I Disturbi dello Spettro Autistico: evoluzioni terminologico-culturali e posizionamento nei nuovi sistemi classificatori

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I Disturbi dello Spettro Autistico: evoluzioni terminologico-culturali e posizionamento nei nuovi sistemi classificatori"

Transcript

1 I Disturbi dello Spettro Autistico: evoluzioni terminologico-culturali e posizionamento nei nuovi sistemi classificatori Stefano Lassi M.D. Psichiatra Fondazione ODA Firenze ONLUS, Firenze Fondation Autisme Luxembourg, Luxembourg Vicepresidente European Association for Mental Health in ID C.D. SIDin - Società Italiana per i Disturbi del Neurosviluppo Disturbi dello Sviluppo Intellettivo e Spettro Autistico PDF Vicepresidente Editor APPC Toscana Firenze 11 ottobre 2013 s.lassi@odafirenze.it

2 Outline della presentazione 1. Introduzione Epidemiologia Definizione Ricerca Conclusioni 1-4 PDF Editor

3 1. Introduzione PDF Editor

4 Lord, Baron-Cohen, Fombonne, Minshew, Rutter, Rizzolati, Volkmar, Amaral PDF Editor

5

6 2. Epidemiologia PDF Editor

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23 3. Definizione PDF Editor

24

25 PDF Editor Definizione 1

26 PDF Editor Definizione 2

27

28

29 A. Rett DSM IV Pervasive Developmental Disorders 1)Autistic Disorder 2)Pervasive Developmental Disorder Not Otherwise Specified (Atypical Autism) 3) Childhood Disintegrative Disorder PDF 4) Asperger s Editor Disorder 5) Rett s Disorder L. Kanner DSM-5 H. Asperger

30 Disturbo Autistico Revisione: Autism Spectrum Disorder Must meet criteria A, B, C, and D: A. Persistent deficits in social communication and social interaction : 1. Deficits in social-emotional reciprocity. 2. Deficits in nonverbal communicative behaviors. 3. Deficits in developing and maintaining relationships. B. Restricted, repetitive patterns of behavior, interests, or activities as manifested by at least two of the following: 1. Stereotyped or repetitive speech, motor movements, or use of objects. 2. Excessive adherence to routines, ritualized patterns of verbal or nonverbal behavior, or excessive resistance to change. PDF 3. Highly restricted, fixated interests Editor that are abnormal in intensity focus. 4. Hyper-or hypo-reactivity to sensory input unusual interest in sensory aspects of environment. C. Symptoms must be present in early childhood (but may not become fully manifest until social demands exceed limited capacities). D. Symptoms together limit and impair everyday functioning.

31 Sindrome di Rett Revisione: No codice specifico per Rett Diagnosi di Autismo prevede disturbi genetici associati (Rett/MECP2 mutation, Fragile X, etc.). J Autism Dev Disord Sep;40(9): Should the DSM V drop Asperger syndrome? Ghaziuddin M. PDF Disturbo di Asperger Editor Revisione: Autism Spectrum Disorder

32 Disturbi Pervasivi dello Sviluppo NAS Revisione: Autism Spectrum Disorder Disturbo Disintegrativo della Fanciullezza Revisione: PDF Editor Autism Spectrum Disorder

33

34

35

36

37

38

39

40

41

42

43 1. Unica condizione (spettro) 2. 2 domini core 3. Specifica deficit linguaggio e/o DI 4. Specifica associazione con fattore ambientale o sindrome genetica 5. Specifica comorbidità con altri disturbi psichiatrici 6. Possibile ADHD 7. Specifica presenza di catatonia PDF 8. Livelli di gravità basati Editor su supporto 9. Introdotta nuova diagnosi Disturbo della comunicazione sociale (pragmatico) 10.Possibile diagnosi retrospettiva

44 Ricerca PDF Editor

45 ADHD MP e Atomoxetina 8 Naltrexone 1 AntiAlzh (Memantine e Donepezil) 7 Riluzole 2 Farmacogenetica 8 O2 iperbarico 6 Agopuntura 4 Antipsicotici 37 Diuretici1 Cofattori 4 Autism 210 clinical trials a settembre 2013 Secretina 3 Antiepilettici 6 Baclofene 3 Buspirone 2 Dieta supplemento 21 Comportamentale 52 Antidepressivi 9 Antimicotici e antibiotici 6 PDF Editor Chelanti 4 Dextromethorphano 2 S 3 Immunomodulanti 8 Ossitocina 4 Melatonina 3 Trichuris suis ova 1

46 Age-related temporal and parietal cortical thinning in autism spectrum disorders. Wallace et al Brain growth across the life span in autism: Age-specific changes in anatomical pathology. Courchesne et al PDF Editor

47

48

49

50

51

52 Conclusioni PDF Editor

53

54

55 Gli antagonisti del recettore del glutammato metabotropico sottotipo 5 (mglur5), modulano la neurotrasmissione eccitatoria. E stato usato il farmaco GRN-529 che interferisce con il glutammato e che effettivamente ha ridotto i comportamenti ripetitivi in tre coorti di topi, migliorandone parzialmente la socialità. Questi risultati fanno auspicare la possibilità che un solo intervento farmacologico mirato possa alleviare i sintomi diagnostici comportamentali ripetitivi dell'autismo. PDF Editor

56

Autismo ed educazione: mai troppo presto, mai troppo tardi, mai troppo gravi BOLOGNA, 23 Aprile 2016, TEATRO DUSE

Autismo ed educazione: mai troppo presto, mai troppo tardi, mai troppo gravi BOLOGNA, 23 Aprile 2016, TEATRO DUSE Autismo ed educazione: mai troppo presto, mai troppo tardi, mai troppo gravi BOLOGNA, 23 Aprile 2016, TEATRO DUSE Lo sviluppo del Sistema Nervoso: quando nasce l autismo Antonia Parmeggiani UO di Neuropsichiatria

