LA FINESTRA DALL IMPRONTA VERDE NOVITÀ
|
|
- Carlo Ventura
- 5 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 LA FINESTRA DALL IMPRONTA VERDE NOVITÀ
2 Uw FINO A 0.85 anta esterna piatta distanziatore termicamente migliorato con gas argon vetro Basso Emissivo taglio di giunzione 45 sezione telaio 86 mm a 6 camere sezione anta interna piatta con fermavetro arrotondato 86 mm battuta del telaio fisso ( Elle / 40 mm) LE FINESTRE CHE MIGLIORANO LA QUALITÀ DELLA VITA Gli infissi della linea Visconte HP sono l ideale per chi pretende il massimo dell efficienza energetica. I profili in armatura piena in RAU-FIPRO consentono di eliminare gli spifferi che penetrano negli edifici e di risparmiare ogni anno più di litri di energia destinata al riscaldamento e al raffreddamento, contribuendo a ridurre la quantità di CO 2 immessa nell ambiente. Gli infissi della linea Visconte HP oltre ad essere ad alta efficienza termica hanno il vantaggio di isolare gli edifici efficaciemente anche dal rumore. I serramenti della nuova linea sono stati studiati anche sotto il profilo estetico. Le linee slanciate, l ampia gamma di colori, la possibilità di realizzare finestre dalle forme più diverse e dalle dimensioni fino ad oggi impensabili per i prodotti in PVC, permettono la realizzazione di locali più luminosi e facciate dal design moderno. Sono un chiaro esempio di tecnologia che contribuisce a migliorare la qualità della vita, perché, oltre ad accrescere il confort all interno delle pareti domestiche, permette di avere più tempo libero grazie alle superfici antipolvere, facili da pulire. Inoltre, l impiego di guarnizioni dalla forma innovativa riduce la pressione di chiusura e semplifica l azione di apertura e di chiusura della finestra. ISOTERMA LA MIGLIORE FINESTRA PER LE CASE PASSIVE Il diagramma riporta le temperature dall esterno all interno, evidenziandone la differenza (15 C circa) sia in estate che in inverno. L esempio si riferisce alla stagione fredda; in questo caso l isolamento del serramento comporta un notevole risparmio energetico e di consumi. La riduzione degli sprechi è un fattore determinante per realizzare edifici ad elevato risparmio energetico. Oggi si dispone di una quantità di combustibili fossili sempre più esigua e sempre più ad alto costo; è necessario, perciò, utilizzarle in modo razionale e responsabile anche nel settore dell edilizia e delle costruzioni. VISCONTE HP, in combinazione con vetri adeguati, è adatto alle case passive. La struttura del materiale in fibra composita con armatura piena consente di rinunciare al rinforzo in acciaio, con la conseguente eliminazione dei ponti termici. Il sistema è dotato di guarnizione centrale e moduli termici opzionali. Installato a una normale profondità di montaggio consente di ottenere valori di isolamento termico in conformità con lo standard per le case passive. 2
3 RAU-FIPRO I materiali in fibra composita sono formati da due componenti principali: il materiale di base e il materiale fibro-rinforzato. L interazione tra i due materiali migliora notevolmente le proprietà generali del composto. La linea VISCONTE HP è realizzata in RAU-FIPRO, un innovativo PVC rinforzato con fibre. Il RAU-FIPRO conferisce alle finestre eccezionali proprietà di isolamento termico: infatti, grazie all elevata stabilità intrinseca, è in genere possibile rinunciare all uso del rinforzo in acciaio ed eliminare così i ponti termici. Lo strato di rivestimento in PVC, applicato sopra la struttura del profilo di base in RAU-FIPRO, rende la superficie della finestra estremamente liscia e ne garantisce un elevata definizione (superficie HDF). I materiali in fibra composita sono utilizzati anche nel settore aeronautico e in Formula 1. VISCONTE HP: I PLUS VISCONTE HP è sinonimo di efficienza per quanto riguarda l isolamento termico ed acustico, nonché le misure antieffrazione. Dalla profondità di 86 mm, VI- SCONTE HP si distingue per un armatura piena senza rinforzi in acciaio, che consente di raggiungere una stabilità senza precedenti: merito di RAU-FIPRO, il materiale hi-tech in fibra composita, realizzato ad hoc per garantire resistenza e durata nel tempo. RAU-FIPRO viene efficacemente impiegato nel sistema come nucleo del profilo per conferire, unitamente ad un sistema di rinforzo integrato IVS, un eccezionale rigidità alla torsione e una leggerezza senza pari. ISOLAMENTO TERMICO Isolamento termico: Uf = fino a 0,85 Risparmio energetico: fino al 76% (rispetto alle finestre in legno/materiali polimerici con Uw= 2,7 W/m²K ISOLAMENTO ACUSTICO Fino alla classe di