MODELLO DI REGRESSIONE LINEARE MULTIPLA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MODELLO DI REGRESSIONE LINEARE MULTIPLA"

Transcript

1 MODELLO DI REGRESSIONE LINEARE MULTIPLA E la generalzzazone del modello d regressone lneare semplce: per spegare l fenomeno d nteresse Y vengono ntrodotte k, con k >, varabl esplcatve. Tale generalzzazone dventa molto pù semplce utlzzando l algebra delle matrc. Il modello d regressone multpla genera però nuov problem: scelta delle varabl, multcollneartà, test multpl.

2 . IL PROBLEMA Rcerca d un modello matematco n grado d esprmere la relazone esstente tra una varable d rsposta y (quanttatva) e ( ad esempo) k varabl esplcatve S tratta d una relazone asmmetrca del tpo ( ) y f x... x k Nel caso del modello d regr.lneare multpla abbamo che: f x... x β + β x + β x... β x ( ) k 0 k k che geometrcamente corrsponde ad un perpano a k dmenson Perché s studa tale modello ) facltà con cu può essere nterpretato un perpano a k dmenson ) Facltà d stma de parametr ncognt β j ( j k) Anche n tal caso nella realtà studamo un modello del tpo y f x... x + ( ) ε k Componente sstematca componente casuale

3 . IL MODELLO y β β x β x β x β x ε k k + In forma matrcale y β + ε dove y : vettore (n x ) d osservazon sulla varable dpendente : matrce (n x (k+)) d osservazon su k regressor β: vettore ((k+) x ) d parametr ncognt ε : vettore (n x ) d dsturb stocastc

4 Le matrc e vettor sono così defnt y y x x... xk y x x... xk y x x... x ( n ) ( n ( k + ) ) n n n nk β β0 ε β ε β.. ε n.... ε n β k ( k + ) ( ) ( ) OSSERVAZIONE La matrce ha la prma colonna untara: per l caso n cu s consder un modello con ntercetta β 0 s ntroduce una varable d 4 comodo 0 per ogn,, n.

5 . LE ASSUNZIONI DEL MODELLO ) Esste legame lneare tra varable dpendente e regressor ) Le varabl sono tutte osservabl ) I coeffcent β non sono v.c. 4) I regressor sono non stocastc 5) Il termne ε non è osservable 6) 7) ( ) 0 E ε 0 per j Cov ( ε, ) ε j σ per j le ε sono omoschedastche ed ncorrelate E [ εε ] σ σ σ 8) ha rango peno rank () k condzone necessara ε ( ) n k + 9) N 0, σ I : potes agguntva da utlzzare nell anals nferenzale 5

6 OSSERVAZIONE Anche nel caso multplo essendo le Y funzon lnear delle v.c. ε anch esse sono varabl casual e : E( Y x, x, K, x ) k k β + β x + β x + β x +... β x 0 k k Che rappresenta l equazone d un perpano n uno spazo a k+ dmenson (superfce d regressone). Per le assunzon fatte sul dsturbo dscende che: E( Y ) β + β x + β x + β x +... β x e 0 k k V( Y ) V( ε ) σ 6

7 4. STIMATORE MINIMI QUADRATI (OLS) y β +ε S cercherà quel vettore βˆ che mnmzza gl scart al quadrato: mn n mn : ( ) β y dove è la rga -esma d In forma matrcale ( y β ) ε ε ε o mn y β y β G( β ) ε ε y β y β ( ) ( ) ( y β )( y β ) ( ) ( ) y y β y y β + β β perché scalare G y + β 0 β () 7

8 perché ( k + n) ( n ). y x ( ) x.. xn y k + β y ( β0, β... βk ) x x.. x n xk... x kn y n è uno scalare ( β y) ( β y) ( y β) dalla () s ottene β y ( ) β y pre-moltplcando ambo membr ( ) ( ) β ( ) y perché rank ( ) rank () k è a rango peno ovvero nvertble β ˆ ( ) y stmatore OLS d β 8

9 . CARATTERISTICHE STIMATORE OLS Teorema d Gauss-Markov βˆ è uno stmatore d tpo BLUE Best Lnear Unbased Estmator ovvero ha varanza mnma nella classe degl stmator Lnear e Corrett β ˆ ( ) y ( ) La matrce è formata da element costant per cu βˆ è una trasformazone lneare d y.. ( ) ( ) ( ) ˆ β y β + ε ( ) β ( ) ( ) È uno stmatore corretto + β + ε ( ) E( ˆ β) β + E( ε) β ε Inoltre: ( ) ( ) ˆ β β ε 9

10 . Var ( ˆ β ) E ( ˆ β β )( ˆ β β ) ( ) ε ε ( ) E ( ) E [ ε ε ] ( ) ( ) σ I ( ) ( ) ( ) σ ( ) σ S consder pù n dettaglo ( ˆ )( ˆ ) E β β β β : ( ) ( )( ) ( )( ) Eβˆ β Eβˆ β βˆ β.. Eβˆ β βˆ k βk ( )( ) ( ) Eβ ˆ β βˆ β Eβˆ β... ( )( ) ( )..... Eβ ˆ β βˆ β... βˆ k k E k βk Pertanto la varanza E( βˆ ) j β j d ogn parametro βˆ j s desume prendendo l corrspondente valore sulla dagonale prncpale della ( ), moltplcato per σ : ˆ Var β σ ( ) [( ) ] j jj 0

11 β Defnamo uno stmatore alternatvo lneare e corretto ˆ β + C y dove C è una matrce (n x k) β ( ) y + C y ( ) ( ) β + ε + C β + C ε E β β + C β C 0 V ( ) β E ( β β )( β β ) ma { ( ) } ( ) E + C εε + C { } ( ) ( ) + C ( ) σ C 0 C σ ( ) ( ) + σ ( C C) + C + C C ( ) ( ) ( ) βˆ Var + σ C C Var βˆ Pertanto la Var( βˆ ) è la mnma nella classe degl stmator lnear e corrett, e rsulta provato l teorema d Gauss-Markov.

12 Geometrcamente l equazone (stmata con gl OLS) yˆ ˆ β + ˆ βx + ˆ β x + ˆ β x +... ˆ β x,,, Kn 0 k k defnsce l perpano nello spazo a k + dmenson, che tra gl nfnt pan, rende mnma la somma de quadrat delle lunghezze de segment congungent punt osservat al pano stesso (v. fgura).

13

14 Stma del parametro σ Consderamo nnanztutto l denttà n n n ( y ) ( ˆ ) ( ˆ y y y + y y) che rappresenta la scomposzone della devanza totale n devanza resdua e devanza spegata (o della regressone), ovvero SQT SQE + SQR. La stma della varanza delle v.c. error è data da s ( y ˆ y ) ee ˆ ˆ n p n p Che è uno stmatore corretto n 4

15 ESEMPIO G β + β P + β y + β P + ε 0 g q : , n 7 G consumo d benzna n $ P g ndce de prezz benzna Y reddto pro-capte n $ P q ndce de prezz auto nuove 5

16 Vettore y Matrce ; x 0 x x x e Matrce nv ( ); e e e Stme βnv( ) * y;

17 ˆ β ( ) y RICAPITOLANDO E ˆ β β ˆ V β E ( ˆ β β ) ( ˆ β β ) ( ) σ s e ˆ σ n k E ˆ σ σ Fno ad ora nessuna potes è stata posta per la dstrbuzone degl error nel problema della stma. Aggungamo : ε ε N N ( 0, σ ) ( 0, σ I) 7

18 TEST PER LA VERIFICA DI IPOTESI SU SINGOLI PARAMETRI Dal teorema d GAUSS-MARKOV : ˆ β N ( ( ) ) β, σ Voglamo. testare H : β 0, H : β 0 Ovvero voglamo verfcare se l regressore è effettvamente sulla varable dpendente Y. Nel caso (mprobable) che sa nota σ la statstca test è: σ ˆ β [( ) ] Sotto H0 : β 0 s dstrbusce come una normale standardzzata β 0 8

19 Se l valore cade all esterno dell ntervallo d confdenza, per esempo al 95%, della N(0,) rfutamo H 0 ed l parametro β sarà sgnfcatvamente dverso da zero; altrment non rfutamo H 0 e concludamo che l parametro β non sarà sgnfcatvo In generale per un sstema d potes H 0 : β c contro H 0 : β c rfuto, al lvello 00 α % d sgnfcatvtà, quando σ ˆ βc [( ) ] ε > z 9

20 QUANDO σ NON E NOTA Utlzzamo la sua stma a [( ) ] ˆ σ ˆ σ s e e ( n k ) In questo caso la statstca test è ˆ β β ˆ σ a t nk dove a [( ) ] è l elemento generco d posto nella dagonale della ( ) Le potes su β possono essere verfcate sosttuendo valor nella statstca test e controllando po che la statstca super o meno valor della regone crtca della dstrbuzone t n-k-. 0

21 Qund per verfcare la sgnfcatvtà d β procederò nel seguente modo: H 0 : β 0 contro H : β 0 Statstca test: ˆ β β σˆ a ˆ β β s.e.( ˆ β ) Che sotto H 0 s dstrbusce come una t(n-k). Pertanto fssato α se l valore della statstca test cade all esterno dell ntervallo d confdenza ˆ β t ( ˆ β ), ˆ β t s.e. ( ˆ β ) α s.e. + α Rfuto H 0 d non sgnfcatvtà del parametro, altrment non rfuto H 0 e concludo che l parametro non è sgnfcatvo.

