Acqua e Integratori. Ruolo dell integrazione e dell idratazione nell atleta. Settore Medico Juventus F.C.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Acqua e Integratori. Ruolo dell integrazione e dell idratazione nell atleta. Settore Medico Juventus F.C."

Transcript

1 Acqua e Integratori Ruolo dell integrazione e dell idratazione nell atleta Settore Medico Juventus F.C. Dottor Stefano Suraci Dottor Luca Stefanini Dottor Luca Semperboni

2 Perché l acqua è importante?

3 Idratazione L ACQUA rappresenta circa il 70% della massa corporea

4 ACQUA: Indispensabile per: mantenere il volume del sangue trasporto delle sostanze nell organismo diluizione delle sostanze nell organismo controllo della temperatura corporea eliminazione delle scorie lubrificazione delle cavità mantenere la regolarità intestinale BILANCIO IDRICO Apporto normalità Perdite cibo 1000 ml urina 1200 ml liquidi 1200 ml feci 100 ml met. 300 ml sudore 850 ml respiro 350 ml Tot 2500 ml Tot 2500 ml clima caldo cibo 1000 ml urina 500 ml liquidi 1200 ml feci 100 ml met. 300 ml sudore 5000 ml respiro 700 ml Tot 2500 ml Tot 6300 ml

5 Fattori che influenzano la perdita di fluidi corporei Temperatura Assunzione di caffeina Farmaci Umidità Attività fisica intensa

6 ATTENZIONE L idratazione deve essere correlata alle condizioni ambientali e alla sudorazione individuale R. W. Kenefick et Al. Nutrition Reviews A. E. Jeukendrup et Al.Journal of Sports Science. 2011

7 Frequenza cardiaca Idratazione La performance aumenta del 6,7% in coloro che consumano grossi quantitativi di fluidi durante l esercizio. Below et al- Med. Sci. Sport Exerc 27 Frequenza cardiaca e consumo di fluidi durante l esercizio fisico

8 Gli effetti della disidratazione La perdita di peso sotto forma di liquidi può provocare: 1% di peso perso = aumento temperatura corporea 3% di peso perso = diminuita performance fisica 5% di peso perso = disturbi GI, esaurimento del calore 7% di peso perso = allucinazioni 10% di peso perso = collasso circolatorio

9 Come evitare la disidratazione? BERE, BERE, BERE < 60 minuti di attività sportiva = acqua fresca ( C) > 60 minuti di attività sportiva = liquidi contenenti 6-8 % di carboidrati

10 Intossicazione da eccesso di liquidi! Un eccessiva assunzione di liquidi può comportare importanti squilibri elettrolitici iponatriemia. Esemplare il caso di una atleta morta, per encefalopatia iponatriemica, durante la maratona di Boston per avere bevuto 15 litri di fluidi durante le 5-6 ore della sua corsa In letteratura circa 250 casi di intossicazione da fluidi, generalmente per assunzioni di quantità tra i 10 e i 20 litri in periodi di tempo relativamente brevi

11 Idratazione SETE Possibile rischio di riduzione delle prestazioni Gli sports drink isotonici forniscono un corretto apporto di carboidrati (4-7 g x 100 ml) e garantiscono un ottimale mantenimento dell equilibrio dei liquidi corporei.

12 Prevenire la disidratazione è fondamentale per mantenere alto il livello della performance Si consiglia 1-2 bicchieri ogni L obiettivo è non perdere piu del 2% del peso Kreider et Al. JSSN. 2010

13 INTEGRAZIONE / SUPPLEMENTAZIONE Supplementare: Che costituisce un supplemento; che viene aggiunto per completare, integrare o rispondere a esigenze straordinarie

14 Studio del % di giocatori delle scuole superiori >70 % ai Giochi Olimpici di Atene Il 70 % degli atleti italiani sottoposti a controllo antidoping dichiara di assumere intergatori La vendita annuale negli Stati Uniti supera i 20 miliardi di dollari Mason et Al. Sports Health. 201

15 Migliore recupero dopo attività fisica? Consiglio medico? Miglioramento delle prestazioni? Inadeguatezza della dieta? Pressioni esterne?

16 Evidenze Scientifiche Kreider et Al. Journal of the International Society of Sports Nutrition. 2010

17 Evidenze Scientifiche APPARENTEMENTE EFFICACI e SICURI PROBABILMENTE EFFICACI TROPPO PRESTO PER PARLARE APPARENTEMENTE INEFFICACI e/o DANNOSI Kreider et Al. JSSN. 2010

18 Classificazione degli integratori sportivi Prodotti finalizzati ad una integrazione energetica (ergogenici) Prodotti con minerali destinati a reintegrare le perdite idrosaline Prodotti finalizzati all integrazione di proteine Prodotti finalizzati all integrazione di aminoacidi e derivati Altri prodotti con valenza nutrizionale adattati ad un intenso sforzo muscolare Combinazione dei suddetti prodotti

19 INCREMENTO DELLA MASSA MUSCOLARE

20 WEIGHT GAINER Aumentare l introito calorico di kcal + esercizio di forza, promuove l aumento di peso Solo il 30-50% dell aumento del peso è tessuto muscolare Kreider et Al. JSSN. 2010

21 CREATINA MONOIDRATO Aumenta la capacità di svolgere attività ad alta intensità Aumenta la massa muscolare Aumenta il peso di circa 1Kg ogni 4-12 sett. di allenamento Kreider et Al. JSSN. 2010

22 CREATINA MONOIDRATO L aumento ponderale è l unico effetto collaterale La creatina monidrato è sicura Possibili effetti sulla prevenzione degli infortuni Kreider et Al. JSSN. 2010

23 CREATINA MONOIDRATO Assumerla con CHO o CHO + proteinie Assumerne 0,3g/kg/die per 3 gg e poi 3/5g /die Assumere 2-3g/die di creatina, aumenta le riserve in 3-4 settimane Kreider et Al. JSSN. 2010

24 PROTEINE L assunzione prima o dopo l allenamento di forza promuove la sintesi proteica Il fabbisogno per attività ad alta intensità è di 1,4/2g/kg/die Oltre tale valore non si ha un ulteriore aumento della massa La maggior parte degli studi sono stati condotti su persone non allenate Kreider et Al. JSSN. 2010

25 Gli amminoacidi essenziali o EAA: Lisina Istidina Metionina Fenialanina Treonina Triptofano Leucina Isoleucina Valina BCAA

26 AMMINOACIDI ESSENZIALI L assunzione prima, dopo e durante l allenamento di forza di 3-6 g di EAA promuove la sintesi proteica Tale processo aumenta se assunti rapidamente in associazione ai CHO Il miglioramento sembra dovuto alla presenza di BCAA negli EAA Kreider et Al. JSSN. 2010

27 BCAA Riducono il catabolismo muscolare Aumentano la massa magra, la forza Kreider et Al. JSSN. 2010

28 Le proteine e gli aminoacidi: IN SOSTANZA Non incrementano la performance Insieme ai carboidrati migliorano il recupero (CHO:PRO 3:1) Prima o dopo allenamento di forza o resistenza, con creatina e carboidrati, favoriscono l anabolismo muscolare Kreider et Al. Journal of the ISSN. 2010

