Bachelor of Science in Ingegneria elettronica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Bachelor of Science in Ingegneria elettronica"

Transcript

1 Bachelor of Science in Ingegneria elettronica Piano degli studi 2009/2010 Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana

2 Corso di laurea Bachelor: introduzione La Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI), come le altre SUP svizzere, svolge tre compiti strettamente legati tra loro: - la formazione di base, per il conferimento dei titoli di Bachelor e di Master riconosciuti dalla Confederazione; - la formazione continua, con master di specializzazione e corsi specifici di perfezionamento; - i progetti di ricerca applicata, sviluppo e trasferimento di tecnologie, in collaborazione con aziende, istituzioni pubbliche e private e altri enti universitari. I punti di forza della SUPSI, sin dalla sua costituzione nel 1997, sono: - lo stretto legame con il territorio di riferimento, grazie al sostegno assicurato all economia regionale, in favore delle piccole e medie imprese; - la dimensione professionale, assicurata da una formazione con forte orientamento pratico che coinvolge docenti con pluriennale esperienza professionale; - l insegnamento parallelo all attività professionale offerto, compatibilmente con le richieste, attraverso programmi di studio che possono essere frequentati anche da studenti che mantengono un occupazione attiva durante la formazione; - l internazionalità, sviluppata con accordi di collaborazione nella ricerca e con il coinvolgimento di docenti attivi oltre i confini nazionali. Il Dipartimento Tecnologie Innovative (DTI) offre tre percorsi bachelor attivi, Informatica (tempo pieno e tempo parziale), Elettronica e Tecnologia delle macchine. Gli studenti conseguono la laurea (Bachelor) secondo le modalità previste dalla Dichiarazione di Bologna, sottoscritta nel 1999 da 29 paesi europei con l obiettivo di armonizzare i sistemi di istruzione superiore e di uniformare gli impegni didattici creando così, al termine degli studi, denominazioni comuni e internazionalmente riconosciute. Le linee guida che stanno alla base dei programmi formativi e che governano l impostazione del presente piano studi prevedono quindi: - la concezione modulare del percorso formativo a livello bachelor (180 crediti ECTS), coerente con gli obiettivi delle SUP e conforme alle direttive nazionali; - l implementazione dei sistemi di crediti formativi sul modello dell ECTS; - la promozione della mobilità degli studenti e dei professori con il conseguente rafforzamento della collaborazione europea attraverso la garanzia della qualità. Bachelor e master Con il diploma di bachelor, che sostituisce il precedente diploma delle SUP, viene fornita una qualifica universitaria con orientamento pratico che garantisce l accesso rapido al mondo del lavoro. Per coloro che intendono continuare gli studi, sia al termine del bachelor sia dopo aver svolto alcuni anni di attività professionale, è possibile accedere al secondo livello di studi universitari, il master, costiutito da ulteriori 90 o 120 crediti ECTS, che può essere frequentato in Svizzera o all estero. Il DTI offre Master in cooperazione con altre SUP o università svizzere o estere negli ambiti della tecnologia. - Master of Science SUPSI in Informatics con l Università della Svizzera Italiana - Master of Science SUPSI in Engineering con le altre SUP Svizzere - Master of Science SUPSI in Precision Manufacturing con partner cinesi e Svizzeri Inoltre sono in vigore accordi bilaterali con altre università per l accesso ai loro master tra cui il Politecnico di Torino e l università di Genova. L Università d accoglienza definisce, sulla base della formazione di base, delle esperienze maturate e dell orientamento scelto dallo studente, le condizioni di ammissione ai master. Crediti formativi (ECTS) L'ECTS (European Credit Transfer System) è il sistema europeo di riconoscimento, trasferimento e accumulazione di crediti formativi. Un credito ECTS corrisponde a un carico di lavoro per lo studente pari a circa 30 ore. Un anno accademico corrisponde di regola a 60 crediti ECTS (1800 ore di lavoro); 45 crediti nel caso si segua lo studio parallelo alla professione. Struttura del percorso formativo La durata degli studi è di sei semestri nella modalità di erogazione a tempo pieno e di otto in quella parallela alla professione (attualmente solo per il corso di laurea in Informatica). La durata del semestre, ad eccezione dell ultimo, è di 15 settimane. A queste si aggiungono le settimane destinate alle certificazioni e a seminari specifici. La durata degli studi dell ultimo semestre è di 10 settimane a cui fa seguito la Tesi di Bachelor che ha una durata di otto settimane. I moduli di studio Le materie d insegnamento sono organizzate in moduli di studio. Ogni modulo è composto da uno o più corsi e ha, di regola, la durata di uno o due semestri al termine del/i quale/i viene valutato nelle sessioni di certificazione. Maggiore flessibilità degli studi Il piano degli studi comprende da 5 a 10 moduli per semestre. Ogni modulo è composto da uno o più corsi. Le sequenzialità dei moduli è stabilita in base ai prerequisiti dei moduli susseguenti. I moduli previsti durante i primi quattro semestri (primi sei semestri nella frequenza parallela alla professione) sono obbligatori per tutti gli studenti iscritti al corso di laurea. Durante gli ultimi due semestri sono previsti 2 moduli di approfondimento in opzione. Lo studente deve optare per una data opzione e quindi per l insieme dei 2 moduli. In particolare, diversi moduli di studio sono organizzati in comune ai 4 corsi di laurea di responsabilità del DTI (Informatica, Elettronica, Ingegneria Gestionale e Meccanica). Ciò permette la frequenza dei moduli della medesima opzione a studenti di corsi di laurea diversi e favorisce la formazione multidisciplinare, oltre che il raggiungimento di una massa critica nel singolo modulo. Il curricolo prevede la frequenza obbligatoria a tutte le attività previste nel piano degli studi. Nella modalità a tempo pieno le attività si svolgono tutte nelle fasce orarie diurne. In quella parallela alla professione gran parte dell attività si svolge nella fascia serale. Grazie alla modularizzazione è anche possibile allestire un piano semestrale personalizzato e seguire la formazione in un periodo di tempo più lungo del minimo previsto lasciando eventualmente spazio a un attività professionale parallela anche nel caso della formazione diurna. Titolo di studio Il titolo di studio conferito a chi certifica tutti i moduli previsti dal piano degli studi e corrispondenti a 180 crediti ECTS è: - Bachelor of Science SUPSI in Ingengeria Informatica - Bachelor of Science SUPSI in Ingegneria Elettronica - Bachelor of Science SUPSI in Ingegneria Gestionale - Bachelor of Science SUPSI in Ingegneria Meccanica Il diploma è riconosciuto a livello federale e costituisce un titolo protetto dalla Confederazione. Pari opportunità Le pari opportunità e la prevenzione delle discriminazioni sono un obiettivo prioritario della SUPSI, che integra la dimensione Gender nelle strategie di sviluppo e nella gestione. Informazioni Per ulteriori informazioni si invita a consultare il sito della SUPSI Dipartimento Tecnologie Innovative, Elettronica (2009/2010), v 1.0,

3 Corso di laurea in Elettronica La professione L'ingegnere elettronico abbina sufficienti conoscenze culturali e scientifiche di base ad una solida preparazione tecnica nelle tecnologie innovative ed è in grado di inserirsi rapidamente nelle aziende. Egli opera principalmente nelle fasi di progettazione e di realizzazione di apparecchiature elettroniche. Oltre a saperle sviluppare correttamente, egli conosce i mercati ai quali esse sono destinate e i processi necessari alla loro produzione. La formazione La scuola prepara ingegneri che capiscono i bisogni dei clienti, che sviluppano e integrano sistemi elettronici, lavorano in gruppi di sviluppo e assumono compiti direttivi. Il corso di laurea pone l'accento sulle discipline fondamentali di sostegno a tutte le professioni ingegneristiche quali la matematica, strumento di analisi e comunicazione rigoroso e la fisica, strumento di approccio quantitativo alla materia, sui metodi di apprendimento delle tecniche in costante evoluzione, sulle nozioni professionali secondo lo stato dell'arte, sull'abilità a risolvere problemi concreti e sulla capacità a comunicare professionalmente sia nella lingua ufficiale della scuola che in una o più lingue straniere. Le attitudini Le attitudini richieste per affrontare con successo il corso di laurea possono essere così riassunte: predisposizione all'astrazione, capacità di analisi, predisposizione al lavoro metodico, disponibilità al lavoro in gruppo, tenacia necessaria a risolvere nuovi problemi tecnici. La probabilità di successo negli studi è in stretta relazione con la motivazione per la professione, la conoscenza degli obiettivi che con lo studio si vogliono raggiungere e la preparazione adeguata per uno studio di livello universitario tecnico dove, oltre a saper fare uso del bagaglio di conoscenze acquisite nelle scuole precedenti, è necessario sapersi adattare ai ritmi di lavoro imposti nei corsi, che riflettono quelli della futura attività professionale, e infine a reagire di fronte a situazioni e a problemi nuovi. I prerequisiti per l'ammissione La legge federale sulle SUP e la relativa ordinanza permettono l'ammissione se il candidato: è in possesso di una maturità professionale congiunta a una formazione di base in una professione connessa con il programma di studio. è in possesso di una maturità federale riconosciuta dalla Confederazione o equivalente e ha alle sue spalle almeno un anno di esperienza lavorativa che fornisca conoscenze professionali pratiche e teoriche in una professione connessa con il programma di studio. è in possesso del titolo di tecnico ST o di un'altra scuola superiore specializzata. è diplomato in un ciclo di formazione di livello secondario II di durata almeno triennale, è in grado di comprovare un esperienza lavorativa di almeno un anno e ha superato un esame di ammissione. I diplomati SSST sono ammessi in base a uno speciale regolamento. Nel caso di candidati con età superiore a 25 anni con una formazione e un esperienza significativa in un campo connesso con il programma di studio è possibile un ammissione su dossier. Il piano degli studi Il piano degli studi, completamente modularizzato, contiene il percorso formativo valido per gli studenti che iniziano lo studio nell anno universitario 2009/2010 e che lo concludono dopo sei semestri. In caso di prolugamento dello studio oltre ai sei semestri, il piano effettivo dello studente può subire delle modifiche a dipendenza dell offerta formativa. Siccome il piano di studio è in corso di revisione, i dettagli sui moduli del secondo e del terzo anno non sono contenuti in questo documento. Tutte le componenti della descrizione dei moduli possono subire nel corso degli anni lievi modifiche. Ogni modifica di rilievo viene segnalata mediante incremento del numero di versione indicato come suffisso del codice del modulo. Per lo studente iscritto a un corso di laurea, il documento ha carattere ufficiale e descrive l attività svolta durante lo studio. Lo studente è invitato ad aggiornarlo attingendo alla documentazione pubblicata nell offerta formativa ogni qualvolta egli si iscrive a un modulo, la cui versione non corrisponde più a quella del piano oppure a un modulo non menzionato. 2

