VADEMECUM a cura di: Associazione Tiroidenonsolo e SSD Endocrinologia della Spezia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VADEMECUM a cura di: Associazione Tiroidenonsolo e SSD Endocrinologia della Spezia"

Transcript

1 VADEMECUM a cura di: Associazione Tiroidenonsolo e SSD Endocrinologia della Spezia

2 PRENOTARE UNA VISITA ENDOCRINOLOGICA Come posso prenotare una visita endocrinologica? E necessaria una richiesta su modulo rosso regionale del Medico di famiglia o dello Specialista Dove posso prenotarla? In qualsiasi punto CUP dell ASL di appartenenza Dovrò aspettare molto? Le liste di attesa sono regolamentate dalla Delibera Regionale 545 del , recepita dall ASL5 con Deliberazione del Direttore Generale n 668 del Cosa stabilisce questa Delibera? Per quanto riguarda le visite specialistiche, compresa la Visita Endocrinologica, si distinguono: - La Prima Visita - La Seconda Visita (o Visita Successiva o Visita di Controllo) La PRIMA VISITA può essere: 1. il primo accesso in assoluto 2. un nuovo problema insorto in un Paziente cronico, con patologia già nota La prima visita di solito è richiesta dal Medico di famiglia (MMG) che La priorità di accesso per la PRIMA VISTA, a seconda della indicazione clinica viene formulata SOLO dal Medico richiedente, può essere: 1. URGENTE (casella U nella richiesta) - va eseguita entro 72 ore (3 giorni) 2. BREVE (casella B) - va eseguita entro 10 giorni 3. DIFFERIBILE (casella D) - va eseguita entro 1 mese 4. PROGRAMMATA - da eseguirsi entro 12 mesi La SECONDA VISITA deve essere richiesta e programmata dal Medico Specialista ad ogni controllo e può essere solo - PROGRAMMATA, secondo la tempistica indicata dal Medico Per quanto riguarda la Visita Endocrinologica, nell ASL5 la Struttura di Endocrinologia ed i Medici di famiglia in data hanno siglato un accordo ed hanno stabilito: - i criteri per la priorità di accesso in base alla patologia endocrina del Paziente - quali patologie endocrinologiche possono essere prese in carico direttamente dal MMG senza accedere alla Endocrinologia In caso di necessità i MMG possono comunque rivolgersi direttamente ai medici della Endocrinologia attraverso un numero di telefono o una casella di posta elettronica dedicati soltanto a loro

3 Potrò fare anche l ECOGRAFIA? 1. se il Medico ha richiesto anche l ecografia, questa sarà eseguita durante la visita endocrinologica e non sarà necessario prendere un altro appuntamento 2. se l ecografia non è stata richiesta ma lo specialista, durante la visita, la ritiene necessaria, verrà eseguita direttamente e lo specialista stesso provvederà a compilare la richiesta necessaria N.B. Perché il sistema delle prenotazioni funzioni a dovere NON bisogna forzare i tempi se non è necessario; poiché il Medico richiedente conosce la situazione del Paziente, nel caso non siano disponibili posti utili, sarà il Medico stesso a contattare la struttura di Endocrinologia per illustrare il problema.

4 LE ESENZIONI Le malattie endocrine danno diritto all esenzione? Molte patologie endocrine prevedono l esenzione dalla corresponsione della quota/assistito (il cosiddetto ticket) Qui di seguito vengono elencate le principali patologie interessate con il codice di diagnosi Malattia cod.diagnosi cod.esenzione Acromegalia Nanismo Ipofisario Sindrome di Cushing Diabete Insipido centrale Anoressia Bulimia Carcinoma tiroideo Diabete Mellito, M. Addìson, lperparatiroídismo lpoparatiroidismo Ipotiroidismo congenito Ipotiroidismo acquisito Tiroidite Linfocitaria Cronica Gozzo Tossico Diffuso / Gozzo Tossico Uninodulare / Gozzo Tossico Multinodulare / Gozzo Nodulare Tossico / Alcune patologie rare sono di interesse endocrinologico. Anche queste patologie consentono l esenzione dalla compartecipazione alla spesa di alcune prestazioni sanitarie correlate alla patologia. Di seguito l elenco delle principali patologie rare di interesse endocrinologico esenti con il codice di diagnosi.

5 Malattia Deficit di ACTH Diabete insipido nefrogenico Disturbi da accumulo di lipidi Ermafroditismo vero Iperaldosteronismi primitivi Sindrome di Kallmann Sindrome di Klinefelter Sindrome di Lawrence-Moon Mucopolipidosi Mucopolisaccaridosi Neurofibromatosi Sindrome di Noonan Paralisi ipokaliemiche Poliendorinpatie autoimmuni Pubertà precoce idiopatica Rachitismo ipofosfatemico resistente a vit.d Sindromi adrenogenitali congenite Sprue celiaca Sindrome di Turner Sindrome di VonHippel-Lindau Sindrome di Werner Sindrome di Wolf-Hirschhorn Sindrome di Wolfram cod.diagnosi RC0010 RJ0010 RCG080 RN0240 RCG010 RC0020 RN0690 RN1380 RCG090 RCG140 RBG010 RN1010 RFG100 RCG030 RC0040 RC0170 RCG020 RI0060 RN0680 RN0780 RC0060 RN0700 RN1290 In rosso le patologie tiroidee

6 Come si ottiene l esenzione? 1. è necessaria una certificazione dell Endocrinologo 2. occorre andare all Ufficio della medicina di base della propria ASL 3. consegnare la certificazione 4. il medico addetto rilascerà una nuova copia del libretto sanitario regionale (cartaceo) con l indicazione del codice di esenzione 5. contemporaneamente l esenzione sarà attiva anche sull anagrafe sanitaria informatizzata per cui le richieste eseguite in modalità digitale (al computer) automaticamente porteranno l esenzione per patologia 6. l interessato deve comunque controllare sempre la validità dell esenzione e recare con sè il libretto sanitario regionale 7. alcune esenzioni non sono a tempo indeterminato e vanno rinnovate 8. alcune esenzioni possono cambiare se, per esempio un soggetto ipertiroideo diventa ipotiroideo dopo l intervento chirurgico e dopo la terapia con radioiodio 9. N.B. la tessera sanitaria europea (carta rigida di plastica di colore blu) NON riporta l esenzione; quindi il cittadino, per gli usi sanitari, deve sempre avere con sé entrambe le tessere 10. N.B. non tutte le patologie endocrine danno diritto all esenzione; per esempio la presenza di noduli tiroidei (gozzo nodulare/multi nodulare non tossico) non dà diritto all esenzione