isolamento 5 senza armatura in acciaio, Rw,P = 47 db con vetratura Rw = 50 db RESISTENZA ALLE EFFRAZIONI Fino alla classe di resistenza 3, senza acciaio fino alla classe di resistenza 2 STABILITÀ E LEGGEREZZA VISCONTE HP ha la stessa stabilità dei profili tradizionali rinforzati con acciaio, tuttavia, rispetto agli stessi è notevolmente più leggero del 40%. MAGGIORE SPAZIO AL DESIGN Finestre dalle linee slanciate (115 mm di ingombro architettonico) che possono raggiungere dimensioni fino ad oggi proibitive. VISCONTE HP genera nuove possibilità architettoniche, poiché è il primo profilo con armatura piena senza rinforzi in acciaio che permette di realizzare finestre dalle forme più diverse. RICICLABILE L innovazione è strettamente legata al rispetto dell ambiente. VISCONTE HP si inserisce perfettamente in un processo di riciclo standard ben definito, con un ciclo del materiale RAU-FIPRO idoneo. 3
4 VISCONTE HP Finestra 2 ante, anta ribalta a destra. Bianco in massa. 4
5
6 6
ISOLAMENTO ACUSTICO Il PVC è un materiale sordo, ovvero non risuona e produce isolamento acustico di elevato
VERDI APERTURE PVC SCEGLIERE IL PVC Scegliendo un serramento in PVC si contribuisce attivamente alla tutela dell ambiente, senza rinunciare alla funzionalità, al confort e all estetica. L obiettivo di
INFISSI IN PROMOZIONE DAL 15 GIUGNO AL 15 SETTEMBRE 2013
INFISSI IN PROMOZIONE DAL 15 GIUGNO AL 15 SETTEMBRE 2013 Infi ssi di qualità, belli e durevoli che danno maggiore valore agli spazi abitativi. Oggi, possono essere tuoi ad un prezzo ancora più vantaggioso
PROFILI ALUPLAST IDEAL 4000. Profondità di 70mm. I Vostri vantaggi
PROFILI ALUPLAST IDEAL 4000 Profondità di 70mm I Vostri vantaggi proprietà di isolamento termico delle combinazioni standard valore U f = 1,3 W/m²K spessore vetro fino a 41 mm isolamento acustico fino
Finestre a battente in alluminio e alluminio-legno.
Finestre a battente in alluminio e alluminio-legno. La proposta Agostini alu-legno prevede una serie di fi nestre e portefi nestre a battente ad una o più ante apribili. Le serie dei profi li si differenziano
Sistema di infissi PVC Deuceuninck Inoutic Eforte
Sistema di infissi PVC Deuceuninck Inoutic Eforte Il profilo Eforte, come tutti i profili della Deceuninck, viene estruso con materia prima senza additivi a base di piombo, cioè nel processo produttivo,
METALLI. Brillant 70. Bianco
Brillant 70 per i profili finestre in 2 varianti di design per l anta (a gradino complanare) forme per un design personalizzato fermavetro di design per l interno sistema a 5 camere come combinazione standard
2 Sistemi a Battente. Uw: 1.0 W/m 2 K
2 Sistemi a Battente Uw: 1.0 W/m 2 K Serie NC 75 STH-i Finestra 1 anta bxh: 1230x1480 mm Vetro Ug: 0,6 W/m 2 K Valore psi: 0,05 W/mK Ampia scelta di finiture e linee estetiche Flessibilità nelle soluzioni
Isolamento termico. Isolamento acustico. Sicurezza. Resistenza
Isolamento termico Isolamento acustico La finestra in PVC FINER permette un elevato risparmio energetico in quanto la natura stessa dei profili in PVC, con cui viene realizzata garantisce un eccellente
I profili per finestre con le migliori prospettive!
I profili per finestre con le migliori prospettive! SISTEMI PER FINESTRE Nuova vita alla casa con la finestra in PVC KBE System_88mm Il nuovo KBE System_88mm risponde agli elevati standard che oggi vengono
Pannelli in alluminio composito Rivestimenti Alulife Pale frangisole Sottostrutture Serramenti Controtelai
L architettura è l espressione fisica di un modo di essere (Paul Pawson) Pannelli in alluminio composito Rivestimenti Alulife Pale frangisole Sottostrutture Serramenti Controtelai Rivestimenti in Alluminio
La vetrata isolante Warm-edge SGG CLIMAPLUS. con SGG SWISSPACER SAINT-GOBAIN GLASS COMFORT
SGG CLIMAPLUS con La Warm-edge SAINT-GOBAIN GLASS COMFORT SAINT-GOBAIN GLASS COMFORT Isolamento Termico Rinforzato SGG CLIMAPLUS con SGG CLIMAPLUS Il marchio SGG CLIMAPLUS contraddistingue le vetrate isolanti
aluplast - Specialista in sistemi per finestre e porte IDEAL LA TECNOLOGIA INNOVATIVA NELLA FORMA PIÙ BELLA www.aluplast.com.pl
aluplast - Specialista in sistemi per finestre e porte IDEAL LA TECNOLOGIA INNOVATIVA NELLA FORMA PIÙ BELLA www.aluplast.com.pl classic-line IDEAL 4000 Il sistema di profili Ideal 4000 costituisce la nuova
SISTEMI EVOLUTI A TAGLIO TERMICO FINESTRE
SISTEMI EVOLUTI A TAGLIO TERMICO FINESTRE FINESTRE SISTEMI PER FINESTRE A TAGLIO TERMICO TECNOLOGIA, RISPARMIO ENERGETICO, DESIGN Il continuo aumento dei prezzi dell energia, le normative vigenti in materia
PORTE E FINESTRE SISTEMA TOP 90.
