Curtarolo (Padova INSTALLAZIONE VECTOR 2 INTERFACCIA BIDIREZIONALE IST0513V1/
|
|
- Francesca Pasquali
- 3 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Curtarolo (Padova MANUALE GENERALE DI INSTALLAZIONE VECTOR 2 INTERFACCIA BIDIREZIONALE IST0513V1/1-1 -
2 Indice GENERALITÀ... PAG. 3 FUNZIONAMENTO... PAG. 3 CARATTERISTICHE TECNICHE... PAG. 3 TELEFONIA COMPATIBILE... PAG. 3 AVVERTENZE IMPORTANTI... PAG. 4 INSTALLAZIONE... PAG. 4 MODULO A DISPLAY... PAG. 5 INDICAZIONI DEL DISPLAY... PAG. 5 COLLAUDO DELL INTERFACCIA VECTOR 2... PAG. 5 MICROINTERRUTORI... PAG. 6 ALTRI PONTI... PAG. 6 LED... PAG. 6 INGRESSI E USCITE... PAG. 6 TARATURA... PAG. 6 COLLEGAMENTO MODULO INDUSTRIALE... PAG. 7 INSERIMENTO TESSERA SIM CARD / INGRESSO CONNETTORE ANTENNA... PAG. 7 MONTAGGIO MODULO A DISPLAY... PAG. 7 GESTIONE SMS... PAG. 8 PROGRAMMAZIONE PARAMETRI (SMS A COMANDO)... PAG. 9 IMPOSTAZIONI DEL TELEFONICO PER INVIO SMS A COMANDO... PAG. 9 APPLICAZIONI PARTICOLARI... PAG. 9 PROMEMORIA NUMERI TELEFONICI IN RUBRICA... PAG. 10 PROMEMORIA SMS... PAG. 10 NOTE... PAG
3 GENERALITÀ L interfaccia telefonica Vector 2 è un dispositivo che collegato ad un apparecchiatura telefonica omologata offre la possibilità di effettuare e ricevere chiamate attraverso la rete cellulare GSM in assenza della linea telefonica. L interfaccia è in grado di rilevare la mancanza della linea commutata e automaticamente sostituirsi ad essa emulandola. L interfaccia Vector 2, nel caso in cui mancasse la linea telefonica, può essere utilizzata in modalità Bidirezionale. L interfaccia Vector 2 ha la possibilità di inviare messaggi SMS tecnici e di allarme, programmati dall utente sulla SIM card, ad un massimo di 50 numeri telefonici; è inoltre possibile inviare un messaggio SMS periodico di sopravvivenza (autotest) con un intervallo programmabile. FUNZIONAMENTO Vector 2 si collega alla linea commutata, al combinatore d allarme e ai telefoni posti a valle. Quando Vector 2 rileva un abbassamento della tensione di linea (tipicamente 48V), si mette in ascolto del tono di linea libera (425 Hz cadenzato per ITALIA). In assenza di questo segnale, Vector 2 connette il combinatore d allarme verso la sua interfaccia interna, e i telefoni a valle direttamente alla linea commutata. In questa situazione, quando il combinatore di allarme collegato all interfaccia interna prende la linea, Vector 2 emette il tono di linea libera e attende la composizione del numero (solo in DTMF). Una volta completata la numerazione (rilevabile da una pausa maggiore del previsto dopo l ultima cifra DTMF) inizia la sequenza di chiamata attraverso il cellulare, durante la quale l interfaccia genera segnali di connesso o occupato. Una volta stabilita la connessione, rimane aperto il collegamento fonico per lo scambio di segnali tra il chiamante e il chiamato, senza alcun intervento dell interfaccia. La fine della chiamata viene rilevata quando il combinatore rilascia la linea. Con il morsetto - GSM aperto ed in presenza di linea urbana, il Vector 2, al termine di una chiamata, si predispone per l invio delle successive su linea urbana dopo un time out di circa 60 sec. Il Vector 2 BIDIREZIONALE, con il morsetto GSM chiuso a negativo o in assenza di linea telefonica e collegato ad una centrale antiintrusione, permette di effettuare le operazioni RTC (gestione dell impianto a distanza); permette inoltre, se fossimo in assenza di linea telefonica urbana, di ricevere ed eseguire telefonate, attraverso un normale telefono a toni collegato opportunamente. CARATTERISTICHE TECNICHE A limentazione 12 V T olleranza alimentazione V C orrente assorbita 300 ma max 500 ma (con telefono cellulare in ricarica) B atteria allocabile 12 V 1,2 Ah M odalità numerazione sopportata in ingresso multifrequenza (DTMF) S egnali di linea generati Tono linea libera: (425Hz) cadenzato (italia) - continuo (altri paesi) Tono occupato: (425Hz) cadenzato P rotocolli sopportati FA S T, S L O W, S E I A, S I A, V O C A L E, e pr ot ocolli half - duplex. Non soppor t a protocolli tipo MODEM o FAX D imensioni 225 x 210 x 80 mm O mologazione TBR21 TELEFONIA COMPATIBILE Vedere foglio Aggiornamenti tecnici allegato all apparecchio - 3 -
4 AVVERTENZE IMPORTANTI LIVELLO SEGNALE GSM prima di fissare il contenitore, verificare il livello di segnale del telefono gsm. SIM CARD SEGRETERIA TELEFONICA disabilitare la segreteria telefonica(*) del cellulare. RUBRICA TELEFONICA cancellare tutti i numeri telefonici presenti nella tessera(*) SMS cancellare tutti gli sms presenti nella tessera(*) DISABILITAZIONE se l apparecchiatura deve essere lasciata senza alimentazione per un certo periodo, si consiglia di scollegare il telefono cellulare dal connettore. BATTERIA inserire la batteria originale del cellulare. (*) Consultare il manuale del telefono o il fornitore del servizio INSTALLAZIONE - 4 -