7 STORIA DELLO IODIO E DELLA TIROIDE IN PILLOLE Lo iodio ( violetto dal greco) è un potente antiossidante, cioè un elemento che contrasta efficacemente l azione tossica di alcune sostanze ossigenate che si formano in tutti gli organismi, come il perossido di idrogeno (la ben nota acqua ossigenata). E inoltre un elemento essenziale per garantire alcuni processi vitali: per esempio la metamorfosi da girino a rana non può avvenire se nell acqua non è presente iodio La sua concentrazione è massima nelle acque marine (50 microgrammi per litro) e molto bassa nelle acque dolci (da 0.2 a 0.5 mcg per litro). Il ciclo dello iodio si svolge tra suolo-mare-aria: le precipitazioni dilavano il suolo dallo iodio che va a finire in mare; l evaporazione porta lo iodio volatile in aria e le precipitazioni lo riportano al suolo. Durante l evoluzione il suolo è stato enormemente impoverito di iodio così come di altri elementi come il selenio. Alcuni miliardi di anni fa, quando la vita era solo marina, i primi microrganismi come le alghe costituite da un unica cellula utilizzavano ed utilizzano ancora, lo iodio per difendersi dall eccesso di ossigeno. Quando i primi vertebrati sono passati dal mare alla terra lungo il corso dei fiumi 500 milioni di anni fa, diventando anfibi, rettili e poi animali terrestri, non avendo più a disposizione l abbondante iodio del mare, hanno dovuto elaborare un sistema per catturare e concentrare lo scarso iodio terrestre: questo sistema è stato dapprima il follicolo tiroideo e quindi la tiroide. Mentre i pesci marini non hanno bisogno della tiroide, i pesci d acqua dolce, come il salmone, hanno elaborato un organo simile alla tiroide come il follicolo tiroideo, situato nei pressi della bocca per concentrare lo iodio. A causa della carenza di iodio nell ambiente molti microrganismi hanno, durante l evoluzione sostituito l azione anti-ossidante dello iodio con altri composti e sono diventati iodio-indipendenti.

8 Questo non è avvenuto per altre specie e per il genere umano che, anzi, ha elaborato un vero e proprio organo deputato alla concentrazione dello iodio: la tiroide. Per alcune sue caratteristiche la TIROIDE si può considerare la tiroide un derivato dello stomaco cui assomiglia in parte nella sua struttura microscopica; infatti i villi intestinali assomigliano molto ai villi delle cellule follicolari tiroidee. La tiroide produce quindi 2 ormoni la T4 o tetraiodotironina, con 4 atomi di iodio, il primo ormone elaborato dall uomo e la T3 o triiodotironina, con 3 atomi di iodio, comparso in una fase successiva della evoluzione umana. La T4 si può considerare un deposito di ormone (pro-ormone), mentre la T3 è l ormone attivo. Attraverso gli ormoni tiroidei lo iodio raggiunge quindi tutti gli organi ed i tessuti esercitando la sua preziosa funzione. Cosa succede se lo iodio è troppo scarso? Se la tiroide non ha sufficiente iodio si possono verificare 2 conseguenze: 1. se la carenza è grave la tiroide non riesce a formare sufficienti quantità di ormoni; in questo caso abbiamo l ipotiroidismo; se la carenza è lieve i danni sono minori (ipotiroidismo subclinico) 2. la tiroide viene iperstimolata dalla ipofisi (la plancia di comando posta alla base del cranio) per concentrare la massima quantità di iodio ed in questo tentativo, la ghiandola si ingrossa e forma i noduli dando luogo al ben noto gozzo 3. la carenza di iodio agisce negativamente sullo sviluppo fisico e psichico; se la carenza iodica si associa a bassa concentrazione degli ormoni tiroide, lo sviluppo neurologico del bambino può essere compromesso. Si può fare qualcosa per evitare queste conseguenze? Certamente. Basta assumere la giusta quantità di iodio E quanto? Per un adulto 150 mcg al dì, ma per una donna in gravidanza o durante l allattamento ce ne vogliono 250 mcg

9 E sufficiente l alimentazione? No; è dimostrato che con la dieta non si riesce ad assumere la giusta quantità di iodio anche se alcuni alimenti come i pesci marini, i crostacei, il latte e le uova, contengono buone quantità di iodio, fino a mcg per etto, come nei pesci E allora? Basta integrare l alimentazione con un pizzico di sale iodato. La profilassi iodica con sale iodato è così importante che è stata sollecitata da tutte le organizzazioni scientifiche e sanitarie mondiali. Nel nostro Paese una legge promulgata nel 2005 stabilisce la vendita di sale iodato e, solo, a richiesta del sale normale Ma il sale non fa male? Troppo sale è dannoso soprattutto per il contenuto di sodio; la dose media consumata in Italia (7-10 grammi al giorno) è troppo alta, ma una giusta quantità, pari a 4-5 grammi, è ben tollerata Come si fa a calcolare questa quantità? 4-5 grammi corrispondono ad un cucchiaino scarso da tè, ma bisogna considerare che anche altri alimenti confezionati (tonno in scatola, prosciutto, cibi in scatola etc.) contengono sale Vanno bene sia il sale grosso che fino? Si ma nella cottura, grigliatura e frittura si può perdere dal 30 al 60% dello iodio; in questi casi sarebbe meglio aggiungere il sale a fine cottura o bollitura. Si può acquistare anche il sale iodato iposodico ( a più basso contenuto di sodio), più adatto in caso di soggetti ipertesi C è il rischio di assumere troppo iodio senza saperlo? Questo rischio non esiste. La dose tossica di iodio è superiore a 500 mcg al dì, una dose che è quasi impossibile assumere con l alimentazione. Piuttosto bisogna considerare che alcune sostanze, come i mezzi di contrasto radiologici, alcuni farmaci come l amiodarone usato per le aritmie e alcuni cosmetici,

10 impiegati soprattutto per gli inestetismi o a scopo dimagrante, possono contenere quantità di iodio molto elevate e o addirittura ormoni tiroidei (iodati) e possono essere potenzialmente pericolosi per la funzione della tiroide Possono usare tutti il sale iodato? Sì senza paura. Il medico segnalerà all interessato, in caso di alcune patologie tiroidee ben precise, se è inopportuna l assunzione di sale iodato, ma in questi casi siamo di fronte a soggetti già selezionati. Il sale marino non è già ricco di iodio? No, il sale marino non è molto diverso dal sale di salgemma a questo riguardo Ma chi vive sul mare non ha iodio a sufficienza? No.Lo iodio del mare è volatile e va nelle vie respiratorie; solo una parte trascurabile e del tutto insufficiente viene assorbita dal sistema digestivo, per cui stare sul mare non aiuta la tiroide.

11 AVERE UN NODULO DELLA TIROIDE Ho scoperto di avere un nodulo tiroideo. Cosa devo fare? La prima cosa che deve fare è non preoccuparsi I noduli della tiroide sono molto frequenti nella popolazione del nostro Paese, anche per un problema di carenza di iodio. Si stima che circa 6 milioni di persone in Italia abbiano il gozzo (ingrandimento della tiroide con o senza noduli) e che dopo i 50 anni oltre il 50% degli italiani abbia (senza saperlo) almeno un piccolo nodulo tiroideo Comunque il suo medico la invierà sicuramente ad eseguire le prime indagini necessarie che sono una ecografia del collo e alcuni semplici esami del sangue. L ecografia potrà chiarire se il nodulo è benigno o maligno? L ecografia non può stabilire con certezza se un nodulo è benigno e maligno ma, in base ad alcune caratteristiche ecografiche ben precise dei noduli, potrà dare un giudizio di probabilità Allora dovrò fare obbligatoriamente una biopsia? Non necessariamente. Intanto bisogna distinguere tra nodulo e micro nodulo: il nodulo è una formazione ben distinta dal restante tessuto tiroideo e con diametro superiore ad 1 cm; il micro nodulo è una piccola formazione inferiore o uguale ad 1 cm. Non tutti i noduli devono essere sottoposti ad ago biopsia, ma solo i noduli di maggiori dimensioni e con caratteri clinici ed ecografici sospetti. Salvo particolari eccezioni i micro noduli non rivestono importanza clinica e di conseguenza non vengono mai sottoposti ad ago biopsia Ma dovrò vivere sempre con questo dubbio? Assolutamente no Il 95% dei noduli tiroidei è benigno. Solo i 5% dei noduli è maligno ma i criteri clinici ed ecografici e l eventuale ago biopsia, se necessaria, saranno in grado di dirimere il dubbio. In ogni caso i tumori tiroidei hanno una ottima prognosi ed oltre il 90% di essi, con gli opportuni trattamenti, va incontro a guarigione. La scintigrafia può essere utile? La scintigrafia tiroidea, con l avvento dell ecografia, ha perso importanza nella diagnostica dei noduli tiroidei ed oggi è impiegata solo quando ai noduli si associa una condizione di ipertiroidismo, cioè di iperproduzione patologica di ormoni tiroidei.