Dettagli

La disabilitàintellettiva e la scuola Bologna 13 Dicembre 2014

La disabilitàintellettiva e la scuola Bologna 13 Dicembre 2014 La disabilitàintellettiva e la scuola Bologna 13 Dicembre 2014 La disabilità intellettiva Antonia Parmeggiani UO di Neuropsichiatria Infantile Policlinico S. Orsola-Malpighi Dipartimento di Scienze Mediche

Dettagli

La diagnosi di autismo viene solitamente formulata facendo riferimento alle due principali classificazioni internazionali dei disturbi mentali: il

La diagnosi di autismo viene solitamente formulata facendo riferimento alle due principali classificazioni internazionali dei disturbi mentali: il La diagnosi di autismo viene solitamente formulata facendo riferimento alle due principali classificazioni internazionali dei disturbi mentali: il DSM - Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders

Dettagli

Disturbi dello Spettro Autistico Sintomi precoci e diagnosi differenziali nei primi anni di vita

Disturbi dello Spettro Autistico Sintomi precoci e diagnosi differenziali nei primi anni di vita Disturbi dello Spettro Autistico Sintomi precoci e diagnosi differenziali nei primi anni di vita Outline Criteri Diagnostici per i Disturbi dello Spettro Autistico (ASD) Cenni di Epidemiologia Segni Precoci:

Dettagli

SPETTRO AUTISTICO NELL ADULTO, CLINICO DOTT.SSA CLAUDIA LUCIANO ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA

SPETTRO AUTISTICO NELL ADULTO, CLINICO DOTT.SSA CLAUDIA LUCIANO ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA SPETTRO AUTISTICO NELL ADULTO, PROGETTI DI RICERCA E DI MIGLIORAMENTO CLINICO PROF. DOMENICO BERARDI DOTT.SSA CLAUDIA LUCIANO ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA IL CASO DI MASSIMILIANO Facciata

Dettagli

I dis turbi dello s pettro a utis tic o. C rem o na, 12 m a g g io 2011

I dis turbi dello s pettro a utis tic o. C rem o na, 12 m a g g io 2011 I dis turbi dello s pettro a utis tic o C rem o na, 12 m a g g io 2011 Diagnosi Disturbo del comportamento sociale sguardo, attenzione condivisa, reciprocità Disturbo della comunicazione e del linguaggio

Dettagli

I disturbi dello spettro autistico

I disturbi dello spettro autistico I disturbi dello spettro autistico Maurizio Elia U.O.C. di Neurologia e Neurofisiopatologia Clinica e Strumentale IRCCS Oasi Maria SS., Troina (EN) melia@oasi.en.it Leo Kanner 1896-1981 La descrizione

Dettagli

Breve panoramica sulle categorie diagnostiche attuali dei DPS. Definizione e descrizione dei criteri diagnostici maggiormente applicati

Breve panoramica sulle categorie diagnostiche attuali dei DPS. Definizione e descrizione dei criteri diagnostici maggiormente applicati Breve panoramica sulle categorie diagnostiche attuali dei DPS Definizione e descrizione dei criteri diagnostici maggiormente applicati Sistemi Internazionali di classificazione dei disturbi mentali Il

Dettagli

L Autismo nel DSM-5 distaccano significativamente ogni volta controversie Differenze fra DSM-5 e DSM-IV cinque sottotipi diversi disturbi

L Autismo nel DSM-5 distaccano significativamente ogni volta controversie Differenze fra DSM-5 e DSM-IV cinque sottotipi diversi disturbi L Autismo nel DSM-5 di Giacomo Vivanti (Olga Tennison Autism Research Centre and Victorian Autism Specific Early Leaning and Child Care Centre, La Trobe University, Melbourne, Australia) I nuovi criteri

Dettagli

Dati di prevalenza- 1. Prevalenza 1:150 (Fombonne, 2009). M:F= 4,3:1 Prevalenza 1:88 bambini (Centers for Disease and Prevention- CDC, 2012)

Dati di prevalenza- 1. Prevalenza 1:150 (Fombonne, 2009). M:F= 4,3:1 Prevalenza 1:88 bambini (Centers for Disease and Prevention- CDC, 2012) Dati di prevalenza- 1 Prevalenza 1:150 (Fombonne, 2009). M:F= 4,3:1 Prevalenza 1:88 bambini (Centers for Disease and Prevention- CDC, 2012) Definizioni Disturbi Pervasivi o Generalizzati dello Sviluppo

Dettagli

Autismo Disturbi pervasivi dello Sviluppo

Autismo Disturbi pervasivi dello Sviluppo Autismo Disturbi pervasivi dello Sviluppo dott. Bert Pichal, orthopedagogista, consulente in autismo Bert.Pichal@teletu.it Società Cooperativa Sociale di Soliedarietà - Domus Laetitiae - Sagliano Micca,

Dettagli

La disabilità in età evolutiva Clinica dell autismo ad alto e basso funzionamento

La disabilità in età evolutiva Clinica dell autismo ad alto e basso funzionamento La disabilità in età evolutiva Clinica dell autismo ad alto e basso funzionamento Antonia Parmeggiani Servizio di Neuropsichiatria Infantile Centro Universitario per l Autismo Dipartimento di Scienze Neurologiche

Dettagli

La diagnosi delle sindromi dello spettro autistico: lo stato dell arte. Massimo Molteni

La diagnosi delle sindromi dello spettro autistico: lo stato dell arte. Massimo Molteni La diagnosi delle sindromi dello spettro autistico: lo stato dell arte Massimo Molteni 12 x 1000!!! 2 Numero e prevalenza di minori con Disturbi Pervasivi dello Sviluppo Anno 2008 Regioni Emilia-Romagna

Dettagli

Autismo ad Alto Funzionamento/Asperger & mondo del lavoro

Autismo ad Alto Funzionamento/Asperger & mondo del lavoro AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI VERONA U.O.C. DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE Autismo ad Alto Funzionamento/Asperger & mondo del lavoro Dott. Leonardo Zoccante Dott.ssa Antonella Rigon Dott.ssa

Dettagli

L INPS e la diagnosi di autismo: doverosi approfondimenti

L INPS e la diagnosi di autismo: doverosi approfondimenti www.superando.it L INPS e la diagnosi di autismo: doverosi approfondimenti a cura di Donata Vivanti, Vicepresidente dell EDF (European Disability Forum). È una materia decisamente complessa, quella riguardante

