Sommario PRESENTAZIONE CHI SIAMO COME SIAMO ORGANIZZATI I NOSTRI PRINCIPI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sommario PRESENTAZIONE CHI SIAMO COME SIAMO ORGANIZZATI I NOSTRI PRINCIPI"

Transcript

1 Sommario PRESENTAZIONE 7 CHI SIAMO 8 COME SIAMO ORGANIZZATI 10 I NOSTRI PRINCIPI 13 LE La Le Le L ACCESSO AI NOSTRI SERVIZI 29 COME ORIENTARSI TRA I SERVIZI 31 I SERVIZI PER IL MINORE E LA SUA FAMIGLIA 32 Servizio assistenza domiciliare 33 Assistenza socio educativa territoriale 34 Assistenza Economica 36 Centro per la famiglia 37 Progetti territoriali prevenzione 38 Interventi per favorire l inserimento in percorsi educativi/occupazionali minori e giovani Affidamenti familiari 41 NOSTRE SEDI E I NOSTRI ORARI 15 sede della rezione e dei servizi centrali 15 se territoriali servizio 17 se dei servizi sovraterritoriali Interventi per minori in collaborazione 43 con l autorità giuziaria Adozioni minori 44 Inserimento in comunità residenziale 46 Interventi per la gestione tutele minori 48 I SERVIZI PER L ANZIANO E LA SUA FAMIGLIA 49 Servizio assistenza domiciliare fornita 50 da personale del consorzio 53 Prestazioni domiciliari erogate 52 da cooperative sociali accretate 55 Assegno per la domiciliarità 54 Affidamento intrafamiliare 55 Assistenza Economica 56 Inserimenti persone anziane nei presi residenziali Altre strutture residenziali per anziani 58 ubicate nel territorio Servizio sollievo 63 Affidamento assistenziale 64 Telesoccorso e teleassistenza 65 Interventi per la gestione tutele in collaborazione 57 66

2 con l autorità giuziaria L unità valutazione geriatrica (UVG) I SERVIZI PER IL DISABILE E LA SUA FAMIGLIA 68 Assistenza economica 69 Servizio assistenza domiciliare 70 Telesoccorso e teleassistenza 72 Servizio Socio-Educativo Territoriale 73 Servizio Socio-educativo Territoriale per sabili sensoriali Servizio trasporto scolastico 77 Gruppo inserimenti lavorativi 78 Progetto Vita inpendente 80 Centri urni 81 Gruppi sostegno alle famiglie dei portatori hancap Affidamento assistenziale sabili 84 Convivenza guidata 86 Comunità alloggio 87 Servizio sollievo presso la comunità alloggio CIS 89 Servizio sollievo presso altre strutture residenziali 91 Inserimenti in presi residenziali 92 Interventi per la protezione giurica in collaborazione 94 con l Autorità Giuziaria L unità valutazione hancap (UVH) 95 I SERVIZI PER L ADULTO IN DIFFICOLTÀ 96 E LA SUA FAMIGLIA Assistenza Economica 97 Servizio Assistenza domiciliare 99 Inserimenti in strutture residenziali per adulti in fficoltà Centro iniziative per l Immigrazione 102 LA COLLABORAZIONE CON IL VOLONTARIATO E LA COOPERAZIONE SOCIALE 103 LA QUALITÀ NEI NOSTRI SERVIZI 106 COME TUTELIAMO I DIRITTI DEGLI UTENTI 108 SCHEDA Presentazione Q uesta Carta dei servizi del Consorzio vuole essere uno strumento per meglio farci conoscere dai cittani del nostro territorio. Con questa Carta vogliamo informare sull attività del nostro Ente: sui nostri impegni, sulla nostra organizzazione, sulle nostre se operative e

3 sui servizi che offriamo, sulle collaborazioni che attiviamo, sulle modalità per tutelare i ritti delle persone che usufruiscono dei nostri interventi. Gli obiettivi qualificanti che ci proponiamo sono quelli fornire un servizio al territorio il più possibile adeguato alle necessità delle persone e favorire una consapevolezza ffusa sui bisogni e sui ritti delle persone in fficoltà. Con questa Carta dei servizi ci proponiamo : 1.facilitare la soluzione dei problemi delle persone che necessitano aiuto, assicurando una serie informazioni corrette sul funzionamento dei servizi e degli interventi erogati; 2.costruire un patto con i cittani meante il quale il Consorzio si impegna a rispettare alcuni requisiti riferimento (standard) della qualità dei servizi; 3. promuovere la tutela dei ritti degli utenti ed il controllo della qualità dei servizi resi. Chi siamo I l Consorzio Intercomunale dei servizi Socio-Assistenziali (C.I.S.) acronimo Costruire Insieme Servizi è un ente pubblico, in funzione dall , costituito per la gestione associata dei servizi socio assistenziali tra 17 Comuni del territorio: CIRIÈ BARBANIA BORGARO CASELLE FIANO FRONT GROSSO LEVONE MATHI NOLE ROBASSOMERO ROCCA SAN CARLO SAN FRANCESCO AL CAMPO SAN MAURIZIO VAUDA VILLANOVA Il Consorzio svolge in modo associato le competenze comunali previste dalla legge 328/2000 Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato

4 interventi e servizi sociali e dalla legge regionale 1/2004 Norme per la realizzazione del sistema Regionale integrato interventi e servizi sociali e riorno della legislazione riferimento. In particolare governa il sistema locale degli interventi sociali, curando la programmazione, l organizzazione, la gestione attività SocioAssistenziali e il coornamento con i versi soggetti pubblici e privati coinvolti. Il Consorzio si occupa cittani in fficoltà e, in particolare: minori portatori hancap anziani soggetti svantaggiati o comunque cittani in conzioni bisogno per problemi familiari, economici, sociali, relazionali ed educativi. I servizi e gli interventi Socio-Assistenziali del Consorzio intendono aiutare le persone in fficoltà a vivere meglio nel proprio ambiente e, se possibile, nella propria famiglia e prevedono la partecipazione attiva della persona ad affrontare i propri problemi. Quando non sia possibile per la persona rimanere presso il proprio domicilio o la propria famiglia il Consorzio attiva servizi ed interventi sostitutivi. Come siamo organizzati GLI ORGANI DI GOVERNO DEL CONSORZIO Gli organi governo del Consorzio sono: L Assemblea Consortile costituita dai Sindaci, o loro delegati, dei Comuni aderenti al Consorzio. Ha funzione inrizzo e programmazione dei servizi. Il Consiglio amministrazione, è composto da cinque consiglieri, compreso il Presidente del Consorzio e dura in carica cinque anni. È nominato dall Assemblea Consortile. Ha funzione amministrazione dell attività dell Ente. Il Presidente del Consorzio, nominato dall Assemblea Consortile, è il rappresentante legale dell Ente e coorna l attività inrizzo espressa dall Assemblea con quella governo e amministrazione. Il Direttore, nominato in seguito a pubblico concorso, ha la responsabilità dell organizzazione e della gestione e cura il raggiungimento degli obiettivi stabiliti dall Assemblea consortile e dal Consiglio Amministrazione. Il Revisore dei conti, nominato dall Assemblea Consortile, è l organo vigilanza e controlla sulla regolarità contabile, fiscale e finanziaria.

5 LE RISORSE UMANE Il personale è composto da figure professionali specifiche quali: Responsabili Area: sono responsabili dei servizi svolti dalle seguenti aree operative del Consorzio a retto contatto con l utenza: - l area dei servizi territoriali in cui sono inseriti tutti i servizi territoriali erogati dal Consorzio e - l area dei servizi integrativi in cui sono inseriti tutti i servizi inerenti la residenzialità tra cui le strutture residenziali per anziani gestite dal Consorzio, i centri urni per portatori hancap, la comunità alloggio e la convivenza guidata per portatori hancap. Responsabili Servizio e/o struttura: sono responsabili dei rispettivi servizi erogati dal Consorzio: - responsabili dei servizi amministrativi e contabili; - responsabili delle strutture residenziali; - responsabili dei centri urni per portatori hancap. Assistenti sociali: sono operatori con specifica formazione professionale, abilitati all esercizio della professione meante superamento un esame stato ed iscrizione all Albo Professionale. Gli Assistenti sociali si occupano dei cittani in fficoltà che si rivolgono ai servizi costruendo con loro progetti aiuto. Inoltre operano per la tutela delle persone più deboli ed in particolare dei minori anche in collaborazione con l Autorità Giuziaria. Educatori professionali: sono operatori con specifica formazione professionale. Gli Educatori si occupano del sostegno delle persone sabili e minori in fficoltà e delle loro famiglie al fine favorire l inserimento scolastico, sociale e lavorativo, nonché delle persone anziane inserite nelle strutture residenziali. Operatori socio-sanitari e Assistenti domiciliari e dei servizi tutelari: sono operatori in possesso dell attestato regionale, post ploma scuola dell obbligo, conseguito a seguito del superamento un esame al termine un corso specifico. Operano al domicilio dei cittani o nelle strutture urne e residenziali. Si occupano della cura e dell igiene della persona, dell aiuto alla mobilizzazione, dell igiene e pulizia, degli accompagnamenti, della vita relazione, ecc. Operatori amministrativi: sono operatori con ploma scuola dell obbligo o plomi scuola superiore o laurea anche specifici. Forniscono i supporti amministrativi e contabili ai servizi consortili. Il personale suddetto può essere pendente del Consorzio o Cooperative sociali convenzionate con il Consorzio stesso. Agli operatori cui sopra possono essere affidate ulteriori mansioni coornamento o referenza progetti e/o specifiche attività. LA FORMAZIONE