PORTE E FINESTRE SISTEMA TOP 90. QUALITÀ DELL ABITARE PER LE ESIGENZE PIÚ MODERNE. NOVITÀ Sintesi perfetta fra isolamento termico, tecnica e design. Le finestre e le porte di oggi non solo devono essere
serramento_nobento L'innovazione del serramento in TERMOFIBRA
serramento_nobento L'innovazione del serramento in TERMOFIBRA 70 classico 70 evoluzione 70 CLASSICO rinforzo in acciaio 70 EVOLUZIONE cavi in acciaio e PVC Caratteristiche Profilo 70 mm 5 camere in PVC;
SCHEDE PROGETTUALI DI CANTIERE. planimetria piano terra. planimetria piano primo
SCHEDE PROGETTUALI DI CANTIERE planimetria piano terra planimetria piano primo SISTEMA CAPPOTTO COPERTURA INFISSI CERTIFICAZIONI RASATURA FINESTRE E PORTEFINESTRE Sistema Ante Finestre PVC 200 Top
infissi in PVC Qualità garantita imp nikita scuco.indd 1 27/09/11 08.06
infissi in PVC by Qualità garantita imp nikita scuco.indd 1 27/09/11 08.06 Qualità e funzionalità per tutta la vita Le finestre contribuiscono in misura sostanziale all immagine e al valore della vostra
DIVISIONE INFISSI 5. indice
2 3 Per soddisfare i desideri dei nostri clienti e rendere l ambiente domestico sicuro, luminoso e caldo, proponiamo alcune linee di serramenti di elevata qualità, ciascuna contraddistinta da peculiari
IL SERRAMENTO IN PVC
IL SERRAMENTO IN PVC 2 3 4 finestre e portefinestre IL SERRAMENTO IN PVC 12 scorrevoli 18 oscuranti 22 porte d ingresso Un buon serramento, per definirsi tale, deve: Avere ottime caratteristiche tecniche
LA NUOVA DIMENSIONE NELLA COSTRUZIONE DELLE FINESTRE
LA NUOVA DIMENSIONE NELLA COSTRUZIONE DELLE FINESTRE GENEO IL PROFILO FINESTRA CON ARMATURA PIENA REALIZZATO IN RAU-FIPRO, IL MATERIALE HIGH-TECH DI NUOVA GENERAZIONE www.rehau.com Edilizia Automotive
EBE 85. sezioni in vista ridotte unite a prestazioni all avanguardia nell efficienza energetica: EBE 85 nasce per il progetto sostenibile
EBE 85 sezioni in vista ridotte unite a prestazioni all avanguardia nell efficienza energetica: EBE 85 nasce per il progetto sostenibile L importanza crescente che assume il tema dell energia porta con
Porta alzante scorrevole S 9000 S 9000. + + efficiente + + di design + + versatile + + risparmio energetico INNOVAZIONE CON SISTEMA
Porta alzante scorrevole S 9000 + + efficiente + + di design + + versatile + + risparmio energetico S 9000 INNOVAZIONE CON SISTEMA A tuttotondo Estetica moderna senza limitazioni Serramenti scorrevoli
PROGETTO DI UN NUOVO DISTRIBUTORE CARBURANTI ECO-SOSTENIBILE CLASSE A+
Modena Fiere, 9-10- PROGETTO DI UN NUOVO DISTRIBUTORE CARBURANTI ECO-SOSTENIBILE CLASSE A+ Progettazione e realizzazione di un distributore carburanti in classe energetica A+ premiato dalla Regione Toscana
IL SERRAMENTO TRA ELEGANZA INNOVATIVA E TECNOLOGIA MODERNA Design, prestazioni e qualità produttiva al servizio del nuovo stabilimento Trentinalatte
IL SERRAMENTO TRA ELEGANZA INNOVATIVA E TECNOLOGIA MODERNA Design, prestazioni e qualità produttiva al servizio del nuovo stabilimento Trentinalatte FINSTRAL SpA Relatore Alfredo Nepi FINSTRAL SpA 1.300
COLORi in maxipromozione FINO AL 31 OTTOBRE 2012
COLORi in maxipromozione FINO AL 31 OTTOBRE 2012 I NOBILI vi offre la possibilità di acquistare finestre e persiane di qualità certificata e garantita, nei colori indicati, a condizioni estremamente vantaggiose.
