Istruzioni di manutenzione
|
|
- Albino Pasini
- 5 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Istruzioni di manutenzione CR, CRN 120 e /60 Hz 3~ 1. Identificazione del modello Targhetta identificativa Codice del modello Coppie di serraggio e lubrificanti Utensili per manutenzione Utensili speciali Utensili standard Utensili di serraggio Smontaggio e montaggio Informazioni generali Sostituzione del motore Sostituzione della lanterna del motore Sostituzione della tenuta meccanica Sostituzione della camera sovrapposta Smontaggio della camera sovrapposta Montaggio della camera sovrapposta Disegni Vista esplosa Ordine di montaggio di camere e giranti CR, CRN 120 (standard) CR, CRN 150 (standard) CR, CRN 120 e 150 (NEMA) I 1 / 19
2 1. Identificazione del modello 1.1 Targhetta identificativa Type CR120-2 A-F-A-E-HQQE Model A P10740 f 60 Hz P2 37,0 kw n 3566 min -1 Hmax 84,5 m Q 144 m 3 /h H 61,4 m pmax/tmax 30/120 bar/ C CCW Technical file no X Serial No Made in DK o II 2 G c 125 C DK-8850 Bjerringbro TM Fig. 1 Targhetta identificativa Pos. Descrizione Pos. Descrizione 1 Designazione modello 10 Nazione di produzione 2 Modello 11 Frequenza 3 Codice prodotto 12 Velocità 4 Luogo di produzione 13 Portata nominale 5 Anno e settimana di produzione 14 Massima pressione e temperatura 6 P 2 Riferimento dell'archivio tecnico conservato presso KEMA 15 7 Prevalenza a valvola chiusa, a 50 Hz (indicato se la pompa presenta la classificazione ATEX) 8 Prevalenza alla portata nominale, a 50 Hz Numero della pompa (indicato se la pompa presenta la 16 Senso di rotazione classificazione ATEX) 9 CCW: antiorario Categoria ATEX (indicata se la pompa presenta la classificazione 17 CW: orario ATEX) 1.2 Codice del modello Esempio CR X- X- X- X- XXXX Tipo di pompa: CR, CRN Portata nominale in m 3 /h Numero di giranti Numero di giranti con diametro ridotto Codice della versione pompa Codice dell'attacco tubazione Codice dei materiali della pompa Codice delle parti in gomma Codice della tenuta meccanica 2 / 19
3 2. Coppie di serraggio e lubrificanti Pos. Descrizione Quantità Dimensioni THREAD-EZE, codice prodotto SV9997 (0,5 l). Rocol 22, codice prodotto RM2924 (1 kg). Coppia di serraggio [Nm] Lubrificante 9 Vite ad esagono incassato 4 M10 x 25 mm 85 ± 8,5 THREAD-EZE M16 x 45 mm 100 ± 10 THREAD-EZE 26 Tirante 4 THREAD-EZE 26b Vite ad esagono incassato 4 M8 x 30 mm 15 ± 2 THREAD-EZE 28 Vite ad esagono incassato 4 M10 x 50 mm 62 ± 6 THREAD-EZE 28a Vite ad esagono incassato 4 80 ± 16 THREAD-EZE 8 80 ± 16 THREAD-EZE 36 Dado (lanterna motore) 4 M16 80 ± 10 THREAD-EZE Dado (testa pompa) 4 M ± 10 THREAD-EZE 37 O-ring 1 Rocol 22 47b Boccola cuscinetto 1 Rocol Dado per bussola conica 180 ± 10 58a Vite ad esagono incassato 4 M10 x 25 mm 62 ± 6 THREAD-EZE 67 Dado 1 M14 45 ± O-ring 1 Rocol O-ring 1 Rocol 22 3 / 19
4 3. Utensili per manutenzione A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W 4 / 19
5 3.1 Utensili speciali Pos. Descrizione Per pos. Ulteriori informazioni 3.2 Utensili standard 3.3 Utensili di serraggio Codice prodotto Utensile 51, E, R A Utensile di sollevamento per camera sovrapposta di sollevamento E Prolunga B Supporto C Bussola 48 SV0874 D Perno per chiave dinamometrica C 9 x 12 x Ø14 SV0402 E Chiave a denti 48 F Guida per camera sovrapposta G Guida di scorrimento 8 H Forcella di regolazione CR, CRN CR, CRN mm mm Cuneo superiore Cuneo inferiore mm a 32 mm Pos. Descrizione Per pos. Ulteriori informazioni I J Chiave a T Chiave a bussola a impronta esagonale Codice prodotto 7a, 105, 105a 3 mm SV , 58a M10-8 mm SV b M8-6 mm SV0297 9, 28, 58a M10-8 mm SV mm SV0422 K Bussola esagonale mm SV0424 L Martello di plastica 2, 6, 9, 60 SV0349 M Cacciavite 48, 60, 105, 105a Punta da 9 mm SV mm SV0186 N Chiave inglese mm SV0122 O Bussola esagonale K SV0092 P Chiave a brugola 58a 3 mm b 6 mm SV0196 Q Ganasce morbide B SV0412 R Vite a occhiello 51 M10 ID2779 S Dado B M14 Pos. Descrizione Per pos. Ulteriori informazioni Codice prodotto T Utensile di inserimento ad anello mm SV mm SV0524 U Cricchetto J, K 9 x 12 SV0295 V Chiave dinamometrica U 9 x 12 mm Nm SV2092 W Chiave dinamometrica D, T, U Nm SV / 19
6 4. Smontaggio e montaggio 4.1 Informazioni generali Se è necessario smontare la pompa perché ostruita o danneggiata, attenersi alle istruzioni elencate di seguito. I numeri di posizione delle parti (riferimenti numerici) si riferiscono ai disegni e alle liste parti; i riferimenti in lettere delle posizioni degli utensili si riferiscono alla sezione 3. Utensili per manutenzione Prima dello smontaggio Disinserire l'alimentazione elettrica al motore. Chiudere le valvole di intercettazione, se presenti, per evitare lo svuotamento dell'impianto. Rimuovere il cavo elettrico nel rispetto delle normative locali. Osservare il centro di gravità della pompa per evitarne il ribaltamento. Ciò è particolarmente importante in caso di pompe alte. Prima del montaggio Pulire e controllare tutte le parti. Sostituire le parti usurate con parti nuove. Ordinare i kit di manutenzione necessari. Sostituire sempre guarnizioni e O-ring quando si esegue un intervento di manutenzione sulla pompa. Durante il montaggio Lubrificare e serrare le viti e i dadi con la coppia corretta. Vedere la sezione 2. Coppie di serraggio e lubrificanti. 6 / 19
7 4.2 Sostituzione del motore Smontaggio 1. Rimuovere le protezioni del giunto (pos. 7). 2. Mantenere la tenuta meccanica (pos. 105/105a) in posizione sull'albero (pos. 51) inserendo la forcella di regolazione (pos. H) tra la guida della guarnizione e il porta tenuta. Vedere la figura 2. Fig. 2 Uso della forcella di regolazione 3. Rimuovere il giunto (pos. 8). 4. Rimuovere viti (pos. 28a), rondelle (pos. 32a) e dadi (pos. 36a). 5. Servendosi di un utensile di sollevamento adeguato, sollevare delicatamente il motore per separarlo dalla pompa Montaggio 1. Ruotare il motore portandolo nella posizione richiesta della scatola di controllo, quindi posizionarlo sulla relativa lanterna (pos. 1a). 2. Lubrificare e serrare in maniera incrociata viti (pos. 28a) e dadi (pos. 36a). Vedere la sezione 2. Coppie di serraggio e lubrificanti. 3. Verificare che la forcella di regolazione (pos. H) sia ancora inserita tra la guida della tenuta meccanica e il porta tenuta. 4. Montare il giunto (pos. 8) sull'albero manualmente o servendosi della guida di scorrimento (pos. G), in modo tale che la parte superiore dell'albero della pompa sia a filo del gioco del giunto. Vedere la figura 3. Fig. 3 Montaggio del giunto 5. Lubrificare e serrare manualmente le viti (pos. 9). Vedere la sezione 2. Coppie di serraggio e lubrificanti. 6. Verificare che le distanze ad entrambi i lati dei semigiunti siano uguali. 7. Serrare le viti (pos. 9) due alla volta (un lato per volta). Vedere la sezione 2. Coppie di serraggio e lubrificanti. 8. Tirare la forcella di regolazione (pos. H) liberandola dall'albero (pos. 51). Ruotarla e posizionarla sulla vite (pos. 58a). Vedere la figura 4. TM TM TM Fig. 4 Forcella di regolazione in posizione di riposo 9. Montare le protezioni del giunto (pos. 7) e fissarle con le viti (pos. 7a). 7 / 19