5 MODULO A DISPLAY Serve per visualizzare il livello di segnale del Modulo GSM tramite le indicazioni dei Led, per avere un indicazione sul display della sequenza di numeri che il VectorPlus sta componendo e dello stato dell interfaccia. LED: Segnale basso: quando è acceso solo un Led Segnale massimo: quando sono accesi tutti i Led. Nota: a prima alimentazione, il livello del segnale non è visualizzato istantaneamente INDICAZIONI DEL DISPLAY A prima alimentazione il display visualizza la seguente sequenza di inizializzazione: (si alternano) A (lampeggiante) C (fissa), al termine di questa sequenza i led del Modulo a display visualizzano il livello di segnale ricevuto. Altre visualizzazioni del display: = Si alternano durante l invio di un SMS C = Dopo l invio di un SMS di autotest F (lampeggiante) = Mancanza linea telefonica urbana 8 (intermittente) = Chiamata entrante su linea GSM Visualizzazioni di possibili anomalie: 0 = Vector 2 non riesce ad accendere il telefonino 1 = Il telefonino non risponde sulla seriale 2 = Il GSM non riconosce il PIN (forse é diverso da 0000) 3 = Mancanza servizio GSM (non riesce a registrarsi in rete) 4 = Mancanza campo 5 = Problemi alla batteria (solo per il telefonini con batteria) 6 = Problema generico sullo stato di attivitá del telefonino COLLAUDO DELL INTERFACCIA VECTOR 2 Per verificare l efficienza e la qualità del segnale relativo al canale GSM, operare come segue: collegare un apparecchio telefonico (tipo SIRIO) e cortocircuitare il morsetto (GSM) con il negativo a fianco ed effettuare alcune prove di chiamata
6 MICROINTERRUTORI TONO DI LINEA DIP 1 in OFF DIP 1 in ON CONTROLLO DIP 2 in OFF DIP 2 in ON CENTRALINO TELEFONICO per l italia per altri paesi europei (tono di linea continuo) funzionamento normale il Vector 2 passa in GSM, dopo che la tensione si è abbassata, se non vi è attività in linea. Non viene effettuata l analisi del dial-tone. Collegamento di un VECTOR a valle di un centralino interno: DIP 3 in OFF DIP 3 in ON IMPORTANTE DIP 4 in ON IMPOSTAZIONI DI FABBRICA collegamento diretto alla linea telefonica, senza centralino scarta la prima cifra della numerazione, quando compone in GSM sempre in ON DIP 1 in OFF DIP 2 in OFF DIP 3 in OFF DIP 4 in ON ALTRI PONTI Ponte S1: per impostazioni - telefono commerciale / modulo industriale Ponte S2: per impostazioni - telefono commerciale / modulo industriale Ponte S3(OFF-TT): se inserito esclude il pulsante di antimanomissione dell interfaccia. RV5: per la regolazione dell alimentazione - telefono commerciale / modulo industriale PB1: (Tamper) Pulsante di antimanomissione e fa riferimento ai morsetti (TT), che devono essere collegati ad una linea 24h in centrale. PB2: (Reset) Pulsante di ripristino dell interfaccia. LED LD1: indica lo stato di funzionamento del modulo GSM; se lampeggiante, il modulo GSM è in stand-by e connesso alla rete GSM; se acceso fisso, il modulo GSM è in chiamata; se spento, il modulo GSM non è connesso alla rete (non funzionante). LD2: indica che il modulo GSM è acceso correttamente. Nota: i led sono attivi solo con modulo GSM inserito. INGRESSI E USCITE Ingresso GSM: serve per imporre il funzionamento solo in GSM, per i casi in cui la linea telefonica non è disponibile. Collegato al negativo forza il dispositivo a funzionare solo in modalità GSM, disabilitando le funzioni di monitoraggio della linea telefonica normale. Uscita TT: uscita di manomissione, da collegare alla centrale su linea 24h. Uscita OC1: fornisce un negativo in caso di mancanza di linea telefonica. Uscita OC2: fornisce un negativo in caso di anomalia sul GSM. Uscita OC3: non utilizzata. TARATURA Potenziometro RV4: (VA REGOLATO SOLO SE NECESSARIO) Permette di aggiustare leggermente la frequenza dei segnali di linea emessi (tipicamente 425 Hz) qualora vi fossero delle difficoltà da parte del combinatore telefonico collegato, nel rilevarle
7 COLLEGAMENTO MODULO INDUSTRIALE Il modulo industriale va inserito nel connettore a 30 poli come evidenziato dal disegno. INSERIMENTO TESSERA SIM CARD / INGRESSO CONNETTORE ANTENNA A B C Modulo GSM con predisposizione ingresso SIM Card superiore: 1. Pigiare il pulsante A. 2. Sfilare la slitta B. 3. Posizionare la tessera Sim sull apposito alloggiamento. 4. Reinserire la slitta B sino al blocco di fine corsa. Modulo GSM con predisposizione ingresso SIM Card laterale: Per inserire la SIM Card: 1. Inserire la SIM Card completamente nella predisposizione C Per Togliere la SIM Card: 1. Pigiare la SIM Card e poi sfilarla. Ingresso connettore antenna MONTAGGIO MODULO A DISPLAY Posizionare il modulo a Display negli appositi connettori, come evidenziato dal disegno a lato - 7 -
8 GESTIONE SMS I numeri telefonici a cui inviare gli SMS, e gli SMS stessi (compresi quelli tecnici), devono essere memorizzati sulla SIM card. Per effettuare questa operazione è necessario l uso di un telefonino. Prima di iniziare la programmazione della SIM card è opportuno cancellare tutti i numeri telefonici in rubrica e tutti i messaggi; a questo punto si può procedere alla programmazione tenedo conto che il messaggo SMS n 3 è utilizzato per l invio automatico dell Autotest (se abilitato). Per programmare l invio di questo SMS è necessario memorizzare in rubrica due sequenze di numeri con il Nome 1 e 2. La sequenza di numeri memorizzata in rubrica con Nome 1 sta ad indicare se è abilitato l invio del messaggo tecnico 3 e se questo deve essere inoltrato solo al primo numero in rubrica oppure a tutti. La sequenza di numeri memorizzata in rubrica con Nome 2 sta ad indicare l intervallo autotest in ore tra gli SMS di sopravvivenza. Tutti i numeri telefonici a cui inviare gli SMS devono essere salvati sulla SIM card tenendo conto della sequenza di invio desiderata, considerando che è possibile inviare gli SMS al primo numero memorizzato, o indistintamente a tutti (max 50). L SMS tecnico viene gestito automaticamente dal Vector 2 senza ulteriori programmazioni da parte dell installatore. Gli SMS memorizzati sulle successive locazioni sono inviati solo a seguito di un comando DTMF particolare ricevuto nell ingresso Ac / Bc. Programmazione Parametri (sms automatico) Rubrica: Nome 1 : i valori salvati con questo nome in rubrica vanno a definire se l SMS 3 sarà inviato. Includendo nella sequenza salvata il numero 3, si abilita il Vector 2 ad inviare l SMS; di seguito si deve impostare a quali numeri salvati in rubrica venga effettuato l inoltro del messaggio. Non impostando alcun valore, l SMS se abilitato verrà inoltrato solo al primo numero salvato in rubrica, impostando 8 l SMS se abilitato verrà inoltrato a tutti i numeri. Nome 2 : il valore salvato con questo nome in rubrica va a definire l intervallo temporale del messaggio di autotest. Il valore che si può impostare è compreso tra 0h e 255h ed indica l intervallo in ore tra gli SMS di sopravvivenza. Esempio: Nome: 1 Numero: 38 Nome: 2 Numero: 12 SMS 3 Autotest Vector 2 è abilitato. - (3) I messaggi automatici vanno inviati a tutti i numeri telefonici presenti in rubrica. - (8) Il messaggio di autotest verrà inoltrato ogni 12 ore. - (12) - 8 -
