Scuola secondaria di 1 grado

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Scuola secondaria di 1 grado"

Transcript

1 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Monsignor Saba Via Buscaglia, snc ELMAS (CA) Tel 070/ Fax 070/ sito web: Scuola secondaria di 1 grado Scheda della programmazione disciplinare Docente prof. Sandro Piscedda Disciplina Violino Classe I^ A A.S.2011/ Dati per l elaborazione della programmazione Situazione di partenza Livello della classe Tipologia della classe Osservazioni medio alto X medio medio basso basso altro.. vivace X tranquilla X collaborativa poco collaborativa problematica altro.. Considerato che lo studio dello strumento e lo studio della teoria e lettura della musica rappresentano per gli alunni una nuova esperienza, si valuta quale punto di partenza la naturale predisposizione dei discenti per il violino e per le attività musicali, accertata sia dalla commissione esaminatrice (nel corso della prova orientativo attitudinale) che dall insegnamento nel primo periodo di lezione. Sulla base di quanto constatato verrà attuata, attraverso appropriate attività, un adeguata e specifica azione mirata a guidare gli alunni nello studio dello strumento e della teoria e lettura della musica. Fasce di livello Individuate sulla base di X prove di ingresso griglie di osservazione opportunamente predisposte dai docenti X osservazioni sistematiche e dati pregressi informazioni fornite dalla scuola primaria altro.. 1. Potenziamento Consolidamento- Recupero Per gli alunni appartenenti a questa classe di violino (sulla base della situazione di partenza rilevata e tenuto conto che le attività strumentali e musicali in genere previste nel corso ad indirizzo musicale rappresentano per gli alunni una esperienza totalmente 1

2 nuova) sono state individuate tre fasce di livello: la prime fascia di livello medio alto, la seconda di livello medio e la terza di livello medio basso. Tenuto conto di ciò, si prevedono varie azioni didattiche volte ad impostare gli alunni nello studio dello strumento e della teoria e lettura della musica a cui seguiranno specifiche fasi di consolidamento e potenziamento a seconda dei vari livelli raggiunti dai singoli discenti nel corso dell anno scolastico. Casi particolari Nella classe di violino non vi sono casi particolari. 2. Percorsi per l integrazione Alunni in situazione di Handicap - Percorsi individualizzati e obiettivi specifici da raggiungere Nella classe di violino non vi sono casi particolari. 3. Attività Percorsi individualizzati - Recupero - Sostegno - Potenziamento - Ore da dedicare Per poter sviluppare ogni particolare inclinazione degli alunni si differenzierà l azione didattico metodologico alle reali capacità di ciascun discente. Per raggiungere tale obiettivo i percorsi didattico-educativi verranno organizzati in modo da permettere il lavoro individuale e di gruppo (anche attraverso precise attività di trasmissione delle conoscenze fra pari) e un efficace azione didattico-formativa mirata sia a supportare gli alunni con tempi di acquisizione più lunghi sia al consolidamento e al potenziamento dei discenti che possiedono maggiori attitudini e/o che operano con maggior impegno. In questo modo sarà possibile (al fine di consentire a tutti gli alunni il raggiungimento di una maggior consapevolezza nei diversi ambiti della disciplina e il miglioramento dei loro risultati) far gestire qualche gruppo in maniera autonoma. 4. Percorsi Nuclei fondamentali della disciplina d insegnamento da affrontare Si indicano i sotto elencati obiettivi formativi e attività formative (quali nuclei fondamentali da affrontare nell insegnamento della disciplina) che verranno proposti, trattati, sviluppati e potenziati a diversi livelli a seconda del grado sia di preparazione che di maturazione musicale raggiunti dal gruppo classe e/o dai singoli discenti nei diversi ambiti e attività previsti nello studio del violino e della teoria e lettura della musica: Obbiettivi Formativi 1) Educare alla musica come linguaggio inteso, appreso e praticato allo stesso modo della lingua parlata e delle altre forme di espressione - comunicazione; 2) Educare gli alunni ad esprimersi musicalmente allo stesso modo delle altre forme di espressione - comunicazione; 3) Educare alla musica come momento di creatività, di ascolto e di esecuzione inteso e realizzato attraverso le sue componenti ritmiche, melodiche, dinamiche e timbriche; 2

3 4) Educare gli alunni all utilizzo corretto del violino quale mezzo per esprimersi musicalmente; 5) Favorire e sviluppare la conoscenza e l utilizzo della teoria, della notazione, della sintassi e delle forme musicali; 6) Educare all ascolto inteso come momento di fruizione di eventi sonori e opere musicali di diverso genere (stile, provenienza ed epoca) e quale occasione di interazione con l arte musicale; 7) Educare alla musica come mezzo di sviluppo psicofisico e di formazione e crescita intellettuale, personale, umana e sociale; 8) Formare gli alunni ad esprimersi musicalmente nell ambito di un insieme; 9) Favorire una formazione culturale musicale generale degli alunni; 10) Favorire la conoscenza e l esecuzione dei repertori musicali di diversi generi, forme, epoche e provenienza; 11) Educare all esplorazione, alla conoscenza e alla fruizione del patrimonio storico-culturalemusicale quale importante mezzo per meglio comprendere il passato che è fulcro e anima della contemporaneità; 12) Favorire negli alunni l acquisizione di un valido e autonomo metodo di studio; 13) Educare gli alunni all autocontrollo e al rispetto delle regole; 14) Orientare verso scelte future. ATTIVITA FORMATIVE 1) Educazione dell orecchio; 2) Educazione alla ritmica; 3) Analisi e studio della teoria della musica; 4) Lettura e scrittura della musica; 5) Pratica strumentale mediante lo studio approfondito del violino; 6) Controllo della postura e corretto sviluppo senso-motorio nelle tecniche specifiche ed esecutive della pratica strumentale; 7) Lettura ed interpretazione musicale con lo strumento; 8) Ascolto nella pratica strumentale individuale e di gruppo; 9) Ascolto e comprensione dei fenomeni sonori e dei messaggi musicali; 10) Comprensione ed uso dei linguaggi specifici; 11) Analisi ed interpretazione di brani musicali; 12) Esecuzione ed espressione vocale e strumentale; 13) Rielaborazione guidata e autonoma di materiali sonori; 14) Studio e analisi della cultura musicale generale; 15) Studio e analisi della storia della musica in rapporto al repertorio da interpretare; 16) Esplorazione, conoscenza e fruizione del patrimonio storico-culturale-musicale; 17) Educazione estetica e del gusto musicale; 18) Educazione all autoascolto e all autovalutazione sia nei momenti di studio che nelle esecuzioni dei brani; 19) Analisi e riconoscimento delle fondamentali strutture del linguaggio musicale anche nell ambito dell ascolto e/o dell esecuzione dei brani; Organizzazione di iniziative, manifestazioni, concorsi, masterclass, incontri e/o visite guidate atti anche ad orientare gli alunni verso scelte future scolastiche ed extrascolastiche. 5. Metodologie, mezzi, strumenti Strategie/Tecniche didattiche da adottare Strategie / Tecniche didattiche adottate 3

