1.1.1 Titolo dell intervento Terapia del dolore: il valore della qualità della vita Obiettivi Destinatari 1.1 SCHEDA INTERVENTO 7

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1.1.1 Titolo dell intervento Terapia del dolore: il valore della qualità della vita. 1.1.2 Obiettivi. 1.1.3 Destinatari 1.1 SCHEDA INTERVENTO 7"

Transcript

1 1.1 SCHEDA INTERVENTO Titolo dell intervento Terapia del dolore: il valore della qualità della vita Obiettivi Secondo i dati diffusi nel Convegno Forum One Dolore tenuto lo scorso anno a Cernobbio, l'italia e' agli ultimi posti nella graduatoria mondiale di impiego degli oppioidi per tenere sotto controllo il dolore, con 46 dosi medie l'anno per milione di abitanti. In Germania, tanto per avere un paragone, si usano 541 dosi per milione di abitanti l'anno, in Francia 1462 e in Danimarca addirittura Ogni anno in Italia muoiono circa persone per cancro, e almeno l'80% di queste persone deve fare i conti con il dolore. Ma secondo l'indagine condotta dal Tribunale per i diritti del malato-cittadinanza attiva, l'assistenza al dolore è ancora passibile di miglioramento. Inoltre, in base alle segnalazioni giunte al servizio PIT-salute del Tribunale per i diritti del malato, il 45,3% delle persone sofferenti di dolori ne è afflitto da più di un anno, il 33,1% da almeno un anno e sono davvero pochi quanti debbono fare i conti con il dolore solo occasionalmente. Basti pensare che sono circa tre milioni i ricoveri per interventi chirurgici ogni anno e che solo nel 3% dei casi viene effettivamente richiesto l'intervento di esperti di terapia del dolore per aiutare il malato. Non solo. Secondo le stime dell'oms il dolore viene combattuto adeguatamente in meno della metà dei casi e solo l'8% degli anestesisti prescrive derivati dell'oppio, come la morfina, nel periodo postoperatorio. Sempre per l'oms proprio il consumo annuale di analgesici di questo tipo, estremamente efficaci nel ridurre il dolore, e' il polso per valutare quanto efficaci siano i programmi antidolore dei vari Paesi. La motivazione di quanto sopra descritto sta soprattutto nel fatto che nel panorama dei medici specialisti il numero degli specialisti del dolore è molto limitato. D altro canto, l errata informazione al paziente sulle tipologie di trattamenti e l uso dei farmaci comporta spesso il rifiuto dei trattamenti stessi. L intervento, pertanto, si pone l obiettivo di formare gli i medici specialisti nelle terapie del dolore ma anche specialisti in tutte le discipline affinché possano indirizzare correttamente, e laddove necessario, il paziente verso le terapie del dolore che possono consentirgli di guadagnare in termini di qualità della vita. Complessivamente si sono iscritti al presente intervento n. 60 lavoratori delle imprese aderenti Destinatari Destinatari dell intervento sono gli anestesisti gli specialisti di terapia del dolore ma soprattutto tutti i medici specialisti operanti nei diversi reparti delle aziende sanitarie per i quali, conoscere le tecniche e i campi di applicazione della terapia del dolore, consentirà di indirizzare correttamente il paziente verso le terapie del dolore. Lavoratori a rischio di cassa integrazione o messa in mobilità: I lavoratori impegnati nel settore sanitario ed in particolare nelle imprese private che operano in regime di accreditamento con il Servizio Sanitario Nazionale operano in una situazione di crisi strisciante derivante da molteplici cause tra cui le principali sono: la progressiva contrazione della spesa pubblica in sanità che interessa in misura ancor maggiore le attività non erogate direttamente dal servizio pubblico; i costanti ritardi nella liquidazione da parte delle ASL dei servizi erogati dalle strutture private dovuti principalmente a difficoltà nella gestione pubblica delle strategie di servizio; la costante ed agguerrita concorrenza delle strutture pubbliche che possono utilizzare risorse finanziarie importanti per investimenti di aggiornamento tecnologico a differenza delle strutture medio-piccole proprie delle case di cura private e degli istituti di riabilitazione. In tale scenario, soprattutto in Campania ma in generale in tutto il Mezzogiorno d Italia, molte imprese hanno già chiuso e moltissime sono in crisi finanziaria profonda. Tale contesto ha già comportato concreti problemi in termini di impiego degli ammortizzatori sociali ed in prevalenza di contratti di solidarietà. In molti casi, ovviamente, si sta procedendo a veri e propri licenziamenti per contrazione della forza lavoro. Pertanto, tutti i lavoratori partecipanti all attività formativa proposta sono correntemente a rischio di espulsione. Donne: complessivamente, la partecipazione delle donne all attività formativa proposta è prossima al 50% degli iscritti perché i ruoli delle professioni sanitarie (infermiere, ostetrica, fisioterapista, ecc.) sono storicamente uno sbocco professionale tipico delle donne e caratterizzato da una massiccia presenza di occupazione femminile. Anche la professione medica presenta una crescente componente femminile che riscontriamo pari all incirca al 30% dei partecipanti. Tale coinvolgimento è assolutamente fisiologico in virtù della composizione occupazionale e del rapporto tra i sessi nel settore sanitario.

