CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di Genetica Umana

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di Genetica Umana"

Transcript

1 Società Italiana di Genetica Umana CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di Genetica Umana Società Italiana di Genetica Umana Società Italiana di Genetica Umana mbre 01 Segreteria Organizzativa Via L. Temolo 4, 016 Milano Tel.: ; Fax: sigu@biomedia.net - Programma

2 1 CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di Genetica Umana Sotto l Alto Patronato del Presidente della Repubblica con il patrocinio di: PROGRAMMA SCIENTIFICO mbre 01 INDICE Programma Mercoledì 1 Novembre p. 4 Giovedì Novembre p. 7 Venerdì 3 Novembre p. 16 Corsi Post-Congresso p. Direttori, Coordinatori, p. 6 Moderatori, Relatori Informazioni generali p. 9 Poster p. 37 Sponsor p. 81 *Il Comitato Scientifico e la Segreteria Organizzativa si riservano il diritto di apportare al programma tutte le variazioni che dovessero ritenere necessarie per ragioni tecniche e/o scientifiche. Programma Scientifico aggiornato al 16/11/ novembre 01 SORRENTO Hilton Palace

3 3 CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di Genetica Umana PRESIDENTE Giovanni Neri - Roma CONSIGLIO DIRETTIVO Antonio Amoroso - Torino Luciana Chessa - Roma Daniela Giardino - Milano (Segretario Tesoriere) Corrado Romano - Troina (EN) Marco Seri - Bologna Francesca Torricelli - Firenze COMITATO SCIENTIFICO Francesco Brancati - Roma Leda Dalprà - Milano Mario De Marchi - Torino Gian Battista Ferrero - Torino Vincenzo Nigro - Napoli Nicoletta Resta - Bari Andrea Riccio - Napoli SEGRETERIA ORGANIZZATIVA mbre 01 Cari Soci, A nome del Consiglio Direttivo e mio personale desidero rivolgere a tutti Voi un cordiale saluto e il più caloroso benvenuto al sso della nostra Società. L espressione che trovate nel titolo della seduta inaugurale, PER UN GENOMA SEMPRE PIU UMANO, vuole richiamare l impegno della SIGU a riaffermare, attraverso gli studi e le scoperte dei propri soci, l uguale valore di tutti i genomi, al di là delle diversità etniche e oltre i confini che identificano le nazioni nelle quali si articola il consorzio umano. E un impegno sociale, che si aggiunge a quello di sempre, volto ad alleviare la sofferenza causata dalle malattie genetiche, e che è reso possibile dagli straordinari progressi nella conoscenza del nostro genoma, di cui noi tutti siamo stupiti testimoni. La caduta verticale dei costi di sequenziamento del DNA sta generando una quantità di dati che dobbiamo saper compilare ed interpretare con sagacia e prudenza, specie in questa fase in cui la comprensione del significato delle varianti di sequenza è ancora molto limitata. Il Congresso, come nelle sue edizioni precedenti, riserva il dovuto spazio alle relazioni di ospiti stranieri, che siamo lieti ed onorati di avere fra noi non per una mal posta esterofilia, ma perché essi sono la rappresentazione tangibile della internazionalizzazione della genetica. Internazionalizzazione che è anche testimoniata dalle collaborazioni con gruppi di ricerca di altri paesi, da cui nascono molti dei contributi scientifici presentati a questo Congresso. Il genetista può, con giustificato orgoglio, dirsi cittadino del mondo, impegnato a rendere il mondo un luogo migliore per chi vi abita. A tutti i presenti va un ringraziamento particolare per essere qui anche a costo di sacrifici personali, in un momento di gravi difficoltà economiche per tutto il paese. E una bella prova di fiducia nella bontà di quello che stiamo facendo, soprattutto da parte dei più giovani il cui futuro è a dir poco incerto. A loro voglio dire: bravi, non perdete questa fiducia, persistete nel vostro impegno e sicuramente ne sarete ricompensati. Dunque, di nuovo benvenuti a tutti, e un augurio di buon Congresso in questo angolo di paradiso che tutto il mondo ci invidia e che per i prossimi tre giorni farà da inimitabile cornice ai nostri lavori. Biomedia srl Via Libero Temolo Milano tel.: 0/ fax: 0/ congressosigu@biomedia.net Giovanni Neri Presidente SIGU SOCIETÀ ITALIANA DI GENETICA UMANA Segreteria di Presidenza segreteriapresidenza@sigu.net Tel novembre 01 SORRENTO Hilton Palace

4 Riunioni Gruppi di Lavoro Auditorium GdL CITOGENETICA Coordinatore: Antonio Novelli (Roma) Attività del GdL Presentazione ISCN 01 Sala Tritone Sala Nettuno 1 GdL GENETICA ONCOLOGICA Coordinatore: Maria Grazia Tibiletti (Varese) GdL GENETICA MOLECOLARE Coordinatore: Alessandra Ferlini (Ferrara) Bozza di Linee Guida SIGU 013 citogenetica convenzionale, molecolare ed ad alta specializzazione (a-cgh) Riunione Gruppo di Lavoro Presentazione dati della raccolta mosaici I trimestre Gianfranco Nocera (Milano) Sala Ulisse GdL SIGU SANITÀ Coordinatore: Francesca Torricelli (Firenze) Programma Sala Ulisse Varie ed eventuali Call for patients GdL GENETICA CLINICA Coordinatore: Marcella Zollino (Roma) Sindrome di Nicolaides-Baraitser Francesca Mari (Siena) Studio collaborativo nazionale PTEN: caratteristiche cliniche e genotipiche Maurizio Genuardi (Firenze) Meloreostosi: isolata o associata a osteopoikilosi o in sindrome di Buschke-Ollendorff Luca Sangiorgi (Bologna) Sindrome di Schinzel-Giedion Elisabetta Lapi (Firenze) Stato del lavoro collaborativo sindrome Smith-Magenis: suggerimenti e criticità Marcella Zollino (Roma) Resoconto delle riunioni dell anno 01 da parte del coordinatore Stato dell arte del lavoro dei gruppi Aggiornamento su standard di qualità per i laboratori di genetica e le biobanche genetiche Francesca Torricelli (Firenze) Aggiornamento su costi e percorsi Luca Sangiorgi (Bologna), Luca Battistelli (Bologna) Questioni etiche e consenso informato Elisabetta Lenzini (Padova) Introduzione dei test genetici nel SSN, validazione / appropriatezza Vanna Pecile (Trieste) Test genetici e la stampa Francesca Torricelli (Firenze) Focus su Aggiornamento sui controlli qualità europei Daniela Giardino (Milano), Chiara Pescucci (Firenze) Programma Discussione collegiale sulle modalità di articolazione attività del gruppo per l anno 013 Resoconto sulle attività di alcune Regioni Francesca Torricelli (Firenze) Mercoledì 1 Novembre 01 mbre 01 Mercoledì 1 Novembre 01

5 Sessione Speciale Auditorium INCONTRO SIGU SCUOLE DNA - day Moderatori: Domenico Coviello (Genova), Gioacchino Scarano (Benevento) Saluti ed Introduzione Giovanni Neri (Roma) - Presidente SIGU Ugo Bouché - Ufficio Scolastico Regionale Campania Sessione Plenaria Auditorium NGS IN DIAGNOSTICA Moderatori: Paolo Gasparini (Trieste), Giuseppe Novelli (Roma) Diagnostic exome sequencing in patients with severe intellectual disability Lisenka Vissers (Nijmegen, Netherlands) Whole exome and genome sequencing: from research to clinical utility Peter Robinson (Berlin, Germany) Programma 16.0 La storia familiare ed il ruolo del genetista nella medicina moderna Antonio Pizzuti (Roma) La medicina personalizzata nell'era post genomica Fiorella Gurrieri (Roma) Risposte a domande degli studenti Insegnare Genetica nella Scuola Superiore: un esempio di collaborazione tra Scuola ed Università Beatrice Zanini (Genova) Conclusione e conferimento Premi SIGU DNA Day CERIMONIA D APERTURA Auditorium Relazione introduttiva Giovanni Neri (Roma) - Presidente SIGU Premiazione DNA-day Domenico Coviello (Genova), Gioacchino Scarano (Benevento) Exome sequencing e target resequencing in diagnostica e ricerca applicata: pro e contro Paolo Gasparini (Trieste) Comunicazioni orali selezionate Alport syndrome: simultaneous mutation analysis of COL4A3, COL4A4 and COL4A5 genes in 81 unrelated patients by a benchtop next generation sequencer Chiara Fallerini (Siena) Motor HaloPlex, an innovative strategy for the molecular diagnosis of muscular diseases Marco Savarese (Napoli) Visione Poster numeri pari Sessione Parallela Auditorium GENOMICA E NUOVI GENI MALATTIA Moderatori: Achille Iolascon (Napoli), Luisa Politano (Napoli) Comunicazioni orali selezionate Programma MIGRAZIONE E GENETICA: PER UN GENOMA SEMPRE PIÙ UMANO Consanguineità, migranti e progetto genoma Giovanni Romeo (Bologna) 19.0 I termovalorizzatori delle cellule: il ruolo dei lisosomi nella clearance cellulare e nel metabolismo energetico Andrea Ballabio (Napoli) 0.00 Cocktail di Benvenuto Mutazioni missenso nel trasportatore ABCB6 causano la Pseudoiperkalemia familiare Immacolata Andolfo (Napoli) Exome sequencing identifies NXF5 gene as a cause of X-linked familial focal segmental glomerulosclerosis with first-degree heart block Sara Magliocca (Napoli) The chromosome 17q1.31 deletion syndrome is a monogenic disorder caused by haploinsufficiency of KANSL1: genotype-phenotype correlations in patients with chromosome deletion and KANSL1 mutation Giuseppe Marangi (Roma) Mercoledì 1 Novembre 01 mbre 01 Giovedì Novembre 01

6 8 9 Programma Il deficit della Ubiquitina ligasi UBE3B è associato ad una sindrome con blefarofimosi-ritardo mentale a trasmissione autosomica recessiva Maria Lisa Dentici (Roma) 1.00 GATA6 mutations cause a broad phenotypic spectrum of diabetes from pancreatic agenesis to adult-onset diabetes without exocrine insufficiency Elisa De Franco (Exeter, United Kingdom) 1.15 A restricted spectrum of mutations in the SMAD4 tumor-suppressor gene underlies MYHRE Syndrome Viviana Caputo (Roma) 1.30 Linkage studies and Whole Exome Sequencing: a useful combined strategy to identify new deafness genes Giorgia Girotto (Trieste) 1.45 A novel molecular and functional mechanism predisposing to ototoxicity Esther Pohl (Cologne, Germany) Sessione Parallela Sala Ulisse GENETICA CLINICA Moderatori: Gioacchino Scarano (Benevento), Giovanni Battista Ferrero (Torino) Comunicazioni orali selezionate Epidemiologia molecolare ed identificazione di nuove varianti causative della Anemia Diseritropoietica Congenita di tipo II (CDA II) Roberta Russo (Napoli) Patologie ereditarie del tessuto connettivo: l esperienza dell A.O. San Camillo-Forlanini nell ambito di un percorso diagnostico-assistenziale e di studio integrato Marco Castori (Roma) 1.15 Cornelia de Lange X-linked: nuove alterazioni di SMC1A, spettro mutazionale ed espressione allele-specifica per la comprensione dell espressività clinica Ilaria Parenti (Milano) 1.30 Analisi inter-popolazionistica delle differenze farmacogenomiche nella risposta ai farmaci antipertensivi Renato Polimanti (Roma) 1.45 Differential gene expression and metformin efficacy in patients with type diabetes Diego Bailetti (Roma) Sessione Parallela Sala Tritone GENETICA ONCOLOGICA Moderatori: Adriana Zatterale (Napoli), Liliana Varesco (Genova) Comunicazioni orali selezionate The role of TRIM8 in glioblastomas Lucia Micale (San Giovanni Rotondo, FG) Cytologic, cytogenetic and genomic study of tumor stem cell lines from glioblastoma multiforme and evaluation of antineoplastic drugs effects Valentina Butta (Monza) Survey of KRAS, BRAF AND PIK3CA genes mutational status in 09 consecutive cases of Italian Colorectal cancer patients Cristina Bozzao (Bari) MC1R variation and melanoma risk in relation to host/clinical and environmental factors in CDKNA positive and negative melanoma patients Lorenza Pastorino (Genova) Programma Classificazione eziopatogenetica delle malformazioni congenite dell arto superiore: dati su 455 pazienti afferenti all ambulatorio multidisciplinare ad esse dedicato Diana Carli (Modena) Mutazioni di CDKN1C in pazienti con sindrome di Beckwith-Wiedemann e in pazienti con severo IUGR Lucio Calzari (Milano) 1.00 Interstitial q13 deletions not involving SHANK3 gene: a new gene contiguous syndrome? Vittoria Disciglio (Siena) 1.00 Synergistic functions of p53 and TAp73α in regulating Otx1 expression during breast cancer stem cell differentiation Ilaria Stefania Pagani (Roma) 1.15 Refinement of genetic diagnosis of pediatric T-cell acute lymphoblastic leukemia Roberta La Starza (Perugia) 1.30 Activating mutations in JAK3 are a common event in adult T-cell lineage acute lymphoblastic leukemia and concur with JAK1 mutations to confer poor prognosis Elisabetta Flex (Roma) Giovedì Novembre 01 mbre 01 Giovedì Novembre 01

