Conservazione Beni Farmaceutici

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Conservazione Beni Farmaceutici"

Transcript

1 Conservazione Beni Farmaceutici Dr.ssa Elisa Iori (Dipartimento Farmaceutico ASL RE) giugno 2011

2 Procedura PGATFRM009 GESTIONE BENI FARMACEUTICI PRESSO LE UU.OO. AUSL RE versione aggiornata ad aprile 2006 comprensiva delle indicazioni -23 marzo dell Agenzia Agenzia Sanitaria RER Area Accreditamento sulla gestione clinica dei farmaci

3 Per iniziare al meglio partiamo dalla fine della procedura: Presso ogni UO deve essere redatta ed approvata dal Responsabile apposita IO che indichi e documenti modalità scelte/ programmazione/ responsabilità per garantire a livello della stessa UO corretta gestione e sicurezza d uso dei beni farmaceutici : individuazione quali-quantitativa-presa in carico e conservazione controlli prescrizione movimentazione-manipolazione-somministrazione Quindi la PGATFRM009 è per ogni UO il riferimento aziendale (e regionale) per costruire il miglioramento

4 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE fornire le indicazioni per la corretta gestione dei diversi beni di competenza farmaceutica (farmaci,dispositivi medici,reag.-diagnostici, ecc) esclusi stupefacenti ed antiblastici -normative specifiche- al fine di garantire efficacia, sicurezza ed economicità d uso a livello di tutte le UU.OO. dell AUSL RE ( ospedaliere, distrettuali, strutture residenziali e semiresidenziali convenzionate )

5 CONSERVAZIONE CONSERVAZIONE DEI BENI FARMACEUTICI LOCALI: CLIMATIZZATI o dotati di TERMOMETRO A PARETE ILLUMINATI ADEGUATAMENTE PARETI e PAVIMENTI facilmente LAVABILI PORTE provviste di serratura non accessibili ad estranei. Presenza di un lavandino nel locale dove vengono allestite le preparazioni iniettabili

6 CONSERVAZIONE DEI BENI FARMACEUTICI ARREDI: Armadi, cassettiere, pareti attrezzate devono essere facilmente ispezionabili, lavabili e con portata adeguata ATTENZIONE AI FARMACI FOTOSENSIBILI!!!. Ante non Vetrate.

7 Evitare -esposizione a luce solare diretta/fonti calore/umidità -stoccaggio in aree non idonee (es. sgabuzzini, corridoi) -mescolanze di contenuti (medicinali con altri materiali) Assicurare -separazione fisica fra medicinali -divisione dell uso esterno rispetto all uso interno -conservazione nelle confezioni originali corredate dei foglietti illustrativi (farmaci) e istruzioni d uso Vietato!!! -travasare e detenere preparati medicinali in contenitori anonimi e/o destinati ad altro uso, diversi dagli originali -utilizzare contenitori vuoti di farmaci per riporre altre sostanze. CONSERVAZIONE: modalità di stoccaggio

8 CONSERVAZIONE E consigliabile che le UUOO organizzino lo stoccaggio secondo regole uniformi e note al personale infermieristico e agli operatori del reparto in ordine alfabetico per : uso/tipo/ forma farmaceutica - iniettabile,cp,gocce,colliri,ecc.-

9 STOCCAGGIO Nell armadio farmaceutico della UO possono essere presenti SOLO i farmaci consentiti dalle normative vigenti NON SONO PERTANTO AMMESSI : medicinali non in confezione ospedaliera farmaci personali dei pazienti (conf. prive di fustella) insieme a quelli ospedalieri campioni gratuiti di medicinali medicinali destinati a sperimentazioni cliniche Rita Montanari

10 CAMPIONI GRATUITI NON è CONSENTITO L IMPIEGO dei CAMPIONI ( circolare aziendale n 94092/ ) - per questa categoria di farmaci i MEDICI sono gli UNICI RESPONSABILI anche della SCADENZA..!! D. gs n 541 del I campioni quindi devono : -essere Conservati NEGLI STUDI MEDICI o in luoghi Riservati ( vedi spazio apposito in Frigorifero) -Riportare il NOME del MEDICO proprietario

11 FARMACI PER SPERIMENTAZIONE Devono essere regolarmente autorizzate dal Comitato Etico, conservati in LUOGO DEDICATO (ne nell armadio ne sul carrello). La detenzione è sotto la RESPONSABILITA DIRETTA dello SPERIMENTATORE

12 FARMACI PERSONALI In regime di ricovero e Day Hospital devono essere utilizzati SOLO farmaci distribuiti dalla FARMACIA OSPEDALIERA Se il PAZIENTE ALL ATTO DEL RICOVERO è in terapia con FARMACI PERSONALI, non in Prontuario Ospedaliero : Il MEDICO DEVE VALUTARE se in PTL esiste un FARMACO EQUIVALENTE che lo possa sostituire.

13 SE NON è POSSIBILE sostituire il farmaco con un altro in PTO E necessario fare richiesta alla farmacia con MODULO di RMP.. NEL FRATTEMPO E possibile utilizzare la CONFEZIONE PERSONALE riportando sulla scheda di TERAPIA.. FARMACO PERSONALE e sulla CONFEZIONE il NOME del PAZIENTE...le terapie PERSONALI possono essere SOMMINISTRATE SOLO in seguito a PRESCRIZIONE MEDICA

14 CONSERVAZIONE: confezioni simili e nuovi prodotti Sono compito/responsabilità di AVEN (Area Vasta Emilia Nord) e MFI, preposti a scelta/acquisto dei beni farmaceutici dell AUSL: -tenere conto della sicurezza -privilegiare i prodotti con una maggiore identificabilità -limitare quanto possibile i prodotti che per dosaggi e confezionamento possono favorire scambio tra farmaci simili.

15 CONFEZIONI SIMILI..ESISTONO IN COMMERCIO SPECIALITA MEDICINALI in CONFEZIONE UGUALE ma CON DOSAGGIO DIVERSO di PRINCIPIO ATTIVO. ESISTONO in COMMERCIO SPECIALITA MEDICINALI in CONFEZIONE UGUALE ma CON PRINCIPIO ATTIVO DIVERSO NON POSIZIONARE VICINO PORRE SEGNALI DI ALLERTA

16 ... REPORTING.. Gli operatori infermieristici e medici devono segnalare eventuali errori, sia posti in essere sia potenziali, correlati ad uso e detenzione di prodotti con le caratteristiche precedentemente illustrate. La segnalazione ha la finalità di aumentare la sicurezza delle pratiche assistenziali, tramite interventi correttivi ai livelli opportuni, sia nella singola UO sia nella rete di tutte le strutture sanitarie e assistenziali dell Azienda. Deve essere inoltrata al Responsabile medico e/o al CIT, che hanno il compito successivo di inviare la segnalazione alla Direzione d Ospedale e alla UFD. Questi ultimi, in base alle azioni migliorative ritenute necessarie, valuteranno l opportunità di un eventuale trasmissione a livelli superiori. Il flusso informativo descritto è finalizzato alla messa in sicurezza del sistema : devono pertanto essere privilegiate le informazioni relative alla gestione del rischio,anziché quelle inerenti i nominativi degli operatori che, eventualmente, hanno commesso l errore.

17 FARMACI PERICOLOSI SOLUZIONI CONCENTRATE A BASE di POTASSIO ( da 1 a 3 meq/ml) Le confezioni di questi preparati devono essere prontamente riconoscibili (disp. Min. 11/05) Lo stoccaggio deve avvenire in armadio/scaffale dedicato, in luogo nettamente separato dagli altri farmaci con la dicitura evidente: FARMACO DA UTILIZZARE SOLTANTO DOPO DILUIZIONE E indispensabile estrarre le fiale dalla confezione immediatamente prima dell uso.