22 5. ADATTAMENTO DEL MODELLO Come nel caso del modello d regressone semplce, l coeffcente d determnazone rappresenta la proporzone d varabltà totale spegata dal modello, ovvero una msura dell adattabltà del modello a dat osservat. La formula per esprmere l coeffcente è analoga a quella dell regressone semplce, solo che n questo caso per varabltà spegata dal modello s ntende la varabltà spegata dall nseme de regressor SQR SQT SQE SQE R SQT SQT SQT Alternatvamente s può scrvere: R ( Ŷ Y ) ( Y Y )

23 Il coeffcente d determnazone è un ndcatore del legame lneare tra Y e regressor. Ha però un dfetto: 0 R può aumentare anche se vene aggunto un regressore anche se non spega y. R e SQE SQT ( Y Y ) Se dvdamo le devanze per grad d lbertà andamo a pesare l contrbuto a R d ogn regressore SQE ( n ) ( ) ( ) ( n k ) R n k SQT ( n ) ˆ R ˆ R ( ) ( ) e n k ( Y Y ) n

24 Possamo anche nel caso multplo costrure la TABELLA ANOVA Fonte d varazone Devanza g.d.l Mede de Quadrat (Stme var.) Regressone SQR k SQR ( k ) Resduo SQE n-k- ( ) SQE n k Totale SQT n- ( ) SQT n Nota: drettamente dalla tabella ANOVA s può costrure l coeffcente d determnazone. Inoltre la tavola ANOVA ed l Test F consentono d condurre test globale su tutt parametr del modello ma anche per verfcare potes rguardant nsem d pù coeffcent, permettendo cos d selezonare l modello d regressone. 4

25 Per valutare la sgnfcatvtà del modello s rcorre al test F: tramte la ANOVA per un modello d regressone lneare multpla, consste n un test globale su tutt parametr del modello (eccetto β 0 ) e n partcolare nel confronto tra la devanza del modello saturo (o non vncolato) Y β+ε e quella del modello vncolato (o rdotto) Y β 0 n +ε. Le potes saranno H0 : β β... β k 0 H : almeno uno de β 0 S costrusce la statstca test F SQR ( k) F SQE n k Che sotto l potes nulla ha dstrbuzone F (k,,n-k-) Fssato l lvello d sgnfcatvtà α s ndvdua l valore crtco della dstrbuzone F > F α ( ) Se ( ; k, n k ) s rfuta H 0 ovvero s accetta la sgnfcatvtà congunta d tutte le varabl esplcatve. 5

26 Esempo Y β + u n k β β β β y β + β x + β x + ε Facendo rfermento a valor Y 9 x 0 x 5 y 00 x 9 y xy x x Determnare l vettore d stme OLS 6

27 Se consderamo l modello n forma d scart dalle mede Dove ( ) y β β ˆ ˆ n n x x x x x x.... x x 7 ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) β β β 4 ˆ ˆ ˆ Y

28 da cu Y Y y ( ) ˆ ˆ β β Y Y Y Y 8 ( ) ( ) ˆ ˆ ˆ ˆ ˆ β β β + β + β Y β β β β ˆ ˆ ˆ ˆ

29 H 0 : β β Contnua ESERCIZIO ˆ β y noltre pochè rsulta R y y n forma d scart 0 ( ) ( R ) ( nk) ( F 0.0,, 9 8.0) ( ) ( ) R k SQR k è anche F ( β ˆ β ˆ ) x x.... x SQE n k n n y.. Rcordamo: n k con ntercetta var. esplcatve ( ˆ ˆ ) y β ˆ ˆ β β y + β y y R F valore ( 0.9) 9 emprco d F S rfuta H 0 : F emprco 5.75 >F 0.0,,9 8.0 x y n 9

30 a σ ˆ t Se avessmo voluto testare H β 0 0 : Ovvero la sgnfcatvtà d βˆ β t tn k, σˆ a ( ) e e n k βˆ σˆ a TSS ESS ( o F( n k) ) (t ) valore emprco d t Anche adesso rfutamo H 0 l regressore è sgnfcatvo 0.5 0

31 Il test F per selezonare l modello d regressone: Confronto tra modell anndat Il test F vene anche mpegato per verfcare l potes che due o pù parametr sano conguntamente par a zero. In partcolare s utlzza un test d tpo ANOVA per confrontare un modello vncolato (rdotto) ed anndato con n modello non vncolato (saturo): S supponga n generale d voler verfcare l potes: H : β β... β 0 0 h+ h+ k per qualche h k H contro l'alternatva : almeno una eguaglanza n H non è vera. 0 L p. nulla afferma che almeno k-h varabl non sono utl a spegare la relazone lneare con la varable dpendente, ossa sotto l potes nulla vale l modello rdotto (ed anndato): Y + x + x +... x + β β β β ε 0 h h n contrapposzone al modello completo (saturo) con tutte le varabl esplcatve: Y β + β x + β x + K+ β x + β x... β x + ε 0 h h h+ h+ k k

32 L adattamento a dat osservat del modello completo è comunque mglore del modello rdotto. Consderando l ANOVA ed ndcando con SQE la somma de quadrat degl error del modello completo e con SQE 0 la somma de quadrat degl error del modello rdotto s ha che: SQE SQE 0 Se la dfferenza SQE 0 SQE è grande H 0 dovrebbe essere rfutata poché le ultme k-h varabl aumentano consderevolmente l adattamento del modello; Se la dfferenza SQE 0 SQE è pccola H 0 non dovrebbe essere rfutata poché le ultme k-h varabl non aumentano consderevolmente l adattamento del modello Per stablre se tale dfferenza è sgnfcatvamente grande o pccola s utlzza l seguente test F

33 SQE SQE ( k h) 0 F F( kh, nk) sotto H0 SQE nk ( ) Al denomnatore trovamo la stma d σ ottenuta dal modello completo: quanto pù l valore d F è grande tanto pù H 0 sarà rfutata a favore della potes alternatva. Stabltoαla regone d rfuto è data da: R.C. : F F α Quando F<F α l potes nulla non può essere rfutata e qund le k-h varabl esplcatve possono essere escluse dal modello.

34 PROBLEMI DI PREVISIONE S vuole prevedere l valore d Y n+ per un nseme d valor non osservat come: C { }, n+, n+... k, n+ E possble fare una prevsone puntuale o stmare un ntervallo d prevson. Y β + β β + ε n +, n + k k, n + n + C β + ε [ ] E Y n+ n+ k k C β Utlzzando le propretà BLUE d βˆ avremo l PREVISORE PUNTUALE ˆ C βˆ Y n + sarà BLUFF Best Lnear Unbased Forecastng Functon 4

35 Per ottenere un ntervallo d prevsone è necessaro ndvduare la dstrbuzone d [ βˆ ] E C Var [ C βˆ ] E ( C βˆ C β )( C βˆ C β ) C β E C ( ˆ )( ˆ ) β β β β C C ( ) σ C C ˆ β N σ σ C ˆ β C e e σ C β ( ) ( n k ) ( ( ) ) C β, C C C n k Qund una stma ntervallare con un lvello fducaro del 00(-α)% : t α ( ) C ˆ β ± t σ C C C ˆ β t σ < Cβ < C ˆ β + t σ α α 5

36 APPLICAZIONE Voglo prevedere Y dato 0. Per calcolare l ntervallo devo determnare Y β β ε + + ( ) { } 0 + C n 6 Infatt. ( ) ( ) u u C C { } ( ) ( ) [ ] ( ) ( ) ( ) , n n n n n n

37 L ntervallo fducaro sarà ( ) ( ) n n n ( ) ( ) ( ) + σ ± β β σ β ± ε ε 0 0 ˆ ˆ n t C C t C 7 A partà d dat osservat l ntervallo sarà tanto pù largo quanto pù 0 è dstante dalla meda d

38 CENNI SULLE VARIABILI DUMMY (Varabl d comodo) Fno ad ora abbamo assunto che nella equazone generale Y β + ε le varabl sano varabl quanttatve. E possble ntrodurre varabl cosddette d comodo che rescano a rappresentare dvers fattor : EFFETTI TEMPORALI EFFETTI SPAZIALI VARIABILI QUALITATIVE E l caso n cu un modello economco possa subre mutament struttural. ESEMPIO FUNZIONE DI CONSUMO C C α + β Y + ε α + β Y + ε Tempo d guerra Tempo d pace Ipotzzando che la propensone margnale al consumo rmanga nvarata n entramb perod C Y 8 β

39 nvece d consderare due modell separatamente (stme meno precse) quest possono essere unt n una sola relazone C α + α + βy + ε Dove e sono varabl dummy : 0 0 ann ann ann d d ann d guerra guerra d pace pace La matrce β de coeffcent sarà e la matrce de dat ( Y ) Y Y Y Y n α α β β 9

40 ATTENZIONE Quando s utlzzano le varabl dummy è necessaro fare attenzone a come vene costruto l modello, per non rendere la matrce ( ) sngolare. Infatt se nel modello precedente lascavamo una ntercetta : C α + α + α + β Y + ε 0 0 Y 0 Y Y n + 0 Y 0 0 Abbamo che le 4 colonne d sono lnearmente dpendent rank( ) rank( ) k 40 ( ) non è nvertble