12 Ecografia Scintigrafia dello stesso nodulo Esisterà una terapia per i noduli Purtroppo non esiste una terapia di provata efficacia. L unico farmaco che può essere utilizzato l ormone tiroideo (la tiroxina) a dosi cosiddette semi-soppressive, cioè a dosi mediamente più elevate di quelle fisiologiche in modo da evitare la stimolazione della tiroide da parte dell ipofisi, ma tale terapia viene riservata a casi selezionati, in persone giovani adulte e per un periodo di tempo limitato; dopo una certa età le dosi soppressive (ma non quelle sostitutive che sono fisiologiche) non sono esenti da rischi come le aritmie e, dopo la menopausa nelle donne, l osteoporosi Quindi questo nodulo dovrò tenermelo Se non esistono indicazioni chirurgiche sì Quali sono le indicazioni chirurgiche? Sono essenzialmente 3: - la sospetta o provata malignità - i noduli (singoli o multipli) molto voluminosi, indipendentemente dalla natura benigna o maligna, che possono determinare fenomeni compressivi sulle strutture del collo - ragioni estetiche Si può vivere senza tiroide? La mancanza della tiroide sarebbe incompatibile con la vita ma la terapia sostitutiva con la Tiroxina, oggi disponibile in molte formulazioni e posologie, assicura una vita del tutto normale, come in presenza della tiroide. Esistono terapie alternative alla chirurgia? Esistono tecniche alternative come: - l alcolizzazione - le radiofrequenze - la laser-terapia - la ultrasono-terapia

13 Queste tecniche, comunque, si praticano ancora in pochi centri-pilota, in casi selezionati e, comunque, non sono in grado di eliminare i noduli ma solo di ridurre parzialmente le loro dimensioni. Sono indicate soprattutto in chi ha controindicazioni all intervento oppure chi rifiuta, per principio, la chirurgia Allora posso stare tranquilla? Senz altro. Una volta inquadrato, il suo nodulo sarà monitorato e, se benigno, come la stragrande maggioranza dei noduli tiroidei, sarà avviato ad un controllo periodico, a lunga scadenza.

14 L AGOASPIRATO Mi devo sottoporre ad un agoaspirato. Mi devo preoccupare? Non si deve preoccupare. L agoaspirato (o ago biopsia) tiroideo è una tecnica semplice per valutare la natura dei noduli tiroidei sospetti, mediante l esame di alcune cellule che lo compongono E doloroso? No, tanto che si pratica senza anestesia né locale né tantomeno generale. Consiste nella introduzione di un ago fine nel nodulo da esaminare e nell aspirazione di un po di materiale da questo nodulo. Il materiale sarà strisciato su alcuni vetrini che poi saranno esaminati dall anatomopatologo. Quindi le verrà applicato un impacco di ghiaccio Ha delle controindicazioni? No, nessuna. Solo chi pratica terapia con anticoagulanti o anti-aggreganti deve programmare la sospensione o sostituzione della terapia alcuni giorni prima dell esame, ma per questo problema lo specialista ed il suo medico le daranno i giusti consigli. Ci possono essere effetti collaterali? A parte un minimo dolore transitorio l unico effetto collaterale può essere, talvolta, un piccolo e fugace ematoma nella sede di puntura. I grossi ematomi e le disfonie transitorie sono rari, così come sono rari i casi di crisi vagale transitoria, simili a quelli che si verificano, in taluni soggetti, quando sono sottoposti ad un prelievo di sangue. Come viene espresso il risultato?

15 In passato il risultato era espresso in maniera soggettiva secondo l esperienza dell anatomo-patologo. Oggi, dopo molta discussione e molti studi degli esperti, si è giunti ad una classificazione standard, accettata da molti Paesi europei. Possiamo dire che, in questo scenario, gli esperti italiano hanno rivestito un ruolo determinante. L esito sarà espresso con 5 sigle corrispondenti ad altrettanti gradi: - TIR1 può esprimere - nodulo CISTICO (TIR 1c) - risultato NON DIAGNOSTICO per materiale insufficiente il risultato TIR1 si verifica nel 10-20% dei casi a seconda delle casistiche Va ripetuto? - se si tratta di cisti pura no - nel secondo caso va eseguito, a distanza di alcune settimane/mesi, un secondo tentativo - TIR2 - esprime un risultato di BENIGNITA - TIR3 - esprime una lesione follicolare (cioè derivata dalle cellule follicolari tiroidee) di natura INDETERMINATA Cosa significa? - che non è possibile esprimere un giudizio sicuro di benignità/malignità sia per le caratteristiche del nodulo che per i limiti della metodica che non è, ricordiamolo, un esame istologico. - Recentemente i patologici hanno introdotto 2 sottoclassi del TIR3: - TIR3 A senza indicazione chirurgica - TIR3 B con indicazione chirurgica - TIR4 - esprime il forte sospetto di malignità: il nodulo e tutta la tiroide devono essere asportati - TIR5 - esprime la certezza di malignità: il nodulo e tutta la tiroide devono essere asportati L agoaspirato, se negativo, va ripetuto? Può essere utile ripeterlo per ulteriore conferma a distanza di qualche anno Va ripetuto, invece, se il nodulo biopsiato cresce ulteriormente e in modo rapido

16

17 HO SCOPERTO DI ESSERE INCINTA. Devo controllare la tiroide? Innanzitutto congratulazioni. La tiroide è uno degli organi che deve funzionare particolarmente bene durante la gravidanza. Perché? Perché gli ormoni tiroidei sono essenziali per lo sviluppo fetale Ma il feto avrà la sua tiroide Il feto sviluppa la completa funzione tiroidea dopo la 12^ settimana, quindi non prima del 3 mese di gravidanza e durante questo periodo è totalmente dipendente dalla tiroide materna. Poiché gli ormoni tiroidei sono essenziali per lo sviluppo del suo sistema nervoso e dal momento che il sistema nervoso inizia a formarsi già nelle prime settimane di vita e prima del 3 mese (completandosi successivamente), se la tiroide della mamma funziona male questo sviluppo può essere compromesso anche seriamente.

