ELSA Italia. The European Law Students Association. IL DIZIONARIO ELSIANO La guida alle sigle di ELSA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ELSA Italia. The European Law Students Association. IL DIZIONARIO ELSIANO La guida alle sigle di ELSA"

Transcript

1 ELSA Italia The European Law Students Association IL DIZIONARIO ELSIANO La La guida alle sigle di ELSA A just world in which there the is respect for human dignity and cultural diversity

2 Premessa alla II edizione Cari ELSiani, il passare del tempo colpisce anche i manuali ELSiani, così l ELSA Italy IM Team 2011/2012 1/2012 ha deciso di aggiornare il Dizionario ELSiano creato dall ELSA Italy IM Team 2009/2010. Dall acronimo acronimo SAM al più recente NSM fino al NEC, l aggiornamento del Dizionario ELSiano si è ritenuto necessario con l evoluzione del linguaggio ELSiano stesso. sso. La struttura è rimasta identica a quella della prima edizione, mentre è da segnalare l aggiunta del Dizionario del Linguaggio dei Segni, ancora poco usato a livello Nazionale, ma che rappresenta il vademecum di ogni partecipante ad un workshop durante gli ICM. In caso di errori o refusi scrivete a secgen@elsa-italy.org E ora. Buona lettura a tutti!! Roberta, Cristina, Antonella &Secgy ELSA Italia IM Team 2011/2012 Premessa alla I edizione Cara/o ELSiana/o, la selva di sigle in cui è costretto a muoversi ogni membro di ELSA, lo sappiamo, è notevole! Per cui il Team IM ha pensato di scorporare il dizionario ELSiano dal SecGen First Aid Package (manualetto d'emergenza ad uso e consumo dei soli SecGen) e di metterlo in un documento separato ad uso e consumo di tutti i membri dell'associazione. Il dizionario è in ordine alfabetico. Data la scarsità di termini però si è deciso di suddividerlo per gruppi di lettere iniziali, che troverete qui sotto elencate nell'indice. Certi di aver fatto cosa gradita ti auguriamo buona lettura e cogliamo l'occasione per ringraziare il CDN di ELSA Italia per la revisione del testo, nelle loro aree di rispettiva competenza. Giuseppe, Giusy, Pierluigi, Davide &SecGy ELSA Italia IM Team 2009/2010 2

3 SOMMARIO A-F G-M...7 N-U V-Z...13 Il linguaggio dei segni ELSiano..14 PRIMA DI COMINCIARE: COME SCRIVERE CORRETTAMENTE L ACRONIMO THE EUROPEAN LAW STUDENTS ASSOCIATION E.L.S.A NO Elsa NO ELSA Sì L acronimo ELSA si scrive in maiuscolo e senza puntini, non scordarlo MAI! 3

4 A-F AA: area Attività Accademiche (da cui AA) (v. VP). AF: Application Form. Il modulo da compilare e inviare con i propri dati per partecipare ad un evento. ALSA: Asian Law Students Association. Organizzazione sorella di ELSA attiva sul continente asiatico. ALUMNI: gli ex membri di ELSA, che magari ancora ogni tanto si fanno vedere perché ELSA gli manca e passano a dare una mano e/o divertirsi negli eventi. Per locuzione nazionale v. SENIOR. AN: Assemblea Nazionale. E l evento cuore pulsante del Network. Si svolge due volte all anno (in autunno e in primavera) e riunisce i direttivi locali e quello nazionale dividendosi in due grandi branche di attività: la Plenaria, vera e propria assemblea che prende le decisioni (Supremo Organo decisionale di ELSA) e i Workshop (v. WS e JWS). Per locuzione internazionale v. NCM. ANNEXES: termine utilizzato per indicare tutte le fonti di ELSA, ovvero Statuto,Regolamento di Attuazione, Decision Book (v.db) e Regolamento di Assemblea. Esistono a livello nazionale e a livello internazionale. AR: Activity Report. Resoconto dell attività svolta svolto sia dalle Sezioni Locali che dal National Board. Può riguardare sia l attività generale del board che l attività svolta nella singola area. ARK-HIVE: creato dall IMAT Team nell anno 2010/2011, è il Supremo Raccoglitore di ELSA. Al suo interno contiene tutti i file suddivisi per area necessari per ogni officer del Network di ELSA. ASSISTANT: figura presente a livello internazionale, simile al Director (v. Dir) che ha il compito di assistere stere l attività del responsabile d Area con un minor coinvolgimento e impegno rispetto al Director. AUDITORS: figure presenti in ELSA Intrnational che hanno il compito di vigilare sull andamento finanziario del Network di ELSA, generalmente due vengono eletti durante l ICM primaverile. BEE: indica l area presidenza e l'acronimo sta per Board Management, Expansion, External Relations. 4

5 CDL: Consiglio Direttivo Locale. E l organo esecutivo a livello locale formato dalle 7 cariche corrispondenti alle sette aree in cui si compone ELSA. CDN: : Consiglio Direttivo Nazionale. E l organo esecutivo a livello nazionale che ha la funzione di coordinare le attività del Network Nazionale e costituisce il ponte tra le Sezioni Locali e l International Board. CI: Corporate Identity. Indica l insieme di regole che governano il mondo della grafica di ELSA. CIS: Contact Information Sheet. Form inviato dal Secgen di ELSA Italia a tutte le Sezioni Locali, all interno del quale devono essere indicati i contatti dei membri dei direttivi. COP: : Colloquio di Orientamento Professionale; attività rientrante tra le attività accademiche che ha lo scopo di orientare gli studenti verso forme di lavoro futuro. Evento a forma seminariale, competenza delle attività accademiche. CS: Consolidation System; tecnica elaborata da ELSA International per portare aiuto a Sezioni Locali già esistenti, ma in difficoltà. Presente anche a livello nazionale. CS: Coaching System, sistema di supporto per le Sezioni Locali sviluppato dal National Board sul modello di quello presente a livello internazionale. DIR: sta per Director, collaboratore di un membro del direttivo responsabile d area. DB: Decision Book. Libro che contiene tutte le principali decisioni di una Assemblea ELSiana (v. EIDB). EC: Essay Competition. Competizione che si svolge attraverso la scrittura di saggi scritti su di un tema specifico (v. EEC e NEC). EDF: : ELSA Development Foundation. La fondazione si occupa di gestire ed erogare i fondi di ELSA International alle Sezioni Locali e alle Sezioni Nazionali (v.idf) EEC: ELSA Essay Competition. Attività rientrante tra le Attività Accademiche consiste in una competizione in cui i gruppi locali e nazionali presentano dei lavori (scritti) su un tema specifico, una collegio giudicante ha poi il compito di valutare il migliore. EHTW: : ELSA House Training Week. Evento di formazione che si svolge presso la ELSA House, sede internazionale di ELSA, a Bruxelles (Belgio). 5