6 Il Consorzio interviene nella formazione del personale dei servizi SocioAssistenziali meante: qualificazione e la riqualificazione operatori che saranno o sono inseriti nel sistema dei servizi (se territoriali, presi residenziali, Cooperative ecc.); formazione permanente del personale che opera nei Servizi Consortili; tirocini per allievi dei corsi laurea per assistenti sociali, per educatori e corsi per operatori Socio-Sanitari. Nei vari percorsi formativi, l attenzione è rivolta a migliorare i livelli qualità degli interventi professionali. I nostri principi L a missione del Consorzio è promuovere il benessere delle persone e della Comunità locale. Ciò vuol re fondare l attività consortile su alcuni principi generali: EQUITÀ: significa che gli operatori e gli amministratori sono impegnati a svolgere la loro attività in modo imparziale, obiettivo e pertinente nei confronti tutti gli utenti. UGUAGLIANZA: significa che a parità esigenze i servizi sono forniti in modo uguale a tutti gli utenti senza stinzione razza, sesso, nazionalità, religione ed opinione politica. DEMOCRATICITÀ: significa che il Consorzio opera in forma partecipata prevedendo il coinvolgimento dell utente e della Comunità locale. CONTINUITÀ: significa che il servizio viene erogato in modo integrato, regolare e continuo, compatibilmente con le risorse ed i vincoli. UMANITÀ: significa che l attenzione centrale viene posta sulla persona, con pieno rispetto della sua gnità, qualunque siano le sue conzioni fisiche o mentali, culturali o sociali, con rispetto e sponibilità. EFFICIENZA ED EFFICACIA: significa che l organizzazione delle attività è mirata a garantire la qualità delle prestazioni e il miglioramento dei servizi. Le risorse sponibili vengono impiegate nel modo più razionale ed oculato possibile al fine produrre i massimi risultati possibili in termine benessere degli utenti e nel più breve tempo possibile. A garanzia del rispetto tali principi fondamentali, impegnato a perseguire le seguenti linee fondamentali: il Consorzio rispettare la riservatezza; privilegiare i servizi e gli interventi che mantengono la persona all interno della sua famiglia e del suo ambiente sociale, scolastico, lavorativo; garantire l informazione e l uniformità trattamento; gnità della persona e il suo ritto alla è

7 integrare e coornare i Servizi Socio-Assistenziali con i Servizi Sanitari, Educativi, Scolastici e con i Servizi dell Autorità Giuziaria e con tutti gli altri servizi sociali territoriali; riconoscere e valorizzare la funzione delle organizzazioni volontariato, della cooperazione sociale e del privato sociale; promuovere ed incentivare le varie forme solidarietà liberamente espresse dai cittani; promuovere tutte le forme integrazione cittani culture verse. Le nostre se e i nostri orari LA SEDE DELLA DIREZIONE E DEI SERVIZI CENTRALI Il Consorzio ha sede legale e amministrativa a Ciriè, Piazza Castello 20 Tel Fax cis@ciscirie.it Sito Internet: ORARIO: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore e dalle ore alle ore Nei servizi centrali operano il Consiglio Amministrazione, il rettore, i responsabili area, i responsabili dei servizi amministrativi e gli impiegati amministrativi degli uffici ragioneria, personale, segreteria/affari generali, relazioni con il pubblico. Nei servizi centrali si svolgono le seguenti attività: informazioni; gestione delle attività amministrative ed economico finanziarie; segreteria degli organi del Consorzio; determinazione criteri per l accesso ai servizi; coornamento, verifica, programmazione e promozione delle attività del Consorzio; coornamento, informazione, formazione personale;

8 collaborazione nell attività vigilanza sui presi residenziali nel territorio; ammissione utenti nei presi residenziali per anziani rettamente gestiti nonchè nei centri urni e residenziali per portatori hancap; rapporti con associazioni ed enti; organizzazione e gestione servizio trasporti per soggetti portatori hancap frequentanti strutture educativo scolastiche in delega specifica dei singoli Comuni interessati; interventi per la gestione tutele e amministrazioni sostegno deferite al Consorzio. gestione dei giovani in servizio civile volontario; coornamento gestionale ed amministrativo dei presi case riposo e centri urni per portatori hancap gestiti dal Consorzio; LE SEDI TERRITORIALI DI SERVIZIO SEDE TERRITORIALE N.1 (Comuni Ciriè e San Carlo C.se) C.so Nazioni Unite, 32 CIRIÈ Tel SEDE TERRITORIALE N.2 (Comuni San Maurizio C.se e San Francesco al Campo) Via L. Bo, 4 SAN MAURIZIO C.SE Tel SEDE TERRITORIALE N.3 (Comuni Barbania, Front, Levone, Rocca e Vauda) Via Ferreri, 67 BARBANIA Tel SEDE TERRITORIALE N.4 (Comuni San Nole, Villanova C.se, Grosso e Mathi) Via V. Emanuele, 18 NOLE Tel SEDE TERRITORIALE N.5 (Comuni Robassomero e Fiano) P.zza XXV Aprile, 1 ROBASSOMERO Tel SEDE TERRITORIALE N.6 (Comune Caselle) C/o Poliambulatorio Via Savonarola, 6 - CASELLE Tel SEDE TERRITORIALE N.7 (Comune Borgaro) Via S.S. Cosma e Damiano, 1 BORGARO Tel

9 ATTIVITÀ Nei servizi territoriali si svolgono le seguenti attività: informazioni; interventi per favorire fficoltà o sabili; interventi su sabili con situazioni sociali problematiche; interventi tutela minori e nelle situazioni adulti e anziani non in grado provvedere autonomamente a se stessi; consulenza e sostegno delle minorenni; indagine su richiesta separazioni e vorzi; affidamenti familiari minori in fficoltà; consulenza ed interventi sostegno al singolo e/o alla famiglia; inserimento nei centri educativi per sabili; inserimento in presi residenziali per minori, sabili, anziani; interventi assistenza economica; interventi residenziali; integrazione retta inserimento l inserimento nei lavorativo vari presi minori in segnalazione al Tribunale per i Minorenni situazioni particolare fficoltà dei minori e presposizione dei conseguenti interventi, nonché esecuzione provvementi dell Autorità Giuziaria; per interruzione del Tribunale volontaria Ornario della in gravidanza situazioni telesoccorso e teleassistenza; assistenza domiciliare socio assistenziale; assistenza educativa territoriale per minori; affidamenti assistenziali adulti in fficoltà. OPERATORI In ogni servizio territoriale operano Assistenti Sociali, Educatori Professionali ed Assistenti Domiciliari (il numero varia in relazione alle necessità prioritarie ogni territorio). ORARIO Le se sono attive in orari d ufficio, dal lunedì al venerdì.

10 Presso ogni sede è attivo il servizio Primo Ascolto, attraverso il quale il cittano interessato ha la possibilità esplicitare la propria richiesta aiuto ed i motivi che la determinano. Con il Primo Ascolto intenamo offrire la possibilità incontrare un assistente sociale senza preventivo appuntamento. Nella tabella che segue sono riportati gli orari del Primo Ascolto delle verse se territoriali. LE SEDI DEI SERVIZI SOVRATERRITORIALI Il Consorzio ha allestito delle ulteriori se operative per affrontare specifiche problematiche quali:

11 INFORMAZIONE SOCIALE ADOZIONI NAZIONALI E INTERNAZIONALI PER MINORI AFFIDAMENTI FAMILIARI DI MINORI IMMIGRAZIONE INSERIMENTI LAVORATIVI DELLE PERSONE DISABILI SOSTEGNO ALLA FAMIGLIA SPORTELLO DI INFORMAZIONE SOCIALE SEDE: Piazza Castello 20, Ciriè Tel sportello.sociale@ciscirie.it Sito: ORARIO: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle OPERATORI: Operatore addetto allo sportello ATTIVITÀ: informazioni sui servizi e sulle risorse del territorio; notizie, informazioni, dati, legislazione, normative relative alle tematiche sociali: anziani famiglia minori giovani hancap immigrazione lavoro volontariato tossicopendenze pari opportunità. EQUIPE SOVRAZONALE PER LE ADOZIONI NAZIONALI E INTERNAZIONALI SEDE: Piazza Castello 20, Ciriè Tel ORARIO: mercoledì e venerdì su appuntamento; servizio accoglienza mercoledì dalle alle su appuntamento. OPERATORI: Psicologi dell ASL e Assistenti Sociali. ATTIVITÀ: corsi formazione-informazione rivolti alle adottive; colloqui informativi sull iter adottivo; valutazione della coppia sponibile all adozione; sostegno e vigilanza dell affidamento preadottivo. EQUIPE PER L AFFIDAMENTO FAMILIARE DI MINORI coppie aspiranti