9 PROGRAMMAZIONE PARAMETRI (SMS A COMANDO) E possibile inviare degli SMS memorizzati nella SIM card con qualsiasi apparecchiatura collegata ai terminali Ac / Bc in grado di inviare segnali DTMF. Sequenza per attivare l invio di SMS a comando: 0000nnTT 0000: è il prefisso che richiama la funzione SMS a comando. nn: è il numero identificativo dell SMS da inviare che dipende dall ordine in cui sono stati memorizzati sulla SIM card. TT: è la posizione di memoria della rubrica dov è memorizzato il numero telefonico a cui inviare l SMS; impostando 99 il messaggio verrà inoltrato a tutti i numeri telefonici presenti in rubrica. Esempio: Numerando: Verrà inviato il messaggio memorizzato sulla locazione 07 al numero telefonico memorizzato nella posizione 12. Esempio: Numerando: Verrà inviato il messaggio memorizzato sulla locazione 05 a tutti i numeri telefonici presenti in rubrica. IMPOSTAZIONI DEL TELEFONICO PER INVIO SMS A COMANDO Per fare in modo che un telefonico collegato al Vector 2 generi un invio di un SMS a comando è sufficiente: 1: impostare il numero di telefono con la sequenza desiderata (0000nnTT). 2: impostare un protocollo qualsiasi. 3: impostare n.1 (una) ripetizione di chiamata. Nota: per le apparecchiature NOVA, impostare il Numero di ripetizioni chiamata con valore 0 (zero). Con questa impostazione il combinatore effettuerà una sola chiamata. APPLICAZIONI PARTICOLARI Trasmissione Allarmi Controllo Telefonico Remoto Telegestione ( A) (B) SI SI SI SI NO SI - 9 -
10 PROMEMORIA NUMERI TELEFONICI IN RUBRICA PROMEMORIA SMS Posiz.in Rubrica in Nome Rubrica telefonico Numero Posiz.in Rubrica in Nome Rubrica telefonico Numero N. SMS SMS Descrizione N. SMS SMS Descrizione
11 NOTE
12 NOVA. si riserva il diritto di apportare modifiche in qualsiasi momento e senza preavviso
INTERFACCIA. Curtarolo (Padova) Italy www.avselectronics.com AZIENDA CON SISTEMA QUALITA CERTIFICATO ISO9001 IST0400V2/1 - 1 - ELECTRONICS
VS ELECTRONICS Curtarolo (Padova) Italy www.avselectronics.com MNULE GENERLE DI INSTLLZIONE VECTOR Plus INTERFCCI IDIREZIONLE ZIEND CON SISTEM QULIT CERTIFICTO ISO9001 IST0400V2/1-1 - Indice GENERLITÀ...
Curarolo (Padova) Italy MANUALE GENERALE DI INSTALLAZIONE RING PLUS INTERFACCIA BIDIREZIONALE IST0833V1.0 - 1 -
Curarolo (Padova) Italy MANUALE GENERALE DI INSTALLAZIONE RING PLUS INTERFACCIA BIDIREZIONALE IST0833V1.0-1 - GENERALITÀ RING Plus è un dispositivo che collegato ad un apparecchiatura telefonica omologata
Art. 1461 CELL - GSM. Combinatore telefonico cellulare in combinazione con linea Telecom
Art. 1461 CELL - GSM Combinatore telefonico cellulare in combinazione con linea Telecom 2 Art. 1461 CELL - GSM Presentazione CELL - GSM Il combinatore telefonico è un dispositivo in grado di inviare l'allarme
Combivox NewLink Cod. 11.668 (in contenitore) Cod. 11.666 (solo scheda) Cod. 11.669 (senza alimentatore) Combivox 2010
Combivox NewLink Cod. 11.668 (in contenitore) Cod. 11.666 (solo scheda) Cod. 11.669 (senza alimentatore) Combivox 2010 RIVENDITORE AUTORIZZATO Combivox srl Unipersonale Via Suor Marcella Arosio, 15-70019
Convertitore di linea
Convertitore di linea PSTN-GSM. Manuale Installatore Versione 1.1 Indice 1. Introduzione... 3 2. Installazione... 3 2.1. Alimentazione.... 3 2.2. Linea telefonica analogica.... 4 2.3. Led di stato....
MANUALE DI PROGRAMMAZIONE
w w w.pr otexital i a. it Combinatore Telefonico GSM MANUALE DI PROGRAMMAZIONE 8 numeri di telefono per canale 2 canali vocali o sms programmabili 2 teleattivazioni 2 risposte a teleattivazioni Display
MANUALE DI INSTALLAZIONE E USO
MANUALE DI INSTALLAZIONE E USO DESCRIZIONE Il GSM-CB33 è un combinatore telefonico GSM a 3 ingressi di allarme per la trasmissione di 3 messaggi vocali + 3 messaggi SMS (prioritari) relativi agli ingressi
Manuale istruzioni. 01941 Comunicatore GSM.
Manuale istruzioni 094 Comunicatore GSM. Indice. Descrizione................................................................ 2 2. Campo di applicazione.......................................................
COMBINATORE TELEFONICOMOD. KIM10GSM Istruzioni Base
TechnologicalSupport S.N.C. di Francesco Pepe & C. Via Alto Adige, 23 04100 LATINA (ITALY) Tel +39.0773621392 www.tsupport1.com Fax +39.07731762095 info@tsupport1.com P. I.V.A. 02302440595 COMBINATORE
w w w.pr otexital i a. it DIGICOM combinatore telefonico GSM con modulo industriale MANUALE ISTRUZIONI
w w w.pr otexital i a. it DIGICOM combinatore telefonico GSM con modulo industriale MANUALE ISTRUZIONI Edizione marzo 2008 1 INDICE Caratteristiche DIGICOM. Schema generale.. Descrizione morsetti. Programmazione
Modulo GPRS per la gestione a distanza via GSM degli apparecchi a pellet MANUALE UTENTE
Modulo GPRS per la gestione a distanza via GSM degli apparecchi a pellet MANUALE UTENTE Per una corretta installazione ed utilizzo rispettare scrupolosamente le indicazioni riportate in questo manuale.