6 EITDs: ELSA Italy Training Days; una settimana (spesso in località balneare), dedicata a alla formazione (e al divertimento) dei membri di ELSA. Si svolge in periodo estivo. EI: v. ELSA Int; EITTE: : ELSA Italy Train the Trainer Event. Evento di formazione per i Trainer di ELSA Italia che ha l obiettivo di creare nuovi Trainer e al contempo di aggiornare le conoscenze di quanti già lo sono. ELR: ELSA Law Review. Progetto antecedente all'elsa SPEL (v. SPEL). ELS : ELSA Lawyer Society. Associazione di avvocati e professionisti, tutti Senior (o Alumni), che si occupa di promuovere e sostenere ELSA; ELSA Int: : ELSA International; ELSA Org: v. ELSA Int; EMC2: vedi EMCC; EMCC: : European Moot Court Competition; simulazione processuale a livello internazionale (una volta solo europeo, vedi MCC). EO: ELSA Online. V. EOL EOHL: Erasmus Observatory on Health Law, IFP (v. IFP) Partner di ELSA che si occupa prevalentemente di ricerca in material di Diritto alla Salute. EOL: ELSA Online system. stem. Sistema di gestione informatizzata dei dati di ELSA a livello internazionale sia per Sezioni Locali che per Sezioni Nazionali. EISF: ELSA International Specification Form. Form che si compila per poter pubblicizzare un evento sul sito di ELSA International e sul Synergy. ESF: : Event Specification Form. V.IESF FEE: : prezzo da pagare per partecipare ad un evento. Il termine fee indica anche l importo annuale che le Sezioni Locali e Nazioni devono versare le prime al Board Nazionale e le Seconda al Board Internazionale. FM: indica l area Tesoreria e l'acronimo sta per Financial Management (v. Tesoriere). FUNERGY: : documento canzonatorio e non ufficiale che segue ogni evento ELSiano che si rispetti. 6

7 G-M: GARAMOND: font da utilizzare per il corpo di un testo che rispetti la CI (v. CI) GDA: Premio Giurista dell Anno, evento che coinvolge tutto il Network Nazionale che si prefigge lo scopo di far eleggere dagli Studenti delle Facoltà di Giurisprudenza Italiane l esponente del mondo giuridico che maggiormente si è distinto nel corso dell anno. GIT: Gruppo Italiano Trainers. Equivalente del ITP a livello nazionale, raggruppa tutti i trainer nazionali ed è coordinato dal Segreteria Generale di ELSA Italia. HELVETICA NEUE: : font da utilizzare per i titoli di un testo che rispetti la CI (v. GARAMOND e CI) HR: : Human Rights; i diritti umani rappresentano un ambito particolarmente importante per ELSA quale Associazione di promozione della cultura giuridica e lo sviluppo della sensibilità anche in tema di diritti umani. HRMCC: Human Rights Moot Court Competition, simulazione processuale a livello internazionale vertente sui diritti umani. HRS: Human Resource Strategy. Strategia che ha lo scopo di incrementare il livello di preparazione ed il numero di iscritti ELSA nelle Sezioni Locali di ELSA. IB: International Board di ELSA, il consiglio Direttivo Internazionale che ha sede a Bruxelles. ICC: International Coordinators Committee. Team formato dai coordinatori internazionali di un progetto elaborato da ELSA International, spesso usato per i LRG (V.LRG) ICM: International Council Meeting. E' l'assemblea di ELSA Int (v. ELSA Int) che riunisce l International Board di ELSA e i Board Nazionali. La strutturazione interna è simile a quella di una AN (v. AN). IDF: : Italian Development Fundation, equivalente italiano dell EDF (V. EDF) è un fondo che ha lo scopo di supportare le attività svolte dale Sezioni Locali del Network di ELSA Italia. 7

8 IFP: : International Focus Programme; è un argomento deciso a livello internazionale il cui scopo è quello di armonizzare le attività delle Key Areas all'interno dell'intero Network internazionale. ILSA: : International Law Students Association. Organizzazione sorella di ELSA attiva presso Stati Uniti e Canada. IM: indica l area che fa capo al Segretario Generale e l'acronimo sta per Internal Management (v. SecGen e Secgy). IP: input papers: sono documenti di supporto ai Working Materials, necessari per una migliore comprensione del testo (v. WM). IPM: : International Presidents' Meeting. Incontro che si svolge due volte l anno (in estate e in inverno) e riunisce tutti i presidenti di Sezione Nazionale. Il meeting è presieduto dal Presidente internazionale (che si può servire dell ausilio di tutto l IB) a scopo di pianificare e coordinare le attività. IPSF: International Pharmaceutical Students Federation: Associazione di studenti di medicina con la quale ELSA ha organizzato di recente un progetto di ricerca congiunto. ISV: l acronimo sta per Istitutional Study Visit e indica uno scambio di gruppi ELSiani in visita alle Istituzioni Locali, Nazionali ed Internazionali (v. ISV e SV). ISV: : l acronimo indica anche le International Study Visit e indica uno scambio di gruppi ELSiani di diversi Paesi del Network ELSA (v. SV) ITP: : International Trainers' Pool. Gruppo internazionale di soci ed ex soci di ELSA che serve a dare manforte in caso sia necessario predisporre un training, ovvero un momento di formazione per i membri di una Sezione Nazionale o Locale. JWS: Joint-Workshop, orkshop, ovvero workshop in cui si incontrano officer di varie aree (v. OFFICER e WS) e il cui acronimo è seguito dalle sigle delle aree interessate intervallate da una & (es. JWS BEE&IM). KAM: Key Area Meeting, evento di ELSA International che riunisce gli officer nazionali delle Key Area (v. Key Area) che si svolge generalmente in estate. Key Areas: le aree chiave di ELSA, S&C, AA e STEP. Rappresentano le aree attraverso le quali l'associazione pone in essere il proprio philosophy statement LB: Local Board, ovvero il modo in cui a livello internazionale viene definito in Consiglio direttivo locale (CDL). 8

9 LG: Local Group (corrispettivo della sezione locale nel linguaggio internazionale), plurale LGs. LMCC: Local Moot Court Competition. Simulazione processuale a livello locale (v. MCC). LRG: Legal Research Group; attività di ricerca giuridica svolta all'interno delle AA. L@W: Lawyer at Work; indica una serie di attività rientranti nell area Attività Accademiche (v.aa) con l obiettivo di mostrare il mondo delle professioni giuridiche (es. COP e Career Day) MAR: v. MKT. MCC: Moot Court Competition. E' una simulazione processuale. Se vi è aggiunto il prefisso L (LMCC) vuol dire che è locale, quindi fatta a livello di singola università (ciò però non esclude la partecipazione di altre squadre di altre sezioni se si vuole), se vi è aggiunto il prefisso N (NMCC) vuol dire che è nazionale ed è la competizione che si svolge ogni anno ed è sempre in diritto civile. Se vi è il prefisso E (EMCC o EMC2) è quella internazionale, su diritto WTO; originariamente nata europea ormai si è estesa a tutto il mondo. Minute: termine che indica i verbali dei ws (v. WS) e della plenaria dell Assemblea Nazionale MKT: indica l area marketing (da cui MKT), gli officer di quest'area sono confidenzialmente chiamati anche Markettari (v. Vp). ML: Mailing List. Sistema organizzato per la partecipazione di più persone in una discussione asincrona tramite . Plurale MLs. MR: Marketing Research, strumento di ricerca utilizzato da ELSA International per valutare la presenza di ELSA dentro e fuori il Network. 9