2 1.1.4 Articolazione e struttura dell intervento Ambiti di intervento e finalità specifiche Ambiti di intervento e finalità specifiche sono: a. Innovazione tecnologica: conoscere ed applicare queste nuove tecniche significa accrescere la propria competenza professionale in termini assoluti con riferimento alle innovazioni tecniche e tecnologiche più recenti; b. Competenze tecnico-professionali: conoscere ed applicare queste nuove tecniche significa partecipare ad un progetto di sviluppo ed innovazione della propria azienda e, quindi, acquisire e/o rinforzare una posizione lavorativa nevralgica di crescente interesse per l impresa; c. Qualificazione /riqualificazione: conoscere ed applicare queste nuove tecniche significa evolvere il proprio ruolo professionale verso soluzioni medico-chirurgiche particolarmente apprezzate dai pazienti e coerenti con le linee di indirizzo del sistema sanitario nazionale; in oltre conoscere ed applicare queste nuove tecniche significa orientare il proprio futuro professionale verso soluzioni di maggiore flessibilità Impianto e articolazione dell intervento L intervento avrà una durata complessiva di 42 ore e prevede più edizioni. Ciascuna edizione vedrà il coinvolgimento di circa 25 dipendenti delle aziende sanitarie coinvolte. L intervento sarà articolato in 3 azioni: Azione 1: Definizione e tipologie di dolore. Azione 2: Tecniche e trattamenti del dolore Azione 3: Lezioni guidate con collegamento audio-video aula/sala operatoria per interventi di applicazione di blocchi nervosi e impianti per il controllo del dolore. Saranno effettuate inoltre sei sessioni FAD di un ora ciascuna, nelle quali i corsisti svolgeranno esercitazioni ed eseguiranno test per monitorare e valutare l esito dell intervento formativo Azioni previste Azione 1: Definizione e tipologie di dolore. CONTENUTI Il concetto di dolore Impatto sociale del dolore Il dolore non oncologico Il dolore da cancro Il dolore vascolare Il dolore da parto La cefalea Azione 2: Tecniche e trattamenti del dolore CONTENUTI Il trattamento non invasivo: Farmaci e modalità di somministrazione, agenti fisici Il trattamento adiuvante : psicologia del dolore, psicoterapia, training autogeno Il trattamento invasivo: blocchi nervosi periferici, blocchi nervosi centrali, Neurostimolazione midollare, Neurolisi Tecniche di impianto di devices a lungo termine: port vascolari, cateteri peridurali, cateteri intratecali, pompe totalmente impiantabili, neurostimolatori Il trattamento medico alternativo: agopuntura, mesoterapia, laserterapia, magnetoterapia Le cure palliative: trattamento di fine vita Azione 3: Lezioni guidate con collegamento audio-video aula/sala operatoria per interventi di applicazione di blocchi nervosi e impianti per il controllo del dolore. CONTENUTI Blocchi nervosi periferici, blocchi nervosi centrali, Neurostimolazione midollare, Neurolisi Tecniche di impianto di devices a lungo termine: port vascolari, cateteri peridurali, cateteri intratecali, pompe totalmente impiantabili, neurostimolatori La formazione proposta con il presente intervento formativo è classificata formazione generale ovvero formazione che comporta insegnamenti non applicabili esclusivamente alla posizione, attuale o futura occupata dal dipendente presso l impresa beneficiaria, ma che fornisce qualifiche ampiamente trasferibili ad altre imprese o settori o settori di occupazione e che, pertanto, migliora in modo significativo la possibilità di collocamento del dipendente. Tale classificazione è confermata oltre che dalla tipologia di intervento formativo e dagli obiettivi perseguiti, dal fatto che, come citato dal Regolamento CE n.68/2001 in materia di

3 aiuti di Stato, La formazione è generale se, ad esempio, è organizzata congiuntamente da diverse imprese indipendenti ovvero ne possano beneficiare i dipendenti di diverse imprese Assetto organizzativo, ruoli e responsabilità L organizzazione dell intervento sarà curata per le edizioni in Campania dalla Società Sanitaria Consortile Mario Malzoni a r.l. e per le eventuali azioni in Calabria e Sicilia dal Conform. In tal modo, i partner di progetto opereranno esclusivamente in regioni in cui hanno ottenuto l accreditamento quali enti formativi. Relativamente alle figure professionali impiegate nel progetto, si privilegeranno docenti, codocenti e tutor di comprovata esperienza nella singola specialità oggetto degli interventi. Profilo docenti: Docente esperto integrato in un team di docenti che collaborano, ciascuno per la propria specializzazione alla programmazione, attuazione e valutazione dell azione formativa, alla produzione dei materiali didattici, alla elaborazione delle prove di verifica e valutazione. Profilo tutor di formazione: Il tutor assiste le attività di un gruppo in apprendimento durante l intero percorso formativo, facilitando il processo di apprendimento. Per tale motivo segue costantemente lo svolgimento delle attività per tutte le ore previste dal progetto. Ruolo strategico per la crescita personale e professionale dell utenza, la sua competenza è di tipo metodologico. Conosce, pertanto, metodi, tecniche e strumenti didattico-formativi, è in grado di programmare le attività didattiche, di pianificare tempi e risorse (umane e strumentali) assegnate, di organizzare il processo di apprendimento tenendo conto delle dinamiche di gruppo ed individuali e delle capacità di apprendimento della singola utenza, di gestire le risorse umane (partecipanti e docenti) nell ottica delle finalità e dei risultati attesi dal progetto, di monitorare e verificare l efficacia ed efficienza dell azione formativa. Per la tipologia professionale, il tutor deve esprimere sensibilità ed interesse per la formazione continua, comprenderne la complessità, sapersi orientare nel settore dell informatica per favorire e sostenere il processo di apprendimento dell utenza, essere in grado di sviluppare capacità di autovalutazione e di autoformazione (capacità di apprendere ). Si riportano di seguito i compiti previsti per la funzione del tutor di formazione: seguire lo svolgimento delle attività d aula stimolare e sostenere i processi di apprendimento supportare l apprendimento individuale e/o collettivo attraverso il rinforzo di tipo motivazionale e cognitivo gestire le dinamiche di gruppo, cercando di rimuovere eventuali tensioni e i motivi di conflittualità segnalare al coordinatore ed ai docenti i motivi di eventuali difficoltà che dovessero insorgere nel processo di apprendimento e le disfunzioni che dovessero presentarsi nella didattica assicurare la corretta e puntuale gestione del sistema di monitoraggio e valutazione predisporre e distribuire all utenza il materiale didattico formativo e di consumo richiedendo e custodendo i relativi attestati di ricezione da rimettere all unità di rendicontazione assicurare il corretto espletamento di tutte le formalità attinenti all esauriente dimostrazione delle attività didattico - formative svolte e di quelle previste per la rendicontazione contabile amministrativa curare la custodia del materiale didattico e di consumo da distribuire, ed il corretto impiego delle attrezzature e delle suppellettili Il tutor di formazione per l espletamento dei suoi compiti si avvale del coordinatore che svolge una funzione di assistenza alle diverse fasi del processo: programmazione, pianificazione, attuazione e valutazione dell intervento. Inoltre, uno staff amministrativo sostiene l intera iniziativa nella predisposizione dei modelli e delle procedure e di qualità di assistenza tecnica per ogni eventuale problema amministrativo che dovesse insorgere nel corso delle attività Riepilogando, le figure professionali individuate e da impegnare nel presente intervento saranno le seguenti: Direttore di Progetto- membro del comitato scientifico; Coordinatore intervento; Consulente senior progettista piani formativi; Orientatore senior; Consulente senior progettazione; Docente e co-docente esperto nelle tematiche specifiche dei corsi; Tutor; Consulente senior rendicontazione; Consulente senior monitoraggio; Consulente senior marketing di progetto; Consulente senior comunicazione integrata. La Formazione a Distanza (FAD) sarà erogata mediante l impiego della piattaforma e-espansione che sarà resa disponibile dalla società Espansione s.r.l. corrente in Avellino, unitamente al servizio di gestione ed assistenza informatica per corsisti e docenti.