41 Volendo utlzzare una regressone con ntercetta s utlzzerà così solo una dummy : C γ + γ + βy + ε 0 ann d guerra ann d pace β PMC n entramb perod α γ ntercetta ann d guerra α γ + γ ntercetta ann d pace α α γ dfferenza tra l ntercetta del perodo guerra e pace Cambamento d coeffcente angolare 0 ( ) C α + β Y + β β Y + ε ann d guerra C α + β Y + ε ann d pace C α + β Y + ε β β dfferenza propensone margnale al consumo ne due perod 4

42 ASPETTI CONNESSI ALLA SPECIFICAZIONE DEL MODELLO In ogn studo econometrco, la scelta del modello è la prma fase del lavoro. Gl aspett fondamental sono: a)la scelta della forma funzonale b)la scelta de regressor c)la verfca sulle assunzon del modello. 4

43 a. La scelta della forma funzonale Abbamo parlato d modell d regressone lnear, ntendendo lnear ne parametr, ovvero anche d que modell che possono essere res lnear tramte una opportuna trasformazone delle varabl. Ad esempo s consder la funzone d produzone Cobb- Douglas (Y produzone, L lavoro, K captale: YαL^βK^γ Potrebbe sembrare non lneare, tuttava dopo aver applcato la trasformazone logartmca ottenamo: Ln(Y)ln(α)+ βln(l)+ γln(k) Il modello così trasformato è lneare ne parametr e può essere faclmente trattato ed nterpretato. 4

44 Esstono forme d modell che rsultano lnear ne parametr, ma su qual fare attenzone soprattutto n fase d nterpretazone. Modell polnomal: consderamo un esempo. In mcroeconoma s studano funzon d produzone, se consderamo la relazone tra prodotto medo ottenuto da azende produttrc d materale elettrco (AP: average product) e l nput (I) necessaro alla produzone AP 44

45 È evdente che la relazone non è costante e qund non può essere rappresentata da un modello lneare nelle varabl. La relazone può essere espressa da un polnomo: AP α + βi + γi + ε Questa forma funzonale ha una forma non lneare ma rsulta ancora un modello d regressone lneare essendo lneare ne parametr. Tal parametr s stmano con OLS e gl stmator hanno tutte le buone propretà; ma attenzone all nterpreatazone! I parametr che s stmano non sono d per se le pendenze, le qual nvece sono date da de ( AP di ) β + γi E pertanto camba per ogn valor d I con parametr β e γ. 45

46 Modell con nterazon: quando n un modello s nsersce l prodotto tra due varabl esplcatve (nterazone) l effetto che s ottene è quello d alterare la relazone d ognuna d esse con la varable dpendente del modello. Per capre l effetto consderamo un esempo: studamo l effetto d reddto (Y) ed età (ETA ) sul consumo d pzza C, supponamo d avere dat su un campone d ndvdu con età superore a 8 ann. Il modello senza nterazone: Cα+ α βeta + γy+ε de(c)/deta β per qualsas lvello d reddto la spesa attesa per pzza vara d β (soltamente β<0) per un ncremento d un anno d età. de(c)/dy γ per qualsas età la spesa attesa per pzza vara d γ per un ncremento d un euro d reddto (γ>0). 46

47 In realtà sembrerebbe pù ragonevole pensare che da una certa età n po, con l crescere dell età, la propensone margnale a spendere n pzza dmnusca. Samo coè nel caso n cu l effetto d una varable è modfcato da un altra. Per tenere conto d cò l modello che dobbamo specfcare è l seguente: Cα+ βeta+ γy+λ(eta*y)+ε Gl effett d Y e ETA sono: de(c)/deta β + λy al crescere dell età c s aspetta che la spesa per pzza s rduca, noltre sccome presumblmente λ<0, maggore è l reddto, maggore è la rduzone della spesa per pzza. de(c)/dy γ + λeta la propensone margnale a spendere n pzza dpende da ETA, qund la propensone dmnusce sempre pù al crescere dell età. 47

48 b. La scelta de regressor Nella scelta delle varabl esplcatve d un modello d regressone, s cerca d segure la teora relatva al fenomento trattato, la logca e l esperenza. Tuttava può accadere che nella scelta s sano omesse mportant varabl o nserte varabl rrlevant, vedamo qual problem s ncontrano n quest cas. Varabl rlevant omesse: è come ntrodurre restrzon (parametro0) non vere sul modello. La stma OLS de restant parametr del modello rsulta generalmente dstorta, noltre gl standard error d tal parametr sono sottostmat. Il caso n cu gl stmator OLS non sono dstort s ha quando le varabl omesse sono ncorrelate con le varabl nserte. 48

49 Per realzzare che alcune varabl rlevant del modello sono state omesse s deve propro fare attenzone a segn o valor de coeffcent naspettat. S potrebbe pensare che per ovvare a questo problema l rcercatore dovrebbe nserre nel modello tutte le varabl che ha a dsposzone; n questo modo tuttava s potrebbe complcare l modello eccessvamente ed noltre ntrodurre varabl rrlevant. Varabl rrlevant nserte: gl stmator OLS che s ottengono sono corrett, tuttava la varanza degl stmator de parametr relatv alle varabl buone rsulta maggore d quella che avremmo ottenuto specfcando l modello correttamente. Il motvo d questa sovrastma è legato al fatto che l Teorema d Gauss Markov dce che lo stmatore b.l.u.e. è lo stmatore OLS relatvo ad un modello correttamente specfcato. 49

50 LE VIOLAZIONI DELLE IPOTESI DEL MODELLO a) Multcollneartà b) Etroschedastctà c) Autocorrelazone de resdu 50

51 a. MULTICOLLINEARITA Quando due o pù varabl esplcatve d un modello d regressone lneare s muovono sstematcamente nseme esste un problema d multcollneartà. Le conseguenze d una tale stuazone n un modello d tpo econometrco possono essere rassunte così: Se esste una relazone lneare esatta tra le varabl esplcatve (due o pù) s parla d esatta multcollneartà non s possono determnare le stme OLS de parametr. Se la dpendenza lneare tra le varabl è quas perfetta, ma non perfetta (coeffcente d correlazone prossmo a ),samo nel caso d quas multcollneartà le stme OLS s determnano ma sono molto nstabl a causa degl elevat standard error, s determnano ntervall d confdenza molto largh. 5

52 Cosa fare? Nel caso d esatta multcollneartà s può fare una sosttuzone d varable. Esempo: Y α + β + β + ε γ + θ Y α + β + β θ + β γ + ε λ + λ + ε λ α + β θ λ β + γ β 5

53 Nel caso n cu due o pù regressor sano quascollnear, s ncontrano problem maggor: Varanze camponare molto alte Covaranze sovrastmate Forte nstabltà de coeffcent stmat per pccole varazon de dat. Per comprendere l perché d quest effett s consder l modello d regressone a tre varabl: Y β + β + ε ˆ β ˆ β ˆ β ( ) y V ( ˆ ) β σ ( ) σ ( ) 5

54 V σ ( ) σ ( ) ( ˆ β ) σ ( r ) ( ) V ( ˆ ) β S vede che valor molto alt d stme OLS molto mprecse. rendono le Inoltre, nell esempo che segue vedamo che pccole varazon nella matrce de dat possono provocare grand varazon nella stma de parametr. σ ( r ) r 54

55 ESEMPIO: nstabltà delle stme Dat : Y β + β + ε Y 50 Y 6 ˆ β ( ) Y Y ˆ β r ( )

56 Se toglamo solo una osservazone coscchè: Y 7.5 Y 6.5 ˆ β ˆ β Le stme s modfcano d molto 56

57 Come dentfcare un problema d multcollneartà? La va pù ntutva è quella d osservare la matrce d correlazone delle varabl, se dentfchamo coeffcent d correlazone prossm a 0.9 (n valore assoluto) abbamo ragone d credere che l problema della quas multcollneartà sa presente. Tuttava con l suddetto metodo s dentfcano problem per coppe d varabl, resta l dubbo su cosa fare se sono pù d due le varabl a creare multcollneartà. Una stratega è quella d fare regresson auslare tra una varable sospetta e le altre esplcatve; se l coeffcente d determnazone che s ottene è prossmo a scuramente l coeffcente d regressone della varable sospetta nella regressone orgnale- rsente del problema della multcollneartà. 57

58 LA MULTICOLLINEARITA 58

59 ETEROSCHEDASTICITA Avevamo potzzato che: E [ ε ε ] σ tale assunzone è n molte stuazon non valda. In effett, se no consderamo come varable dpendente d un modello la spesa per alment Y e come varable ndpendente l reddto, è poco plausble assumere omoschedastctà perché al crescere del reddto c sono molt pù fattor d soggettvtà nella scelta degl alment e qund nella relatva spesa. Il modo pù semplce per valutare la valdtà dell potes d omoschedastctà è consderare resdu OLS del modello stmato e traccare un dagramma cartesano n cu n corrspondenza d ogn valore d s rporta l corrspondente resduo stmato. Se resdu rsultano casualmente dspers attorno allo zero, s può supporre che l potes d omoschedastctà sa plausble, se ess hanno un andamento sstematco a ventaglo o quadratco o snusodale la nostra potes rsulta presumblmente non vera. Nell esempo resdu saranno dspost a ventaglo, dato che al crescere del reddto ess cresceranno. I 59

60 Ma qual sono le conseguenze dell eteroschedastctà negl stmator OLS de parametr? Innanz tutto è opportuno comprende quale dventa la nuova formulazone dell potes sul termne stocastco: E E [ ε] 0 [ ] ε ε σ Ω con E ε σ, Le stme OLS de parametr sono: ˆ β ( ) y y β + ε ( ) E ˆ β β + E( ε) β 60