SISTEMI EVOLUTI A TAGLIO TERMICO SCORREVOLI
SISTEMI EVOLUTI A TAGLIO TERMICO SCORREVOLI SCORREVOLI SISTEMI PER SCORREVOLI A TAGLIO TERMICO TECNOLOGIA, RISPARMIO ENERGETICO, DESIGN Le continue richieste architettoniche di nuovi ampi spazi interni
s.r.l. Serramenti e Infissi
s.r.l. Serramenti e Infissi ALLUMINIO/ALLUMINIO Alluminio/Alluminio CARATTERISTICHE PRESTAZIONALI Permeabilità aria: Classe 4 Tenuta acqua: Classe A8 Resistenza ai carichi del vento: Classe C5 Vetrocamera
QUALITA AD IMPATTO VISIVO E SENSORIALE
ACRYCOLOR Gli infissi colorati rendono possibile l unione armonica tra facciate e finestre. Proprio negli ambienti pubblici e abitativi pongono l accento sull effetto finale e donano un carattere individuale.
per i Progetti Importanti!
Il Sistema per i Progetti Importanti! I Grandi Cantieri scelgono Uw=1,35~ con doppio vetro Uw=1,00~ con triplo vetro Il Sistema per i Progetti Importanti! Sistema da 76 mm, 6 camere e 3 guarnizioni Il
AIRONE. I profilati contribuiscono in
IBIS I profilati Ibis sono esteticamente valorizzati da una linea morbida ed arrotondata. Sicuri, stabili, proteggono dalla pioggia, dal vento e dall'umidità grazie ai particolari sistemi di chiusura,
ATLANTICO 3D > Infisso rivoluzionario
INFISSI in PVC ATLANTICO 3D > Infisso rivoluzionario Una nuova concezione di finestra si appresta ad entrare nello scenario competitivo dei prodotti in pvc. Il profilo integralmente rivestito, attribuisce
OS2. un sistema innovativo di serramenti dalle ridottissime dimensioni per l architettura sostenibile
OS2 un sistema innovativo di serramenti dalle ridottissime dimensioni per l architettura sostenibile OS2 è stato studiato, concepito e realizzato da Secco Sistemi per soddisfare specifiche esigenze nate
Infissi in legno con Persiana in Alluminio
Infissi Infissi in legno con Persiana in Alluminio Persiana in alluminio a stecche orientabili, profili arrotondati, in diverse colorazioni (anche similegno) con predisposizione zanzariera. Controtelaio
sintesi Alte prestazioni di stile schulz italia pag.
schulz italia sintesi 12 Alte prestazioni di stile Sintesi, perfetta combinazione di forme, colori e materiali. Sintesi è, grazie al profilo utilizzato, un infisso estremamente versatile e soddisfa ogni
FINESTRE E PORTE-FINESTRE SISTEMA TOP 72. BENESSERE DA VIVERE. SU MISURA.
FINESTRE E PORTE-FINESTRE SISTEMA TOP 72. BENESSERE DA VIVERE. SU MISURA. 02 QUALITÀ E VARIETÀ PER LA SUA CASA MAGGIOR COMFORT ABITATIVO COSTI ENERGETICI RIDOTTI CURA E MANUTENZIONE MINIME FINSTRAL produce
MAXIMA 70. Alzante Scorrevole ISOLAMENTO TERMICO ISOLAMENTO ACUSTICO VETRO MANUTENZIONE ADATTO PER GRANDI SUPERFICI VERSATILITÀ.
MAXIMA 70 Alzante Scorrevole TERMICO 1,25 W/m 2 K ACUSTICO VETRO fino a 45 db MANUTENZIONE bassa ADATTO PER GRANDI SUPERFICI VERSATILITÀ MAXIMA 70 Alzante Scorrevole Sezioni di apertura Descrizione: scorrevole
<FAB!o#$% % 'in%*$#% 3334alu 4it
*istemi per serramenti e facciate continue in alluminio 2 09-11-141 DATI TECNICI Interno.indd 2 25/05/10 16:05 14
RW 100 RW 105 Sistemi in alluminio-legno
RW 100 RW 105 Sistemi in alluminio-legno 1 IL MEGLIO DI DUE MATERIALI Una calda atmosfera che dura nel tempo La robustezza dell alluminio e il fascino del legno, un connubio perfetto per un serramento
Five. Telaio con terza battuta esterna in alluminio nero a scomparsa nel controtelaio.
Five riunisce in un solo manufatto la maggior parte delle caratteristiche richieste da un serramento, resistenza alle intemperie, isolamento termoacustico, resistenza all'effrazione, ma soprattutto DESIGN.