- Limena (Padova) - &HQWUDOH$;,6 MANUALE PER L UTENTE. Centrale mod. AXIS 30. Omologazione IMQ - ALLARME 1 e 2 LIVELLO
- Limena (Padova) - &HQWUDOH$;,6 MANUALE PER L UTENTE Centrale mod. AXIS 30 Omologazione IMQ - ALLARME 1 e 2 LIVELLO AXEL AXIS 30 6HJQDOD]LRQLFRQOHG led giallo: se acceso, indica la presenza della tensione
Nuovo Sekurvox GSM Manuale Tecnico di programmazione
Nuovo Sekurvox GSM Manuale Tecnico di programmazione Combinatore telefonico su linea GSM 2 SOMMARIO 10 Introduzione 4 20 Procedura di programmazione4 21 GESTIONE USCITE4 22 PROGRAMMA5 221 - NUMERI DI TELEFONO5
XRGSM2_APGSM2 MODULO GSM PER CENTRALE XR16_AP16
XRGSM2_APGSM2 MODULO GSM PER CENTRALE XR16_AP16 CARATTERISTICHE TECNICHE Assorbimento: Banda GSM: Temperatura di funzionamento: 80 ma (min) / 300 ma (max) Dual Band da 0 a +40 C DESCRIZIONE Il kit XRGSM2_APGSM2
GSM Dialer. Ottimo dispositivo da collegare ad antifurti PSTN ma anche ad altre apparecchiature
COMPOSITORE GSM - DIALER Ottimo dispositivo da collegare ad antifurti PSTN ma anche ad altre apparecchiature Invia chiamate vocali a seguito di input telefonici (PSTN) oppure di semplici impulsi da altri
MOD.452-01-SMS_1.1 2010-11 www.electrum.it pag. 1
Manuale utilizzo della MPP Multi Presa Professionale SMS Inserire la SIM all interno della MPP SMS Nota 1: queste operazioni devono essere eseguite con il cavo d alimentazione staccato dalla presa di corrente
CT2-GSM COMBINATORE TELEFONICO GSM MANUALE D USO E INSTALLAZIONE. Si consiglia di seguire attentamente le istruzioni contenute in questo manuale.
CT2-GSM COMBINATORE TELEFONICO GSM MANUALE D USO E INSTALLAZIONE Si consiglia di seguire attentamente le istruzioni contenute in questo manuale. NORME DI SICUREZZA PER L UTILIZZO: ATTENZIONE: NON EFFETTUARE
Manuale d installazione e programmazione
Combinatore telefonico per linea urbana e rete GSM Combivox GSM III Combivox 2003 Manuale d installazione e programmazione RIVENDITORE AUTORIZZATO Combivox S.r.l. Via Suor Marcella Arosio, 15 70019 TRIGGIANO
MANUALE UTENTE libra
Curtarolo (Padova) Italy MANUALE UTENTE libra LIBRA NOVA AZIENDA CON SISTEMA QUALITA CERTIFICATO ISO9001 IST0712V1.0-1 - Indice Descrizione tastiera... pag. 3 Funzioni descritte nel presente manuale...
Manuale d uso ed installazione Modulo GSM UNICO Ver. 1.0
Manuale d uso ed installazione Modulo GSM UNICO Ver. 1.0 Avvertenza Tutti i prodotti Keyless sono certificati e garantiti solo se installati da personale qualificato. Prima di iniziare l installazione,
MANUALE TECNICO PANDA 4. Combinatore Telefonico GSM CON MODULO INDUSTRIALE TRI-BAND 900+1800+1900
MANUALE TECNICO PANDA 4 Combinatore Telefonico GSM CON MODULO INDUSTRIALE TRI-BAND 900+1800+1900 La Sima dichiara che questo prodotto è conforme ai requisiti essenziali delle direttive 1999/5/CE 89/336/CEE
G S M C O M M A N D E R Duo S
Il GSM Commander Duo S permette, di attivare indipendentemente o contemporaneamente due contatti elettrici, Contatto1 (C1) e Contatto2 (C2), attraverso una chiamata telefonica a costo zero al numero della
EL35.002 MANUALE UTENTE. Telecontrollo GSM
EL35.002 Telecontrollo GSM MANUALE UTENTE Il dispositivo EL35.002 incorpora un engine GSM Dual Band di ultima generazione. Per una corretta installazione ed utilizzo rispettare scrupolosamente le indicazioni
EG4 Star CENTRALE A MICROPROCESSORE
Curtarolo (Padova) Italy MANUALE DI INSTALLAZIONE EG4 Star CENTRALE A MICROPROCESSORE IST0571V1.3-1 - Generalità Indice Generalità... pag. 2 Caratteristiche tecniche... pag. 2 Scheda della centrale...
TB-SMS. Combinatore telefonico GSM-SMS Manuale di installazione ed uso. Ver. 1.6.10 31/07/07
TB-SMS Combinatore telefonico GSM-SMS Manuale di installazione ed uso Ver. 1.6.10 31/07/07 MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO INTRODUZIONE. Il combinatore TB-SMS offre la possibilità di inviare sms programmabili
MANUALE UTENTE IST0549V2.0
NOVA AZIENDA CON SISTEMA QUALITA CERTIFICATO ISO9001 SINT STAR MANUALE UTENTE IST0549V2.0-1 - Sommario 4 Generale 5 Cancellazione visualizzazioni sul display 6 Variazione data ed ora 7 Memoria Eventi 8
Curtarolo (Padova) MANUALE DELL UTENTE IST0326V1/3
FC.+9C # #!,* '!+ Curtarolo (Padova)?>?B!! *"# MANUALE DELL UTENTE IST0V/ Accensione totale (ON) veloce (QUICK ARM)... Accensione parziale (HOME) veloce (QUICK ARM)... Accensione parziale (AREA) veloce
GSM Plus MANUALE D USO. Cod. 23700 Combinatore Telefonico GSM. Italian. Quality
GSM Plus Cod. 23700 Combinatore Telefonico GSM 4 canali vocali o sms programmabili 1 teleattivazioni con riconoscimento ID 1 risposta a tele attivazioni Invio sms settimanale di esistenza in vita Menù
Manuale utente. MIra. venitem.com
Manuale utente MIra venitem.com INDICE TASTIERA 1. Segnalazione sulla tastiera 2. Segnalazione sul display durante il normale funzionamento 3. Segnalazione sul display dopo la digitazione di un Codice
w w w.pr otexital i a. it DIGICOM combinatore telefonico GSM con modulo industriale MANUALE ISTRUZIONI Edizione aprile 2008 (dal lotto 326)
w w w.pr otexital i a. it DIGICOM combinatore telefonico GSM con modulo industriale MANUALE ISTRUZIONI Edizione aprile 2008 (dal lotto 326) 1 INDICE Caratteristiche DIGICOM. Vista D insieme.. Visualizzazione
Le funzioni di comando remoto sono possibili anche con l invio di messaggi SMS opportunamente impostati.