4 La disciplina verrà impartita cercando di seguire il metodo induttivo. La metodologia utilizzata ha lo scopo di facilitare e favorire in modo graduale la comprensione, l apprendimento e la sistemazione logica delle conoscenze e la loro rielaborazione in maniera personale. Si cercherà di sfruttare non solo l ambiente scolastico ma anche quello extrascolastico per favorire la partecipazione a diverse iniziative (concerti, lezioni-concerto, spettacoli musicali, incontri dimostrativi per conoscere in modo diretto i diversi contesti e organici in cui viene utilizzato lo strumento musicale studiato dagli alunni) e per organizzare (anche in orario extracurricolare) concorsi, masterclass, corsi e/o incontri di carattere musicale, manifestazioni musicali, musicals, etc., che hanno visto protagonisti gli alunni. L attuazione delle attività formative indirizzate al raggiungimento degli obiettivi formativi prevede le seguenti azioni e strategie didattico - metodologiche: - Svolgere esercizi di percezione, analisi e memorizzazione degli eventi acustici in genere, anche dell ambiente circostante; - Svolgere appropriati esercizi finalizzati allo sviluppo e al potenziamento delle capacità ricettive, percettive, intuitive, psicomotorie, creative ed espressive degli alunni; - Svolgere appropriati esercizi su strumenti adatti (anche occasionali o presenti nell ambiente circostante) per l acquisizione delle caratteristiche del suono (altezza, intensità, timbro e durata) e audizioni che mirino allo sviluppo della sensibilità uditiva in generale; - Svolgere appropriati esercizi finalizzati a sviluppare e potenziare il senso ritmico, melodico, armonico, timbrico, dinamico ed interpretativo; - Impostare e guidare gli alunni nell acquisizione delle tecniche necessarie per suonare il violino; - Guidare gli alunni al controllo della postura e al corretto sviluppo senso-motorio nelle tecniche specifiche ed esecutive della pratica strumentale; - Guidare gli alunni alla conoscenza dell apparato vocale e dell organo uditivo; - Guidare gli alunni all ascolto e all analisi di brani musicali e/o di eventi sonori di vario genere e di diverse epoche e provenienza, con particolare riferimento al violino, in cui trovino riscontro la storia della musica e le differenti pratiche esecutivo - musicali vocali e strumentali, anche con riferimenti comparativi agli altri avvenimenti storici, sociali, culturali e scientifici; - Esercitazioni mirate a sviluppare per mezzo dell ascolto di semplici brani la capacità di individuare e saper trascrivere, anche in modo non convenzionale, la struttura musicale su cui è fondato l evento sonoro preso in esame; - Guidare gli alunni ad ascoltare anche con riferimenti comparativi nell ambito di un audizione di un brano musicale; - Guidare l alunno ad acquisire un valido e corretto metodo di studio; - Guidare gli alunni a riprodurre per imitazione, sia con la voce che con lo strumento, ciò che ascoltano; - Guidare gli alunni a riprodurre con la voce, anche per imitazione, ciò che eseguono con lo strumento; - Guidare gli alunni a riprodurre con lo strumento, anche per imitazione, ciò che eseguono con la voce; - Guidare gli alunni ad ascoltare, ascoltarsi e correggersi durante un esecuzione musicale individuale e di gruppo; - Guidare gli alunni a conoscere e comprendere i diversi argomenti della teoria della musica anche partendo da quanto acquisito e attuato nella pratica musicale; - Attivare precise azioni volte ad avviare gli alunni alla lettura musicale (ritmica, parlata, cantata e suonata); - Attivare precise azioni volte ad avviare gli alunni alla discriminazione di un evento sonoro dal punto di vista ritmico, melodico, armonico, timbrico, dinamico ed in relazione alle diverse caratteristiche del suono, anche attraverso specifici dettati e momenti di improvvisazione; - Guidare gli alunni all acquisizione di una certa autonomia nella lettura ed 4

5 interpretazione di una composizione musicale; - Guidare gli alunni a riprodurre graficamente, anche con codici non convenzionali, ciò che ascoltano; - Svolgere appropriati esercizi finalizzati a guidare gli alunni al riconoscimento e alla descrizione di generi musicali, forme elementari, semplici condotte compositive e degli elementi fondamentali della sintassi musicale; - Svolgere appropriati esercizi finalizzati a sviluppare la capacità di concentrazione, coordinazione e organizzazione sia nella pratica esecutiva che nei momenti di ascolto; - Attivare precise azioni mirate ad esplorare, conoscere e fruire del patrimonio musicale che ha tracciato le fasi storico - musicali più significative in cui trova riscontro il violino, quale importante mezzo per meglio comprendere il passato che è fulcro e anima della contemporaneità; - Guidare gli alunni in attività di analisi funzionale e comparativa dei brani musicali per sviluppare le capacità di applicarle sia nell ambito di un ascolto sia nella pratica esecutivo interpretativa strumentale e vocale; - Guidare gli alunni all interpretazione di esercizi, studi e brani di vario genere e di difficoltà adeguati alle loro potenzialità e al loro grado di preparazione; - Svolgere appropriati esercizi finalizzati all impostazione, allo sviluppo e al potenziamento delle diverse tecniche esecutive e guidare gli alunni al loro corretto utilizzo nella pratica strumentale e vocale; - Avviare progressivamente gli alunni alla pratica strumentale e vocale, individuale e d insieme, sia per lettura che per imitazione; - Esercitazioni mirate a far acquisire e sviluppare le tecniche di produzione dei suoni a diverse velocità e durate nella pratica strumentale e vocale; - Esercitazioni mirate a far acquisire e sviluppare le tecniche atte a produrre differenziazioni dinamiche e timbriche in rapporto alle esigenze esecutive; - Guidare gli alunni ad esprimersi individualmente e in gruppo, anche con accompagnamento su base o dal vivo, attraverso esecuzioni strumentali e vocali solistiche e d'insieme; - Esercitazioni individuali e di gruppo mirate a favorire l uso e il controllo dello strumento e della voce nella pratica esecutiva solistica e collettiva anche in correlazione col segno - gesto - suono e nel rispetto di tutte le valenze semantiche che comporta il linguaggio musicale; - Guidare gli alunni all attività della musica d insieme (partendo da elaborazioni di semplici melodie note e da composizioni e/o adattamenti di brani preesistenti per giungere a brani di vario genere e forma più impegnativi appositamente selezionati nel rispetto dell organico e del livello tecnico, di competenza ed esecutivo - strumentale raggiunto dal singolo alunno o dal gruppo con cui si opera) attraverso un percorso che favorisca la loro partecipazione attiva; - Guidare gli alunni ad elaborare autonomamente materiali sonori attraverso la produzione di semplici improvvisazioni (libere o su schemi predefiniti), semplici rielaborazioni e arrangiamenti strumentali e/o vocali di brani di vario genere adattandoli ai diversi stili anche in forma polifonica e poliritmica; - Guidare gli alunni all utilizzo del linguaggio musicale quale importante mezzo per esprimere sentimenti e stati d animo; - Rimuovere le difficoltà specifiche di ogni singolo allievo con azioni individualizzate e appropriati esercizi (anche strutturati) proposti dal docente laddove i classici testi non fossero sufficienti; - Guidare gli alunni ad elaborare autonomamente esercizi strutturati; - Stimolare il senso critico degli alunni attraverso l ascolto partecipato e il confronto delle esercitazioni ed esecuzioni individuali e di gruppo proposte dagli stessi; - Esercitazioni mirate a sviluppare le capacità creativo - elaborative ed esecutive con l'apporto delle tecnologie elettroniche, audiotecniche, informatiche e multimediali; - Guidare gli alunni ad ampliare il loro orizzonte formativo, il loro bagaglio di 5

6 esperienze e la loro capacità di orientarsi verso scelte future scolastiche ed extrascolastiche attraverso la promozione e l organizzazione di iniziative, incontri e/o visite guidate che permettano ai discenti occasioni di scambio e di confronto creativo e costruttivo e di migliorare e meglio gestire le relazioni tra coetanei e non; - Guidare gli alunni ad intraprendere percorsi mirati a interagire con le iniziative e attività musicali presenti nel territorio; - Promuovere e organizzare esibizioni in forma di saggio tenute dagli alunni (anche aperte al pubblico e/o rivolte ad altre istituzioni scolastiche) come pure partecipazioni a concerti in teatri, a concorsi, a masterclass, a corsi, a rassegne, a registrazioni e a manifestazioni artistiche, culturali e musicali di vario genere, di carattere regionale e nazionale. Mezzi e strumenti Mezzi e apparecchiature: il violino, altri strumenti musicali (polivoci e non), registratore, stereo, radio, nastri magnetici, riproduttori vari, impianti e apparecchiature audiotecniche, illuminotecniche e audiovisive, microfoni, dischi, musicassette, videocassette, CD, DVD, floppy disk, pen - drive, metronomo, accordatore, leggii, penne, matite, gomme, quaderni pentagrammati e non, lavagna, arredi scolastici, cartelloni, fotocopie, schede, spartiti, libri di testo e non, strumenti musicali (e accessori vari), la voce, materiale occasionale, griglie di osservazione, registri, colloqui individuali e/o di gruppo, colloqui con le famiglie, attività di analisi, formative e didattiche mirate (anche concordate con gli allievi), tecniche di incoraggiamento, fotocopie e materiale di facile consumo, spiegazioni orali, esemplificazioni pratiche, esercizi scritti ed orali, ricerche individuali e di gruppo, compilazione di test e questionari riassuntivi, utilizzo del computer, delle comunicazioni in rete e delle tecnologie multimediali, etc.. Spazi: Aule della scuola media, aula magna, laboratorio di musica, laboratori presenti nella scuola, giardino e cortile della scuola, spazi e luoghi diversi presenti all interno e al di fuori del Comune di Elmas. Testi e supporti multimediali previsti - Il giovane violinista, Autori Vari, curato da Fortunatov (Ricordi); - Uno per tutto (Curci Young); - Bertassi (Accord for music); - Dispense, spartiti, Cd, Dvd, floppy disk, altri testi e/o altro materiale didattico - musicale vario, etc., forniti (e/o elaborati) dal docente o acquistati dagli alunni in base alle esigenze metodologiche e formative contingenti. 6. Attività Attività integrative - Visite guidate - Viaggi d istruzione Partecipazione a dimostrazioni didattiche, visite guidate (anche di tipo etnomusicologico) nei luoghi e spazi della musica, concerti pubblici (presso Conservatorio di Musica, anche con visita alle classi, teatri,dietro le quinte e altre iniziative del Teatro Lirico di Cagliari, chiese e spazi vari) gemellaggi con altre scuole, rassegne, registrazioni, concorsi e manifestazioni artistiche, culturali e musicali di 6