7 10 11 Programma 1.45 Novel insights into the impact of germline and somatic CBL mutations in development and leukemogenesis Simone Martinelli (Roma) Sessione Parallela Sala Nettuno 1 PATOGENETICA Moderatori: Fiorella Gurrieri (Roma), Brunella Franco (Napoli) Comunicazioni orali selezionate Validation of microarray data in human lymphoblasts shows a role of the Ubiquitin-proteasome system and NF-kB in the pathogenesis of Down syndrome Barbara Granese (Napoli) La trisomia del cromosoma 1 altera la funzione mitocondriale in fibroblasti da feti con la sindrome di Down Antonella Izzo (Napoli) Studio dei meccanismi patogenetici dell atassia spinocerebellare tipo 8 Cecilia Mancini (Torino) ARX-dependent KDM5C defects are associated to X-linked intellectual disability and epilepsy Loredana Poeta (Napoli) 1.00 OFD1 regulates broad paracrine signaling by context-specific proteasomal degradation of signaling mediators Manuela Morleo (Napoli) 1.15 Reduced Cathepsins B and D cause impaired autophagic degradation that can be almost completely restored by overexpression of these two proteases in Sap C-deficient fibroblasts Marialetizia Motta (Roma) 1.30 GluD1 is down-regulated in both MECP-mutated and CDKL5-mutated ips cells Gabriella Livide (Siena) 1.45 The E3-ubiquitin ligase TRIM50 modulates the aggresome formation by altering its acetylation level Carmela Fusco (San Giovanni Rotondo, FG) Workshop Sala Ulisse DIAGNOSTICHE MOLECOLARI PER L'ANALISI DI ANEUPLOIDIE E DI FIBROSI CISTICA Con il contributo non condizionato di: MEDI DIAGNOSTICI Moderatore: Francesca Torricelli (Firenze) Introduzione Screening per la fibrosi cistica eseguito con un nuovo kit basato su PCR allele specifica Claudia Centrone (Firenze) 13.5 Discussione Analisi retrospettiva, confronto cariotipo vs. QF-PCR Barbara Minuti (Firenze) Discussione Workshop Sala Tritone LA GENETICA DELLA CARDIOPATIA ISCHEMICA: ESPERIENZE DI RICERCA CLINICA NEL VERONA HEART STUDY Con il contributo non condizionato di: NUCLEAR LASER MEDICINE Dagli studi sui geni-candidati agli studi di genome-wide association, dalle analisi sulle singole varianti genetiche ai modelli poligenici: i recenti progressi nella conoscenza del genoma per la cardiopatia ischemica dal punto di vista di un gruppo di ricerca clinico Nicola Martinelli (Verona) Workshop Sala Nettuno 1 CERTIFICAZIONE DI QUALITÀ E INNOVAZIONE TECNOLOGICA: L INFORMATICA AL SERVIZIO DELLE STRUTTURE DI GENETICA MEDICA Con il contributo non condizionato di: NOEMALIFE Introduzione Qualità in Genetica: informatizzazione delle strutture di Genetica Clinica Olga Calabrese (Imola) Domande e discussione Programma Giovedì Novembre 01 Giovedì Novembre 01 mbre 01

8 Sessione Parallela Sala Nettuno CITOGENETICA IN CAMPO Coordinatori: Leda Dalprà (Monza), Antonio Novelli (Roma) Comunicazioni orali selezionate Il cariotipo molecolare in diagnosi prenatale: l esperienza della SOD Diagnostica Genetica Chiara Pescucci (Firenze) Rischio residuo di patologia cromosomica dopo test prenatale non invasivo (NIPT) per le aneuploidie fetali su plasma materno: valutazione da un esperienza di diagnosi prenatali del primo e del secondo trimestre Francesca Romana Grati (Busto Arsizio, VA) Sessione Plenaria Auditorium TERAPIA E PRESA IN CARICO Con il contributo di SIMGEPED (Società Italiana Malattie Genetiche Pediatriche e Disabilità Congenite) Alla Memoria del Professor Antonio Cao Moderatori: Generoso Andria (Napoli), Mario De Marchi (Orbassano,TO) Il paziente con emoglobinopatie nella nostra società multietnica Antonio Piga (Orbassano, TO) Terapia enzimatica sostitutiva nelle malattie lisosomiali Giancarlo Parenti (Napoli) Programma 13.0 Diagnosi prenatale su CVS e contaminazione materna. Confronto tra dati citogenetici e molecolari Luca Sbaiz (Torino) Structural chromosomal abnormalities detected during CVS analysis and their role in the prenatal ascertainment of cryptic subtelomeric rearrangements Maria Carla Pittalis (Bologna) Falso positivo in DP su CVS mediante array-cgh dovuto ad anomalia strutturale confinata al trofoblasto Laura Cardarelli (Sarmeola di Rubano, PD) Microduplicazione 11q13.3 de novo, comprendente i geni FGF3 e FGF4, in un paziente con disabilità intellettiva, plagiocefalia e microcefalia Lucia Grillo (Troina, EN) Aneuploidie in pazienti con disgenesie gonadiche Laura Mazzanti (Bologna) La presa in carico di pazienti con disabilità Angelo Selicorni (Milano) Visione Poster numeri dispari Sessione Parallela Auditorium NUOVE TERAPIE PER MALATTIE GENETICHE Moderatori: Alberto Auricchio (Napoli), Alessandra Biffi (Milano) Terapia genica dell'amaurosi di Leber Alberto Auricchio (Napoli) Programma Sessione Parallela Sala Capri CONSULENZE GENETICHE SUL CAMPO Coordinatori: Pietro Cavalli (Cremona), Faustina Lalatta (Milano) Diagnosi prenatale e nuove tecnologie diagnostiche: siamo attrezzati per la consulenza genetica? Discussant: Ugo Cavallari (Cremona), Federica Natacci (Milano), Marco Castori (Roma) Riunione dei Direttori della Scuola di Specializzazione Sala Amalfi di Genetica Medica Quick Lunch Trial clinico di gene therapy per leucodistrofia metacromatica Alessandra Biffi (Milano) Terapia genica diretta al fegato per le malattie ereditarie del metabolismo Nicola Brunetti-Pierri (Napoli) Comunicazioni orali selezionate Disordine della glicosilazione associato a difetti nella fosfomannomutasi : fenotipizzazione biochimica per un nuovo approccio terapeutico Giuseppina Andreotti (Napoli) Treating kabuki syndrome by MLL nonsense mutations read-through strategy Lucia Micale (San Giovanni Rotondo, FG) Giovedì Novembre 01 mbre 01 Giovedì Novembre 01

9 14 15 Programma Sessione Parallela Sala Ulisse PROSPETTIVE NELLO SCREENING DI MALATTIE GENETICHE Moderatori: Roberto Cerone (Genova), Pietro Strisciuglio (Napoli) Lo screening neonatale metabolico esteso Giancarlo La Marca (Firenze) Le malattie metaboliche ereditarie: presa in carico e terapia alla luce dello screening esteso Carlo Dionisi Vici (Roma) La fibrosi cistica a dieci anni dall'introduzione dello screening neonatale Carlo Castellani (Verona) Comunicazioni orali selezionate Study of plasma metabolites levels suggests the involvement of Arginase and carnitine-palmitoyltransferase-l pathways in autism Giovanni Malerba (Verona) Diagnosi di MCCD in una donna adulta tramite lo screening neonatale del suo bambino Teresa Giovanniello (Roma) Sessione Parallela Sala Tritone RNA NON CODIFICANTI: L'ALTRA FACCIA DEL TRASCRITTOMA Moderatori: Sandro Banfi (Napoli), Alfredo Brusco (Torino) Gaining insights into the functional role of micrornas Sandro Banfi (Napoli) Comunicazioni orali selezionate Studio del ruolo dei microrna mir-04/11 nella funzione oculare in condizioni fisiologiche e patologiche Ivan Conte (Napoli) ALE-HSA1: a pilot integrated database for human chromosome 1 Margherita Scarpato (Napoli) Sessione Parallela Sala Nettuno 1 MALATTIE NEUROMUSCOLARI Moderatori: Alessandra Ferlini (Ferrara), Vincenzo Nigro (Napoli) OMePs antisense oligonucleotides in Duchenne muscular dystrophy: current clinical trials Nathalie Goemans (Leuven, Belgium) Taking AAV-based gene therapy to the clinic for Duchenne muscular dystrophy Thomas Voit (Paris, France) Comunicazioni orali selezionate Antisense-Exon-Skipping nel gene COL6A determina una degradazione allele-specifica e corregge una mutazione dominante in un paziente con distrofia muscolare di Ullrich Francesca Gualandi (Ferrara) Two novel mutations in the ATGL gene cause neutral lipid storage disease with myopathy Sara Missaglia (Milano) Programma Chromatin-associated ncrnas as epigenetic regulators in muscle differentation and in muscolar dystrophy Davide Gabellini (Milano) A new functional class of antisense long non-coding RNA activates translation Stefano Gustincich (Trieste) Somatic mosaicism in TPM-related myopathy with nemaline rods and cap structures Fabiana Fattori (Roma) ASSEMBLEA SOCI SIGU Auditorium Giovedì Novembre 01 mbre 01 Giovedì Novembre 01

10 Sessione Plenaria Auditorium EREDITARIETÀ NON MENDELIANA Moderatori: Alessandra Renieri (Siena), Matilde Valeria Ursini (Napoli) 1.15 Trisomia 15 a mosaico confinata alla placenta in gravidanza con marcatore invdup15 familiare non ereditato Francesco Paolo Amico (Milano) 1.30 Sindrome di Prader-Willi da traslocazione 5;15 Patrizia Olivieri (Pagani, SA) 1.45 Sindrome da microdelezione/duplicazione 15q13.3: una sindrome da imprinting? Carmelo Piscopo (Avellino) Mutational load, penetrance and expressivity in ciliopathies Nicholas Katsanis (Durham, NC, USA) Programma Complex inheritance in TAR syndrome Willem H. Ouwehand (Cambridge, United Kingdom) Overgrowth and imprinting and more Eamonn R. Maher (Birmingham, United Kingdom) Comunicazioni orali selezionate Novel variants and intragenic rearrangements of maternal origin are present in ID/ASD patients in the gene CADPS Elena Bonora (Bologna) Una delezione di 660 Kb a monte del gene lamina B1 (LMNB1) ha un effetto analogo alla sua duplicazione genica e causa leucodistrofia autosomica dominante dell adulto (ADLD) Elisa Giorgio (Torino) Visione Poster numeri pari Sessione Parallela Auditorium IL CROMOSOMA DELL'ANNO: IL CROMOSOMA 15 Moderatori: Leda Dalprà (Monza), Rosario Casalone (Varese) Introduzione Leda Dalprà (Monza) Intervento preordinato Rosario Casalone (Varese) Comunicazioni orali selezionate Sessione Parallela Sala Ulisse EPIGENETICA E CELLULE STAMINALI Moderatori: Roberto Di Lauro (Napoli), Andrea Riccio (Napoli) Epigenetic reprogramming of genomic imprinting in pluripotent cells Robert Feil (Montpellier, France) 11.5 A potential common epigenetic nodal point in adult stem cells David Sassoon (Paris, France) Regulation of somatic cell reprogramming by wnt/β-catenin pathway and TCF factors Frederic Lluis (Barcelona, Spain) 1.15 GammaHAX in pluripotent stem cells: more than a DNA damage response signal Claudia Giachino (Torino) Comunicazioni orali selezionate 1.40 Ruolo di epimutazioni costituzionali e somatiche del gene MLH1 in pazienti con sospetta sindrome di Lynch Francesca Crucianelli (Firenze) 1.50 Generazione di cellule staminali pluripotenti indotte (ipscs) mediante vettori adenovirali helper-dipendenti Patrizia Annunziata (Napoli) Programma Microdelezioni/microduplicazioni in 15q11.: 3 nuovi casi e revisione della letteratura Maria Paola Recalcati (Milano) Un nuovo caso di triplicazione intracromosomica de novo in 15q11q13 dovuta ad un riarrangiamento cromosomico complesso in un paziente con lieve ritardo dello sviluppo psicomotorio C. Castronovo (Cusano Milanino, MI) 1.00 An emerging phenotype of interstitial 15q5. microdeletions: case report and review Orazio Palumbo (San Giovanni Rotondo, FG) Sessione Parallela Sala Tritone CARCINOMA GASTRICO EREDITARIO: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA cogestita assieme ad A.I.F.E.G (Associazione Italiana per lo studio della familiarità ed ereditarietà dei tumori gastrointestinali) Moderatori: Lucio Bertario (Milano), Nicoletta Resta (Bari) Epidemiologia ed aspetti morfologici del carcinoma gastrico Massimo Rugge (Padova) 11.5 Genetica del carcinoma gastrico Nadia Ranzani (Pavia) Venerdì 3 Novembre 01 mbre 01 Venerdì 3 Novembre 01