12 SEDE: Piazza Castello 20, Ciriè Tel ORARIO: attività retta all utenza su appuntamento. OPERATORI: Psicologi dell ASL e Assistenti Sociali. ATTIVITÀ: azioni promozione dell affidamento familiare; incontri con gruppi famiglie affidatarie; colloqui valutazione delle sponibilità dell affidamento familiare. CENTRO DI INIZIATIVE PER L IMMIGRAZIONE SEDE: Piazza Castello 20, Ciriè Tel ORARIO: lunedì / OPERATORI: Meatori culturali. ATTIVITÀ: accompagnamento e meazione interculturale; promozione socializzazione e partecipazione degli stranieri; espletamento pratiche amministrative con i servizi del territorio; informazioni sulle opportunità lavorative, sanitarie assistenziali con le istituzioni e le risorse locali; o socio- raccolta esigenze dei cittani stranieri; promozione specifiche iniziative locali; collaborazione con la rete dei servizi e delle risorse del territorio anche per interventi su situazioni particolari. G.I.L. GRUPPO INSERIMENTI LAVORATIVI SEDE: Piazza Castello 20, Ciriè Tel ORARIO: dal lunedì al venerdì su appuntamento. OPERATORI: Educatori professionali. ATTIVITÀ: promozione dell inserimento persone sabili nel mondo del lavoro, in collaborazione con il Centro per l impiego; valutazione delle situazioni segnalate dai servizi territoriali; consulenza al sabile, sostegno e affiancamento in azienda. presposizione progetto inviduale utente-risorse lavorative; e proposte abbinamento

13 CENTRO PER LA FAMIGLIA SEDE: Presso Fondazione Istituto E.Troglia Via Cibrario 14, Ciriè Tel ORARIO: lunedì / martedì / giovedì / OPERATORI: Educatori professionali e Consulenti vari. ATTIVITÀ: realizzazione progetti e proposte per la famiglia, per sostenere e valorizzare le competenze dei genitori; offerte forme supporto ai problemi accumento dei figli; spazio luoghi neutri decato alle attività dei Servizi Sociali, condotto su sposizione dell Autorità Giuziaria; consulenza legale gratuita per famiglie in fficoltà; informazione e formazione per i genitori; promozione spazi gioco e socializzazione per bambini e adulti; costruzione una rete mutuo aiuto e relazione tra persone; sviluppo una rete collaborazioni con la rete dei servizi e delle risorse; raccolta documentazione sulle problematiche connesse alla famiglia. SERVIZI DIURNI E RESIDENZIALI PER PORTATORI DI HANDICAP GESTITI DAL CONSORZIO SEDI: Centro Diurno per Portatori Hancap (C.S.T.) La Rugiada Via Michelotti 13 Ciriè Tel Centro Diurno per Portatori Hancap (C.S.T.) Via Italia, 45 Borgaro Tel Centro Diurno per Portatori Hancap (C.S.T.) La Coccinella Via S.ta Lucia 96 Mathi Tel Comunità Alloggio per Portatori Hancap Via Italia, 45 Borgaro

14 Tel Servizio Convivenza guidata per portatori hancap lievi, allestita a Ciriè. Per informazioni Tel ORARIO: Le se dei Centri urni sono attive dalle 9.00 alle dal lunedì al venerdì; le attività invidualizzate sono erogate anche in altri orari. La sede della Comunità Alloggio è attiva 24 ore tutto l anno. OPERATORI: In ogni servizio opera un gruppo operatori (il cui numero varia in relazione al numero degli utenti seguiti) che comprende il Responsabile Servizio, gli Educatori Professionali, le Assistenti-Domiciliari/Operatori Socio-Sanitari. ATTIVITÀ: Servizi urni e residenziali: assistenza educativa e riabilitativa socio-assistenziale; assistenza tutelare; animazione e socializzazione; inserimenti scolastici e/o lavorativi e/o socializzanti; iniziative integrazione sociale. Comunità alloggio e convivenza guidata: assistenza educativa e riabilitativa socio-assistenziale socializzante; assistenza tutelare e cura della persona; prestazioni tipo alberghiero (pasto, pulizia, lavanderia). e SERVIZI RESIDENZIALI PER ANZIANI GESTITI DAL CONSORZIO SEDI: Presio Residenziale Casa Dei Pini Via Ceretta Inferiore, 92 San Maurizio C.se Tel Presio Residenziale Il Girasole P.zza Castello, 8 Ciriè Tel ORARIO:Le se sono attive 24 ore tutto l anno. OPERATORI: In ogni sede opera un gruppo operatori (il cui numero varia in relazione al numero degli utenti seguiti) che comprende il Responsabile struttura,

15 l Educatore Professionale/ Animatore, l infermiere, l Impiegato Amministrativo, le Assistenti Tutelari / Operatori Socio-Sanitari. ATTIVITÀ: prestazioni tipo alberghiero (pasti, pulizia, lavanderia); assistenza tutelare e cura della persona; attività prevenzione, animazione e riattivazione psicofisica; assistenza sanitaria. L accesso ai nostri servizi L accesso al sistema dei servizi del Consorzio è garantito da due servizi fondamentali: il Segretariato e il Servizio Sociale professionale. Per loro natura e funzioni, essi accolgono i bisogni del cittano e avviano processi utili a ricercare la messa in atto delle possibili risposte. IL SEGRETARIATO SOCIALE ATTIVITÀ: Il segretariato sociale garantisce la prima accoglienza del cittano e delle sue istanze: fornisce informazioni sul sistema dei servizi garantito dal Consorzio, e dalla rete dei servizi e delle risorse territoriali; orienta il cittano all utilizzo delle molteplici opportunità nell ambito dei servizi sociali, educativi, sanitari del territorio. OPERATORI: Assistenti Sociali residenza (ve pag. ). Addetto Sportello sociale (ve pag. ). L ASSISTENZA SOCIALE TERRITORIALE È un servizio sociale professionale che, nella persona dell Assistente Sociale si occupa della presa in carico del cittano che richiede un aiuto o che esprime sagio sociale. ATTIVITÀ: accoglie la persona o la famiglia in fficoltà e con il coinvolgimento degli interessati prespone un progetto aiuto, utilizzando le prestazioni fornite dal Consorzio, da altri Enti, dalle Cooperative, dalle Associazioni volontariato, finalizzato a sostenerli nella possibile soluzione dei problemi;

16 promuove la collaborazione e il coornamento con i versi soggetti ed Enti operanti sul territorio che hanno implicanza con i servizi SocioAssistenziali. OPERATORI: Assistente Sociale. Possono usufruire del servizio tutti i cittani residenti o moranti nei Comuni aderenti al Consorzio, i gruppi e le associazioni che necessitano dell intervento dell assistente sociale. Si accede al servizio telefonando per un appuntamento o presentandosi alla sede dei Servizi Sociali territoriali residenza negli orari ricevimento primo ascolto (ve pag..). Come orientarsi tra i servizi N elle pagine seguenti sono descritte le principali caratteristiche dei servizi erogati dal Consorzio, attraverso mappe accesso ai servizi. Le mappe forniscono il quadro complessivo dei servizi erogati dal Consorzio in funzione dei bisogni manifestati da ciascuna fascia utenza (minori, sabili, anziani, adulti in fficoltà). Attraverso la mappa, ciascun cittano può orientarsi all interno della gamma dei servizi offerti dal Consorzio inviduando le alternative più adeguate per sodsfare i propri bisogni.