29 Anche se L assunzione di proteine ed aminoacidi non pare superiore all assunzione del semplice cibo ATTENZIONE alla presenza di sostanze illegali non segnalate nelle etichette A. E. Jeukendrup et Al.Journal of Sports Science. 2011

30 CURIOSITA La regolare assunzione di latte: Favorisce il recupero Aumenta la massa magra, se associato all allenamento di forza Fornisce le vitamine, assenti negli sport drinks CONSIDERARE L EVENTUALE INTOLLERANZA Brian JSSN Hartman Am J Clin Nutr.2007

31 ZINCO e MAGNESIO ASPARTATO La mancanza di Zn e Mg riduce i livelli di testosterone, insulina ed IGF-1 Zn e Mg hanno dimostrato l aumento di testosterone, IGF- 1 e forza durante allenamento estivo Non efficaci in altri Kreider et Al. JSSN. 2010

32 CROMO Minerale coinvolto nel metabolismo di carboidrati e grassi Alcuni studi dimostrato l aumento di forza e massa, insieme all allenamento nelle donne Studi ben controllati non hanno dimostrano effetti Kreider et Al. JSSN. 2010

33 TRIBULUS TERRESTRIS Estratto vegetale che pare stimolare l LH e di conseguenza testosterone e forza Diversi recenti studi non indicano effetti positivi su miglioramento della forza o della composizione corporea Kreider et Al. JSSN. 2010

34 IN SOSTANZA AUMENTO DELLA MASSA MUSCOLARE Kreider et Al. Journal of the ISSN. 2010

35 MIGLIORAMENTO DELLA PERFORMANCE

36 ACQUA E SPORT DRINKS Prevenire la disidratazione è fondamentale per mantenere alto il livello della performance Si consiglia 1-2 bicchieri ogni L obiettivo è non perdere piu del 2% del peso Kreider et Al. JSSN. 2010

37 CREATINA Migliora la capacità di esercizio in diverse attività Aumenta la performance negli esercizi intervallati e anche nei lavori di endurance 20g di creatina per 5 giorni aumentano le capacità aerobiche ed anaerobiche Kreider et Al. JSSN. 2010

38 CARBOIDRATI 5-8g/kg/die per mantenere livelli di glicogeno nel fegato negli atleti L assunzione di carboidrati è in grado di prolungare la performance Utile assumere una piccola quota di carboidrati prima dell esercizio Insieme alle proteine dopo l allenamento aumenta la sintesi proteica Kreider et Al. JSSN. 2010

39 PRE-GARA COSA: Pasto ricco di carboidrati e liquidi( kcal) QUANDO: 2-3 ore prima CONSIGLIO: Evitare cibi che causano problematiche intestinali (legumi, vegetali, cavolfiori) Kreider et Al. Journal of the International Society of Sports Nutrition Rodriguez et Al. Med Sci Sports Exerc. 2009

40 DURANTE LA GARA Esiste una reale necessità A. E. Jeukendrup et Al.Journal of Sports Science. 2011

41 DURANTE LA GARA Obiettivo: Ripristinare i fluidi persi Mantenere i livelli di glucosio Rodriguez et Al. Med Sci Sports Exerc. 2009

42 BETA ALANINA Potenziale ergogenico, per il suo legame con al carnosina, primo sistema tampone muscolare Beta Alanina orale per piu di 28gg aumenta i livelli di carnosina Diminuire la sensazione di fatica, migliorare il numero di ripetizioni, il volume di lavoro, il picco di forza degli estensori di ginocchio ed aumenta la massa magra Altri studi non dimostrano benefici SODIO BICARBONATO 0,3g /kg prima dell esercizio o 5g 2volte/die per 5gg diminuiscono il livello di acidosi, in lavori lattacidi da 1-3 Migliora la performance nei m di corsa e m di nuoto Segnalate molte problematiche gastroenteriche Kreider et Al. JSSN. 2010

43 CAFFEINA Molti studi dimostrano le capacità ergogeniche Nei ciclisti migliora la velocità, il picco di potenza e la potenza media 3-9mg/kg assunti prima dell esercizio, migliora le capacità di endurance Induce tolleranza Una dose di circa 9mg/kg di caffeina puo risultare nelle urine ed oltrepassare la soglia dopante Kreider et Al. JSSN. 2010

44 AMMINOACIDI ESSENZIALI Dopo l esercizio l assunzione di 3-6g di EAA aumenta la sintesi proteica. L effetto aumenta se associato a carboidrati e proteine. Dubbio l effetto sulla performance Kreider et Al. JSSN. 2010

45 BCAA L assunzione di BCAA 6g per ora, nell esercizio prolungato diminuisce la fatica centrale Gli studi sul miglioramento della performance non son univoci Kreider et Al. JSSN. 2010

46 DOPO LA GARA Obiettivo: Glicogeno muscolare Ripristinare le riserve di glicogeno il piu rapidamente possibile Domenica prima della partita Domenica dopo la partita Lunedì Martedì Mercoledì prima della Coppa

47 DOPO LA GARA Assumere carboidrati subito al termine dell attività e proseguire ogni 2 ore nelle 4-6 ore successive (circa 1g/Kg) Assicurare una quota proteica efficace (0,5g/Kg o 30g proteine) Rodriguez et Al. Med Sci Sports Exerc. 2009

48 TRIGLICERIDI A CATENA MEDIA Attraversando piu velocemente nel mitocondrio, sarebbero piu disponibili per il metabolismo dei grassi Gli studi non sono concordi Un lavoro del 2009 evidenzia qualche effetto su RPE e smaltimento del lattato Kreider et Al. JSSN. 2010

49 GLUTAMMINA RIBOSIO Dimostrato di influenzare la sintesi proteica e il sistema immunitario Alcuni lavori suggeriscono che aumenti l adattamento all allenamento. Non ci sono lavori che dimostrino effetti sulla performance Carboidrato coinvolto nella sintesi dell ATP Studi hanno dimostrato l aumento della capacità di esercizio in soggetti, malati di cuore Gli studi sull aumento della performance non hanno avuto risultati Kreider et Al. JSSN. 2010

50 IN SOSTANZA MIGLIORARE LA PERFORMANCE Kreider et Al. JSSN. 2010

51 VITAMINE

52 In associazione hanno dimostrato aumento della performance negli arcieri e nei tiratori, per la loro capacità di aumentare i livelli di serotonina VITAMINA B1 VITAMINA B6 VITAMINA B12 Kreider et Al. JSSN. 2010

53 VITAMINA C Non ha effetti sulla performance Riduce il rischio infettivo delle prime vie aeree dopo intenso esercizio Kreider et Al. JSSN. 2010

54 VITAMINA D Promuove la crescita e la mineralizzazione dell osso, aumenta l assorbimento di calcio In associazione al calcio riduce la perdita ossea in atleti a rischio di osteoporosi Gli effetti sulla performance non sono univoci Kreider et Al. JSSN. 2010

55 VITAMINA K Pare avere alcuni effetti sul metabolismo dell osso Alcuni lavori in atleti di elite donne, hanno riportato l a aumento dell assorbimento di calcio e la riduzione del rimaneggiamento osseo Kreider et Al. JSSN. 2010

56 VITAMINA E BETA CAROTENE Antiossidante Diminuisce lo stress ossidativo dell esercizio Non ha effetti sulla performance Kreider et Al. JSSN. 2010