11 Approccio clinico al trattamento del carcinoma gastrico ereditario Franco Roviello (Siena) 1.15 Quale sorveglianza? Emanuele Meroni (Milano) 1.40 Strategie terapeutiche Maria Di Bartolomeo (Milano) Sessione Plenaria Auditorium CROMOSOMI E CNV Moderatori: Giuseppe Calabrese (Chieti), Mariano Rocchi (Bari) Cromosomi ed evoluzione Mariano Rocchi (Bari) Sindromi da microdelezione tra classiche e nuove Marcella Zollino (Roma) Programma Sessione Parallela Sala Nettuno 1 MITOCONDRIOPATIE: DALLA PATOGENESI ALLA TERAPIA Moderatori: Paolo Bonaldo (Padova), Massimo Zeviani (Milano) Patogenesi e terapia di ETHE1 deficiency Massimo Zeviani (Milano) Otticopatie di Leber Valerio Carelli (Bologna) 1.00 L'autofagia recupera i difetti mitocondriali nelle distrofie muscolari legate al collagene VI Paolo Bonaldo (Padova) Comunicazioni orali selezionate 1.30 Severely impaired respiratory chain causes multisystem apoptosis-driven developmental defects, a new mitochondrial phenotype in vertebrates Alessia Indrieri (Napoli) 1.45 Approcci farmacologici per tre patologie mitocondriali M. Doimo (Padova) L'uso di SNP- array in diagnosi prenatale Vanna Pecile (Trieste) Comunicazioni orali selezionate Raccolta dati di patologie cromosomiche omogenee e a mosaico su prelievi di villi coriali: follow-up citogenetico e della gravidanza Gianfranco Nocera (Milano) ARRAY-CGH: sindromi note, varianti private e nuove sindromi Elga Belligni (Torino) Visione Poster numeri dispari Sessione Giovani Auditorium WHERE IS WALLY? HOW TO IDENTIFY CANDIDATE VARIANTS FROM EXOME SEQUENCING DATA IN THE STUDY OF MENDELIAN DISORDERS Coordinatore: Chiara Pescucci (Firenze) Programma Riunioni Gruppi di Lavoro Sala Nettuno GdL FARMACOGENETICA Coordinatore: Massimo Gennarelli (Brescia) Introduzione Il ruolo dell'ereditarietà mendeliana nel processo di filtraggio delle varianti Tommaso Pippucci (Bologna) Sala Capri GdL GENETICA FORENSE Coordinatore: Emiliano Giardina (Roma) Sfruttare conoscenze pregresse per assegnare priorità a geni candidati Viviana Caputo (Roma) Quick Lunch Strumenti bioinformatici per l'annotazione e l'interpretazione delle varianti Matteo Benelli (Firenze) Venerdì 3 Novembre 01 mbre 01 Venerdì 3 Novembre 01

12 0 1 Programma Singole famiglie, malattie ultrarare: successi e problematiche inerenti al follow-up delle varianti candidate Pamela Magini (Bologna) 17.5 Discussione finale Sessione Giovani Sala Ulisse OLTRE LA TERAPIA GENICA? L USO DELLE PICCOLE MOLECOLE NEL TRATTAMENTO DELLE MALATTIE RARE Coordinatore: Francesco Danilo Tiziano (Roma) Introduzione L uso del salbutamolo nell'atrofia muscolare spinale: dagli studi in vitro alla sperimentazione clinica controllata Francesco Danilo Tiziano (Roma) 16.5 Prospettive per una Farmacoterapia in Fibrosi Cistica Mauro Mazzei (Genova) Nuove prospettive terapeutiche per la sindrome X fragile Elisabetta Tabolacci (Roma) 17.5 Discussione finale Sessione Giovani Sala Tritone MITOCHONDRIAL GENES AS MODIFIERS OF TUMORIGENESIS Coordinatore: Giuseppe Gasparre (Bologna) Introduzione Definizione funzionale di un oncogiano: effetto antitumorigenico del gene mitocondriale MTND1 in dipendenza dalla soglia mutazionale Giuseppe Gasparre (Bologna) Implicazioni delle mutazioni a carico del DNA mitocondriale nel neuroblastoma Mario Capasso (Napoli) Deficit del Complesso I nelle malattie mitocondriali e nel cancro: strade parallele, destinazioni differenti Luisa Iommarini (Bologna) Sessione Giovani Sala Nettuno 1 CONGENITAL BRAIN MALFORMATIONS: NEW FRONTIERS IN DIAGNOSIS AND RESEARCH Coordinatore: Enza Maria Valente (Roma) Introduzione Inquadramento clinico e genetico delle malformazioni congenite del cervelletto e troncoencefalo Enza Maria Valente (Roma) Inquadramento clinico e genetico delle malformazioni congenite sovratentoriali Elena Parrini (Firenze) Diagnosi prenatale delle malformazioni cerebrali congenite: indicazioni diagnostiche e limiti della risonanza magnetica fetale Filippo Arrigoni (Bosisio Parini, LC) 17.5 Discussione finale CONFERIMENTO PREMI* Auditorium Premio SIGU alla memoria di Claudio Castellan per la miglior comunicazione orale in Genetica Clinica Premio SIGU per il miglior poster Premio A.Ma.R.T.I. Onlus (Associazione Malattie Renali Toscana per l Infanzia) per il miglior contributo scientifico sulle malattie renali Premio G. Pilia per la miglior comunicazione orale sulle malattie complesse Premio RO.MA per la migliore comunicazione orale in genetica oncologica *I premi sono stati assegnati ai migliori contributi scientifici (poster o comunicazioni orali) presentati da giovani ricercatori di età inferiore ai 40 anni al 31 dicembre 01 regolarmente iscritti al congresso. Programma Approcci bioinformatici per lo studio della variabilità del DNA mitocondriale nel cancro Francesco Maria Calabrese (Bari) 17.5 Discussione finale CHIUSURA DEL CONGRESSO Venerdì 3 Novembre 01 mbre 01 Venerdì 3 Novembre 01

13 3 Corsi post-congresso Corso post congressuale Sala Tritone ARRAY E NEXT GENERATION SEQUENCING NELLE PATOLOGIE TUMORALI: GENOMA E TRASCRITTOMA Direttori: Antonio Novelli (Roma), Maria Grazia Tibiletti (Varese) Introduzione Maria Grazia Tibiletti (Varese) Next Generation Sequencing per decifrare la patogenesi molecolare delle neoplasie mieloidi Luca Malcovati (Pavia) Limiti e sensibilità della CGH-array nella diagnostica delle malattie linfoproliferative Andrea Rinaldi (Bellinzona, Switzerland) Arrays di microrna per l identificazione di tumori con origine sconosciuta Manuela Ferracin (Ferrara) PAT- ChIP: nuova procedura d'immunoprecipitazione di cromatina da tessuti inclusi in paraffina Mirco Fanelli (Urbino) Semiconductor Sequencing nella diagnostica dei tumori ereditari Loris Bernard (Milano) Pyrosequencing per la diagnosi di mutazioni di EGFR nel tumore del polmone Daniela Furlan (Varese) 1.00 Quick Lunch La tecnologia Digital-PCR Vito Lampasona (Milano) The new frontier of genotyping technology: the Sequenom mass-array system Giovanna Gentile (Roma) Discussione finale Conclusioni Antonio Novelli (Roma) Corso post congressuale Sala Nettuno 1 NEXT GENERATION SEQUENCING: ISTRUZIONI PER L'USO Direttori: Graziano Pesole (Bari), Marco Tartaglia (Roma) Introduction: Next Generation Sequencing - a new frontier in biomedicine Graziano Pesole (Bari), Marco Tartaglia (Roma) Genome resequencing e analisi delle varianti strutturali David S. Horner (Milano) Exome sequencing: uno strumento per la scoperta di geni malattia Tiziana Castrignanò (Roma) RNA-Seq: uno strumento rivoluzionario per l'analisi del trascrittoma Ernesto Picardi (Bari) 1.0 Quick Lunch 13.0 Next Generation Sequencing in Epigenetica: applicazioni e prospettive Giulio Pavesi (Milano) Approcci metagenomici per la comprensione del microbioma umano Monica Santamaria (Bari) Corso post congressuale Sala Nettuno COME REFERTARE E COMUNICARE VARIANTI GENOMICHE Direttori: Francesca Faravelli (Genova), Marco Seri (Bologna) Introduzione 09.0 Lettura introduttiva Le nuove tecnologie e la loro applicazione diagnostica: vantaggi e limiti Giuseppina Marseglia (Firenze) Microdelezioni/microduplicazioni: la refertazione Pamela Magini (Bologna) Microdelezioni/microduplicazioni cromosomiche: metodologie per l interpretazione a fini clinici Francesca Forzano (Genova) Discussione Pausa Corsi post-congresso Sabato 4 Novembre 01 mbre 01 Sabato 4 Novembre 01

14 Come refertare, interpretare e comunicare varianti identificate con NGS: un esempio applicativo Maria Iascone (Bergamo) 1.00 Linee guida e interpretazione di varianti di suscettibilità: l esempio delle trombofilie Emilio Di Maria (Genova) Corsi post-congresso 1.30 Discussione 1.45 Quick Lunch TAVOLA ROTONDA: Sala Nettuno 1 LA CONSULENZA GENETICA COME STRUMENTO FONDAMENTALE NEL TRASFERIMENTO DELLE NUOVE CONOSCENZE ALLA CLINICA Moderatore: Romano Tenconi (Padova) Interventi preordinati: Faustina Lalatta (Milano) Claudio Graziano (Bologna) Olga Calabrese (Imola) Gioacchino Scarano (Benevento) Discussione e conclusioni Francesca Faravelli (Genova), Marco Seri (Bologna) mbre 01 Sabato 4 Novembre 01