18 FARMACI AD ALTO LIVELLO DI ATTENZIONE Sono anche le FIALE di : - CALCIO GLUCONATO - CALCIO CLORURO - MAGNESIO SOLFATO

19 VELENI Preparati contenenti veleni/caustici/tossici Conservare i prodotti,riportanti in etichetta il contrassegno apposito, IN ARMADI SEPARATI CHIUSI A CHIAVE Etichetta VELENO es DMSO

20 INFIAMMABILI -POSIZIONARE IN LOCALI FRESCHI ; AERATI, LONTANO DA FONTI DI CALORE - STOCCARE IN QUANTITA MINIMA - TENERE IN ARMADI METALLICI O GABBIE DEDICATE COLLOCAZIONI, ARREDI E QUANTITATIVI MASSIMI DEVONO ESSERE CONFORMI ALLE SPECIFICHE INDICAZIONI RICHIESTE DAL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE AZIENDALE.

21 GAS MEDICINALI -Conservazione in luoghi SICURI, AERATI, al riparo da SOLE e FONTI di CALORE - NON ACCESSIBILI AGLI ESTERNI COLLOCAZIONI, ARREDI E QUANTITATIVI MASSIMI DEVONO ESSERE CONFORMI ALLE SPECIFICHE INDICAZIONI RICHIESTE DAL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE AZIENDALE.

22 ATTENZIONE I MAGGIORI RISCHI CONNESSI ALLA DETENZIONE DELLE BOMBOLE SONO: ERRORE NEL RICONOSCIMENTO DEL GAS CONTENUTO NELLA BOMBOLA ROTTURA: in caso di caduta della bombola può rompersi il raccordo con il conseguente scarico violento del gas. INCENDIO:la fuoriuscita di gas aumenta i rischi di incendio INTOSSICAZIONE: per fuoriuscita di gas specialmente nelle bombole contenenti miscele di CO

23 TEMPERATURE SPECIFICHE Attenzione indicazioni riportate in ETICHETTA DIZIONI PIU FREQUENTI : non conservare al di sopra di 30 C ( non conservare al di sopra di 25 C C (non esiste più F.U.. XII ed) problemi solo nella stagione estiva ideale posizionare il condizionatore conservare tra +15 C e + 25 C conservare tra C e C è necessaria la conservazione in frigorifero conservare a - C è necessaria la conservazione in freezer-congelatore

24 NOTA BENE: TEMPERATURE SPECIFICHE La temperatura interna del frigorifero non deve mai scendere sotto i +2 C, perché alcuni prodotti, se congelati, si alterano. TRASPORTO: Il trasporto consegna da parte del MFI di prodotti che necessitano di conservazione a temperatura controllata avviene in colli a parte evidenziati da ETICHETTE APPOSITE.

25 Frigorifero UO Il Coordinatore deve garantire la vigilanza costante sull efficienza dell apparecchio in dotazione Garantire pulizia e manutenzione del frigorifero In caso di guasti o problemi di funzionamento del frigorifero cosa fare? accantonare in un altro frigorifero i farmaci con la nota non utilizzare Contattare la farmacia ed elencare i prodotti che risultano conservati in MODO NON CONFORME La UFD, in collaborazione con il MFI, dopo opportuna verifica in DITTA informerà l UO se è possibile l uso dei prodotti o se sarà necessaria la distruzione.

26 VALIDITA e RINTRACCIABILITA Per legge è obbligatorio che sulle confezioni esterne ed interne (blister, flac,ecc.) siano riportati : n identificativo di partita-lotto di produzione ( consente la rintracciabilità del prodotto dopo la distribuzione ) data di scadenza e/o data di preparazione o esplicitazione del periodo di validità Presso l UO è vietato somministrare-impiegare-detenere medicinali e DM scaduti,imperfetti,avariati,non conformi. art.443 Codice Penale:il verificarsi di tali situazioni configuranti pericolo per la salute pubblica espone a sanzioni di legge.

27 La validità indicativa dopo l apertura di alcune forme farmaceutiche ( salvo istruzioni diverse riportate in scheda tecnica/foglio interno ) è precisata nella tabella sottostante Forma farmaceutica Sciroppi, gocce orali, granulati in barattolo Compresse in flacone ( n.b. non in blister ) Gocce per uso otologico Pomate oftalmiche in tubetto Pomate in tubetto Pomate in vasetto Validità indicativa ( salvo diversa indic. della scheda tecnica ) 1-2 mesi 4-6 mesi giorni 15 giorni 2-3 mesi 5-7 giorni

28 CONSERVAZIONE: validit validità preparazioni iniettabili multidose - rispettare le indicazioni specifiche riportate nel foglio interno - annotare la data di apertura della confezione e conservare successivamente in frigorifero ( +2/8 C) -adottare le precauzioni necessarie per evitare inquinamenti quali: Durante le operazioni di prelievo e conservazione, disinfettare il tappo perforabile con un tampone imbevuto di una sol.disinfettante alcolica, non insufflare aria e, dopo l uso, proteggere il tappo con una garza.

29 CONSERVAZIONE DISPOSITIVI MEDICI La durata della sterilità è condizionata anche dalle corrette modalità di conservazione (al riparo dalla polvere, su scaffali o contenitori puliti e in ambienti freschi e non umidi ).Se l involucro esterno è danneggiato o bagnato il prodotto non presenta più il requisito di fabbricazione, indispensabile per l uso al quale è destinato (prodotto non conforme) quindi E DA ELIMINARE La data di sterilizzazione/ scadenza deve essere presente anche sulla confezione dei materiali sterilizzati o risterilizzati dalle Centrali di Sterilizzazione degli Ospedali

30 CONTROLLI Segnalazione presenza di corpi estranei o di difetti nei medicinali L operatore che rileva la presenza di CORPO ESTRANEO o DIFETTO in un medicinale DEVE : ACCANTONARE il PRODOTTO in reparto senza MANOMETTERLO INVIARE LA SEGNALAZIONE alla FARMACIA OSPEDALIERA e attendere gli esiti della istruttoria alla Farmacia compete l attivazione del Percorso di VIGILANZA

31 PROCEDURE di RICHIAMO : SEQUESTRI La detenzione e/o somministrazione di medicinali sottoposti a PROCEDURE DI RICHIAMO è equiparata alla detenzione e/o somministrazione di medicinali non registrati Soggette a VERIFICHE dei NAS ed a SANZIONI PENALI

32 ITER procedura di RICHIAMO -Il MFI,dopo avere effettuato le verifiche previste da procedura, comunica alle UFD le modalità del reso. - Inoltra alle UFD gli estremi per il richiamo con il compito di avvertire Tutte le CAPOSALA delle UO - le CAPOSALA devono CONTROLLARE le giacenze (armadi,cassettiere estraibili) la presenza di MEDICINALI SEQUESTRATI. -I prodotti sequestrati devono essere RESI AL PIU PRESTO secondo le disposizioni di volta in volta impartite

33 FARMACOVIGILANZA Agli Operatori SANITARI compete la SEGNALAZIONE di EVENTI AVVERSI derivanti dalla SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI, mediante apposita modulistica Le segnalazioni devono essere Inviate alla UFD che le inoltra alla responsabile Aziendale della FARMACOVIGILANZA

34 VIGILANZA SUI DISPOSITIVI MEDICI AGLI OPERATORI SANITARI compete la segnalazione di INCIDENTI o MANCATI INCIDENTI o RECLAMI derivata dalla manipolazione di DISPOSITIVI MEDICI mediante apposita modulistica fornita dalla UFD..( modulo allegato alla procedura ) TUTTE le segnalazioni devono essere TEMPESTIVE