57 SALI MINERALI Sodio, potassio, cloro, magnesio, calcio, ferro ecc. Sostanze inorganiche senza valore energetico ed indispensabili per la struttura (t. osseo, globuli rossi) per il funzionamento dell organismo (enzimi, contrazione muscolare, trasmissione nervosa) Età fabbisogno Ca++ fabbisogno Fe++ Bambini 800 mg 10 mg Adolescenti 1200 mg 12 mg Adulti M 1000mg 10 mg F 1200 mg 15 mg Gravidanza/ Allattamento 1500 mg 30 mg Menopausa 1500 mg 10 mg Difetto: anemia, rachitismo, deficit contrazione muscolare Eccesso: aritmie, calcolosi, emocromatosi

58 SODIO mg di sodio per ora o 1-3g di sale durante l esercizio, sono indicati nell esercizio di endurance, soprattutto se presente caldo Mantiene il bilancio idrico e previene l iponatremia Kreider et Al. JSSN. 2010

59 POTASSIO FERRO Aumenta la capacità aerobica, solo nei pazienti deficitari Coinvolto nella regolazione dei fluidi e dalla conduzione nervosa Non è dimostrato che diminuisca il rischio di crampi Kreider et Al. JSSN. 2010

60 Anche perché La teoria della " deplezione di elettroliti " e ipotesi " disidratazione "non offrono meccanismi fisiopatologici plausibili per spiegare la presentazione dei crampi muscolari mentre l'ipotesi dell "alterato controllo neuromuscolare", sta accumulando innumerevoli dati che supportano questa come meccanismo fisiopatologico M P Schwellnus et Al. BJSM 2009

61 In sostanza SALI MINERALI Se sono dimostrate carenza Sodio durante lo sforzo Se sono dimostrate carenze VITAMINE Vit. Complesso B nei tiratori Vit. C per prevenire infezioni vie aeree Vit. E come antiossidante

62 Anche se Rispetto ad una dieta equilibrata, non si sono dimostrati benefici nell assunzione di vitamine o minerali Rodriguez et Al. Med Sci Sports Exerc. 2009

63 Se i modi e i tempi della prestazione non ce lo consentano Non abbiamo una dieta equilibrata Se abbiamo delle carenze Non copriamo il nostro fabbisogno energetico con i cibi

64 Alcuni suggerimenti Prima ACQUA CARBOIDRATI BCAA CREATINA Durante: ACQUA CARBOIDRATI SALI BCAA Dopo: ACQUA CARBOIDRATI PROTEINE BCAA SALI ANTIOSSIDANTI

65 QUINDI POTREI DIRVI QUESTO

66 MA SI PUO DIRE ANCHE QUESTO

67 TAKE HOME MESSAGE Molti integratori non sono stati studiati a lungo termine Hanno dei potenziali effetti collaterali, che vanno considerati Devo essere utilizzati su indicazione medica L utilizzo di integratore (es. un multivitaminico) in maniera giornaliera rimane non etico e non supportato dalla corrente letteratura E razionale ricorrere all integrazione, quando ci sono carenze o non si può ricorre all alimentazione Non c è nessuna evidenza che gli integratori siano piu efficaci di una dieta equilibrata

68 THANK YOU

Alimentazione e sport

Alimentazione e sport Momenti di Gloria La medicina incontra lo sport: i muscoli Genova 18 aprile 2013 Alimentazione e sport Luca Spigno La dieta dello sportivo è diversa da quella del soggetto sedentario? Come dobbiamo nutrirci

Dettagli

Sostituisci 1 o 2 dei tre pasti principali giornalieri con altrattanti shake FORMULA 1 PRO

Sostituisci 1 o 2 dei tre pasti principali giornalieri con altrattanti shake FORMULA 1 PRO SOSTITUTO DEL PASTO PER SPORTIVI Prima dell allenamento, scegli una nutrizione che ti dà sicurezza. Nutrizione bilanciata ricca di carboidrati, proteine, vitamine e minerali, Formula 1 Pro è un sostituto

Dettagli

SUPPORTO NUTRIZIONALE ALLA PREPARAZIONE ATLETICA Silvia Pogliaghi

SUPPORTO NUTRIZIONALE ALLA PREPARAZIONE ATLETICA Silvia Pogliaghi Seminario sul tema: La Preparazione Fisica nel Rugby: Sport di Accelerazioni Ripetute Federazione Italiana Rugby Centro Studi FIR Lunedì 14 Gennaio 2008, ore 14.30 Facoltà di Scienze Motorie, Verona Università

Dettagli

IN CASO DI SPORT SCOPRI PERCHÉ. con i consigli della nutrizionista Elisabetta Orsi, consulente della Nazionale di Calcio Italiana

IN CASO DI SPORT SCOPRI PERCHÉ. con i consigli della nutrizionista Elisabetta Orsi, consulente della Nazionale di Calcio Italiana IN CASO DI SPORT SCOPRI PERCHÉ con i consigli della nutrizionista Elisabetta Orsi, consulente della Nazionale di Calcio Italiana ATTIVITÀ SPORTIVA ENDURANCE ALIMENTAZIONE 2 1 ADEGUATO APPORTO DI TUTTI

Dettagli

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE Dott. ssa Annalisa Caravaggi Biologo Nutrizionista sabato 15 febbraio 14 STRESS: Forma di adattamento dell organismo a stimoli chiamati STRESSOR.

Dettagli

Che cosa e l allenamento

Che cosa e l allenamento Che cosa e l allenamento teoria Definizione comportamento idoneo a modificare la capacità di prestazione motoria, fisica o psichica (cognitiva) fisiologia eccezione alla regola generale dell omeostasi

Dettagli

Alimentazione ed integrazione nello sportivo

Alimentazione ed integrazione nello sportivo Alimentazione ed integrazione nello sportivo ITALO GUIDO RICAGNI Società Italiana di Medicina di Prevenzione e degli Stili di Vita OBIETTIVI GENERALI Fornire competenze al MMG: a) Fabbisogni alimentari

Dettagli

INTEGRATORE SALINO ISOTONICO A BASE DI SALI MINERALI

INTEGRATORE SALINO ISOTONICO A BASE DI SALI MINERALI INTEGRATORE SALINO ISOTONICO A BASE DI SALI MINERALI Cosa serve: dissetando, reintegra i sali perduti con la sudorazione, ricaricando le energie grazie all apporto bilanciato di carboidrati. Come si usa:

Dettagli

L alimentazione. Erminia Ebner Dietista Specializzata Scienze della Nutrizione Umana Scuola dello Sport C.O.N.I. Roma. Centro Tecnico Federale FIB

L alimentazione. Erminia Ebner Dietista Specializzata Scienze della Nutrizione Umana Scuola dello Sport C.O.N.I. Roma. Centro Tecnico Federale FIB L alimentazione nella ll disciplina di i li Bocce Erminia Ebner Dietista Specializzata Scienze della Nutrizione Umana Scuola dello Sport C.O.N.I. Roma Centro Tecnico Federale FIB Michelangelo Giampietro

Dettagli

ALIMENTAZIONE E PERFORMANCE SPORTIVA AMATORIALE E PROFESSIONISTICA Prof. IVO PULCINI Prof. ANGELO PULCINI PREMESSA Una dieta sana ed equilibrata spesso non basta a soddisfare le richieste nutrizionali

Dettagli

1) Alimentazione allenamento: dieta da 2800-3400 calorie (atleta di 70 kg che si allena regolarmente).