7 vario genere, di carattere regionale, nazionale ed internazionale (nonché frequenza di stages e/o masterclas) promosse e organizzate all interno e al di fuori della scuola sia dall Istituto Comprensivo Statale Mons. A. Saba di Elmas che da soggetti diversi. Attività opzionali Ideare, predisporre, pianificare e attuare progetti nell ambito dell attività curriculare ed extracurriculare (in orario antimeridiano e/o pomeridiano), quale arricchimento e differenziazione dell offerta formativa in ambito musicale (e/o musicale-teatrale e di spettacolo), che permettano agli alunni di mettere in pratica quanto acquisito anche interagendo con laboratori formativi in specifiche discipline strumentali e vocali (e/o attinenti alle arti dello spettacolo) e di vedere nella scuola un ambiente vivo, dove l arte e la cultura si animano, e un luogo in cui si vincono inibizioni e timidezze. 7. Verifica e valutazione Modalità di verifica e criteri di valutazione Si prevedono verifiche periodiche d classe (ogni singola classe di strumento) e collettive (tutte le classi di strumento) per far crescere nell allievo: la consapevolezza di se stesso e dei propri mezzi e capacità esecutive; per accrescere il suo livello di concentrazione; per stimolare il suo senso critico nell ascolto delle esecuzioni proposte dagli altri allievi; per favorire una costruttiva competitività. Nell attività didattico-educativa l insegnante si baserà sull osservazione sistematica indirizzata a valutare il grado di motivazione, il comportamento e i progressi durante le lezioni, nonché il gradimento dell attività svolta. L insegnante di strumento musicale, in sede di valutazione sistematica e finale, esprimerà un giudizio analitico (in maniera distinta per la pratica strumentale e per l attività di teoria e della lettura della musica) sul livello di apprendimento raggiunto da ciascun alunno al fine della valutazione globale che formulerà il Consiglio di classe. Le capacità, le competenze, le abilità ed il grado di preparazione acquisiti da ciascun alunno in base al programma di studio realmente svolto verranno valutati nel corso dell anno scolastico attraverso i sotto indicati elementi pratici, teorici e nel rispetto delle tecniche, esecutive, espressive ed interpretative apprese: Capacità di ascoltare, ascoltarsi e correggersi nell ambito di un esecuzione musicale; Capacità di saper studiare autonomamente (acquisizione di un metodo di studio); Capacità di esprimere musicalmente un idea e di comprendere i fatti sonori; Saper distinguere le caratteristiche del suono; Saper distinguere un semplice ritmo (binario, ternario etc.); Saper distinguere il timbro di alcuni fondamentali e più noti strumenti musicali anche nell ambito di una composizione orchestrale; Conoscenze della notazione musicale; Sapere eseguire la lettura ritmica, cantata, parlata e suonata di facili esercizi e/o brani nei tempi semplici e/o composti, anche a prima vista; Capacità di scrittura musicale; Conoscere le tecniche esecutive del violino attraverso l interpretazione individuale e d insieme di alcuni brani studiati nel corso dell anno scolastico; Conoscere le tecniche esecutive vocali anche attraverso l interpretazioni individuale e d insieme di alcuni brani studiati nel corso dell anno scolastico; Sapersi esprimere musicalmente con la voce e/o con lo strumento sia per imitazione che per lettura 7

8 anche con accompagnamento su base preregistrata; Conoscere (anche con riferimenti comparativi) gli argomenti storico-musicali, gli autori, le opere e le forme relativi ai diversi periodi in cui trova riscontro l utilizzo del violino. Gli strumenti utilizzati per la valutazione saranno l osservazione sistematica e la verifica pratica, orale e scritta con prove soggettive e oggettive. I suddetti strumenti permetteranno la notazione costante di tratti comportamentali degli alunni durante le attività. Inoltre con l utilizzo di esercitazioni pratiche e teoriche, vocali e strumentali, orali e scritte, verrà appurato il livello di apprendimento dei discenti. Le verifiche si effettueranno periodicamente, all inizio, durante e al termine di ogni attività sia per far crescere nell allievo la consapevolezza di se stesso e dei propri mezzi e capacità esecutive, sia per stimolare il suo senso critico nell ascolto dell esecuzioni proposte dagli altri allievi e per stimolare una sana e costruttiva competitività. Le osservazioni sistematiche saranno altresì indirizzate a valutare il grado di motivazione, il comportamento e i progressi durante le attività pratiche e teoriche, nonché il gradimento delle stesse. La valutazione che verrà effettuata a fine quadrimestre e a fine anno scolastico terrà conto delle informazioni già riscontrate precedentemente sull apprendimento, sull interesse, sull impregno e sui risultati raggiunti. 8. Aspettative Esiti finali dell insegnamento disciplinare espressi in termini di aspettative didattiche ed educative A conclusione del percorso formativo e didattico educativo previsto nell anno scolastico 2011/2012 ci si prefigge l acquisizione da parte degli alunni delle abilità, delle competenze e delle esperienze maturate nell attuazione delle attività formative e delle azioni e delle strategie didattico - metodologiche previste nella programmazione per il raggiungimento degli obiettivi formativi. I macro risultati attesi, quali nuclei fondamentali per la formazione degli alunni nell insegnamento della disciplina, sono i seguenti: - Educazione alla musica come linguaggio inteso, appreso, e praticato allo stesso modo della lingua parlata e delle altre forme di espressione - comunicazione; - Educazione alla musica come creatività intesa e realizzata attraverso le sue componenti ritmiche, melodiche, dinamiche e timbriche; - Educazione all ascolto inteso come momento di fruizione di eventi sonori e opere musicali di diverso genere (stile, provenienza ed epoca) e quale occasione di interazione con l arte musicale; - Educazione alla musica come mezzo di sviluppo psicofisico e di formazione e crescita intellettuale, personale, umana e sociale; - Educazione all esplorazione, alla conoscenza e alla fruizione del patrimonio storicoculturale-musicale quale importante mezzo per meglio comprendere il passato che è fulcro e anima della contemporaneità; - Orientamento verso scelte future. In relazione ai nuclei fondamentali sopraesposti e a seconda dei livelli di preparazione raggiunti da ogni singolo alunno (al termine della scuola secondaria di 1 grado) è capace di attuare (come segue) le competenze, le abilità e le esperienze maturate ed acquisite: - Partecipando in modo attivo alla realizzazione di esperienze musicali attraverso l esecuzione e l interpretazione di brani strumentali e vocali appartenenti a generi e culture differenti; - Facendo uso di diversi sistemi di notazione funzionali alla lettura, all apprendimento e alla riproduzione di brani musicali; - Dando significato alle proprie esperienze musicali dimostrando la propria capacità di comprensione di eventi, materiali, opere musicali riconoscendone i significati, anche in relazione al contesto storico-culturale; 8