Dettagli

Colloquio clinico in età evolutiva

Colloquio clinico in età evolutiva Colloquio clinico in età evolutiva Le capacità cognitive e il linguaggio dei bambini sono meno sviluppati I bambini e gli adolescenti sono accompagnati dagli adulti, generalmente i genitori, e raramente

Dettagli

L autismo: questo conosciuto Lucio Cottini

L autismo: questo conosciuto Lucio Cottini UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Dipartimento di Scienze Umane L autismo: questo conosciuto Lucio Cottini L AUTISMO: COS È Disturbo dell Interazione Disturbo della Comunicazione Ridotto repertorio di attività

Dettagli

L autismo. Cos è Le origini Le manifestazioni I trattamenti terapeutici. dott. Dante Pallecchi il Burnout 1

L autismo. Cos è Le origini Le manifestazioni I trattamenti terapeutici. dott. Dante Pallecchi il Burnout 1 L autismo Cos è Le origini Le manifestazioni I trattamenti terapeutici dott. Dante Pallecchi il Burnout 1 L autismo Cos è E' considerato un disturbo pervasivo dello sviluppo, un disturbo cioe' che interessa

Dettagli

Comunicazione Tecnico Scientifica, Coordinamento Generale Medico Legale, 2 marzo 2015 (1)

Comunicazione Tecnico Scientifica, Coordinamento Generale Medico Legale, 2 marzo 2015 (1) Comunicazione Tecnico Scientifica, Coordinamento Generale Medico Legale, 2 marzo 2015 (1) (1) Ad integrazione della presente comunicazione si veda anche la successiva Comunicazione tecnico scientifica

Dettagli

Autismo in adolescenza: la scuola accoglie e prepara alla vita adulta Bologna, 4 Maggio 2013 Teatro Duse

Autismo in adolescenza: la scuola accoglie e prepara alla vita adulta Bologna, 4 Maggio 2013 Teatro Duse Autismo in adolescenza: la scuola accoglie e prepara alla vita adulta Bologna, 4 Maggio 2013 Teatro Duse Autismo e adolescenza: quali sintomi possono beneficiare dei farmaci? Antonia Parmeggiani Docente

Dettagli

L AUTISMO: definizione

L AUTISMO: definizione L AUTISMO: definizione GLI AUTISMI L autismo è una sindrome comportamentale causata da un disordine del neurosviluppo, con esordio nei primi 3 anni di vita. (Linea Guida 21) Nella classificazione del DSM-5,

Dettagli

CORSO DI PSICOLOGIA DELL EDUCAZIONE

CORSO DI PSICOLOGIA DELL EDUCAZIONE CORSO DI PSICOLOGIA DELL EDUCAZIONE A.A. 2012-2013 SCIENZE INFERMIERISTICHE POLO DI PISA II ANNO V LEZIONE Dott.ssa Chiara Toma I DISTURBI DELLO SVILUPPO Disturbi del linguaggio Autismo e disturbi pervasivi

Dettagli

PROMUOVERE LA SALUTE MENTALE NELL ETA EVOLUTIVA I contributi della ricerca italiana

PROMUOVERE LA SALUTE MENTALE NELL ETA EVOLUTIVA I contributi della ricerca italiana PROMUOVERE LA SALUTE MENTALE NELL ETA EVOLUTIVA I contributi della ricerca italiana Il trattamento dell Autismo in età evolutiva: presentazione linee guida Salvatore De Masi 1, Marina Dieterich 2, Alfonso

Dettagli

Corso di formazione Autismo

Corso di formazione Autismo Corso di formazione Autismo CTI di Cantù 2 10 novembre 2015 orario 15.00-18.00 Relatrice: Jessica Sala jessica.sala.lc@istruzione.it IL MENÙ DI OGGI I parte 1. Presentazione relatore 2. Presentazione docenti

Dettagli

I Disturbi dello Spettro Autistico

I Disturbi dello Spettro Autistico 1 I Disturbi dello Spettro Autistico MEMORIA PER LA COMMISSIONE IGIENE E SANITA SENATO DELLA REPUBBLICA Prof. Stefano Vicari Direttore Unità di Neuropsichiatria Infantile, Dipartimento di Neuroscienze,

Dettagli

Ricerca di nuovi farmaci per il trattamento dei disturbi dello spettro autistico. Quali prospettive? Giuseppe Recchia,

Ricerca di nuovi farmaci per il trattamento dei disturbi dello spettro autistico. Quali prospettive? Giuseppe Recchia, Ricerca di nuovi farmaci per il trattamento dei disturbi dello spettro autistico Quali prospettive? Giuseppe Recchia, Vice President, Medical & Scientific Director, GlaxoSmithKline, Verona Ricerca, Scoperta

Dettagli

DISTURBI AUTISTICI LA DIAGNOSI

DISTURBI AUTISTICI LA DIAGNOSI DISTURBI AUTISTICI LA DIAGNOSI GIUSEPPE MAURIZIO ARDUINO- Psicologo Dirigente responsabile Centro Autismo ASL CN 1 Mondovì PROVINCIA DI MILANO Formazione in service Autismo Promuovere lo sviluppo delle

Dettagli

Renzo Vianello Disturbi Pervasivi dello Sviluppo o Spettro autistico. Volume sulle Disabilità intellettive, cap. 5.

