Dipartimento NEUROFARBA, Sezione Neuroscienze Università di Firenze

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dipartimento NEUROFARBA, Sezione Neuroscienze Università di Firenze"

Transcript

1 Come impatta la diagnosi di Sclerosi Multipla nella programmazione di una gravidanza e nella sfera della sessualità Maria Pia Amato (Orazio Gentileschi ) Dipartimento NEUROFARBA, Sezione Neuroscienze Università di Firenze

2 Paradigmi in evoluzione: Dogmi, Dati e Dialettica Anni 50-60: le donne con SM erano scoraggiate «attivamente» rispetto al programma di gravidanza Singoli case-report Piccole casistiche Anni 70-90: le donne con SM erano sconsigliate 1998: «cambio di paradigma» Dal 2000 in poi: DMDs, trattamento precoce Ampi studi retrospettici Studio PRIMS Sicurezza dei farmaci Scelte relative a inizio terapia versus gravidanza/allattamento

3 Lo Studio AusImmune (Ponsonby et al., Neurology 2012) Studio caso-controllo in Australia 282 casi con diagnosi di CIS, 542 controllli di popolazione Un maggior numero di gravidanze avrebbe un effetto protettivo sul rischio di sviluppare la malattia N. gravidianze OR (IC 95%) N. figli OR (IC 95%) reference reference ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) >5 > ( )

4 Il Dataset Italiano sulla Gravidanza Il Dataset Italiano sulla gravidanza: studio prospettico indipendente in 21 Centri SM Domande: Sicurezza degli IFNB Ruolo dell allattamento al seno (Portaccio et al., Neurology 2011) Sicurezza del GA (Giannini et al., BMC Neurol 2012) Sicurezza dell anestesia epidurale (Pastò et al., BMC Neurol 2012) Sicurezza della terapia con DMD nel padre (Pecori et al., BMC Neurol 2014) Ricadute e disabilità nel post-partum (Portaccio et al., JNNP 2015) Neurology 2010

5 Agenda 1. Impatto della SM sull andamento della gravidanza e salute del bambino 2. Rischio di malattia nel figlio 3. Impatto della gravidanza sul decorso della SM 1. Ricadute post-partum 2. Decorso e disabilità nel lungo termine 4. Ruolo dell allattamento 5. Sicurezza dei farmaci in gravidanza

6 1. Impatto sugli outcome gravidici e fetali La SM non è generalmente associata a effetti negativi sul decorso della gravidanza e sul prodotto del concepimento 1-5 Neonati piccoli per età gestazionale 1,5 Maggiore frequenza di parto indotto e interventi operativi durante il parto 1,4,5 - Specialmente nelle pazienti con alti livelli di disabilità 3 Non necessaria una gestione per gravidanza «ad alto rischio» 1 Dahl, 2005; 2 Sadovnick et al., 1994; 3 van der Kop, 2011; 4 Jalkanen 2010; 5 Kelly, 2010

7 Rischio di trasmissione al figlio (Sadovnick, 1999) La SM ha patogenesi multifattoriale, non è una malattia a trasmissione ereditaria. Nella predisposizione sono coinvolti molti geni diversi L aggregazione familiare si trova solo nel 10-15% delle famiglie (molto raramente > 2 membri affetti nello stesso nucleo familiare) Il rischio è maggiore per i familiari di primo grado (nei fratelli è circa 30 volte maggiore rispetto alla popolazione generale) e diminuisce allontanandosi nel grado di parentela Il rischio di ricorrenza nei gemelli monozigoti è al massimo intorno al 30-40%

8 Impatto della gravidanza sul decorso della SM Modificazioni endocrine e immunologiche correlate alla gravidanza Bassi livelli Estrogeni Prolattina SM, AR T H 1 Risposta immunitaria Profilo proinfiammatorio IL-2 INF-γ LT Precursore T H Progesterone Testosterone Alti livelli Estrogeni (estriolo) T H 2 Gravidanza, LES Cross-inibizione Profilo antiinfiammatorio IL-4 IL-5 IL-6 IL-10 (TGF-β) Situazione opposta dopo il parto

9 Impatto neutrale sulle ricadute: lo studio PRISM Studio prospe-co 227 gravidanze a termine Tasso di ricaduta per donna per trimestre

10 PRIMS - Confavreux, 1998; Vukusic, 2004 Evoluzione della disabilità (DSS) dopo il parto Incremento medio del punteggio di disabilità sulla DSS pari a 0.7 in 33 mesi L incremento è stimato nel range atteso in base alla storia naturale della SM Nessuna influenza dell allattamento e dell anestesia epidurale

11 «Imparare» dalla natura: studi con estrogeni Studi con l uso di estrogeni nell EAE hanno mostrato effetti antiinfiammatori e neuroprotettivi (Subramanian, J Immunol 2003; Spence, PNAS 2011) I risultati di un trial clinico pilota con l uso di estriolo hanno mostrato una riduzione significativa del numero di lesioni gd+ alla RMN (Sicotte, Ann Neurol 2002) Trial clinici placebo-controllati più ampi Europa: POPARTMUS (Vukusic et al., J Neurol Sci 2009, ECTRIMS 2012) USA: (

12 Predittori delle ricadute nel post-partum (Vukusic et al, Brain 2004) F-U 2 anni dopo il parto 64/227 (28%) drop-out, 167 donne analizzate Predittori significativi: Maggiore tasso di ricadute nell anno pregravidanza Maggiore tasso di ricadute durante la gravidanza Maggiore punteggio DSS (disabilità) all inizio della gravidanza Nessuna influenza dell allattamento ( pazienti che allattavano 54.6%) Nessuna influenza dell anestesia epidurale (pazienti con anestesia 18.9%)

13 3. Ricadute nel Post-partum Opzioni per prevenire le ricadute nel post-partum (Re) introduzione della terapia con DMDs (incompatibili con allattamento) IGIV: compatibili con allattamento (Achiron et al., J Neurol 2004; Haas et al., Mult Scler 2007) Cicli mensili di MP e.v. (de Seze et al., Mult Scler 2004) Negativi i risultati del trial Europeo con l uso di estroprogestinici («POPARTMUS», Vuckuisc et al. ECTRIMS 2012) Scelta: (Re)introduzione precoce DMDs versus allattamento

14 TERAPIE «DISEASE MODIFYING» E ALLATTAMENTO Interferon beta Secrezione nel la<e materno sconosciuta: evitare durante l'alla<amento Gla@ramer acetato Passa nel la<e materno: evitare durante l'alla<amento Natalizumab Secrezione nel la<e materno sconosciuta: evitare durante l'alla<amento Fingolimod Secrezione nel la<e materno sconosciuta: evitare durante l'alla<amento Teriflunomide Passa nel la<e materno: evitare durante l'alla<amento Dime@lfumarato Secrezione nel la<e materno sconosciuta: evitare durante l'alla<amento Alemtuzumab Secrezione nel la<e materno sconosciuta: evitare durante l'alla<amento 14

15 TERAPIE «DISEASE MODIFYING» E ALLATTAMENTO Interferon beta Secrezione nel la<e materno sconosciuta: evitare durante l'alla<amento Gla@ramer acetato Passa nel la<e materno: evitare durante l'alla<amento Natalizumab Secrezione nel la<e materno sconosciuta: evitare durante l'alla<amento Fingolimod Secrezione nel la<e materno sconosciuta: evitare durante l'alla<amento Teriflunomide Passa nel la<e materno: evitare durante l'alla<amento Dime@lfumarato Secrezione nel la<e materno sconosciuta: evitare durante l'alla<amento Alemtuzumab Secrezione nel la<e materno sconosciuta: evitare durante l'alla<amento 15

16 3. Allattamento e ricadute nel post-partum Nessun effetto dell allattamento («neutrale») Nelson, JAMA 1988 Retrospective, # 438 Confavreux, NEJM 1998 Prospective,# 227 Aires, Neurology 2010 Prospective, #61 Iorio, Neurology 2010 Prospective, #23 Neuteboom, Neurology 2011 Prospective, #25 Portaccio, Neurology 2011 Prospective, #302

17 The Italian Pregnancy Dataset 66% 34% Studio prospettico su 302 pazienti seguite per almeno 12 mesi dopo il parto Nell analisi multivariata, nessun effetto dell allattamento sulle ricadute post-partum (ruolo «neutrale» dell allattamento) (Portaccio, Neurology 2011)

18 The Italian Pregnancy Dataset: postpartum relapses Analisi di 350 donne con SM con gravidanze a termine e follow-up > 12-mesi dopo il parto 36% delle pazienti presentavano 1 ricaduta e 6.3% 2 o + ricadute nei 12 mesi dopo il parto Predittori di ricadute post-partum HR IC 95% p > EDSS al concepimento #Ricadute nell anno pre-gravidanza #Ricadute durante la gravidanza Assunzione precoce DMDs dopo il parto (entro 3 mesi e prima di qualsiasi ricaduta post-partum) è protettiva Nessun impatto dell allattamento esclusivo (almeno 2 mesi) (Portaccio et al., JNNP 2014)

19 4. Impatto sul decorso e la disabilità nel lungo termine Nessun effetto («neutrale») Poser, 1983 Ghezzi, 1981 Thompson, 1986 Weinshenker, 1989 Roullet, 1993 Worthington, 1994 Koch, 2009 Ramagopalan et al., 2012 Possibile effetto protettivo Runmarker & Andersen, 1995 Verdru, 1994 Stenager, 1994 D hooghe, 2011 Ponsoby, 2012 Problemi metodologici Studi retrospettivi su piccoli campioni Influenza del decorso di malattia sulle decisioni relative alla gravidanza

20 Studi Recenti: tempo all EDSS 6 Ramagopalan et al., JNNP 2012 Dati dal database longitudinale di popolazione della UBC Clinic: 2015 donne con SM con gravidanze a termine (37-40 settimane) I predittori del tempo al conseguimento di EDSS 6 erano il decorso progressivo primario e la maggior età della madre all esordio della malattia Effetto «neutrale» della gravidanza sulla disabilità nel lungo termine Le donne possono essere rassicurate

21 Stato dell arte: Dogmi, Dati e Dialettica Non evidenza di effetti negativi della gravidanza sul decorso di malattia nel lungo termine Alcuni studi indicherebbero effetto protettivo Incremento delle ricadute nel post-partum Dato consistente in letteratura Scelte relative a trattamento vs allattamento Ruolo dell allattamento controverso più probabilmente neutrale ( protettivo in una minoranza degli studi) Nelle pazienti a maggior rischio il counselling dovrebbe essere orientato verso la (re)introduzione della terapia con DMDs Se la donna sceglie comunque di allattare, le IVIG possono rappresentare una opzione Scelta informata e condivisa nella singola paziente

22 Sicurezza dei farmaci in gravidanza: Corticosteroidi Cautela nel primo trimestre Prednisone, predinisolone e metilprednisolone sono preferiti (minimo passaggio della placenta) Non controindicazioni assolute nell allattamento (American Academy of Pediatrics, 2001)

23

24 Interferone beta Categoria FDA: C Consigliata contraccezione durante la terapia, ~ 1 mese di sospensione prima di intraprendere un progetto di gravidanza Studi Animali Nessun effetto teratogenico Aumento del rischio abortivo dose-dipendente nella scimmia Rhesus a dosi molto elevate 1-3 Non è noto se passi nel latte materno: evitare nell allattamento

25

26 Flow-chart of the study

27 IFNB End-point primario L esposizione all IFNB non era associata a una frequenza significativamente maggiore di aborto per un esposizione in utero della durata media di ~ 5 settimane (PS-adjusted OR 1.08, 95%CI , p=0.88). La proporzione di aborto spontaneo nel gruppo esposto era 8% (6% nel gruppo non esposto) nel range atteso per la popolazione Italiana (dati ISTAT: 4.5%-18.2%) L unico predittore di aborto spontaneo risultava essere l età più avanzata della madre (OR 1.13, IC 95% , p=0.005) Amato et al., Neurology 2010

28 IFNB End-point secondari L esposizione a IFNB era associata con: più basso peso alla nascita del bambino (beta = , IC 95% , , p<0.0001) ( gr. Vs gr) minore lunghezza (beta = , IC 95% ,-0.839, p<0.0001) ( cm vs cm) > rischio di parto pre-termine (OR 2.07; IC 95% , p=0.015) ( vs settimane) Le differenze, comunque, erano minori in termini di ricaduta sulla salute del bambino Non è stato riscontrato un aumento di rischio di complicanze materne e fetali nelle gravidanze esposte a IFNB Non si osservavano anomalie dello sviluppo nei bambini nati da gravidanze esposte seguiti per 2.0 anni dopo la nascita

29 IFNB Implicazioni per il «counselling» Non sono emersi rischi maggiori per la gravidanza e il bambino: Nelle pazienti con forma più attiva, i neurologi possono discutere i possibili effetti dell esposizione in utero all IFNB e decidere insieme alla donna di continuare il farmaco, monitorando il concepimento e interrompendo la terapia al primo test di gravidanza positivo

30 Glatiramer acetato Categoria FDA : B Non evidenza di eventi avversi in studi animali e nell uomo, anche se la maggior parte degli studi umani sono su piccole serie 1-6 Secrezione nel latte materno: si, evitare durante l allattamento 1 Coyle, 2003; 2 Amato, 2011; 3 Weber-Shoendorfer 2009; 4 Salminen, 2010; 5 Finkelsztejn, 2011; 6 Giannini, 2012

31 415 women 423 pregnancies Exposed to IFNB 87 women 88 pregnancies Exposed to GA 17 women 17 pregnancies Not- Exposed 311 women 318 pregnancies 75 Live birth 7 Sponateus abor@ons 1 S@llbirth 5 Voluntary abor@ons 0 Extra- uterine pregnancy 16 Live birth 1 Sponateus abor3ons 0 S3llbirth 0 Voluntary abor3ons 0 Extra- uterine pregnancy 295 Live birth 20 Sponateus abor@ons 1 S@llbirth 0 Voluntary abor@ons 2 Extra- uterine pregnancy

32 GA - End point primario l esposizione a GA non è risultata associata ad una aumentato rischio di aborto spontaneo (OR=0.443; 95%CI ; p=0.492) Predittori di aborto spontaneo all analisi multivariata OR 95%CI p Più alta età al concepimento Precedenti gravidanze Legenda. OR: Odd Ratio; CI: Intervallo di Confidenza

33 GA - End point secondari L esposizione a GA non è risultata associata nè ad un più basso peso nè ad una ridotta lunghezza alla nascita dei neonati. La percentuale di parti pretermine e parti cesarei è risultata uguale tra le donne esposte a GA e quelle non esposte Non è stato riscontrato un aumento di rischio di complicanze materne e fetali nelle gravidanze esposte a GA In un follow-up medio di 2.1 anni, non sono state osservate anomalie di sviluppo nei bambini nati da madri esposte a GA

34 Natalizumab Categoria FDA C Studi animali: anomalie ematologiche, risultati controversi per quanto riguarda il rischio di aborto, non effetti teratogenici per dosi fino a 10x Dati insufficienti nell uomo. Periodo di wash out raccomandato: 3 mesi Rischio di ricadute/rebound entro 6 mesi dalla sospensione Non è noto il passaggio nel latte materno: evitare nell allattamento Registro delle gravidanze esposte

35 Fingolimod Categoria FDA C Studi animali: rischio di tossicità e malformazioni per dosi vicine a quelle terapeutiche (possibilmente mediato dall effetto del farmaco sull angiogenesi) Può essere pericoloso per il feto Wash out raccomandato: 2 mesi Rischio di ricadute/rebound alla sospensione (?) Non è noto il passaggio nel latte materno: evitare nell allattamento Registro delle gravidanze esposte 1 Havla et al., Arch Neurol 2012

36 Teriflunomide Categoria FDA: X Studi sull'animale: tossicità riproduttiva Evitare la gravidanza se livelli > 0,02 mg/l Wash-out raccomandato: 8 mesi -2 anni; monitorare livelli plasmatici Procedura di eliminazione accelerata (colestiramina/carbone attivo); monitorare livelli plasmatici Registri

37 Dimetilfumarato Categoria FDA: C Studi sull'animale: tossicità riproduttiva in alcune specie (anomalie scheletriche) Può essere pericoloso per il feto Wash-out raccomandato: non specificato Registri

38 Alemtuzumab Alemtuzumab Categoria FDA: C Studi sull'animale: tossicità riproduttiva Può essere pericoloso per il feto Wash-out raccomandato: 4 mesi Registri

39 Da ora in poi Per le donne che progettano una gravidanza, considerare le informazioni disponibili sulla sicurezza del farmaco nella scelta terapeutica Il GA è risultato sicuro Gli IFNB non sono stati associati a rischi maggiori Per la maggior parte dei nuovi farmaci non si dispone di informazioni sufficienti Sono necessari programmi di sorveglianza/registri/ampi database Nel «counselling» su gravidanza, allattamento, e scelte terapeutiche considerare il profilo individuale di rischio Discutere e condividere le scelte con la paziente

40 FUNZIONI SFINTERICHE E VISCERALI 90% dei pazienti con SM lamenta disfunzioni urinarie o fecali o disturbi della sfera sessuale Interruzione delle vie discendenti di controllo dei centri midollari sacrali Bergamini Harrison Noseworthy NEJM 2000

41 FUNZIONI SFINTERICHE E VISCERALI Apparato Urinario: Instabilità/iperreflessia detrusoriale (impellenza fino alla urge incontinence) Dissinergia vescico-sfinterica Areflessia detrusoriale (ritenzione urinaria, possibili complicanze: litiasi, infezioni, idroureteronefrosi) Tratto Gastro-intestinale Stipsi 30%: riduzione del riflesso gastrocolico riduzione del torchio addominale Spasmo muscolatura pelvico Ridotta motilità intestinale Ridotta attività fisica Incontinenza 15% Diarrea Bergamini Harrison Noseworthy NEJM 2000 Problemi Sessuali Uomo Deficit di erezione Aumento della soglia di percezione dello stimolo sensitivo Donna: Ipo-anorgasmia Disestesie area perineale Ridotta sensibilità perineale Anorgasmia Disfunzione organica (danno spinale) Riduzione della libido psicogena

42 GESTIONE DELLE DISFUNZIONI SESSUALI NELLA DONNA I problemi più comuni riportati dalle pazienti sono calo del desiderio diminuzione dell orgasmo/anorgasmia problemi di lubrificazione vaginale fatica, dolore e disturbi sfinterici che interferiscono con l attività sessuale la mancanza di lubrificazione vaginale può essere trattata con lubrificanti a base acquosa le disestesie perineali possono essere ridotte con i farmaci come carbamazepina e altri anti epilettici.

43 GESTIONE DELLE DISFUNZIONI SESSUALI NELL UOMO Disfunzioni erettili sono presenti in una elevata percentuale di pazienti con SM Difficoltà a mantenere una sufficiente erezione per la durata del rapporto Iincapacità di aver erezioni ed eiaculazione. Terapia: inibitori della 5-fosfodiesterasi, es. Sildenafil, Un trial randomizzato contro placebo su 217 pazienti con SM e problemi erettili ha dimostrato una significativa azione del sildenafil. Gli effetti collaterali sono stati nella maggior parte lievi (cefalea e vampate i piu comuni). NB: questi farmaci sono controindicati in caso di pazienti con coronaropatie ed ipertensione non controllata. Altri farmaci di questa classe sono stati introdotti recentemente (vardenafil e tadalafil).

44 Per i problemi di eiaculazione l unico farmaco che sembra avere un ruolo è la yohimbina (alcaloide stimolante del SNC, bloccante del R alfa2 adrenergico) che però non è mai stato studiato nel contesto di studi controllati. Nel caso invece di eiaculazione precoce possono essere d aiuto basse dosi di antidepressivi inibitori del reuptake della serotonina, in attesa che vengano terminati gli studi mirati a questo problema. Attualmente in disuso le iniezioni peniene di alprostadil (vasodilatatore) Sono allo studio anche creme contenenti sostanze che rilasciano ossido nitrico e i primi risultati sono incoraggianti.

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA Di cosa parleremo? Potrò concepire e avere figli come tutte le altre persone? Influenza della gravidanza sul decorso della malattia e influenza

Dettagli

Martedì della Salute, Innovazione e ricerca, come cambia la SM, Torino 26 marzo 2013

Martedì della Salute, Innovazione e ricerca, come cambia la SM, Torino 26 marzo 2013 Sclerosi Multipla e genere Paola Cavalla Dipartimento di Neuroscienze e Salute Mentale A.O. Città della Salute e della Scienza di Torino Centro Sclerosi Multipla Clinica Neurologica 1 Martedì della Salute,

Dettagli

Donna in età fertile gravidanza

Donna in età fertile gravidanza La quotidianità nella Sclerosi multipla 4 ottobre 2014 Donna in età fertile gravidanza Anita Blandino S.C di Neurologia sede di Chivasso ASLTO4 Sclerosi multipla (SM) Esordio generalmente in età giovanile

Dettagli

La rosolia nella donna in gravidanza

La rosolia nella donna in gravidanza La rosolia nella donna in gravidanza ROSOLIA Trasmissione materno-fetale Trasmissione transplacentare Nel corso della fase viremica con o senza manifestazioni cliniche L infezione fetale dopo reinfezione

Dettagli

La Terapia Farmacologica della Depressione Antepartum

La Terapia Farmacologica della Depressione Antepartum Camposampiero 6 Marzo -- 2015 La Terapia Farmacologica della Depressione Antepartum Prof. Cesario Bellantuono Ambulatorio Specialistico DEGRA Disturbi Affettivi in Gravidanza e Puerperio Ancona -Rimini

Dettagli

Parto Naturale o Taglio Cesareo? Quando e perchè

Parto Naturale o Taglio Cesareo? Quando e perchè Parto Naturale o Taglio Cesareo? Quando e perchè Secondo l Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) il parto naturale è quello che inizia spontaneamente e che si mantiene tale, senza segni di disfunzione,