9 - Analizzando semplici aspetti formali e strutturali insiti negli eventi e nei materiali musicali, facendo uso di un lessico appropriato e adottando codici rappresentativi diversi, ponendo in interazione musiche di tradizione orale e scritta; - Valutando in modo funzionale ed estetico ciò di cui fruisce e riuscendo a raccordare la propria esperienza alle tradizioni storiche e alle diversità culturali contemporanee; - Integrando con altri saperi e altre pratiche artistiche le proprie esperienze musicali, servendosi anche di appropriati codici e sistemi di codifica; - Orientando lo sviluppo delle proprie competenze musicali, nell ottica della costruzione di un identità musicale che muova dalla consapevolezza delle proprie attitudini e capacità, dalla conoscenza delle opportunità musicali offerte dalla scuola e dalla fruizione dei contesti socio-culturali presenti sul territorio. L alunno dovrà altresì essere capace di: - Eseguire in modo espressivo con il violino e con la voce, collettivamente e individualmente, brani di diversi generi e stili, anche avvalendosi di strumentazioni elettroniche; - Improvvisare, rielaborare, comporre brani musicali strumentali e/o vocali, utilizzando sia strutture aperte, sia semplici schemi ritmico-melodici: - Riconoscere e classificare anche stilisticamente i più importanti elementi costitutivi del linguaggio musicale; - Conoscere e interpretare in modo critico opere d arte musicali e progettare/realizzare eventi sonori che integrino altre forme artistiche, quali danza, teatro, arti plastiche e multimediali; - Decodificare e utilizzare la notazione tradizionale e altri sistemi di scrittura; - Orientare la costruzione della propria identità musicale valorizzando le proprie esperienze, il percorso svolto e le opportunità offerte dal contesto. Il processo formativo relativo all insegnamento del Violino e della Teoria e lettura della musica mirerà a far acquisire a ciascun discente le seguenti competenze e abilità specifiche: VIOLINO - condotta dell'arco nelle sue diverse parti; - controllo dell'arco volto ad ottenere differenti intensità; - controllo dell'arco volto ad ottenere differenze timbriche (più o meno vicino al ponticello o alla tastiera); - padronanza dei principali colpi d'arco dei due ambiti: legato, staccato. - conoscenza delle diverse applicazioni delle dita in prima posizione e controllo dell'intonazione; - controllo dell'intonazione in successione dei suoni per gradi congiunti (scale) e non e con l'utilizzo di diverse applicazioni delle dita; - controllo del movimento, della condotta dell'arco; - esplorazione e capacità d'utilizzo delle possibilità timbriche dello strumento (es. diversi tipi di pizzicato, glissando, suoni armonici ecc...); - controllo dell'arco e dell'intonazione nelle corde doppie e primi elementi di polifonia; - Acquisizione di un valido e autonomo metodo di studio. Gli alunni dovranno eseguire con consapevolezza semplici studi e/o brani solistici e d'insieme appartenenti a diversi generi, epoche, stili, di difficoltà tecnica adeguata al percorso compiuto e al grado di preparazione raggiunto dal singolo e dal gruppo. Il livello minimo di tecnica strumentale che l'allievo dovrà aver acquisito prevede i seguenti contenuti: - Principali ed elementari figurazioni ritmiche in misure semplici e composte; - Utilizzo dello strumento con passaggi diatonici e cromatici in rispondenza a quanto studiato e acquisito durante le lezioni; - Saper produrre correttamente le diverse articolazioni, anche in considerazione delle diverse caratteristiche del suono (variazioni dinamiche e agoniche), nel rispetto di quanto preso in esame e acquisito durante le lezioni; - Lettura suonata a prima vista (ad andamento lento) di uno o più semplici studi o brani solistici o d insieme con difficoltà adeguata al grado di 9

10 preparazione raggiunto dagli alunni; - Conoscenza della letteratura musicale in ambito violinistico; - Acquisizione di una basilare conoscenza degli aspetti tecnici e della storia dello strumento studiato. TEORIA E LETTURA DELLA MUSICA - Acquisizione di una tecnica autonoma nella lettura parlata, ritmica e cantata di esercizi, studi o brani con difficoltà adeguata al grado di preparazione raggiunto dagli alunni e nelle chiavi musicali studiate dai discenti; - Saper eseguire semplici dettati ritmici, melodici e armonici; - Acquisizione di una basilare conoscenza della teoria della musica e della cultura musicale generale. Il livello minimo delle conoscenze e capacità che l'allievo dovrà aver acquisito in merito alla teoria e lettura della musica prevede i seguenti contenuti: - Conoscenza dei principi fondamentali inerenti alla musica e alla notazione musicale (Suono, ritmo, pentagramma, tagli addizionali, note e figure musicali, pause, punti di valore e legature, misure binarie, ternarie e quaternarie nei tempi semplici con brevi accenni ai tempi composti, alterazioni, tono e semitono diatonico e cromatico, concetto e costruzione delle scale maggiori e minori, intervalli consonanti, accordi, tonalità); - Capacità di lettura e scrittura delle note sia dentro che fuori dal pentagramma; - Saper eseguire semplici solfeggi ritmici, parlati e cantati, anche a prima vista (con suddivisione e non), nelle misure semplici (binarie, ternarie e quaternarie) e nelle chiavi di violino e basso; - Capacità di scrittura di semplici esercizi o brani musicali (omoritmici e monodici, poliritmici e polifonici) sia individuale che di gruppo; - Capacità di lettura parlata, ritmica e cantata di semplici esercizi o brani musicali (omoritmici e monodici, poliritmici e polifonici) sia individuale che di gruppo. MUSICA D INSIEME - Saper mettere in pratica nei momenti di esecuzione ed interpretazione musicale d insieme (con diverse formazioni, dal duo alla formazione orchestrale) le conoscenze acquisite nelle lezioni di strumento e di teoria e lettura della musica; - Capacità di ascolto e autoascolto nell ambito di un insieme strumentale e/o vocale strumentale; Capacità di comprendere, interpretare e rispettare i gesti del direttore d orchestra o del maestro guida. 9. Problemi Principali problemi di natura educativa e/o didattica evidenti nella classe Gli alunni si mostrano entusiasti e abbastanza corretti. Evidenziano interesse per la disciplina e palese gradimento delle attività proposte. Non si rilevano particolari problematiche dal punto di vista educativo e comportamentale. Talvolta emerge un eccessiva vivacità che viene subito mitigata e incanalata verso il rispetto delle regole e la tenuta di un atteggiamento corretto. 10. Servizi della scuola 10

11 Funzionalità dei servizi della scuola per il raggiungimento degli obiettivi I servizi della scuola risultano funzionali al raggiungimento degli obiettivi prefissati. Sarà necessario ottimizzare, nel corso degli anni, gli spazi individuali per l effettuazione delle attività orchestrali e delle manifestazioni previste nell ambito dell attività scolastica, nonché potenziare gli strumenti e le apparecchiature occorrenti per garantire una certa efficacia e qualità nelle attività di musica d insieme individuali e di piccoli gruppi. 11

CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA

CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA Esplora diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e strumenti musicali, imparando ad ascoltare se stesso e gli altri; fa uso di forme di notazione analogiche

Dettagli

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Musica: Scuola Primaria

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Musica: Scuola Primaria Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015 Curricolo di Musica: Scuola Primaria TRAGUARDI DI COMPETENZA : L alunno esplora diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e strumenti musicali,

Dettagli

CLASSE PRIMA COMPETENZE SPECIFICHE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA'

CLASSE PRIMA COMPETENZE SPECIFICHE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA' ISTITUTO COMPRENSIVO DI SOVIZZO SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ESPRESSIONE MUSICALE FINALITA La musica, componente fondamentale e universale dell esperienza e dell intelligenza umana, offre uno spazio simbolico

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE DI MUSICA SCUOLA DELL INFANZIA

CURRICOLO VERTICALE DI MUSICA SCUOLA DELL INFANZIA CURRICOLO VERTICALE DI MUSICA SCUOLA DELL INFANZIA Conoscere, percepire e riconoscere i suoni dell ambiente. Discriminare e interpretare gli eventi sonori. Acquisire una corretta postura. Cantare in coro.