4 Piano degli studi Elettronica 1 e 2 semestre Modulo Corso (C) /Esercitazione (E) / Laboratorio (L) Unità didattiche settimanali ECTS 1 sem. 2 sem. C01024 Matematica di base 6 M01019 Matematica di base e analisi C01003 Analisi E01019 Esercitazioni 2 1 M01028 Algebra lineare 1 C01025 Algebra lineare E01021 Esercitazioni 1 7 M01027 Matematica numerica e strumenti C01030 Matematica numerica e strumenti di calcolo 2 2 di calcolo E01027 Esercitazioni M01024 Fisica C01027 Fisica 3 3 C01024 Esercitazioni M02001 Programmazione strutturata E02001 Programmazione strutturata 2 2 C02001 Esercitazioni M03001 Tecnica digitale C03001 Tecnica digitale 2 2 L03001 Laboratorio di tecnica digitale M04016 Elettronica C04027 Elettronica 4 4 L04016 Laboratorio di elettronica M05007 Inglese B2 C05001 Inglese B M05105 Comunicazione C05103 Comunicazione

5 Piano degli studi Elettronica 3 e 4 semestre Modulo Analisi e algebra lineare 2 Corso (C) / Esercitazione (E) / Laboratorio (L) Unità didattiche settimanali 3 sem. 4 sem. ECTS Metodi matematici per l ingegnere Fisica e modellistica Sviluppo software Fondamenti di telematica Elettronica analogica e sensorica Modellazione circuiti e microelettronica Fondamenti di telecomunicazione Informatica tecnica Gestione e controllo di sistemi Tedesco B1 Inglese C1 Tedesco A In fase di revisione 4

6 Piano degli studi Elettronica 5 e 6 semestre Modulo Elettronica di potenza e macchine elettriche Sviluppo di sistemi elettronici Economia aziendale Progetto semestrale Microelettronica Elaborazione dei segnali Approfondimento in opzione 1 Approfondimento in opzione 2 Progetto di diploma Corso (C) / Esercitazione (E) / Laboratorio (L) Unità didattiche settimanali ECTS 5 sem. 6 sem In fase di revisione 5

7 Approfondimenti in opzione Elettronica Gli approfondimenti in opzione Gli approfondimenti in opzione offrono agli studenti la possibilità di profilare la propria formazione senza però mirare a una specializzazione. L approfondimento può facilitare l accesso al mondo professionale e/o a una successiva formazione nel campo, ma non pregiudica l accesso a un altro campo professionale. Prima di iniziare il quinto semestre lo studente indica quale approfondimento intende seguire operando una prima e una seconda scelta fra le opzioni previste dal piano degli studi I moduli relativi alle opzioni vengono organizzati solo se il numero di interessati raggiunge un valore minimo deciso di caso in caso dalla direzione. Anche il superamento di un numero massimo di interessati risultante dalle risorse disponibili può essere oggetto d intervento da parte della direzione. Gli approfondimenti in opzione per l anno universitario 2011/2012 sono in preparazione. 6

8 M Matematica di base e analisi - Responsabile del modulo: Andrea Graf - Semestre: Primo e Secondo - Tipo di modulo: Obbligatorio - Crediti ECTS: 9 - Lingua del modulo: Italiano Contenuti del modulo e volume di lavoro Corso No. Lezioni Esercitazioni Lavoro autonomo Matematica di base C Analisi 1 C TOTALE Obiettivi generali del modulo - Conoscere ed essere in grado di applicare i principali concetti del calcolo e in particolare del calcolo infinitesimale - Sviluppare le capacità di rappresentare e risolvere problemi ingegneristici tramite il ragionamento logico e l astrazione - Sviluppare la capacità d esposizione scritta ed orale di concetti matematici - Apprendere il corretto impiego di strumenti informatici di calcolo algebrico e numerico Prerequisiti per l iscrizione Conoscenze corrispondenti ai requisiti di sufficienza in matematica previsti per la maturità professionale tecnica Metodo di valutazione Valutazione ordinaria - Tre test scritti in Matematica di base - Tre test scritti in Analisi Matematica di base C Contenuti dei corsi - Proprietà dei numeri reali - Funzioni reali - Richiami di trigonometria - Calcolo con i numeri complessi - Successioni e serie - Curve piane Metodo d insegnamento - Lezioni interattive con esercitazioni Analisi 1 C Contenuti del corso - Limiti di funzioni - Calcolo differenziale e applicazioni - Calcolo integrale - Polinomio di Taylor Metodo d insegnamento - Lezioni interattive con esercitazioni 7

9 M Algebra lineare 1 - Responsabile del modulo: Andrea Graf - Semestre: Primo e Secondo - Tipo di modulo: Obbligatorio - Crediti ECTS: 7 - Lingua del modulo: Italiano Contenuti del modulo e volume di lavoro Corso No. Lezioni Esercitazioni Lavoro autonomo Algebra lineare 1 C TOTALE Obiettivi generali del modulo - Acquisire solide basi del calcolo matriciale e comprendere le possibili applicazioni dell algebra lineare - Affinare l approccio algebrico a problemi geometrici e sviluppare la visione spaziale Prerequisiti per l iscrizione Conoscenze corrispondenti ai requisiti di sufficienza in matematica previsti per la maturità professionale tecnica Metodo di valutazione Valutazione ordinaria - Tre test scritti Algebra lineare 1 C Contenuti dei corsi - Calcolo vettoriale - Approfondimenti di trigonometria - Prodotto scalare, vettoriale e misto - Geometria analitica - Matrici - Applicazioni lineari e trasformazioni geometriche - Determinanti - Pseudoinversa e metodo dei minimi quadrati Metodo d insegnamento - Lezioni interattive con esercitazioni. 8

10 M Matematica numerica e strumenti di calcolo - Responsabile del modulo: Andrea Graf - Semestre: Primo e Secondo - Tipo di modulo: Obbligatorio - Crediti ECTS: 6 - Lingua del modulo: Italiano Contenuti del modulo e volume di lavoro Corso No. Lezioni Esercitazioni Lavoro autonomo Matematica numerica e C strumenti di calcolo Esercitazioni E TOTALE Obiettivi generali del modulo - Conoscere i fondamenti delle moderne tecniche di calcolo numerico - Apprendere il corretto impiego di strumenti di calcolo algebrico e numerico - Conoscere i metodi e gli algoritmi fondamentali del calcolo numerico - Esercitare le conoscenze acquisite mediante la risoluzione di problemi Prerequisiti per l iscrizione Conoscenze corrispondenti ai requisiti di sufficienza in matematica previsti per la maturità professionale tecnica Metodo di valutazione Valutazione ordinaria - Quattro test scritti Matematica numerica e strumenti di calcolo C Contenuti del corso - Rappresentazioni dei numeri interi e reali nei calcolatori - Operazioni aritmetiche - Metodi di soluzione delle equazioni non lineari - Metodi di risoluzione dei sistemi lineari - Metodi di interpolazione - Metodi di integrazione - Possibilità e limiti di impiego di strumenti informatici di calcolo algebrico e numerico - Maple e Matlab: - Ambienti di lavoro - Tipi di dati - Istruzioni più comuni - Funzionalità grafiche 2D e 3D - Tecniche di programmazione Metodo d insegnamento - Lezioni interattive con esercitazioni. 9

11 M Fisica - Responsabile del modulo: Giorgio Salvadè - Semestre: Primo e Secondo - Tipo di modulo: Obbligatorio - Crediti ECTS: 6 - Lingua del modulo: Italiano Contenuti del modulo e volume di lavoro Corso No. Lezioni Esercitazioni Lavoro autonomo Fisica C TOTALE Obiettivi generali del modulo - Conoscere i fenomeni fisici fondamentali e le loro applicazioni tecniche più importanti - Comprendere i metodi di descrizione matematica della realtà Prerequisiti per l iscrizione Conoscenze corrispondenti ai requisiti di sufficienza in matematica previsti per la maturità professionale tecnica Metodo di valutazione Valutazione ordinaria - Quattro test scritti Fisica C Contenuti del corso - Proprietà termiche della materia - Leggi dei gas - Calorimetria - Conduzione e irraggiamento - Passaggi di stato - Cinematica - Principi della dinamica - Moti a più dimensioni - Gravitazione ed elettrostatica - Lavoro ed energia - Quantità di moto Metodo d insegnamento - Lezioni interattive con esercitazioni. 10

12 M Programmazione strutturata - Responsabile del modulo: Renato Pamini - Semestre: Primo, Secondo - Tipo di modulo: Obbligatorio - Crediti ECTS: 6 - Lingua del modulo: Italiano Contenuti del modulo e volume di lavoro Corso No. Lezioni Esercitazioni Lavoro autonomo Programmazione strutturata C TOTALE Obiettivi generali del modulo - Capire i metodi e le basi della programmazione - Conoscere un sistema operativo e un ambiente di sviluppo - Studiare un linguaggio di programmazione di terza generazione - Applicare le conoscenze acquisite durante lo sviluppo di programmi Prerequisiti per l iscrizione nessuno Metodo di valutazione Valutazione ordinaria - Un test scritto nel semestre 1 - Un test scritto nel semestre 2 - Valutazione delle esercitazioni svolte - Colloquio finale Programmazione strutturata C Contenuti del corso - Introduzione all uso di un sistema operativo - Introduzione alla programmazione: dal programma sorgente al codice eseguibile - Descrizione di algoritmi con pseudocodice - Il linguaggio C: - Tipi di dati semplici - Funzioni - Variabili locali e globali - Strutture di controllo - Puntatori - Ricorsione - Passaggio di argomenti - Astrazione sui dati: costruttori di tipo - array e struct - Strutture dinamiche - Strutture persistenti: file Metodo d insegnamento - Lezioni interattive con esercitazioni 11

