Programmazione del Dipartimento di Lingue Straniere

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Programmazione del Dipartimento di Lingue Straniere"

Transcript

1 Anno scolastico 2015/2016 Programmazione del Dipartimento di Lingue Straniere PRIMO BIENNIO INDIRIZZI SETTORE ECONOMICO: AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING TURISMO SETTORE TECNOLOGICO: COSTRUZIONI, AMBIENTE, TERRITORIO AGRARIA, AGROALIMENTARE E AGROINDUSTRIA DOCENTI: Prof. Begni Rosanna Prof. Chemello Paola Prof. De Tomasi Luciana Prof. Marchetti Lorenza Prof. Pesavento Chiara Prof. Scarsi Luciana Prof. Tessaro Miriam Prof. Sartori Cinzia Prof. Clavelli Silvia Prof. Eberle Rossana Prof. Fratelli Olga Prof. Rizzato Laura Prof. Ceron Sandra Prof. Zorzo Antonella IL COORDINATORE DI DIPARTIMENTO PROF. Miriam Tessaro Thiene, 15/10/2015

2 OBIETTIVI GENERALI (desunti dalle Linee Guida Ministeriali, si veda Favorire l'acquisizione di strumenti per un confronto diretto e continuo fra la propria e le altre culture, sviluppando, con la consapevolezza della propria identità culturale, la comprensione e l'accettazione dell'altro. Favorire l'organizzazione dei dati della realtà e la comunicazione delle conoscenze ed esperienze individuali e collettive; recepire le modificazioni culturali della comunità. Per contribuire al pieno sviluppo della personalità dell'allievo, l'insegnamento delle lingue straniere si articolerà in modo tale da favorire: la formazione umana, sociale e culturale dei giovani attraverso il contatto con altre realtà in una educazione interculturale, che porti a una ridefinizione di atteggiamenti nei confronti del diverso da sé; lo sviluppo delle modalità generali del pensiero attraverso la riflessione sul linguaggio; l'acquisizione di una competenza comunicativa che permetta di servirsi della lingua in modo adeguato al contesto; la riflessione sulla propria lingua e sulla propria cultura attraverso l'analisi comparativa con altre lingue e culture. La realizzazione di tali finalità è garantita da un approccio comunicativo, in stretto rapporto con l'italiano. L'attività didattica sarà svolta, di regola, nella lingua straniera e orientata all'allievo, il quale sarà informato e reso consapevole degli obiettivi da raggiungere con l'attività intrapresa. OBIETTIVI TRASVERSALI COGNITIVI E COMPORTAMENTALI: ruolo della disciplina nel loro raggiungimento (desunti da programmi ministeriali, documenti provenienti da seminari) Sviluppare corrette capacità di relazione (dimostrarsi disponibili all ascolto, accettare punti di vista diversi dai propri, motivare i propri punti di vista); assumere comportamenti corretti, nel linguaggio e negli atteggiamenti, con gli insegnanti ed i compagni; rispetto e cura dei locali, degli oggetti e delle attrezzature della scuola; adeguamento alla vita collettiva dell istituto, rispettandone i regolamenti, gli orari, le scadenze e gli impegni concordati con gli insegnanti; partecipare attivamente ai momenti di democrazia scolastica; seguire con attenzione e partecipazione i lavori in classe (lezione frontale, lezioni interattive, interrogazioni e discussioni, lavoro di correzione, approfondimento e sistemazione e lavori di gruppo); impegno, continuità ed autonomia nel lavoro domestico affrontando anche problemi,

3 esercizi e lavori con carattere di novità (da verificare poi in classe); capacità di lavorare in gruppo in modo propositivo, portando a termine il compito, con disponibilità al confronto, facendo scelte e rispettando le regole del gruppo; flessibilità e autonomia nell organizzare il lavoro scolastico. OBIETTIVI FORMATIVI Standard di apprendimento in termini di conoscenze (sapere) e abilita (sapere fare) da raggiungere, desunti da: nuovi tecnici: linee guida per il passaggio al nuovo ordinamento; all. A: Declinazione dei risultati di apprendimento in conoscenze e abilità per il biennio. (cfr. Al termine del biennio lo studente avrà acquisito una competenza comunicativorelazionale che lo metta in grado di: comprendere messaggi orali di carattere generale, finalizzati ad usi diversi, prodotti a velocità normale cogliendo la situazione, l'argomento e gli elementi significativi del discorso; cogliere il senso globale di brevi messaggi dei mass media (radio, cinema, televisione) su argomenti di interesse generale, spettacoli, manifestazioni sportive ecc.; esprimersi su argomenti di carattere generale in modo efficace e appropriato, adeguato al contesto e alla situazione, pur se non sempre corretto dal punto di vista formale; comprendere testi scritti per usi diversi cogliendone il senso e lo scopo, sapendo inferire, in un contesto noto, il significato di elementi non ancora conosciuti; produrre semplici testi scritti di tipo funzionale e di carattere personale e immaginativo, anche con errori e interferenze dall'italiano, dal dialetto o da altre lingue, purché la comprensione non ne venga compromessa. Inoltre lo studente sarà in grado di: riflettere sulla lingua, ai diversi livelli (pragmatico, testuale, semantico-lessicale, morfosintattico e fonologico) partendo dai testi e sistematizzare, sulla base delle osservazioni, strutture e meccanismi individuati; identificare l'apporto alla comunicazione degli elementi non linguistici e non verbali; cogliere, comparativamente con l'italiano, gli elementi culturali specifici impliciti nella lingua o da essa veicolati.

4 ATTIVITA DIDATTICA Attività con la classe: brevi lezioni frontali di presentazione degli argomenti lezione interattiva con presentazione di casi e discussioni lezioni frontali di sistemazione e sintesi attività individualizzate (con eventuali compresenze) attività di recupero dopo le verifiche formative scritte e alla lavagna risoluzione di esercizi e correzione di esercizi assegnati per casa attività di laboratorio curricolari (con eventuali compresenze) attività e lavori di ricerca in classe lavori di gruppo lezioni con interventi di esperti: lettore madrelingua verifiche formative verifiche sommative Strumenti: libro di testo tracce o dispense fornite dal docente STRUMENTI E STRUTTURE appunti presi o dettati durante la lezione appunti o pagine fotocopiati materiale di laboratorio (CD, videocassette) dotazioni della biblioteca strumenti multimediali (CD-Rom, siti web) Proposte di utilizzo dei laboratori Per soddisfare esigenze di innovazione nella preparazione professionale e di innovazione didattica: laboratorio linguistico per n 2-3 ore/mese, per n ore totali per ciascuna lingua nell'anno nelle classi prime e seconde. VERIFICA DEGLI OBIETTIVI FORMATIVI Numero e tipologia di verifiche formative e sommative (scritte e orali) previste per ogni periodo: interrogazione breve prove strutturate prove semi-strutturate produzione di un testo scritto con vincoli predefiniti

5 trattazione sintetica di argomenti questionari quesiti a risposta singola quesiti a risposta multipla casi pratici prove di laboratorio Saranno svolte varie prove formative e fattoriali orali e scritte per quadrimestre. Inoltre saranno svolte n 1/2 prove sommative orali e n 2/3 prove sommative scritte per periodo. INTERVENTI DI RECUPERO E SOSTEGNO Modalita e durata: in itinere, durante lo svolgimento di ciascuna unità didattica (dopo prove formative) dopo lo svolgimento di ciascuna unità didattica (dopo prove formative e/o sommative) alla fine di un modulo durante le ore di lezione oltre l orario curricolare INTERVENTI DI APPROFONDIMENTO E ATTIVITA INTEGRATIVE in itinere, durante lo svolgimento di ciascuna unità didattica (dopo prove formative) dopo lo svolgimento di ciascuna unità didattica (dopo prove formative e/o sommative) alla fine di un modulo durante le ore di lezione Vedi griglie allegate CRITERI DI VALUTAZIONE COLLEGAMENTI CON ALTRE DISCIPLINE E PROGETTI CHE COINVOLGONO LE LINGUE STRANIERE Progetto Lettore Madrelingua Teatro in lingua straniera Viaggi studio

6 I docenti Thiene, 15 ottobre 2015

7 GRIGLIA PER LE PROVE OGGETTIVE % punteggio totale 70% VOTO 100% 10 93% 9 86% 8 78% 7 70% 6 60% 5 45% 4 30% 3 15% 2 % punteggio totale 75% VOTO % punteggio totale 80% VOTO 100% % 10 95% 9 95% 9 89% 8 90% 8 82% 7 85% 7 75% 6 80% 6 65% 5 70% 5 50% 4 55% 4 35% 3 35% 3 15% 2 15% 2 Il livello di sufficienza è fissato tra il 70 ed il 75% del punteggio realizzato dallo studente nell'intera prova. La fascia di oscillazione della percentuale è legata alla difficoltà globale della prova. Qualora si verifichino singoli obiettivi (lessico: singole aree semantiche, grammatica: paradigmi etc.) la percentuale può salire all'80%.