APGSM2 MODULO GSM PER CENTRALE AP16 CARATTERISTICHE TECNICHE Assorbimento: Banda GSM: Temperatura di funzionamento: 80 ma (min) / 300 ma (max) Dual Band da 0 a +40 C DESCRIZIONE Il kit APGSM2 permette
Togliere completamente la tensione di alimentazione dalla centrale, sia di rete che di batteria e rimuovere la scheda dal contenitore metallico.
APGSM2 MODULO GSM PER CENTRALE AP16 CARATTERISTICHE TECNICHE Assorbimento: Banda GSM: Temperatura di funzionamento: 80 ma (min) / 300 ma (max) Dual Band da 0 a +40 C DESCRIZIONE Il kit APGSM2 permette
GPS Personal Tracker Localizzatore Personale GPS GPS-TK90. Guida Rapida
GPS Personal Tracker Localizzatore Personale GPS GPS-TK90 Guida Rapida 1. Pulsanti e Segnalazioni 1 LED GPS (blu) acceso batteria in carica 1 lampeggio ogni 5 sec dispositivo in sleep 1 sec on - 1 sec
TF/16/2 SR 09.16/2 COMBINATORE TELEFONICO GSM
MANUALE ISTALLAZIONE TF/16/2 SR 09.16/2 COMBINATORE TELEFONICO GSM ATTENZIONE: LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO MANUALE E CONSERVARLO PER SUCCESSIVE CONSULTAZIONI PREMESSA Il combinatore telefonico TF/16/2
Italiano. Manuale di uso e installazione. Serie GSM. MINI Rev. 6 01/2015 MITECH srl si riserva di modificare i dati senza preavviso.
Italiano Serie GSM MINI Manuale di uso e installazione MINI Rev. 6 01/2015 MITECH srl si riserva di modificare i dati senza preavviso. Indice Descrizione delle funzioni del dispositivo 3 Descrizione dei
Il GSM COMMANDER mod. ADVANCE è il nuovo prodotto GSM con caratteristiche innovative.
Il GSM COMMANDER mod. ADVANCE è il nuovo prodotto GSM con caratteristiche innovative. Principali caratteristiche : - Permette, di attivare un contatto elettrico Contatto 2, attraverso una chiamata telefonica
InterCom GSM. Manuale di Installazione
Manuale di Installazione Sommario Descrizione delle funzioni del dispositivo... Pagina 3 Descrizione dei terminali della morsettiera... Pagina 3 Vantaggi... Pagina 4 Installazione e configurazione... Pagina
GSM Dialer. Dispositivo da collegare ad antifurti PSTN ma anche ad altre apparecchiature
COMBINATORE GSM - DIALER Dispositivo da collegare ad antifurti PSTN ma anche ad altre apparecchiature Invia chiamate vocali a seguito di input telefonici (PSTN) oppure di semplici impulsi da altri apparecchi.
EG8 Star CENTRALE A MICROPROCESSORE
Curtarolo (Padova) Italy MANUALE DI INSTALLAZIE EG8 Star CENTRALE A MICROPROCESSORE IST0274V3.2-1 - Generalità Indice Generalità... pag. 2 Caratteristiche tecniche... pag. 2 Scheda della centrale... pag.
NEW. rev 2 # --- GSM ---- # MANUALE DI ISTRUZIONE E USO. Programmatore telefonico GSM con attivazione carichi. VER.040603 rev 2. . Art.
Programmatore telefonico GSM con attivazione carichi rev 2. Art. 1589 VER.040603 rev 2 # --- GSM ---- # MANUALE DI ISTRUZIONE E USO NEW MADE IN ITALY Questa apparecchiatura è stata sviluppata secondo i
Manuale istruzioni. 01931 Interfaccia di Comunicazione Interna. CLIMA
Manuale istruzioni 093 Interfaccia di Comunicazione Interna. CLIMA RADIOCLIMA Indice. Descrizione 2 2. Campo di applicazione 2 3. Installazione 2 4. Collegamenti 3 5. Comandi e segnalazioni del comunicatore
CTDBS. Combinatore Telefonico Digitale BIDIREZIONALE per centrali AL20S+, AL32S, AL128S, AL16S, AL16F, ECO 832, ECO 896. www.progetto2000srl.
www.progetto2000srl.it CTDBS Combinatore Telefonico Digitale BIDIREZIONALE per centrali AL20S+, AL32S, AL128S, AL16S, AL16F, ECO 832, ECO 896 INTRODUZIONE Il Combinatore Telefonico Digitale CTDBS può essere
COMBY GSM BUS. Combinatore GSM su BUS 485. Manuale di installazione ed uso. Made in Italy 13.07-M1.0-H1.0F0.0S1.2
COMBY GSM BUS Combinatore GSM su BUS 485 13.07-M1.0-H1.0F0.0S1.2 Manuale di installazione ed uso Made in Italy 1 PRIMA DI INSTALLARE IL SISTEMA LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE PARTI DEL PRESENTE MANUALE.
INTERFACCIA SERIALE RS232PC
PREVENZIONE FURTO INCENDIO GAS BPT Spa Centro direzionale e Sede legale Via Cornia, 1/b 33079 Sesto al Reghena (PN) - Italia http://www.bpt.it mailto:info@bpt.it STARLIGHT INTERFACCIA SERIALE RS232PC STARLIGHT
Fig. 1. Fig. 2 Fig. 3 6 6 Alloggiamento S I M - C A R D. Fig. 4
Fig. 1 1 Morsetto a 6 Poli Uscite: Relè, On-Off, Aux1 - Aux2 2 J4: Ponticello di Reset Totale e Configurazione D e f a u l t 3 C o n n e t t o re 8 Poli: Alimentazione e I n g ressi 1-2-3 4 Relè Allarme:
Il GSM COMMANDER mod. ELITE è il nuovo prodotto GSM con caratteristiche innovative.