10 N-U: NB: National Board (occhio, se ha i puntini potrebbe essere nota bene), ovvero il modo con cui, a livello internazionale viene definito il consiglio direttivo nazionale (CDN). NC: : National Coordinator,ovvero ovvero il modo coi cui a livello internazionale viene definito un coordinatore nazionale di progetto di ELSA International, spesso usato per i LRG. (v.lrg) NCM: National Council Meeting, locuzione inglese per definire l'an. NFP: : National Focus Programme. E' un argomento deciso a livello nazionale il cui scopo è quello di armonizzare le attività delle key areas all'interno dell'intero Network nazionale NG: National Group (corrispettivo della Sezione Nazionale nel linguaggio internazionale), plurale NGs. NMCC: National Moot Court Competition. Simulazione processuale a livello nazionale (v. MCC). NPM: National Presidents' Meeting. Incontro (annuale) di tutti i presidenti di Sezione Locale con il Presidente (o con tutto il CDN) nazionale a scopo di pianificazione. NSM: National Secretaries ries Meeting. Incontro (annuale) di tutti i Segretari Generali delle Sezioni Locali con il Segretario Generale Nazionale a scopo di pianificazione dell attività annuale per l area IM (v. IM). NSS: National Supporting System. Strumento utilizzato a livello internazionale per aiutare i National Board in difficoltà. OC: Organization Committee, team di persone in genere membri della Sezione ospitante un evento che hanno il compito di organizzare uno degli eventi del Network. OFFICER: riferimento generale ad una carica ELSiana (sia eletta, che nominata sia di direttivo che di altro organo). OYOP: : One Year Operational Plan. v. POA; 10

11 Or.Ge: Organo Generale di Controllo ELSiano. Organo del Network composto da 3 membri eletti annualmente. PIT: Programma Italiano Tirocini. Indica i tirocini offerti a livello nazionale, retribuiti e non. POA: Piano Operativo Annuale (in inglese OYOP, ovvero One Year Operational Plan), è un piano che definisce le attività che ogni sezione, locale o nazionale, vuole portare a termine in un anno. Redatto quindi rispettivamente a livello di SL, SN o di ELSA Int. PRESIDENTE: responsabile dell area BEE (v. BEE) PTQ: Pre-Training Questionnaire. Form la cui compilazione è necessaria per poter richiedere un ITP trainer. Q&A: Question and Answer Time, frazione di tempo (in genere 15 min.) data durante le AN (v.an) sia in ws (v. ws) che in plenaria a per fare domande rivolte all Officer nazionale. Reporting Time: è il momento in cui ciascuna Sezione, durante le AN o gli ICM per il National Board, si riunisce e si confronta su ciò che è accaduto negli WS, al fine di decidere una strategia comune per la sezione. SAF: students' ts' application form. Modulo particolare di AF (v. AF) per studenti. SAM: Supporting Area Meeting, evento di ELSA International che riunisce gli officer nazionali delle Supporting Area (v. Supporting Area) che si svolge generalmente in estate. SAP: Students Abroad Programme. Lo Studies Abroad Programme è un attività rientrante nell area AA (v.aa) che consiste nel promuovere i programmi di scambio studentesco (ERASMUS,SOCRATES, SOCRATES, TEMPUS) e nel fornire aiuto e supporto agli studenti siano essi italiani intenzionati ad andare all estero o stranieri in Italia. SECGEN: : acronimo usato per indicare il Segretario Generale (v.im) S&C: area Seminari e Conferenze (da cui S&C), detta anche Sexy&Cool o Smart&Creative (v. Vp). SECGY: anche conosciuto come il Secgy il Mulo amico, è la mascotte dell area IM. SENIOR: : gli ex membri di ELSA, che magari ancora ogni tanto si fanno vedere perché ELSA manca loro e passano a dare una mano e/o divertirsi negli eventi. Per locuzione internazionale v. ALUMNI. 11

12 SG: strategic goals; sono degli obbiettivi che ELSA International si prefissa su di un piano poliennale (in genere una volta per lustro) per ottenere un certo risultato. SL: Sezione Locale (plurale SSLL). SLS: Summer Law School; attività di studio intensivo di una materia. Area di competenza S&C. SN: Sezione Nazionale (plurale SSNN). SoTN: State of the Network (inquiry), è un formulario che serve ad analizzare la situazione di ogni singola Sezione Locale da parte del direttivo nazionale (è diviso in 7 aree e, una volta ricevuto dal SecGen nazionale viene "spaccato" ed ogni parte consegnata al membro di direttivo di riferimento, che ha quindi un quadro chiaro della situazione della sua area in ogni sezione locale). Viene fatto prima di ogni assemblea nazionale. (ELSA) SPEL: : ELSA Selected Papers on European Law. Pubblicazioni ELSiane riguardanti il diritto dell'unione Europea, eseguite ad opera di membri di ELSA. S&SO: : Statutes and Standing Orders. Documenti fondamentali di ELSA International. S.T.E.P: : indica l area Student Trainee Exchange Programme (da cui STEP) (v. Vp). Supporting Area: termine che indica le aree di supporto o di ELSA: IM, FM e MKT SYNERGY: : periodico ufficiale di ELSA International scritto con il contributo di tutti i membri dell'associazione, a qualsiasi livello. SV: l acronimo indica una Study Visit, attività dell area S&C che consiste nello scambio di gruppi ELSiani a livello internazionale e nazionale. Le Study Visits possono essere bilaterali, multilaterali o unilaterali. TESORIERE: responsabile dell Area FM (v.fm) si occupa della gestione economica dell Associazione. TSF: : Trainership Specification Form. Modulo specific da compilare per poter applicare ad un tirocinio (v.af). TYTP: : Two Year Tactical Plan. Vecchio sistema di pianificazione degli obbiettivi a medio-lungo termine di ELSA International. Sostituito dall International Focus Program (v. IFP). 12