61 Qund STIMATORI OLS ancora lner e corrett, tuttava s perde l effcenza, nfatt ( ) ˆ β ( ) ( ε ε ) ( ) V E ( ) ( ) Ω σ Ne consegue che gl ntervall d confdenza e rsultat della verfca d potes possono essere fuorvant. Per ndvduare la presenza d eteroschedastctà la va pù ntutva è quella d fare un anals de resdu, tuttava essa può essere complessa se le varabl esplcatve sono molte. C sono tuttava alcun test che s basano n generale sempre su resdu. 6

62 Esempo: GOLDFELD QUANDT TEST - S ordnano le osservazon secondo la varable j che s potzza sa la causa dell eteroschedastctà - S dvde l campone n tre part d numerostà n n n. - Dopo la stma OLS ne tre sottocampon s calcola e e e e F e e e e F n k, n k Sotto H 0 : omoschedastctà : (l valore d F è pccolo) F emprco > F teorco Rfuto H 0 6

63 I RIMEDI. σ,, n sano valor not. s applcano MINIMI QUADRATI PESATI (WLS) ovvero s applca OLS al modello trasformato y * y σ ; x * j x σ j ; ε * ε σ Ovvero y * β x * + β x * + * *... + βk xk + ε Dove Var ε σ σ ( *) ε Var Var( ε ) σ σ Nella pratca σ non sono not qund l metodo non è applcable n pratca 6

64 . In caso d relazone tra la componente stocastca e uno de regressor, ad esempo y β + βx β k x k + ε Var Trasformamo l modello * y * y ; xj x y x β + β ε +... C x k k x x x x x j + β ( *) ε Var ε Var Var( ) C x ε x applco OLS e ottengo stmator B.L.U.E. per parametr d nteresse.. S stma l modello orgnale ottenendo stmator lnear e corrett, per l calcolo degl s.e. de parametr s rcorre allo stmatore d Whte che tutt software prevedono. ; x ε + * ε ε x 64

65 ESERCIZIO La stma d un modello lneare sulla base de valor del Reddto e del Consumo d 0 famgle amercane fornsce seguent valor : ˆ C y R (.9) ( 9.7) 0.97 La stma dello stesso modello sulle prme e sulle ultme osservazon fornsce seguent valor: ˆ C y R Cˆ ( 0.74) ( 9.9 ) y ( 0.79) ( 5.00) 0.9 SEQ Verfcare l potes H 0 d omoschedastctà F. F0, Rfuto H 0 : c è eteroschedastctà R SEQ 65

66 c. AUTOCORRELAZIONE DEI RESIDUI Nelle anals d dat cross-sectonal le osservazon sono generalmente ndvdu o famgle o azende che costtuscono un campone casuale d una popolazone. Il fatto che l campone sa casuale, generalmente mplca l ncorrelazone de termn casual. E ε ε σ I [ ] Quando s hanno nvece sere storche o comunque osservazon che seguono un ordne temporale tale potes s altera ed termn d errore rsultano generalmente tra loro correlat. Per llustrare l problema consderamo una semplce relazone a due varabl y α + β + ε t t t ε ρ ε + u t t t 66

67 Le potes agguntve su tale modello, detto modello autoregressvo del prmo ordne AR() sono: ρ < [ ] E u t 0 [ u ] E u t ts σ u s 0 0 s 0 Qund: ε ρ ε + u t t t ( u ) ρ ρ ε + + u t t t u + ρ u + ρ u +... r:0 t t t r ρ u tr 67

68 E ( ε ) ρ r ( ) t E utr r:0 0 ( ) ( ) ( ) 4 ( ε ) t t ρ t ρ t E E u + E u + E u + [ ] ρ E[ uu ] + ρ E uu t t t t [ ] t t (...) 4 u σ u ρ + ρ E u u +... σ + ρ + ρ + σ u... 68

69 [ ] ( ε ε ρ ρ...) ( ρ...) E t t E ut ut ut ut u t+ ρ σ + ρ σ + ρ σ u u u (...) ρ σ + ρ + ρ + 4 u σu ρ ρ ρ σ ε E [ ε ε ] t t ( u ) t ρ ut ρ ut ρ ut E ( u + ρ u + ρ u +...) t t t4 ρ σ + ρ σ + ρ σ u u u σ ρ ρ u ρ σ ε E s [ ε ε ] ρ σ t E t s [ ] ε n ρ ρ. ρ n ρ ρ. ρ ε ε V σ u ρ ρ ρ 69 n n ρ ρ. ρ

70 CONSEGUENZE per OLS. Stme OLS d β lnear e corrette. Varanze d βˆ molto grand stmator neffcent. Sottostma delle varanze dell errore 4. Conseguente non valdtà de test t ed F Infatt s può dmostrare che + ρ E ( e e) σ ε ε ρ Solo se ρ 0 e e E n E ˆ σ σ ε Con N0 ; ρ 0.5 : e e 8. E n 9 Con N0 ; ρ 0.8 e e σ σ ε E ε n sottostma 4% sottostma 9% 70

71 E MOLTO USATO IL TEST DI DURBIN - WATSON resdu nella stma OLS per n grande ( ) e e e e e e e e e d y e e e e d n t t n t t t n t n t t t n t t n t t t + β ˆ ˆ 7 0 d L d H 4-d H 4-d L 4 autocorr.(+)? No autocorr.? Autocorr.(-) Il lmte tra la zona d accettazone e quella d rfuto è funzone della matrce. ( ) r e e e e e e d t t t t t t 0 4 d

72 Il valore della statstca d Durbn-Watson è sempre compreso tra 0 e 4. Un valore d ndca che non appare presente alcuna autocorrelazone. Valor pccol d d ndcano che resdu successv sono, n meda, vcn n valore l'uno all'altro, o correlat postvamente. Valor grand d d ndcano che resdu successv sono, n meda, molto dfferent n valore l'uno dall'altro, o correlat negatvamente. La dstrbuzone teorca della statstca d Durbn-Watson non è nota; tuttava gl stess Durbn e Watson hanno tabulato, con un eserczo d smulazone condotto col metodo Montecarlo, valor crtc della statstca. 7

73 Per verfcare la presenza d autocorrelazone postva al lvello d sgnfcatvtà α, la statstca test d vene confrontata con de valor crtc nferor e superor (d L,α and d U,α ): Se d < d L,α s ha una prova statstca d autocorrelazone postva degl error. Se d > d U,α, s ha una prova statstca d non autocorrelazone postva degl error. Se d L,α < d < d U,α l test non è conclusvo. Per verfcare la presenza d autocorrelazone negatva al lvello d sgnfcatvtà α, la statstca test d vene confrontata con de valor crtc nferor e superor (d L,α and d U,α ): Se (4 d) < d L,α s ha una prova statstca d autocorrelazone negatva degl error. Se (4 - d) > d U,α, s ha una prova statstca d non autocorrelazone negatva degl error. Se d L,α < (4 d) < d U,α l test non è conclusvo. I valor crtc d L,α e d U,α varano secondo l lvello d sgnfcatvtà (α), secondo l numero d osservazon e l numero d parametr d regressone e vengono 7 generalmente ottenut da apposte tavole.

74 METODI RISOLUTIVI GLS Generalzed Least Squares Se ho una stma d ρ ρ ˆ et e e t t Ω ρˆ.. ρˆ n ρˆ.. Resco a trovare la matrce T : T T Ω e trasformo l modello n Var ( Tu) σ I Ty Tβ + Tu stma OLS 74

REGRESSIONE LINEARE. È caratterizzata da semplicità: i modelli utilizzati sono basati essenzialmente su funzioni lineari

REGRESSIONE LINEARE. È caratterizzata da semplicità: i modelli utilizzati sono basati essenzialmente su funzioni lineari REGRESSIONE LINEARE Ha un obettvo mportante: nvestgare sulle relazon emprche tra varabl allo scopo d analzzare le cause che possono spegare un determnato fenomeno È caratterzzata da semplctà: modell utlzzat

Dettagli

PREVEDONO: Capitolo 17 del libro di testo. Copyright 2005 The McGraw-Hill Companies srl

PREVEDONO: Capitolo 17 del libro di testo. Copyright 2005 The McGraw-Hill Companies srl Le Inferenze sul modello d regressone PREVEDONO: Assunzone d normaltà degl error e nferenza su parametr Anals della Varanza Inferenza per la rsposta meda e la prevsone Anals de resdu Valor anomal Captolo

Dettagli

NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI

NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI METODI PER LO STUDIO DEL LEGAME TRA VARIABILI IN UN RAPPORTO DI CAUSA ED EFFETTO I MODELLI DI REGRESSIONE Prof.ssa G. Sero, Prof. P. Trerotol, Cattedra

Dettagli

Relazione funzionale e statistica tra due variabili Modello di regressione lineare semplice Stima puntuale dei coefficienti di regressione

Relazione funzionale e statistica tra due variabili Modello di regressione lineare semplice Stima puntuale dei coefficienti di regressione 1 La Regressone Lneare (Semplce) Relazone funzonale e statstca tra due varabl Modello d regressone lneare semplce Stma puntuale de coeffcent d regressone Decomposzone della varanza Coeffcente d determnazone