13 M Tecnica digitale - Responsabile del modulo: Ivan Defilippis - Semestre: Primo, Secondo - Tipo di modulo: Obbligatorio - Crediti ECTS: 6 - Lingua del modulo: Italiano, Inglese Contenuti del modulo e volume di lavoro Corso No. Lezioni Esercitazioni Lavoro autonomo Tecnica digitale C TOTALE Obiettivi generali del modulo - Apprendere ed esercitare i metodi dell algebra di Boole applicati ai circuiti combinatori e sequenziali - Conoscere le caratteristiche tecnologiche delle diverse famiglie di componenti, saper leggere i Datasheet - Studiare componenti specifici (memorie, interfacce, componenti configurabili...) con le loro caratteristiche tecniche, i campi di applicazione ed i metodi necessari per la messa in opera - Esercitare l uso di strumenti di misura, tecniche di montaggio, metodi e utensili di analisi per circuiti digitali Prerequisiti per la formazione nessuno Metodo di valutazione Valutazione ordinaria - Tecnica digitale 1 semestre - Due test scritti - Valutazione dell attività di laboratorio - Tecnica digitale 2 semestre - Due test scritti - Valutazione dell attività di laboratorio Osservazioni La conoscenza dell inglese (parlato e scritto) è un vantaggio Tecnica digitale C Contenuti dei corsi - Operatori logici - Algebra di Boole, semplificazione logica - Circuiti combinatori: analisi, sintesi, blocchi costruttivi tipici - Flip-Flop, Latch e registri - Circuiti sequenziali: analisi e sintesi - Circuiti programmabili semplici (CPLD) - Lettura delle specifiche - Aspetti fisici: corrente, tensione, tempi, potenza - Interfacciamento di componenti digitali: caratteristiche e compatibilità dei segnali - Interfacciamento verso ambienti ostili: separazioni e protezioni Esercitazioni di laboratorio - Strumenti e metodi di misura - Interpretazione delle grandezze misurate - Ricerca, lettura e comprensione delle specifiche dei componenti - Montaggio e misure su circuiti digitali: logica combinatoria e sequenziale cablata - Stesura di rapporti sulle esercitazioni svolte Metodo d insegnamento - Lezioni interattive con esercitazioni integrate 12

14 M Elettronica - Responsabile del modulo: Silvano Balemi - Semestre: Primo e Secondo - Tipo di modulo: Obbligatorio - Crediti ECTS: 11 - Lingua del modulo: Italiano Contenuti del modulo e volume di lavoro Corso No. Lezioni Esercitazioni Lavoro autonomo Elettronica C TOTALE Obiettivi generali del modulo - Approfondire le conoscenze di base di elettrotecnica e elettronica - Sviluppare la comprensione intuitiva dei circuiti con componenti ideali - Conoscere i metodi di analisi dei circuiti lineari passivi e attivi - Imparare a lavorare in modo sicuro in laboratorio - Esercitare le tecniche di misura su circuiti - Sperimentare l uso di componenti elettroniche reali - Esercitare le tecniche di montaggio, i metodi e l uso degli utensili di analisi e di dimensionamento per circuiti Prerequisiti per l iscrizione - Conoscenze corrispondenti ai requisiti di sufficienza in matematica previsti per la maturità professionale tecnica - Conoscenze di base di elettrotecnica Metodo di valutazione - Valutazione ordinaria - Tre test scritti il 1 semestre, due il 2. semestre - Valutazione dell attività di laboratorio Elettronica C Contenuti dei corsi - Circuiti lineari in corrente continua - Modello di Kirchhoff dei circuiti lineari - Circuiti equivalenti: teoremi di Thévenin e Norton - Il metodo di sovrapposizione - Il metodo generale dell albero - Corrente alternata: circuiti lineari passivi e attivi in regime stazionario - Analisi nel dominio della frequenza per circuiti lineari: metodo di Bode - Amplificatori operazionali: comportamento ideale, applicazioni tipiche e metodi di calcolo - Oscillatori - Teorema di Miller - Elementi R,L,C reali e loro rappresentazione in frequenza - Il trasformatore - Sistemi in corrente alternata polifase - Definizioni dei valori efficace, medio e medio assoluto per qualsiasi forma d onda - Risposta ai transienti di circuiti lineari: metodi di analisi - Esercitazioni di laboratorio - Pericoli della corrente - Strumenti e metodi di misura, uso dell oscilloscopio - Componenti di laboratorio: ricerca, lettura e comprensione delle specifiche - I teoremi di Thévenin e Norton in pratica - Ponte di Thomson - Montaggio su circuiti analogici con componenti attivi e passivi - Ponti di misura in alternata - Rilevamento diagrammi di Bode - Filtri attivi e passivi - Misure, interpretazione dei risultati e stesura di rapporti - Metodo d insegnamento - Lezioni interattive con esercitazioni di laboratorio

15 M Inglese B2 - Responsabile del modulo: Germana D Alessio - Semestre: Primo, Secondo - Tipo di modulo: Obbligatorio - Crediti ECTS: 6 - Lingua del modulo: inglese Contenuti del modulo e volume di lavoro Corso No. Lezioni Esercitazioni Lavoro autonomo Inglese B2 C TOTALE Obiettivi generali del modulo - Acquisire e approfondire le competenze linguistiche che favoriscono l inserimento nel mondo professionale in Svizzera e all estero - Sviluppare e approfondire le quattro competenze linguistiche: ascolto, lettura, espressione orale (conversazione / esposizione), espressione scritta Prerequisiti per l iscrizione Conoscenze di inglese a livello intermedio (B1) Metodo di valutazione Ordinaria: - Esame scritto e orale livello B2 Osservazioni I livelli si riferiscono alle sei scale del Common European Framework del Consiglio d'europa ripresi nella versione svizzera di un Portfolio europeo delle lingue (PEL). La verifica del livello richiesto dal dipartimento può avvenire anche tramite equipollenza di determinati certificati internazionali riconosciuti dal Servizio Lingue e Mobilità o superamento di esami prima dell'inizio degli studi. Inglese C Contenuti del corso - I temi principali trattati spaziano in diversi ambiti: famiglia, lavoro, luoghi, città, società, esperienze della vita, occasioni sociali, regole e comportamento, problemi e soluzioni, ricordare e dimenticare, ecc. - Vengono studiati vari campi lessicali: persone, carattere, descrizioni di persone e città, tempo, attività durante la vita, descrizione del lavoro e delle ambizioni, storie, notizie, pubblicità, abitudini sociali, descrivere oggetti ed il loro funzionamento, descrivere comportamenti e reazioni, ecc. - Si approfondiscono diverse strutture grammaticali: domande e risposte, presente progressivo, have e have got, passato semplice e progressivo, comparativo e superlativo, present perfect, for, since, ago, present perfect continuous, forme per il futuro, passivo, condizionale, past perfect, discorso diretto e indiretto, verbi modali, Metodo d insegnamento - Insegnamento comunicativo con ricorso a materiali autentici (giornali, registrazioni audio e video, fonti multimediali) che trattano argomenti attuali e professionali - Forme di lavoro che favoriscono il lavoro in gruppi e l apprendimento autonomo. 14

16 M Comunicazione - Responsabile del modulo: Cristina Monti Carcano - Semestre: Primo e Secondo - Tipo di modulo: Obbligatorio - Crediti ECTS: 3 - Lingua del modulo: Italiano Contenuti del modulo e volume di lavoro Corso No. Lezioni 1 sem Lezioni 2 sem Lavoro autonomo Comunicazione C TOTALE Obiettivi generali del modulo - Sviluppare la capacità di comunicare con efficacia verbalmente e per iscritto - Comprendere le potenzialità dell immagine personale e dei documenti scritti. - Fornire le tecniche per preparare e gestire una presentazione. - Strutturare e redigere testi con finalità differenti: rapporti tecnici, lavori di diploma e business plan; articoli di giornale, articoli scientifici per riviste specializzate; progetti di lavoro, documentazione su prodotti, istruzioni d uso; verbali di riunioni, sintesi di relazioni tecniche, schede informative - Conoscere le tecniche di base per comunicare con i media. Apprendere le basi per pianificare l attività lavorativa. - Migliorare le capacità di comunicare a due. - Sviluppare la capacità di gestire un team. Prerequisiti per l iscrizione nessuno Metodo di valutazione Valutazione ordinaria - 40%: Presentazione di un argomento tecnico/economico. - 40%: Redazione di una relazione tecnica in collaborazione con docente di materie tecniche ed economiche. - 20%: test su aspetti teorici. Attenzione! Solo chi avrà ottenuto i 3 crediti di questo modulo potrà accedere alla fine del terzo anno al secondo esame di Economia aziendale. Comunicazione C Contenuti dei corsi 1 parte - La prima impressione: presentazione, comportamento, galateo, abbigliamento, gestualità, stile; - Ruolo dell emittente e del ricevente;. - Preparazione di una presentazione verbale: raccolta informazioni, mappa delle idee, analisi del pubblico, redazione del testo, strumenti audiovisivi, gestione dello stress, gestione delle domande; imprevisti; - Gestione del team: obiettivo, strategia, ruoli, compiti, tempistica, prevenire i conflitti, gestire le alternative, valorizzare il risultato. - Pianificare il tempo: definire l obiettivo di gruppo e individuale, chiarire le priorità, supportare il team, verificare la tempistica, correggere eventuali anomalie, prevedere gli imprevisti. - Comunicazione a due; Metodo d insegnamento - Lezioni interattive con esercitazioni: presentazione individuale e di gruppo. - Utilizzo di filmati esplicativi. - Collaborazione con docenti di materie tecniche per organizzare presentazioni su argomenti legati a temi professionali. Le presentazioni individuali e di gruppo vengono riprese con la telecamera. Al termine del corso ad ogni gruppo di lavoro viene consegnato il DVD contenente la propria presentazione. Contenuti dei corsi 2 parte - Redazione di un testo: raccolta delle informazioni, analisi, struttura del documento, stile, linguaggio, immagine, impostazione grafica, grafici e tabelle, citazioni, bibliografia, allegati. - Testo narrativo, descrittivo, informativo, motivazionale. - Scrivere su web: impostazione, parole chiave, struttura, immagini, animazione, musica. - Poster. - oggetto, impostazione, allegati, capacità sintesi, regole di comportamento, funzioni principali. - Comunicazione con i media: notizia, titolo, lead, comunicato stampa e la cartella stampa, supporti audiovisivi. - Immagine: impaginazione, carattere, stile, tipo di carta e grammatura, rilegatura. - Stile, punteggiatura, revisione. Metodo d insegnamento - Lezioni interattive con esercitazioni su casi pratici tratti da pubblicazioni, giornali e riviste, siti, lavori di diploma e relazioni di progetti - Testimonianze: un giornalista, un pubblicitario, un grafico, un redattore. - Redazioni di testi e relazioni tecniche in collaborazione con docenti di materie tecniche ed economiche. I lavori sono sia individuali sia in gruppo. 15