17 SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE Consiste in interventi rivolti a nuclei familiari con presenza minori, che necessitano un aiuto per superare momenti fficoltà. Gli interventi vengono effettuati presso l abitazione del nucleo familiare e/o sul territorio e sono finalizzati a superare le situazioni sagio. Il servizio offre le seguenti prestazioni: cura della persona e della sua abitazione; aiuto per lo svolgimento attività carattere domestico; aiuto e accompagnamento per l accesso ai servizi del territorio; interventi igienico sanitari in collaborazione con il servizio sanitario; sbrigo pratiche amministrative. L acceso al servizio, destinato a cittani residenti nel territorio del Consorzio, può avvenire: su segnalazione e/o richiesta alla sede territoriale riferimento da parte degli interessati, dei loro familiari, operatori altri servizi e dell Autorità Giuziaria;

18 su valutazione e proposta dell Assistente Sociale del territorio. Da quando decorre? Entro 30 giorni dall accettazione della domanda, salvo lista attesa. Quanto dura? In base al progetto invidualizzato. Il servizio è gratuito, previa valutazione della conzione socio-economica del nucleo. ASSISTENZA SOCIO-EDUCATIVA TERRITORIALE Consiste in interventi supporto educativo e relazionale a favore minori in fficoltà e delle loro famiglie, realizzati a domicilio e/o presso le varie risorse del territorio, finalizzati al superamento temporanee situazioni sagio, verso l autonomizzazione e la positiva integrazione. Le prestazioni consistono in: aiuto /consulenza nella gestione delle relazioni genitori figli; aiuto per un maggior sviluppo autonomia personale supporto nel percorso scolastico e in quello formativo e occupazionale; aiuto per una maggior conoscenza e utilizzo delle risorse presenti sul territorio; aiuto per migliorare la relazione con i coetanei e la gestione del tempo libero; gestione Luoghi neutri presposti dall Autorità Giuziaria, collaborazione con l Assistente Sociale riferimento (ve pag..). in L accesso al servizio, destinato a cittani residenti nel territorio del Consorzio, può avvenire: su segnalazione e/o richiesta alla sede territoriale riferimento da parte degli interessati, dei loro familiari, operatori altri servizi e dell Autorità Giuziaria; su proposta dell assistente sociale o dell educatore professionale del territorio. Da quando decorre? Secondo il progetto educativo inviduale. Quanto dura? In base al progetto invidualizzato, per la riuscita del quale è necessaria la collaborazione e l accordo con la famiglia.

19 Il servizio è gratuito. ASSISTENZA ECONOMICA Il servizio assistenza economica consiste in contributi in denaro che il Consorzio eroga a favore minori e famiglie con minori, con redto insufficiente a garantire la sussistenza, al fine promuovere percorsi autonomia sociale ed economica. Possono essere concessi: contributi temporanei verso famiglie con minori a carico, ma erogati sempre sulla base un progetto; contributi per esigenze particolari e specifiche espressamente incate dalla deliberazione consortile che norma i criteri erogazione. Il servizio è rivolto a persone residenti nel territorio del Consorzio con redti inferiori ai livelli stabiliti dall Assemblea Consortile. L accesso al servizio può avvenire: su richiesta da parte dell interessato, presso la sede territoriale riferimento; su proposta dell Assistente Sociale del territorio; La valutazione dell esigenza del sostegno economico è effettuata sulla base dei criteri previsti nell apposito regolamento. Da quando decorre? Dalla data accettazione della domanda. Quanto dura? La durata dei contributi è stabilita dalla deliberazione consortile che norma i criteri erogazione. I contributi sono soggetti a revoca anticipata nel caso in cui non vengano rispettate le conzioni definite nel progetto. CENTRO PER LA FAMIGLIA Il C.I.S, in collaborazione con la Fondazione Istituto Ernesta Troglia, ha attivato un Centro per la Famiglia presso il quale sono organizzate attività inrizzate al sostegno della genitorialità ed alla promozione opportunità formative e aggregative per i genitori e i figli. Il Centro offre le seguenti attività: centro documentazione sull infanzia e l adolescenza; spazio attrezzato per lo svolgimento incontri in luogo neutro; iniziative sostegno per nuclei familiari stranieri; gruppi sostegno per genitori; corsi informazione e preparazione per le coppie sponibili all adozione; consulenza legale gratuita; attivazione iniziative educative/aggregative per bambini e adolescenti;

20 progetti specifici rivolti all infanzia e all adolescenza. Il Centro per la famiglia è rivolto alla famiglia e ai minori che risiedono o stuano nel territorio del Consorzio. L accesso, per natura e finalità del servizio, può avvenire su adesione autonoma della famiglia e/o proposta dell Assistente Sociale o dell Educatore Professionale del territorio. Il servizio è gratuito. Potrà essere prevista una partecipazione ai costi talune attività. PROGETTI TERRITORIALI DI PREVENZIONE Il Consorzio propone una serie attività volte a sviluppare l integrazione sociale del territorio, promuovendo la solidarietà e l attenzione da parte della comunità locale al fine produrre situazioni agio e maggiore benessere dei minori e delle loro famiglie. Tali iniziative (laboratori attività luco-espressive, laboratori teatrali, video ed auo-visivi, iniziative sostegno alla relazione adultiragazzi, conferenze-incontri su tematiche educative, feste in piazza) sono inrizzate ai bambini ed ai ragazzi adolescenti, e sono svolte in collaborazione con i Comuni del Consorzio e le Associazioni del territorio, utilizzando strutture presenti nello stesso, fruendo anche finanziamenti derivanti da leggi mirate settore. Le iniziative prevenzione sono rivolte ai minori che risiedono o stuano nel territorio del Consorzio ed alle loro famiglie. L accesso, per natura e finalità del servizio, può avvenire su adesione autonoma della famiglia e/o proposta dell Assistente Sociale o dell Educatore Professionale del territorio. Il servizio è gratuito. INTERVENTI PER FAVORIRE L INSERIMENTO IN PERCORSI EDUCATIVI/OCCUPAZIONALI DI MINORI E GIOVANI È un intervento sposto in base a un progetto personalizzato che prevede l attivazione percorsi sostegno educativo e accompagnamento, per aiutare il minore a misurarsi con l offerta opportunità formative/lavorative.

COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA Cap 06060 P.zza della Repubblica n. 4 P.IVA 00436320543 Tel. 075.830186 e-mail: info@comune.paciano.pg.it fax. 075.830447 REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI AFFIDAMENTO

Dettagli

Servizi e interventi per i disabili

Servizi e interventi per i disabili Servizi e interventi per i disabili Il termine prendere ha in sé diversi significati: portare con sé, interpretare, giungere a una decisione, scegliere, ma anche subire, catturare, pervadere, occupare.

Dettagli

Piano di Zona 2010-2013. La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare

Piano di Zona 2010-2013. La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare Piano di Zona 2010-2013 La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare I servizi di assistenza domiciliare Servizio di assistenza domiciliare territoriale a totale carico

Dettagli

Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani, e persone in temporanea situazione di disagio.

Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani, e persone in temporanea situazione di disagio. Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani, e persone in temporanea situazione di disagio. Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani,

Dettagli

********** IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. - VISTA la L. n. 184 del 04/05/83 Disciplina dell adozione e dell affidamento dei minori ;

********** IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. - VISTA la L. n. 184 del 04/05/83 Disciplina dell adozione e dell affidamento dei minori ; Consiglio di Amministrazione Deliberazione n. del OGGETTO: RECEPIMENTO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 79 11035 DEL 17/11/03 Approvazione linee d indirizzo per lo sviluppo di una rete di servizi

Dettagli

Stato di attuazione: Aspetti critici, positivi ecc. N. soci coinvolti N. e tipologia delle attività realizzate

Stato di attuazione: Aspetti critici, positivi ecc. N. soci coinvolti N. e tipologia delle attività realizzate D 1 - ANFFAS LABORATORIO IL FARO : interventi per contrastare l isolamento sociale e favorire la partecipazione attiva delle persone disabili e delle loro famiglie alla vita sociale. Pag. 333 ANFFAS Servizi

Dettagli

COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania. Regolamento per l affidamento familiare dei minori

COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania. Regolamento per l affidamento familiare dei minori COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania Regolamento per l affidamento familiare dei minori Adottato con deliberazione consiliare n 41 del 16/03/2000 COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania Regolamento per

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE PROCEDURE DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

REGOLAMENTO PER LE PROCEDURE DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI REGOLAMENTO PER LE PROCEDURE DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Articolo 1- Oggetto Oggetto del presente regolamento sono le modalità di accesso e i criteri di

Dettagli

COMUNE DI COGGIOLA VIA GARIBALDI, 24 13863 COGGIOLA REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLA CASA SOGGIORNO ANZIANI DI COGGIOLA

COMUNE DI COGGIOLA VIA GARIBALDI, 24 13863 COGGIOLA REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLA CASA SOGGIORNO ANZIANI DI COGGIOLA COMUNE DI COGGIOLA REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI BIELLA VIA GARIBALDI, 24 13863 COGGIOLA REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLA CASA SOGGIORNO ANZIANI DI COGGIOLA FINALITA DEL SERVIZIO Articolo 1 Il Comune di Coggiola

Dettagli

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE Premessa L affidamento etero-familiare consiste nell inserire un minore in un nucleo familiare diverso da quello originario per un tempo determinato. È un esperienza di accoglienza

Dettagli

AREA MINORI. Gli interventi espletati comprendono attività come:

AREA MINORI. Gli interventi espletati comprendono attività come: AREA MINORI PREMESSA Nel Piano Regionale Socio Assistenziale l area dei minori viene definita anche Area dell età evolutiva e del disadattamento, dove l obiettivo primario è quello di fornire elementi

Dettagli

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS Area Persone Anziane Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS OBIETTIVI Scopo del servizio è permettere agli anziani, parzialmente o totalmente non

Dettagli

I.S.A. Interventi Socio-Assistenziali Convenzione fra i Comuni di Ghemme, Sizzano, Boca, Maggiora.