8 GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PRODUZIONE SCRITTA BIENNIO Indicatori Descrizione dei livelli di competenza Punteggio Contenuto: quantità e Complete e pertinenti 5 qualità delle Abbastanza complete e pertinenti 4 informazioni Fondamentali e quasi sempre pertinenti 3 Incomplete e imprecise 2 Inadeguate e non pertinenti 1 Elaborazione - Originale Discorso ampio e ben articolato 5 organizzazione Personale Discorso coerente e coeso 4 Essenziale Discorso ordinato 3 Povera Discorso disordinato 2 Inadeguata Discorso privo di organizzazione 1 Morfosintassi Corretta 5 Con qualche incertezza 4 Con errori che non pregiudicano la comprensione 3 Con ripetuti errori, che rendono difficoltosa la 2 comprensione Con ripetuti e gravi errori, che rendono impossibile la 1 comprensione Lessico Appropriato, ricco e vario 5 Vario, con qualche lieve imprecisione 4 Essenziale, pur in presenza di ripetizioni ed 3 Impreciso e limitato 2 Inadeguato 1 Ortografia, punteggiatura, impostazione Corrette. Con errori occasionali Con errori non gravi Con numerosi e gravi errori 2 Totalmente scorrette I Comprensione Approfondita, completa e dettagliata 5 Completa e dettagliata 4 Globale 3 Incerta e parziale 2 Assente 1 * Il livello di sufficienza è rappresentato dal punteggio 3 di ogni indicatore.

9 GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PRODUZIONE ORALE BIENNIO Indicatori Descrizione dei livelli di competenza Punteggio Comprensione Sicura 5 Precisa 4 Globale 3 Difficile 2 Assente 1 Conoscenze Approfondite, ampie e documentate 5 Ricche e consapevoli 4 Essenziali 3 Lacunose 2 Inesistenti 1 Scioltezza pronuncia Disinvolta e scorrevole Corretta 5 Scorrevole Con occasionali errori 4 Talvolta incerta Con errori che non 3 pregiudicano la comprensione Impacciata, con frequenti Con frequenti errori, che 2 interruzioni limitano fortemente la comprensione dell'enunciato Stentata, con numerose Con errori tali da impedire la 1 pause comprensione dell'enunciato Interazione Efficace, naturale e spontanea 5 Efficace 4 Accettabile, con brevi pause 3 Incerta e poco autonoma 2 Inesistente 1 Grammatica Corretta 5 Con occasionali errori 4 Con errori che non pregiudicano la comprensione 3 dell'enunciato Con frequenti errori, che pregiudicano a tratti la 2 comprensione dell'enunciato Con errori tali da rendere impossibile la comprensione 1 Lessico Appropriato, ricco e vario 5 Vario, con qualche lieve imprecisione 4 Essenziale, pur in presenza di ripetizioni ed 3 Impreciso e limitato 2 Inadeguato 1 * Il livello di sufficienza è rappresentato dal punteggio 3 di ogni indicatore.

10 PRIMA LINGUA COMUNITARIA:INGLESE PRIMO BIENNIO Nel primo biennio il docente di Lingua inglese persegue, nella propria azione didattica ed educativa, l obiettivo prioritario di far acquisire allo studente le competenze di base attese a conclusione dell obbligo di istruzione: utilizzare la lingua inglese per i principali scopi comunicativi ed operativi produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi L'articolazione dell insegnamento di Lingua inglese in conoscenze e abilità è riconducibilie, in linea generale, al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento: È in grado di comprendere i punti essenziali di messaggi chiari in lingua standard su argomenti familiari che affronta normalmente al lavoro, a scuola, nel tempo libero, ecc. Se la cava in molte situazioni che si possono presentare viaggiando in una regione dove si parla la lingua in questione. Sa produrre testi semplici e coerenti su argomenti che gli siano familiari o siano di suo interesse. È in grado di descrivere esperienze e avvenimenti, sogni, speranze, ambizioni, di esporre brevemente ragioni e dare spiegazioni su opinioni e progetti. Conoscenze Aspetti comunicativi, socio-linguistici e paralinguistici della produzione orale (interagire, descrivere, narrare) in relazione al contesto e agli interlocutori Strutture grammaticali di base della lingua, sistema fonologico, struttura sillabica, accentazione, intonazione della frase, ortografia e punteggiatura Conoscenza di strategie per la comprensione globale e selettiva di testi e messaggi semplici, scritti, orali e multimediali, su argomenti noti inerenti la sfera personale, sociale e culturale Lessico di base su argomenti di vita quotidiana, sociale e professionale e corretto uso dei dizionari, anche multimediali Conoscenza di un repertorio essenziale di parole e frasi di uso comune Nell ambito della produzione scritta, riferita a testi brevi, semplici e coerenti, conoscenze relative alle diverse tipologie ( lettera informale, descrizioni, narrazioni ) alla pertinenza lessicale e alla sintassi Aspetti socio-culturali della lingua e dei Paesi di cui si studia la lingua Abilità Interagire in conversazioni brevi e semplici su temi di interesse personale, quotidiano, sociale o professionale Utilizzare appropriate strategie ai fini della ricerca di informazioni e della comprensione dei punti essenziali in messaggi semplici, di breve estensione, scritti e orali, su argomenti noti e di interesse personale, quotidiano, sociale o professionale

11 Utilizzare un repertorio lessicale di base, funzionale ad esprimere bisogni concreti della vita quotidiana Descrivere in maniera semplice esperienze ed eventi, relativi all ambito personale e sociale Scrivere brevi e semplici testi su tematiche di interesse personale, quotidiano, sociale o professionale utilizzando in modo adeguato le strutture grammaticali Riflettere sulla struttura della lingua utilizzata in testi comunicativi nella forma scritta, orale e multimediale Riflettere sugli aspetti interculturali della lingua inglese, anche in relazione alla sua dimensione globale e alle varietà geografiche. OBIETTIVI MINIMI RELATIVI AL PRIMO BIENNIO COMPETENZE: Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi CONOSCENZE Pronuncia, lessico, fraseologia e strutture morfo-sintattiche della lingua quotidiana. Aspetti socio-culturali del paese straniero, in forma semplificata. ABILITÀ L allievo conosce le strutture linguistiche fondamentali e le usa all interno di attività strutturate quali esercizi di completamento/trasformazione, quesiti a scelta multipla e close test. L allievo è in grado di comprendere i punti essenziali di messaggi chiari, orali e scritti, in lingua standard su argomenti familiari inserenti la scuola, la famiglia, il tempo libero, etc., a condizione che venga usata una lingua standard chiara. L'allievo è in grado di comunicare in maniera essenziale insituazioni che si possono presentare viaggiando in una regione dove si parla la lingua in questione. Sa produrre testi orali e scritti semplici e coerenti su argomenti che gli siano familiari o siano di suo interesse dimostrando di conoscere le principali strutture linguistiche studiate, seppur in modo generico e/o attraverso modelli-guida forniti dall insegnante e dal libro di testo. È in grado di descrivere esperienze e avvenimenti, sogni, speranze, ambizioni, di esporre brevemente ragioni e dare spiegazioni su opinioni e progetti. Sa descrivere in maniera sufficientemente corretta luoghi, persone, eventi. Sa riflettere sulla lingua ai diversi livelli (pragmatico, testuale, semantico, lessicale, morfosintattico e fonologico) partendo dai testi e sistematizzare strutture e meccanismi individuati. Coglie le essenziali analogie e differenze tra i vari sistemi linguistici incontrati. È infine in grado di individuare differenze e analogie tra le culture e le civiltà dei paesi di cui si studia la lingua.

12 DESCRIZIONE DEGLI OBIETTIVI CLASSI PRIME AFM TURISMO CAT AGRARIA Elementary language revision Strutture grammaticali Present simple del verbo be: forma affermativa e negativa Genitivo sassone Pronomi soggetto e aggettivi possessivi Present simple del verbo be: forma interrogativa e risposte brevi Pronomi dimostrativi Present simple del verbo have got a/an, some e any there is, there are CONOSCENZE Funzioni comunicative Dire con che frequenza si svolgono delle attività Ricordare a qualcuno di fare qualcosa e dare consigli Identificare e scoprire informazioni sulle persone Paragonare opinioni Parlare della televisione e dei programmi televisivi Parlare di quantità Fare dei paragoni Paragonare idee per un regalo Descrivere le persone (Unit 1 plus section p.178) Decidere che cosa guardare alla televisione (Unit 2 plus section p.179) Parlare di come seguire uno stile di vita ecologico (Unit 3 plus section p.180) Strutture grammaticali Present simple e avverbi di frequenza Avverbi di frequenza Present continuous Present simple vs Present continuous Past simple di be e there was, there were Past simple Past continuous Past simple vs Past continuous much, many, lots of/a lot of Frasi relative determinative Il comparativo e il superlativo degli aggettivi Aree lessicali carattere e personalità comunicazione e atteggiamenti programmi televisivi contenitori e quantità ambiente Civiltà e Intercultura Il multiculturalismo nel Regno Unito (Unit 1 plus section p.187) La televisione negli USA (Unit 2 plus section p.188) Lo sviluppo sostenibile (Unit 3 plus section p.189) Emma (plus section pp ) Robinson Crusoe (plus section pp )