8 4.3 Sostituzione della lanterna del motore Smontaggio 1. Rimuovere il motore. Vedere la sezione Smontaggio kw: Rimuovere i dadi (pos. 36). 3. Rimuovere le viti (pos. 28) e la lanterna del motore (pos. 1a) Montaggio 1. Ruotare la lanterna del motore (pos. 1a) portandola nella posizione richiesta. 2. Lubrificare e serrare in maniera incrociata le viti (pos. 28). Vedere la sezione 2. Coppie di serraggio e lubrificanti kw: Montare e serrare in maniera incrociata i dadi (pos. 36). Vedere la sezione 2. Coppie di serraggio e lubrificanti. 4. Completare il montaggio, vedere la sezione Montaggio. 4.4 Sostituzione della tenuta meccanica Smontaggio 1. Rimuovere le protezioni del giunto (pos. 7). 2. Rimuovere il giunto (pos. 8) kw: Rimuovere le viti (pos. 58a) e il porta tenuta (pos. 58) kw: Rimuovere le viti (pos. 58a). 5. Pulire l'albero (pos. 51) e allentare le tre viti della tenuta meccanica (pos. 105/105a) di 1/2 giro. Allentare le viti quanto basta a consentire la rimozione della tenuta meccanica dall'albero. 6. Con l'aiuto di due cacciavite, estrarre la tenuta meccanica (pos. 105/105a) dalla testa della pompa (pos. 2) liberandola dall'albero (pos. 51). Vedere la figura 5. TM Fig. 5 Rimozione della tenuta meccanica Montaggio 1. Pulire e limare l'albero (pos. 51) servendosi del supporto con tela smeriglio in dotazione con il kit tenuta meccanica. 2. Lubrificare l'estremità dell'albero (pos. 51) e gli O-ring (pos. 109 e 110) della tenuta meccanica (pos. 105/105a), quindi spingere la tenuta meccanica verso il basso sull'albero (pos. 51) e in battuta sulla testa della pompa (pos. 2). 3. Rimuovere il grasso in eccesso dall'estremità dell'albero (pos. 51) servendosi di un panno kw: Montare il porta tenuta (pos. 58). 5. Lubrificare e serrare in maniera incrociata le viti (pos. 58a). Vedere la sezione 2. Coppie di serraggio e lubrificanti. 8 / 19
9 6. Premere a fondo l'albero (pos. 51), quindi serrare le tre viti della tenuta meccanica (pos. 105/105a). Vedere la figura 6. Fig. 6 Serraggio delle viti 7. Sollevare l'albero della pompa con l'utensile di sollevamento (pos. A) o manualmente, a seconda delle dimensioni della pompa stessa. Inserire la forcella di regolazione (pos. H) tra la guida della tenuta meccanica e il porta tenuta. Vedere la figura 7. Fig. 7 Inserimento della forcella di regolazione 8. Montare il giunto (pos. 8) sull'albero mediante la guida di scorrimento (pos. G) o manualmente, a seconda delle dimensioni della pompa. La sommità dell'albero della pompa deve essere a filo della parte inferiore del gioco del giunto. Vedere la figura 8. Fig. 8 Montaggio del giunto 9. Lubrificare le viti (pos. 9) e serrarle moderatamente. Vedere la sezione 2. Coppie di serraggio e lubrificanti. 10. Verificare che le distanze ad entrambi i lati dei semigiunti siano uguali. 11. Serrare le viti (pos. 9) due alla volta (un lato per volta). Vedere la sezione 2. Coppie di serraggio e lubrificanti. 12. Tirare la forcella di regolazione (pos. H) liberandola dall'albero (pos. 51). Ruotarla e posizionarla sulla vite (pos. 58a). Vedere la figura 9. TM TM TM TM Fig. 9 Forcella di regolazione in posizione di riposo 13. Montare le protezioni del giunto (pos. 7) e fissarle con le viti (pos. 7a). 9 / 19
10 4.5 Sostituzione della camera sovrapposta Per consentire la movimentazione della camera sovrapposta, è opportuno installare una vite a occhiello sulla sommità dell'albero e servirsi di un utensile di sollevamento adeguato Smontaggio 1. Rimuovere le protezioni del giunto (pos. 7). 2. Rimuovere il giunto (pos. 8) kw: Rimuovere i dadi (pos. 36). 4. Rimuovere le viti della testa della pompa (pos. 28). 5. Sollevare delicatamente il motore e la relativa lanterna (pos. 1a) separandoli dalla pompa mediante un utensile di sollevamento adeguato kw: Rimuovere le viti (pos. 58a) e il porta tenuta (pos. 58) kw: Rimuovere le viti (pos. 58a). 8. Pulire l'albero (pos. 51) e allentare le tre viti della tenuta meccanica (pos. 105/105a) di 1/2 giro. Allentare le viti quanto basta a consentire la rimozione della tenuta meccanica dall'albero. 9. Con l'aiuto di due cacciavite, estrarre la tenuta meccanica (pos. 105/105a) dalla testa della pompa (pos. 2) liberandola dall'albero (pos. 51). Vedere la figura 10. Fig. 10 Rimozione della tenuta meccanica 10. Rimuovere dadi (pos. 36) e rondelle (pos. 66a). 11. Battere la testa della pompa (pos. 2) con un mazzuolo in gomma per liberarla dalla camicia esterna (pos. 55). 12. Rimuovere la testa della pompa (pos. 2). 13. Rimuovere due dei tiranti (pos. 26) e la camicia esterna (pos. 55). 14. Tirare delicatamente la camera sovrapposta verso l'alto liberandola dalla base (pos. 6). 15. Rimuovere gli O-ring (pos. 37) Montaggio 1. Lubrificare e montare i nuovi O-ring (pos. 37) sulla base (pos. 6) e sulla testa della pompa (pos. 2). Sostituire le quattro molle (pos. 60) nella testa della pompa. Vedere la sezione 2. Coppie di serraggio e lubrificanti. 2. Montare delicatamente la camera sovrapposta nella base (pos. 6). 3. Montare la camicia esterna (pos. 55) e i tiranti (pos. 26) nella base (pos. 6). 4. Ruotare la camera sovrapposta servendosi della relativa guida (pos. F) fino ad agganciarla ai tiranti (pos. 26). Vedere la figura 11. TM TM Fig. 11 Rotazione della camera sovrapposta 5. Montare la testa della pompa (pos. 2) con la vite di sfiato dell'aria (pos. 18) in posizione identica alla precedente. 6. Montare le rondelle (pos. 66a). 10 / 19