INFISSI IN ALLUMINIO - LEGNO
INFISSI METALLICI INFISSI IN ALLUMINIO - LEGNO Tipologie IN ALLUMINIO - LEGNO Per chi ama il legno naturale applicato a forme contemporanee, Alluminio-Legno è la scelta perfetta. Grande resistenza, sicurezza
SISTEMI PER SCORREVOLI
SISTEMI PER SCORREVOLI SCORREVOLI A TAGLIO TERMICO SC95TT DESCRIZIONE DEL SISTEMA La serie SC95 è stata progettata per la realizzazione di infissi scorrevoli a taglio termico con profondità del telaio
security profili con spessore di 2 mm danno vita a porte e finestre di grande robustezza, che garantiscono sicurezza e resistenza all effrazione 2 mm
security profili con spessore di 2 mm danno vita a porte e di grande robustezza, che garantiscono sicurezza e resistenza all effrazione security vede la sua collocazione ideale nei contesti architettonici
Mister Al. L infisso d autore.
Mister Al. L infisso d autore. ANTI EFFRAZIONE 100% ALLUMINIO ISOLAMENTO ACUSTICO GARANZIA DI DURATA NEL TEMPO FACILE PULIZIA MARCHIO DI FABBRICA Il colore verde dei ponti termici è puramente creativo
NOVITÀ FINESTRE IN PVC E PVC-ALLUMINIO TOP 9O. Qualità dell'abitare per le esigenze più moderne
NOVITÀ FINESTRE IN PVC E PVC-ALLUMINIO TOP 9O Qualità dell'abitare per le esigenze più moderne 3 Sintesi perfetta fra isolamento termico, tecnica e design Le finestre e le porte di oggi non solo devono
Il piacere di stare in casa. PVC
Il piacere di stare in casa. Amiata Serramenti presenta la linea di infissi in, realizzati con alta tecnologia che nasce da ricerche mirate ad ottenere i migliori coefficenti di isolamento sia termico
Le soluzioni tecnologiche per l efficienza energetica dell involucro
Casa Kyoto: zero consumi, zero emissioni 1/20 Le soluzioni tecnologiche per l efficienza energetica dell involucro Casa Kyoto: zero consumi, zero emissioni 2/20 Come isolarsi dal freddo Applicare vetrate
FINESTRE CON RESISTENZA MAGGIORE
FINESTRE CON RESISTENZA MAGGIORE GUIDA AI SISTEMI 1 INDICE Tabella delle possibilitá dei sistemi... 2 Titanium Technology... 3 Saldature invisibili... 3 T-Comfort... 4 T-Modern... 6 T-Passive... 8 T-Passive
Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare
Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare 2 Schüco Il raffrescamento solare Il raffrescamento solare riduce i costi dell energia e aumenta il comfort Raffrescamento
Applicazioni fotovoltaiche
Applicazioni fotovoltaiche Frangisole I serramenti e le facciate continue negli edifici rappresentano un canale di passaggio per l apporto energetico gratuito proveniente dal sole. I frangisole si utilizzano
I supporti dei sistemi fotovoltaici
I supporti per il montaggio dei moduli Su tetto a falda: retrofit e integrazione A terra o su tetti piani: vasche, supporti metallici, Girasole, Gazebo A parete: frangisole, in verticale Sistemi retrofit
ENERGIA E RUMORE QUASI ZERO Nuove norme e soluzioni per gli edifici di domani
ENERGIA E RUMORE QUASI ZERO Nuove norme e soluzioni per gli edifici di domani Il ruolo della posa e del serramento performante nella riqualificazione edilizia Diritti d autore: la presente presentazione
Lavori intelligenti per il risparmio energetico
Città di San Donà di Piave Assessorato all Ambiente SPORTELLO ENERGIA Lavori intelligenti per il risparmio energetico SOLARE TERMICO Un impianto a collettori solari (anche detto a pannelli solari termici
Obiettivo Casaclima: Riduzione del fabbisogno energetico di un edificio
Obiettivo Casaclima: Riduzione del fabbisogno energetico di un edificio Conseguenza: Installazione di finestre con buoni valori Uw (i migliori possibile) Pur essendo I isolamento termico di priorità assoluta
Porte e finestre in alluminio scorrevoli
Porte e finestre in alluminio scorrevoli Le porte e le finestre scorrevoli in alluminio Metra danno luce e design al tuo stile di vita. Per sentirsi gratificati e al centro di un ecosistema ideale, a totale
Daunia PVC UNI EN 14351-1 Daunia SAINT GOBAIN UNI 10593/1-2-3-4 UNI Roto NT Roto NT ROTOsil L'Articolazione
I sistemi di chiusura di un edificio sono elementi decisivi per il comfort e il piacere di chi lo abita e possono determinare l'aspetto della facciata caratterizzandola secondo le diverse scelte. "Daunia"
S.U.N. Architettura Luigi Vanvitelli. CdL Archite,ura TECNOLOGIA DELL ARCHITETTURA A 2012_13 prof. S. Rinaldi. Infissi_2 INF_2
Infissi_2 SERRAMENTI IN LEGNO I profili di legno sono i principali elementi che caratterizzano le parti strutturali della finestra: Telai fissi, montanti e traversi dell anta, parti complementari (profili
Progettate nuove finestre?