13 CONOSCENZE Funzioni comunicative Parlare di esperienze Parlare di e reagire a notizie Parlare di qualità Scusarsi e dare spiegazioni Esprimere accordo e disaccordo Chiedere e dare consigli Denunciare un furto (Unit 4 plus section p.181) Fare un reclamo (Unit 5 plus section p.182) Esprimere opinioni sulla scuola (Unit 6 plus section p.183) Strutture grammaticali Present perfect con ever e never Present perfect (verbi regolari e irregolari) Present perfect vs Past simple Present perfect con just Present perfect con still, yet, e already Present perfect con for e since Present perfect continuous should vs must have to/don t have to should, must e have to Aree lessicali Internet contenuto dei siti web: interessi mondo dello spettacolo qualità per avere successo vita scolastica: verbi vita scolastica: sostantivi composti Civiltà e Intercultura I social network Il culto della celebrità Le scuole nel Regno Unito Romeo and Juliet Nicholas Nickleby DESCRIZIONE DEGLI OBIETTIVI CLASSI SECONDE AFM TURISMO ABILITA' Parlare del passato e delle vacanze; viaggiare in treno; CONTENUTI Il Past simple del verbo be e dei verbi regolari e irregolari;

14 chiedere e dare indicazioni per strada; parlare di ciò che si possiede; fare paragoni ed esprimere preferenze; fare acquisti e descrivere capi di vestiario; parlare di intenzioni future; parlare di e fare progetti per il futuro; parlare del tempo atmosferico; descrivere la personalità; parlare di esperienze e fare confronti; Composti di every/some/any/no; Whose e pronomi possessivi; Preposizioni di luogo e movimento; Forma comparativa e superlativa degli aggettivi; Be going to, Present Continuous, Simple present come futuro; Present perfect (ever, never, just, already, yet); Present perfect vs Past simple; esprimere accordo e disaccordo; So have I/Neither have I; parlare di eventi recenti; offrire ed accettare aiuto aiuto/rifiutare; parlare del futuro e di possibilità future;fare promesse; parlare di obblighi, regole e norme. must, mustn t have to, don t have to. I ll.., Shall I/we..?, will, may, might, DESCRIZIONE DEGLI OBIETTIVI CLASSI SECONDE CAT AGRARIO ABILITA' Using public transport Talking about the future (timetables) Asking about possession Asking for and giving directions Making comparisons Shopping for clothes Describing clothes Talking about future intentions Making and talking about arrangements CONTENUTI Present simple (future) Subject/object questions Some/any/no/every compounds Whose and possessive pronouns Imperative Prepositions of place and movement Comparative adjectives Superlative adjectives Be going to Present continuous Future time expressions

15 ABILITA' Describing personality Talking about the weather Making predictions Talking about experiences Talking about recent events Making offers of help Talking about the future Talking about future possibility Talking about obligation Giving advice CONTENUTI Be going to v present continuous v present simple Be going to What s she like? Present perfect Present perfect v past simple Present perfect Shall I/we...? Will Will: predictions, future facts, promises May, might Must, mustn t; have to Should ought to

16 SECONDA LINGUA COMUNITARIA FRANCESE DESCRIZIONE DEGLI OBIETTIVI Nel primo biennio il docente persegue, nella propria azione didattica ed educativa, l obiettivo prioritario di far acquisire allo studente le competenze di base attese a conclusione dell obbligo di istruzione: utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi Articolazione dell insegnamento di Seconda lingua comunitaria in conoscenze e abilità, riconducibili, in linea generale, al livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento: Il docente definisce e sviluppa il percorso d apprendimento in modo coerente con l indirizzo degli studi, consentendo agli studenti, attraverso l utilizzo costante della lingua straniera, di fare esperienze concrete e condivise di apprendimento attivo, nonché di comunicazione ed elaborazione culturale. Il docente individua, a tali fini, gli strumenti più idonei, inclusi quelli multimediali e interattivi. Allo scopo di meglio definire i risultati di apprendimento attesi al termine del primo biennio, il docente tiene conto delle possibili disomogeneità di livello in ingresso, dovute alla scelta della seconda lingua comunitaria fatta dallo studente nel primo ciclo. Gli studenti vengono guidati, anche nel confronto con la lingua madre, all uso progressivamente consapevole delle strategie comunicative per favorire il trasferimento di competenze, abilità e conoscenze, tra le lingue e facilitare gli apprendimenti in un ottica di educazione linguistica e interculturale. Da questo punto di vista, il docente tiene conto, nella progettazione, dell interazione dei percorsi didattici delle discipline dell asse dei linguaggi. Conoscenze Aspetti comunicativi, socio-linguistici e paralinguistici della interazione e della produzione orale in relazione al contesto e agli interlocutori. Strutture grammaticali di base della lingua, sistema fonologico, ritmo e intonazione della frase, ortografia e punteggiatura. Strategie per la comprensione globale e selettiva di testi e messaggi semplici e brevi, scritti, orali e multimediali, su argomenti noti inerenti la sfera personale, familiare o sociale. Lessico e fraseologia idiomatica di uso frequente relativi ad argomenti abituali di vita quotidiana, familiare o sociale e prime tecniche d uso dei dizionari, anche multimediali; varietà di registro. Nell ambito della produzione scritta, caratteristiche delle diverse tipologie di testo (messaggi e lettere informali, descrizioni, ecc.), strutture sintattiche e lessico appropriato ai contesti. Aspetti socio-culturali dei Paesi di cui si studia la lingua. Abilità Interagire scambiando informazioni semplici e dirette e partecipare a brevi conversazioni su argomenti consueti di interesse personale, familiare o sociale. Utilizzare appropriate strategie ai fini della ricerca di informazioni e della comprensione globale di messaggi semplici, di breve estensione, scritti e orali, su argomenti noti di interesse personale, familiare o sociale. Utilizzare un repertorio lessicale ed espressioni di uso frequente per esprimere bisogni concreti della vita quotidiana; usare i dizionari, anche multimediali. Descrivere in maniera semplice situazioni, persone o attività relative alla sfera personale, familiare o sociale. Produrre testi brevi, semplici e lineari, appropriati nelle scelte. lessicali, su argomenti quotidiani di interesse personale, familiare o sociale.

17 Riconoscere gli aspetti strutturali della lingua utilizzata in testi comunicativi nella forma scritta, orale o multimediale. Cogliere gli aspetti socio-culturali delle varietà di registro. DESCRIZIONE DEGLI OBIETTIVI CLASSI PRIME AFM TURISMO COMPETENZE CONOSCENZE COMPRENSIONE SCRITTA FUNZIONI Comprendere un dialogo in una situazione Salutare e presentarsi, esprimere la soddisfazione, la comunicativa della vita quotidiana e su fatica, parlare della propria casa, fare delle proposte, un esperienza lavorativa. accettare e rifiutare, acquistare un biglietto. Comprendere la descrizione di alcuni personaggi, descrivere le azioni quotidiane, individuare natura, funzione e scopi comunicativi di un testo. COMPRENSIONE ORALE STRUTTURE Pronomi personali soggetto, indicativo presente di être, Capire le espressioni sulla descrizione fisica, avoir e dei principali verbi regolari ed irregolari; gli articoli, l ambiente circostante, il lavoro, la scuola, il tempo formazione del femminile, del plurale, gli aggettivi libero. Comprendere l ora. possessivi, la forma negativa, la forma interrogativa, gli aggettivi, i pronomi en e y, il passato prossimo. PRODUZIONE SCRITTA Scrivere per presentarsi e descrivere in maniera semplice esperienze relative all ambito personale e sociale. Produrre testi adeguati alle diverse situazioni comunicative. Scrivere una accettando o rifiutando una proposta.. PRODUZIONE ORALE Usare espressioni e frasi per descrivere sé stessi e la propria famiglia. Descrivere un personaggio celebre, chiedere indicazioni. Descrivere le proprie azioni quotidiane, interagire in conversazioni su temi di interesse personale, professionale e sociale. LESSICO La data, i numeri, l alfabeto, gli oggetti della classe,i paesi e le nazionalità, la famiglia, la descrizione fisica, i lavori, le attività praticate nel tempo libero, chiedere e dire l ora, le azioni quotidiane, i diversi tipi di abitazione, i mobili della casa. PRONUNCIA Frasi affermative e interrogative. Distinguere il maschile dal femminile La liaison. I suoni nasali. CULTURA E GEOGRAFIA Nazioni e nazionalità Il sistema scolastico francese Vivere in città o in campagna Parigi