11 7. Lubrificare e serrare in maniera incrociata i dadi (pos. 36). Vedere la sezione 2. Coppie di serraggio e lubrificanti. 8. Pulire e limare l'albero (pos. 51), servendosi del supporto con tela smeriglio in dotazione con il kit tenuta meccanica, quindi montare la tenuta meccanica (pos. 105/105a). 9. Lubrificare l'estremità dell'albero (pos. 51) e gli O-ring (pos. 109 e 110) della tenuta meccanica (pos. 105/ 105a), quindi spingere la tenuta meccanica verso il basso sull'albero (pos. 51) e in battuta sulla testa della pompa (pos. 2). 10. Rimuovere il grasso in eccesso dall'estremità dell'albero (pos. 51) servendosi di un panno kw: Montare il porta tenuta (pos. 58). 12. Lubrificare e serrare in maniera incrociata le viti (pos. 58a). Vedere la sezione 2. Coppie di serraggio e lubrificanti. 13. Premere l'albero (pos. 51) a fondo, quindi serrare le tre viti della tenuta meccanica (pos. 105/105a). Vedere la figura 12. Fig. 12 Serraggio delle viti 14. Sollevare l'albero della pompa con l'utensile di sollevamento (pos. A) o manualmente, a seconda delle dimensioni della pompa stessa. Inserire la forcella di regolazione (pos. H) tra la guida della tenuta meccanica e il porta tenuta. Vedere la figura 13. Fig. 13 Inserimento della forcella di regolazione 15. Ruotare il motore e la relativa lanterna (pos. 1a) portandoli nella posizione richiesta della scatola di controllo. 16. Lubrificare e serrare in maniera incrociata le viti (pos. 28). Vedere la sezione 2. Coppie di serraggio e lubrificanti kw: Montare e serrare in maniera incrociata i dadi (pos. 36). Vedere la sezione 2. Coppie di serraggio e lubrificanti. 18. Montare il giunto (pos. 8) sull'albero mediante la guida di scorrimento (pos. G) o manualmente, a seconda delle dimensioni della pompa. La sommità dell'albero della pompa deve essere a filo della parte inferiore del gioco del giunto. Vedere la figura 14. TM TM TM Fig. 14 Montaggio del giunto 19. Lubrificare le viti (pos. 9) e serrarle moderatamente. Vedere la sezione 2. Coppie di serraggio e lubrificanti. 20. Verificare che le distanze ad entrambi i lati dei semigiunti siano uguali. 21. Serrare le viti (pos. 9) due alla volta (un lato per volta). Vedere la sezione 2. Coppie di serraggio e lubrificanti. 11 / 19
12 22. Tirare la forcella di regolazione (pos. H) liberandola dall'albero (pos. 51). Ruotarla e posizionarla sulla vite (pos. 58a). Vedere la figura 15. Fig. 15 Forcella di regolazione in posizione di riposo 23. Montare le protezioni del giunto (pos. 7) e fissarle con le viti (pos. 7a). 4.6 Smontaggio della camera sovrapposta Per questa operazione servirsi del supporto (pos. B), che può essere posizionato su una morsa o sulla base (pos. 6). Smontaggio mediante morsa 1. Fissare il supporto (pos. B) nella morsa. Vedere la sezione 3. Utensili per manutenzione. 2. Posizionare la camera sovrapposta nel supporto (pos. B). Verificare il corretto posizionamento della parte interna (pos. 44) nel supporto. Vedere la figura 16. TM TM Fig. 16 Posizionamento della camera sovrapposta nel supporto 3. Fissare la camera al supporto (pos. B) avvitando un dado M14 sulla filettatura dell'albero (pos. 51). 4. Rimuovere le viti (pos. 26b) insieme alle rondelle (pos. 26c) e al tirante (pos. 26a). Smontaggio senza morsa 1. Adagiare la camera sovrapposta, se necessario, e posizionare il supporto (pos. B) nella parte inferiore della camera stessa. Verificare il corretto posizionamento dell'anello di fissaggio della parte interna (pos. 44) nel supporto. 2. Fissare la camera al supporto (pos. B) avvitando un dado M14 sulla filettatura dell'albero (pos. 51). 3. Sollevare la camera sovrapposta e posizionarla nella base (pos. 6). 4. Rimuovere le viti (pos. 26b) insieme alle rondelle (pos. 26c) e al tirante (pos. 26a) Smontaggio della camera sovrapposta Tipi di camera, vedere la sezione 6. Ordine di montaggio di camere e giranti. Parte esterna A 1. Allentare la parte esterna (pos. 3b) dalla camera superiore. Tipi di camera B e C 1. Servendosi di un cacciavite, allentare la camera inferiore insieme al cuscinetto (pos. 3) e rimuoverla dalla parte interna. 2. Allentare il dado bussola conica (pos. 48) servendosi della bussola (pos. C). Girare la bussola e usarla per battere il dado e allentare la girante rispetto alla bussola conica (pos. 49b). 3. Rimuovere il dado sulla parte inferiore del supporto (pos. B) e tirare delicatamente l'albero (pos. 51) verso l'alto. 4. Rimuovere il dado bussola conica (pos. 48), la bussola conica (pos. 49b) e la girante dalla parte interna (pos. 44). 5. Rimuovere la parte interna (pos. 44) dal supporto (pos. B). 12 / 19
13 Tipi di camera D ed E 1. Servirsi di un cacciavite per allentare la camera superiore (pos.3) rispetto alla camera/parte interna. 2. Allentare il dado bussola conica (pos. 48) servendosi della bussola (pos. C). Girare la bussola e usarla per battere il dado e allentare la girante rispetto alla bussola conica (pos. 49b). 3. Estrarre il dado bussola conica (pos. 48), la bussola conica (pos. 49b) e la girante dall'albero (pos. 51). Tipi di camera F e G 1. Servendosi di un cacciavite, allentare la camera (pos. 4) rispetto alla camera sottostante, o alla parte interna, e rimuoverla. 2. Allentare il dado bussola conica (pos. 48) servendosi della bussola (pos. C). Girare la bussola e usarla per battere il dado e allentare la girante rispetto alla bussola conica (pos. 49b). 3. Estrarre il dado bussola conica (pos. 48), la bussola conica (pos. 49b) e la girante dall'albero (pos. 51). Tipi di camera H e I 1. Servendosi di un cacciavite, allentare la camera inferiore insieme al cuscinetto (pos. 4) rispetto alla parte interna e rimuoverla. 2. Allentare il dado bussola conica (pos. 48) servendosi della bussola (pos. C). Girare la bussola e usarla per battere il dado e allentare la girante rispetto alla bussola conica (pos. 49b). 3. Rimuovere il dado sulla parte inferiore del supporto (pos. B) e tirare delicatamente l'albero (pos. 51) verso l'alto. 4. Rimuovere il dado bussola conica (pos. 48), la bussola conica (pos. 49b) e la girante dalla parte interna (pos. 44). 5. Rimuovere la parte interna (pos. 44) dal supporto (pos. B) Smontaggio dell'albero 1. Posizionare l'albero (pos. 51) nelle ganasce morbide nella morsa. 2. Rimuovere il dado (pos. 67). 3. Rimuovere il blocco per rondella (pos. 66b), l'anello distanziale (pos. 64c), il tubo distanziale (pos. 64), la boccola cuscinetto (pos. 47b) e l'anello distanziale (pos. 64b) Montaggio dell'albero 1. Montare l'anello distanziale (pos. 64b), la boccola cuscinetto (pos. 47b), la boccola distanziale (pos. 64), l'anello distanziale (pos. 64c) e il blocco per rondella (pos. 66b). Nota: il blocco per rondella (pos. 66) è composto da due rondelle incollate. Se si sono separate, accertarsi che siano montate correttamente. Si consiglia di sostituire il blocco per rondella (pos. 66) e il dado (pos. 67) ogni volta che si smonta la camera sovrapposta. TM Fig. 17 Montaggio dei blocchi per rondella 2. Montare e serrare il dado (pos. 67). Vedere la sezione 2. Coppie di serraggio e lubrificanti. 13 / 19