I.S.A. Interventi Socio-Assistenziali Convenzione fra i Comuni di Ghemme, Sizzano, Boca, Maggiora. REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE IL PRESIDENTE Alfredo CORAZZA IL DIRETTORE Dott. Michele GUGLIOTTA INDICE Art.1 - Premessa Art.2 - Oggetto e finalità Art.3 - Destinatari

Dettagli

Lo sportello Unico Socio Sanitario Integrato Servizi Domiciliari

Lo sportello Unico Socio Sanitario Integrato Servizi Domiciliari Lo sportello Unico Socio Sanitario Integrato Servizi Domiciliari Consorzio Intercomunale per la gestione dei servizi socio-assistenziali dell Ovestticino (Comune di Cameri, Cerano, Galliate, Romentino,

Dettagli

L affido, il Tribunale per i Minorenni e i Servizi Sociali

L affido, il Tribunale per i Minorenni e i Servizi Sociali L affido in Italia: dalle prime esperienze all attuale normativa giuridica L affido, il Tribunale per i Minorenni e i Servizi Sociali Interventi della dott.ssa Barbara Montisci,, Giudice Onorario del T.M.

Dettagli

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI PREMESSA L art. 3, II comma della Costituzione Italiana recita: è compito

Dettagli

Il documento viene adeguato sulla base delle evoluzioni regolamentari e normative disposte dalle istituzioni competenti ai vari livelli.

Il documento viene adeguato sulla base delle evoluzioni regolamentari e normative disposte dalle istituzioni competenti ai vari livelli. Carta dei Servizi AREA ANZIANI E NON AUTOSUFFICIENTI L area comprende i seguenti servizi 1. Servizio di assistenza Domiciliare (SAD) 2. Centro aggregazione anziani 3. Comunità alloggio Il presente documento

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE. Notizie Operative ed Informazioni Pratiche

CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE. Notizie Operative ed Informazioni Pratiche CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE Notizie Operative ed Informazioni Pratiche 15/04/2014 ESTRATTO notizie operative ed informazioni pratiche numeri utili Relativi al servizio di Assistenza

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT

CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT Pag.1 Pag.2 Sommario COS È IL SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE SAAT... 3 DESTINATARI DEL SERVIZIO... 3 I SERVIZI OFFERTI...

Dettagli

REGISTRO DEL VOLONTARIATO SOCIALE

REGISTRO DEL VOLONTARIATO SOCIALE 1 - perché non c è posto migliore della tua casa - REGISTRO DEL VOLONTARIATO SOCIALE per la realizzazione negli ambiti sociali n18 Sulmona e n. 17 Comunità Montana Peligna del progetto Inps/Gestione ex

Dettagli

COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE

COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE Delibera Consiglio Comunale n. 51 del 10.06.2015 1 REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE ART. 1 DEFINIZIONE Il Tempo per le famiglie rientra nella tipologia

Dettagli

I disabili (di età superiore a 18 anni)

I disabili (di età superiore a 18 anni) 3.9 3.8 I disabili (di età superiore a 18 anni) ambiti bisogni SERVIZI C.I.S.S. DOMICILIARITà POVERTà LAVORO RESIDENZIALITà Continuare a vivere nel proprio ambiente di vita Avere un sostegno quando la

Dettagli

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE 2000 Adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. 86 del 29 settembre ARTICOLO 1 - RIFERIMENTI LEGISLATIVI L affido è disposto dal Comune, o chi da esso delegato, in

Dettagli

ALLEGATO 1 BANDO DI GARA PER LACREAZIONE DI UNA SHORT LIST DI FORNITORI DI SERVIZI DI CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DELLE DONNE

ALLEGATO 1 BANDO DI GARA PER LACREAZIONE DI UNA SHORT LIST DI FORNITORI DI SERVIZI DI CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DELLE DONNE ALLEGATO 1 BANDO DI GARA PER LACREAZIONE DI UNA SHORT LIST DI FORNITORI DI SERVIZI DI CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DELLE DONNE SERVIZI RIPARTITI PER TARGET DI RIFERIMENTO Centro diurno per

Dettagli

L. 162/98 2000 353 123 230 1.337.964,89 2001 688 580 108 4.155.265,27 2002 1.648 1.524 124 10.516.445,00 2003 2.618 2.344 274 13.463.

L. 162/98 2000 353 123 230 1.337.964,89 2001 688 580 108 4.155.265,27 2002 1.648 1.524 124 10.516.445,00 2003 2.618 2.344 274 13.463. L. 162/98 Anno di presentazione Piani presentati Piani finanziati Piani esclusi Costo annuale 2000 353 123 230 1.337.964,89 2001 688 580 108 4.155.265,27 2002 1.648 1.524 124 10.516.445,00 2003 2.618 2.344

Dettagli

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI SETTEMBRE 2008 REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI Relazione tecnica Il presente regolamento è lo strumento di cui si sono dotati i Comuni del Distretto 5, secondo quanto previsto dalla

Dettagli

COMUNE DI REVERE PROVINCIA DI MANTOVA REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

COMUNE DI REVERE PROVINCIA DI MANTOVA REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE COMUNE DI REVERE PROVINCIA DI MANTOVA REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE Approvato con delibera della Giunta Comunale n. 51 del 25/05/2002 INDICE Art. 1 - oggetto pag. 2 Art. 2 - finalità

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI ENTE D AMBITO SOCIALE N. 34 VESTINA REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI 1 Articolo 1 DEFINIZIONI 1. Ai fini del presente regolamento per Piano Sociale di zona si intende quel provvedimento

Dettagli

REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO

REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 443 del 11/12/1989. Art. 1 Oggetto del servizio Il presente Regolamento

Dettagli

Regolamento per l'erogazione Errore. Il segnalibro non è definito. di contributi a titolo di prestito d'onore Errore. Il segnalibro non è definito.

Regolamento per l'erogazione Errore. Il segnalibro non è definito. di contributi a titolo di prestito d'onore Errore. Il segnalibro non è definito. Regolamento per l'erogazione Errore. Il segnalibro non è definito. di contributi a titolo di prestito d'onore Errore. Il segnalibro non è definito. APPROVATO CON DELIBERAZIONE COMUNALE N 46 DEL 11-05-2009

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

1. Il minore ha diritto di crescere ed essere educato nell ambito della propria famiglia.

1. Il minore ha diritto di crescere ed essere educato nell ambito della propria famiglia. Nuovo testo della Legge n. 184 del 1983 Diritto del minore ad una famiglia come modificata dalla legge del 28/3/2001 n. 149 TITOLO I Principi generali Art. 1 1. Il minore ha diritto di crescere ed essere

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: INTER_ AZIONE SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI OBIETTIVI DEL PROGETTO Con il presente progetto

Dettagli

PRESENTAZIONE LEGGE REGIONALE 20/2002 E RELATIVO REGOLAMENTO

PRESENTAZIONE LEGGE REGIONALE 20/2002 E RELATIVO REGOLAMENTO PRESENTAZIONE LEGGE REGIONALE 20/2002 E RELATIVO REGOLAMENTO La legge regionale n. 20 del 6 novembre 2002, ed il relativo regolamento attuativo (n. 1 dell 8 marzo 2004) come più volte integrato e modificato,

Dettagli

Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia. Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS

Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia. Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS OBIETTIVI Scopo dell intervento è promuovere un processo di cambiamento

Dettagli

Città di Ispica Prov. di Ragusa

Città di Ispica Prov. di Ragusa Città di Ispica Prov. di Ragusa REGOLAMENTO SULL AFFIDO FAMILIARE DI MINORI Art. 1 L amministrazione comunale attua l affidamento familiare allo scopo di garantire al minore le condizioni migliori per

Dettagli

DISTRETTO SOCIO SANITARIO 18 (PATERNO -BELPASSO-RAGALNA-ASL 3)

DISTRETTO SOCIO SANITARIO 18 (PATERNO -BELPASSO-RAGALNA-ASL 3) DISTRETTO SOCIO SANITARIO 18 (PATERNO -BELPASSO-RAGALNA-ASL 3) Allegato alla deliberazione consiliare n. 04 del 7 febbraio 2007 ART. 1 DEFINIZIONE DI AFFIDAMENTO FAMILIARE 1. L affidamento familiare è

Dettagli

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE DISABILI

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE DISABILI SETTEMBRE 2008 AMBITO TERRITORIALE DISTRETTO 5 REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE DISABILI Relazione tecnica Il presente regolamento è lo strumento realizzato dai Comuni del Distretto 5 per

Dettagli

CRITERI PER L ACCESSO AI PRESTITI SULL ONORE

CRITERI PER L ACCESSO AI PRESTITI SULL ONORE 42 CRITERI PER L ACCESSO AI PRESTITI SULL ONORE ADOTTATO DAL CONSIGLIO COMUNALE CON DELIBERAZIONE N. 220/I0093427 P.G. NELLA SEDUTA DEL 20/12/2004 A RIFERIMENTI NORMATIVI L. 285/1997, art. 4 La L. 285/1997