4 La segreteria organizzativa centralizzata per le attività formative sarà appostata con funzioni di call-center presso la sede di Mercogliano (AV) della Società Sanitaria Consortile Mario Malzoni. Il coordinamento gestionale e la logistica delle singole edizioni corsuali saranno gestite localmente dai partner di progetto come operanti nelle diverse regioni. Le attività di direzione e coordinamento saranno assegnate a professionisti e docenti esperti con ampia e comprovata esperienza negli argomenti di cui ai singoli interventi trattati. Le attività di tutoraggio d aula saranno assegnate a personale esperto in attività formative nel settore sanitario. Le attività di tutoraggio per le attività FaD saranno assegnati a medici o professionisti esperti nella produzione ed erogazione di formazione FaD. La gestione economica e finanziaria del progetto sarà esercitata dalla società mandataria presso la sede di Mercogliano (AV). I contenuti didattici dei vari interventi saranno pubblicati sull apposito sito-web del progetto formativo Localizzazione Il presente intervento prevede CAMPANIA CALABRIA SICILIA TOTALE N. Tematiche proposte Destinatari 7 Alta specialità ANESTESIA E TERAPIA DEL DOLORE Medici chirurghi impegnati a vario titolo nei reparti. Medici specialisti Le attività d aula saranno ospitate presso le sedi accreditate dei due Enti partner di progetto e presso strutture in regola con la normativa in materia di sicurezza ed antincendio come previsto dalla corrente normativa in materia di spazi destinati ad attività didattiche e come previsto dalle normative regionali per l accreditamento degli enti di formazione professionale Modalità di formazione (esplicitare le modalità di formazione per ciascuna azione prevista al punto precedente) Metodologia Descrizione Ore Lezioni frontali Le lezioni d aula saranno distribuite nell arco di sette sessioni di quattro ore ciascuna, 28 in Aula nelle quali verranno illustrati gli argomenti oggetto dell intervento da docenti altamente qualificati operanti in ambienti strutturati per le attività chirurgiche trattate nell intervento formativo. FAD 1 Due sessioni di quattro ore durante le quali verranno trasmessi in videoconferenza in 8 diretta, da una sala operatoria, trattamenti di tipo invasivo e applicazione di impianti per il trattamento del dolore. FAD 2 Mediante una piattaforma di formazione a distanza, i dipendenti in formazione 6 potranno eseguire esercitazioni e verificare on line quanto appreso mediante la compilazione di test e relazioni. Le attività di verifica dell apprendimento prevedono un attività di accesso (test d ingresso) ed una in uscita (test d uscita) Sarà inoltre aperto un forum di discussione tra allievi e docenti per tutta la durata del percorso formativo che darà la possibilità di richiedere e ricevere informazioni e chiarimenti sugli argomenti trattati. Totale ore 42 Azione n 1 Azione 1: Definizione e tipologie di dolore.. L azione prevede: a. tre sessioni di quattro ore ciascuna, di lezioni teoriche d aula nelle quali i docenti analizzeranno l argomento con l ausilio di strumenti quali proiezione di slide, filmati, ecc. b. due sessioni FAD di un ora cadauna di cui la prima di accesso ai materiali del corso e di valutazione delle competenze in ingresso e la seconda di sviluppo e verifica delle attività d aula. ATTIVITA D AULA TEORIA: ORE 12

5 ATTIVITA FAD: ORE 2 TOTALE ORE FASE: ORE 14 Azione n 2 Azione 2 Tecniche e trattamenti del dolore L azione prevede: a. quattro sessioni di quattro ore ciascuna, di lezioni teoriche d aula nelle quali i docenti analizzeranno l argomento con l ausilio di strumenti quali proiezione di slide, filmati, ecc. b.. due sessioni FAD di un ora cadauna mediante le quali i dipendenti in formazione potranno approfondire i contenuti teorici e pratici appresi nelle quattro sessioni di fase, mediante la compilazione di test e relazioni. ATTIVITA D AULA TEORIA: ORE 16 ATTIVITA FAD: ORE 2 TOTALE ORE FASE: ORE 18 Azione n 3 Azione 3: Lezioni guidate con collegamento audio-video aula/sala operatoria per interventi di applicazione di blocchi nervosi e impianti per il controllo del dolore. L azione prevede: a. Due sessioni di quattro ore durante le quali verranno trasmessi in videoconferenza in diretta, da una sala operatoria, trattamenti di tipo invasivo e applicazione di impianti per il trattamento del dolore. b.. due sessioni FAD di un ora cadauna mediante le quali i dipendenti in formazione potranno approfondire i contenuti teorici e pratici appresi nelle quattro sessioni di fase, mediante la compilazione di test e relazioni. In particolare, la seconda sessione sarà erogata al termine dell attività formativa e conterrà un test di uscita quale prova summativa. ATTIVITA FAD VIDEO-CONFERENZA: ORE 8 ATTIVITA FAD: ORE 2 TOTALE ORE FASE: ORE Indicatori di processo e di risultato La finalità dell attività di verifica del processo formativo di cui al presente intervento e dei risultati conseguiti dai partecipati consiste nel verificare l acquisizione progressiva delle competenze come previste negli obiettivi descritti. Tale verifica viene attuata mediante verifiche ex ante, in itinere ed ex post sull apprendimento eseguite in autovalutazione da ogni singolo partecipante con l ausilio di piattaforma informatica dedicata. L iniziativa nasce dall esigenza di sviluppare metodologie di valutazione di azioni formative complesse, utili a fornire indicazioni sulla qualità degli interventi formativi svolti e sulle conseguenti azioni correttive da avviare per rafforzare l efficacia degli interventi stessi. In particolare, saranno effettuate verifiche: prima dell avvio dell azione formativa (situazione in ingresso); in progress (chiusura di azioni didattiche significative); ex-post (verifica finale ed elaborazione dei risultati). In particolare, su licenza della s.r.l. espansione, sarà impiegato e-espansione che è un software di ausilio alle attività di formazione, di aggiornamento professionale e di tutoraggio e consente la gestione organica delle esercitazioni a distanza nell ambito di piani formativi. In particolare, il programma viene impiegato validamente nelle fasi di verifica dell apprendimento, mediante la somministrazione di test, di esercitazioni su argomenti trattati in aula anche con l ausilio di immagini e filmati, ecc.. Il programma può utilizzare un qualsiasi brouser per interagire con l utente. esso è sviluppato in asp ed utilizza un data base creato con microsoft access. esso può essere utilizzato via internet oppure via intranet. La procedura è divisa in tre parti: 1. amministrazione procedura E il livello di accesso della funzione direzionale con cui si esercita il controllo del sistema (responsabile del progetto formativo - coordinatore dei corsi); 2. amministrazione questionari E il livello di accesso di docenti e tutor che possono progettare questionari e prove di vario genere on-line, accedendo all apposita sezione; 3. utenti E il livello di accesso degli utenti finali (corsisti). Essi possono collegarsi al sistema ed eseguire le prove (questionari, esercitazioni, ecc.) e verificarne l andamento in tempo reale attraverso un sistema di valutazione che evidenzia a video i risultati conseguiti.