18 A B Sviluppo delle fibre e delle connessioni nervose nel topo A= normale apporto di iodio, B= insufficiente apporto di iodio Notare la diversa arborizzazione delle fibre nervose Lo stesso processo avviene nell uomo Allora cosa devo fare? E sufficiente il controllo della Tiroxina e del TSH; sarebbe utile però aggiungere la ricerca degli anticorpi contro la tiroide i cosiddetti anticorpi antiperossidasi (AbTpo) per escludere che possa essere portatrice di una tiroidite autoimmune. Questa condizione, se misconosciuta, può determinare ipotiroidismo anche lieve con le conseguenze sopra descritte. Se i risultati saranno normali potrà fare un ulteriore controllo a metà gravidanza. E se sono alterati? S è presente un ipotiroidismo questo andrà corretto rapidamente con la somministrazione di tiroxina. Se fosse presente un ipertiroidismo, ma è meno probabile, allora dovrà essere iniziata una terapia con farmaci che riducono la produzione di ormoni tiroidei. Bisogna considerare che, per ragioni di fisiologia, gli intervalli di normalità dei parametri tiroidei e del TSH sono un po diversi rispetto allo stato di non-gravidanza. In particolare il TSH, che è il vero termostato della tiroide deve avere concentrazioni non superiori a 2.5 uui/ml durante tutta la gravidanza. Cosa può succedere se la tiroide è malata in gravidanza? In alcuni casi si possono verificare aborti spontanei, parti prematuri, distacco di placenta, basso peso del nascituro fino ad alcuni casi estremi di morte intra-uterina del feto

19 Gli anticorpi positivi sono già una malattia? No; gli anticorpi alti indicano un quadro di patologia virtuale che potrà manifestarsi o meno con un quadro di ipotiroidismo (più frequente) o di ipertiroidismo (più raro). Indicano semplicemente che la funzione della tiroide deve essere controllata con maggior attenzione. Lo iodio, quindi, serve anche in gravidanza? Certamente. Anzi se un adulto ha bisogno di 150 mcg al dì di iodio una donna in gravidanza o durante l allattamento deve assumere almeno 250 mcg di iodio al dì. Perché? Per far funzionare bene la sua tiroide ma anche quella del nascituro quando comincerà a funzionare E quanto sale iodato devo assumere? In gravidanza è bene assumere poco sale, ma questo non sarà sufficiente a coprire il fabbisogno. Per questo motivo il suo ginecologo, l endocrinologo o il suo medico le potranno consigliare di assumere degli integratori contenenti iodio, studiati appositamente per la gravidanza. Sarebbe stato meglio controllare la tiroide prima della gravidanza? Bè, se una donna programma una gravidanza farebbe bene a controllare anche la tiroide; basta fare il TSH, è già sufficiente; inoltre potrebbe iniziare in anticipo la profilassi iodica. Raggiungere la iodio sufficienza non è un processo immediato. Una donna che è già in terapia con Tiroxina, durante la gravidanza è protetta? Si ma, poiché durante la gravidanza il fabbisogno di Tiroxina aumenta, chi esegue la terapia dell ipotiroidismo deve aumentare la posologia del farmaco, mediamente di un 35%, sempre sotto controllo medico. Insomma, bisogna stare sempre all erta Se si fanno le cose giuste ed in modo semplice ogni donna si potrà godere serenamente la sua gravidanza.

20 i disegni inseriti in questa pubblicazione sono opera degli allievi delle Scuole Elementari della Provincia della Spezia

A cosa serve lo iodio?

A cosa serve lo iodio? Iodio e Salute Che cos è lo iodio? Lo iodio, dal greco iodes (violetto), è un elemento (come l ossigeno, l idrogeno, il calcio ecc) diffuso nell ambiente in diverse forme chimiche. Lo iodio presente nelle

Dettagli

I DISTURBI DELLA TI ROIDE

I DISTURBI DELLA TI ROIDE OSPEDALE San Martino UNITA OPERATIVA DI MEDICINA INTERNA Direttore dott. Efisio Chessa I DISTURBI DELLA TI ROIDE Informazioni e consigli per i pazienti e i familiari dei pazienti Che cosè La tiroide è

Dettagli

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata Cari pazienti! Vi sentite spesso fiacchi, stanchi, esauriti o giù di morale? Soffrite facilmente il freddo?

Dettagli

PraenaTest. Esame non invasivo delle trisomie nel feto. Qualità dall Europa ORA NUOVO. Brochure informativa per gestanti

PraenaTest. Esame non invasivo delle trisomie nel feto. Qualità dall Europa ORA NUOVO. Brochure informativa per gestanti ORA NUOVO PraenaTest express Esito in 1 settimana PraenaTest Qualità dall Europa Esame non invasivo delle trisomie nel feto Brochure informativa per gestanti Care gestanti, Tutti i futuri genitori si chiedono

Dettagli

SERVIZIO DI SENOLOGIA E MAMMOGRAFIA

SERVIZIO DI SENOLOGIA E MAMMOGRAFIA SERVIZIO DI SENOLOGIA E MAMMOGRAFIA ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L EDUCAZIONE DEMOGRAFICA SEZIONE DI ROMA Questo testo intende fornire in maniera semplice utili informazioni su un tema di particolare importanza

Dettagli

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE www.modilite.info MODILITE In Italia la patologia nodulare tiroidea è piuttosto frequente ed è spesso asintomatica. Circa l 80% dei noduli tiroidei sono benigni

Dettagli

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo.

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. A822523 Lo studio SOLSTICE verrà condotto in circa 200 centri di ricerca

Dettagli

25 Maggio 2013. Giornata Mondiale della TIROIDE. TIROIDE: meglio prevenire che curare

25 Maggio 2013. Giornata Mondiale della TIROIDE. TIROIDE: meglio prevenire che curare 25 Maggio 2013 Giornata Mondiale della TIROIDE Durante la settimana che va dal 20 al 24 maggio 2013 di fronte a PALAZZO MORONI Via del Municipio,1 - Sede Comunale dalle ore 9,00 alle 17,00 Un Equipe Medica

Dettagli

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può Sale e salute Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può causare gravi problemi alla salute. La quantità

Dettagli

Percorso Diagnostico Terapeutico del Nodulo Tiroideo

Percorso Diagnostico Terapeutico del Nodulo Tiroideo GENOVA PP.OO. Voltri e Castelletto PROGETTO TIROIDE Percorso Diagnostico Terapeutico del Nodulo Tiroideo Sintesi Condivisa con i Medici di Medicina Generale Distretto Ponente a seguito del Convegno : Il

Dettagli

I Papillomavirus sono tutti uguali?

I Papillomavirus sono tutti uguali? Cos è il Papillomavirus? Il Papillomavirus è un microscopico nemico della tua salute. Attento, però, a non sottovalutare la pericolosità di questo microrganismo lungo solo 55 milionesimi di millimetro.

Dettagli

Automedicarsi vuol dire curare da sé lievi disturbi o sintomi passeggeri,

Automedicarsi vuol dire curare da sé lievi disturbi o sintomi passeggeri, 1. RESPONSABILE 1. CHE COSA È L AUTOMEDICAZIONE RESPONSABILE Automedicarsi vuol dire curare da sé lievi disturbi o sintomi passeggeri, come tosse, raffreddore, stitichezza: disturbi che conosciamo bene,

Dettagli

Scopri le nuove esenzioni dal ticket sui farmaci: un diritto per molti.

Scopri le nuove esenzioni dal ticket sui farmaci: un diritto per molti. ok folder es.ticket 14-04-2008 16:56 Pagina 1 Iniziativa di comunicazione della Regione Piemonte. Scopri le nuove esenzioni dal ticket sui farmaci: un diritto per molti. www.regione.piemonte.it/sanita

Dettagli

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000 ASSOCIAZIONE DOTTORANDI E DOTTORI DI RICERCA ITALIANI LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL Nel dicembre del la sezione di Bologna dell ADI ha condotto un questionario tra gli iscritti ai

Dettagli

La TC. e il mezzo di. contrasto

La TC. e il mezzo di. contrasto Istituto Scientifico di Pavia Sede di Via Salvatore Maugeri 10 La TC e il mezzo di contrasto INFORMATIVA PER PAZIENTI IS PV AL6-0 03/10/2011 INDICE Che cosa è la TAC o meglio la TC? 4 Tutti possono essere

Dettagli

La patologia Quali sono i sintomi?