1) Alimentazione allenamento: dieta da 2800-3400 calorie (atleta di 70 kg che si allena regolarmente). Alimentazione e Competizione 1) Alimentazione allenamento: dieta da 2800-3400 calorie (atleta di 70 kg che si allena regolarmente). 2) Alimentazione pre-gara Nelle discipline di lunga durata (> 60-90 minuti),

Dettagli

-assicurare il fabbisogno plastico necessario alla riparazione protezione e ricambio dei tessuti.

-assicurare il fabbisogno plastico necessario alla riparazione protezione e ricambio dei tessuti. Il principali compiti derivanti dall assunzione periodica di cibo sono: -assicurare il giusto fabbisogno energetico necessario alla vita ed all attività muscolare (tenendo conto che entrate ed uscite devono

Dettagli

GLI INTEGRATORI ALIMENTARI NELLA PRATICA SPORTIVA

GLI INTEGRATORI ALIMENTARI NELLA PRATICA SPORTIVA GLI INTEGRATORI ALIMENTARI NELLA PRATICA SPORTIVA INTRODUZIONE Un corretto regime alimentare è in grado di soddisfare il fabbisogno nutrizionale di un individuo sano. Esistono casi in cui è necessario

Dettagli

Attività fisica e. Per guadagnare salute 09/05/2013

Attività fisica e. Per guadagnare salute 09/05/2013 Attività fisica e Alimentazione Per guadagnare salute 09/05/2013 ? QUANTA ENERGIA ENERGIA SERVE AL PODISTA AMATORE? 09/05/2013 FABBISOGNO ENERGETICO Metabolismo basale (60-75%): età, sesso, massa corporea

Dettagli

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi.

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi. Le proteine Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi. Per avere un idea più precisa, basti pensare che tutti i muscoli del nostro corpo sono composti da filamenti di proteine

Dettagli

ALIMENTAZIONE dell ATLETA. Sergio Crescenzi Gianfranco Colombo Antonio De Pascale

ALIMENTAZIONE dell ATLETA. Sergio Crescenzi Gianfranco Colombo Antonio De Pascale ALIMENTAZIONE dell ATLETA Sergio Crescenzi Gianfranco Colombo Antonio De Pascale A CHE SERVE MANGIARE? Gli alimenti ci forniscono l energia per muoverci, per respirare,per il battito cardiaco, per il funzionamento

Dettagli

L ALIMENTAZIONE DEL PODISTA PRE e POST ALLENAMENTO PRE e POST GARA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa

L ALIMENTAZIONE DEL PODISTA PRE e POST ALLENAMENTO PRE e POST GARA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa L ALIMENTAZIONE DEL PODISTA PRE e POST ALLENAMENTO PRE e POST GARA Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa L uomo è ciò che mangia Ippocrate 400 a.c. Una sana e adeguata alimentazione

Dettagli

Presentazione, Francesco Totti Prefazione alla seconda edizione Prefazione alla prima edizione

Presentazione, Francesco Totti Prefazione alla seconda edizione Prefazione alla prima edizione Indice VII Presentazione, Francesco Totti Prefazione alla seconda edizione Prefazione alla prima edizione XIII XV XVII parte prima Alimentazione, benessere e salute 1. Le regole fondamentali 3 Perché bisogna

Dettagli

INTEGRATORI ALIMENTARI. per sportivi

INTEGRATORI ALIMENTARI. per sportivi INTEGRATORI ALIMENTARI per sportivi PREWORKOUT! Barattolo da 540 g, 12 porzioni al gusto di arancia. PREWORKOUT! è un integratore alimentare per sportivi, adatto ai vegani, certificato senza glutine, senza

Dettagli

SPORT acquatici e ALIMENTAZIONE Prof.ssa Lucia Scuteri

SPORT acquatici e ALIMENTAZIONE Prof.ssa Lucia Scuteri SPORT acquatici e ALIMENTAZIONE Prof.ssa Lucia Scuteri SPORT ACQUATICI (nuoto,tuffi,pallanuoto,immersione,, surf, windsurf,sci d acqua o VELA) Necessitano una DIETA EQUILIBRATA Ogni SPORT ha CARATTERISTICHE

Dettagli

ALIMENTAZIONE E SPORT I nutrienti giusti nei tempi giusti e perché! CORTISOLO (Abstract della presentazione alla scuola di allenatori. Riccione 2010. Relatore Prof. Angelo Pulcini) ---------------------------------------------

Dettagli

PERDERE GRASSO, NON MUSCOLO!

PERDERE GRASSO, NON MUSCOLO! PERDERE GRASSO, NON MUSCOLO! UNA LINEA DI INTEGRATORI A BASE PROTEICA PER NUTRIRSI MEGLIO E DIMAGRIRE BENE Solo i prodotti LineaMed, per la loro composizione dietetico-nutrizionale, sono compatibili con

Dettagli

Funzioni principali. Il ferro è il costituente di:

Funzioni principali. Il ferro è il costituente di: Il ferro è un minerale molto importante per il sangue. E' utilizzato nella produzione dell'emoglobina (una proteina presente nei globuli rossi). In particolare, l'emoglobina è la proteina responsabile

Dettagli

ACQUA E SALUTE. Spoleto giugno 2004. Oliviero Sculati Unità di Nutrizione ASL di Brescia

ACQUA E SALUTE. Spoleto giugno 2004. Oliviero Sculati Unità di Nutrizione ASL di Brescia ACQUA E SALUTE Spoleto giugno 2004 Oliviero Sculati Unità di Nutrizione ASL di Brescia TUTTE LE FORME DI VITA, noi compresi, ESISTONO IN UNA SOLUZIONE ACQUOSA SOGGETTO: a 30 ANNI 70 Kg 49 litri di H

Dettagli

ALIMENTAZIONE NELLA SCHERMA Club Scherma Roma

ALIMENTAZIONE NELLA SCHERMA Club Scherma Roma ALIMENTAZIONE NELLA SCHERMA Club Scherma Roma I. Bonchi Dietista specializ. in nutrizione nello sport, gravidanza e allattamento I.bonchi@libero.it Con la collaborazione di Francesca Pascazio Nutrizione

Dettagli

ALIMENTAZIONE ED ATTIVITA SPORTIVA

ALIMENTAZIONE ED ATTIVITA SPORTIVA ALIMENTAZIONE ED ATTIVITA SPORTIVA Tutti i gruppi alimentari (carboidrati, grassi, proteine) sono importanti per lo svolgimento dell attività sportiva, ma è utile fare alcuni distinguo sul tipo di alimenti

Dettagli

La donna standard pesa 58 kg

La donna standard pesa 58 kg Uomo standard Metabolismo basale 82 J/s Respiri 15 /min Pressione Sangiunia 120/80 mmhg Volume sangue 5.2 l Produzione di CO 2 200 ml/min (STP) Uscita cardiaca 5 l/min Temperatura core 37.0 C Spazio morto

