ASSEGNO DI MATERNITA' DELLO STATO (Legge 488 / 1999, art. 49, comma 8)
|
|
- Mariangela Franchi
- 4 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 ALL'AGENZIA INPS DI DOMANDA DI ASSEGNO DI MATERNITA' DELLO STATO (Legge 488 / 1999, art. 49, comma 8) IL SOTTOSCRITTO ALL2.MOD.ASS. MAT./ Stato Pag. 1 di 07 Timbro datario INPS e firma COGNOME DI NASCITA NOME NATO IL SESSO COMUNE O STATO ESTERO DI NASCI TA PROV. CODICE FISCALE CITTADINANZA COMUNE DI RESIDENZA PROV. CHIEDE ALLEGA (solo per i ca indicati al quadro 6) VIA E NUMERO CIVICO L'ASSEGNO DI MATERNITA' DELLO STATO ai sen dell'art. 49, comma 8, L. 488 / 1999 LA QUOTA DIFFERENZIALE DELL'ASSEGNO DI MATERNITA' DELLO STATO, avendo già richiesto, goduto o avendo comunque diritto, per lo stesso evento, ad altra prestazione di maternità (retribuzione e/o indennità, asseg del Comune) di importo inferiore LA DOCUMENTAZIONE INDICATA al quadro 6 TELEFONO PER CONSENTIRE ALL'INPS DI DEFINIRE LA DOMANDA RISPONDERE CON PRECISIONE ALLE DOMANDE CONTENUTE NEI SUCCESSIVI QUADRI, SCRIVERE IN STAMPATELLO E BARRARE LE CASELLE CHE INTERESSANO DATI RELATIVI AL BAMBINO COGNOME NOME NATO IL SESSO COMUNE O STATO ESTERO DI NASCITA PROV. CODICE FISCALE CITTADINANZA COMUNE DI RESIDENZA PROV. VIA E NUMERO CIVICO FIGLIO NATURALE ADOTTIVO* AFFIDATO* ABBANDONATO dalla madre* * Per adozione, affidamento e abbando: Allegare le dichiarazioni indicate al quadro 6 PRESO ATTO DELL'INFORMATIVA FORNITAMI AI SENSI DELL'ART. 10 DELLA LEGGE , N.765, ACCONSENTO, QUALORA NECESSARIO, ALL'ISTRUZIONE, ALLA DEFINIZIONE E ALLA COMUNICAZIONE INERENTE LA RICHIESTA: 1) AL TRATTAMENTO DI EVENTUALI DATI SENSIBILI; 2) AL TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI E SENSIBILI ALL'ESTERO; 3) ALLA COMUNICAZIONE DEI MIEI DATI PERSONALI E SENSIBILI A SOGGETTI CHE GESTISCONO SERVIZI INFORMATICI, DI POSTALIZZAZIONE E ARCHIVIAZIONE E AL TRATTAMENTO DEI DATI STESSI DA PARTE DI TALI SOGGETTI; 4) ALLA COMUNICAZIONE DEI MIEI DATI SENSIBILI, AI FINI DIVERSI DA QUELLI CONNESSI ALLA PRESENTE RICHIESTA, AD ALTRI ENTI O AMMINISTRAZOINI PUBBLICHE OVE CIO' SIA NECESSARIO PER LO SVOLGIMENTO DELLE RISPETTIVE FUNZIONI ISTITUZIONALI. CONSAPEVOLE DEL FATTO CHE IL MANCATO CONSENSO PUO' COMPORTARE L'IMPOSSIBILITA' DI DEFINIRE O NOTEVOLE RITARDO NELLA DEFINIZIONE LA PRESENTE RICHIESTA NON CONSENTO A QUANTO INDICATO AI PUNTI CONSAPEVOLE DELLE CONSEGUENZE CIVILI E PENALI PREVISTE PER COLORO CHE RENDONO ATTESTAZIONI FALSE, DICHIARO CHE LE NOTIZIE FORNITE RISPONDONO A VERITA'. INOLTE DICHIARO DI ESSERE CONSAPEVOLE CHE LE AMMINISTRAZIONI SONO TENUTE A CONTROLLARE LA VERIDICITA' DELLE DICHIARZIONI E CHE, IN CASO DI DICHIARAZIONE FALSA POSSO SUBIRE UNA CONDANNA PENALE E DECADERE DAGLI EVENTUALI BENEFICI OTTENUTI CON L'AUTOCERTIFICAZIONE. MI IMPENGO, ALTRESI', A COMUNICARE QUALSIASI VARIAZIONE DOVESSE INTERVENIRE ENTRO 30 GIORNI DALL'AVVENUTO CAMBIAMENTO DATA FIRMA
2 All2. MOD.ASS.MAT/STATO Pag. 2 di 07 DATI NECESSARI ALL'ACCERTAMENTO DEL DIRITTO ALLA PRESTAZIONE RAPPORTO GIURIDICO DEL RICHIEDENTE COL BAMBINO MADRE, anche adottiva AFFIDATA AFFIDATARIA preadottiva AFFIDATARIA n preadottivo (solo se il bambi n a stato ricosciuto da entrambi i genitori naturali) PADRE, anche adottivo AFFIDATO, AFFIDATARIO preadottivo ADOTTANTE n coniugato CONIUGE della donna adottante o dell'affidataria preadottiva deceduta LEGALE RAPPRESENTANTE DI :(solo in caso di incapacità di agire del genitore: indicare anche i dati del genitore stesso) RESIDENZA /SOGGIORNO RESIDENZA / SOGGIORNO Il richiedente, cittadi italia o comunitario, era redente in ITALIA al momento della nascita del bambi o ingresso in famiglia dell'adottato / AFFIDATO? Il bambi riede o soggiorna regolarmente in ITALIA? Il richiedente, cittadi extracomunitario, è attualmente in possesso di carta di soggior (1)? Il bambi, cittadi extracomunitario, è attualmente in possesso di carta di soggior (1)? Il bambi è convivente? (1) La carta di soggior n va confusa con il permesso di soggior; la carta è rilasciata dal Questore allo straniero soggiornante in Italia da alme 5 anni con regolare permesso di soggior (salvo eccezioni in caso di familiari di extracomunitario già titolare di carta di soggior); la stessa deve essere posseduta dal mire convivente con il richiedente che posede la carta di soggior. Se è in possesso di carta di D67 soggior, allegare dichiarazione o copia della carta sessa (v. quadro 6).
3 All2. MOD.ASS.MAT/STATO Pag. 3 di 07 PERIODI DI LAVORO O DI TUTELA PREVIDENZIALE Il richiedente, al momento della nascita del bambi o dell'ingresso in famiglia dell'adottato o affidato, oppure dell'abbando del figlio da parte della madre, esercitava un'attività lavorativa? NO SI? NO - se la richiesta è "SI" (e il richiedente ha diritto alla quota differenziale) indicare i rapporti di lavoro avuti nel periodo che va dai 18 ai 19 me precedenti il parto o l'ingresso del bambi nella famiglia anagrafica del richiedente o l'abbando da parte della madre. - se la risposta è "NO" precisare: (solo quando la richiedente è la madre) il rapporto di lavoro della richiedente è cessato per dimisoni durante la gravidanza? il richiedente ha beneficiato di prestazioni previdenziali o asstenziali nei 9 me prima del parto, o dell'ingresso del bambi in famiglia o dell' abbando da parte della madre? - se la risposta è "SI" da al per CIG CIGS CISOA CISOA Maternità Malattia Mobilità Disoccupazione ASU/LPU Altro specificare La prestazione sopra contrassegnata è stata erogata per un'attività di lavoro di alme tre me presso: (1) Indicare se : industria, artigianato, commercio, agricoltura, credito/ascurazioni/tributi, Stato, Regione, Provincia, Comune, Ente pubblico, attività automa, parasubordinata, ASU (attività socialmente utile), LPU (lavoro di pubblica utilità). (2) Indicare se: operaio, impiegato, quadro, apprendista, ecc.
4 4 DI C DICHIARAZIONI O NOTIZIE DA FORNIRE SOLO SE IL RICHIEDENTE E' DIVERSO DALLA MADRE O ADOTTANTE O AFFIDATARIA PREADOTTIVA 4.A - Se il richiedente è il PADRE Indicare i dati anagrafici della madre Pag. 4 di 07 Data di nascita Luogo di nascita -al momento del parto la madre era redente in ITALIA, o se extracomunitaria aveva un regolare permesso di soggior? codice fiscale - Il bambi è stato abbandonato dalla madre? (se allegare la dichiarazione -v.quadro 6) - Il bambi, come risulta dal provvedimento del giudice, è stato affidato in via escluva al padre? - Al momento della domanda il bambi: è soggetto alla potestà del padre? è presente nella famiglia anagrafica del padre? è affidato presso terzi? - La madre è vivente? In caso di decesso data del decesso luogo del decesso 4.B - Se il richiedente è AFFIDATARIO PREADOTTIVO O ADOTTANTE (allegare dichiarazione -v. quadro 6) Indicare i dati anagrafici del coniuge Data di nascita Luogo di nascita codice fiscale - Il richiedente è separato legalmente dal coniuge? (sentenza numero del emessa da ) - La separazione è avvenuta durante la procedura di affidamento preadottivo o di adozione? - Al momento della domanda il bambi è presente nella famiglia anagrafica dell'affidatario preadottivo o adottante? - Il coniuge ha già chiesto o fruito dell'asseg di maternità dello stesso evento? 4.C - Se il richiedente è ADOTTANTE NON CONIUGATO (allegare dichiarazione -v. quadro 6) - Al momento della domanda il bambi : è soggetto alla potestà del richiedente? è presente nella famiglia anagrafica del richiedente? è affidato presso terzi? Indicare i dati anagrafici dei genitori deceduti Cogme Luogo di nascita Data di nascita codice fiscale Cogme Luogo di nascita Data di nascita codice fiscale
5 4.D - Se il richiedente è AFFIDATARIO NON PREADOTTIVO (allegare dichiarazione -v. quadro 6) - Il bambi è stato ricosciuto da entrambi i genitori? - Al momento della domanda il bambi è presente nella famiglia anagrafica del richiedente? Pag. 5 di 07 4.E - Se il richiedente è CONIUGE DELLA DONNA ADOTTANTE O AFFIDATARIA PREADOTTIVA DECEDUTA allegare dichiarazione (v. quadro 6) e indicare i dati anagrafici della donna adottante o affidataria preadottiva deceduta - Al momento della domanda il bambi : è soggetto alla potestà del richiedente? è presente nella famiglia anagrafica del richiedente? è in affidamento presso terzi?
6 Pag. 6 di ALTRE PRESTAZIONI PREVIDENZIALI O ECONOMICHE DI MATERNITA' Il richiedente, la madre, anche adottante o affidataria, deceduta o il coniuge separato legalmente dal richiedente ha chiesto o beneficiato per lo stesso evento : - dell'asseg di maternità dallo Stato? - dell'asseg di maternità concesso dal Comune di ai sen dell'art. 66 della Legge 448/98? - di indennità di maternità? di retribuzione o altre prestazioni ecomiche sostitutive di maternità a carico del datore di lavoro? In caso affermativo allegare documentazione (v. quadro 6) N.B Nel caso in cui l'interessato richieda le prestazioni su elencate succesvamente alla presente domanda dovrà darne tempestiva comunicazione all'inps. 6. DOCUMENTAZIONE ALLEGATA Richiedente extracomunitario: - Dichiarazione relativa al possesso della carta di soggior, contenente tutti i dati e le tizie essenziali (compreso il numero di carta, data rilascio, ecc.) riportati sulla carta (oppure fotocopia della carta) - Dichiarazione relativa alla richiesta della carta di soggior (oppure fotocopia della richiesta della carta) Richiedente adottante o affidatario: - Adozioni o affidamenti nazionali: dichiarazione relativa al provvedimento di adozione o di affidamento, contenente tutti i dati e le tizie essenziali riportati nel provvedimento rilasciato dall'autorità competente (sua data e numero, generalità degli adottanti o di tutti gli affidatari, autorità che ha emanato il provvedimento, dell'effettivo ingresso del bambi in famiglia, ecc.) oppure fotocopia del provvedimento. - Adozione o affidamenti internazionali (Legge 31/12/1998 n.476): fotocopia del certificato dell'ente autorizzato, da cui risulti l'adozione o affidamento preadottivo da parte del giudice straniero, l'avvio del procedimento di "convalida" presso il giudice italia e la data di inserimento del mire presso i coniugi affidatari o genitori adottivi. Richiedente in caso di abbando del figlio da parte della madre: - Dichiarazione relativa all'abbando del bambi da parte della madre, da cui risulti tutti i dati e le tizie essenziali (data, autorità a cui è stato denunciato o che ha verificato l'abbando, ecc.) Richiedente la quota differenziale (perché ha diritto ad altri trattamenti ecomici di maternità: indennità e / o retribuzione): - Dichiarazione del datore di lavoro relativa all'importo del trattamento di maternità spettante o percepito per astenone obbligatoria (compre i periodi di astenone anticipata e / o prorogata disposti dalla Direzione provinciale del lavoro)
7 Pag. 7 di 07 MODALITA' DI PAGAMENTO In EURO Asseg Circolare Accredito su Conto Corrente bancario (*) Fi al CIN Codice Banca (ABI) Codice CAB Codice Cliente SCELTA DEL PATRONATO Io sottoscritto delego il patronato, presso il quale eleggo a domicilio a rma dell'art. 47 del Codice Civile, a rappresentarmi ed asstermi gratuitamente nei confronti dell'inps per lo svolgimento della pratica relativa alla presente domanda, ai sen e per gli effetti di cui al decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato 29 luglio 1947, n.804, e succesve modificazioni e integrazioni. Il presente mandato può essere revocato solo per iscritto. DATA FIRMA TIMBRO DEL PATRONATO E CODICE INPS DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA' PRESO ATTO ELL'INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 10 DELLA LEGGE , ACCONSENTO, QUALORA NECESSARIO, ALL'ISTRUZIONE ALLA DEFINIZIONE E ALLA COMUNICAZIONE INERENTE LA RICHIESTA: 1) AL TRATTAMENTO DI EVENTUALI DATI SENSIBILI; 2) AL TRATTAMENTO DI EVENTUALI DATI SENSIBILI ALL'ESTERO; 3) ALLA COMUNICAZIONE DEI MIEI DATI PERSONALI E SENSIBILI A SOGGETTI CHE GESTISCONO SERVIZI INFORMATICI, DI POSTALIZZAZIONE E ARCHIVIAZIONE E AL TRATTAMENTO DEI DATI STESSI DA PARTE DI TALI SOGGETTI; 4) ALLA COMUNICAZIONE DEI MIEI DATI SENSIBILI, AI FINI DIVERSI DA QUELLI CONNESSI ALLA PRESENTE RICHIESTA AD ALTRI ENTI O AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE OVE CIO' SIA NECESSARIO PER LO SVOLGIMENTO DELLE RISPETTIVE FUNZIONI ISTITUZIONALI. CONSAPEVOLE DEL FATTO CHE IL MANCATO CANSENSO PUO' COMPORTARE L'IMPOSSIBILITA' DI DEFINIRE O NOTEVOLE RITARDO NELLA DEFINIZIONE LA PRESENTE RICHIESTA NON CONSENTO A QUANTO INDICATO AI PUNTI CONSAPEVOLE DELLE CONSEGUENZE CIVILI E PENALI PREVISTE PER COLORO CHE RENDONO ATTESTAZIONI FALSE, DICHIARO CHE LE NOTIZIE FORNITE RISPONDONO A VERITA'. INOLTRE DICHIARO DI ESSERE CONSAPEVOLE CHE LE AMMINISTRAZIONI SONO TENUTE A CONTROLLARE LA VERIDICITA' DELLE DICHIARAZIONI E CHE, IN CASO DI DICHIARAZIONE FALSA POSSO SUBIRE UNA CONDANNA PENALE E DECADERE DAGLI EVENTUALI BENEFICI OTTENUTI CON L'AUTOCERTIFICAZIONE. MI IMPEGNO, ALTRESI', A COMUNICARE QUALSIASI VARIAZIONE DOVESSE INTERVENIRE NELLA SITUAZIONE AUTOCERTIFICATA ENTRO 30 GIORNI DALL'AVVENUTO CAMBIAMENTO. DATA FIRMA
DATI RELATIVI AL/AI BAMBINO/I PER CUI SI RICHIEDE L ASSEGNO 1.COGNOME/NOME COD.FISCALE. FIGLIO NATURALE ADOTTIVO AFFIDATO ABBANDONATO dalla madre
Comune di Fabriano SETTORE SERVIZI AL CITTADI Ufficio Servizi Sociali Domanda per la richiesta dell assegno di maternità ai sensi dell art.66 della legge 448/98 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE
che il figlio o i figli sono nati o entrati nella propria famiglia anagrafica il: / / e che
che il figlio o i figli sono nati o entrati nella propria famiglia anagrafica il: / / e che sono regolarmente soggiornanti e residenti nel territorio dello Stato (solo nel caso in cui l evento si sia verificato
COMUNITÀ MONTANA AMIATA GROSSETANO Arcidosso Castel del Piano - Castell'Azzara Cinigiano - Roccalbegna - Santa Fiora - Seggiano Semproniano
COMUNITÀ MONTANA AMIATA GROSSETANO Arcidosso Castel del Piano - Castell'Azzara Cinigiano - Roccalbegna - Santa Fiora - Seggiano Semproniano AL PRESIDENTE DELLA COMUNITA MONTANA AMIATA GROSSETANO per tramite
Domanda per la richiesta dell assegno di maternità (ai sensi dell art.66 della legge 448/98)
COMUNE DI IMPRUNETA (Provincia di Firenze) Servizio Affari Generali Ufficio Socio Educativo Domanda per la richiesta dell assegno di maternità (ai sensi dell art.66 della legge 448/98) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA
Comune di Bagno a Ripoli (Provincia di Firenze)
Servizio Socio Assistenziale Comune di Bagno a Ripoli (Provincia di Firenze) Domanda per la richiesta dell assegno di maternità ai sensi dell art. 66 della legge 448/98 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE
ALL AZIENDA INDIRIZZO (Via, piazza, N. Civico) SESSO DATA DI NASCITA COMUNE O STATO ESTERO DI NACITA PROV. CODICE FISCALE
Pag. 1di 04 DOMANDA DI CONGEDO PER MATERNITÀ (ASTENSIONE OBBLIGATORIA) LAVORATRICI / LAVORATORI DIPENDENTI (artt. 16 e 17 T.U. Maternità - Decreto n.151/2001) (modulo di domanda utilizzabile anche dai
CAP COMUNE PROV. M/F DATA DI NASCITA COMUNE O STATO ESTERO DI NASCITA PROV. CODICE FISCALE. DAL DITTA Matricola Aziendale
DOMANDA DI CONGEDO PARENTALE LAVORATRICI / LAVORATORI DIPENDENTI (D. Lgs. 151/2001 T.U. Maternità/Paternità) (da presentare all INPS e al datore di lavoro prima dell inizio del congedo) ALL ISTITUTO NAZIONALE
Comune di Torre del Greco
Comune di Torre del Greco ASSEGNO DI MATERNITA ART. 74 DEL D. LGS. 26.03.2001, N. 151 (EX ART. 66 LEGGE N. 448 DEL 23.12.1998) REQUISITI 2015 Chi può chiedere il contributo L Assegno di Maternità può essere
DOMANDA DI PERMESSI PER L ANNO.
Mod.Hand 1 (genitori di Minori) ALL ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Sede di - Area prestazioni a sostegno del reddito - ALL AZIENDA Via n. DOMANDA DI PERMESSI PER L ANNO. (d.gs. 151/2001, art.
GENITORE O AFFIDATARIO RICHIEDENTE GENITORE O AFFIDATARIO RICHIEDENTE
ALL'ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Mod.HAND4 Pag.1di 04 TIMBRO RIO INPS E Sede di All'azienda _ / PIAZZA E N.CIV. IL DATORE DI LAVORO E' AUTORIZZATO AL PAGAMENTO SOLO SE PRESENTE TIMBRO RIO
ASSEGNO DI MATERNITA EROGATO DAL COMUNE - ANNO 2010
ASSEGNO DI MATERNITA EROGATO DAL COMUNE - ANNO 2010 È un contributo economico a sostegno della maternità. Possono richiederlo le cittadine italiane, comunitarie o extra-comunitarie residenti ad Ostuni,
UFFICIO SERVIZI SOCIALI Tel.0716629240 - Fax 071/6629270 e-mail: servizi.sociali@comune.senigallia.an.it
COMUNE DI SENIGALLIA UFFICIO SERVIZI SOCIALI Tel.0716629240 - Fax 071/6629270 e-mail: servizi.sociali@comune.senigallia.an.it Domanda per la richiesta dell assegno di maternità ai sensi dell art.66 della
DOMANDA DI RATE DI PENSIONE MATURATE E NON RISCOSSE
Direzione Prestazioni Previdenziali Viale Regina Margherita, 206 00198 ROMA Fax 0685446390-0685446557 DOMANDA DI RATE DI PENSIONE MATURATE E NON RISCOSSE Io sottoscritto/a QUADRO A Cognome Nome Nato/a
SCHEDA SINTETICA "Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo" ART. 65, 66 LEGGE 448/1998
SCHEDA SINTETICA "Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo" ART. 65, 66 LEGGE 448/1998 SCOPO E OBIETTIVO La legge in esame, in particolare l art. 65 e 66, concerne l erogazione di
Comune di San Giuliano Milanese Provincia di Milano
Comune di San Giuliano Milanese Provincia di Milano Domanda ANF N /2015 AL SERVIZIO ISEE DEL COMUNE DI SAN GIULIANO MILANESE VIA DE NICOLA, 2 20098 SAN GIULIANO M.SE (MI) Domanda per la richiesta di concessione
3. Maternità e Paternità in
3. Maternità e Paternità in CONDIZIONE NON PROFESSIONALE o CON RIDOTTI TRATTAMENTI ECONOMICI La legge prevede forme di tutela anche per le madri che non lavorano al momento del parto (o dell ingresso in
Alla Commissione medica per l accertamento delle invalidità civili presso l ASL
mod. convinps 2 Per i richiedenti minorenni, interdetti o temporaneamente impediti Regione Lazio Alla Commissione medica per l accertamento delle invalidità civili presso l ASL Quadro A Domanda d invalidità
DOMANDA DI PRESTAZIONE DI DISOCCUPAZIONE
COD. SR05 DOMANDA DI PRESTAZIONE DI DISOCCUPAZIONE Sede INPSdi DOMANDA n. Modello DS2 A Dati del richiedente Nome di nascita del marito M / F Comune o Stato estero di nascita Prov Cittadinanza Comune di
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI (ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 n. 445) QUADRO A
REGIONE LIGURIA ISTANTE MAGGIORENNE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI (ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 n. 445) QUADRO A Il / La sottoscritto/a... codice fiscale ai fini della concessione dei benefici
ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI
C O M U N E PROVINCIA D I S E N N O R I DI SASSARI ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI ASSEGNO DI MATERNITA' ANNO 2012 L assegno è stato istituito dall art.66 della legge n.448/98 con effetto dal 01.01.1999
mod. convinps 1 Quadro A Domanda d invalidità Dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi del DPR 28/12/2000 n. 445 Il/la sottoscritto/a
mod. convinps 1 Per i richiedenti MAGGIORENNI Alla Commissione medica per l accertamento delle invalidità civili presso l'asl Quadro A Domanda d invalidità Dichiarazione sostitutiva di certificazione ai
ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE CON ALMENO TRE FIGLI MINORI (ANF) E ASSEGNO DI MATERNITA' (MAT) EROGATI DAI COMUNI ASPETTI PRINCIPALI DELLA NORMATIVA
Roma 19/04/2012 ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE CON ALMENO TRE FIGLI MINORI (ANF) E ASSEGNO DI MATERNITA' (MAT) EROGATI DAI COMUNI ASPETTI PRINCIPALI DELLA NORMATIVA La normativa nazionale ha introdotto
Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito. Direzione Centrale delle Entrate Contributive
Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale delle Entrate Contributive Progetto per la Gestione, lo Sviluppo e il Coordinamento dell Area Agricola Direzione Centrale Sistemi
SCELTA DEL PATRONATO
DOMANDA N. PENSIONE CATEGORIA DOMANDA DI PENSIONE AI SUPERSTITI PENSIONE SUPPLEMENTARE AI SUPERSTITI PENSIONE AI SUPERSTITI a carico del seguente Stato estero convenzionato PENSIONE PRIVILEGIATA INDIRETTA
Ufficio Gestione Risorse Umane Stato Giuridico del personale dipendente Via S.Anna trav.ii n.18 Reggio Calabria
Ufficio Gestione Risorse Umane Stato Giuridico del personale dipendente Via S.Anna trav.ii n.18 Reggio Calabria Oggetto Domanda di congedo straordinario per il figlio/a con disabilità grave Art. 42 comma
Domanda Assegno per il nucleo familiare dal 01.07.2015 al 30.06.2016 Variazione situazione nucleo familiare dal
RESIDENTE ALL ESTERO Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Calabria All Area Gestione e Sviluppo Risorse Umane Domanda Assegno per il nucleo familiare dal 01.07.2015 al 30.06.2016 Variazione
(2) Vedi, anche, l'art. 85, D.Lgs. 26 marzo 2001, n. 151, come modificato dall'art. 9, D.Lgs. 23 aprile 2003, n. 115.
D.M. 21-12-2000 n. 452 Regolamento recante disposizioni in materia di assegni di maternità e per il nucleo familiare, in attuazione dell'articolo 49 della L. 23 dicembre 1999, n. 488, e degli articoli
Codice Fiscale: Sesso: M F Data di nascita: / / Comune di residenza: Provincia: ( ) Banca e Filiale:
MODULO RICHIESTA RISCATTO DIPENDENTI PUBBLICI DA INVIARE A FONDO SCUOLA ESPERO Via Aniene, 14 00198 - Roma 1. DATI DELL ISCRITTO 2. DATI PREVIDENZIALI E CONTRIBUTIVI L iscritto ha cessato l attività lavorativa
13. Domanda di congedo straordinario per l assistenza di figli o affidati
13. Domanda di congedo straordinario per l assistenza di figli o affidati Domanda di congedo straordinario per assistere figli o affidati con disabilità grave (art. 42 comma 5 Testo Unico sulla maternità
Fondo di previdenza generale
Fondo di previdenza generale PRESTAZIONI Istruzioni per la domanda di indennità di maternità, adozione, affidamento e aborto 1. Chi può richiedere l indennità di maternità, adozione, affidamento, aborto?