15 6 7 ANDRIA GENEROSO, Napoli DI MARIA EMILIO, Genova LAPI ELISABETTA, Firenze RENIERI ALESSANDRA, Siena ARRIGONI FILIPPO, Bosisio Parini, LC DIONISI VICI CARLO, Roma LENZINI ELISABETTA, Padova RESTA NICOLETTA, Bari AURICCHIO ALBERTO, Napoli FANELLI MIRCO, Urbino LLUIS FREDERIC, Barcelona, Spain RICCIO ANDREA, Napoli BALLABIO ANDREA, Napoli FARAVELLI FRANCESCA, Genova MAGINI PAMELA, Bologna RINALDI ANDREA, Bellinzona, Switzerland BANFI SANDRO, Napoli FEIL ROBERT MONTPELLIER, France MAHER EAMONN R., Birmingham, United Kingdom ROBINSON PETER, Berlin, Germany BATTISTELLI LUCA, Bologna FERLINI ALESSANDRA, Ferrara MALCOVATI LUCA, Pavia ROCCHI MARIANO, Bari BENELLI MATTEO, Firenze FERRACIN MANUELA, Ferrara MARI FRANCESCA, Siena ROMEO GIOVANNI, Bologna BERNARD LORIS, Milano FERRERO GIOVANNI BATTISTA, Torino MARSEGLIA GIUSEPPINA, Firenze ROVIELLO FRANCO, Siena BERTARIO LUCIO, Milano FORZANO FRANCESCA, Genova MARTINELLI NICOLA, Verona RUGGE MASSIMO, Padova BIFFI ALESSANDRA, Milano FRANCO BRUNELLA, Napoli MAZZANTI LAURA, Bologna SANGIORGI LUCA, Bologna BONALDO PAOLO, Padova FURLAN DANIELA, Varese MAZZEI MAURO, Genova SANTAMARIA MONICA, Bari BRUNETTI PIERRI NICOLA, Napoli GABELLINI DAVIDE, Milano MERONI EMANUELE, Milano SASSOON DAVID, Paris, France BRUSCO ALFREDO, Torino GASPARINI PAOLO, Trieste MINUTI BARBARA, Firenze SCARANO GIOACCHINO, Benevento CALABRESE GIUSEPPE, Chieti GASPARRE GIUSEPPE, Bologna NATACCI FEDERICA, Milano SELICORNI ANGELO, Milano CALABRESE OLGA, Imola GENNARELLI MASSIMO, Brescia NERI GIOVANNI, Roma SERI MARCO, Bologna CALABRESE FRANCESCO MARIA, Bari GENTILE GIOVANNA, Roma NIGRO VINCENZO, Napoli STRISCIUGLIO PIETRO, Napoli CAPASSO MARIO, Napoli GENUARDI MAURIZIO, Firenze NOCERA GIANFRANCO, Milano TABOLACCI ELISABETTA, Roma CAPUTO VIVIANA, Roma GIACHINO CLAUDIA, Torino NOVELLI ANTONIO, Roma TARTAGLIA MARCO, Roma CARELLI VALERIO, Bologna GIARDINA EMILIANO, Roma NOVELLI GIUSEPPE, Roma TENCONI ROMANO, Padova CASALONE ROSARIO, Varese GIARDINO DANIELA, Milano OUWEHAND WILLEM H., Cambridge, United Kingdom TIBILETTI MARIA GRAZIA, Varese CASTELLANI CARLO, Verona GOEMANS NATHALIE, Leuven, Belgium PARENTI GIANCARLO, Napoli TIZIANO FRANCESCO DANILO, Roma CASTORI MARCO, Roma GRAZIANO CLAUDIO, Bologna PARRINI ELENA, Firenze TORRICELLI FRANCESCA, Firenze CASTRIGNANÒ TIZIANA, Roma GURRIERI FIORELLA, Roma PAVESI GIULIO, Milano URSINI MATILDE VALERIA, Napoli CAVALLARI UGO, Cremona GUSTINCICH STEFANO, Trieste PECILE VANNA, Trieste VALENTE ENZA MARIA, Roma CAVALLI PIETRO, Cremona HORNER DAVID S., Milano PESCUCCI CHIARA, Firenze VARESCO LILIANA, Genova CENTRONE CLAUDIA, Firenze IASCONE MARIA, Bergamo PESOLE GRAZIANO, Bari VISSERS LISENKA, Nijmegen, Netherlands CERONE ROBERTO, Genova IOLASCON ACHILLE, Napoli PICARDI ERNESTO, Bari VOIT THOMAS, Paris, France COVIELLO DOMENICO, Genova IOMMARINI LUISA, Bologna PIGA ANTONIO, Orbassano, TO ZANINI BEATRICE, Genova DALPRÀ LEDA, Monza KATSANIS NICHOLAS, Durham, NC, USA PIPPUCCI TOMMASO, Bologna ZATTERALE ADRIANA, Napoli DE MARCHI MARIO, Orbassano, TO LA MARCA GIANCARLO, Firenze PIZZUTI ANTONIO, Roma ZEVIANI MASSIMO, Milano DI BARTOLOMEO MARIA, Milano DI LAURO ROBERTO, Napoli LALATTA FAUSTINA, Milano LAMPASONA VITO, Milano POLITANO LUISA, Napoli RANZANI NADIA, Pavia ZOLLINO MARCELLA, Roma DIRETTORI, COORDINATORI MODERATORI, RELATORI mbre 01 DIRETTORI, COORDINATORI MODERATORI, RELATORI

16 9 INFORMAZIONI GENERALI mbre 01 Segreteria Organizzativa Sede Congressuale Quote di Iscrizione Modalità di Iscrizione Contributi Scientifici Accreditamento ECM

17 30 31 Informazioni generali SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Biomedia srl Via L. Temolo Milano Tel. 0/ Fax 0/ congressosigu@biomedia.net - Orario apertura uffici: dal lunedì al venerdì ore / Referenti Biomedia: Referente Commerciale Ermes Turolla Aziende ermes.turolla@biomedia.net int. 11 Referente Organizzativo Iscrizioni al Congresso Gestione Relatori Rita Secchi rita.secchi@biomedia.net int. 07 Magalì Ferrante magali.ferrante@biomedia.net int. 13 Rosaria Riccio biomediatravel@biomedia.net int. 0 Presentazione Abstract Segreteria SIGU e Poster sigu@biomedia.net int. 18 Accreditamento ECM Responsabile Amministrazione Ufficio Contabile Segreteria SIGU sigu@biomedia.net int. 18 Anna Marchesini anna.marchesini@biomedia.net int. 303 Daniela Marchese daniela.marchese@biomedia.net int. 03 Da mercoledì 1 novembre sino al termine del Congresso, la Segreteria sarà operativa presso la sede congressuale. AREA ESPOSITIVA Presso la sede congressuale è previsto uno spazio espositivo riservato alle aziende che hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione. L area espositiva sarà aperta al pubblico con i seguenti orari: Mercoledì 1 novembre Giovedì novembre Venerdì 3 novembre SEDE DEL CONGRESSO Hilton Palace Via Sant Antonio Tel Come raggiungere la sede congressuale: Con l auto: giungere a Napoli ed imboccare l autostrada A3. Uscire al casello di Castellammare di Stabia ed imboccare la Strada Statale 145 in direzione Penisola Sorrentina. Distanza Napoli - : circa 50 chilometri. Con il treno: per chi arriva in treno scendere a Napoli Centrale o Napoli Piazza Garibaldi. Dalle stazioni è possibile raggiungere la circumvesuviana che collega Napoli con. Prendere un treno della linea Napoli fino al capolinea. Il tempo medio di percorrenza è di circa 75 minuti. La stazione della Circumvesuviana è situata in centro a. Per ulteriori informazioni consultare il sito Via mare: Tutti i mezzi di trasporto partono dal Molo Beverello del Porto di Napoli ed arrivano al Porto di. Il tempo di percorrenza impiegato dagli aliscafi e dagli altri mezzi veloci è di circa 30 minuti. Il porto di dista circa 500 metri dal centro della città ed è ben collegato con vari servizi di trasporto. SERVIZIO NAVETTE PER PARTECIPANTI Siamo lieti di comunicarvi che grazie al contributo del Comune di saranno attive i seguenti servizi navette: - 1 novembre 01 da Aeroporto Capodichino a Sede Congressuale Hilton Palace 1 navetta ore navetta ore navetta ore Non è prevista la prenotazione del posto. - 3 novembre A chiusura dei lavori da Sede Congressuale Hilton Palace a Aeroporto Capodichino navette ore navette ore Il Posto sarà prenotabile presso la Segreteria Organizzativa direttamente in sede congressuale. Servizio spola dall'hilton alla Circumvesuviana a partire dalle ore per raggiungere la Stazione Napoli Centrale o Napoli Piazza Garibaldi. 4 novembre - A chiusura dei lavori da Sede Congressuale a Aeroporto Capodichino 1 navetta ore Il Posto sarà prenotabile presso la Segreteria Organizzativa direttamente in sede congressuale. SISTEMAZIONE ALBERGHIERA La gestione della sistemazione alberghiera è curata da: BIOMEDIA TRAVEL Telefono: 0/ int. 0 Fax 0/ biomediatravel@biomedia.net Informazioni generali SEGRETERIA ORGANIZZATIVA mbre 01 SEDE CONGRESSUALE

18 3 33 QUOTE DI ISCRIZIONE AL CONGRESSO Socio SIGU* e AIFEG* 300,00 + IVA = 363,00 Non Socio 400,00 + IVA = 484,00 Socio SIGU *(35 anni entro il 31/1/01) 150,00 + IVA = 181,50 Non Socio (35 anni entro il 31/1/01) 00,00 + IVA = 4,00 Iscrizione giornaliera** SIGU* e AIFEG* 10,00 + IVA = 145,0 Iscrizione giornaliera** Non Socio 150,00 + IVA = 181,50 ISCRIZIONI DA PARTE DI ASL I partecipanti iscritti dalle Aziende ASL sono pregati di effettuare l'iscrizione online, specificando i dati fiscali relativi all'azienda di appartenenza per la fatturazione. Dopo aver effettuato l'iscrizione, i partecipanti sono pregati di inviare via fax (0/ ) la richiesta della ASL, nella quale dovrà essere specificato che: il richiedente è un proprio dipendente si tratta di un'iscrizione esente IVA ai sensi dell'art. 14, comma 10 legge 537/93 Informazioni generali * in regola con il pagamento della quota associativa 01 **solo un giorno non rinnovabile. La quota non da diritto ai crediti ECM QUOTE DI ISCRIZIONE CORSI POST CONGRESSUALI Quote per chi è già iscritto al Congresso Socio SIGU* e AIFEG* 80,00 + IVA = 96,80 Non Socio 10,00 + IVA = 145,0 Quote per i NON iscritti al Congresso: Socio SIGU* e AIFEG* 10,00 + IVA = 145,0 Non Socio 150,00 + IVA = 181,50 * in regola con il pagamento della quota associativa 01 Le quote comprendono: Atti del Congresso Borsa Congressuale Partecipazione alle Sessioni Scientifiche Attestato di Partecipazione Cocktail di benvenuto Quick Lunch Non saranno accettate iscrizioni prive dei requisiti richiesti. Il partecipante dovrà anticipare la quota, qualora l'asl non riesca ad effettuare il versamento all'atto dell'iscrizione. Ad avvenuto pagamento, sarà rilasciata fattura quietanzata intestata alla ASL. Una volta emesse le fatture non potranno essere modificate. ISCRIZIONI DA PARTE DI AZIENDE Sul sito del congresso è disponibile una piattaforma dedicata alle aziende che desiderano iscrivere i proprio ospiti. MODALITÀ DI PAGAMENTO I pagamenti potranno essere effettuati tramite: Assegno Bancario non trasferibile intestato a Biomedia srl Carta di Credito Contanti CANCELLAZIONI E RIMBORSI Per le rinunce che perverranno alla Segreteria Organizzativa entro il 0 ottobre 01 sarà trattenuto il 0% della quota d'iscrizione a titolo di spese di segreteria. Dopo tale data non è previsto alcun tipo di rimborso. Inoltre non saranno rimborsate quote di iscrizioni non usufruite, per le quali non sia pervenuta la relativa rinuncia entro i termini stabiliti. In qualsiasi momento è comunque possibile sostituire il nominativo dell'iscritto. I rimborsi verranno effettuati dopo la conclusione dell'evento. Informazioni generali Ricordiamo che le registrazioni sono aperte dalle ore di mercoledì 1 novembre 01 presso il Banco Registrazioni della Segreteria Organizzativa QUOTE DI ISCRIZIONE mbre 01 MODALITÀ DI ISCRIZIONE