Dettagli

Legge Regionale 23 Novembre 2006, n. 20. Istituzione del fondo regionale per la non autosufficienza. (BUR N. 34 del 9 dicembre 2006)

Legge Regionale 23 Novembre 2006, n. 20. Istituzione del fondo regionale per la non autosufficienza. (BUR N. 34 del 9 dicembre 2006) Legge Regionale 23 Novembre 2006, n. 20. Istituzione del fondo regionale per la non autosufficienza. (BUR N. 34 del 9 dicembre 2006) Art.1 (Oggetto e finalità) 1. La Regione con la presente legge, in armonia

Dettagli

Azione Disabilità. Per raggiungere gli obiettivi enunciati si perseguiranno sue punti: Le attività previste verranno realizzate in tre fasi:

Azione Disabilità. Per raggiungere gli obiettivi enunciati si perseguiranno sue punti: Le attività previste verranno realizzate in tre fasi: Azione Disabilità Num. Scheda 2 TITOLO AZIONE o o Assistenza domiciliare per disabili LIVEAS OBIETTIVI Scopo dell intervento è consentire alle persone disabili la permanenza nell abituale contesto di vita

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SOCIALE

REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SOCIALE REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SOCIALE ART.1 FINALITA DEL SERVIZIO Il Comune promuove il benessere dei propri cittadini, in particolare di quelli più svantaggiati, con il fine di inserire ed integrare socialmente

Dettagli

IL SERVIZIO DOMICILIARE

IL SERVIZIO DOMICILIARE CASA ALBERGO PER ANZIANI Sistema qualità certificato COMUNE DI LENDINARA IL SERVIZIO DOMICILIARE Questo opuscolo riporta brevemente le principali informazioni per aiutarvi a capire meglio il servizio domiciliare,

Dettagli

Approvato con deliberazione del C.d.A. n. 1 del 27.02.07

Approvato con deliberazione del C.d.A. n. 1 del 27.02.07 REGOLAMENTO CONSORTILE PER L INSERIMENTO DI MINORI NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI Approvato con deliberazione del C.d.A. n. 1 del 27.02.07 1 S O M M A R I O ART. 1 - OGGETTO...3 ART. 2 - FINALITÀ...3 ART.

Dettagli

Comune di Grado Provincia di Gorizia

Comune di Grado Provincia di Gorizia Comune di Grado Provincia di Gorizia REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SOCIALE (TAXI SOCIALE) Adottato con deliberazione consiliare n.17 dd. 30 maggio 2008. 1 Art 1 OGGETTO DEL SERVIZIO Il servizio rientra

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE Art. 1 (Istituzione del servizio) Il Comune di Fossalto promuove il benessere dei propri cittadini, con il fine di inserire ed integrare socialmente

Dettagli

COMUNE di BREMBATE REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO PASTI A DOMICILIO

COMUNE di BREMBATE REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO PASTI A DOMICILIO COMUNE di BREMBATE REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO PASTI A DOMICILIO APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N.25 DEL 29.05.2010 1 Art. 1 - Oggetto del regolamento Art. 2 - Finalità del servizio

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE AL COSTO DEI SERVIZI RIVOLTI ALLA POPOLAZIONE ANZIANA DEI COMUNI DI BRISIGHELLA, CASOLA VALSENIO E RIOLO TERME

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE AL COSTO DEI SERVIZI RIVOLTI ALLA POPOLAZIONE ANZIANA DEI COMUNI DI BRISIGHELLA, CASOLA VALSENIO E RIOLO TERME COMUNE DI RIOLO TERME Provincia di Ravenna REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE AL COSTO DEI SERVIZI RIVOLTI ALLA POPOLAZIONE ANZIANA DEI COMUNI DI BRISIGHELLA, CASOLA VALSENIO E RIOLO TERME Approvato con

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE AFFIDAMENTO FAMILIARE DEI MINORI Approvato con Delibera C.C. 43/01 ART. 1 ART. 2 ART. 3

REGOLAMENTO COMUNALE AFFIDAMENTO FAMILIARE DEI MINORI Approvato con Delibera C.C. 43/01 ART. 1 ART. 2 ART. 3 REGOLAMENTO COMUNALE AFFIDAMENTO FAMILIARE DEI MINORI Approvato con Delibera C.C. 43/01 ART. 1 L amministrazione comunale attua l affidamento familiare allo scopo di garantire al minore le condizioni migliori

Dettagli

D.G.R.n.94-4335 del 13.11.2006

D.G.R.n.94-4335 del 13.11.2006 D.G.R.n.94-4335 del 13.11.2006 Approvazione criteri per l assegnazione contributi ai Soggetti gestori delle funzioni socioassistenziali per le attività delle Equipe Adozioni e per la promozione dell affidamento

Dettagli

DGR. n. 11496 del 17.3.2010

DGR. n. 11496 del 17.3.2010 DGR. n. 11496 del 17.3.2010 DEFINIZIONE DEI REQUISITI MINIMI DI ESERCIZIO DELL' UNITA' DI OFFERTA SOCIALE "CENTRO RICREATIVO DIURNO PER MINORI". ((PROSECUZIONE DEL PROCEDIMENTO PER DECORRENZA TERMINI PER

Dettagli

CENTRI DIURNI E RESIDENZE

CENTRI DIURNI E RESIDENZE 78 CENTRI DIURNI E RESIDENZE Centri diurni per disabili 8 Si tratta di un accoglienza diurna, con adeguata assistenza, per giovani adulti disabili che trascorrono la giornata in struttura, svolgendo attività

Dettagli

LINEE GUIDA DEL SERVIZIO DI

LINEE GUIDA DEL SERVIZIO DI AREA WELFARE SETTORE SERVIZIO SOCIALE E SOCIO-SANITARIO LINEE GUIDA DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA EDUCATIVA TERRITORIALE RIVOLTA A MINORI E AD ADULTI IN SITUAZIONE DI DISAGIO, NON AFFETTI DA HANDICAP CERTIFICATO

Dettagli

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati Presidenza della Giunta Regionale Provincia di Catanzaro Provincia di Cosenza Regione Calabria Ass. Formazione Professionale Corso di Formazione gratuito per Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

Dettagli

Piano di Zona 2010-2012

Piano di Zona 2010-2012 AREA INCLUSIONE SOCIALE PER SOGGETTI APPARTENENTI ALLE FASCE DEBOLI CODICE - IS - COD. AZIONE PAG IS 1 ITINERARIO LAVORO - Tirocini Formativi-Lavorativi per Adulti e Giovani svantaggiati 277 20 NUMERO

Dettagli

Art.1- Oggetto Il servizio consiste nella consegna giornaliera al domicilio degli utenti di un pasto a pranzo.

Art.1- Oggetto Il servizio consiste nella consegna giornaliera al domicilio degli utenti di un pasto a pranzo. REGOLAMENTO PER IIL FUNZIIONAMENTO DEL SERVIIZIIO PASTII A DOMIICIILIIO DELL AMBIITO TERRIITORIIALE DII DALMIINE Approvatto con D..C.. C.. n.. 26 dell 8..09..2014 Art.1- Oggetto Il servizio consiste nella

Dettagli

I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI IN PROVINCIA DI TRENTO

I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI IN PROVINCIA DI TRENTO I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI IN PROVINCIA DI TRENTO SERVIZI RESIDENZIALI I SERVIZI DI PRONTA ACCOGLIENZA: IL CENTRO PER L INFANZIA IL CENTRO DI PRONTA ACCOGLIENZA Il Centro per l Infanzia accoglie bambini

Dettagli

(Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4 REGOLAMENTO AFFIDO ETERO-FAMILIARE E SOSTEGNO FAMILIARE

(Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4 REGOLAMENTO AFFIDO ETERO-FAMILIARE E SOSTEGNO FAMILIARE (Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4 REGOLAMENTO AFFIDO ETERO-FAMILIARE E SOSTEGNO FAMILIARE Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n.35 del 28/09/2011 Art. 1 Oggetto L affido familiare

Dettagli

OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE AD ANZIANI E SOGGETTI SVANTAGGIATI

OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE AD ANZIANI E SOGGETTI SVANTAGGIATI OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE AD ANZIANI E SOGGETTI SVANTAGGIATI I L C O N S I G L I O C O M U N A L E PREMESSO che l assistenza domiciliare

Dettagli

COMUNE DI MORBEGNO REGOLAMENTO INERENTE IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE (S.A.D.) (Provincia di Sondrio)

COMUNE DI MORBEGNO REGOLAMENTO INERENTE IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE (S.A.D.) (Provincia di Sondrio) APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. DEL 21 )J2O1a REGOLAMENTO INERENTE DOMICILIARE (S.A.D.) IL SERVIZIO DI ASSISTENZA (Provincia di Sondrio) COMUNE DI MORBEGNO Art. 3 Finalità Art, 2

Dettagli

Comune di Gradara Provincia di Pesaro e Urbino. Linee guida per il funzionamento del servizio di assistenza educativa domiciliare e scolastica

Comune di Gradara Provincia di Pesaro e Urbino. Linee guida per il funzionamento del servizio di assistenza educativa domiciliare e scolastica Comune di Gradara Provincia di Pesaro e Urbino Linee guida per il funzionamento del servizio di assistenza educativa domiciliare e scolastica A cura di Settore Servizi al Cittadino Assistente Sociale Dott.ssa

Dettagli

) 21 38060 - NOMI (TN)

) 21 38060 - NOMI (TN) O P E R A R O M A N I (Azienda Pubblica di Servizi alla Persona ) Via Roma, 21 38060 - NOMI (TN) Costituita ai sensi della L.R. 21 settembre 2005, n.7 REGOLAMENTO DEL CENTRO DIURNO PER ANZIANI Gennaio

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACCOGLIMENTO DI ANZIANI E INABILI IN STRUTTURE RESIDENZIALI.

