPETITIVITA DEL SISTEMA REGIONALE POR FESR 2007/2013

REGIONE PIEMONTE DIREZIONE REGIONALE COMPETITIVITA DEL SISTEMA REGIONALE POR FESR 2007/2013 REGIONE PIEMONTE DIREZIONE REGIONALE COMPETITIVITA DEL SISTEMA REGIONALE POR FESR 2007/2013 COMITATO DI SORVEGLIANZA 11 GIUGNO 2015 Presentazione del RAE al 31 dicembre 2014 ASPETTI PRINCIPALI DEL RAE

Dettagli