13 V-Z: VP: Vice Presidente. Carica del direttivo. L'acronimo è lo stesso in inglese e sta per Vice President; spesso è associato con la sigla della sua area di competenza (v. AA, S&C, STEP o MKT) WM: Working Materials, ovvero quei documenti che vengono inviati dal Segretario Generale di ELSA Italia prima di ogni Assemblea Nazionale allo scopo di rendere edotti tutti i partecipanti sul programma dei lavori e sulle proposte poste presentate. WM: l acronimo indica anche i Web Meeting. Meeting d area, o di direttivo che sfruttano i moderni mezzi di comunicazione. WS: Workshop. Sono i gruppi di lavoro in cui si riuniscono l'an e l'icm; raggruppa tutti gli officer di una determinata area. Ogni WS è identificato dall'acronimo dell'area cui si riferisce (es. WS IM). 13

14 IL LINGUAGGIO DEI SEGNI ELSIANO ovvero come rendere più scorrevole un workshop con il linguaggio dei segni Rendere più agevole il lavoro del Chairman, far si che la discussione su un determinato argomento sia efficiente ed efficace e sia mantenuto l ordine all interno del workshop è possibile grazie al linguaggio dei segni. Quanti tra di voi da bambini hanno usato il tipico segno del pollice verso l alto per comunicare agli altri bambini il classico sei un mio amico??! Ebbene, anche da grandi il linguaggio dei segni ci può essere utile per velocizzare il lavoro dei workshop, di seguito i segni usati nella prassi di ELSA International: Usato per trasmettere nell immediato il proprio pensiero riguardo a un opinione altrui, in genere assume il significato di: sono d accordo con quanto detto Usato per trasmettere nell immediato il proprio pensiero riguardo a un opinione altrui, in genere assume il significato di: non sono d accordo con quanto detto Usato per replicare a un commento altrui o fare un commento 14

15 L indice, il medio e l anulare contemporaneamente alzati vegono usati al posto dell espressione: espressione: è inutile, meglio chiudere l argomento Il mignolo in alto viene usato quando si vogliono fare delle richieste in merito alla la logistica, es: si può chiudere la finestra/c è rumore, si può chiudere la porta..etc. Indice e medio disposti i orizzontalmente a mo di forbice vengono usati per richiedere di essere cancellati dalla lista di coloro che vogliono fare un intervento in merito all argomento trattato e per accorciare i tempi in workshop. 15

16 That s all Folks!! IM TEAM 2011/2012 & 2009/

Lara, Alessio, Alessandro, Federica, Simone, Federico, Silvia & SecGy ELSA Italia IM Team 2013/2014

Lara, Alessio, Alessandro, Federica, Simone, Federico, Silvia & SecGy ELSA Italia IM Team 2013/2014 ELSAI t a l i a Di z i ona r i oelsi a no 20132014 Premessa alla III edizione Carissimi, il naturale decorso del tempo richiede periodicamente un aggiornamento dei principali manuali ELSiani, tra cui questo

Dettagli

ITALIA P O A. Piano Operativo Annuale ELSA Italia 2003. M età tempo, doppia velocità!!!

ITALIA P O A. Piano Operativo Annuale ELSA Italia 2003. M età tempo, doppia velocità!!! P O A Piano Operativo Annuale ELSA Italia 2003 M età tempo, doppia velocità!!! Consiglio Direttivo Nazionale di ELSA Italia Anno Sociale 2003: 21 Gennaio 31 Luglio 2003 *** BEE *** * Board Managment: -

Dettagli

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata Mercoledì degli Associati Opportunità di business per le Aziende UCIF Milano, 20 novembre 2013 Federata Nascita del progetto UCIF rappresenta da 40 anni il settore italiano della Finitura, tramite i relativi

Dettagli

Regolamento ESN - Associazione Erasmus Padova

Regolamento ESN - Associazione Erasmus Padova Regolamento ESN - Associazione Erasmus Padova (Approvato il 14 Maggio 2012) Questo regolamento ha la finalità di rendere più agevole la gestione quotidiana dell associazione e facilitare l interpretazione

Dettagli

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico MANUALE MOODLE STUDENTI Accesso al Materiale Didattico 1 INDICE 1. INTRODUZIONE ALLA PIATTAFORMA MOODLE... 3 1.1. Corso Moodle... 4 2. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA... 7 2.1. Accesso diretto alla piattaforma...

Dettagli

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA)

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA) Cilap eapn Italia PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA) PROGRAMMA LIFELONG LEARNING GRUNDTVIG 2012 PARTENARIATO DI APPRENDIMENTO (No. 2012-1-IT2_GRU06_37625_1)

Dettagli

REGOLAMENTO. (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) ITALA Motore di Impresa 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO

REGOLAMENTO. (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) ITALA Motore di Impresa 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO REGOLAMENTO (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO 1.1 Il presente regolamento si propone di organizzare l operatività di ITALA MOTORE D IMPRESA nell

Dettagli

AIESEC ROMA TRE. Informativa per le aziende

AIESEC ROMA TRE. Informativa per le aziende AIESEC ROMA TRE Informativa per le aziende AIESEC è la più grande organizzazione del mondo interamente gestita da studenti. E una piattaforma internazionale per i giovani per scoprire e sviluppare il loro

Dettagli

PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE. Programma Gestione Turni Manuale Utente versione 1.1

PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE. Programma Gestione Turni Manuale Utente versione 1.1 PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE INDICE 1 PREMESSA 3 2 COMANDI COMUNI 3 3 SEDI 3 4 FESTIVITÀ 4 5 PERIODI TURNI 4 6 COD. TURNI 6 7 TURNI SPORTIVI 9 8 COD. EQUIPAGGI 9 9 DISPONIBILITÀ 10 10 INDISPONIBILITÀ

Dettagli

Università di Parma Facoltà di Ingegneria. Polo Tecnologico Nettuno

Università di Parma Facoltà di Ingegneria. Polo Tecnologico Nettuno Università di Parma Facoltà di Ingegneria Polo Tecnologico Nettuno Guida ai servizi FINALITÀ...2 COORDINATORE...3 SEGRETERIA DIDATTICA E CEDI...4 TUTORI...5 DATI UTILI...6 Finalità L obiettivo di questa

Dettagli

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO!

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO! ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO! L allineamento del team esecutivo è definibile come l accordo dei membri del team in merito a: 1. Allineamento personale -consapevolezza dell impatto

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

Gentile Dirigente Scolastico,

Gentile Dirigente Scolastico, Gentile Dirigente Scolastico, grazie per aver aderito al progetto VALES, un progetto del Ministero della Pubblica Istruzione in collaborazione con l INVALSI. Come sa, l obiettivo del progetto VALES è quello

Dettagli

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ Introduzione Il sito www.encj.net è il sito internet della Rete Europea dei Consigli di Giustizia (ENCJ). È stato stilato uno statuto redazionale al fine di regolare

Dettagli

REGOLAMENTO DEL PROCEDIMENTO DI CONFERIMENTO DEL TITOLO STUDENTE DELL ANNO LIUC

REGOLAMENTO DEL PROCEDIMENTO DI CONFERIMENTO DEL TITOLO STUDENTE DELL ANNO LIUC REGOLAMENTO DEL PROCEDIMENTO DI CONFERIMENTO DEL TITOLO STUDENTE DELL ANNO LIUC TITOLO I Disposizioni Generali Art.1 Il riconoscimento I titoli di Studente dell anno LIUC sono riconoscimenti conferiti,

Dettagli

S T A T U T I. La stessa riunisce, aiuta e sostiene i suoi membri nella loro attività professionale.