6 Gli accessi alle diverse sezioni sono gestiti con soluzioni di sicurezza sia per i dati aziendali, sia per i dati sensibili di docenti e corsisti. Questo sistema di gestione consente di raccogliere i contributi professionali di docenti e tutor operanti in remoto, che il sistema stesso traduce in prove, test, esercitazioni. Per questo si addice particolarmente all impiego in questa tipologia di piano formativo. Il materiale prodotto ed immesso dai docenti e tutor viene, infatti, elaborato automaticamente dal sistema e reso direttamente disponibile ai corsiti, previa verifica attraverso la funzione amministrazione procedura. I corsisti, a loro volta, possono effettuare i test, con questa soluzione, in qualsiasi momento, collegandosi al sistema per eseguire le prove e verificarne contestualmente il risultato, rimanendo comodamente a casa oppure durante una pausa di lavoro. Il programma è posizionato su un server Internet in grado di gestire piattaforme UNIX.

1.1.1 Titolo dell intervento Infertilità e fecondazione assistita. 1.1.2 Obiettivi. 1.1.3 Destinatari. 1.1.4 Articolazione e struttura dell intervento

1.1.1 Titolo dell intervento Infertilità e fecondazione assistita. 1.1.2 Obiettivi. 1.1.3 Destinatari. 1.1.4 Articolazione e struttura dell intervento 1.1 SCHEDA INTERVENTO 2 1.1.1 Titolo dell intervento Infertilità e fecondazione assistita 1.1.2 Obiettivi Negli ultimi venti anni, le conoscenze in materia di medicina riproduttiva si sono incredibilmente

Dettagli

1.1.1 Titolo dell intervento SVILUPPO DELLA CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE E DI LEADERSHIP NELL'AZIENDA SANITARIA PER PERSONALE NON MEDICO

1.1.1 Titolo dell intervento SVILUPPO DELLA CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE E DI LEADERSHIP NELL'AZIENDA SANITARIA PER PERSONALE NON MEDICO 1.1 SCHEDA INTERVENTO 15 1.1.1 Titolo dell intervento SVILUPPO DELLA CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE E DI LEADERSHIP NELL'AZIENDA SANITARIA PER PERSONALE NON MEDICO 1.1.2 Obiettivi Nel contesto di un'azienda

Dettagli

COMMENTO ACCORDI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DATORE LAVORO-RSPP

COMMENTO ACCORDI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DATORE LAVORO-RSPP ALLEGATO 1 COMMENTO ACCORDI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DATORE LAVORO-RSPP Premessa. I corsi hanno una durata minima di 16 ore e a determinate condizioni e entro certi limiti (v. punto 4), è consentito

Dettagli

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA Versione 01 25/10/2012 Indice PREMESSA... 2 1 ACCETTAZIONE CONDIZIONI GENERALI PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA... 2 2 DEFINIZIONE MODULI

Dettagli

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente (Decreto Rettorale n.34 del 12 dicembre 2008) Sommario Articolo 1

Dettagli

Infermiere 1.984 2.140 2.184 2.588 2.728 Operatore 895 959 1.115 1.106 1.070 Ausiliario sanitario, Portantino 651 570 521 566 653

Infermiere 1.984 2.140 2.184 2.588 2.728 Operatore 895 959 1.115 1.106 1.070 Ausiliario sanitario, Portantino 651 570 521 566 653 1.1 SCHEDA INTERVENTO 13 1.1.1 Titolo dell intervento Buone pratiche, sicurezza, procedure. 1.1.2 Obiettivi L obiettivo generale del corso è guidare e sostenere il corsista nell acquisizione e nell approfondimento

Dettagli

Durata 6 ore OBIETTIVI DESTINATARI. ARTICOLAZIONE DEL CORSO Il corso e learning è articolato in tre moduli.

Durata 6 ore OBIETTIVI DESTINATARI. ARTICOLAZIONE DEL CORSO Il corso e learning è articolato in tre moduli. Corsi di formazione e informazione in materia di sicurezza destinati alle varie figure aziendali C012 Corso di aggiornamento destinato ai preposti Art. 37 comma 7 del D.Lgs 81/2008 e s.m.i. Accordo Stato

Dettagli

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola Premessa VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola progetto sperimentale per individuare criteri, strumenti e metodologie per la valutazione delle scuole e dei dirigenti scolastici Le precedenti sperimentazioni

Dettagli

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie Master Universitario Online di I Livello 60 Crediti Formativi (CFU) 1. Premesse In base al dato riportato dal Sole

Dettagli

Agenzia per il Lavoro

Agenzia per il Lavoro Agenzia per il Lavoro Orienta è una delle principali società italiane specializzate nella gestione delle Risorse Umane. Nasce come Società di Lavoro temporaneo con autorizzazione ministeriale definitiva

Dettagli

Ministero dell istruzione dell università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione Generale per il personale scolastico

Ministero dell istruzione dell università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione Generale per il personale scolastico ALLEGATO TECNICO AL CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE INTEGRATIVO 12 MARZ0 2009 tra il Ministero dell istruzione, e le Organizzazioni sindacali firmatarie del ccnl del personale del comparto scuola, sottoscritto

Dettagli

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS Area Disabilita Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS OBIETTIVI Come recita l articolo 12 della legge 104/92, scopo generale dell

Dettagli

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi Area di Riferimento 1 Gestione POF Riscrittura del POF alla luce delle innovazioni normative e dei bisogni formativi attuali, sia interni che del territorio Monitoraggio in itinere dell attuazione del

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità: ALLEGATO B Il modello di monitoraggio Il gruppo di Progetto di PQM, nell anno scolastico 2010-2011 ha costituito un gruppo di lavoro tecnico composto dal gruppo di progetto stesso e dai ricercatori dei

Dettagli

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione del Consiglio dei Delegati n. 13 del 30/12/2008 Approvato dalla Provincia di

Dettagli

Centro Studi Politici, culturali, Economici, Sociali e Giuridici FUTURA

Centro Studi Politici, culturali, Economici, Sociali e Giuridici FUTURA Centro Studi Politici, culturali, Economici, Sociali e Giuridici FUTURA Lamezia Terme 88046 via Coschi 72/b interno 1 telefono e fax 0968/201908 Codice Fiscale 92003410799 FORMAZIONE SPECIFICA STRUMENTI