Dettagli

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO Progettazione disciplinare di dipartimento Pag. 1 di 5 ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO MUSICA classe prima FINALITA OBIETTIVI GENERALI La musica, componente fondamentale

Dettagli

Il sé e l altro. Il corpo e il movimento

Il sé e l altro. Il corpo e il movimento Curricolo di MUSICA La musica in un quadro didattico occupa una posizione centrale perché è una componente fondamentale dell esperienza umana. Essa ha un ruolo di primo piano nello sviluppo della personalità

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA SASSOFONO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA SASSOFONO ISTITUTO COMPRENSIVO S. FARINA - SASSARI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA SASSOFONO CLASSE SECONDA - COMPETENZE SPECIFICHE DA ACQUISIRE L insegnamento del Sassofono, attraverso una programmata integrazione con

Dettagli

MUSICA - CLASSE PRIMA

MUSICA - CLASSE PRIMA MUSICA - CLASSE PRIMA Discriminare sonorità e ascoltare brani musicali interpretandoli con diversi linguaggi espressivi. L alunno sa esplorare e discriminare eventi sonori. Gestisce possibilità espressive

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE a.s.2013/2014 MUSICA D INSIEME A CURA DEL RESPONSABILE DELL AMBITO Prof.ssa Gloria Mazzi Prof. Giovanni Lorenzo Cardia L ambito disciplinare MUSICA D INSIEME STABILISCE CHE: ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE

Dettagli

Obiettivi specifici di apprendimento per lo sviluppo delle competenze della disciplina per la scuola dell infanzia e per il primo ciclo d istruzione

Obiettivi specifici di apprendimento per lo sviluppo delle competenze della disciplina per la scuola dell infanzia e per il primo ciclo d istruzione Obiettivi specifici di apprendimento per lo sviluppo delle competenze della disciplina per la scuola dell infanzia e per il primo ciclo d istruzione 1 INFANZIA 3-4 anni INFANZIA 5 anni Discriminare la

Dettagli

PROF. CARLO SPARANO MATERIA: MUSICA CLASSE 2 E AD INDIRIZZO MUSICALE DATA DI PRESENTAZIONE: 30-11-2013

PROF. CARLO SPARANO MATERIA: MUSICA CLASSE 2 E AD INDIRIZZO MUSICALE DATA DI PRESENTAZIONE: 30-11-2013 PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROF. CARLO SPARANO MATERIA: MUSICA CLASSE 2 E AD INDIRIZZO MUSICALE DATA DI PRESENTAZIONE: 30-11-2013 FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE Anno scolastico: 2015/2016 Prof. Faes Roberto Disciplina: Musica Classe: 1ª B 1 Livelli di partenza rilevati Livello numero alunni A ottimo 5 B- Discreto / Buono 8 C Sufficiente

Dettagli

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: STRUMENTO CLASSI 1^-2^-3^

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: STRUMENTO CLASSI 1^-2^-3^ CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: STRUMENTO CLASSI 1^-2^-3^ Nucleo fondante: COMPRENSIONE DEL LINGUAGGIO MUSICALE E PRATICA STRUMENTALE Conoscenze L insegnamento strumentale

Dettagli

AFFINAMENTO DELLA TECNICA DEL FLAUTO DOLCE ACQUISIZIONE DI CAPACITÀ ESPRESSIVE CONOSCENZA E ACQUISIZIONE DELLA NOTAZIONE MUSICALE

AFFINAMENTO DELLA TECNICA DEL FLAUTO DOLCE ACQUISIZIONE DI CAPACITÀ ESPRESSIVE CONOSCENZA E ACQUISIZIONE DELLA NOTAZIONE MUSICALE UAD N. 3 AFFINAMENTO DELLA TECNICA DEL FLAUTO DOLCE ACQUISIZIONE DI CAPACITÀ ESPRESSIVE E ACQUISIZIONE DELLA NOTAZIONE MUSICALE Riferimento OSA: 1-3(conoscenza) e A - B(abilità) Conoscenza della diteggiatura

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016 ! Istituto d Istruzione Superiore G. Veronese Chioggia (Ve) PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016 Classe 1 B Indirizzo: Scienze Umane Coordinatrice: Agatea Valeria SITUAZIONE INIZIALE

Dettagli

LA MUSICA IN UN CURRICOLO PER COMPETENZE

LA MUSICA IN UN CURRICOLO PER COMPETENZE LA MUSICA IN UN CURRICOLO PER COMPETENZE Il ruolo della musica nella costruzione di competenze Franca Da Re La definizione di COMPETENZA nel quadro europeo «combinazione di conoscenze, abilità e atteggiamenti

Dettagli

IC BOSCO CHIESANUOVA - CURRICOLO UNITARIO SCUOLA PRIMARIA

IC BOSCO CHIESANUOVA - CURRICOLO UNITARIO SCUOLA PRIMARIA IC BOSCO CHIESANUOVA - CURRICOLO UNITARIO SCUOLA PRIMARIA MUSICA Classe Prima COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÁ CONOSCENZE E ATTIVITÀ TRAGUARDI DI COMPETENZA L alunno: A. Esplora, discrimina eventi sonori

Dettagli

CRESCERE CON IL RITMO GIUSTO LABORATORIO DI PROPEDEUTICA MUSICALE

CRESCERE CON IL RITMO GIUSTO LABORATORIO DI PROPEDEUTICA MUSICALE CRESCERE CON IL RITMO GIUSTO LABORATORIO DI PROPEDEUTICA MUSICALE Docente Responsabile: Prof. Marco Carnevale A.S. 2015/2016 ISTITUTO COMPRENSIVO n. 2 ALBINO BERNARDINI SINISCOLA PROGETTO POTENZIAMENTO

Dettagli

Istituto Scolastico Paritario Vincenza Altamura. Scuola PRIMARIA. Anno scolastico 2015/2016 Progettazione Didattica Disciplinare per la classe III

Istituto Scolastico Paritario Vincenza Altamura. Scuola PRIMARIA. Anno scolastico 2015/2016 Progettazione Didattica Disciplinare per la classe III Istituto Scolastico Paritario Vincenza Altamura Scuola PRIMARIA Anno scolastico 2015/2016 Progettazione Didattica Disciplinare per la classe III MUSICA Docente: Milena Giannoni Preliminarmente alla presentazione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013-2014

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013-2014 PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013-2014 Scuola Sec.di 1 grado Classe 1 - sez. BM Disciplina MUSICA Ins. Diego Leone Cremonese N di alunni 17, di cui 9maschi e 8 femmine.

Dettagli

Progetto di laboratorio musicale A.S. 2008 - --2009

Progetto di laboratorio musicale A.S. 2008 - --2009 Progetto di laboratorio musicale A.S. 2008 - --2009 PRESENTAZIONE OBIETTIVI FINALITA Il corso di educazione al suono, al movimento ed all immagine si rivolge principalmente ai bambini delle scuole elementari.

Dettagli

Istituto Comprensivo

Istituto Comprensivo CLASSE I - SCUOLA PRIMARIA PRODUZIONE VOCALE/ STRUMENTALE Utilizzare la voce, il proprio corpo, semplici strumenti o oggetti vari in giochi, situazioni, storie e varie attività per espressioni parlate,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO SCUOLA SECONDARA DI PRIMO GRADO G. CERUTI. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MUSICA a.s. 2010-2011

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO SCUOLA SECONDARA DI PRIMO GRADO G. CERUTI. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MUSICA a.s. 2010-2011 ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO SCUOLA SECONDARA DI PRIMO GRADO G. CERUTI Docente : DE LUCIA ANTONIETTA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MUSICA a.s. 2010-2011 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO E SPECIFICI (CONOSCENZE

Dettagli

Nievo-Matteotti MUSICA

Nievo-Matteotti MUSICA Scuola media statale Nievo-Matteotti PIANO DI LAVORO DI MUSICA Prof.ssa CALORIO Carla Prof.ssa DONNINI Sonia Prof.ssa PIASTRELLONI Gerardina Prof.ssa SESSO Eleonora Prof. MANTOVANI Lidio PROGRAMMAZIONE

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA - MUSICA (Classe 1ª)

SCUOLA PRIMARIA - MUSICA (Classe 1ª) SCUOLA PRIMARIA - MUSICA (Classe 1ª) Ascoltare in modo consapevole eventi sonori e brani musicali. Produrre e rappresentare eventi sonori con la voce, il corpo, strumenti musicali e tecnologici. Individuare

Dettagli

INFORMAZIONI Prof.ssa Manuela Roggiani accademia.musicale@collegiorotondi.it

INFORMAZIONI Prof.ssa Manuela Roggiani accademia.musicale@collegiorotondi.it CORSI E ATTIVITÀ 2014-2015 INFORMAZIONI Prof.ssa Manuela Roggiani accademia.musicale@collegiorotondi.it ISCRIZIONI modulo on-line sul sito del collegio www.collegiorotondi.it sezione: campus 2 L Accademia