17 Regolamento per il bachelor (laurea di primo livello) Campo d applicazione Art Questo regolamento si applica a tutti i Bachelor (laurea di primo livello) conferiti presso i Dipartimenti della Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI). 1.2 In difetto di regolamenti propri delle Scuole affiliate, analoghi principi si applicano ai Bachelor conferiti dalle Scuole affiliate alla SUPSI e agli altri titoli o certificati di studio rilasciati dalla SUPSI. 1.3 Ogni Dipartimento della SUPSI emana direttive di applicazione del presente regolamento a titolo di complemento del regolamento stesso. Tali direttive di applicazione hanno quale scopo quello di definire condizioni proprie dei corsi di laurea da esso gestiti. 1.4 Le direttive dipartimentali sono approvate dalla Direzione della SUPSI. 1.5 Il genere maschile è usato per designare persone, denominazioni professionali e funzioni indipendentemente dal sesso. Piani di studio Art Il piano di studio allestito dal Dipartimento illustra obiettivi e modalità didattiche di ciascun corso di laurea che porta a conseguire un determinato titolo e dei suoi moduli. 2.2 Le prestazioni dello studente sono espresse, per ogni modulo certificato, in crediti di studio, secondo le regole generalmente valide nell European Credit Transfer System (ECTS). 2.3 Il Bachelor è conferito a certificazione avvenuta dei moduli prescritti dal piano di studio e corrispondenti a 180 crediti. I piani di studio e la sua applicazione possono essere modificati, fatti salvi i diritti acquisiti dallo studente. 2.4 Crediti conseguiti in altri corsi di laurea o in altre scuole sono riconosciuti nella misura in cui certificano il raggiungimento di obiettivi di formazione del corso di laurea scelto. Durata Art I 180 crediti per ottenere il Bachelor possono essere conseguiti durante 6 semestri al minimo (8 semestri per lo studio organizzato parallelamente all esercizio di un attività professionale e per lo studio organizzato secondo il modello Flexibility). 3.2 La durata minima può essere ridotta a dipendenza di crediti conseguiti prima dell iscrizione al corso di laurea e riconosciuti. 3.3 Lo studente è escluso dal corso di laurea quando non consegue tutti i crediti necessari entro 10 semestri (12 semestri per lo studio organizzato parallelamente all esercizio di un attività professionale o secondo il modello Flexibility). Le direttive di applicazione dipartimentali possono in aggiunta prescrivere l esclusione dello studente che non consegue un numero minimo di crediti entro determinate tappe semestrali o in relazione ai motivi che hanno condotto alla valutazione insufficiente di un modulo, oppure prescrivere ulteriori condizioni particolari. 3.4 Sono esclusi dal computo i semestri di congedo autorizzato. Valutazione Art Ogni modulo comporta una valutazione dello studente mediante prove di certificazione. 4.2 Il credito è certificato se la valutazione è almeno sufficiente. In caso contrario nessun credito è certificato. 4.3 Se il piano di studio lo prevede, la valutazione di parti di un modulo può essere considerata ai fini di certificazioni successive. 4.4 La valutazione sufficiente è espressa: a) quando possibile con la scala relativa, secondo il rango su 100 studenti che conseguono il credito: A dal 1 al 10 ; B dall 11 al 35 ; C dal 36 al 65 ; D dal 66 all 90 ; E dal 91 al 100. b) negli altri casi, con la nota da 4 a 6, di cui il 6 rappresenta la nota massima e il 4 la sufficienza; c) col solo giudizio: certificato. 4.5 Nel certificare un modulo ai fini del ECTS le note sono trasposte possibilmente nella scala relativa. 4.6 Se il modulo è certificato, non è possibile ripetere le prove per migliorare la valutazione. 4.7 La valutazione insufficiente è espressa con: a) FX credito conseguibile con un lavoro o una prova di certificazione supplementari; b) F credito conseguibile ripetendo la prova di certificazione o il modulo; c) col solo giudizio: non certificato. Prove di certificazione Art Le certificazioni avvengono durante il semestre nel quale il modulo si svolge o in una sessione di prove successiva. 5.2 Lo studente iscritto al modulo lo è di regola anche alle relative prove di certificazione. Eventuali prescrizioni particolari al riguardo sono espresse nelle direttive di applicazione dipartimentali. 5.3 L abbandono ingiustificato di un modulo o l assenza ingiustificata alle prove comportano una valutazione insufficiente (F). 5.4 L assenza alle prove va giustificata in forma scritta appena noto il motivo; se la giustificazione è accettata la prova viene svolta in una sessione successiva. Ripetizioni Art Lo studente può ripetere la certificazione di un modulo al massimo due volte, iscrivendosi a sessioni successive, secondo le modalità e condizioni fissate dal piano di studio e dalle direttive di applicazione dipartimentali. Esaurite tali possibilità lo studente è escluso dalla formazione. 6.2 La tesi di Bachelor può essere ripetuta una sola volta; la seconda valutazione insufficiente comporta il non ottenimento definitivo del titolo di studio. 6.3 Se le prestazioni dello studente lo giustificano, la Direzione del Dipartimento può concedere la sostituzione di crediti mancanti con altri dell offerta formativa; questa possibilità è esclusa per la tesi di Bachelor. Prerequisiti Art. 7 Il piano di studio può prescrivere che l accesso a taluni moduli sia subordinato alla certificazione di altri, eventualmente precisando se l accesso è possibile con una valutazione FX, fatto salvo il recupero del credito. 16

18 Cambio di ciclo Art. 8 L iscrizione a un diverso corso di laurea o indirizzo di studi va chiesta in forma scritta dopo avere preso atto dei crediti riconosciuti e di quelli mancanti per poterlo concludere. Sanzioni disciplinari Art. 9 Comportamenti scorretti possono comportare, secondo la gravità, l allontanamento da moduli o prove, la revoca di crediti, la sospensione, l esclusione dalla SUPSI e la revoca di titoli di studio. Competenze Art La certificazione compete al o ai docenti responsabili del modulo Ogni altra applicazione di questo regolamento compete all organo designato dal Dipartimento. In difetto di specifica designazione (delegato o commissione per gli esami, ecc.), la competenza è del direttore del Dipartimento. Contenzioso Art Contro le decisioni di docenti è possibile il reclamo al Dipartimento Contro le decisioni del Dipartimento di natura disciplinare, o che comportano la mancata certificazione di un credito non rimediabile entro breve termine, o che comportano un pregiudizio irrimediabile, è possibile il ricorso al direttore della SUPSI Contro decisioni del direttore della SUPSI che comportano pregiudizio irrimediabile è possibile il ricorso alla Commissione indipendente USI-SUPSI Reclami e ricorsi sono da presentare entro 15 giorni dalla notifica della decisione I ricorsi vanno presentati in forma scritta, e succintamente motivati. Entrata in vigore Art Questo regolamento entra in vigore dal semestre autunnale 2008 e sostituisce il precedente del 10 settembre Per il titolo conferito valgono in ogni caso le disposizioni federali. Approvato al Consiglio della SUPSI il 28 agosto Il Presidente del Consiglio Alberto Cotti Il Direttore Franco Gervasoni 17

19 Ammissione A dipendenza del titolo di studio sono ammessi al primo semestre studenti secondo le seguenti modalità: Attestato federale di capacità (AFC) e Maturità professionale tecnica (MPT) Senza esame per gli studenti con una maturità professionale tecnica e con un attestato federale di capacità in una professione affine all indirizzo di studio scelto. Solamente con Attestato federale di capacità (AFC) Con il superamento dell esame integrativo per gli studenti con un attestato federale di capacità in una professione affine all indirizzo di studio scelto. Maturità liceale o Maturità professionale commerciale (MPC) Senza esame e con un anno di pratica professionale, riconosciuta dalla SUPSI, in una professione affine all indirizzo di studio scelto. In merito all indispensabile periodo di pratica professionale il DTI organizza un Anno di pratica assistita che è descritto in seguito. Scuola specializzata superiore tecnica (SSST) Senza esame per gli studenti con un titolo di tecnico SSST in un settore affine all indirizzo di studio scelto. Diplomi italiani Sono riconosciuti i diplomi di maturità di istituti tecnici equivalente alla Maturità professionale tecnica (MPT). Ammissioni su dossier Possono essere ammessi candidati di età superiore ai 25 anni sprovvisti dei titoli indicati sopra, ma ritenuti dalla Direzione portatori di una formazione e di un esperienza significative. Iscrizioni Termini Si richiede l iscrizione definitiva entro il 31 luglio. Dopo il 31 luglio potranno essere accettate iscrizioni solo se vi sono posti disponibili. Chi è tenuto a svolgere l esame integrativo deve inoltrare la sua iscrizione entro il 31 marzo. Corsi preparatori Anno di pratica assistita per studenti in possesso di una maturità liceale. Per l ammissione di studenti che hanno conseguito la maturità liceale, la legge federale sulle scuole universitarie professionali prevede obbligatoriamente un periodo preliminare di pratica professionale, della durata di un anno. Il DTI, in collaborazione con la Divisione della formazione professionale del Dipartimento dell educazione, della cultura e dello sport (DECS), organizza un anno di pratica assistita che garantisce l ammissione ai corsi di laurea in Informatica a tempo pieno ed a tempo parziale. Questo periodo di pratica, si svolge parzialmente a scuola e parzialmente presso uno studio di progettazione. Ulteriori informazioni possono essere richieste alla segreteria del DTI. Corso preparatorio professionale Per tutti gli studenti che non sono in possesso di un adeguata competenza di matematica, il DTI organizza un corso preparatorio professionale che si svolge prima dell inizio dell anno universitario. Per l ammissione al terzo semestre esistono le seguenti condizioni particolari per studenti provenienti da: Politecnici federali Sono ammessi studenti che hanno seguito gli studi in una formazione affine e superato il primo esame propedeutico di un politecnico federale e che hanno svolto almeno un anno di pratica professionale, riconosciuta dalla SUPSI, in una professione affine all indirizzo scelto. 18