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

Padova, 13 gennaio 2011. Il cruccio del Provider: ci sono o ci faccio? Marisa Sartori e Mauro Zaniboni

Padova, 13 gennaio 2011. Il cruccio del Provider: ci sono o ci faccio? Marisa Sartori e Mauro Zaniboni Il cruccio del Provider: ci sono o ci faccio? Fase sperimentale ECM 2002 Fase a regime ECM Accordo Stato-Regioni Novembre 2009 LA NOVITA PIU RILEVANTE: Non si accreditano più gli EVENTI MA si accreditano

Dettagli

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (anno scolastico 2014-2015) anno zero AUTONOMIA SCOLASTICA e AUTOVALUTAZIONE L autovalutazione d istituto affonda le sue radici nell autonomia scolastica (dpr 275/1999) 1999-2014

Dettagli

-Durata 4 ore- DESTINATARI CONTENUTI ED OBIETTIVI

-Durata 4 ore- DESTINATARI CONTENUTI ED OBIETTIVI Corsi di formazione e informazione in materia di sicurezza destinati alle varie figure aziendali C006 - Corsi di aggiornamento per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza per aziende da 15 a 50

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE VALORE P.A.

CORSO DI FORMAZIONE VALORE P.A. Direzione centrale Credito e Welfare CORSO DI FORMAZIONE VALORE P.A. TITOLO Fondi comunitari e loro utilizzazione AREA GIURIDICA-ECONOMICA Direttore/ coordinatore Didattico scientifico Faculty interna

Dettagli

PIANO DI LAVORO FUNZIONE STRUMENTALE AREA 5 SOSTEGNO AI DOCENTI IN AMBITO METODOLOGICO-DIDATTICO E PER LA VALUTAZIONE. Prof.

PIANO DI LAVORO FUNZIONE STRUMENTALE AREA 5 SOSTEGNO AI DOCENTI IN AMBITO METODOLOGICO-DIDATTICO E PER LA VALUTAZIONE. Prof. PIANO DI LAVORO FUNZIONE STRUMENTALE AREA 5 SOSTEGNO AI DOCENTI IN AMBITO METODOLOGICO-DIDATTICO E PER LA VALUTAZIONE Prof.ssa Rita NOTTURNO L attività della funzione strumentale Sostegno ai docenti in

Dettagli

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri AREA FUNZIONALE PRIMA ( ex A1 e A1S ) Appartengono a questa Area funzionale i lavoratori che svolgono attività ausiliarie, ovvero lavoratori che svolgono

Dettagli

ALLEGATO H VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DEI DIPENDENTI COMUNE DI CINISI Prov. Palermo

ALLEGATO H VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DEI DIPENDENTI COMUNE DI CINISI Prov. Palermo SCHEDA di 3 II Fattore di Valutazione: Comportamenti professionali e organizzativi e competenze Anno Settore Servizio Dipendente Categoria Profilo professionale Responsabilità assegnate DECLARATORIA DELLA

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

Durata 6 ore DESTINATARI CONTENUTI ED OBIETTIVI. ARTICOLAZIONE DEL CORSO Il corso e learning è articolato in tre moduli.

Durata 6 ore DESTINATARI CONTENUTI ED OBIETTIVI. ARTICOLAZIONE DEL CORSO Il corso e learning è articolato in tre moduli. Corsi di formazione e informazione in materia di sicurezza destinati alle varie figure aziendali C008 Corso di aggiornamento per Datori di Lavoro che svolgono direttamente i compiti di prevenzione e protezione

Dettagli

Visita il sito www.epc.it

Visita il sito www.epc.it Guarda tutti i titoli in collana Visita il sito www.epc.it seguono diapositive di esempio del corso selezionato Durante la proiezione di questa diapositiva il relatore si presenta ed effettua un rapido

Dettagli

1. Titolo del corso SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO (livello avanzato) 4. Quota di iscrizione per partecipante (al netto di Iva) 3.

1. Titolo del corso SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO (livello avanzato) 4. Quota di iscrizione per partecipante (al netto di Iva) 3. 1. Titolo del corso SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO (livello avanzato) 2. Tematica formativa del catalogo Abilità personali Contabilità finanza Gestione aziendale - amministrazione Impatto ambientale Informatica

Dettagli

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Emanato con D.R. n. 686 del 29 novembre 2010 Entrato in vigore il 1 dicembre

Dettagli

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti; Allegato n. 2 Linee Guida per la redazione della Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti- Studenti Le Commissioni Didattiche Paritetiche, così come specificato nel Documento di Autovalutazione,

Dettagli

Regolamento del servizio di tutorato. (Decreto Rettorale n.35 del 12 dicembre 2008)

Regolamento del servizio di tutorato. (Decreto Rettorale n.35 del 12 dicembre 2008) Regolamento del servizio di tutorato (Decreto Rettorale n.35 del 12 dicembre 2008) Sommario Articolo 1 - L istituto del tutorato... 3 Articolo 2 - Obiettivi generali e specifici... 3 Articolo 3 - I tutor...

Dettagli

in collaborazione con PROGETTO

in collaborazione con PROGETTO in collaborazione con PROGETTO Edizione 2015-2016 Introduzione La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (di seguito abbreviata in Fondazione), persona giuridica privata senza fini di lucro con piena autonomia

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE DEI FORMATORI PER LA SICUREZZA. www.gruppomidi.it

CORSO DI FORMAZIONE DEI FORMATORI PER LA SICUREZZA. www.gruppomidi.it CORSO DI FORMAZIONE DEI FORMATORI PER LA SICUREZZA www.gruppomidi.it Sede di svolgimento Via S. Sonnino 21/A 43126 PARMA Informazioni & Contatti Gruppo Midi Formazione Permanente Strada Repubblica, 21-43121

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE Dicembre, 2014 Il Sistema di misurazione e valutazione della performance... 3 Il Ciclo di gestione della performance... 5 Il Sistema di misurazione e valutazione

Dettagli

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia Centro Territoriale di Supporto Calcedonia Istituto Comprensivo Calcedonia Via A. Guglielmini, 23 - Salerno Tel: 089792310-089792000/Fax: 089799631 htpp//www.icscuolacalcedoniasalerno.gov.it REGOLAMENTO

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI L ACCREDITAMENTO INTERNAZIONALE ALL ECCELLENZA Fondazione Poliambulanza ha ricevuto nel dicembre 2013 l accreditamento internazionale all eccellenza da parte di

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE

UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE COMUNITA DI PRATICA E COMUNICAZIONE ON LINE : IL CASO MASTER GESCOM RELATORE Prof.ssa Giuditta ALESSANDRINI Laureanda Chiara LOLLI Matr. n. 203597 CORRELATORE Prof.ssa Isabella

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE VALORE P.A.