Il GSM COMMANDER mod. ELITE è il nuovo prodotto GSM con caratteristiche innovative. Principali caratteristiche : - Permette, di attivare un contatto elettrico Contatto 2 (uscita digitale U6), attraverso
CT10-M CT11-M. Comunicatore telefonico GSM. Comunicatore telefonico GSM/PSTN. Manuale utente
CT10-M Comunicatore telefonico GSM CT11-M Comunicatore telefonico GSM/PSTN DS80CT46-002A LBT80042 Manuale utente Sommario degli argomenti 1.0 Descrizione Leds e tasti... 3 1.1 Descrizione leds... 3 1.2
GSM Dialer. Skynet Italia Srl www.skynetitalia.net Pagina 1 COMBINATORE GSM - DIALER
COMBINATORE GSM - DIALER Combinatore telefonico GSM con funzione combinatore telefonico a linea fissa.dispositivo da collegare ad antifurti PSTN ma anche ad altre apparecchiature. Invia chiamate vocali
- Limena (Padova) - &HQWUDOH$;,6 MANUALE PER L UTENTE. Centrale mod. AXIS 5. Omologazione IMQ - ALLARME 1 e 2 LIVELLO
- Limena (Padova) - &HQWUDOH$;,6 MANUALE PER L UTENTE Centrale mod. AXIS 5 Omologazione IMQ - ALLARME 1 e 2 LIVELLO AXEL AXIS 5 6HJQDOD]LRQLFRQOHG led 1 giallo : se acceso, indica la presenza della tensione
Combinatore telefonico monocanale
ITALIANO Combinatore telefonico monocanale MANUALE PER L'UTENTE Combinatore telefonico monocanale - Manuale per l'utente Indice Capitolo Introduzione. Descrizione del combinatore.... Caratteristiche funzionali....
MARY VOX. Centrale Allarme 8 zone. Manuale Tecnico di Installazione e Programmazione
MARY VOX Centrale Allarme 8 zone Manuale Tecnico di Installazione e Programmazione Caratteristiche Tecniche Centrale 8 zone parzializzabile i 2 o 3 Aree con modulo GSM integrato Zone ritardate selezionabili
TELEMONITORAGGIO IMPIANTI FOTOVOLTAICI
TELEMONITORAGGIO IMPIANTI FOTOVOLTAICI ES-3000 COMBO GUIDA ALL INSTALLAZIONE RAPIDA (MANUALE INSTALLATORE) Versione 2.0 Solarbook è un marchio registrato. Tutti i diritti riservati 2013 Info@Solarbook.it
ABB i-bus EIB / KNX KIT INTERFACCIAMENTO DOMUSLINK EIB/KNX ED 029 4
ABB i-bus EIB / KNX KIT INTERFACCIAMENTO DOMUSLINK EIB/KNX ED 029 4 Sistemi di installazione intelligente INDICE 1 GENERALE... 4 2 CARATTERISTICHE TECNICHE... 5 2.1 DATI TECNICI... 5 3 MESSA IN SERVIZIO...
TELEBOX 328 INTERFACCIA TELEFONICA PER SECURBOX 368 MANUALE DI PROGRAMMAZIONE. versione 6.xx
TELEBOX 328 INTERFACCIA TELEFONICA PER SECURBOX 368 MANUALE DI PROGRAMMAZIONE versione 6.xx INDICE 1.1 INTRODUZIONE 2.1 STRUTTURA 2.2 CARATTERISTICHE 2.3 INFORMAZIONI PRELIMINARI 3.1 NUMERI TELEFONICI
! ATTENZIONE! PRIMA DI COMINCIARE
SOMMARIO 1.0 Introduzione 4 2.0 Procedura di programmazione 4 2.1 GESTIONE USCITE 4 2.2 PROGRAMMA 5 2.2.1 - NUMERI DITELEFONO 5 2.2.2 - CICLI DI CHIAMATA 6 2.2.3 - RIPETIZIONE MESSAGGIO 6 2.2.4 - ASCOLTO
ifish64gsm MANUALE D USO MHz CENTRALE RADIO 64 ZONE CON GSM. Italian Quality Cod. 25735 CARATTERISTICHE TECNICHE
ifish64gsm Cod. 25735 CENTRALE RADIO 64 ZONE CON GSM. 868 MHz MANUALE D USO CARATTERISTICHE TECNICHE - Trasmettitore ibrido con filtro SAW 868 MHz. - Alimentazione con batteria al litio da 3,6 V 1Ah con
CTF-20/B COMMUTATORE AUTOMATICO FAX - TELEFONO
CTF-20/B COMMUTATORE AUTOMATICO FAX - TELEFONO Installazione ed Uso 7IS-80037 V 2.0 09.12.96 INTRODUZIONE.2 MODALITÀ DI INSTALLAZIONE 2 MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO.3 MODALITÀ AUTOMATICA:....3 MODALITÀ TELEFONO:.