Renzo Vianello Disturbi Pervasivi dello Sviluppo o Spettro autistico. Volume sulle Disabilità intellettive, cap. 5. Renzo Vianello Disturbi Pervasivi dello Sviluppo o Spettro autistico Volume sulle Disabilità intellettive, cap. 5. I disturbi pervasivi dello sviluppo si caratterizzano per la presenza di disabilità almeno

Dettagli

I disturbi dello spettro autistico

I disturbi dello spettro autistico I disturbi dello spettro autistico PaolaVenuti Laboratorio di Osservazione e Diagnostica Funzionale DISCoF- Università di Trento paola.venuti@unitn.it www.odflab.unitn.it Progetto di formazione I disturbi

Dettagli

Lezione 1 PANORAMICA DELL AREA DI RICERCA

Lezione 1 PANORAMICA DELL AREA DI RICERCA Lezione 1 PANORAMICA DELL AREA DI RICERCA Vedremo: 1)le diverse discipline coinvolte nello studio dei disturbi dello sviluppo 2) Problemi e cambiamenti storici nel concettualizzare i disturbi dello sviluppo

Dettagli

Autismo. Differenze tra DSM IV DSM V

Autismo. Differenze tra DSM IV DSM V Autismo Autismo Differenze tra DSM IV DSM V DSM IV Disturbi Pervasi dello Sviluppo Disturbo autistico, disturbo di Asperger, disturbo disintegrativo della fanciullezza (o disturbo di Heller), disturbo

Dettagli

CLINICA DELLE DIFFICOLTÀ E DEI DISTURBI DI APPRENDIMENTO IN ETÀ EVOLUTIVA E ADULTA

CLINICA DELLE DIFFICOLTÀ E DEI DISTURBI DI APPRENDIMENTO IN ETÀ EVOLUTIVA E ADULTA CLINICA DELLE DIFFICOLTÀ E DEI DISTURBI DI APPRENDIMENTO IN ETÀ EVOLUTIVA E ADULTA PROGRAMMA DEL CORSO 14/11/2014 Comorbilità e aspetti associati alle difficoltà e ai disturbi dell apprendimento: un introduzione

Dettagli

Dr.ssa Simona Mencarini Psicologa - UNIPI

Dr.ssa Simona Mencarini Psicologa - UNIPI Dr.ssa Simona Mencarini Psicologa - UNIPI Cos è l autismo? Nel 1943, il disturbo è codificato dallo psichiatra Leo Kanner, da allora si sono susseguite diverse definizioni diagnostiche di autismo. Fino

Dettagli

L inquadramento diagnostico e le conoscenze dell autismo in funzione del piano educativo

L inquadramento diagnostico e le conoscenze dell autismo in funzione del piano educativo L inquadramento diagnostico e le conoscenze dell autismo in funzione del piano educativo Antonia Parmeggiani Centro per l Autismo Dipartimento di Scienze Neurologiche Università di Bologna Prima descrizione

Dettagli

Presidente SINPIA AUSL Ravenna Responsabile Comitato Scientifico Programma Autismo Regione Emilia-Romagna

Presidente SINPIA AUSL Ravenna Responsabile Comitato Scientifico Programma Autismo Regione Emilia-Romagna Centro Studi Erickson Autismi. Dai bambini agli adulti, dalla famiglia alla società I Servizi per l Autismo: la situazione italiana Franco Nardocci Presidente SINPIA AUSL Ravenna Responsabile Comitato

Dettagli

Sintomi e segni. Disturbo. Sindrome. Disturbi Pervasivi dello Sviluppo

Sintomi e segni. Disturbo. Sindrome. Disturbi Pervasivi dello Sviluppo Disturbi Pervasivi dello Sviluppo Annamaria Petito SSIS 400H Sintomi e segni Sono le informazioni che derivano da consapevoli sensazioni del paziente e sono le interpretazioni date dal medico agli elementi

Dettagli

Libera Università del Volontariato e dell'impresa Sociale

Libera Università del Volontariato e dell'impresa Sociale Libera Università del Volontariato e dell'impresa Sociale Corso di formazione TEORIE E TECNICHE EDUCATIVE RELATIVE ALL'AUTISMO INFANTILE: UNA PANORAMICA Docente: Emanuela Medici Sito internet: uniluvis.it

Dettagli

Nosografia e segnali precoci

Nosografia e segnali precoci Nosografia e segnali precoci Corso autismo MODELLI E STRATEGIE D INTERVENTO Comune di Torino 2013 Programma del corso 1 incontro: nosografia e segnali precoci (ASL TO1e ASL TO2) 2 incontro: conoscere i

Dettagli

BES Bisogni Educativi Speciali. Autismo. Lecco, 26 Febbraio 2015 Relatrice: Jessica Sala

BES Bisogni Educativi Speciali. Autismo. Lecco, 26 Febbraio 2015 Relatrice: Jessica Sala BES Bisogni Educativi Speciali Autismo Lecco, 26 Febbraio 2015 Relatrice: Jessica Sala DEFINIZIONE L autismo è una sindrome comportamentale causata da un disordine dello sviluppo, biologicamente determinato,

Dettagli

Fenotipici cognitivo comportamentali nei Disturbi Generalizzati dello Sviluppo: elementi per la costruzione di un protocollo di valutazione

Fenotipici cognitivo comportamentali nei Disturbi Generalizzati dello Sviluppo: elementi per la costruzione di un protocollo di valutazione Fenotipici cognitivo comportamentali nei Disturbi Generalizzati dello Sviluppo: elementi per la costruzione di un protocollo di valutazione Problematiche emotivo-comportamentali nei bambini con Disturbo

Dettagli

\Y l/ OCIETA FIRENZE. Ufficio proponente: Direzione Società. della Salute

\Y l/ OCIETA FIRENZE. Ufficio proponente: Direzione Società. della Salute 1& de di OCIETA lla SALL,TE FIRENZE Deliberazione Giunta Esecutiva n.42 del 22 settembre 2011 Oggetto: Approvazione del di ricerca "Revisione diagnosi e analisi necessità di supporto di pazienti con sindrome

Dettagli

Autismo in età adulta: bisogni, interventi e servizi

Autismo in età adulta: bisogni, interventi e servizi Autismo in età adulta: bisogni, interventi e servizi Seminario Regionale 27-28 gennaio 2011 Facoltà di Psicologia Piazza A. Moro, 90 Cesena Stato dell'arte ed epidemiologia dell'autismo in età adulta Giuseppe

Dettagli

Autismo e disabilità intellettive. Dott.ssa Cristiana Fiorillo

Autismo e disabilità intellettive. Dott.ssa Cristiana Fiorillo Autismo e disabilità intellettive 1 DISABILITA INTELLETTIVE Quadri polimorfi di funzionamento intellettivo con profili caratterizzati da punti di forza e debolezza. Encefalopatie infantili (genetiche,