S T A T U T I. La stessa riunisce, aiuta e sostiene i suoi membri nella loro attività professionale. S T A T U T I I. DENOMINAZIONE - SEDE - DURATA Articolo 1 - Generalità Con il nome dell Associazione Svizzera delle Imprese di Rimozione Amianto e Bonifiche (abbreviato ASIRAB) viene costituita un associazione

Dettagli

Comitato territoriale costituzione

Comitato territoriale costituzione Comitato territoriale - finalità CANALE STRUTTURATO DI DIALOGO L AZIENDA INCONTRA I SUOI STAKEHOLDERS UNIVERSITA CATEGORIE ECONOMICHE SCUOLE SUPERIORI ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE CONSUMATORI QUALITA DEI

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione Marzo Aprile 2013 4 Edizione Milano Bruxelles Due moduli in Italia* e uno a Bruxelles con consegna dell attestato finale di partecipazione Basato sulle linee guida di Europa

Dettagli

Gruppo di lavoro La comunicazione sociale

Gruppo di lavoro La comunicazione sociale Gruppo di lavoro La comunicazione sociale Il mondo Afsai è in fermento, con nuove attività e nuovi progetti. In occasione dell Assemblea Generale vorremmo quindi raccogliere proposte per organizzare i

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA ATTIVITÀ PROMOZIONALE

ISTRUZIONE OPERATIVA ATTIVITÀ PROMOZIONALE Pagina 1 di 5 0. INDICE 0. INDICE... 1 1. PREMESSA... 2 2. INIZIATIVE PROMOZIONALI... 2 3. DIRETTA... 3 3.1 Incontri e tavole rotonde... 3 3.2 Attività promozionale per le matricole... 4 4. VALUTAZIONE...

Dettagli

STATUTO SOCIALE ONLUS MARIANNA. È stata costituita, con riferimento agli articoli 2 e 18 della Costituzione Italiana, agli

STATUTO SOCIALE ONLUS MARIANNA. È stata costituita, con riferimento agli articoli 2 e 18 della Costituzione Italiana, agli STATUTO SOCIALE ONLUS MARIANNA ART. 1 - DENOMINAZIONE È stata costituita, con riferimento agli articoli 2 e 18 della Costituzione Italiana, agli articoli 36, 37 e 38 del Codice Civile e alle indicazioni

Dettagli

Apprendimento informale e dispositivi mobili: il nuovo approccio alla formazione

Apprendimento informale e dispositivi mobili: il nuovo approccio alla formazione 21/3/2013 Apprendimento informale e dispositivi mobili: il nuovo approccio alla formazione In parallelo all evoluzione della tecnologia, sottolineata oggi dall ascesa dei dispositivi mobili, è in corso

Dettagli

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito 1 ISA 610 USING THE WORK OF INTERNAL AUDITORS Questo principio tratta

Dettagli

COMITATO METODOLOGIE di ASSICURAZIONE della QUALITA' REGOLAMENTO

COMITATO METODOLOGIE di ASSICURAZIONE della QUALITA' REGOLAMENTO COMITATO METODOLOGIE di ASSICURAZIONE della QUALITA' REGOLAMENTO Titolo I Denominazione, Funzionamento, Sede, Scopo, Durata Art. 1 - Denominazione Nell ambito dell Associazione Italiana Cultura Qualità

Dettagli

Università Politecnica delle Marche. Progetto Didattico

Università Politecnica delle Marche. Progetto Didattico Università Politecnica delle Marche Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e dell Automazione Sede di Ancona Anno Accademico 2011-2012 Corso di Tecnologie WEB Docente prof. Alessandro

Dettagli

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI Un utilizzatore a valle di sostanze chimiche dovrebbe informare i propri fornitori riguardo al suo utilizzo delle sostanze (come tali o all

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

A intervalli regolari ogni router manda la sua tabella a tutti i vicini, e riceve quelle dei vicini.

A intervalli regolari ogni router manda la sua tabella a tutti i vicini, e riceve quelle dei vicini. Algoritmi di routing dinamici (pag.89) UdA2_L5 Nelle moderne reti si usano algoritmi dinamici, che si adattano automaticamente ai cambiamenti della rete. Questi algoritmi non sono eseguiti solo all'avvio

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013 Milano Lecce Bruxelles Vuoi capire cosa significa Europrogettista? Vuoi essere in grado di presentare un progetto alla Commissione Europea? Due moduli

Dettagli

Manuale d uso Event Bureau

Manuale d uso Event Bureau Manuale d uso Event Bureau step by step Agenda Premessa Accesso a Event Bureau Inserimento Nuovo Evento Generico o primo step: anagrafica evento o secondo step: organizzatori o terzo step: relatori interni

Dettagli

Cos è la Scuola Galileiana

Cos è la Scuola Galileiana Cos è la Scuola Galileiana Cos è la Scuola Galileiana Cinque anni di eccellenza È la Scuola d eccellenza dell Università di Padova. Un opportunità in più da cogliere per chi si iscrive per la prima volta

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

LA DOCUMENTAZIONE DELL UNIONE EUROPEA

LA DOCUMENTAZIONE DELL UNIONE EUROPEA LA DOCUMENTAZIONE DELL UNIONE EUROPEA Come ci si può documentare sull UE? Il modo più veloce per documentarsi sull UE è la consultazione del sito ufficiale dell Unione europea (http://europa.eu), dal quale

Dettagli

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE della Regione Art. 1 Costituzione E costituita su delibera della ConVol nazionale la Rete regionale ConVol della Regione come articolazione regionale della ConVol nazionale,

Dettagli

Meccanismo di monitoraggio. Convenzione del Consiglio d Europa sulla lotta contro la tratta degli esseri umani

Meccanismo di monitoraggio. Convenzione del Consiglio d Europa sulla lotta contro la tratta degli esseri umani Meccanismo di monitoraggio Convenzione del Consiglio d Europa sulla lotta contro la tratta degli esseri umani Obiettivi della Convenzione La Convenzione del Consiglio d Europa sulla lotta contro la tratta

Dettagli

Protocollo di tracciamento e valutazione degli studenti dei corsi di italiano ICoNLingua A.A. 2013-2014

Protocollo di tracciamento e valutazione degli studenti dei corsi di italiano ICoNLingua A.A. 2013-2014 Progetto ICoNLingua Scienza senza Frontiere CsF- Italia Protocollo di tracciamento e valutazione degli studenti dei corsi di italiano ICoNLingua A.A. 2013-2014 1. Introduzione La valutazione sia in itinere