COMBINATORI TELEFONICI
COMBINATORI TELEFONICI A SINTESI VOCALE, MEMORIA NON VOLATILE VIA RETE TELEFONICA E CELLULARE 5140 MIDA C 5145 CELLULAR 5240/E COMBI WHITELINE EURO GSM Ericsson compatibili tipo A2618 - T28 - A2628. SOMMARIO
BY10870 AVVISATORE DISTACCO/RIPRISTINO DA DISTRIBUTORE. Sistema di sorveglianza e avviso GSM via SMS per sistema BY10850
BY10870 AVVISATORE DISTACCO/RIPRISTINO DA DISTRIBUTORE Sistema di sorveglianza e avviso GSM via SMS per sistema BY10850 (versione firmware: BY10850-M1-V2) La presente documentazione è di proprietà esclusiva
TECNOCELL-PRO PL TRASMETTITORE TELEFONICO GSM PER COMUNICAZIONI DATI, TI, VOCE E SMS
11. COLLEGAMENTO SULLA LINEA SERIALE TECNOCELL-PRO PL TRASMETTITORE TELEFONICO GSM PER COMUNICAZIONI DATI, TI, VOCE E SMS I due connettori per la linea seriale sono intercambiabili. Sono presenti due connettori
MANUALE TECNICO 080406 E SMS
IT MANUALE TECNICO 080406 E SMS MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO INTRODUZIONE. Il combinatore E-SMS offre la possibilità di inviare sms programmabili a numeri telefonici preimpostati e di attivare uscite
Manuale di installazione e d uso. Leggere attentamente questo manuale prima dell uso
DISPOSITIVO DI GESTIONE APERTURE VARCHI SU RETE GSM MANUALE DI INSTALLAZIONE E USO Leggere attentamente questo manuale prima dell uso 1 INFORMAZIONI GENERALI Manuale d installazione ed uso Il presente
Manuale di installazione ed uso 7IS-80237
Manuale di installazione ed uso 7IS-80237 Grazie per aver scelto un prodotto Esse-ti Questo prodotto è stato progettato appositamente per facilitare l'utente nelle attività telefoniche quotidiane ed è
AR32 PLUS RICEVITORE PER INTERFACCIAMENTO A CENTRALI DI ALLARME
AR32 PLUS RICEVITORE PER INTERFACCIAMENTO A CENTRALI DI ALLARME ( MANUALE PROVVISORIO DI FUNZIONAMENTO ED USO CARATTERISTICHE TECNICHE) 1.0 DESCRIZIONE GENERALE DI FUNZIONAMENTO Il ricevitore AR-32 Plus,
Modem GSM Manuale d istruzioni
Modem GSM Manuale d istruzioni PREFAZIONE Nel ringraziarvi per la preferenza, TECNOELETTRA S.r.l. augura che l'uso di questa apparecchiatura sia per Voi motivo di piena soddisfazione. Questo manuale è
EasyLine GSM SIMULATORE DI LINEA TELEFONICA (PSTN) DALLE DIMENSIONI ULTRACOMPATTE
SIMULATORE DI LINEA TELEFONICA (PSTN) DALLE DIMENSIONI ULTRACOMPATTE MANUALE DI INSTALLAZIONE Versione: 2.0 Indice Descrizione del dispositivo... A modul felépítése... Installazione... Programmazione via
Apparecchi. Cronotermostato elettronico GSM - CARATTERISTICHE TECNICHE
Apparecchi elettronico GSM - CARATTERISTICHE TECNICHE 01913 - elettronico GSM Alimentazione: 120-230 V~, 50-60 Hz. 2 batterie AAA NiMH 1,2 V ricaricabili (fornite) in grado di garantire, per alcune ore,
Manuale di Installazione ed uso
MICROCOMBIVOX GSM Combinatore PSTN+GSM con modulo cod. 11.720 RoHS COMPLIANT 2002/95/CE Manuale di Installazione ed uso Combivox Srl Via S. M. Arosio, 15-70019 Triggiano (BA), Italy Tel. 080 4686111 -
SMARTDIAL VOX COMUNICATORE VOCALE E DIGITALE DI ALLARME I S T R U Z I O N I P E R L I N S T A L L A Z I O N E
SMARTDIAL VOX COMUNICATORE VOCALE E DIGITALE DI ALLARME ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE SmartDial Vox è un comunicatore di allarme che supporta diversi formati di trasmissione quali Ademco Fast, Ademco
ALTRI DISPOSITIVI DEL SISTEMA. Rivelatore volumetrico ad IR passivo
Rivelatore volumetrico ad IR passivo MODIFICHE PER IMPIANTO A 4 ZONE La centrale Sch.1057/008 è preimpostata per raggruppare i rivelatori in 3 zone (ad esempio Zona giorno, Zona notte e Garage). Anche
MultiOne GSM MINI-COMBINATORE TELEFONICO ED APRICANCELLO GSM
MINI-COMBINATORE TELEFONICO ED APRICANCELLO GSM MANUALE DI INSTALLAZIONE Versione: 1.2 Indice Descrizione generale...3 Alimentazione...3 Ingresso...3 Collegamento contatto... 4 Collegamento NPN e PNP...
AVS ELECTRONICS. LOGITEL8Plus Advance MANUALE UTENTE
AVS ELECTRONICS www.avselectronics.com AZIENDA CON SISTEMA QUALITA CERTIFICATO ISO9001 LOGITEL8Plus Advance MANUALE UTENTE IST0418V3/1-1 - Sommario 4 Accensione rapida 4 Spegnimento rapido 5 Accensione
SUPERVISOR GSM SUPERVISOR
Indice : 123456- Descrizione generale Norme per una corretta installazione Segnalazioni luminose e connessioni elettriche Configurazione del dispositivo mediante jumpers Comandi SMS Reset del dispositivo
Leggere attentamente questo manuale prima dell uso
!!"#! Leggere attentamente questo manuale prima dell uso Compliant 2002/95/EC INFORMAZIONI GENERALI Manuale d installazione ed uso Il presente manuale ha lo scopo di aiutare l installazione e l utilizzo
COMBINATORE TELEFONICO CT951GSM MANUALE D USO E DI INSTALLAZIONE
IMQ 2 LIV. COMBINATORE TELEFONICO CT951GSM MANUALE D USO E DI INSTALLAZIONE Foro per passaggio cavo antenna Antenna GSM Dispositivo Anti-Apertura (vista laterale nella fig in basso) Batteria in tampone
Installazione del trasmettitore. ACom6
Installazione del trasmettitore CBC (Europe) Ltd. Via E.majorana, 21 20054 Nova Milanese (MI) tel: +39 (0)362 365079 fax: +39 (0)362 40012 1 Precauzioni Il dispositivo non deve essere esposto a pioggia
BICI 2000 - Versione 1.9
Pagina 1/8 BICI 2000 - Versione 1.9 Il controllo BICI 2000 nasce per il pilotaggio di piccoli motori a magnete permanente in alta frequenza per veicoli unidirezionali alimentati da batteria. La sua applicazione
Dichiarazione di conformità Noi dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che il prodotto è conforme alle disposizioni della
Dichiarazione di conformità Noi dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che il prodotto è conforme alle disposizioni della standby! È possibile installare due SIM GSM e permettere loro l entrambi
Combinatore telefonico
SISTEMA ANTINTRUSIONE Manuale utente Combinatore telefonico Microfono 16877 INDICE COMBINATORE TELEFONICO Indice 1. CARATTERISTICHE TECNICHE... 3 2. PROGRAMMAZIONE... 4 3. COMANDI PARTICOLARI... 6 4.
Guida rapida per l installazione della centrale Agility 1
Guida rapida per l installazione della centrale Agility Per maggiori informazioni fare riferimento al manuale Installatore della Agility scaricabile sul nostro sito: www.riscogroup.it Grazie per aver acquistato
TO-PASS. TO-PASS -FAQ- Telecontrollo. Quali sono gli utilizzi di TO-PASS? Quali sono le funzioni principali di TO-PASS?
TO-PASS -FAQ- Telecontrollo Quali sono gli utilizzi di TO-PASS? I moduli TO-PASS sono utilizzati per: collegamenti permanenti on-line rilevazione guasti lettura dati a distanza archiviazione dati modulo
Utilizzo della interfaccia AA-10/PA collegata su un traslatore urbano di tipo analogico del PBX.