La patologia Quali sono i sintomi? EMOCROMATOSI La patologia L'emocromatosi è una condizione che causa un aumentato assorbimento del ferro alimentare e che determina un progressivo accumulo di ferro nell'organismo ed è una malattia ereditaria

Dettagli

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale Il vostro bambino e lo Screening Neonatale Guida per i Genitori A cura di: Centro Fibrosi Cistica e Centro Malattie Metaboliche AOU A. Meyer, Firenze Cari genitori, la Regione Toscana, secondo un programma

Dettagli

Impara a riconoscere i segni e i fattori di rischio del diabete

Impara a riconoscere i segni e i fattori di rischio del diabete Diabete anche loro possono ammalarsi Impara a riconoscere i segni e i fattori di rischio del diabete Il diabete Il diabete mellito è una malattia caratterizzata da un aumento dei livelli di zucchero (glucosio)

Dettagli

MANAGEMENT DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE

MANAGEMENT DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE MANAGEMENT DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE La gestione infermieristica del paziente in terapia anticoagulante orale IP Roveda Tiziana LA GESTIONE INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE IN TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE

Dettagli

LE MALATTIE AUTOIMMUNI IN GRAVIDANZA

LE MALATTIE AUTOIMMUNI IN GRAVIDANZA LE MALATTIE AUTOIMMUNI IN GRAVIDANZA Beatrice Berluti, Andrea Luigi Tranquilli Istituto di Scienze Materno-infantili Sezione di Clinica Ostetrica e Ginecologica Parlare di malattie autoimmuni in gravidanza

Dettagli

Le proponiamo un appuntamento per il giorno <gg/mm/aaa> alle ore <00.00> presso l ambulatorio di via <indirizzo>, Roma

Le proponiamo un appuntamento per il giorno <gg/mm/aaa> alle ore <00.00> presso l ambulatorio di via <indirizzo>, Roma La Regione Lazio e la ASL Roma XY La invitano a partecipare ad un programma di prevenzione del tumore del collo dell utero rivolto alle donne di età compresa fra i 25 e 64 anni. Il programma ha lo scopo

Dettagli

AGOASPIRATO ECO-GUIDATO DI TESSUTI E ORGANI SUPERFICIALI

AGOASPIRATO ECO-GUIDATO DI TESSUTI E ORGANI SUPERFICIALI AGOASPIRATO ECO-GUIDATO DI TESSUTI E ORGANI SUPERFICIALI Data di acquisizione: 1 - Generalità del Paziente Cognome Nome Data di nascita Etichetta Paziente 2 - Quale procedura mi viene proposta? La presente

Dettagli

Esercitazione di gruppo

Esercitazione di gruppo 12 Maggio 2008 FMEA FMECA: dalla teoria alla pratica Esercitazione di gruppo PROCESSO: accettazione della gravida fisiologica a termine (38-40 settimana). ATTIVITA INIZIO: arrivo della donna in Pronto

Dettagli

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO FAQ lattosio PAZIENTE 1) Quali sono i sintomi dell'intolleranza al lattosio? Generalmente i sintomi sono di tipo intestinale e compaiono da pochi minuti a 1 2 ore dopo l'ingestione di cibi contenenti lattosio.

Dettagli

Che cosa è la infezione da HIV?

Che cosa è la infezione da HIV? Che cosa è l HIV? L HIV - human immunodeficiency virus è un virus che progressivamente distrugge le difese del nostro corpo contro le infezioni e alcuni tumori Che cosa è la infezione da HIV? L infezione

Dettagli

Ipotiroidismo. Società Italiana di Endocrinologia. Sintomi. Cosa è l ipotiroidismo?

Ipotiroidismo. Società Italiana di Endocrinologia. Sintomi. Cosa è l ipotiroidismo? Società Italiana di Endocrinologia Le informazioni presenti sul sito non intendono sostituire il programma diagnostico, il parere ed il trattamento consigliato dal vostro medico. Poiché non esistono mai

Dettagli

Il Nodulo Tiroideo. "Diagnostica Citologica"

Il Nodulo Tiroideo. Diagnostica Citologica Il Nodulo Tiroideo "Diagnostica Citologica" FNAC Con il termine di FNAC (Fine Needle Aspiration Cytology) si intende un prelievo citologico eseguito mediante un ago definito sottile (a partire da 22G ),

Dettagli

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SUI DIRITTI DEL MALATO

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SUI DIRITTI DEL MALATO CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SUI DIRITTI DEL MALATO Cittadinanzattiva/ Active Citizenship Network ha realizzato la Carta Europea dei Diritti del Malato Questa guida vuole essere uno strumento per portare

Dettagli

In genere si ritiene che lo spreco di energia si manifesti solo nell uso dei carburanti, dei combustibili e dell energia elettrica.

In genere si ritiene che lo spreco di energia si manifesti solo nell uso dei carburanti, dei combustibili e dell energia elettrica. 1 2 3 L energia incide sul costo di tutti i beni ed i servizi che utilizziamo ma, in questo caso, prendiamo come riferimento il costo che una famiglia di Aprilia con consumo medio sostiene ogni anno per

Dettagli

la comunicazione della diagnosi al malato di Alzheimer

la comunicazione della diagnosi al malato di Alzheimer Gruppo di studio SIGG LA CURA NELLA FASE TERMINALE DELLA VITA la comunicazione della diagnosi al malato di Alzheimer evelina bianchi Firenze 53 Congresso nazionale SIGG 2008 Firenze 53 congresso SIGG evelina

Dettagli

Epidemiologia della malattia nodulare,delle tiroiditi e delle neoplasie della tiroide

Epidemiologia della malattia nodulare,delle tiroiditi e delle neoplasie della tiroide Le Malattie della Tiroide A.S.L. AL- Casale Monferrato 19-03- 2011 Epidemiologia della malattia nodulare,delle tiroiditi e delle neoplasie della tiroide Anna Caramellino Massimo Miglietta Perché pazienti

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

Nozioni generali. Principali forme di trattamento tano essere di vitale importanza per il benessere psicofisico del paziente, pertanto vale sempre la pena impegnarsi, anche quando la sindrome non venga diagnosticata subito dopo la nascita. Principali

Dettagli

L EFFICACIA DELLE MISURE DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO REALIZZATE IN PROVINCIA DI TORINO NEL 2007-08

L EFFICACIA DELLE MISURE DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO REALIZZATE IN PROVINCIA DI TORINO NEL 2007-08 1 La valutazione L EFFICACIA DELLE MISURE DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO REALIZZATE IN PROVINCIA DI TORINO NEL 2007-08 Esiti occupazionali a 24 dalla partecipazione Vengono qui riassunti i risultati della

Dettagli

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO FAQ lattosio SPECIALISTA 1) In cosa consiste il Breath Test? Il Breath Test all'idrogeno consiste nella misurazione dei livelli di idrogeno nel respiro del paziente. Questo idrogeno deriva dalla fermentazione

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 6 Al Pronto Soccorso CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come funziona il Pronto Soccorso parole relative all accesso e al ricovero al Pronto Soccorso