20 Regolamento DTI per l iscrizione ai moduli e l attribuzione dei crediti ECTS 1. Introduzione Questo regolamento si basa sui documenti seguenti: - Regolamento per il bachelor, direzione SUPSI, 10 settembre 2004 ( Formazione -> Regolamenti -> Regolamento degli studi) - La conception de filière d étude échelonnées: best practice et recommandations de la CSHES, Conferenza Svizzera delle SUP, luglio 2004 ( - > Bologna) 2. Certificazione dei moduli 2.1 Sessioni di certificazione Il DTI organizza due tipi di sessioni di certificazione: - Sessioni di certificazione regolari dove vengono svolte le prove di certificazione previste nei moduli, - Sessioni di certificazione integrative o di recupero dov è possibile integrare ulteriori valutazioni non conseguite precedentemente o necessarie per valutare compiutamente le conoscenze e competenze acquisite in un determinato modulo. Di conseguenza le prove necessarie alla certificazione di un modulo possono essere differenti fra la sessione regolare e quella integrativa o di recupero. Le date delle prove di certificazione sono pubblicate sul sito Se la certificazione non viene ottenuta nelle sessioni regolari o di recupero previste durante un anno universitario, lo studente che ne ha diritto, viene automaticamente iscritto al modulo l anno successivo. Eventuali deroghe sono possibili nell ambito della procedura di approvazione del piano di studio personalizzato da parte del Delegato al corso di laurea. 3. Valutazioni 3.1 Metodo di valutazione Il metodo di valutazione di ogni modulo è dichiarato nei Piani di Studio. La responsabilità del metodo di valutazione dei moduli è attribuita al Responsabile di modulo. Di regola la valutazione avviene sulla base di prove in itinere durante i semestri e di prove di certificazione durante i periodi previsti. Le prove in itinere possono comprendere: test scritti, interrogazioni orali, seminari, consegna di ricerche, partecipazione attiva alle lezioni, ecc. Le prove di certificazione possono comprendere: esami orali, esami scritti, presentazione di progetti, presentazione di ricerche, ecc. Quando la valutazione dei moduli contiene valutazioni di attività di laboratorio o di esercitazioni, per queste attività sono possibili due modalità: - Il laboratorio o l esercitazione viene valutato solo con conseguito/non conseguito. In caso di ripetizione, lo studente non deve ripetere il laboratorio o le esercitazioni se già conseguite. - Il laboratorio o l esercitazione viene valutato con un voto in una scala numerica e serve a stabilire il livello della valutazione globale del modulo. In questo caso, se lo studente deve ripetere o completare solo una parte della certificazione (valutazione FX) la precedente valutazione può essere considerata. Se invece lo studente ha ricevuto una valutazione F anche l attività di laboratorio dovrà essere ripetuta. Nei Piani di Studio viene specificata quale delle due modalità di valutazione è in vigore. 3.2 Valutazioni sufficienti La valutazione dei moduli è espressa di regola mediante una scala relativa, da un massimo di A a un minimo di E secondo l articolo 4.4 capoverso a del Regolamento SUPSI per il bachelor. La scala dei risultati viene allestita ipotizzando un gruppo di circa 100 studenti. Dato che gli studenti nei corsi di laurea del DTI non raggiungono queste cifre contemporaneamente, si deve lavorare su una base pluriennale di studenti che hanno seguito il medesimo modulo. Le valutazioni parziali durante i semestri (test scritti, interrogazioni, ecc.) o durante le prove di certificazione (esami scritti, esami orali, progetti, ecc.) sono attribuite secondo la scala numerica tradizionale. Al momento di esprimere la valutazione del modulo il responsabile deve obbligatoriamente, d intesa con tutti i docenti coinvolti, attribuire la valutazione secondo la scala ECTS. 3.3 Valutazioni insufficienti In generale: La valutazione insufficiente è espressa con: FX se il credito è conseguibile con un lavoro o una F prova di certificazione supplementare se il credito è conseguibile ripetendo il modulo e le prove di certificazione oppure le sole prove di certificazione. Eccezionalmente; con il solo giudizio: non certificato (Regolamento per il bachelor, art. 4.7). Le valutazioni FX si differenziano quindi per la tipologia del lavoro che lo studente deve svolgere per ottenere la certificazione. In funzione delle modalità di valutazione, per alcuni moduli è possibile limitarsi alla sola valutazione F. E possibile considerare in modo differenziato il lavoro durante il semestre per gli studenti che ripetono il modulo. 19

21 3.3.1 Insufficienza FX Il responsabile di modulo deve accompagnare la valutazione FX con un indicazione che descrive gli obiettivi da raggiungere per ottenere la certificazione Insufficienza F L insufficienza F implica di regola una nuova iscrizione al modulo e la sua ripetizione. Il responsabile di modulo può decidere di concedere la ripetizione della certificazione anche durante una sessione di certificazione integrativa. Se lo studente ha diritto alla ripetizione del modulo, alla valutazione F deve sempre essere allegata la richiesta di modalità di ripetizione (Esempio: Può presentarsi durante la sessione di ricupero, dispensa dalla frequenza, ) Iscrizione alla prova di certificazione integrativa Nel caso di valutazione FX, l iscrizione alla prova di certificazione integrativa dei moduli a cui lo studente è iscritto è automatica. Nel caso di valutazione F lo studente che è stato autorizzato a iscriversi durante una prova integrativa deve fare richiesta d iscrizione in forma scritta Valutazioni ammesse durante le prove integrative La valutazione FX alle prove integrative non è ammessa (anche nel caso in cui lo studente è stato ammesso alla prova con F). 4. Frequenza La frequenza a tutte le attività didattiche previste nei moduli è di regola obbligatoria. Un docente di un corso può, d intesa con il responsabile di modulo, rendere facoltativa la presenza a una o più componenti del corso. In tal caso il docente comunica allo studente all inizio del corso la modalità di frequenza. I docenti sono responsabili della registrazione delle assenze. In caso di assenze non giustificate superiori al 20% delle ore previste in una componente di corso, il responsabile di modulo può decidere, d intesa con i docenti interessati, di assegnare una valutazione insufficiente F (Regolamento per il bachelor, art. 5.4, abbandono ingiustificato del modulo). Questa valutazione implica la completa ripetizione del modulo (frequenza + certificazioni). 5. Prerequisiti per l iscrizione ai moduli I prerequisiti per l iscrizione ai moduli sono specificati nel Piano di Studio. Nel caso di avanzamento regolare nel piano di studio, l iscrizione ai moduli avviene automaticamente. Per iscriversi ai moduli previsti nel piano di studio a partire dal terzo semestre lo studente deve aver conseguito almeno 39 su 54 ECTS per i corsi di laurea a tempo pieno, rispettivamente 24 su 36 ECTS per i corsi paralleli alla professione, nei moduli del primo anno, esclusi gli ECTS assegnati nei moduli di lingue. Ulteriori prerequisiti per il quarto semestre sono specificati nel Piano di Studio. Ai corsi di lingue del secondo anno, lo studente può iscriversi, compatibilmente all orario, anche se non raggiunge il numero minimo di ECTS citato. All inizio del semestre, in caso di difetto di crediti per rapporto all avanzamento regolare, lo studente viene iscritto ai moduli secondo un piano personalizzato. Di regola la priorità deve essere data ai moduli da ripetere. Il piano deve essere sottoscritto dallo studente e approvato dal Delegato del corso di laurea. 6. Annullamento delle iscrizioni L iscrizione a un modulo può essere annullata entro la fine della quarta settimana dall inizio dell erogazione del modulo. Lo studente deve presentare la richiesta di annullamento al segretariato del Dipartimento in forma scritta. L iscrizione a una prova integrativa di certificazione può essere annullata entro il giovedì della settimana antecedente quella d inizio delle prove di certificazione. Lo studente deve presentare la richiesta di annullamento al segretariato del Dipartimento in forma scritta. In casi motivati la Direzione del dipartimento può annullare le iscrizioni anche senza rispettare i termini previsti nei paragrafi precedenti. 7. Validità Il regolamento DTI per l attribuzione dei crediti ECTS è valido per gli studenti ammessi la prima volta al corso di laurea nel settembre Il Direttore della SUPSI Franco Gervasoni Luglio 2008 Il Direttore del Dipartimento Tecnologie Innovative Giambattista Ravano Luglio

Bachelor of Science in Ingegneria informatica

Bachelor of Science in Ingegneria informatica Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento tecnologie innovative Bachelor of Science in Ingegneria informatica www.supsi.ch/dti Obiettivi e competenze La formazione apre le

Dettagli

Ordinanza del PF di Zurigo sulla formazione continua al PF di Zurigo

Ordinanza del PF di Zurigo sulla formazione continua al PF di Zurigo Ordinanza del PF di Zurigo sulla formazione continua al PF di Zurigo (Ordinanza sulla formazione continua al PF di Zurigo) 414.134.1 del 26 marzo 2013 (Stato 1 ottobre 2013) La Direzione scolastica del

Dettagli

Profilo della formazione in linguistica applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali

Profilo della formazione in linguistica applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali 4.3.3.1.2. Profilo della formazione in linguistica applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali (SUP-LA) del 10 giugno 1999 1. Statuto La formazione in linguistica applicata di livello

Dettagli

414.134.2 Ordinanza della direzione del PFL sulla formazione continua e sulla formazione approfondita al Politecnico federale di Losanna

414.134.2 Ordinanza della direzione del PFL sulla formazione continua e sulla formazione approfondita al Politecnico federale di Losanna Ordinanza della direzione del PFL sulla formazione continua e sulla formazione approfondita al Politecnico federale di Losanna (Ordinanza sulla formazione continua al PFL) del 27 giugno 2005 (Stato 30

Dettagli

Regolamento Diploma di studi avanzati (DAS) SUPSI in insegnamento della matematica alla scuola media

Regolamento Diploma di studi avanzati (DAS) SUPSI in insegnamento della matematica alla scuola media Regolamento Diploma di studi avanzati (DAS) SUPSI in insegnamento della matematica alla scuola media Stato del documento: Approvato il 29 marzo 2010 dalla Direzione DFA Firmato il 13 aprile 2010 dal Direttore

Dettagli

Bachelor of Science in Ingegneria elettronica

Bachelor of Science in Ingegneria elettronica Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento tecnologie innovative Bachelor of Science in Ingegneria elettronica www.supsi.ch/dti Obiettivi e competenze Il corso di laurea in

Dettagli

Bachelor of Science in Ingegneria meccanica

Bachelor of Science in Ingegneria meccanica Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento tecnologie innovative Bachelor of Science in Ingegneria meccanica www.supsi.ch/dti Obiettivi e competenze Il corso di laurea mira

Dettagli

Bachelor of Arts per la formazione scientifica nelle materie insegnabili nel grado secondario I. BA_SI Italiano 50 crediti

Bachelor of Arts per la formazione scientifica nelle materie insegnabili nel grado secondario I. BA_SI Italiano 50 crediti Bachelor of Arts per la formazione scientifica nelle materie insegnabili nel grado secondario I 1. Descrizione generale del programma BA_SI Italiano 50 crediti Gli studi d Italiano che conducono al BA_SI

Dettagli

Piano di studio Animazione di corsi per adulti

Piano di studio Animazione di corsi per adulti Piano di studio Animazione di corsi per adulti Formazione supplementare con certificato CAS 1 Basi legali 2 2 Obiettivi di studio 2 3 Ammissione 2 3.1 Condizioni di ammissione 2 3.2 Procedura di ammissione

Dettagli

ECTS SISTEMA EUROPEO DI ACCUMULAZIONE E TRASFERIMENTO DEI CREDITI. Punti chiave

ECTS SISTEMA EUROPEO DI ACCUMULAZIONE E TRASFERIMENTO DEI CREDITI. Punti chiave COMMISSIONE EUROPEA Direzione Generale per l Educazione e la Cultura Versione 11.02.03 ECTS SISTEMA EUROPEO DI ACCUMULAZIONE E TRASFERIMENTO DEI CREDITI Punti chiave Cosa è un sistema di crediti? Un sistema

Dettagli

Direttive concernenti gli stage previsti nell ambito del ciclo di studio Master of Science in formazione professionale

Direttive concernenti gli stage previsti nell ambito del ciclo di studio Master of Science in formazione professionale Direttive concernenti gli stage previsti nell ambito del ciclo di studio Master of Science in formazione professionale del giugno 0 La direttrice dell Istituto Universitario Federale per la Formazione

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi - Vicenza

Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi - Vicenza CORSO SERALE Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi - Vicenza Sede e orario segreteria Sede: ITIS ROSSI Via Legione Gallieno 6100 Vicenza Orario segreteria: tutti i giorni dalle 10 alle

Dettagli

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti?

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? DOMANDE FREQUENTI Palermo, Largo Esedra nr.3, tel. 091 6254431 ONLUS 1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? Le Università sono pubbliche o private riconosciute dal

Dettagli

Regolamento per il Master in Insegnamento della matematica per il livello secondario I

Regolamento per il Master in Insegnamento della matematica per il livello secondario I Regolamento per il Master in Insegnamento della matematica per il livello secondario I Proposto dal Dipartimento formazione e apprendimento (DFA) e dal Dipartimento tecnologie innovative (DTI) della SUPSI

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI Regolamento (D.P.R. 22 giugno 2009, n. 122) Testo in vigore dal 20.08.2009 1 Art. 1 Oggetto del regolamento Finalità e caratteri della valutazione 2. La valutazione è espressione

Dettagli

Cambiare obiettivi e struttura in una organizzazione universitaria

Cambiare obiettivi e struttura in una organizzazione universitaria Cambiare obiettivi e struttura in una organizzazione universitaria La trasformazione e l integrazione della formazione universitaria professionale nel sistema universitario europeo 22 settembre 2005 Giambattista

Dettagli

BA Lingua e Letteratura Italiane 30 crediti

BA Lingua e Letteratura Italiane 30 crediti Bachelor of Arts BA Lingua e Letteratura Italiane 0 crediti 1. Descrizione generale del programma Gli studi d Italiano che conducono al Diploma universitario in Lettere (BA) Dominio III (materia complementare)

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 4 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Componenti fondamentali di un impianto Strumenti di misura

Dettagli

BACHELOR OF SCIENCE DEGREE IN PHYSIOTHERAPY SINTESI REGOLAMENTO FISIOTERAPIA parte Didattica

BACHELOR OF SCIENCE DEGREE IN PHYSIOTHERAPY SINTESI REGOLAMENTO FISIOTERAPIA parte Didattica Campus Accreditato L.U.de.S., Lugano (Svizzera) Facoltà di Scienze Mediche BACHELOR OF SCIENCE DEGREE IN PHYSIOTHERAPY SINTESI REGOLAMENTO FISIOTERAPIA parte Didattica Premessa pto.01 La conoscenza e il

Dettagli

Regolamento per l esame di specialista della sicurezza sul lavoro

Regolamento per l esame di specialista della sicurezza sul lavoro Schweizerische Eidgenossenschaft Confédération suisse Confederazione Svizzera Confederaziun svizra Commissione federale di coordinamento per la sicurezza sul lavoro CFSL Regolamento CFSL N. 6057 Regolamento

Dettagli

Ordinanza sulla verifica degli studi che portano al bachelor e al master presso il Politecnico federale di Losanna

Ordinanza sulla verifica degli studi che portano al bachelor e al master presso il Politecnico federale di Losanna Ordinanza sulla verifica degli studi che portano al bachelor e al master presso il Politecnico federale di Losanna (Ordinanza sulla verifica degli studi al PFL) del 30 giugno 2015 La Direzione del Politecnico

Dettagli

Regolamento della Scuola superiore di informatica di gestione (SSIG) (del 31 maggio 2011)

Regolamento della Scuola superiore di informatica di gestione (SSIG) (del 31 maggio 2011) Regolamento della Scuola superiore di informatica di gestione (SSIG) (del 31 maggio 2011) 5.3.2.2.1 IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO richiamati: la Legge della scuola del 1 febbraio

Dettagli

Maturità professionale

Maturità professionale situazione gennaio 2010 telefono fax e-mail internet Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento dell educazione, della cultura e dello sport Divisione della formazione professionale via Vergiò 18 cp 367

Dettagli

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA Che cos è L indirizzo si caratterizza per lo studio delle lingue straniere in stretto collegamento con il latino e l italiano. L obiettivo primario è far acquisire

Dettagli

Profilo delle scuole universitarie di teatro (SUT)

Profilo delle scuole universitarie di teatro (SUT) 4.3.3.1.4. Profilo delle scuole universitarie di teatro (SUT) del 10 giugno 1999 1. Statuto Le scuole universitarie di teatro (SUT) rientrano nella categoria delle scuole universitarie professionali. Sono

Dettagli

Bachelor of Science in Economia aziendale

Bachelor of Science in Economia aziendale Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale Bachelor of Science in Economia aziendale www.supsi.ch/deass Obiettivi e competenze Il Bachelor

Dettagli

MA Lingua e Letteratura Italiane 30 crediti Programma di studi Secondari: seconda materia

MA Lingua e Letteratura Italiane 30 crediti Programma di studi Secondari: seconda materia Master of Arts MA Lingua e Letteratura Italiane 30 crediti Programma di studi Secondari: seconda materia 1. Descrizione generale del programma Il conseguimento del titolo di «Master of Arts in Lingue e

Dettagli

Facoltà: SCIENZE STATISTICHE Corso: 8053 - FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA (L) Ordinamento: DM270 Titolo: FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA Testo: SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Regolamento

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2007/2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA

ANNO ACCADEMICO 2007/2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA ANNO ACCADEMICO 2007/2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA Manifesto degli Studi Il Corso di Studi per il conseguimento della Laurea triennale in Fisica richiede l acquisizione di 180 crediti formativi

Dettagli

del 30 novembre 1998 (Stato 21 dicembre 2004)

del 30 novembre 1998 (Stato 21 dicembre 2004) Ordinanza sulla maturità professionale 412.103.1 del 30 novembre 1998 (Stato 21 dicembre 2004) L Ufficio federale della formazione professionale e della tecnologia (Ufficio federale), visto l articolo

Dettagli

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT REGOLAMENTO DEL TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (approvato nel Consiglio di Dipartimento del 19 febbraio 2014) Articolo 1 (Definizione

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA Art. 1 - Finalità, durata, e modalità di assegnazione 1. La

Dettagli

Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani

Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani Gli istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani dall anno scolastico 1996-97 aderiscono alla sperimentazione ministeriale

Dettagli

Profilo della formazione in psicologia applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali

Profilo della formazione in psicologia applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali 4.3.3.1.3. Profilo della formazione in psicologia applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali (SUP-PA) del 10 giugno 1999 1. Statuto La formazione in psicologia applicata di livello SUP

Dettagli

Direttive per la redazione del lavoro di Master e di altri lavori scritti concernenti i moduli

Direttive per la redazione del lavoro di Master e di altri lavori scritti concernenti i moduli Direttive per la redazione del lavoro di Master e di altri lavori scritti concernenti i moduli Lavoro di Master of Science in formazione professionale Sommario Capitolo 1 Generalità Oggetto Capitolo 2

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F.

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F. REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F. Art. 1 - Istituzione del Master in Criminologia Forense MA.CRI.F. E istituito presso l Università Carlo

Dettagli

811.112.243 Ordinanza del DFI

811.112.243 Ordinanza del DFI Ordinanza del DFI concernente la sperimentazione di un modulo speciale d insegnamento e d esame per i primi quattro anni di studio presso la facoltà di medicina dell Università di Zurigo del 17 ottobre

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE Di STUDI MUSICALI CONSERVATORIO GUIDO CANTELLI

ISTITUTO SUPERIORE Di STUDI MUSICALI CONSERVATORIO GUIDO CANTELLI ISTITUTO SUPERIORE Di STUDI MUSICALI CONSERVATORIO GUIDO CANTELLI Via Collegio Gallarini, 1 28100 NOVARA (tel. 0321-31252 / 392629) Fax 0321 640556 E-Mail: segreteriaamministrativa@conservatorionovara.it

Dettagli

CEPAS Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: scrivi_a@cepas.it Sito internet: www.cepas.it

CEPAS Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: scrivi_a@cepas.it Sito internet: www.cepas.it Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: scrivi_a@cepas.it Sito internet: www.cepas.it Pag. 1 di 5 0 12.07.2007 1ª Emissione Presidente Comitato di Certificazione Presidente

Dettagli

d e c r e t a : I. Disposizioni generali

d e c r e t a : I. Disposizioni generali 5.1.8.4.4 Regolamento concernente il riconoscimento dei diplomi delle scuole universitarie per i docenti e le docenti del livello prescolastico e del livello elementare (del 10 giugno 1999) La Conferenza

Dettagli

Scuola di Lettere e Beni culturali

Scuola di Lettere e Beni culturali Scuola di Lettere e Beni culturali LAUREA IN CULTURE E TECNICHE DELLA MODA CLASSE L- 3 REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO PARTE NORMATIVA Art. 1 Requisiti per l'accesso al corso Requisiti di accesso

Dettagli

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO 2. TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è un corso abilitante all insegnamento istituito dalle università. Esso ha durata annuale e attribuisce, tramite un esame finale sostenuto

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA D.R. 7675 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA IL RETTORE - Vista la Legge del 19 novembre 1990, n.341 e in particolare gli articoli 6 e 7, concernenti la riforma degli ordinamenti didattici universitari;

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO. Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO. Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria A cura della Prof.ssa Paola Giacone Giacobbe a.s. 2010-2011 Il Sistema

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI FORMAZIONE PRE-ACCADEMICA

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI FORMAZIONE PRE-ACCADEMICA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI FORMAZIONE PRE-ACCADEMICA Articolo 1 (Premesse) 1. Il presente regolamento disciplina il funzionamento dei Corsi di formazione pre-accademica (definiti anche

Dettagli

Ordinanza concernente la formazione, il perfezionamento e l aggiornamento delle persone impiegate nel settore veterinario pubblico

Ordinanza concernente la formazione, il perfezionamento e l aggiornamento delle persone impiegate nel settore veterinario pubblico Ordinanza concernente la formazione, il perfezionamento e l aggiornamento delle persone impiegate nel settore veterinario pubblico 916.402 del 16 novembre 2011 (Stato 1 gennaio 2012) Il Consiglio federale

Dettagli

IL PORTAFOGLIO EUROPASS PER LA TRASPARENZA E LA MOBILITÀ. Luogo Presentazione: Verona Autore: Silvia Lotito Data: 27 novembre 2015

IL PORTAFOGLIO EUROPASS PER LA TRASPARENZA E LA MOBILITÀ. Luogo Presentazione: Verona Autore: Silvia Lotito Data: 27 novembre 2015 IL PORTAFOGLIO EUROPASS PER LA TRASPARENZA E LA MOBILITÀ Luogo Presentazione: Verona Autore: Silvia Lotito Data: 27 novembre 2015 Muoversi in Europa La mobilità transnazionale è considerata da oltre un

Dettagli

ISTITUTO DI CULTURA PANTHEON srl VIA DI RIPETTA, 226 00186 ROMA Accreditato Regione Lazio

ISTITUTO DI CULTURA PANTHEON srl VIA DI RIPETTA, 226 00186 ROMA Accreditato Regione Lazio PANTHEON ACCADEMIA di BELLE ARTI ALL. B) DIPARTIMENTO DI PROGETTAZIONE E ARTI APPLICATE SCUOLA DI PROGETTAZIONE ARTISTICA PER L IMPRESA CORSO DI DESIGN DAPL06 - DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO REGOLAMENTO

Dettagli

Ordinanza sulla formazione professionale di base

Ordinanza sulla formazione professionale di base Ordinanza sulla formazione professionale di base con attestato federale di capacità (AFC) del 2 novembre 2010 28404 Imbottitrice di mobili AFC/Imbottitore di mobili AFC Industriepolsterin EFZ/Industriepolsterer

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO ISTITUTO TECNICO E. SCALFARO Piazza Matteotti, 1- CATANZARO Tel.: 0961 745155 - Fax: 0961 744438 E-mail:cztf010008@istruzione.it Sito: www.itiscalfaro.cz.it ANNO SCOLASTICO 2011 2012 OFFERTA FORMATIVA

Dettagli

Ordinanza sulla formazione professionale di base

Ordinanza sulla formazione professionale di base Ordinanza sulla formazione professionale di base Operatrice pubblicitaria/operatore pubblicitario con attestato federale di capacità (AFC) del 20 dicembre 2005 (Stato 26 febbraio 2007) 53106 Operatrice

Dettagli

Regolamento sulla Scuola superiore alberghiera e del turismo (SSAT) (del 14 dicembre 1999)

Regolamento sulla Scuola superiore alberghiera e del turismo (SSAT) (del 14 dicembre 1999) Regolamento sulla Scuola superiore alberghiera e del turismo (SSAT) (del 14 dicembre 1999) 5.3.2.3.1 IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO visti la Legge della scuola del 1 febbraio 1990;

Dettagli

Bachelor of Science in Ingegneria gestionale

Bachelor of Science in Ingegneria gestionale Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento tecnologie innovative Bachelor of Science in Ingegneria gestionale www.supsi.ch/dti Obiettivi e competenze Il corso di laurea in

Dettagli

I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA

I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-28 Ingegneria Elettrica NORMATIVA DI RIFERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIFERIMENTO: Ingegneria Industriale

Dettagli

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER ESPERTI IN MARKETING & COMUNICAZIONE

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER ESPERTI IN MARKETING & COMUNICAZIONE Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: corsi@cepas.it Sito internet: www.cepas.it Pag. 1 di 5 SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL 1 22.03.2002 Rev. Generale

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica

Corso di Laurea in Informatica Università degli Studi di Parma Dipartimento di Matematica e Informatica Corso di Laurea in Informatica Laurea di primo livello Classe L-31 Scienze e Tecnologie Informatiche (studenti immatricolati negli

Dettagli

Università di Friburgo (Svizzera) Facoltà di lettere Dipartimento di lingue e letterature Ambito Italiano

Università di Friburgo (Svizzera) Facoltà di lettere Dipartimento di lingue e letterature Ambito Italiano Università di Friburgo (Svizzera) Facoltà di lettere Dipartimento di lingue e letterature Ambito Italiano Bachelor of Arts Italiano ambito principale (120 crediti ECTS) Piano di studi I. DISPOSIZIONI GENERALI

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica Classe di laurea magistrale n. LM-33 Ingegneria meccanica DM 270/2004,

Dettagli

da Centri Territoriali Permanenti Centri provinciali di Istruzione per Adulti di Augusta Marconi

da Centri Territoriali Permanenti Centri provinciali di Istruzione per Adulti di Augusta Marconi da Centri Territoriali Permanenti a Centri provinciali di Istruzione per Adulti di Augusta Marconi Introduzione QuickTime e un decompressore sono necessari per visualizzare quest'immagine. Attualmente

Dettagli

Università di Friburgo (Svizzera) Facoltà di lettere Dipartimento di lingue e letterature Ambito Italiano

Università di Friburgo (Svizzera) Facoltà di lettere Dipartimento di lingue e letterature Ambito Italiano Università di Friburgo (Svizzera) Facoltà di lettere Dipartimento di lingue e letterature Ambito Italiano Bachelor of Arts Italiano ambito principale (0 crediti ECTS) Piano di studi I. DISPOSIZIONI GENERALI

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA PER LA FINANZA E L ASSICURAZIONE

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA PER LA FINANZA E L ASSICURAZIONE REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA PER LA FINANZA E L ASSICURAZIONE Art. 1 - Denominazione e classe di appartenenza E` istituito presso l'università degli Studi di Torino il Corso di Laurea

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 2 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Energia, potenza e rendimento. Campo elettrico e condensatori.

Dettagli

C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo

C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo Il Diplomato in Elettronica ed Elettrotecnica : - ha competenze specifiche nel campo dei materiali e delle tecnologie costruttive dei sistemi elettrici,

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1 UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1 Art. 1 - Riconoscimento dei crediti universitari. Art. 2 - Competenza. 1 ART. 23 Regolamento

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1.