Dettagli

AUTISMO : COME E COSA FARE

AUTISMO : COME E COSA FARE AUTISMO : COME E COSA FARE Quale formazione? Florinda Ferrara Psicologa 25/09/2015 Obiettivi del corso Introdurre alla problematica dell autismo e del suo trattamento Offrire stimoli per la programmazione

Dettagli

Autismo e sindrome Angelman Risultati preliminari del primo studio italiano. 14 Ottobre 2006 Silvia Russo/Bonati IRCCS Istituto Auxologico Italiano

Autismo e sindrome Angelman Risultati preliminari del primo studio italiano. 14 Ottobre 2006 Silvia Russo/Bonati IRCCS Istituto Auxologico Italiano Autismo e sindrome Angelman Risultati preliminari del primo studio italiano 14 Ottobre 2006 Silvia Russo/Bonati IRCCS Istituto Auxologico Italiano Caratteristiche comportamentali degli individui con sindrome

Dettagli

Okay, Houston, we've had a problem here!!!

Okay, Houston, we've had a problem here!!! Okay, Houston, we've had a problem here!!! Workplace Violence is global in its dimensions and gravity. While workplace violence affects practically all sectors and all categories of workers, the health

Dettagli

Lo Spettro Autistico: caratteristiche e quadri clinici

Lo Spettro Autistico: caratteristiche e quadri clinici Lo Spettro Autistico: caratteristiche e quadri clinici Dr.ssa A.I.Decembrino Centro per la Diagnosi,la Cura e lo Studio dei Disturbi della Comunicazione e della Socializzazione UONPIA AUSL PARMA Fidenza,

Dettagli

NOSOGRAFIA DEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO (ASD) Dr Roberto Keller Centro pilota Regione Piemonte ASD in età adulta

NOSOGRAFIA DEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO (ASD) Dr Roberto Keller Centro pilota Regione Piemonte ASD in età adulta DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO: AUTISMO/I CORSO RISERVATO AI DOCENTI COORDINATORI D ISTITUTO PER L AUTISMO NOSOGRAFIA DEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO (ASD) Dr Roberto Keller Centro pilota Regione Piemonte

Dettagli

Ben-Essere a scuola dell allievo con autismo. Antonella Marchetti

Ben-Essere a scuola dell allievo con autismo. Antonella Marchetti Ben-Essere a scuola dell allievo con autismo Antonella Marchetti QUANTI AUTISMI? n Un epidemiologia incerta: diagnosi-strumentivariabilità: 7-11 anni: 4.8 /1000 18-30 anni: 1.6/1000 Epidemia dove gli strumenti

Dettagli

Linea Guida 21. L.Imbimbo, Convegno "La tutela dei Minori", Riva del Garda 2012

Linea Guida 21. L.Imbimbo, Convegno La tutela dei Minori, Riva del Garda 2012 Laura Imbimbo Vice presidente Fantasia Linee Guida italiane ed internazionali sull autismo Linea Guida 21 La linea Guida è stata elaborata da un panel multidisciplinare di 28 esperti provenienti da associazioni

Dettagli

DISTURBI GENERALIZZATI DELLO SVILUPPO (DSM IV Asse I)

DISTURBI GENERALIZZATI DELLO SVILUPPO (DSM IV Asse I) DISTURBI GENERALIZZATI DELLO SVILUPPO (DSM IV Asse I) *Anomalie estreme dello sviluppo con esordio nei primi tre anni di vita (precoci, prevenzione, outcome), non normali in nessuno stadio dello sviluppo

Dettagli

Alcol, gravidanza e allattamento

Alcol, gravidanza e allattamento Alcol 0 Giornata di studio 1 aprile 2015 Azienda Ospedaliero-Universitaria careggi-firenze Dr Maurizio Fontanarosa - Maternità di Careggi Alcol, gravidanza e allattamento Spettro dei disordini feto-alcolici

Dettagli

MICOTOSSINE ED AUTISMO

MICOTOSSINE ED AUTISMO III Congresso Nazionale: le Micotossine nella Filiera Agro-Alimentare e Zootecnica 28-29-30 settembre 2009, ISS Roma MICOTOSSINE ED AUTISMO Maria Elisabetta Raggi Dal Moro mariaelisabetta.raggi@bp.lnf.it

Dettagli

Sindrome di Asperger

Sindrome di Asperger Sindrome di Asperger compromissione qualitativa nell interazione sociale modalità di comportamento, interessi e attività ristretti, ripetitivi e stereotipati l anomalia causa compromissione clinicamente

Dettagli

La Terapia Farmacologica. giovedì 26 novembre 15

La Terapia Farmacologica. giovedì 26 novembre 15 La Terapia Farmacologica Introduzione - Non esistono farmaci specifici per la cura dell autismo: non esistono cioé farmaci attivi sul disturbo dello sviluppo in sé; - L approccio farmacologico ha valenza

Dettagli

Validità diagnostica dell ASQ in un campione italiano di bambini affetti da disturbi pervasivi dello sviluppo

Validità diagnostica dell ASQ in un campione italiano di bambini affetti da disturbi pervasivi dello sviluppo Articolo originale Original article Validità diagnostica dell ASQ in un campione italiano di bambini affetti da disturbi pervasivi dello sviluppo Diagnostic validity of the ASQ in an Italian sample of

Dettagli

Università degli Studi di Catania Facoltà di Medicina e Chirurgia U.O.P.I. di Psichiatria A.O.U. Policlinico Vittorio Emanuele

Università degli Studi di Catania Facoltà di Medicina e Chirurgia U.O.P.I. di Psichiatria A.O.U. Policlinico Vittorio Emanuele Università degli Studi di Catania Facoltà di Medicina e Chirurgia U.O.P.I. di Psichiatria A.O.U. Policlinico Vittorio Emanuele I programmi per l autismo: obiettivi di programmazione e garanzie di verifica