Il / La sottoscritta/o (cognome) (nome) Nato/a il residente a Staranzano Via n. Codice Fiscale n. tel. C H I E D E
AL COMUNE DI STARANZANO SETTORE SOCIO CULTURALE SERVIZIO SOCIALE P.ZZA DANTE ALIGHIERI, 26 34079 STARANZANO (GO) OGGETTO: richiesta d intervento ai sensi della L. 23/12/1998 n. 448 Art. 65 assegno ai nuclei
L ASSEGNO DI MATERNITA A CARICO DEI COMUNI
Numero 19 aprile 2011 L ASSEGNO DI MATERNITA A CARICO DEI COMUNI La Gazzetta Ufficiale n. 48 del 28 febbraio 2011 ha riportato il comunicato del Dipartimento per le politiche della famiglia presso la Presidenza
Congedo parentale Domanda per i lavoratori dipendenti
Domanda per i lavoratori dipendenti Per ottenere il congedo parentale, oltre a possedere i requisiti di legge, è necessario compilare il modulo in tutte le sue parti e consegnarlo sia al datore di lavoro
Ufficio Gestione Risorse Umane Stato giuridico del personale dipendente Via S.Anna n.18 trav. II Reggio Calabria
Ufficio Gestione Risorse Umane Stato giuridico del personale dipendente Via S.Anna n.18 trav. II Reggio Calabria Domanda di congedo straordinario per assistere il coniuge, convivente,con disabilità grave
ASSEGNO DI MATERNITA DEI COMUNI
ASSEGNO DI MATERNITA DEI COMUNI L assegno è stato istituito dall art.66 della legge n.448/98 con effetto dal 01.01.1999 ed è oggi disciplinato dal D.P.C.M. 21 dicembre 2000 n.452 e dall art.74 del D.Lgs.151/2001
Codice Fiscale: Sesso: M F Data di nascita: / / Comune di residenza: Provincia: ( )
Da inviare a Fondo Scuola Espero Via Fiume Giallo, 3 00144 - Roma MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE DIPENDENTI PUBBLICI 1. DATI DELL ISCRITTO 2. OPZIONE PRESCELTA A) RISCATTO integrale della posizione individuale
dell assegno per il nucleo familiare. _ l _ stess_ dichiara di essere:
Al Dipartimento Provinciale del Ministero Dell Economia e delle finanze - Direzione Provinciale dei servizi vari Di Al Dirigente Scolastico dell Istituzione Scolastica di OGGETTO: RICHIESTA CORRESPONSIONE
MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA GESTIONE SEPARATA INPS: ESCLUSIVITA DEL CANALE TELEMATICO
Allegato: A MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA GESTIONE SEPARATA INPS: ESCLUSIVITA DEL CANALE TELEMATICO L INPS recependo le disposizioni del D.L. n.78/2010 convertito in Legge
DICHIARANO DI ESSERE DISPONIBILI ALL ADOZIONE DI UN MINORE STRANIERO (adozione internazionale)
Al Tribunale per i minorenni di Trento I sottoscritti coniugi: cognome e nome (marito) nato a il cognome e nome (moglie) nato a il residenti in prov. via Cap. tel. ASL n. di coniugati (data) luogo prov.
POR Sardegna FSE 2007-2013 - ORE PREZIOSE 2009-2010. Avviso pubblico per l erogazione di contributi per l acquisto di servizi alla prima infanzia
Spettabile COMUNE DI (indicare il proprio comune di residenza) ALLEGATO 1 - MODULO DI RICHIESTA CONTRIBUTO CONTRIBUTI RELATIVI AL PERIODO 01/09/2009-31/07/2010 POR Sardegna FSE 2007-2013 - ORE PREZIOSE
Tale assegno può essere richiesto dalle madri che, alla data della domanda abbiano i seguenti requisiti.
INFORMATIVA Assegno di maternità INPS Anno 2015 concesso dai Comuni di Senigallia, Arcevia, Barbara, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Ostra, Ostra Vetere, Serra de Conti, Trecastelli Che cos'è È un Assegno
ALLEGATO B Dgr n. 1403 del 17 LUGLIO 2012 pag. 1/5
giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATO B Dgr n. 1403 del 17 LUGLIO 2012 pag. 1/5 DOMANDA DI CONTRIBUTO A FAVORE DELLE FAMIGLIE CON PARTI TRIGEMELLARI O CON NUMERO DI FIGLI PARI O SUPERIORE A QUATTRO
DOMANDA DI ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE 2015/2016
Servizio Autonomo Personale Area Amministrazione Economica Risorse Umane Tel 0817953725/30 Fax 0817953875 A DOMANDA DI ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE 2015/2016 DATI ANAGRAFICI DEL RICHIEDENTE (compilare
Il 20% delle richieste di astensione facoltativa dal lavoro presentate dai padri italiani è stata registrata a Roma.
La Maternità La legge tutela la donna durante la maternità e garantisce il diritto del bambino a un'adeguata assistenza da parte dei genitori. I dati INPS evidenziano anche un crescente coinvolgimento
DOMANDA DI PENSIONE SUPERSTITI PRIVILEGIATA PER SUPERSTITI SUPPLEMENTARE PER SUPERSTITI INDENNITA PER MORTE
DOMANDA DI PENE SUPERSTITI PRIVILEGIATA PER SUPERSTITI SUPPLEMENTARE PER SUPERSTITI INDENNITA PER MORTE PREF MATRICOLA PRATICA DATA DOMANDA DOCUMENTAZIONE N. PROTOCOLLO 1. Libretto personale ENPALS dell
Codice Fiscale : Sesso M F Data di nascita: / / Indirizzo di residenza: n : CAP: MODALITA DI EROGAZIONE
PERSEO SIRIO Fondo nazionale pensione complementare dei Dipendenti Pubblici e Sanità Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n 164 - Via Aniene, 14 00198 Roma - numero di telefono +390685304484 www.fondoperseosirio.it
Regione Umbria Giunta Regionale Direzione Programmazione Innovazione e competitività dell Umbria
Regione Umbria Giunta Regionale Direzione Programmazione Innovazione e competitività dell Umbria Protocollo comunale Marca da Bollo Legge 9 dicembre 1998, n.431, art. 11 FONDO NAZIONALE PER LA LOCAZIONE
AVVISO PUBBLICO PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE
Allegato 1 AVVISO PUBBLICO PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE Ai sensi dell'accordo Quadro tra il Comune di Todi e l'ipab La Consolazione ETAB per la realizzazione di attività nell'ambito del
A - INDENNITÀ PER ASTENSIONE OBBLIGATORIA
L'INDENNITÀ DI MATERNITÀ CHE COS E E' un'indennità sostitutiva della retribuzione che viene pagata alle lavoratrici assenti dal servizio per gravidanza e puerperio. A CHI SPETTA A - INDENNITÀ PER ASTENSIONE
DOMANDA DI PENSIONE IN TOTALIZZAZIONE ai sensi del D.Lgs. n. 42/06
Associazione di Diritto Privato Via Mantova, 1 00198 - Roma C.F. 80021670585 DOMANDA DI PENSIONE IN TOTALIZZAZIONE ai sensi del D.Lgs. n. 42/06 Il/la sottoscritt / / fiscale (prov. ), Via c.a.p., tel.
Dichiarazione redditi per i pensionati all estero
Dichiarazione redditi per i pensionati all estero Questo modulo deve essere compilato in ogni sua parte per permettere all Inps di pagare regolarmente le prestazioni previdenziali e assistenziali che sono
Alla. sesso F M - nato a (provincia ) il / / residente a indirizzo n. civico Comunità domicilio (se diverso dalla residenza) codice fiscale
Alla Marca da bollo euro 14,62 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Istruzione Via Gilli 3 38121 Trento serv.istruzione@pec.provincia.tn.it DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA SULLA
INFORMAZIONI UTILI PER LA COMPILAZIONE RICHIESTA ADOZIONE. disporre i documenti prodotti secondo l ordine indicato in calce alla richiesta di adozione
INFORMAZIONI UTILI PER LA COMPILAZIONE RICHIESTA ADOZIONE disporre i documenti prodotti secondo l ordine indicato in calce alla richiesta di adozione indicare sempre prima il cognome poi il nome Documenti
RICHIESTA CONCESSIONE BUONO SOCIALE PER SOSTEGNO SPESE ASSISTENTI FAMILIARI (vers. 01 feb. 09)
RICHIESTA CONCESSIONE BUONO SOCIALE PER SOSTEGNO SPESE ASSISTENTI FAMILIARI (vers. 01 feb. 09) Il/la sottoscritto/a nato/a a prov. il tel. residente a Nova Milanese in via C.F. CHIEDE che gli/le venga
OGGETTO: Articolo 72 della legge 28 dicembre 2001, n. 448. Indennizzo per la cessazione definitiva dell attività commerciale.
DIREZIONE CENTRALE DELLE PRESTAZIONI Roma, 21 gennaio 2002 Circolare n. 20 Allegati 3 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami
.l.sottoscritt.. nat...a.prov.il. residente in. (c.a.p.) Via/P.zza..n. Stato civile Professione Telefono.. Codice fiscale Tessera sanitaria n..
RICHIEDENTE MAGGIORENNE All AZIENDA SANITARIA LOCALE di Commissione Medica per l accertamento delle Invalidità Civili, delle Condizioni Visive e del Sordomutismo.l.sottoscritt.. nat...a.prov.il residente
AUTOCERTIFICAZIONE. Cittadini stranieri
AUTOCERTIFICAZIONE L autocertificazione permette di sostituire, con una semplice dichiarazione sottoscritta dall interessato, i certificati tradizionalmente richiesti attestanti stati, fatti e qualità
Mod. 7006. Modalità di presentazione. Documentazione
Mod. 7006 Richiesta di liquidazione FIRR per decesso dell agente Modalità di presentazione La richiesta, unitamente alla documentazione, deve essere accompagnata dalla fotocopia di un valido documento
PROVINCIA DI PORDENONE
All. A RICHIESTA DI ADESIONE DEL LAVORATORE ALL AZIONE DI SISTEMA WELFARE TO WORK Oggetto: domanda di partecipazione all Azione di Sistema Welfare to Work - Dichiarazione ai sensi del D.P.R. 445/2000 Io
Nota operativa n. 7. e p.c. Direzione Centrale Previdenza Ufficio I Pensioni. Roma, 2 febbraio 20 l l
00142 Roma - Via Ballarin 42 - tel. 0651017626 fax 0651017625 www.inpdap.qov.it e-mail: dctrattpensuffl@inpdap.it Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell'amministrazione Pubblica Direzione
DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO NIDI PER L ANNO EDUCATIVO 2012/2013
NUMERO DI PROTOCOLLO DEL N. PROGRESSIVO A ROMA CAPITALE - UFFICIO NIDI DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO NIDI PER L ANNO EDUCATIVO 2012/2013 Il sottoscritto Cognome Nome consapevole che tutte le dichiarazioni
Oggetto: Certificazione del diritto alla prestazione pensionistica ai sensi dell art.1, comma 3, della Legge 23 agosto 2004, n.243.
A tutto il personale SEDE Oggetto: Certificazione del diritto alla prestazione pensionistica ai sensi dell art.1, comma 3, della Legge 23 agosto 2004, n.243. La legge n.243/04, di riforma delle pensioni,
Regione Umbria Giunta Regionale Direzione Ambiente Territorio e Infrastrutture
Regione Umbria Giunta Regionale Direzione Ambiente Territorio e Infrastrutture Protocollo comunale Marca da Bollo Legge 9 dicembre 1998, n.431, art. 11 FONDO NAZIONALE PER LA LOCAZIONE Richiesta di assegnazione
o Presentazione del modello di domanda previsto per la categoria lavorativa di appartenenza del richiedente e precisamente
Art. 1 comma 783 finanziaria 2007 Atti, documenti ed altri elementi necessari per l avvio dei procedimenti relativi all erogazione delle Indennità di malattia e maternità. CONGEDO PER MATERNITA /PATERNITA
Il sottoscritto (cognome e nome ) nato a Prov. il stato civile codice fiscale
Marca da bollo da 16,00 al Comune di Castelfranco di Sotto Prot. n. del DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO INTEGRATIVO DI CONCORSO - ANNO 2013 PER L'ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE SEMPLICE DI ALLOGGI DI EDILIZIA
Certificazione dei redditi - 1/6
PR O TOC OL L O Mod. RED - COD. AP15 Certificazione dei redditi - 1/6 ALL UFFICIO INPS DI COGNOME NOME CODICE FISCALE NATO/A IL GG/MM/AAAA A PROV. STATO RESIDENTE IN PROV. STATO INDIRIZZO CAP TELEFONO
Regione Umbria Giunta Regionale Direzione Programmazione Innovazione e competitività dell Umbria
Regione Umbria Giunta Regionale Direzione Programmazione Innovazione e competitività dell Umbria Protocollo comunale Marca da Bollo Legge 9 dicembre 1998, n.431, art. 11 FONDO NAZIONALE PER LA LOCAZIONE
CHIEDE L EROGAZIONE DI UN CONTRIBUTO DI ASSISTENZA ECONOMICA. A titolo di prestito: SÌ
Unità operativa di N domanda 1/8 DATI DEL RICHIEDENTE Il sottoscritto Nato a Residente a Telefono Codice fiscale ISEE il Via Scadenza (solo se a titolo di prestito) CHIEDE L EROGAZIONE DI UN CONTRIBUTO
DOMANDA INTERVENTI PER LE FAMIGLIE VULNERABILI
Allegato 1a) ZONA SOCIALE DOMANDA INTERVENTI PER LE FAMIGLIE VULNERABILI Legge regionale 16 febbraio 2010, n. 13 e regolamento regionale del 20 maggio 2011, n. 5 AL SINDACO DEL COMUNE DI Oggetto: DOMANDA
1) Scheda Anagrafica/Dichiarazione Lavoro Autonomo -Residenti
1 1) Scheda Anagrafica/Dichiarazione Lavoro Autonomo -Residenti DICHIARAZIONE DATI ANAGRAFICI E FISCALI All Azienda. Io sottoscritto/a (cognome) (nome) al fine di una eventuale stipulazione con codesta
DOMANDA DI ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE
MOD. ANF./ GSE Spett.le ENTE NAZIONALE di PREVIDENZA e ASSISTENZA della PROFESSIONE INFERMIERISTICA GESTIONE SEPARATA Via Alessandro Farnese, 3 00192 ROMA gestioneseparata@pec.enpapi.it DOMANDA DI ASSEGNO
È il sistema di calcolo valido per coloro che sono stati assunti dopo il 31 dicembre 1995 ed è legato alla totalità dei contributi versati.
PENSIONI In virtù del principio della territorialità dell obbligo assicurativo, i lavoratori devono essere assicurati ai fini previdenziali ed assistenziali nel Paese in cui svolgono attività lavorativa.
CHIEDO IL RISCATTO DELLA POSIZIONE PER IL SEGUENTE MOTIVO (INDICARE UNA SOLA OPZIONE):
Inviare il modulo a: FONDINPS VIA CESARE BECCARIA, 29 00196 ROMA MODULO DI LIQUIDAZIONE IO SOTTOSCRITTO/A CODICE FISCALE NATO/A A PROV. IL RESIDENTE A PROV. CAP VIA N. TEL. E-MAIL DATA CESSAZIONE ATTIVITA
Domanda di congedo straordinario per assistere il coniuge disabile in situazione di gravità
Hand 6 - COD.SR64 coniuge disabile in situazione di gravità (art. 42 comma 5 T.U. sulla maternità e paternità - decreto legislativo n. 151/2001, come modificato dalla legge n. 350/2003) Per ottenere i
DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO COMUNALE
AL COMUNE DI POMEZIA SETTORE X POLITICHE SOCIALI P.ZA SAN BENEDETTO DA NORCIA, 25 00040 - POMEZIA DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO COMUNALE ANNO EDUCATIVO 2016-2017 ( Da presentare entro e non oltre
DATI ANAGRAFICI (del compilante genitore o tutore): Cognome e Nome. Codice Fiscale. Data nascita Sesso. Comune nascita Prov. Comune residenza CAP
ACCERTAMENTO DEGLI STATI DI INVALIDITÀ CIVILE ED HANDICAP, DELLE CONDIZIONI VISIVE, DEL SORDOMUTISMO E DELLA DISABILITA PER MINORE DI 18 ANNI O INTERDETTO Alla ASL della provincia di Como - Commissione
Ufficio Gestione Risorse Umane Stato Giuridico del personale dipendente Via S.Anna II tr. N.18 Reggio Calabria
Ufficio Gestione Risorse Umane Stato Giuridico del personale dipendente Via S.Anna II tr. N.18 Reggio Calabria Autocertificazione resa ai sensi della normativa vigente in materia di autocertificazioni
DOMANDA DI PRESTITO SOCIALE D ONORE Legge regionale 24 luglio 2007, n. 25 e regolamento regionale del 25 gennaio 2011, n. 1
Allegato 2) ZONA SOCIALE N. 6 DOMANDA DI PRESTITO SOCIALE D ONORE Legge regionale 24 luglio 2007, n. 25 e regolamento regionale del 25 gennaio 2011, n. 1 AL SINDACO DEL COMUNE DI Oggetto: DOMANDA DI PRESTITO
Progetto Labor - Linea 4 Emersì Sicurezza nei luoghi di lavoro ed Emersione del lavoro irregolare
Progetto Labor - Linea 4 Emersì Sicurezza nei luoghi di lavoro ed Emersione del lavoro irregolare Prevenzione e promozione della sicurezza Tutela della maternità e della paternità 1 LA TUTELA DELLA MATERNITA
Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Roma, 10/04/2015
Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 10/04/2015 Circolare n. 75 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali,
RACCOMANDATA A.R. AL SERVIZIO PREVIDENZA E ASSISTENZA E FITQ SETTORE PREVIDENZA INTEGRATIVA VIALE TRIESTE 190 09123 CAGLIARI. Cod.
RACCOMANDATA A.R. AL SERVIZIO PREVIDENZA E ASSISTENZA E FITQ SETTORE PREVIDENZA INTEGRATIVA VIALE TRIESTE 190 09123 CAGLIARI OGGETTO: RICHIESTA ANTICIPAZIONE I.F.R. PER MANUTENZIONE O RISTRUTTURAZIONE
All. b) MODULO PER SOGGETTI GIA BENEFICIARI DELL ASSEGNO DI CURA NELL ANNO 2014
Timbro di arrivo al protocollo dell Ente All. b) MODULO PER SOGGETTI GIA BENEFICIARI DELL ASSEGNO DI CURA NELL ANNO 2014 ALL UNIONE MONTANA DEL MONTEFELTRO ENTE CAPOFILA DELL AMBITO TERRITORIALE SOCIALE
Contrassegnare le caselle e compilare la domanda con le informazioni richieste DICHIARO
Regione Umbria Giunta Regionale Direzione Programmazione Innovazione e competitività dell Umbria Protocollo comunale Marca da Bollo Legge 9 dicembre 1998, n.431, art. 11 FONDO NAZIONALE PER LA LOCAZIONE
OGGETTO: RICHIESTA ANTICIPAZIONE I.F.R. PER ACQUISTO PRIMA CASA DI ABITAZIONE DEL DIPENDENTE (Art. 11 L.R. 27 del 22/12/2011) COGNOME NOME MATR.
RACCOMANDATA A.R. AL SERVIZIO PREVIDENZA E ASSISTENZA E FITQ SETTORE PREVIDENZA INTEGRATIVA VIALE TRIESTE 190 09123 CAGLIARI OGGETTO: RICHIESTA ANTICIPAZIONE I.F.R. PER ACQUISTO PRIMA CASA DI ABITAZIONE
SCADENZA: 11 APRILE 2014 - ore 11.00
SCADENZA: 11 APRILE 2014 - ore 11.00 CONDUTTORI SI PREGA DI SCRIVERE IN MANIERA CHIARA E LEGGIBILE IN TUTTE LE CASELLE, ALTRIMENTI L'AMMINISTRAZIONE NON RISPONDERA' PER ERRORI DI COMPILAZIONE. RISERVATO
.l.sottoscritt.. nat...a.prov.il. residente in. (c.a.p.) Via/P.zza..n. Stato civile Professione Telefono.. Codice fiscale Tessera sanitaria n..
RICHIEDENTE MAGGIORENNE All AZIENDA SANITARIA LOCALE di Commissione Medica per l accertamento delle Invalidità Civili, delle Condizioni Visive e del Sordomutismo.l.sottoscritt.. nat...a.prov.il residente
Domanda di pensione per totalizzazione (Decreto legislativo 2 febbraio 2006, n. 42) nato/a il a prov. comune c.a.p. prov. CHIEDO
RACCOMANDATA All Associazione Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza a favore dei Ragionieri e Periti commerciali Via Pinciana, 35-00198 Roma Direzione Previdenza area Prestazioni Domanda di pensione
RAVENNA RA ITALIA RAVENNA RA ITALIA VIA DI ROMA 123 CAP 48101
Mod ANF/DIP - COD SR16 PROTOCOLLO Domanda per i lavoratori dipendenti - 1/8 Periodo dal al 30/06/2012 (gg/mm/aaaa) Realizzato con tecnologia SMART FORMS - wwwsmtformscom ALL AZIENDA PALLINO CSS CENTRO
(Cognome) (Nome) (data di nascita) Nome Istituto e località : Periodo di ricovero: dal... al...
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E ATTO DI NOTORIETA PER LA CONCESSIONE DELLE PROVVIDENZE ECONOMICHE PREVISTE PER GLI INVALIDI CIVILI, CIECHI CIVILI E SORDOMUTI (ai sensi del D.P.R. 445/2000)
TRIBUNALE PER I MINORENNI DEL PIEMONTE E VALLE D AOSTA 10135 TORINO- Corso Unione Sovietica, 325 Tel. 011.619.57.01
TRIBUNALE PER I MINORENNI DEL PIEMONTE E VALLE D AOSTA 10135 TORINO- Corso Unione Sovietica, 325 Tel. 011.619.57.01 N. Reg. Adozioni I sottoscritti coniugi: cognome e nome (marito) nato cognome e nome
La / il sottoscritt. nat_ a Prov., il. residente nel Comune di Prov. Via n. CAP. La / il sottoscritt. nat_ a Prov., il. residente nel Comune di Prov.
FINESTRA Allegato B (domanda di contributo PERIODO DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA: 15 DICEMBRE 2014 31 GENNAIO 2015 Regione Toscana D.G. Diritti di cittadinanza e coesione sociale Settore politiche abitative
AUTOCERTIFICAZIONE DI ESENZIONE DALLA PARTECIPAZIONE ALLA SPESA SANITARIA PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA SPECIALISTICA AMBULATORIALE PER MOTIVI DI REDDITO Il Sottoscritto (dichiarante) Cognome: Nome: Nata/o
Codice Fiscale. (obbligatorio per importi superiori a 1.000,00 mensili, ai sensi dell art. 12 del D.L. 201/2011)
Domanda di pensione di inabilità - 1/4 Spett.le DIREZIONE ATTIVITÀ ISTITUZIONALI Ufficio Ciclo Passivo Via Salaria, 229-00199 Roma Io sottoscritt Matricola n. Codice Fiscale Ing. Arch. Nat_ il / / a (Prov.
IL/LA SOTTOSCRITTO/A MATRICOLA NATO/A IL A RESIDENTE A PROV. C.A.P. IN VIA N DIPENDENTE DI QUESTA A.O. IN SERVIZIO
Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Santobono-Pausilipon Struttura Complessa Risorse Umane - Ufficio Trattamento Economico tel. 081 220 5207/5223/ 5317 fax 0812205319/5207/5317 o ATTRIBUZIONE DELL
Barrare la casella corrispondente. (compilare solo se si appartiene ad una delle categorie indicate) *Dati facoltativi. Essepaghe s.r.l.
Protocollo Domanda per i lavoratori dipendenti - 1/8 Periodo dal 01/07/2015 al 30/06/2016 (gg/mm/aaaa) Variazione situazione nucleo familiare dal (gg/mm/aaaa) ALL'AZIENDA Nome Cognome Codice fiscale Nato/a
Ministero dell interno
MODELLO B (bollo) (timbro di accettazione) Ministero dell interno Articolo 9 legge 5 febbraio 1992, n. 91, comma 1 lettera a b c d f Articolo 16, comma 2 e articolo 9, comma 1, lettera e), legge 5 febbraio
Richiesta assegni familiari per le persone senza attività lucrativa (PSAL)
Casella postale 2121 Via Ghiringhelli 15a 6501 Bellinzona Telefono 091 821 91 11 Fax 091 821 92 99 ias@ias.ti.ch www.iasticino.ch Cassa cantonale per gli assegni familiari Richiesta assegni familiari per
IL /La sottoscritto / a. Nato a il. Residente a Prov. In via n. n. tel /cell Codice Fiscale C H I E D E
DOMANDA CONDUTTORE 2015 AL COMUNE DI GRADO SERVIZIO SOCIO ASSISTENZIALE UFFICIO DEI SERVIZI SOCIALI 34073 GRADO P.zza B. Marin, 4 ATTENZIONE: SI RACCOMANDA DI COMPILARE IN MANIERA CHIARA E LEGGIBILE E/O
Assegno regionale e provinciale al nucleo familiare Richiesta di liquidazione dal 1 luglio 2005 fino al 31 dicembre 2006
Asseg regionale e provinciale al nucleo familie Richiesta di liquidazione dal 1 luglio 2005 fi al 31 dicembre 2006 Provincia Automa di Bolza Ufficio Previdenza ed Ascurazioni sociali corso Libertà n. 23,
DATI DELL ISCRITTO. (Barrare le caselle che interessano) cognome e nome. N. telefono... Codice fiscale Relazione di parentela con l iscritto..
Mod. Richiesta Assegno temporaneo integrativo 2010 ALL'INPDAP D.C. Credito e Welfare - Settore ex Enam, Previdenza Largo Josemaria Escriva de Balaguer, 11 00142 Roma (RM) All INPDAP - ex ENAM Settore Viale