19 34 35 Informazioni generali I contributi scientifici sono stati presentati come: Comunicazioni orali Poster (poster in formato cartaceo) COMUNICAZIONI ORALI Gli autori dei contributi selezionati come comunicazioni orali avranno a disposizione 10 minuti per la presentazione del lavoro, seguiti da 5 minuti per la discussione. I poster sono esposti per tutta la durata dei lavori. L'affissione deve avvenire il giorno mercoledì 1 novembre ore Dimensioni poster: 70 cm (larghezza) x 100 cm (altezza). Le comunicazioni scientifiche presentate sotto forma di poster concorrono all assegnazione dei premi poster previsti dal congresso. ATTI Gli atti del Congresso (in formato elettronico) contengono relazioni delle sessioni scientifiche, abstract delle comunicazioni e dei poster. CREDITI ECM DI PARTECIPAZIONE AL CONGRESSO Il congresso è incluso nel Piano Formativo di SIGU Provider presso il Programma Nazionale di Educazione Continua in Medicina del Ministero della Salute, ed è stato accreditato per le seguenti categorie professionali: Medico Biologo Chimico Farmacista Discipline principali: Genetica Medica, Laboratorio di Genetica Medica, Ginecologia e Ostetricia, Oncologia, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Pediatria e Patologia Clinica. Per avere diritto ai crediti ECM è necessario frequentare il 100% delle ore di Formazione e compilare la scheda di valutazione collegandosi dal giorno 17 dicembre 01 al 17 febbraio 013 al sito L accesso al questionario è semplice, occorre solo inserire il proprio codice fiscale e rispondere ai quesiti delle sessioni frequentate. Una volta superato il test sarà possibile stampare direttamente dal sito il proprio attestato ECM. Il questionario sarà disponibile fino al 17 febbraio 013. Dopo tale data non sarà più possibile in alcun modo compilare il questionario e scaricare l attestato ECM. Si rammenta al partecipante che il limite massimo dei crediti formativi ricondotti al triennio di riferimento acquisibili mediante invito da sponsor è di 1/3. CREDITI ECM DI PARTECIPAZIONE AI CORSI I corsi sono stati accreditati nel Piano Formativo di SIGU Provider presso il Programma Nazionale di Educazione Continua in Medicina del Ministero della Salute, ed è stato accreditato per le seguenti categorie professionali: Medico Biologo Chimico Farmacista Discipline principali: Genetica Medica, Laboratorio di Genetica Medica, Ginecologia e Ostetricia, Oncologia, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Pediatria e Patologia Clinica. Tecnico Sanitario di laboratorio biomedico Crediti assegnati: 5 per ciascun corso ISCRIZIONI SPONSORIZZATE Si rammenta al partecipante che il limite massimo dei crediti formativi ricondotti al triennio di riferimento acquisibili mediante invito da sponsor è di 1/3. In caso in cui l iscrizione sia offerta da una Società sponsorizzatrice, le ricordiamo che in sede congressuale dovrà consegnare al desk registrazioni copia dell invito ricevuto dalla medesima od, in alternativa, compilare e sottoscrivere con firma autografa una dichiarazione attestante l invito, che può essere richiesta al desk di registrazione. Informazioni generali Tecnico Sanitario di laboratorio biomedico Crediti assegnati: 10. ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE I partecipanti regolarmente iscritti avranno diritto all attestato di partecipazione, che verrà consegnato al termine del Congresso o della singola giornata presso la Segreteria congressuale. ABSTRACT - ATTI - ECM mbre 01 ABSTRACT - ATTI - ECM

20 37 ELENCO mbre 01

SINDROMI GENETICHE E TUMORI IN ETÀ PEDIATRICA

SINDROMI GENETICHE E TUMORI IN ETÀ PEDIATRICA Provider SIGU n. 887 Società Italiana di Genetica Umana Corso di Aggiornamento SINDROMI GENETICHE E TUMORI IN ETÀ PEDIATRICA ROMA 21-22 maggio 2015 RELATORI & MODERATORI Carlo Barone Luciana Chessa Maurizio

Dettagli

PATOLOGIA CEREBRALE: DAL FETO AL NEONATO E OLTRE

PATOLOGIA CEREBRALE: DAL FETO AL NEONATO E OLTRE Con il patrocinio di: CHIETI 9-10 aprile 2014 Docente: Prof. Giuseppe Sabatino Provider BIOMEDIA n. 148 RELATORI E MODERATORI Massimo Caulo, Chieti Claudio Celentano, Chieti Paolo Guanciali Franchi, Chieti

Dettagli

LE INFEZIONI CONNATALI 5 INCONTRO. MONZA, 10 Dicembre 2014 NEOPROJECT 2014 PROGETTO NEONATOLOGICO INTERATTIVO

LE INFEZIONI CONNATALI 5 INCONTRO. MONZA, 10 Dicembre 2014 NEOPROJECT 2014 PROGETTO NEONATOLOGICO INTERATTIVO NEOPROJECT 2014 PROGETTO NEONATOLOGICO INTERATTIVO INCONTRI DI AGGIORNAMENTO IN NEONATOLOGIA PER PEDIATRI, NEONATOLOGI ED INFERMIERI PEDIATRICI ORGANIZZATI DALLE NEONATOLOGIE DI CARATE BRIANZA, DESIO,

Dettagli

IL CFM IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE ROMA. 4 settembre 2015 (CEREBRAL FUNCTION MONITOR)

IL CFM IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE ROMA. 4 settembre 2015 (CEREBRAL FUNCTION MONITOR) IL CFM (CEREBRAL FUNCTION MONITOR) IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE Promosso dal Gruppo di Studio di Neurologia Neonatale e Follow-up ROMA 4 settembre 2015 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ DI NEONATOLOGIA ITALIANA

Dettagli

Provider SIGU n. 887 LE PROSPETTIVE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN GENETICA MEDICA

Provider SIGU n. 887 LE PROSPETTIVE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN GENETICA MEDICA Provider SIGU n. 887 Società Italiana di Genetica Umana LE PROSPETTIVE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN GENETICA MEDICA FIRENZE 26 marzo 2015 RELATORI & MODERATORI Emilio Di Maria Università di Genova E.O.

Dettagli

Provider SIGU n. 887 LE PROSPETTIVE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN GENETICA MEDICA

Provider SIGU n. 887 LE PROSPETTIVE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN GENETICA MEDICA Provider SIGU n. 887 Società Italiana di Genetica Umana LE PROSPETTIVE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN GENETICA MEDICA FIRENZE 26 marzo 2015 RELATORI & MODERATORI Sandra Cappellacci Sapienza Università di

Dettagli

GENETICA MOLECOLARE LA DIAGNOSTICA DI LABORATORIO INTEGRATA ALLA PRATICA CLINICA Parte II. Coordinamento scientifico Prof. Maurizio Margaglione

GENETICA MOLECOLARE LA DIAGNOSTICA DI LABORATORIO INTEGRATA ALLA PRATICA CLINICA Parte II. Coordinamento scientifico Prof. Maurizio Margaglione Corso di aggiornamento PROVIDER REGIONALE PUGLIA n. 10 GENETICA MOLECOLARE LA DIAGNOSTICA DI LABORATORIO INTEGRATA ALLA PRATICA CLINICA Parte II Coordinamento scientifico Prof. Maurizio Margaglione Crediti

Dettagli

SIMEUP CORSO DI TRIAGE PEDIATRICO BARI. Piano Formativo nazionale SIMEUP 2014. 6 Dicembre 2014. www.simeup.com

SIMEUP CORSO DI TRIAGE PEDIATRICO BARI. Piano Formativo nazionale SIMEUP 2014. 6 Dicembre 2014. www.simeup.com SIMEUP Società Italiana di Medicina Emergenza Urgenza Pediatrica Piano Formativo nazionale SIMEUP 2014 CORSO DI TRIAGE PEDIATRICO Direttore del corso: Battista GUIDI (Modena) 6 Dicembre 2014 BARI Ospedale

Dettagli

LA NUTRIZIONE DEL NEONATO PRETERMINE. MONZA, 16 dicembre 2015 NEOPROJECT 2015 PROGETTO NEONATOLOGICO INTERATTIVO

LA NUTRIZIONE DEL NEONATO PRETERMINE. MONZA, 16 dicembre 2015 NEOPROJECT 2015 PROGETTO NEONATOLOGICO INTERATTIVO NEOPROJECT 2015 PROGETTO NEONATOLOGICO INTERATTIVO INCONTRI DI AGGIORNAMENTO IN NEONATOLOGIA PER PEDIATRI, NEONATOLOGI ED INFERMIERI PEDIATRICI ORGANIZZATI DELLE NEONATOLOGIE DI CARATE BRIANZA, DESIO,

Dettagli

CORSO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI

CORSO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI CORSO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI Promosso dal Gruppo di Studio di Rianimazione Neonatale NAPOLI 17-18 dicembre 2014 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ DI NEONATOLOGIA ITALIANA Provider SIN n. 556 PROMOTORE

Dettagli

L ACCESSO VASCOLARE IN NEONATOLOGIA CON SIMULAZIONE

L ACCESSO VASCOLARE IN NEONATOLOGIA CON SIMULAZIONE L ACCESSO VASCOLARE IN NEONATOLOGIA CON SIMULAZIONE promosso dal Gruppo di Studio di Pneumologia Neonatale MILANO 22-23 novembre 2012 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ DI NEONATOLOGIA ITALIANA Provider SIN n. 556

Dettagli

SIMEUP TRIAGE PEDIATRICO. Piano Formativo Nazionale SIMEUP 2015. TERMINI IMERESE, 18 settembre 2015. Direttore del corso: Battista GUIDI (Modena)

SIMEUP TRIAGE PEDIATRICO. Piano Formativo Nazionale SIMEUP 2015. TERMINI IMERESE, 18 settembre 2015. Direttore del corso: Battista GUIDI (Modena) SIMEUP Società Italiana di Medicina Emergenza Urgenza Pediatrica Piano Formativo Nazionale SIMEUP 2015 TRIAGE PEDIATRICO Direttore del corso: Battista GUIDI (Modena) TERMINI IMERESE, 18 settembre 2015

Dettagli

Percorso teorico-pratico in BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA III Livello. ROMA 24-27 marzo 2014

Percorso teorico-pratico in BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA III Livello. ROMA 24-27 marzo 2014 SCUOLA DI FORMAZIONE PERMANENTE DI MEDICINA DI LABORATORIO Percorso teorico-pratico in BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA III Livello ROMA 24-27 marzo 2014 40 crediti per Biologi, Biotecnologi Medici, Chimici

Dettagli

PROGRAMMA. (Aggiornato al 9 novembre 2012)

PROGRAMMA. (Aggiornato al 9 novembre 2012) PROGRAMMA (Aggiornato al 9 novembre 2012) 21 Novembre 2012 14.00-16.00 Auditorium Riunione Gruppo di Lavoro GdL CITOGENETICA Coordinatore: Antonio Novelli (Roma) _ Attivita del GdL 2010-2012 _ Presentazione

Dettagli

L ACCESSO VASCOLARE IN NEONATOLOGIA CON SIMULAZIONE

L ACCESSO VASCOLARE IN NEONATOLOGIA CON SIMULAZIONE L ACCESSO VASCOLARE IN NEONATOLOGIA CON SIMULAZIONE promosso dal Gruppo di Studio di Pneumologia Neonatale MILANO 22-23 novembre 2012 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ DI NEONATOLOGIA ITALIANA Provider SIN n. 556

Dettagli

IV workshop AIEOP in Lab

IV workshop AIEOP in Lab Associazione IV workshop AIEOP in Lab Gruppo di Lavoro Biologia Cellulare e Molecolare Complesso dei SS Marcellino e Festo Napoli 14-15 Settembre 2015 Programma Lunedi 14 Settembre 12.30-13.00 Apertura

Dettagli

Corso sulla Nutrizione con Latte Materno nelle Unità di Terapia Neonatale di II e III Livello

Corso sulla Nutrizione con Latte Materno nelle Unità di Terapia Neonatale di II e III Livello Corso sulla Nutrizione con Latte Materno nelle Unità di Terapia Neonatale di II e III Livello Promosso dal Gruppo di Studio Nutrizione e Gastroenterologia Neonatale FIRENZE, 12 febbraio 2015 RESPONSABILI

Dettagli

ECOPED 2011. Corso di Perfezionamento in Ecografia Pediatrica. PISTOIA 27-30 Giugno 2011

ECOPED 2011. Corso di Perfezionamento in Ecografia Pediatrica. PISTOIA 27-30 Giugno 2011 Gruppo di Studio di Ecografia Pediatrica Società Italiana di Pediatria Corso di Perfezionamento in Ecografia Pediatrica ECOPED 2011 PISTOIA 27-30 Giugno 2011 PROGRAMMA DOCENTI E TUTORS Giuseppe Atti Carlo

Dettagli

CORSO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI

CORSO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI CORSO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI Promosso dal Gruppo di Studio di Rianimazione Neonatale NAPOLI 19-20 Novembre 2015 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ DI NEONATOLOGIA ITALIANA Provider SIN n. 556 PROMOTORE

Dettagli

Genetica molecolare oncologica: correlazioni tra alterazioni costituzionali e somatiche

Genetica molecolare oncologica: correlazioni tra alterazioni costituzionali e somatiche Società Italiana di Genetica Umana Italian Society of Human Genetics Con il patrocinio di: Genetica molecolare oncologica: correlazioni tra alterazioni costituzionali e somatiche Genova, 19 settembre 2014