Dettagli

COMORBIDITA TRA ADHD E DISTURBI DA USO DI SOSTANZE IN ETA ADULTA

COMORBIDITA TRA ADHD E DISTURBI DA USO DI SOSTANZE IN ETA ADULTA VII Congresso Nazionale AIDAI-AIRIPA COMORBIDITA TRA ADHD E DISTURBI DA USO DI SOSTANZE IN ETA ADULTA Paola Sciarini Dipartimento di Scienze Sanitarie Applicate e Psicocomportamentali Università degli

Dettagli

Dal Disturbo di Linguaggio al Disturbo di Comunicazione

Dal Disturbo di Linguaggio al Disturbo di Comunicazione Dal Disturbo di Linguaggio al Disturbo di Comunicazione Coordina Luigi Marotta (IRCSS, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma) Intervengono Andrea Marini (Università di Udine, IRCSS «E. Medea», polo del

Dettagli

DSM-5 5 e Disturbi Specifici dell Apprendimento. Dott.ssa L.Ferro

DSM-5 5 e Disturbi Specifici dell Apprendimento. Dott.ssa L.Ferro DSM-5 5 e Disturbi Specifici dell Apprendimento Dott.ssa L.Ferro DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO Viene promosso l uso di specificatori nelle diagnosi Disabilita Intellettive Disturbi quali: della Comunicazione

Dettagli

La Sindrome di Asperger: Linee guida per la diagnosi

La Sindrome di Asperger: Linee guida per la diagnosi La Sindrome di Asperger: Linee guida per la diagnosi Ami Klin, Ph.D. e Fred R. Volkmar, M.D., Yale Child Study Center, New Haven, Connecticut, Stati Uniti Tratto dalla Rivista AUTISMO OGGI, Fondazione

Dettagli

IL TRATTAMENTO FARMACOLOGICO NELLE DIPENDENZE COMPORTAMENTALI IN COMORBILITÁ CON L ABUSO DI SOSTANZE

IL TRATTAMENTO FARMACOLOGICO NELLE DIPENDENZE COMPORTAMENTALI IN COMORBILITÁ CON L ABUSO DI SOSTANZE IL TRATTAMENTO FARMACOLOGICO NELLE DIPENDENZE COMPORTAMENTALI IN COMORBILITÁ CON L ABUSO DI SOSTANZE Giuseppe ZANDA (Lucca) www.psichiatragiuseppezanda.com Viterbo, 16-17 novembre 2012 Premessa 2 In questa

Dettagli

Punto della situazione sull Autismo in Italia

Punto della situazione sull Autismo in Italia Punto della situazione sull Autismo in Italia Giuseppe Maurizio Arduino Responsabile del Centro Autismo e Sindrome di Asperger (C.A.S.A.), ASL CN1-Mondovì Il dato epidemiologico Piemonte (al 31-12-2012)

Dettagli

Disabilità intellettiva e/o autismo La presa in carico, il progetto individuale, il rapporto con i servizi diurni e residenziali.

Disabilità intellettiva e/o autismo La presa in carico, il progetto individuale, il rapporto con i servizi diurni e residenziali. Disabilità intellettiva e/o autismo La presa in carico, il progetto individuale, il rapporto con i servizi diurni e residenziali Roberto Keller Ambulatorio Disturbi spettro autistico in età adulta Centro

Dettagli

INTERVENTI MULTIDISCIPLINARI PRECOCI

INTERVENTI MULTIDISCIPLINARI PRECOCI Psichiatria Autismo Data ricerca: maggio 2006 Ultimo aggiornamento: 1 luglio 2008 Quesiti Clinici Effetti degli interventi multidisciplinari intensivi precoci - Effetti degli interventi dietetici - Effetti

Dettagli

Disturbi dello Spettro Autistico

Disturbi dello Spettro Autistico Formazione in servizio dei docenti specializzati sul sostegno sui temi della disabilità, per la promozione di figure di coordinamento Istituto Morvillo Falcone - Brindisi maggio 2016 Disturbi dello Spettro

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE. diversabilità in classe, patologie particolari ed approcci metodologici: l Autismo

CORSO DI FORMAZIONE. diversabilità in classe, patologie particolari ed approcci metodologici: l Autismo Scuola di Istruzione Secondaria Statale di 1 grado Rodolfo Stanziale San Giorgio a Cremano (NA) CORSO DI FORMAZIONE La diversabilità in classe, patologie particolari ed approcci metodologici: l Autismo

Dettagli

PSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO. Disturbi dello Spettro autistico

PSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO. Disturbi dello Spettro autistico + PSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO Disturbi dello Spettro autistico Anno Accademico 2013-2014 Alessandro Zuddas Centro Terapie Farmacologiche in Neuropsichiatria dell Infanzia e dell Adolescenza Sezione di

Dettagli

Il piacere di accogliere: cooperazione e creatività

Il piacere di accogliere: cooperazione e creatività Il piacere di accogliere: cooperazione e creatività Intervento sui Disturbi dell Età Evolutiva Spin off dell Università degli Studi di Genova Sede operativa: Vico Sant Antonio 5/7 scala B 16126 Genova

Dettagli

Insegnamento di abilità documentazione del rischio gestione della crisi e Team Teach

Insegnamento di abilità documentazione del rischio gestione della crisi e Team Teach Insegnamento di abilità documentazione del rischio gestione della crisi e Team Teach Elena Clò Analista del Comportamento, BCBA Team Teach intermediate tutor Bologna, 26 marzo 2015 Disturbi dello spettro

Dettagli

Suggerimenti usare un linguaggio concreto Anche gli alunni autistici con buone capacità linguistiche hanno difficoltà nel processare il linguaggio. L uso di un linguaggio concreto e capace di focalizzare

Dettagli

L Autismo Classico. Disordini dello spettro autistico

L Autismo Classico. Disordini dello spettro autistico L Autismo Classico Lorenzo Pavone Andrea Praticò U. O. Clinica Pediatrica Università di Catania L Autismo classico è un affezione neurocomportamentale che rientra nel gruppo dei disturbi pervasivi dello

Dettagli

Ricciardi A, Russo L, Precenzano F, Lanzara V, Ferrentino RI, Russo R, Merolla E, Poggianti S, Risoleo MC, Muzzo G, Esposito M, Carotenuto M