Dettagli

03/03/2012. Campus di Arcavacata Università della Calabria

03/03/2012. Campus di Arcavacata Università della Calabria Campus d Arcavacata Unverstà della Calabra Corso d statstca RENDE a.a 0-00 3 4 5 6 7 8 9 0 3 4 5 6 7 8 9 Concentrazone Un altro aspetto d un nseme d dat che s aggunge alla meda e alla varabltà è costtuto

Dettagli

Statistica - metodologie per le scienze economiche e sociali /2e S. Borra, A. Di Ciaccio - McGraw Hill

Statistica - metodologie per le scienze economiche e sociali /2e S. Borra, A. Di Ciaccio - McGraw Hill Statstca - metodologe per le scenze economche e socal /e S Borra, A D Cacco - McGraw Hll Es Soluzone degl esercz del captolo 7 In base agl arrotondament effettuat ne calcol, s possono rscontrare pccole

Dettagli

Oltre la regressione lineare

Oltre la regressione lineare Oltre la regressone lneare Modello d regressone lneare (semplce o multpla: - varabl esplcatve X quanttatve e qualtatve (nserte tramte uso d varabl dummy - varable dpendente Y è quanttatva Y = b + b X +

Dettagli

Relazioni tra variabili: Correlazione e regressione lineare

Relazioni tra variabili: Correlazione e regressione lineare Dott. Raffaele Casa - Dpartmento d Produzone Vegetale Modulo d Metodologa Spermentale Febbrao 003 Relazon tra varabl: Correlazone e regressone lneare Anals d relazon tra varabl 6 Produzone d granella (kg

Dettagli

STATISTICA A K (63 ore) Marco Riani

STATISTICA A K (63 ore) Marco Riani STATISTICA A K (63 ore) Marco Ran mran@unpr.t http://www.ran.t Rcham sulla regressone MODELLO DI REGRESSIONE y a + b + e dove: 1,, n a + b rappresenta una retta: a ordnata all orgne ntercetta b coeff.

Dettagli

Correlazione lineare

Correlazione lineare Correlazone lneare Varable dpendente Mortaltà per crros 50 45 40 35 30 5 0 15 10 5 0 0 5 10 15 0 5 30 Consumo d alcool Varable ndpendente Metodologa per l anals de dat spermental L anals d stud con varabl

Dettagli

1) Le medie e le varianze calcolate su n osservazioni relative alle variabili quantitative X ed Y sono tali che. σ x

1) Le medie e le varianze calcolate su n osservazioni relative alle variabili quantitative X ed Y sono tali che. σ x TEORIA 1) Le mede e le varanze calcolate su n osservazon relatve alle varabl quanttatve X ed Y sono tal che 1 e. Consderando le corrspondent varabl standardzzate delle seguent affermazon rsulta vera 1

Dettagli

materiale didattico I incontro

materiale didattico I incontro Pano Nazonale Lauree Scentfche (PLS 2016-2017) Statstca Laboratoro d Statstca Le relazon tra varabl prof.ssa Angela Mara D'Uggento angelamara.duggento@unba.t materale ddattco I ncontro Dall anals statstca

Dettagli

Appunti di Econometria

Appunti di Econometria Appunt d Econometra ARGOMENTO [4]: VARIABILI DIPENDENTI BINARIE Mara Lusa Mancus Unverstà Boccon Novembre 200 Introduzone Ne modell econometrc studat fno ad ora la varable dpendente, y, è sempre stata

Dettagli

La t di Student. Per piccoli campioni si definisce la variabile casuale. = s N. detta t di Student.

La t di Student. Per piccoli campioni si definisce la variabile casuale. = s N. detta t di Student. Pccol campon I parametr della dstrbuzone d una popolazone sono n generale ncognt devono essere stmat dal campone de dat spermental per pccol campon (N N < 30) z = (x µ)/ )/σ non ha pù una dstrbuzone gaussana

Dettagli

Campo di applicazione

Campo di applicazione Unverstà del Pemonte Orentale Corso d Laurea n Botecnologa Corso d Statstca Medca Correlazone Regressone Lneare Corso d laurea n botecnologa - Statstca Medca Correlazone e Regressone lneare semplce Campo

Dettagli

y. E' semplicemente la media calcolata mettendo

y. E' semplicemente la media calcolata mettendo COME FUNZIONA L'ANOVA A UN FATTORE: SI CONFRONTANO TANTE MEDIE SCOMPONENDO LA VARIABILITA' TOTALE Per testare l'potes nulla che la meda d una varable n k popolazon sa la stessa, s suddvde la varabltà totale

Dettagli

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA CdL in SCIENZE DELL ORGANIZZAZIONE ESAME di STATISTICA 17/09/2012

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA CdL in SCIENZE DELL ORGANIZZAZIONE ESAME di STATISTICA 17/09/2012 CdL n SCIENZE DELL ORGANIZZAZIONE ESAME d STATISTICA ESERCIZIO 1 (+.5+.5+3) La tabella seguente rporta la dstrbuzone d frequenza del peso X n gramm d una partta d mele provenent da un certo frutteto. X=peso

Dettagli

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca Corso d Statstca medca e applcata 3 a Lezone Dott.ssa Donatella Cocca Concett prncpale della lezone I concett prncpal che sono stat presentat sono: Mede forme o analtche (Meda artmetca semplce, Meda artmetca

Dettagli

Strada B. Classe Velocità valore frequenza Frequ. ass Frequ. % hi Freq. Cum

Strada B. Classe Velocità valore frequenza Frequ. ass Frequ. % hi Freq. Cum Eserczo SINTESI S supponga d avere eseguto 70 msure della veloctà stantanea de vecol che transtano nelle sezon d due strade A e B. S supponga che tal msure sano state eseguta n corrspondenza d valor modest

Dettagli

ESERCIZIO 4.1 Si consideri una popolazione consistente delle quattro misurazioni 0, 3, 12 e 20 descritta dalla seguente distribuzione di probabilità:

ESERCIZIO 4.1 Si consideri una popolazione consistente delle quattro misurazioni 0, 3, 12 e 20 descritta dalla seguente distribuzione di probabilità: ESERCIZIO. S consder una popolazone consstente delle quattro msurazon,, e descrtta dalla seguente dstrbuzone d probabltà: X P(X) ¼ ¼ ¼ ¼ S estrae casualmente usando uno schema d camponamento senza rpetzone

Dettagli

La Regressione X Variabile indipendente o esplicativa. La regressione. La Regressione. Y Variabile dipendente

La Regressione X Variabile indipendente o esplicativa. La regressione. La Regressione. Y Variabile dipendente Unverstà d Macerata Dpartmento d Scenze Poltche, della Comuncazone e delle Relaz. Internazonal La Regressone Varable ndpendente o esplcatva Prezzo n () () 1 1 Varable dpendente 15 1 1 1 5 5 6 6 61 6 1

Dettagli

PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI

PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI Unverstà d Caglar DICAAR Dpartmento d Ingegnera Cvle, Ambentale e archtettura Sezone Trasport PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI Eserctazone su modell d generazone A.A. 2016-2017 Ing. Francesco Pras Ing. Govann

Dettagli

Laboratorio 2B A.A. 2012/2013. Elaborazione Dati. Lab 2B CdL Fisica

Laboratorio 2B A.A. 2012/2013. Elaborazione Dati. Lab 2B CdL Fisica Laboratoro B A.A. 01/013 Elaborazone Dat Lab B CdL Fsca Lab B CdL Fsca Elaborazone dat spermental Prncpo della massma verosmglanza Quando eseguamo una sere d msure relatve ad una data grandezza fsca, quanto

Dettagli

3 CAMPIONAMENTO DI BERNOULLI E DI POISSON

3 CAMPIONAMENTO DI BERNOULLI E DI POISSON 3 CAMPIOAMETO DI ROULLI E DI POISSO 3. ITRODUZIOE In questo captolo esamneremo due schem d camponamento che dversamente dal camponamento casuale semplce non producono campon d dmensone fssa ma varable.

Dettagli

Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica

Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica Matematca II: Calcolo delle Probabltà e Statstca Matematca ELT A-Z Docente: dott. F. Zucca Eserctazone # 8 Gl esercz contrassegnat con (*) sono tratt da Eserc. 2002-2003- Prof. Secch # 0 - Statstca Matematca

Dettagli

ANALISI STATISTICA DELLE INCERTEZZE CASUALI

ANALISI STATISTICA DELLE INCERTEZZE CASUALI AALISI STATISTICA DELLE ICERTEZZE CASUALI Consderamo l caso della msura d una grandezza fsca che sa affetta da error casual. Per ottenere maggor nformazone sul valore vero della grandezza rpetamo pù volte

Dettagli

IL MODELLO DI MACK. Materiale didattico a cura di Domenico Giorgio Attuario Danni di Gruppo Società Cattolica di Assicurazioni

IL MODELLO DI MACK. Materiale didattico a cura di Domenico Giorgio Attuario Danni di Gruppo Società Cattolica di Assicurazioni IL MODELLO DI MACK Materale ddattco a cura d Domenco Gorgo Attuaro Dann d Gruppo Socetà Cattolca d Asscurazon CHAIN-LADDE CLASSICO Metodo pù utlzzato per la stma della rserva snstr. Semplctà. Dstrbuton-ree

Dettagli

NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI

NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI IL LEGAME TRA DUE VARIABILI I METODI DELLA CORRELAZIONE Prof.ssa G. Sero, Prof. P. Trerotol, Cattedra d Statstca Medca, Unverstà d Bar 1/19 IL PROBLEMA

Dettagli

SERIE STORICHE, TREND, MEDIE MOBILI, REGRESSIONE Andrea Prevete

SERIE STORICHE, TREND, MEDIE MOBILI, REGRESSIONE Andrea Prevete SERIE STORICHE, TREND, MEDIE MOBILI, REGRESSIONE Andrea Prevete Una sere storca o temporale è un nseme d dat costtut da una sequenza d osservazon su un fenomeno d nteresse X, effettuate n stant (per le

Dettagli

Ad esempio, potremmo voler verificare la legge di caduta dei gravi che dice che un corpo cade con velocità uniformemente accellerata: v = v 0 + g t

Ad esempio, potremmo voler verificare la legge di caduta dei gravi che dice che un corpo cade con velocità uniformemente accellerata: v = v 0 + g t Relazon lnear Uno de pù mportant compt degl esperment è quello d nvestgare la relazone tra due varabl. Il caso pù mportante (e a cu spesso c s rconduce, come vedremo è quello n cu la relazone che s ntende

Dettagli

Modelli con varabili binarie (o qualitative)

Modelli con varabili binarie (o qualitative) Modell con varabl bnare (o qualtatve E( Y X α + βx + ε quando Y è una varable benoullana Y 1 0 s ha l modello lneare d probabltà Pr( Y 1 X α + βx + ε dove valor stmat della Y assumono l sgnfcato d probabltà.