18 DESCRIZIONE DEGLI OBIETTIVI CLASSI SECONDE AFM TURISMO COMPETENZE CONOSCENZE COMPRENSIONE SCRITTA Individuare natura, funzione e principali scopi comunicativi ed espressivi di un testo. Comprendere una cartolina postale e un dialogo in una situazione quotidiana. Padroneggiare le strutture della lingua presenti nei testi. FUNZIONI Scrivere una cartolina, esprimere la propria opinione, scusarsi, conversare al telefono, ordinare un pasto, descrivere le varie fasi di un programma giornaliero, saper dare consigli, rassicurare qualcuno. STRUTTURE I pronomi personali complemento oggetto indiretto, i gallicismes, i verbi impersonali, i pronomi dimostrativi, la forma negativa con plus, jamais, personne et rien, le preposizioni di luogo e di tempo, COMPRENSIONE ORALE l indicativo imperfetto, l accordo del participio Desumere da un ascolto le informazioni sul meteo, sui passato, l impiego dell imperfetto e del passato diversi capi di abbigliamento, sugli alimenti, sugli prossimo, i pronomi personali doppi, i pronomi animali domestici, l ambiente, la sicurezza in dimostrativi neutri, il superlativo,i connettori aeroporto. temporali, il futuro, i pronomi relativi, la frase ipotetica, l imperativo, la formazione degli avverbi di modo, gli aggettivi indefiniti, i pronomi possessivi, il congiuntivo presente, i pronomi personali complemento oggetto diretto, i tempi composti: il trapassato prossimo e il condizionale passato. PRODUZIONE SCRITTA LESSICO Produrre testi corretti e coerenti adeguati alle diverse Il meteo, l abbigliamento e gli accessori, i diversi tipi situazioni comunicative. di stampa, gli animali domestici e gli animali Scrivere una cartolina postale e rispondere a una selvatici, i pasti e gli alimenti, in città, l ambiente e la lettera pubblicata su un giornale. Inventare dei dialoghi protezione della natura, la sicurezza. partendo da delle vignette; descrivere in maniera semplice esperienze ed eventi relativi all ambito sociale PRODUZIONE ORALE Creare dei dialoghi in base alle immagini, interagire in conversazioni brevi e semplici di interesse quotidiano; descrivere in maniera semplice esperienze ed eventi relativi all ambito personale affrontando molteplici situazioni comunicative scambiando informazioni ed idee per esprimere il proprio punto di vista. CULTURA, GEOGRAFIA, ECOLOGIA I ritmi di vita in Francia, gli animali domestici e gli animali selvatici, rispetto per l ambiente e le soluzioni per preservare l ecosistema, la Martinique.

19 SECONDA LINGUA COMUNITARIA TEDESCO DESCRIZIONE DEGLI OBIETTIVI Nel primo biennio il docente persegue, nella propria azione didattica ed educativa, l obiettivo prioritario di far acquisire allo studente le competenze di base attese a conclusione dell obbligo di istruzione: utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi Articolazione dell insegnamento di Seconda lingua comunitaria in conoscenze e abilità, riconducibili, in linea generale, al livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento: Il docente definisce e sviluppa il percorso d apprendimento in modo coerente con l indirizzo degli studi, consentendo agli studenti, attraverso l utilizzo costante della lingua straniera, di fare esperienze concrete e condivise di apprendimento attivo, nonché di comunicazione ed elaborazione culturale. Il docente individua, a tali fini, gli strumenti più idonei, inclusi quelli multimediali e interattivi. Allo scopo di meglio definire i risultati di apprendimento attesi al termine del primo biennio, il docente tiene conto delle possibili disomogeneità di livello in ingresso, dovute alla scelta della seconda lingua comunitaria fatta dallo studente nel primo ciclo. Gli studenti vengono guidati, anche nel confronto con la lingua madre, all uso progressivamente consapevole delle strategie comunicative per favorire il trasferimento di competenze, abilità e conoscenze, tra le lingue e facilitare gli apprendimenti in un ottica di educazione linguistica e interculturale. Da questo punto di vista, il docente tiene conto, nella progettazione, dell interazione dei percorsi didattici delle discipline dell asse dei linguaggi. Conoscenze Aspetti comunicativi, socio-linguistici e paralinguistici della interazione e della produzione orale in relazione al contesto e agli interlocutori. Strutture grammaticali di base della lingua, sistema fonologico, ritmo e intonazione della frase, ortografia e punteggiatura. Strategie per la comprensione globale e selettiva di testi e messaggi semplici e brevi, scritti, orali e multimediali, su argomenti noti inerenti la sfera personale, familiare o sociale. Lessico e fraseologia idiomatica di uso frequente relativi ad argomenti abituali di vita quotidiana, familiare o sociale e prime tecniche d uso dei dizionari, anche multimediali; varietà di registro. Nell ambito della produzione scritta, caratteristiche delle diverse tipologie di testo (messaggi e lettere informali, descrizioni, ecc.), strutture sintattiche e lessico appropriato ai contesti. Aspetti socio-culturali dei Paesi di cui si studia la lingua. Abilità Interagire scambiando informazioni semplici e dirette e partecipare a brevi conversazioni su argomenti consueti di interesse personale, familiare o sociale. Utilizzare appropriate strategie ai fini della ricerca di informazioni e della comprensione globale di messaggi semplici, di breve estensione, scritti e orali, su argomenti noti di

20 interesse personale, familiare o sociale. Utilizzare un repertorio lessicale ed espressioni di uso frequente per esprimere bisogni concreti della vita quotidiana; usare i dizionari, anche multimediali. Descrivere in maniera semplice situazioni, persone o attività relative alla sfera personale, familiare o sociale. Produrre testi brevi, semplici e lineari, appropriati nelle scelte. lessicali, su argomenti quotidiani di interesse personale, familiare o sociale. Riconoscere gli aspetti strutturali della lingua utilizzata in testi comunicativi nella forma scritta, orale o multimediale. Cogliere gli aspetti socio-culturali delle varietà di registro. DESCRIZIONE DEGLI OBIETTIVI CLASSI PRIME AFM TURISMO COMPETENZE Motivare allo studio della lingua tedesca Apprendere le regole di pronuncia CONTENUTI - attivazione delle conoscenze pregresse sui tedeschi e i loro abitanti - esprimere pregiudizi e stereotipi sulla Germania, i tedeschi e la lingua tedesca - capire l utilità dello studio del tedesco per il mondo del lavoro - confutare pregiudizio del tedesco come lingua difficile mostrando regolarità nella pronuncia del tedesco - riflettere sulla corrispondenza tra fonemi e grafemi Lektion 1: saper pronunciare i Paesi di lingua -l infinito e la prima persona singolare del verbo tedesca, descrivere i colori delle bandiere, salutare, presentarsi -la terza persona singolare e plurale del verbo sein Lektion 2: chiedere il nome, la provenienza, la -la domanda e la risposta residenza, il lavoro, presentarsi, chiedere l età e -i pronomi di terza persona l indirizzo, chiedere che lingua si parla -gli interrogativi Wer? Wo? Was? -la coniugazione del verbo al presente -l interrogativo Wie alt? -i verbi irregolari -l inversione -il moto a luogo (nazioni e città)

21 -l interrogativo Wohin? e le preposizioni nach, in Lektion 3: Parlare delle attività del tempo libero, -i verbi tanzen e lesen delle attività della settimana e dell orario scolastico, chiedere oggetti, chiedere e dire l ora -i verbi composti e separabili -il verbo haben -il complemento di tempo - l articolo determinativo -interrogativi, preposizioni e avverbi di tempo -Stunde Uhr -l interrogativo Wie spät e il pronome es -articoli determinativi e pronomi di terza persona Lektion 4: parlare di materie e insegnanti, -il verbo mögen descrivere una casa e una stanza, parlare dei propri animali, descrivere la propria famiglia, -i pronomi personali di terza persona (A) aspetto e carattere -l interrogativo Wie viele? -l aggettivo predicativo -l articolo indeterminativo e negativo -in verbi terminanti in dentale: finden -l aggettivo possessivo Lektion 5: descrivere la propria giornata; parlare di cibo, scegliere cibi, descrivere i pasti; esprimere le proprie preferenze (pietanze), ordinare in ristorante; chiedere e dire come ci si sente (parti del corpo e malattie) -verbi composti e riflessivi -la posizione del pronome riflessivo -l espressione es gibt + Akkusativ -la preposizione articolata zum -la congiunzione avversativa sondern -il verbo nehmen e la forma möchte -3 risposta con doch -il caso dativo: i pronomi personali

22 Lektion 6: esortare; spiegare sintomi di malattie; chiedere e dare indicazioni stradali (edifici); dire dove si fanno acquisti (negozi); indicare bisogni e possibilità; chiedere il permesso ed esprimere divieti; comperare capi di vestiario; dire i prezzi; confrontare oggetti -le preposizioni zu e bei + Dativ -imperativo di 2 persona singolare, 1 e 2 persona plurale e di forma di cortesia -preposizioni e avverbi di stato e moto a luogo: an, in, bis, zu, nach -i verbi modali müssen, wollen, können e dürfen -le preposizioni di stato e moto a luogo con negozi e locali pubblici: in/auf + Dativ/ Akkus. -il comparativo di maggioranza -welcher,-e,-es e dieser,-e,-es -il verbo gefallen + Dativ DESCRIZIONE DEGLI OBIETTIVI CLASSI SECONDE AFM TURISMO Libri di testo: Giorgio Motta, Exakt vol. 1, Loescher, 2009 ABILITA Lektion 9: Typische und untypische Tagesabläufe: raccontare attività della giornata in ordine cronologico, chiedere e indicare l orario in forma ufficiale e colloquiale Lektion 10: Freunde und Freundinnen: parlare del tempo libero, descrivere il carattere di persone, esprimere simpatia, CONTENUTI - verbi con prefisso separabile - presente indicativo dei verbi irregolari WISSEN, FAHREN, SCHLAFEN, ANFANGEN, (SICH) WASCHEN,, LESEN e (FERN)SEHEN - avverbi di tempo - complementi di tempo preceduti da UM, AM, IM - forma idiomatica ZU / NACH HAUSE - Nominativ, Akkusativ e Dativ dei possessivi - Nominativ, Akkusativ e Dativ dei pronomi personali - sequenza dei complementi nei casi Dativ e Akkusativ (nomi e /o pronomi personali)