Ricciardi A, Russo L, Precenzano F, Lanzara V, Ferrentino RI, Russo R, Merolla E, Poggianti S, Risoleo MC, Muzzo G, Esposito M, Carotenuto M Ricciardi A, Russo L, Precenzano F, Lanzara V, Ferrentino RI, Russo R, Merolla E, Poggianti S, Risoleo MC, Muzzo G, Esposito M, Carotenuto M UOSD Neuropsichiatria Infantile DAI Materno infantile Università

Dettagli

Progetto di Vita delle persone con Disturbo Spettro Autistico

Progetto di Vita delle persone con Disturbo Spettro Autistico Progetto di Vita delle persone con Disturbo Spettro Autistico VALUTARE PROGETTARE PRESENTE FUTURO Dr.ssa Mara Collini ULSS2 Marca Trevigiana - Veneto mara.collini@aulss2.veneto.it Pratica clinica Evidence

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E CLINICA

CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E CLINICA CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E CLINICA 1 Sergio Melogno - E professore stabilizzato presso l Università Pontificia Salesiana di Roma dove insegna Neuropsicologia dello sviluppo e Differenze

Dettagli

L AUTISMO A LIVELLO DIAGNOSTICO E NORMATIVO. Operatrice dello Sportello Autismo Venezia: Sara Gennaro

L AUTISMO A LIVELLO DIAGNOSTICO E NORMATIVO. Operatrice dello Sportello Autismo Venezia: Sara Gennaro L AUTISMO A LIVELLO DIAGNOSTICO E NORMATIVO Operatrice dello Sportello Autismo Venezia: Sara Gennaro DSM-5 Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi

Dettagli

NEUROPSICOLOGIA DEL DEFICIT

NEUROPSICOLOGIA DEL DEFICIT Cagliari Iglesias - Olbia NEUROPSICOLOGIA DEL DEFICIT DI ATTENZIONE E IPERATTIVITÀ IN ETÀ EVOLUTIVA Dr.ssa Sabrina Cesetti Qualsiasi bambino (e la gran parte degli adulti) tende a distrarsi e a commettere

Dettagli

FORMAZIONE PER GLI INSEGNANTI TENUTA DA DOTT.SSA PAOLA MOROSINI DOTT.SSA ARIANNA BORCHIA DOTT.SSA TATIANA QUINTINI 24 E 31 OTTOBRE 2012

FORMAZIONE PER GLI INSEGNANTI TENUTA DA DOTT.SSA PAOLA MOROSINI DOTT.SSA ARIANNA BORCHIA DOTT.SSA TATIANA QUINTINI 24 E 31 OTTOBRE 2012 FORMAZIONE PER GLI INSEGNANTI TENUTA DA DOTT.SSA PAOLA MOROSINI DOTT.SSA ARIANNA BORCHIA DOTT.SSA TATIANA QUINTINI 24 E 31 OTTOBRE 2012 Cosa é l ADHD? Il Disturbo da Deficit dell attenzione ed iperattività,

Dettagli

Sergio Melogno CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E CLINICA

Sergio Melogno CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E CLINICA Sergio Melogno CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E CLINICA 1 MELOGNO SERGIO, PhD Professore Stabilizzato presso la Facoltà di Scienze dell Educazione dell Università Pontificia Salesiana

Dettagli

L AGOPUNTURA AURICOLARE NEI DISTURBI PSICHICI/PSICOSOMATICI

L AGOPUNTURA AURICOLARE NEI DISTURBI PSICHICI/PSICOSOMATICI A.M.A.B. ASSOCIAZIONE MEDICI AGOPUNTORI BOLOGNESI Fondata nel 1986 SCUOLA ITALO CINESE DI AGOPUNTURA L AGOPUNTURA AURICOLARE NEI DISTURBI PSICHICI/PSICOSOMATICI Relatore: Dott. Marco Romoli Responsabile

Dettagli

BUONE PRASSI E EVIDENCE BASED PRACTICES RICERCA AZIONE NEL SERVIZIO PUBBLICO

BUONE PRASSI E EVIDENCE BASED PRACTICES RICERCA AZIONE NEL SERVIZIO PUBBLICO BUONE PRASSI E EVIDENCE BASED PRACTICES RICERCA AZIONE NEL SERVIZIO PUBBLICO Mara Collini Diego Mugno Andrea Gemma ULSS2 Marca Trevigiana - Veneto mara.collini@aulss2.veneto.it l Pratica clinica Evidence

Dettagli

PSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO. 2. Disturbi dello Spettro autistico

PSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO. 2. Disturbi dello Spettro autistico + Corso di Specializzazione Insegnanti di Sostegno Didattico per Alunni con Disabilità PSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO 2. Disturbi dello Spettro autistico Anno Accademico 2014-2015 Alessandro Zuddas Centro

Dettagli

Early Intervention Program Metodologia ABA/VB Applied Behavior Analysis/ Verbal Behavior

Early Intervention Program Metodologia ABA/VB Applied Behavior Analysis/ Verbal Behavior EIP Early Intervention Program Metodologia ABA/VB Applied Behavior Analysis/ Verbal Behavior 30 ottobre 2014 Dott.ssa Sara Bassani Psicologa BCBA Supervisor EIP Associazione Pianeta Autismo onlus Compromissione

Dettagli

Schizofrenia & Autismo. Prof. Marcello Costantini Psicobiologia II Stanza edificio ITAB

Schizofrenia & Autismo. Prof. Marcello Costantini Psicobiologia II Stanza edificio ITAB Schizofrenia & Autismo Prof. Marcello Costantini Psicobiologia II marcello.costantini@unich.it Stanza 316 - edificio ITAB Schizophrenia Psicosi pervasive caratterizzata da disturbi nel pensiero, emozioni

Dettagli

I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO

I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO PERCORSI DI DIAGNOSI E PRESA IN CARICO NELL ASL TO 3 Dr.ssa B.Giannini, S.C. PSICOLOGIA ASL TO 3 Preoccupazione per lo sviluppo del bambino (sospetto ASD) PEDIATRA S.C.