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA PRIMARIA Fonte di legittimazione: Indicazioni per il curricolo 2012

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA PRIMARIA Fonte di legittimazione: Indicazioni per il curricolo 2012 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA PRIMARIA Fonte di legittimazione: Indicazioni per il curricolo 2012 PROFILO DELLO STUDENTE RELATIVO ALL AREA ESPRESSIVO-MUSICALE Lo studente al termine del PRIMO

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA SAN DANIELE DEL FRIULI. CURRICOLO di MUSICA

DIREZIONE DIDATTICA SAN DANIELE DEL FRIULI. CURRICOLO di MUSICA DIREZIONE DIDATTICA SAN DANIELE DEL FRIULI CURRICOLO di MUSICA Modello di matrice adottata per la costruzione del curricolo Campo d esperienza/area Periodo di riferimento Traguardi di competenza Obiettivi

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE DI EDUCAZIONE MUSICALE

CURRICOLO VERTICALE DI EDUCAZIONE MUSICALE CURRICOLO VERTICALE DI EDUCAZIONE MUSICALE AMBITI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI OBIETTIVI 3 4 ANNI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PAESAGGIO SONORO Riconoscimento/analisi di - suoni e rumori naturali

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA BRUNO MADERNA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA BRUNO MADERNA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Alta Formazione Artistica e Musicale CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA BRUNO MADERNA ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI CORSO PREACCADEMICO PROGRAMMA

Dettagli

TRAGUARDI DI COMPETENZA AL TERMINE della SCUOLA PRIMARIA

TRAGUARDI DI COMPETENZA AL TERMINE della SCUOLA PRIMARIA Curricolo verticale di MUSICA Scuola Primaria TRAGUARDI DI COMPETENZA AL TERMINE della SCUOLA PRIMARIA L alunno esplora, discrimina ed elabora eventi sonori dal punto di vista qualitativo, spaziale e in

Dettagli

Riconoscere suoni familiari. Saper riconoscere alcuni parametri del suono: (durata e intensità).

Riconoscere suoni familiari. Saper riconoscere alcuni parametri del suono: (durata e intensità). ISTITUTO COMPRENSIVO DONADONI SCUOLA PRIMARIA A.S. 2015/2016 DISCIPLINA MUSICA CLASSI PRIME Distinguere ed esplorare eventi sonori. Utilizzare la voce in varie situazioni. Eseguire in gruppo semplici brani

Dettagli

Programmazione annuale Violoncello

Programmazione annuale Violoncello I.C. Boville Ernica Corso ad indirizzo musicale a.s. 2015/2016 Programmazione annuale Violoncello Docente: Gabriele Bassi CLASSE: II A CLASSE: II B CLASSE: II C 1. Analisi della situazione di partenza

Dettagli

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO Livello di base non raggiunto Non ha raggiunto tutte le competenze minime previste nel livello di base Riconosce ed utilizza le strutture linguistiche di base Comprende

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI MUSICA

CURRICOLO DISCIPLINARE DI MUSICA A.S. 2014/2015 MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Istituto Comprensivo Palena-Torricella Peligna Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Palena (CH) SCUOLA PRIMARIA

Dettagli

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MUSICA

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MUSICA IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MUSICA MUSICA SCUOLA PRIMARIA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI METODOLOGIE E STRATEGIE

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE a.s.2013/2014 ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE PIANOFORTE 2 A CURA DEL RESPONSABILE DELL AMBITO Prof.ssa Gloria Mazzi L ambito disciplinare ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE (PIANOFORTE,) STABILISCE CHE: 1. i

Dettagli

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA CURRICOLO D ISTITUTO COMPRENDERE COMUNICARE RIFLETTERE RIELABORARE PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA AREA DEI LINGUAGGI (italiano, lingua inglese, musica, arte e immagine) TRAGUARDI PER LO

Dettagli

Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino

Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI LOVERE VIA DIONIGI CASTELLI, 2 - LOVERE Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Le programmazioni didattiche sono state stese in base

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VARALLO ORDINE DI SCUOLA: SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MUSICA CLASSE PRIMA

ISTITUTO COMPRENSIVO VARALLO ORDINE DI SCUOLA: SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MUSICA CLASSE PRIMA ISTITUTO COMPRENSIVO VARALLO ORDINE DI SCUOLA: SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MUSICA CLASSE PRIMA DELLA CLASSE PRIMA Percepisce il paesaggio sonoro in cui vive Usa la voce nelle più svariate forme di espressione

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA M. GALLI 5 CIRCOLO DIDATTICO SESTO SAN GIOVANNI (MI)

SCUOLA PRIMARIA M. GALLI 5 CIRCOLO DIDATTICO SESTO SAN GIOVANNI (MI) SCUOLA PRIMARIA M. GALLI 5 CIRCOLO DIDATTICO SESTO SAN GIOVANNI (MI) ANNO SCOLASTICO 2011-2012 Il Progetto di educazione musicale è finalizzato allo sviluppo di quattro competenze specifiche: - Educazione

Dettagli

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO CINEMA

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO CINEMA ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO CINEMA Il progetto si propone di avvicinare i ragazzi al mondo del cinema con un approccio ludico

Dettagli

MUSICA prima elementare CANTO CORALE

MUSICA prima elementare CANTO CORALE MUSICA prima elementare CANTO CORALE Particolarmente in preparazione di un concerto di Natale Canto corale, ascolto di canzoni e brani di musica per bambini, classica e non, giochi di ascolto, canto con

Dettagli

OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI

OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE SOPRA - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO FERRUCCIO DELL ORTO OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI CLASSI PRIME SOCIALIZZAZIONE - PARTECIPAZIONE Primo quadrimestre Si pone nella

Dettagli

PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO ARTE E IMMAGINE ANNO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO ARTE E IMMAGINE ANNO 2013/2014 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ALESSANDRO ANTONELLI TORINO PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO ARTE E IMMAGINE ANNO 2013/2014 Tenendo conto dei programmi ministeriali, delle indicazioni metodologiche, degli obiettivi

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA BRUNO MADERNA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA BRUNO MADERNA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Alta Formazione Artistica e Musicale CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA BRUNO MADERNA ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI CORSO PREACCADEMICO PROGRAMMA

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE DOCENTE: NOVERO MARIA TERESA

ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE DOCENTE: NOVERO MARIA TERESA ISTITUTO COMPRENSIVO CIRIE II SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO DI SAN CARLO C. ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE DOCENTE: NOVERO MARIA TERESA Premessa Lo studio della disciplina

Dettagli

VIOLINO I I biennio. posturale e di rilassamento. 2. Acquisire le tecniche specifiche.

VIOLINO I I biennio. posturale e di rilassamento. 2. Acquisire le tecniche specifiche. VIOLINO I I biennio OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ABILITÀ CONOSCENZE (REPERTORIO DI RIFERIMENTO) 1. Acquisire tecniche di consapevolezza corporea, Il programma utilizzerà esercizi tecnici, studi

Dettagli

MUSICA SCUOLA PRIMARIA CLASSI PRIME

MUSICA SCUOLA PRIMARIA CLASSI PRIME MUSICA SCUOLA PRIMARIA CLASSI PRIME Ascoltare, analizzare e rappresentare fenomeni sonori e linguaggi musicali - Classificare i fenomeni acustici in base ai concetti di silenzio, suono, rumore - Individuare

Dettagli

DISCIPLINA: MUSICA SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITA VERIFICA E VALUTAZIONE

DISCIPLINA: MUSICA SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITA VERIFICA E VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 1. Padroneggia le potenzialità musicali del proprio corpo. 2. Discrimina l alternanza suono silenzio per imitazione. 3. Esegue semplici

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 L insegnamento di lingue straniere nel biennio si propone di promuovere lo sviluppo graduale

Dettagli

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 ARTE E IMMAGINE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 ARTE E IMMAGINE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 ARTE E IMMAGINE Arte e immagine ha la finalità di sviluppare nell alunno le capacità di osservare, esprimersi e comunicare, di leggere e comprendere

Dettagli

PROGRAMMAZIONE PER MATERIE SCIENZE UMANE E PSICOLOGIA A. S. 2015-2016

PROGRAMMAZIONE PER MATERIE SCIENZE UMANE E PSICOLOGIA A. S. 2015-2016 PROGRAMMAZIONE PER MATERIE SCIENZE UMANE E PSICOLOGIA A. S. 2015-2016 OBIETTIVI GENERALI Educare al rispetto di sé e degli altri, delle cose, delle norme che regolano la comunità scolastica e la convivenza