14 4.7 Montaggio della camera sovrapposta Per questa operazione servirsi del supporto (pos. B), che può essere posizionato su una morsa o sulla base (pos. 6). Montaggio mediante morsa 1. Fissare il supporto (pos. B) nella morsa. Vedere la sezione 3. Utensili per manutenzione. 2. Posizionare la parte interna nel supporto (pos. B). Vedere la figura 18. Fig. 18 Posizionamento della parte interna nel supporto 3. Montare la girante rimossa per ultima nella parte interna (pos. 44). 4. Montare l'albero (pos. 51) nel supporto (pos. B) mediante un dado M14. Montaggio senza morsa 1. Adagiare l'albero (pos. 51), se necessario, e montare la girante rimossa per ultima, quindi posizionare il supporto (pos. B) nella parte inferiore della girante. Prestare attenzione a non danneggiare la boccola cuscinetto (pos. 47b). Vedere la figura 19. TM TM Fig. 19 Montaggio della girante e del supporto su un albero verticale 2. Fissare l'albero (pos. 51) al supporto (pos. B) mediante un dado M14 avvitato sulla filettatura dell'albero (pos. 51). 3. Sollevare l'albero (pos. 51), insieme alla girante e al supporto (pos. B), e inserirlo nella base (pos. 6). Montaggio della camera sovrapposta Tipi di camera, vedere la sezione 6. Ordine di montaggio di camere e giranti Tipi di camera H e I 1. Montare la girante e spingere il dado bussola conica (pos. 48) verso l'alto mediante due cacciavite, in modo da serrare la bussola conica (pos. 49b) in maniera uniforme. 2. Tenere la girante in posizione servendosi della chiave a denti (pos. E) e della prolunga (pos. A). Serrare il dado bussola conica (pos. 48) mediante la boccola (pos. C). Vedere la sezione 2. Coppie di serraggio e lubrificanti. 3. Lubrificare la boccola cuscinetto (pos. 47b). Vedere la sezione 2. Coppie di serraggio e lubrificanti 4. Montare la camera inferiore insieme al cuscinetto (pos. 4a) e premerla in battuta sulla parte interna (pos. 44). Tipi di camera F e G 1. Montare la girante e spingere il dado bussola conica (pos. 48) verso l'alto mediante due cacciavite, in modo da serrare la bussola conica (pos. 49b) in maniera uniforme. 2. Tenere la girante in posizione servendosi della chiave a denti (pos. E) e della prolunga (pos. A). Serrare il dado bussola conica (pos. 48) mediante la boccola (pos. C). Vedere la sezione 2. Coppie di serraggio e lubrificanti. 3. Montare la camera (pos. 4) e premerla a fondo, in battuta sulla camera inferiore. 14 / 19
15 Tipi di camera B e C 1. Montare la girante e spingere il dado bussola conica (pos. 48) verso l'alto mediante due cacciavite, in modo da serrare la bussola conica (pos. 49b) in maniera uniforme. 2. Tenere la girante in posizione servendosi della chiave a denti (pos. E) e della prolunga (pos. A). Serrare il dado bussola conica (pos. 48) mediante la boccola (pos. C). Vedere la sezione 2. Coppie di serraggio e lubrificanti. 3. Lubrificare la boccola cuscinetto (pos. 47b). Vedere la sezione 2. Coppie di serraggio e lubrificanti. 4. Montare la camera inferiore insieme al cuscinetto (pos. 3) e premerla a fondo, in battuta sulla parte interna (pos. 44). Tipi di camera D ed E 1. Montare la girante e spingere il dado bussola conica (pos. 48) verso l'alto mediante due cacciavite, in modo da serrare la bussola conica (pos. 49b) in maniera uniforme. 2. Tenere la girante in posizione servendosi della chiave a denti (pos. E) e della prolunga (pos. A). Serrare il dado bussola conica (pos. 48) mediante la boccola (pos. C). Vedere la sezione 2. Coppie di serraggio e lubrificanti. 3. Montare la camera superiore (pos. 3) e premerla a fondo, in battuta sulla camera sottostante/parte interna. Parte esterna A 1. Montare la parte esterna (pos. 3b) sulla camera superiore. 2. Montare il tirante (pos. 26a), le rondelle (pos. 26c) e le viti (pos. 26b). Lubrificare e serrare le viti. Vedere la sezione 2. Coppie di serraggio e lubrificanti. 3. Rimuovere il dado sulla parte inferiore del supporto (pos. B) e sollevare la camera sovrapposta. 4. Completare il montaggio, vedere la sezione Montaggio 15 / 19
16 5. Disegni 5.1 Vista esplosa TM Fig. 20 CR, CRN 120 e / 19
17 6. Ordine di montaggio di camere e giranti 6.1 CR, CRN 120 (standard) La tabella indica la composizione della camera sovrapposta mediante simboli. 50 Hz A A E A D G A D G G A D G G G A A E G G G G A D E G G G G G C I I I I I I I J J J J J J J J TM Hz A A D A A D F A A A D E G G A D D E G G G G C H I I I I I I J J J J J J J J TM A B C D E TM TM TM TM TM F G H I J TM TM TM TM TM Fig. 21 Ordine di montaggio 17 / 19
18 6.2 CR, CRN 150 (standard) La tabella indica la composizione della camera sovrapposta mediante simboli. 50 Hz A A E A D G A A D F G A D E G G G A A D F G G G G B C I I I I I I J J J J J J J J TM Hz A A A D A A A D E F A A D D E F G G B C H I I I I I J J J J J J J J TM A B C D E TM TM TM TM TM F G H I J TM TM TM TM TM Fig. 22 Ordine di montaggio 18 / 19
19 6.3 CR, CRN 120 e 150 (NEMA) La tabella indica la composizione della camera sovrapposta mediante simboli. 60 Hz A A A D A D E G A A A D F G G A D D E G G G G B H I I I I I I J J J J J J J J TM Hz A A A D A A A D E G A A D D E F G G B C H I I I I I J J J J J J J J TTM A B C D E TM TM TM TM TM F G H I J TM TM TM TM TM Fig. 23 Ordine di montaggio 19 / 19
Istruzioni di manutenzione
Istruzioni di manutenzione NK, NKG Modello B 1. Identificazione... 2 1.1 Targhetta di identificazione... 2 1.2 Codice del modello... 3 1.3 Movimentazione... 5 2. Smontaggio e montaggio... 5 2.1 Informazioni
Istruzioni di manutenzione
Istruzioni di manutenzione NB/NBG 1. Identificazione... 2 1.1 Targhetta di identificazione... 2 1.2 Descrizione del modello... 3 1.3 Movimentazione... 4 2. Smontaggio e montaggio... 5 2.1 Informazioni
Istruzioni di montaggio
0 07/00 IT Per i tecnici specializzati Istruzioni di montaggio Gruppo sfiato aria SKS per collettori piani a partire dalla versione. Prego, leggere attentamente prima del montaggio Volume di fornitura
Alimentazione pellet con coclea flessibile
Istruzioni di montaggio e di servizio per il personale specializzato VIESMANN Alimentazione pellet con coclea flessibile per Vitoligno 300-P Avvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi scrupolosamente
Istruzione di montaggio per kit di taratura idraulica Per forcelle a cartuccia
Istruzione di montaggio per kit di taratura idraulica Per forcelle a cartuccia La forcella è un componente molto importante della moto e ha una grande influenza sulla stabilità del veicolo. Leggere attentamente
BMW-Motorrad. Smontaggio della protezione motore
Smontaggio della protezione motore Smontare le viti (8) e (7) con la rondella (6). Togliere i dadi (9) e rimuovere la protezione del motore (1). Smontare il tampone (3). Smontare il dado (5). Estrarre
SICUREZZA ROTTURA MOLLA
SICUREZZA ROTTURA MOLLA 052010 IMPORTANTE: Le molle in tensione sono provviste di una tensione alta; fare sempre molta attenzione, soprattutto in fase di regolazione ed uso di tiranti (12025) che siano
Parte 2: Istruzioni per il montaggio cl. 558
Indice Pagina: Parte 2: Istruzioni per il montaggio cl. 558 1. Parti componenti della fornitura.................... 3 2. Montaggio................................. 4 2.1 Trasporto..................................