Dettagli

STATISTICA DESCRITTIVA - SCHEDA N. 5 REGRESSIONE LINEARE

STATISTICA DESCRITTIVA - SCHEDA N. 5 REGRESSIONE LINEARE Matematca e statstca: da dat a modell alle scelte www.dma.unge/pls_statstca Responsabl scentfc M.P. Rogantn e E. Sasso (Dpartmento d Matematca Unverstà d Genova) STATISTICA DESCRITTIVA - SCHEDA N. REGRESSIONE

Dettagli

Definizione di campione

Definizione di campione Defnzone d campone S consder una popolazone fnta U = {1, 2,..., N}. Defnamo campone ordnato d dmensone n qualsas sequenza d n etchette della popolazone anche rpetute. s = ( 1, 2,..., n ), dove j è l etchetta

Dettagli

NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI CONFRONTO DI PIU MEDIE IL METODO DI ANALISI DELLA VARIANZA

NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI CONFRONTO DI PIU MEDIE IL METODO DI ANALISI DELLA VARIANZA NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI CONFRONTO DI PIU MEDIE IL METODO DI ANALISI DELLA VARIANZA IL PROBLEMA Supponamo d voler studare l effetto d 4 dverse dete su un campone casuale d 4

Dettagli

Regressione lineare con un singolo regressore

Regressione lineare con un singolo regressore Regressone lneare con un sngolo regressore Eduardo Ross 2 2 Unverstà d Pava (Italy) Marzo 2013 Ross Regressone lneare semplce Econometra - 2013 1 / 45 Outlne 1 Introduzone 2 Lo stmatore OLS 3 Esempo 4

Dettagli

Stabilità dei Sistemi Dinamici. Stabilità Semplice. Stabilità Asintotica. Stabilità: concetto intuitivo che può essere formalizzato in molti modi

Stabilità dei Sistemi Dinamici. Stabilità Semplice. Stabilità Asintotica. Stabilità: concetto intuitivo che può essere formalizzato in molti modi Gustavo Belforte Stabltà de Sstem Dnamc Gustavo Belforte Stabltà de Sstem Dnamc Stabltà de Sstem Dnamc Il Pendolo Stabltà: concetto ntutvo che può essere formalzzato n molt mod Intutvamente: Un oggetto

Dettagli

Precisione e Cifre Significative

Precisione e Cifre Significative Precsone e Cfre Sgnfcatve Un numero (una msura) è una nformazone! E necessaro conoscere la precsone e l accuratezza dell nformazone. La precsone d una msura è contenuta nel numero d cfre sgnfcatve fornte

Dettagli

si utilizzano per confrontare le distribuzioni

si utilizzano per confrontare le distribuzioni Dspersone o Varabltà Defnzone: Le Msure d Dspersone: sono par a zero n caso d dspersone nulla s utlzzano per confrontare le dstrbuzon permettono d valutare la rappresentatvtà delle msure d centraltà. 89

Dettagli

4.6 Dualità in Programmazione Lineare

4.6 Dualità in Programmazione Lineare 4.6 Dualtà n Programmazone Lneare Ad ogn PL n forma d mn (max) s assoca un PL n forma d max (mn) Spaz e funzon obettvo dvers ma n genere stesso valore ottmo! Esempo: l valore massmo d un flusso ammssble

Dettagli

Lezioni di Statistica (25 marzo 2013) Docente: Massimo Cristallo

Lezioni di Statistica (25 marzo 2013) Docente: Massimo Cristallo UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BASILICATA FACOLTA DI ECONOMIA Corso d laurea n Economa Azendale Lezon d Statstca (25 marzo 2013) Docente: Massmo Crstallo QUARTILI Dvdono la dstrbuzone n quattro part d uguale

Dettagli

Propagazione delle incertezze

Propagazione delle incertezze Propagazone delle ncertezze In questa Sezone vene trattato l problema della propagazone delle ncertezze quando s msurano pù grandezze dfferent,,,z soggette a error d tpo casuale e po s utlzzano tal grandezze

Dettagli

Funzione di matrice. c i λ i. i=0. i=0. m 1. γ i A i. i=0. Moltiplicando entrambi i membri di questa equazione per A si ottiene. α i 1 A i α m 1 A m

Funzione di matrice. c i λ i. i=0. i=0. m 1. γ i A i. i=0. Moltiplicando entrambi i membri di questa equazione per A si ottiene. α i 1 A i α m 1 A m Captolo INTRODUZIONE Funzone d matrce Sa f(λ) una generca funzone del parametro λ svluppable n sere d potenze f(λ) Sa A una matrce quadrata d ordne n La funzone d matrce f(a) èdefnta nel modo seguente

Dettagli

Regressioni con variabili strumentali

Regressioni con variabili strumentali Regresson con varabl strumental 3 mportant mnacce alla valdtà nterna del modello: Bas dovuta alle varabl omesse, varabl correlate con X ma non osservate e che per questo non possono essere ncluse nella

Dettagli

Regressione e correlazione

Regressione e correlazione Regressone e correlazone Corso d statstca socale prof. Natale Carra - Unverstà degl Stud d Bergamo a.a. 005-06 Regressone Questo modello d anals bvarata esamna le relazon fra coppe d varabl contnue. Un

Dettagli

LA VARIABILITA. IV lezione di Statistica Medica

LA VARIABILITA. IV lezione di Statistica Medica LA VARIABILITA IV lezone d Statstca Medca Sntes della lezone Il concetto d varabltà Campo d varazone Dfferenza nterquartle La varanza La devazone standard Scostament med Il concetto d varabltà S defnsce

Dettagli

2 LE IPOTESI FORTI SUI RESIDUI

2 LE IPOTESI FORTI SUI RESIDUI F. Carlucc Tracca per un corso d Econometra Modulo II Mnm quadrat LE IPOTESI FORTI SUI RESIDUI Indce del captolo. Un rassunto delle potes mposte al modello lneare.... Resdu dstrbut normalmente... 3 La

Dettagli

Capitolo 3. Cap. 3-1

Capitolo 3. Cap. 3-1 Statstca Captolo 3 Descrzone Numerca de Dat Cap. 3-1 Obettv del Captolo Dopo aver completato l captolo, sarete n grado d: Calcolare ed nterpretare la meda, la medana e la moda d un set tdd dat Trovare

Dettagli

Elementi di statistica

Elementi di statistica Element d statstca Popolazone statstca e campone casuale S chama popolazone statstca l nseme d tutt gl element che s voglono studare (ndvdu, anmal, vegetal, cellule, caratterstche delle collettvtà..) e

Dettagli

Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica 23 e 30 marzo 2017

Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica 23 e 30 marzo 2017 Tutorato d Complement d Anals Matematca e Statstca 23 e 30 marzo 2017 Gl esercz con l smbolo eo sono tratt da prove d esame del 2016 ( eo gorno/mese eo) Esercz dagl ncontr precedent 3. Una varable X può

Dettagli

Esame di Statistica tema B Corso di Laurea in Economia Prof.ssa Giordano Appello del 15/07/2011

Esame di Statistica tema B Corso di Laurea in Economia Prof.ssa Giordano Appello del 15/07/2011 Esame d Statstca tema B Corso d Laurea n Economa Prof.ssa Gordano Appello del 15/07/011 Cognome Nome Matr. Teora Dmostrare la propretà assocatva della meda artmetca. Eserczo 1 L accesso al credto è sempre

Dettagli

Test delle Ipotesi e Analisi della Varianza (ANalysis Of VAriance: ANOVA)

Test delle Ipotesi e Analisi della Varianza (ANalysis Of VAriance: ANOVA) delle Ipotes e Anals della Varanza (ANalyss Of VArance: ANOVA) delle Ipotes sulla meda Introduzone Defnzon baslar Teora per l caso d varanza nota Rsch nel test delle potes Teora per l caso d varanza non

Dettagli

Correlazione, Regressione, Test non parametrici

Correlazione, Regressione, Test non parametrici Correlazone, Regressone, Test non parametrc Correlazone 1 Anals della Correlazone L anals della Correlazone è usata per msurare la forza dell assocazone (relazone lneare) tra due varabl Correlazone rguarda