Puro Lusso Progettate nuove finestre? La seguente illustrazione vi aiuterá a trovare in modo semplice ed immediato la finestra che corrisponde pienamente a tutte le Vostre esigenze. Parallelamente alle
Il vetro deve e può rispondere a diverse prescrizioni
Il vetro deve e può rispondere a diverse prescrizioni Di isolamento termico: anche qui non ci sono problemi, lo stratificato silence può essere composto con i più diversi coatings e, quindi, la vetrata
Brugmann Fenster Systema
Brugmann Fenster Systema Infissi realizzati con profili Salamander serie Brugmann AD sezione profili 73 mm 5 camere, profilati di produzione tedesca certificati presso l istituto IFT di Rosenheim con verbale
serramento_nobento L'innovazione del serramento RINFORZOTERMICO
serramento_nobento L'innovazione del serramento RINFORZOTERMICO 70 classico 70 evoluzione 70 CLASSICO rinforzo in acciaio 70 EVOLUZIONE rinforzo termico cavi in acciaio e PVC Caratteristiche Profilo 70
RISPARMIO ENERGETICO E CASACLIMA
RISPARMIO ENERGETICO E CASACLIMA L accumulo di gas serra negli strati medi dell atmosfera, favorendo l intrappolamento delle energia riflessa dalle radiazioni solari, determinano l aumento della temperatura
I N F I S S I B A T T E N T E I N A L L U M I N I O
I N F I S S I B A T T E N T E I N A L L U M I N I O INFISSI A BATTENTE Eccellenza estetica e strutturale, gusto e tecnologia unite per valorizzare e proteggere il living. Grande versatilità, ma mai a scapito
FINESTRE IN PVC EFFICACE ISOLAMENTO TERMICO E DESIGN VERSATILE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI QUALITÀ
FINESTRE IN PVC EFFICACE ISOLAMENTO TERMICO E DESIGN VERSATILE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI QUALITÀ Azienda specializzata nella progettazione e produzione di finestre e porte esterne ed interne. L'ampia
SISTEMI FINESTRA L energia rimane dentro tutto il resto fuori.
SISTEMI FINESTRA L energia rimane dentro tutto il resto fuori. Vantaggi con... Prodotto offre la soluzione ottimale per qualsiasi tipologia di serramento, sia nelle nuove costruzioni che nelle ristrutturazioni.
NC 75 STH NC 75 STH-i
www.metra.it SOLO METRA TI PROPONE UN PRODOTTO COMPLETO DI TUTTO LA SCELTA DELL ALLUMINIO L alluminio fa sempre più parte della vita di tutti noi: dalla lattina ai treni ad alta velocità. Piacevole esteticamente,
Una Gamma Versatile. YalosKer è disponibile nei seguenti formati di base: - 120x150 cm - 150x250 cm - altri formati sono disponibili su richiesta
Materiale MATERIA Vetroceramica e luce si fondono in YalosKer in una nuova e raffinata traslucenza, che consente agli architetti e ai progettisti di realizzare ambienti suggestivi grazie all attraversamento
A B C D E F G FINESTRE VETROVENTILATO. UNA CLASSE SENZA CONFRONTI. Risparmio medio per raffrescare e riscaldare oltre il 35%.
FINESTRE VETROVENTILATO. UNA CLASSE SENZA CONFRONTI. Bassi consumi Finestre VetroVentilato Finestre vetro triplo Finestre vetro doppio Finestre vetro singolo Altre Altre Altre Altre Alti consumi A B C
entry Portoncini in PVC Portoncini in PVC
Portoncini in PVC entry ENTRY ISOLTEK. Sistema costruito con profili VEKA in classe "A", estrusi con mescole in classe "S", struttura da 70 mm., 5 camere e doppia guarnizione di battuta in TPE/EPDM. Anta
Finestre e porte in Alluminio-Legno
Finestre e porte in Alluminio-Legno Finestre e porte finestre in Alluminio-Legno Per chi ama il legno naturale applicato a forme contemporanee, Alluminio-Legno è la scelta perfetta. Grande resistenza,
NC 75 STH NC 75 STH-i
www.metra.it NC 7 STH NC 7 STH-i SOLO METRA TI PROPONE UN PRODOTTO COMPLETO DI TUTTO UN SERVIZIO PIÙ VICINO AI CLIENTI Metra mette a disposizione un Numero Verde in grado di sostenere le tue idee, consigliarti
F INDUSTRIAL Località Il Piano n 28/30 54013 Rometta di Fivizzano - MASSA - Tel.: 0585 93115 - Fax: 0583 938928 commerciale@effeindustrial.
F INDUSTRIAL Località Il Piano n 28/30 54013 Rometta di Fivizzano - MASSA - Tel.: 0585 93115 - Fax: 0583 938928 commerciale@effeindustrial.it info@effeindustrial.it 1 2 MISSION F Industrial ha investito
Recuperatore di Calore
Recuperatore di Calore I recuperatori di calore tipo PRG sono il frutto dell alta professionalità ed esperienza nel settore della società SIDAN. Con la qualità della costruzione, con l alta tecnologia
L eleganza del PVC. rivenditore
L eleganza del PVC rivenditore CHI SIAMO GIANNOTTI È RIVENDITORE OKNOPLAST PER LA ZONA DI PESARO E RAPPRESENTA UN AZIENDA LEADER NELLA REALIZZAZIONE DI FINESTRE IN PVC, PORTE, INFISSI E MOLTO ALTRO ANCORA
tecnologie per innovare la tradizione sistemi di serramenti
tecnologie per innovare la tradizione sistemi di serramenti sistema F /F il primo della classe La serie F è un sistema per porte e finestre basato sul profilo in legno lamellare di abete o di larice con
GENEO. UN INVESTIMENTO PER IL VOSTRO FUTURO. INFISSI AD ELEVATO RISPARMIO ENERGETICO MASSIMO COMFORT E DESIGN ECCEZIONALE.
GENEO. UN INVESTIMENTO PER IL VOSTRO FUTURO. INFISSI AD ELEVATO RISPARMIO ENERGETICO MASSIMO COMFORT E DESIGN ECCEZIONALE. www.rehau.it/casarehau Edilizia Automotive Industria GENEO LA FINESTRA SUL MONDO
Sceda tecnica. La parete massiccia a strati incrociati senza colla
Tusengrabl 23 39010 St. Pankraz / San Pancrazio (BZ) Tel. 0473785050 - Fax. 0473785668 e-mail: info@ligna-construct.com www.ligna-construct.com La parete massiccia a strati incrociati senza colla Campo
01. Efficienza Su tutto il percorso di produzione ci impegnamo per ottenere prodotti con valori di efficienza energetica elevata
01. Efficienza Su tutto il percorso di produzione ci impegnamo per ottenere prodotti con valori di efficienza energetica elevata 02. Innovazione L innovazione ci dà la forza di creare prodotti per il futuro.
ALTE PRESTAZIONI. sistema marcato. PLANET 72HT finestra 2 ante (1230X1480) UF. PLANET 72HT finestra 1 anta (1230X1480) UF. 1.0 W/m²K PSI = 0.
ALTE PRESTAZIONI PLANET 72HT finestra 2 ante (1230X1480) PLANET 72HT finestra 1 anta (1230X1480) 1.69 W/m²K 1.4 W/m²K 1.69 W/m²K 1.3 W/m²K 1.69 W/m²K 1.2 W/m²K 1.69 W/m²K Serie a battente a taglio termico
Creare ambienti. Giardini d inverno a taglio termico. www.ebiasi.com. Verande. Giardini d inverno. Giardini d inverno a taglio termico
Creare ambienti Verande Tende All Weather Più spazio per vivere con i giardini d inverno di E.Biasi. I giardini d inverno E.Biasi sono sinonimo di garanzia per una migliore qualità della vita, in armonia
L efficienza energetica Roto
L efficienza energetica Roto 2013 2013 Tecnologia per tetti Roto garantisce una casa a risparmio energetico Realizzazione Società di Ingegneria Truscello, Milano Designo R6 RotoTronic, PVC bianco Qualità
Finestre e porte in Alluminio-Legno
Finestre e porte in Alluminio-Legno Finestre e portefinestre in Alluminio-Legno Caratteristiche Se non vuoi rinunciare ad un materiale resistente come l'alluminio e allo stesso tempo desideri la naturalezza
Isolamento intelligente: Thermix TX.N plus Distanziatori a bordo caldo per vetri isolanti. www.thermix.de/it
Isolamento intelligente: Thermix TX.N plus Distanziatori a bordo caldo per vetri isolanti www.thermix.de/it Thermix TX.N plus ecco il bordo caldo 2 Thermix TX.N plus il nostro miglior bordo caldo I distanziatori
Introduzione. Qbiss One 1, una soluzione conveniente per il vostro rivestimento di facciata ed un alternativa
Introduzione Qbiss One 1, una soluzione conveniente per il vostro rivestimento di facciata ed un alternativa ideale alle rainscreen. Combinando funzionalità totale ed estetica, è la scelta naturale per
SCHOTT Termofrost ECO-Clear. Porte vetro passive per armadi frigo
SCHOTT Termofrost ECO-Clear Porte vetro passive per armadi frigo 2 SCHOTT è un gruppo tecnologico internazionale che vanta oltre 130 anni di esperienza nei settori dei vetri e materiali speciali e delle
Softline AD 70. Finestre e Portebalcone +LUCE +EMOZIONE
Softline AD 70 Finestre e Portebalcone +LUCE +EMOZIONE Uw = 0,95~ con doppio vetro Softline AD 70 Il sistema più venduto 1 Profilo 5 camere con profondità 70/79 mm 2 Spessori pareti secondo gli standard