CORSO DI FORMAZIONE VALORE P.A. Direzione centrale Credito e Welfare CORSO DI FORMAZIONE VALORE P.A. TITOLO Contratti pubblici e procedure di gara AREA GIURIDICA-ECONOMICA Direttore/ coordinatore Didattico scientifico Faculty interna

Dettagli

Chi può richiedere il Voucher Formativo?

Chi può richiedere il Voucher Formativo? COS E IL VOUCHER? Il Voucher è un buono che permette al beneficiario di disporre di un finanziamento pubblico, per accedere a corsi di alta formazione indicati e disciplinati nell apposito catalogo interregionale

Dettagli

Comune di Nuoro DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE. Settore AA.GG. e Personale. Ufficio Formazione

Comune di Nuoro DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE. Settore AA.GG. e Personale. Ufficio Formazione Comune di Nuoro Settore AA.GG. e Personale Ufficio Formazione DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE Ultimo aggiornamento settembre 2008 Art. 1 (Oggetto e finalità) 1. Le disposizioni contenute

Dettagli

FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI FORMATIVI PER LA PARTECIPAZIONE AL GRAN PRIX DELLA FORMAZIONE EDIZIONE N 5 ANNO 2015

FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI FORMATIVI PER LA PARTECIPAZIONE AL GRAN PRIX DELLA FORMAZIONE EDIZIONE N 5 ANNO 2015 FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI FORMATIVI PER LA PARTECIPAZIONE AL GRAN PRIX DELLA FORMAZIONE EDIZIONE N 5 ANNO 2015 TITOLO DEL PROGETTO: ENTE/IMPRESA PROPONENTE 1 Alla GIURIA DEL GRAN PRIX

Dettagli

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "ANTONIO GRAMSCI" Albano/Pavona ANNO SCOLASTICO 2014/15 Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente PREMESSA La formazione e l aggiornamento

Dettagli

IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Come indicato nel Piano Annuale della Performance (P.A.P.), predisposto a partire dall anno 2015, l Azienda annualmente esplicita gli obiettivi,

Dettagli

SEMINARIO. Come cambia la formazione in materia di Sicurezza sul lavoro dopo i recenti accordi Stato-Regioni

SEMINARIO. Come cambia la formazione in materia di Sicurezza sul lavoro dopo i recenti accordi Stato-Regioni SEMINARIO Come cambia la formazione in materia di Sicurezza sul lavoro dopo i recenti accordi Stato-Regioni La formazione in materia di sicurezza obbligatoria e normata, i requisiti dei documenti e degli

Dettagli

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013 Centro di psicologia per la Famiglia Il Nido e il Volo Consulenza psicologica infanzia adolescenza e età edulta Via dei Furi, 43 Roma (M Porta Furba) WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA CORSI DI RECUPERO

ISTRUZIONE OPERATIVA CORSI DI RECUPERO Pag 1 di 7 1. SCOPO Scopo di questa IO è descrivere le modalità, i tempi e le responsabilità nell erogazione delle attività di recupero che vede l Istituto in relazione sia con le famiglie che con gli

Dettagli

CORSO: Auditor interni di servizi per l apprendimento relativi all istruzione ed alla formazione non formale

CORSO: Auditor interni di servizi per l apprendimento relativi all istruzione ed alla formazione non formale CORSO: Auditor interni di servizi per l apprendimento relativi all istruzione ed alla formazione non formale 10-11-12 Aprile 2014 Dalle ore 9,00 alle NORMA UNI ISO 29990:2011 18,00 c/o Hotel Executive

Dettagli

Fondimpresa è il più importante tra i Fondi

Fondimpresa è il più importante tra i Fondi INFORMATIVA AI PARTECIPANTI DEL PROGETTO C.R.E.S.C.O in Sicurezza Corsi di Riqualificazione e Specializzazione delle Competenze.in Sicurezza FINANZIATO DA FONDIMPRESA Gentile Partecipante, desideriamo

Dettagli

REGOLAMENTO. (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) ITALA Motore di Impresa 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO

REGOLAMENTO. (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) ITALA Motore di Impresa 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO REGOLAMENTO (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO 1.1 Il presente regolamento si propone di organizzare l operatività di ITALA MOTORE D IMPRESA nell

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F.

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F. REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F. Art. 1 - Istituzione del Master in Criminologia Forense MA.CRI.F. E istituito presso l Università Carlo

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE (integrato con modifiche apportate dal Senato Accademico con delibera n 994

Dettagli

SCUOLA EDILE NOVARESE

SCUOLA EDILE NOVARESE SCUOLA EDILE NOVARESE SEDE: Viale Manzoni 18 - Novara Tel 0321.627012 Fax 0321.640222 e.mail: gestionecorsi@scuolaedilenovarese.it SITO INTERNET: www.scuolaedilenovarese.it COMPITI Scuola edile Novarese,

Dettagli

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

Appendice III. Competenza e definizione della competenza Appendice III. Competenza e definizione della competenza Competenze degli psicologi Lo scopo complessivo dell esercizio della professione di psicologo è di sviluppare e applicare i principi, le conoscenze,

Dettagli

Regione Umbria - Direzione Attività produttive e Sviluppo economico, Istruzione, Formazione, Lavoro

Regione Umbria - Direzione Attività produttive e Sviluppo economico, Istruzione, Formazione, Lavoro ACCORDO PER LA SPERIMENTAZIONE IN UMBRIA DEL SOFTWARE PER L ORIENTAMENTO S.OR.PRENDO ITALIA Soggetti partecipanti: Regione Umbria - Direzione Attività produttive e Sviluppo economico, Istruzione, Formazione,

Dettagli

ALLEGATO B. D.I. n. 436/2000 artt. 1 e 4 I PERCORSI FORMATIVI PER ADULTI OCCUPATI

ALLEGATO B. D.I. n. 436/2000 artt. 1 e 4 I PERCORSI FORMATIVI PER ADULTI OCCUPATI ALLEGATO B D.I. n. 436/2000 artt. 1 e 4 I PERCORSI FORMATIVI PER ADULTI OCCUPATI 2 I PERCORSI FORMATIVI PER ADULTI OCCUPATI Le caratteristiche strutturali dei percorsi dell IFTS (modularità, unità capitalizzabili,

Dettagli

nell ambito del progetto

nell ambito del progetto FREE PA 2009 Informazione e formazione dei funzionari tecnici ed amministrativi degli Enti Pubblici in materia di fonti rinnovabili di energia, risparmio ed efficienza energetica nell ambito del progetto

Dettagli

Manuale della qualità

Manuale della qualità Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Manuale della qualità 1 INTRODUZIONE 3 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ 4 4.1 Requisiti generali 4 4.2 Requisiti