35 Ispezione armadio UO Un controllo a campione dei prodotti dell armadio dell UO viene effettuato dal farmacista UFD: congruità quali-quantitativa delle scorte,scadenze, corretta conservazione. E una attività di vigilanza obbligatoria (art.22 DPR 128/69) effettuata,con cadenza almeno annuale,dal Farmacista dell UFD. Viene redatto un verbale in triplice copia. (All. 3 procedura) L originale del verbale viene trattenuto e conservato presso l UFD, una copia rimane alla UO e l altra viene trasmessa alla Direzione Medica di Stabilimento/Distretto

36 AUTOISPEZIONE UO Il monitoraggio mensile delle scadenze e delle corrette condizioni di conservazione dei beni farmaceutici nella UO è obbligatoria per le implicazioni già dette, cioè per pericolo per la salute pubblica ed è penalmente sanzionabile. La responsabilità di garantire l autoispezione e compilare il modulo apposito (allegato 2 procedura) è del Coordinatore; tuttavia tutti gli operatori della UO sono tenuti a collaborare attivamente. Il modulo autoispezione compilato e firmato deve essere trasmessa alla UFD entro l ultimo giorno di ogni mese.

37 CONTROLLI: Presa in carico e controllo giacenze Il Coordinatore o suo delegato, in occasione della consegna del materiale,è responsabile del controllo: - della congruità quali-quantitativa tra quanto consegnato e quanto scritto sia sulla richiesta che sulla bolla di consegna - della modalità di conservazione e stato del materiale pervenuto ( es. mantenimento della catena del freddo,integrità confezioni,corretta etichettatura ecc ) A livello d UO il Coordinatore deve anche PORRE ATTENZIONE: ALLA PRODUZIONE DI SCADUTI AD EVITARE ECCESSIVE GIACENZE Le quali oltre che uno spreco di risorse, possono anche essere cause favorenti errori di terapia.

38 ..presa in carico e controllo giacenze Il Coordinatore deve pertanto garantire Rotazione delle scorte Prestare adeguata e continuativa attenzione alla scorta dei prodotti presente nell UO ( Al max una settimana di scorta per i prodotti di maggior uso)

39 ... presa in carico e controllo giacenze COME? nella sistemazione in occasione delle consegne i prodotti a più lunga scadenza vanno collocati sempre dietro a quelli con scadenza più ravvicinata nel prelievo dei prodotti per l impiego le confezioni già iniziate e con minor validità vanno esaurite quanto prima possibile in occasione dell autoispezione mensile i prodotti con periodi di validità limitata devono essere evidenziati (o mediante etichette adesive apposte sulla conf. esterna*, o stoccandoli a parte o tenendone un elenco scritto, sempre aggiornato). Le eccedenze devono essere segnalate all UFD per organizzare eventualmente la restituzione al MFI o la ridistribuzione ad altra UO. * Nota : non scrivere direttamente sulle confezioni, può risultare compromessa la leggibilità di elementi importanti e inficiata la possibilità,se necessario,di restituzione al MFI

40 MOVIMENTAZIONE Le principali movimentazioni di beni farmaceutici presso l UO sono : a) sistemazione nell armadio del materiale consegnato da UFD è indispensabile sia sempre adottata l avvertenza di collocare i prodotti a più lunga scadenza dietro a quelli con scadenza più ravvicinata b) trasferimento ai punti di manipolazione (preparazione carrelli di terapia) c) riordino dei carrelli dopo la somministrazione: Collocare subito in frigo i farmaci a T.2 e 8 Riporre in armadio i medicinali sospesi riponendoli nelle loro confezioni originali

41 TRASFERIMENTO AI PUNTI DI SOMM. PREPARAZIONE DEI CARRELLI DELLA TERAPIA occorre prelevare esattamente i farmaci necessari,scegliendo le confezioni già iniziate o quelle con scadenza ravvicinata, lasciandoli all interno della confezione originaria, senza tagliare i blister o estrarre compresse e fiale dagli alloggiamenti/contenitori ( segnalando nei modi in uso presso l UO, quando la giacenza del prodotto rimasto nell armadio è inferiore o uguale alla scorta minima ) è NECESSARIO SEGNALARE L APERTURA DELLA CONFEZIONE

42 CONTROLLO NELLE SOMMINISTRAZIONI occorre controllare sempre, oltre alla scadenza, l integrità di fiale-flaconi-sacche di soluzioni infusionali, verificando che non presentino variazioni di colore ed accertando, mediante esame in controluce,l assenza di intorbidamenti, precipitati e separazioni di fasi. I prodotti con difetti-corpi estranei non si devono somministrare e c è l obbligo di segnalazione già indicato Riordino dei carrelli dopo la somministrazione - riporre in frigo i farmaci da frigo - eliminare eventuali frammenti di cp - pulire il carrello da sgocciolamenti (cassettiere, ruote.)

43 MANIPOLAZIONE iniettabili La manipolazione degli iniettabili è particolarmente critica.per due motivi : a) MANTENIMENTO DELLA STERILITA deve essere effettuata dall infermiere dell UO con tutte le precauzioni (asepsi) e in zone/ locali idonei a preservare i prodotti da possibile contaminazione; b) La MISCELAZIONE o L AGGIUNTA di farmaci a preparati iniettabili qualora venga effettuata senza verificare la COMPATIBILITA IN SCHEDA TECNICA

44 IMPORTANTE!! Non è consentito pertanto né ai medici prescrivere,né agli infermieri allestire e somministrare miscele di iniettabili delle quali, in base a schede tecniche e/o doc.scientifica, non siano certe compatibilità e sicurezza.

45 MANIPOLAZIONE iniettabili In assenza di dati, i farmaci devono essere somministrati separatamente

46 GRAZIE PER L ATTENZIONE L!

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT Allegato n. 4 alla Procedura Operativa Autoispezione armadi farmaceutici DELL'U.O PRESIDIO OSPEDALIERO ARMADI FARMACEUTICI PRESENTI 1). 2). 3). 4). 5). E presente un termometro ambientale nella stanza/e

Dettagli

PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DEI FARMACI

PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DEI FARMACI PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DEI FARMACI 1 SCOPO...1 2 CAMPO DI APPLICAZIONE...2 3 RESPONSABILITÀ...2 4 MODALITÀ DI GESTIONE....3 4.01 DEI FARMACI E DELLE SCORTE...3 4.02 LAVORI NOTTURNI....3 4.03 CONTROLLO

Dettagli

PROCEDURA PER LA GESTIONE FARMACI E SOLUZIONI

PROCEDURA PER LA GESTIONE FARMACI E SOLUZIONI PROCEDURA PER LA GESTIONE FARMACI E SOLUZIONI RGQ DG DG Funz. Firma Funz. Firma Funz. Firma PREPARATO VERIFICATO APPROVATO Stato delle Revisioni della PRO.7.5 Procedura Rev. Data Rev. Data Rev. Data Rev.