Dettagli

L'intervento efficace nei Disturbi dello Spettro. Autistico secondo le Linee Guida. Roma 3 ottobre 2013

L'intervento efficace nei Disturbi dello Spettro. Autistico secondo le Linee Guida. Roma 3 ottobre 2013 1 L'intervento efficace nei Disturbi dello Spettro Autistico secondo le Linee Guida Giovanni Valeri UOC Neuropsichiatria OPBG Roma 3 ottobre 2013 2 SOMMARIO LINEE GUIDA ISS (2011) EVIDENZE IN LETTERATURA

Dettagli

NEVROSI. Di Italo Dosio

NEVROSI. Di Italo Dosio NEVROSI Sindromi caratterizzate da sintomi psicologici, comportamentali e vegetativi, senza alcun substrato organico, determinate da situazioni conflittuali intrapsichiche o ambientali e legate a strutture

Dettagli

Dott.ssa Cristina Peddis, Scuola di Neuropsichiatria Infantile, Dipartimento di Scienze Biomediche Università degli Studi di Cagliari

Dott.ssa Cristina Peddis, Scuola di Neuropsichiatria Infantile, Dipartimento di Scienze Biomediche Università degli Studi di Cagliari Linea Guida 21 dell Istituto Superiore di Sanità sul trattamento dei disturbi dello spettro autistico nei bambini e negli adolescenti Dott. Marco Pontis, Centri di Riabilitazione Globale CTR, Equipe Progetto

Dettagli

IL DISTURBO AUTISTICO

IL DISTURBO AUTISTICO LEZIONE: DISTURBI PERVASIVI DELLO SVILUPPO (PRIMA PARTE) PROF. RENZO VIANELLO Indice 1 INTRODUZIONE --------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Disturbi dello S pettro Autistico o. Disturbi Generalizzati dello Sviluppo o Disturbi Pervasivi dello Sviluppo

Disturbi dello S pettro Autistico o. Disturbi Generalizzati dello Sviluppo o Disturbi Pervasivi dello Sviluppo Disturbi dello S pettro Autistico o Disturbi Generalizzati dello Sviluppo o Disturbi Pervasivi dello Sviluppo DISTURBI PERVASIVI DELLO SVILUPPO Categoria che comprende un gruppo di disturbi che condividono

Dettagli

MCI CENNI DI ATTIVAZIONE COGNITIVA ABILITÀ COGNITIVE E INVECCHIAMENTO

MCI CENNI DI ATTIVAZIONE COGNITIVA ABILITÀ COGNITIVE E INVECCHIAMENTO MCI CENNI DI ATTIVAZIONE COGNITIVA ABILITÀ COGNITIVE E INVECCHIAMENTO MILD COGNITIVE IMPAIRMENT La patologia dementigena inizia molto prima delle manifestazioni cliniche della malattia. Esiste una fase

Dettagli

AL COMPIMENTO DELLA MAGGIORE ETÀ

AL COMPIMENTO DELLA MAGGIORE ETÀ Congresso PERCORSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI CONDIVISI PER L ADHD Una risposta alle criticità e ai bisogni inevasi Milano, 10 novembre 2015 AL COMPIMENTO DELLA MAGGIORE ETÀ SESSIONE: STRUTTURA DELLA RETE

Dettagli

METODOLOGIA PEDAGOGIA DEI GENITORI LA VALORIZZAZIONE DELLE COMPETENZE E DELLE CONOSCENZE EDUCATIVE DEI GENITORI

METODOLOGIA PEDAGOGIA DEI GENITORI LA VALORIZZAZIONE DELLE COMPETENZE E DELLE CONOSCENZE EDUCATIVE DEI GENITORI METODOLOGIA PEDAGOGIA DEI GENITORI LA VALORIZZAZIONE DELLE COMPETENZE E DELLE CONOSCENZE EDUCATIVE DEI GENITORI METODOLOGIA PEDAGOGIA DEI GENITORI PATTO EDUCATIVO FAMIGLIA - SCUOLA - SANITA - ENTE LOCALE

Dettagli

Dott. Sergio Melogno, PhD

Dott. Sergio Melogno, PhD Dott. Sergio Melogno, PhD CURRICULUM BREVE DELL ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA 1. TITOLI Dottorato di Ricerca in Neuroscienze e riabilitazione motoria e scienze del comportamento. Titolo di Dottore di

Dettagli

DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO

DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO R e l a t r i c e : D o t t. s s a C r i s t i n a E l e f a n t e (insegnante, pedagogista) email: elefantecristina@yahoo.it DSA definizione La principale caratteristica

Dettagli

Disabilità e qualità dell integrazione

Disabilità e qualità dell integrazione CORSO PER DOCENTI IN SERVIZIO NELLA PROVINCIA DI VARESE Disabilità e qualità dell integrazione 3 modulo: Disturbi generalizzati dello sviluppo (sindromi autistiche) MATERIALE DIDATTICO Il lavoro abilitativo

Dettagli

Tipologie di BES e problemi diagnostici di confine con i DSA

Tipologie di BES e problemi diagnostici di confine con i DSA Lab.D.A. Laboratorio sui Disturbi dell Apprendimento Galleria Berchet, 3 Padova Direttore: Prof. Cesare Cornoldi Tipologie di BES e problemi diagnostici di confine con i DSA www.labda-spinoff.it 0498209059/3284366766

Dettagli

L autismo: LA DIAGNOSI DSM-IV E DSM-V A CONFRONTO

L autismo: LA DIAGNOSI DSM-IV E DSM-V A CONFRONTO L autismo: LA DIAGNOSI DSM-IV E DSM-V A CONFRONTO DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO Categoria di disturbi NEUROBIOLOGICI ad alta complessità. Colpiscono 1:150 risultando più comuni in età pediatrica del

Dettagli

Patologia del linguaggio in età evolutiva

Patologia del linguaggio in età evolutiva Patologia del linguaggio in età Ritardi e evolutiva disordini di acquisizione del linguaggio Disturbi del linguaggio Quadri clinici molto eterogenei : disturbi del linguaggio secondari le difficoltà linguistiche

Dettagli