REGOLAMENTO PER L ACCOGLIMENTO DI ANZIANI E INABILI IN STRUTTURE RESIDENZIALI. REGOLAMENTO PER L ACCOGLIMENTO DI ANZIANI E INABILI IN STRUTTURE RESIDENZIALI. 1. OGGETTO DEL REGOLAMENTO Il presente regolamento disciplina l inserimento di anziani non autosufficienti in strutture protette

Dettagli

>> Perché l'affido familiare dei minori. >> Che cos'é l'affido. >> Chi può fare l'affido e come. >> Tipologie dell'affido. >> Le forme dell'affido

>> Perché l'affido familiare dei minori. >> Che cos'é l'affido. >> Chi può fare l'affido e come. >> Tipologie dell'affido. >> Le forme dell'affido >> Perché l'affido familiare dei minori >> Che cos'é l'affido >> Chi può fare l'affido e come >> Tipologie dell'affido >> Le forme dell'affido >> I soggetti dell'affido >> I soggetti dell'affido Il bambino/ragazzo:

Dettagli

COMUNE DI LAZZATE Provincia di Milano

COMUNE DI LAZZATE Provincia di Milano COMUNE DI LAZZATE Provincia di Milano Regolamento per il servizio di assistenza domiciliare Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n 83 del 30.09.1997 1/6 SOMMARIO : ARTICOLO 1 - FINALITA DEL

Dettagli

Regolamento dei soggiorni residenziali per vacanza rivolti a bambini e ragazzi fino a 18 anni ex art. 11 della LR 14 aprile 1999, n. 22.

Regolamento dei soggiorni residenziali per vacanza rivolti a bambini e ragazzi fino a 18 anni ex art. 11 della LR 14 aprile 1999, n. 22. COMUNE DI GAVORRANO Provincia di Grosseto Regolamento dei soggiorni residenziali per vacanza rivolti a bambini e ragazzi fino a 18 anni ex art. 11 della LR 14 aprile 1999, n. 22. TITOLO I - Oggetto Art.

Dettagli

N. 423 DEL 09.09.2008

N. 423 DEL 09.09.2008 N. 423 DEL 09.09.2008 ASILI NIDO - APPROVAZIONE PROGETTO PER L INSERIMENTO DI BAMBINI CON DISABILITÀ NEGLI ASILI NIDO COMUNALI - ANNO SCOLASTICO 2008/2009 LA GIUNTA COMUNALE Vista la Legge Regionale 27/94

Dettagli

Comune di Montevecchia Provincia di Lecco REGOLAMENTO DELL ASILO NIDO DEL COMUNE DI MONTEVECCHIA

Comune di Montevecchia Provincia di Lecco REGOLAMENTO DELL ASILO NIDO DEL COMUNE DI MONTEVECCHIA Comune di Montevecchia Provincia di Lecco REGOLAMENTO DELL ASILO NIDO DEL COMUNE DI MONTEVECCHIA APPROVATO CON DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N.37 DEL 30/09/2011 ART. 1 - FINALITÀ DEL SERVIZIO Il Comune

Dettagli

Azienda Speciale Servizi alla Persona

Azienda Speciale Servizi alla Persona Azienda Speciale Servizi alla Persona ANZIANI SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI E DISABILI (S.A.D.) Cosa offre il servizio SAD L'assistenza domiciliare è un tipo di servizio erogato direttamente

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI del Centro Servizi CISL (C.S.C.) SRL Verona agg. 29/10/2015 PRINCIPI ISPIRATORI

CARTA DEI SERVIZI del Centro Servizi CISL (C.S.C.) SRL Verona agg. 29/10/2015 PRINCIPI ISPIRATORI Art.1 SCOPO DELLA CARTA PRINCIPI ISPIRATORI La Carta dei Servizi del Centro Servizi CISL s.r.l. informa ogni utente su: Allo stesso tempo, i cittadini e le cittadine possono verificare il livello qualitativo

Dettagli

COMUNE DI INARZO. Provincia di Varese REGOLAMENTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE

COMUNE DI INARZO. Provincia di Varese REGOLAMENTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE COMUNE DI INARZO Provincia di Varese REGOLAMENTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE Art. 1 Il Comune di Inarzo istituisce per i residenti il Servizio di Assistenza Domiciliare (S.A.D.) agli anziani

Dettagli

CONSORZIO SERVIZI SOCIALI DELL OLGIATESE

CONSORZIO SERVIZI SOCIALI DELL OLGIATESE CRITERI E MODALITÀ DI ASSEGNAZIONE DEI VOUCHER A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA' GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI (D.G.R. N. 2883 DEL 12.12.2014) 1 Definizione del Voucher Il Voucher a favore

Dettagli

ALZHEIMER ED ANZIANI CON DETERIORAMENTO COGNITIVO ASSISTENZA DOMICILIARE E CENTRO

ALZHEIMER ED ANZIANI CON DETERIORAMENTO COGNITIVO ASSISTENZA DOMICILIARE E CENTRO ALZHEIMER ED ANZIANI CON DETERIORAMENTO COGNITIVO ASSISTENZA DOMICILIARE E CENTRO 1. Continuità dell intervento X Nuovo ( Centro diurno) X In continuità con servizio già attivato ( Assistenza Domiciliare)

Dettagli

REGOLAMENTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARIATO IN ATTIVITA SOCIALMENTE UTILI

REGOLAMENTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARIATO IN ATTIVITA SOCIALMENTE UTILI REGOLAMENTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARIATO IN ATTIVITA SOCIALMENTE UTILI Approvato con D.C.C. n. 2 in data 12-02-2015 Art.1 Il Comune di Roncaro volendo garantire nell ambito del proprio territorio attività

Dettagli

Servizio Sanitario Nazionale Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 6 VICENZA SOCIO SANITARIO

Servizio Sanitario Nazionale Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 6 VICENZA SOCIO SANITARIO Servizio Sanitario Nazionale Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 6 VICENZA L OPERATORE SOCIO SANITARIO Per informazioni : Centro formazione sanitaria Corsi per Operatori Socio - Sanitari Via San Bortolo 85

Dettagli

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi Regolamento per il funzionamento dell Ufficio relazioni con il Pubblico Approvato con deliberazione della Giunta Provinciale N.128 del 15.09.2005 SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni

Dettagli

CORSI RICONOSCIUTI REGIONE LAZIO

CORSI RICONOSCIUTI REGIONE LAZIO CORSI RICONOSCIUTI REGIONE LAZIO I corsi riconosciuti dalla regione Lazio sono: Corso di addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o

Dettagli

IL DISTRETTO SOCIALE DI BOLZANO. 2 settembre 2015

IL DISTRETTO SOCIALE DI BOLZANO. 2 settembre 2015 IL DISTRETTO SOCIALE DI BOLZANO 2 settembre 2015 Azienda Servizi Sociali di Bolzano (ASSB) - è ente strumentale del Comune di Bolzano, dotata di personalità giuridica pubblica, di autonomia funzionale,

Dettagli

LINEE GUIDA SUGLI INTERVENTI DI AFFIDAMENTO DI PERSONE ANZIANE E DISABILI ADULTI

LINEE GUIDA SUGLI INTERVENTI DI AFFIDAMENTO DI PERSONE ANZIANE E DISABILI ADULTI LINEE GUIDA SUGLI INTERVENTI DI AFFIDAMENTO DI PERSONE ANZIANE E DISABILI ADULTI DEFINIZIONE ED OBIETTIVI DEL SERVIZIO Il servizio affidamento anziani e disabili adulti, costituisce un opportunità di alternativa

Dettagli

REGOLAMENTO DI GESTIONE DEL CENTRO DIURNO ASSISTENZIALE NATURA E GESTIONE DEL SERVIZIO ART. 1

REGOLAMENTO DI GESTIONE DEL CENTRO DIURNO ASSISTENZIALE NATURA E GESTIONE DEL SERVIZIO ART. 1 REGOLAMENTO DI GESTIONE DEL CENTRO DIURNO ASSISTENZIALE NATURA E GESTIONE DEL SERVIZIO ART. 1 Il Centro Diurno Assistenziale è una Struttura semiresidenziale socio assistenziale e sanitaria che assiste,

Dettagli

Comune di Monchio delle Corti

Comune di Monchio delle Corti Comune di Monchio delle Corti PROVINCIA DI PARMA C.A.P. 43010 Tel. 0521.896521 Fax 0521.896714 Cod. Fisc. e Part. IVA 00341170348 REGOLAMENTO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ARTICOLO 1 Il Servizio di Assistenza

Dettagli

ALLEGATO 1 TARIFFE DEI SERVIZI PUBBLICI DIVERSI A DOMANDA INDIVIDUALE IN VIGORE DAL 01/01/2010.