Dettagli

PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DEI FARMACI

PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DEI FARMACI PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DEI FARMACI Farmaci OBIETTIVI Principale obiettivo del presente protocollo è la corretta gestione di: prescrizione approvigionamento stoccaggio somministrazione dei farmaci RISORSE

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO ESTIMATORIO PER CONTO DEPOSITO. Articolo 1 Oggetto del contratto

SCHEMA DI CONTRATTO ESTIMATORIO PER CONTO DEPOSITO. Articolo 1 Oggetto del contratto SCHEMA DI CONTRATTO ESTIMATORIO PER CONTO DEPOSITO Articolo 1 Oggetto del contratto Il presente contratto ha per oggetto la fornitura secondo lo schema del contratto estimatorio, con relativa consegna

Dettagli

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT DIREZIONE SANITARIA AZIENDALE Procedura Operativa APPROVVIGIONAMENTO E GESTIONE MAGAZZINO REVISIONE DATA REDATTO VERIFICATO APPROVATO 00 OTTOBRE 2015 INDICE Farmacista Specializzando Dott. Cataldo Procacci

Dettagli

VIGILANZA SU FARMACI E FITOTERAPICI

VIGILANZA SU FARMACI E FITOTERAPICI VIGILANZA SU FARMACI E FITOTERAPICI VIGILANZA SUI FARMACI Gli operatori sanitari (medici, farmacisti, infermieri ecc.) devono: compilare l apposita scheda di segnalazione delle reazioni avverse (vedi allegato1);

Dettagli

Modalità operative di vigilanza sui farmaci stupefacenti

Modalità operative di vigilanza sui farmaci stupefacenti Corso residenziale interattivo a cura della sezione regionale SIFO Emilia Romagna «La vigilanza ispettiva territoriale e la vigilanza ospedaliera in contesti tradizionale e di nuova istituzione» Modalità

Dettagli

PROCEDURA PER LO SMALTIMENTO DEI FARMACI

PROCEDURA PER LO SMALTIMENTO DEI FARMACI Pag 1 di 8 INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4. RESPONSABILITÀ 5. MODALITÀ ESECUTIVE 6. RIFERIMENTI 7. ARCHIVIAZIONE 8. ALLEGATI 9. COLLEGATI Rev Data Causale Redazione

Dettagli

SOSTANZE PERICOLOSE. rispettate le dosi consigliate dal produttore. È utile quindi utilizzare dei sistemi di dosaggio.

SOSTANZE PERICOLOSE. rispettate le dosi consigliate dal produttore. È utile quindi utilizzare dei sistemi di dosaggio. SOSTANZE PERICOLOSE Le sostanze pericolose sono materiali e sostanze che possono essere pericolose per l uomo e l ambiente e che devono essere specificatamente contrassegnate (simbolo di pericolo). Per

Dettagli

Corretto utilizzo delle soluzioni concentrate di Potassio cloruro. ed altre soluzioni contenenti Potassio

Corretto utilizzo delle soluzioni concentrate di Potassio cloruro. ed altre soluzioni contenenti Potassio cloruro cloruro Data Revisione Redazione Approvazione Autorizzazione N archiviazione 00/00/2010 e Risk management Produzione Qualità e Risk management Direttore Sanitario 1 cloruro INDICE: 1. Premessa

Dettagli

CARTA INTESTATA DEL CENTRO CLINICO

CARTA INTESTATA DEL CENTRO CLINICO CARTA INTESTATA DEL CENTRO CLINICO CERLiguria_Mod.10_Uso_Compassionevole RICHIESTA DI PARERE AL COMITATO ETICO PER USO TERAPEUTICO DI MEDICINALE SOTTOPOSTO A SPERIMENTAZIONE CLINICA Si applica solo se

Dettagli

Fornitura diretta e gestione dei medicinali e dei prodotti sanitari nelle RSA

Fornitura diretta e gestione dei medicinali e dei prodotti sanitari nelle RSA Corso di Formazione per Medici coordinatori delle RSA Fornitura diretta e gestione dei medicinali e dei prodotti sanitari nelle RSA Trento 20 febbraio 2010 Elisabetta De Bastiani Servizio Farmaceutico

Dettagli

PROTOCOLLO OPERATIVO PER LA GESTIONE DEI FARMACI E PRESIDI

PROTOCOLLO OPERATIVO PER LA GESTIONE DEI FARMACI E PRESIDI PROTOCOLLO OPERATIVO PER LA GESTIONE DEI FARMACI E PRESIDI Elaborato con il contributo di: - U.O. Prof. Assistenza - Coordinatrice U.O. Rianimazione Giardi Silvana - Coordinatrice UFSM Sforzi Chiara -

Dettagli

Le Raccomandazioni ministeriali per la prevenzione dei rischi in chirurgia: linee di indirizzo regionali di implementazione a livello aziendale

Le Raccomandazioni ministeriali per la prevenzione dei rischi in chirurgia: linee di indirizzo regionali di implementazione a livello aziendale Le Raccomandazioni ministeriali per la prevenzione dei rischi in chirurgia: linee di indirizzo regionali di implementazione a livello aziendale PREMESSA Il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche

Dettagli

SEZIONE E CONTRATTO DI CONTO DEPOSITO

SEZIONE E CONTRATTO DI CONTO DEPOSITO SEZIONE E CONTRATTO DI CONTO DEPOSITO Procedura aperta per la Fornitura di materiali per Osteosintesi - Distretto Collo/Femore occorrenti alle AA.SS.LL., EE.OO. e I.R.CC.S. della Regione Liguria N. gara

Dettagli

SCTA 00 PROCEDURA SCTA. DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome. DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome. DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome

SCTA 00 PROCEDURA SCTA. DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome. DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome. DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome Pagina 1 di 9 Documento Codice documento SCTA 00 DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome Pagina 2 di 9 1. Generalità... 3 1.1 Scopo

Dettagli

REGIONE PIEMONTE A.S.L. CN-1

REGIONE PIEMONTE A.S.L. CN-1 REGIONE PIEMONTE A.S.L. CN-1 PRONTUARIO TERAPEUTICO AZIENDALE A CURA DELLA COMMISSIONE TERAPEUTICA AZIENDALE (C.T.A.) Edizione Anno 2007/2008 i CONTENUTO PREMESSA CARATTERISTICHE GENERALI DEL P.T.A. CRITERI

Dettagli

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI Unione Industriale 35 di 94 4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI 4.5.1 Generalità La documentazione, per una filatura conto terzi che opera nell ambito di un Sistema qualità, rappresenta l evidenza oggettiva

Dettagli

PROCEDURA. Gestione del processo di radioprotezione per personale esterno all AOU Careggi esposto a radiazioni ionizzanti SOMMARIO 1. SCOPO...

PROCEDURA. Gestione del processo di radioprotezione per personale esterno all AOU Careggi esposto a radiazioni ionizzanti SOMMARIO 1. SCOPO... SOMMARIO 1. SCOPO... 2 2. CAMPO DI APPLICAZIONE... 2 3. RIFERIMENTI... 2 4. DEFINIZIONI ED ABBREVIAZIONI... 3 5. RESPONSABILITÀ... 3 6. MODALITÀ OPERATIVE... 4 6.1. VALUTAZIONE DELLA RICHIESTA... 4 6.2.

Dettagli

1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2 RIFERIMENTI... 2 3 SIGLE E DEFINIZIONI... 2 4 RESPONSABILITA...3 5 PROCEDURA...3

1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2 RIFERIMENTI... 2 3 SIGLE E DEFINIZIONI... 2 4 RESPONSABILITA...3 5 PROCEDURA...3 del 13 11 2012 Pagina 1 di 6 INDICE 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2 RIFERIMENTI... 2 3 SIGLE E DEFINIZIONI... 2 4 RESPONSABILITA...3 5 PROCEDURA...3 5.1 Programmazione delle attività...3 5.2 Documentazione...

Dettagli

SIMT-POS 038 GESTIONE STRUMENTI

SIMT-POS 038 GESTIONE STRUMENTI 1 Prima Stesura Redattori: Gasbarri, De Angelis, Rizzo Data: 15-02-/2014 SIMT-POS 038 GESTIONE STRUMENTI Indice 1 SCOPO... 2 2 CAMPO D APPLICAZIONE... 2 3 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 4 DESCRIZIONE ATTIVITÀ...

Dettagli

su proposta dell Assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali, Antonio Fosson;

su proposta dell Assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali, Antonio Fosson; LA GIUNTA REGIONALE Richiamato il decreto legislativo n. 541 del 30 dicembre 1992 recante Attuazione della direttiva 92/28/CEE concernente la pubblicità dei medicinali per uso umano ; richiamato il decreto

Dettagli

PROCEDURE - GENERALITA

PROCEDURE - GENERALITA PROCEDURE - GENERALITA Le PROCEDURE sono regole scritte, utili strumenti di buona qualità organizzativa, con le quali lo svolgimento delle attività viene reso il più possibile oggettivo, sistematico, verificabile,

Dettagli

Istruttoria della domanda di finanziamento e valutazione progetti

Istruttoria della domanda di finanziamento e valutazione progetti Allegato 1) alla Determinazione n. 576 del 21/03/2007 Istruttoria della domanda di finanziamento e valutazione progetti Dispositivo per la formazione esterna per gli apprendisti e formazione tutori aziendali

Dettagli

B2-2. Gestione delle sostanze pericolose a scuola. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO B Unità didattica

B2-2. Gestione delle sostanze pericolose a scuola. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO B Unità didattica SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole Gestione delle sostanze pericolose a scuola MODULO B Unità didattica B2-2 CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03

Dettagli

INDICARE VOLUME ANNUO DELLA STRUTTURA Tra parentesi è riportato il volume annuo minimo *

INDICARE VOLUME ANNUO DELLA STRUTTURA Tra parentesi è riportato il volume annuo minimo * ALLEGATO A UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE DEI REQUISITI ASSISTENZIALI DELLA RETE FORMATIVA DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FARMACIA OSPEDALIERA Ente: ASL Como Struttura

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA C O M U N E D I B R U I N O PROVINCIA DI TORINO - C. A. P. 10090 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO DIGITALE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 34 del 14/4/2011 Depositato

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4 1. REQUISITI GENERALI L Azienda DSU Toscana si è dotata di un Sistema di gestione per la qualità disegnato in accordo con la normativa UNI EN ISO 9001:2008. Tutto il personale del DSU Toscana è impegnato

Dettagli

I dati personali degli Utenti le strutture di RETE Reggio Emilia Terza Età sono registrati in forma cartacea nella Cartella Personale Utente e nel

I dati personali degli Utenti le strutture di RETE Reggio Emilia Terza Età sono registrati in forma cartacea nella Cartella Personale Utente e nel APPROVATO CON DELIBERAZIONE N.2002/67 DEL 3/12/2002 I dati personali degli Utenti le strutture di RETE Reggio Emilia Terza Età sono registrati in forma cartacea nella Cartella Personale Utente e nel raccoglitore

Dettagli

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI Questo strumento è stato creato per facilitare gli operatori sanitari nella valutazione e nell educazione dei pazienti trattati

Dettagli

Corso di Formazione per Gestori Impianti Sportivi

Corso di Formazione per Gestori Impianti Sportivi Corso di Formazione per Gestori Impianti Sportivi La sicurezza sui luoghi di lavoro Il testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro Ing. Luca Magnelli Firenze 19 ottobre 2010 D.Lgs. 9 Aprile 2008 n.

Dettagli

Firenze 26 Settembre 2014. Antonella Leto Presidente Associazione Nazionale Infermieri Neuroscienze (ANIN)

Firenze 26 Settembre 2014. Antonella Leto Presidente Associazione Nazionale Infermieri Neuroscienze (ANIN) Firenze 26 Settembre 2014 Antonella Leto Presidente Associazione Nazionale Infermieri Neuroscienze (ANIN) Regolamento (UE) n. 536/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, sulla

Dettagli

Procedura operativa PROCEDURE DISTRIBUZIONE OSPEDALIERA DEI FARMACI DISCIPLINATI DAL DECRETO 22 DICEMBRE 2000

Procedura operativa PROCEDURE DISTRIBUZIONE OSPEDALIERA DEI FARMACI DISCIPLINATI DAL DECRETO 22 DICEMBRE 2000 Procedura operativa PROCEDURE DISTRIBUZIONE OSPEDALIERA DEI FARMACI DISCIPLINATI DAL DECRETO 22 DICEMBRE 2000 Scopo Assicurare la corretta gestione e distribuzione di farmaci disciplinati dal D.L. 22 dicembre

Dettagli

INDICE. Istituto Tecnico F. Viganò PROCEDURA PR 01. Rev. 2 Data 20 Maggio 2009. Pagina 1 di 9 TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI

INDICE. Istituto Tecnico F. Viganò PROCEDURA PR 01. Rev. 2 Data 20 Maggio 2009. Pagina 1 di 9 TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI INDICE 1 di 9 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4. RESPONSABILITÀ 5. MODALITÀ OPERATIVE 5.1. Redazione e identificazione 5.2. Controllo e verifica 5.3. Approvazione 5.4.

Dettagli

Gestione della sicurezza degli appalti PR 09 soggetti al DUVRI

Gestione della sicurezza degli appalti PR 09 soggetti al DUVRI PROCEDURA Pagina 1 di 5 INDICE 1. SCOPO...2 2. CAMPO DI APPLICAZIONE...2 3. TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI...2 4. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ E RESPONSABILITÀ...2 5. RIFERIMENTI...3 6. INDICATORI...3 7. ALLEGATI...4

Dettagli

Altri modelli di approvvigionamento: Transito e Conto Deposito.

Altri modelli di approvvigionamento: Transito e Conto Deposito. Corso base: il processo della Logistica Farmaceutica, prospettive e sfide per il farmacista del SSN Altri modelli di approvvigionamento: Transito e Conto Deposito. Salvatore Coppolino Catania, 14 Febbraio

Dettagli

D.M. 3 agosto 2001. Approvazione del registro di carico e scarico delle sostanze stupefacenti e psicotrope per le unità operative

D.M. 3 agosto 2001. Approvazione del registro di carico e scarico delle sostanze stupefacenti e psicotrope per le unità operative D.M. 3 agosto 2001 Approvazione del registro di carico e scarico delle sostanze stupefacenti e psicotrope per le unità operative (Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 3 settembre 2001, n. 204) IL MINISTRO

Dettagli

GESTIONE STUPEFACENTI

GESTIONE STUPEFACENTI INDICE ISTUZIONE OPEATIVA Cod. IO 11 ev. 00 Data 01/01/2014 Pagina 1 di 6 1. OBIETTIVO... 2 2. MATICE DI ESPONSABILITÀ... 2 3. FEQUENZA... 2 4. DOCUMENTI A SUPPOTO... 2 4.1 MODULISTICA... 2 4.2 BIBLIOGAFIA...

Dettagli

Richiesta-Approvazione-Consegna Dispositivi di Protezione Individuale

Richiesta-Approvazione-Consegna Dispositivi di Protezione Individuale Richiesta-Approvazione-Consegna Il presente documento in formato cartaceo privo del timbro in colore COPIA CONTROLLATA n è da ritenersi non valido come documento di riferimento. Il documento originale

Dettagli

Lo Stoccaggio dei Prodotti Fitosanitari

Lo Stoccaggio dei Prodotti Fitosanitari Lo Stoccaggio dei Prodotti Fitosanitari Dal 01/01/15, come previsto dal Piano di Azione Nazionale sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, diventeranno obbligatorie le norme relative al Deposito

Dettagli

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L.

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L. 1 FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L. MANUALE DELLE PROCEDURE INTERNE PARTE GENERALE 2 INDICE 1. Informazioni sulla Società ed attività autorizzate 3 2. Autore del manuale delle procedure interne 3 3.

Dettagli

PROCEDURA GESTIONALE RISTORAZIONE COLLETTIVA. Titolo : Gestione delle non conformità GESTIONE DELLE NON CONFORMITA

PROCEDURA GESTIONALE RISTORAZIONE COLLETTIVA. Titolo : Gestione delle non conformità GESTIONE DELLE NON CONFORMITA Pag. 1 di 6 GESTIONE DELLE NON CONFORMITA INDICE: 1 - Campo di applicazione 2 - Scopo 3 - Documenti di riferimento 4 - Definizioni e abbreviazioni 5 Responsabilità 6 - Modalità Operative 7 Archiviazione

Dettagli

aggiorna le disposizioni per gli accertamenti documentali sugli impianti di utenza NUOVI (di nuova installazione);

aggiorna le disposizioni per gli accertamenti documentali sugli impianti di utenza NUOVI (di nuova installazione); FEBBRAIO 2014 Il 6 febbraio 2014 l Autorità per l Energia Elettrica e il Gas (AEEG) ha emanato e pubblicato sul proprio sito la Delibera n. 40/2014/R/gas, Disposizioni in materia di accertamenti della

Dettagli

STUDIO PROFESSIONALE MEDICO

STUDIO PROFESSIONALE MEDICO Gli Studi Professionali Medici (SPM) sono strutture nelle quali è esercitata un attività sanitaria in cui il profilo professionale prevale su quello organizzativo. Tale profilo è riscontrabile non solo

Dettagli

GESTIONE DEL REGISTRO STUPEFACENTI DELLE UNITÁ OPERATIVE

GESTIONE DEL REGISTRO STUPEFACENTI DELLE UNITÁ OPERATIVE ASL SA 1- NOCERA INFERIORE DIPARTIMENTO FARMACEUTICO SERVIZIO OSPEDALIERO GESTIONE DEL REGISTRO STUPEFACENTI DELLE UNITÁ OPERATIVE. Servizio Farmaceutico Ospedaliero VIA F. Ricco 50 84013 Nocera Inferiore

Dettagli

Indicazioni per la manipolazione e lo stoccaggio dei prodotti fitosanitari e trattamento dei relativi imballaggi e delle rimanenze

Indicazioni per la manipolazione e lo stoccaggio dei prodotti fitosanitari e trattamento dei relativi imballaggi e delle rimanenze ALLEGATO VI Indicazioni per la manipolazione e lo stoccaggio dei prodotti fitosanitari e trattamento dei relativi imballaggi e delle rimanenze VI.1 - Stoccaggio dei prodotti fitosanitari Fatte salve le

Dettagli

Sostituto abilitato Entratel con più sedi: ricezione diretta e incarico ad intermediario abilitato

Sostituto abilitato Entratel con più sedi: ricezione diretta e incarico ad intermediario abilitato FAQ Flusso telematico dei modelli 730-4 D.M. 31 maggio 1999, n. 164 Comunicazione dei sostituti d imposta per la ricezione telematica, tramite l Agenzia delle entrate, dei dati dei 730-4 relativi ai mod.

Dettagli

Domande e risposte sulla legge 10/91

Domande e risposte sulla legge 10/91 Domande e risposte sulla legge 10/91 Di cosa si occupa la legge 10/91? La legge 10/91 contiene le norme per l attuazione del piano energetico nazionale in materia di uso razionale dell energia, di risparmio

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2008 N. 81 E S.M.I. ASPETTI DELLA NORMATIVA CHE RIGUARDANO LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO

DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2008 N. 81 E S.M.I. ASPETTI DELLA NORMATIVA CHE RIGUARDANO LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2008 N. 81 E S.M.I. ASPETTI DELLA NORMATIVA CHE RIGUARDANO LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 Decreto Legislativo 3 agosto 2009, n. 106

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

b) Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi;

b) Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi; Lezione 6 La riunione periodica (art 35) La riunione periodica è un momento di discussione sui temi della prevenzione e della tutela della salute e dell integrità psicofisica dei lavoratori, prevista per

Dettagli

Istituto Superiore Per la Prevenzione E la Sicurezza del Lavoro

Istituto Superiore Per la Prevenzione E la Sicurezza del Lavoro Istituto Superiore Per la Prevenzione E la Sicurezza del Lavoro Dipartimento Territoriale di BRESCIA Via San Francesco d Assisi, 11 25122 BRESCIA Competenze ed Obblighi degli Organismi Notificati, dei

Dettagli

Alto livello igienico

Alto livello igienico La separazione fra aree che necessitano livelli igienici diversi viene definita zoning. Lo studio del zoning diventa molto importante nella prevenzione contro l entrata di potenziali contaminanti in specifiche

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA E SALUTE. P446.04 - GESTIONE DEI DPI Pagina 1 di 5 GESTIONE DEI DPI INDICE

SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA E SALUTE. P446.04 - GESTIONE DEI DPI Pagina 1 di 5 GESTIONE DEI DPI INDICE P446.04 - GESTIONE DEI DPI Pagina 1 di 5 GESTIONE DEI DPI INDICE 1. Scopo... 2 2. Campo di Applicazione... 2 3. Terminologia, Definizioni, Abbreviazioni... 2 4. Responsabilita... 2 5. Modalità Operative...

Dettagli

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli; Lezione 3 Le attribuzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza Il diritto alla salute Abbiamo già sottolineato che il beneficiario ultimo del testo unico è la figura del lavoratore. La cui

Dettagli

MinisterodelloSviluppoEconomico

MinisterodelloSviluppoEconomico MinisterodelloSviluppoEconomico DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE IL DIRETTORE GENERALE Visto il decreto del Ministro dello sviluppo economico 24 settembre 2014, pubblicato nella Gazzetta

Dettagli

Effettuare gli audit interni

Effettuare gli audit interni Scopo Definire le modalità per la gestione delle verifiche ispettive interne Fornitore del Processo Input Cliente del Processo Qualità (centrale) e Referenti Qualità delle sedi territoriali Direzione Qualità

Dettagli

CASO D USO: MICRORACCOLTA. 21 aprile 2015 www.sistri.it

CASO D USO: MICRORACCOLTA. 21 aprile 2015 www.sistri.it CASO D USO: MICRORACCOLTA 21 aprile 2015 www.sistri.it DISCLAIMER Il presente documento intende fornire agli Utenti SISTRI informazioni di supporto per poter utilizzare agevolmente ed in maniera efficace

Dettagli

Esposizione ad agenti biologici

Esposizione ad agenti biologici Esposizione ad agenti biologici Il Titolo X corrisponde al Titolo VIII del D.Lgs. 626/94 di attuazione della direttiva 90/679/CEE, relativa alla protezione di lavoratori contro i rischi derivanti dall

Dettagli

In tabella sono indicate le diverse fasi relative al corretto confezionamento e conferimento dei fusti contenenti rifiuti radioattivi

In tabella sono indicate le diverse fasi relative al corretto confezionamento e conferimento dei fusti contenenti rifiuti radioattivi 1. OGGETTO E SCOPO Scopo di questa procedura è descrivere le responsabilità e le modalità di corretto confezionamento/conferimento rifiuti radioattivi per loro smaltimento, nel rispetto del D. Lgs. 230/95

Dettagli

PROCEDURA AZIENDALE PER LA CORRETTA GESTIONE E SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI

PROCEDURA AZIENDALE PER LA CORRETTA GESTIONE E SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI LISTA DI DISTRIBUZIONE Direttori di UU.OO. e Servizi Coordinatori Tecnici e Infermieristici Servizio Infermieristico Direzioni Mediche di Presidio Rev. Causale Redazione Verifica Approvazione DG 00 08..2012

Dettagli

REGOLAMENTO OPERATIVO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO ESTERNO DI VIDEOSORVEGLIANZA

REGOLAMENTO OPERATIVO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO ESTERNO DI VIDEOSORVEGLIANZA REGOLAMENTO OPERATIVO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO ESTERNO DI VIDEOSORVEGLIANZA Approvato con delibera consiglio comunale n. 175 del 22/11/2006 Modificato con delibera consiglio comunale n. 36 DEL 14/03/2013

Dettagli

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI VIANO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Approvato con deliberazione di G.C. n. 73 del 28.11.2000 INDICE TITOLO 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART.

Dettagli

Direttore Dr.ssa Tiziana Riscaldati. SIMT-POS 051 Gestione del Campione di Sangue

Direttore Dr.ssa Tiziana Riscaldati. SIMT-POS 051 Gestione del Campione di Sangue 1 1 2 1 SCOPO. Descrivere le caratteristiche e le modalità di invio dei campioni inviati da soli, in associazione alle richieste trasfusionali o allo scopo di eseguire esami immunoematologici anche sulla

Dettagli

Ospedale Versilia U.O.C. FARMACEUTICA

Ospedale Versilia U.O.C. FARMACEUTICA 1 9(5%$/(',$872,63(=,21($50$',)$50$&(87,&,', 5(3$572 2 Data Reparto... Verbale n.. Anno.. Data dell ultima autoispezione.... )$50$&,(62/8=,21,,1)86,21$/, 6&257( Scorte di reparto FARMACI ADEGUATA ECCESVA

Dettagli

per la verifica dello stato di manutenzione ed esercizio degli impianti termici da parte degli Enti locali competenti

per la verifica dello stato di manutenzione ed esercizio degli impianti termici da parte degli Enti locali competenti Linee Guida per la verifica dello stato di manutenzione ed esercizio degli impianti termici da parte degli Enti locali competenti RICORDATI DI CHIEDERE AL TUO MANUTENTORE DI APPLICARE IL BOLLINO Provincia

Dettagli

Disciplina di dispensazione al pubblico dei medicamenti

Disciplina di dispensazione al pubblico dei medicamenti Disciplina di dispensazione al pubblico dei medicamenti La dispensazione al pubblico dei medicamenti Tutte le attività che orbitano nel settore farmaceutico (produzione di farmaci, controllo, verifiche,

Dettagli

DIPARTIMENTO CURE PRIMARIE Servizio Assistenza Farmaceutica PA7.513/S423

DIPARTIMENTO CURE PRIMARIE Servizio Assistenza Farmaceutica PA7.513/S423 DIPARTIMENTO CURE PRIMARIE Servizio Assistenza Farmaceutica GESTIONE DELLA RICHIESTA RDAWEB DEI BENI PA7.513/S423 Sommario 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2 DEFINIZIONI E SIGLE...2 2.1 Definizioni...2

Dettagli

CITTA DI BARLETTA Settore Servizi Istituzionali Servizi Demografici

CITTA DI BARLETTA Settore Servizi Istituzionali Servizi Demografici CITTA DI BARLETTA Settore Servizi Istituzionali Servizi Demografici REGOLAMENTO COMUNALE PER L ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI (Approvato con deliberazione consiliare

Dettagli

INTESA TRA COMUNE DI MILANO E AZIENDA SANITARIA LOCALE CITTA DI MILANO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI NEI SERVIZI ALL INFANZIA (0-6 ANNI)

INTESA TRA COMUNE DI MILANO E AZIENDA SANITARIA LOCALE CITTA DI MILANO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI NEI SERVIZI ALL INFANZIA (0-6 ANNI) INTESA TRA COMUNE DI MILANO E AZIENDA SANITARIA LOCALE CITTA DI MILANO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI NEI SERVIZI ALL INFANZIA (0-6 ANNI) Al fine di garantire un approccio coordinato alla gestione

Dettagli

Regione Liguria Disposizioni e criteri per l esercizio, il controllo, la manutenzione e l ispezione degli impianti termici

Regione Liguria Disposizioni e criteri per l esercizio, il controllo, la manutenzione e l ispezione degli impianti termici 1. Con che periodicità si devono effettuare i controlli di manutenzione sugli impianti termici? L art. 7 del DPR 16/04/2013 n. 74 ha disposto che le operazioni di controllo ed eventuale manutenzione su

Dettagli

SCHEDA DI SEGNALAZIONE SITUAZIONE DI RISCHIO

SCHEDA DI SEGNALAZIONE SITUAZIONE DI RISCHIO SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Area Scientifico-Culturale SIFO Rischio Clinico SCHEDA DI SEGNALAZIONE SITUAZIONE DI RISCHIO MODALITÀ DI COMPILAZIONE

Dettagli

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08 1. DISTRIBUZIONE A tutti i membri dell organizzazione ING. TOMMASO 2. SCOPO Descrivere la gestione della documentazione e delle registrazioni del sistema di gestione 3. APPLICABILITÀ La presente procedura

Dettagli

DIVISIONE ENERGIA. Disposizioni e criteri per l esercizio, il controllo, la manutenzione e l ispezione degli impianti termici

DIVISIONE ENERGIA. Disposizioni e criteri per l esercizio, il controllo, la manutenzione e l ispezione degli impianti termici DIVISIONE ENERGIA Disposizioni e criteri per l esercizio, il controllo, la manutenzione e l ispezione degli impianti termici Disposizioni e criteri per l esercizio, il controllo, la manutenzione e l ispezione

Dettagli

PROCEDURA AZIENDALE N. 4 / 2014 PREVENZIONE DEGLI ERRORI IN TERAPIA CON FARMACI LOOK- ALIKE/ SOUND-ALIKE (FARMACI LASA)

PROCEDURA AZIENDALE N. 4 / 2014 PREVENZIONE DEGLI ERRORI IN TERAPIA CON FARMACI LOOK- ALIKE/ SOUND-ALIKE (FARMACI LASA) REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI Funzione di Staff Risk Management Responsabile Dr.ssa Manuela Serva PROCEDURA AZIENDALE N. 4 / 2014 PREVENZIONE DEGLI ERRORI IN TERAPIA CON FARMACI LOOK-

Dettagli

[ ] G D GESTIONE DEL PRODOTTO BIOLOGICO NELLE IMPRESE DELLA FILIERA COSA DEVONO FARE GLI OPERATORI

[ ] G D GESTIONE DEL PRODOTTO BIOLOGICO NELLE IMPRESE DELLA FILIERA COSA DEVONO FARE GLI OPERATORI Gestione del prodotto biologico nelle imprese della filiera [ ] GESTIONE DEL PRODOTTO BIOLOGICO NELLE IMPRESE DELLA FILIERA G D COSA DEVONO FARE GLI OPERATORI In una stessa azienda agricola, azienda di

Dettagli

Regolamento per l installazione e l utilizzo di impianti di videosorveglianza del territorio

Regolamento per l installazione e l utilizzo di impianti di videosorveglianza del territorio Regolamento per l installazione e l utilizzo di impianti di videosorveglianza del territorio ARTICOLO 1 FINALITA Le finalità che la Città di Desio intende perseguire con il progetto di videosorveglianza

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA. Approvvigionamento ossigeno ad uso medicale per i mezzi di soccorso sanitario

ISTRUZIONE OPERATIVA. Approvvigionamento ossigeno ad uso medicale per i mezzi di soccorso sanitario Rev. Pag. 1 medicale per i mezzi di soccorso sanitario Data di applicazione 27/09/2010 Redazione Verifica Data Funzione Nome Data Funzione Nome 15/09/2010 CI CI U.O.T.B. A. Burgini S. Casadei F. Molara

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato DI VIRGILIO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato DI VIRGILIO Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 4771 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato DI VIRGILIO Modifica dell articolo 157 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219, in

Dettagli

PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI

PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI Allegato n. 6 PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI 1. Composizione del piano Il piano di conservazione oltre che dai seguenti articoli è composto anche dal quadro di classificazione (Titolario), dal massimario

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

PROCEDURA Compilazione, tenuta e conservazione, archiviazione del Registro Operatorio

PROCEDURA Compilazione, tenuta e conservazione, archiviazione del Registro Operatorio originale copia controllata copia non controllata N. distribuzione interna a cura del RQ bozza La presente procedura definisce la modalità della Compilazione, Tenuta, Conservazione e Archiviazione del

Dettagli

OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato dei produttori agricoli biologici. IL SINDACO

OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato dei produttori agricoli biologici. IL SINDACO Comune di Modena Politiche Economiche, Società Partecipate e Sportello Unico L Assessore 22 settembre 2005 Prot. Gen. 2005/125195 IE 11299 OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato

Dettagli

DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome. DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome. DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome

DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome. DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome. DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome Pagina 1 di 11 Documento Codice documento TFA01 DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome Pagina 2 di 11 1. Generalità... 3 1.1 Scopo

Dettagli

COMUNE DI RENATE Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI RENATE Provincia di Monza e Brianza REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE E LA TENUTA DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA Approvato dal Consiglio Comunale con delibera n. 50 del 25/11/2009 versione 3 03/11/2009 REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE

Dettagli

Per quanto concerne il punto 1:

Per quanto concerne il punto 1: Deliberazione di Giunta Regionale n. 422 dell 11 aprile 2003 Oggetto: Modifiche al Manuale per l Accreditamento delle strutture sanitarie e sociosanitarie approvato con deliberazione di Giunta Regionale

Dettagli

Sistema di gestione della Responsabilità Sociale

Sistema di gestione della Responsabilità Sociale PGSA 05 Sistema di Gestione la Responsabilità PROCEDURA PGSA 05 Sistema di gestione la Responsabilità Rev. Data Oggetto Redatto da Approvato da 01 2 Prima emissione Resp. RSGSA Direzione 1 PGSA 05 Sistema

Dettagli

Trasporto farmaci Legislazione farmaceutica Dr.ssa Chiara Scudeletti

Trasporto farmaci Legislazione farmaceutica Dr.ssa Chiara Scudeletti Trasporto farmaci Legislazione farmaceutica Dr.ssa Chiara Scudeletti La farmacia dei farmacisti 1 LA DISTRIBUZIONE INTERMEDIA DEL FARMACO Azienda Farmaceutica Depositario Distributore Intermedio Farmacie,

Dettagli

AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.1 Fax 06 93.27.38.66

AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.1 Fax 06 93.27.38.66 AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.1 Fax 06 93.27.38.66 POLO H/3 PRESIDIO OSPEDALIERO P. COLOMBO VELLETRI PROCEDURA PER LA GESTIONE DI : ARMADI FARMACEUTICI

Dettagli

LE MANUTENZIONI E I CONTROLLI DEGLI IMPIANTI TERMICI

LE MANUTENZIONI E I CONTROLLI DEGLI IMPIANTI TERMICI LE MANUTENZIONI E I CONTROLLI DEGLI IMPIANTI TERMICI Perche fare i controlli? RISPARMIO ENERGETICO Un impianto termico più efficiente consuma meno combustibile a parità di calore prodotto. RISPARMIO ECONOMICO

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014)

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014) REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014) Art.1 - Oggetto Il presente Regolamento disciplina, ai

Dettagli

INTRODUZIONE AL MANUALE DELLA QUALITA

INTRODUZIONE AL MANUALE DELLA QUALITA INTRODUZIONE AL MANUALE DELLA QUALITA Elaborazione Verifica Approvazione Il Responsabile Qualità Il Rappresentante della Direzione Il Dirigente Scolastico (.. ) (. ) ( ) Data Data Data Rev Causale (emis./revis.)

Dettagli

Misure gestionali per la prevenzione e la protezione contro le esplosioni da polveri

Misure gestionali per la prevenzione e la protezione contro le esplosioni da polveri Misure gestionali per la prevenzione e la protezione contro le esplosioni da polveri Chiara Carpegna Misure gestionali In presenza di un rischio potenziale di esplosione negli ambienti di lavoro vanno

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DEGLI ATTI NELL ALBO INFORMATICO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI CROTONE

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DEGLI ATTI NELL ALBO INFORMATICO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI CROTONE REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DEGLI ATTI NELL ALBO INFORMATICO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI CROTONE Rev. 0 giugno 2012 Preparato: AA. GG. Verificato: Segretario Generale Approvato: Deliberazione di

Dettagli

PRG 7.4 A GESTIONE DEL PROCESSO DI APPROVVIGIONAMENTO

PRG 7.4 A GESTIONE DEL PROCESSO DI APPROVVIGIONAMENTO Gestione del processo di approvvigionamento Pag. 1 di 7 PRG 7.4 A GESTIONE DEL PROCESSO DI APPROVVIGIONAMENTO n ediz. Data Descrizione Firma preparazione Firma approvazione DIR Firma verifica RGQ 00 01/09/02

Dettagli

COMMENTO ACCORDI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DATORE LAVORO-RSPP

COMMENTO ACCORDI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DATORE LAVORO-RSPP ALLEGATO 1 COMMENTO ACCORDI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DATORE LAVORO-RSPP Premessa. I corsi hanno una durata minima di 16 ore e a determinate condizioni e entro certi limiti (v. punto 4), è consentito

Dettagli

NUOVA CERTIFICAZIONE MEDICA DI MALATTIA PROFESSIONALE TRASMISSIONE ON-LINE. Dott.ssa Pierina Sgammotta Responsabile processo lavoratori INAIL

NUOVA CERTIFICAZIONE MEDICA DI MALATTIA PROFESSIONALE TRASMISSIONE ON-LINE. Dott.ssa Pierina Sgammotta Responsabile processo lavoratori INAIL NUOVA CERTIFICAZIONE MEDICA DI MALATTIA PROFESSIONALE TRASMISSIONE ON-LINE Dott.ssa Pierina Sgammotta Responsabile processo lavoratori INAIL 1 MALATTIE PROFESSIONALI L incontro odierno costituisce un importante

Dettagli

TITOLO II IMPIANTI TERMICI CIVILI

TITOLO II IMPIANTI TERMICI CIVILI TITOLO II IMPIANTI TERMICI CIVILI articolo 282 Campo di applicazione 1. Il presente titolo disciplina, ai fini della prevenzione e della limitazione dell inquinamento atmosferico, gli impianti termici

Dettagli

I MANGIMI MEDICATI. Legislazione Prescrizione Produzione Commercializzazione Utilizzo. Dott. Silvio Zavattini, DMV, L.P. www.swinevetgroup.

I MANGIMI MEDICATI. Legislazione Prescrizione Produzione Commercializzazione Utilizzo. Dott. Silvio Zavattini, DMV, L.P. www.swinevetgroup. I MANGIMI MEDICATI Legislazione Prescrizione Produzione Commercializzazione Utilizzo Dott. Silvio Zavattini, DMV, L.P. www.swinevetgroup.it 1 2 3 4 5 6 7 8 5. CONTROLLO DI QUALITÀ 5.1 esiste una persona

Dettagli