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1. STRUTTURA UDA TITOLO: Macchine elettriche. COD. TEEA IV 05/05 Destinatari A PRESENTAZIONE Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. Periodo Terzo Trimestre

Dettagli

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale ambientale di Piero Frediani * Ciampolini A. (a cura di). L innovazione per lo sviluppo locale ISBN 88-8453-362-7 (online) 2005 Firenze University Press Nell Anno Accademico 1996-97 l Università di Firenze

Dettagli

414.713.1 Convenzione tra Confederazione e Cantoni sullo sviluppo dei cicli di studio master delle scuole universitarie professionali

414.713.1 Convenzione tra Confederazione e Cantoni sullo sviluppo dei cicli di studio master delle scuole universitarie professionali Convenzione tra Confederazione e Cantoni sullo sviluppo dei cicli di studio master delle scuole universitarie professionali (Convenzione per i master alle SUP) del 24 agosto 2007 (Stato 1 ottobre 2007)

Dettagli

the TECNICO GRAFICO-MULTIMEDIA

the TECNICO GRAFICO-MULTIMEDIA the TECNICO GRAFICO-MULTIMEDIA . Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) Con la Legge n. 5/0, l Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) entra a far parte del sistema educativo con pari dignità

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia Indirizzi: Liceo Scientifico Classico Linguistico Artistico e Scienze Applicate

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia Indirizzi: Liceo Scientifico Classico Linguistico Artistico e Scienze Applicate ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia Indirizzi: Liceo Scientifico Classico Linguistico Artistico e Scienze Applicate PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MATEMATICA CLASSE 3 AS ANNO SCOLASTICO 2013/2014

Dettagli

DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI

DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI INDIRIZZO INTERPRETATIVO-COMPOSITIVO (Decreto M.I.U.R. dell 8 gennaio 2004 Autorizzazione A.F.A.M. prot. 4114 del 9 Settembre 2004)

Dettagli

Regolamento per il funzionamento dei corsi

Regolamento per il funzionamento dei corsi Prot. n 5311/B3 del 3 novembre 2014 Il Direttore Vista la Delibera del Consiglio Accademico n 15 del 24 ottobre 2014 che approva il testo e le griglie del Regolamento per il funzionamento dei corsi di

Dettagli

Perito Informatico. Dipartimento Informatica. I.S. Ascanio Sobrero Casale Monferrato (AL) Presentazione del corso di studio

Perito Informatico. Dipartimento Informatica. I.S. Ascanio Sobrero Casale Monferrato (AL) Presentazione del corso di studio Perito Informatico Presentazione del corso di studio 19/11/2008 Perito Informatico 1 Chi è il Perito in Il perito Industriale per l è in grado di conoscere, valutare, dimensionare e gestire le tecnologie

Dettagli

811.112.32 Ordinanza del DFI

811.112.32 Ordinanza del DFI Ordinanza del DFI concernente la sperimentazione di un modulo speciale d insegnamento e d esame per il terzo e il quarto anno di studio presso il Centro di odontoiatria, stomatologia e ortodonzia della

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Scadenze amministrative per l anno accademico 2012-2013 Per l anno accademico 2012-2013 le scadenze amministrative di seguito riportate che devono essere osservate necessariamente per tutti i corsi di

Dettagli

Creatrice d abbigliamento Creatore d abbigliamento

Creatrice d abbigliamento Creatore d abbigliamento Direttive concernenti l esame professionale superiore Creatrice d abbigliamento Creatore d abbigliamento Versione del 29 maggio 2015 Organo responsabile Unione svizzera dei mestieri della moda (USMM) Segreteria

Dettagli

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente (Decreto Rettorale n.34 del 12 dicembre 2008) Sommario Articolo 1

Dettagli

Regolamento interno delle Scuole d arti e mestieri della sartoria di Lugano e Biasca (del 28 febbraio 2014)

Regolamento interno delle Scuole d arti e mestieri della sartoria di Lugano e Biasca (del 28 febbraio 2014) Regolamento interno delle Scuole d arti e mestieri della sartoria di Lugano e Biasca (del 28 febbraio 2014) Visti: - la Legge della scuola del 1. febbraio 1990; - la Legge sulle scuole professionali del

Dettagli

Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Criteri generali

Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Criteri generali Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) MODALITA PER IL RICONOSCIMENTO CREDITI Dopo le fasi dell immatricolazione riportate nel Bando (http://www.univaq.it/section.php?id=1670&idcorso=574)

Dettagli

Maturità professionale

Maturità professionale situazione gennaio 2008 telefono fax e-mail internet Repubblica e CantoneTicino Dipartimento dell educazione, della cultura e dello sport Divisione della formazione professionale viavergiò 18 cp 367 6932

Dettagli

Accordo fra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica francese relativo al doppio rilascio del diploma d Esame di Stato e

Accordo fra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica francese relativo al doppio rilascio del diploma d Esame di Stato e Accordo fra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica francese relativo al doppio rilascio del diploma d Esame di Stato e del diploma di Baccalauréat 1 Il Governo della Repubblica

Dettagli

DIZIONARIO UNIVERSITARIO

DIZIONARIO UNIVERSITARIO DIZIONARIO UNIVERSITARIO ANNO ACCADEMICO L anno accademico può essere suddiviso in due periodi dell anno in cui frequentare le lezioni e dare gli esami. In genere il primo periodo dura da ottobre a gennaio,

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE (integrato con modifiche apportate dal Senato Accademico con delibera n 994

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Specialista in fotografia con attestato federale di capacità (AFC)

Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Specialista in fotografia con attestato federale di capacità (AFC) Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Specialista in fotografia con attestato federale di capacità (AFC) 412.101.220.01 dell 8 dicembre 2004 (Stato 1 gennaio 2013) 35210 Specialista

Dettagli

SCHEMA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEI CORSI DI FORMAZIONE PER FOOD SAFETY AUDITOR / LEAD AUDITOR

SCHEMA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEI CORSI DI FORMAZIONE PER FOOD SAFETY AUDITOR / LEAD AUDITOR Rev. 02 Pagina 1 di 5 Individua un Responsabile didattico Il quale coordina, definisce la struttura dei corsi ed è l interfaccia con l Organismo di Certificazione. Prevede: max 20 partecipanti ü no. 2

Dettagli

Le lingue straniere e i Lettorati nei corsi di Laurea e Laurea Magistrale: lineeguida

Le lingue straniere e i Lettorati nei corsi di Laurea e Laurea Magistrale: lineeguida Dipartimento di Scienze Umane e Sociali a.a. 2015-2016 Le lingue straniere e i Lettorati nei corsi di Laurea e Laurea Magistrale: lineeguida 1. Gli insegnamenti di lingua straniera presenti nei piani di

Dettagli

414.131.51 Ordinanza concernente l ammissione al Politecnico federale di Zurigo

414.131.51 Ordinanza concernente l ammissione al Politecnico federale di Zurigo Ordinanza concernente l ammissione al Politecnico federale di Zurigo (Ordinanza di ammissione al PFZ) del 24 marzo 1998 (Stato 12 settembre 2000) La Direzione del Politecnico federale di Zurigo, visti

Dettagli

IL SISTEMA DEI DESCRITTORI EUROPEI PER LE LAUREE E LE LAUREE MAGISTRALI

IL SISTEMA DEI DESCRITTORI EUROPEI PER LE LAUREE E LE LAUREE MAGISTRALI IL SISTEMA DEI DESCRITTORI EUROPEI PER LE LAUREE E LE LAUREE MAGISTRALI Osservatorio di Ateneo sulla Didattica Università di Siena Servizio Management Didattico Siena, 21 novembre 2006 D.M. sulla disciplina

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA. Classe 4ATI A.S. 2013/2014

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA. Classe 4ATI A.S. 2013/2014 Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore ETTORE MAJORANA 24068 SERIATE (BG) Via Partigiani 1 -Tel. 035-297612 - Fax 035-301672 e-mail: majorana@ettoremajorana.gov.it - sito internet: www.ettoremajorana.gov.it

Dettagli

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER ASSISTENTI PROFESSIONALI DI VENDITA

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER ASSISTENTI PROFESSIONALI DI VENDITA Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: corsi@cepas.it Sito internet: www.cepas.it Pag. 1 di 5 1 07.06.2002 Rev. Generale 0 14.12.1999 1ª Emissione Comitato di Certificazione

Dettagli

PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI PERSONE AI SENSI DELLA NORMA UNI 11558

PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI PERSONE AI SENSI DELLA NORMA UNI 11558 PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI PERSONE AI SENSI DELLA NORMA UNI 11558 INDICE Data di aggiornamento: Articolo 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO Dicembre 2014 Articolo 2 CONDIZIONI GENERALI Articolo

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE REGOLAMENTO PER GLI STAGE emanato con D.R. n. 5146 del 2000, successivamente modificato con D.R. n. 9 del 16 gennaio 2007 e D.R. n. 198 del 29 novembre 2011 1/5 ART. 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente

Dettagli

MOBILITA INTERNAZIONALE DEGLI STUDENTI

MOBILITA INTERNAZIONALE DEGLI STUDENTI MOBILITA INTERNAZIONALE DEGLI STUDENTI L istituzione scolastica Polo Valboite, nell intento di favorire l educazione interculturale e nella convizione che gli scambi internazionali rappresentino una risorsa

Dettagli

Percorso di orientamento sui saperi minimi (P.O.S.M.)

Percorso di orientamento sui saperi minimi (P.O.S.M.) Percorso di orientamento sui saperi minimi (P.O.S.M.) Il progetto nasce da una collaborazione fra la Facoltà di Economia e l ITCS G.Oberdan di Treviglio nell ambito delle attività di orientamento di entrambe

Dettagli

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis)

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Modalità per il riconoscimento crediti Dopo le fasi dell immatricolazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO, CORSI DI PERFEZIONAMENTO E CORSI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PERMANENTE Art. 1 Definizione 1. L Università promuove, ai sensi della normativa

Dettagli

811.112.31 Ordinanza del DFI concernente la sperimentazione di un modulo speciale d insegnamento e d esame per la medicina dentaria

811.112.31 Ordinanza del DFI concernente la sperimentazione di un modulo speciale d insegnamento e d esame per la medicina dentaria Ordinanza del DFI concernente la sperimentazione di un modulo speciale d insegnamento e d esame per la medicina dentaria del 30 agosto 2007 (Stato 1 settembre 2007) Il Dipartimento federale dell interno,

Dettagli

Riforma "Specialista del commercio al dettaglio" Direttive concernenti lo svolgimento di esami modulari per candidati specialisti del commercio al

Riforma Specialista del commercio al dettaglio Direttive concernenti lo svolgimento di esami modulari per candidati specialisti del commercio al Specialista del commercio al Riforma "Specialista del commercio al " Direttive concernenti lo svolgimento di esami modulari per candidati specialisti del commercio al (La designazione di persone o gruppi

Dettagli

Informatica e Telecomunicazioni

Informatica e Telecomunicazioni Informatica e Telecomunicazioni IL PROFILO DEL DIPLOMATO Il Diplomato in Informatica e Telecomunicazioni : 1. Ha competenze specifiche nel campo dei sistemi informatici, dell elaborazione dell informazione,

Dettagli