Dettagli

L internal auditing nell Agenzia delle Entrate: una realtà in evoluzione. Dott. Salvatore Di Giugno Direttore Centrale Audit e Sicurezza

L internal auditing nell Agenzia delle Entrate: una realtà in evoluzione. Dott. Salvatore Di Giugno Direttore Centrale Audit e Sicurezza L internal auditing nell Agenzia delle Entrate: una realtà in evoluzione Dott. Salvatore Di Giugno Direttore Centrale Audit e Sicurezza Forum P.A. 24 maggio 2007 Missione e Organizzazione Le competenze

Dettagli

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida per le Scuole 2.0 Linee guida per le Scuole 2.0 Premesse Il progetto Scuole 2.0 ha fra i suoi obiettivi principali quello di sperimentare e analizzare, in un numero limitato e controllabile di casi, come l introduzione

Dettagli

Durata 9 ore DESTINATARI CONTENUTI ED OBIETTIVI ARTICOLAZIONE DEL CORSO

Durata 9 ore DESTINATARI CONTENUTI ED OBIETTIVI ARTICOLAZIONE DEL CORSO Corso di aggiornamento destinato al Coordinatore per la progettazione e al Coordinatore per l esecuzione dei lavori A003 Il CSE, la Direzione Lavori, le imprese affidatarie ed esecutrici Durata 9 ore DESTINATARI

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. SIMONETTA

Dettagli

ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51

ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51 ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51 Campania al Lavoro, un piano di azione per favorire l, occupazione Qualità e innovazione per l occupazione.

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Presidenza del Consiglio dei Ministri SCUOLA NAZIONALE DI AMMINISTRAZIONE Corso in Convenzione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ottimizzazione dei processi di lavoro alla luce della

Dettagli

4. GESTIONE DELLE RISORSE

4. GESTIONE DELLE RISORSE Pagina 1 di 6 Manuale Qualità Gestione delle Risorse INDICE DELLE EDIZIONI.REVISIONI N DATA DESCRIZIONE Paragraf i variati Pagine variate 1.0 Prima emissione Tutti Tutte ELABORAZIONE VERIFICA E APPROVAZIONE

Dettagli

ACCORDO STATO-REGIONI FORMAZIONE 21 dicembre 2011 (in vigore dal 26 gennaio 2012)

ACCORDO STATO-REGIONI FORMAZIONE 21 dicembre 2011 (in vigore dal 26 gennaio 2012) ACCORDO STATO-REGIONI FORMAZIONE 21 dicembre 2011 (in vigore dal 26 gennaio 2012) FORMAZIONE LAVORATORI -Sono esclusi i lavoratori stagionali in attesa di un provvedimento ad hoc da parte del Min.Lavoro.

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014-2015

ANNO SCOLASTICO 2014-2015 ANNO SCOLASTICO 2014-2015 INDIRIZZO AMM.NE, FINANZA E MARKETING MATERIA: CLASSE: DOCENTE: ECONOMIA AZIENDALE 3^ C VALENTINA CASTELLI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE ED ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA Conosco

Dettagli

Corso di Qualificazione per. Auditor Interni. dei. Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE

Corso di Qualificazione per. Auditor Interni. dei. Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE Corso di Qualificazione per Auditor Interni dei Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE Responsabile del progetto formativo: Dott. Ing. Antonio Razionale Tutor:

Dettagli

Progetto ORIENTA. www.calabriaorienta.it. Comitato Tecnico di monitoraggio. 20 luglio 2012

Progetto ORIENTA. www.calabriaorienta.it. Comitato Tecnico di monitoraggio. 20 luglio 2012 Progetto ORIENTA www.calabriaorienta.it Comitato Tecnico di monitoraggio 20 luglio 2012 progetto Orienta, Comitato Tecnico di monitoraggio, sda al 20.07.12 - pag. 1/5 IL CONTESTO PROGETTUALE "L orientamento

Dettagli

La rete dei Comuni della Valpolicella e Baldo Garda Esperienza 2010

La rete dei Comuni della Valpolicella e Baldo Garda Esperienza 2010 Le reti che orientano La rete dei Comuni della Valpolicella e Baldo Garda Esperienza 2010 Progetto di orientamento per adulti 2010 - DGR 3214/09 Una nuova opportunità: comuni in rete per l orientamento

Dettagli

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Perfare Perfare Percorsi aziendali di formazione e assistenza operativa MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Costruire un piano di azioni concrete per ottenere il massimo valore dall attuale

Dettagli

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati) QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati) 1) Pensi alla sua istituzione scolastica, comprensiva delle diverse sedi e dei diversi gradi di scuola. Quanto è d accordo con le seguenti affermazioni?

Dettagli

Con la presente, il/la sottoscritto prof./prof.ssa

Con la presente, il/la sottoscritto prof./prof.ssa PRESENTAZIONE DI PROGETTO DIDATTICO da inserire nel P.O.F. per l a.s. _2014/15 Alla c.a della F.S. PER LA GESTIONE DEL P.O.F. per il tramite del DIRIGENTE SCOLASTICO e p.c. al Direttore S.G.A. Con la presente,

Dettagli

Prot. A/2 2309 Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE

Prot. A/2 2309 Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE DIRETTORE Prot. A/2 2309 Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE VISTO VISTA CONSIDERATO CONSIDERATO VISTA RITENUTA l Art. 3, comma 8 del D.M. 509/99 attraverso il quale le Università possono attivare, disciplinandoli

Dettagli

Durata 6 ore OBIETTIVI DESTINATARI. ARTICOLAZIONE DEL CORSO Il corso e learning è articolato in tre moduli.

Durata 6 ore OBIETTIVI DESTINATARI. ARTICOLAZIONE DEL CORSO Il corso e learning è articolato in tre moduli. Corsi di formazione e informazione in materia di sicurezza destinati alle varie figure aziendali C011 Corso di aggiornamento destinato ai dirigenti Art. 37 comma 7 del D.Lgs 81/2008 e s.m.i. Accordo Stato

Dettagli

Prot. N. 3695 /A20 /pon Adrano, 11/12/2013. Il Dirigente Scolastico

Prot. N. 3695 /A20 /pon Adrano, 11/12/2013. Il Dirigente Scolastico II ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE - ADRANO Via Roma, 42 95031 ADRANO TEL./FAX 095/7692838 e-mail: ctic8a200g@istruzione.it PEC: ctic8a200g@pec.istruzione.it Codice Fiscale 80011020874 Prot. N. 3695 /A20

Dettagli

A_D3_do03_Corso ECM Auditing e Autovalutazione Sistema di Gestione Integrato Livello: Azienda. Titolo Auditing e Autovalutazione