23 antipatia, chiedere / esprimere il possesso. - Genitiv dei nomi propri - presente indicativo dei verbi GEBEN, HELFEN e EINLADEN - differenza di uso fra SEHR e VIEL - struttura della frase secondaria introdotta da wenn Lektion 11: Alltagssituationen: formulare richiesta di aiuto; esprimere una abilità, una necessità o una volontà; chiedere / concedere / negare permessi motivando - presente indicativo dei verbi modali KÖNNEN, MÜSSEN, WOLLEN, DÜRFEN: coniugazione del presente indicativo,significato e uso - struttura della frase con verbo modale + infinito - differenza fra WARUM / DENN e WEIL - struttura della frase secondaria (anche con verbi separabili o verbo modale + infinito) - struttura della frase causale introdotta da DENN e WEIL - verbi che reggono Dativ Lektion 12: Erlebnisse: raccontare avvenimenti passati - Perfekt dei verbi deboli - Perfekt dei verbi forti - Perfekt dei verbi separabili - Perfekt dei verbi misti - uso dell ausiliare nel Perfekt - Präteritum di sein e haben complemento di tempo determinato Lektion 13: Krank oder gesund? : parlare di prevenzione, di che cosa si dovrebbe fare per mantenersi sani e sempre in forma - il verbo modale sollen - il verbo tun - i pronomi riflessivi (Akkusativ / Dativ) - l imperativo - la preposizione seit+ Dativ Lektion 14: Ein Banküberfall: localizzare oggetti e persone, ricostruire la dinamica di un fatto - i verbi posizionali di stato e di spostamento: liegen, stehen, sitzen, hängen, legen, stellen, setzen (nei tempi Präsens e Perfekt) -le preposizioni reggenti Akkusativ e Dativ nei complementi di stato e moto a luogo - la preposizione um + Akkusativ

CURRICOLO DI LINGUA INGLESE

CURRICOLO DI LINGUA INGLESE CURRICOLO DI LINGUA INGLESE 1^ e 2^ anno RICEZIONE ORALE Comprendere espressioni di uso quotidiano finalizzate alla soddisfazione di bisogni elementari Gestire semplici scambi comunicativi Comprendere

Dettagli

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S. 2014-2015 SEDE: CASTELNOVO NE MONTI INDIRIZZO: B 2 ALBERGHIERO

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S. 2014-2015 SEDE: CASTELNOVO NE MONTI INDIRIZZO: B 2 ALBERGHIERO PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S. 2014-2015 SEDE: CASTELNOVO NE MONTI INDIRIZZO: B 2 ALBERGHIERO DOCENTE: SILVIA ZANICHELLI CLASSE: 1^ B MATERIA DI INSEGNAMENTO: LINGUA E CIVILTA STRANIERA INGLESE NUMERO ORE

Dettagli

DISCIPLINA : 2^ LINGUA COMUNITARIA TEDESCO: CLASSE PRIMA SEC. 1 GR

DISCIPLINA : 2^ LINGUA COMUNITARIA TEDESCO: CLASSE PRIMA SEC. 1 GR DISCIPLINA : 2^ LINGUA COMUNITARIA TEDESCO: CLASSE PRIMA SEC. 1 GR TRAGUARDI DI APPRENDIMENTO L alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. Comunica oralmente in attività

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SOVIZZO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI FRANCESE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SOVIZZO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI FRANCESE ISTITUTO COMPRENSIVO DI SOVIZZO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI FRANCESE FINALITA L insegnamento della lingua straniera deve tendere, in armonia con le altre discipline, ad una formazione

Dettagli

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA 1 RICEZIONE ORALE 1. Familiarizzare coi primi suoni della lingua inglese 2. Comprendere semplici espressioni di uso quotidiano, pronunciate chiaramente. 3. Comprendere,

Dettagli

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S. 2014-2015 SEDE: CASTELNOVO NE MONTI INDIRIZZO: TECNICO TURISTICO

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S. 2014-2015 SEDE: CASTELNOVO NE MONTI INDIRIZZO: TECNICO TURISTICO PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S. 2014-2015 SEDE: CASTELNOVO NE MONTI INDIRIZZO: TECNICO TURISTICO DOCENTE: SILVIA ZANICHELLI CLASSE: 1^ T MATERIA DI INSEGNAMENTO: LINGUA E CIVILTA STRANIERA INGLESE NUMERO

Dettagli

Programmazione di Francese Classe I B Liceo Linguistico Anno scolastico 2015/2016

Programmazione di Francese Classe I B Liceo Linguistico Anno scolastico 2015/2016 Programmazione di Francese Classe I B Liceo Linguistico Anno scolastico 2015/2016 Presentazione della classe: La classe formata da 21 alunni presenta una preparazione non omogenea e un livello di preparazione

Dettagli

CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Nuclei tematici Listening Traguardi per lo sviluppo della competenza Raggiungimento del livello A2 del Quadro Comune Europeo di riferimento. L alunno

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI TERZE e QUARTE (RIM, Turismo) TERZA LINGUA STRANIERA

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI TERZE e QUARTE (RIM, Turismo) TERZA LINGUA STRANIERA SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI TERZE e QUARTE (RIM, Turismo) TERZA LINGUA STRANIERA a.s. 2013-2014 INDIRIZZI E ARTICOLAZIONI: TURISMO e RIM DISCIPLINA TERZA LINGUA COMUNITARIA- TEDESCO PROFILO

Dettagli

LINGUA INGLESE PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE I - anno scol. 2015/2016

LINGUA INGLESE PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE I - anno scol. 2015/2016 PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE I - anno scol. 2015/2016 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTESI ALLA FINE DELLA CLASSE PRIMA 1. ASCOLTO (COMPRENSIONE ORALE) a) Acquisire una consapevolezza plurilinguistica e

Dettagli

Curricolo di lingua inglese

Curricolo di lingua inglese Curricolo di lingua inglese Classe 1 media PREREQUISITI: Riconoscere parole inglesi usate quotidianamente nella lingua italiana. Numeri fino a 20. Colori. Saluti. Giorni, settimane e mesi. OBIETTIVO COMUNICATIVO

Dettagli

I.C. "L.DA VINCI" LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 INGLESE

I.C. L.DA VINCI LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 INGLESE INGLESE Comprende brevi messaggi orali relativi ad ambiti familiari Descrive oralmente, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto Interagisce nel gioco seguendo semplici istruzioni Individua alcuni

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE MARCONI CAGLIARI ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DISCIPLINA: LINGUA INGLESE CLASSE: I S

ISTITUTO TECNICO STATALE MARCONI CAGLIARI ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DISCIPLINA: LINGUA INGLESE CLASSE: I S ISTITUTO TECNICO STATALE MARCONI CAGLIARI ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DISCIPLINA: LINGUA INGLESE CLASSE: I S DOCENTE: PROF.SSA CARLA COCCO OBIETTIVI EDUCATIVI E FORMATIVI

Dettagli

CURRICOLO DI TEDESCO Secondaria I grado

CURRICOLO DI TEDESCO Secondaria I grado CURRICOLO DI TEDESCO Secondaria I grado TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PER LA SECONDA LINGUA COMUNITARIA-TEDESCO (I traguardi sono riconducibili

Dettagli

LINGUE STRANIERE: INGLESE e FRANCESE. Obiettivi

LINGUE STRANIERE: INGLESE e FRANCESE. Obiettivi LINGUE STRANIERE: INGLESE e FRANCESE Obiettivi Ascoltare Parlare Leggere 1. individuare gli elementi essenziali della situazione; 2. individuare le intenzioni comunicative; 3. capire il significato globale

Dettagli

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI INGLESE

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI INGLESE classe prima LE ESSENZIALI DI INGLESE comprendere e decodificare semplici testi e/o messaggi orali e scritti comprendere informazioni dirette e concrete su argomenti di vita quotidiana (famiglia, acquisti,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA MACRO INDICATORI ASCOLTO (comprensivo ne orale) INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V vocaboli, canzoncine,

Dettagli

ASCOLTO (comprensione orale) -Comprende i punti essenziali di semplici discorsi e testi su argomenti relativi alla vita quotidiana e di studio.

ASCOLTO (comprensione orale) -Comprende i punti essenziali di semplici discorsi e testi su argomenti relativi alla vita quotidiana e di studio. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Venezia, 15-66020 SAN GIOVANNI TEATINO (CH) www.istitutocomprensivosgt.it CURRICOLO D ISTITUTO a. s. 2012 / 2013 CLASSE I SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO INGLESE SVILUPPO

Dettagli

Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V

Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V MACRO INDICATORI ASCOLTO (comprensivo ne Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V vocaboli, canzoncine, filastrocche narrazioni ed espressioni

Dettagli

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI SPAGNOLO

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI SPAGNOLO LE ESSENZIALI DI SPAGNOLO classe prima Liceo linguistico comprendere informazioni dirette e concrete su argomenti quotidiani comprendere e seguire istruzioni brevi e semplici comprendere il senso generale

Dettagli

AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO È PREVISTO IL RAGGIUGIMENTO DI UNA COMPETENZA LINGUISTICO-COMUNICATIVA CORRISPONDENTE AL LIVELLO A1 DEL

AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO È PREVISTO IL RAGGIUGIMENTO DI UNA COMPETENZA LINGUISTICO-COMUNICATIVA CORRISPONDENTE AL LIVELLO A1 DEL CURRICOLO VERTICALE DI LINGUA SPAGNOLA AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO È PREVISTO IL RAGGIUGIMENTO DI UNA COMPETENZA LINGUISTICO-COMUNICATIVA CORRISPONDENTE AL LIVELLO A1 DEL QUADRO COMUNE

Dettagli

π QUARTE π QUINTE Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

π QUARTE π QUINTE Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1- A BIENNIO MATERIA: INGLESE CLASSI: π PRIME π TERZE SECONDE π QUARTE π QUINTE INDIRIZZI : AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

Dettagli

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI TEDESCO

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI TEDESCO classe prima LE ESSENZIALI DI TEDESCO comprendere e decodificare semplici testi e/o messaggi orali e scritti comprendere informazioni dirette e concrete su argomenti quotidiani comprendere e seguire istruzioni

Dettagli

INGLESE - CLASSE PRIMA

INGLESE - CLASSE PRIMA INGLESE - CLASSE PRIMA 1) Discriminazione di suoni, intonazione e ritmo Sa riconoscere suoni non familiari della lingua 2 Sa pronunciare parole in lingua inglese Capisce parole e espressioni di uso frequente

Dettagli

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. Descrive oralmente

Dettagli

Lingua Straniera: FRANCESE Prima, Seconda, Terza, Quarta, Quinta PIANO DI LAVORO. Classe Prima

Lingua Straniera: FRANCESE Prima, Seconda, Terza, Quarta, Quinta PIANO DI LAVORO. Classe Prima Istituto di Istruzione Superiore ITALO CALVINO telefono: 0257500115 via Guido Rossa 20089 ROZZANO MI fax: 0257500163 e-mail: info@istitutocalvino.gov.it Codice Fiscale: 97270410158 internet: www.istitutocalvino.gov.it

Dettagli

CURRICOLO DI INGLESE L3

CURRICOLO DI INGLESE L3 CURRICOLO DI INGLESE L3 SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO 1 BIENNIO Comprendere semplici messaggi orali connessi alla vita sociale della classe con l aiuto della gestualità di chi parla Comprendere

Dettagli

INGLESE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione

INGLESE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione INGLESE COMPETENZE SPECIFICHE AL a. Nell incontro con persone di diverse nazionalità è in grado di esprimersi a livello elementare in lingua inglese. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 3 BELLUNO PROGRAMMAZIONE PER OBIETTIVI MINIMI LINGUA INGLESE

ISTITUTO COMPRENSIVO 3 BELLUNO PROGRAMMAZIONE PER OBIETTIVI MINIMI LINGUA INGLESE ISTITUTO COMPRENSIVO 3 BELLUNO PROGRAMMAZIONE PER OBIETTIVI MINIMI LINGUA INGLESE FINE CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA FINE CLASSE QUINTA SCUOLA PRIMARIA Traguardi per lo

Dettagli

Competenza chiave europea di riferimento Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18/12/2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

Competenza chiave europea di riferimento Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18/12/2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012 Ordine di scuola Campo di esperienza-disciplina Scuola Primaria Lingua inglese Competenza chiave europea di riferimento Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18/12/2006 Indicazioni Nazionali

Dettagli

INGLESE CLASSE PRIMA

INGLESE CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA L allievo/a comprende oralmente i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che affronta normalmente a scuola. ASCOLTO (Comprensione orale) Capire i punti

Dettagli

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: LINGUA INGLESE CLASSE 1^

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: LINGUA INGLESE CLASSE 1^ CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: LINGUA INGLESE CLASSE 1^ Nucleo fondante 1: LISTENING/SPEAKING - L'alunno comprende i punti essenziali di testi orali in lingua straniera su

Dettagli

CURRICULUM SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO LINGUE STRANIERE

CURRICULUM SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO LINGUE STRANIERE Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO GIULIO BEVILACQUA Via Cardinale Giulio Bevilacqua n 8 25046 Cazzago San Martino (Bs) telefono 030 / 72.50.53 - fax 030 /

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER SINGOLA DISCIPLINA

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER SINGOLA DISCIPLINA SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER SINGOLA DISCIPLINA Anno scolastico 2014-2015 DOCENTE: Prof.ssa Antonella Di Giannantonio Disciplina: Lingua Inglese Classe: 1 Sez.: D A) Strumenti di verifica e di

Dettagli

ITI ENRICO MEDI. PIANO DELLA DISCIPLINA: INGLESE Prof.ssa AZZARO Maria Luisa

ITI ENRICO MEDI. PIANO DELLA DISCIPLINA: INGLESE Prof.ssa AZZARO Maria Luisa ITI ENRICO MEDI PIANO DELLA DISCIPLINA: INGLESE Prof.ssa AZZARO Maria Luisa UDA UDA N 1 Strutture di base PIANO DELLE UDA ANNO 2013-2014 TERZA A informatica COMPETENZE DELLA UDA ABILITÀ UDA Conoscenze

Dettagli

Istituto Compr. di Legnaro e Polverara Scuola Primaria Curricolo di LINGUA INGLESE. Obiettivi di apprendimento disciplinari

Istituto Compr. di Legnaro e Polverara Scuola Primaria Curricolo di LINGUA INGLESE. Obiettivi di apprendimento disciplinari Istituto Compr. di Legnaro e Polverara Scuola Primaria Curricolo di LINGUA INGLESE Traguardi per lo sviluppo delle competenze disciplinari CLASSE PRIMA messaggi relativi ad ambiti frasi memorizzate. Obiettivi

Dettagli

LINGUA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

LINGUA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA PER LA LINGUA INGLESE. L'alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. Descrive

Dettagli

OGGETTO: Indicazioni per la certificazione delle competenze in esito ai percorsi di formazione in lingue europee

OGGETTO: Indicazioni per la certificazione delle competenze in esito ai percorsi di formazione in lingue europee Circolare n. 56a Lecco, 23 maggio 2016 A tutti i docenti del CPIA Ai docenti esterni OGGETTO: Indicazioni per la certificazione delle competenze in esito ai percorsi di formazione in lingue europee Con

Dettagli

Curricolo Inglese 6 + 9 Circolo Didattico Sassari

Curricolo Inglese 6 + 9 Circolo Didattico Sassari Curricolo Inglese 6 + 9 Circolo Didattico Sassari C L A S S E P R I M A OBIETTIVI FORMATIVI CONOSCENZE ABILITA Ascoltare e comprendere semplici messaggi Conoscere e utilizzare parole e frasi per comunicare

Dettagli

ITI ENRICO MEDI PIANO DELLA DISCIPLINA: INGLESE

ITI ENRICO MEDI PIANO DELLA DISCIPLINA: INGLESE UDA UDA N. 1 About me Ore: 25 ore UDA N. 2 Meeting up Ore: 25 ore ITI ENRICO MEDI PIANO DELLA DISCIPLINA: INGLESE PIANO DELLE UDA ANNO 2013-2014 PRIMA Bi Frof. Filomena De Rosa COMPETENZE DELLA UDA Utilizzare

Dettagli

TEDESCO Curricolo verticale Scuola Secondaria di I grado Istituto Comprensivo Statale di Mestrino (PD) TEDESCO - CLASSE PRIMA

TEDESCO Curricolo verticale Scuola Secondaria di I grado Istituto Comprensivo Statale di Mestrino (PD) TEDESCO - CLASSE PRIMA TEDESCO Curricolo verticale Scuola Secondaria di I grado Istituto Comprensivo Statale di Mestrino (PD) TEDESCO - CLASSE PRIMA TRAGUARDI per lo sviluppo delle OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE Al termine

Dettagli

Programma Corso Standard Italiano per stranieri A2

Programma Corso Standard Italiano per stranieri A2 Programma Corso Standard Italiano per stranieri A2 1) Conoscenze e abilità da conseguire L obiettivo di questo corso è di portare gli studenti al livello A2 o soglia, così definito dal Quadro comune Europeo

Dettagli

LICEO STATALE Carlo Montanari

LICEO STATALE Carlo Montanari Classe 1 Simple del verbo to be in tutte le sue forme Il Present Simple del verbo to have (got) in tutte le sue forme Gli aggettivi e pronomi possessivi Gli articoli a/an, the Il caso possessivo dei sostantivi

Dettagli

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore. Carlo Emilio Gadda

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore. Carlo Emilio Gadda Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda Presidenza e Segreteria: v. Nazionale 6 43045 Fornovo di Taro (PR) Tel. 0525 400229 Fax 0525 39300 E-mail: pris00800p@istruzione.it Sito web:

Dettagli

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d Europa per la sc. primaria) (I traguardi

Dettagli

INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA

INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI AD ASCOLTO L alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. Svolge i compiti secondo

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE ANTONIO GRAMSCI Via del Mezzetta, 7 50135 FIRENZE Tel. 055/610.281 Fax 055/608400

LICEO SCIENTIFICO STATALE ANTONIO GRAMSCI Via del Mezzetta, 7 50135 FIRENZE Tel. 055/610.281 Fax 055/608400 PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2014-2015 MATERIA: LINGUA E CIVILTA INGLESE CLASSE: 1 SEZIONE: E DOCENTE: FATIME HEMA Dal libro di testo Ben Wetz English Plus 1 Pre-Intermediate - ed. Oxford sono stati presentati:

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: LINGUA INGLESE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: LINGUA INGLESE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PRIMA DELLA SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA: LINGUA INGLESE - CLASSE PRIMA L alunno comprende oralmente e per iscritto i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che

Dettagli

AREA DI RIFERIMENTO LINGUA STRANIERA: INGLESE

AREA DI RIFERIMENTO LINGUA STRANIERA: INGLESE MATERIA CLASSI: II ITIS INGLESE DOCENTI : BREWER CODICE N 1 DENOMINAZIONE Grammatica della frase e del testo Funzioni linguistico-comunicative Lessico Cultura dei paesi anglofoni AREA DI RIFERIMENTO LINGUA

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 08 /09 /15 Pag. di. PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S 2015/ 2016 MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 08 /09 /15 Pag. di. PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S 2015/ 2016 MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA INDIRIZZO SCOLASTICO DISCIPLINA X MECCANICA e MECCATRONICA X ELETTRONICA LOGISTICA e TRASPORTI LICEO SCIENTIFICO INGLESE (3h) PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S 2015/ 2016 MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA DOCENTE

Dettagli

Istituto Comprensivo n 3 Scuola Secondaria di Primo Grado Anno scolastico 2012-2013

Istituto Comprensivo n 3 Scuola Secondaria di Primo Grado Anno scolastico 2012-2013 Istituto Comprensivo n 3 Scuola Secondaria di Primo Grado Anno scolastico 2012-2013 UNITA DI APPRENDIMENTO N 1 MATERIA: Inglese TITOLO: Questioni ambientali DESTINATARI: Classi III C, III E, III F, III

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE LINGUA INGLESE

CURRICOLO VERTICALE LINGUA INGLESE ISTITUTO COMPRENSIVO di CISANO BERGAMASCO CURRICOLO VERTICALE LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA ASCOLTO: Comprensione orale Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi.

Dettagli

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014 ISTITUTO ALBERTI-PORRO

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014 ISTITUTO ALBERTI-PORRO Nome docente CAFFARO Flavia Materia insegnata INGLESE Classe 2 A OSS Previsione numero ore di insegnamento ore complessive di insegnamento 99 di cui in compresenza di cui di approfondimento Testo in adozione

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO Traguardi per lo sviluppo delle competenze 1.Partecipa a scambi comunicativi con compagni ed insegnanti, formulando messaggi chiari e pertinenti Obiettivi

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI INGLESE. TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE della CLASSE I

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI INGLESE. TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE della CLASSE I SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI INGLESE ANNO SCOLASTICO INSEGNANTI TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE della CLASSE I Ricezione orale (ascolto) Comprendere semplici istruzioni,

Dettagli

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE PRIMA

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE PRIMA LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE PRIMA Livello A2 Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue del Consiglio d Europa TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI AD ASCOLTO

Dettagli

CURRICOLO DI LINGUA INGLESE

CURRICOLO DI LINGUA INGLESE ASCOLTO Comprendere espressioni di uso quotidiano per soddisfare bisogni concreti Identificare e conoscere parole relative a situazioni concrete e reali Comprendere le prime strutture di un dialogo Comprendere

Dettagli

4, 5 ANNO DELLA SCUOLA PRIMARIA

4, 5 ANNO DELLA SCUOLA PRIMARIA ASCOLTO E PARLATO Intervenire nel dialogo e nella conversazione in modo pertinente. Interagire nello scambio comunicativo formulando domande e risposte adeguate al contesto. Esprimere il proprio punto

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2 Progettazione curricolare della lingua inglese FINALITÀ/TRAGUARDI Le finalità dell insegnamento delle lingue straniere nella scuola secondaria di I grado, inserita nel vasto

Dettagli

Competenze Abilità Conoscenze Tempi

Competenze Abilità Conoscenze Tempi DIPARTIMENTO DI INGLESE PRIMO BIENNIO Primo anno COMPETENZE ASSE DEI LINGUAGGI Utilizza gli strumenti espressivi per gestire l interazione comunicativa per i principali scopi di uso quotidiano. - comprende

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO Lorenzo Lotto CURRICOLO DI INGLESE. elaborato dai docenti di scuola primaria F. Conti e Mestica a.s. 2013/14

ISTITUTO COMPRENSIVO Lorenzo Lotto CURRICOLO DI INGLESE. elaborato dai docenti di scuola primaria F. Conti e Mestica a.s. 2013/14 ISTITUTO COMPRENSIVO Lorenzo Lotto CURRICOLO DI INGLESE elaborato dai docenti di scuola primaria F. Conti e Mestica a.s. 2013/14 coordinatore Ins.te Maggiori Simona in collaborazione con Anconetani Giuliana,

Dettagli

ITALIANO RIFLESSIONE SULLA LINGUA

ITALIANO RIFLESSIONE SULLA LINGUA RIFLESSIONE SULLA LINGUA Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado ü L alunno interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative, sostiene

Dettagli

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI INGLESE CLASSE PRIMA SEZIONE TECNICO

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI INGLESE CLASSE PRIMA SEZIONE TECNICO PROGRAMMAZIONE MODULARE DI INGLESE CLASSE PRIMA INDIRIZZO TURISMO SEZIONE TECNICO MODULO 1 COMPETENZE DI CITTADINANZA COMPETENZE ASSE LINGUISTICO COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE Sa parlare di possesso.*

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA FORMATIVA CAPITALIZZABILE LINGUA SPAGNOLA (SECONDA LINGUA) PRIMO BIENNIO

UNITÀ DIDATTICA FORMATIVA CAPITALIZZABILE LINGUA SPAGNOLA (SECONDA LINGUA) PRIMO BIENNIO - 1 -Progetto 274006 Realizzazione di percorsi innovativi per riqualificazione dell offerta didattica attraverso l integrazione tra diversi sistemi di istruzione, formazione tecnica, professionale, universitaria

Dettagli

Istituto Comprensivo n. 4 C.Collodi-L.Marini Via Fucino, 3-67051- Avezzano (AQ) Tel. e Fax 0863/413764 cod. mecc. AQIC843008 cod. Fisc.

Istituto Comprensivo n. 4 C.Collodi-L.Marini Via Fucino, 3-67051- Avezzano (AQ) Tel. e Fax 0863/413764 cod. mecc. AQIC843008 cod. Fisc. Istituto Comprensivo n. 4 C.Collodi-L.Marini Via Fucino, 3-67051- Avezzano (AQ) Tel. e Fax 0863/413764 cod. mecc. AQIC843008 cod. Fisc.90041410664 e-mail: aqic843008@istruzione.it - pec: aqic843008@pec.istruzione.it

Dettagli

ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE PIANO DI LAVORO

ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE PIANO DI LAVORO ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE PIANO DI LAVORO DOCENTE Laura Liera MATERIA Tedesco DESTINATARI Classe 1A linguistico ANNO SCOLASTICO 2013-2014 COMPETENZE CONCORDATE CON CONSIGLIO DI CLASSE Comportamentali

Dettagli

NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE

NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE CURRICOLO DI LINGUA ITALIANA - CLASSE TERZA NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE ASCOLTO E PARLATO Strategie essenziali dell ascolto. Processi di controllo da mettere in atto durante l ascolto

Dettagli

LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI

LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI L apprendimento della lingua inglese e di una seconda lingua comunitaria, oltre alla lingua materna e di scolarizzazione, permette all alunno di sviluppare una

Dettagli

LINGUA INGLESE (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d Europa)

LINGUA INGLESE (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d Europa) LINGUA INGLESE (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d Europa) Competenze europee: 1. LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA: che

Dettagli

INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe prima

INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe prima INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe prima Ascoltare e comprendere lessico e semplici espressioni, istruzioni, indicazioni, filastrocche, canzoni relativamente ai seguenti ambiti: *colori, oggetti

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI INGLESE

CURRICOLO DISCIPLINARE DI INGLESE A.S. 2014/2015 MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Istituto Comprensivo Palena-Torricella Peligna Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Palena (CH) SCUOLA SECONDARIA

Dettagli

LINGUA E CIVILTA INGLESE Obiettivi minimi curricolari B I E N N I O

LINGUA E CIVILTA INGLESE Obiettivi minimi curricolari B I E N N I O LINGUA E CIVILTA INGLESE Obiettivi minimi curricolari B I E N N I O Indirizzi: Socio-Psico-Pedagogico, delle Scienze Sociali e delle Scienze Sociali Musicale 1 Anno - Livello Elementary Salutare e presentare

Dettagli

PRIMA LINGUA E CULTURA STRANIERA INGLESE

PRIMA LINGUA E CULTURA STRANIERA INGLESE PRIMA LINGUA E CULTURA STRANIERA INGLESE PRIMO BIENNIO LICEO DELLE SCIENZE UMANE Profilo generale e competenze della disciplina Lo studio della lingua e della cultura straniera dovrà procedere lungo due

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ITALIANO SECONDO BIENNIO

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ITALIANO SECONDO BIENNIO SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ITALIANO SECONDO BIENNIO CLASSI TERZA E QUARTA Competenza 1. Interagire e comunicare oralmente in contesti di diversa natura. Al termine del II biennio ( 3^ e 4^ Scuola Primaria)

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA PER LA LINGUA INGLESE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA PER LA LINGUA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA PER LA LINGUA INGLESE Nuclei fondanti Competenze Contenuti Abilità Metodologia e strumenti Ascolto Parlato Lettura Utilizzare

Dettagli

Finalità (tratte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione)

Finalità (tratte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione) CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA PRIMARIA Finalità (tratte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione) L apprendimento della lingua inglese e di una

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Dante Arfelli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Dante Arfelli SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Dante Arfelli Via Sozzi, N 6-47042 Cesenatico (FC) - Cod. fisc. 90041150401 Tel 0547 80309 fax 0547 672888 - Email: fomm08900a@istruzione.it Sito web: www.smcesenatico.net

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FORNO DI ZOLDO CURRICOLI DI INGLESE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FORNO DI ZOLDO CURRICOLI DI INGLESE ISTITUTO COMPRENSIVO DI FORNO DI ZOLDO CURRICOLI DI INGLESE Riletti e rivisti alla luce delle nuove Indicazioni per il Curricolo nel settembre 2009 CURRICOLO DI INGLESE PRIMARIA e PRIMO BIENNIO Le competenze,

Dettagli

FRANCESE. Ricezione orale (ascolto) Comprendere istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano. Comprendere il senso generale di un una storia.