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO DOCCIA TERMOSTATICA 1/2 CB404 1. Rimuovere dalla scatola del gruppo maniglia (FIG 1) i vari componenti con estrema cura: Corpo Maniglia (E) Manopola (G) Coperchio (H) Cam (F) Ghiera
S1024-2POS / S10230-2POS S2024-2POS / S20230-2POS
APPLICAZIONI S1024-2POS / S10230-2POS S2024-2POS / S20230-2POS ATTUATORI PER SERRANDA 10/20 Nm (88/177 lb-in) PER CONTROLLO A 2 POSIZIONI Questi attuatori, direttamente accoppiati alle serrande, forniscono
VELIEROFRANCO ALBINI ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO
VELIEROFRANCO ALBINI ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO 3 5 6 7 7 8 9 11 11 12 14 15 16 18 19 20 21 22 24 25 27 28 30 31 33 34 36 37 CAPITOLO 1 PRE-MONTAGGIO 1.1 IMBALLI 1.2 CONTENUTO IMBALLO 1 1.3 CONTENUTO
Manuale di servizio. Sunwing C+
Manuale di servizio GLATZ AG, Neuhofstrasse 12, 8500 FRAUENFELD / SWITZERLAND Tel. +41 52 723 64 64, Fax +41 52 723 64 99 email: info@glatz.ch Modifiche tecniche riservate. Glatz AG 2007 1 INDICE 1. Frenaggio
Descrizione. Caratteristiche tecniche
brevettato Descrizione La CMO è un dispositivo atto a garantire la protezione di persone/cose da urti provocati da organi meccanici in movimento quali cancelli o porte a chiusura automatica. L ostacolo
Premium Valvole + sistemi Sistema collegamento caldaia Regumat 220/280 DN40/50
Premium Valvole + sistemi Sistema collegamento caldaia Regumat 220/280 DN40/50 Istruzioni di installazione e funzionamento Legga con attenzione le istruzioni di installazione e funzionamento prima dell'installazione
VIESMANN. Istruzioni di montaggio. Unità di azionamento. Avvertenze sulla sicurezza. al personale specializzato. per Vitoligno 300-C
Istruzioni di montaggio per il personale specializzato VIESMANN Unità di azionamento per Vitoligno 300-C Avvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi scrupolosamente alle avvertenze sulla sicurezza
Istruzioni di manutenzione
Istruzioni di manutenzione CR 1, CR 3 e CR 5 Modello A 50/60 Hz 1/3~ 1. Identificazione del modello... 2 1.1 Targhetta di identificazione... 2 1.2 Codice del modello... 3 2. Coppie di serraggio e lubrificanti...
ATTUATORE PNEUMATICO A CILINDRO SERIE 1-X-431 con COMANDO MANUALE SERIE 1-X-4006 ISTRUZIONI PER INSTALLAZIONE - IMPIEGO - MANUTENZIONE
ISTRUZIONI PER INSTALLAZIONE - IMPIEGO - MANUTENZIONE MAN0059I / Rev.0 LIMITAZIONI D'USO: NTG 76/556 ATTUATORE PNEUMATICO A CILINDRO SERIE 1-X-431 con COMANDO MANUALE SERIE 1-X-4006 - 2 - MAN0059I / Rev.0
Piccoli attuatori elettrici angolari 2SG5
Piccoli attuatori elettrici angolari 2SG5 Istruzioni per l uso supplementari SIPOS 5 Edizione 05.13 Tutti i diritti riservati! Indice Istruzioni per l uso supplementari SIPOS 5 Indice Indice 1 Informazioni
GAT4960. Regolazione/bloccaggio albero a camme doppie motore a benzina e motore diesel Kit di strumenti. Applicazioni: 1/6 4960.01
GAT4960 Regolazione/bloccaggio albero a camme doppie motore a benzina e motore diesel Kit di strumenti GAT4960 Applicazioni: RENAULT 1.4, 1.6, 1.8, 2.0 16v. Motori a benzina a camme doppie e diesel 1.5dCi
Corriacqua Advantix Basic parete
Corriacqua Advantix Basic parete Modello 4980.30 03.2/2011 A 520549 Modell 4980.30 B C Modell Art.-Nr. 4964.95 619 121 KD 2 Modell 4980.30 KE 21 22 23 24 Modell 4980.30 E 25 쎻 26 쎻 27 쎻 28 쎻 햲 햳 햴 햵 햶
ISTRUZIONI GRUNDFOS. DWK e DPK. 0.75-15 kw. 50/60 Hz, 1/3~ Istruzioni di manutenzione
ISTRUZIONI GRUNDFOS DWK e DPK 0.75-15 kw 50/60 Hz, 1/3~ Istruzioni di manutenzione 2 Italiano (IT) Istruzioni di manutenzione Traduzione della versione originale inglese. INDICE 1. Simboli utilizzati in
SCHEMA SISTEMA AVVIAMENTO ELETTRICO INTERRUTTORE ACCENSIONE INTERRUTTORE FRIZIONE BATTERIA INTERRUTTORE RELÈ DI AVVIAMENTO INTERRUTTORE FOLLE
SCHEMA SISTEMA INTERRUTTORE ACCENSIONE INTERRUTTORE FRIZIONE BATTERIA INTERRUTTORE RELÈ DI AVVIAMENTO INTERRUTTORE FOLLE INTERRUTTORE CAVALLETTO LATERALE INTERRUTTORE ACCENSIONE FR/BI R BATTERIA ee INTERRUTTORE
ATTUATORI PNEUMATICI A DIAFRAMMA SERIE 1 X 210 ISTRUZIONI PER INSTALLAZIONE - IMPIEGO MANUTENZIONE
MAN0006I / rev.0 ISTRUZIONI PER INSTALLAZIONE - IMPIEGO MANUTENZIONE per LIMITAZIONI D'USO vedere documento PARCOL "NTG 76/555" (Rischi residui rispetto ai requisiti essenziali di sicurezza di cui all''allegato
STIGA PARK 121 M 8211-3011-10
STIGA PARK 121 M 8211-3011-10 D 5b. 1. Park -1993 5a. 2. Park -1993 6a. Park -1999 F G H 3. Park -1993 7. I I 4. Park -1993 8. 6b. Park 2000- J 9. 13. 10. 14. X Z Y W 11. V 15. Denna produkt, eller delar
Tensionamento sui motori Mitsubishi/Volvo 1.8 16V benzina. Fig. 1
Tensionamento sui motori Mitsubishi/Volvo 1.8 16V benzina Riferimento GATES: Marca : Modello : Motore : Codice motore: 5514XS/K015514XS MITSUBISHI / VOLVO Carisma, Pajero IQ, Pajero Pinin, Shogun Pinin,
Dispositivi di comando fluido e raccordi
MANUALE DI ISTRUZIONI ELENCO DEI COMPONENTI ISTRUZIONI Il presente manuale contiene avvertenze ed informazioni estremamente importanti da leggere e conservare come riferimento. 307-06 I Dispositivi di
MISCELATORE MANUALE MONOCOMANDO PER DOCCE A DISCO CERAMICO
MISCELATORE MANUALE MONOCOMANDO PER DOCCE A DISCO CERAMICO (esterno/incassato) Le manopole di comando del miscelatore, la piastra di incasso e il gomito possono variare in funzione del modello scelto GUIDA
- Il limite di sostituzione delle pastiglie anteriori è pari a 0,8 mm. (a) riscontrabile come in figura sotto:
Sostituzione pastiglie freni ant. e post. XP500 TMAX 04->06 1 Chiave a bussola da 12 con cricchetto di manovra 1 Chiave Dinamometrica (se la si ha ) 1 Cacciavite Piano Piccolo 1 Calibro ventesimale 1 Pinza
MONTAGGIO 1 - POWER UNIT EPS V2 (SOLUZIONE 1) Attrezzi e accessori:
MONTAGGIO 1 - POWER UNIT EPS V2 (SOLUZIONE 1) 1.1 - POSIZIONAMENTO ALL INTERNO DEL TUBO VERTICALE (CON MAGGIOR INGOMBRO VERSO L ALTO) Consigliato nei telai di taglia normale o grande. E la soluzione più
nava NPP30 - Manuale Utente CALIBRAZIONE DELLA PRESSIONE Manuale Operativo
Manuale Operativo MO-NPP30-IT Rev.0 Ed.12 - Tutte le modifiche tecniche riservate senza preavviso. Manuale Operativo Pag. 1 Pompa manuale di calibrazione tipo NPP30 MANUALE OPERATIVO Contenuti: 1) Istruzioni
Istruzioni di montaggio
Istruzioni di montaggio Accessori Collegamento di tubi Logano G5 con Logalux LT300 Logano G5/GB5 con bruciatore e Logalux LT300 Per l installatore Leggere attentamente prima del montaggio. 6066600-0/00
(Rev. 2.0_10-2010) ISTRUZIONI DI SMONTAGGIO E MONTAGGIO DELLE POMPE CENTRIFUGHE MULTISTADIO TMA
(Rev. 2.0_10-2010) ISTRUZIONI DI SMONTAGGIO E MONTAGGIO DELLE POMPE CENTRIFUGHE MULTISTADIO TMA PREMESSE Queste istruzioni sono rivolte al manutentore in caso di manutenzione e/o riparazione delle pompe
ATTUATORI ELETTRICI SERIE MV istruzioni di installazione, uso e manutenzione
Prima dell installazione verificare la compatibilità dell attuatore con le caratteristiche ambientali. Leggere attentamente le istruzioni prima di effettuare qualsiasi operazione. L installazione e la
Tenuta meccanica RG-4 stazionaria, singola
Serie SCK ISTRUZIONI D'USO E MONTAGGIO Traduzione delle istruzioni originali Tenuta meccanica RG-4 stazionaria, singola Conservare per impieghi futuri! Osservare scrupolosamente queste istruzioni durante
MANUALE REVISIONE Indice:
MANUALE REVISIONE Indice: 1.0 SMONTAGGIO GENERALE 1.1 SOSTITUZIONE OLIO 1.2 RIVALVOLARE IL PISTONE 1.3 REVISIONARE IL COVER 1.4 RIASSEMBLAGGIO 1.0 SMONTAGGIO GENERALE 1 Rimuovere la molla e il portamolla.