ALLEGATO 1 TARIFFE DEI SERVIZI PUBBLICI DIVERSI A DOMANDA INDIVIDUALE IN VIGORE DAL 01/01/2010. ALLEGATO 1 alla deliberazione di Giunta Comunale n. 184 del 10/12/2009 TARIFFE DEI SERVIZI PUBBLICI DIVERSI A DOMANDA INDIVIDUALE IN VIGORE DAL 01/01/2010. CENTRO DIURNO Come stabilito all art. 14 del

Dettagli

AZIONI A SOSTEGNO DELLE POLITICHE DI CONCILIAZIONE TRA FAMIGLIA E LAVORO

AZIONI A SOSTEGNO DELLE POLITICHE DI CONCILIAZIONE TRA FAMIGLIA E LAVORO AZIONI A SOSTEGNO DELLE POLITICHE DI CONCILIAZIONE TRA FAMIGLIA E LAVORO PREMESSO: - che occorre una azione sinergica, a tutti i livelli, tra le iniziative legislative, le politiche sociali e quelle contrattuali

Dettagli

COMUNE DI ROBASSOMERO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A TITOLO DI PRESTITO D ONORE

COMUNE DI ROBASSOMERO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A TITOLO DI PRESTITO D ONORE COMUNE DI ROBASSOMERO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A TITOLO DI PRESTITO D ONORE Adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 40 del /29.11.2013 INDICE GENERALE

Dettagli

D.M. 21 maggio 2001, n. 308 Requisiti strutture a ciclo residenziale Preambolo, Art.1, Art.2, Art. 3, Art. 4, Art. 5, Art. 6, Art. 7, Art. 8, Art.

D.M. 21 maggio 2001, n. 308 Requisiti strutture a ciclo residenziale Preambolo, Art.1, Art.2, Art. 3, Art. 4, Art. 5, Art. 6, Art. 7, Art. 8, Art. D.M. 21 maggio 2001, n. 308 Requisiti strutture a ciclo residenziale Preambolo, Art.1, Art.2, Art. 3, Art. 4, Art. 5, Art. 6, Art. 7, Art. 8, Art. 9, Preambolo IL MINISTRO PER LA SOLIDARIETA' SOCIALE Visto

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI Definizione del Servizio di Assistenza Domiciliare Anziani Il Servizio di Assistenza Domiciliare Anziani è costituito dal complesso di prestazioni

Dettagli

Deliberazione legislativa n. 87/2014 2. Art. 1 Finalità

Deliberazione legislativa n. 87/2014 2. Art. 1 Finalità Deliberazione legislativa n. 87/2014 2 Art. 1 Finalità 1. La Regione Emilia-Romagna riconosce e promuove, nell ambito delle politiche del welfare, la cura familiare e la solidarietà come beni sociali,

Dettagli

Comune di Comune di Comune di Comune di. San Marco in Lamis San Giovanni Rotondo Rignano Garganico San Nicandro Garganico

Comune di Comune di Comune di Comune di. San Marco in Lamis San Giovanni Rotondo Rignano Garganico San Nicandro Garganico Comune di Comune di Comune di Comune di San Marco in Lamis San Giovanni Rotondo Rignano Garganico San Nicandro Garganico PRESENTAZIONE L art. 1 della legge 149 del 2001 Diritto del minore ad una famiglia

Dettagli

Comune di Azzanello Provincia di Cremona

Comune di Azzanello Provincia di Cremona Comune di Azzanello Provincia di Cremona Regolamento del servizio di assistenza domiciliare prestato dal Comune di Azzanello Approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 47 del 28.10.1996. INDICE

Dettagli

COMUNE DI ROVIANO (Provincia di Roma) REGOLAMENTO PER LA COMPARTECIPAZIONE DEL COMUNE ALLA SPESA PER IL RICOVERO IN RSA DI PERSONE INDIGENTI

COMUNE DI ROVIANO (Provincia di Roma) REGOLAMENTO PER LA COMPARTECIPAZIONE DEL COMUNE ALLA SPESA PER IL RICOVERO IN RSA DI PERSONE INDIGENTI REGOLAMENTO PER LA COMPARTECIPAZIONE DEL COMUNE ALLA SPESA PER IL RICOVERO IN RSA DI PERSONE INDIGENTI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 2 del 08/04/2014 Articolo 1 Campo di intervento

Dettagli

I servizi per anziani non autosufficienti

I servizi per anziani non autosufficienti I servizi per anziani non autosufficienti Giuliano Marangoni Il trend demografico dell invecchiamento della popolazione ha come diretta conseguenza un aumento delle prestazioni sanitarie e socio sanitarie

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO PASTI A DOMICILIO

REGOLAMENTO SERVIZIO PASTI A DOMICILIO REGOLAMENTO SERVIZIO PASTI A DOMICILIO Pagina 1 di 7 Indice ART. 1 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO...3 ART. 2 QUANDO VIENE EROGATO IL SERVIZIO PASTI...3 ART. 3 MODALITA DI ACCESSO E AMMISSIONE AL SERVIZIO...3

Dettagli

SERVIZI PER L AUTONOMIA DELLA PERSONA DISABILE

SERVIZI PER L AUTONOMIA DELLA PERSONA DISABILE SERVIZI PER L AUTONOMIA DELLA PERSONA DISABILE Sportello di informazioni sulla disabilità 4 È un servizio promosso dalle associazioni Abc-Liguria e Dopodomani Onlus per dare informazioni ed indicazioni

Dettagli

Comune di Cento REGOLAMENTO CONCERNENTE LE MODALITA DI RAPPORTO TRA L AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CENTO E LE PERSONE CHE INTENDONO SVOLGERE

Comune di Cento REGOLAMENTO CONCERNENTE LE MODALITA DI RAPPORTO TRA L AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CENTO E LE PERSONE CHE INTENDONO SVOLGERE Comune di Cento REGOLAMENTO CONCERNENTE LE MODALITA DI RAPPORTO TRA L AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CENTO E LE PERSONE CHE INTENDONO SVOLGERE ATTIVITA INDIVIDUALE DI VOLONTARIATO 1 Art. 1 Il Comune di Cento

Dettagli

Residenza per anziani "Le Querce"

Residenza per anziani Le Querce Residenza per anziani "Le Querce" La residenza Nata da una sinergia tra il Comune di Cavenago Brianza e la C.R.M Cooperativa Sociale a r.l., la Residenza «Le querce» è pensata per l assistenza agli anziani

Dettagli

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI SETTORE VIII SERVIZI SOCIALI, POLITICHE GIOVANILI E SPORT PROGETTO DOPOSCUOLA PINOCCHIO 1 PREMESSA Nell'ambito del programma degli interventi e servizi socio-assistenziali,

Dettagli

COMUNE DI MEDE GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 39. Seduta del 7 MARZO 2011 ore 15.00. Presidente: GIORGIO GUARDAMAGNA SINDACO

COMUNE DI MEDE GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 39. Seduta del 7 MARZO 2011 ore 15.00. Presidente: GIORGIO GUARDAMAGNA SINDACO COMUNE DI MEDE GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 39 Seduta del 7 MARZO 2011 ore 15.00 Presidente: GIORGIO GUARDAMAGNA SINDACO Presenti gli Assessori comunali: MORENO BOLZONI ALBERTO GROSSI GUIDO

Dettagli

MODALITA DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO GARANTITO DAL CISS TRAMITE LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO DEL TERRITORIO

MODALITA DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO GARANTITO DAL CISS TRAMITE LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO DEL TERRITORIO MODALITA DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO GARANTITO DAL CISS TRAMITE LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO DEL TERRITORIO 1 Oggetto Il presente regolamento disciplina l accesso al servizio di trasporto

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI MEDEA

CARTA DEI SERVIZI MEDEA CARTA DEI SERVIZI MEDEA Indice 1. Introduzione 2. MEDEA e la Carta dei Servizi: chi siamo, obiettivi e finalità 3. I principi fondamentali 4. Standard qualitativi 5. I servizi erogati 6. Validità della

Dettagli

Che cosa è l Affidamento?

Che cosa è l Affidamento? Che cosa è l Affidamento? L affidamento,, diversamente dall adozione adozione, è l accoglienza temporanea nella propria casa di un bambino o di un ragazzo. A Torino esiste sin dal 1976,, a livello nazionale

Dettagli