Interfacce AA-10/PA, AA-11/PA, DIAL-101BA Gsm, dispositivo T15-T con memoria messaggi Nota Applicativa N. 1 5 DICEMBRE 2013 Diffusione di messaggi di avviso su impianti amplificatori PA e altoparlanti
Guida Rapida Utente. 8. Per completare la registrazione aprire il messaggio e-mail ricevuto subito. 4. Cliccare su INVIO.
Guida Rapida Utente Congratulazioni per aver scelto il Sistema di Sicurezza LightSYS di RISCO. Questa Guida Rapida descrive le funzioni utente principali del prodotto. Per consultare il manuale utente
XM100GSM SCHEDA GSM PER CENTRALI SERIE XM
1 Stato del combinatore direttamente sul display della Consolle XM Interrogazione credito residuo tramite SMS e inoltro SMS ricevuti Messaggi di allarme pre-registrati Completa integrazione con centrali
Euroset 5005 2 ANNI DI GARANZIA. Assistenza Siemens. Interfaccia. Dimensioni e pesi. Caratteristiche tecniche. Identificazione EAN. Colori disponibili
Euroset 5005 Interfaccia Per installazione su linea analogica sia pubblica che privata (PABX) Dimensioni e pesi Telefono Dimensioni: 202 x 167,5 x 80,1 mm Peso: Kg. 0,4665 Confezione completa: Dimensioni
CENTRALINO TELEFONICO INTERTEL IPX21S MANUALE DI PROGRAMMAZIONE
CENTRALINO TELEFONICO INTERTEL IPX21S MANUALE DI PROGRAMMAZIONE INTERTEL S.r.l. Sede operativa: Via 4 Novembre, 66 20050 Ronco Briantino (MI) Tel. (039) 6815272/3 6889026 (ISDN) 6889037 (ISDN) Fax. (039)
MANUALE PRATICO D'USO NORME D' INSTALLAZIONE
MANUALE PRATICO D'USO NORME D' INSTALLAZIONE TM80P Display numerico Tastiera tasti Canale di funzionamento per antifurto e in abbinamento a radiocomando per telesoccorso (rapine,malori,etc...) 8 numeri
Astel. GSM remote controller. Guida per l utente Ver. 1.0.
Astel GSM remote controller Guida per l utente Ver. 1.0. Astel Electronics and industrial automation Via Rosselli,9 /a - 10015 Ivrea (TO) ITALY Tel. 0125 63.42.25 / 62.71.15 FAX 0125 64.89.11 e-mail: info@astel.it
IL SISTEMA DI TELEALLARME PER ASCENSORI ASC 8M (SICO LIFT) E A NORMATIVA UNI EN 81-28, UNI EN 81-70, UNI EN 81-1/2
IL SISTEMA DI TELEALLARME PER ASCENSORI ASC 8M (SICO LIFT) E A NORMATIVA UNI EN 81-28, UNI EN 81-70, UNI EN 81-1/2 FUNZIONAMENTO DEL TELEALLARME SICO LIFT Il teleallarme SICO LIFT è in grado di memorizzare
PN SMS. Combinatore telefonico. Manuale di installazione ed uso
si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento i dati contenuti nel presente senza alcun preavviso Combinatore telefonico PN SMS Manuale di installazione ed uso Tutti i diritti sono riservati.
TOP 100 G4 Manuale uso installazione
TOP 100 G4 Manuale uso installazione CARATTERISTICHE TECNICHE Modello: PENTALARM TOP100 G4 Sensori: Frequenza: Fino a 80 ognuno identificato singolarmente. 433, 92 MHz. Alimentazione: 15Vcc. Assorbimento
MANUALE INSTALLATORE CAR WASH SENTINEL
MANUALE INSTALLATORE CAR WASH SENTINEL MANUALE INSTALLATORE CAR WASH GENIO ITALIA si riserva il diritto di apportare modifiche o miglioramenti ai propri prodotti in qualsiasi momento senza alcun preavviso.
COMBINATORE TELEFONICO A SINTESI VOCALE E SMS VOICE 4 e VOICE 4 GSM. Manuale Utente. Voice 4 è conforme alla normativa europea TBR21
COMBINATORE TELEFONICO A SINTESI VOCALE E SMS VOICE 4 e VOICE 4 GSM Manuale Utente Voice 4 è conforme alla normativa europea TBR21 Edizione 2.1 - Ottobre 2004 Sommario LA GAMMA DEI COMBINATORI TELEFICI
combinatore telefonico GSM + PSTN combinatore telefonico GSM
w w w. p r o t e x i t a l i a. i t combinatore telefonico GSM + PSTN & combinatore telefonico GSM manuale Skorpion Dual Com (articolo SKRDCM) & manuale Skorpion Gsm (articolo SKRGSM) aggiornato il 1 marzo
Apparato di teleallarme PROSAT 350TG H
Apparato di teleallarme PROSAT 350TG H MANUALE D USO MC Sistemi Srl - Manuale d uso P350TGH - Rev. 1.0 I N D I C E Pagina 1) PREMESSA 2 1.1) Benvenuti 2 1.2) Etichette 2 1.3) Garanzia 2 1.4) Assistenza
COM ID. Comunicatore telefonico Contact-ID. Manuale installazione ed uso. versione 1.0
COM ID Comunicatore telefonico Contact-ID Manuale installazione ed uso versione 1.0 Questo apparecchio elettronico è conforme ai requisiti delle direttive R&TTE (Unione Europea) SCHEDA ELETTRICA LED3 Errore
Guida Rapida. Vodafone MiniStation
Guida Rapida Vodafone MiniStation Nella scatola trovi: 1 Alimentatore per il collegamento elettrico 1 Vodafone MiniStation 5 2 Cavi telefonici per collegare i tuoi apparecchi fax e pos alla MiniStation
COMBINET 4 Combinatore per rete GSM con modulo industriale cod. 11.711 RoHS COMPLIANT 2002/95/CE Manuale di Installazione ed uso Combivox Srl Via S. M. Arosio, 15-70019 Triggiano (BA), Italy Tel. +39 080
Notizie sul Copyright
Notizie sul Copyright Questo documento e nessuna parte di esso possono essere riprodotti, copiati, trasmessi, trascritti o registrati in alcun linguaggio, in nessuna forma ed in nessun modo sia esso elettronico
B0SEAL01 Sirena da esterno per sistema wireless B0
BPT Spa PREVENZIONE FURTO INCENDIO GAS Centro direzionale e Sede legale Via Cornia, 1/b 33079 Sesto al Reghena (PN) - Italia http://www.bpt.it mailto:info@bpt.it B0SEAL01 Sirena da esterno per sistema