LOTTO 6 RIF. 82 SUB LOTTO 6.1.A DESCRIZIONE: N. 1725 SEDUTA FISSA SENZA BRACCIOLI PER VISITATORE IMBOTTITA
LOTTO 6 RIF. 82 SUB LOTTO 6.1.A DESCRIZIONE: N. 1725 SEDUTA FISSA SENZA BRACCIOLI PER VISITATORE IMBOTTITA - la sedia non puo ospitare piu di una persona - la sedia e impilabile fino a un massimo di 10
l Acciaio cementato e temperato, brunito e rettificato Codice Esecuzione g 23310.0025 Con bullone di serraggio grand. 25 x 35 234
3 EH 23310. Bloccaggi rapidi verticali a spinta grandezza 25 l Acciaio cementato e temperato, brunito e rettificato Codice Esecuzione g 23310.0025 Con bullone di serraggio grand. 25 x 35 234 www.halder.com
Base del monitor. Nota: Le istruzioni online sono disponibili all indirizzo http://www.apple.com/support/doityourself/.
Italiano Base del monitor Istruzioni per la sostituzione Seguire scrupolosamente le istruzioni riportate in questo documento. La mancata esecuzione delle procedure indicate può causare danni alle apparecchiature
TR_132_01. tabella ricambi IPR-XB 600 AP>1500 IPR-XB 600APA>1500. Regolatore di pressione
tabella ricambi TR 0 Regolatore di pressione IPR-XB 600 AP>00 IPR-XB 600APA>00 STF KEMIM S.r.l. strada provinciale Km. 0,6 0080 Vernate (MI) Tel. (9).0.906 Fax.(9).0.906 E-mail : stfkemim@samgasgroup.it
Istruzioni di montaggio
Istruzioni di montaggio Set di servizio Bruciatore per Logano plus GB202-35 GB202-45 Per i tecnici specializzati Leggere attentamente prima del montaggio. 6 720 619 350-02/2009 IT/CH 1 Spiegazione dei
Installazione del sistema di cavi per distribuzione dati
Installazione del sistema di cavi per distribuzione dati Panoramica Il sistema di cavi per distribuzione dati rappresenta un sistema di collegamento da rack a rack ad alta densità per apparecchiature per
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO LOR-THERM 105. Cod. 523.0000.102
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO LOR-THERM 105 Cod. 523.0000.102 Perché la garanzia sia valida, installare e utilizzare il prodotto secondo le istruzioni contenute nel presente manuale. È perciò di fondamentale
Istruzioni per la manutenzione
Istruzioni per la manutenzione Caldaie murali a condensazione CGB-75 CGB-100 Caldaia solo riscaldamento Caldaia solo riscaldamento Wolf Italia S.r.l. Via 25 Aprile, 17 20097 S. Donato Milanese (MI) Tel.
Sostituzione della testata (09)
Sostituzione della testata (09) Il motore prodotto dal gruppo PSA, oggetto della riparazione, è siglato WJY ed ha una cilindrata pari a 1868 cm 3. Oltre che sulla Fiat Scudo, è stato utilizzato anche su
Misuratori di portata TFA per utilizzo con vapore saturo Guida rapida all'installazione
3.920.5275.131 IM-P193-03 MI Ed. 1 IT - 2014 Misuratori di portata TFA per utilizzo con vapore saturo Guida rapida all'installazione La presente guida deve essere letta unitamente alle Istruzioni d'installazione
MORIN. Attuatori pneumatici Modelli B-C-S Istruzioni di installazione e manutenzione. Figura 1: Modelli B, C e S Alimentazione Alimentazione
MORIN Applicazioni generali Gli attuatori Morin sono idonei per servizi on-off o di regolazione su valvole a farfalla o a sfera a un quarto di giro, su valvole a maschio rotative o su valvole di scarico.
PROFESSIONAL DIESEL SERVICE TOOLS
MarbedBook20 Regolatore LDA Regolatore LDA Attrezzature per pompe www.marbed.com Regolatore LDA Attrezzature per pompe Strumenti per LDA Cassette revisione LDA Altri attrezzi regolatore LDA 3-4 5-8 9 www.marbed.com
Istruzioni montaggio e smontaggio Meccatronica VAG DSG6 02E
Istruzioni montaggio e smontaggio Meccatronica VAG DSG6 02E Marca Modello Prodotto VAG DQ250 Meccatronica Revisione 1.0 Codice documento P0051.03.01 1. Attrezzatura necessaria... 3 2. Smontaggio... 4 3.
Manuale di riparazione
SS70- SN70 Manuale di riparazione INDICE 1.INTRODUZIONE 3 2. NORME DI RIPARAZIONE 3 2.1 RIPARAZIONE DELLA PARTE MECCANICA...3 2.1.1 SMONTAGGIO DELLA PARTE MECCANICA...4 2.1.2 RIMONTAGGIO DELLA PARTE MECCANICA...6
MISCELATORE TERMOSTATICO BICOMANDO PER DOCCE GUIDA DELL'UTENTE
MISCELATORE TERMOSTATICO BICOMANDO PER DOCCE Le manopole di comando del miscelatore e la piastra di incasso possono variare in funzione del modello scelto GUIDA DELL'UTENTE EDIZIONE 02 Queste istruzioni
Istruzioni di montaggio per i Modelli:
Istruzioni di montaggio per i Modelli: 968999306/iZC Equipaggiati con: 96899934 TRD48 Gruppo di taglio a tunnel Tunnel Ram oppure 968999347 CD48 Gruppo di taglio Combi Montaggio Disimballare la macchina.