Dettagli

LA MEDICINA DI LABORATORIO...OLTRE: DAL DATO ANALITICO ALL'ANALISI DI PROCESSO

LA MEDICINA DI LABORATORIO...OLTRE: DAL DATO ANALITICO ALL'ANALISI DI PROCESSO Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica SIBioC utlizza un Sistema di Gestione Qualità certificato ISO 9001:2008 per progettazione ed erogazione di eventi formativi VI Congresso

Dettagli

Train the Trainer PISA 27-28 19-20. Responsabile Scientifico Armando Cuttano. novembre 2014. Centro di Formazione e Simulazione Neonatale NINA

Train the Trainer PISA 27-28 19-20. Responsabile Scientifico Armando Cuttano. novembre 2014. Centro di Formazione e Simulazione Neonatale NINA Train the Trainer Responsabile Scientifico Armando Cuttano 27-28 novembre 2014 19-20 febbraio 2015 PISA Centro di Formazione e Simulazione Neonatale NINA A CHI E' RIVOLTO IL CORSO Il corso per formatori

Dettagli

A cosa serve al clinico e alla famiglia conoscere il difetto di base? Correlazione genotipo fenotipo

A cosa serve al clinico e alla famiglia conoscere il difetto di base? Correlazione genotipo fenotipo 2 Convegno Nazionale Sindrome di Rubinstein Taybi Lodi, 17 19 maggio 2013 A cosa serve al clinico e alla famiglia conoscere il difetto di base? Correlazione genotipo fenotipo Donatella Milani Cristina

Dettagli

La rete dei centri di genetica e il futuro della medicina

La rete dei centri di genetica e il futuro della medicina La rete dei centri di genetica e il futuro della medicina Rosario Casalone,, MD, PhD SSD Genetica Dipartimento Materno Infantile Azienda Ospedaliera-Polo Universitario Ospedale di Circolo e Fondazione

Dettagli

10 CONGRESSO NAZIONALE DELL ASSOCIAZIONE ITALIANA DI MIOLOGIA

10 CONGRESSO NAZIONALE DELL ASSOCIAZIONE ITALIANA DI MIOLOGIA 10 CONGRESSO NAZIONALE DELL ASSOCIAZIONE ITALIANA DI MIOLOGIA Milano - Università degli Studi, 3-5 giugno 2010 PROGRAMMA PRELIMINARE giovedì 3 giugno 2010 14.00 Registrazione dei partecipanti 14.30 Apertura

Dettagli

SIMEUP 2014 PEARS AHA

SIMEUP 2014 PEARS AHA SIMEUP Società Italiana di Medicina Emergenza Urgenza Pediatrica Piano Formativo nazionale SIMEUP 2014 PEARS AHA (PEDIATRIC EMERGENCY ASSESSMENT RECOGNITION AND STABILIZATION) Direttore del corso: Riccardo

Dettagli

Sindromi Malformative e Malattie Metaboliche Ereditarie

Sindromi Malformative e Malattie Metaboliche Ereditarie Corso di formazione per specializzandi su Sindromi Malformative e Malattie Metaboliche Ereditarie MILANO 8-10 maggio 2014 Milan Marriott Hotel Corso di formazione per specializzandi su Sindromi Malformative

Dettagli

RACCOLTA DATI DI PATOLOGIE CROMOSOMICHE OMOGENEE E A MOSAICO SU PRELIEVI DI VILLI CORIALI: FOLLOW-UP CITOGENETICO E DELLA GRAVIDANZA

RACCOLTA DATI DI PATOLOGIE CROMOSOMICHE OMOGENEE E A MOSAICO SU PRELIEVI DI VILLI CORIALI: FOLLOW-UP CITOGENETICO E DELLA GRAVIDANZA RACCOLTA DATI DI PATOLOGIE CROMOSOMICHE OMOGENEE E A MOSAICO SU PRELIEVI DI VILLI CORIALI: FOLLOW-UP CITOGENETICO E DELLA GRAVIDANZA Gruppo di Lavoro in Citogenetica Gianfranco Nocera Sorrento 23 novembre

Dettagli

DIABETE E PROCREAZIONE PERUGIA

DIABETE E PROCREAZIONE PERUGIA Convegno SIN - Sezione Umbria DIABETE E PROCREAZIONE PERUGIA 28-29 settembre 2012 RELATORI & MODERATORI Giuseppe Affronti Silvia Arnone Matteo Andrea Bonomo Milano Giancarlo Barboni Geremia Bolli Paolo

Dettagli

Aggiornamenti in ambito genetico

Aggiornamenti in ambito genetico 10 Congresso Nazionale sulla Sindrome di Cornelia de Lange 1-4 novembre 2012 - Gabicce Aggiornamenti in ambito genetico Cristina Gervasini Genetica Medica Dip. Scienze della Salute Università degli Studi

Dettagli

28 CONGRESSO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI NEONATOLOGIA SEZIONE LOMBARDIA

28 CONGRESSO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI NEONATOLOGIA SEZIONE LOMBARDIA Società Italiana di Neonatologia - Sezione Lombardia 28 CONGRESSO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI NEONATOLOGIA SEZIONE LOMBARDIA BERGAMO 30-31 gennaio 2015 Centro Congressi Hotel Excelsior San Marco Programma

Dettagli

BIOLOGIA MOLECOLARE E DIAGNOSI DELLE NEOPLASIE VESCICALI: FOLLOW-UP ED IMPLICAZIONI PROGNOSTICHE

BIOLOGIA MOLECOLARE E DIAGNOSI DELLE NEOPLASIE VESCICALI: FOLLOW-UP ED IMPLICAZIONI PROGNOSTICHE Con Il Patrocinio BIOLOGIA MOLECOLARE E DIAGNOSI DELLE NEOPLASIE VESCICALI: FOLLOW-UP ED IMPLICAZIONI PROGNOSTICHE PRESIDENTI DEL CONVEGNO: Prof. Vito Pansadoro Dott. Vittorio Grazioli ROMA 12 aprile 2013

Dettagli

SINDROMI GENETICHE E TUMORI IN ETÀ PEDIATRICA

SINDROMI GENETICHE E TUMORI IN ETÀ PEDIATRICA Provider SIGU n. 887 Società Italiana di Genetica Umana Corso di Aggiornamento SINDROMI GENETICHE E TUMORI IN ETÀ PEDIATRICA NAPOLI 3-4 aprile 2014 RELATORI & MODERATORI Luciana Chessa Roma Maurizio Genuardi

Dettagli

Programma Scientifico

Programma Scientifico 9:00-10:00: Registrazione dei partecipanti 10:00 10:05: Introduce i lavori il Presidente di AIC Giuseppe Di Fabio 10:05-10:30: Saluti Autorità Ministro della Salute - On. Beatrice Lorenzin (in attesa di

Dettagli

Corso di Pneumologia Neonatale

Corso di Pneumologia Neonatale Corso di Pneumologia Neonatale promosso dal Gruppo di Studio di Pneumologia Neonatale NAPolI 19-20 gennaio 2012 SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Biomedia srl Area Convegni Alice Torrigiani Via L. Temolo 4 20126

Dettagli

PARMA 11 Settembre 2012 Azienda Ospedaliero - Universitaria di Parma

PARMA 11 Settembre 2012 Azienda Ospedaliero - Universitaria di Parma Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica SIBioC utlizza un Sistema di Gestione Qualità certificato ISO 9001:2000 per progettazione ed erogazione di eventi formativi Corso di

Dettagli

SIMEUP CORSO BASE DI ECOGRAFIA PEDIATRICA D'URGENZA. Piano Formativo Nazionale SIMEUP 2015. GRAVEDONA ED UNITI (CO), 11 settembre 2015

SIMEUP CORSO BASE DI ECOGRAFIA PEDIATRICA D'URGENZA. Piano Formativo Nazionale SIMEUP 2015. GRAVEDONA ED UNITI (CO), 11 settembre 2015 SIMEUP Società Italiana di Medicina Emergenza Urgenza Pediatrica Piano Formativo Nazionale SIMEUP 2015 CORSO BASE DI ECOGRAFIA PEDIATRICA D'URGENZA Direttore del corso: Paolo ADAMOLI (Gravedona) GRAVEDONA

Dettagli

Corso di formazione. Test genetico su DNA fetale libero in plasma materno NIPT ONE DAY

Corso di formazione. Test genetico su DNA fetale libero in plasma materno NIPT ONE DAY Corso di formazione Non Invasive Prenatal Testing Test genetico su DNA fetale libero in plasma materno NIPT ONE DAY 20 giugno 2015 Mestre - Venezia Ospedale Classificato Villa Salus - Via Terraglio, 114

Dettagli

LA PERSONALIZZAZIONE NELL ORGANIZZAZIONE DI LABORATORIO: EFFICIENZA ED EFFICACIA

LA PERSONALIZZAZIONE NELL ORGANIZZAZIONE DI LABORATORIO: EFFICIENZA ED EFFICACIA con il patrocinio di provider n.148 29 giugno 2015 BARI, Villa Romanazzi Carducci LA PERSONALIZZAZIONE NELL ORGANIZZAZIONE DI LABORATORIO: EFFICIENZA ED EFFICACIA RAZIONALE L attività del laboratorio clinico,

Dettagli

Conoscenze, capacità, e comportamenti che ci si ripromette di trasmettere o sviluppare, con riferimento agli obiettivi di apprendimento

Conoscenze, capacità, e comportamenti che ci si ripromette di trasmettere o sviluppare, con riferimento agli obiettivi di apprendimento Docente: HAYEK JOUSSEF Qualifica: DIRIGENTE MEDICO AOUS Insegnamento: NEUROPSICHIATRIA INFANTILE SSD: MED/39 Anno III o Descrivere l approccio clinico-strumentale al bambino con deficit intellettivo isolato

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO

CORSO DI AGGIORNAMENTO Gruppo di Studio di Ecografia Pediatrica CORSO DI AGGIORNAMENTO SULLE ECOGRAFIE PECULIARI DELL ETÀ DEL NEONATO E DEL LATTANTE PERUGIA 1-3 marzo 2012 SEGRETERIA ORGANIZZATIVA www.biomedia.net Biomedia srl

Dettagli

2 Seconda Giornata Pavese di Psiconeuroendocrinologia al Femminile

2 Seconda Giornata Pavese di Psiconeuroendocrinologia al Femminile PRIMO ANNUNCIO 2 Seconda Giornata Pavese di Psiconeuroendocrinologia al Femminile INFORMAZIONI GENERALI SEDE DEL CONVEGNO Aula Maugeri - Fondazione Salvatore Maugeri IRCCS Via S. Maugeri, 10-27100 Pavia

Dettagli

I fattori predittivi e prognostici: il nuovo orizzonte della diagnostica anatomo patologica

I fattori predittivi e prognostici: il nuovo orizzonte della diagnostica anatomo patologica I fattori predittivi e prognostici: il nuovo orizzonte della diagnostica anatomo patologica I Edizione 28 Settembre 2012 II Edizione 23 Novembre 2012 Martinengo - Sala Congressi Diapath L evento è stato

Dettagli

II Forum Risk Management in Sanità

II Forum Risk Management in Sanità Promosso da Ministero della Salute Ministero per le Riforme e l Innovazione nella P.A. Istituto Superiore di Sanita Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro Agenzia per i Servizi

Dettagli

Modelli organizzativi e proposte realizzative. LA BREAST UNIT della paziente con patologia mammaria

Modelli organizzativi e proposte realizzative. LA BREAST UNIT della paziente con patologia mammaria Tamara de Lempicka, La dormiente 1931-1932 AOUSassari Azienda Ospedaliero Universitaria Sassari Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Unità Operativa Chirurgia Generale II Clinica Chirurgica

Dettagli

PROGRAMMA. Dedicato ai Pediatri di famiglia ma non solo. MILANO, 10-11 APRILE 2015 Centro Congressi Palazzo Stelline Corso Magenta 61, Milano

PROGRAMMA. Dedicato ai Pediatri di famiglia ma non solo. MILANO, 10-11 APRILE 2015 Centro Congressi Palazzo Stelline Corso Magenta 61, Milano PROGRAMMA Dedicato ai Pediatri di famiglia ma non solo MILANO, 10-11 APRILE 2015 Centro Congressi Palazzo Stelline Corso Magenta 61, Milano Provider ECM n. 1172 CORSI PRECONGRESSUALI Venerdì, 10 aprile

Dettagli

Chairmen: Sabino De Placido, Luca Gianni

Chairmen: Sabino De Placido, Luca Gianni Chairmen: Sabino De Placido, Luca Gianni P R O G R A M M A S C I E N T I F I C O P R E L I M I N A R E COORDINATORI SCIENTIFICI SABINO DE PLACIDO Università Degli Studi di Napoli Federico II, Napoli LUCA

Dettagli

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico Visiting Professor: Mauro Ferrari President, Alliance for NanoHealth (Houston, TX)

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico Visiting Professor: Mauro Ferrari President, Alliance for NanoHealth (Houston, TX) REGGIO EMILIA 10 Aprile 2014 Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Aula Magna Manodori NanoHealth Seminar: focus on Oncology Chairmen: Corrado Boni Arcispedale S. Maria Nuova, Reggio Emilia

Dettagli

Il lato nascosto dell evidenza

Il lato nascosto dell evidenza Il lato nascosto dell evidenza Ricerca scientifica e decisioni terapeutiche in Oncologia direttori SEZIONE DI ONCOLOGIA CORSO RESIDENZIALE Con il patrocinio di Treviso, 11 novembre 2015 6 crediti formativi

Dettagli

INCONTRO DEI PUNTI NASCITA DELLA LOMBARDIA

INCONTRO DEI PUNTI NASCITA DELLA LOMBARDIA INCONTRO DEI PUNTI NASCITA DELLA LOMBARDIA Congresso elettivo cariche mediche ed infermieristiche SIN Lombardia MILANO 21 settembre 2015 Auditorium Gaber - Palazzo Pirelli PRESIDENTE Fabio Mosca, Milano

Dettagli

-riesce a identificare riarrangiamenti cromosomici sbilanciati, ovvero delezioni o duplicazioni

-riesce a identificare riarrangiamenti cromosomici sbilanciati, ovvero delezioni o duplicazioni L array-cgh: -riesce a identificare riarrangiamenti cromosomici sbilanciati, ovvero delezioni o duplicazioni -ha un potere si risoluzione 100 volte superiore al cariotipo (100 Kb versus 10 Mb) Microarray-based

Dettagli

Next Generation Sequencing

Next Generation Sequencing Next Generation Sequencing NUOVI TRAGUARDI PER LA DIAGNOSTICA E LE TERAPIE PERSONALIZZATE DELLE LEUCEMIE 11 Maggio 2012 Policlinico S. Orsola - Malpighi Aula Chiantore - Padiglione 8 BOLOGNA RELATORI e

Dettagli

CARCINOMA GASTRICO: OBBLIGATA PER IL PERCORSO RECETTORE HER-2, DI CURA MIGLIORE VENERDÌ 30 NOVEMBRE

CARCINOMA GASTRICO: OBBLIGATA PER IL PERCORSO RECETTORE HER-2, DI CURA MIGLIORE VENERDÌ 30 NOVEMBRE CARCINOMA GASTRICO: RECETTORE HER-2, UNA C O N O S C E N Z A OBBLIGATA PER IL PERCORSO DI CURA MIGLIORE VENERDÌ 30 NOVEMBRE 2 0 1 2 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA

Dettagli

Tavola Rotonda Incontinentia Pigmenti:una malattia genetica rara

Tavola Rotonda Incontinentia Pigmenti:una malattia genetica rara FONDAZIONE SANTA LUCIA ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO Ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione per la riabilitazione neuromotoria 00179 Roma -Via Ardeatina, 306 - Tel

Dettagli

WP 4 Approccio socio-assistenziale alle problematiche del paziente oncologico anziano

WP 4 Approccio socio-assistenziale alle problematiche del paziente oncologico anziano Programma straordinario di ricerca oncologica 2006 ALLEANZA CONTRO IL CANCRO PROGRAMMA 1B: RIDUZIONE DELLA DISPARITÀ NELL ACCESSO DEI PAZIENTI AI MEZZI DIAGNOSTICI E ALLE TERAPIE. WP 4 Approccio socio-assistenziale

Dettagli

Censimento 2002 Strutture di Genetica Medica in Italia

Censimento 2002 Strutture di Genetica Medica in Italia Censimento 2002 Strutture di Genetica Medica in Italia A cura di: Bruno Dallapiccola, Isabella Torrente, Arnaldo Morena Istituto CSS-Mendel, Roma Con la collaborazione di Errepi Comunicazione, Roma OBIETTIVI

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA CASE MANAGER. Il Case Management nella realtà che cambia. Organizza il VII CONGRESSO NAZIONALE

ASSOCIAZIONE ITALIANA CASE MANAGER. Il Case Management nella realtà che cambia. Organizza il VII CONGRESSO NAZIONALE Organizza il VII CONGRESSO NAZIONALE Il Case Management nella realtà che cambia Firenze, 17-18 ottobre 2014 presso l Auditorium al Duomo www.associazioneitalianacasemanager.it info@associazioneitalianacasemanager.it

Dettagli

ATTUALITÀ SUGLI SCREENING PRENATALI

ATTUALITÀ SUGLI SCREENING PRENATALI PATROCINI RICHIESTI ATTUALITÀ SUGLI SCREENING PRENATALI PRESIDENTI Giuseppe Calì Presidente Società Italiana di Ecografia Ostetrica e Ginecologica e Metodologie Biofisiche Ettore Cariati Direttore SOD

Dettagli

LE ODIERNE POTENZIALITÀ DELL EMOCITOMETRIA: DAL LABORATORIO DI ANALISI AL CLINICO ATTESE E LIMITI

LE ODIERNE POTENZIALITÀ DELL EMOCITOMETRIA: DAL LABORATORIO DI ANALISI AL CLINICO ATTESE E LIMITI Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica SIBioC utlizza un Sistema di Gestione Qualità certificato ISO 9001:2000 per progettazione ed erogazione di eventi formativi Corso di

Dettagli

L essenziale nella patologia neoplastica delle ghiandole salivari

L essenziale nella patologia neoplastica delle ghiandole salivari Società Italiana di Radiologia Medica Corso della Sezione di Studio Radiologia Odontostomatologica e Capo-collo Sezione di Studio Radiologia Odontostomatologica e Capo-collo L essenziale nella patologia

Dettagli

3 Master in Neuro-Oncologia

3 Master in Neuro-Oncologia [ Corso Residenziale ] 3 Master in Neuro-Oncologia 7-9 maggio 2009 Direttori Carmine Carapella Andrea Pace 1 di 7 [ Programma preliminare] Giovedì 7 maggio I Sessione - Glioblastoma Multiforme ore 9.00

Dettagli

XXIX CONGRESSO. Società Italiana di Neonatologia - Sezione Lombardia

XXIX CONGRESSO. Società Italiana di Neonatologia - Sezione Lombardia XXIX CONGRESSO Società Italiana di Neonatologia - Sezione Lombardia PRESIDENTE Paolo Tagliabue (Monza) VICEPRESIDENTE Simonetta Cherubini (Busto Arsizio - VA) SEGRETARIO Roberto Bottino (Brescia) COMITATO

Dettagli

Informazioni per pazienti e famiglie

Informazioni per pazienti e famiglie 12 Alcune informazioni riguardo i vostri appuntamenti Testo modificato dagli opuscoli prodotti dall ospedale Guy s and St Thomas di Londra e dal Parco tecnologico di Londra IDEAS Genetic Knowledge Park

Dettagli

LA DIAGNOSI PRECOCE DEI DISTURBI AUTISTICI

LA DIAGNOSI PRECOCE DEI DISTURBI AUTISTICI Convegno Nazionale LA DIAGNOSI PRECOCE DEI DISTURBI AUTISTICI Progressi della ricerca, Implicazioni cliniche, Indicazioni organizzative per la rete dei servizi per la prima infanzia VERONA 14-15 novembre

Dettagli

PRECEPTORSHIP. Sindromi Mielodisplastiche: dal laboratorio alla pratica clinica OSPEDALE CAREGGI

PRECEPTORSHIP. Sindromi Mielodisplastiche: dal laboratorio alla pratica clinica OSPEDALE CAREGGI PRECEPTORSHIP Sindromi Mielodisplastiche: dal laboratorio alla pratica clinica FIRENZE,16-17-18 16-17-18 febbraio 2015 OSPEDALE CAREGGI FACULTY Elisa Cannizzo Dirigente Medico, ASL 5 Oristano P.O., U.O.

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Campus Paola Maria Data di nascita 21/01/1960

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Campus Paola Maria Data di nascita 21/01/1960 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Campus Paola Maria Data di nascita 21/01/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Biologo AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA Dirigente

Dettagli

Bari, 27 Febbraio 2010 Nicoletta Resta Dipartimento di Biomedicina dell Età Evolutiva UOC Lab. Genetica Medica INDAGINI GENETICHE: QUANDO E PERCHE

Bari, 27 Febbraio 2010 Nicoletta Resta Dipartimento di Biomedicina dell Età Evolutiva UOC Lab. Genetica Medica INDAGINI GENETICHE: QUANDO E PERCHE Bari, 27 Febbraio 2010 Nicoletta Resta Dipartimento di Biomedicina dell Età Evolutiva UOC Lab. Genetica Medica INDAGINI GENETICHE: QUANDO E PERCHE EREDITA MENDELIANA CLASSICA ~ 600 E C M 10.000 Enzimi

Dettagli

La ricerca italiana sulle psicosi: il Network e le nuove prospettive terapeutiche

La ricerca italiana sulle psicosi: il Network e le nuove prospettive terapeutiche Corso ECM La ricerca italiana sulle psicosi: il Network e le nuove prospettive terapeutiche Napoli, 30 Giugno - 1 Luglio 2015 Hotel Royal Continental Responsabile scientifico Andrea Fiorillo Dipartimento

Dettagli

Dall infezione alla contraccezione: percorsi diagnostici e scelte terapeutiche. presidente: S. GUASCHINO. Firenze

Dall infezione alla contraccezione: percorsi diagnostici e scelte terapeutiche. presidente: S. GUASCHINO. Firenze Dall infezione alla contraccezione: percorsi diagnostici e scelte terapeutiche presidente: S. GUASCHINO DIRETTORE DEL CORSO: F. DE SETA Firenze 14 GIUGNO 2013 HOTEL KRAFT Firenze, via solferino 2 1 Il

Dettagli

Maggio 2009 ^ CONGRESSO REGIONALE TRISOCIETARIO A.I.G.O. S.I.E.D. S.I.G.E. Policlinico Universitario. di Monserrato Cagliari S.I.E.D.

Maggio 2009 ^ CONGRESSO REGIONALE TRISOCIETARIO A.I.G.O. S.I.E.D. S.I.G.E. Policlinico Universitario. di Monserrato Cagliari S.I.E.D. Società Italiana di Gastroenterologia S.I.E.D. Associazione Italiana Gastroenterologi ed Endoscopisti Ospedalieri Società Italiana di Endoscopia Digestiva Sezione Sardegna Società Italiana di Gastroenterologia

Dettagli

Rionero in Vulture (PZ), 13 giugno 2014. Michele Aieta

Rionero in Vulture (PZ), 13 giugno 2014. Michele Aieta Corso Residenziale INIBIZIONE DI mtor IN ONCOLOGIA, 13 giugno 2014 DIRETTORE Sezione di ONCOLOGIA OBIETTIVI La mammalian target of rapamycin (mtor) è una chinasi intracitoplasmatica fondamentale nei processi

Dettagli

APPROCCIO PRATICO ALLA COPPIA

APPROCCIO PRATICO ALLA COPPIA APPROCCIO PRATICO ALLA COPPIA infertile Direttore del Corso: Prof. Claudio Manna ROMA 11 Novembre 2011 Sede del Meeting: Clinica Villa Pia Via Folco Portinari 5 - ROMA Richiesti i crediti ECM Elenco Relatori

Dettagli

INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA DAL NEONATO PREMATURO AL BAMBINO: RUOLO DEL SUPPORTO VENTILATORIO E DEL SURFATTANTE

INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA DAL NEONATO PREMATURO AL BAMBINO: RUOLO DEL SUPPORTO VENTILATORIO E DEL SURFATTANTE INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA DAL NEONATO PREMATURO AL BAMBINO: RUOLO DEL SUPPORTO VENTILATORIO E DEL SURFATTANTE Firenze, 5 Giugno 2013 Grand Hotel Minerva Presidente del Convegno Dr. Paolo Biban Comitato

Dettagli

SIGU XI CONGRESSO NAZIONALE. 23-25 novembre 2008 26 novembre 2008 Corsi di aggiornamento