Dettagli

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Istituto Istruzione Superiore A. Venturi Modena Liceo artistico - Istituto Professionale Grafica Via Rainusso, 66-41124 MODENA Sede di riferimento (Via de Servi, 21-41121 MODENA) tel. 059-222156 / 245330

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO V. DE CAPRARIIS Atripalda (Av) DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

LICEO SCIENTIFICO V. DE CAPRARIIS Atripalda (Av) DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE LICEO SCIENTIFICO V. DE CAPRARIIS Atripalda (Av) DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE Programmazione didattica-educativa Bienno-triennio a.s. 2013/2014 Premessa Sulla base di una scelta didattica

Dettagli

Piano di lavoro annuale

Piano di lavoro annuale Istituto Comprensivo Selvazzano Dentro 2 Scuola Secondaria di Primo Grado Melchiorre Cesarotti Piano di lavoro annuale Anno Scolastico 2014/2015 Prof. ELISABETTA BETTIO Materia: STRUMENTO MUSICALE - PIANOFORTE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ANDREA FERRI SALA BOLOGNESE Via della Pace, 17 40010 Sala Bolognese (BO) Tel. 051-6821302 Fax 051-6822294

ISTITUTO COMPRENSIVO ANDREA FERRI SALA BOLOGNESE Via della Pace, 17 40010 Sala Bolognese (BO) Tel. 051-6821302 Fax 051-6822294 M. P. I. U. S. R. E M I L I A R O M A G N A U. S. P. B O L O G N A ISTITUTO COMPRENSIVO ANDREA FERRI SALA BOLOGNESE Via della Pace, 17 40010 Sala Bolognese (BO) Tel. 051-6821302 Fax 051-6822294 C.F. 91201290375

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MUSICA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MUSICA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PRIMA DELLA eventi sonori dal punto di vista qualitativo, spaziale e in riferimento alla loro fonte. Esplora diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e strumentali musicali, imparando

Dettagli

PIANO PROGRAMMATICO DI SVILUPPO DELLE UDA DEI LINGUAGGI ESPRESSIVI (Arte, musica, ed. fisica) Classi Quarte NUMERO UDA TITOLO PERIODO ORIENTATIVO

PIANO PROGRAMMATICO DI SVILUPPO DELLE UDA DEI LINGUAGGI ESPRESSIVI (Arte, musica, ed. fisica) Classi Quarte NUMERO UDA TITOLO PERIODO ORIENTATIVO PIANO PROGRAMMATICO DI SVILUPPO DELLE UDA DEI LINGUAGGI ESPRESSIVI (Arte, musica, ed. fisica) Classi Quarte NUMERO UDA TITOLO PERIODO ORIENTATIVO DI SVILUPPO UDA N.1 Di colore in colore a suon di musica

Dettagli

CURRICOLO DI MUSICA SCUOLA PRIMARIA - CLASSE I TRAGUARDI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI

CURRICOLO DI MUSICA SCUOLA PRIMARIA - CLASSE I TRAGUARDI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI CURRICOLO DI MUSICA SCUOLA PRIMARIA - CLASSE I L alunno esplora, discrimina ed elabora eventi sonori, dal punto di vista qualitativo spaziale e in riferimento alla loro fonte. L alunno esplora diverse

Dettagli

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Tipologia: Recupero e consolidamento delle capacità linguistiche Recupero e consolidamento delle capacità logiche Recupero e consolidamento delle capacità matematiche

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Primaria - Musica - Classe Prima COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE Profilo dello studente al termine del Primo ciclo

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME Denominazione IO E GLI ALTRI UNITA DI APPRENDIMENTO Compito-prodotto Cartellone e/o video e/o manufatti e/o fascicolo Competenze mirate

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE "GUIDO CAVALCANTI

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE GUIDO CAVALCANTI SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE "GUIDO CAVALCANTI Via G. Guerrazzi 178, 50019 Sesto Fiorentino (FI) Tel 055/4210541/2 FAX 055/4200419 E-mail: fimm495000x@istruzione.it Sito Web: www.scuolacavalcanti.gov.it

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE a.s.2013/2014 ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE PIANOFORTE 1 A CURA DEL RESPONSABILE DELL AMBITO Prof.ssa Gloria Mazzi L ambito disciplinare ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE (PIANOFORTE,) STABILISCE CHE: 1. i

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE DI MUSICA

CURRICOLO VERTICALE DI MUSICA CURRICOLO VERTICALE DI MUSICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA LINGUAGGI, CREATIVITA' ESPRESSIONE Gestualità, arte, musica, multimedialità Il bambino/la

Dettagli

Curricolo verticale di Musica scuola primaria

Curricolo verticale di Musica scuola primaria Curricolo verticale di Musica scuola primaria Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria (1) L alunno esplora, discrimina ed elabora eventi sonori dal punto di vista qualitativo,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1º GRADO 93010 - D E L I A

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1º GRADO 93010 - D E L I A BLA, BLA, BLA, ANNO SCOLASTICO 2008/2009 MOTIVAZIONE L età dei bambini della scuola dell infanzia è particolarmente feconda poiché, proprio in questo periodo, l interesse e la curiosità, se vengono alimentati,

Dettagli

IL CURRICOLO DI SCUOLA MUSICA

IL CURRICOLO DI SCUOLA MUSICA IL CURRICOLO DI SCUOLA MUSICA SCUOLA DELL INFANZIA - IMMAGINI, SUONI, COLORI SCUOLA PRIMARIA - MUSICA SCUOLA SECONDARIA I GRADO - MUSICA SCUOLA INFANZIA Nell ambito dell educazione musicale trovano attuazione

Dettagli

EMOZIONI IN MUSICA AL DIRIGENTE SCOLASTICO. 1 C.D. N. Fornelli. Via Repubblica, Bitonto. Premessa

EMOZIONI IN MUSICA AL DIRIGENTE SCOLASTICO. 1 C.D. N. Fornelli. Via Repubblica, Bitonto. Premessa EMOZIONI IN MUSICA AL DIRIGENTE SCOLASTICO 1 C.D. N. Fornelli Via Repubblica, Bitonto Premessa Al momento della nascita, il neonato entra nel mondo con tutti gli organi sensoriali aperti e vigili, pronti

Dettagli

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD )

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD ) Anno Scolastico 2014/15 LICEO ARTISTICO INDIRIZZO: DESIGN ARREDAMENTO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA A: DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD ) SECONDO BIENNIO CLASSI : TERZE E QUARTE

Dettagli

RELAZIONE INIZIALE A.S. 2014/2015

RELAZIONE INIZIALE A.S. 2014/2015 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO Karol Wojtyla Classe: Disciplina: TECNOLOGIA Prof.ssa Mariani Paola PROGRAMMAZIONE

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO AUTOANALISI D ISTITUTO SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO RAV A partire dal corrente anno scolastico tutte le scuole del Sistema Nazionale di Istruzione, statali e paritarie,

Dettagli

MUSICA. COMPETENZE CHIAVE: Comunicazione nella madrelingua, Consapevolezza ed espressione culturale, Imparare ad imparare

MUSICA. COMPETENZE CHIAVE: Comunicazione nella madrelingua, Consapevolezza ed espressione culturale, Imparare ad imparare MUSICA COMPETENZE CHIAVE: Comunicazione nella madrelingua, Consapevolezza ed espressione culturale, Imparare ad imparare Traguardi per lo sviluppo delle competenze L alunno : Osserva, esplora, descrive

Dettagli

MUSICA TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

MUSICA TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA MUSICA TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L'alunno esplora, discrimina ed elabora eventi sonori dal punto di vista qualitativo spaziale e in riferimento alla loro fonte.

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Leggere, apprendere e gustare il mondo sonoro in tutta la sua diversità e ricchezza.

SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Leggere, apprendere e gustare il mondo sonoro in tutta la sua diversità e ricchezza. CLASSE 1^ altri. Leggere, apprendere e gustare il mondo sonoro in tutta la sua diversità e ricchezza. Esprimersi attraverso la musica utilizzando diverse modalità. Cogliere all ascolto gli aspetti espressivi

Dettagli

SCUOLA STATALE ITALIANA DI MADRID Scuola Secondaria di I grado PROGRAMMAZIONE DI EDUCAZIONE MUSICALE PER IL TRIENNIO. Finalità della disciplina

SCUOLA STATALE ITALIANA DI MADRID Scuola Secondaria di I grado PROGRAMMAZIONE DI EDUCAZIONE MUSICALE PER IL TRIENNIO. Finalità della disciplina SCUOLA STATALE ITALIANA DI MADRID Scuola Secondaria di I grado PROGRAMMAZIONE DI EDUCAZIONE MUSICALE PER IL TRIENNIO Finalità della disciplina La finalità generale dell'educazione Musicale consiste nel

Dettagli

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014) Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014) ANALISI DI SITUAZIONE di partenza - LIVELLO COGNITIVO La classe 4 sezione

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA I CIRCOLO DI CARDITO PROGETTO DI EDUCAZIONE MUSICALE PER GLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI DIVERSAMENTE NOTE

DIREZIONE DIDATTICA I CIRCOLO DI CARDITO PROGETTO DI EDUCAZIONE MUSICALE PER GLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI DIVERSAMENTE NOTE DIREZIONE DIDATTICA I CIRCOLO DI CARDITO PROGETTO DI EDUCAZIONE MUSICALE PER GLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI DIVERSAMENTE NOTE -Anno scolastico 2013/2014 Educare, insegnare o lasciarsi andare alle proprie

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VIA DE GASPERI. Codice Meccanografico MIIC86100V - C.F. 83010540157 SEDE VIA A. DE GASPERI, 5-20822 SEVESO (MB)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VIA DE GASPERI. Codice Meccanografico MIIC86100V - C.F. 83010540157 SEDE VIA A. DE GASPERI, 5-20822 SEVESO (MB) ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VIA DE GASPERI Codice Meccanografico MIIC86100V - C.F. 83010540157 SEDE VIA A. DE GASPERI, 5-20822 SEVESO (MB) TEL. 0362/501796 FAX 0362/526989 - E- Mail: MIIC86100V@istruzione.it

Dettagli

CLASSE I -II. Conoscenza delle posizioni/diteggiature e sviluppo di una funzionale tecnica digitale. Saper eseguire esercizi tecnici (colpi

CLASSE I -II. Conoscenza delle posizioni/diteggiature e sviluppo di una funzionale tecnica digitale. Saper eseguire esercizi tecnici (colpi Tecnica -Il braccio e la mano destra -La produzione del suono -I colpi d arco chiave -La mano sinistra ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI ALESSANO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DEL CORSO DI VIOLINO (I II III

Dettagli

Anno Scolastico 2007 2008. Progetto di Tirocinio Animazione Musicale

Anno Scolastico 2007 2008. Progetto di Tirocinio Animazione Musicale Istituto di Istruzione Superiore L.R. D.M. 14/06/1946 e Paritario provvedimento del 28/02/2001 "Gesù Eucaristico" Indirizzi: Socio-Psico-Pedagogico Linguistico via Monte, 52-75019 Tricarico MT tel. + fax

Dettagli

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD )

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD ) Anno Scolastico 2014/15 LICEO ARTISTICO INDIRIZZO: ARCHITETTURA E AMBIENTE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA A: DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD ) SECONDO BIENNIO CLASSI : TERZE

Dettagli

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE INGLESE Scuola primaria di Gignese Classi I, II, II, IV, V COMPETENZE CHIAVE EUROPEE PL. 1 / 2 Comunicazione nelle lingue straniere Imparare ad

Dettagli

Sede: Misano di Gera d Adda. Ordine di scuola: Scuola Primaria. Titolo del progetto: Informatica Scuola Primaria

Sede: Misano di Gera d Adda. Ordine di scuola: Scuola Primaria. Titolo del progetto: Informatica Scuola Primaria Sede: Misano di Gera d Adda Ordine di scuola: Scuola Primaria Titolo del progetto: Informatica Scuola Primaria Docente responsabile: Simona Pontoglio Destinatari: tutti gli alunni della scuola Docenti

Dettagli

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE L interesse verso la lettura ed il piacere ad esercitarla sono obiettivi che, ormai da anni, gli insegnanti della scuola primaria di Attimis si prefiggono

Dettagli

COMPETENZE Comprendere la forma e il significato di messaggi musicali espressi in varie forme e opere

COMPETENZE Comprendere la forma e il significato di messaggi musicali espressi in varie forme e opere 1 ISTITUTO COMPRENSIVO F. de Sanctis Curricolo verticale A.S. 2014/2015 2 MUSICA L educazione musicale, al pari delle altre discipline, ha l obiettivo di educare alla cittadinanza, in linea con le nuove

Dettagli

DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI

DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI INDIRIZZO INTERPRETATIVO-COMPOSITIVO (Decreto M.I.U.R. dell 8 gennaio 2004 Autorizzazione A.F.A.M. prot. 4114 del 9 Settembre 2004)

Dettagli

Scuola Primaria B.Lugli Calcinelli Classe 1^ - sez. B - 27 ore

Scuola Primaria B.Lugli Calcinelli Classe 1^ - sez. B - 27 ore PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013-2014 Scuola Primaria B.Lugli Calcinelli Classe 1^ - sez. B - 27 ore Disciplina/e Musica scienze motorie N di alunni 23, di cui 14 maschi

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Gruppo di Ricerca DEAL (Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue) Università Ca Foscari Venezia CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE A. FORMAZIONE PER LA SCUOLA PRIMARIA FORMAZIONE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO NELSON MANDELA Via dei Torriani, 44-00164 ROMA

ISTITUTO COMPRENSIVO NELSON MANDELA Via dei Torriani, 44-00164 ROMA ISTITUTO COMPRENSIVO NELSON MANDELA Via dei Torriani, 44-00164 ROMA SCHEDA DI PROGETTO Anno Scolastico 2015/2016 Titolo del progetto Fare musica Competenza di riferimento: Consapevolezza ed espressione

Dettagli

PIANO DI LAVORO: Disegno e storia dell arte

PIANO DI LAVORO: Disegno e storia dell arte Obiettivi educativi e didattici PIANO DI LAVORO: Disegno e storia dell arte Obiettivi formativi generali: Formazione di un metodo di studio flessibile. Inquadramento e schematizzazione degli argomenti.

Dettagli

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. Descrive oralmente

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Gruppo di Ricerca DEAL (Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue) Università Ca Foscari Venezia CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Si riporta di seguito l offerta formativa

Dettagli

Tipologia della classe x Abbastanza Tranquilla; Collaborativa; Passiva; Problematica per l eccessiva vivacità;

Tipologia della classe x Abbastanza Tranquilla; Collaborativa; Passiva; Problematica per l eccessiva vivacità; PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA Anno scolastico 2011/12 Docente Domenica Talamini Disciplina Arte e immagine Classe 2 Sezione D n. alunni 23 SITUAZIONE DI PARTENZA Livello della classe (indicare con

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE T. CROCI Via Chopin N. 9-20037 Paderno Dugnano (MI) Tel. n. 02/ 9181045 C.f. 97667170159 fax n. 02/ 99045055 e-mail

Dettagli

IL SUONO DEGLI ELEMENTI "Aria - Acqua - Terra - Fuoco"

IL SUONO DEGLI ELEMENTI Aria - Acqua - Terra - Fuoco IL SUONO DEGLI ELEMENTI "Aria - Acqua - Terra - Fuoco" Laboratorio Musicale per le classi terze (sez. A e sez. C) della Scuola Primaria C.A. Dalla Chiesa (Anno Scolastico 2014 2015) Il laboratorio si propone

Dettagli

LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI

LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI L apprendimento della lingua inglese e di una seconda lingua comunitaria, oltre alla lingua materna e di scolarizzazione, permette all alunno di sviluppare una

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore Pudente-Pantini Vasto (CH)

Istituto di Istruzione Superiore Pudente-Pantini Vasto (CH) Istituto di Istruzione Superiore Pudente-Pantini Vasto (CH) PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO Anno Scolastico / Cognome Nome nato a in data residente a provincia Via Telefono Indirizzo Classe Sezione Sede

Dettagli

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO OBIETTIVI MINIMI 1. ASCOLTARE/PARLARE: Ascoltare e comprendere testi orali di diverso tipo. Esprimersi oralmente in modo corretto (e pertinente), producendo testi

Dettagli