Scheda tecnica. Pressostato tipo CS 520B1237
Agosto 2002 DKACT.PD.P10.A2.06 520B1237 Introduzione I pressostati della serie CS fanno parte della gamma dei prodotti Danfoss destinati al controllo della pressione. Tutti i pressostati CS sono dotati
THE TOTAL SOLUTION PROVIDER
Le CASSETTE STAGNE vengono usate per il comando a distanza di valvole a membrana di tipo VEM e sono disponibili in tre tipi di contenitori: -, da 1 a piloti montati all interno. - 8, da 6 a 8 piloti montati
ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO GRUPPO IDRAULICO per SOLAR SYSTEM (COD. A00.650053)
DATA: 07.11.08 PAG: 1 DI: 12 Il Gruppo idraulico racchiude tutti gli elementi idraulici necessari al funzionamento del circuito solare (circolatore, valvola di sicurezza a 6 bar, misuratore e regolatore
Renault Clio II 1.9 Motore Diesel F8Q 630 (98 05)
Renault Clio II 1.9 Motore Diesel F8Q 630 (98 05) Sostituzione guarnizione della testa, rovinata a causa di una perdita dell acqua dal tubo inferiore del radiatore (la vettura ha circolato senza liquido
MANUALE DI ISTRUZIONI
MANUALE DI ISTRUZIONI MINI CESOIA PIEGATRICE Art. 0892 ! ATTENZIONE Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio leggere il presente
Sistema WS Istruzione di montaggio. Profilo portante dei moduli. SolTub. Supporto. Ulteriori documenti necessari
Sistema WS Istruzione di montaggio Morsetto per moduli Windsafe Profilo portante dei moduli SolTub Supporto Utensili necessari Ulteriori documenti necessari Coppie di serraggio Avvitatore a batteria con
ECO Plus 2 la nuova generazione dell unità mozzo BPW ECO
Allg 7124703d ECO Plus 2 la nuova generazione dell unità mozzo BPW ECO L unità mozzo BPW ECO, già venduta e collaudata milioni di volte nella versione ECO Plus, verrà sostituita a partire da settembre
VALVOLA DI REGOLAZIONE
I VALVOLA DI REGOLAZIONE DELTAFLUX MANUALE TECNICO MT100 ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE, LA MESSA IN SERVIZIO E LA MANUTENZIONE Edizione Novembre 2009 AVVERTENZE AVVERTENZE GENERALI - L apparecchiatura
MANUALE DI MANUTENZIONE DEL RIDUTTORE GPL TIPO: G / SEQUENZIALE
MANUALE DI MANUTENZIONE DEL RIDUTTORE GPL TIPO: G / SEQUENZIALE Manutenzione da effettuare ogni 40.000 km. Le operazioni riportate di seguito sono da eseguire obbligatoriamente con il riduttore non installato
ISTRUZIONI MONTAGGIO COREASSY
ISTRUZIONI MONTAGGIO COREASSY 0 1 PREMESSA Questo coreassy è stata prodotto e collaudato secondo gli schemi della norma UNI EN ISO 9001:2008 e risulta essere perfettamente intercambiabile all originale.
Supplemento alle istruzioni di servizio. Kit di modifica MOVIMOT MM..D per motore trifase DRS/DRE/DRP. Edizione 02/2008 16602846 / IT
Tecnica degli azionamenti \ Automazione \ Integrazione di sistema \ Servizi di assistenza SEWEURODRIVE s.a.s. v. Bernini, 14 20020 Solaro (MI), Italy Tel. +39 02 96 98 01 Fax +39 02 96 79 97 81 sewit@seweurodrive.it
GYSLINER GYSLINER 35.02 GYSLINER 35.04 INDICE
MANUALE D ISTRUZIONI GYSLINER GYSLINER 35.02 GYSLINER 35.04 INDICE MONTAGGIO... 2 COMPOSIZIONE... 3 LEVE E BARRE PER RADDRIZZARE... 3 Scelta della barra o della leva... 3 Scelta del giusto procedimento
Parte 2: Istruzioni per il montaggio. Classe 579
Indice Pagina: Parte : Istruzioni per il montaggio. Classe 79. Parti componenti della fornitura........................................ Informazioni generali e sicurezze per il trasporto.............................
Istruzioni per l'installazione del rack
Istruzioni per l'installazione del rack Riesaminare la documentazione fornita con il cabinet rack per informazioni sulla sicurezza e il cablaggio. Prima di installare il server in un cabinet rack, riesaminare
Appendice B Guida all'installazione del rack
Appendice B Guida all'installazione del rack Questa appendice descrive come installare il sistema nel kit opzionale per il montaggio su rack. 103 Installazione del sistema su rack Oltre alla configurazione
Unità motocondensanti ad incasso mod. InClima. Manuale di installazione
Unità motocondensanti ad incasso mod. InClima Manuale di installazione INCLIMA MULTI MANUALE DI INSTALLAZIONE Per garantire un installazione semplice e veloce e nel contempo evitare eventuali problematiche
Attuatore pneumatico a pistone per valvole rotative 1061 Fisher con adattamenti al montaggio F e G
Manuale di istruzioni Attuatori 1061 F e G Attuatore pneumatico a pistone per valvole rotative 1061 Fisher con adattamenti al montaggio F e G Sommario Introduzione... 1 Scopo del manuale... 1 Descrizione...
Istruzioni per l uso ed il montaggio. Montaggio ADS
ADS La serie ADS è stata progettata sulla base della comprovata serie di ammortizzatori per carichi pesanti LDS da utilizzare su ascensori per persone e carichi. La prova di omologazione garantisce che
ISTRUZIONI DI SMONTAGGIO E MONTAGGIO DELLE POMPE PER VUOTO AD ANELLO DI LIQUIDO AD UNO STADIO CON TENUTA MECCANICA
(Rev. 2.0_10-2010) ISTRUZIONI DI SMONTAGGIO E MONTAGGIO DELLE POMPE PER VUOTO AD ANELLO DI LIQUIDO AD UNO STADIO CON TENUTA MECCANICA TRMB 25-30 50-300 TRVB 40-110 50-300 PREMESSE Queste istruzioni sono
Manuale d istruzioni. 1 Sommario. 2 Introduzione 2 2.1 Uso della pompa 2 2.2 Aree di applicazione 2 2.3 Uso non corretto 2.
Manuale d istruzioni 1 Sommario 2 Introduzione 2 2.1 Uso della pompa 2 2.2 Aree di applicazione 2 2.3 Uso non corretto 2 3 Sicurezza 2 4 Trasporto e immagazzinamento 2 4.1 Sollevamento 2 4.2 Immagazzinamento
Istruzioni di montaggio
63003805 01/2000 IT Per l installatore Istruzioni di montaggio Set scambiatore di calore Logalux LAP Si prega di leggere attentamente prima del montaggio Premessa Importanti indicazioni generali per l
Gruppo Freno a Disco MILLENNIUM
Gruppo Freno a Disco MILLENNIUM Manutenzione Sistema 11 17-19 idraulico Bassano Grimeca S.p.A. Via Remigia, 42 40068 S. Lazzaro di Savena (Bologna) Italy tel. +39-0516255195 fax. +39-0516256321 www.grimeca.it
Istruzioni d installazione
Istruzioni d installazione Accessori Tubazioni di collegamentocaldaia-accumulatore Logano plus GB225-Logalux LT300 Per i tecnici specializzati Leggere attentamente prima del montaggio. 6 720 642 640 (01/2010)
MANUALE DI ISTRUZIONI IT 10-11
F111.HT.01 Sensore a Turbina per installazioni in carico MANUALE DI ISTRUZIONI IT 10-11 INDICE 1. Introduzione 2 1.1 Istruzioni per la sicurezza 2 2. Descrizzione 2 Caratteristiche principali... 3 Dati
DS-W 10.5. Bedienungsanleitung Operating instructions Mode d emploi Istruzioni d uso Gebruiksaanwijzing Manual de instruções Manual de instrucciones
DS-W 10.5 Bedienungsanleitung Operating instructions Mode d emploi Istruzioni d uso Gebruiksaanwijzing Manual de instruções Manual de instrucciones Brugsanvisning Käyttöohje Bruksanvisning Bruksanvisning
Istruzioni di montaggio accensione a rotore interno Stage6 Piaggio & Minarelli
Istruzioni di montaggio accensione a rotore interno Stage6 Piaggio & Minarelli Le figure 1 e 1.1. mostrano i componenti contenuti nella confezione. Il piattello di appesantimento non è fornito in dotazione,
Installazione Tooway. Guida veloce all installazione del servizio Tooway
1 Installazione Tooway Guida veloce all installazione del servizio Tooway 2 INDICE 1. Materiale richiesto 2. Identificazione dati per puntamento 3. Assemblaggio Kit 4. Preparazione al puntamento 5. Puntamento
GAT4830 Motore diesel Kit di strumenti di regolazione/ bloccaggio
GAT4830 Motore diesel Kit di strumenti di regolazione/ bloccaggio Applicazioni: FORD 1.4TDCi, 1.6TDCi, 1.8Di/TDdi/TDCi, 2.0TDCi (cinghie). Applicazioni di sostituzione della cinghia di distribuzione nei
SETTORI DI APPLICAZIONE CIVILE, AGRICOLO, INDUSTRIALE.