Isolamento termico a Cappotto. Che cos è A cosa serve Costi Certificazioni Caratteristiche
Isolamento termico a Cappotto Che cos è A cosa serve Costi Certificazioni Caratteristiche 1 Che cos è il Cappotto È un sistema composto da materiali diversi, che da oltre 30 anni, viene utilizzato in Europa
Trasmittanza termica (U)
Centro Innovazione per la Sostenibilità Ambientale Telefono/fax: 0534521104 http://centrocisa.it/ email : cisa@comune.porrettaterme.bo.it L isolamento degli edifici: un esempio dell applicazione degli
SERRAMENTI. www.gld-serramenti.com
SERRAMENTI www.gld-serramenti.com design nessuna manutenzione rispetto ambientale impermeabilità comportamento al fuoco isolamento termico isolamento acustico Azienda GLD nasce da un esperienza ultraventennale
Finestra complanare S-LUX
News INFISSI Finestra complanare S-LUX L INFISSO IN LINEA CON I GRANDI PROGETTI Design unico, bellezza e funzionalità, innovazione e tecnologia: questi sono soltanto alcuni dei presupposti progettuali
Il serramento: innovazione, tecnologia ed efficienza energetica
Il serramento: innovazione, tecnologia ed efficienza energetica Agenzia Parma Energia ALPI Fenster s.r.l. Parma, 1/10/2010 AGENDA Storia e visione aziendale Le caratteristiche di una finestra moderna Permeabilità
Centro Innovazione per la Sostenibilità Ambientale
Centro Innovazione per la Sostenibilità Ambientale Telefono/fax: 0534521104 http://centrocisa.it/ email : cisa@comune.porrettaterme.bo.it Pianoro 13 giugno 2007 L isolamento degli edifici: un esempio dell
» SISTEMI ISOLATI IN ALLUMINIO/LEGNO ALLUMINIO LEGNO
» SISTEMI ISOLATI IN ALLUMINIO/LEGNO ALLUMINIO LEGNO SISTEMI IN ALLUMINIO/LEGNO A TAGLIO TERMICO PROFILI PER PORTE, FINESTRE E SCORREVOLI A TAGLIO TERMICO IN ALLUMINIO/LEGNO Con un design in grado di adattarsi
Barrier 60. Le finestre che proteggono la casa
Barrier 70 Barrier 86 Barrier 100 Barrier Porta Barrier Garage Barrier Architetto Le finestre che proteggono la casa Finestre e porte con prof ili PVC REHAU Euro Design 60 Alta qualità a costi contenuti
System SL/77. Sistema a 7 camere da 76 mm, valore Uf=1,2 [W/m 2 K]; ferramenta anticorrosione
System SL/77 Sistema a 7 camere da 76 mm, valore Uf=1,2 [W/m 2 K]; ferramenta anticorrosione con trattamento TRICOAT Vetri bassoemissivi con gas Argon Le finestre Nurith sono disponibili con telaio standard
D.Lgs. 311/2006: un obbligo di legge
Il calcestruzzo cellulare YTONG: la risposta al D.Lgs. 311/2006 D.Lgs. 311/2006: un obbligo di legge Il D.Lgs. 192/05 aggiornato dal D.Lgs. 311/06 recepisce la Direttiva comunitaria 2002/91/CE sul rendimento
FINESTRE CON REHAU BRILLANT-DESIGN
FINESTRE CON REHAU BRILLANT-DESIGN EFFICACE ISOLAMENTO TERMICO E DESIGN VERSATILE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI QUALITÀ www.rehau.com Edilizia Automotive Industria ABITARE NELLO STILE E NEL COMFORT CON
LA TRASMITTANZA TERMICA U NEI SERRAMENTI
LA TRASMITTANZA TERMICA U NEI SERRAMENTI 1 Il DLGS n. 311 del 29/12/2006 Il recepimento della Direttiva 2002/91/CE con il Dlgs n. 192 del 19 agosto 2005 aveva rappresentato la data storica in cui si era
Treviglio. SS 11 - Via Padana Superiore Melzo. Via Pertini 2/4/6 20065 - Inzago - Mi. Tel. + 39 02 95479250 Fax + 39 02 95310645
Bergamo Via Pertini Milano tangenziale est A4 Milano - Venezia Uscita Trezzo D Adda Via Gramsci Via Secco d Aragona Via Marconi Inzago Treviglio Viale Turati SS 11 - Via Padana Superiore Melzo Serie D-Wood
CHRYSO Flexò la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico
la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico CHRYSO Flexò: la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico IL SISTEMA, COPERTO DA BREVETTO INTERNAZIONALE, PER OTTIMIZZARE LA PRESTAZIONE TERMICA
Metti una sciarpa alla finestra Roto Promozione Risparmio fino a 120
Metti una sciarpa alla finestra efficienza energetica, maggiore comfort visivo Metti una sciarpa alla finestra I vantaggi Riduzione degli apporti solari dovuti all irraggiamento ll 80% g total 0,04 Miglioramento