A_D3_do03_Corso ECM Auditing e Autovalutazione Sistema di Gestione Integrato Livello: Azienda. Titolo Auditing e Autovalutazione Titolo Auditing e Autovalutazione Date 9 novembre 2005 12 gennaio 2006 18 gennaio 2006 19 gennaio 2006 Sede Hotel Montresor Sala Rigoletto - Bussolengo (Verona) Premessa Sintetica descrizione dei contenuti

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario Criteri per l accreditamento delle Università telematiche e dei corsi di studio

Dettagli

REV. 6 PAG. 1/6 MANUALE INFORMATIVO

REV. 6 PAG. 1/6 MANUALE INFORMATIVO REV. 6 PAG. 1/6 MANUALE INFORMATIVO MANUALE INFORMATIVO REV. 6 PAG. 2/6 1 PRESENTAZIONE DEL CONSORZIO Il Consorzio Multisettoriale Piemontese, nuova denominazione del Consorzio Aziende Metalmeccaniche

Dettagli

Controllo di gestione con Mago.NET

Controllo di gestione con Mago.NET logikasoftware.it Controllo di gestione con Mago.NET Una mattinata di formazione per scoprire come monitorare perfettamente la tua azienda attraverso i nuovi moduli di Mago.NET. Imparerai quali sono i

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE COMUNE DI CORMANO PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE (approvato con deliberazione C.C. n. 58 del 01/12/2003) 1 INDICE ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART. 6 AMBITO DI

Dettagli

Università degli Studi di Perugia SERVIZIO JOB PLACEMENT

Università degli Studi di Perugia SERVIZIO JOB PLACEMENT Nominativo del tirocinante nato a il residente in codice fiscale PROGETTO FORMATIVO (rif. Convenzione n. stipulata in data ) Attuale condizione (barrare la casella possibilità di doppia scelta): studente

Dettagli

MASTER di II Livello LA FUNZIONE DOCENTE E IL PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA: DIDATTICA, INCLUSIVITA' E VALUTAZIONE

MASTER di II Livello LA FUNZIONE DOCENTE E IL PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA: DIDATTICA, INCLUSIVITA' E VALUTAZIONE MASTER di II Livello LA FUNZIONE DOCENTE E IL PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA: DIDATTICA, 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA465 Pagina 1/5 Titolo LA FUNZIONE DOCENTE E IL PIANO

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI INDICE: PREMESSA 1. FINALITA 2. CONTENUTI 3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA 4. PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA

Dettagli

ALLEGATO 2 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE IMPRESE

ALLEGATO 2 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE IMPRESE ALLEGATO 2 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE IMPRESE INDICE Direttore di Filiale Imprese... 3 Coordinatore... 4 Gestore Imprese... 5 Addetto Imprese... 6 Specialista Estero Merci... 7 Specialista Credito

Dettagli

Orientamento in uscita - Università

Orientamento in uscita - Università ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. FALCONE - ASOLA (MN) Orientamento in uscita - Università prof. Ruggero Remaforte A.S.. 2012/2013 Premettendo che per orientare bisogna attivare non solo strumenti ma anche

Dettagli

Guida alla fruizione del percorso di validazione Trad Lab:Struttura la tua idea di BIC Lazio

Guida alla fruizione del percorso di validazione Trad Lab:Struttura la tua idea di BIC Lazio Guida alla fruizione del percorso di validazione Trad Lab:Struttura la tua idea di BIC Lazio Indice OBIETTIVI... 3 REQUISITI TECNICI... 3 ILLUSTRAZIONE DEL PERCORSO... 3 PARTE TEORICA...4 PARTE PRATICA...4

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale James Joyce

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale James Joyce Premessa (SCAMBI EDUCATIVI INDIVIDUALI) ESPERIENZE EDUCATIVE ALL ESTERO Le norme che regolano le Esperienze educative all Estero (gli scambi scolastici) sono poche e, in ogni caso, la premessa da tener

Dettagli

Nuove metodologie di formazione

Nuove metodologie di formazione Nuove metodologie di formazione per la sicurezza nel settore delle costruzioni LA FORMAZIONE DEI COORDINATORI PER LA SICUREZZA Farina Geom. Stefano Consigliere Nazionale AiFOS AiFOS Associazione Italiana

Dettagli

InFormAL. Sistema informativo public domain per la gestione delle attività formative nelle Amministrazioni Locali

InFormAL. Sistema informativo public domain per la gestione delle attività formative nelle Amministrazioni Locali InFormAL Sistema informativo public domain per la gestione delle attività formative nelle Amministrazioni Locali PREMESSA Nell ambito del progetto di Osservatorio domanda e offerta di formazione nella

Dettagli

Riccardo Lega Coordinatore del progetto EQDL c/o il Polo Qualità di Napoli

Riccardo Lega Coordinatore del progetto EQDL c/o il Polo Qualità di Napoli Polo della Qualità di Napoli: Il Laboratorio EQDL per conseguire Un progetto ponte fra Scuola e Nuove professionalità del mondo del Lavoro Riccardo Lega Coordinatore del progetto EQDL c/o il Polo Qualità

Dettagli

Vademecum per il sostegno. Pratiche condivise di integrazione all interno del Consiglio di classe

Vademecum per il sostegno. Pratiche condivise di integrazione all interno del Consiglio di classe Vademecum per il sostegno Pratiche condivise di integrazione all interno del Consiglio di classe Gli strumenti della programmazione DIAGNOSI FUNZIONALE: descrive la situazione clinicofunzionale dello stato

Dettagli

STRUTTURA CONTENUTI E SCADENZE SCHEDA SUA CDS. Anno Accademico 2014/2015

STRUTTURA CONTENUTI E SCADENZE SCHEDA SUA CDS. Anno Accademico 2014/2015 STRUTTURA CONTENUTI E SCADENZE SCHEDA SUA CDS Anno Accademico 2014/2015 PERCHE LA SCHEDA SUA CDS? L Obiettivo della scheda SUA-CdS non è puramente compilativo; tale strumento vuole essere una guida ad

Dettagli

PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB 2.1.4.2.70.CAP.908 della Regione Lombardia

PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB 2.1.4.2.70.CAP.908 della Regione Lombardia PROVINCIA DI SONDRIO PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB 2.1.4.2.70.CAP.908 della Regione Lombardia Radar dalla conoscenza allo sviluppo delle politiche attive del lavoro PROGETTAZIONE

Dettagli

Presentazione delle attività formative. Obiettivi e contenuti del Piano

Presentazione delle attività formative. Obiettivi e contenuti del Piano Piano di formazione e informazione dei Team di Valutazione alle indagini nazionali e internazionali Conferenze di servizio per i dirigenti scolastici Presentazione delle attività formative. Obiettivi e

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli