CORSI DI FORMAZIONE MUSICALE PRE-ACCADEMICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CORSI DI FORMAZIONE MUSICALE PRE-ACCADEMICA"

Transcript

1 ALLEGATO D CORSI DI FORMAZIONE MUSICALE PRE-ACCADEMICA Programmi di studio e d esame A. DISCIPLINE CARATTERIZZANTI

2 Programma di studio del 1 periodo 1) Facili studi e metodi: ARPA 1 periodo (1 e 2 anno) Grossi: Metodo E. Pozzoli: Studi di 1 e 2 grado Kastner: Studi senza pedali Ch. Bochsa: 40 studi op.318, vol. 1 Ed. Schuecker: Scuola dell arpista op.18 vol. 1 Altre raccolte di facili studi, anche di Autori moderni e contemporanei. 2) Altre composizioni: Facili composizioni del periodo classico, romantico, moderno o contemporaneo. 3) Scale maggiori e minori Esame di promozione dal 1 al 2 anno 1) Esecuzione di quattro studi scelti seduta stante dalla commissione fra sei di tecnica diversa presentati dal candidato tratti da: Grossi: Metodo E. Pozzoli: Studi di 1 e 2 grado 2) Esecuzione di una composizione facile a scelta del candidato. 3) Esecuzione di una scala maggiore e minore nell estensione di due ottave scelta dalla commissione tra almeno quattro presentate dal candidato. Esame di compimento del 1 periodo 1) Esecuzione di tre studi scelti seduta stante dalla Commissione fra sei di tecnica diversa presentati dal candidato tratti da: Kastner: Studi senza pedali (2 studi) Ch. Bochsa: 40 studi op. 318, vol. 1 (2 studi) Ed. Schuecker: Scuola dell arpista op.18 vol. 1 (2 studi) 2) Esecuzione di una composizione scelta dalla Commissione tra almeno due presentate dal candidato; 3) Esecuzione di una scala maggiore e minore nell estensione di due ottave scelta dalla Commissione tra almeno sei presentate dal candidato.

3 Programma di studio del 2 periodo 2 periodo (3, 4 e 5 anno) 1) Studi ed esercizi tratti dalle principali raccolte di didattica: E. Pozzoli: Studi di media difficoltà N. C. Bochsa: 40 studi op.318, vol. 2; 50 studi op.34; E. Schuecker: Scuola dell arpista op.18 vol. 2 e 3; J. Thomas: studi op.12; T. Labarre: 20 studi Altre raccolte di studi, anche di autori moderni o contemporanei. 2) Sonatine o altre composizioni in più movimenti dei sec. XVIII e XIX: Nadermann: Sept sonates progressives J. L. Dussek: 6 Sonate per arpa 3) Composizioni del periodo romantico, moderno o contemporaneo. 4) Lettura a prima vista. Esame di promozione dal 3 al 4 anno 1) Esecuzione di due studi scelti dalla commissione fra sei studi di tecnica diversa presentati dal candidato e di difficoltà inerente al corso o superiore tra i seguenti metodi: E. Pozzoli: Studi di media difficoltà; N. C. Bochsa: 40 studi op.318, vol. 2; 2) Esecuzione di una Sonatina di Nadermann a scelta del candidato; 3) Esecuzione di una o più composizioni del periodo romantico, moderno o contemporaneo a scelta del candidato e di difficoltà inerente al corso o superiore; Esame di promozione dal 4 al 5 anno 1) Esecuzione di due studi scelti dalla commissione fra sei studi di tecnica diversa presentati dal candidato e di difficoltà inerente al corso o superiore: N. C. Bochsa: 50 studi op.34 vol. 1; E. Schuecker: Scuola dell arpista op.18 vol. 2; 2) Esecuzione di una Sonatina di Nadermann a scelta del candidato; 3) Esecuzione di un brano clavicembalistico o una composizione del periodo romantico, moderno o contemporaneo a scelta del candidato e di difficoltà inerente al corso o superiore.

4 Esame di compimento del 2 periodo 1) Esecuzione di due studi estratti a sorte seduta stante fra sei studi di tecnica diversa presentati dal candidato e di difficoltà inerente al corso o superiore, tra i seguenti metodi: J. Thomas: studi op.12; N. C. Bochsa: 50 studi op.34 vol. 2; T. Labarre: 20 studi; 2) Esecuzione di un brano di media difficoltà di autore del 700 (possibilmente originale per arpa oppure trascritto da altro strumento); 3) Esecuzione di un brano di media difficoltà di autore dell 800 (possibilmente originale per arpa); 4) Esecuzione di un brano di media difficoltà di autore del periodo (6 anno) Programma di studio del 3 periodo 1) Studi: N. C. Bochsa: 20 Studi, 1ª suite F. J. Dizi: 48 studi vol. 1 W. Posse: 6 kleine etuden Altre raccolte di studi, anche di Autori romantici, moderni o contemporanei (Andres, Damase, etc.) 2) Facili Soli e Passi d orchestra 3) Composizioni di media difficoltà dal 700 all epoca contemporanea 4) Lettura a prima vista

5 Esame di compimento del Corso pre-accademico di Arpa Esame di ammissione al Corso di Diploma accademico di I livello di Arpa 1) Esecuzione di due studi estratti a sorte seduta stante fra sei studi (due per metodo) di tecnica diversa presentati dal candidato e di difficoltà inerente al corso o superiore: N. C. Bochsa: 20 Studi, 1ª suite; F. J. Dizi: 48 studi vol. 1; W. Posse: 6 Kleine Etuden; 2) Esecuzione di due facili Soli e/o Passi d orchestra; 3) Esecuzione di un brano di media difficoltà di autore del 700 (possibilmente originale per arpa oppure trascritto da altro strumento); 4) Esecuzione di un brano di media difficoltà di autore dell 800 (possibilmente originale per arpa); 5) Esecuzione di un brano di media difficoltà di autore del 900; 6) Lettura a prima vista di un facile brano scelto dalla commissione. Colloquio di carattere musicale, generale e motivazionale. N.B. Non è possibile ripetere brani già presentati in esami precedenti.

6 Programma di studio del 1 anno BASSO TUBA 1 periodo (1 e 2 anno) METODI CONSIGLIATI: C. P. Herfurth V. R. Miller: A Tune a Day for Tuba W. Beeler : Method for the Tuba E. Gusperti M. Marzi M. Maccabiani: Fortissimo J. O Reilly M. Williams : Accent on Achievement Esame di promozione dal 1 al 2 anno 1. Esecuzione di una Scala Maggiore a scelta; 2. Esecuzione di quattro studi a scelta del candidato tratti da almeno due metodi sopra citati. Programma di studio del 2 anno METODI CONSIGLIATI: TECNICA F. Geib: Method for Tuba (Parte prima) LEGATO D. L. Kuehn: 60 Musical Studies SCALE C. Arfinengo : Combinations STUDI MELODICI R. W. Getchell: Pratical Studies for Tuba (Parte prima) Studio di brevi brani con l accompagnamento del Pianoforte Esame di compimento del 1 periodo 1. Esecuzione di uno studio estratto a sorte su due presentati dal candidato per ciascun metodo sopra citato; 2. Esecuzione di un brano per Tuba e Pianoforte di adeguata difficoltà; 3. Lettura a prima vista.

7 Programma di studio del 3 anno 2 periodo (3 e 4 anno) Metodi consigliati: TECNICA F. Geib: Method for Tuba (Parte seconda) LEGATO J. Shoemaker: Legato Etudes SCALE W. Jacobs: Technical Studies STUDI MELODICI R. W. Getchell: Pratical Studies for Tuba (Parte seconda) Studio di brevi brani con l accompagnamento del Pianoforte Esame di promozione dal 3 al 4 anno 1. A. Esecuzione di uno studio scelto dalla commissione fra tre presentati tratti da: J. Shoemaker: Legato Etudes ; B. Esecuzione di uno studio scelto dalla commissione fra tre presentati tratti da: R. W. Getchell: Pratical Studies for Tuba (Parte seconda); 2. Esecuzione di un brano per Tuba e Pianoforte di adeguata difficoltà; 3. Lettura a prima vista. Programma di studio del 4 anno Metodi consigliati: TECNICA Arban/Prescott: Complete Method for Tuba LEGATO R. H. Fink: Studies in Legato for Tuba SCALE Boosey e Hawkes: The Complete Tuba Scale STUDI MELODICI B. Grigoriev: 78 Studies for Tuba Studio di brani con l accompagnamento del Pianoforte Esame di compimento del Corso pre-accademico di Basso Tuba Esame di ammissione al Corso di Diploma accademico di I livello di Basso Tuba 1. A. Esecuzione di uno studio estratto a sorte da tre presentati dal candidato tratti da: R. H. Fink: Studies in Legato ; B. Esecuzione di uno studio estratto a sorte da tre presentati tratti da: B. Grigoriev: 78 Studies for Tuba ; 2. Esecuzione di un brano da Concerto a scelta con l accompagnamento del Pianoforte di adeguata difficoltà; 3. Lettura a prima vista. Colloquio di carattere musicale, generale e motivazionale.

8 Programma di studio del 1 anno Vocalizzi di elementare difficoltà. Scelta di solfeggi tratti dai seguenti testi: G. Nava Solfeggi per voce grave; G. Concone: - 40 lezioni per baritono e basso (op. 17); - 50 lezioni per il medium della voce (op. 9); - 50 lezioni per voce acuta (op. 9); G. Seildler L'arte del cantare (primi 10); H. Panofka 24 vocalizzi op. 85; Lutgen L'arte della velocità vocale I parte. Una scelta di lezioni tratte dai seguenti testi: N. Vaccaj Metodo pratico per canto da camera; S. Marchesi 20 lezioni. CANTO 1 periodo (1 e 2 anno) Una scelta di composizioni da camera e arie antiche tratte da: Parisotti voll. I, II, III; Facili arie da camera e/o opera, scelte dai repertori dei secoli XVII, XVIII e XIX. Esame di promozione dal 1 al 2 anno 1. Vocalizzi nei limiti dello sviluppo della tecnica vocale raggiunto dal candidato; 2. Un solfeggio estratto a sorte tra 2 preparati dal candidato e scelti tra i testi sopra indicati (cantando le note); 3. Una lezione tratta dal Vaccaj o dal Marchesi estratta a sorte tra 2 preparate dal candidato.

9 Programma di studio del 2 anno Vocalizzi di media difficoltà (salti, note tenute, scale e arpeggi). Una scelta di solfeggi tratti da: Testi suggeriti per il primo anno; Busti Melodie facili e progressive (libro I); Guercia L'arte del cantare ed. Ricordi; Lablache Esercizi per soprano e tenore; Lablache 28 esercizi per basso; Panseron 36 vocalizzi per mezzosoprano; N. Zingarelli solfeggi per voce di basso; Altri autori di difficoltà simile. Una scelta di lezioni tratte da: Testi suggeriti per il primo anno. Una scelta di composizioni da camera, arie antiche, arie d'opera tratte da: Testi suggeriti per il primo anno. N.B.: Le tonalità originali di solfeggi, delle lezioni e delle arie antiche potranno essere trasportate per adattarle alla vocalità di ogni allievo. Esame di compimento del 1 periodo 1. Vocalizzi nei limiti dello sviluppo di tecnica vocale raggiunto dal candidato; 2. Un solfeggio estratto a sorte tra 3 preparati dal candidato e scelti tra i testi sopra indicati (cantando le note); 3. Una lezione tratta dal Vaccaj o dal Marchesi estratta a sorte tra 3 preparate dal candidato; 4. Un'aria a scelta (d opera, da camera, antica...).

10 Programma di studio del 3 anno Vocalizzi (scale e arpeggi). 2 periodo (3 anno) Una scelta di solfeggi tratti da: Testi suggeriti per il primo e secondo anno; Tosti 25 solfeggi; Maggioni Solfeggi cantati per il ritmo e l'espressione; Concone 25 lezioni op. 10; Concone 15 vocalizzi op. 12; Lutgen L'arte della velocità II parte; G. Aprile 36 solfeggi ed. Ricordi. Una scelta di lezioni tratte da: Vaccaj; Marchesi; Guercia. Una scelta di composizioni da camera tratte da: Testi suggeriti per il primo e secondo anno. Arie d'opera secondo le possibilità di ogni allievo. Duetti, terzetti o concertati, sia tratti da opere liriche che cameristici, a seconda delle possibilità degli allievi e della formazione delle classi. Esame di compimento del Corso pre-accademico di Canto Esame di ammissione al Corso di Diploma accademico di I livello di Canto 1. Esecuzione di scale e arpeggi; Lettura a prima vista di un facile brano; 2. Un solfeggio estratto a sorte tra 3 preparati dal candidato (cantando le note); 3. Esecuzione di una lirica da camera scelta tra i testi sopra citati; 4. Esecuzione di una lezione tratta dal Vaccaj o dal Marchesi estratta a sorte tra 3 preparate dal candidato, di media difficoltà; 5. Esecuzione di un'aria d'opera. Colloquio di carattere musicale, generale e motivazionale.

11 Programma di studio del 1 periodo CHITARRA 1 periodo (1 e 2 anno) Scale semplici maggiori e minori nelle tonalità più agevoli, anche con cambio di posizione. Selezione di Studi, riguardanti le principali forme di scrittura chitarristica (arpeggi, accordi, monodia, monodia accompagnata e vari tipi di scrittura polifonica; avviamento allo studio del legato tecnico). F. Carulli: 24 PRELUDI OP.114 Studi dal METODO COMPLETO PER LO STUDIO DELLA CHITARRA D. Aguado: METODO PER CHITARRA SCELTA DI STUDI, a cura di R. Chiesa M. Carcassi: Studi ed esercizi dal METODO PER CHITARRA OP. 59. F. Sor: STUDI OP. 44 STUDI OP. 60 STUDI OP. 31 STUDI OP. 35 Sor Coste: SCELTA DI STUDI PER CHITARRA, a cura di R. Chiesa. M. Giuliani: STUDI OP. 50 STUDI OP. 51 STUDI OP. 1 A. Diabelli: TRENTA STUDI FACILI OP. 39. Altri studi e brani di difficoltà equivalente tratti in generale dal repertorio e dall opera didattica di autori del primo e secondo 800. R. S. Brindle: GUITARCOSMOS VOL. I Altri studi e brani di difficoltà equivalente tratti dall opera didattica di autori contemporanei.

12 Esame di promozione dal 1 al 2 anno 1) Esecuzione di una scala semplice maggiore e minore scelta dalla commissione tra quelle nelle tonalità più agevoli; 2) Esecuzione di uno studio scelto dalla commissione fra almeno tre di tecnica diversa presentati dal candidato; 3) Esecuzione di una o più facili composizioni a scelta del candidato. Esame di compimento del 1 periodo 1) Esecuzione di una scala semplice maggiore e minore nell estensione di due ottave scelta dalla Commissione tra quelle nelle tonalità più agevoli; 2) Esecuzione di uno studio scelto seduta stante dalla Commissione fra almeno quattro di tecnica diversa presentati dal candidato (uno dei quali in forma di arpeggio); 3) Esecuzione di una semplice trascrizione del periodo rinascimentale o barocco; 4) Esecuzione di un brano moderno o contemporaneo.

13 2 periodo (3, 4 e 5 anno) Programma di studio del 2 periodo Scale semplici, maggiori e minori, armoniche e melodiche, fino alla massima estensione consentita dallo strumento. Scale doppie, maggiori e minori, per terze, seste, ottave e decime. M. Giuliani: 120 Arpeggi op. 1. Scelta tra i seguenti gruppi di studi: M. Carcassi: 25 STUDI MELODICI E PROGRESSIVI OP. 60 F. Sor: STUDI OP. 44 STUDI OP. 60 STUDI OP. 31 STUDI OP. 35 STUDI OP. 6 M. Giuliani: STUDI OP. 1 STUDI OP. 51 STUDI OP. 48 STUDI OP. 100 STUDI OP. 111 STUDI OP. 83 D. Aguado; METODO PER CHITARRA L. Brouwer: ESTUDOS SENCILLOS, prima serie, 2 studi a scelta N. Paganini: GHIRIBIZZI Altri studi di difficoltà equivalente. Brani a scelta tratti dal repertorio rinascimentale o barocco per strumenti a pizzico. Brani di autori ed epoche diverse, di difficoltà adeguata al corso: F. Tarrega: Preludi o altre composizioni a scelta M. M. Ponce: 24 Preludi H. Villa-Lobos: Preludi M. Castelnuovo-Tedesco: Appunti M. Llobet: Canzoni Catalane Altri brani di difficoltà equivalente.

14 Esame di promozione dal 3 al 4 anno 1) A. Esecuzione di una scala semplice maggiore e minore armonica e melodica scelta dalla commissione tra quelle presentate dal candidato; B. Esecuzione di una scala doppia per terze, seste, ottave e decime maggiori e minori; C. Esecuzione di alcune formule d arpeggio scelte dalla commissione tra quelle presentate dal candidato; 2) Esecuzione di uno studio scelto dalla commissione fra tre studi presentati dal candidato, scelti tra le opere di F. Sor, M. Giuliani, M. Carcassi, D. Aguado, N. Paganini (Ghiribizzi); 3) Esecuzione di uno o più brani tratti dal repertorio rinascimentale o barocco per strumenti a corde pizzicate; 4) Esecuzione di una o più composizioni a scelta del candidato, di difficoltà adeguata al corso. Esame di promozione dal 4 al 5 anno 1) A. Esecuzione di una scala semplice maggiore e minore armonica e melodica scelta dalla commissione tra quelle presentate dal candidato; B. Esecuzione di una scala doppia per terze, seste, ottave e decime maggiori e minori scelta dalla commissione tra quelle presentate dal candidato; C. Esecuzione di alcune formule d arpeggio scelte dalla commissione tra quelle presentate dal candidato; 2) Esecuzione di uno studio scelto dalla commissione fra sei studi presentati dal candidato, scelti tra le opere di F. Sor, M. Giuliani, M. Carcassi, D. Aguado, N. Paganini (Ghiribizzi); 3) Esecuzione di uno o più brani tratti dal repertorio rinascimentale o barocco per strumenti a corde pizzicate; 4) Esecuzione di due composizioni a scelta del candidato, di autori ed epoche diverse, di difficoltà adeguata al corso o superiore.

15 Esame di compimento del 2 periodo 1) A. Esecuzione di una scala semplice maggiore e minore armonica e melodica scelta dalla commissione nella massima estensione consentita dallo strumento; B. Esecuzione di una scala doppia per terze, seste, ottave e decime maggiori e minori scelta dalla commissione tra almeno 4 tonalità; C. Esecuzione di alcune formule d arpeggio scelte dalla commissione tra i 120 arpeggi di M. Giuliani, op. 1, parte I; 2) A. Esecuzione di due studi di F. Sor estratti a sorte seduta stante fra otto studi scelti dal candidato tra i seguenti: op. 31 : al n. 12 al n. 24; op. 35: dal n. 13 al n. 24 (eccetto il n. 14); op. 6: n. 1, 2, 8; B. Esecuzione di DUE composizioni, scelte dal candidato tra: M. Giuliani, op. 1, IV parte, dal 7 al 12; op. 51, dal 13 al 18; op. 100, dal 10 al 16; op. 48, esclusi i primi 5; op. 83; op. 111; M. Carcassi, op 60, dal n. 11 al 24; D. Aguado, Metodo, III parte, esclusi i primi 10; N. Paganini, Ghiribizzi, nn. 3, 6, 15, 16,18, 20, 22, 31, 37, 38, 41; 3) Esecuzione di un brano di media difficoltà, o una suite tratti dal repertorio rinascimentale o barocco per strumenti a corde pizzicate; 4) A. Esecuzione di una composizione scelta dal candidato tra le seguenti: Tarrega: Preludi o altre composizioni originali; Ponce: Preludi; Llobet: Canzoni catalane; Villa -Lobos: Preludi; Castelnuovo-Tedesco: Appunti; B. Esecuzione di uno studio o brano del XX o del XXI secolo, scelto dal candidato, redatto in scrittura non convenzionale o di area non tonale.

16 3 periodo (6 anno) Esame di compimento del Corso pre-accademico di Chitarra Esame di ammissione al Corso di Diploma accademico di I livello di Chitarra 1) Esecuzione di un brano scelto tra a) o b): a) una composizione di rilevante impegno tecnico e contrappuntistico tratta dalla letteratura rinascimentale o barocca del liuto, vihuela o chitarra barocca; b) un brano tratto dalle opere di J. S. Bach per liuto, violino, violoncello o altro strumento. 2) A. Esecuzione di uno studio estratto a sorte tra quattro studi di F. Sor, scelti dal candidato tra l op. 6 (eccetto i nn. 1, 2, 8) e l op. 29 (eccetto i nn. 16, 19, 21). B. Esecuzione di uno studio di H. Villa-Lobos a scelta del candidato. 3) Esecuzione di un brano scelto dal candidato tra: L. Legnani, Capricci op. 20; N. Coste, Studi op. 38; N. Paganini, Sonate. 4) Esecuzione di una composizione originale per chitarra di rilevante impegno tecnico e musicale di autore classico o romantico. 5) Esecuzione di un brano scelto tra a) o b): a) una composizione originale per chitarra del primo '900; b) uno studio di autore contemporaneo o una composizione originale di area non tonale. 6) Lettura a prima vista di un brano di media difficoltà. Colloquio di carattere musicale, generale e motivazionale. N.B. Non è possibile ripetere brani già presentati in esami precedenti.

17 Programma di studio del 1 anno CLARINETTO 1 periodo (1 e 2 anno) Scale maggiori e minori fino a 2 diesis e 2 bemolli e relativi arpeggi. Studi ed esercizi tratti dai seguenti libri: J. X. Léfevre: Metodo per clarinetto vol. I. A. Giampieri: Metodo completo per clarinetto. A. Magnani: Metodo completo. H. E. Klosé : Metodo completo. F. Demnitz: Studi Elementari. Altri studi ed esercizi di analoga difficoltà. Esame di promozione dal 1 al 2 anno 1. Esecuzione di due scale maggiori e/o minori fino a 2 diesis e 2 bemolli; 2. Esecuzione di due studi scelti dalla commissione su quattro presentati dal candidato, di almeno due autori diversi.

18 Programma di studio del 2 anno Scale maggiori e minori fino a 3 diesis e 3 bemolli e relativi arpeggi. Studi ed esercizi tratti da i seguenti libri: J. X. Léfevre: Metodo per clarinetto vol. II. A. Giampieri: Metodo completo per clarinetto. A. Magnani: Metodo completo. H. E. Klosé : Metodo completo. F. Demnitz: Studi Elementari. Altri studi ed esercizi di analoga difficoltà. Brani per clarinetto di difficoltà adeguata al corso, a discrezione del docente. Esame di compimento del 1 periodo 1. Esecuzione a scelta della commissione di due scale maggiori e/o minori fino a 3 diesis e 3 bemolli; 2. Esecuzione di tre studi estratti a sorte dalla commissione su sei presentati dal candidato, tratti dal programma di studio del 2 anno, di almeno due autori diversi; 3. Esecuzione di un brano a scelta del candidato, con o senza accompagnamento pianistico.

19 Programma di studio del 3 anno 2 periodo (3 e 4 anno) Scale maggiori e minori fino a 5 diesis e 5 bemolli e relativi arpeggi. Studi ed esercizi tratti dai seguenti libri: J. X. Léfevre: Metodo per clarinetto vol. III V. Gambaro: 21 capricci R. Stark: 10 studi op. 40 H. E. Klosé: 20 studi di genere e meccanismo P. Jeanjean: 20 studi melodici (I libro) Altri studi ed esercizi di analoga difficoltà. Brani per clarinetto di difficoltà adeguata al corso, a discrezione del docente. Esame di promozione dal 3 al 4 anno 1. Esecuzione di due scale maggiori e/o minori fino a 5 diesis e bemolli; 2. Esecuzione di due studi scelti dalla commissione su quattro presentati dal candidato, di almeno due autori diversi; 3. Esecuzione di un brano a scelta del candidato, con o senza accompagnamento pianistico.

20 Programma di studio del 4 anno Scale maggiori e minori (tutte) e relativi arpeggi. Studi ed esercizi tratti dai seguenti libri: F. T. Blatt: 12 Esercizi. H. E. Klosé: 20 Studi Caratteristici. P. Jeanjean: 20 Studi Melodici (II libro). G. B. Gambaro: 22 Studi Progressivi. A. Gabucci: 60 Divertimenti ad uso di Trasporto. A. Gabucci: 20 Studi di media difficoltà. Altri studi ed esercizi di analoga difficoltà. Brani per clarinetto di difficoltà adeguata al corso. Lettura a prima vista e trasporto (un tono sopra e mezzo tono sotto). Esame di compimento del Corso pre-accademico di Clarinetto Esame di ammissione al Corso di Diploma accademico di I livello di Clarinetto 1. A. Esecuzione di due scale maggiori e minori a scelta della commissione tra quelle in tutte le tonalità; B. Lettura a prima vista di un facile brano; C. Trasporto di un facile brano (un tono sopra e mezzo tono sotto); 2. Esecuzione di tre studi estratti a sorte dalla commissione su sei presentati dal candidato di almeno due autori diversi, tratti dal programma di studio del 4 anno; 3. Esecuzione di un brano con accompagnamento di pianoforte scelto tra i seguenti: - Paul Jeanjean: Arabesque per clarinetto e pianoforte; - Paul Jeanjean: Clair Matin per clarinetto e pianoforte; - Gaetano Donizetti: Concertino per clarinetto e pianoforte; - Jules Mouquet: Solo de concours per clarinetto e pianoforte; - Felix Mendelssohn Bartholdy: Sonata per clarinetto e pianoforte; - Gabriel Pierné: Canzonetta op. 19. Colloquio di carattere musicale, generale e motivazionale.

21 Programma di studio del 1 anno CLAVICEMBALO 1 periodo (1 e 2 anno) Impostazione della mano. Introduzione alla tecnica del legato, overlegato, staccato e produzione del suono pizzicato, pratica dei primi abbellimenti. Postura generale. Tecnica ed esercizi (studi): LEBERT STARK - Gran metodo teorico pratico (Ed. Ricordi) C. ASTRONIO - 20 esercizi e studi (MS) G. KURTA G - Giochi (Editio Musica Budapest) M. BOXALL - Harpsichord Method (Schott) Repertorio: A. DE CABEZON - Duos y obras de a tres (Ut Orpheus) (Anonimo) - Clavierbuch einer Schwa bischen Herzogin (Schott) J. S. BACH Notenbu chlein fu r Anna Magdalena Bach (Henle) J. S. BACH - Clavierbu chlein fu r Wilhelm Friedemann (Schott) J. C. BACH F. P. RICCI Metodo (Paideia Brescia) M. BOXALL - Harpsichord Method (Schott) L. MOZART - Nannerl Notenbuch 1759 (Heinrichshofen) I. STRAWINSKY Le cinque dita (Chester) B. BARTOK Mikrokosmos, vol. I (Boosey & Hawkes) Esame di promozione dal 1 al 2 anno 1. Esecuzione di tre studi a scelta della commissione su quattro presentati dal candidato; 2. Esecuzione di tre brani di autori ed epoche diversi.

22 Programma di studio del 2 anno Tecnica ed esercizi (studi): Scale per moto retto e contrario, tecnica di spostamento della mano, pratica di diteggiature antiche e moderne. Primi esercizi in velocità, pratica di abbellimenti, diminuzione ed improvvisazione. Introduzione alla polifonia. STUDI tratti dalla letteratura cembalistica del XVIII secolo e scelti ad hoc per ogni singolo allievo LEBERT STARK Gran metodo teorico pratico (Ed. Ricordi) C. ASTRONIO - 20 esercizi e studi (MS) B. BARTOK Mikrokosmos, vol. I e II (Boosey & Hawkes) M. BOXALL - Harpsichord Method (Schott) G. KURTA G - Giochi (Editio Musica Budapest) Repertorio: A. DE CABEZON - Obras de a tres, versos, fabordones (Ut Orpheus) (Anonimo) - Clavierbuch einer Schwa bischen Herzogin (Schott) J. S. BACH Notenbu chlein fu r Anna Magdalena Bach (Henle) J. S. BACH - Clavierbu chlein fu r Wilhelm Friedemann (Schott) J. C. BACH F. P. RICCI Metodo (Paideia Brescia) M. BOXALL - Harpsichord Method (Schott) G. F. HAENDEL - Pezzi e danze facili (Bärenreiter) L. MOZART - Nannerl Notenbuch 1759 (Heinrichshofen) I. STRAWINSKY Le cinque dita (Chester) B. BARTOK Mikrokosmos, vol. I e II (Boosey & Hawkes) Esame di compimento del 1 periodo 1. Esecuzione di due scale per moto retto con 3 differenti diteggiature; 2. Esecuzione di tre studi estratti a sorte su sei presentati dal candidato; 3. Esecuzione di tre brani di autori ed epoche diversi; 4. Improvvisazione di un piccolo preludio su breve giro armonico.

23 Programma di studio del 3 anno 2 periodo (3 e 4 anno) Tecnica ed esercizi (studi): Scale per moto retto e contrario con pratica di diteggiature antiche e moderne. Esercizi di agilità, ribattuto, overlegato, uso delle due tastiere incrociate, pratica di abbellimenti, diminuzione ed improvvisazione. Introduzione al basso continuo. STUDI tratti dalla letteratura cembalistica del XVIII secolo e scelti ad hoc per ogni singolo allievo C. ASTRONIO - 20 esercizi e studi (MS) M. CLEMENTI - Preludi ed Esercizi (Curci) B. BARTOK - Mikrokosmos, vol. I e II (Boosey & Hawkes) M.BOXALL - Harpsichord Studies (Schott) G. KURTA G - Giochi (Editio Musica Budapest) Repertorio: A. DE CABEZON - Fabordones (Ut Orpheus) J. S. BACH - Notenbu chlein fu r Anna Magdalena Bach (Schott) J. S. BACH - Kleine Pra ludien und Fughetten (Henle) J. C. BACH - F. P. RICCI Metodo (Paideia Brescia) M. BOXALL - Harpsichord Method (Schott) H. PURCELL - Individual pieces (Könemann) M. CORRETTE - Les amusemens du Parnass (Fuzeau) FITZWILLIAM VIRGINAL BOOK, pezzi scelti (Dover) G. F. HAENDEL - Pezzi e danze facili, fughe (Bärenreiter) B. BARTOK - Mikrokosmos, vol. I e II (Boosey & Hawkes) I. STRAWINSKY Le cinque dita (Chester) Esame di promozione dal 3 al 4 anno 1. Esecuzione di due scale per moto retto e contrario con 3 differenti diteggiature; 2. Esecuzione di tre studi scelti dalla commissione tra cinque presentati dal candidato; 3. Esecuzione di tre brani di autori ed epoche diversi scelti dalla commissione tra cinque presentati dal candidato; 4. Improvvisazione di un piccolo preludio su breve giro armonico; 5. Breve e facile accompagnamento di basso continuo o brano a 4 mani.

24 Programma di studio del 4 anno Tecnica ed esercizi (studi): Scale per moto retto e contrario con pratica di diteggiature antiche e moderne. Esercizi di agilità, ribattuto, overlegato,uso delle due tastiere incrociate, pratica di abbellimenti, diminuzione ed improvvisazione. Pratica facile del basso continuo e contrappunto. STUDI tratti dalla letteratura cembalistica del XVIII secolo e scelti ad hoc per ogni singolo allievo C. ASTRONIO - 20 esercizi e studi (MS) M. CLEMENTI - Preludi ed Esercizi (Curci) M. BOXALL - Harpsichord Studies (Schott) B. BARTOK - Mikrokosmos, vol. I e II (Boosey & Hawkes) G. KURTA G - Giochi (Editio Musica Budapest) Repertorio J. S. BACH - Invenzioni a due voci (Henle) J. S. BACH - Kleine Pra ludien und Fugetten (Henle) H. PURCELL - Suites (Könemann) FITZWILLIAM VIRGINAL BOOK, pezzi scelti (Dover) D.SCARLATTI - Sonate facili scelte (Ricordi) G. F.HAENDEL - Pezzi e danze facili, fughe (Bärenreiter) G. P. TELEMANN - Fantasie scelte (Dover) G. FRESCOBALDI - Pezzi facili scelti (Suvini Zerboni- Zanibon) M. CORRETTE - Les amusemens du Parnass (Fuzeau) F. COUPERIN - L art de toucher le clavecin, preludi scelti (Breitkopf) J. K. F. FISCHER - Una piccola ciaccona a scelta S. PROKOVIEV - Musiques d enfants Op.65 (Ricordi) Esame di compimento del Corso pre-accademico di Clavicembalo Esame di ammissione al Corso di Diploma accademico di I livello di Clavicembalo 1. Esecuzione di due scale per moto retto e contrario con 3 differenti diteggiature; arpeggi per moto retto e contrario; lettura a prima vista di un facile brano; 2. Esecuzione di tre studi estratti a sorte tra sei presentati dal candidato; 3. Esecuzione di quattro brani di autori di scuola ed epoche diversi scelti tra sei presentati; 4. Improvvisazione di un piccolo preludio su breve giro armonico; 5. Breve e facile accompagnamento di basso continuo o brano a 4 mani. Colloquio di carattere musicale, generale e motivazionale.

25 COMPOSIZIONE 1 periodo (1, 2 e 3 anno) Esame di promozione dal 1 al 2 anno Presentazione dei lavori fatti che devono necessariamente comprendere: 1. Due corali semplici; 2. Un breve brano per tastiera. Esame di promozione dal 2 al 3 anno Presentazione dei lavori fatti che devono necessariamente comprendere: 1. Quattro corali figurati; 2. Due brevi brani per tastiera; 3. Due contrappunti in stile modale. Esame di compimento del 1 periodo Presentazione dei lavori fatti che devono necessariamente comprendere: 1. almeno cinque corali figurati; 2. almeno cinque tra Invenzioni a due voci nello stile barocco, Bicinia nello stile polifonico cinquecentesco, Canoni in vari stili; 3. almeno tre tra piccole forme per tastiera (brani di suite, preludi, etc.).

26 2 periodo (4 e 5 anno) Esame di promozione dal 4 al 5 anno Presentazione dei lavori fatti che devono necessariamente comprendere: 1. Due tra Invenzioni a tre voci, piccole fughe a 3 voci, Preludi Corali organistici nello stile barocco; 2. Due tra mottetti, madrigali e altre forme vocali a 3 voci; 3. Due tra Allegri di sonata, Adagi e Variazioni su tema per pianoforte; 4. Un Lied per canto e piano nello stile del primo romanticismo; 5. Un analisi scritta. Esame di compimento del Corso pre-accademico di Composizione Esame di ammissione al Corso di Diploma accademico di I livello di Composizione Presentazione dei lavori fatti che devono necessariamente comprendere: 1. Almeno cinque tra Invenzioni a tre voci, piccole fughe a 3 voci, Preludi Corali organistici nello stile barocco; 2. Almeno tre tra mottetti, madrigali e altre forme vocali a 3 voci; 3. Almeno tre tra Allegri di sonata, Adagi e Variazioni su tema per pianoforte; 4. Almeno due Lieder per canto e piano nello stile del primo romanticismo; 5. Almeno due analisi scritte; 6. Eventuali altri lavori propri. Colloquio di carattere musicale, generale e motivazionale.

27 CONTRABBASSO 1 periodo (1 e 2 anno) Programma di studio del 1 anno - Impostazione archetto (mano destra) e postura sullo strumento; - Impostazione dell'archetto sullo strumento: note lunghe a corde vuote; - Esercitazioni sulle corde vuote dai metod : D.ROMANO (Tecniche di base dell'arco) e I. BILLE' vol. 1 (Parte prima sulle corde vuote), P. MURELLI (Parte prima sulle corde vuote); - Impostazione mano sinistra: note lunghe e martelletti in V pos.; - Esercitazioni da: P.MURELLI (Prime cinque posizioni), I. BILLE' vol. 1 (Prime cinque Pos.), F. SIMANDL : Metodo per contrabbasso vol. 1 (Prime cinque pos.); - Altri elementari metodi e studi a scelta dell'insegnante. Esame di promozione dal 1 al 2 anno 1) Esecuzione di una scala maggiore e relativa minore, con relativo arpeggio, per due ottave entro le prime cinque posizioni; 2) Esecuzione di un facile studio, a scelta della commissione, fra tre presentati dal candidato e tratti dai metodi di studio del 1 anno.

28 Programma di studio del 2 anno - I. BILLE' vol. 1 : Completamento delle posizioni della tastiera; - F. SIMANDL vol. 1 : Completamento delle posizioni sulla tastiera; - P. MURELLI: Completamento delle posizioni sulla tastiera; - Esercitazioni da: I. BILLE' vol. 1 e 2 ; - Esercitazioni da: F. SIMANDL vol. 1 ; - Esercitazioni da: P. MURELLI vol. unico; - Esercitazioni su brani semplici (Da due a quattro voci) per due, tre, quattro contrabbassi; - Altri studi o metodi a scelta dell'insegnante; - Facili brani a scelta dell insegnante. Esame di compimento del 1 periodo 1) Esecuzione di una scala maggiore e relativa minore con arpeggio per due ottave; 2) Esecuzione di uno studio, a scelta della commissione, tra due presentati dal candidato da: P. Murelli vol. unico; 3) Esecuzione di uno studio, a scelta della commissione, tra due presentati dal candidato da: I. Bille' vol. 1 ; 4) Esecuzione di uno studio, a scelta della commissione, tra due presentati dal candidato da: F. Simandl vol. 1 ; 5) Esecuzione di un facile brano a scelta, con o senza accompagnamento pianistico.

29 2 periodo (3 e 4 anno) Programma di studio del 3 anno - I. BILLE' vol. 2 (Corso completo); - I. BILLE' vol. 3 (Prima metà del metodo); - I. BILLE' 4 corso normale (Parte prima: impostazione del capotasto); - F. SIMANDL vol. 2 (Parte prima: impostazione del capotasto); - F. SIMANDL: 30 studi per contrabbasso; - Esercitazioni di musica d'insieme da due a quattro contrabbassi; - Altri studi o metodi a scelta dell'insegnante; - Studio di semplici brani per contrabbasso e pianoforte. Esame di promozione dal 3 al 4 anno 1) Esecuzione di una scala maggiore e relativa minore con arpeggio per due ottave; 2) Esecuzione di uno studio, a scelta della commissione, tra quattro presentati dal candidato tratti dai metodi di studio del 3 anno; 3) Esecuzione di un brano di medio/bassa difficoltà per contrabbasso e pianoforte o brano di equivalente difficoltà per formazioni da due a quattro contrabbassi.

30 Programma di studio del 4 anno - I. BILLE' vol. 3 (Completamento) - I. BILLE' vol. 4 Normale (Completamento) - I. BILLE' vol. 4 Complementare - F. SIMANDL vol. 2 (Prima metà del metodo) - F. SIMANDL: Gradus ad Parnassum (Primi 5 studi) - F. PETRACCHI Tecnica del capotasto (parte prima) - Studio di uno o più tempi di una sonata o concerto di media difficoltà per contrabbasso e pianoforte - Esercitazioni di musica d'insieme da due a quattro contrabbassi Esame di compimento del Corso pre-accademico di Contrabbasso Esame di ammissione al Corso di Diploma accademico di I livello di Contrabbasso 1) Esecuzione di una scala maggiore e relativa minore con arpeggio per tre ottave; 2) Esecuzione di uno studio, a scelta della commissione, tra quattro presentati dal candidato dal 4 corso complementare di I. Bille'; 3) Esecuzione di uno studio, a scelta della commissione, tra quattro presentati dal candidato dal Gradus ad Parnassum di F. Simandl; 4) Esecuzione di uno o più tempi di un Concerto o Sonata per contrabbasso e pianoforte o per contrabbasso solo di media difficoltà a scelta del candidato; 5) Lettura a prima vista di un breve brano. Colloquio di carattere musicale, generale e motivazionale.

31 CORNO 1 periodo (1 e 2 anno) OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO Impostazione di una corretta postura sia in piedi che seduti Primi esercizi di canto suono e ricerca del più naturale rapporto con lo strumento Primi esercizi con il solo bocchino per acquisire il controllo della funzione respiratoria e del lavoro labiale Primi esercizi sui suoni armonici e sulle scale nella produzione del suono COMPERTENZE DA ACQUISIRE: Conoscenza della fisiologia della respirazione (conoscenze generali dell apparato respiratorio) Tecnica della respirazione applicata ad uno strumento a fiato Conoscenza di tutta la diteggiatura dello strumento Programma di studio del 1 anno B. TUCWELL Suoni armonici MARIANI KOPPRASCH (prima parte) CECCARELLI G. NEULING (prima parte) Altri studi ed esercizi di analoga difficoltà. Scale Maggiori e Minori Armoniche fino a due alterazioni. Esame di promozione dal 1 al 2 anno 1. Scale Maggiori e Minori Armoniche fino a due alterazioni; 2. Esecuzione di due facili studi di difficoltà inerente al corso, su quattro presentati dal candidato.

32 Programma di studio del 2 anno MARIANI KOPPRASCH (prima e seconda parte) O. FRANZ: dal n 9 al n 21 G. NEULING (seconda parte) Altri studi ed esercizi di analoga difficoltà. Tutte le scale maggiori su due ottave. Brani di difficoltà inerente all anno di corso. Esame di compimento del 1 periodo 1. Tutte le scale maggiori su due ottave; 2. Esecuzione di due studi estratti a sorte su sei presentati dal candidato, tratti da almeno due raccolte differenti; 3. Esecuzione di un brano a scelta del candidato, con o senza accompagnamento pianistico.

33 2 periodo (3 e 4 anno) OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO: Sviluppo della tecnica sui suoni armonici alla ricerca della tessitura più estesa possibile Sviluppo dello studio delle scale ed arpeggi Sviluppo esercizi canto-suono e improvvisazione Qualità del suono Intonazione Evoluzione dello staccato COMPETENZE DA ACQUISIRE: Controllo dell emissione del suono Controllo dell intonazione e conoscenza delle diteggiature di correzione Controllo della dinamica Programma di studio del 3 anno O. FRANZ KOPPRASCH (seconda parte) MÜLLER (prima parte) Altri studi ed esercizi di analoga difficoltà. Inizio dello studio del trasporto nelle tonalità di DO, Sib, MIb, RE. Brani con accompagnamento pianistico di difficoltà inerente all anno di corso. Esame di promozione dal 3 al 4 anno 1. Scale Maggiori e Minori; 2. Esecuzione di due studi scelti dalla commissione fra sei presentati dal candidato, tratti da almeno due raccolte differenti; 3. Esecuzione di un brano di difficoltà inerente al corso, con accompagnamento pianistico; 4. Lettura e trasporto di un facile brano nelle tonalità studiate.

34 Programma di studio del 4 anno MÜLLER (prima parte) KOPPRASCH ( seconda parte) O. FRANZ E. DE ANGELIS L.H. MERCK F. BARTOLINI Altri studi ed esercizi di analoga difficoltà. Brani con accompagnamento pianistico di difficoltà inerente all anno di corso: W. A. Mozart: Concerto n 1 in Re magg. KV 412 W. A. MOZART: CONCERTO RONDÒ IN MIB MAGG. KV 371 F. STRAUSS: NOTTURNO OP. 7 C. MATYS: ROMANZA OP. 15 Esame di compimento del Corso pre-accademico di Corno Esame di ammissione al Corso di Diploma accademico di I livello di Corno 1. Esecuzione di due studi estratti a sorte su sei presentati dal candidato, tratti da almeno due raccolte differenti; 2. Esecuzione di un brano per corno e pianoforte scelto dal candidato tra: W.A. MOZART: CONCERTO N 1 IN RE MAGG. KV 412; W.A. MOZART: CONCERTO RONDÒ IN MIB MAGG. KV 371; F. STRAUSS: NOTTURNO OP. 7; C. MATYS: ROMANZA OP. 15; 3. Lettura a prima vista e trasporto di un brano di media difficoltà e/o esecuzione di alcuni soli del repertorio sinfonico e operistico. Colloquio di carattere musicale, generale e motivazionale.

35 FAGOTTO 1 periodo (1 e 2 anno) OBIETTIVI FORMATIVI: Respirazione; Emissione del suono legato, staccato semplice, fraseggio. COMPERTENZE DA ACQUISIRE: Conoscenza della fisiologia della respirazione (conoscenze generali dell apparato respiratorio); Tecnica della respirazione applicata ad uno strumento a fiato; Conoscenza di tutta la diteggiatura dello strumento. Programma di studio del 1 anno Ozi - Metodo Popolare fino a pag. 11 inclusa; Krakamp - Metodo per Fagotto fino a pag. 6 inclusa; Giampieri - Metodo progressivo fino a pag. 12 inclusa; Altri studi ed esercizi di analoga difficoltà. Scale Maggiori e Minori Armoniche fino a un alterazione. Brani con accompagnamento di altro Fagotto di difficoltà inerente all anno di corso. Esame di promozione dal 1 al 2 anno 1. Scale Maggiori e Minori Armoniche fino a un alterazione; 2. Esecuzione di due facili studi, su quattro presentati dal candidato.

36 Programma di studio del 2 anno Ozi - studi nelle varie tonalità fino a 3 alterazioni- 6 sonatine; Krakamp -Scale Maggiori e Minori armoniche fino a 3 alterazioni; Giampieri - studi nelle varie tonalità fino a 3 alterazioni; Altri studi ed esercizi di analoga difficoltà. Scale Maggiori e Minori armoniche fino a 3 alterazioni; Brani con accompagnamento di altro Fagotto di difficoltà inerente all anno di corso. Esame di compimento del 1 periodo 1. Scale Maggiori e Minori armoniche fino a 3 alterazioni; Scala cromatica per tutta l estensione dello strumento; 2. Esecuzione di tre studi estratti a sorte su sei presentati dal candidato, tratti da almeno due raccolte differenti; 3. Esecuzione di un brano di difficoltà inerente al corso, con accompagnamento di altro Fagotto.

37 2 periodo (3 e 4 anno) OBIETTIVI FORMATIVI: Qualità del suono; Intonazione; Evoluzione della tecnica. COMPETENZE DA ACQUISIRE: Controllo dell emissione del suono; Controllo dell intonazione e conoscenza delle diteggiature di correzione; Controllo della dinamica. Programma di studio del 3 anno PROGRAMMA DI STUDIO: Ozi - Capricci - 10 studi di bravura; Krakamp - Scale Maggiori e Minori armoniche fino a 5 alterazioni e relativi studi; Giampieri - studi nelle varie tonalità fino a 5 alterazioni; Milde - 25 scales-studies; E. Galliard - 6 sonate; Altri studi ed esercizi di analoga difficoltà. Brani con accompagnamento pianistico di difficoltà inerente all anno di corso. Esame di promozione dal 3 al 4 anno 1. Scale Maggiori e Minori armoniche ad andamento moderato fino a 5 alterazioni; Scala cromatica per tutta l estensione dello strumento; 2. Esecuzione di tre studi scelti dalla commissione su sei presentati dal candidato, tratti da almeno due raccolte differenti; 3. Esecuzione di un brano di difficoltà inerente al corso, con accompagnamento pianistico.

38 Programma di studio del 4 anno Krakamp - 30 studi caratteristici; Milde - 25 studi da Concerto vol. 1; Gatti - 22 studi; Ozi - 6 grandi Sonate. Altri studi ed esercizi di analoga difficoltà. Scale maggiori e minori armoniche in tutte le tonalità. Lettura a prima vista. Brani con accompagnamento pianistico di difficoltà inerente all anno di corso. Elenco dei brani consigliati a titolo indicativo: M. Corrette - 6 sonate; G. P. Telemann - Sonata in Fa minore; A. Vivaldi - Concerti a scelta; C. Stamitz - Concerto in Fa Maggiore; W. A. Mozart - Concerto in Sib Maggiore KV 191; A. Longo - Suite per Fagotto e Pianoforte. Esame di compimento del Corso pre-accademico di Fagotto Esame di ammissione al Corso di Diploma accademico di I livello di Fagotto 1. Scale maggiori e minori armoniche in tutte le tonalità; Scale esatonali; 2. Esecuzione di tre studi estratti a sorte su sei presentati dal candidato, tratti da almeno due raccolte differenti; 3. Esecuzione di un brano per Fagotto e pianoforte di difficoltà inerente al corso; 4. Lettura a prima vista di un facile brano. Colloquio di carattere musicale, generale e motivazionale.

39 FLAUTO 1 periodo (1 e 2 anno) OBIETTIVI Nozioni base sulla fisiologia della respirazione diaframmatica (pratica della respirazione diaframmatica e conoscenza dei muscoli interessati). Colpo di lingua semplice. Concetto base d intonazione. Scale maggiori e minori a velocità moderata fino a quattro alterazioni, armonica e melodica, staccata e legata con relativo arpeggio. Scala cromatica lenta, staccata e legata. Studi finalizzati allo sviluppo della tecnica e del meccanismo con un livello di difficoltà corrispondente al percorso di formazione. Programma di studio del 1 anno GARIBOLDI: 58 esercizi GARIBOLDI: Metodo completo per flauto J. S. BACH: 16 duetti facili (trascritti da A. Carraro) Altri studi ed esercizi di analoga difficoltà. Scale fino a 2 alterazioni, maggiori e minori, staccate e legate con relativo arpeggio di due ottave Studio di facili brani del repertorio flautistico. Esame di promozione dal 1 al 2 anno 1. Esecuzione di una scala maggiore con relativa minore; Scala cromatica staccata e legata. 2. Esecuzione di due studi su quattro scelti dal candidato, tratti da due libri di testo diversi. 3. Esecuzione di un breve brano del repertorio flautistico studiato con l accompagnamento del pianoforte.

40 Programma di studio del 2 anno KOHLER: op. 93 I volume GARIBOLDI: 20 piccoli studi op. 131 J. ANDERSEN: 18 studi op.41 HUGUES: op. 51 I grado HUGUES: 40 esercizi op.101 Altri studi ed esercizi di analoga difficoltà. Scale fino a 4 alterazioni, maggiori e minori, staccate e legate con relativo arpeggio di due ottave REPERTORIO: F. DEVIENNE: 6 duetti op.82 TELEMANN: 3 duetti I volume Studio di facili brani dal repertorio. Esame di compimento del 1 periodo 1. Esecuzione di una scala maggiore con relativa minore; 2. Esecuzione di tre studi estratti a sorte su sei scelti dal candidato, da almeno due libri di testo diversi; 3. Esecuzione di un breve brano del repertorio flautistico studiato con l accompagnamento del pianoforte.

41 2 periodo (3 e 4 anno) OBIETTIVI: Studio dell intonazione mediante esercizi specifici per sviluppare l orecchio interno. Sviluppo della dinamica e di tutti i segni di espressione. Studio del doppio e triplo stacco. Studio del vibrato. Scale maggiori e minori a velocità moderata in tutte le tonalità, progressive, armonica e melodica, staccata e legata con relativo arpeggio. Studi finalizzati allo sviluppo della tecnica e del meccanismo con un livello di difficoltà corrispondente al percorso di formazione. Programma di studio del 3 anno GALLI: 30 esercizi KOHLER: 25 studi romantici op.66 KOHLER: 15 studi op. 33 I volume HUGUES: op. 51 II grado ANDERSEN: 24 studi op.21 TAFFANEL/GAUBERT: esercizi giornalieri di meccanismo Altri studi ed esercizi di analoga difficoltà. REPERTORIO: Sonate o altri brani del periodo barocco o classico di livello tecnico adeguato al corso. Esame di promozione dal 3 al 4 anno 1. Esecuzione di una scala con relativa minore; 2. Esecuzione di due studi scelti dalla commissione su quattro presentati dal candidato, tratti da almeno due libri di testo diversi; 3. Esecuzione di un brano del repertorio flautistico studiato con l accompagnamento del pianoforte.

42 Programma di studio del 4 anno KOHLER: op. 33 II volume GATTI: 15 studi moderni J. ANDERSEN: 26 piccoli capricci op. 37 BERBIGUIER: 18 studi in tutte le tonalità P.L. GRAF: Check up 20 basics studies for flute P. BERNOLD: la tecnica dell imboccatura. TAFFANEL/GAUBERT: esercizi giornalieri di meccanismo Altri studi ed esercizi di analoga difficoltà. Lettura a prima vista. Scale in tutte le tonalità maggiori e minori, staccate e legate di due ottave. REPERTORIO CONSIGLIATO: Sergio Bertolami, Melodia Siciliana Benedetto Marcello, Sonata II J. Andersen, Valzer Donizetti, Sonata in Do Telemann, Sonata in Fa minore Regger, Romanza Benda, Sonata in Fa Gaubert, Orientale Brun, Romance Quantz, Sonata no. 1 Schumann, Tre romanze Gaubert, Madrigal Popp, Air Bohemien Russe op. 462 no. 2 Rossini, Andante e Allegro Esame di compimento del Corso pre-accademico di Flauto Esame di ammissione al Corso di Diploma accademico di I livello di Flauto 1. Esecuzione di una scala con relativa minore staccata e legata di due ottave; 2. Esecuzione di tre studi estratti a sorte tra sei presentati dallo studente tratti da almeno tre libri di testo diversi; 3. Esecuzione di un brano per flauto e pianoforte; 4. Lettura a prima vista; Trasporto non oltre un tono sopra o sotto. Colloquio di carattere musicale, generale e motivazionale.

43 STRUMENTI/CANTO JAZZ Periodo unico (3 anni) Esame di promozione dal 1 al 2 anno 1) Tecnica strumentale di base; 2) Esecuzione di un brano a scelta del candidato; 3) Esecuzione di un brano scelto dalla Commissione d esame da una lista concordata con il docente di strumento (p. es. Blues: Now s the Time, Billie s Bounce, Straight No Chaser, Sandu, Au Privave, Turnaround, Blues Connotation, All Blues, Blues After Piet (M. Mengelberg), Things Ain t What They Used to Be, St. Louis Blues, Blue Monk. Minor Blues: Birk s Works, Footprints, Mr Pc, Israel). Esame di promozione dal 2 al 3 anno 1) Tecnica strumentale di base; 2) Esecuzione di un brano a scelta del candidato; 3) Esecuzione di un brano scelto dalla Commissione d esame da una lista concordata con il docente di strumento (p. es. Canzone AABA: Cherokee, Scrapple from the Apple, Confirmation, Bouncing with Bud, Well you Needn t, What Is This Thing Called Love).

44 Esame di compimento del Corso pre-accademico di Strumento/Canto jazz Esame di ammissione al Corso di Diploma accademico di I livello di Strumento/Canto jazz 1) Tecnica strumentale di base; 2) Esecuzione di un brano a scelta del candidato; 3) Esecuzione di un brano scelto dalla Commissione d esame da una lista concordata con il docente di strumento (p. es. All the Things You Are, I ll Remember April, Anthropology, Oleo, Body and Soul, Lover Man); 4) Prova di lettura a prima vista e improvvisazione su giro armonico; 5) Prova di musica d insieme su brani concordati con il docente. Colloquio di carattere musicale, generale e motivazionale. N.B. Non è possibile ripetere brani già presentati in esami precedenti.

45 LIUTO L'allievo può scegliere il suo strumento di elezione tra i principali strumenti della famiglia del liuto, ad esempio liuti con accordatura rinascimentale (tra 6 e 14 cori), liuti con accordatura barocca (a 11 o 13 cori), vihuela, chitarra barocca, tiorba. A partire dal terzo periodo è possibile aggiungere un secondo strumento. I programmi musicali degli esami devono essere approvati preventivamente dal Professore; si suggerisce pertanto a eventuali candidati privatisti di mettersi in contatto in fase di elaborazione del proprio programma. 1 periodo (1 e 2 anno) Programma di studio del 1 periodo 1) Studio di base della tecnica con esercizi mirati all'impostazione delle mani e all'acquisizione delle diteggiature essenziali per un corretto utilizzo delle dita. Scale senza cambi di posizione, arpeggi, suoni simultanei da due a sei o più voci; 2) Apprendimento della lettura in intavolatura italiana e francese; 3) Brani di facile esecuzione tratti dal repertorio originale per lo strumento scelto. Metodi di riferimento per il liuto rinascimentale: A. Damiani : Metodo per liuto rinascimentale, Ut Orpheus Edizioni; P. Boquet: Méthode de Luth Renaissance par Pascale Boquet, Société Française du Luth. Esame di promozione dal 1 al 2 anno 1) Esecuzione di tre brani di facile esecuzione presentati dal candidato; 2) Esecuzione di una scala maggiore o minore.

46 Esame di compimento del 1 periodo 1) Esecuzione di almeno 2 brani solistici tratti dalla musica ispirata alla danza (pavana, gagliarda, saltarello, branle, balletto, alemanda, corrente, sarabanda, giga, ecc.); 2) Esecuzione di almeno 2 brani solistici di musica di forma libera (ricercare, fantasia, toccata, canzone, preludio, ecc.). 2 periodo (3, 4 e 5 anno) Programma di studio del 2 periodo 1) Studio di base della tecnica mirato all'acquisizione di agilità e padronanza delle principali diteggiature, alla conoscenza approfondita della tastiera dello strumento, delle scale maggiori e minori nelle tonalità più semplici, dell'uso del barrè e dei più comuni abbellimenti della mano sinistra (legato, trilli, appoggiature, mordenti); 2) Apprendimento della lettura a prima vista in notazione (chiavi di sol e di fa) e nelle intavolature italiana, francese, spagnola, tedesca; 3) Esercitazioni di musica di insieme (duetto, tre o più liuti, formazioni cameristiche varie). Esame di promozione dal 3 al 4 anno 1) Esecuzione di 10 minuti di musica per strumento solo che comprenda almeno tre differenti stili musicali (per es. danza, forma libera, musica vocale intavolata). Esame di promozione dal 4 al 5 anno 1) Esecuzione di circa 15 minuti di musica per strumento solo caratterizzata dalla presenza di almeno due brani di medio livello di difficoltà; 2) Esecuzione di un brano per due liuti o altra formazione di insieme.

Settore disciplinare Esecuzione e interpretazione

Settore disciplinare Esecuzione e interpretazione Settore disciplinare Esecuzione e interpretazione Insegnamento: Scuola Principale Chitarra La formazione strumentale si articolerà nei seguenti ambiti formativi per ciascun livello: tecnica repertorio

Dettagli

BIENNIO SPERIMENTALE II LIVELLO PROGRAMMI ESAMI DI AMMISSIONE

BIENNIO SPERIMENTALE II LIVELLO PROGRAMMI ESAMI DI AMMISSIONE BIENNIO SPERIMENTALE II LIVELLO PROGRAMMI ESAMI DI AMMISSIONE Arpa Percorso di approfondimento generale Esecuzione di uno studio, a scelta del candidato, fra gli 8 grandi studi di W. Posse (escl. i nn.

Dettagli

Corso di Diploma Accademico di Pianoforte

Corso di Diploma Accademico di Pianoforte Corso di Diploma Accademico di Pianoforte vecchio ordinamento ad esaurimento (per gli iscritti fino all A.A.2009/10) Programmi degli esami di Conferma e Promozione con allegate note esplicative* approvati

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA BRUNO MADERNA CORSO PRE-ACCADEMICO DI LETTURA DELLA PARTITURA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA BRUNO MADERNA CORSO PRE-ACCADEMICO DI LETTURA DELLA PARTITURA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Alta Formazione Artistica e Musicale CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA BRUNO MADERNA ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI CORSO PRE-ACCADEMICO DI

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE MUSICALE DI BASE CHITARRA

CORSI DI FORMAZIONE MUSICALE DI BASE CHITARRA CORSI DI FORMAZIONE MUSICALE DI BASE CHITARRA PROGRAMMI E INFORMAZIONI SU ESAMI DI AMMISSIONE AI CORSI DI BASE PROMOZIONE E PASSAGGIO PER FASCIA PROPEDEUTICA E PER I E II GRADO COMPIMENTO DI PRIMO GRADO

Dettagli

Un preludio e un tempo a scelta da una delle sei Suites per violoncello solo di Bach Primo tempo di un concerto a scelta da Haydn in poi

Un preludio e un tempo a scelta da una delle sei Suites per violoncello solo di Bach Primo tempo di un concerto a scelta da Haydn in poi Composizione Coloro che non risultano in possesso del Diploma di Composizione tradizionale o sperimentale, o del compimento medio di Composizione, sono tenuti a sottoporre alla commissione esaminatrice:

Dettagli

VIOLA/VIOLINO: OFFERTA DIDATTICA PIANI DI STUDIO

VIOLA/VIOLINO: OFFERTA DIDATTICA PIANI DI STUDIO VIOLA/VIOLINO: OFFERTA DIDATTICA PIANI DI STUDIO VIOLA PRIMO PERIODO SECONDO PERIODO (durata 2 anni) TERZO PERIODO AREE FORMATIVE INSEGNAMENTI ORE ANNUE ORE ANNUE ORE ANNUE ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE

Dettagli

Corso Propedeutico AFAM SCUOLA DI CLAVICEMBALO

Corso Propedeutico AFAM SCUOLA DI CLAVICEMBALO Corso Propedeutico AFAM SCUOLA DI CLAVICEMBALO Programma di Ammissione Si accede con l esame di compimento del Corso Base. o 1. Esecuzione di una scala ed un arpeggio 2. Esecuzione di uno studio a scelta

Dettagli

CORSO PREACCADEMICO di ORGANO e COMPOSIZIONE ORGANISTICA

CORSO PREACCADEMICO di ORGANO e COMPOSIZIONE ORGANISTICA CORSO PREACCADEMICO di ORGANO e COMPOSIZIONE ORGANISTICA PROGRAMMA DI ORGANO La durata complessiva del corso è di 8 anni divisi in 3 livelli: LIVELLO A (3 anni), LIVELLO B (2 anni), LIVELLO C (3 anni).

Dettagli

CLARINETTO disciplina principale

CLARINETTO disciplina principale CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli Strumenti a fiato e a percussione CLARINETTO disciplina principale Corso di fascia pre-accademica Esami

Dettagli

Programma di studio per la scuola di. Violino

Programma di studio per la scuola di. Violino Programma di studio per la scuola di Violino Articolazione temporale: Periodo inferiore: 5 anni Periodo medio: 3 anni Periodo superiore: 2 anni Corsi complementari con esame finale: SOLFEGGIO nei primi

Dettagli

1 periodo (1 e 2 anno)

1 periodo (1 e 2 anno) CONSERVATORIO DI MUSICA DI STATO Antonio Scontrino TRAPANI Programma di studio del 1 periodo CORSO PRE-ACCADEMICO CHITARRA 1 periodo (1 e 2 anno) Scale semplici maggiori e minori nelle tonalità più agevoli,

Dettagli

CORSO PREACCADEMICO DI FLAUTO

CORSO PREACCADEMICO DI FLAUTO ISTITUZIONE COMUNALE PROGETTO MUSICA Sandro Verzari di Ronciglione Scuola Musicale Comunale Domenico Altissimi CORSO PREACCADEMICO DI FLAUTO PROGRAMMA ESAME DI AMMISSIONE: Esame attitudinale e programma

Dettagli

CHITARRA. PRIMO CICLO [3 livelli] Obiettivi formativi. Competenze da acquisire

CHITARRA. PRIMO CICLO [3 livelli] Obiettivi formativi. Competenze da acquisire CHITARRA Il presente programma, adottato dall Accademia Musicale Studio Musica, è quello previsto dal Conservatorio B. Marcello di Venezia con il quale l Accademia è convenzionata. Per l'ammissione al

Dettagli

Allegato 1 alla Delibera del Consiglio Accademico n. 03 del 2014 Corsi di Formazione Pre-Accademica Programmi d esame di Certificazione di competenza

Allegato 1 alla Delibera del Consiglio Accademico n. 03 del 2014 Corsi di Formazione Pre-Accademica Programmi d esame di Certificazione di competenza Allegato 1 alla Delibera del Consiglio Accademico n. 03 del 2014 Corsi di Formazione Pre-Accademica Programmi d esame di Certificazione di competenza Programmi vigenti Testo approvato e/o modificato Disciplina

Dettagli

una delle due arie, può essere un aria antica (vedi a ) Per i vocalizzi classici e moderni vedi in appendice

una delle due arie, può essere un aria antica (vedi a ) Per i vocalizzi classici e moderni vedi in appendice Canto I ( annualità) Esecuzione di un vocalizzo classico estratto a sorte su 4 presentati dal candidato (vedi appendice) Esecuzione di un aria da oratorio. (preferibilmente periodo 1600/1700 o più antica)

Dettagli

SCUOLA DI VIOLINO. Esami ministeriali: I Programma degli Esami di Compimento del Periodo Inferiore

SCUOLA DI VIOLINO. Esami ministeriali: I Programma degli Esami di Compimento del Periodo Inferiore 1 Esami ministeriali: Programma degli Esami di Compimento del Periodo nferiore 1. a) Esecuzione di uno studio di Kreutzer estratto 24 ore prima dell'esame fra tutti quelli a corde semplici; b) esecuzione

Dettagli

Settore disciplinare Esecuzione e interpretazione

Settore disciplinare Esecuzione e interpretazione Insegnamento: Scuola Principale trombone Settore disciplinare Esecuzione e interpretazione La formazione strumentale si articolerà nei seguenti ambiti formativi: Livello A: Tecnica Repertorio Educazione

Dettagli

DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI, INDIRIZZO INTERPETATIVO E COMPOSITIVO SCUOLA DI ARPA - SUBINDIRIZZO ORCHESTRALE

DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI, INDIRIZZO INTERPETATIVO E COMPOSITIVO SCUOLA DI ARPA - SUBINDIRIZZO ORCHESTRALE IN DISCIPLINE MUSICALI, INDIRIZZO INTERPETATIVO E COMPOSITIVO SCUOLA DI ARPA - SUBINDIRIZZO ORCHESTRALE a) Esecuzione di uno studio scelto dal candidato tra: Posse Acht Grosse Konzert Etuden ( ed. Zimmerman)

Dettagli

SCUOLA DI ORGANO E COMPOSIZIONE ORGANISTICA

SCUOLA DI ORGANO E COMPOSIZIONE ORGANISTICA 1 SCUOLA DI Esami ministeriali: I Programma degli Esami di Compimento del Periodo Inferiore A) Prove di pianoforte: a) Esecuzione di uno studio estratto a sorte fra i seguenti, del Gradus di Clementi:

Dettagli

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: STRUMENTO CLASSI 1^-2^-3^

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: STRUMENTO CLASSI 1^-2^-3^ CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: STRUMENTO CLASSI 1^-2^-3^ Nucleo fondante: COMPRENSIONE DEL LINGUAGGIO MUSICALE E PRATICA STRUMENTALE Conoscenze L insegnamento strumentale

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE MUSICALE DI BASE ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE STRUMENTO PRINCIPALE: FLAUTO

CORSO DI FORMAZIONE MUSICALE DI BASE ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE STRUMENTO PRINCIPALE: FLAUTO Conservatorio di Musica Jacopo Tomadini UDINE CORSO DI FORMAZIONE MUSICALE DI BASE ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE STRUMENTO PRINCIPALE: FLAUTO Durata complessiva 8 anni divisi in 3 livelli: A (3 anni),

Dettagli

BIENNIO DI SECONDO LIVELLO PROGRAMMI ESAMI AMMISSIONE

BIENNIO DI SECONDO LIVELLO PROGRAMMI ESAMI AMMISSIONE Conservatorio Statale Antonio Vivaldi Via Parma 1. 15121 Alessandria Tel. 0131.051500 - Fax 0131.32533 BIENNIO DI SECONDO LIVELLO PROGRAMMI ESAMI AMMISSIONE ARPA CANTO LIRICO INDIRIZZO CONCERTISTICO il

Dettagli

Corsi pre-accademici I CICLO. PROGRAMMI CORSI PRE-ACCADEMICI I CICLO (1-2 livelli)

Corsi pre-accademici I CICLO. PROGRAMMI CORSI PRE-ACCADEMICI I CICLO (1-2 livelli) Corsi pre-accademici I CICLO MINISTERO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA E V A R I S T O F E L I C E D A L L A B A C O PROGRAMMI CORSI

Dettagli

C O M P O S I Z I O N E

C O M P O S I Z I O N E Pagina 1 di 6 scuola di C O M P O S I Z I O N E corso tradizionale PROGRAMMI DEGLI ESAMI DI PROMOZIONE dei CORSI COMPLEMENTARI TEORIA SOLFEGGIO E DETTATO MUSICALE PROMOZIONE AL 2 ANNO DEL CORSO Lettura

Dettagli

LICEO MUSICALE. Esame di Ammissione al primo anno

LICEO MUSICALE. Esame di Ammissione al primo anno LICEO MUSICALE Esame di Ammissione al primo anno L'ammissione alla classe I del liceo musicale è subordinata al superamento di una prova finalizzata alla verifica del possesso di attitudini e/o abilità

Dettagli

LICEO STATALE TERESA CICERI

LICEO STATALE TERESA CICERI LICEO MUSICALE DISCIPLINA: ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE - VIOLINO COMPETENZE E CONOSCENZE DISCIPLINARI I BIENNIO Utilizza il lessico specifico relativo allo strumento. posizioni, articolazione della mano

Dettagli

II LIVELLO. . Le lezioni individuali, del II Livello, si terranno ad orario e giorno stabilito, in base alla. III e IV LIVELLO

II LIVELLO. . Le lezioni individuali, del II Livello, si terranno ad orario e giorno stabilito, in base alla. III e IV LIVELLO Associazione Culturale Istituzione di alta cultura Programma Didattico Formativo Chitarra I LIVELLO Obiettivi formativi: Conoscenza basilare dello strumento nelle sue principali componenti. Impostazione

Dettagli

Corso Propedeutico AFAM SCUOLA DI ORGANO

Corso Propedeutico AFAM SCUOLA DI ORGANO Corso Propedeutico AFAM SCUOLA DI ORGANO Programma di Ammissione Pianoforte - sei scale maggiori con relative minori per moto parallelo a 3/4 ottave - arpeggi di tre suoni a 2 ottave - quattro studi di

Dettagli

VIOLINO. CORSI PREACCADEMICI Programmi dei livelli A, B,C.

VIOLINO. CORSI PREACCADEMICI Programmi dei livelli A, B,C. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA LATINA CORSI PREACCADEMICI

Dettagli

PRASSI ESECUTIVA E REPERTORIO I / II / III

PRASSI ESECUTIVA E REPERTORIO I / II / III Ministero dell università della ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA S. CECILIA 00187 ROMA Via dei Greci, 18 - C.F. n. 80203690583 Tel. 06 3609671 fax. 06 36001800- www.conservatoriosantacecilia.it

Dettagli

LICEO STATALE TERESA CICERI DISCIPLINA: ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE - CLARINETTO

LICEO STATALE TERESA CICERI DISCIPLINA: ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE - CLARINETTO LICEO MUSICALE DISCIPLINA: ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE - CLARINETTO COMPETENZE E CONOSCENZE DISCIPLINARI PRIMO BIENNIO Utilizza il lessico specifico relativo allo strumento. corporeo, controllo della

Dettagli

PROGRAMMA FORMATIVO PIANOFORTE I LIVELLO

PROGRAMMA FORMATIVO PIANOFORTE I LIVELLO Associazione Culturale Istituzione di alta cultura PROGRAMMA FORMATIVO PIANOFORTE I LIVELLO Conoscenza basilare dello strumento. Impostazione ed elementi fondamentali di tecnica. Impostazione della corretta

Dettagli

Corsi Pre Accademici Classici e Jazz. Convenzionati con il Conservatorio Santa Cecilia in Roma Prot. n. 4173/AL3 2015

Corsi Pre Accademici Classici e Jazz. Convenzionati con il Conservatorio Santa Cecilia in Roma Prot. n. 4173/AL3 2015 Corsi Pre Accademici Classici e Jazz Convenzionati con il Conservatorio Santa Cecilia in Roma Prot. n. 4173/AL3 2015 Corsi Pre Accademici Civica Scuola delle Arti La Civica Scuola delle Arti, Accademia

Dettagli

FORMAZIONE PRE-ACCADEMICA PROGRAMMA DI STUDIO DEL CORSO DI PRATICA E LETTURA PIANISTICA (PIANOFORTE-SECONDO STRUMENTO) CORSO QUADRIENNALLE

FORMAZIONE PRE-ACCADEMICA PROGRAMMA DI STUDIO DEL CORSO DI PRATICA E LETTURA PIANISTICA (PIANOFORTE-SECONDO STRUMENTO) CORSO QUADRIENNALLE FORMAZIONE PRE-ACCADEMICA PROGRAMMA DI STUDIO DEL CORSO DI PRATICA E LETTURA PIANISTICA (PIANOFORTE-SECONDO STRUMENTO) CORSO QUADRIENNALLE Obiettivi del Corso Acquisizione delle abilità tecniche di base

Dettagli

LABORATORI AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI MUSICA ANTICA - PROGRAMMI (in collaborazione con l Associazione Schola Palatina )

LABORATORI AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI MUSICA ANTICA - PROGRAMMI (in collaborazione con l Associazione Schola Palatina ) LABORATORI AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI MUSICA ANTICA - PROGRAMMI (in collaborazione con l Associazione Schola Palatina ) Junior (per bambini da quattro a sei anni) CLAVICEMBALO E BASSO CONTINUO Musica,

Dettagli

Obiettivi specifici di apprendimento per lo sviluppo delle competenze della disciplina per la scuola dell infanzia e per il primo ciclo d istruzione

Obiettivi specifici di apprendimento per lo sviluppo delle competenze della disciplina per la scuola dell infanzia e per il primo ciclo d istruzione Obiettivi specifici di apprendimento per lo sviluppo delle competenze della disciplina per la scuola dell infanzia e per il primo ciclo d istruzione 1 INFANZIA 3-4 anni INFANZIA 5 anni Discriminare la

Dettagli

PROGRAMMI DEGLI ESAMI DI AMMISSIONE ALLE CLASSI PRIME

PROGRAMMI DEGLI ESAMI DI AMMISSIONE ALLE CLASSI PRIME ISTITUTO MAGISTRALE STATALE REGINA MARGHERITA P. TTA SS. SALVATORE, 1 90134 - PALERMO LICEO MUSICALE E COREUTICO - SEZIONE MUSICALE PROGRAMMI DEGLI ESAMI DI ALLE CLASSI PRIME PER L ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Dettagli

scuola di V I O L A corso tradizionale PROGRAMMI DEGLI ESAMI DI PROMOZIONE dei CORSI COMPLEMENTARI TEORIA SOLFEGGIO E DETTATO MUSICALE

scuola di V I O L A corso tradizionale PROGRAMMI DEGLI ESAMI DI PROMOZIONE dei CORSI COMPLEMENTARI TEORIA SOLFEGGIO E DETTATO MUSICALE Pagina 1 di 5 scuola di V I O L A corso tradizionale PROGRAMMI DEGLI ESAMI DI PROMOZIONE dei CORSI COMPLEMENTARI TEORIA SOLFEGGIO E DETTATO MUSICALE Lettura di un solfeggio parlato, a prima vista, nelle

Dettagli

Tabella A ORDINAMENTO DIDATTICO DEI CORSI DI STUDIO PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO CONSERVATORI

Tabella A ORDINAMENTO DIDATTICO DEI CORSI DI STUDIO PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO CONSERVATORI Tabella A ORDINAMENTO DIDATTICO DEI CORSI DI STUDIO PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO CONSERVATORI DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI AD ARCO E A CORDA SCUOLA DI ARPA DCPL01 - CORSO DI

Dettagli

Struttura dei Corsi di formazione pre-accademica

Struttura dei Corsi di formazione pre-accademica CORSI DI FORMAZIONE PRE-ACCADEMICA pag. 1 CONSERVATORIO Struttura dei Corsi di formazione pre-accademica 1. Principi e regole 1.1 STRUTTURA DEI CORSI - Discipline fondamentali Corsi la cui frequenza è

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CREAZZO CURRICOLO DI STRUMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CREAZZO CURRICOLO DI STRUMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CREAZZO CURRICOLO DI STRUMENTO ASPETTI FORMATIVI L'insegnamento strumentale costituisce integrazione interdisciplinare ed arricchimento dell'insegnamento obbligatorio dell'educazione

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA "Licinio Refice " FROSINONE CORSO DI LAUREA IN DISCIPLINE MUSICALI DI SECONDO LIVELLO

CONSERVATORIO DI MUSICA Licinio Refice  FROSINONE CORSO DI LAUREA IN DISCIPLINE MUSICALI DI SECONDO LIVELLO CONSERVATORIO DI MUSICA "Licinio Refice " FROSINONE CORSO DI LAUREA IN DISCIPLINE MUSICALI DI SECONDO LIVELLO VIOLINO Requisiti per l'ammissione. Accedono al Biennio sperimentale di II livello, tramite

Dettagli

I LIVELLO (TSM) Scuola di CANTO PROGRAMMI ESAMI

I LIVELLO (TSM) Scuola di CANTO PROGRAMMI ESAMI I LIVELLO (TSM) Scuola di CANTO PROGRAMMI ESAMI Ammissione Prassi esecutive e repertori - Canto I Prassi esecutive e repertori - Canto II Prassi esecutive e repertori - Canto III in vigore dall A.A. 2011/12

Dettagli

VIOLINO, VIOLA, VIOLONCELLO, CONTRABBASSO

VIOLINO, VIOLA, VIOLONCELLO, CONTRABBASSO CONSERVATORIO Dl MUSICA E.F. DALL ABACO VERONA SCUOLE di VIOLINO, VIOLA, VIOLONCELLO, CONTRABBASSO PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME Violino pag.2 Viola pag.8 Violoncello pag.11 Contrabbasso pag.16 SCUOLA

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA BRUNO MADERNA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA BRUNO MADERNA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Alta Formazione Artistica e Musicale CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA BRUNO MADERNA ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI CORSO PREACCADEMICO PROGRAMMA

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA DI BARI "N.PICCINNI" ORDINAMENTO DIDATTICO DEI CORSI DI STUDIO PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO

CONSERVATORIO DI MUSICA DI BARI N.PICCINNI ORDINAMENTO DIDATTICO DEI CORSI DI STUDIO PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO CONSERVATORIO DI MUSICA DI BARI "N.PICCINNI" ORDINAMENTO DIDATTICO DEI CORSI DI STUDIO PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO INDICE DIPARTIMENTO DI CANTO E TEATRO MUSICALE Canto - CDPL06

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI FASCIA PRE-ACCADEMICA

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI FASCIA PRE-ACCADEMICA REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI FASCIA PRE-ACCADEMICA Approvato e deliberato dal Consiglio Accademico nella seduta dell 8 ottobre 2012 Fonti normative L. 508/99 art. 2 c. 8 lett. c e g DPR 132/03

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA BRUNO MADERNA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA BRUNO MADERNA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Alta Formazione Artistica e Musicale CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA BRUNO MADERNA ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI CORSO PREACCADEMICO PROGRAMMA

Dettagli

CORSO PREACCADEMICO DI VIOLINO

CORSO PREACCADEMICO DI VIOLINO ISTITUZIONE COMUNALE PROGETTO MUSICA Sandro Verzari di Ronciglione Scuola Musicale Comunale Domenico Altissimi CORSO PREACCADEMICO DI VIOLINO DURATA DEL CORSO: 1 LIVELLO : 2 anni (I e II annualità) 2 LIVELLO

Dettagli

Conservatorio di Musica San Pietro a Majella Napoli

Conservatorio di Musica San Pietro a Majella Napoli Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Conservatorio di Musica San Pietro a Majella Napoli Biennio Specialistico Sperimentale di II livello in Discipline musicali Indirizzo interpretativo

Dettagli

Obiettivi formativi. Prospettive occupazionali. Ammissione. Prova Finale

Obiettivi formativi. Prospettive occupazionali. Ammissione. Prova Finale DIPARTIMENTO DI DIREZIONE E MUSICA D INSIEME SCUOLA DI MUSICA VOCALE DA CAMERA DCPL35 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN MUSICA VOCALE DA CAMERA Obiettivi formativi Al termine degli studi

Dettagli

TEST D'INGRESSO PER LA VERIFICA DI DEBITI FORMATIVI - sessione autunnale 2014 -

TEST D'INGRESSO PER LA VERIFICA DI DEBITI FORMATIVI - sessione autunnale 2014 - MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITÀ E RICERCA CONSERVATORIO DI MUSICA LUCIO CAMPIANI ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE Via della Conciliazione 33 46100 Mantova Italia tel. +39 0376 324636 fax +39

Dettagli

PROGRAMMAZIONE PIANOFORTE anno scolastico 2010/2011

PROGRAMMAZIONE PIANOFORTE anno scolastico 2010/2011 Istituto Comprensivo SOLARI Albino (BG) Scuola Secondario di I grado Materia: Pianoforte Docente: Maestro Paolo Rinaldi PROGRAMMAZIONE PIANOFORTE anno scolastico 2010/2011 OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Dettagli

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO - LEGNI SCUOLA DI FLAUTO DOLCE DCPL29 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN FLAUTO DOLCE

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO - LEGNI SCUOLA DI FLAUTO DOLCE DCPL29 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN FLAUTO DOLCE DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO - LEGNI SCUOLA DI FLAUTO DOLCE DCPL29 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN FLAUTO DOLCE Obiettivi formativi Al termine degli studi relativi al Diploma

Dettagli

ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE STRUMENTO: PIANOFORTE (PRIMO BIENNIO) PRIMO STRUMENTO

ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE STRUMENTO: PIANOFORTE (PRIMO BIENNIO) PRIMO STRUMENTO Istituto Istruzione Superiore P.Gobetti di Omegna Liceo Musicale Anno Scolastico 2013-2014 Docente: Prof.ssa Renata Sacchi ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE STRUMENTO: PIANOFORTE (PRIMO BIENNIO) PRIMO STRUMENTO

Dettagli

Oggetto: Manifesto degli Studi per l anno accademico 2013/2014 IL DIRETTORE

Oggetto: Manifesto degli Studi per l anno accademico 2013/2014 IL DIRETTORE ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA Istituto Superiore di Studi Musicali Prot. 2043/2013 Catania, 19 aprile 2013 All Albo dell Istituto Oggetto: Manifesto degli Studi per l anno accademico 2013/2014

Dettagli

ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE Strumento I (Pianoforte)

ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE Strumento I (Pianoforte) ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE Strumento I (Pianoforte) ARTICOLAZIONE Ambito tecnico esecutivo A. Acquisire una adeguata consapevolezza corporea nell approccio allo strumento. B. Acquisire una significativa

Dettagli

COMUNE DI RIMINI. Istituto Musicale Pareggiato G. Lettimi (D.M. 9/1/2001) Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale (A.F.A.M.

COMUNE DI RIMINI. Istituto Musicale Pareggiato G. Lettimi (D.M. 9/1/2001) Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale (A.F.A.M. COMUNE DI RIMINI Istituto Musicale Pareggiato G. Lettimi (D.M. 9/1/2001) Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale (A.F.A.M.) DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO Biennio Specialistico sperimentale

Dettagli

MUSICA prima elementare CANTO CORALE

MUSICA prima elementare CANTO CORALE MUSICA prima elementare CANTO CORALE Particolarmente in preparazione di un concerto di Natale Canto corale, ascolto di canzoni e brani di musica per bambini, classica e non, giochi di ascolto, canto con

Dettagli

pag. 1 Corsi pre-accademici

pag. 1 Corsi pre-accademici pag. 1 Prova attitudinale di ammissione ai corsi pre-accademici Prova attitudinale collettiva di ascolto basata essenzialmente sul riconoscimento di differenze tra brevi frasi musicali. Prova individuale

Dettagli

Insegnamento: OBOE (Settore disciplinare: Prassi esecutiva e repertori) I Ciclo La formazione strumentale si articolerà nei seguenti ambiti formativi:

Insegnamento: OBOE (Settore disciplinare: Prassi esecutiva e repertori) I Ciclo La formazione strumentale si articolerà nei seguenti ambiti formativi: Insegnamento: OBOE (Settore disciplinare: Prassi esecutiva e repertori) I Ciclo La formazione strumentale si articolerà nei seguenti ambiti formativi: Tecnica Elementi fondamentali di tecnica strumentale:

Dettagli

LICEO STATALE TERESA CICERI DISCIPLINA: ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE - PIANOFORTE

LICEO STATALE TERESA CICERI DISCIPLINA: ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE - PIANOFORTE LICEO MUSICALE DISCIPLINA: ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE - PIANOFORTE COMPETENZE E CONOSCENZE DISCIPLINARI I BIENNIO Competenze Utilizza il lessico specifico relativo allo strumento. Produce eventi musicali

Dettagli

SASSOFONO. PRIMO CICLO [3 livelli] Obiettivi formativi. Competenze da acquisire. Esame finale per la certificazione delle competenze di primo ciclo

SASSOFONO. PRIMO CICLO [3 livelli] Obiettivi formativi. Competenze da acquisire. Esame finale per la certificazione delle competenze di primo ciclo SASSOFONO Il presente programma, adottato dall Accademia Musicale Studio Musica, è quello previsto dal Conservatorio B. Marcello di Venezia con il quale l Accademia è convenzionata. Per l'ammissione al

Dettagli

Programma ammissione alla 1^ Liceo Musicale a.s. 2016-2017

Programma ammissione alla 1^ Liceo Musicale a.s. 2016-2017 Istituto d Istruzione Superiore POLO-LICEO ARTISTICO - VEIS02400C - Dorsoduro, 1073 30123 VENEZIA tel 0415225252, fax 041 2414154 e-mail veis02400c@istruzione.it; www.iismarcopololiceoartisticovenezia.gov.it

Dettagli

CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA

CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA Esplora diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e strumenti musicali, imparando ad ascoltare se stesso e gli altri; fa uso di forme di notazione analogiche

Dettagli

CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN LIUTO

CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN LIUTO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA S. CECILIA 00187 ROMA - Via dei Greci, 18 - C.F. 80203690583 Tel. 06.3609671-2-3

Dettagli

A.A. 2015/2016 ELENCO DELLE ATTIVITA ELETTIVE NON CURRICOLARI (TRIENNI E BIENNI) Boismortier - Riccardi - Palestrina - Lecuona - Rimsky Korsakov

A.A. 2015/2016 ELENCO DELLE ATTIVITA ELETTIVE NON CURRICOLARI (TRIENNI E BIENNI) Boismortier - Riccardi - Palestrina - Lecuona - Rimsky Korsakov A.A. 2015/2016 ELENCO DELLE ATTIVITA ELETTIVE NON CURRICOLARI (IENNI E BIENNI) DOCENTE *ATTIVITÀ ELETTIVA PROGRAMMA TIPOLOGIA VERIFICA ALBANESE Franz Ensemble di flauti ALESSANDRONI Cinzia BAGGIOLI Andrea

Dettagli

FLAUTO DOLCE I I biennio

FLAUTO DOLCE I I biennio FLAUTO DOLCE I I biennio OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ABILITÀ CONOSCENZE (REPERTORIO DI RIFERIMENTO) 1. Acquisire una postura eretta e rilassata ma A. Acquisire una adeguata consapevolezza corporea

Dettagli

MUSICA MUSIC TOGETHER PRESENTAZIONE

MUSICA MUSIC TOGETHER PRESENTAZIONE MUSICA MUSIC TOGETHER Corso di educazione alla musicalità: canzoni, figure ritmiche e canti (in italiano ed inglese) accompagnati da gioco, ballo, oggetti, movimenti e strumenti per scoprire la musicalità

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA LICINIO REFICE DI FROSINONE CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI SECONDO LIVELLO

CONSERVATORIO DI MUSICA LICINIO REFICE DI FROSINONE CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI SECONDO LIVELLO CONSERVATORIO DI MUSICA LICINIO REFICE DI FROSINONE REQUISITI GENERALI RICHIESTI PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI SECONDO LIVELLO Accedono al Biennio sperimentale di II livello,

Dettagli

I.I.S. "BIANCHI - VIRGINIO" - CUNEO OBIETTIVI, CONTENUTI E PROGRAMMI PER LE PROVE D'ESAME PER IL LICEO MUSICALE

I.I.S. BIANCHI - VIRGINIO - CUNEO OBIETTIVI, CONTENUTI E PROGRAMMI PER LE PROVE D'ESAME PER IL LICEO MUSICALE I.I.S. "BIANCHI - VIRGINIO" - CUNEO OBIETTIVI, CONTENUTI E PROGRAMMI PER LE PROVE D'ESAME PER IL LICEO MUSICALE Pagina 2 di 153 CLASSE I PIANOFORTE (primo strumento) Capacità di tenere la mano ed il braccio

Dettagli

Programmi di studio, passaggio e certificazione delle singole discipline

Programmi di studio, passaggio e certificazione delle singole discipline Programmi di studio, passaggio e certificazione delle singole discipline 1 ARPA A Impostazione allo strumento Posizione delle mani sulla cordiera Produzione del suono Concentrazione Sviluppo del senso

Dettagli

CLAVICEMBALO E TASTIERE STORICHE (COMA/15)

CLAVICEMBALO E TASTIERE STORICHE (COMA/15) conservatorio ottorino respighi conservatorio statale di musica latina DIPARTIMENTO TASTIERE E PERCUSSIONI CLAVICEMBALO E TASTIERE STORICHE (COMA/15) PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME CORSO PROPEDEUTICO DIPLOMA

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE a.s.2013/2014 ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE PIANOFORTE 2 A CURA DEL RESPONSABILE DELL AMBITO Prof.ssa Gloria Mazzi L ambito disciplinare ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE (PIANOFORTE,) STABILISCE CHE: 1. i

Dettagli

CANTO ESAMI DI AMMISSIONE

CANTO ESAMI DI AMMISSIONE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA LATINA CANTO CORSI PRE-ACCADEMICI

Dettagli

DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI

DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI INDIRIZZO INTERPRETATIVO-COMPOSITIVO (Decreto M.I.U.R. dell 8 gennaio 2004 Autorizzazione A.F.A.M. prot. 4114 del 9 Settembre 2004)

Dettagli

Tecnica A.d.r. Conoscenze e abilità da conseguire Opere di riferimento Prove d esame Impostazione

Tecnica A.d.r. Conoscenze e abilità da conseguire Opere di riferimento Prove d esame Impostazione Insegnamento: FAGOTTO BAROCCO (Settore disciplinare: Prassi esecutiva e repertori) I Ciclo La formazione strumentale con lo strumento storico si articolerà nei seguenti ambiti formativi: Tecnica Impostazione

Dettagli

DIPARTIMENTO DI STRUMENTI AD ARCO E A CORDA CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO SCUOLA DI ARPA

DIPARTIMENTO DI STRUMENTI AD ARCO E A CORDA CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO SCUOLA DI ARPA DIPARTIMENTO DI STRUMENTI AD ARCO E A CORDA CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO SCUOLA DI ARPA PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA Discipline interpretative caratterizzanti Prassi esecutive e repertori

Dettagli

CLASSE I -II. Conoscenza delle posizioni/diteggiature e sviluppo di una funzionale tecnica digitale. Saper eseguire esercizi tecnici (colpi

CLASSE I -II. Conoscenza delle posizioni/diteggiature e sviluppo di una funzionale tecnica digitale. Saper eseguire esercizi tecnici (colpi Tecnica -Il braccio e la mano destra -La produzione del suono -I colpi d arco chiave -La mano sinistra ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI ALESSANO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DEL CORSO DI VIOLINO (I II III

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE a.s.2013/2014 ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE PIANOFORTE 1 A CURA DEL RESPONSABILE DELL AMBITO Prof.ssa Gloria Mazzi L ambito disciplinare ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE (PIANOFORTE,) STABILISCE CHE: 1. i

Dettagli

ESAMI DI PROMOZIONE CORSI COMPLEMENTARI

ESAMI DI PROMOZIONE CORSI COMPLEMENTARI ESAMI DI PROMOZIONE CORSI COMPLEMENTARI Armonia complementare Prova scritta unica divisa in due parti: a) basso senza numeri con modulazioni, triadi, settime di tutte le specie e none di dominante b) analisi

Dettagli

PARTE PRIMA: APPROCCIO AI FONDAMENTI BASILARI DELLA MUSICA ED ALLO STRUMENTO

PARTE PRIMA: APPROCCIO AI FONDAMENTI BASILARI DELLA MUSICA ED ALLO STRUMENTO PROGRAMMA DI BASSO PARTE PRIMA: APPROCCIO AI FONDAMENTI BASILARI DELLA MUSICA ED ALLO STRUMENTO Concetti basilari di teoria musicale Note naturali ed alterazioni, conoscenza della scala naturale di do.

Dettagli

Calendario temporale degli adempimenti. 14 gennaio 2011 : incontro di orientamento

Calendario temporale degli adempimenti. 14 gennaio 2011 : incontro di orientamento LICEO MUSICALE C. MONTANARI CONSERVATORIO DI MUSICA E.F. DALL ABACO SIMULAZIONE DELLA PROVA DI AMMISSIONE AL LICEO MUSICALE PER L ANNO SCOLASTICO 2011-12 Calendario temporale degli adempimenti 14 gennaio

Dettagli

CORSI PRE-ACCADEMICI ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE STRUMENTO PRINCIPALE: TROMBONE

CORSI PRE-ACCADEMICI ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE STRUMENTO PRINCIPALE: TROMBONE 1 CORSI PRE-ACCADEMICI ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE STRUMENTO PRINCIPALE: TROMBONE Durata complessiva 8 anni così divisi: livello Ι (3 anni), ΙΙ (2 anni), ΙΙΙ (3 anni) Il passaggio al livello successivo

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA - MUSICA (Classe 1ª)

SCUOLA PRIMARIA - MUSICA (Classe 1ª) SCUOLA PRIMARIA - MUSICA (Classe 1ª) Ascoltare in modo consapevole eventi sonori e brani musicali. Produrre e rappresentare eventi sonori con la voce, il corpo, strumenti musicali e tecnologici. Individuare

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CORSO DI STUDI DI PRIMO LIVELLO ARPA TABELLA A

REGOLAMENTO DEL CORSO DI STUDI DI PRIMO LIVELLO ARPA TABELLA A ARPA. Esecuzione di due studi, scelti dalla commissione, fra tre di F. J. Dizi 48 Studi e tredi N.C. Bochsa ( Vingt Études riveduti da Hasselmans), presentati dal candidato. 2. Esecuzione di una composizione

Dettagli

Esami di ammissione al TRIENNIO DI DIDATTICA DELLA MUSICA (STRUMENTO)

Esami di ammissione al TRIENNIO DI DIDATTICA DELLA MUSICA (STRUMENTO) Esami di ammissione al TRIENNIO DI DIDATTICA DELLA MUSICA (STRUMENTO) Il Triennio di Didattica della musica è un corso mirato alla formazione di insegnanti e operatori esperti nel gestire le attività musicali

Dettagli

1 periodo (1 e 2 anno)

1 periodo (1 e 2 anno) CONSERVATORIO DI MUSICA DI STATO Antonio Scontrino TRAPANI Programma di studio del 1 periodo CORSI PRE-ACCADEMICI Discipline integrative LETTURA DELLA PARTITURA 1 periodo (1 e 2 anno) 1) Facili studi ed

Dettagli

Corsi di fascia pre-accademica a.a. 2015/2016 Regolamento

Corsi di fascia pre-accademica a.a. 2015/2016 Regolamento Corsi di fascia pre-accademica a.a. 2015/2016 Regolamento Regolamento di funzionamento dei Corsi di fascia pre-accademica a.a. 2015/2016 ART. 1 - ISTITUZIONE DEI CORSI PRE-ACCADEMICI Il Conservatorio

Dettagli

PROGRAMMI ESAMI DI AMMISSIONE

PROGRAMMI ESAMI DI AMMISSIONE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Alta Formazione Artistica e Musicale Istituto Superiore di Studi Musicali G.PAISIELLO Istituzione di Alta Formazione Artistica e Musicale Via

Dettagli

Programma ammissione alla 1^ Liceo Musicale a.s. 2015-2016

Programma ammissione alla 1^ Liceo Musicale a.s. 2015-2016 Istituto d Istruzione Superiore POLO-LICEO ARTISTICO - VEIS02400C - Dorsoduro, 1073 30123 VENEZIA tel 0415225252, fax 041 2414154 e-mail veis02400c@istruzione.it; www.las.provincia.venezia.it Liceo Classico

Dettagli

CORSI PREACCADEMICI programmi di studio e d esame Scuola di CHITARRA

CORSI PREACCADEMICI programmi di studio e d esame Scuola di CHITARRA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE Conservatorio Statale di Musica Lorenzo Perosi Campobasso Viale Principe di Piemonte, 2/A Tel. 0874 90041-0874

Dettagli

Istituto superiore di Studi musicali G. Briccialdi Terni

Istituto superiore di Studi musicali G. Briccialdi Terni Istituto superiore di Studi musicali G. Briccialdi Terni Biennio Sperimentale per il conseguimento del Diploma di II livello in Discipline Musicali (D.M. 08/01/2004 Aut. AFAM 28/05/2004 - prot. n.. 2772

Dettagli

ALLEGATO B. Programmi esame di ammissione Biennio di II Livello Istituto Vecchi Tonelli di Modena. CANTO Esame di Ammissione

ALLEGATO B. Programmi esame di ammissione Biennio di II Livello Istituto Vecchi Tonelli di Modena. CANTO Esame di Ammissione ALLEGATO B 1 Programmi esame di ammissione Biennio di II Livello Istituto Vecchi Tonelli di Modena CANTO Programma della prova di esecuzione. Esecuzione di due arie d opera di diverso autore, dell Ottocento

Dettagli

CORSI PRE-ACCADEMICI

CORSI PRE-ACCADEMICI Ministero dell Istruzione, dell Università e Ricerca CONSERVATORIO DI MUSICA A. BOITO PARMA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE Via del Conservatorio, 27/a 43100 Parma - tel. 0521 381911, fax. 200398

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA M. GALLI 5 CIRCOLO DIDATTICO SESTO SAN GIOVANNI (MI)

SCUOLA PRIMARIA M. GALLI 5 CIRCOLO DIDATTICO SESTO SAN GIOVANNI (MI) SCUOLA PRIMARIA M. GALLI 5 CIRCOLO DIDATTICO SESTO SAN GIOVANNI (MI) ANNO SCOLASTICO 2011-2012 Il Progetto di educazione musicale è finalizzato allo sviluppo di quattro competenze specifiche: - Educazione

Dettagli

AFFINAMENTO DELLA TECNICA DEL FLAUTO DOLCE ACQUISIZIONE DI CAPACITÀ ESPRESSIVE CONOSCENZA E ACQUISIZIONE DELLA NOTAZIONE MUSICALE

AFFINAMENTO DELLA TECNICA DEL FLAUTO DOLCE ACQUISIZIONE DI CAPACITÀ ESPRESSIVE CONOSCENZA E ACQUISIZIONE DELLA NOTAZIONE MUSICALE UAD N. 3 AFFINAMENTO DELLA TECNICA DEL FLAUTO DOLCE ACQUISIZIONE DI CAPACITÀ ESPRESSIVE E ACQUISIZIONE DELLA NOTAZIONE MUSICALE Riferimento OSA: 1-3(conoscenza) e A - B(abilità) Conoscenza della diteggiatura

Dettagli

Oggetto: XV^ edizione del Progetto Invito alla Musica classica Lezioni- concerto a.s. 2014-2015

Oggetto: XV^ edizione del Progetto Invito alla Musica classica Lezioni- concerto a.s. 2014-2015 Castelfranco, 7 gennaio 2015 Oggetto: XV^ edizione del Progetto Invito alla Musica classica Lezioni- concerto a.s. 2014-2015 Gent.mi Insegnanti, Anche per il prossimo anno scolastico l' Orchestra Regionale

Dettagli

SCUOLA DI FISARMONICA

SCUOLA DI FISARMONICA DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONE SCUOLA DI FISARMONICA DCSL26 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI SECONDO LIVELLO IN FISARMONICA Obiettivi formativi Prospettive occupazionali

Dettagli