Dettagli

L alimentazione e l uso degli integratori alimentari nella pratica sportiva

L alimentazione e l uso degli integratori alimentari nella pratica sportiva L alimentazione e l uso degli integratori alimentari nella pratica sportiva Diffusione degli integratori nella pratica sportiva I dati a disposizione sono pochi Secondo il vice-presidente della Commissione

Dettagli

CORSA E ALIMENTAZIONE. Dott.ssa Sara Campagna Specialista in Medicina dello Sport Master in Nutrizione Umana

CORSA E ALIMENTAZIONE. Dott.ssa Sara Campagna Specialista in Medicina dello Sport Master in Nutrizione Umana CORSA E ALIMENTAZIONE Dott.ssa Sara Campagna Specialista in Medicina dello Sport Master in Nutrizione Umana Un alimentazione corretta in chi pratica attività sportiva permette di: - ottimizzare il rendimento

Dettagli

ASPETTI TERMODINAMICI DEI SISTEMI BIOLOGICI

ASPETTI TERMODINAMICI DEI SISTEMI BIOLOGICI ASPETTI TERMODINAMICI DEI SISTEMI BIOLOGICI Sistemi biologici: soggetti a complessi processi di trasformazione e scambio di energia; I sistemi biologici sono costituiti perlopiù da quattro elementi: H,

Dettagli

Errori AlimentariEtà Giovanile e non solo. Colazione. Frutta / Verdura. Poca ACQUA. Bevande dolcificate

Errori AlimentariEtà Giovanile e non solo. Colazione. Frutta / Verdura. Poca ACQUA. Bevande dolcificate L evoluzione della specie L evoluzione umana Dott. Luca Belli Biologo Nutrizionista Master in Scienze dello Sport e del Fitness Prof. ac Sorv. Nutrizionale e Val. Composizione Corporea - Università di

Dettagli

SISTEMI ENERGETICI. L ATP privato di uno dei suoi 3 radicali fosforici diventa ADP (adenosindifosfato).

SISTEMI ENERGETICI. L ATP privato di uno dei suoi 3 radicali fosforici diventa ADP (adenosindifosfato). SISTEMI ENERGETICI LE FONTI ENERGETICHE MUSCOLARI I movimenti sono resi possibili, dal punto di vista energetico, grazie alla trasformazione, da parte dei muscoli, dell energia chimica ( trasformazione

Dettagli

Vitamine, Acqua e Sali Minerali. di Dea Bordin, Matzedda Davide & Pitrone Gianluca

Vitamine, Acqua e Sali Minerali. di Dea Bordin, Matzedda Davide & Pitrone Gianluca Vitamine, Acqua e Sali Minerali di Dea Bordin, Matzedda Davide & Pitrone Gianluca Sali Minerali di Gianluca Pitrone Generalità: I Sali Minerali hanno un ruolo fondamentale nel funzionamento di tutti gli

Dettagli

Corretti regimi nutrizionali nella prescrizione dell esercizio fisico

Corretti regimi nutrizionali nella prescrizione dell esercizio fisico Dipartimento di Scienze della Salute Corretti regimi nutrizionali nella prescrizione dell esercizio fisico Prof. Attilio Parisi Dipartimento di Scienze della Salute Università di Roma Foro Italico Milano

Dettagli

UN LABIRINTO di PRODOTTI fortemente pubblicizzati e di facile reperibilità

UN LABIRINTO di PRODOTTI fortemente pubblicizzati e di facile reperibilità UN LABIRINTO di PRODOTTI fortemente pubblicizzati e di facile reperibilità Guaranà Ginseng siberiano Ma-Huang Tibulus silvestris Creatina Carnitina - Proteine AminoAcidiRamificati (BCAA) Vitamina A Ferro

Dettagli

Elena Casiraghi: LA FORZA DELLE PROTEINE

Elena Casiraghi: LA FORZA DELLE PROTEINE Elena Casiraghi: LA FORZA DELLE PROTEINE Cosa mangiare e quando farlo se si vuole ottenere il massimo dell'efficacia da un corretto allenamento di forza. Necessità proteica per gli atleti E' ben noto quale

Dettagli

DA MADRE. Èla madre che -

DA MADRE. Èla madre che - DA MADRE a figlio 2 Èla madre che - durante la gravidanza e l allattamento - dona al figlio tutto il calcio necessario a formare lo scheletro. Durante la gravidanza, soprattutto nel terzo trimestre, il

Dettagli

http://sds.coniliguria.it 1

http://sds.coniliguria.it 1 Aspetti metabolici dell esercizio fisico Genova 22 gennaio 2011 A cura di Attilio TRAVERSO http://sds.coniliguria.it 1 L allenamento produce modificazioni fisiologiche (adattamenti) in quasi tutti i sistemi

Dettagli

ENERGIA CONCENTRATA NEI TUOI MUSCOLI.

ENERGIA CONCENTRATA NEI TUOI MUSCOLI. CARBOIDRATI. I carboidrati rappresentano la principale fonte di energia delle cellule. Essi fungono da combustibile di pronto e facile impiego e di maggior rendimento. I CARBOIDRATI possono essere divisi

Dettagli

L educazione alimentare

L educazione alimentare L educazione alimentare Educazione alimentare: alimenti e nutrienti Sono ALIMENTI tutte le sostanze che l organismo può utilizzare per l accrescimento, il mantenimento e il funzionamento delle strutture

Dettagli

con la dissoluzione di rocce (magnesio, calcio, solfato, idrogeno) e altri elementi (CO2). Donat Written by l, d F Y H:i - Last Updated l, d F Y H:i

con la dissoluzione di rocce (magnesio, calcio, solfato, idrogeno) e altri elementi (CO2). Donat Written by l, d F Y H:i - Last Updated l, d F Y H:i Rogaška Slatina vanta una delle sorgenti più preziose in tutta Europa. Già da molti secoli viene scelta come meta da numerosi ospiti, che vogliono ripristinare nel proprio corpo l'equilibrio dei sali minerali

Dettagli

ALLENARE LA POTENZA AEROBICA IN SPAZI STRETTI. Prof. A.Di Musciano

ALLENARE LA POTENZA AEROBICA IN SPAZI STRETTI. Prof. A.Di Musciano ALLENARE LA POTENZA AEROBICA IN SPAZI STRETTI Prof. A.Di Musciano PREMESSA IL CALCIO E UN ATTIVITA INTERMITTENTE CASUALE, NEL CORSO DEL QUALE SI ALTERNANO FASI AD ALTA INTENSITA ED ALTRE DI IMPEGNO MINORE

Dettagli

Marca: GJAV Nome: LIKEPROTEIN! Formato: pilloliera 200 compresse EAN 13: 8057741550051 PARAF: 923206926

Marca: GJAV Nome: LIKEPROTEIN! Formato: pilloliera 200 compresse EAN 13: 8057741550051 PARAF: 923206926 Nome: LIKEPROTEIN! Formato: pilloliera 200 compresse EAN 13: 8057741550051 PARAF: 923206926 LIKEPROTEIN! è un integratore alimentare per sportivi, adatto ai vegani, certificato senza glutine, senza LIKEPROTEIN!