Dettagli

Microsoft e CSR. futuro@lfemminile La tecnologia al servizio delle pari opportunità. Roberta Cocco Direttore Marketing Centrale

Microsoft e CSR. futuro@lfemminile La tecnologia al servizio delle pari opportunità. Roberta Cocco Direttore Marketing Centrale Microsoft e CSR futuro@lfemminile La tecnologia al servizio delle pari opportunità Roberta Cocco Direttore Marketing Centrale Roma, 25 ottobre 2006 Corporate Social Responsibility Migliorare la sicurezza

Dettagli

LABORATORIO Professione psicologo

LABORATORIO Professione psicologo Università degli Studi di Milano-Bicocca Facoltà di Psicologia Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche LABORATORIO Professione psicologo AA. 2010-2011 2011-1 - UNO SPUNTO PROVOCATORIO Siamo

Dettagli

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI A.S. 2014/2015 AREA 1. REVISIONE E GESTIONE DEL POF REVISIONE E GESTIONE DEL POF ATTIVITA INTERNE PER IL POTENZIAMENTO E AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA AREA 2. SERVIZI AL PERSONALE DOCENTE GESTIONE

Dettagli

Istituto Comprensivo di Positano e Praiano C.A.F. 2014

Istituto Comprensivo di Positano e Praiano C.A.F. 2014 ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO CAF E TEMPI Avvio attività processo AV Processo AV Predisposizione Piano di miglioramento Periodo di riferimento 8 mesi GLI STEP DEL VIAGGIO CAF FASI PROCESSO AUTOVALUTAZIONE

Dettagli

Associazione Italiana Società di Consulenza Direzionale per la Ricerca e Selezione del Personale. Assores

Associazione Italiana Società di Consulenza Direzionale per la Ricerca e Selezione del Personale. Assores Contenuto Presentazione del associazione : i perché di un appartenenza Servizi per gli associati Vantaggi per i candidati Cariche sociali Presentazione del Associazione è l'associazione Italiana fra Società

Dettagli

per scrivere un articolo da prima pagina! per inviare una newsletter Come si crea Comunicazione Anfaa Edizione 4a.2013

per scrivere un articolo da prima pagina! per inviare una newsletter Come si crea Comunicazione Anfaa Edizione 4a.2013 per scrivere un articolo da prima pagina! Quando si vuole inserire un articolo che compaia nel riquadro Ultime notizie della home page, si deve impostare la categoria Ultime notizie, in aggiunta a quella

Dettagli

RACCOLTA ABSTRACT E PUBBLICAZIONI

RACCOLTA ABSTRACT E PUBBLICAZIONI Indice PREFAZIONE INTRODUZIONE La Consulta dei Medici in Formazione Specialistica SItI L attività della Consulta Normativa MATERIALI E METODI Studi inclusi RISULTATI Competenze teoriche - Attività didattica

Dettagli

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE LA FORMAZIONE PROFESSIONALE I corsi di formazione professionale permettono di integrare le conoscenze scolastiche o di acquisire nuove conoscenze e competenze in ambiti diversi dall indirizzo di studio

Dettagli

PIANO PER LA COMUNICAZIONE E LA PARTECIPAZIONE

PIANO PER LA COMUNICAZIONE E LA PARTECIPAZIONE Comune di Ronco Scrivia (Provincia di Genova) PIANO PER LA COMUNICAZIONE E LA PARTECIPAZIONE INTRODUZIONE Il Piano per la comunicazione e la partecipazione è uno strumento flessibile e quindi in condizione

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

Relazione attività e report utenza Gennaio-Dicembre 2013

Relazione attività e report utenza Gennaio-Dicembre 2013 Relazione attività e report utenza Gennaio-Dicembre 2013 INFORMAGIOVANI COMUNE DI ARCENE Per l informagiovani Tatiana Arzuffi L INFORMAGIOVANI P.zza Civiltà Contadina ANDAMENTO UTENZA GENNAIO-DICEMBRE

Dettagli

REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEL VOLONTARIATO

REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEL VOLONTARIATO REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEL VOLONTARIATO Approvato con deliberazione del C.C. n. 25 del 29/05/2013 Foglio 2/6 L Amministrazione Comunale di Settimo Milanese, al fine di riconoscere e valorizzare

Dettagli

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro.

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro. 1 Chi siamo Mericom è una delle più consolidate realtà nell ambito delle vendite, del marketing e della comunicazione. Siamo sul mercato con successo da 15 anni e abbiamo realizzato grandi progetti anche

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO

STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO FINALITÀ E SCOPI Art. 1 L Associazione è costituita al fine di sostenere le scuole aderenti nel raggiungimento dei fini istituzionali

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER L AMBIENTE DEL COMUNE DI MONTEGIORGIO. (approvato con atto del Consiglio Comunale n 6 dell 11.04.

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER L AMBIENTE DEL COMUNE DI MONTEGIORGIO. (approvato con atto del Consiglio Comunale n 6 dell 11.04. REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER L AMBIENTE DEL COMUNE DI MONTEGIORGIO. (approvato con atto del Consiglio Comunale n 6 dell 11.04.2014) Art. 1 - ISTITUZIONE Il Comune di Montegiorgio istituisce

Dettagli

L ENFORCEMENT DEL MARCHIO COMUNITARIO

L ENFORCEMENT DEL MARCHIO COMUNITARIO MARCHI E DISEGNI COMUNITARI 3 a EDIZIONE 22 OTTOBRE 2013 L ENFORCEMENT DEL MARCHIO COMUNITARIO Iniziativa realizzata e finanziata nell ambito della collaborazione tra l Ufficio per l Armonizzazione nel

Dettagli

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento SCELTA DELL APPROCCIO A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento 1 SCELTA DELL APPROCCIO l approccio all autovalutazione diffusa può essere normale o semplificato, a seconda delle

Dettagli

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE GREEN JOBS Formazione e Orientamento COMUNICATORE AMBIENTALE Il comunicatore ambientale è una figura professionale che si occupa di tutti

Dettagli

Procedura di gestione delle Verifiche Ispettive Interne

Procedura di gestione delle Verifiche Ispettive Interne Doc.: PQ03 Rev.: 1 Data: 26/05/03 Pag.: 1 di 5 Procedura di gestione delle Verifiche Ispettive Interne EMESSA DA: VERIFICATA DA: APPROVATA DA: Doc.: PQ03 Rev.: 1 Data: 26/05/03 Pag.: 2 di 5 Indice 1. Scopo

Dettagli

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale ambientale di Piero Frediani * Ciampolini A. (a cura di). L innovazione per lo sviluppo locale ISBN 88-8453-362-7 (online) 2005 Firenze University Press Nell Anno Accademico 1996-97 l Università di Firenze

Dettagli

Rev.1 del 30 maggio 2013. Il modello organizzativo

Rev.1 del 30 maggio 2013. Il modello organizzativo Rev.1 del 30 maggio 2013 Il modello organizzativo INDICE 1. Premessa 2. Missione 3. Sistema di responsabilità 4. Mappa dei processi 5. Mansionario 1. Premessa Un laboratorio congiunto di ricerca sui temi

Dettagli

Chi può richiedere il Voucher Formativo?