SIGU XI CONGRESSO NAZIONALE. 23-25 novembre 2008 26 novembre 2008 Corsi di aggiornamento XI CONGRESSO NAZIONALE SIGU 23-25 novembre 2008 26 novembre 2008 Corsi di aggiornamento Centro Congressi Magazzini del Cotone Area Porto Antico Genova PROGRAMMA PRELIMINARE PROGRAMMA PRELIMINARE Domenica,

Dettagli

ENTEROCOLITI. IBS, IBD e oltre

ENTEROCOLITI. IBS, IBD e oltre UO Gastroenterologia Ospedale Polo Universitario Luigi Sacco Università di Milano, Italia ENTEROCOLITI. IBS, IBD e oltre Milano, 20 novembre 2015 Aula Est - Settore Didattico 1 Polo Universitario - Ospedale

Dettagli

Quotidiano. www.ecostampa.it

Quotidiano. www.ecostampa.it Quotidiano 097156 www.ecostampa.it Quotidiano 097156 www.ecostampa.it Lettori: 2.835.000 Diffusione: 431.913 12-NOV-2013 Dir. Resp.: Ezio Mauro da pag. 1 Lettori: 2.835.000 Diffusione: 431.913 12-NOV-2013

Dettagli

SIMEUP VENTILAZIONE NON INVASIVA IN ETÀ PEDIATRICA. Piano Formativo Nazionale SIMEUP 2015. GRAVEDONA ED UNITI (CO), 11 settembre 2015

SIMEUP VENTILAZIONE NON INVASIVA IN ETÀ PEDIATRICA. Piano Formativo Nazionale SIMEUP 2015. GRAVEDONA ED UNITI (CO), 11 settembre 2015 SIMEUP Società Italiana di Medicina Emergenza Urgenza Pediatrica Piano Formativo Nazionale SIMEUP 2015 VENTILAZIONE NON INVASIVA IN ETÀ PEDIATRICA Direttore del corso: Raffaele FALSAPERLA (Catania) GRAVEDONA

Dettagli

27-28 SCLEROSI MULTIPLA E MALATTIA DI ANDERSON-FABRY: VERSO UN ALGORITMO PER LA DIAGNOSI DIFFERENZIALE PRIME GIORNATE SICILIANE FEBBRAIO

27-28 SCLEROSI MULTIPLA E MALATTIA DI ANDERSON-FABRY: VERSO UN ALGORITMO PER LA DIAGNOSI DIFFERENZIALE PRIME GIORNATE SICILIANE FEBBRAIO 27-28 FEBBRAIO 2015 SCLEROSI MULTIPLA E MALATTIA DI ANDERSON-FABRY: VERSO UN ALGORITMO PER LA DIAGNOSI DIFFERENZIALE PRIME GIORNATE SICILIANE Istituto di Biomedicina e Immunologia Molecolare Consiglio

Dettagli

11-12 APRILE 2014 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino, Messina

11-12 APRILE 2014 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino, Messina UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FARMACOLOGIA DOTTORATO DI RICERCA IN NEUROPSICOFARMACOLOGIA CLINICA E SPERIMENTALE GRUPPO LAVORO DI NEUROPSICOFARMACOLOGIA Presidente del

Dettagli

Trattamento del dolore acuto postoperatorio in Day e Week Surgery

Trattamento del dolore acuto postoperatorio in Day e Week Surgery Con il patrocinio di: Corso di Aggiornamento NESSUN DOLORE Trattamento del dolore acuto postoperatorio in Day e Week Surgery Dall Ospedale a Casa senza DOLORE Santorso (VI), 12 aprile 2014 Programma definitivo

Dettagli

SEGRETERIA SCIENTIFICA Lorenzo Pavesi Fondazione IRCCS Fondazione Maugeri, Pavia Paolo Pedrazzoli Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia

SEGRETERIA SCIENTIFICA Lorenzo Pavesi Fondazione IRCCS Fondazione Maugeri, Pavia Paolo Pedrazzoli Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia 2 SEGRETERIA SCIENTIFICA Lorenzo Pavesi Fondazione IRCCS Fondazione Maugeri, Pavia Paolo Pedrazzoli Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia Andrea Sagona Istituto Clinico Humanitas, Milano Adele

Dettagli

RESPONSABILI SCIENTIFICI RELATORI & MODERATORI

RESPONSABILI SCIENTIFICI RELATORI & MODERATORI RESPONSABILI SCIENTIFICI Ferruccio Ceriotti (Milano) Erica Rampoldi (Legnano, MI) RELATORI & MODERATORI Giovanni Barletta (Prato) Sabrina Buoro (Bergamo) Mario Cassani (Milano) Ferruccio Ceriotti (Milano)

Dettagli

Train the Trainer PISA 23-24 18-19. Responsabile Scientifico Armando Cuttano. novembre 2015. Centro di Formazione e Simulazione Neonatale NINA

Train the Trainer PISA 23-24 18-19. Responsabile Scientifico Armando Cuttano. novembre 2015. Centro di Formazione e Simulazione Neonatale NINA Train the Trainer Responsabile Scientifico Armando Cuttano 23-24 novembre 2015 18-19 febbraio 2016 PISA Centro di Formazione e Simulazione Neonatale NINA A CHI E' RIVOLTO IL CORSO Il corso per formatori

Dettagli

COLLOQUIUM NAZIONALE di Allergologia e Pneumologia Pediatrica

COLLOQUIUM NAZIONALE di Allergologia e Pneumologia Pediatrica SIP Provider n. 1172 PALERMO 13-14 Febbraio 2015 di Allergologia e Pneumologia Pediatrica Presidenti: Attilio Boner Giovanni Corsello Giovanni Pajno RELATORI E MODERATORI Stefania ARASI Messina Dante FERRARA

Dettagli

AUTISMO E ALTRI DISTURBI DELLO SVILUPPO: LA COLLABORAZIONE FRA GENITORI E PROFESSIONISTI E IL PARENT TRAINING

AUTISMO E ALTRI DISTURBI DELLO SVILUPPO: LA COLLABORAZIONE FRA GENITORI E PROFESSIONISTI E IL PARENT TRAINING Istituto Giannina Gaslini Genova U.O. e Cattedra di Neuropsichiatria Infantile Università degli Studi di Genova Istituto Superiore di Sanità U.O. 11 I.S.S. Progetto di miglioramento e valutazione in campo

Dettagli

INFORMATIVA PAZIENTI

INFORMATIVA PAZIENTI SOD Oculistica (Dir. Prof. U. Menchini) SOD Diagnostica Genetica (Dir. Dr.ssa F. Torricelli) Azienda Ospedaliero- Universitaria Careggi Via delle Oblate, 1-50141 FIRENZE Padiglione 4 Clinica Oculistica

Dettagli

Genetica, malattie rare e contesto familiare

Genetica, malattie rare e contesto familiare XXV Anniversario IRCCS E. Medea La salute del bambino tra genetica e neuroscienze Bosisio Parini, 11 dicembre 2010 Genetica, malattie rare e contesto familiare La genetica negli ultimi 25 anni Sequenziamento

Dettagli

Breaking News in Hepatitis

Breaking News in Hepatitis Breaking News in Hepatitis Programma scientifico preliminare Palermo Grand Hotel Piazza Borsa 26 Novembre 2013 Chairman A. Craxì post Coordinamento Scientifico A. Alberti, M. Colombo, A. Craxì, G.B. Gaeta,

Dettagli

COMPETENZE E RESPONSABILITÀ INFERMIERISTICA IN NEONATOLOGIA TRA SICUREZZA E QUALITÀ DELLE CURE

COMPETENZE E RESPONSABILITÀ INFERMIERISTICA IN NEONATOLOGIA TRA SICUREZZA E QUALITÀ DELLE CURE Società Italiana di Neonatologia Sezione Lombardia Con il Patrocinio del Collegio IPASVI Milano-Lodi-Monza e Brianza II Convegno Infermieristico COMPETENZE E RESPONSABILITÀ INFERMIERISTICA IN NEONATOLOGIA

Dettagli

Presiede Prof. Luigi Frati Rettore Sandra Bassi Università Univ. di Modena degli Studi e Reggio di Emilia Roma La Sapienza DOCENTI Pinuccia Bernardelli Univ. di Milano Statale SEDE DEL CONVEGNO Sandra

Dettagli

Trattamento precoce: Coordinatori G. L. Mancardi (GE), L. Motti (RE)

Trattamento precoce: Coordinatori G. L. Mancardi (GE), L. Motti (RE) PROGRAMMA SCIENTIFICO Coordinatori G. L. Mancardi (GE), L. Motti (RE) 2 5 2 dicembre 2009 Palazzo Rocca Saporiti Arcispedale S. Maria Nuova U.O. Neurologia Dir. Dr.ssa Norina Marcello 3 Trattamento precoce:

Dettagli

I CONVEGNO DI CARDIORISONANZA 2008

I CONVEGNO DI CARDIORISONANZA 2008 Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca Granda Dipartimento A. De Gasperis Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca Granda I CONVEGNO DI CARDIORISONANZA 2008 Promosso dall Unita di Risonanza Magnetica

Dettagli

Congresso LUCI E OMBRE IN DIABETOLOGIA: DIABETE E OBESITÀ DIABETE GESTAZIONALE. Bologna. Aemilia Hotel

Congresso LUCI E OMBRE IN DIABETOLOGIA: DIABETE E OBESITÀ DIABETE GESTAZIONALE. Bologna. Aemilia Hotel Congresso Bologna LUCI E OMBRE IN DIABETOLOGIA: DIABETE E OBESITÀ Aemilia Hotel 21-22 ottobre 2011 COMITATO SCIENTIFICO CONSIGLIO DIRETTIVO REGIONALE AMD E SID AMD Adolfo Ciavarella (Presidente) Franco

Dettagli

VI CONGRESSO NAZIONALE SIMMESN. MilanoPediatria 2014 - Milano, Hotel Executive 20-23 novembre 2014

VI CONGRESSO NAZIONALE SIMMESN. MilanoPediatria 2014 - Milano, Hotel Executive 20-23 novembre 2014 Legenda dei colori Relazioni - Letture Workshop Attività societarie / varie Comunicazioni orali VI CONGRESSO NAZIONALE SIMMESN MilanoPediatria 2014 - Milano, Hotel Executive 20-23 novembre 2014 Programma

Dettagli

55 ECMReg/B Rev. 0 del 06.02.2006

55 ECMReg/B Rev. 0 del 06.02.2006 Pagina 1 di 7 Titolo: Corso base di AGGIORNAMENTO SUI TESTS DI LABORATORIO Premessa: L U.O. di Laboratorio Analisi Chimico e Cliniche ed Ematologiche, organizza un corso di Aggiornamento sui Tests di laboratorio.

Dettagli

Roma, 26 e 27 giugno 2015

Roma, 26 e 27 giugno 2015 quali conseguenze per la valutazione dell intelligenza Corso di formazione WAIS-IV: elementi distintivi e specificità, quali conseguenze per la valutazione dell intelligenza Roma, 26 e 27 giugno 2015 La

Dettagli

APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA DEGLI ESAMI DI LABORATORIO

APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA DEGLI ESAMI DI LABORATORIO Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica SIBioC utilizza un Sistema di Gestione Qualità certificato ISO 9001:2008 per progettazione ed erogazione di eventi formativi Convegno

Dettagli

ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN MEDICINA DI LABORATORIO

ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN MEDICINA DI LABORATORIO Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica SIBioC utlizza un Sistema di Gestione Qualità certificato ISO 9001:2000 per progettazione ed erogazione di eventi formativi Con il patrocinio

Dettagli

NUOVE PROSPETTIVE PER IL RIPRISTINO DELLO SVILUPPO CEREBRALE NELLA SINDROME DI DOWN

NUOVE PROSPETTIVE PER IL RIPRISTINO DELLO SVILUPPO CEREBRALE NELLA SINDROME DI DOWN NUOVE PROSPETTIVE PER IL RIPRISTINO DELLO SVILUPPO CEREBRALE NELLA SINDROME DI DOWN GRUPPO DI RICERCA Coordinamento Università Partner Progetto realizzato con il contributo di Assicurazioni Generali ABSTRACT

Dettagli

PATROCINI RICHIESTI FACULTY

PATROCINI RICHIESTI FACULTY 2 PATROCINI RICHIESTI Università degli Studi di Pavia Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia Ordine dei Medici di Pavia AIOM (Associazione Italiana Oncologia Medica) FACULTY FRANCESCO BENAZZO (Pavia)

Dettagli