FRANCESE. Ricezione orale (ascolto) Comprendere istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano. Comprendere il senso generale di un una storia. FRANCESE FINE CLASSE TERZA PRIMARIA L alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. Descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE. A. S. 200_/0_ Classe sez.

PROGETTAZIONE ANNUALE. A. S. 200_/0_ Classe sez. PROGETTAZIONE ANNUALE CORSO: A. S. 200_/0_ Classe sez. Disciplina: ANALISI DELLA CLASSE: Situazione di partenza Descrivere tipologia, (caratteristiche cognitive, comportamentali, atteggiamento verso la

Dettagli

Ricezione scritta (lettura)

Ricezione scritta (lettura) LINGUA INGLESE - CLASSE PRIMA L alunno riconosce e comprende alcune parole e frasi standard, espressioni di uso quotidiano e semplici frasi. Comprende ed esegue semplici istruzioni correlate alla vita

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO Viale Dante. annesso al CONVITTO NAZIONALE R. BONGHI Lucera

ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO Viale Dante. annesso al CONVITTO NAZIONALE R. BONGHI Lucera ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO CONVITTO NAZIONALE R. BONGHI Lucera CURRICOLO QUINQUENNALE DI LINGUA, CIVILTA E MICROLINGUA INGLESE INDIRIZZO: ELETTRONICA DIPARTIMENTO DI LINGUA E CIVILTA

Dettagli

PRIMA LINGUA E CULTURA STRANIERA INGLESE

PRIMA LINGUA E CULTURA STRANIERA INGLESE PRIMA LINGUA E CULTURA STRANIERA INGLESE PRIMO BIENNIO LICEO LINGUISTICO Profilo generale e competenze della disciplina Lo studio della lingua e della cultura straniera dovrà procedere lungo due assi fondamentali:

Dettagli

INDIRIZZI : AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING-SISTEMI INFORMATIVI- RELAZIONI INTERNAZIONALI SCIENZE BANCARIE FINANZIARIE E ASSICURATIVE

INDIRIZZI : AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING-SISTEMI INFORMATIVI- RELAZIONI INTERNAZIONALI SCIENZE BANCARIE FINANZIARIE E ASSICURATIVE Mod. DIP/FUNZ 1 - TRIENNIO MATERIA: INGLESE CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING-SISTEMI INFORMATIVI- RELAZIONI INTERNAZIONALI SCIENZE BANCARIE FINANZIARIE

Dettagli

SECONDE QUARTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

SECONDE QUARTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali) Mod. DIP/FUNZ 1- A BIENNIO MATERIA: INGLESE CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING - biennio comune Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO

CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO OBIETTIVO GENERALE COMPRENSIONE DELLA LINGUA ORALE 1. Prestare attenzione a chi parla 2. Saper comprendere messaggi orali 3. Capire il significato globale delle

Dettagli

COMPETENZE COMUNICATIVE ATTESE al termine della classe 2^ della secondaria di primo grado per la seconda lingua straniera (tedesco) LIVELLO A1 QCER

COMPETENZE COMUNICATIVE ATTESE al termine della classe 2^ della secondaria di primo grado per la seconda lingua straniera (tedesco) LIVELLO A1 QCER CURRICOLO VERTICALE per le LINGUE STRANIERE in base al Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue: apprendimento, insegnamento, valutazione (2002) COMPETENZE COMUNICATIVE ATTESE al termine della

Dettagli

COMPETENZE DI BASE IN LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012

COMPETENZE DI BASE IN LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012 DISCIPLINE DI RIFERIMENTO: DISCIPLINE CONCORRENTI: COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: Fonti di legittimazione: TRAGUARDI ALLA FINE DEL PRIMO CICLO L alunno comprende oralmente e per iscritto i punti essenziali

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE INGLESE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE INGLESE PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE PRIMA A. ASCOLTARE E COMPRENDERE 1. Riconoscere e discriminare suoni e fonemi simili. 2. Ascoltare e comprendere comandi e semplici frasi inseriti in un contesto situazionale.

Dettagli

LINGUA E CIVILTA INGLESE Obiettivi minimi curricolari B I E N N I O

LINGUA E CIVILTA INGLESE Obiettivi minimi curricolari B I E N N I O LINGUA E CIVILTA INGLESE Obiettivi minimi curricolari Indirizzi Socio-Psico-Pedagogico, delle Scienze Sociali e delle Scienze Sociali Musicale 1 Anno - Livello Elementare B I E N N I O Salutare e presentare

Dettagli

Anno scolastico 2013/2014 PRIMO BIENNIO Corso Diurno

Anno scolastico 2013/2014 PRIMO BIENNIO Corso Diurno Anno scolastico 2013/2014 PRIMO BIENNIO Corso Diurno Classe : 1CI RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE di: INGLESE PROF./SSA MARIA GIOVANNA RENZULLI TESTO/I ADOTTATO/I: ELSWORTH S.- ROSE J.- MAXWELL C., ADVANTAGE

Dettagli

Anno di corso: Contenuti - temi - attività CLASSE 1^

Anno di corso: Contenuti - temi - attività CLASSE 1^ TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE NUCLEO FONDANTE: Corrisponde a un nucleo tematico della disciplina, a un argomento forte della disciplina; caratterizza una parte consistente del curricolo disciplinare e si sviluppa

Dettagli

COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO MARSCIANO Piazza della Vittoria,1 06055- MARSCIANO (PG)- C.F.800005660545 Centralino/Fax 0758742353 Dirigente Scolastico 0758742251 E.mail:pgee41007@istruzione.it Sito Web:

Dettagli

Contenuti - temi - attività didattiche CLASSE PRIMA

Contenuti - temi - attività didattiche CLASSE PRIMA Corrisponde a un nucleo tematico della disciplina, a un argomento forte della disciplina; caratterizza ASCOLTO Grado scolastico: Scuola Secondaria di 1 grado Comprende brevi dialoghi con un lessico limitato,

Dettagli

Piazza dei Decemviri, 12 00175 Roma. Via Ferrini, 61 00175 Roma SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER SINGOLA DISCIPLINA. Anno scolastico 2014-2015

Piazza dei Decemviri, 12 00175 Roma. Via Ferrini, 61 00175 Roma SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER SINGOLA DISCIPLINA. Anno scolastico 2014-2015 Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan -III Istituto Statale D Arte Piazza dei Decemviri, 12 00175 Roma Via Ferrini, 61 00175 Roma SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER SINGOLA DISCIPLINA Anno scolastico

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 L insegnamento di lingue straniere nel biennio si propone di promuovere lo sviluppo graduale

Dettagli

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA Competenza chiave europea: COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE Competenza specifica: LINGUE STRANIERE LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA L apprendimento della lingua inglese e di una seconda

Dettagli

Classe Prima Scuola Secondaria di Primo Grado. NUCLEI TEMATICI CONOSCENZE ABILITA Listening

Classe Prima Scuola Secondaria di Primo Grado. NUCLEI TEMATICI CONOSCENZE ABILITA Listening INGLESE Classe Prima Scuola Secondaria di Primo Grado NUCLEI TEMATICI CONOSCENZE ABILITA Listening (Ricezione orale) Conoscere pronuncia e intonazione di espressioni e sequenze linguistiche Ascoltare e

Dettagli

CURRICOLO D ISTITUTO - AREA LINGUISTICA DISCIPLINA: LINGUA INGLESE

CURRICOLO D ISTITUTO - AREA LINGUISTICA DISCIPLINA: LINGUA INGLESE CURRICOLO D ISTITUTO - AREA LINGUISTICA DISCIPLINA: LINGUA INGLESE COMPETENZE CHIAVE EUROPEA: E considerato essenziale il raggiungimento di un livello di competenza comunicativo riconducibile al livello

Dettagli

Dal Profilo dello studente a I discorsi e le parole Inglese e seconda lingua Comunitaria

Dal Profilo dello studente a I discorsi e le parole Inglese e seconda lingua Comunitaria Dal Profilo dello studente a I discorsi e le parole Inglese e seconda lingua Comunitaria Profilo dello studente Lo studente al termine del primo ciclo, attraverso gli apprendimenti sviluppati a scuola,

Dettagli