Dettagli

la base del benessere ph Basic AIUTA L EQUILIBRIO ACIDO-BASE

la base del benessere ph Basic AIUTA L EQUILIBRIO ACIDO-BASE la base del benessere ph Basic AIUTA L EQUILIBRIO ACIDO-BASE Il ph è l unità di misura dell acidità che va da 0 (acido) a 14 (basico o alcalino). 7 è il valore neutro. Il metodo più facile per avere un

Dettagli

X-TREME - SPORT DI FORZA

X-TREME - SPORT DI FORZA DURANTE E DOPO L ATTIVITA X-TREME FULL MUSCLES Zero Carbs La proteina superlativa : più veloce e più efficace! Grazie ai suoi ingredienti di alta qualità X-TREME FULL MUSCLES Zero Carbs viene assimilata

Dettagli

STILI DI VITA, SPORT E DONAZIONE SANGUE

STILI DI VITA, SPORT E DONAZIONE SANGUE STILI DI VITA, SPORT E DONAZIONE SANGUE Gubbio, 26 Marzo 2011 Dott. Lamberto Boranga Ogni giorno ci sono oltre 9000 trasfusioni di globuli rossi. Senza sangue si bloccano: le operazioni d'urgenza; i trapianti;

Dettagli

LE CAUSE DELLA STANCHEZZA MUSCOLARE

LE CAUSE DELLA STANCHEZZA MUSCOLARE LE CAUSE DELLA STANCHEZZA MUSCOLARE Fausto Spagnoli (Unità Endocrino Metabolica) da "SPORT E SALUTE" (Anno II, numero 1 - Gennaio 2005) Molti atleti, professionisti e non, ancora ignorano tutti i fattori

Dettagli

www.goherb.eu PERSONAL WELLNESS COACH

www.goherb.eu PERSONAL WELLNESS COACH L evoluzione della nutrizione negli ultimi decenni accompagna effetti nutrizionali positivi ma anche negativi! Gli scienziati hanno constatato una diminuzione della DENSITÁ delle vitamine e i minerali

Dettagli

L integrazione in gravidanza

L integrazione in gravidanza L integrazione in gravidanza Dr. Italo Guido Ricagni Società Italiana di Medicina di Prevenzione e degli Stili di Vita OBIETTIVI GENERALI Fornire competenze al MMG: a) Fabbisogni alimentari in gravidanza

Dettagli

Presentazione, Francesco Totti Prefazione

Presentazione, Francesco Totti Prefazione Indice VII Presentazione, Francesco Totti Prefazione XIII XV PARTE PRIMA Alimentazione, benessere e salute 1. Le regole fondamentali 3 Perché bisogna mangiare 3 Che cosa bisogna mangiare 4 Quanto bisogna

Dettagli

ALIMENTAZIONE E INTEGRAZIONE SPORTIVA PER ALLENAMENTO (O GARA) TRIATHLON

ALIMENTAZIONE E INTEGRAZIONE SPORTIVA PER ALLENAMENTO (O GARA) TRIATHLON Alimentazione e Integrazione sportiva per allenamento Triathlon VISITE: 1446 ALIMENTAZIONE E INTEGRAZIONE SPORTIVA PER ALLENAMENTO (O GARA) TRIATHLON La disciplina del Triathlon si sta sviluppando in maniera

Dettagli

Alimentazione per l esercizio fisico e lo sport: la ginnastica artistica/ritmica

Alimentazione per l esercizio fisico e lo sport: la ginnastica artistica/ritmica Alimentazione per l esercizio fisico e lo sport: la ginnastica artistica/ritmica Mercoledì 30 novembre 2011 Bolzano Via Cesare Battisti, 27 Il cibo influenza: La salute La composizione corporea La velocità

Dettagli

NUTRIZIONE IN TERAPIA INTENSIVA. Dott. Adolfo Affuso

NUTRIZIONE IN TERAPIA INTENSIVA. Dott. Adolfo Affuso NUTRIZIONE IN TERAPIA INTENSIVA Dott. Adolfo Affuso La nutrizione artificiale è parte integrante della terapia del paziente Un adeguato apporto nutrizionale migliora l outcome del malato INDICAZIONI ALLA

Dettagli

Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Verona. Lezione 20: Gli integratori

Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Verona. Lezione 20: Gli integratori Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Verona Corso di Farmacologia Lezione 20: Gli integratori Commissione Vigilanza Doping: dati del 2006 Commissione Vigilanza Doping: dati del 2006 Commissione

Dettagli

La digestione degli alimenti

La digestione degli alimenti La digestione degli alimenti Le sostanze alimentari complesse (lipidi, glucidi, protidi) che vengono introdotte nell organismo, devono subire delle profonde modificazioni che le trasformano in sostanze

Dettagli

Lezione di oggi (Lunedì 19 Novembre)

Lezione di oggi (Lunedì 19 Novembre) Lezione di oggi (Lunedì 19 Novembre) ADATTAMENTI METABOLICI INDOTTI DALL ALLENAMENTO Obiettivi della lezione Scoprire come l allenamento possa ottimizzare il rendimento dei sistemi energetici e sviluppare

Dettagli

Lezione di alimentazione. Corso FALC ARG1 2010

Lezione di alimentazione. Corso FALC ARG1 2010 Lezione di alimentazione Claudio Caldini i Una corretta alimentazione non è sufficiente per vincere una gara ma un alimentazione insufficiente può sicuramente farla perdere Prof. Giuseppe Masera Responsabile

Dettagli

E' arrivata Herbalife24

E' arrivata Herbalife24 E' arrivata Herbalife24 N 3 5 Piuma Road: Malibu, CA 6 Michael O. Johnson Herbalife CEO Sulla maglia, nel corpo! Identità Certificazione Attivazione Herbalife24 filosofia: Completa: 7 prodotti, programma

Dettagli

l integrazione sportiva nella pratica della MTB

l integrazione sportiva nella pratica della MTB l i lintegrazione i sportiva nella pratica della MTB Integrazione Sportiva L integrazione sportiva serve a sostenere la PRESTAZIONE dello sportivo nel pieno rispetto dei suoi PROCESSI FISIOLOGICI, con

Dettagli

CHE COSA E JUICE PLUS+ COMPLETE?

CHE COSA E JUICE PLUS+ COMPLETE? Buongiorno e complimenti per avere scelto Juice Plus+ COMPLETE. Con la tua decisione, hai scelto di essere una persona che può fare la differenza, nella tua vita e in quella dei tuoi cari, dando il tuo

Dettagli

Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di

Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di materiali per fare funzionare il nostro corpo È il carboidrato

Dettagli

I L I P I D I. Lipidi complessi: fosfolipidi e glicolipidi; sono formati da CHO e altre sostanze.

I L I P I D I. Lipidi complessi: fosfolipidi e glicolipidi; sono formati da CHO e altre sostanze. I L I P I D I ASPETTI GENERALI I Lipidi o grassi sono la riserva energetica del nostro organismo; nel corpo umano costituiscono mediamente il 17% del peso corporeo dove formano il tessuto adiposo. In generale

Dettagli

Campobasso, 22 maggio 2015

Campobasso, 22 maggio 2015 Campobasso, 22 maggio 2015 LE CAPACITA CONDIZIONALI Forza Rapidita Resistenza Flessibilità LE CAPACITA CONDIZIONALI Forza Rapidita Resistenza Flessibilità Massima Rapida Resistente di reazione Ciclica/aciclica

Dettagli

UNA SPINTA PER VOLARE.. Dalla Natura integratori alimentari per migliorare le prestazioni sportive.