Chi può richiedere il Voucher Formativo? COS E IL VOUCHER? Il Voucher è un buono che permette al beneficiario di disporre di un finanziamento pubblico, per accedere a corsi di alta formazione indicati e disciplinati nell apposito catalogo interregionale

Dettagli

Gestire le NC, le Azioni Correttive e Preventive, il Miglioramento

Gestire le NC, le Azioni Correttive e Preventive, il Miglioramento Scopo Responsabile Fornitore del Processo Input Cliente del Processo Output Indicatori Riferimenti Normativi Processi Correlati Sistemi Informatici Definire le modalità e le responsabilità per la gestione

Dettagli

PS04 GESTIONE INGRESSO VISITATORI

PS04 GESTIONE INGRESSO VISITATORI 1/7 Responsabilità Settore Nominativo Firma Redazione SPAQU Bottaccio Verifica FURU Salinari Verifica DQAS Pergolotti Verifica UFIA Puddu Verifica Process Owner FUAAG De Santis Autorizzazione DIRGEN Coletti

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

VALUTAZIONE DELLA STATO DI CONSERVAZIONE DEI SIC O ZPS GESTITI DAL WWF ITALIA E DAL CORPO FORESTALE DELLO STATO

VALUTAZIONE DELLA STATO DI CONSERVAZIONE DEI SIC O ZPS GESTITI DAL WWF ITALIA E DAL CORPO FORESTALE DELLO STATO VALUTAZIONE DELLA STATO DI CONSERVAZIONE DEI SIC O ZPS GESTITI DAL WWF ITALIA E DAL CORPO FORESTALE DELLO STATO PREMESSA Il Sistema Oasi WWF Italia è attualmente costituito da 118 oasi, di cui 77 sono

Dettagli

Competenze Richieste:

Competenze Richieste: Informazioni sulla posizione di Camp Coordinator PER NON PERDERE TEMPO ASSICURATI DI POSSEDERE LE COMPETENZE E LA DISPONIBILITÀ DI TEMPO RICHIESTE. Periodo di lavoro: Riunioni preparatorie del campo e

Dettagli

Articolo 1 Composizione

Articolo 1 Composizione Regolamento interno di organizzazione per il funzionamento della Conferenza nazionale per la garanzia dei diritti dell infanzia e dell adolescenza Istituita dall art. 3, comma 7, della legge 12 luglio

Dettagli

Procedura di gestione delle verifiche ispettive interne < PQ 03 >

Procedura di gestione delle verifiche ispettive interne < PQ 03 > I I S Ettore Majorana Via A. De Gasperi, 6-20811 Cesano Maderno (MB) PQ03 Rev 2 del 23/03/04 Pag 1/5 Procedura di gestione delle verifiche ispettive interne < PQ 03 > EMESSA DA: VERIFICATA DA: APPROVATA

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

Linee Guida Comitato Traduzione Letteratura

Linee Guida Comitato Traduzione Letteratura Linee Guida Comitato Traduzione Letteratura Queste linee guida non intendono essere definitive, ma il riflesso di un lavoro in corso: intendono riportare le esperienze acquisite rimanendo aperte a quelle

Dettagli

Dispensa di Informatica I.1

Dispensa di Informatica I.1 IL COMPUTER: CONCETTI GENERALI Il Computer (o elaboratore) è un insieme di dispositivi di diversa natura in grado di acquisire dall'esterno dati e algoritmi e produrre in uscita i risultati dell'elaborazione.

Dettagli

EBEC 2016 European BEST Engineering Competition Round locale Torino

EBEC 2016 European BEST Engineering Competition Round locale Torino EBEC 2016 European BEST Engineering Competition Round locale Torino INDICE: 1 Il concorso 1.1 Descrizione 1.2 Sede e luogo dell evento 1.3 Soggetto promotore 2 Condizioni per la candidatura 2.1. Candidati

Dettagli

Indice. pagina 2 di 10

Indice. pagina 2 di 10 LEZIONE PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA DOTT.SSA ROSAMARIA D AMORE Indice PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA---------------------------------------------------------------------------------------- 3 LA STRUTTURA

Dettagli

REGOLAMENTO DEL COMITATO PER IL CONTROLLO INTERNO

REGOLAMENTO DEL COMITATO PER IL CONTROLLO INTERNO REGOLAMENTO DEL COMITATO PER IL CONTROLLO INTERNO Articolo 1 Premessa Il presente Regolamento disciplina la costituzione, il funzionamento ed i compiti del comitato per il Controllo Interno (il Comitato

Dettagli

LA PIATTAFORMA DEL PROGETTO ORIENTAMENTO. Guida per Studente

LA PIATTAFORMA DEL PROGETTO ORIENTAMENTO. Guida per Studente Progetto Orientamento Edizione 2007 LA PIATTAFORMA DEL PROGETTO ORIENTAMENTO Guida per Studente http://www.elearning.unibo.it/orientamento assistenzaorientamento.cela@unibo.it Sommario 1 L accesso alla

Dettagli

COMUNICAZIONE INFORMATIVA, PUBBLICITA E MARKETING LEGALE

COMUNICAZIONE INFORMATIVA, PUBBLICITA E MARKETING LEGALE COMUNICAZIONE INFORMATIVA, PUBBLICITA E MARKETING LEGALE Avv. Giovanna Raffaella Stumpo MASTER BREVE FONDAZIONE FORENSE- CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MILANO AULA DEL CONSIGLIO -11,19 E 25 MARZO

Dettagli

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14 22/01/2015 Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14 Strutture diurne 1. Situazione di partenza «scuola in movimento» è un programma di portata nazionale dell Ufficio federale dello

Dettagli

LA NORMA OHSAS 18001 E IL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA 81/2008: IMPATTO SUL SISTEMA SANZIONATORIO

LA NORMA OHSAS 18001 E IL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA 81/2008: IMPATTO SUL SISTEMA SANZIONATORIO LA NORMA OHSAS 18001 E IL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA 81/2008: IMPATTO SUL SISTEMA SANZIONATORIO Studio Candussi & Partners novembre 2008 Lo Studio Candussi & Partners Lo Studio opera dal 1998 con consulenti

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI

Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI INDICE Art. 1 - MATERIA DEL REGOLAMENTO Art. 2 - ARTICOLAZIONE Art. 3 - REQUISITI PER L ISCRIZIONE Art. 4 - MODALITA PER

Dettagli

Indagine conoscitiva sulla comunicazione all interno dell Azienda ASL Latina

Indagine conoscitiva sulla comunicazione all interno dell Azienda ASL Latina Indagine conoscitiva sulla comunicazione all interno dell Azienda ASL Latina La U.O.S.D. Comunicazione Integrata Aziendale, in collaborazione con l Università La Sapienza di Roma (CdL Scienze Magistrali

Dettagli

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i P r o d o t t o d a A l b e r t o P a o l i n i G r o s s e t o P a r c h e g g i s r l V e n g o n o p

Dettagli

Se siete interessati a costituire un associazione per il vostro distretto, contattate il vostro rappresentante di supporto per club e distretti.