Elettropompe centrifughe monogiranti Serie SETTORI DI APPLICAZIONE CIVILE, AGRICOLO, INDUSTRIALE. IMPIEGHI Convogliamento di acqua e di liquidi chimicamente e meccanicamente non aggressivi (*). Rifornimento
Arredobagno. Compab ISTRUZIONI DI MONTAGGIO. Aggiornato Febbraio 2007
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO Aggiornato Febbraio 2007 Compab Arredobagno SOMMARIO SCHEDA NR. 1 SCHEDA NR. 2 SCHEDA NR. 3 SCHEDA NR. 4 SCHEDA NR. 5 SCHEDA NR. 6 SCHEDA NR. 7 SCHEDA NR. 8 SCHEDA NR. 9 SCHEDA
AXESS CIRCOLATORI AUTOMATICI Riscaldamento e Condizionamento Individuale 50 Hz
CAMPO DI IMPIEGO Portata fino a : 4 m 3 /h Prevalenza fino a : 5 mc.a. Pressione d esercizio : 10 bar Temperatura d esercizio: da + 2 C a + 95 C Temperatura ambiente max + 40 C AXESS CIRCOLATORI AUTOMATICI
Manuale d'installazione L.D94.C.M
Manuale d'installazione Ottobre 2008 1. Introduzione Questo set di sospensioni pneumatiche ausiliari è stato concepito in maniera specifica per i modelli, Peugeot Boxer (1994 2002) e Citroen Jumper (1994
PROCEDURA DI MANUTENZIONE INIETTORI IN TECNOPOLIMERO ATTENZIONE 1 MARTELLO. 2 CACCIASPINE (Ø2mm) 3 CHIAVE A BRUGOLA N 5
1-9 Il rail iniettori in tecnopolimero non richiede operazioni particolari di manutenzione in quanto i componenti interni non hanno usura significativa progettati per lavorare in presenza di olii, grassi,
Manuale d istruzioni. 1 Sommario. 2 Introduzione 2 2.1 Uso della pompa 2 2.2 Aree di applicazione 2 2.3 Uso non corretto 2.
Manuale d istruzioni 1 Sommario 2 Introduzione 2 2.1 Uso della pompa 2 2.2 Aree di applicazione 2 2.3 Uso non corretto 2 3 Sicurezza 2 4 Trasporto e immagazzinamento 2 4.1 Sollevamento 2 4.2 Immagazzinamento
SIL. ELETTROPOMPE IN-LINE SINGOLE Riscaldamento - Condizionamento Ricircolo acqua calda sanitaria 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI
CAMPO DI IMPIEGO Portata fino a: m /h Prevalenza fino a: mc.a. Press. max d esercizio: bar fino a + C bar fino a + C Temperatura d esercizio: da a + C DN attacchi : da a SIL ELETTROPOMPE IN-LINE SINGOLE
Istruzioni per la trasformazione gas
Istruzioni per la trasformazione gas Caldaie combinate a gas e caldaie a gas con bollitore integrato CGU-2-18/24 CGG-2-18/24 CGU-2K-18/24 CGG-2K-18/24 Wolf GmbH Postfach 1380 84048 Mainburg Tel. 08751/74-0
pattini-cerchio potrebbe risultare in una frenata insufficiente e/o irregolare ed essere causa di incidenti, lesioni fisiche o morte.
FRENI CANTILEVER 1 - SPECIFICHE TECNICHE Regolazione tensione cavi 2 - COMPATIBILITA USO DESIGNATO - Questo prodotto Campagnolo è stato progettato e fabbricato per essere montato e utilizzato esclusivamente
Taglierina elettrica K3952
Taglierina elettrica K3952 INDICE ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA... 3 INSTALLAZIONE... 4 DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO... 4 SPECIFICHE TECNICHE DELLE TAGLIERINE ELETTRICHE... 4 TRASPORTO... 5 SISTEMAZIONE
ISTRUZIONI PER LA REALIZZAZZIONE DEL PALO E DELLE FONDAMENTA
ISTRUZIONI PER LA REALIZZAZZIONE DEL PALO E DELLE FONDAMENTA La lunghezza standard per il palo della turbina da 3kw per installazione a terra varia da un minimo di 2mt ad un massimo di 6mt; per installazione
Istruzioni d uso e di montaggio
Edizione 04.06 Istruzioni d uso e di montaggio Freno a molla FDW Classe di protezione IP 65 - modello protetto contro la polvere zona 22, categoria 3D, T 125 C (polvere non conduttiva) Leggere attentamente
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
MANUALE DI INSTALLAZIONE MANUTENZIONE ED USO. INDICE: AVVERTENZE GENERALI PER LA SICUREZZA...PAG. 2 INSTALLAZIONE GUIDE VERTICALI...PAG. 2 INSTALLAZIONE GRUPPO MOLLE...PAG. 2 INSTALLAZIONE CON VELETTA
LAYLA MANUALE D ISTRUZIONI. MASSIMO PESO UTILIZZATORE: 110 kg
LAYLA MANUALE D ISTRUZIONI MASSIMO PESO UTILIZZATORE: 110 kg IMPORTANTE! Leggere tutte le istruzioni prima di procedure con il montaggio dell attrezzo. Conservare il manuale. IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA
Manuale d'installazione L.D02.C.M
Manuale d'installazione Ottobre 2008 1. Introduzione Questo set di sospensioni pneumatiche ausiliari è stato concepito in maniera specifica per i modelli, Peugeot Boxer (2002 2006) e Citroen Jumper (2002
Cilindri Idraulici. Cilindri idraulici avvitabili a doppio effetto. 23.1 Possibilità di variazioni di ordine tecnico DE-STA-CO
Cilindri Idraulici Cilindri idraulici avvitabili a doppio effetto Pressione di esercizio max. 350 bar I cilindri idraulici avvitabili sono fondamentali nell industria automobilistica e nelle attrezzature.
Manuale d installazione TARTARINI AUTO. PORSCHE CAYENNE DFI 3.600cc 24v Gpl
Manuale d installazione TARTARINI AUTO PORSCHE CAYENNE DFI 3.600cc 24v Gpl Tartarini Auto S.p.a Via Bonazzi 43 40013 Castel Maggiore (Bo) Italy Tel.:+39 051 632 24 11 Fax: 051 632 24 00 E-mail: info@tartariniauto.it
GUARNITURA 1 - SPECIFICHE TECNICHE 2 - COMPATIBILITA 1.1 - MISURA DELLA LINEA CATENA 53/39-55/42-54/42 LINEA CATENA GUARNITURA BORA ULTRA.
BORA ULTRA 1 - SPECIFICHE TECNICHE 53/39-55/42-54/42 1.1 - MISURA DELLA LINEA CATENA Linea catena per guarnitura doppia (Fig. 1) LINEA CATENA 1 2 - COMPATIBILITA BORA ULTRA 11s 1 avvitare in senso antiorario
SERVICE MANUAL CYLINDRA
SERVICE MANUAL CYLINDRA Tutte le parti incluse nel presente documento sono di proprietà della FABER S.p.A. Tutti i diritti sono riservati. Questo documento e le informazioni in esso contenute, sono fornite
Collettori per impianti di riscaldamento a pavimento Collettori a barra, dimensione 1
Collettori per impianti di riscaldamento a pavimento Collettori a barra, dimensione 1 Scheda tecnica per 853X edizione 0207 - Set collettore a barra con gruppi otturatori di intercettazione e gruppi otturatori
S S. Motore per tapparelle RolSmart
IT Motore per tapparelle RolSmart Conservare le presenti istruzioni! Dopo aver montato il motore, fissare le presenti istruzioni al cavo per il tecnico elettricista. Funzioni del dispositivo: Protezione