Dettagli

6 Prodotti scalari e prodotti Hermitiani

6 Prodotti scalari e prodotti Hermitiani 6 Prodott scalar e prodott Hermtan 6.1 Prodott scalar S fss K = R. Defnzone 6.1 Sa V un R-spazo vettorale. Un prodotto scalare su V è un applcazone che gode delle seguent propretà: ) (lneartà rspetto al

Dettagli

L ANALISI MONOVARIATA: Variabilità e mutabilità. Prof. Maria Carella

L ANALISI MONOVARIATA: Variabilità e mutabilità. Prof. Maria Carella L AALISI MOOVARIATA: Varabltà e mutabltà Prof. Mara Carella Varabltà Le msure d tendenza centrale non sono suffcent alla comprensone de fenomen. Una sntes approprata deve tener conto del modo n cu s dstrbuscono

Dettagli

S O L U Z I O N I. 1. Effettua uno studio qualitativo della funzione. con particolare riferimento ai seguenti aspetti:

S O L U Z I O N I. 1. Effettua uno studio qualitativo della funzione. con particolare riferimento ai seguenti aspetti: S O L U Z I O N I 1 Effettua uno studo qualtatvo della funzone con partcolare rfermento a seguent aspett: f ( ) ln( ) a) trova l domno della funzone b) ndca qual sono gl ntervall n cu f() rsulta postva

Dettagli

Statistica Descrittiva

Statistica Descrittiva Statstca Descrttva Corso d Davd Vettur Dat osservat Sano note le seguent msure dello spessore d una lastra d materale polmerco espresse n mllmetr 3.71 3.83 3.85 3.96 3.84 3.8 3.94 3.55 3.76 3.63 3.88 3.86

Dettagli

Richiami di modelli di utilità aleatoria

Richiami di modelli di utilità aleatoria Corso d LOGISTICA TERRITORIALE www.unroma.t/ddattca/lt DOCENTE prof. ng. Agostno Nuzzolo Rcham d modell d utltà aleatora prof. ng. Agostno Nuzzolo - Corso d Logstca Terrtorale Modell d domanda e utltà

Dettagli

Sistemi Intelligenti Stimatori e sistemi lineari - III

Sistemi Intelligenti Stimatori e sistemi lineari - III Sstem Intellgent Stmator e sstem lnear - III Alberto Borghese Unverstà degl Stud d Mlano Laboratory of Appled Intellgent Systems (AIS-Lab) Dpartmento d Informatca borghese@d.unm.t /6 http:\\borghese.d.unm.t\

Dettagli

L analisi della correlazione lineare

L analisi della correlazione lineare L anals della correlazone lneare Corso d STATISTICA Prof. Roberta Sclano Ordnaro d Statstca, Unverstà d apol Federco II Professore supplente, Unverstà della Baslcata a.a. 20/202 Prof. Roberta Sclano Statstca

Dettagli

ELEMENTI DI STATISTICA

ELEMENTI DI STATISTICA ELEMENTI DI STATISTICA POPOLAZIONE STATISTICA E CAMPIONE CASUALE S chama popolazone statstca l nseme d tutt gl element che s voglono studare (ndvdu, anmal, vegetal, cellule, caratterstche delle collettvtà..)

Dettagli

Le quote e q sono incognite. Il sistema è ridondante: 3 equazioni (osservazioni) e 2 incognite.

Le quote e q sono incognite. Il sistema è ridondante: 3 equazioni (osservazioni) e 2 incognite. Compensazone con l metodo de mnm quadrat Introduzone Le msure geodetche e topografche, che n molt cas non rguardano solo dstanze e angol, ma anche quanttà non puramente geometrche, come ad esempo l'ntenstà

Dettagli

* PROBABILITÀ - SCHEDA N. 2 LE VARIABILI ALEATORIE *

* PROBABILITÀ - SCHEDA N. 2 LE VARIABILI ALEATORIE * * PROBABILITÀ - SCHEDA N. LE VARIABILI ALEATORIE *. Le varabl aleatore Nella scheda precedente abbamo defnto lo spazo camponaro come la totaltà degl est possbl d un espermento casuale; abbamo vsto che

Dettagli

Variabili statistiche - Sommario

Variabili statistiche - Sommario Varabl statstche - Sommaro Defnzon prelmnar Statstca descrttva Msure della tendenza centrale e della dspersone d un campone Introduzone La varable statstca rappresenta rsultat d un anals effettuata su

Dettagli

Analisi degli errori. Introduzione J. R. Taylor, Introduzione all analisi degli errori, Zanichelli, Bo 1986

Analisi degli errori. Introduzione J. R. Taylor, Introduzione all analisi degli errori, Zanichelli, Bo 1986 Anals degl error Introduzone J. R. Taylor, Introduzone all anals degl error, Zanchell, Bo 1986 Sstem d untà d msura, rappresentazone numerca delle quanttà fsche e cfre sgnfcatve Resnck, Hallday e Krane

Dettagli

Lezione n La concentrazione

Lezione n La concentrazione 1 La concentrazone Corso d Laurea: Economa Azendale Nello studo de fenomen economc e socal descrtt attraverso caratter quanttatv d tpo trasferble può essere nteressante analzzare la cosddetta concentrazone

Dettagli

Costruzione di macchine. Modulo di: Progettazione probabilistica e affidabilità. Marco Beghini. Lezione 2:

Costruzione di macchine. Modulo di: Progettazione probabilistica e affidabilità. Marco Beghini. Lezione 2: Costruzone d macchne Modulo d: Progettazone probablstca e affdabltà Marco Beghn Lezone : Probabltà condzonata e varabl casual Probabltà condzonata: La probabltà d un evento A (r)valutata quando è noto

Dettagli

Analisi della Varianza

Analisi della Varianza Anals della Varanza Esempo: Una ndustra d carta usata per buste per salumere vuole mglorare la resstenza alla trazone del propro prodotto. S rtene che resstenza alla trazone = f(concentrazone d legno nella

Dettagli

MODELLO DI REGRESSIONE PER DATI DI PANEL

MODELLO DI REGRESSIONE PER DATI DI PANEL MODELLO DI REGRESSIONE PER DAI DI PANEL 5. Introduzone Storcamente l anals econometrca ha proceduto n due dstnte drezon: lo studo d modell macroeconomc, sulla base d sere temporal d dat aggregat da una

Dettagli

Esame di Statistica tema A Corso di Laurea in Economia Prof.ssa Giordano Appello del 15/07/2011

Esame di Statistica tema A Corso di Laurea in Economia Prof.ssa Giordano Appello del 15/07/2011 Esame d Statstca tema A Corso d Laurea n Economa Prof.ssa Gordano Appello del /07/0 Cognome Nome atr. Teora Dmostrare che la somma degl scart dalla meda artmetca è zero. Eserczo L accesso al credto è sempre

Dettagli

Principio di massima verosimiglianza

Principio di massima verosimiglianza Prncpo d massma verosmglana Sa data una grandea d cu s conosce la unone denstà d probabltà ; che dpende da un nseme de parametr ndcat con d valore sconoscuto. S vuole determnare la mglor stma de parametr.

Dettagli

Principio di massima verosimiglianza

Principio di massima verosimiglianza Prncpo d massma verosmglana Sa data una grandea d cu s conosce la unone denstà d probabltà ; che dpende da un nseme de parametr ndcat con d valore sconoscuto. S vuole determnare la mglor stma de parametr.

Dettagli

L ANALISI MONOVARIATA: Variabilità e mutabilità. Prof. Maria Carella

L ANALISI MONOVARIATA: Variabilità e mutabilità. Prof. Maria Carella L AALISI MOOVARIATA: Varabltà e mutabltà Prof. Mara Carella Varabltà Le msure d tendenza centrale non sono suffcent alla comprensone de fenomen. Una sntes approprata deve tener conto del modo n cu s dstrbuscono

Dettagli

1 La domanda di moneta

1 La domanda di moneta La domanda d moneta Eserczo.4 (a) Keynes elenca tre motv per detenere moneta: Scopo transattvo Scopo precauzonale Scopo speculatvo Il modello d domanda d moneta a scopo speculatvo d Keynes consdera la

Dettagli

Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management

Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Metod Quanttatv per Economa, Fnanza e Management Lezone n 10 Regressone Logstca: Le potes del modello, la stma del modello, l nterpretazone del del modello L mpostazone del problema Reddtvtà = rcav - cost

Dettagli

Propagazione degli errori

Propagazione degli errori Propagaone degl error Voglamo rcavare le ncertee nelle msure ndrette. Abbamo gà vsto leone un prma stma degl error sulle grandee dervate valda n generale. Consderamo ora l caso specco d grandee aette da

Dettagli

Concetti principale della lezione precedente

Concetti principale della lezione precedente Corso d Statstca medca e applcata 6 a Lezone Dott.ssa Donatella Cocca Concett prncpale della lezone precedente I concett prncpal che sono stat presentat sono: I fenomen probablstc RR OR ROC-curve Varabl

Dettagli

L'Analisi in Componenti Principali. Luigi D Ambra Dipartimento di Matematica e Statistica Università di Napoli Federico II

L'Analisi in Componenti Principali. Luigi D Ambra Dipartimento di Matematica e Statistica Università di Napoli Federico II L'Anals n Component Prncpal Lug D Ambra Dpartmento d Matematca e Statstca Unverstà d Napol Federco II ANALISI MULTIDIMENSIONALE DEI DATI (AMD) L Anals Multdmensonale de Dat (AMD) è una famgla d tecnche