Dettagli

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria Christopher N. Sciamanna, Scott P. Novak, Bess H. Marcus. International Journal of

Dettagli

QUESTIONARIO SODDISFAZIONE FAMIGLIA. Nome del bambino: Sesso: F M

QUESTIONARIO SODDISFAZIONE FAMIGLIA. Nome del bambino: Sesso: F M QUESTIONARIO SODDISFAZIONE FAMIGLIA Ministero della Salute - Centro Nazionale per la Prevenzione delle Malattie (CCM) Progetti applicativi al programma CCM 2009 Presa in carico precoce nel primo anno di

Dettagli

ANALISI GRUPPO SANGUIGNO E FATTORE Rh CAPILLARE

ANALISI GRUPPO SANGUIGNO E FATTORE Rh CAPILLARE Cod. ID: Data: Paziente: ANALISI GRUPPO SANGUIGNO E FATTORE Rh CAPILLARE Test reagente del Gruppo Sanguigno per test in provetta piastra/vetrino GRUPPO SANGUIGNO COS E IL TEST PER L ANALISI DEL GRUPPO

Dettagli

Gentile signora, Carlo Lusenti

Gentile signora, Carlo Lusenti Gentile signora, I programmi di screening per la prevenzione e la diagnosi precoce dei tumori della mammella e del collo dell utero sono in corso nella nostra regione dal 1996, rappresentando un elemento

Dettagli

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda:

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda: La scoperta del gene responsabile della fibrosi cistica ha permesso la messa a punto di un test genetico per identificare il portatore sano del gene della malattia. Si è aperto quindi un importante dibattito

Dettagli

Gestione Turni. Introduzione

Gestione Turni. Introduzione Gestione Turni Introduzione La gestione dei turni di lavoro si rende necessaria quando, per garantire la continuità del servizio di una determinata struttura, è necessario che tutto il personale afferente

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

Il miglioramento delle cure urgenti

Il miglioramento delle cure urgenti Ogni anno più di 1 milione e 700 mila cittadini in Emilia-Romagna si rivolgono al pronto soccorso quando hanno un problema sanitario. È un numero che tende a crescere costantemente determinando spesso

Dettagli

Sicurezza dei farmaci presso University Health Network

Sicurezza dei farmaci presso University Health Network Sicurezza dei farmaci presso University Health Network Medication Safety at UHN - Italian UHN Informazioni per i pazienti e per le famiglie Questo opuscolo fornisce informazioni su: come UHN vigila sulla

Dettagli

RASSEGNA STAMPA martedì 9 dicembre 2014

RASSEGNA STAMPA martedì 9 dicembre 2014 RASSEGNA STAMPA martedì 9 dicembre 2014 02/12/2014 - TUMORE DEL SENO E DELLA TIROIDE, CONVEGNO GIOVEDÌ IN CHIESA Campobasso. Giovedì 4 dicembre alle 18 e 30 nella chiesa di S.Antonio Abate, a Campobasso,

Dettagli

APPARATO ENDOCRINO. Principali ghiandole endocrine. Meccanismi di regolazione della secrezione

APPARATO ENDOCRINO. Principali ghiandole endocrine. Meccanismi di regolazione della secrezione APPARATO ENDOCRINO L apparato endocrino regola importanti funzioni dell organismo operando tramite gli ORMONI Gli ormoni sono sostanze di natura chimica diversa che raggiungono tramite il sangue i loro

Dettagli

L ANALISI DEL RISCHIO

L ANALISI DEL RISCHIO Sistemi di produzione L ANALISI DEL RISCHIO Sistemi di produzione Analisi del rischio 1 Il Decreto Legislativo n. 626/94 Si tratta senz altro della più importante legge del nostro ordinamento in fatto

Dettagli

Mini Guida Informativa per i dipendenti

Mini Guida Informativa per i dipendenti ASSICASSA Piano Sanitario Dipendenti a cui si applica il CCNL Telecomunicazioni Mini Guida Informativa per i dipendenti Sintesi delle Condizioni del Piano Sanitario MINI GUIDA AL PIANO SANITARIO ASSICASSA

Dettagli

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A IL GLAUCOMA Che cos è? Campagna informativa per la prevenzione delle malattie oculari che possono compromettere la visione

Dettagli

NOTA INFORMATIVA SUGLI ACCERTAMENTI DI ASSENZA DI TOSSICODIPENDENZA PER I LAVORATORI

NOTA INFORMATIVA SUGLI ACCERTAMENTI DI ASSENZA DI TOSSICODIPENDENZA PER I LAVORATORI NOTA INFORMATIVA SUGLI ACCERTAMENTI DI ASSENZA DI TOSSICODIPENDENZA PER I LAVORATORI Premessa La presente informarla che, sulla base delle recenti normative (Schema di intesa 1 in materia di accertamenti

Dettagli

Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica

Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica Quando l insufficienza renale ti fa perdere l equilibrio, Fosforo Calcio cosa puoi fare per controllare il fosforo Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica ASSOCIAZIONE NAZIONALE EMODIALIZZATI

Dettagli

Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea

Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea Associazione Italiana per l Educazione Demografica Sezione di Roma L osteoporosi È una condizione dello scheletro caratterizzata

Dettagli

Istituto Scientifico di Pavia Sede di Via Salvatore Maugeri 10 RISONANZA MAGNETICA INFORMATIVA PER PAZIENTI IS PV AL7-0 03/10/2011

Istituto Scientifico di Pavia Sede di Via Salvatore Maugeri 10 RISONANZA MAGNETICA INFORMATIVA PER PAZIENTI IS PV AL7-0 03/10/2011 Istituto Scientifico di Pavia Sede di Via Salvatore Maugeri 10 o La RISONANZA MAGNETICA INFORMATIVA PER PAZIENTI IS PV AL7-0 03/10/2011 INDICE A cosa serve e che cosa è la RISONANZA MAGNETICA? Tutti possono

Dettagli

ASSOCIAZIONE PER L ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA AI LAVORATORI DELL ATC E DELLA MOBILITA CONVENZIONE CON ISTITUTO RAMAZZINI

ASSOCIAZIONE PER L ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA AI LAVORATORI DELL ATC E DELLA MOBILITA CONVENZIONE CON ISTITUTO RAMAZZINI ASSOCIAZIONE PER L ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA AI LAVORATORI DELL ATC E DELLA MOBILITA A SEGUITO DELLA FUSIONE DI ATC SPA E FER SRL COME DA ORDINE DI SERVIZIO DEL 31-2-2012, L AZIENDA PUBBLICA DI

Dettagli

Il consultorio e il pap-test: la voce alle ostetriche

Il consultorio e il pap-test: la voce alle ostetriche Il consultorio e il pap-test: la voce alle ostetriche Daniela Mantovanelli Annamaria Barbi Marisa Ferri Sonia Maistrello L ostetrica.ieri E considerata una delle più antiche professioni al mondo Nel 1500

Dettagli

Regole per la gestione dello stato di disoccupazione. In vigore dal 1 gennaio 2014

Regole per la gestione dello stato di disoccupazione. In vigore dal 1 gennaio 2014 Regole per la gestione dello stato di disoccupazione In vigore dal 1 gennaio 2014 Stato di disoccupazione Dal 1 gennaio 2014 sono entrate in vigore nuove regole per la gestione dello stato di disoccupazione,

Dettagli

L insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, la cui espressione più diffusa è

L insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, la cui espressione più diffusa è IL TRATTAMENTO LASER (ELVeS) DELLE VENE VARICOSE Dott. Alessandro MASTROMARINO L insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, la cui espressione più diffusa è rappresentata dalla comparsa delle varici

Dettagli

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas 1 Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas Capitolo 7 Enzimi, le macchine della vita Piccole macchine regolano la funzione del corpo umano in un orchestrazione perfetta e a velocità

Dettagli

Questionario conoscitivo ALSO

Questionario conoscitivo ALSO Questionario conoscitivo ALSO Nello scorso mese di giugno è stata costituita a Gravedona un organizzazione di volontariato denominata : ASSOCIAZIONE LARIANA SOSTEGNO ONCOLOGICO (ALSO) camminiamo insieme.