Se siete interessati a costituire un associazione per il vostro distretto, contattate il vostro rappresentante di supporto per club e distretti. omississ Costituzione del distretto in associazione Quando un gruppo o un organizzazione si costituiscono formano un associazione. Il bene cio primario della costituzione in associazione è la protezione

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE REGOLAMENTO PER GLI STAGE emanato con D.R. n. 5146 del 2000, successivamente modificato con D.R. n. 9 del 16 gennaio 2007 e D.R. n. 198 del 29 novembre 2011 1/5 ART. 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente

Dettagli

IL PORTAFOGLIO EUROPASS PER LA TRASPARENZA E LA MOBILITÀ. Luogo Presentazione: Verona Autore: Silvia Lotito Data: 27 novembre 2015

IL PORTAFOGLIO EUROPASS PER LA TRASPARENZA E LA MOBILITÀ. Luogo Presentazione: Verona Autore: Silvia Lotito Data: 27 novembre 2015 IL PORTAFOGLIO EUROPASS PER LA TRASPARENZA E LA MOBILITÀ Luogo Presentazione: Verona Autore: Silvia Lotito Data: 27 novembre 2015 Muoversi in Europa La mobilità transnazionale è considerata da oltre un

Dettagli

Memorandum of Understanding (MoU) tra il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi e l associazione Città alpina dell anno

Memorandum of Understanding (MoU) tra il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi e l associazione Città alpina dell anno Memorandum of Understanding (MoU) tra il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi e l associazione Città alpina dell anno I. Relazione Il contesto comune Le città alpine sono di fondamentale

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO in GESTIONE DELLE IMPRESE DI ALTA GAMMA a.a. 2013-2014 (Gestión de empresas de alta gama)

MASTER UNIVERSITARIO in GESTIONE DELLE IMPRESE DI ALTA GAMMA a.a. 2013-2014 (Gestión de empresas de alta gama) MASTER UNIVERSITARIO in GESTIONE DELLE IMPRESE DI ALTA GAMMA a.a. 2013-2014 (Gestión de empresas de alta gama) -Gennaio-Aprile 2014 => Buenos Aires, sede Università di Bologna (international management)

Dettagli

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR Strategie di Marketing e Segreti per Negoziare con Successo le Sponsorizzazioni per i Tuoi Eventi 2 Titolo SOLDI DAGLI SPONSOR Autore Filippo Maria Cailotto Editore

Dettagli

Operazioni Preliminari

Operazioni Preliminari Operazioni Preliminari Registrarsi Per poter assolvere agli obblighi connessi al Contributo di Soggiorno occorre essere in possesso delle credenziali (Nome utente e Password) per operare sul portale di

Dettagli

GLOSSARIO MANAGEMENT SOCIALE

GLOSSARIO MANAGEMENT SOCIALE GLOSSARIO MANAGEMENT UNIVERSITA MILANO BICOCCA Corso di laurea di primo livello in servizio sociale anno accademico 2007-2008 Programma del corso di Organizzazione dei servizi sociali - modulo su Progettare

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE SWEDEN EMILIA-ROMAGNA NETWORK

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE SWEDEN EMILIA-ROMAGNA NETWORK STATUTO DELL ASSOCIAZIONE SWEDEN EMILIA-ROMAGNA NETWORK Nella convinzione che il rafforzamento delle relazioni tra Svezia e Italia nell ambito dell Unione Europea possa essere ottenuto con successo sviluppando

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE dei DIRETTORI LAVORI della Svizzera Italiana(ADL)

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE dei DIRETTORI LAVORI della Svizzera Italiana(ADL) STATUTO DELL ASSOCIAZIONE dei DIRETTORI LAVORI della Svizzera Italiana(ADL) I. NOME, SEDE, SCOPO E DURATA Art. 1. Con la denominazione Associazione dei Direttori Lavori della Svizzera Italiana (ADL) viene

Dettagli

ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TREVISO

ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TREVISO ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TREVISO REGOLAMENTO DELLE COMMISSIONI DI STUDIO SULLE MATERIE OGGETTO DELLA PROFESSIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI

Dettagli

ASSOCIAZIONE DEGLI AMICI del CONSERVATORIO della SVIZZERA ITALIANA STATUTO

ASSOCIAZIONE DEGLI AMICI del CONSERVATORIO della SVIZZERA ITALIANA STATUTO STATUTO Art. 1 COSTITUZIONE E FORMA GIURIDICA Sotto la denominazione Associazione degli Amici del Conservatorio della Svizzera Italiana è costituita un'associazione, con sede a Lugano, secondo l'art. 60

Dettagli

CALCOLO COMBINATORIO

CALCOLO COMBINATORIO CALCOLO COMBINATORIO 1 Modi di formare gruppi di k oggetti presi da n dati 11 disposizioni semplici, permutazioni Dati n oggetti distinti a 1,, a n si chiamano disposizioni semplici di questi oggetti,

Dettagli

SICURF@D: istruzioni per l uso

SICURF@D: istruzioni per l uso : istruzioni per l uso : istruzioni per l uso Indice 1. Premessa 2 2. La registrazione 2 3. L accesso all area per utenti registrati 2 4. La consultazione dei manuali 3 5. L utilizzo degli strumenti di

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

Inaugurazione dell anno accademico 2013-2014. Università degli studi di Brescia, 24 febbraio 2014

Inaugurazione dell anno accademico 2013-2014. Università degli studi di Brescia, 24 febbraio 2014 Inaugurazione dell anno accademico 2013-2014 Università degli studi di Brescia, 24 febbraio 2014 Intervento del Presidente della CRUI, Stefano Paleari. Magnifico Rettore, carissimo Sergio, Autorità, cari

Dettagli

La gestione manageriale dei progetti

La gestione manageriale dei progetti PROGETTAZIONE Pianificazione, programmazione temporale, gestione delle risorse umane: l organizzazione generale del progetto Dimitri Grigoriadis La gestione manageriale dei progetti Per organizzare il

Dettagli

Partecipate: Just do it! Una comunità professionale per piccole e medie imprese

Partecipate: Just do it! Una comunità professionale per piccole e medie imprese Partecipate: Just do it! Una comunità professionale per piccole e medie imprese F O N D AZIO N E C A R IPLO Il progetto, promosso da Fondazione Rete Civica di Milano, in partnership con Formaper, azienda

Dettagli