UNA SPINTA PER VOLARE.. Dalla Natura integratori alimentari per migliorare le prestazioni sportive. UNA SPINTA PER VOLARE.. Dalla Natura integratori alimentari per migliorare le prestazioni sportive. LINEA UNIKUM Sport Life Nutrition UNA SPINTA PER VOLARE.. Dalla Natura integratori alimentari per migliorare

Dettagli

Gli aminoacidi a catena ramificata nello sport

Gli aminoacidi a catena ramificata nello sport Gli aminoacidi a catena ramificata nello sport Enrico Arcelli Dipartimento di Scienze dello Sport, Nutrizione e Salute Università degli Studi di Milano BCAA nello sport Gli aminoacidi a catena ramificata

Dettagli

ALIMENTAZIONE. C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale. 1 giornata (8 ore totali)

ALIMENTAZIONE. C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale. 1 giornata (8 ore totali) ALIMENTAZIONE corso didello SPORTIVO C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale 1 giornata (8 ore totali) Ente No-Profit di Formazione Professionale Membro del Comitato Tecnico Scientifico delle Discipline

Dettagli

Argomento per le classi terze Il Doping è l assunzione ILLEGALEdi farmaci o droghe allo scopo di migliorare in maniera non fisiologicale prestazioni atletiche. Il termine deriva, probabilmente, dall inglese

Dettagli

PROTEINA GREGGIA (P.G.)

PROTEINA GREGGIA (P.G.) PROTEINA GREGGIA (P.G.) Il contenuto proteico di un alimento è valutato dal suo tenore in azoto, determinato con il metodo Kjeldahl modificato. Il metodo Kjeldahl valuta la maggior parte dell azoto presente

Dettagli

Gli Alimenti Classificazione degli alimenti Alimenti semplici o principi alimentari o principi nutritivi o nutrienti inorganici organici

Gli Alimenti Classificazione degli alimenti Alimenti semplici o principi alimentari o principi nutritivi o nutrienti inorganici organici Prof. Carlo Carrisi Gli Alimenti Classificazione degli alimenti Alimenti semplici o principi alimentari o principi nutritivi o nutrienti: servono a nutrire l organismo, derivano dalla digestione, vengono

Dettagli

La termoregolazione. I processi vitali avvengono in condizioni ottimali solo in ambito di temperature molto ristrette (circa 37 c.).

La termoregolazione. I processi vitali avvengono in condizioni ottimali solo in ambito di temperature molto ristrette (circa 37 c.). Indice La termoregolazione Il metabolismo energetico Lo stress metabolico: significato e possibili conseguenze La corretta alimentazione ed idratazione dello sportivo Il doping Esigenze nutrizionali PRIMA

Dettagli

IL Piccolo Cronista Sportivo

IL Piccolo Cronista Sportivo IL Piccolo Cronista Sportivo Stagione Sportiva 2014-2015 Asp.Scuola calcio Qualificata EDIZIONE SPECIALE SULL INCONTRO DEL 10.11.2014 SUL TEMA: L Educazione alimentare per la salute e lo sport Piccoli

Dettagli

Gli integratori: cosa sono e a cosa servono

Gli integratori: cosa sono e a cosa servono Gli integratori: cosa sono e a cosa servono Gli integratori alimentari, nella vita quotidiana, sono prodotti specifici che favoriscono l'assunzione di sostanze quali macronutrienti (carboidrati e proteine)

Dettagli

I CRAMPI NEL RUNNER. Come faccio a prevenire i crampi? oppure perché vengono i crampi?

I CRAMPI NEL RUNNER. Come faccio a prevenire i crampi? oppure perché vengono i crampi? I CRAMPI NEL RUNNER Ai bicipiti femorali o ai polpacci, i crampi, contrazioni muscolari involontarie, sono sempre molto fastidiosi e a volte dolorosi. La decisione di trattare questo argomento è nata dalle

Dettagli

ALIMENTAZIONE E FORZA

ALIMENTAZIONE E FORZA Savigliano, 16 aprile 2011 ALIMENTAZIONE E FORZA Enrico Arcelli Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Milano Alimentazione e forza Si pensa che più proteine assunte portino a più forza.

Dettagli

Herbalife24 è una soluzione completa per lo sportivo, ideata per soddisfare le esigenze dell'atleta 24 ore su 24. Il prodotto base della linea

Herbalife24 è una soluzione completa per lo sportivo, ideata per soddisfare le esigenze dell'atleta 24 ore su 24. Il prodotto base della linea Herbalife24 è una linea completa di nutrizione per lo sport rivolta a tutti: da chi pratica saltuariamente jogging, a chi si reca ogni giorno in palestra, all atleta professionista - Herbalife24 ti offre

Dettagli

VALENTINA VEZZALI: l atleta,, la la mamma, le le vittorie L alimentazione. nell atleta

VALENTINA VEZZALI: l atleta,, la la mamma, le le vittorie L alimentazione. nell atleta VALENTINA VEZZALI: l atleta,, la la mamma, le le vittorie L alimentazione nell atleta Gravidanza fisiologica Modificazioni: il peso corporeo il sistema circolatorio il sistema emocoagulativo l'apparato

Dettagli

Carboidrati circa 55-60% dell'introito calorico giornaliero

Carboidrati circa 55-60% dell'introito calorico giornaliero Qualunque cibo introdotto nel corpo umano viene trasformato, tramite reazioni chimiche, nei suoi costituenti elementari che sono proteine, lipidi, carboidrati, vitamine, minerali e acqua, perché è solo

Dettagli

FABBISOGNO ENERGETICO DEI CANI E DEI GATTI NEI DIVERSI STATI FISIOLOGICI

FABBISOGNO ENERGETICO DEI CANI E DEI GATTI NEI DIVERSI STATI FISIOLOGICI FABBISOGNO ENERGETICO DEI CANI E DEI GATTI NEI DIVERSI STATI FISIOLOGICI Fabbisogno energetico dei cani a diversi stati fisiologici (kcal/em). PESO CORPOREO (kg) MANTENIMENTO (kcal/em) TARDA GRAVIDANZA

Dettagli

L ALIMENTAZIONE NEL DIABETICO SPORTIVO E NELL OBESO

L ALIMENTAZIONE NEL DIABETICO SPORTIVO E NELL OBESO L ALIMENTAZIONE NEL DIABETICO SPORTIVO E NELL OBESO Dott. Giorgio Tonini In collaborazione con Dietista Del Forno Elisa S.S. Centro diabetologico distrettuale ASS1 OBIETTIVI DEL PROGRAMMA NUTRIZIONALE

Dettagli

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può Sale e salute Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può causare gravi problemi alla salute. La quantità

Dettagli

ALIMENTAZIONE E SPORT. Dott. MAURIZIO VIGANO Spec. in Medicina dello Sport

ALIMENTAZIONE E SPORT. Dott. MAURIZIO VIGANO Spec. in Medicina dello Sport ALIMENTAZIONE E SPORT Dott. MAURIZIO VIGANO Spec. in Medicina dello Sport Argomenti: 1) Il fabbisogno energetico 2) Gli alimenti 3) L acqua 4) Vitamine, sali minerali, integratori 5) La dieta dello sportivo

Dettagli

ENERVIT CONSIGLI NUTRIZIONALI E DI INTEGRAZIONE

ENERVIT CONSIGLI NUTRIZIONALI E DI INTEGRAZIONE ENERVIT CONSIGLI NUTRIZIONALI E DI INTEGRAZIONE Disciplina: Sci Alpinismo Luogo: Aosta Data: 30 Marzo - 1 aprile 2012 INDICE DEGLI ARGOMENTI 1 - GLI INTEGRATORI: che cosa sono e a cosa servono 2 - IDRATAZIONE

Dettagli

OSTEOPOROSI e ALIMENTAZIONE: quali indicazioni possono risultare efficaci?