Dettagli

Rifocalizzare il lavoro educativo con la disabilità l attenzione alla sociomorfogenesi

Rifocalizzare il lavoro educativo con la disabilità l attenzione alla sociomorfogenesi Rifocalizzare il lavoro educativo con la disabilità (abstract) Da LA FORMAZIONE COME STRATEGIA PER L EVOLUZIONE DEI SERVIZI PER I DISABILI Provincia di Milano 2004 A cura dello Studio Dedalo Rifocalizzare

Dettagli

CICLO DELLE PRENOTAZIONI

CICLO DELLE PRENOTAZIONI CICLO DELLE PRENOTAZIONI UNA SFIDA ANTICA Quando nuove tecnologie raggiungono un alto livello di diffusione, si aprono solitamente nuovi campi di applicazione. La combinazione della diffusione della Telefonia

Dettagli

I TRAUMI MUSCOLARI LE CONTUSIONI Contusioni più o meno gravi, almeno una volta nella vita, le abbiamo subite più o meno tutti. Esse, in parole povere, rappresentano il risultato di un evento traumatico

Dettagli

GESGOLF SMS ONLINE. Manuale per l utente

GESGOLF SMS ONLINE. Manuale per l utente GESGOLF SMS ONLINE Manuale per l utente Procedura di registrazione 1 Accesso al servizio 3 Personalizzazione della propria base dati 4 Gestione dei contatti 6 Ricerca dei contatti 6 Modifica di un nominativo

Dettagli

DIAGNOSI PRENATALE DEI DIFETTI CONGENITI

DIAGNOSI PRENATALE DEI DIFETTI CONGENITI DIAGNOSI PRENATALE DEI DIFETTI CONGENITI DIFETTI CONGENITI Le anomalie congenite sono condizioni che si instaurano tra il momento del concepimento e la nascita. LA DIAGNOSI PRENATALE insieme di tecniche

Dettagli

STUDI SU MATERIALE GENETICO

STUDI SU MATERIALE GENETICO Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Ospedale Busonera I.O.V. ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO I.R.C.C.S. STUDI SU MATERIALE GENETICO Comitato Etico Istituto Oncologico

Dettagli

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE 1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 2- INTRODUZIONE... 1 3- ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 4- COMPILAZIONE ON-LINE... 4 5- SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 5 6- DATI ANAGRAFICI... 6 7- DATI ANAGRAFICI

Dettagli

Percorsi diagnostico terapeutici in Endocrinologia

Percorsi diagnostico terapeutici in Endocrinologia Percorsi diagnostico terapeutici in Endocrinologia Sezione di Endocrinologia USL 8 Sezione a valenza aziendale Sede Settore E III piano Ospedale S.Donato Ambulatori distaccati in Valtiberina e in Valdarno

Dettagli

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA )

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA ) Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA T. Mandarino (MMG ASL RMA ) La Malattia di Alzheimer La malattia di Alzheimer è la forma più frequente

Dettagli

Principi generali. Vercelli 9-10 dicembre 2005. G. Bartolozzi - Firenze. Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli

Principi generali. Vercelli 9-10 dicembre 2005. G. Bartolozzi - Firenze. Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli Principi generali Carlo Federico Gauss Matematico tedesco 1777-1855 G. Bartolozzi - Firenze Vercelli 9-10 dicembre 2005 Oggi il nostro lavoro

Dettagli

MOBILITA SANITARIA IN AMBITO COMUNITARIO

MOBILITA SANITARIA IN AMBITO COMUNITARIO MOBILITA SANITARIA IN AMBITO COMUNITARIO Decreto Legislativo di recepimento della Direttiva 2011/24/UE Dipartimento della Programmazione e del Servizio Sanitario Nazionale Direzione Generale della Programmazione

Dettagli

una ghiandola al centro del nostro benessere

una ghiandola al centro del nostro benessere Focus su... tiroide una ghiandola al centro del nostro benessere Non tutti sanno che, in molti casi, sintomi come la depressione, l ansia, l aumento o la perdita di peso, le alterazioni del ciclo mestruale

Dettagli

ANALISI DELLA STRUTTURA FINANZIARIA a cura Giuseppe Polli SECONDA PARTE clicca QUI per accedere direttamente alla prima parte dell'intervento...

ANALISI DELLA STRUTTURA FINANZIARIA a cura Giuseppe Polli SECONDA PARTE clicca QUI per accedere direttamente alla prima parte dell'intervento... ANALISI DELLA STRUTTURA FINANZIARIA a cura Giuseppe Polli SECONDA PARTE clicca QUI per accedere direttamente alla prima parte dell'intervento... 4 GLI INDICI DI LIQUIDITA L analisi procede con la costruzione

Dettagli

DOLORE CRONICO E PERCORSI ASSISTENZIALI QUESTIONARIO RIVOLTO AI PAZIENTI CON PATOLOGIA CRONICA

DOLORE CRONICO E PERCORSI ASSISTENZIALI QUESTIONARIO RIVOLTO AI PAZIENTI CON PATOLOGIA CRONICA DOLORE CRONICO E PERCORSI ASSISTENZIALI QUESTIONARIO RIVOLTO AI PAZIENTI CON PATOLOGIA CRONICA Gentilissimo/a, Cittadinanzattiva, e in particolare il Tribunale per i diritti del malato e il Coordinamento

Dettagli

Fatturazione elettronica con WebCare

Fatturazione elettronica con WebCare Fatturazione Elettronica con WebCare 1 Adempimenti per la F.E. Emissione della fattura in formato elettronico, tramite produzione di un file «XML» nel formato previsto dalle specifiche tecniche indicate

Dettagli

Il settore moto e il credito al consumo

Il settore moto e il credito al consumo Il settore moto e il credito al consumo Rapporto di ricerca ISPO per Marzo 2010 RIF. 1201V110 Indice 2 Capitolo 1: Lo scenario pag. 3 Capitolo 2: Il Credito al Consumo: atteggiamenti 13 Capitolo 3: Il

Dettagli

Che cos è la fibrosi cistica

Che cos è la fibrosi cistica La scoperta del gene responsabile della fibrosi cistica ha permesso la messa a punto di un test genetico per identificare il portatore sano del gene della malattia. Si è aperto quindi un importante dibattito

Dettagli

La donna tossicodipendente e la sindrome feto alcolica. Matr. 1207176

La donna tossicodipendente e la sindrome feto alcolica. Matr. 1207176 La donna tossicodipendente e la sindrome feto alcolica Relatore: Dott. Saverio Pompili Studentessa: Jessica Valeri Matr. 1207176 La donna tossicodipendente in gravidanza La gravidanza di una donna tossicodipendente