Dettagli

LE FREQUENZE CUMULATE

LE FREQUENZE CUMULATE LE FREQUENZE CUMULATE Dott.ssa P. Vcard Introducamo questo argomento con l seguente Esempo: consderamo la seguente dstrbuzone d un campone d 70 sttut d credto numero flal present nel terrtoro del comune

Dettagli

Università degli Studi di Urbino Facoltà di Economia

Università degli Studi di Urbino Facoltà di Economia Unverstà degl Stud d Urbno Facoltà d Economa Lezon d Statstca Descrttva svolte durante la prma parte del corso d corso d Statstca / Statstca I A.A. 004/05 a cura d: F. Bartolucc Lez. 8/0/04 Statstca descrttva

Dettagli

Regressione Multipla e Regressione Logistica: concetti introduttivi ed esempi

Regressione Multipla e Regressione Logistica: concetti introduttivi ed esempi Regressone Multpla e Regressone Logstca: concett ntroduttv ed esemp I Edzone ottobre 014 Vncenzo Paolo Senese vncenzopaolo.senese@unna.t Indce Note prelmnar alla I edzone 1 Regressone semplce e multpla

Dettagli

1. La domanda di moneta

1. La domanda di moneta 1. La domanda d moneta Esercz svolt Eserczo 1.1 (a) S consder l modello della domanda d moneta a scopo speculatvo d Keynes. Un ndvduo può sceglere d allocare la propra rcchezza sottoscrvendo un ttolo rredmble

Dettagli

RAPPRESENTAZIONE DI MISURE. carta millimetrata

RAPPRESENTAZIONE DI MISURE. carta millimetrata carta mllmetrata carta mllmetrata non è necessaro rportare sul foglo la tabella (ma auta; l mportante è che sta da qualche parte) carta mllmetrata 8 7 6 5 4 3 smbolo della grandezza con untà d msura!!!

Dettagli

Sommario. Obiettivo. Quando studiarla? La concentrazione. X: carattere quantitativo tra le unità statistiche. Quando studiarla?

Sommario. Obiettivo. Quando studiarla? La concentrazione. X: carattere quantitativo tra le unità statistiche. Quando studiarla? Corso d Statstca a.a. 9- uando studarla? Obettvo Dagramma d Lorenz Rapporto d concentrazone rea d concentrazone Esemp Sommaro La concentrazone uando studarla? Obettvo X: carattere quanttatvo tra le untà

Dettagli

1) Dato un carattere X il rapporto tra devianza entro e devianza totale è 0.25 e la devianza totale è 40. La devianza tra vale: a) 10 b) 20 c) 30

1) Dato un carattere X il rapporto tra devianza entro e devianza totale è 0.25 e la devianza totale è 40. La devianza tra vale: a) 10 b) 20 c) 30 1) Dato un carattere X l rapporto tra devanza entro e devanza totale è 0.25 e la devanza totale è 40. La devanza tra vale: a) 10 b) 20 c) 30 2) Data una popolazone normalmente dstrbuta con meda 10 e varanza

Dettagli

ANELLI E SOTTOANELLI. contrassegna gli esercizi (relativamente) più complessi.

ANELLI E SOTTOANELLI. contrassegna gli esercizi (relativamente) più complessi. ESERCIZI SU ANELLI E SOTTOANELLI N.B.: l smbolo contrassegna gl esercz relatvamente pù compless. 1 Sa X un nseme, e sa PX l suo nseme delle part. Indcando con l operazone d dfferenza smmetrca tra element

Dettagli

La teoria microeconomica del consumo

La teoria microeconomica del consumo Isttuzon d Economa Matematca La teora mcroeconomca del consumo Il problema del consumatore 2 a parte. Maro Sportell Dpartmento d Matematca Unverstà degl Stud d Bar Va E. Orabona, 4 I 70125 Bar (Italy)

Dettagli

Capitolo 3 Covarianza, correlazione, bestfit lineari e non lineari

Capitolo 3 Covarianza, correlazione, bestfit lineari e non lineari Captolo 3 Covaranza, correlazone, bestft lnear e non lnear ) Covaranza e correlazone Ad un problema s assoca spesso pù d una varable quanttatva (es.: d una persona possamo determnare peso e altezza, oppure

Dettagli

Il logaritmo discreto in Z p Il gruppo moltiplicativo Z p delle classi resto modulo un primo p è un gruppo ciclico.

Il logaritmo discreto in Z p Il gruppo moltiplicativo Z p delle classi resto modulo un primo p è un gruppo ciclico. Il logartmo dscreto n Z p Il gruppo moltplcatvo Z p delle class resto modulo un prmo p è un gruppo cclco. Defnzone (Logartmo dscreto). Sa p un numero prmo e sa ā una radce prmtva n Z p. Sa ȳ Z p. Il logartmo

Dettagli

Ettore Limoli. Lezioni di Matematica Prof. Ettore Limoli. Sommario. Calcoli di regressione

Ettore Limoli. Lezioni di Matematica Prof. Ettore Limoli. Sommario. Calcoli di regressione Sto Personale d Ettore Lmol Lezon d Matematca Prof. Ettore Lmol Sommaro Calcol d regressone... 1 Retta d regressone con Ecel... Uso della funzone d calcolo della tendenza... 4 Uso della funzone d regressone

Dettagli

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa lezione 21: 29 maggio 2013

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa lezione 21: 29 maggio 2013 Dpartmento d Statstca Unverstà d Bologna Matematca Fnanzara aa 2011-2012 lezone 21: 29 maggo 2013 professor Danele Rtell www.unbo.t/docent/danele.rtell 1/35? Eserczo Dmostrare che l portafoglo d mnmo rscho

Dettagli

APPENDICE B. La dinamica delle distribuzioni dimensionali delle maggiori imprese mondiali

APPENDICE B. La dinamica delle distribuzioni dimensionali delle maggiori imprese mondiali APPENDICE B La dnamca delle dstrbuzon dmensonal delle maggor mprese mondal Consderamo le dstrbuzon delle maggor mprese ndustral mondal (fonte Fortune 5, var ann) dal 1959 al 199, n termn d fatturato a

Dettagli

Equilibrio e stabilità di sistemi dinamici. Stabilità dell equilibrio di sistemi dinamici non lineari per linearizzazione

Equilibrio e stabilità di sistemi dinamici. Stabilità dell equilibrio di sistemi dinamici non lineari per linearizzazione Equlbro e stabltà d sstem dnamc Stabltà dell equlbro d sstem dnamc non lnear per lnearzzazone Stabltà dell equlbro d sstem dnamc non lnear per lnearzzazone Stabltà dell equlbro d sstem NL TC Crter d stabltà

Dettagli

Algebra 2. 6 4. Sia A un anello commutativo. Si ricorda che in un anello commutativo vale il teorema binomiale, cioè. (a + b) n = a i b n i i.

Algebra 2. 6 4. Sia A un anello commutativo. Si ricorda che in un anello commutativo vale il teorema binomiale, cioè. (a + b) n = a i b n i i. Testo Fac-smle 2 Durata prova: 2 ore 8 1. Un gruppo G s dce semplce se suo unc sottogrupp normal sono 1 e G stesso. Sa G un gruppo d ordne pq con p e q numer prm tal che p < q. (a) Il gruppo G può essere

Dettagli

Sistemi Intelligenti Relazione tra ottimizzazione e statistica - IV Alberto Borghese

Sistemi Intelligenti Relazione tra ottimizzazione e statistica - IV Alberto Borghese Sstem Intellgent Relazone tra ottmzzazone e statstca - IV Alberto Borghese Unverstà degl Stud d Mlano Laboratory of Appled Intellgent Systems (AIS-Lab) Dpartmento d Informatca borghese@dunmt Anals dell

Dettagli

PICCOLE OSCILLAZIONI ATTORNO ALLA POSIZIONE DI EQUILIBRIO

PICCOLE OSCILLAZIONI ATTORNO ALLA POSIZIONE DI EQUILIBRIO PICCOLE OSCILLAZIONI ATTORNO ALLA POSIZIONE DI EQUILIBRIO Stabltà e Teorema d Drclet Defnzone S dce ce la confgurazone C 0 d un sstema è n una poszone d equlbro stable se, portando l sstema n una confgurazone

Dettagli

LA CALIBRAZIONE NELL ANALISI STRUMENTALE

LA CALIBRAZIONE NELL ANALISI STRUMENTALE LA CALIBRAZIONE NELL ANALISI STRUMENTALE La maggor parte delle anals chmche sono ogg condotte medante metod strumental (spettrometra d assorbmento ed emssone a dverse λ, metod elettrochmc, spettrometra

Dettagli

di una delle versioni del compito di Geometria analitica e algebra lineare del 12 luglio 2013 distanza tra r ed r'. (punti 2 + 3)

di una delle versioni del compito di Geometria analitica e algebra lineare del 12 luglio 2013 distanza tra r ed r'. (punti 2 + 3) Esempo d soluzone d una delle verson del compto d Geometra analtca e algebra lneare del luglo 3 Stablre se la retta r, d equazon parametrche x =, y = + t, z = t (nel parametro reale t), è + y + z = sghemba

Dettagli

Indicatori di dimensione e di concentrazione

Indicatori di dimensione e di concentrazione Indcator d dmensone e d concentrazone 1 Indcator d dmensone Lo studo delle caratterstche struttural ed evolutve d un sstema produttvo necessta dell mpego d ndcator per msurare la dmensone delle untà economche

Dettagli