OSTEOPOROSI e ALIMENTAZIONE: quali indicazioni possono risultare efficaci? OSTEOPOROSI e ALIMENTAZIONE: quali indicazioni possono risultare efficaci? Una corretta alimentazione, in tutte le fasi della vita, è il miglior modo di prevenire l osteoporosi. L osteoporosi deve essere

Dettagli

Acqua: nutriente essenziale

Acqua: nutriente essenziale Acqua: nutriente essenziale Funzioni dell acqua 1. Solvente delle reazioni metaboliche; 2. Regola il volume cellulare; 3. Regola la temperatura corporea; 4. Permette il trasporto dei nutrienti; 5. Permette

Dettagli

Mais, riso, patate, granozucchero di canna o barbabietola Latte da zucchero Polisaccaride Amido - - Disaccaride Maltosio Saccarosio Lattosio

Mais, riso, patate, granozucchero di canna o barbabietola Latte da zucchero Polisaccaride Amido - - Disaccaride Maltosio Saccarosio Lattosio Abbiamo visto che i carboidrati sono la principale fonte di energia nell'alimentazione umana. Nella nostra dieta, sono sopratutto presenti nella forma di amido, ma anche il saccarosio è presente in una

Dettagli

GLICOGENOLISI & GLICOGENOSINTESI

GLICOGENOLISI & GLICOGENOSINTESI GLICOGENOLISI & GLICOGENOSINTESI ALIMENTARE Glucosio GLUCONEOGENESI GLICOGENOLISI (epatica) Glicemia: 70-90 mg/100ml ~ 5 mm GLICOGENO Nel fegato fino al 6-10% della massa epatica (~100 grammi) Nel muscolo

Dettagli

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita.

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita. 2%(6,7 1. Obesità L incidenza del sovrappeso e/o dell obesità è andata aumentando dal dopoguerra in tutti i paesi industrializzati per l abbondanza e la disponibilità di cibi raffinati da un lato e la

Dettagli

Cosa è il diabete mellito

Cosa è il diabete mellito Cosa è il diabete mellito Il diabete mellito è una malattia a carico del metabolismo. L'origine del nome diabete mellito è greca, e fa riferimento alla caratteristica del miele di essere particolarmente

Dettagli

L ALIMENTAZIONE NEI BAMBINI. Gestazione Allattamento Accrescimento

L ALIMENTAZIONE NEI BAMBINI. Gestazione Allattamento Accrescimento L ALIMENTAZIONE NEI BAMBINI Gestazione Allattamento Accrescimento LARN 1996 GESTAZIONE Il fabbisogno aggiuntivo è in funzione del IMC pre-gravidanza gravidanza. Per un corretto esito della gravidanza,

Dettagli

ALCOL? NO, GRAZIE IO GIOCO A CALCIO!

ALCOL? NO, GRAZIE IO GIOCO A CALCIO! ALCOL? NO, GRAZIE IO GIOCO A CALCIO! L'alcol è uno dei principali fattori di rischio per la salute. Bere è una libera scelta individuale e familiare, ma è necessario essere consapevoli che rappresenta

Dettagli

Scritto da Administrator Martedì 10 Ottobre 2006 23:15 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Dicembre 2009 17:51

Scritto da Administrator Martedì 10 Ottobre 2006 23:15 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Dicembre 2009 17:51 La colite ulcerosa e il morbo di Crohn sono malattie che colpiscono l apparato intestinale e vengono definite generalmente col nome di malattie infiammatorie dell apparato intestinale. La colite ulcerosa

Dettagli

ALIMENTAZIONE DELL ATLETA

ALIMENTAZIONE DELL ATLETA ALIMENTAZIONE DELL ATLETA 1 Linee guida di alimentazione dell atleta L alimentazione ha un ruolo determinante nella pratica sportiva sia nella fase d allenamento che di gara. I principi di alimentazione

Dettagli

LA PREPARAZIONE ATLETICA PER IL MOTOCICLISMO AGONISTICO

LA PREPARAZIONE ATLETICA PER IL MOTOCICLISMO AGONISTICO LA PREPARAZIONE ATLETICA PER IL MOTOCICLISMO AGONISTICO indicazioni alimentari esercizi di stretching esercizi per potenziamento muscolare esercizi per resistenza all affaticamento preparazione invernale

Dettagli

FAME, APPETITO E SAZIETA

FAME, APPETITO E SAZIETA FAME, APPETITO E SAZIETA 1 FAME Necessità di un organismo ad assumere cibo Nel sistema nervoso centrale, a livello ipotalamico, si distinguono due zone il centro della fame il centro della sazietà La prima

Dettagli

Una corretta alimentazione nello sport. Dott.ssa Jessica Giardini BIOLOGA NUTRIZIONISTA

Una corretta alimentazione nello sport. Dott.ssa Jessica Giardini BIOLOGA NUTRIZIONISTA Una corretta alimentazione nello sport Dott.ssa Jessica Giardini BIOLOGA NUTRIZIONISTA CARBOIDRATI Sono alla base dell alimentazione costituiscono circa il 50% delle calorie che occorrono ogni giorno POSSIAMO

Dettagli

More information >>> HERE <<<

More information >>> HERE <<< More information >>> HERE

Dettagli

Il nostro programma. Le nostre proposte di dieta sportiva

Il nostro programma. Le nostre proposte di dieta sportiva Il nostro programma Le nostre proposte di dieta sportiva Il nostro centro offre programmi dietetico-nutrizionali, scientificamente validati, atti a soddisfare le esigenze personali del soggetto sulla base

Dettagli

Azioni principali Tonificante, rigenerante, depurativa. Principio Attivo Chlorella Pyrenoidosa

Azioni principali Tonificante, rigenerante, depurativa. Principio Attivo Chlorella Pyrenoidosa CLORELLA Contenuto 1 8 0 c o m p r e s s e d a 5 0 0 m g d i Chlorella Pyrenoidosa frantumata Clorella Bio con marchio di produzione Biologica della Comunità Europea Indicazioni Disintossicante, stai di

Dettagli

Alimentazione Equina: il valore aggiunto dell'olio e semi di canapa

Alimentazione Equina: il valore aggiunto dell'olio e semi di canapa Alimentazione Equina: il valore aggiunto dell'olio e semi di canapa L uomo ha sempre cercato di addomesticare i cavalli a seconda delle esigenze che più gli convenivano, sia per il lavoro che per il divertimento,

Dettagli

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI.

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI. Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI. Premessa L'indice glicemico (IG) di un alimento, definito come l'area sotto la curva (AUC) della

Dettagli