Dettagli

Diagnosi di portatrice e diagnosi prenatale: counselling genetico

Diagnosi di portatrice e diagnosi prenatale: counselling genetico Diagnosi di portatrice e diagnosi prenatale: counselling genetico Emofilia L emofilia è una malattia autosomica recessiva legata al cromosoma X Meccanismo ereditario dell Emofilia A e B 50% 50% 100% 100%

Dettagli

Raffaella Michieli Venezia

Raffaella Michieli Venezia Le malattie infettive in gravidanza: quando è indicato il Taglio Cesareo? Raffaella Michieli Venezia Trasmissione verticale delle infezioni in gravidanza Contagio intrauterino ( infezioni congenite) Contagio

Dettagli

ll consumo di bevande alcoliche durante la gravidanza e l allattamento può avere effetti dannosi sulla salute del bambino.

ll consumo di bevande alcoliche durante la gravidanza e l allattamento può avere effetti dannosi sulla salute del bambino. NON BERE BEVANDE ALCOLICHE IN GRAVIDANZA ED IN ALLATTAMENTO U.O. Consultorio Familiare Distretto n 1 e n 2 Ostetrica t CRISTINA FILIPPI Ostetrica BIANCA PIVA 1 Non bere bevande alcoliche in gravidanza

Dettagli

Il ruolo del Pediatra di Famiglia nei nati da madre diabetica. Dottor Roberto Cionini

Il ruolo del Pediatra di Famiglia nei nati da madre diabetica. Dottor Roberto Cionini Il ruolo del Pediatra di Famiglia nei nati da madre diabetica Dottor Roberto Cionini A cosa deve fare attenzione il Pediatra di Famiglia in un bambino nato da madre diabetica. ANOMALIE NEL FETO INDOTTE

Dettagli

L ecografia ostetrica é la tecnica più usata nello studio del benessere fetale e nel 2004, a livello nazionale, sono state effettuate in media

L ecografia ostetrica é la tecnica più usata nello studio del benessere fetale e nel 2004, a livello nazionale, sono state effettuate in media Fonte: Analisi del evento nascita. Ministero dela Salute. Dipartimento dela Qualità. Direzione Generale Sistema Informativo. Ufficio di Direzione Statistica. GENNAIO 2007 Indagini diagnostiche in gravidanza

Dettagli

FINASTERIDE ZENTIVA 5 MG COMPRESSE RIVESTITE CON FILM. Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza

FINASTERIDE ZENTIVA 5 MG COMPRESSE RIVESTITE CON FILM. Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza FARMACOVIGILANZA FINASTERIDE ZENTIVA 5 MG COMPRESSE RIVESTITE CON FILM Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza Le modifiche agli stampati sono conseguenti alla Determinazione

Dettagli

HIV-AIDS e Benessere Riproduttivo

HIV-AIDS e Benessere Riproduttivo HIV-AIDS e Benessere Riproduttivo HIV-AIDS Un emergenza da non dimenticare A livello globale, l epidemia di HIV-AIDS pare essersi stabilizzata. Il tasso di nuove infezioni è in costante diminuzione dalla

Dettagli

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda:

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda: La scoperta del gene responsabile della fibrosi cistica ha permesso la messa a punto di un test genetico per identificare il portatore sano del gene della malattia. Si è aperto quindi un importante dibattito

Dettagli

LA DIAGNOSI PRENATALE : PRESENTE E FUTURO

LA DIAGNOSI PRENATALE : PRESENTE E FUTURO LA DIAGNOSI PRENATALE : PRESENTE E FUTURO LA CONSULENZA GENETICA PRENATALE Fare Dr. Renato clic per Scarinci modificare lo stile del sottotitolo dello schema GENETICA CLINICA Costituisce la parte applicativa

Dettagli

(ovvero dell impotenza sessuale) Università degli Studi di Torino

(ovvero dell impotenza sessuale) Università degli Studi di Torino Le terapie della Disfunzione Erettile (ovvero dell impotenza sessuale) Paolo Gontero Professore Associato in Urologia Professore Associato in Urologia Università degli Studi di Torino Perché preoccuparsi

Dettagli

Che cos è la fibrosi cistica

Che cos è la fibrosi cistica La scoperta del gene responsabile della fibrosi cistica ha permesso la messa a punto di un test genetico per identificare il portatore sano del gene della malattia. Si è aperto quindi un importante dibattito

Dettagli

La conferma di laboratorio della rosolia

La conferma di laboratorio della rosolia La conferma di laboratorio della rosolia La risposta anticorpale all infezione post-natale da rosolia IgG Rash IgM Prodromi INCUBAZIONE 0 7 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 27 35 42 VIREMIA ESCREZIONE

Dettagli

Corso di Medicina del Lavoro

Corso di Medicina del Lavoro Corso di Medicina del Lavoro Malattie da cancerogeni, mutageni e genotossici Valutazione del rischio per la riproduzione in ambiente di lavoro 1 of 28 A quali agenti è esposto il lavoratore o la lavoratrice?

Dettagli

La gravidanza patologica nelle donne immigrate

La gravidanza patologica nelle donne immigrate La gravidanza patologica nelle donne immigrate Linda Gammaro Ospedale di San Bonifacio (Verona) Taormina, 15 e 16 aprile 2011 Madrugada ( Guinea Bissau) 11 marzo 2011 Mortalità materna nei Pesi poveri

Dettagli

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo.

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. A822523 Lo studio SOLSTICE verrà condotto in circa 200 centri di ricerca

Dettagli

Programmazione di gravidanza nelle donne con diabete pregestazionale: applicazione del nostro modello organizzativo in un follow up di 7 anni

Programmazione di gravidanza nelle donne con diabete pregestazionale: applicazione del nostro modello organizzativo in un follow up di 7 anni Programmazione di gravidanza nelle donne con diabete pregestazionale: applicazione del nostro modello organizzativo in un follow up di 7 anni Bonfadini S., Agosti B., Rocca L., Zarra E., Cimino A. UO Diabetologia,

Dettagli

Collana Aspetti psico-sociali della sclerosi multipla Curatori

Collana Aspetti psico-sociali della sclerosi multipla Curatori Collana Aspetti psico-sociali della sclerosi multipla Curatori Maria Pia Amato Sandro Sorbi M.P. Amato E. Portaccio Costi sociali e aspetti farmacoeconomici Volume 4 1 3 M.P. AMATO E. PORTACCIO con la

Dettagli

Azioni neuroendocrine Apparato riproduttivo Sistema nervoso centrale

Azioni neuroendocrine Apparato riproduttivo Sistema nervoso centrale 1 I progestinici sono composti con attività simile a quella del progesterone e includono il progesterone e agenti simili come il medrossiprogesterone acetato (pregnani), agenti simili al 19-nortestosterone

Dettagli

PraenaTest. Esame non invasivo delle trisomie nel feto. Qualità dall Europa ORA NUOVO. Brochure informativa per gestanti

PraenaTest. Esame non invasivo delle trisomie nel feto. Qualità dall Europa ORA NUOVO. Brochure informativa per gestanti ORA NUOVO PraenaTest express Esito in 1 settimana PraenaTest Qualità dall Europa Esame non invasivo delle trisomie nel feto Brochure informativa per gestanti Care gestanti, Tutti i futuri genitori si chiedono

Dettagli

La donna tossicodipendente e la sindrome feto alcolica. Matr. 1207176

La donna tossicodipendente e la sindrome feto alcolica. Matr. 1207176 La donna tossicodipendente e la sindrome feto alcolica Relatore: Dott. Saverio Pompili Studentessa: Jessica Valeri Matr. 1207176 La donna tossicodipendente in gravidanza La gravidanza di una donna tossicodipendente

Dettagli

La Sclerosi Multipla si esprime più frequentemente nel sesso femminile?