Dettagli

La rosolia nella donna in gravidanza

La rosolia nella donna in gravidanza La rosolia nella donna in gravidanza ROSOLIA Trasmissione materno-fetale Trasmissione transplacentare Nel corso della fase viremica con o senza manifestazioni cliniche L infezione fetale dopo reinfezione

Dettagli

LAZIOSANITÀ AGENZIA DI SANITÀ PUBBLICA. La guida rosa per la prevenzione. screening femminile. Programma di screening dei tumori femminili

LAZIOSANITÀ AGENZIA DI SANITÀ PUBBLICA. La guida rosa per la prevenzione. screening femminile. Programma di screening dei tumori femminili LAZIOSANITÀ AGENZIA DI SANITÀ PUBBLICA La guida rosa per la prevenzione dei tumori femminili screening femminile prevenzione del tumore del collo dell utero Ogni donna residente fra i 25 e i 64 anni ha

Dettagli

20 febbraio 2012. Muore Renato Dulbecco

20 febbraio 2012. Muore Renato Dulbecco 20 febbraio 2012 Muore Renato Dulbecco la possibilità di avere una visione completa e globale del nostro DNA ci aiuterà a comprendere le influenze genetiche e non genetiche sul nostro sviluppo, la nostra

Dettagli

LA RISPOSTA ALL INSULINA NON E UGUALE PER TUTTI NOTA BENE: DOPO QUESTO ARTICOLO VI DARO IL MENU DI PAOLINO.

LA RISPOSTA ALL INSULINA NON E UGUALE PER TUTTI NOTA BENE: DOPO QUESTO ARTICOLO VI DARO IL MENU DI PAOLINO. LA RISPOSTA ALL INSULINA NON E UGUALE PER TUTTI NOTA BENE: DOPO QUESTO ARTICOLO VI DARO IL MENU DI PAOLINO.. MA SE AVRETE LETTO QUANTO SCRITTO FINORA, CAPIRETE ANCHE PERCHE PAOLINO MANGIA COSI. Ma soprattutto

Dettagli

I TUTORI. I tutori vanno creati la prima volta seguendo esclusivamente le procedure sotto descritte.

I TUTORI. I tutori vanno creati la prima volta seguendo esclusivamente le procedure sotto descritte. I TUTORI Indice Del Manuale 1 - Introduzione al Manuale Operativo 2 - Area Tutore o Area Studente? 3 - Come creare tutti insieme i Tutori per ogni alunno? 3.1 - Come creare il secondo tutore per ogni alunno?

Dettagli

Gentile signora, Giovanni Bissoni Assessore alle politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna

Gentile signora, Giovanni Bissoni Assessore alle politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna Gentile signora, dal 1 gennaio 2010 in Emilia Romagna il programma di screening per la diagnosi precoce dei tumori della mammella è esteso a tutte le donne dai 45 ai 74 anni. La Giunta regionale ha preso

Dettagli

richiesta scritta del medico, dove sono indicate le medicine da comprare

richiesta scritta del medico, dove sono indicate le medicine da comprare Modulo Assistenza familiare Unità 2 Servizi Sanitari e Farmaci CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere un testo che dà informazioni sulla ricetta medica del servizio sanitario nazionale parole

Dettagli

Il ragionamento diagnostico TEST DIAGNOSTICO. Dott.ssa Marta Di Nicola. L accertamento della condizione patologica viene eseguito TEST DIAGNOSTICO

Il ragionamento diagnostico TEST DIAGNOSTICO. Dott.ssa Marta Di Nicola. L accertamento della condizione patologica viene eseguito TEST DIAGNOSTICO Il ragionamento diagnostico http://www.biostatistica biostatistica.unich unich.itit 2 L accertamento della condizione patologica viene eseguito All'inizio del decorso clinico, per una prima diagnosi In

Dettagli

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella Opuscolo informativo Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale PDTA Mammella 1 Gentilissima Signora, lei è stata invitata ad eseguire esami di accertamento perché dopo aver visto l ultima mammografia

Dettagli

igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità

igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità salute Art. 32 della Costituzione Italiana: la Repubblica tutela la salute

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

Ambulatorio di diagnostica cutanea

Ambulatorio di diagnostica cutanea Ambulatorio di diagnostica cutanea Il melanoma e i diversi tumori della cute sono facilmente curabili quando la loro diagnosi è precoce. L ambulatorio di diagnostica cutanea allo IEO è attrezzato con le

Dettagli

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE I documenti di www.mistermanager.it Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE Le Ripetute sono una delle forme di allenamento che caratterizzano i corridori più evoluti, in quanto partono

Dettagli

Amministrazione gruppi (Comunità)

Amministrazione gruppi (Comunità) Amministrazione gruppi (Comunità) Guida breve per il docente che amministra il gruppo Premessa Di regola i gruppi sono creati all interno della Scuola. Nel caso in cui vi fosse la necessità di aprire un

Dettagli

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE L applicazione elaborata da Nordest Informatica e disponibile all interno del sito è finalizzata a fornirvi un ipotesi dell impatto economico

Dettagli

DA MADRE. Èla madre che -

DA MADRE. Èla madre che - DA MADRE a figlio 2 Èla madre che - durante la gravidanza e l allattamento - dona al figlio tutto il calcio necessario a formare lo scheletro. Durante la gravidanza, soprattutto nel terzo trimestre, il

Dettagli

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro.

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro. Polipi precancerosi I polipi sono piccole escrescenze dovute ad una proliferazione eccessiva delle cellule sane della mucosa intestinale che può causare lo sviluppo di polipi cosiddetti adenomatosi (anche

Dettagli

Ambulatorio Virtuale Medinformatica Sistema On Line per richiedere Appuntamenti e Ricette

Ambulatorio Virtuale Medinformatica Sistema On Line per richiedere Appuntamenti e Ricette Ambulatorio Virtuale Medinformatica Sistema On Line per richiedere Appuntamenti e Ricette Egregio Dottore, Gentile Dottoressa, abbiamo il piacere di presentarle il nuovo sistema informatico per la gestione

Dettagli

FARE ATTENZIONE ALLA SALUTE DEI GENITORI PER PROTEGGERE QUELLA DEL BAMBINO.

FARE ATTENZIONE ALLA SALUTE DEI GENITORI PER PROTEGGERE QUELLA DEL BAMBINO. FARE ATTENZIONE ALLA SALUTE DEI GENITORI PER PROTEGGERE QUELLA DEL BAMBINO. Diventare genitori è una decisione che richiede responsabilità. La salute dei genitori, e in particolare della mamma, ha una

Dettagli

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO Delle strategie REGIONALI (B) a cura di Sara Barsanti Introduzione L area di valutazione del conseguimento delle strategie regionali (area B) ha

Dettagli

Che cos è la celiachia?

Che cos è la celiachia? Che cos è la celiachia? La celiachia è una malattia infiammatoria cronica dell intestino tenue, dovuta ad una intolleranza al glutine assunto attraverso la dieta. Il glutine è una proteina contenuta in

Dettagli

CIRC.8597/044 TORINO, 10 MAGGIO 2010 TO7.001.103 Ai Dirigenti scolastici delle scuole statali

CIRC.8597/044 TORINO, 10 MAGGIO 2010 TO7.001.103 Ai Dirigenti scolastici delle scuole statali 1 CIRC.8597/044 TORINO, 10 MAGGIO 2010 TO7.001.103 Ai Dirigenti scolastici delle scuole statali Agli Uffici economali territoriali SEDI Oggetto: Scuole secondarie di I grado, primarie e per l infanzia

Dettagli