La Sclerosi Multipla si esprime più frequentemente nel sesso femminile? Le donne e la SCLEROSI MULTIPLA La Sclerosi Multipla si esprime più frequentemente nel sesso femminile? Il sesso femminile ha un rischio tre volte maggiore rispetto al sesso maschile di ammalarsi di SM.

Dettagli

Il rapporto nascita: nati nel 2008

Il rapporto nascita: nati nel 2008 Bologna 9 dicembre 2009 Il rapporto nascita: nati nel 2008 Dante Baronciani, 1 WHO CC for evidence-based research synthesis and guideline development in reproductive health le buone notizie Goodnews 2

Dettagli

APPLICAZIONE DELLA FARMACOLOGIA ALLA PRATICA INFERMIERISTICA

APPLICAZIONE DELLA FARMACOLOGIA ALLA PRATICA INFERMIERISTICA APPLICAZIONE DELLA FARMACOLOGIA ALLA PRATICA INFERMIERISTICA Evoluzione delle responsabilità dell infermiere a proposito dei farmaci Applicazione della farmacologia alla Cura del paziente Applicazione

Dettagli

FS procedura d esame

FS procedura d esame FS procedura d esame Preparazione Clistere (33 ml) auto-somministrato a domicilio 2 ore prima dell esame esame e ritirato gratuitamente in farmacia Esame eseguito in servizi di endoscopia ospedalieri Invio

Dettagli

La Sclerosi Multipla (SM) è una patologia infiammatorio-degenerativa del Sistema Nervoso Centrale a decorso cronico che colpisce il giovane adulto.

La Sclerosi Multipla (SM) è una patologia infiammatorio-degenerativa del Sistema Nervoso Centrale a decorso cronico che colpisce il giovane adulto. Sclerosi multipla FONTE : http://www.medicitalia.it/salute/sclerosi-multipla La Sclerosi Multipla (SM) è una patologia infiammatorio-degenerativa del Sistema Nervoso Centrale a decorso cronico che colpisce

Dettagli

Risultati del triage e del follow-up post-trattamento con HPV-DNA test

Risultati del triage e del follow-up post-trattamento con HPV-DNA test Lo screening per la prevenzione dei tumori della cervice uterina in Emilia Romagna Risultati del triage e del follow-up post-trattamento con HPV-DNA test Bologna, 29 marzo 2011 HPV TEST NEL TRIAGE DI ASC-US

Dettagli

Test combinato e la Diagnosi prenatale nelle Cure Primarie

Test combinato e la Diagnosi prenatale nelle Cure Primarie LA DIAGNOSI PRENATALE OGGI TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE Corso di aggiornamento Modena 9 Marzo 2013 MB Center Test combinato e la Diagnosi prenatale nelle Cure Primarie Paola Picco I documenti di riferimento

Dettagli

IL CONCETTO DI SALUTE RIPRODUTTIVA

IL CONCETTO DI SALUTE RIPRODUTTIVA IL CONCETTO DI SALUTE RIPRODUTTIVA Tullia Todros Unità di Medicina Materno- Fetale Università di Torino ASO OIRM-Sant Anna RISCHI OCCUPAZIONALI Dovuti a sostanze che inficiano la capacità di avere figli

Dettagli

DONNA ED AUTOIMMUNITA : vecchie paure e nuove certezze.

DONNA ED AUTOIMMUNITA : vecchie paure e nuove certezze. DONNA ED AUTOIMMUNITA : vecchie paure e nuove certezze. Le malattie autoimmuni e gli ormoni femminili. La maggior parte delle malattie autoimmuni (artrite reumatoide, sindrome di Sjogren, sclerodermia,

Dettagli

Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008

Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008 Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008 1 Quali aspetti della menopausa possono essere divulgati come problemi di salute?

Dettagli

La gravidanza nelle malattie renali, dialisi e trapianto: i Registri

La gravidanza nelle malattie renali, dialisi e trapianto: i Registri La gravidanza nelle malattie renali, dialisi e trapianto: i Registri Dr. V. Agnello, Dr. P. Di Gaetano, Dr. V. Guaiana, Dr. V. Sparacino Taormina, 15 aprile 2011 CONTATTI SCHEDA DATI 10 anni (1977-1987)

Dettagli

MODIFICA DELLO STILE DI VITA

MODIFICA DELLO STILE DI VITA TERAPIA MEDICA MODIFICA DELLO STILE DI VITA Abolizione del fumo Riduzione del peso corporeo Riduzione dell assunzione di alcool Controllo della pressione arteriosa, glicemia Attività fisica regolare Astensione

Dettagli

La qualità del trattamento e follow-up Casi particolari: gravidanza,menopausa, contraccezione, immunodepressione

La qualità del trattamento e follow-up Casi particolari: gravidanza,menopausa, contraccezione, immunodepressione La qualità del trattamento e follow-up Casi particolari: gravidanza,menopausa, contraccezione, immunodepressione GISCI Riunione operativa gruppo di lavoro di 2 livello Napoli 11 dicembre 2006 ADOLESCENTI

Dettagli

Azienda USL Valle d Aosta. Informazioni ostetriche sul. Parto Cesareo

Azienda USL Valle d Aosta. Informazioni ostetriche sul. Parto Cesareo Azienda USL Valle d Aosta Informazioni ostetriche sul Parto Cesareo Informazioni ostetriche sul Parto Cesareo In Italia e in Valle d Aosta, il parto cesareo (PC) riguarda ormai un caso di parto su tre.

Dettagli

DIABETE GESTAZIONALE: QUALE MODALITA DEL PARTO? G.SCAGLIARINI

DIABETE GESTAZIONALE: QUALE MODALITA DEL PARTO? G.SCAGLIARINI DIABETE GESTAZIONALE: QUALE MODALITA DEL PARTO? G.SCAGLIARINI Parto e Diabete Timing del parto Modalità del parto Timing del parto pretermine a termine Modalità del parto Travaglio spontaneo Induzione

Dettagli

PSA SCREENING NEL TUMORE DELLA PROSTATA

PSA SCREENING NEL TUMORE DELLA PROSTATA PSA SCREENING NEL TUMORE DELLA PROSTATA Prof. Giuseppe Martorana Clinica Urologica Alma Mater Studiorum Università di Bologna Convegno medico UniSalute Appropriatezza ed efficacia degli screening Bologna,

Dettagli

Allegato I. Conclusioni scientifiche e motivi della variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio

Allegato I. Conclusioni scientifiche e motivi della variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio Allegato I Conclusioni scientifiche e motivi della variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio Conclusioni scientifiche Vista la relazione di valutazione del comitato di valutazione

Dettagli

Allegato III. Modifiche agli specifici paragrafi del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo

Allegato III. Modifiche agli specifici paragrafi del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo Allegato III Modifiche agli specifici paragrafi del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo Nota: Queste modifiche agli specifici paragrafi del Riassunto delle Caratteristiche

Dettagli

Saviour sibling : definizione

Saviour sibling : definizione La questione del saviour sibling Dino Moltisanti dino.moltisanti@gmail.com Saviour sibling : definizione Con questa espressione (bebé medicamento in spagnolo, fratello salvatore in italiano) si indica,

Dettagli

Infezione da HIV e AIDS in Piemonte

Infezione da HIV e AIDS in Piemonte Infezione da HIV e AIDS in Piemonte anno 212 a cura di Chiara Pasqualini, Vittorio Demicheli si ringraziano i medici referenti del Sistema di Sorveglianza HIV/AIDS del Piemonte: O. Bargiacchi, S. Bonora,

Dettagli

Seconda Parte Specifica di scuola - Statistica sanitaria e Biometria - 31/07/2015

Seconda Parte Specifica di scuola - Statistica sanitaria e Biometria - 31/07/2015 Domande relative alla specializzazione in: Statistica sanitaria e Biometria Domanda #1 (codice domanda: n.641) : In epidemiologia, una variabile di confondimento è una variabile: A: associata sia alla

Dettagli

Aderenza ai trattamenti farmacologici per la Sclerosi Multipla: uno studio di popolazione nel Lazio

Aderenza ai trattamenti farmacologici per la Sclerosi Multipla: uno studio di popolazione nel Lazio Aderenza ai trattamenti farmacologici per la Sclerosi Multipla: uno studio di popolazione nel Lazio Progetto farmacovigilanza regione Lazio Bando 2011 Flavia Mayer, Nera Agabiti, Anna Maria Bargagli, Silvia

Dettagli

Diagnosi precoce delle neoplasie della cervice uterina in provincia di Ravenna

Diagnosi precoce delle neoplasie della cervice uterina in provincia di Ravenna Dipartimento di Sanità Pubblica Direttore: Dr. Paolo Ghinassi Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia Diagnosi precoce delle neoplasie della cervice uterina in provincia di Ravenna I

Dettagli

MSKQ2014 - Versione B

MSKQ2014 - Versione B MSKQ2014 - Versione B 2014/B Edizione Originale Italiana MSKQ Versione B: Copyright 2009 - Alessandra Solari, Fondazione IRCCS Istituto Neurologico C. Besta, Via Celoria 11, 20133 Milano solari@istituto-besta.it

Dettagli

Infermieristica clinica applicata alla medicina materno infantile

Infermieristica clinica applicata alla medicina materno infantile UNIVERSITA DEGLI STUDI di CAGLIARI Corso di Laurea in Infermieristica Sede di Nuoro Infermieristica clinica applicata alla medicina materno infantile Docente: Dott.ssa ASSISTENZA INFERMIERISTICA NEL POST

Dettagli

Misure della relazione di occorrenza

Misure della relazione di occorrenza Misure della relazione di occorrenza (associazione tra un determinante e l outcome) Misure di effetto (teoriche) Misure di associazione (stime empiriche delle precedenti) EFFETTO: quantità di cambiamento

Dettagli

DIABETE GESTAZIONALE. Bari, 7-10 novembre 2013 TAKE HOME MESSAGES. Edoardo Di Naro II Clinica Ostetrica e Ginecologica Università degli Studi di Bari

DIABETE GESTAZIONALE. Bari, 7-10 novembre 2013 TAKE HOME MESSAGES. Edoardo Di Naro II Clinica Ostetrica e Ginecologica Università degli Studi di Bari DIABETE GESTAZIONALE TAKE HOME MESSAGES Edoardo Di Naro II Clinica Ostetrica e Ginecologica Università degli Studi di Bari DIABETE GESTAZIONALE Ridotta tolleranza al glucosio insorta o diagnosticata in

Dettagli

La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva

La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva Dr.ssa Chiara Ricci Università di Brescia Spedali Civili, Brescia Definizione La sindrome dell intestino irritabile Disordine funzionale dell intestino

Dettagli

Corso di laurea in servizio sociale Sede di Biella Anno accademico 2008-2009 Prof.ssa Elisabetta Donati Lezione n. 6

Corso di laurea in servizio sociale Sede di Biella Anno accademico 2008-2009 Prof.ssa Elisabetta Donati Lezione n. 6 Dopo la separazione: affidamento dei figli e madri sole Corso di laurea in servizio sociale Sede di Biella Anno accademico 2008-2009 Prof.ssa Elisabetta Donati Lezione n. 6 1 L affidamento dei figli: a

Dettagli

1986-2006 L ERBA AMARA DI CHERNOBYL

1986-2006 L ERBA AMARA DI CHERNOBYL 1986-2006 L ERBA AMARA DI CHERNOBYL RADIOATTIVITA EMISSIONE SPONTANEA DI RADIAZIONI IONIZZANTI DA PARTE DI ALCUNI ELEMENTI PER DISINTEGRAZIONE NUCLEARE RADIAZIONI IONIZZANTI RADIAZIONI CHE PROVOCANO IONIZZAZIONI

Dettagli

Dossier di analisi dei farmaci commercializzati dalla casa farmaceutica GlaxoSmithKline a cura del

Dossier di analisi dei farmaci commercializzati dalla casa farmaceutica GlaxoSmithKline a cura del VERONA FRECCIA 45 FRECCIA 45 Sezione Verona Dossier di analisi dei farmaci commercializzati dalla casa farmaceutica GlaxoSmithKline a cura del Dott. MASSIMO TETTAMANTI Fondatore e Coordinatore internazionale

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UFFICIO V 15 settembre 2014 La contraccezione per la donna che allatta Tavolo Tecnico Operativo Interdisciplinare

Dettagli

DIAGNOSI PRENATALE DEI DIFETTI CONGENITI

DIAGNOSI PRENATALE DEI DIFETTI CONGENITI DIAGNOSI PRENATALE DEI DIFETTI CONGENITI DIFETTI CONGENITI Le anomalie congenite sono condizioni che si instaurano tra il momento del concepimento e la nascita. LA DIAGNOSI PRENATALE insieme di tecniche

Dettagli

16th World Conference on Lung Cancer (WCLC): highlights

16th World Conference on Lung Cancer (WCLC): highlights 16th World Conference on Lung Cancer (WCLC): highlights RISULTATI PRELIMINARI STUDIO ITACA Lo studio Itaca è uno studio multicentrico italiano di Fase III che confronta un trattamento chemioterapico tailored

Dettagli

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie.

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie. Keeping Care Complete Sintesi dei risultati internazionali Keeping Care Complete ha l obiettivo di esaminare e creare consapevolezza circa le questioni emotive e sociali associate al trattamento e all

Dettagli

I Papillomavirus sono tutti uguali?

I Papillomavirus sono tutti uguali? Cos è il Papillomavirus? Il Papillomavirus è un microscopico nemico della tua salute. Attento, però, a non sottovalutare la pericolosità di questo microrganismo lungo solo 55 milionesimi di millimetro.

Dettagli

DIAGNOSI PRENATALE DI MALATTIE RARE: IL FETO COME PAZIENTE

DIAGNOSI PRENATALE DI MALATTIE RARE: IL FETO COME PAZIENTE PROF. GIOVANNI NERI Istituto di Genetica Medica, Università Cattolica del S. Cuore, Roma DIAGNOSI PRENATALE DI MALATTIE RARE: IL FETO COME PAZIENTE La diagnosi prenatale di malattie genetiche rare è pratica

Dettagli

Che cos è la celiachia?

Che cos è la celiachia? Che cos è la celiachia? La celiachia è una malattia infiammatoria cronica dell intestino tenue, dovuta ad una intolleranza al glutine assunto attraverso la dieta. Il glutine è una proteina contenuta in

Dettagli

Igiene. Dott. Pamela Di Giovanni. Definizione

Igiene. Dott. Pamela Di Giovanni. Definizione Igiene Dott. Pamela Di Giovanni Definizione Disciplina medica che ha come obiettivo la tutela e la promozione della salute umana, intendendo per salute umana un completo stato di benessere psichico, fisico

Dettagli

204906CO_297x210_Folder_farmaci2.qxd 20-09-2006 18:56 Pagina 1 FARMACI E GRAVIDANZA: HAI NOVE MESI PER LEGGERE TUTTO QUELLO CHE C È DA SAPERE.

204906CO_297x210_Folder_farmaci2.qxd 20-09-2006 18:56 Pagina 1 FARMACI E GRAVIDANZA: HAI NOVE MESI PER LEGGERE TUTTO QUELLO CHE C È DA SAPERE. 204906CO_297x210_Folder_farmaci2.qxd 20-09-2006 18:56 Pagina 1 FARMACI E GRAVIDANZA: HAI NOVE MESI PER LEGGERE TUTTO QUELLO CHE C È DA SAPERE. 2 204906CO_297x210_Folder_farmaci2.qxd 20-09-2006 18:56 Pagina

Dettagli

La gravidanza per la donna

La gravidanza per la donna encathopedia La gravidanza per la donna con lesione midollare Consulenza pre-concezionale Fattori da considerare Parto e travaglio Con il contributo della dottoressa Lorita Cito Fattori da considerare

Dettagli

Rischio di infezione congenita e danno fetale dopo infezione materna a diverse età gestazionali

Rischio di infezione congenita e danno fetale dopo infezione materna a diverse età gestazionali 05-2_rosolia_CG_111109.ppt pag. 1 Rischio di infezione congenita e danno fetale dopo infezione materna a diverse età gestazionali Età gestazionale (settimane) Tasso di infezione congenita (%) Neonati infetti

Dettagli

GRAVIDANZA DOPO CANCRO: QUANDO? Giovanna Scarfone - Stefania Noli Fondazione IRCCS Ca Granda Opsedale Maggiore Policlinico, Milano

GRAVIDANZA DOPO CANCRO: QUANDO? Giovanna Scarfone - Stefania Noli Fondazione IRCCS Ca Granda Opsedale Maggiore Policlinico, Milano GRAVIDANZA DOPO CANCRO: QUANDO? Giovanna Scarfone - Stefania Noli Fondazione IRCCS Ca Granda Opsedale Maggiore Policlinico, Milano Timing e outcome della gravidanza dopo carcinoma Inquadramento ed Entità

Dettagli

Risposte chiare a domande che contano

Risposte chiare a domande che contano Risposte chiare a domande che contano HARMONY PRENATAL TEST (Test prenatale Harmony) è un nuovo esame del sangue basato sul DNA per valutare il rischio di sindrome di Down. Harmony è più preciso dei test

Dettagli

GRAVIDANZA GEMELLARE

GRAVIDANZA GEMELLARE DOTT. DOMENICO MOSSOTTO SPECIALISTA IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA GRAVIDANZA GEMELLARE La gravidanza gemellare è un evento che avviene per ovulazione multipla (vedi caso A, illustrato successivamente), o

Dettagli

L Insulina è un ormone prodotto dal pancreas implicato nel metabolismo dei carboidrati.

L Insulina è un ormone prodotto dal pancreas implicato nel metabolismo dei carboidrati. DIABETE E RISCHIO CANCRO: RUOLO DELL INSULINA Secondo recenti studi sono più di 350 milioni, nel mondo, gli individui affetti da diabete, numeri che gli regalano il triste primato di patologia tra le più

Dettagli

TOCTINO (ALITRETINOINA) GUIDA PER MEDICI E FARMACISTI

TOCTINO (ALITRETINOINA) GUIDA PER MEDICI E FARMACISTI 6 schede:layout 1 15/09/10 17:18 Pagina 1 Almirall SpA Almirall 10-9-10 16:41 Commento: INSERIRE LOGO ALM TOCTINO (ALITRETINOINA) GUIDA PER MEDICI E FARMACISTI 6 schede:layout 1 15/09/10 17:18 Pagina 2

Dettagli

Nascere oggi in Italia: luci e ombre

Nascere oggi in Italia: luci e ombre Nascere oggi in Italia: luci e ombre Mario De Curtis Convegno: I Gemelli in Età Pediatrica: Epigenetica, Epidemiologia e Clinica Roma, 4-5 Ottobre 2013 mario.decurtis@uniroma1.it Cambiamenti demografici

Dettagli

Lezione 9: Principi Etici e Assistenza al Termine della Vita. Corso di Rianimazione Neonatale

Lezione 9: Principi Etici e Assistenza al Termine della Vita. Corso di Rianimazione Neonatale Lezione 9: Principi Etici e Assistenza al Termine della Vita Corso di Rianimazione Neonatale Principi etici e cure al termine della vita Contenuto della Lezione: Principi etici sull inizio o sull interruzione

Dettagli

L-CITRULLINA E DISFUNZIONE ERETTILE RISVOLTI FARMACOLOGICI E.GRECO

L-CITRULLINA E DISFUNZIONE ERETTILE RISVOLTI FARMACOLOGICI E.GRECO L-CITRULLINA E DISFUNZIONE ERETTILE MASCHILE RISVOLTI FARMACOLOGICI E.GRECO FISIOLOGIA DELL EREZIONE L ossido nitrico penetra all interno della cellula muscolare liscia intracavernosa con attivazione della

Dettagli

GENETICA MENDELIANA NELL UOMO

GENETICA MENDELIANA NELL UOMO GENETICA MENDELIANA NELL UOMO GENETICA FORMALE o GENETICA CLASSICA basata unicamente su risultati visibili di atti riproduttivi. È la parte più antica della genetica, risalendo agli esperimenti di Mendel

Dettagli

Analizza/Confronta medie. ELEMENTI DI PSICOMETRIA Esercitazione n. 7-8-9-107. Test t. Test t. t-test test e confronto tra medie chi quadrato

Analizza/Confronta medie. ELEMENTI DI PSICOMETRIA Esercitazione n. 7-8-9-107. Test t. Test t. t-test test e confronto tra medie chi quadrato Analizza/Confronta medie ELEMENTI DI PSICOMETRIA Esercitazione n. 7-8-9-107 t-test test e confronto tra medie chi quadrato C.d.L. Comunicazione e Psicologia a.a. 2008/09 Medie Calcola medie e altre statistiche

Dettagli

DEPRESSIONE POST PARTUM Chi è a rischio?

DEPRESSIONE POST PARTUM Chi è a rischio? DEPRESSIONE POST PARTUM Chi è a rischio? Maria Elena Gattoni, Laura Andreoni e Antonio Giampiero Russo Osservatorio Epidemiologico e Registri Specializzati DIPARTIMENTO GOVERNANCE ASL Milano 1 Definizione

Dettagli

PREVENZIONE PRIMARIA: LA VACCINAZIONE HPV

PREVENZIONE PRIMARIA: LA VACCINAZIONE HPV LA PREVENZIONE DEL CERVICO-CARCINOMA A MANTOVA: PASSATO PRESENTE FUTURO Mantova 29 novembre 2013 PREVENZIONE PRIMARIA: LA VACCINAZIONE HPV Dipartimento Prevenzione Medica ASL di Mantova Servizio Igiene

Dettagli

L impatto del cambiamento del farmaco generico sull aderenza terapeutica

L impatto del cambiamento del farmaco generico sull aderenza terapeutica L impatto del cambiamento del farmaco generico sull aderenza terapeutica Presentazione dei risultati di ricerca Milano, 17 febbraio 2015 A cura di Disegno di ricerca Obiettivo: Indagare l impatto dello

Dettagli

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO Delle strategie REGIONALI (B) a cura di Sara Barsanti Introduzione L area di valutazione del conseguimento delle strategie regionali (area B) ha

Dettagli

PRESENTAZIONE PODALICA

PRESENTAZIONE PODALICA 1 2 3 INDICE 4 PRESENTAZIONE PODALICA 4% delle gravidanze a termine (CeDAP 2008) Nel 2000 è stato pubblicato un Trial multicentrico randomizzato internazionale (Term Breech trial) che ha dimostrato che

Dettagli

LA CHIRURGIA DEGLI ENDOMETRIOMI PRIMA DELLA FIVET: RISCHI E BENEFICI

LA CHIRURGIA DEGLI ENDOMETRIOMI PRIMA DELLA FIVET: RISCHI E BENEFICI LA CHIRURGIA DEGLI ENDOMETRIOMI PRIMA DELLA FIVET: RISCHI E BENEFICI Simone Ferrero Clinica Ostetrica e Ginecologica, IRCCS AOU San Martino IST Università degli Studi di Genova Nelle donne infer+li con

Dettagli

PERCHÈ L'ALLATTAMENTO AL SENO É IMPORTANTE

PERCHÈ L'ALLATTAMENTO AL SENO É IMPORTANTE 1. Perché l allattamento al seno è importante 3 Sessione 1 PERCHÈ L'ALLATTAMENTO AL SENO É IMPORTANTE Introduzione Prima di imparare come aiutare le madri, dovete capire perché l allattamento al seno è

Dettagli

Alberto Viale I CROMOSOMI

Alberto Viale I CROMOSOMI Alberto Viale I CROMOSOMI DA MENDEL ALLA GENETICA AL DNA ALLE MUTAZIONI I cromosomi sono dei particolari bastoncelli colorati situati nel nucleo delle cellule. Sono presenti nelle cellule di ogni organismo

Dettagli

DONNA E SCLEROSI MULTIPLA

DONNA E SCLEROSI MULTIPLA Centro SM Vicenza O. C. San Bortolo Vicenza DONNA E SCLEROSI MULTIPLA Franca Bortolon Centro Sclerosi Multipla, ASL 6 Vicenza Vicenza, 9 giugno 2012 SM e differenze di genere Prevalente nelle donne (F

Dettagli

Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore

Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore Attività fisica_esercizio aerobico Aiuta mantenere peso ideale

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

DECISION MAKING. E un termine generale che si applica ad azioni che le persone svolgono quotidianamente:

DECISION MAKING. E un termine generale che si applica ad azioni che le persone svolgono quotidianamente: DECISION MAKING E un termine generale che si applica ad azioni che le persone svolgono quotidianamente: Cosa indosserò questa mattina? Dove e cosa mangerò a pranzo? Dove parcheggerò l auto? Decisioni assunte

Dettagli

sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne

sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne The Women s Health Study Razionale per l uso di bassi dosaggi di aspirina nella prevenzione primaria Nella prevenzione secondaria delle

Dettagli

STENOSI CAROTIDEA. Influenza del controllo glicemico. Este, 29 novembre 2013. giuseppe panebianco

STENOSI CAROTIDEA. Influenza del controllo glicemico. Este, 29 novembre 2013. giuseppe panebianco STENOSI CAROTIDEA Influenza del controllo glicemico Este, 29 novembre 2013 giuseppe panebianco Difficoltà di determinare una correlazione tra correzione terapeutica dell iperglicemia e riduzione delle

Dettagli

PARODONTITE ED ESITI AVVERSI IN GRAVIDANZA

PARODONTITE ED ESITI AVVERSI IN GRAVIDANZA e spec. in Ortognatodonzia PARODONTITE ED ESITI AVVERSI IN GRAVIDANZA Per la maggior parte delle donne, la gravidanza è un processo naturale e fisiologico che porta alla nascita di una nuova vita in circa

Dettagli

DIABETE E AUTOCONTROLLO

DIABETE E AUTOCONTROLLO DIABETE E AUTOCONTROLLO Sì, gestire il diabete è possibile. Il monitoraggio della glicemia fa parte della terapia generale del diabete. Grazie all autocontrollo, potete misurare il livello di glicemia

Dettagli

INTRODUZIONE. Capitolo 2 Anatomia della pelvi femminile Genitali esterni Genitali interni Test di autovalutazione

INTRODUZIONE. Capitolo 2 Anatomia della pelvi femminile Genitali esterni Genitali interni Test di autovalutazione INTRODUZIONE Capitolo 1 Anamnesi e visita ginecologica Anamnesi ostetrico-ginecologica Visita ginecologica Visita ostetrica Esami diagnostici strumentali Capitolo 2 Anatomia della pelvi femminile Genitali

Dettagli

Premessa. Tratto da American Heart Journal 2004; 147: 705-712

Premessa. Tratto da American Heart Journal 2004; 147: 705-712 Effetti del cambiamento di terapia con statine sul raggiungimento delle concentrazioni lipidiche ottimali: lo studio Measuring Effective Reductions in Cholesterol Using Rosuvastatin Therapy (MERCURY I)

Dettagli

PREVENZIONE DEI TUMORI DEL COLLO DELL'UTERO: SCREENING E VACCINAZIONE. Dr Claudio Lombardi Ospedale Alzano Lombardo

PREVENZIONE DEI TUMORI DEL COLLO DELL'UTERO: SCREENING E VACCINAZIONE. Dr Claudio Lombardi Ospedale Alzano Lombardo PREVENZIONE DEI TUMORI DEL COLLO DELL'UTERO: SCREENING E VACCINAZIONE Dr Claudio Lombardi Ospedale Alzano Lombardo SCREENING Un programma di screening per il cervicocarcinoma include: Scelta del test di

Dettagli

LA PANDEMIA SILENTE DEL DIABETE: UN EMERGENZA SANITARIA, SOCIALE ED ECONOMICA

LA PANDEMIA SILENTE DEL DIABETE: UN EMERGENZA SANITARIA, SOCIALE ED ECONOMICA LA PANDEMIA SILENTE DEL DIABETE: UN EMERGENZA SANITARIA, SOCIALE ED ECONOMICA Antonio Nicolucci Direttore Dipartimento di Farmacologia Clinica e Epidemiologia, Consorzio Mario Negri Sud Coordinatore Data

Dettagli

Gianni Bona, Carla Guidi Università del Piemonte Orientale A. Avogadro Clinica Pediatrica di Novara

Gianni Bona, Carla Guidi Università del Piemonte Orientale A. Avogadro Clinica Pediatrica di Novara VACCINO ANTI MORBILLO, ROSOLIA, PAROTITE E VARICELLA Gianni Bona, Carla Guidi Università del Piemonte Orientale A. Avogadro Clinica Pediatrica di Novara Morbillo, parotite, rosolia e varicella sono patologie

Dettagli

23-NOV-2015 da pag. 16 foglio 1

23-NOV-2015 da pag. 16 foglio 1 Tiratura: n.d. Diffusione 12/2012: 10.694 Lettori Ed. II 2014: 61.000 Quotidiano - Ed. Roma Dir. Resp.: Gian Marco Chiocci da pag. 16 foglio 1 Tiratura 09/2015: 68.268 Diffusione 09/2015: 48.891 Lettori

Dettagli